SALO ANTENNA CAVA + FIBRA ANTENNA CAVA DERIVA CARBONIO DERIVA INOX SIZE 0,30 0,50 0,75 1,00 1,50 2,00

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SALO ANTENNA CAVA + FIBRA ANTENNA CAVA DERIVA CARBONIO DERIVA INOX SIZE 0,30 0,50 0,75 1,00 1,50 2,00"

Transcript

1

2

3 GALLEGGIANTI MATCH 1 CARPI PLASTICA ISERE BRESCIA SALO + TERNI + ROMA PLASTICA PARMA 1 1 Forma sempre apprezzatata, filo interno, occhiello Antenne e derive medio-grandi. bellissimo anche in trattenuta Grossa deriva e grossa antenna, ok anche a bolo Forma classica, diametri medi, bellissimo Perfetto ovunque carbonio e antenna media Nuova forma compatta, perfetto in trattenuta, filo interno, occhiello Forma molto apprezzatata, un nostro classico

4 VIENNA PLASTICA AUSTIN PLASTICA 2 GALLEGGIANTI MATCH SAVONA AVANA PLASTICA AMIENS PLASTICA SOAR PLASTICA + DENVER + 0,60 0,80 Plastica fine carbonio fine, un classico, con occhiello Antenna e deriva medio-fine, con occhiello Diametri antenna e deriva medio-fini, lunghezza maggiorata Deriva lunga, antenna media raffinato molto stabile Nuova forma, antenna e deriva di medie dimensioni, perfetto in acque lente Stabile e raffinato, inox e antenna medi massa ridotta perfetto in fiumi e canali

5 GALLEGGIANTI MATCH 3 COLONIA NOCCIOLINO ZURIGO BERLINO CHIATTE BERNA VERACRUZ 0,60 0,80 1,25 0,60 0,80 Il massimo per le breme in acqua ferma più corto del colonia molto stabile Perfetto per le Breme nei canali. Inox 0,7-0,6 Antenne 0,8 Antenna e deriva più grosse degli altri Creato per pescare Breme in fiume o canali. Antenne diametro 1,2 Inox 0,7-0,8-0,9 Nuova forma perfetto compromesso fra velocità e stabilità Il massimo della sensibilità grazie alla antenna di Inox

6 4 GALLEGGIANTI MATCH SPEZIA PLASTICA SAN SIRO TRAPANI + PUEBLA + LAGOS + SANTA CRUZ PLASTICA TITANIO 1 + TITANIO Deriva corta, antenna corta e grossa Molto veloce ad entrare in pesca, creato per pescare a galla, o con poca acqua, deriva e antenna di diverso diametro Grossa antenna e grosso carbonio Filo passante centrale, accoppiamento perfetto tra le parti bellissimo fibra passante, antenne diametro 2,0 medio corto Lunghezza medie per carbonio e antenna La deriva in Titanio è robusta e pesante più del carbonio e quinti più stabile

7 GALLEGGIANTI MATCH 5 VERONA TESSE PLASTICA NOVI PLASTICA ORLANDO MUSILE TOLUCA EMPOLI SOAVE PLASTICA 0,05 0,15 0,60 0,80 1,25 0,60 0,80 0,60 0,80 Per pescare le alborelle, veloce e preciso, tarature perfette Classico dei classici, di raffinata costruzione Piccola testa piatta, grossa e corta antenna Deriva un poco più lunga, corta antenna, perfetto per pescare a galla Per pescare le alborelle e piccoli pesci in velocità Sensibile e molto stabile per breme o carassi difficili Perfetto per una pesca veloce con poca acqua Piccola testa piatta, corta antenna

8 6 GALLEGGIANTI MATCH METZ LIMA LONGIANO MELDOLA NAVIGLIO FAENZA NANCY TITANIO 2 TITANIO 0,05 0,05 v 0,05 0,05 Deriva corta e grossa, antenna corta e grossa Carbonio fine, antenna 1,2 con occhiello Lunghezze ridotte massa ridotta Lunghezze ridotte massa ridotta Lunghezze ridotte massa ridotta Lunghezze ridotte massa ridotta Forma più raccolta, antenna di 1,2 carbonio fine Con il Titanio pesca come con l inox ma non si deforma

9 GALLEGGIANTI MATCH 7 GATTEO + SARSINA + FORLÌ + PIENZA + PRATO PLASTICA AREZZO PLASTICA 0,05 0,05 0,05 0,05 0,60 0,80 Molto tecnico e robusto carbonio infilato fino sopra l antenna Molto tecnico e robusto carbonio infilato fino sopra l antenna Molto tecnico e robusto carbonio infilato fino sopra l antenna Lunghezze e massa ridotte carbonio passante ancora più robusto Forma classica dimensioni medie Forma raccolta, lunghezze medie

10 8 GALLEGGIANTI MATCH ADIGE + ADDA + TOURS CORDOBA CALCINAIA + PESCHIERA FERRARA SERIATE Verniciato, massa molto ridotta, rivoluzionario Nuova forma raccolta, ottimizzata in modo che sia perfetta per la bolognese Innovativo, forma raccolta ok in trattenuta bene anche a ruba Universale forma classica adatto a tutte le pesche Best seller, perfetto sia a bolo che a ruba, provare per credere Classica forma da bolognese, antenne fino a 3.5 MM. Perfetto nei laghi o in correnti deboli, ok per lunghi lanci Masse ridotte perfetto in trattenuta, molto robusto

