Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR )"

Transcript

1 Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Documento di lavoro Classificazione di categorie di prodotti privi di indicatori citazionali a cura del Premessa I prodotti per i quali il GEV ha fatto una classificazione al fine di ottenere una valutazione aggiuntiva oltre alla peer review sono: - articoli su riviste non-indicizzate; - monografie, cataloghi, edizioni critiche, volumi a cura con saggio dell autore e Isbn; - progetti premiati e che hanno ottenuto risultati in concorsi di progettazione. Questa scelta dipende dalle seguenti motivazioni: - l articolo su rivista è il prodotto più diffuso e in comune tra le aree scientifiche e umanistiche; - la monografia e il catalogo sono prodotti rilevanti per molti SSD dell area 08 che hanno radici comuni alle aree umanistiche; - il progetto è un prodotto caratteristico e specifico dell area 08. I prodotti in questione corrispondono a un sottoinsieme di quelli dei punti a), b), c) ed e) dell art del bando VQR: a) articoli su riviste; b) libri, capitoli di libri ed atti di congressi, solo se dotati di ISBN; c) edizioni critiche, traduzioni e commenti scientifici; e) Composizioni, disegni, design, performance, mostre ed esposizioni organizzate, manufatti, prototipi e opere d'arte e loro progetti, banche dati e software, carte tematiche, esclusivamente se corredati da pubblicazioni atte a consentirne adeguata valutazione. Tutti gli altri prodotti dei settori scientifico-disciplinari di architettura saranno valutati tramite peer review. Per questi motivi la sperimentazione della informed peer review, combinata con la peer review, potrebbe coprire un campione significativo dei prodotti presentati alla VQR nell area 08. Di seguito, per ciascun tipo di prodotto, si elencano i criteri e gli indicatori utilizzati per la classificazione con i pesi relativi. I soggetti valutati dovranno evidenziare nelle schede le informazioni utili a identificare la rispondenza dei prodotti delle tipologie b, c ed e, ai criteri.

2 1. Riviste L elenco dei criteri è basato su quello adottato dalla Conferenza dei Presidi di Architettura per l esercizio di rating I criteri sono di ordine generale per le riviste scientifiche e quindi di vasta applicabilità. La redazione del nuovo rating include come riferimento anche le indicazioni fornite dalle società scientifiche e raccolte dai rappresentanti CUN dell area 08. Le riviste Web of Science (WoS) di Thomson Reuters e/o Scopus (SCOPUS) di Elsevier non saranno soggette a rating, in quanto saranno utilizzati gli indicatori bibliometrici illustrati nel documento sui criteri. Modalità di selezione - Comitato scientifico - Blind peer review - Peer review Internazionalità - Abstract lingua inglese - Articolo lingua inglese - Presenza di esperti stranieri nei comitati di selezione e tra i coautori Diffusione - Diffusione biblioteche ( biblioteche appropriate per il SSD, prevalentemente straniere) - Diffusione banche dati (2 banche dati appropriate per SSD) 2. Monografie, cataloghi, edizioni critiche, volumi a cura con saggio dell autore e Isbn I criteri per le monografie danno un peso alla casa editrice, all'internazionalizzazione e alla fortuna critica. Questi criteri saranno anch'essi oggetto di verifica al termine della procedura, e oggetto di riflessione nel report finale. Caratteristiche degli editori - Numero volumi in catalogo - Numero novità all anno - Presenza di area tematica specifica o affine (Specificità della collana, durata nel tempo della collana (n. anni), numero di volumi/anno pubblicati in quella collana) - Casa editrice con modalità di selezione (Comitato editoriale/comitato scientifico/comitato di referee o Comitato scientifico cui sono attribuite anche le funzioni di referaggio) Caratteristiche del volume - Quantità: Numero di pagine - Fortuna critica: Recensioni/citazioni (almeno in periodici di cl. A,B,C,D se pubblicati prima del 2010; citazioni su Google Scholar) Internazionalizzazione - Volume tradotto in lingua straniera - Volume pubblicato da casa editrice straniera in lingua straniera - Volume pubblicato in Italia in due lingue - Introduzione (summary inglese) o sintesi capitoli in inglese 2

