Rassegna Stampa. giovedi 29 marzo Servizi di Media Monitoring

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna Stampa. giovedi 29 marzo Servizi di Media Monitoring"

Transcript

1 Rassegna Stampa giovedi 29 marzo 2018 Servizi di Media Monitoring

2

3 24 Benevento Primo piano Giovedì 29 marzo 2018 Il Mattino L economia, la svolta Zes, nel piano le aree industriali di Benevento Approvazione della giunta regionale Liverini: premiato il gioco di squadra Marco Borrillo È un passo importante se non decisivo verso l orizzonte sviluppo del«sistema Sannio». La giunta regionale ieri ha approvato il Piano di sviluppo strategico della Zona Economica Speciale della Campania,chetraleareeinteressateingloberàgliagglomeratiindustrialicittadini di Ponte Valentino e Contrada Olivola. Un traguardo importante anche nell ottica di rilancio dell economia sannita e del pieno sviluppo del tessuto produttivolocale. All orizzontelapossibilitàper leimprese diusufruirediun regimediagevolazionifiscaliesemplificazioneburocraticaperfavoriregliinvestimenti. Unanotiziarilanciataieriapiùriprese nel Sannio, annunciata anche dal consigliere regionale e vice presidente della Commissione Agricoltura, Mino Mortaruolo:«Ora è necessario un lavoro di squadra tra imprese, istituzioni e partisociali». IlPianodisviluppostrategicodellaZesregionalecomprendetutte le aree indicate nella proposta preliminare sottoposta Benefici Agevolazioni per le imprese che operano a Ponte Valentino e Contrada Olivola Il presidente Il leader di Confindustria Liverini soddisfatto per l ok al piano Zes al governo nel dicembre 2016 e «il vialiberadella Regione sileggenella nota - segue il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 26 febbraio 2018cheharegolamentato l attuazionedellezesalivellonazionale,in- dividuando i criteri per l identificazioneeladelimitazionedelle aree, perl attuazione degli investimenti e l accesso delleaziende,ilcoordinamentogenerale degli obiettivi di sviluppo». Intanto, la Campania sarà la prima regione a dotarsi di questo strumento in attesa dell ultimo decreto di governo perlanascitaformaledellazes.«untraguardo decisivo che premia il lavoro di squadra»:èlalineadelleaderdiconfindustriabenevento, FilippoLiverini, che rilancia soddisfatto l inclusione in questaprimafase dellearee industrialisannite. «Grazie all importante lavoro di squadra ribadisce- e all impegno oltrechedegliimprenditorianchedell intera filiera istituzionale siamo riusciti, tenendocontodeilimitioggettiviimposti dalla normativa, a far ricomprendereunavastaarea dipontevalentinoe Contrada Olivola già nella fase di avvio delle Zes. In un primo atto d indirizzo varatodallagiuntaregionale,neldicembre 2016, la provincia di Benevento era ricompresa solo in un eventuale fase successiva anche perché le Zes nascono originariamente solo per porti e interporti». E rilancia dallo scorso dicembre l avvio di un intensa interlocuzione con gli uffici regionali e comunali«per cercaredidarespazioancheabenevento, valorizzando il suo ruolo strategico diterritorio, chesebbeneinterno,èlegato da un nesso economico funzionale all areacostiera.inquestodelicatocompitoabbiamopotutocontaresullacollaborazione strategica di Costantino Boffa, delegato dal presidente De Luca per l AltaCapacità-VelocitàNapoliBari,importante infrastrutturadi collegamento per persone e merci». Unlavorodisquadra,insomma,condottoconl assessoratoregionalealleattività Produttive di Amedeo Lepore e il Comunedellacittà,«cheunitamentealle opportunità offerte dal governo con il regolamento varato dal Consiglio dei Ministrinumero12del25gennaioscorso ha consentito a questo territorio di imporsi su una partita molto decisiva, soprattutto in termini di maggiore attrattività nei confronti di nuovi e futuri investimenti. Abbiamo sperimentato cosa vuol dire lavorare Insieme per il territorio. Un metodo di lavoro che, se replicato, ciconsentiràdivincere altree più importanti sfide per questa provincia». Le Zes offriranno alle imprese che insistono o che si insedieranno nelle aree industriali individuate la possibilitàdibeneficiare, ricordaliverini, di importanti semplificazioni amministrativeeburocratiche,di«ottenereuncredito d imposta proporzionale al costo dei beni acquistati, entro il 31 dicembre 2020, nel limite massimo, per ciascun progettod investimento, di50milioni». RIPRODUZIONE RISERVATA Insediamenti Anche l area industriale di Ponte Valentino inserita nel piano di sviluppo strategio della Zes della Campania RIPRODUZIONE RISERVATA IL_MATTINO - BENEVENTO /03/ Time: 28/03/18 22:33

4 Campania: Zes; Liverini, valorizzazione anche per il Sannio V. 'Campania: Zes, approvato da Giunta Piano...' delle 17:02 (ANSA) - NAPOLI, 28 MAR - "Grazie all'importante lavoro di squadra e all'impegno oltre che degli imprenditori anche dell'intera filiera istituzionale siamo riusciti, tenendo conto dei limiti oggettivi imposti dalla normativa, a far ricomprendere una vasta area di Ponte Valentino e di Contrada Olivola già nella fase di avvio delle Zes''. Così Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento, commenta la decisione della Giunta Regionale che ha approvato oggi il Piano di sviluppo strategico della Zona economica speciale (Zes) della Campania. Aggiunge Liverini: "In un primo atto di indirizzo varato dalla Giunta Regionale, nel dicembre 2016, la provincia di Benevento era ricompresa solo in una eventuale fase successiva, anche perché le Zes nascono originariamente solo per porti ed interporti. Da dicembre 2017 abbiamo avviato una intensa interlocuzione con gli uffici regionali e comunali per cercare di dare spazio anche a Benevento, valorizzando il suo ruolo strategico di territorio, che sebbene interno, è legato da un nesso economico funzionale all'area costiera. In questo delicato compito abbiamo potuto contare sulla collaborazione strategica di Costantino Boffa, delegato dal presidente della Giunta Regionale per seguire l'alta Capacità/Velocità Napoli Bari, importante infrastruttura di collegamento non solo per le persone, ma anche per le merci". ''Il lavoro di squadra condotto con l'assessorato regionale alle Attività Produttive di Amedeo Lepore ed il Comune di Benevento, insieme con le opportunità offerte dal Governo con il regolamento varato dal Consiglio dei Ministri n. 12 del 25 gennaio scorso, ha consentito a questo territorio - sostiene Liverini - di imporsi su una partita molto decisiva, soprattutto in termini di maggiore attrattività nei confronti di nuovi e futuri investimenti. Abbiamo sperimentato cosa vuol dire lavorare 'INSIEME' per il territorio. Un metodo di lavoro che se replicato ci consentirà di vincere altre e più importanti sfide per questa provincia". "Le Zes offrono alle imprese la possibilità di beneficiare di rilevanti semplificazioni di carattere amministrativo e burocratico e di ottener un credito d'imposta proporzionale al costo dei beni acquistati, entro il 31 dicembre 2020, nel limite massimo, per ciascun progetto d'investimento, di 50 milioni di euro" conclude Liverini.(ANSA). COM-CER/BOM 28-MAR-18 19:06 NNNN