11 GALLEGGIANTI MATCH 9 ADRIA RANDA GENOA EVA + FIOCCO EVA FIOCCO FLAG , ,00 30, Dopo anni che lo usiamo finalmente lo commercializziamo indicato non solo per Adria Ottimo sia in fiumi che canali, antenna intercambiabile In EVA verniciato, robustissimo e facilmente personalizzabile, occhiello su l antenna In EVA verniciato, robustissimo e facilmente personalizzabile, inclinazione e lunghezze ottimizzate, antenne ø1,2 Classica vela a disco con proporzioni molto curate e di eccellente costruzione Vela storica della nostra produzione rimane un ottimo compromesso

12 10 GALLEGGIANTI WINTER CARP MANTOVA + PESARO + OBELIX MATERA + MODEN A + PANAMA + TOLEDO + 0,60 0,80 0,60 0,80 0,60 0,80 Antenna medio lunga occhiello a molla Antenna lunga stabilizzatore di balsa a metà antenna Lunga antenna di fibra lunga deriva occhiello a molla Leggero, occhiello in plastica sull antenna, raffinato e ben visibile, non molto lungo Occhiello micro in plastica sulla antenna deriva lunga Occhiello nobile sull antenna, lunghezze calcolate avvolgilenza cm 35 Possibilità di variare la lunghezza della antenna

13 GALLEGGIANTI WINTER CARP 11 COLORADO + MIAMI + VAIL + PERTH + PARKER + FOGGIA + CREMONA PLASTICA 0,60 0,80 Raffinato, molto sensibile e visibile, occhiello plastica sull antenna Rifacimento del best seller, medie lunghezze, occhiello plastica sull antenna Antenna e deriva medie Filo interno centrale per una forma affusolata, perfetto accoppiamento, robusto e sensibile Apprezzatissimo, molto sensibile, perfetto per pescare sotto punta Dimensioni medie per antenna e deriva perfetto Uno dei nostri classici perfetto

14 12 GALLEGGIANTI WINTER CARP PERUGIA + PORTLAND SAN PAOLO RECIFE + LIONE + DURANGO + ROVIGO + 0,60 0,80 Uno dei nostri classici perfetto Molto visibile e robusto perfetto per pescare fuori punta Costruito in molto raffinato Forma classica, lunga deriva, antenna intercambiabile Nuova forma con antenna intercambiabile bellissimo Filo interno centrale deriva e antenna lunghe, accoppiamento fra le parti perfetto Eva verniciato, massa ridotta. Deriva passante, occhiello di plastica sull antenna

15 GALLEGGIANTI WINTER CARP 13 ASPEN + PHOENIX PLASTICA VEGAS + ESTE + VIGNOLA + DALLAS CORIANO PLASTICA Carbonio passante, perfetto per pescare a filo lungo Forma e lunghezza contenute, robusto e affidabile EVA verniciato, antenna e deriva di importante diametro Eva verniciato, massa ridotta, molto robusto, molto tecnico Filo interno centrale lunga deriva e antenna accoppiamento fra le parti perfetto Occhiello micro sulle antenne, medie lunghezze Perfetto per pescare sotto punta

16 14 GALLEGGIANTI SUMMER CARP YORK PLASTICA ABANO ASOLO + SCHIO + AKUMAL + TOMAR + AGLIANA + MOSA + 0,05 1,0 Molto robusto, uno dei nostri classici Nuova forma, occhiello a molla sull antenna Fibra passante, antenna e deriva di medio diametro e lunghezza Fibra passante con occhiello robusto Apprezzatissimo per la robustezza, fibra passante Fibra passante, antenna e deriva di medio diametro e lunghezza Fibra passante, filo interno e occhiello a molla Fibra passante, eva verniciato, lunghezze medie

17 GALLEGGIANTI SUMMER CARP 15 FELTRE + COIMBRA + ESTORIL + PORTO + RICCIONE +PALLINA LISBONA +PALLINA AMBURGO +PALLINA Fibra passante con occhiello, robusto Fibra passante con occhiello a molla esterno alle spire sull antenna Fibra passante con occhiello a molla esterno alle spire sull antenna Fibra passante con occhiello a molla esterno alle spire sull antenna Torna un modello per pescare a bolla con pellet o mais, occhiello a molla sull antenna EVA verniciato, antenna e deriva medie EVA verniciato, antenna e deriva corta

18 16 GALLEGGIANTI SUMMER CARP MONZA + RHO + FANANO PLASTICA CANCUN + MIRANO + BRASILIA + DESIO + Idrorepellente con taglio laterale e occhiellini, robustissimo Idrorepellente con taglio laterale e occhiellini, robustissimo Fibra molto grossa, antenna grossa, corto per pesca a galla Dimensionato più lungo degli altri per pesche estive non corte Dimensioni medie per deriva e antenna Antenna più corta e grossa del mirano deriva media Antenna più corta e grossa del mirano deriva media

19 GALLEGGIANTI SUMMER CARP 17 DIABOLIC + MEGAN + ZAGOR + FLASH + IRON + SPIDER + PILAR + Antenna e deriva un poco più lunghe degli altri, bulbo Antenna e deriva un poco più lunghe degli altri, bulbo Con occhiello e molla, antenna e deriva corte, bulbo verniciato Medie lunghezze di antenna e deriva, bulbo Sempre in pesca, perfetto per pesca a galla, bulbo Medie lunghezze di antenna e deriva, bulbo Fibra passante con occhiello robusto

20 18 GALLEGGIANTI SUMMER CARP CARACAS + ASSISI PLASTICA BRINDISI BALSA TERAMO BALSA KENT + MANAUS + SCANDICCI CON TARANTO PLASTICA ASIAGO SALERNO BALSA UDINE BALSA CARACAS ASSISI BRINDISI TERAMO KENT MANAUS SCANDICCI TARANTO ASIAGO SALERNO UDINE Misura 1 Misura 2 Misura 3 Misura 1 Misura 2 Misura 3 0,05