3 2. Progetti In questo caso i criteri per la classificazione sono stati individuati solo per le ricerche progettuali, i progetti, i piani premiati o classificati in concorso, per i quali si dà peso alla rilevanza internazionale o nazionale e, nel caso dei concorsi, anche al posizionamento in graduatoria. Tutti gli altri progetti (purché pubblicati ) saranno valutati solo attraverso la peer review. Ricerca progettuale, progetto, piano, premiati - Di rilevanza internazionale - Di rilevanza nazionale Ricerca progettuale, progetto, piano classificati in concorso - Con giuria internazionale. Primo premio - Con giuria internazionale. Premio diverso dal primo - Con giuria internazionale. Menzione / Shortlist - Con giuria nazionale. Primo premio - Con giuria nazionale. Premio diverso dal primo Elenchi delle riviste soggette al ranking per SSD avvertenze IMPORTANTI 1. Gli elenchi delle riviste sono stati forniti dal. Essi comprendono unicamente le riviste su cui i docenti e ricercatori italiani hanno pubblicato articoli tra il 200 e il L attribuzione delle riviste ad un SSD è stata effettuata dal sulla base dell appartenenza al SSD degli autori degli articoli. Il GEV ha verificato la pertinenza delle riviste al SSD. Nei casi in cui la stessa rivista era presente negli elenchi di più settori, è stato in generale adottato il criterio di assegnarla al SSD in cui c era il numero più alto di articoli. La divisione in SSD è solo un ausilio alla lettura, e non ha nessuna conseguenza sulla valutazione di articoli pubblicato su riviste di un settore diverso dal proprio.. Il GEV ha rimosso dagli elenchi riviste del tutto non pertinenti e ritenute dalle linee guida dell ANVUR non oggetto di valutazione (come ad esempio i quotidiani e i settimanali di opinione).. Il GEV ha rimosso dagli elenchi le riviste in cui nei sette anni erano stati pubblicati meno di tre articoli. Questa scelta non intende dare un giudizio sulla rilevanza o autorevolezza della rivista, ma è servito solo a ridurre la mole di lavoro, visto il grande numero di riviste con pochissimi articoli pubblicati.. Il GEV provvederà a classificare con gli stessi criteri e indicatori anche le riviste, non comprese negli elenchi, a cui appartengono articoli sottoposti alla valutazione. 6. Le riviste ISI non sono state assoggettate a rating, in quanto per i loro articoli sarà adottato il procedimento bibliometrico illustrato nel documento sui criteri. 7. La colonna raccoglie i risultati della consultazione operata dal CUN delle società scientifiche della maggioranza dei settori. In alcuni casi l assenza di A e B è dovuta alla decisione di fare riferimento esclusivamente alle riviste ISI da parte di alcuni SSD, in altri casi alla mancanza di risposta.

4 8. Il rating è stato attribuito alle riviste di tutti i SSD con gli stessi criteri. La presenza di ogni criterio ha determinato l attribuzione di un punteggio, e il punteggio ha determinato l assegnazione ad una delle quattro classi del rating. L assenza di valutazione corrisponde ai casi in cui non è stato possibile, al momento, reperire informazioni sufficienti per applicare gli indicatori. Valore dei criteri comitato scientifico = 1 peer review = 1 blind peer review = 1, (alternativo al precedente) abstract in inglese = 0, articolo in inglese = 1 presenza di esperti stranieri = 1 1 per ogni banca dati in cui la rivista è presente 0, per ogni biblioteca in cui la rivista è presente Totale massimo = 9 Attribuzione alla classe 7.-9 = 1-7 = 2 -, = meno di =