5 10 Giovedì 29 marzo 2018 fax Il Mattino Economia (C) Ced Digital e Servizi ID: IP: carta.ilmattino.it Quotazioni online Ifondi di investimento italiani,assicurativi esteriautorizzati li trovate sul sito Milano Milano Francoforte Londra Parigi Tokyo New York New York Tassi Milano Ftse Italia All Share Ftse/Mib Dax Ft 100 Cac 40 Nikkey Dow Jones (ore 19) Nasdaq (ore 19) Euribor BTP-BUND 5.130, , , ,64-0, , , , , ,74 +0,41% +0,55% -0,25% +0,64% +0,29% -1,34% +0,58% -1,90% invariato -1,65% La svolta Zone speciali, ecco la Campania degli sgravi Investimenti e incentivi in ben 37 comuni campani. De Luca: «Così più produttività» Nando Santonastaso Quasi 400 pagine, realizzate dalla Direzione attività produttive della Regione grazie anche al contributo dei tanti che hanno lavorato a titolo gratuito. Una decina di macro-capitoli e un compendio sulle ricadute economicheprevedibili,calcolatoattraverso due parametri in una forbice tra valori minimiemassimi.ladescrizionediopportunità, semplificazioni, strumenti attuativi inserita in una valutazione più ampia degli attuali scenari nazionali e internazionali, dai problemi del lavoro allo sviluppo delle portualtàeuro-mediterranee,all esperienza di Paesi come Cina, Marocco e Polonia che su queste scelte hanno costruito molte delle loro (durature) fortune. Ecco la Zes campana,laprimainitaliaadessereapprovata da una giunta regionale e destinata perquestoadessereanchelaprimaadottenere l ultimo, scontato via libera da parte del governo (trattandosi di una materia già prevista da una legge in vigore, si tratterà di un provvedimento ordinario e dunque rientrante a pieno titolo nelle competenze dell esecutivo ancorchédimissionario guidato da Paolo Gentiloni). Un attino dopo la firma di questo Dpcm, Il nodo la Zes sarà già operatila gestione va: ecco perché il provprevede vedimento adottato ieuna cabina ri dalla giunta guidata da Vincenzo De Luca di regia può essere considerato sul modello come il vero e proprio di Bagnoli regolamento attuativo ma regionale della Zona economica speciale. Su di essa, pari ad una superficie di circa 6mila ettari ricadenteintutteleprovinciecampaneecomprendente 37 Comuni, sarà possibile investire a condizioni particolarmente convenienti, con un credito d imposta per ogni iniziativafinoa50milioni(30milioniinpiùdiquelli riconosciuti oggi da un Contratto di sviluppo), l esenzione dall Irap (con un meccanismo di rimborso, dal momento che l imposta non potrebbe essere eliminata dalla Regione pena la violazione delle norme Ue) e una semplificazione di norme che renderà più facili anche le assunzioni di nuovi lavoratori. Era l atto più atteso, quello di ieri, per l importanza in sé ma anche per non di- I numeri Zona economica speciale campana Superficie Occupazione tra nuova e stabilizzata tra In migliaia di addetti ettari assegnati e Investimenti ottenibili ettari coperti In milioni di euro Le aree regionali interessate 900 Agglomerati Industriali Aeroporto di Napoli Aree industriali e logistiche Aeroporto di Salerno Porti e aree retroportuali 747 Contrada Olivola Interporto "Sud Europa" di Marcianise-Maddaloni Ponte Valentino Benevento Valle Ufita Calaggio San Marco Evangelista Porto di Salerno sperderein inutiliepericolose lungaggini il valore di una concertazione alla quale tutti i soggetti interessati hanno corrisposto in maniera costruttiva. Dall autorità portuale di Napoli-Salerno-Castellamare di Stabia, che resta l interlocutore fondamentale per ogniintervento(lezessonostateconcepite proprio perché ruotassero intorno agli scalimarittimipiùimportantidelleregionimeridionali), ai Comuni, alle aree industriali, aisindacati,alleimprese,alpartenariatoso- Credito d'imposta Fino a 50 milioni Caivano Acerra Interporto "Campano" di Nola Frattamaggiorre Nola Arzano Pianodardine Casoria Pomigliano d Arco Porto di Napoli Sarno Napoli Napoli est Napol Mercato San Severino Bagnoli Castel San Giorgio Torre Annunziata Fisciano Porto di Nocera Castellammare di Stabia Castellammare tellamm te di Stabia In milioni di euro 800 Interporti Marcianise Valore aggiunto per la Regione per ogni investimento Tassazione Esenzione Irap per le aziende che investono Salerno Battipaglia ciale. Fondamentale, anche per questo, il rispetto della road map imposto dalla Regione e concordato con il governo: tutte le scadenze sono state rispettate, con il valore aggiuntodiunlavorodisquadrache,sottolinea l assessore regionale alle attività produttive Amedeo Lepore, «ha trovato la sintesi migliore nel Piano strategico e nella sua funzionale articolazione curata dalla Direzione delle attività produttive». Gli ultimi dettagli sono stati, come era prevedibile, dedicati alla definizione della perimetrazione. La Regione ha interpretato in senso estensivo la norma scegliendo diassegnareallazes tutteleareeindustriali e logistiche ricadenti nelle principali direttrici di sviluppo dei territori, secondo un modello imitato anche dalle altre Regioni che si accingono a varare le rispettive Zes (nelle prossime ore potrebbe toccare alla Calabria,piùinritardo invece,lapuglia). E per questo, ad esempio, che, grazie anche ad un emendamento emerso dalla ConferenzaStato-Regionierecepitodalgoverno, nella Zona economica speciale della Campania sono stati inseriti anche gli aeroporti dicapodichinoe Pontecagnano.Edè sempre in base a questa logica che la Regione si èriservatadiallargareadaltri400ettaril attuale superficie comprendendo anche altre aree industriali del napoletano che ora non ne fanno parte. «Di sicuro puntualizza Lepore abbiamo escluso tutte le aree residenziali o oggetto di possibili varianti urbanistiche: con la Zes sarà impossibile qualsiasi speculazione». Ma come funzionerà la Zes, una volta che sarà completamente operativa? La governanceprevedeunacabinadiregiaregionale sulla falsariga del modello Bagnoli, con il presidente e gli assessori competenti cui spetterà l indirizzo generale. E prevista poiunastrutturadimissione,sempreinsede regionale, con il coinvolgimento di tutte le direzioni interessate che dovrà istruire le singolerichiestediinvestimento.quest ultima sarà collegata al cosiddetto Surap, lo sportellounicoregionaleperleattivitàproduttive che racchiude in sé le vecchie competenzedellaconferenza dei servizi ma il cui funzionamento è deci- I benefit samentepiùsnelloedef- Credito ficace. Gli strumenti operativi saranno quasi d imposta certamente Accordi di per ogni programmi ai quali so- iniziativa vrintenderà la tecno- fino a struttura di Invitalia. Tuttoquestosistemado- 50 milioni vrà interfacciarsi con Irap esente l autoritàportualedinapoli-salerno-castellamaredistabiailcuipresidente,pietrospirito,haauspicatoierichel ultimoattoamministrativo, quello che spetta al governo, «sia emanato quanto prima per iniziare il percorso di attuazione». Sul ruolo della Zes e soprattutto sulle sue ricadute produttive edeconomichesono prontiascommettere il presidente della Regione De Luca e l assessore Lepore. In una dichiarazione congiunta osservano che la Regione «si candida a un ulteriore attrazione di grandi investimenti industriali e logistici e all incremento dell occupazione produttiva in un ambito fortemente innovativo e strategico». RIPRODUZIONE RISERVATA IL_MATTINO - NAZIONALE /03/ Time: 28/03/18 22:40