21 GALLEGGIANTI PORTA STARLIGHT ULTRA 19 Una nuova gamma di galleggianti portastarlight, costruita con i migliori materiali e le migliori tecnologie, prodotti che non esistono sul mercato, che permetteranno a chi pesca nelle ore notturne e non solo di potere usare prodotti di altissimo livello e senza compromessi. Queste serie hanno in comune: - Antenna cava più visibile e leggera di quelle in plastica. - Deriva di carbonio più rigida e leggera della fibra in genere usata per questo tipo di galleggianti. - Rohacell materiale a celle chiuse idrorepellente e con più portata rispetto alla balsa, permette di avere minore massa rispetto alla portata. - Filo che passa all interno del corpo per una maggiore robustezza. MONTANA INDIANA IDAHO TEXAS NEVADA KANSAS MISSOURI OREGON CARONIO CARONIO CARONIO CARONIO CARONIO CARONIO CARONIO CARONIO STD STD STD STD STD

22 20 GALLEGGIANTI PORTA STARLIGHT BARI MM. 2,2 MOLFETTA MM. 2,2 UGENTO MM. 2,2 TRANI MM. 2,2 BUDRIO MM. 2,2 CERVIA MM. 2,2 CON CON CON

23 GALLEGGIANTI PORTA STARLIGHT 21 GROSSETO FIESOLE MARBELLA VALENCIA SIGNA BASILEA JESOLO Boccola con occhiello CON Boccola micro CON Boccola micro Boccola micro SLIM CON

24 BILBAO 22 GALLEGGIANTI PORTA STARLIGHT N ARGENTARIO TREVISO LIVORNO MERIDA AVILA CON Idroreppellente con taglio laterale boccola con occhiello e occhiello inferiore, robustissimo

25 GALLEGGIANTI PORTA STARLIGHT 23 VIAREGGIO CON CAMAIORE CON PESCIA CON PISTOIA CON DARVIN CON MELBOURNE CON LUCCA CON

26 24 GALLEGGIANTI PORTA STARLIGHT CAPALBIO FOLLONICA BIBBONA SIDNEY ZARA STOCCOLMA DUBLINO PIOMBATO PORTATA PORTATA PORTATA PORTATA PORTATA PORTATA PORTATA PORTATA CON CON CON

27 GALLEGGIANTI PORTA STARLIGHT 25 PISA MONACO AOSTA GATTO CAORLE VERCELLI CON SLIM

28 26 GALLEGGIANTI PORTA STARLIGHT LEUCA TOLOSA BOSTON BIELLA ATLANTA KAIMAN PIRANO CON

29 GALLEGGIANTI PORTA STARLIGHT 27 BUTI CAPRAIA OLBIA MARIBOR CARRARA GIGLIO PIOMBATO PIOMBATO PORTATA PORTATA PORTATA PORTATA PORTATA PORTATA PORTATA PORTATA CON

30 28 GALLEGGIANTI PORTA STARLIGHT ANTIBES ORLEANS MONTREAL MOSCA COLLIO CANNES SLIM CON

31 GALLEGGIANTI SCORREVOLI 29 MADRID 1 1 BARCELLONA , ,00 50,00 ARONA 1 2 GIRONA 1 OVIEDO 1 1

32 30 GALLEGGIANTI SCORREVOLI SIVIGLIA ,00 STORIONE EVA 2 30, ,00 LEON 1 30,00 RENO 1 30,00 CLARIUS PLASTICA 1 30,00 40,00 50,00

33 GALLEGGIANTI SCORREVOLI 31 SPIGOLA MUGGINE ORATA MARMORA CARBON PLASTICA CAVO BULBO TAGLIATO INTERCAMBIABILE 2 30, ,00 50, ,00 40,00 50, ,00 40,00 50, ,00

34 32 GALLEGGIANTI TROTA ANCONA BALSA ASCOLI BALSA LECCE BALSA GARDENA CLES BALSA MOENA BALSA TRENTO + PIOMBATO PIOMBATO PIOMBATO 1 PIOMBATO SOLO NELLA PARTE INFERIORE, PORTATA 1 GRAMMO PIOMBATO SOLO NELLA PARTE INFERIORE, PORTATA 1 GRAMMO PIOMBATO SOLO NELLA PARTE INFERIORE, PORTATA 1 GRAMMO

35 GALLEGGIANTI TROTA 33 BOLZANO EVA BRUNICO BALSA GORIZIA BALSA ALLEGHE BALSA STELVIO BALSA ORTISEI BALSA CUNEO BALSA LEDRO BALSA

36 34 GALLEGGIANTI TROTA DOBBIACO CORVARA BALSA BRENNERO BALSA GRAZ BALSA PEJO ALA MERANO BALSA CORTINA BALSA

37 CAMBRIDGE MANCHESTER GALLEGGIANTI INGLESI 35 DUE SERIE DI GALLEGGIANTI CHE SONO IL MASSIMO COME VERSATILITÀ, ROBUSTEZZA, PRECISIONE NEL LANCIO, TECNICAMENTE PERFETTI. BULBO DI EVA VERNICIATO, dona maggiore elasticità che impedisce la rottura in fase di caduta e maggiore robustezza generale. ASTA IN MATERIALE SINTETICO CON FIBRE DI VETRO, leggerissimo ed elastico, caratteristiche importantissime per la precisione nel lancio e per una maggiore resa nella distanza. SISTEMA DI INSERIMENTO DELLE ANTENNE realizzato con un inserto di EVA nellʼinterno dellʼasta, fa si che lʼinserto abbia la giusta tenacità e renda possibile tenere lʼinsert esterno per vedere la starate o vicino allʼasta in caso di acque in movimento. POSSIBILITÀ DI INSERIRE INFINITI TIPI DI RIPORTO, antenne cave da 2 mm. Fino a 5.5 mm. Fischioni da 3,6 mm fino a 8 mm. DIVENTANO VELOCEMENTE PERFETTI PER PESCARE SCORREVOLE, con il piombo in lenza che è facilmente variabile con i dischetti e con la testina di alluminio fino ad arrivare a 18 gr. (sul 25 gr) VENDUTI IN BLISTER CON DUE ANTENNE INSERT DA 3 MM. E 4,5 MM. Disponibili a parte (vedi accessori) molti altri tipi di insert LUNGHEZZA 250 mm 260 mm 270 mm 275 mm 280 mm 290 mm 305 mm ,00 LUNGHEZZA 300 mm 310 mm 320 mm 325 mm 335 mm 350 mm 365 mm 375 mm Lunghezza totale senza antenna Asta in materiale sintetico rinforzato con fibra di vetro piombo regolabile infinite possibilità di riporti Asta in materiale sintetico rinforzato con fibra di vetro piombo regolabile infinite possibilità di riporti

