MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO SONDRIO VIA STELVIO SONDRIO DIRIGENTE MEDICO ORL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO SONDRIO VIA STELVIO SONDRIO DIRIGENTE MEDICO ORL"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 15/08/1953 ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/11/2014, in corso Dal 01/01/2010, in corso Dal 01/01/2003, in corso Dal 01/01/1985, in corso Dal 01/10/2007 al 31/01/2008 RESONSABILE FF SC ORL ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO RESONSABILE FACENTE FUNZIONE RUOLO RIMARIALE STRUTTURA COMLESSA OTORINOLARINGOIATRIA RESONSABILE STRUTTURA SEMLICE CHIRURGIA ORECCHIO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO RESONSABILE STRUTTURA SEMLICE CHIRURGIA DELL'ORECCHIO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO SONDRIO VIA STELVIO DIRIGENTE MEDICO ORL COMMISSIONE INVALIDI MEDICO ENS COMMISSIONE INVALIDITA CIVILE ER CONDIZIONI VISIVE E SORDOMUTISMO RESONSABILE FF ORL SONDRIO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO SONDRIO VIA STELVIO RESONSABILE FACENTE FUNZIONE STRUTTURA COMLESSA ORL ASST SONDRIO Dal 01/01/2003 al 31/12/2005 INCARICO CCNL 08/06/2000 AOVV SONDRIO VIA STELVIO DIARTIMENTO ORGANIZZATIVO INTEROSEDALIERO AREA DI CHIRURGIA Dal 01/01/1999 al 01/01/2003 Dal 01/01/1998 al 01/01/1999 Dal 01/01/1996 al 01/01/1998 Dal 01/01/1995 al 01/01/1996 DIRIGENTE MEDICO ROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO RIMO LIVELLO ORL DIRIGENTE MEDICO RIMO LIVELLO ORL agina 1 di 15

2 Dal 01/01/1993 al 01/01/2002 Dal 01/01/1989 al 01/01/1994 Dal 01/01/1988 al 01/01/1989 Dal 01/01/1985 al 01/01/1988 Dal 01/01/1984 al 01/01/1988 Dal 01/01/1981 al 01/01/1993 Dal 01/01/1981 al 01/01/1985 Dal 01/01/1980 al 01/01/1981 Dal 01/01/1980 al 01/01/1981 DIRIGENTE MEDICO RIMO LIVELLO FASCIA A RESONSABILE MODULO AUDIOLOGIA RESONSABILE MODULO AUDIOLOGIA AIUTO CORRESONSABILE ORL A TEMO INDETERMINATO AIUTO CORRESONSABILE ORL A TEMO DETERMINATO ASSISTENTE MEDICO ORL SECIALISTA AMBULATORIALE USSL 20, 21 E 22 SECIALISTA AMBULATORIALE ORL DOCENTE OSEDALE CIVILE DOCENTE INSEGNAMENTO ORL SCUOLA INFERMIERI ROFESSIONALI ASSISTENTE MEDICO ORL A TEMO DETERMINATO TIROCINIO OSEDALE CIVILE TIROCINIO RATICO OSEDALIERO OBBLIGATORIO GUARDIA MEDICA USL 22 GUARDIA MEDICA agina 2 di 15

3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1984 al 1987 Dal 1980 al 1984 DILOMA DI SECIALIZZAZIONE DILOMA DI SECIALIZZAZIONE IN AUDIOLOGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA DILOMA DI SECIALIZZAZIONE DILOMA DI SECIALIZZAZIONE IN OTORINOLARINGOIATRIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI AVIA Dal 1974 al 1980 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI AVIA AVIA CAACITA' E COMETENZE ERSONALI Conoscenze linguistiche Lingua madre ITALIANO Altre lingue COMRENSIONE ARLATO SCRITTO INGLESE A1 Base A1 Base A1 Base FRANCESE A1 Base A1 Base A1 Base Capacità e competenze comunicative/relazionali FLESSIBILITA E SIRITO DI ADATTAMENTO, REDISOSIZIONE ALL'INIZIATIVA E ALLA LEADERSHI, FIDUCIA E FACILITA DI AROLA, AMBIZIONE, CAACITA DI COMUNICARE E DI COORDINARE, VASTITA DI INTERESSI ROFESSIONALI, ENTUSIASMO, CAACITA DI ORGANIZZARE E DISCILINARE IL LAVORO, CAACITA DI INDIVIDUARE I ROBLEMI, CAACITA DI ORGANIZZARE IN MODO EQUILIBRATO IL RORIO TEMO. Allegati cv: Formazione Continua Riepilogo crediti Elenco corsi Tabella di riepilogo roposte esoneri ed esenzioni resenza di ulteriori allegati: SI NO N allegati: agina 3 di 15

4 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: IMIANTI COCLEARI: CORSO AVANZATO RATICO VI CONVEGNO ANNUALE G.L.O. MARIA CECILIA HOSITAL BQUADRO CONGRESSI SRL LECCO (LC) Dal 20/01/2016 Al 23/01/2016 MILANO (MI) Dal 08/04/2016 Al 08/04/2016 0:00 43,5 RES 0:00 7,5 RES ANNO: RS D EFFICACIA MANAGERIALE IN SANITÀ: MODELLI E STRUMENTI ER MIGLIORARE LE ERFORMANCE AZIENDALI. BLOCCHI OERATORI: SISTEMI ORGANIZZATIVI ALICAZIONE AUDIT CLINICO IN ORL ALICAZIONE AUDIT CLINICO IN ORL CORSO DI AGGIORNAMENTO AUDIOLOGIA & OTOCHIRURGIA IN ETA' EDIATRICA V CONVEGNO ANNUALE G.L.O DIAGNOSI ALLA L'OTITE:DALLA TERAIA CHIRURGIA ENDOSCOICA RINOSINUSALE DALLA TEORIA ALLA RATICA SOCIETA' ER LA ROMOZIONE DELL'EDUCAZIONE MEDICA BQUADRO CONGRESSI SRL BQUADRO CONGRESSI SRL Dal 29/10/2015 Al 29/10/2015 Dal 18/09/2015 Al 18/09/2015 Dal 10/09/2015 Al 10/09/2015 Dal 10/09/2015 Al 10/09/2015 DESIO (MB) Dal 27/03/2015 Al 27/03/2015 MILANO (MI) Dal 23/01/2015 Al 23/01/2015 Dal 09/05/2015 Al 09/05/2015 AVIA (V) Dal 21/09/2015 Al 23/09/2015 7:00 7 RES IN 7:00 4,9 RES IN 0 RES IN 3:15 3 RES IN 7:36 6 RES 7:36 6,8 RES 0:00 6 RES 0:00 35,5 RES ANNO: RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE REGIONE LOMBARDIA: REGOLE DI RESCRIZIONE AMBULATORIALE E DI CODIFICA SDO AROCCIO ALLA COMUNICAZIONE ED AL COUNSELING COME STRUMENTI DELLA QUOTIDIANITA' IN MEDICINA GENERALE Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 Dal 27/10/2014 Al 27/10/2014 Dal 15/01/2014 Al 31/12/2014 4:00 6 FAD IN 4:00 4 RES IN 0:00 16 FAD agina 4 di 15

