Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 07/08/1964

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 07/08/1964"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/04/2003 al 31/12/2015 Dal 22/07/1991 al 31/03/2003 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1991 al 1995 Dal 1990 al 1990 Dal 1990 al 1991 cristina.marveggio@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 07/08/1964 BIOLOGO AZ.SOCIO TERRITORIALE ALTO LARIO VIA STELVIO, 25 SONDRIO DIRIGENTE BIOLOGO, ATOLOGICA; SCREENING E REFERTAZIONE REARATI CITOLOGICI EXTRAVAGINALI (LIQUIDI DI VERSAMENTO, URINE, AGOASIRAT D'ORGANO, BRONCOASIRATI ETC.) E VAGINALI; REFERENTE ER L'IMMUNOISTOCHIMICA BIOLOGO AZIENDA OSEDALIERA VALCHIAVENNA VIA STELVIO, 25 SONDRIO DIRIGENTE BIOLOGO, ATOLOGICA; SCREENING E REFERTAZIONE REARATI CITOLOGICI EXTRAVAGINALI (LIQUIDI DI VERSAMENTO, URINE, AGOASIRAT D'ORGANO, BRONCOASIRATI ETC.) E VAGINALI; REFERENTE ER L'IMMUNOISTOCHIMICA BIOLOGO ASL DELLA ROVINCIA DI SONDRIO VIA NAZARIO SAURO, 38 SONDRIO DIRIGENTE BIOLOGO, ATOLOGICA; SCREENING E REFERTAZIONE REARATI CITOLOGICI EXTRAVAGINALI (LIQUIDI DI VERSAMENTO, URINE, AGOASIRAT D'ORGANO, BRONCOASIRATI ETC.) E VAGINALI; REFERENTE ER L'IMMUNOISTOCHIMICA DILOMA DI SECIALIZZAZIONE SECIALITA' IN ATOLOGIA CLINICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI AVIA ALTRO ABILITAZIONE ROFESSIONE DI BIOLOGO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI ERFEZIONAMENTO DILOMA DI ERFEZIONAMENTO IN CITOATOLOGIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAOLI Dal 1983 al 1988 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DOTTORE IN SCIENZE BIOLOGICHE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO CAACITA' E COMETENZE ERSONALI Conoscenze linguistiche agina 1 di 20

2 Lingua madre ITALIANO Altre lingue COMRENSIONE ARLATO SCRITTO INGLESE A2 Base A1 Base A2 Base Competenze informatiche ARGOMENTO NOTE CONCETTI DI BASE DELL'ICT CONOSCENZA DI OFFICE, WINDOWS, INTERNET E SISTEMA DI GESTIONE DATI DELLA STRUTTURA DI AARTENENZA Capacità e competenze comunicative/relazionali Capacità e competenze tecniche atente CAACITA' DI AERTURA AL CONFRONTO E ALLA COLLABORAZIONE CON COLLEGHI E COLLABORATORI ER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI RESTABILITI DAL GRUO UTILIZZO DI TECNICHE, METODICHE ED AARECCHIATURE IN USO NEI LABORATORI DI E ISTOLOGIA DIAGNOSTICA ATENTE DI GUIDA B Allegati cv: Formazione Continua Riepilogo crediti Elenco corsi Tabella di riepilogo roposte esoneri ed esenzioni resenza di ulteriori allegati: SI NO N allegati: agina 2 di 20

3 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: INFETTIVOLOGIA OGGI ANALISI DI CASI CLINICI ONCOLOGICI: DIAGNOSI, INDICAZIONI TERAEUTICHE, OUTCOME GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO IN ATOLOGICA IMARARE DAGLI ERRORI IL TRATTAMENTO DELL'IOTIROIDISMO METIS SRL SOCIETA' IN MEDICINA SCIENTIFICA DEI GENERALE:CONSAEVOLE MEDICI DI MEDICINA E CONOSCENZA GENERALE Dal 28/05/2016 Al 28/05/2016 Dal 27/06/2016 Al 27/06/2016 Dal 27/09/2016 Al 27/09/2016 Dal 10/10/2016 Al 10/10/2016 Dal 01/01/2016 Al 27/03/2016 6:15 4,2 RES IN 0:00 20 FAD ANNO: AMILOIDOSI AL: STATO DELL'ARTE E NUOVE METODICHE ER LA DIAGNOSI RECOCE EMATOLOGIA IN RATICA: AGGIORNAMENTI 2015 AGGIORNAMENTI IN EATOLOGIA E GASTROENTEROLOGIA 2015 RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE EVOLUZIONE DEL ERCORSO TECNICO DIAGNOSTICO IN ISTOATOLOGIA: DALLA FORMALINA ALL'UTILIZZO DEL SISTEMA SOTTOVUOTO ROCEDURE OERATIVE NEL LINFONODO SENTINELLA DEL MELANOMA E DELLA MAMMELLA: NUOVE RACCOMANDAZIONI GIAMSIAEC UTILIZZO DI INDAGINI E TECNICHE SECIALI SU REARATI CITOLOGICI FRESCHI E GIA' ALLESTITI CON AANICOLAU Dal 21/03/2015 Al 21/03/2015 Dal 30/05/2015 Al 30/05/2015 Dal 26/09/2015 Al 26/09/2015 Dal 15/09/2015 Al 31/12/2015 Dal 22/09/2015 Al 22/12/2015 Dal 07/04/2015 Al 22/07/2015 Dal 25/09/2015 Al 23/12/2015 4:00 2,8 RES IN 6:15 4,2 RES IN 7:00 4,9 RES IN 4:35 6 FAD IN 10:00 10 FSC IN 12:00 12 FSC IN 8:00 8 FSC IN agina 3 di 20

4 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: REVISIONE DELLE RICHIESTE DI ESAMI CITOLOGICI, ISTOLOGICI E AGOBIOTICI IN BASE ALLE RACCOMANDAZIONI SIAEC METODICHE ER LA DETERMINAZIONE DELLO STATO DI HER2: ALICAZIONE LINEE GUIDA E QUESTIONI CONTROVERSE T&C SRL HIGH RECISION DATA RODUCTION AND INTEGRATION: THE EMBI SERVICES SNC DI "NEXT GENERATION FERRARI E OLLINI STE" IN IMMUNOHISTOCHEMISTR GENOMICA DEL CARCINOMA MAMMARIO: LE ROSETTIVE DELLA EFFETTI SRL TERAIA ERSONALIZZATA FARMACI EQUIVALENTI E BIOTECNOLOGICI ASL SONDRIO Dal 24/09/2015 Al 22/12/2015 MILANO (MI) Dal 16/04/2015 Al 16/04/2015 TRENTO (TN) Dal 08/06/2015 Al 08/06/2015 Dal 20/04/2015 Al 31/12/2015 Dal 06/05/2015 Al 06/05/ :00 10 FSC IN 7:36 7,5 RES 7:36 7 RES 0:00 7 FAD 4:15 0 RES ANNO: 2014 USO CLINICO DEI BIOMARCATORI NELLA DIAGNOSTICA DELLE NEOLASIE: IL RUOLO DI HE4 ACQUISIZIONE NUOVI ANTICORI LORO UTILIZZO E ERFEZIONAMENTO DELLE METODICHE SU VENTANA ROCHE BLOCCHETTI DIFFICILI E RIROCESSAZIONE HER2TESTING FOCUS SULLA FASE RE ANALITICA NEL CARCINOMA DELLA MAMELLA RACCOMANDAZIONI SULL'IMIEGO DELLE METODICHE ER LA DETERMINAZIONE DELLO STATO DI HER2 LA GESTIONE DELLE CRONICITÀ OSTRUTTIVE RESIRATORIE NELL'AMBITO DI UNA VISIONE DI SISTEMA HER 2 NEL CARCINOMA MAMMARIO: LE NUOVE LINEE GUIDA ASCOCA METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFICA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE Dal 04/10/2014 Al 04/10/2014 Dal 12/05/2014 Al 25/09/2014 Dal 01/10/2014 Al 17/12/2014 Dal 01/01/2014 Al 15/05/2014 Dal 10/04/2014 Al 10/04/2014 Dal 15/01/2014 Al 30/12/2014 Dal 28/05/2014 Al 28/05/2014 4:00 3 RES IN 20:00 20 FSC IN 20:00 20 FSC IN 0:00 10 FAD 0:00 25 FAD 0:00 3 RES agina 4 di 20

5 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: GIORNATE DI SURGICAL ATHOLOGY A DESENZANO DEL GARDA: ATTUALITÀ DIAGNOSTICHE DIFFERENZIALI IN CITOATOLOGIA ED ISTOATOLOGIA DELLA TIROIDE FOCUS SU CELIACHIA ASL SONDRIO Dal 21/02/2014 Al 21/02/2014 Dal 25/01/2014 Al 25/01/2014 7:00 5,3 RES 4:00 3 RES ANNO: 2013 D D ROCEDURE TECNICHE, ATTIVITÀ ROUTINARIE E SECIALI IN ATOLOGICA. ESIGENZE DEL ATOLOGO ED ASETTATIVE DEL CLINICO. ROCEDURE TECNICHE, ATTIVITÀ ROUTINARIE E SECIALI IN ATOLOGICA. ESIGENZE DEL ATOLOGO ED ASETTATIVE DEL CLINICO. EMATOLOGIA IN RATICA CORSO TEORICO RATICO SULLE COLORAZIONI ISTOCHIMICHE ED IMMUNOISTOCHIMICHE IN USO IN REARTO: REARAZIONE E VALUTAZIONE IL SISTEMA DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE NEL DIARTIMENTO DI MEDICINA TRASFUSIONALE, EMATOLOGIA E ATOLOGIA CLINICA DELL AZIENDA OSEDALIERA NUOVA AARECCHIATURA ELETTROMEDICALE: BENCHMARK ULTRA VENTANA I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO DERESSIONE E COMLIANCE ALLA TERAIA VISITING ROFESSOR DAY TEST HER2 OBIETTIVO QUALITÀ Dal 28/09/2013 Al 28/09/2013 Dal 01/06/2013 Al 01/06/2013 Dal 25/05/2013 Al 25/05/2013 Dal 08/04/2013 Al 28/05/2013 Dal 07/05/2013 Al 17/12/2013 Dal 16/09/2013 Al 20/09/2013 Dal 22/03/2013 Al 23/03/2013 Dal 13/09/2013 Al 31/12/2013 Dal 15/04/2013 Al 15/04/2013 1:00 1 RES IN 1:00 1 RES IN 7:00 5,3 RES IN 16:00 16 FSC IN 16:00 16 FSC IN 36:00 27 FSC IN 0:00 8 RES 0:00 25 FAD 0:00 8 RES agina 5 di 20