38 36 GALLEGGIANTI INGLESI PORT OXFORD DOVER NORWICH GLASGOW , , Penna pavone piombo regolabile infinite possibilità di riporti vedi cat. Accessori Penna pavone piombo regolabile infinite possibilità di riporti vedi cat. Accessori Penna pavone, piombo regolabile Penna pavone, piombo regolabile, micro alette, riporto cavo, fisso per migliore visibilità Asta in materiale sintetico rinforzato con fibra di vetro piombo regolabile

39 GALLEGGIANTI INGLESI 37 BIRMINGHAM BRISTOL MARQUER TRAPPOLA COVENTRY ,00 2 Portata circa gr. 20 con girella Gr. 12 Porta+3-10 Gr. 15 Porta+4-12 Gr. 18 Porta+6-14 Gr. 20 Porta+6-14 Gr. 20 Porta+8-16 Penna pavone, piombo regolabile proporzioni perfette, gamma completissima Galleggiante starato per provare il fondo. Bulbo Eva, antenna mm. 8,0 sintetica multicolor. Portata 22 gr. circa Portastarlight mm. 4,5 con boccola, antenna multicolor e piombo regolabile

40 38 ACCESSIRI GUAINA SILICONE PRO FISCHI INSERT ANTENNE INSERT Bellissima guaina di colore diverso ogni misura, spessore sottile e grande resistenza sono le caratteristiche salienti , ,20 - MM. 5,5 SMART PULT MM. 5,5 MM. 3,6 MM. 2,0 Vasta serie di antenne cave e fischi tagliati con inserto in carbonio, perfetti per essere inseriti in tutti i galleggianti inglesi. PROVAFONDO Vasta serie di antenne cave e fischi tagliati con inserto in carbonio, perfetti per essere inseriti in tutti i galleggianti inglesi. TAPPI PER ROUBAISIENNE Fionda x bigattini con aggancio superiore girevole, come connettore con l'elastico è stata usata una girella tripla per avere la fionda sempre pronta per il lancio. Elastici mm. GR 10 INTERNI 3 MISURE MM TESTINA ALLUMINIO ANTENNE PLASTICA LUNGA ANTENNE COLORATA MM. x 80 MM. 1,80 x 80 MM. x 80 MM. 0,80 x 70 MM. 0,90 x 80 MM. x 100 MM. 1,20 x 110 MM. x 110 MM. 1,80 x 110 MM. x 110 Permette di mettere più piombo in lenza, per tutte le serie con piombo regolabile. Antenna in materiale plastico di alta qualità, della massima lunghezza ottenibile con questo materiale. Le caratteristiche principali sono la grande fluorescenza della verniciatura e la grande lunghezza che fa si che si possano usare per i grandi galleggianti a vela

41 ACCESSORI 39 SMART CONNECTOR SMALL per elastico 0,60 - mm. MEDIUM per elastico 1,20 - mm. BIG per elastico 1,80-3,50 mm. Connettore fra elastico e lenza molto pratico, costruito con un conetto di un materiale super elastrico che gli permette di adeguarsi a tutte le giunzioni. Disponibile in tre misure, per elastici fino ad oltre 3 mm. di diametro. Busta da 6 pezzi confezione da 10 buste SMART HOLLOW ELASTIC CONNETTORE PER GALL. INGLESI La parte elastica è in lattice di buona qualità e spessore incollata alla girella rolling TORPILLE MAGICA MISURA PESO AFFONDAMENTO N. GR. GR MISURA COLORE DIAMETRO EFFETTIVO LUNGHEZZA MT. ALLUNGAMENTO 1,2 LILLA 1, % 1,5 VERDE 1, % 1,8 FUXIA 1, % 2,1 GIALLO 2, % 2,3 BLU 2, % 2,5 VERDE CHIARO 2, % 2,8 ARANCIO 2, % 3,1 ROSSO 3, % Gamma di elastico cavo doppio strato di grande qualità, completissima disponibilità do diametri e tagli di 4 metri di lunghezza per attrezzare almeno 2 punte

42 CAMPIONE D ITALIA

43

44 FISHING SISTEM sas Via Doccia 1/a Vignola (Modena) tel

GALLEGGIANTI MANNI 2017

GALLEGGIANTI MANNI 2017 GALLEGGIANTI ANNI M 7 GALLEGGIANTI MATCH 1 IBIZA SESTO SEATTLE BRESCIA CARPI TERNI AMSTERDAM + + + Forma molto equilibrata con filo interno e occhiello Antenna fine e occhiello, molto stabile Classico,

Dettagli

GALLEGGIANTI MANNI 2018

GALLEGGIANTI MANNI 2018 GALLEGGIANTI MANNI Ecco il catalogo galleggianti per il. Contiene tanti nuovi prodotti altamente innovativi. Ormai da molti anni le nostre conoscenze tecniche, dovute ai tanti anni di competizioni ai