6 Confindustria Benevento, dibattito con Arcuri in Valle Telesina: Al Sud finanziati investimenti per 3,6 mld Da ildenaro.it - 23 marzo 2018 Si è tenuto il 22 marzo in Valle Telesina il terzo appuntamento del progetto Insieme: Confindustria incontra il territori per parlare del tema Investire al Sud. Nel 2017 la Campania è cresciuta del 3%. Negli ultimi 3 anni il Pil del Mezzogiorno è cresciuto di più di quello del centro nord. Strumenti competitivi e combinati possono spingere questa crescita. Questi alcuni degli spunti emersi nel corso dell appuntamento Insieme tenutosi oggi in valle telesina. Abbiamo organizzato in Valle Telesina il terzo appuntamento del progetto Insieme per parlare del territorio e delle opportunità di Investire al Sud toccando tutti i temi di maggiore interesse per le imprese e cercando di superare i gap ancora esistenti spiega Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento La vivacità imprenditoriale è testimoniata dal fatto che solo nella provincia di Benevento sono state presentate domande per oltre 36 milioni di euro di investimenti a valere sulla legge 181/89 relative alle aree di crisi non complessa e sono stati finanziati da Invitalia 3 contratti di sviluppo, per circa 80 milioni di euro di investimenti e 766 posti lavoro creati o salvaguardati e sono stati presentati all Agenzia 46 progetti per la misura Resto al Sud. Il nostro obiettivo con l incontro di oggi è anche quello di testimoniare ancora di più la nostra vicinanza al territorio illustrando i nostri progetti e convincendo un numero sempre

7 maggiore di imprese a far parte di questo importante ed ambizioso programma. Siamo completamente in linea con quelli che erano i progetti, cominceremo a produrre le prime pizze questa estate dichiara Massimo Ferro, corporate strategy director Nestlé Italiana spa Per valorizzare un prodotto non basta la fabbrica ma c è bisogno di materie prime e logistica efficiente. Questi sono tutti i elementi che rappresentano il nocciolo del progetto di investimento. Insieme è un progetto con il quale Confindustria esce dai palazzi e incontra le imprese nei luoghi in cui si produce con l obiettivo di raccontare le opportunità presenti sia in termini di investimenti sia in termini di strategie di sviluppo territoriale e raccogliere le istanze del sistema produttivo per colmare i gap ancora esistenti. Il tema centrale del 3 appuntamento è Investire al Sud: quanto conviene oggi investire, quali gli strumenti a sostegno delle imprese, quanto il clima di accoglienza sociale e istituzionale può incidere sulla buona riuscita dell investimento. Nel Mezzogiorno Invitalia sostiene l ecosistema delle Pmi e delle startup con misure agevolative che variano a seconda della dimensione dell impresa, del settore di appartenenza e della tipologia di business dichiara Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia In tutto il Sud, solo con i Contratti di sviluppo, che sostengono i grandi progetti di investimento, abbiamo finanziato un centinaio di progetti, con 3,6 miliardi di investimenti e oltre posti di lavoro creati o salvaguardati. A questi numeri vanno aggiunte le nuove imprese che abbiamo contribuito a creare: negli ultimi 5 anni ne sono nate oltre 1600, grazie a incentivi come Smart&Start, Selfiemployment e Nuove Imprese a tasso zero. Con l ultimo incentivo appena partito che è Resto al Sud e la Banca per il Mezzogiorno, abbiamo completato l insieme di strumenti a nostra disposizione e affiancato alla finanza pubblica quella privata, cogliendo un esigenza espressa da tempo da più parti. La Valle Telesina è ricca di storia e di natura e sede di un importante manifattura che la colloca tra quelle di maggiore espansione industriale della provincia di Benevento. Ha portato i propri saluti alla platea Fabio Massimo Romano, sindaco di San Salvatore Telesino che ha sottolineato l importanza dell agglomerato industriale presente nell area e la vivacità imprenditoriale dell area sottolineando che è molto importante creare le condizione per promuovere le potenzialità imprenditoriali presenti. Basti pensare che solo l agglomerato industriale di San Salvatore Telesino ospita oltre 60 imprese. Parlare di investimenti significa mettere l edilizia al centro delle politiche di governo osserva Mario Ferraro, presidente di Ance Benevento Basti pensare che per ogni euro investito in edilizia grazie all effetto moltiplicatore se ne generano 3, 5 euro. Burocrazia, Codice degli appalti, fisco sono solo alcuni dei punti sui quali lavorare per rilanciare il

8 comparto che negli ultimi anni non ha raggiunto i risultati sperati Per investire c è bisogno di credito e per Costanzo Jannotti Pecci, consigliere di amministrazione Bper oggi il rapporto tra credito d imprese è mutato. Sono infatti le banche a ricercare sempre di più progetti di investimento validi al fine di impiegare le risorse in maniera sempre più intelligente. L Istat ha calcolato una crescita del 3,2% del PIL della Campania che si è palesata grazie anche alla politica industriale individuata dalla Regione Campania. Queste considerazioni sono emerse dall intervento dell assessore alle Attività produttive della Regione Campania, Amedeo Lepore. Anche l idea di utilizzare gli accordi e contratti di programma per il potenziamento degli investimenti è una specifica volontà della regione. Ma in questo momento la Regione Campania sta pensando anche ad un piano straordinario per il lavoro per potenziare ulteriormente le politiche di sviluppo industriale. Altro ulteriore obiettivo che la Regione sta portando avanti è quello inserire anche Benevento nelle Zes per realizzare un progetto di sviluppo armonico. Ma per creare sviluppo c è bisogno di competenze e professionalità e su questo punto è intervenuto Giuseppe Marotta Direttore, Demm dell Università degli studi del Sannio. Sono stati Consegnati a 43 imprese neo iscritte gli attestati di ingresso a Confindustria Benevento. A moderare i Lavori Alessio Viola Sky Tg24. Scarica elenco aziende