6 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: GLI OERATORI SANITARI E L'ASSICURAZIONE RCT/ RCO: QUALI ROSETTIVE? NEOLASIA DELLA MAMMELLA:L'ESERIENZA IN ALTA VALLE IMMUNOISTOCHIMICA ALICATA ESAME DEI REARATI CITOLOGICI E/O ISTOLOGICI COMLESSI E/O DIDATTICI LA CITOMETRIA NELLA BIOLOGIA E NELLA CLINICA LA RIRODUCIBILITÀ DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA E DELLO STOMACO VISITING ROFESSOR DAY TEST HER2 OBIETTIVO QUALITÀ Dal 20/09/2012 Al 20/09/2012 Dal 24/10/2012 Al 24/10/2012 Dal 23/07/2012 Al 11/10/2012 Dal 02/05/2012 Al 21/11/2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 Dal 17/11/2012 Al 17/11/2012 Dal 15/04/2012 Al 15/04/2012 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 24:00 24 FSC IN 22:00 22 FSC IN 0:00 25 RES 0:00 0 RES ANNO: 2011 D D ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA ROUTINARIA DI ATOLOGICA REMAKE ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA ROUTINARIA DI ATOLOGICA REMAKE IL LINFONODO SENTINELLA MONITORAGGIO E TERAIA DELLE INFEZIONI IN TERAIA INTENSIVA IL CODICE ETICO COMORTAMENTALE SISS I SERVIZI AI CITTADINI ED AGLI OERATORI DELLA SOCIOSANITA' LOMBARDA UDATE 2011 TUMORE DELLA ROSTATA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAIA Dal 22/10/2011 Al 22/10/2011 Dal 04/06/2011 Al 04/06/2011 Dal 20/05/2011 Al 20/05/2011 Dal 17/12/2011 Al 17/12/2011 Dal 25/11/2011 Al 25/11/2011 Dal 30/09/2011 Al 30/09/2011 Dal 15/10/2011 Al 15/10/2011 1:00 2 RES IN 1:00 2 RES IN 4:15 3 RES IN 7:00 5,3 RES IN 4:00 3 RES IN 4:40 4,5 RES IN agina 6 di 20

7 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2011 IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SDS11067BIOMEDICO AE LOMBARDO: INCONTRO ER MEDICI E ERSONALE SANITARIO DETERMINAZIONE DELLE MUTAZIONI DI EGFR NEL NSCLC. DETERMINAZIONE DELLE MUTAZIONI DI KRAS NEL CARCINOMA DEL COLONRETTO. INDICAZIONI CLINICHE E METODOLOGICHE 16INK4A IN GINECOATOLOGIA... E NON SOLO LA RIRODUCIBILITA DELLA CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA DEL CANCRO DELLA MAMMELLA E DELLO STOMACO Dal 16/09/2011 Al 16/09/2011 Dal 14/04/2011 Al 14/04/2011 Dal 25/03/2011 Al 25/03/2011 Dal 21/05/2011 Al 21/05/2011 0:00 3 RES 0:00 7 RES ANNO: 2010 D 42358/58 D 49952/ / / / ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA' ROUTINARIA DI ATOLOGICA ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA' ROUTINARIA DI ATOLOGICA LA MALATTIA TUBERCOLARE: DALLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO ALLA CLINICA LA RESONSABILITA'CIVILE, E ATRIMONIALE DELLE ROFESSIONI SANITARIE CHE OERANO NELLA UBBLICA AMMINISTRAZIONE IL RISK MANAGEMENT E LA GESTIONE DEL RISCHIO IN SANITA' L'INTEGRAZIONE DEI SOFTWARE DIARTIMENTALI AL SISS E ALL'INTERNO DELL'AZIENDA AL SERVIZIO DEL CITTADINO IL CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA NEI AESI IN VIA DI SVILUO I BIOMARCATORI NELLE LESIONI DISLASTICHE DELLA CERVICE UTERINA: MARKERS ROGNOSTICI ED AUSILI DIAGNOSTICI Dal 09/10/2010 Al 09/10/2010 Dal 09/06/2010 Al 09/06/2010 Dal 20/11/2010 Al 20/11/2010 Dal 31/05/2010 Al 31/05/2010 Dal 12/11/2010 Al 12/11/2010 Dal 08/06/2010 Al 08/06/2010 Dal 10/04/2010 Al 10/04/2010 Dal 19/06/2010 Al 19/06/2010 1:00 1 RES IN 1:00 1 RES IN 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 7:00 7 RES IN 7:00 7 RES IN 0:00 5 RES 0:00 3 RES agina 7 di 20

8 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2010 LA RIRODUCIBILITA'DELLA CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA DEL CANCRO DELLA MAMMELLA ATOLOGIA MOLECOLARE RINCII ED ALICAZIONI DIAGNOSTICHE Dal 17/04/2010 Al 17/04/2010 Dal 29/04/2010 Al 29/04/2010 0:00 7 RES ANNO: / / / / / / / / / /59 REVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NEI LABORATORI CLINICI REVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IL TRAIANTO RENALE:UNA REALTA'DA CONOSCERE IL SISS SCENARI EVOLUTIVI E STATO AVANZAMENTO LAVORI IN AOVV LA DONAZIONE DI SANGUE E DI CELLULE EMOOIETICHE STAMINALI:SCELTA VOLONTARIA E CONSAEVOLE,SESSO L'UNICA OSSIBILITA' ER SALVARE UNA VITA IL RISK MANAGEMENT IN AZIENDA DALL'ANALISI DEI FABBISOGNI ALLA ROGETTAZIONE DI EVENTI FORMATIVI AGGIORNAMENTO E SECIFICAZIONI IN MERITO AL SISTEMA BETHESDA IL CODICE ETICO AZIENDALE COAGULAZIONE : MITI E REALTA' LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO FORMAZIONE REGRESSA 12 ORE Dal 29/09/2009 Al 29/09/2009 Dal 10/09/2009 Al 10/09/2009 Dal 24/09/2009 Al 24/09/2009 Dal 11/09/2009 Al 11/09/2009 Dal 20/10/2009 Al 20/10/2009 Dal 22/05/2009 Al 22/05/2009 Dal 16/03/2009 Al 16/03/2009 Dal 09/06/2009 Al 09/06/2009 Dal 21/05/2009 Al 21/05/2009 Dal 13/06/2009 Al 13/06/2009 Dal 01/01/2009 Al 31/12/2009 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 6:00 4,5 RES IN 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 5:00 5 RES IN 4:30 3,2 RES IN 6:00 4,5 RES IN 12:00 0 NON ACCR. IN agina 8 di 20

9 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: LA RIRODUCIBILITA' DELLA CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA DEL CANCRO DELLA MAMMELLA IN LOMBARDIA IL CARCINOMA MAMMARIO Dal 04/04/2009 Al 04/04/2009 Dal 19/11/2009 Al 19/11/2009 ANNO: /76 ERRORI IN MEDICINA 22257/ /17 CORSO ROEDEUTICO ER ADDETTO ANTINCENDIO LA REVISIONE DEI ROTOCOLLI ALICATI NEL LABORATORIO DI ATOLOGICA I COSTI DELLA NON QUALITA' : L'IMERATIVO DI ABBATTERE I COSTI CON LA ARTECIAZIONE DI TUTTI LA RIRODUCIBILITA' DELLA CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA DEL CANCRO DELLA MAMMELLA IN LOMBRADIA III GIORNATA NOVARESE DI STUDIO UN AROCCIO RAZIONALE ALLA DIAGNOSI DELLE NEOLASIE TIROIDEE BORMIO (SO) Dal 17/10/2008 Al 17/10/2008 Dal 11/03/2008 Al 11/03/2008 Dal 09/04/2008 Al 31/12/2008 Dal 24/05/2008 Al 24/05/2008 Dal 29/03/2008 Al 29/03/2008 Dal 19/04/2008 Al 19/04/2008 Dal 22/11/2008 Al 22/11/2008 5:30 6 RES IN 3:00 3 RES IN 20:00 20 FSC IN ANNO: INTERNET E OSTA ELETTRONICA TUMORE MALIGNO DEL RENE: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAEUTICHE. TUMORE MALIGNO DEL OLMONE: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAEUTICHE Dal 24/09/2007 Al 16/10/2007 Dal 08/06/2007 Al 08/06/2007 Dal 17/05/2007 Al 17/05/2007 CORSO BASE DI BIOLOGIA MOLECOLARE Dal 28/05/2007 Al 29/05/2007 4:00 0 NON ACCR. IN 6:00 4 RES IN 6:00 4 RES IN 0:00 12 RES agina 9 di 20