Dettagli

NEW 2015 IBIZA SESTO SEATTLE BRESCIA CARPI TERNI

NEW 2015 IBIZA SESTO SEATTLE BRESCIA CARPI TERNI IBIZA SESTO SEATTLE BRESCIA CARPI TERNI CAVA + FIBRA PLASTICA CAVA CAVA PLASTICA CAVA + FIBRA INOX INOX INOX 0.1 0.2 0.3 0.3 0.1 0.1 0.2 0.3 0.5 0.5 0.2 0.2 0.3 0.4 0.75 0.75 0.3 0.3 0.4 0.6 1.0 1.0 0.5

Dettagli

GALL. SUMMER CARP NEW 2016 NEW 2016 NEW 2016 NEW YORK LODI VICENZA SCHIO AKUMAL MADISON AGLIANA NANTES

GALL. SUMMER CARP NEW 2016 NEW 2016 NEW 2016 NEW YORK LODI VICENZA SCHIO AKUMAL MADISON AGLIANA NANTES NEW 2016 NEW 2016 NEW 2016 NEW YORK LODI VICENZA SCHIO AKUMAL MADISON AGLIANA NANTES ANTENNA ANTENNA ANTENNA ANTENNA ANTENNA ANTENNA ANTENNA ANTENNA PLASTICA PLASTICA CAVA CAVA+ CAVA+ PLASTICA CAVA + CAVA

Dettagli

GALL. WINTER CARP MODENA PESARO PADOVA

GALL. WINTER CARP MODENA PESARO PADOVA GALL. WINTER CARP MODENA PESARO PADOVA Concepito per le La lunga antenna con Molto affusolato, competizioni in lago, lo stabilizzatore in perfetto in acqua deriva in carbonio balsa e la lunga deriva ferma

Dettagli

GALLEGGIANTI INGLESI

GALLEGGIANTI INGLESI CAMBRIDGE BIRMINGHAM I galleggianti inglesi con la fibra di carbonio non sono di per se stessi una novità assoluta,ma fino ad ora erano costriti con vettini per canne di scarto, nate per altro uso cioè

Dettagli

Catalogo Marlin Floats di Mara Lodirio Via G. Viora n Alessandria Italy

Catalogo Marlin Floats di Mara Lodirio Via G. Viora n Alessandria Italy Catalogo 2014 Marlin Floats di Mara Lodirio Via G. Viora n 8 15121 Alessandria Italy Tel. +39 0131240080 Marlin.floats@gmail.it info@marlin-floats.it www. Marlin-floats.it Indice Inglesi Penne e Tubetti

Dettagli

GALLEGGIANTI PORTASTARLIGHT MICRO BARI LATINA

GALLEGGIANTI PORTASTARLIGHT MICRO BARI LATINA GALLEGGIANTI PORTASTARLIGHT MICRO BARI LATINA Portastarlite Galleggiante portastarlite micro con boccola, micro con boccola, molto compatto in forma affusolata per rapporto alla portata una grande sensibilita',

Dettagli

GALL. SUMMER CARP NEW YORK OSTIA VICENZA

GALL. SUMMER CARP NEW YORK OSTIA VICENZA NEW YORK OSTIA VICENZA Forma classica per Studiato per dare il Costruito in rohacell, questo galleggiante massimo nei carpodromi, speciale carpodromi, a,adatto robustissimo grazie al fibra passante fino

Dettagli

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER 1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER 18 2016 C.I. UNDER 14 2016 Campioni Provinciali 2017 Totali aventi diritto Ammessi

Dettagli

GALLEGGIANTI GALL. FISHING GARA MATCH IBIZA VIENNA CARPI

GALLEGGIANTI GALL. FISHING GARA MATCH IBIZA VIENNA CARPI GALLEGGIANTI GALL. FISHING GARA MATCH IBIZA VIENNA CARPI Nuova forma molto Perfetto per la pesca Studiato per dare il equilibrata,con filo dei carassi in canali o massimo in condizioni interno e occhiello,

Dettagli

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Scuretto 25,200 X 228,333 = 5.754,00 # 1680 = 3,42 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Biofaggio

Dettagli

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali ALLEGATO C minimo minimo p di dei 427.229 190 2.126 12 ALESSANDRIA min 6 217.573 118 1.288 10 ASTI min 5 586.378 250 2.827 12 CUNEO min 6 365.559 88 1.021 12 NOVARA min 6 176.941 86 919 10 VERCELLI min

Dettagli

GALLEGGIANTI GALL. FISHING GARA MATCH IBIZA VIENNA CARPI

GALLEGGIANTI GALL. FISHING GARA MATCH IBIZA VIENNA CARPI GALLEGGIANTI GALL. FISHING GARA MATCH IBIZA VIENNA CARPI Nuova forma molto Perfetto per la pesca Studiato per dare il equilibrata,con filo dei carassi in canali o massimo in condizioni interno e occhiello,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali C.I. Under 23 2017 aventi diritto Campionato Italiano Individuale Seniores di Pesca alla Trota con Esche Naturali in Torrente - QUORUM 2018 ZONA A/1 Aosta Aosta 10 12 22 11,00 1,70 2 1 1 3 Alessandria

Dettagli

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria SCHEDA CRITERIO ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI Edifici per uffici Edifici scolastici Edifici industriali Edifici commerciali Edifici ricettivi AREA DI VALUTAZIONE B. Consumo di risorse CATEGORIA

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 2893 1203/11 08 522 SASSARI CP IT 68L 01000 03245 522 0 08 1203 11 522 SASSARI RS IT 19M 01000 03245 522 1 08 1203 11 523 ORISTANO CP IT 31N 01000 03245 523 0 08 1203 11 523 ORISTANO RS IT 79O 01000