9

10 Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:29/03/18 Estratto da pag.:1,3 Foglio:1/ Servizi di Media Monitoring CONFINDUSTRIA Peso:1-7%,3-40% 2 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

11 Sezione:CONFINDUSTRIA Edizione del:29/03/18 Estratto da pag.:1,3 Foglio:2/ Servizi di Media Monitoring CONFINDUSTRIA Peso:1-7%,3-40% 3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

12 Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:29/03/18 Estratto da pag.:3 Foglio:1/ Servizi di Media Monitoring CONFINDUSTRIA Peso:20% 4 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

13 Sezione:CONFINDUSTRIA Edizione del:29/03/18 Estratto da pag.:3 Foglio:2/ Servizi di Media Monitoring CONFINDUSTRIA Peso:20% 5 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

14 Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Alessandro Sallusti Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:29/03/18 Estratto da pag.:35 Foglio:1/ Servizi di Media Monitoring CONFINDUSTRIA Peso:55% 6 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

15 Sezione:FISCO Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:29/03/18 Estratto da pag.:2 Foglio:1/ Servizi di Media Monitoring FISCO Peso:37% 8 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

16 Sezione:FISCO Edizione del:29/03/18 Estratto da pag.:2 Foglio:2/ Servizi di Media Monitoring FISCO Peso:37% 9 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

Rassegna Stampa. venerdi 05 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 05 gennaio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 05 gennaio 2018 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.: 29 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 34.862 Diffusione: 51.367 Lettori: 646.000 Foglio: 1/1 337-145-080

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 19 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 19 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 19 ottobre 2017 12 Giovedì 19 ottobre 2017 economia@ilmattino.it fax 0817947364 Economia Il Mattino Etichette sulla pasta l industria ricorre al Tar: la qualità non è nel grano

Dettagli

ZONA ECONOMICA SPECIALE DELLA CAMPANIA DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE

ZONA ECONOMICA SPECIALE DELLA CAMPANIA DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE ZONA ECONOMICA SPECIALE DELLA CAMPANIA DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE Alessandro Panaro, SRM Responsabile Maritime Economy Napoli, 2 luglio 2018 2 Il PSS Piano di Sviluppo Strategico 3 la documentazione

Dettagli

ZONA ECONOMICA SPECIALE DELLA CAMPANIA DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE

ZONA ECONOMICA SPECIALE DELLA CAMPANIA DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE ZONA ECONOMICA SPECIALE DELLA CAMPANIA DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE Alessandro Panaro, SRM Responsabile Maritime Economy Milano, 27 luglio 2018 Presupposti della ZES 2 CONNESSIONE TRA TERRITORI - Mettere

Dettagli

ZES: Zone economiche speciali Le agevolazioni del Decreto Sud

ZES: Zone economiche speciali Le agevolazioni del Decreto Sud Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Commissione di Studio Agevolazioni Finanziarie Nazionali e Regionali ZES: Zone economiche speciali Le agevolazioni

Dettagli

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo Servizi di Media Monitoring Edizione del: 23/12/16 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.: 27 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura:

Dettagli

Le Zone Economiche Speciali in Italia: le esperienze di successo internazionale ed i nuovi progetti delle Regioni del Mezzogiorno

Le Zone Economiche Speciali in Italia: le esperienze di successo internazionale ed i nuovi progetti delle Regioni del Mezzogiorno Le Zone Economiche Speciali in Italia: le esperienze di successo internazionale ed i nuovi progetti delle Regioni del Mezzogiorno Alessandro Panaro, SRM Responsabile Maritime Economy ACEN, 26 settembre

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 13 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 13 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 13 settembre 2017 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.: 28 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 45.426 Diffusione: 58.145 Lettori: 726.000 Foglio: 1/2 231-132-080

Dettagli

Rassegna Stampa febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa febbraio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa 04-06 febbraio 2017 Edizione del: 04/02/17 Dir. Resp.: LUCA COLASANTO Estratto da pag.: 9 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 262-103-080

Dettagli

ZES Zona Economica Speciale della Campania

ZES Zona Economica Speciale della Campania ZES Zona Economica Speciale della Campania Linee di sviluppo ed attrattività degli investimenti Napoli, luglio 2018 1 La ZES nella legislazione italiana «zona geograficamente delimitata e chiaramente identificata,

Dettagli

ZES. La Zona Economica Speciale della Regione Sardegna. Cagliari, 27 novembre 2018

ZES. La Zona Economica Speciale della Regione Sardegna. Cagliari, 27 novembre 2018 La Zona Economica Speciale della Regione Cagliari, 27 novembre 2018 Le Zone Economiche Speciali (ZES) Il Decreto Sud (n. 91/2017) introduce le Zone Economiche Speciali (ZES). Zone collegate a un area portuale

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 07 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 07 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 07 agosto 2018 22 Primo Piano Benevento La mobilità, i territori Treni «lumaca» continua la rivolta dei pendolari M Martedì 7 Agosto 2018 ilmattino.it Benevento-Napoli, un ora

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AGENZIA NAZIONALE PER L ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D IMPRESA REGIONE CAMPANIA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AGENZIA NAZIONALE PER L ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D IMPRESA REGIONE CAMPANIA PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AGENZIA NAZIONALE PER L ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D IMPRESA REGIONE CAMPANIA TERRE DELL UFITA (Unione fra i Comuni di Bonito -Flumeri Fontanarosa - Frigento

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 17 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 17 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 17 luglio 2018 23 Primo Piano Benevento M Martedì 17 Luglio 2018 ilmattino.it Galeone: lascio una provincia virtuosa e un popolo forte LA CERIMONIA LasciailSanniodopoquattro anni.perilprefettopaolagaleone

Dettagli

La situazione congiunturale e previsionale dell economia meridionale. Salvio Capasso Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio

La situazione congiunturale e previsionale dell economia meridionale. Salvio Capasso Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio La situazione congiunturale e previsionale dell economia meridionale Salvio Capasso Responsabile Ufficio Economia delle Imprese e del Territorio Osservatorio congiunturale GEI - 23 ottobre 2017 L economia

Dettagli

Le interdipendenze produttive delle filiere meridionali e gli impatti economici. A.I.S.Re., Bolzano, 18 settembre 2018

Le interdipendenze produttive delle filiere meridionali e gli impatti economici. A.I.S.Re., Bolzano, 18 settembre 2018 Le interdipendenze produttive delle filiere meridionali e gli impatti economici A.I.S.Re., Bolzano, 18 settembre 2018 Autilia Cozzolino, Ricercatrice SRM Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo.