10 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2007 ANNO: / C23 TEM64 FOCUS EMATOLOGICO : LA TRICOLEUCEMIA TUMORI CEREBRALI RIMITIVI E SECONDARI METASTASI VERTEBRALI 10851/ C / C LA GESTIONE DEI ROCESSI NEL DIARTIMENTO DI ATOLOGIA CLINICA FOCUS EMATOLOGICO : LA MIELOFIBROSI CORSO DI IMMUNOISTOCHIMICA ER MEDICI E BIOLOGI CORRELAZION CITI ISTOLOGICHE DALL'OSEDALE DI TORINO Dal 29/05/2006 Al 29/05/2006 Dal 17/05/2006 Al 17/05/2006 Dal 20/09/2006 Al 20/09/2006 Dal 17/07/2006 Al 11/12/2006 Dal 23/05/2006 Al 23/05/2006 Dal 03/05/2006 Al 03/05/2006 Dal 21/06/2006 Al 21/06/2006 4:00 2 RES IN 6:00 5 RES IN 6:00 4 RES IN 20:00 20 RES IN 4:00 2 RES IN 8:00 6 RES 8:00 7 RES ANNO: / CF DIAGNOSI RECOCE DELLE MALFORMAZIONI CONGENITE LA MIGLIORE QUALITA'DI VITA OSSIBILE LE METASTASI : ALLIAZIONE O SUCCESSO TERAEUTICO? MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE DEI ROCESSI DELLE STRUTTURE AZIENDALI CON SGQ REVENZIONE DEI RISCHI BIOLOGICI CHIMICI E FISICI IN OSEDALE DIAGNOSTICA E DA SCREENIG: DEGLI AARATI TESTA COLLO SLID SEMINAR DI CITOATOLOGIA DI MASSE ADDOMINALE E RETROERITONEALI Dal 05/12/2005 Al 05/12/2005 Dal 20/01/2005 Al 20/01/2005 Dal 29/03/2005 Al 30/03/2005 Dal 06/09/2005 Al 28/12/2005 Dal 11/10/2005 Al 13/10/2005 Dal 16/05/2005 Al 17/05/2005 Dal 20/04/2005 Al 20/04/2005 8:00 5 RES IN 5:00 4 RES IN 13:00 7 RES IN 12:00 12 RES IN 20:00 17 RES IN 0:00 12 RES 0:00 3 RES agina 10 di 20

11 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: SLIDE SEMINAR DI CITOATOLOGIA: OLMONARE E DEI LINFONODI Dal 23/11/2005 Al 23/11/2005 0:00 3 RES ANNO: ALICARE LA NORMA ISO 9001:2000 NELLA GESTIONE DEI ROCESSI DELL'AZIENDA DIAGNOSTICA E DA SCREENING: URINARIA E DEI VERSAMENTI LA ALLA MANIERA DI... FIACCAVENTO E SANGALLI DIAGNOSTICA E DA SCREENING: DEL OLMONE ESERCITAZIONE DIAGNOSTICA ISTO CITOATOLOGICA Dal 02/11/2004 Al 15/12/2004 Dal 15/11/2004 Al 16/11/2004 Dal 31/03/2004 Al 31/03/2004 Dal 14/06/2004 Al 15/06/2004 Dal 16/10/2004 Al 16/10/ :00 18 RES IN 0:00 12 RES 0:00 8 RES 0:00 11 RES 0:00 2 RES ANNO: 2003 D UTILIZZO DEL LASER IN OTORINOLARINGOIATRIA DIAGNOSTICA E DA SCRREENING: DIAGNOSTICA VALUTAZIONE DELLE RESTAZIONI DEI LABORATORI: RUOLO DEI ROGRAMMI DI VEQ IM00196 CITODIAGNOSTICA IN LOMBARDIA OGGI DIAGNOSTICA E DA SCREENING. MAMMARIA RECENTI ACQUISIZIONI IN IM00197 IMMUNOISTOCHIMICA E ATOLOGIA MOLECOLARE Dal 06/12/2003 Al 06/12/2003 Dal 16/06/2003 Al 17/06/2003 Dal 30/09/2003 Al 30/09/2003 Dal 21/03/2003 Al 21/03/2003 Dal 19/11/2003 Al 20/11/2003 Dal 14/02/2003 Al 14/02/2003 0:00 0 RES IN 0:00 7 RES 0:00 9 RES agina 11 di 20

12 RIEILOGO CREDITI ANNO: IMARARE DAGLI ERRORI GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO IN ATOLOGICA ANALISI DI CASI CLINICI ONCOLOGICI: DIAGNOSI, INDICAZIONI TERAEUTICHE, OUTCOME INFETTIVOLOGIA OGGI IL TRATTAMENTO DELL'IOTIROIDISMO IN MEDICINA GENERALE:CONSAEVOL E CONOSCENZA METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFICA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE Dal 10/10/2016 Al 10/10/2016 Dal 27/09/2016 Al 27/09/2016 Dal 27/06/2016 Al 27/06/2016 Dal 28/05/2016 Al 28/05/2016 Dal 01/01/2016 Al 27/03/2016 ANNO: AGGIORNAMENTI IN EATOLOGIA E GASTROENTEROLOGIA 2015 UTILIZZO DI INDAGINI E TECNICHE SECIALI SU REARATI CITOLOGICI FRESCHI E GIA' ALLESTITI CON AANICOLAU REVISIONE DELLE RICHIESTE DI ESAMI CITOLOGICI, ISTOLOGICI E AGOBIOTICI IN BASE ALLE RACCOMANDAZIONI SIAEC EVOLUZIONE DEL ERCORSO TECNICO DIAGNOSTICO IN ISTOATOLOGIA: DALLA FORMALINA ALL'UTILIZZO DEL SISTEMA SOTTO VUOTO RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE HIGH RECISION DATA RODUCTION AND INTEGRATION: THE EMBI SERVICES SNC DI "NEXT GENERATION FERRARI E OLLINI STE" IN IMMUNOHISTOCHEMISTR EMATOLOGIA IN RATICA: AGGIORNAMENTI 2015 Dal 26/09/2015 Al 26/09/2015 Dal 25/09/2015 Al 23/12/2015 Dal 24/09/2015 Al 22/12/2015 Dal 22/09/2015 Al 22/12/2015 Dal 15/09/2015 Al 31/12/2015 TRENTO (TN) Dal 08/06/2015 Al 08/06/2015 Dal 30/05/2015 Al 30/05/2015 6:15 4,2 RES IN 0:00 20 FAD 7:00 4,9 RES IN 8:00 8 FSC IN 10:00 10 FSC IN 10:00 10 FSC IN 4:35 6 FAD IN 7:36 7 RES 6:15 4,2 RES IN agina 12 di 20

13 RIEILOGO CREDITI ANNO: GENOMICA DEL CARCINOMA MAMMARIO: LE ROSETTIVE DELLA TERAIA ERSONALIZZATA METODICHE ER LA DETERMINAZIONE DELLO STATO DI HER2: ALICAZIONE LINEE GUIDA E QUESTIONI CONTROVERSE ROCEDURE OERATIVE NEL LINFONODO SENTINELLA DEL MELANOMA E DELLA MAMMELLA: NUOVE RACCOMANDAZIONI GIAMSIAEC AMILOIDOSI AL: STATO DELL'ARTE E NUOVE METODICHE ER LA DIAGNOSI RECOCE EFFETTI SRL T&C SRL Dal 20/04/2015 Al 31/12/2015 MILANO (MI) Dal 16/04/2015 Al 16/04/2015 Dal 07/04/2015 Al 22/07/2015 Dal 21/03/2015 Al 21/03/2015 ANNO: USO CLINICO DEI BIOMARCATORI NELLA DIAGNOSTICA DELLE NEOLASIE: IL RUOLO DI HE4 BLOCCHETTI DIFFICILI E RIROCESSAZIONE HER 2 NEL CARCINOMA MAMMARIO: LE NUOVE LINEE GUIDA ASCO CA ACQUISIZIONE NUOVI ANTICORI LORO UTILIZZO E ERFEZIONAMENTO DELLE METODICHE SU VENTANA ROCHE RACCOMANDAZIONI SULL'IMIEGO DELLE METODICHE ER LA DETERMINAZIONE DELLO STATO DI HER2 GIORNATE DI SURGICAL ATHOLOGY A DESENZANO DEL GARDA: ATTUALITÀ DIAGNOSTICHE DIFFERENZIALI IN CITOATOLOGIA ED ISTOATOLOGIA DELLA TIROIDE FOCUS SU CELIACHIA ASL SONDRIO LA GESTIONE DELLE CRONICITÀ OSTRUTTIVE RESIRATORIE NELL'AMBITO DI UNA VISIONE DI SISTEMA HER2TESTING FOCUS SULLA FASE RE ANALITICA NEL CARCINOMA DELLA MAMELLA METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFICA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE Dal 04/10/2014 Al 04/10/2014 Dal 01/10/2014 Al 17/12/2014 Dal 28/05/2014 Al 28/05/2014 Dal 12/05/2014 Al 25/09/2014 Dal 10/04/2014 Al 10/04/2014 Dal 21/02/2014 Al 21/02/2014 Dal 25/01/2014 Al 25/01/2014 Dal 15/01/2014 Al 30/12/2014 Dal 01/01/2014 Al 15/05/2014 0:00 7 FAD 7:36 7,5 RES 12:00 12 FSC IN 4:00 2,8 RES IN 4:00 3 RES IN 20:00 20 FSC IN 0:00 3 RES 20:00 20 FSC IN 7:00 5,3 RES 4:00 3 RES 0:00 25 FAD 0:00 10 FAD agina 13 di 20

14 RIEILOGO CREDITI ANNO: 2013 ROCEDURE TECNICHE, ATTIVITÀ ROUTINARIE E SECIALI IN D* ATOLOGICA. ESIGENZE DEL ATOLOGO ED ASETTATIVE DEL CLINICO. NUOVA AARECCHIATURA ELETTROMEDICALE: BENCHMARK ULTRA VENTANA DERESSIONE E COMLIANCE ALLA TERAIA. D* ROCEDURE TECNICHE, ATTIVITÀ ROUTINARIE E SECIALI IN ATOLOGICA. ESIGENZE DEL ATOLOGO ED ASETTATIVE DEL CLINICO. EMATOLOGIA IN RATICA IL SISTEMA DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE NEL DIARTIMENTO DI MEDICINA TRASFUSIONALE, EMATOLOGIA E ATOLOGIA CLINICA DELL AZIENDA OSEDALIERA VISITING ROFESSOR DAY TEST HER2 OBIETTIVO QUALITÀ CORSO TEORICO RATICO SULLE COLORAZIONI ISTOCHIMICHE ED IMMUNOISTOCHIMICHE IN USO IN REARTO: REARAZIONE E VALUTAZIONE Dal 28/09/2013 Al 28/09/2013 Dal 16/09/2013 Al 20/09/2013 Dal 13/09/2013 Al 31/12/2013 Dal 01/06/2013 Al 01/06/2013 Dal 25/05/2013 Al 25/05/2013 Dal 07/05/2013 Al 17/12/2013 Dal 15/04/2013 Al 15/04/2013 Dal 08/04/2013 Al 28/05/2013 1:00 1 RES IN 36:00 27 FSC IN 0:00 25 FAD 1:00 1 RES IN 7:00 5,3 RES IN 16:00 16 FSC IN 0:00 8 RES 16:00 16 FSC IN I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO Dal 22/03/2013 Al 23/03/2013 0:00 8 RES ANNO: LA RIRODUCIBILITÀ DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA E DELLO STOMACO NEOLASIA DELLA MAMMELLA:L'ESERIENZ IN ALTA VALLE GLI OERATORI SANITARI E L'ASSICURAZIONE RCT/ RCO: QUALI ROSETTIVE? Dal 17/11/2012 Al 17/11/2012 Dal 24/10/2012 Al 24/10/2012 Dal 20/09/2012 Al 20/09/2012 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN agina 14 di 20