5 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: LA GESTIONE DELLE CRONICITÀ OSTRUTTIVE RESIRATORIE NELL'AMBITO DI UNA VISIONE DI SISTEMA LA RIABILITAZIONE DI VOCE E DEGLUTIZIONE DOO LARINGECTOMIA ARZIALE E TOTALE METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFICA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE Dal 15/01/2014 Al 30/12/2014 Dal 08/05/2014 Al 09/05/2014 0:00 25 FAD 15:12 12 RES ANNO: D CORSO IL DECRETO NR. 81/2008 CORSO E LEARNING ER DIRIGENTI REVISIONE DEI ROCESSI ASSSITENZIALI IN OTORINOLARIGOIATRIA DERESSIONE E COMLIANCE ALLA TERAIA ^ MASTER DI LARINGOLOGIA ONCOLOGICA Dal 14/01/2013 Al 30/08/2013 Dal 19/09/2013 Al 14/11/2013 Dal 13/09/2013 Al 31/12/2013 Dal 25/03/2013 Al 28/03/ :16 25 FAD IN 3:00 3 RES IN 0:00 25 FAD 0:00 34,3 RES ANNO: LA RESCRIZIONE DIGITALE UTILIZZANDO IL MODULO DI IATTAFORMA SISS INTEGRATO CON GLI ALICATIVI DIARTIMENTALI ATTUALITÀ IN TEMA DI LARINGECTOMIE SUBTOTALI LA COMUNICAZIONE EFFICACE NELLE SITUAZIONI DIFFICILI ATTUALITÀ IN TEMA DI LARINGECTOMIE HEAD & NECK IMAGING DALLE IMMAGINI ALLE DECISIONI TERAEUTICHE Dal 02/10/2012 Al 02/10/2012 Dal 08/11/2012 Al 09/11/2012 Dal 01/01/2012 Al 02/11/2012 Dal 08/11/2012 Al 09/11/2012 Dal 21/12/2012 Al 21/12/2012 4:00 4 RES IN 0:00 0 RES 0:00 27 FAD 0:00 8,3 RES 0:00 6 RES ANNO: 2011 D ONCOLOGIA CERVICOFACCIALE Dal 12/05/2011 Al 12/05/2011 1:30 1,5 RES IN agina 5 di 15

6 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2011 COME SI EVOLVE CSG10001 L'ECONOMIA F DELL'AZIENDA OSEDALIERA UBBLICA E RIVATA RIEDUCAZIONE VESTIBOLARE Dal 27/10/2011 Al 01/12/2011 Dal 05/05/2011 Al 06/05/2011 0:00 45 RES 0:00 11 RES ANNO: 2010 LA RESONSABILITA'CIVILE, E ATRIMONIALE DELLE 42361/59 ROFESSIONI SANITARIE CHE OERANO NELLA UBBLICA AMMINISTRAZIONE D 42264/53 L'ATTIVITA'ENDOSCOICA ORL:ATTUALITA'E ROSETTIVE FUTURE D 42063/44 LA TRACHEOTOMIA:AROC MULTIDISCILINARE MASTER DI CHIRURGIA DEL COLLO E DI MICROCHIRURGIA LASER UNITED AIRWAY L'UNITA' DELLA VIE AEREE ARGOMENTI DI NEUMO ALLERGOLOGIA EDIATRICA Dal 31/05/2010 Al 31/05/2010 Dal 23/11/2010 Al 23/11/2010 Dal 25/05/2010 Al 25/05/2010 Dal 22/03/2010 Al 26/03/2010 Dal 16/09/2010 Al 16/09/2010 Dal 06/03/2010 Al 06/03/2010 4:00 3 RES IN 1:00 1 RES IN 1:00 0 RES IN 0:00 35 RES 0:00 3 RES 0:00 5 RES ANNO: ATOLOGIE FLOGISTICHE DELLE VIE AEREE CORSO TEORICO RATICO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA DALLA TIROIDE E ARATIROIDI LA MALATTIA DI MENIERE CARCINOMA ORALE ASETTI DIAGNOSTICI DIFFERENZIALI LE INFIAMMAZIONI RINOSINUSALI TRA ALLERGIA ED INFEZIONE VI CORSO DI TECNICHE CHIRURGICHE SULL'ORECCHIO MEDIO Dal 30/09/2009 Al 30/09/2009 Dal 16/02/2009 Al 20/02/2009 Dal 03/12/2009 Al 04/12/2009 Dal 03/10/2009 Al 03/10/2009 Dal 23/05/2009 Al 23/05/2009 Dal 08/04/2009 Al 10/04/2009 0:00 4,5 RES 0:00 30 RES 0:00 10 RES 0:00 5 RES 0:00 3 RES 0:00 21 RES agina 6 di 15

7 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2008 D 22257/ / CORSO ROEDEUTICO ER ADDETTO ANTINCENDIO LA ATOLOGIA ORL DA URGENZA DI RONTO SOCCORSO CORSO RATICO DI VIDEOCHIRURGIA ENDOSCOICA NASO SINUSALE BASE 95 CONGRESSO NAZIONALE SIOECHCF Dal 08/04/2008 Al 08/04/2008 Dal 11/09/2008 Al 11/09/2008 Dal 09/06/2008 Al 13/06/2008 Dal 21/05/2008 Al 24/05/2008 3:00 3 RES IN 0:00 0 RES IN 0:00 44 RES 0:00 15 RES ANNO: / / D 14481/ CLIMA ORGANIZZATIVO E STRATEGIE ER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE IX GIORNATE BORMIESI DI ORL IL MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET 2007 : ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISULTATI IX GIORNATE BORMIESI DI ORL AGGIORNAMENTI IN ENDOSCOIA ORL AGGIORNAMENTO SULLE DIAGNOSI E TERAIA DELLA SINDROME RINOBRONCHIALE ORECCHIO E UDITO IMARARE DAI CASI CLINICI LA CHIRURGIA OTORINOLARINGOIATRIC IN ONEDAY SURGERY E DAY SURGERY ATOLOGIA DELL'ORECCHIO INTERNO E DELLE VIE UDITIVE RETRO LABIRINTICHE OTOSCLEROSI : DIAGNOSI E TERAIA OGGI Dal 13/12/2007 Al 13/12/2007 BORMIO (SO) Dal 22/04/2007 Al 24/04/2007 Dal 19/12/2007 Al 19/12/2007 BORMIO (SO) Dal 22/04/2007 Al 24/04/2007 Dal 28/09/2007 Al 29/09/2007 Dal 16/11/2007 Al 17/11/2007 Dal 18/05/2007 Al 18/05/2007 Dal 29/06/2007 Al 30/06/2007 Dal 19/11/2007 Al 20/11/2007 Dal 20/10/2007 Al 20/10/2007 4:30 3 RES IN 20:00 15 RES IN 2:00 0 NON ACCR. IN 0:00 0 RES IN 0:00 8 RES 0:00 5 RES 0:00 7 RES 0:00 7 RES 0:00 9 RES 0:00 4,9 RES agina 7 di 15