Dettagli

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 A Napoli la nuova sede di Alis, Grimaldi: «Una sede per rilanciare il Sud» A Napoli la nuova sede di Alis, al numero 62 di via Depretis nelle vicinanze

Dettagli

IL NUOVO CONTRATTO DI SVILUPPO

IL NUOVO CONTRATTO DI SVILUPPO IL NUOVO CONTRATTO DI SVILUPPO CARLO CALENDA Ministro dello Sviluppo Economico In uno scenario sempre più concorrenziale e globalizzato si rendono necessarie azioni a supporto della competitività delle

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA Rosignano Marittimo - 13 maggio 2016 L'ACCORDO DI PROGRAMMA Il Comune di Rosignano Marittimo ha sottoscritto, in data 8 maggio 2015,

Dettagli

Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno 1

Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno 1 Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno 1 MISURE DI SOSTEGNO ALLA NASCITA E ALLA CRESCITA DELLE IMPRESE NEL MEZZOGIORNO ZONE ECONOMICHE SPECIALI (ZES) SEMPLIFICAZIONI ULTERIORI INTERVENTI

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 19 LUGLIO 2018 IL SOLE 24 ORE CONFINDUSTRIA: NON SMONTARE LE RIFORME TRIA: 150 MILIARDI PER INVESTIMENTI CODICE APPALTI, LE PROPOSTE DI ANCE E COMUNI GIORNALE DI SICILIA

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 25 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 25 gennaio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 25 gennaio 2018 24 Benevento Primo piano Giovedì 25 gennaio 2018 Il Mattino L edilizia «Sisma bonus», focus Ance sulle agevolazioni Da una parte le opportunità del sisma bonus

Dettagli

Le ZES nel Decreto Sud: quale rilevanza per la logistica nazionale?

Le ZES nel Decreto Sud: quale rilevanza per la logistica nazionale? SHIPPING, FORWARDING & LOGISTICS meet INDUSTRY Le ZES nel Decreto Sud: quale rilevanza per la logistica nazionale? Avv. Marco Lenti 1 INTRODUZIONE Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono aree geografiche

Dettagli

IL MINISTRO PER IL SUD INCONTRA LE AZIENDE

IL MINISTRO PER IL SUD INCONTRA LE AZIENDE IL MINISTRO PER IL SUD INCONTRA LE AZIENDE PIANO GRANDI INVESTIMENTI NELLE ZONE ECONOMICHE SPECIALI Presidenza del Consiglio dei Ministri 29 MAGGIO 2019 LE ZONE ECONOMICHE SPECIALI Il decreto-legge Mezzogiorno

Dettagli

La gestione di agevolazioni

La gestione di agevolazioni Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA La gestione di agevolazioni 30 giugno 2017 Il Ruolo di Invitalia come Soggetto Gestore (1/4) A sostegno dello sviluppo

Dettagli

Rassegna del 15/10/2016

Rassegna del 15/10/2016 Rassegna del 15/10/2016 Mattino Caserta Corriere del Mezzogiorno Salerno Denaro Denaro SISTEMA CONFINDUSTRIA CAMPANIA Confindustria ok a Traettino presidente - Confindustria, ok della giunta alla candidatura

Dettagli

Rassegna stampa Asilo nido Pippicalzelunghe

Rassegna stampa Asilo nido Pippicalzelunghe Rassegna stampa Asilo nido Pippicalzelunghe Napoli, 20/25 ottobre 2011 A cura di Ufficio stampa Gesco 081 7872037 int. 220/224 ufficio.stampa@gescosociale.it - www.gescosociale.it giovedì 20 ottobre 2011

Dettagli

Ance Salerno: In Campania ed in provincia di Napoli boom di imprese con titolari stranieri

Ance Salerno: In Campania ed in provincia di Napoli boom di imprese con titolari stranieri Documento 1 Ance Salerno: In Campania ed in provincia di Napoli boom di imprese con titolari stranieri Napoli e la Campania guidano la graduatoria per incremento di imprese con il titolare straniero 1.

Dettagli

Energie rinnovabili e territorio

Energie rinnovabili e territorio Energie rinnovabili e territorio Focus su Fotovoltaico ed Eolico Massimo Deandreis Unione degli Industriali di Napoli 4 aprile 2013 Agenda Dati di scenario Un focus su fotovoltaico ed eolico La Campania

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 15 febbraio 2017 Ance: tornare a investire su scuole e territorio si puo - Ottopagine.it Benevento Page 1 of 2 EDIZIONI: IT AVELLINO BENEVENTO CASERTA NAPOLI SALERNO NETWORK /

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017 Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Napoli, 12 Aprile 2017 Gli obiettivi strategici del PON I&R 2014-2020 e la metodologia delle ALI - Ing.

Dettagli

RAPPORTO 2014 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA

RAPPORTO 2014 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA RAPPORTO 2014 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA XXXV Conferenza scientifica annuale AISRe Padova, 11 settembre 2014 Il finanziamento degli investimenti degli Enti locali e territoriali: gli strumenti ed

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno UN ANNO DI LAVORO PER IL SUD E PER LA COESIONE DEL PAESE

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno UN ANNO DI LAVORO PER IL SUD E PER LA COESIONE DEL PAESE Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno UN ANNO DI LAVORO PER IL SUD E PER LA COESIONE DEL PAESE NEL 2017 6 Mld 28,7 Mld Interventi pubblici attivati

Dettagli

ENVISION CONFERENCE UN PERCORSO VIRTUOSO DI CONDIVISIONE: IL CASO DELL AV/AC NAPOLI-BARI

ENVISION CONFERENCE UN PERCORSO VIRTUOSO DI CONDIVISIONE: IL CASO DELL AV/AC NAPOLI-BARI ENVISION CONFERENCE SCENARI E PERCORSI DI SOSTENIBILITA INFRASTRUTTURALI Milano, 7 maggio 2019 UN PERCORSO VIRTUOSO DI CONDIVISIONE: IL CASO DELL AV/AC NAPOLI-BARI prof. Giuseppe Marotta Università degli

Dettagli

Rassegna del 02/12/2016

Rassegna del 02/12/2016 Rassegna del 02/12/2016 CONFINDUSTRIA Sole 24 Ore Intervista a Jacques Jean Sarraf - Sarraf: Italia decisiva per la sponda Sud del Mediterraneo - «Italia decisiva per la sponda Sud» Picchio Nicoletta 1

Dettagli

Andamento mercato immobiliare

Andamento mercato immobiliare Andamento mercato immobiliare Saluti del Presidente dell ANCE AIES Salerno Vincenzo Russo 18 maggio 2017 Camera di Commercio di Salerno Il mercato Immobiliare italiano Il mercato immobiliare residenziale