15 RIEILOGO CREDITI ANNO: IMMUNOISTOCHIMICA ALICATA ESAME DEI REARATI CITOLOGICI E/O ISTOLOGICI COMLESSI E/O DIDATTICI LA CITOMETRIA NELLA BIOLOGIA E NELLA CLINICA Dal 23/07/2012 Al 11/10/2012 Dal 02/05/2012 Al 21/11/2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 ANNO: D* MONITORAGGIO E TERAIA DELLE INFEZIONI IN TERAIA INTENSIVA IL CODICE ETICO COMORTAMENTALE ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA ROUTINARIA DI ATOLOGICA REMAKE TUMORE DELLA ROSTATA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAIA SISS I SERVIZI AI CITTADINI ED AGLI OERATORI DELLA SOCIOSANITA' LOMBARDA UDATE 2011 IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SDS11067 BIOMEDICO AE LOMBARDO: INCONTRO ER MEDICI E ERSONALE SANITARIO ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA D* ROUTINARIA DI ATOLOGICA REMAKE LA RIRODUCIBILITA DELLA CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA DEL CANCRO DELLA MAMMELLA E DELLO STOMACO IL LINFONODO SENTINELLA DETERMINAZIONE DELLE MUTAZIONI DI EGFR NEL NSCLC. DETERMINAZIONE DELLE MUTAZIONI DI KRAS NEL CARCINOMA DEL COLONRETTO. INDICAZIONI CLINICHE E METODOLOGICHE Dal 17/12/2011 Al 17/12/2011 Dal 25/11/2011 Al 25/11/2011 Dal 22/10/2011 Al 22/10/2011 Dal 15/10/2011 Al 15/10/2011 Dal 30/09/2011 Al 30/09/2011 Dal 16/09/2011 Al 16/09/2011 Dal 04/06/2011 Al 04/06/2011 Dal 21/05/2011 Al 21/05/2011 Dal 20/05/2011 Al 20/05/2011 Dal 14/04/2011 Al 14/04/ :00 24 FSC IN 22:00 22 FSC IN 0:00 25 RES 7:00 5,3 RES IN 1:00 2 RES IN 4:40 4,5 RES IN 4:00 3 RES IN 0:00 3 RES 1:00 2 RES IN 4:15 3 RES IN agina 15 di 20

16 RIEILOGO CREDITI ANNO: INK4A IN GINECOATOLOGIA... E NON SOLO Dal 25/03/2011 Al 25/03/2011 ANNO: / /11 LA MALATTIA TUBERCOLARE: DALLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO ALLA CLINICA IL RISK MANAGEMENT E LA GESTIONE DEL RISCHIO IN SANITA' ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA' D* 42358/58 ROUTINARIA DI ATOLOGICA I BIOMARCATORI NELLE LESIONI DISLASTICHE DELLA CERVICE UTERINA: MARKERS ROGNOSTICI ED AUSILI DIAGNOSTICI ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA' D* 42358/58 ROUTINARIA DI ATOLOGICA L'INTEGRAZIONE DEI SOFTWARE DIARTIMENTALI AL 45015/72 SISS E ALL'INTERNO DELL'AZIENDA AL SERVIZIO DEL CITTADINO LA 42361/ RESONSABILITA'CIVILE E ATRIMONIALE DELLE ROFESSIONI SANITARIE CHE OERANO NELLA UBBLICA AMMINISTRAZIONE ATOLOGIA MOLECOLARE RINCII ED ALICAZIONI DIAGNOSTICHE LA RIRODUCIBILITA'DELLA CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA DEL CANCRO DELLA MAMMELLA IL CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA NEI AESI IN VIA DI SVILUO Dal 20/11/2010 Al 20/11/2010 Dal 12/11/2010 Al 12/11/2010 Dal 09/10/2010 Al 09/10/2010 Dal 19/06/2010 Al 19/06/2010 Dal 09/06/2010 Al 09/06/2010 Dal 08/06/2010 Al 08/06/2010 Dal 31/05/2010 Al 31/05/2010 Dal 29/04/2010 Al 29/04/2010 Dal 17/04/2010 Al 17/04/2010 Dal 10/04/2010 Al 10/04/2010 ANNO: :00 7 RES 4:00 3 RES IN 7:00 7 RES IN 1:00 1 RES IN 0:00 3 RES 1:00 1 RES IN 7:00 7 RES IN 4:00 3 RES IN 0:00 7 RES 0:00 5 RES IL CARCINOMA MAMMARIO Dal 19/11/2009 Al 19/11/2009 agina 16 di 20

17 RIEILOGO CREDITI ANNO: / / / / / / / / / /08 LA DONAZIONE DI SANGUE E DI CELLULE EMOOIETICHE STAMINALI:SCELTA VOLONTARIA E CONSAEVOLE,SESSO L'UNICA OSSIBILITA' ER SALVARE UNA VITA REVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NEI LABORATORI CLINICI IL TRAIANTO RENALE:UNA REALTA'DA CONOSCERE IL SISS SCENARI EVOLUTIVI E STATO AVANZAMENTO LAVORI IN AOVV REVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE COAGULAZIONE : MITI E REALTA' AGGIORNAMENTO E SECIFICAZIONI IN MERITO AL SISTEMA BETHESDA IL RISK MANAGEMENT IN AZIENDA IL CODICE ETICO AZIENDALE LA RIRODUCIBILITA' DELLA CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA DEL CANCRO DELLA MAMMELLA IN LOMBARDIA DALL'ANALISI DEI FABBISOGNI ALLA ROGETTAZIONE DI EVENTI FORMATIVI Dal 20/10/2009 Al 20/10/2009 Dal 29/09/2009 Al 29/09/2009 Dal 24/09/2009 Al 24/09/2009 Dal 11/09/2009 Al 11/09/2009 Dal 10/09/2009 Al 10/09/2009 Dal 13/06/2009 Al 13/06/2009 Dal 09/06/2009 Al 09/06/2009 Dal 22/05/2009 Al 22/05/2009 Dal 21/05/2009 Al 21/05/2009 Dal 04/04/2009 Al 04/04/2009 Dal 16/03/2009 Al 16/03/2009 ANNO: UN AROCCIO RAZIONALE ALLA DIAGNOSI DELLE NEOLASIE TIROIDEE 28504/76 ERRORI IN MEDICINA I COSTI DELLA NON QUALITA' : L'IMERATIVO DI ABBATTERE I COSTI CON LA ARTECIAZIONE DI TUTTI Dal 22/11/2008 Al 22/11/2008 BORMIO (SO) Dal 17/10/2008 Al 17/10/2008 Dal 24/05/2008 Al 24/05/2008 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 6:00 4,5 RES IN 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 6:00 4,5 RES IN 5:00 5 RES IN 4:30 3,2 RES IN 5:30 6 RES IN agina 17 di 20

18 RIEILOGO CREDITI ANNO: III GIORNATA NOVARESE DI STUDIO Dal 19/04/2008 Al 19/04/2008 LA REVISIONE DEI ROTOCOLLI 24663/17 ALICATI NEL LABORATORIO DI ATOLOGICA LA RIRODUCIBILITA' DELLA CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA DEL CANCRO DELLA MAMMELLA IN LOMBRADIA 22257/01 CORSO ROEDEUTICO ER ADDETTO ANTINCENDIO Dal 09/04/2008 Al 31/12/2008 Dal 29/03/2008 Al 29/03/2008 Dal 11/03/2008 Al 11/03/2008 ANNO: TUMORE MALIGNO DEL RENE: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAEUTICHE. Dal 08/06/2007 Al 08/06/ :00 20 FSC IN 3:00 3 RES IN 6:00 4 RES IN CORSO BASE DI BIOLOGIA MOLECOLARE Dal 28/05/2007 Al 29/05/2007 0:00 12 RES TUMORE MALIGNO DEL OLMONE: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAEUTICHE Dal 17/05/2007 Al 17/05/2007 6:00 4 RES IN ANNO: METASTASI VERTEBRALI 10851/ C / C / C24 TEM64 LA GESTIONE DEI ROCESSI NEL DIARTIMENTO DI ATOLOGIA CLINICA CORRELAZION CITI ISTOLOGICHE DALL'OSEDALE DI TORINO FOCUS EMATOLOGICO : LA TRICOLEUCEMIA FOCUS EMATOLOGICO : LA MIELOFIBROSI TUMORI CEREBRALI RIMITIVI E SECONDARI Dal 20/09/2006 Al 20/09/2006 Dal 17/07/2006 Al 11/12/2006 Dal 21/06/2006 Al 21/06/2006 Dal 29/05/2006 Al 29/05/2006 Dal 23/05/2006 Al 23/05/2006 Dal 17/05/2006 Al 17/05/2006 6:00 4 RES IN 20:00 20 RES IN 8:00 7 RES 4:00 2 RES IN 4:00 2 RES IN 6:00 5 RES IN CORSO DI IMMUNOISTOCHIMICA ER MEDICI E BIOLOGI Dal 03/05/2006 Al 03/05/2006 8:00 6 RES agina 18 di 20