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri sul totale delle Imprese attive nel territorio - Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione

Dettagli

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil Il SALDO INTERESSERA 25 MILIONI DI PROPRIETARI DI IMMOBILI (IL 41% DEL TOTALE SONO LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI) PER IL SALDO

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 AREA ELENCO FASCIA DI APPARTENENZA CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 STIMA TOTALE COPIE Distribuzione prevista Inizio Fine BARI TOP 371.290 86.000 457.290 499 623 11-mar-10 23-apr-10 FOGGIA

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria SCHEDA CRITERIO ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI AREA DI VALUTAZIONE B. Consumo di risorse CATEGORIA B.3 ESIGENZA Incoraggiare l uso di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. PESO

Dettagli

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE 2006-2016 TIPOLOGIA 2016 2006 % ADDIZIONALI REGIONALI 11.948.278 7.466.951 4.481.327 60,02% ADDIZIONALI COMUNALI 4.749.799 1.684.910 3.064.889 181,90%

Dettagli

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale % totale AGRIGENTO 300 71.552,00 41.617,00 - - - 53.400,00 1.137,00 4.464,00 66.246,00 2.440,00 215,00-6.597,00 247.668,00 3 - - - - - - - 7.553,00 4.535,00 1.884,00 1.726,00-4.451,00 20.149,00 267.817,00

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

APPENDICE STATISTICA

APPENDICE STATISTICA APPENDICE STATISTICA Tavola A1 - Statistiche sulla distribuzione del premio... 10 Tavola A2 - ibuzione del premio... 10 Tavola A3 - per classe di età... 11 Tavola A4 - per classe di età... 11 Tavola A5

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z Recapito Articolazione cinque giorni Allegato Z e nuovo assetto Allegato Z: e nuovo assetto 2 in CALABRIA CALABRIA Catanzaro 247-13 -14-27 220 4 CALABRIA CALABRIA Cosenza 490-14 -37-51 439 6 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2 SIMULAZIONE COSTI IMU E SULLA PRIMA CASA CON RIVALUTAZIONE DELLE RENDITE DEL 5% (ATTUALE CALCOLO): I DATI NELLE CITTA CAPOLUOGO La simulazione sui costi deli IMU per le abitazioni principali e per la ReS,

Dettagli

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET VALIDE DAL 18 APRILE 2016 1 ELENCO BACINI DI DESTINAZIONE E LOCALITÀ COLLEGATE Le seguenti tabelle

Dettagli

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno 2,3 Belluno 2,3 2 Mantova 1,7 Modena 3,2 Reggio Emilia

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Atlante italiano del clima e dei cambiamenti climatici. Tabelle climatiche per aree geografiche

Atlante italiano del clima e dei cambiamenti climatici. Tabelle climatiche per aree geografiche per aree geografiche Torino -2,2-1,8 1,3 3,9 8,5 12,0 14,7 14,2 11,1 7,0 1,6-1,5 5,7 Vercelli -1,9-1,2 2,1 5,2 9,9 13,5 15,9 15,7 12,2 7,9 2,4-1,1 6,7 Novara -0,9 0,2 4,0 7,4 12,2 15,9 18,4 18,0 14,3 9,6

Dettagli

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Fare clic per modificare lo stile del titolo I fabbisogni standard dei comuni Revisione della metodologia: analisi degli effetti redistributivi Riunione CTFS del 13 settembre 216 Fare clic per modificare lo stile del titolo oltre 25 ANALISI EFFETTI

Dettagli

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002

Dettagli

Indice: 1. Premessa 2. Retribuzioni di riferimento nell anno 2017 per i compartecipanti familiari e piccoli coloni.

Indice: 1. Premessa 2. Retribuzioni di riferimento nell anno 2017 per i compartecipanti familiari e piccoli coloni. Istituto Nazionale Previdenza Sociale Circolare 14 novembre 2017, n.168 Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e piccoli coloni. Retribuzioni

Dettagli

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative 1 BRESCIA 993.913 2 CUNEO 846.425 3 MANTOVA 682.566 4 VERONA 564.261 5 CREMONA 550.785 6 TORINO 491.341 7

Dettagli

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Circolare 27 aprile 2017, n.75

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Circolare 27 aprile 2017, n.75 Istituto Nazionale Previdenza Sociale Circolare 27 aprile 2017, n.75 Prestazioni economiche di malattia, di maternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno

Dettagli

IMU-TASI a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL

IMU-TASI a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL IMU-TASI a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL SALDO DICEMBRE IMU-TASI: SI VERSERANNO 10,2 MILIARDI DI EURO (20,3 MILIARDI IL CONTO TOTALE A FINE ANNO) INTERESSERÁ 25 MILIONI DI PROPRIETARI

Dettagli

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe

Dettagli

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II QUESTURE COMP. POLFER MARCHE/UMBRIA/ABRUZZO 9 REP. MOBILE BARI COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA II REP. MOBILE PADOVA COMP. POLFER CALABRIA IST. SUPERIORE

Dettagli

Servizio relazioni con i media: /

Servizio relazioni con i media: / Servizio relazioni con i media: Ufficio Stampa 02 08515.5224/5298 3356413321 02 77503222 www.mi.camcom.it www.unionemilano.it Due milanesi su tre in vacanza ad agosto Scelte Italia, Grecia e Spagna 6 miliardi

Dettagli

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - SCUOLA Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare 1 - Dirigenti scolastici

Dettagli

VPO Vice Procuratori Onorari (GOT) (4) Nr. Procure

VPO Vice Procuratori Onorari (GOT) (4) Nr. Procure Elenco 1 Ordine crescente del parametro " in Organica" in % 1 LANCIANO piccolo 3 36.445 5 3 0 15 11 4 27% 2 LANUSEI piccolo 3 19.955 3 2 1 33% 12 11 1 8% 3 ROVERETO piccolo 3 46.414 6 3 0 14 11 3 21% 4