8 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: / C LA VERTIGINE: ATTUALITA DIAGNOSTICA E TERAEUTICA MULTIDISCILINARE CORSO ELEMENTI DI MANAGEMENT ER MEDICI ICARUS INFIAMMAZIONE E CONGESTIONE DELLE ALTE VIE RESIRATORIE ORL FORENSE LA CHIRURGIA NELLA REGIONE ORBITARIA NELLA ATOLOGIA NON TUMORALE L'OTORINOLARINGOIATR E LA SINDROME DELLE ANEE OSTRUTTIVE DI GRADO SEVERO CORSO IL COLESTEATOMA DELL'ORECCHIO MEDIO AGGIORNAMENTI OTORINOLARINGOIATRIC MILANESI ATTUALI SOLUZIONI TERAEUTICHE MEDICHE E CHIRURGICHEI Dal 29/06/2006 Al 29/06/2006 Dal 18/09/2006 Al 19/09/2006 Dal 24/03/2006 Al 25/03/2006 Dal 17/02/2006 Al 18/02/2006 Dal 16/06/2006 Al 17/06/2006 Dal 29/09/2006 Al 30/09/2006 Dal 05/05/2006 Al 06/05/2006 Dal 21/10/2006 Al 21/10/2006 5:00 5 RES IN 16:00 14 RES 10:00 4 RES 14:00 6 RES 14:00 6 RES 16:00 8 RES 16:00 8 RES 8:00 4 RES ANNO: TEM38 LA MIGLIORE QUALITA'DI VITA OSSIBILE EMORRAGIE DIGESTIVE : STRATEGIE GESTIONALI MEDICO D TEM41 REOERATORIA CHEMIORADIOTERAIA MEDICI D TEM42 RE OERATORIA CHEMIORADIOTERAIA INFERMIERI D TEM30 RADIOTERAIA RE CHEMIO OERATORIA T.S.R.M CHIRURGIA ORECCHIO E MEDIO CORSODI AGGIORNAMENTO TEORICORATICO.TECNI AVANZATE NELLA CHIRURGIA DELL'ORECCHIO MEDIO Dal 20/01/2005 Al 20/01/2005 Dal 29/11/2005 Al 29/11/2005 Dal 04/10/2005 Al 04/10/2005 Dal 04/10/2005 Al 04/10/2005 Dal 04/10/2005 Al 04/10/2005 Dal 10/11/2005 Al 12/11/2005 Dal 17/11/2005 Al 18/11/2005 5:00 4 RES IN 8:00 4 RES IN 0:00 0 RES IN 0:00 0 RES IN 0:00 0 RES IN 0:00 10 RES 0:00 10 RES agina 8 di 15

9 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: CONFERENZA NAZIONALE ER LO SCOMENSO CARDIACO 2004 III E IV SESSIONE CLINICAL GOVERNANCE IN ONCOLOGIA LE RINOSINUSITI IN ETA' EDIATRICA RISCHIO ICTUS:IERTENSIONE ED EMICRANIA Dal 07/02/2005 Al 07/02/2005 Dal 01/04/2005 Al 15/04/2005 Dal 26/11/2005 Al 27/11/2005 Dal 09/04/2005 Al 09/04/2005 0:00 9 FAD 30:00 10 RES 0:00 9 RES 0:00 4 RES ANNO: 2004 TEM LA TERAIA ANTICOAGULANTE CORSO DI FORMAZIONE IN BLSD SECONDO LE LINEE GUIDA IRC MEDICI LE DEMENZE CORSO ONLINE OMSSIN / COMLICANZE NELLA TERAIA MEDICA DEI TUMORI : UNA MALATTIA NELLA MALATTIA SEGRETO RISERVATEZZA E RIVACY:IL SEGRETO ROFESSIONALE ED IL SEGRETO D'UFFICIO, LA RISERVATEZZA E L DISFAGIE E DISTURBI DELLA DEGLUTIZIONE LE STENOSI LARINGOTRACHEALI NEL BAMBINOE NELL'ADULTO Dal 11/12/2004 Al 11/12/2004 Dal 30/11/2004 Al 30/11/2004 Dal 24/08/2004 Al 24/08/2004 Dal 16/12/2004 Al 16/12/2004 Dal 20/08/2004 Al 24/08/2004 Dal 21/06/2004 Al 23/06/2004 Dal 14/10/2004 Al 15/10/2004 7:00 4 RES IN 9:00 7 RES IN 0:00 18 RES 0:00 4 RES 20:00 10 RES 0:00 18 RES 0:00 6 RES ANNO: UTILIZZO DEL LASER IN OTORINOLARINGOIATRIA ANTIBIOTICOTERAIA DALLA TEORIA ALLA RATICA AUDIOLOGIA INFANTILE Dal 06/12/2003 Al 06/12/2003 Dal 25/10/2003 Al 25/10/2003 Dal 26/11/2003 Al 28/11/2003 7:00 5 RES IN 8:00 4 RES IN 0:00 14 RES agina 9 di 15