19 RIEILOGO CREDITI ANNO: / CF17 DIAGNOSI RECOCE DELLE MALFORMAZIONI CONGENITE SLIDE SEMINAR DI CITOATOLOGIA: OLMONARE E DEI LINFONODI REVENZIONE DEI RISCHI BIOLOGICI CHIMICI E FISICI IN OSEDALE MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE DEI ROCESSI DELLE STRUTTURE AZIENDALI CON SGQ DIAGNOSTICA E DA SCREENIG: DEGLI AARATI TESTACOLLO SLID SEMINAR DI CITOATOLOGIA DI MASSE ADDOMINALE E RETROERITONEALI LE METASTASI : ALLIAZIONE O SUCCESSO TERAEUTICO? LA MIGLIORE QUALITA'DI VITA OSSIBILE Dal 05/12/2005 Al 05/12/2005 Dal 23/11/2005 Al 23/11/2005 Dal 11/10/2005 Al 13/10/2005 Dal 06/09/2005 Al 28/12/2005 Dal 16/05/2005 Al 17/05/2005 Dal 20/04/2005 Al 20/04/2005 Dal 29/03/2005 Al 30/03/2005 Dal 20/01/2005 Al 20/01/2005 ANNO: 2004 DIAGNOSTICA E DA SCREENING: URINARIA E DEI VERSAMENTI ALICARE LA NORMA ISO 9001:2000 NELLA GESTIONE DEI ROCESSI DELL'AZIENDA Dal 15/11/2004 Al 16/11/2004 Dal 02/11/2004 Al 15/12/2004 8:00 5 RES IN 0:00 3 RES 20:00 17 RES IN 12:00 12 RES IN 0:00 12 RES 0:00 3 RES 13:00 7 RES IN 5:00 4 RES IN 0:00 12 RES 26:00 18 RES IN ESERCITAZIONE DIAGNOSTICA ISTO CITOATOLOGICA Dal 16/10/2004 Al 16/10/2004 0:00 2 RES DIAGNOSTICA E DA SCREENING: DEL OLMONE Dal 14/06/2004 Al 15/06/2004 0:00 11 RES LA ALLA MANIERA DI... FIACCAVENTO E SANGALLI Dal 31/03/2004 Al 31/03/2004 0:00 8 RES ANNO: DIAGNOSTICA E DA SCREENING. MAMMARIA Dal 19/11/2003 Al 20/11/2003 0:00 9 RES agina 19 di 20

20 RIEILOGO CREDITI ANNO: 2003 VALUTAZIONE DELLE RESTAZIONI DEI LABORATORI: RUOLO DEI ROGRAMMI DI VEQ DIAGNOSTICA E DA SCRREENING: DIAGNOSTICA Dal 30/09/2003 Al 30/09/2003 Dal 16/06/2003 Al 17/06/2003 0:00 7 RES IM00196 IM00197 CITODIAGNOSTICA IN LOMBARDIA OGGI RECENTI ACQUISIZIONI IN IMMUNOISTOCHIMICA E ATOLOGIA MOLECOLARE Dal 21/03/2003 Al 21/03/2003 Dal 14/02/2003 Al 14/02/2003 * Il professionista sanitario che nello stesso anno partecipa a più edizioni dello stesso evento può acquisire i crediti per una sola edizione Totali crediti Formazione Residenziale Anno artecipante Altri Ruoli Formazione sul Campo artecipante Altri Ruoli Formazione a Distanza artecipante Altri Ruoli Formazione Blended artecipante Altri Ruoli Totale crediti acquisiti Totale crediti attribuiti da normativa ,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 208,0 208, ,2 2,0 20,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 137,2 137, ,1 6,0 105,0 0,0 25,0 0,0 0,0 0,0 234,1 219, ,9 0,0 80,0 0,0 68,0 0,0 0,0 0,0 210,9 204,8 Totali 484,2 8,0 205,0 0,0 93,0 0,0 0,0 0,0 790,2 769,1 NOTA 1 Formazione a distanza: il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere il 50% del debito formativo annuale (max 25 crediti). 2 er le tipologie formative convegni, congressi, formazione sul campo (Commissioni/Comitati; Gruppi di miglioramento (GMD); Attività di ricerca), si precisa che le stesse non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). 3 I criteri derivanti da attività di docenza e tutoring non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). ROOSTE ESONERI ED ESENZIONI ANNO DAL AL TIOLOGIA MOTIVO agina 20 di 20

INFORMAZIONI PERSONALI SIMONETTA GIROTTI ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTIVITA' DIDATTICA

INFORMAZIONI PERSONALI SIMONETTA GIROTTI ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTIVITA' DIDATTICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2009, in corso Dal 01/11/2006 al 31/03/2009 Dal 10/04/2006 al 31/10/2006 simonetta.girotti@asstval.it Luogo di nascita: ROMA Sesso:

Dettagli

Luogo di nascita: BENEVENTO Sesso: F Data di nascita: 03/03/1973

Luogo di nascita: BENEVENTO Sesso: F Data di nascita: 03/03/1973 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/03/2000, in corso ISTRUZIONE E Dal 2008 al 2010 elvira.biondi@asstval.it Luogo di nascita: BENEVENTO Sesso: F Data di nascita: 03/03/1973

Dettagli

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 12/09/1961

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 12/09/1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/1995, in corso Dal 01/01/1993 al 01/01/1995 Dal 01/11/1991 al 31/12/1992 paola.poletti@asstval.it Luogo di nascita: TIRANO Sesso:

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 31/12/1955

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 31/12/1955 CURRICULUM VITAE LINO RUNERI INFORMAZIONI ERSONALI LINO RUNERI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/01/2008, in corso Dal 01/10/1997 al 15/01/2008 Dal 21/01/1989 al 30/09/1997 Dal 01/08/1984 al 20/01/1989 Dal

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 03/01/1970

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 03/01/1970 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE Dal 02/03/2007, in corso Dal 01/12/2000 al 01/03/2007 CAACITA' E COMETENZE ERSONALI Conoscenze linguistiche dino.sosio@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI LORELLA BARUFFI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI LORELLA BARUFFI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/1996 al 31/12/2015 Dal 02/11/1994 al 31/12/1995 Dal 02/03/1992 al 31/10/1994 lorella.baruffi@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: ALGHERO Sesso: F Data di nascita: 28/06/1978 MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO DIRIGENTE MEDICO

Luogo di nascita: ALGHERO Sesso: F Data di nascita: 28/06/1978 MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO DIRIGENTE MEDICO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI, in corso Dal 01/03/2015 al 31/12/2015 Dal 01/11/2011 al 28/02/2015 Dal 01/12/2008 al 31/10/2011 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2012 al 2013 Dal

Dettagli

Luogo di nascita: AVEZZANO Sesso: M Data di nascita: 16/08/1975

Luogo di nascita: AVEZZANO Sesso: M Data di nascita: 16/08/1975 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/07/2014, in corso Dal 01/08/2012 al 30/06/2014 Dal 01/12/2007 al 15/08/2012 Dal 01/09/2007 al 30/11/2007 Dal 16/08/2006 al 31/07/2007

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 26/01/1958 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI SONDRIO DIAGNOSTICA AUTOPTICA

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 26/01/1958 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI SONDRIO DIAGNOSTICA AUTOPTICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/06/2015, in corso Dal 10/07/1997 al 07/04/2015 Dal 01/06/1986 al 09/07/1997 paolo.declich@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso:

Dettagli

Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 30/07/1974

Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 30/07/1974 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/02/2004, in corso Dal 05/11/2002 al 31/01/2004 ISTRUZIONE E FORMAZIONE viviana.sancassani@asstval.it Luogo di nascita: COMO Sesso: F

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 25/07/1968

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 25/07/1968 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 09/10/1995, in corso ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1998 al 2002 milena.parolo@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PATRIZIA SOSSI Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: F Data di nascita: 04/04/1955

INFORMAZIONI PERSONALI PATRIZIA SOSSI Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: F Data di nascita: 04/04/1955 CURRICULUM VITAE ATRIZIA SOSSI INFORMAZIONI ERSONALI ATRIZIA SOSSI patrizia.sossi@asst-val.it Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: F Data di nascita: 04/04/1955 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1996 al 2000 Dal

Dettagli

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: F Data di nascita: 02/04/1974 MEDICO OSPEDALE SAN MATTEO CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: F Data di nascita: 02/04/1974 MEDICO OSPEDALE SAN MATTEO CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 09/01/2004 al 31/01/2005 Dal 01/09/2002 al 15/12/2002 Dal 15/09/2001 al 10/06/2001 Dal 01/09/1998 al 30/09/2001 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ELENA LIBANORI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ELENA LIBANORI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/12/2002 al 31/01/2008 Dal 01/01/1992 al 31/12/2015 Dal 01/07/1990 al 30/06/1995 Dal 01/02/1988 al 30/06/1990

Dettagli

MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO

MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI dino.molinari@asstval.it Luogo di nascita: LEZZENO Sesso: M Data di nascita: 05/03/1954 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016 al 13/01/2017 Dal 01/04/2003 al 31/12/2015

Dettagli

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO MEDICO UROLOGO MEDICO CHIRURGO AOVV VIA STELVIO MEDICO- UROLOGO

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO MEDICO UROLOGO MEDICO CHIRURGO AOVV VIA STELVIO MEDICO- UROLOGO CURRICULUM VITAE MAURIZIO D'ALAOS INFORMAZIONI ERSONALI MAURIZIO D'ALAOS maurizio.dalpaos@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 08/01/1958 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016,

Dettagli

Luogo di nascita: LECCO Sesso: F Data di nascita: 30/12/1976 MEDICO OSPEDALE DI SONDRIO

Luogo di nascita: LECCO Sesso: F Data di nascita: 30/12/1976 MEDICO OSPEDALE DI SONDRIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 18/01/2008, in corso ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2003 al 2007 irene.acquistapace@asstval.it Luogo di nascita: LECCO Sesso: F Data di nascita:

Dettagli

Luogo di nascita: ROMA Sesso: M Data di nascita: 16/03/1969 MEDICO CHIRURGO INPDAP SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA

Luogo di nascita: ROMA Sesso: M Data di nascita: 16/03/1969 MEDICO CHIRURGO INPDAP SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2016, in corso Dal 01/09/2013 al 31/03/2016 Dal 01/07/2010 al 31/08/2013 Dal 01/11/2008 al 30/06/2010 Dal 01/07/2007 al 30/06/2010

Dettagli

Luogo di nascita: GRECIA Sesso: M Data di nascita: 10/01/1970

Luogo di nascita: GRECIA Sesso: M Data di nascita: 10/01/1970 CURRICULUM VITAE ANAGIOTIS DELIGIANNIS INFORMAZIONI ERSONALI ANAGIOTIS DELIGIANNIS ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/02/2016, in corso Dal 01/11/2011 al 31/01/2016 Dal 01/11/2008 al 01/11/2011 Dal 01/06/2008

Dettagli

PSICOLOGO ASL SONDRIO VIA NAZARIO SAURO SCUOLA INFERMIERE PSICOLOGIA DI GRUPPO E SOCIOLOGIA DURATA CORSO: 20 ORE PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA

PSICOLOGO ASL SONDRIO VIA NAZARIO SAURO SCUOLA INFERMIERE PSICOLOGIA DI GRUPPO E SOCIOLOGIA DURATA CORSO: 20 ORE PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI paola.moroni02@asst-val.it Luogo di nascita: Sesso: F Data di nascita: 13/05/1961 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 07/05/1990 al 31/12/2015 SICOLOGO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI SABRINA BOLLO Luogo di nascita: VERONA Sesso: F Data di nascita: 29/10/1955 ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI SABRINA BOLLO Luogo di nascita: VERONA Sesso: F Data di nascita: 29/10/1955 ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI sabrina.bollo@asstval.it Luogo di nascita: VERONA Sesso: F Data di nascita: 29/10/1955 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/10/1992, in corso Dal 02/05/1986 al 30/09/1992

Dettagli

PSICOLOGO AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SONDRIO VIA N. SAURO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

PSICOLOGO AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SONDRIO VIA N. SAURO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI monica.racchetti@asst-val.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 15/05/1959 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/12/1984 al 31/12/2015

Dettagli

Luogo di nascita: BERGAMO Sesso: M Data di nascita: 08/05/1971

Luogo di nascita: BERGAMO Sesso: M Data di nascita: 08/05/1971 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 11/01/2005 al 31/12/2015 Dal 01/04/2003 al 10/01/2005 Dal 28/02/2002 al 28/02/2003 stefano.cataldo@asstval.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI RITA SCALZOTTO ESPERIENZE PROFESSIONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI RITA SCALZOTTO ESPERIENZE PROFESSIONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso rita.scalzotto@asstval.it Luogo di nascita: CODOGNO Sesso: F Data di nascita: 04/11/1962 MEDICO CHIRURGO ASST VIA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO BOTTURA ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO BOTTURA ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 20/11/2016 al 12/12/2016 Dal 21/02/2011 al 19/03/2011 Dal 03/05/2010 al 02/06/2010 Dal 01/09/2008 al 01/12/2008

Dettagli

Luogo di nascita: VERBANIA Sesso: M Data di nascita: 22/11/1961

Luogo di nascita: VERBANIA Sesso: M Data di nascita: 22/11/1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/04/2003 al 31/12/2015 Dal 01/12/1997 al 31/03/2003 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1993 al 1997 Dal 1989 al 1993

Dettagli

Luogo di nascita: FOGGIA Sesso: M Data di nascita: 01/04/1981

Luogo di nascita: FOGGIA Sesso: M Data di nascita: 01/04/1981 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/2013, in corso Dal 01/09/2011 al 31/05/2013 Dal 01/03/2011 al 31/05/2011 Dal 15/11/2010 al 31/08/2011 Dal 01/11/2005 al 01/11/2010

Dettagli

PSICOLOGO ASST VALTELLINA ALTO LARIO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO PSICOLOGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

PSICOLOGO ASST VALTELLINA ALTO LARIO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO PSICOLOGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI erika.fumasoni@asst-val.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 12/11/1975 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/09/2011 al 31/12/2015

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CESARE MEVIO MARTIRI LIBERTA' GROSIO (SO)

INFORMAZIONI PERSONALI CESARE MEVIO MARTIRI LIBERTA' GROSIO (SO) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI MARTIRI LIBERTA' 19 23033 GROSIO (SO) ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/08/1990, in corso cesare.mevio@asstval.it Luogo di nascita: GROSIO Sesso: M Data di nascita: 03/06/1968

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 06/09/1963

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 06/09/1963 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 15/06/2010 al 31/10/2011 Dal 01/03/2010 al 14/06/2010 Dal 10/06/1996 al 15/12/1998 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1992 al 1996 claudia.pedrotti@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: CHIARAVALLE Sesso: M Data di nascita: 31/01/1974

Luogo di nascita: CHIARAVALLE Sesso: M Data di nascita: 31/01/1974 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/04/2016, in corso Dal 01/11/2013 al 15/04/2016 giordano.guercio@asstval.it Luogo di nascita: CHIARAVALLE Sesso: M Data di nascita: 31/01/1974

Dettagli

Luogo di nascita: SONDALO Sesso: F Data di nascita: 04/06/1961

Luogo di nascita: SONDALO Sesso: F Data di nascita: 04/06/1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/04/2003 al 31/12/2015 Dal 30/12/1993 al 31/03/2003 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1995 al 1998 valeria.bianconi@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 09/01/1980

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 09/01/1980 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/08/2011 al 31/12/2016 Dal 30/07/2007 al 30/07/2011 Dal 01/07/2007 al 29/07/2007 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal

Dettagli

Luogo di nascita: CIVITA CASTELLANA Sesso: M Data di nascita: 27/11/1980

Luogo di nascita: CIVITA CASTELLANA Sesso: M Data di nascita: 27/11/1980 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 16/11/2011 al 31/12/2015 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2007 al 2011 Dal 2006 al 2007 giovanni.molini@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1972

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1972 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2008, in corso Dal 01/03/2003 al 21/11/2007 Dal 01/07/2002 al 15/02/2003 Dal 01/01/2001 al 30/06/2002 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO UO ORL ASST SONDRIO DIRIGENTE MEDICO UO ORL

DIRIGENTE MEDICO UO ORL ASST SONDRIO DIRIGENTE MEDICO UO ORL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI salvatoreantonio.navarra@asstval.it Luogo di nascita: NOVI LIGURE Sesso: M ata di nascita: 23/10/1956 ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/05/1986, in corso ISTRUZIONE E

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 14/11/1981

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 14/11/1981 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/2013, in corso Dal 01/04/2012 al 30/04/2013 Dal 01/07/2011 al 31/03/2012 Dal 01/11/2010 al 30/06/2011 Dal 20/03/2009 al 31/10/2010

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 23/12/1962

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 23/12/1962 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/04/2003 al 31/12/2015 Dal 15/12/1997 al 31/03/2003 Dal 28/07/1997 al 14/12/1997 Dal 01/08/1996 al 27/07/1997

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSEPPA MANGIONE Luogo di nascita: SAN MICHELE DI GANZARIA Sesso: F Data di nascita: 07/05/1956

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSEPPA MANGIONE Luogo di nascita: SAN MICHELE DI GANZARIA Sesso: F Data di nascita: 07/05/1956 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI giuseppa.mangione@asstval.it Luogo di nascita: SAN MICHELE DI GANZARIA Sesso: F Data di nascita: 07/05/1956 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/06/2003, in corso Dal 01/05/2010

Dettagli

Luogo di nascita: MONZA Sesso: F Data di nascita: 28/01/1983

Luogo di nascita: MONZA Sesso: F Data di nascita: 28/01/1983 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 15/11/2011 al 04/02/2012 ISTRUZIONE E Dal 2013 al 2013 Dal 2009 al 2014 valeria.sala@asstval.it Luogo di nascita: MONZA Sesso: F Data di

Dettagli

Luogo di nascita: LECCO Sesso: M Data di nascita: 02/04/1977

Luogo di nascita: LECCO Sesso: M Data di nascita: 02/04/1977 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/11/2008 al 31/12/2015 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2002 al 2008 Dal 1999 al 2002 casimiro.giorgetta@asstval.it

Dettagli

PSICOLOGO USSL 23 VIA PEDROTTI PSICOLOGO COLLABORATORE PRESSO SERT

PSICOLOGO USSL 23 VIA PEDROTTI PSICOLOGO COLLABORATORE PRESSO SERT CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI magda.formoso@asst-val.it Luogo di nascita: BARI Sesso: F Data di nascita: 08/08/1960 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2014, in corso Dal 01/02/2008 al 31/12/2013

Dettagli

Luogo di nascita: PALERMO Sesso: M Data di nascita: 11/06/1979

Luogo di nascita: PALERMO Sesso: M Data di nascita: 11/06/1979 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/02/2016, in corso Dal 01/10/2011 al 31/01/2016 Dal 01/07/2011 al 30/09/2011 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2005 al 2010 carlo.bartoccelli@asst-val.it

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 15/11/1961 COLL.RE PROF.LE SANITARIO ISMI GENOVA GENOVA

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 15/11/1961 COLL.RE PROF.LE SANITARIO ISMI GENOVA GENOVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/1994 al 01/01/2010 Dal 01/09/1991 al 01/09/1991 Dal 01/08/1988 al 01/12/2016 Dal 01/08/1988 al 01/12/2016 Dal 01/11/1987 al 31/07/1988

Dettagli

Luogo di nascita: FOLIGNO Sesso: M Data di nascita: 06/04/1961

Luogo di nascita: FOLIGNO Sesso: M Data di nascita: 06/04/1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/1998, in corso marco.marzi@asstval.it Luogo di nascita: FOLIGNO Sesso: M Data di nascita: 06/04/1961 DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO RESSO

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CHIARA CAVINA ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CHIARA CAVINA ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/2015 al 31/12/2015 Dal 04/01/2012 al 31/12/2014 Dal 01/12/2009 al 31/12/2011 Dal 01/09/2009 al 31/12/2011