5 ICAR/01 IDRAULICA TITOLO ISSN ISI/SCOPUS 7 WATER RESOURCES RESEARCH ISI 7 JOURNAL OF HYDRAULIC RESEARCH ISI 6 JOURNAL OF HYDRAULIC ENGINEERING ISI 61 JOURNAL OF FLUID MECHANICS ISI 0 JOURNAL OF GEOPHYSICAL RESEARCH ISI 8 PHYSICS OF FLUIDS ISI 6 COASTAL ENGINEERING ISI 0 ADVANCES IN WATER RESOURCES ISI 26 GEOPHYSICAL RESEARCH LETTERS ISI 20 JOURNAL OF HYDROLOGY ISI 1 EXPERIMENTS IN FLUIDS ISI 1 ENVIRONMENTAL FLUID MECHANICS ISI 1 HYDROLOGICAL PROCESSES ISI 1 JOURNAL OF WATER RESOURCES PLANNING AND MANAGEMENT-ASCE ISI 1 STOCHASTIC ENVIRONMENTAL RESEARCH AND RISK ASSESSMENT ISI 1 TRANSPORT IN POROUS MEDIA ISI 1 URBAN WATER JOURNAL X ISI 12 JOURNAL OF GEOPHYSICAL RESEARCH. OCEANS ISI 12 PHYSICAL REVIEW E, STATISTICAL, NONLINEAR, AND SOFT MATTER PHYSICS 19-7 ISI 11 JOURNAL OF FLOW VISUALIZATION AND IMAGE PROCESSING STUDI COSTIERI JOURNAL OF COMPUTATIONAL PHYSICS ISI 10 REVUE PARALIA JOURNAL OF INFRASTRUCTURE SYSTEMS ISI 10 MECCANICA ISI 9 CONTINENTAL SHELF RESEARCH ISI 8 COMPUTERS & FLUIDS ISI 8 EUROPEAN JOURNAL OF MECHANICS. B, FLUIDS ISI 8 PHYSICAL REVIEW LETTERS ISI 8 REVIEWS OF GEOPHYSICS ISI 7 IA. INGEGNERIA AMBIENTALE COASTAL ENGINEERING JOURNAL ISI 6 WSEAS TRANSACTIONS ON FLUID MECHANICS EARTH SURFACE PROCESSES AND LANDFORMS ISI 6 GEOMORPHOLOGY 0169-X ISI 6 JOURNAL OF BIOMECHANICS ISI 6 JOURNAL OF WATERWAY PORT COASTAL AND OCEAN ENGINEERING-ASCE 07-90X ISI INGENIERÍA DEL AGUA ESTUARINE, COASTAL AND SHELF SCIENCE ISI JOURNAL OF THORACIC AND CARDIOVASCULAR SURGERY ISI JOURNAL OF TURBULENCE ISI 2

6 ICAR/01 IDRAULICA TITOLO ISSN ISI/SCOPUS OCEAN ENGINEERING ISI INGENIERÍA DEL AGUA ARCHIVES OF HYDROENGINEERING AND ENVIRONMENTAL MECHANICS JOURNAL OF INTERDISCIPLINARY MATHEMATICS GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA COMPUTERS & GEOSCIENCES ISI COMPUTERS & MATHEMATICS WITH APPLICATIONS ISI INTERNATIONAL JOURNAL FOR NUMERICAL METHODS IN FLUIDS ISI JOURNAL OF COASTAL RESEARCH ISI JOURNAL OF CONTAMINANT HYDROLOGY ISI JOURNAL OF ENVIRONMENTAL ENGINEERING ISI JOURNAL OF MARINE SYSTEMS ISI NUOVO CIMENTO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA. C, GEOPHYSICS AND SPACE PHYSICS ISI WIND ENGINEERING 009-2X ISI ARCHIVES OF HYDROENGINEERING AND ENVIRONMENTAL MECHANICS ECOLOGICAL CHEMISTRY AND ENGINEERING ACTA GEOPHYSICA ISI AQUATIC SCIENCES ISI CARDIOVASCULAR ULTRASOUND ISI EUROPHYSICS LETTERS ISI IEEE TRANSACTIONS ON INSTRUMENTATION AND MEASUREMENT ISI IL NUOVO CIMENTO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA. B, GENERAL PHYSICS, RELATIVITY, ASTRONOMY AND MATHEMATICAL PHYSICS AND METHODS ISI INTERNATIONAL JOURNAL OF OFFSHORE AND POLAR ENGINEERING ISI JOURNAL OF APPLIED BIOMATERIALS & BIOMECHANICS ISI NATURAL HAZARDS AND EARTH SYSTEM SCIENCES ISI OCEAN DYNAMICS ISI PHYSICS IN MEDICINE AND BIOLOGY ISI PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA ISI RIVER RESEARCH AND APPLICATIONS 1-19 ISI STUDIES IN APPLIED MATHEMATICS ISI WATER SCIENCE AND TECHNOLOGY ISI