10 RIEILOGO CREDITI ANNO: VI CONVEGNO ANNUALE G.L.O. IMIANTI COCLEARI: CORSO AVANZATO RATICO BQUADRO CONGRESSI SRL MARIA CECILIA HOSITAL MILANO (MI) Dal 08/04/2016 Al 08/04/2016 LECCO (LC) Dal 20/01/2016 Al 23/01/2016 ANNO: D* EFFICACIA MANAGERIALE IN SANITÀ: MODELLI E STRUMENTI ER MIGLIORARE LE ERFORMANCE AZIENDALI. CHIRURGIA ENDOSCOICA RINOSINUSALE DALLA TEORIA ALLA RATICA BLOCCHI OERATORI: SISTEMI ORGANIZZATIVI ALICAZIONE AUDIT CLINICO IN ORL Dal 29/10/2015 Al 29/10/2015 AVIA (V) Dal 21/09/2015 Al 23/09/2015 Dal 18/09/2015 Al 18/09/2015 Dal 10/09/2015 Al 10/09/2015 0:00 7,5 RES 0:00 43,5 RES 7:00 7 RES IN 0:00 35,5 RES 7:00 4,9 RES IN 3:15 3 RES IN DIAGNOSI ALLA L'OTITE:DALLA TERAIA BQUADRO CONGRESSI SRL Dal 09/05/2015 Al 09/05/2015 0:00 6 RES CORSO DI AGGIORNAMENTO AUDIOLOGIA & OTOCHIRURGIA IN ETA' EDIATRICA SOCIETA' ER LA ROMOZIONE DELL'EDUCAZIONE MEDICA DESIO (MB) Dal 27/03/2015 Al 27/03/2015 7:36 6 RES V CONVEGNO ANNUALE G.L.O. BQUADRO CONGRESSI SRL MILANO (MI) Dal 23/01/2015 Al 23/01/2015 7:36 6,8 RES ANNO: REGIONE LOMBARDIA: REGOLE DI RESCRIZIONE AMBULATORIALE E DI CODIFICA SDO RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE LA RIABILITAZIONE DI VOCE E DEGLUTIZIONE DOO LARINGECTOMIA ARZIALE E TOTALE AROCCIO ALLA COMUNICAZIONE ED AL COUNSELING COME STRUMENTI DELLA QUOTIDIANITA' IN MEDICINA GENERALE LA GESTIONE DELLE CRONICITÀ OSTRUTTIVE RESIRATORIE NELL'AMBITO DI UNA VISIONE DI SISTEMA METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFICA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE Dal 27/10/2014 Al 27/10/2014 Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 Dal 08/05/2014 Al 09/05/2014 Dal 15/01/2014 Al 31/12/2014 Dal 15/01/2014 Al 30/12/2014 4:00 4 RES IN 4:00 6 FAD IN 15:12 12 RES 0:00 16 FAD 0:00 25 FAD agina 10 di 15

11 RIEILOGO CREDITI ANNO: 2013 D* REVISIONE DEI ROCESSI ASSSITENZIALI IN OTORINOLARIGOIATRIA DERESSIONE E COMLIANCE ALLA TERAIA ^ MASTER DI LARINGOLOGIA ONCOLOGICA CORSO IL DECRETO NR. 81/2008 CORSO ELEARNING ER DIRIGENTI Dal 19/09/2013 Al 14/11/2013 Dal 13/09/2013 Al 31/12/2013 Dal 25/03/2013 Al 28/03/2013 Dal 14/01/2013 Al 30/08/2013 ANNO: HEAD & NECK IMAGING DALLE IMMAGINI ALLE DECISIONI TERAEUTICHE Dal 21/12/2012 Al 21/12/2012 3:00 3 RES IN 0:00 25 FAD 0:00 34,3 RES 21:16 25 FAD IN 0:00 6 RES ATTUALITÀ IN TEMA DI LARINGECTOMIE LA RESCRIZIONE DIGITALE UTILIZZANDO IL MODULO DI IATTAFORMA SISS INTEGRATO CON GLI ALICATIVI DIARTIMENTALI Dal 08/11/2012 Al 09/11/2012 Dal 02/10/2012 Al 02/10/2012 0:00 8,3 RES 4:00 4 RES IN LA COMUNICAZIONE EFFICACE NELLE SITUAZIONI DIFFICILI Dal 01/01/2012 Al 02/11/2012 0:00 27 FAD ANNO: 2011 COME SI EVOLVE CSG10001 L'ECONOMIA F DELL'AZIENDA OSEDALIERA UBBLICA E RIVATA D* ONCOLOGIA CERVICOFACCIALE Dal 27/10/2011 Al 01/12/2011 Dal 12/05/2011 Al 12/05/2011 0:00 45 RES 1:30 1,5 RES IN RIEDUCAZIONE VESTIBOLARE Dal 05/05/2011 Al 06/05/2011 0:00 11 RES ANNO: 2010 D* 42264/53 L'ATTIVITA'ENDOSCOIC ORL:ATTUALITA'E ROSETTIVE FUTURE UNITED AIRWAY L'UNITA' DELLA VIE AEREE Dal 23/11/2010 Al 23/11/2010 Dal 16/09/2010 Al 16/09/2010 1:00 1 RES IN 0:00 3 RES agina 11 di 15

12 RIEILOGO CREDITI ANNO: 2010 LA RESONSABILITA'CIVILE E ATRIMONIALE 42361/59 DELLE ROFESSIONI SANITARIE CHE OERANO NELLA UBBLICA AMMINISTRAZIONE MASTER DI CHIRURGIA DEL COLLO E DI MICROCHIRURGIA LASER ARGOMENTI DI NEUMO ALLERGOLOGIA EDIATRICA Dal 31/05/2010 Al 31/05/2010 Dal 22/03/2010 Al 26/03/2010 Dal 06/03/2010 Al 06/03/2010 ANNO: :00 3 RES IN 0:00 35 RES 0:00 5 RES LA MALATTIA DI MENIERE Dal 03/12/2009 Al 04/12/2009 0:00 10 RES CARCINOMA ORALE ASETTI DIAGNOSTICI DIFFERENZIALI Dal 03/10/2009 Al 03/10/2009 0:00 5 RES ATOLOGIE FLOGISTICHE DELLE VIE AEREE LE INFIAMMAZIONI RINOSINUSALI TRA ALLERGIA ED INFEZIONE VI CORSO DI TECNICHE CHIRURGICHE SULL'ORECCHIO MEDIO CORSO TEORICO RATICO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA DALLA TIROIDE E ARATIROIDI Dal 30/09/2009 Al 30/09/2009 Dal 23/05/2009 Al 23/05/2009 Dal 08/04/2009 Al 10/04/2009 Dal 16/02/2009 Al 20/02/2009 0:00 4,5 RES 0:00 3 RES 0:00 21 RES 0:00 30 RES ANNO: CORSO RATICO DI VIDEOCHIRURGIA ENDOSCOICA NASO SINUSALE BASE Dal 09/06/2008 Al 13/06/2008 0:00 44 RES /01 95 CONGRESSO NAZIONALE SIOECHCF CORSO ROEDEUTICO ER ADDETTO ANTINCENDIO Dal 21/05/2008 Al 24/05/2008 Dal 08/04/2008 Al 08/04/2008 0:00 15 RES 3:00 3 RES IN ANNO: / CLIMA ORGANIZZATIVO E STRATEGIE ER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE ATOLOGIA DELL'ORECCHIO INTERNO E DELLE VIE UDITIVE RETRO LABIRINTICHE Dal 13/12/2007 Al 13/12/2007 Dal 19/11/2007 Al 20/11/2007 4:30 3 RES IN 0:00 9 RES agina 12 di 15