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 03 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 03 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 03 agosto 2018 24 Cronaca Sannio M Venerdì 3 Agosto 2018 ilmattino.it Sapa ingloba Selmat: e diventa un pilastro per le «luxury cars» Salgono a 10 gli stabilimenti dell azienda

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 01 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 01 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 01 marzo 2018 Dir. Resp.: LUCA COLASANTO Estratto da pag.: 5 Sezione: ASSOCIAZIONI Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 337-123-080 ASSOCIAZIONI Peso: 36% 2

Dettagli

Rassegna del 27/10/2016

Rassegna del 27/10/2016 Rassegna del 27/10/2016 CONFINDUSTRIA Sole 24 Ore L'Italia ora piace di più all'estero Picchio Nicoletta 1 SISTEMA CONFINDUSTRIA CAMPANIA Sole 24 Ore Reti d'impresa e contratto unico - Reti d'impresa,

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 27 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 27 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 27 luglio 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: 34.862 Diffusione: 51.367 Lettori: 646.000 Estratto da pag.:22 Foglio:1/1 380-136-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 19 MAGGIO 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 19 MAGGIO 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 19 MAGGIO 2016 SOLE 24 ORE ACCESSO SEMPLIFICATO AL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI INNOVATIVE RIMBORSI PRIORITARI PER LE IMPRESE EDILI E DI PULIZIA RATING D'IMPRESA,

Dettagli

ZONE ECONOMICHE SPECIALI (ZES) E ZONE LOGISTICHE SPECIALI (ZLS) INTRODUZIONE NORMATIVA

ZONE ECONOMICHE SPECIALI (ZES) E ZONE LOGISTICHE SPECIALI (ZLS) INTRODUZIONE NORMATIVA ZONE ECONOMICHE SPECIALI (ZES) E ZONE LOGISTICHE SPECIALI (ZLS) INTRODUZIONE NORMATIVA Mario Petrosino - Propeller Club Ravenna, 19 aprile 2018 Istituzione delle Zone Economiche Speciali anche in Italia

Dettagli

Rassegna Stampa. 7-9 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. 7-9 aprile Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa 7-9 aprile 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:LUCA COLASANTO Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Edizione del:08/04/18 Estratto da pag.:7 Foglio:1/1 ASSOCIAZIONI

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ZONA ECONOMICA SPECIALE DELLA CAMPANIA DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE

COMUNICATO STAMPA ZONA ECONOMICA SPECIALE DELLA CAMPANIA DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE COMUNICATO STAMPA ZONA ECONOMICA SPECIALE DELLA CAMPANIA DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE Banco di Napoli: successo del workshop con oltre cento aziende Il 27 luglio incontro a Milano con aziende del Centro-Nord

Dettagli

DIAMO VALORE ALL ITALIA

DIAMO VALORE ALL ITALIA DIAMO VALORE ALL ITALIA PIANIFICARE LO SVILUPPO SOSTENERE LA CRESCITA Contratto Istituzionale di Sviluppo Taranto Essere l Agenzia dello sviluppo al servizio del Paese comporta un impegno ampio, articolato

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 04 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 04 dicembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 04 dicembre 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: 34.862 Diffusione: 51.367 Lettori: 646.000 Estratto da pag.:1,24 Foglio:1/3 371-126-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

AGENDA. I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione

AGENDA. I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione AGENDA I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione 1 La fase economica prosegue la sua dinamica non positiva Si aspettano i primi segnali di ripresa

Dettagli

Rassegna del 28/10/2016

Rassegna del 28/10/2016 Rassegna del 28/10/2016 EDITORIALI Corriere della Sera La Lente - Ambrosetti: dalle riforme una spinta al Pil di 6-8 punti CONFINDUSTRIA Corriere del Mezzogiorno Napoli L'iniziativa - Boccia rilancia:

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013 Carlo Neri Il Programma Operativo FESR si articola in: 7 Assi di intervento (di cui 5 settoriali, 1 territoriale e 1 di assistenza tecnica) 17 Obiettivi

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 16 novembre 2015 IL SOLE 24 ORE Nella manovra più fondi per la sicurezza Sud, decontribuzione prorogata a tre anni REPUBBLICA Panucci: mettiamo dei giuristi dell'economia

Dettagli

(Sotto) sviluppo del Mezzogiorno: le questioni aperte

(Sotto) sviluppo del Mezzogiorno: le questioni aperte (Sotto) sviluppo del Mezzogiorno: le questioni aperte Agerola, Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo, 20 Ottobre 2017 Antonio Corvino Direttore Generale OBI 1 Un Mezzogiorno in chiaroscuro Valore aggiunto

Dettagli

Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno 1

Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno 1 Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno 1 MISURE DI SOSTEGNO ALLA NASCITA E ALLA CRESCITA DELLE IMPRESE NEL MEZZOGIORNO ZONE ECONOMICHE SPECIALI (ZES) SEMPLIFICAZIONI ULTERIORI INTERVENTI

Dettagli

l orizzonte della città di roma le proposte delle imprese del terziario rapporto di ricerca

l orizzonte della città di roma le proposte delle imprese del terziario rapporto di ricerca l orizzonte della città di roma le proposte delle imprese del terziario rapporto di ricerca roma, 23 luglio 2015 (2015-166aw P01) andamento economico delle imprese le attese delle imprese verso l amministrazione

Dettagli

CONFINDUSTRIA: LA VISIONE E LA PROPOSTA

CONFINDUSTRIA: LA VISIONE E LA PROPOSTA CONFINDUSTRIA: LA VISIONE E LA PROPOSTA Incontro con i Parlamentari Piemontesi 14 maggio 2018 OBIETTIVI Mostrare un percorso possibile di crescita e occupazione Creare una piattaforma comune per il sistema

Dettagli

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.: Roberto Napoletano Estratto da pag.: 15 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 382.032 Diffusione: 211.650 Lettori: 879.000 Foglio: 1/2 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso: 24% 45 Estratto

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 15 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 15 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 15 marzo 2018 15 marzo 2018 Giovedì benevento@ilmattino.it Benevento fax 0824 316627 S. Luisa Generalmente coperto (C) Ced Digital e Servizi ID: 00906627 IP: 79.10.24.73 carta.ilmattino.it

Dettagli

Rassegna del 14/12/2016

Rassegna del 14/12/2016 Rassegna del 14/12/2016 Sole 24 Ore CONFINDUSTRIA Intervista ad Antonello Montante - Reti d'impresa, ancora in crescita - Cabina di regia per le reti d'impresa Picchio Nicoletta 1 Sole 24 Ore Dazi light,