7 ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA SC_ISI- LIKE 199 WATER RESOURCES RESEARCH ISI 1 L'ACQUA JOURNAL OF HYDROLOGY ISI 70 HYDROLOGY AND EARTH SYSTEM SCIENCES ISI 9 JOURNAL OF HYDRAULIC ENGINEERING ISI 6 HYDROLOGY AND EARTH SYSTEM SCIENCES DISCUSSIONS ADVANCES IN WATER RESOURCES ISI 8 COASTAL ENGINEERING ISI ADVANCES IN GEOSCIENCES HYDROLOGICAL PROCESSES ISI 28 STUDI COSTIERI GEOPHYSICAL RESEARCH LETTERS ISI 2 NATURAL HAZARDS AND EARTH SYSTEM ISI 2 JOURNAL OF GEOPHYSICAL RESEARCH ISI 21 PHYSICS AND CHEMISTRY OF THE EARTH ISI 20 WATER SCIENCE AND TECHNOLOGY ISI 19 WATER RESOURCES MANAGEMENT ISI 18 JOURNAL OF HYDRAULIC RESEARCH ISI 17 JOURNAL OF HYDROINFORMATICS ISI 16 JOURNAL OF HYDROMETEOROLOGY 12-7X ISI 1 JOURNAL OF HYDROLOGIC ENGINEERING ISI 1 URBAN WATER JOURNAL X ISI 1 ATMOSPHERIC RESEARCH ISI 1 OCEAN ENGINEERING ISI 1 BOUNDARY-LAYER METEOROLOGY ISI 1 JOURNAL OF WATER RESOURCES PLANNING AND MANAGEMENT-ASCE ISI 12 ADVANCES IN GEOSCIENCES JOURNAL OF COASTAL RESEARCH ISI 11 ENVIRONMENTAL MODELLING & SOFTWARE ISI 11 HYDROLOGICAL SCIENCES JOURNAL ISI 11 JOURNAL OF IRRIGATION AND DRAINAGE ENGINEERING ISI 11 JOURNAL OF WATERWAY PORT COASTAL AND 07-90X OCEAN ENGINEERING-ASCE ISI 10 IA. INGEGNERIA AMBIENTALE INTERNATIONAL JOURNAL OF OFFSHORE AND POLAR ENGINEERING ISI 9 OPTIONS MÉDITERRANÉENNES. SÉRIE B: ÉTUDES ET RECHERCHES CIVIL ENGINEERING AND ENVIRONMENTAL SYSTEMS ISI 8 COASTAL ENGINEERING JOURNAL ISI 8 PHYSICAL REVIEW E, STATISTICAL, NONLINEAR, AND SOFT MATTER PHYSICS 19-7 ISI