Dettagli

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE AVVERTENZA : DA COMPILARE ANCHE NEL CASO IN

Dettagli

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione % OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI Variazione % Province TOTALE FURTI Variazione % Agrigento 1,1 5-28,57% AGRIGENTO 1.256 5.590-3,98% Alessandria 0,5 2-75,00% ALESSANDR 2.249 9.564-3,19% Ancona - 0-100,00% ANCONA

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 1999 Provincia N CV I. Costruzione nazionale AGCO MILANO 2 528 2 528 AGRIFULL AVELLINO

Dettagli

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC DATI NAZIONALI 13.677 2.254 1.324 1.921 52 49 1.881 12.317 10.844 9.056 12.993 10.884 32.306 37.566 NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK TOTALE 2011 2012 ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC DATI NAZIONALI REGIONI

Dettagli

Rapporto UIL su IMU e TASI2016 a cura del Servizio Politiche Territorialidella UIL

Rapporto UIL su IMU e TASI2016 a cura del Servizio Politiche Territorialidella UIL Rapporto UIL su IMU e TASI2016 a cura del Servizio Politiche Territorialidella UIL IL 16 GIUGNO SI VERSA L ACCONTO DELL IMU E DELLA TASI PER GLI IMMOBILI DIVERSI DALL ABITAZIONE PRINCIPALE: QUASI 25 MILIONI

Dettagli

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Calzature & Parti di calzature ANNO 2017 (12 mesi) Dati territoriali trimestrali riferiti al gruppo CB152-Calzature della classificazione

Dettagli

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 - DETTAGLIO PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI I dati riportati

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Vittorio Degli Esposti, Nicoletta Zamboni, Ida Zanetti, Filippo Zanni

Vittorio Degli Esposti, Nicoletta Zamboni, Ida Zanetti, Filippo Zanni MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartimento per la Programmazione il Coordinamento e gli Affari Economici Servizio per lo Sviluppo e il Potenziamento delle Attività di Ricerca

Dettagli

Calendario distribuzione volumi

Calendario distribuzione volumi Calendario distribuzione volumi Le date di inizio distribuzione sono da ritenersi indicative e potrebbero subire delle variazioni 2008 ELENCO ALESSANDRIA Casa ALESSANDRIA Lavoro ASTI Casa ASTI Lavoro CUNEO

Dettagli

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI Elenco 2 Ordine alfabetico di # bacino di per abitanti al % 1 AGRIGENTO medio 33 10.043 12 14.911 1.948 13,1% 2 ALESSANDRIA medio 29 13.011 12 6.057 939 15,5% 3 ANCONA grande 29 16.340 18 10.177 1.404

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI MARZO 2011 DIREZIONE CENTRALE AMMINISTRAZIONE E FINANZA 55 1201

Dettagli

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2 Nome Cognome Alessio POZZI +39 0226593357 +39 3486506109 alessio.pozzi@fujitsu-siemens.com PIEMONTE VAL D AOSTA

Dettagli

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI Elenco 12 Ordine alfabetico di # in % 1 AGRIGENTO 33 31 2 6,1% 127,0 127,0 0,0 0,0% 12 2 ALESSANDRIA 29 21 8 27,6% 102,0 84,0 18,0 17,6% 12 3 ANCONA 29 24 5 17,2% 121,0 95,0 26,0 21,5% 18 4 AOSTA 8 8 0

Dettagli

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA

Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Interscambio commerciale italiano in valore per REGIONE e PROVINCIA Calzature & Parti di calzature ANNO 2016 (12 mesi) Fonte: COEWEB ISTAT (elaborazione Assocalzaturifici del 03/04/2017) Dati territoriali

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze Articolazione cinque giorni Allegato C Consistenze Allegato C: Consistenze CMP 1 CMP sede consistenze consistenze lug-2010 a tendere PESCARA 256 230 LAMEZIA TERME 235 214 NAPOLI 702 678 BOLOGNA 958 920

Dettagli

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI A LLEGATO I ANCONA CORTE D'APPELLO ANCONA 4 ANCONA TRIBUNALE ANCONA 14 ANCONA TRIBUNALE ASCOLI PICENO ANCONA TRIBUNALE FERMO 9 ANCONA TRIBUNALE MACERATA 4 ANCONA TRIBUNALE PESARO 10 ANCONA TRIBUNALE URBINO

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 32 25 34 37 28 44 15 4 12 10 16 23 Asti 23 25 15 20 20 22 7 8 11 10 3 8 Biella 15 23 15 8 8 17 0 6 2 1 5 1 Cuneo 33 37 50 44 19 17 9 8 15 14 3 5 Novara 35 36 43 37 16 30 5 8 9 13 6

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

Relazioni con i media tel ,

Relazioni con i media tel , Relazioni i media tel. 02.8515.5224, 335 6413321 www.milomb.camcom.it Lombardia e Italia, boom della ristorazione etnica, +40% in 5 anni 23 mila imprese in Italia, 6.503 in Lombardia A Milano il 40% della

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT Totale Nazionale Tipologia Albo Uomini Donne % uomini % donne Tot Avvocati Avvocati 119632 106213 52,97% 47,03% 225845 Avv. Straniero 2754 2196 55,64% 44,36% 4950 Avv. Ente Pubblico 2104 2584 44,88% 55,12%

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Province (dati aggiornati al 06/03/2017) Eventuali aggiornamenti anagrafici (fusioni, nuova denominazione, ecc.) e le istituzioni

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE CNA SULLA TASSAZIONE DI ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE IN 112 COMUNI D ITALIA

OSSERVATORIO PERMANENTE CNA SULLA TASSAZIONE DI ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE IN 112 COMUNI D ITALIA Come sarà nel il peso complessivo del fisco (il Total Tax Rate) sulle piccole e medie imprese e sugli artigiani? Il Centro Studi CNA lo ha misurato e quantificato, andando a controllare, una per una, 112

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Per i residenti di Torino: Potete portare l'oggetto acer da riparare presso il nostro laboratorio, senza l'appuntamento nei orari di apertura.