Dettagli

Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese

Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese Relazione introduttiva Giuseppe Farina Bari 16 ottobre 2015 Una crescita imperfetta PIL Mezzogiorno - 1,9( 2014 su 2013) Centro-Nord - 0,2 (2014 su

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 27 OTTOBRE 2017 IL SOLE 24 ORE SI PUO' COMPENSARE CON I CREDITI ALLA PA CON APPALTI E FORNITURE ROTTAMAZIONE BIS, ISTANZE AL VIA SICILIA, L'ESERCITO DEI 1692 DIRIGENTI

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 10 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 10 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 10 ottobre 2018 29 Primo Piano Benevento (C) Ced Digital e Servizi ID: 00906627 IP: 79.10.24.73 carta.ilmattino.it M Mercoledì 10 Ottobre 2018 ilmattino.it «Camera di commercio,

Dettagli

25-MAR CORRIERE di BOLOGNA

25-MAR CORRIERE di BOLOGNA 25-MAR-2017 CORRIERE di BOLOGNA Dir. Resp.: Andrea Cangini Estratto da pag.: 57 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 109.823 Diffusione: 140.151 Lettori: 1.042.000 Foglio: 1/1 261-106-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

I fattori di crescita del territorio

I fattori di crescita del territorio I fattori di crescita del territorio Imprese, Logistica e Ricerca Massimo DEANDREIS Direttore Generale SRM - Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo 4 Giugno 2019 1 INDICE 1. Un Mezzogiorno da

Dettagli

Rassegna Stampa 11-13 luglio 2015

Rassegna Stampa 11-13 luglio 2015 Rassegna Stampa 11-13 luglio 2015 Edizione del: 13/07/15 Dir. Resp.: LUCA COLASANTO Estratto da pag.: 16 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/3 112-108-080

Dettagli

Napoli, 15 novembre Presentazione alla stampa

Napoli, 15 novembre Presentazione alla stampa Napoli, 15 novembre 2017 Presentazione alla stampa L economia della Campania Paolo Emilio Mistrulli Divisione Analisi e Ricerca Economica Territoriale Banca d Italia, Sede di Napoli ricercaeconomica.napoli@bancaditalia.it

Dettagli

RASSEGNA STAMPA NUOVA NEWSLETTER SRM ASSOPORTI PORT INDICATORS Napoli, Roma, 30 marzo 2017

RASSEGNA STAMPA NUOVA NEWSLETTER SRM ASSOPORTI PORT INDICATORS Napoli, Roma, 30 marzo 2017 RASSEGNA STAMPA NUOVA NEWSLETTER SRM ASSOPORTI PORT INDICATORS 1-2017 Napoli, Roma, 30 marzo 2017 ARTICOLI STAMPA ARTICOLI STAMPA Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 12/2016:

Dettagli

Protocollo di intesa tra

Protocollo di intesa tra Protocollo di intesa tra REGIONE TOSCANA con sede legale in Firenze, Piazza Duomo, 10 codice fiscale 01386030488- rappresentata da Stefano Ciuoffo, Assessore Attività produttive, al credito, al turismo,

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 09 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 09 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 09 agosto 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: 34.862 Diffusione: 51.367 Lettori: 646.000 Estratto da pag.:23 Foglio:1/1 371-118-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016 SOLE 24 ORE LO STATO SALVA MPS LO STATO TORNA NELLE BANCHE MA DEVE AGIRE DA IMPRENDITORE BONUS SUD ANCHE PER TERMINALI FUORI DAL TERRITORIO AGEVOLATO

Dettagli

Edizione del: 23/11/16 Dir. Resp.: Paolo Panerai. Estratto da pag.: 19. Peso: 8% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.

Edizione del: 23/11/16 Dir. Resp.: Paolo Panerai. Estratto da pag.: 19. Peso: 8% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. Edizione del: 23/11/16 Dir. Resp.: Paolo Panerai Estratto da pag.: 19 Sezione: STUDIO LEGALE LA SCALA Tiratura: 73.354 Diffusione: 130.850 Lettori: 195.000 Foglio: 1/1 075-118-080 Peso: 8% Il presente

Dettagli

Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R Ing. Giovanni Infante

Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R Ing. Giovanni Infante Le Aree Logistiche Integrate e gli obiettivi strategici del PON I&R 2014-2020 - Ing. Giovanni Infante Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Direzione Generale per lo sviluppo del territorio la

Dettagli

(Sotto) sviluppo del Mezzogiorno: le questioni aperte

(Sotto) sviluppo del Mezzogiorno: le questioni aperte (Sotto) sviluppo del Mezzogiorno: le questioni aperte Presentazione del Rapporto della Banca d Italia «L Economia della Campania», Benevento, 18 Giugno 2018 Antonio Corvino Direttore Generale OBI 1 Gli

Dettagli

Bando Resto al sud: le domande si presenteranno a Gennaio 2018

Bando Resto al sud: le domande si presenteranno a Gennaio 2018 Bando Resto al sud: le domande si presenteranno a Gennaio 2018 di Giovanna Greco Pubblicato il 30 novembre 2017 Finalmente, dopo una lunga attesa, dal prossimo 15 gennaio 2018 sarà possibile presentare

Dettagli

n. 26 del 29 Marzo 2018 Consistenz a Aree libere Consistenza Aree assegnate 356 (Ha) 25 (Ha) 200 (Ha) /

n. 26 del 29 Marzo 2018 Consistenz a Aree libere Consistenza Aree assegnate 356 (Ha) 25 (Ha) 200 (Ha) / Area ZES - Consorzio Asi di Salerno - Agglomerato Salerno Inquadramento urbanistico: Strumento urbanistico vigente: Piano Regolatore Consortile adottato con D.G.P. n. 31 del 06/02/2012, approvato con D.C.P.

Dettagli

STRUTTURA E TENDENZE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI. Assemblea Ance 14 luglio 2016

STRUTTURA E TENDENZE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI. Assemblea Ance 14 luglio 2016 STRUTTURA E TENDENZE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI Assemblea Ance 14 luglio 2016 Le costruzioni, un settore strategico per il Paese 1.468.000 GLI OCCUPATI DI CUI: 864.000 I DIPENDENTI 125.348 milioni di

Dettagli

Trasporti:Confetra,dialogo più strutturato con ministero Sud Al via coordinamento associazione per il Mezzogiorno

Trasporti:Confetra,dialogo più strutturato con ministero Sud Al via coordinamento associazione per il Mezzogiorno Trasporti:Confetra,dialogo più strutturato con ministero Sud Al via coordinamento associazione per il Mezzogiorno (ANSA) ROMA, 22 GIU La Confetra "vuole avere un'interlocuzione più strutturata" con il

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 12 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 12 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 12 settembre 2018 12 RYANAIR GIOCA D ANTICIPO IN GERMANIA E CANCELLA 150 VOLI PER LO SCIOPERO DEI PILOTI Economia M Fax 081 7947364 economia@ilmattino.it Milano Milano Francoforte