Dettagli

Luogo di nascita: CAGLIARI Sesso: M Data di nascita: 29/05/1975

Luogo di nascita: CAGLIARI Sesso: M Data di nascita: 29/05/1975 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 07/02/2009 al 30/04/2009 ISTRUZIONE E Dal 2005 al 2008 giacomo.concas@asstval.it Luogo di nascita: CAGLIARI Sesso: M Data di nascita: 29/05/1975

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 09/06/1966

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 09/06/1966 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/02/2000, in corso Dal 20/09/2004 al 19/08/2005 Dal 01/11/1999 al 31/12/1999 Dal 01/06/1998 al 31/08/1998 Dal 01/01/1994 al 31/12/1995

Dettagli

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1979

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1979 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/03/2016, in corso Dal 01/05/2013 al 28/02/2016 Dal 01/02/2012 al 30/04/2013 Dal 01/03/2011 al 31/01/2012 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal

Dettagli

MEDICO CHIRURGO SERVIZIO DI ELISOCCORSO AOVV SONDRIO MEDICO DI ELISOCCORSO

MEDICO CHIRURGO SERVIZIO DI ELISOCCORSO AOVV SONDRIO MEDICO DI ELISOCCORSO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI mariateresa.bonomi@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 28/06/1966 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/05/1999, in corso Dal 03/02/2012 al 25/02/2012

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARINA MARCHIORI Luogo di nascita: CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Sesso: F Data di nascita: 29/07/1954

INFORMAZIONI PERSONALI MARINA MARCHIORI Luogo di nascita: CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Sesso: F Data di nascita: 29/07/1954 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI marina.marchiori@asst-val.it Luogo di nascita: CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Sesso: F Data di nascita: 29/07/1954 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal

Dettagli

Luogo di nascita: PIANA DEGLI ALBANESI Sesso: F Data di nascita: 05/05/1978

Luogo di nascita: PIANA DEGLI ALBANESI Sesso: F Data di nascita: 05/05/1978 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/05/2010, in corso Dal 01/04/2005 al 19/11/2008 Dal 01/02/2004 al 31/12/2009 ISTRUZIONE E Dal 2004 al 2008 silvana.maisano@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: SALERNO Sesso: M Data di nascita: 18/06/1979

Luogo di nascita: SALERNO Sesso: M Data di nascita: 18/06/1979 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 23/11/2015 al 04/12/2015 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2005 al 2009 antonio.apicella@asstval.it Luogo di nascita:

Dettagli

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO SONDRIO VIA STELVIO SONDRIO DIRIGENTE MEDICO ORL

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO SONDRIO VIA STELVIO SONDRIO DIRIGENTE MEDICO ORL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI mauro.tibi@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 15/08/1953 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/11/2014, in corso Dal 01/01/2010, in corso Dal

Dettagli

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: M Data di nascita: 12/06/1965 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI CHIAVENNA

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: M Data di nascita: 12/06/1965 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI CHIAVENNA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 04/05/1998 al 31/12/2015 Dal 01/12/1996 al 03/05/1998 Dal 01/07/1996 al 31/10/1996 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal

Dettagli

MEDICO CHIRURGO ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO VIA STELVIO SONDRIO DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE RESPIRATORIO UNIVERSITA' DI PADOVA

MEDICO CHIRURGO ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO VIA STELVIO SONDRIO DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE RESPIRATORIO UNIVERSITA' DI PADOVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/10/2005, in corso vicky.tshimanga@asstval.it Luogo di nascita: REUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO (EX ZAIRE) Sesso: M Data di nascita:

Dettagli

MEDICO CHIRURGO AOVV SONDRIO SONDRIO AIUTO CORRESPONSABILE MORBEGNO-CHIAVENNA

MEDICO CHIRURGO AOVV SONDRIO SONDRIO AIUTO CORRESPONSABILE MORBEGNO-CHIAVENNA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI lucia.mainoli@asstval.it Luogo di nascita: AVIA Sesso: F Data di nascita: 12/01/1957 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/09/2013, in corso Dal 01/03/2003 al 31/08/2013

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI NATALIA PIMENOVA ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI NATALIA PIMENOVA ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE NATALIA IMENOVA INFORMAZIONI ERSONALI NATALIA IMENOVA ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 16/07/2016, in corso Dal 01/07/2005 al 31/03/2016 Dal 01/01/1994 al 01/01/1995 Dal 01/01/1992 al 31/12/1992

Dettagli

Luogo di nascita: FERRARA Sesso: M Data di nascita: 03/08/1963 MEDICO CNSAS PROTEZIONE CIVILE

Luogo di nascita: FERRARA Sesso: M Data di nascita: 03/08/1963 MEDICO CNSAS PROTEZIONE CIVILE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2015, in corso Dal 01/10/2006, in corso Dal 01/01/2003, in corso Dal 02/11/2013 al 20/11/2013 Dal 31/10/2012 al 01/12/2012 Dal 30/10/2011

Dettagli

Luogo di nascita: VALFURVA Sesso: F Data di nascita: 30/05/1954

Luogo di nascita: VALFURVA Sesso: F Data di nascita: 30/05/1954 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/2009 al 31/12/2015 Dal 01/04/2003 al 31/12/2008 Dal 01/07/2002 al 31/03/2003 Dal 01/01/1995 al 30/06/2002

Dettagli

Luogo di nascita: CHIAVARI Sesso: F Data di nascita: 17/01/1979

Luogo di nascita: CHIAVARI Sesso: F Data di nascita: 17/01/1979 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2008, in corso Dal 01/06/2007 al 01/08/2007 Dal 01/06/2007 al 30/12/2007 Dal 01/09/2005 al 01/09/2007 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI DANILA RIGAMONTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI DANILA RIGAMONTI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/2007, in corso Dal 02/02/2004 al 31/05/2007 Dal 01/04/2003 al 31/01/2004 Dal 01/04/2000 al 31/03/2003 Dal 15/03/1999 al 31/03/2000

Dettagli

Luogo di nascita: SANREMO Sesso: M Data di nascita: 29/05/1961

Luogo di nascita: SANREMO Sesso: M Data di nascita: 29/05/1961 CURRICULUM VITAE ALESSANRO ASTORINI INFORMAZIONI ERSONALI ALESSANRO ASTORINI ESERIENZE ROFESSIONALI al 04/11/2011, in corso al 16/08/2010 al 01/01/2011 al 16/05/1994 al 01/10/2014 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Dal 1973 al 1980 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DOTTORE IN SCIENZE BIOLOGICHE UNIVERSITA' STATALE DI MILANO

Dal 1973 al 1980 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DOTTORE IN SCIENZE BIOLOGICHE UNIVERSITA' STATALE DI MILANO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI carlo.vitali@asstval.it Luogo di nascita: MILANO Sesso: M ata di nascita: 16/01/1952 ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/11/1980, in corso BIOLOGO ASST VALTELLINA VALCHIAVENNA

Dettagli

Luogo di nascita: GROSIO Sesso: F Data di nascita: 17/09/1963

Luogo di nascita: GROSIO Sesso: F Data di nascita: 17/09/1963 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/04/2003 al 31/12/2015 Dal 16/06/1992 al 31/03/2003 Dal 01/03/1991 al 01/06/1992 ISTRUZIONE E FORMAZIONE maria.maffi@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: MAZZO DI VALTELLINA Sesso: F Data di nascita: 16/02/1960

Luogo di nascita: MAZZO DI VALTELLINA Sesso: F Data di nascita: 16/02/1960 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/07/1988, in corso Dal 02/11/2007 al 27/11/2007 Dal 13/07/2002 al 28/07/2002 Dal 26/12/2001 al 15/01/2002 Dal 21/02/2000 al 30/06/2001

Dettagli

Luogo di nascita: TERMOLI Sesso: M Data di nascita: 03/06/1961

Luogo di nascita: TERMOLI Sesso: M Data di nascita: 03/06/1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/06/2008 al 01/11/2008 Dal 31/12/1997 al 31/12/2015 Dal 01/11/1991 al 31/12/1997 Dal 30/12/1986 al 31/01/1991

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ANGELO LANDUCCI Luogo di nascita: BOLOGNA Sesso: M Data di nascita: 05/04/1952

INFORMAZIONI PERSONALI ANGELO LANDUCCI Luogo di nascita: BOLOGNA Sesso: M Data di nascita: 05/04/1952 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI angelo.landucci@asstval.it Luogo di nascita: BOLOGNA Sesso: M ata di nascita: 05/04/1952 ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/01/2016, in corso al 01/07/2013 al 31/12/2015

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 28/02/1973

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 28/02/1973 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/07/2008, in corso Dal 09/09/2002 al 30/06/2008 Dal 12/07/2001 al 11/03/2003 dario.scherini@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI BRUNA DIGHERA Luogo di nascita: IVREA Sesso: F Data di nascita: 17/04/1962 ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI BRUNA DIGHERA Luogo di nascita: IVREA Sesso: F Data di nascita: 17/04/1962 ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI bruna.dighera@asst-val.it Luogo di nascita: IVREA Sesso: F Data di nascita: 17/04/1962 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2016, in corso Dal 09/11/1992 al 31/03/2016

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI BARBARA PEDROLI Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 06/07/1973

INFORMAZIONI PERSONALI BARBARA PEDROLI Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 06/07/1973 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI barbara.pedroli@asstval.it Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 06/07/1973 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/2008, in corso

Dettagli

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO, DIRIGENTE MEDICO MEDICO CHIRURGO AOVV VIA STELVIO, DIRIGENTE MEDICO

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO, DIRIGENTE MEDICO MEDICO CHIRURGO AOVV VIA STELVIO, DIRIGENTE MEDICO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI fabrizio.stocco@asstval.it Luogo di nascita: ROMA Sesso: M Data di nascita: 01/02/1965 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/04/2003 al 31/12/2015

Dettagli

Luogo di nascita: BORMIO Sesso: F Data di nascita: 23/01/1973

Luogo di nascita: BORMIO Sesso: F Data di nascita: 23/01/1973 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/09/2007 al 31/12/2015 Dal 14/04/2006 al 31/08/2007 Dal 16/04/2004 al 14/04/2006 Dal 15/01/2001 al 16/04/2004