Per i residenti di Torino: Potete portare l'oggetto acer da riparare presso il nostro laboratorio, senza l'appuntamento nei orari di apertura. Riparazioni in garanzia: Per poter usufruire dell'assistenza tecnica in garanzia, il cliente deve contattare la sede Apple. Apple Italy S.r.l. tramite il numero a messo a disposizione. 800.... Per le riparazioni

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia delle Entrate DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Risoluzione del 24/09/2004 n. 124 Oggetto: Istituzione dei codici Ufficio/Ente per il versamento tramite modello "F 23" delle spese di giustizia prenotate

Dettagli

Tavola 1.1 Tasso d occupazione (15-64 anni) per provincia Anno 2016 e variazione rispetto al 2015 (valori percentuali)

Tavola 1.1 Tasso d occupazione (15-64 anni) per provincia Anno 2016 e variazione rispetto al 2015 (valori percentuali) Tavola 1.1 Tasso d occupazione (15-64 anni) per provincia Anno 2016 e variazione rispetto al 2015 (valori percentuali) pos Province (1-37) Tasso var. pos Province (38-74) Tasso var. pos Province (75-110)

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese Artigiane attive sul totale delle Imprese attive nel territorio Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE 2014 Struttura presenza DIPENDENTI DISTACCATI 20 400 1 0,25 99,75 DIREZIONE CENTRALE PER L'EDUCAZIONE STRADALE, LA MOBILITA' E IL TURISMO DIREZIONE

Dettagli

DI IMPRESE INDIVIDUALI

DI IMPRESE INDIVIDUALI A seguito dell attuazione della legge 28 gennaio 2009 n. 2 - di conversione del decreto-legge 29 novembre 2008 n. 185, in cui si prevede l abolizione del libro soci per le società a responsabilità limitata

Dettagli

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**) % Alessandria 0 0 19 14 236 369 638 14,13 595 31,06 186 22,37 Asti 0 0 9 0 342 0 351 15,84 587 19,80 143 8,33 Biella 0 0 8 5 222 49 284 12,70 0 161 49,07 Cuneo 0 0 4 33 114 448 599-14,79 772-24,39 388-2,76

Dettagli

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia POSTI GIUDICANTI DISTRETTO DI ANCONA (9 posti) Giudice Tribunale Ancona 2 posti (civile) Giudice Tribunale Ascoli Piceno 2 posti (promiscuo) Giudice Tribunale Macerata Giudice Tribunale Pesaro 2 posti

Dettagli

Gianfranco Tosini LA SIDERURGIA AL SUD: STATO DELL ARTE

Gianfranco Tosini LA SIDERURGIA AL SUD: STATO DELL ARTE Gianfranco Tosini Ufficio Studi Siderweb LA SIDERURGIA AL SUD: STATO DELL ARTE LA FILIERA DELL ACCIAIO LA FILIERA DELL ACCIAIO LA FILIERA DELL ACCIAIO DISTRIBUZIONE Centri di servizio Distributori ingrosso

Dettagli

Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali. Roma, 20/07/2018

Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali. Roma, 20/07/2018 Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Roma, 20/07/2018 Circolare n. 86 Ai Dirigenti centrali e territoriali Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e territoriali delle Aree

Dettagli

Morosità / Altra causa TOTALE

Morosità / Altra causa TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Piemonte 3 2 138 64 4.769 2.131 7.107 6,70 5.032-8,36 1.731-2,20 Valle d'aosta 0 0 21 6 92 90 209 4,50 458 2,92 62-15,07 Lombardia 0 1 189 495 4.263 9.089 14.037-8,77

Dettagli

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. PROFESSI ONISTI LIV.1 PROFESSI ONISTI LIV.2 TOTALE Automobile Club di Acireale

Dettagli

INCIDENZA PERCENTUALE DEI PROCEDIMENTI ULTRATRIENNALI SULLE PENDENZE STATIGRAFIA DELLE PENDENZE SETTORE CIVILE AL

INCIDENZA PERCENTUALE DEI PROCEDIMENTI ULTRATRIENNALI SULLE PENDENZE STATIGRAFIA DELLE PENDENZE SETTORE CIVILE AL INCIDENZA PERCENTUALE DEI PROCEDIMENTI ULTRATRIENNALI SULLE PENDENZE STATIGRAFIA DELLE PENDENZE SETTORE CIVILE AL al % 1 Tribunale Ordinario di Lanciano PICCOLO 1.519 26 1,7% 1 0 0 0 0 1 2 7 15 158 460

Dettagli

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV TAV.20 - Altre macchine agricole operatrici e motori vari nazionali ed estere secondo la classe di potenza ed il ciclo motore Province - Regioni - Ripartizioni - Situazione al 31 XII 2002 PROVINCE CLASSI

Dettagli

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni * Numero di Bancari in Italia negli anni 1998-2009 * Analisi statistica a cura di: Dipartimento Ricerche - Tidona Comunicazione Data di pubblicazione: Marzo 2010 Per gli aggiornamenti visitare la pagina:

Dettagli

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE Paganti Non Paganti MUSEI TORINO 2-2 796638 414674 1211312-1211312 7964958,00 PIEMONTE 2-2 796638 414674 1211312-1211312 7964958,00 BRESCIA 1 1 2-6727 6727 4791 11518 0,00 MANTOVA 2-2 168716 171601 340317-340317

Dettagli