13 RIEILOGO CREDITI ANNO: AGGIORNAMENTO SULLE DIAGNOSI E TERAIA DELLA SINDROME RINOBRONCHIALE OTOSCLEROSI : DIAGNOSI E TERAIA OGGI Dal 16/11/2007 Al 17/11/2007 Dal 20/10/2007 Al 20/10/2007 0:00 5 RES 0:00 4,9 RES /19 AGGIORNAMENTI IN ENDOSCOIA ORL LA CHIRURGIA OTORINOLARINGOIATRI IN ONEDAY SURGERY E DAY SURGERY ORECCHIO E UDITO IMARARE DAI CASI CLINICI IX GIORNATE BORMIESI DI ORL Dal 28/09/2007 Al 29/09/2007 Dal 29/06/2007 Al 30/06/2007 Dal 18/05/2007 Al 18/05/2007 BORMIO (SO) Dal 22/04/2007 Al 24/04/2007 0:00 8 RES 0:00 7 RES 0:00 7 RES 20:00 15 RES IN ANNO: 2006 AGGIORNAMENTI OTORINOLARINGOIATRI MILANESI ATTUALI SOLUZIONI TERAEUTICHE MEDICHE E CHIRURGICHEI L'OTORINOLARINGOIATR E LA SINDROME DELLE ANEE OSTRUTTIVE DI GRADO SEVERO / C CORSO ELEMENTI DI MANAGEMENT ER MEDICI LA VERTIGINE: ATTUALITA DIAGNOSTICA E TERAEUTICA MULTIDISCILINARE LA CHIRURGIA NELLA REGIONE ORBITARIA NELLA ATOLOGIA NON TUMORALE Dal 21/10/2006 Al 21/10/2006 Dal 29/09/2006 Al 30/09/2006 Dal 18/09/2006 Al 19/09/2006 Dal 29/06/2006 Al 29/06/2006 Dal 16/06/2006 Al 17/06/2006 CORSO IL COLESTEATOMA DELL'ORECCHIO MEDIO Dal 05/05/2006 Al 06/05/2006 ICARUS INFIAMMAZIONE E CONGESTIONE DELLE ALTE VIE RESIRATORIE Dal 24/03/2006 Al 25/03/2006 8:00 4 RES 16:00 8 RES 16:00 14 RES 5:00 5 RES IN 14:00 6 RES 16:00 8 RES 10:00 4 RES ORL FORENSE Dal 17/02/2006 Al 18/02/ :00 6 RES ANNO: 2005 TEM38 EMORRAGIE DIGESTIVE : STRATEGIE GESTIONALI MEDICO Dal 29/11/2005 Al 29/11/2005 8:00 4 RES IN agina 13 di 15

14 RIEILOGO CREDITI ANNO: LE RINOSINUSITI IN ETA' EDIATRICA CORSODI AGGIORNAMENTO TEORICORATICO.TECN AVANZATE NELLA CHIRURGIA DELL'ORECCHIO MEDIO Dal 26/11/2005 Al 27/11/2005 Dal 17/11/2005 Al 18/11/2005 0:00 9 RES 0:00 10 RES CHIRURGIA ORECCHIO E MEDIO Dal 10/11/2005 Al 12/11/2005 0:00 10 RES RISCHIO ICTUS:IERTENSIONE ED EMICRANIA Dal 09/04/2005 Al 09/04/2005 0:00 4 RES CLINICAL GOVERNANCE IN ONCOLOGIA CONFERENZA NAZIONALE ER LO SCOMENSO CARDIACO 2004 III E IV SESSIONE LA MIGLIORE QUALITA'DI VITA OSSIBILE Dal 01/04/2005 Al 15/04/2005 Dal 07/02/2005 Al 07/02/2005 Dal 20/01/2005 Al 20/01/ :00 10 RES 0:00 9 FAD 5:00 4 RES IN ANNO: TEM COMLICANZE NELLA TERAIA MEDICA DEI TUMORI : UNA MALATTIA NELLA MALATTIA LA TERAIA ANTICOAGULANTE CORSO DI FORMAZIONE IN BLSD SECONDO LE LINEE GUIDA IRC MEDICI LE STENOSI LARINGOTRACHEALI NEL BAMBINOE NELL'ADULTO Dal 16/12/2004 Al 16/12/2004 Dal 11/12/2004 Al 11/12/2004 Dal 30/11/2004 Al 30/11/2004 Dal 14/10/2004 Al 15/10/2004 0:00 4 RES 7:00 4 RES IN 9:00 7 RES IN 0:00 6 RES LE DEMENZE CORSO ONLINE OMSSIN 257 SEGRETO RISERVATEZZA E RIVACY:IL SEGRETO ROFESSIONALE ED IL SEGRETO D'UFFICIO, LA RISERVATEZZA E L Dal 24/08/2004 Al 24/08/2004 Dal 20/08/2004 Al 24/08/2004 0:00 18 RES 20:00 10 RES 10389/13 DISFAGIE E DISTURBI DELLA DEGLUTIZIONE Dal 21/06/2004 Al 23/06/2004 0:00 18 RES ANNO: UTILIZZO DEL LASER IN OTORINOLARINGOIATRI Dal 06/12/2003 Al 06/12/2003 7:00 5 RES IN agina 14 di 15

15 RIEILOGO CREDITI ANNO: AUDIOLOGIA INFANTILE Dal 26/11/2003 Al 28/11/2003 0:00 14 RES ANTIBIOTICOTERAIA DALLA TEORIA ALLA RATICA Dal 25/10/2003 Al 25/10/2003 8:00 4 RES IN * Il professionista sanitario che nello stesso anno partecipa a più edizioni dello stesso evento può acquisire i crediti per una sola edizione Totali crediti Formazione Residenziale Anno artecipante Altri Ruoli Formazione sul Campo artecipante Altri Ruoli Formazione a Distanza artecipante Altri Ruoli Formazione Blended artecipante Altri Ruoli Totale crediti acquisiti Totale crediti attribuiti da normativa ,9 0,0 0,0 0,0 9,0 0,0 0,0 0,0 263,9 263, ,5 1,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 182,5 182, ,6 4,5 0,0 0,0 77,0 0,0 0,0 0,0 190,1 188, ,2 3,0 0,0 0,0 47,0 0,0 0,0 0,0 183,2 183,2 Totali 678,2 8,5 0,0 0,0 133,0 0,0 0,0 0,0 819,7 817,7 NOTA 1 Formazione a distanza: il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere il 50% del debito formativo annuale (max 25 crediti). 2 er le tipologie formative convegni, congressi, formazione sul campo (Commissioni/Comitati; Gruppi di miglioramento (GMD); Attività di ricerca), si precisa che le stesse non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). 3 I criteri derivanti da attività di docenza e tutoring non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). ROOSTE ESONERI ED ESENZIONI ANNO DAL AL TIOLOGIA MOTIVO agina 15 di 15