Dettagli

Luogo di nascita: VILLA DI TIRANO Sesso: F Data di nascita: 23/12/1958

Luogo di nascita: VILLA DI TIRANO Sesso: F Data di nascita: 23/12/1958 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 10/04/1997, in corso Dal 24/06/1993 al 09/04/1997 Dal 15/08/1991 al 23/06/1993 Dal 21/08/1989 al 14/08/1991 Dal 05/12/1988 al 11/07/1989

Dettagli

Luogo di nascita: CHIETI Sesso: M Data di nascita: 22/09/1983

Luogo di nascita: CHIETI Sesso: M Data di nascita: 22/09/1983 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/11/2016, in corso Dal 01/01/2016 al 31/10/2016 Dal 01/11/2015 al 31/12/2015 Dal 16/09/2014 al 31/10/2015 Dal 30/06/2009 al 02/07/2014

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MICHELA PASSAMONTE ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI MICHELA PASSAMONTE ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/09/2010, in corso Dal 01/09/2008 al 12/12/2008 Dal 01/09/2008 al 01/09/2009 Dal 01/09/2005 al 01/09/2010 michela.passamonte@asstval.it

Dettagli

RESPONSABILE UNITA'OPERATIVA ASL PROVINCIA DI COMO COMO RESPONSABILE UNITÀ OPERATIVA ASSI

RESPONSABILE UNITA'OPERATIVA ASL PROVINCIA DI COMO COMO RESPONSABILE UNITÀ OPERATIVA ASSI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI silvia.silvani@asst-val.it Luogo di nascita: BELLANO Sesso: F Data di nascita: 28/06/1964 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 21/04/2000, in corso Dal 01/07/1992, in corso

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI SANTINA SALVATORE ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI SANTINA SALVATORE ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2016, in corso Dal 16/09/2014 al 31/03/2016 Dal 01/07/2014 al 15/09/2014 Dal 16/02/2014 al 30/06/2014 Dal 16/04/2012 al 26/08/2013

Dettagli

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: M Data di nascita: 21/06/1977

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: M Data di nascita: 21/06/1977 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/10/2008 al 31/10/2009 Dal 01/03/2008 al 31/10/2009 Dal 01/05/2007 al 31/03/2008 Dal 01/01/2007 al 30/09/2008 Dal 01/11/2005 al 31/12/2006

Dettagli

ROBERTO LUIGI SCARAMELLINI

ROBERTO LUIGI SCARAMELLINI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI roberto.scaramellini@asstval.it Luogo di nascita: CHIAVENNA Sesso: M Data di nascita: 29/07/1964 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/10/1992 al

Dettagli

Luogo di nascita: RAGUSA Sesso: M Data di nascita: 12/06/1974

Luogo di nascita: RAGUSA Sesso: M Data di nascita: 12/06/1974 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2012, in corso ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2014 al 2015 Dal 2007 al 2011 gianluca.gianni@asstval.it Luogo di nascita: RAGUSA Sesso:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ENRICO PATRIZI Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: M Data di nascita: 02/08/1953

INFORMAZIONI PERSONALI ENRICO PATRIZI Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: M Data di nascita: 02/08/1953 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI enrico.patrizi@asstval.it Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: M Data di nascita: 02/08/1953 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/10/2009, in corso Dal 01/07/2003 al 30/09/2009

Dettagli

FIRST CERTIFICATE PRESSO CAMBRIDGE SCHOOL; CERTIFICATE OF ADVANCED ENGLISH C/O CAMBRIDGE SCHOOL V ANNO DI CONSERVATORIO IN PIANOFORTE

FIRST CERTIFICATE PRESSO CAMBRIDGE SCHOOL; CERTIFICATE OF ADVANCED ENGLISH C/O CAMBRIDGE SCHOOL V ANNO DI CONSERVATORIO IN PIANOFORTE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI francesco.stiglich@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 08/07/1956 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/02/1984, in corso ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Luogo di nascita: TARANTO Sesso: M Data di nascita: 06/08/1957

Luogo di nascita: TARANTO Sesso: M Data di nascita: 06/08/1957 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/1997 al 31/12/2015 Dal 16/12/1993 al 31/12/1996 Dal 16/04/1991 al 15/12/1993 pietro.viggiani@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: CHIOGGIA Sesso: F Data di nascita: 24/11/1961

Luogo di nascita: CHIOGGIA Sesso: F Data di nascita: 24/11/1961 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/02/2011, in corso Dal 16/07/2007 al 31/01/2011 Dal 05/04/2005 al 15/07/2007 Dal 25/10/2004 al 04/04/2005 Dal 03/04/2004 al 02/10/2004

Dettagli

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 24/11/1972

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 24/11/1972 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/07/2007, in corso Dal 01/01/2005 al 01/01/2016 Dal 01/01/2005 al 31/01/2005 Dal 01/06/2004 al 31/12/2004 michele.dellecave@asstval.it

Dettagli

Luogo di nascita: TEGLIO Sesso: M Data di nascita: 14/11/1958

Luogo di nascita: TEGLIO Sesso: M Data di nascita: 14/11/1958 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/07/1990, in corso ISTRUZIONE E FORMAZIONE al 1994 al 1999 al 1988 al 1993 claudio.dellapona@asstval.it Luogo di nascita: TEGLIO Sesso:

Dettagli

Luogo di nascita: SIRACUSA Sesso: M Data di nascita: 10/07/1967

Luogo di nascita: SIRACUSA Sesso: M Data di nascita: 10/07/1967 CURRICULUM VITAE GIUSEE SANTUCCIO INFORMAZIONI ERSONALI GIUSEE SANTUCCIO ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/05/2009, in corso Dal 01/02/2009 al 30/04/2009 Dal 04/07/2005 al 31/12/2008 Dal 01/12/2004 al 30/06/2005

Dettagli

GIUSEPPE PIETRO VALMADRE

GIUSEPPE PIETRO VALMADRE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI al 01/01/2016, in corso al 01/11/2013 al 31/12/2015 al 01/02/2008 al 30/11/2013 al 01/10/2004 al 31/01/2008 al 01/01/2002 al 30/09/2004 al

Dettagli

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 15/06/1971 OSPEDALE MORIGGIA-PELASCINI

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 15/06/1971 OSPEDALE MORIGGIA-PELASCINI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI al 15/06/2006, in corso al 01/01/2004 al 01/06/2007 gabriele.redaelli@asstval.it Luogo di nascita: SONRIO Sesso: M ata di nascita: 15/06/1971

Dettagli

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ATRIZIA TESTINI patrizia.testini@asstval.it Luogo di nascita: VEGGIANO Sesso: F Data di nascita: 17/03/1959 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/1985 al 28/06/2016 Dal

Dettagli

ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO INFERMIERISTICO DI SONDRIO AOVV VIA STELVIO INFERMIERISTICO PRESIDIO DI SONDRIO

ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO INFERMIERISTICO DI SONDRIO AOVV VIA STELVIO INFERMIERISTICO PRESIDIO DI SONDRIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI stefania.crapella@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 06/06/1967 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/12/2015 al 31/12/2015

Dettagli

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: M Data di nascita: 07/10/1957

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: M Data di nascita: 07/10/1957 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/06/1988, in corso ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2009 al 2009 Dal 1985 al 1989 mirco.parravicini@asstval.it Luogo di nascita: TIRANO Sesso:

Dettagli

ALESSANDRA PISSARELLI

ALESSANDRA PISSARELLI CURRICULUM VITAE ALESSANDRA ISSARELLI INFORMAZIONI ERSONALI ALESSANDRA ISSARELLI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 25/05/2010, in corso Dal 01/04/2008 al 24/05/2010 Dal 15/09/2004 al 31/03/2008 Dal 01/11/2001

Dettagli

MEDICO CHIRURGO OSPEDALE MORELLI SONDALO VIA ZUBIANI AIUTO CORRESPONSABILE NEUROLOGIA

MEDICO CHIRURGO OSPEDALE MORELLI SONDALO VIA ZUBIANI AIUTO CORRESPONSABILE NEUROLOGIA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI salvatore.creta@asstval.it Luogo di nascita: LUCERA Sesso: M Data di nascita: 21/12/1957 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/10/1997, in corso Dal 31/12/1993 al 30/09/1997

Dettagli

Luogo di nascita: VERBANIA Sesso: M Data di nascita: 11/05/1956

Luogo di nascita: VERBANIA Sesso: M Data di nascita: 11/05/1956 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/04/2004 al 31/12/2009 Dal 01/04/2003 al 31/12/2015 Dal 01/11/2001 al 31/12/2003 Dal 04/09/2000 al 31/03/2003

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO TALIENTE ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO TALIENTE ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/11/2015 al 30/11/2015 Dal 01/11/2014 al 30/11/2014 Dal 03/03/2004 al 29/11/2011 Dal 15/11/2002 al 05/12/2002

Dettagli

Luogo di nascita: MILANO Sesso: F Data di nascita: 31/05/1960

Luogo di nascita: MILANO Sesso: F Data di nascita: 31/05/1960 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/12/2010, in corso Dal 01/01/1996 al 30/11/2010 Dal 12/10/1992 al 31/12/1995 Dal 01/01/1989 al 31/12/1990 Dal 01/01/1987 al 31/12/1989

Dettagli

Luogo di nascita: CUGGIONO Sesso: F Data di nascita: 21/08/1971

Luogo di nascita: CUGGIONO Sesso: F Data di nascita: 21/08/1971 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/07/2005 al 01/11/2008 Dal 01/11/2003 al 01/07/2005 Dal 01/08/2002 al 01/11/2003 elena.fochesato@asstval.it Luogo di nascita: CUGGIONO

Dettagli

GIUSEPPINA MONTECALVO

GIUSEPPINA MONTECALVO CURRICULUM VITAE GIUSEINA MONTECALVO INFORMAZIONI ERSONALI GIUSEINA MONTECALVO giuseppina.montecalvo@asstval.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 31/01/1954 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal

Dettagli