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 29 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 29 gennaio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 29 gennaio 2019 Servizi di Media Monitoring Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Fabio Tamburini Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Edizione del:29/01/19 Estratto

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 21 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 21 febbraio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 21 febbraio 2018 21 febbraio 2018 Mercoledì benevento@ilmattino.it Benevento fax 0824 316627 S. Eleonora Pioggia (C) Ced Digital e Servizi ID: 00906627 IP: 79.10.24.73 carta.ilmattino.it

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Intervento di Francesca Iacono Regione Campania - Ufficio VIII UDCP Programmazione Unitaria Napoli, 12

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 21,22,23 Febbraio 2015

RASSEGNA STAMPA DEL 21,22,23 Febbraio 2015 Provincia di Napoli Ufficio Stampa e Comunicazione RASSEGNA STAMPA DEL 21,22,23 Febbraio 2015 METROPOLIS 23 Febbraio CRONACHE DI NAPOLI 23 Febbraio METROPOLIS 22 Febbraio METROPOLIS 22 Febbraio CRONACHE

Dettagli

RASSEGNA STAMPA GREEN NEW DAY

RASSEGNA STAMPA GREEN NEW DAY RASSEGNA STAMPA GREEN NEW DAY 29 marzo 2014 COMUNICATO INVITO invito stampa eambiente, Fondazione Symbola, Unioncamere, Vega Park organizzano il convegno A Green New Day venerdì 4 aprile 2014, ore 9:30

Dettagli

Rassegna del 08/04/2016

Rassegna del 08/04/2016 Rassegna del 08/04/2016 UNIONE INDUSTRIALI NAPOLI Mattino Napoli Studiare l'impresa - Protecno Impianti, lavoro di squadra in due fasi Sorrentino Emanuela 1 Mattino Napoli Studiare l'impresa - «Attrezzature

Dettagli

Eduardo Montefusco. Programma biennale Vice Presidente con delega per il progetto Roma per l Expo l. Roma, 7 Ottobre 2009

Eduardo Montefusco. Programma biennale Vice Presidente con delega per il progetto Roma per l Expo l. Roma, 7 Ottobre 2009 Eduardo Montefusco Vice Presidente con delega per il progetto Roma per l Expo l 2015 Programma biennale 2009-2010 2010 Roma, 7 Ottobre 2009 LO SCENARIO GLI OBIETTIVI DI UN ESPOSIZIONE UNIVERSALE Educare

Dettagli

Iva all'8% e zone franche: ecco i Paesi stranieri in cui conviene investire

Iva all'8% e zone franche: ecco i Paesi stranieri in cui conviene investire Impresa & Territori INTERNAZIONALIZZAZIONE Iva all'8% e zone franche: ecco i Paesi stranieri in cui conviene investire Qual è il Paese straniero che offre maggiori sbocchi commerciali a chi investe? Dove

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 26 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 26 gennaio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 26 gennaio 2018 Servizi di Media Monitoring Venerdì 26 gennaio 2018 Il Mattino Cultura. SocietàSannio 31 Il Premio Studenti in «gara» nel ricordo di Liverini P esentatanelsalonegoccioloni

Dettagli

Rassegna del 25/10/2016

Rassegna del 25/10/2016 Rassegna del 25/10/2016 CONFINDUSTRIA Sole 24 Ore Depositata la lista di Confindustria per il cda R.Fi. 1 SISTEMA CONFINDUSTRIA CAMPANIA Corriere del Mezzogiorno Napoli Cira, presidenza revocata a Carrino.

Dettagli

COSTRUZIONI MOTORE D EUROPA

COSTRUZIONI MOTORE D EUROPA SCHEDA STAMPA COSTRUZIONI MOTORE D EUROPA I 10 PUNTI PER TORNARE A CRESCERE a cura dell ufficio Comunicazione e stampa Il rilancio dell economia, in Italia e in Europa, passa attraverso due motori: il

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 04 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 04 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 04 settembre 2018 4 Settembre 2018 Martedì IL MATTINO benevento@ilmattino.it fax 0824 316627 OGGI Scrivici su WhatsApp +39 348 210 8208 17 BENEVENTO S. Rosalia (C) Ced Digital

Dettagli

La nuova via della Seta attraverso l Italia verso il centro Europa - Alcune considerazioni -

La nuova via della Seta attraverso l Italia verso il centro Europa - Alcune considerazioni - Milano 21 marzo 2018 La nuova via della Seta attraverso l Italia verso il centro Europa - Alcune considerazioni - Annita Serio Mercintreno www.mercintreno.it mercintreno@mercintreno.it Alcune considerazioni

Dettagli

Napoli: la ricerca di SRM (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno), Un Sud che innova e produce

Napoli: la ricerca di SRM (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno), Un Sud che innova e produce 1 Napoli: la ricerca di SRM (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno), Un Sud che innova e produce Automotive e Aeronautico, realtà produttive solide nel Mezzogiorno e opportunità di sviluppo tra innovazione

Dettagli

30 gennaio 2013 Ora Luxury Hotel - Viagrande. Rassegna stampa a cura di. Rassegna stampa a cura di

30 gennaio 2013 Ora Luxury Hotel - Viagrande. Rassegna stampa a cura di. Rassegna stampa a cura di 30 gennaio 2013 Ora Luxury Hotel - Viagrande Rassegna stampa a cura di Rassegna stampa a cura di Indice Comunicati stampa Recall cartaceo Recall web Fotogallery Comunicati stampa Inaugurazione giovedì

Dettagli

Rassegna Stampa Seminario "Intervento Straordinario per il Mezzogiorno". Benevento, 25 novembre 2015

Rassegna Stampa Seminario Intervento Straordinario per il Mezzogiorno. Benevento, 25 novembre 2015 Rassegna Stampa Seminario "Intervento Straordinario per il Mezzogiorno". Benevento, 25 novembre 2015 Servizi di Media Monitoring Edizione del: 26/11/15 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.:

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 08 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 08 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 08 marzo 2018 Dir. Resp.: LUCA COLASANTO Estratto da pag.: 6 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 337-134-080 ASSOCIAZIONI

Dettagli

COSA BOLLE IN PENTOLA AL MINISTERO DEL LAVORO

COSA BOLLE IN PENTOLA AL MINISTERO DEL LAVORO 408 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com COSA BOLLE IN PENTOLA AL MINISTERO DEL LAVORO 22 maggio 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Cosa bolle in pentola al ministero del lavoro

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 1 MAGGIO 2017 IL SOLE 24 ORE BOCCIA, LE IMPRESE STANNO REAGENDO START UP, MIX DI INCENTIVI PER I DIPENDENTI TECNO-SABATINI IN ACCELERAZIONE SOCIETA' DI CAPITALI CRESCONO

Dettagli