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 030/643034 Fax E-mail VIA PADULE n 45 OSPITALETTO dburato@fatebenefratelli.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C CURRICULUM VITAE ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAZZARELLI GABRIELLA Data di nascita 10/12/57

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AUGUSTO CONTU Indirizzo FRIULI 13 09127 CAGLIARI (ITALIA) Telefono 07047443401 Fax 0706094640 E-mail augustocontu@asl8cagliari.it

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Dott. Carlo BERARDI. Carlo Berardi

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Dott. Carlo BERARDI. Carlo Berardi CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Dott. Carlo BERARDI NOME: POSIZIONE ATTUALE: Carlo Berardi Direttore medico di struttura complessa di Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico Cefalica Istituto Clinico

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

Obiettivi Fornire dati epidemiologici ed elementi per una corretta gestione delle patologie otorinolaringoiatriche.

Obiettivi Fornire dati epidemiologici ed elementi per una corretta gestione delle patologie otorinolaringoiatriche. Sede evento: Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, via Giosuè Carducci, 50, Codogno (LO) Durata Corso: 6 ore Crediti ECM: Destinatari: Medico chirurgo (medicina generale medici di famiglia) Relatori: Marco

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

115-Congresso Aggiornamento sulle diagnosi e la terapia della Sindrome. Rinobronchiale Serralunga D Alba 22723 ottobre 2004

115-Congresso Aggiornamento sulle diagnosi e la terapia della Sindrome. Rinobronchiale Serralunga D Alba 22723 ottobre 2004 ELENCO CORSI AGGIORNAMENTO CONGRESSI COME RELATORE O DOCENTE 115-Congresso Aggiornamento sulle diagnosi e la terapia della Sindrome Rinobronchiale Serralunga D Alba 22723 ottobre 2004 116-Relatore Convegno

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Molina Sergio Data di nascita 20/09/1951. Responsabile - U.O. di Otorinolaringoiatria P.O.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Molina Sergio Data di nascita 20/09/1951. Responsabile - U.O. di Otorinolaringoiatria P.O. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Molina Sergio Data di nascita 20/09/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Responsabile - U.O. di Otorinolaringoiatria

Dettagli

Dirigente U.O. Otorinolaringoiatria Audiologia Foniatria Universitaria

Dirigente U.O. Otorinolaringoiatria Audiologia Foniatria Universitaria CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bruno Fattori Data di Nascita 11/11/1952 Qualifica DIRIGENTE Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio 050997518 E-Mail ISTITUZIONALE

Dettagli

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERIO GIANFRANCO Indirizzo VIA FORNACE GALLOTTI 43 40026 IMOLA BOLOGNA Telefono +39 349 5214068 Fax E-mail

Dettagli

curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero

curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome mauro delendi Telefono 0432.552304 E-mail Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

CURRICULUM VITAE. Dichiara: CURRICULUM VITAE La sottoscritta: LAURA ODETTO nata a Pinerolo il 04 gennaio 1969 residente a Torino, via Pramollo 2/F telefono 011/3472380 cellulare 338/1275232 334/6453182 mail: laura_odetto@virgilio.it

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIUNDO ANTONINO Data di nascita 24/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Dirigente ASL I fascia - U.O.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

PANATTONI ALESSANDRA

PANATTONI ALESSANDRA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI PANATTONI ALESSANDRA Via dei Salici 83, 57100 Livorno 3383746834 alessandra.panattoni@libero.it Sesso Femminile Data di nascita 26/10/1959 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SICILIANO GIOVANNI Data di nascita 28.07.1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Responsabile Direzione Medica di Presidio Ospedaliero

Dettagli

Aprile 1977 - Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

Aprile 1977 - Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angela Telesca Indirizzo Via Villaggio Italia 19 Telefono 0864/34343 3496931365 Fax E-mail atelesca@asl1abruzzo.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O E O E R IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI ERSONALI Nome BLOTTA, ASQUALE Indirizzo VIA BOLDORI 42 26013 CREMA (CR) Telefono 0373-201549 Fax E-mail p.blotta@hcrema.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIGA SALVATORE Indirizzo VIA CHIETI, 20 73059 UGENTO (LE) Telefono 339 86 39 525 Fax E-mail chigaonline@virgilio.it

Dettagli

AUSL 6 Palermo. dal 01/09/09 ad oggi. ASP Palermo via G. Cusmano, 24 90141 Palermo

AUSL 6 Palermo. dal 01/09/09 ad oggi. ASP Palermo via G. Cusmano, 24 90141 Palermo in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Bonaccorso Maria Clara Data di nascita 11/01/1958 Posto e indirizzo

Dettagli

EDUCATORE PROFESSIONALE

EDUCATORE PROFESSIONALE Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Zecca Mariangela Via Veneto n.6, 73010 Surbo (LE) 320/0468718 mariangelazecca@live.it Sesso Femminile Data di nascita 16 DIC. 78 Nazionalità Italiana POSIZIONE PER

Dettagli

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) Sotto il patrocinio di: Università degli studi di Napoli Federico II Formazione

Dettagli

Stato civile: coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 12 Febbraio 1974 Luogo di nascita: Colleferro

Stato civile: coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 12 Febbraio 1974 Luogo di nascita: Colleferro CURRICULUM VITAE DI ROSCIOLI ROBERTA DATI PERSONALI Stato civile: coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 12 Febbraio 1974 Luogo di nascita: Colleferro ESPERIENZE DI LAVORO Residenza: Via C. Colombo

Dettagli

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, 26041 Vicomoscano (CR)

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, 26041 Vicomoscano (CR) CURRICULUM VITAE EUROPASS Informazioni personali: DOMICILIO Nome N. M. Indirizzo Telefono Email Cittadinanza ITALIANA Luogo e data di nascita Codice fiscale Sesso RESIDENZA Indirizzo Esperienza professionale:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail mariarita.cacciagrano@ausl.pe.it Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Data di nascita:13.03.57 Luogo di nascita: Artena. Residenza: Artena Via C.da Valli 33

Data di nascita:13.03.57 Luogo di nascita: Artena. Residenza: Artena Via C.da Valli 33 Artena Felicetto Angelini Tel.: 069516193 3338643643 Informazioni personali Data di nascita:13.03.57 Luogo di nascita: Artena Residenza: Artena Via C.da Valli 33 Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI Pagina 1 di 6 QUESTIONARIO PER LA DEI Satagroup srl Provider ECM - MOD.101 1 Pagina 2 di 6 Questo questionario è uno degli strumenti per l analisi delle esigenze formative dei singoli professionisti che,

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FUGGETTA LEONARDO Telefono Cell. 335 777 3704 Fax Uff. 011 2402067 E-mail leonardo.fuggetta@unito.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Alessandro Manzoni, 20, 75020 Scanzano Jonico (MT) (Italia) Cellulare 3291469492 E-mail rosanna_84@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ceccarelli Rosina Data di nascita 17/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CPSE INFERMIERA Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DELLA VECCHIA LAURA Nazionalità italiana Data di nascita 16/03/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date ATTUALMENTE ( DAL 1987 ) Nome e indirizzo

Dettagli

FORMAZIONE SPECIFICA IN OTORINOLARINGOLOGIA. A scopo di aggiornamento tecnico e scientifico ha frequentato i seguenti corsi e simposi:

FORMAZIONE SPECIFICA IN OTORINOLARINGOLOGIA. A scopo di aggiornamento tecnico e scientifico ha frequentato i seguenti corsi e simposi: FORMAZIONE SPECIFICA IN OTORINOLARINGOLOGIA A scopo di aggiornamento tecnico e scientifico ha frequentato i seguenti corsi e simposi: VI Congresso Nazionale Società Italiana di ORL pediatrica. Padova 28-29/11/1981

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE Dott. Giampietro PAGANINI Medico Chirurgo Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA Dirigente Medico U.O. Otorinolaringoiatria Presidio di Cuggiono (MI) Azienda Ospedaliera Ospedale Civile di Legnano Abitazione:

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO. Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria

CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO. Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria Nato a Roma il 08-05-1963 Residente in Roma Email:rmorello@inwind.it Studio in Roma

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10/04/1960 Qualifica MENICUCCI MARINA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

Via Brasile 5, 98121 Messina (Italia) 3405840710 cosimomuscianisi@hotmail.com www.cosimomuscianisi.it Skype : cosimo.muscianisi

Via Brasile 5, 98121 Messina (Italia) 3405840710 cosimomuscianisi@hotmail.com www.cosimomuscianisi.it Skype : cosimo.muscianisi Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Muscianisi Cosimo Via Brasile 5, 98121 Messina (Italia) 3405840710 cosimomuscianisi@hotmail.com www.cosimomuscianisi.it Skype : cosimo.muscianisi Sesso Maschile

Dettagli

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: + 39 347 8464389 E-MAIL defelice.alessia@gmail.com

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: + 39 347 8464389 E-MAIL defelice.alessia@gmail.com Scheda Personale Versione 1.0 del 10/03/2010 DocumentoConfidenziale - Data ultimo aggiornamento : 10/03/2010 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni Personali ODONTOIATRA NOME COGNOME Alessia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445) Il sottoscritto Dott. Armido QUADRI Codice Fiscale QDRRMD43D27B102V Nato a Bovezzo (BS) il 27/04/1943 Residente a omissis CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO

CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Data di nascita 30/09/1957 Qualifica COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE ESPERTO Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA della

Dettagli

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana Curriculum Vitae Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804 e-mail tiziana_realini@virgilio.it Nazionalità italiana Nata il 28-10-1958 Laureata in psicologia presso l università

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARESE LAURA CAMILLA Telefono 0362-984464 E-mail ododisabili_carate@aovimercate.org Nazionalità Italiana Data di nascita 07/12/1956

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Allegato 1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dr. DURSO DOMENICO Medico-Chirurgo Specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Cefalica Dirigente Medico UOC Otorinolaringoiatria Ospedale di

Dettagli

Master Management Infermieristico Università Cattolica Sacro Cuore Il 27/03/2006 con Menzione di merito

Master Management Infermieristico Università Cattolica Sacro Cuore Il 27/03/2006 con Menzione di merito CURRICULUM Dati anagrafici Sciretti Massimiliano Residente a Torino Lavoro Asl TO1 Presidio Ospedale Martini Via Tofane 71 011-70952403 3204323817 Email massimiliano.sciretti@unito.it Titolo di studio

Dettagli

ROSSI MAURIZIO. Dirigente Medico ORL Distretto VI S. Caterina della rosa. rossi.maurizio@aslrmc.it

ROSSI MAURIZIO. Dirigente Medico ORL Distretto VI S. Caterina della rosa. rossi.maurizio@aslrmc.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSI MAURIZIO Data di nascita 26 giugno 1952 Qualifica Amministrazione Dirigente Medico ORL Distretto VI S. Caterina della rosa Incarico attuale OTORINOLARINGOIATRA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Ripamonti Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1975

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) La sottoscritta Silvia Colombo nata a Lecco (Prov. LC) il 18/02/1986 e residente a Ballabio (Prov. Lc) in via Piani

Dettagli

Patrizia Leali 25100 Brescia. 0303995027 (lavoro) Coord.neurologia@spedalicivili.brescia.it

Patrizia Leali 25100 Brescia. 0303995027 (lavoro) Coord.neurologia@spedalicivili.brescia.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Patrizia Leali 25100 Brescia 0303995027 (lavoro) Coord.neurologia@spedalicivili.brescia.it

Dettagli

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Casa di Cura S. Maria Maddalena INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009 Per rispondere sempre di più alle richieste formative degli operatori della Casa di Cura nel 2009 si è costituito un comitato formazione

Dettagli

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINARINI ANDREA Nazionalità Italiana Data di nascita 12 gennaio 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore Tipo di azienda

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO) CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Cognome Alpe Nome Valter Data e luogo di nascita 01.09.1963, Torino Nazionalità Italiana Residenza Borgone Susa (TO), Via Condove 20 Titoli di studio Diploma di Maturità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959 Qualifica Farmacista Dirigente Disciplina Farmacia Ospedaliera Matricola 50090 Incarico attuale Farmacista

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 089567343 Via Gigante,21, 84080 Pellezzano (Italia) Fax 089567343 E-mail koviello@libero.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

ANNA MARCONI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome Data di nascita 28/10/54. Incarico attuale

ANNA MARCONI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome Data di nascita 28/10/54. Incarico attuale MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ANNA MARCONI Cognome e Nome Data di nascita 28/10/54 Qualifica Dirigente medico Incarico attuale Dirigente medico tempo pieno ruolo sanitario a tempo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA G. POMPILI 34 06100 PERUGIA Telefono 075.5736477 3407874887 Fax 075.5783487 E-mail angelobaldoni@libero.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, 25011 CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, 25011 CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, 25011 CALCINATO, BRESCIA, ITALIA Telefono 0309969575 Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - UFFICIO COMMISSIONI INVALIDI CIVILI DI REGGIO CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

Dirigente ASL I fascia - UFFICIO COMMISSIONI INVALIDI CIVILI DI REGGIO CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cilione Fortunato Data di nascita 30/07/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA Dirigente ASL I fascia - UFFICIO COMMISSIONI

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 24/08/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio di mizio carlo bartolomeo dirigente medico ex primo livello ASL DI TERAMO

Dettagli

CURRICULUM DI STUDIO, FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM DI STUDIO, FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM DI STUDIO, FORMATIVO E PROFESSIONALE La sottoscritta Dr.ssa Franca CRINÒ, nata a Casignana (RC) il 04/03/1959, residente in Via Zittoro 19/4, 89030 - Casignana (RC) Tel.: 0964.956090, cell.:

Dettagli

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DR. MAURO SCIALABBA VIA LUIGI PIRANDELLO 6 CEFALU PA TELEFONO 0921422960 3358210323 COD.FISCALE SCLMRA46P03I028P NAZIONALITA ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente - U.O.C. Ser.T.

Dettagli

Laurea Specialistica / Magistrale 16.10. 2006. Sapienza - Università di Roma I Facoltà di Medicina e Chirurgia

Laurea Specialistica / Magistrale 16.10. 2006. Sapienza - Università di Roma I Facoltà di Medicina e Chirurgia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Cognome Nome INFORMAZIONI PERSONALI BREVE SINTESI Fasciolo Antonio ISTRUZIONE E FORMAZIONE Anno Accademico di Laurea Specialistica / Magistrale 16.10. 2006 - I

Dettagli

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD CORSO FORMAZIONE COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PROFESSIONI NELLAGESTIONEDELLEPATOLOGIECARDIOVASCOLARI. Ilcorsosicomponedidueincontrididuegiorniciascuno.Ilprogrammaconsisteinlezioni,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VALORI GRAZIA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Attività di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) ROBERTA CARTA Indirizzo(i) VIA BOLDRINI N 1 Cap. 36016 Città Thiene Prov. VICENZA Telefono(i) 0445-571061 Cellulare

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE Nato a San Benedetto Po (Mantova) il 21/08/1956; residente a Modena, via Saliceto Panaro 19; residente a Modena, via Saliceto Panaro 19, tel

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE MONICA MANFREDINI. Redatto ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE MONICA MANFREDINI. Redatto ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI MONICA MANFREDINI Redatto ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445 1 MONICA MANFREDINI Dati personali: CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE nata a

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONARDO FRANCESCO FARINA Indirizzo VIA REPUBBLICA 4 - OZIERI (SS) - 07014 Telefono 079/786560 cell. 347/4748738 Fax E-mail le.farina@tiscali.it

Dettagli

Dirigente - Direttore di Struttura Complessa per il Distretto Socio Sanitario di Mantova

Dirigente - Direttore di Struttura Complessa per il Distretto Socio Sanitario di Mantova INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vetturelli Emanuela Data di nascita 24/01/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL Dirigente - Direttore di Struttura

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E S I N T E T I C O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 05.02.1954 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Formativo e Professionale di: Franco Antonucci

Curriculum Formativo e Professionale di: Franco Antonucci Curriculum Formativo e Professionale di: Franco Antonucci INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome ANTONUCCI FRANCO Indirizzo Via ;Maglioccoli n 6 - San Potito Sannitico Caserta Telefono 0823/910132 Email franco.antonucci@hotmail.it

Dettagli

Curriculum Vitae Antonio Vinerbi

Curriculum Vitae Antonio Vinerbi Unione europea, 2002-2013 http://europasscedefopeuropaeu Pagina 1 / 5 Antonio Vinerbi Località Montanare, 50H, 52042, Cortona (Ar) 0575 614433 +39 338 29 85 760 antoniovinerbi@aliceit Sesso M Data di nascita

Dettagli

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Nato/a Prov. ( ) Stato Data di nascita / / Sesso M F Cittadinanza Residente in Via Comune

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORREGROSSA VERONICA MARIA Indirizzo [14, VIA ROSSO DI SAN SECONDO, CALTANISSETTA] Telefono 0934/583090 340/3760035

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IOLE MENGOZZI Indirizzo via F. Marchesiello, 141 Green Park - 81100 Caserta Telefono 0823.471399 333.2605470

Dettagli

MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN OTORINOLARINGOIATRIA SPECIALISTA IN AUDIOLOGIA E FONIATRIA Amministrazione

MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN OTORINOLARINGOIATRIA SPECIALISTA IN AUDIOLOGIA E FONIATRIA Amministrazione MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPRA GIANLUCA Data di nascita 17/03/1970 Qualifica MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN OTORINOLARINGOIATRIA SPECIALISTA IN AUDIOLOGIA E FONIATRIA

Dettagli

Curriculum Vitae DICHIARA DI AVER EFFETTUATO LE SEGUENTI DOCENZE :

Curriculum Vitae DICHIARA DI AVER EFFETTUATO LE SEGUENTI DOCENZE : Curriculum Vitae Dott.sa Antonietta Scafato nata a Taranto il 09/10/1953 residente in via Lucania 166, 74100 Taranto tel.amb. 099-4585880 cell. 338-7557859, Laureata nell anno accademico 1976 presso l

Dettagli

Direttore di Unità Operativa - CENTRO DIURNO per disabili psichici- Mazara del Vallo

Direttore di Unità Operativa - CENTRO DIURNO per disabili psichici- Mazara del Vallo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Accardi Giuseppe Data di nascita 19/04/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico ASL DI Direttore di Unità Operativa -

Dettagli

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DANIELA ORIFIAMMI Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Dettagli

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Aggiornamento Novembre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184 MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184 www.unipegaso.it Titolo MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA

Dettagli

EVENTI EXTRA REGIONALI

EVENTI EXTRA REGIONALI EVENTI EXTRA REGIONALI EVENTI BLENDED TITOLO CORSO CONFLITTI E AMBITI DI COMPETENZE NELLA PROFESSIONE SANITARIA TURNI DI LAVORO DEL PERSONALE SANITARIO RESILIENZA: COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI

Dettagli

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode. DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti e mail: carlo.pruneti@unipr.it Tel. +39 0521 904829 Laboratori:+39 0521 904914-15-16 Il Master di II livello in cure palliative e terapia del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIRRI SERGIO VIA TARANTINI N 12, 09134 CAGLIARI-PIRRI ser.go@tiscali.it Nazionalità

Dettagli