8 ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA SC_ISI- LIKE 7 WATER MANAGEMENT APPLIED OCEAN RESEARCH ISI 7 ECOLOGICAL MODELLING ISI 7 ESTUARINE, COASTAL AND SHELF SCIENCE ISI 7 GEOMORPHOLOGY 0169-X ISI 7 NATURAL HAZARDS X ISI 7 PHYSICS OF FLUIDS ISI 6 COLD REGIONS SCIENCE AND TECHNOLOGY X ISI 6 ECOHYDROLOGY ISI SITI CONTAMINATI 2 GEOPHYSICAL RESEARCH ABSTRACTS GROUND WATER X ISI JOURNAL OF OFFSHORE MECHANICS AND ARCTIC ENGINEERING-TRANSACTIONS OF THE ISI ASME NONLINEAR PROCESSES IN GEOPHYSICS ISI GEOLOGI E TERRITORIO ANNALS OF GLACIOLOGY CHEMISTRYINECOLOGY IN ECOLOGY JOURNAL OF HYDRO-ENVIRONMENT RESEARCH OPTIONS MÉDITERRANÉENNES. SÉRIE A: SÉMINAIRES MÉDITERRANÉENS X 2 WATER AGRICULTURAL AND FOREST METEOROLOGY ISI JOURNAL OF HAZARDOUS MATERIALS ISI PHYSICAL REVIEW LETTERS ISI PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF ISI AMERICA AMBIENTE TERRITORIO ESTIMO E TERRITORIO GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA GEOLOGIA DELL'AMBIENTE IL PROGETTO SOSTENIBILE GEOGRAFIA FISICA E DINAMICA QUATERNARIA IEEE TRANSACTIONS ON GEOSCIENCE AND REMOTE SENSING INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY AND MANAGEMENT PUBLIC SERVICE REVIEW. SCIENCE & TECHNOLOGY DESALINATION ISI

9 ICAR/02 COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA SC_ISI- LIKE INTERNATIONAL JOURNAL OF CLIMATOLOGY ISI INTERNATIONAL JOURNAL OF SEDIMENT RESEARCH ISI IRRIGATION AND DRAINAGE 11-0 ISI JOURNAL OF FLUID MECHANICS ISI JOURNAL OF GEOPHYSICAL RESEARCH. BIOGEOSCIENCES ISI JOURNAL OF GEOPHYSICAL RESEARCH. OCEANS ISI JOURNAL OF GEOPHYSICAL RESEARCH. SPACE PHYSICS ISI LANDSLIDES X ISI QUARTERLY JOURNAL OF THE ROYAL METEOROLOGICAL SOCIETY ISI RIVISTA ITALIANA DI TELERILEVAMENTO ISI STOCHASTIC ENVIRONMENTAL RESEARCH AND RISK ASSESSMENT ISI VADOSE ZONE JOURNAL ISI

10 ICAR/0 INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE 126 IA. INGEGNERIA AMBIENTALE WATER SCIENCE AND TECHNOLOGY ISI 91 RS RIFIUTI SOLIDI DESALINATION ISI 8 WASTE MANAGEMENT 096-0X ISI JOURNAL OF HAZARDOUS MATERIALS ISI 29 WATER RESEARCH 00-1 ISI 2 RECYCLING INQUINAMENTO JOURNAL OF ENVIRONMENTAL SCIENCE AND HEALTH. PART A, TOXIC/HAZARDOUS SUBSTANCES & ENVIRONMENTAL ENGINEERING ISI 19 ENVIRONMENTAL MODELLING & SOFTWARE ISI 17 CHEMOSPHERE 00-6 ISI 1 WATER SCIENCE AND TECHNOLOGY: WATER SUPPLY ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY ISI - 12 DESALINATION AND WATER TREATMENT ISI - 11 FOLIUM SITI CONTAMINATI 11 ACQUA & ARIA X 9 AMBIENTE & SICUREZZA ECO -TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE BONIFICHE E RIFIUTI 9 AMERICAN JOURNAL OF ENVIRONMENTAL SCIENCES 1-X 1 8 GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA ENVIRONMENTAL SCIENCE & TECHNOLOGY X ISI 8 WATER AIR AND SOIL POLLUTION ISI 7 ICP INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE WATER ENVIRONMENT RESEARCH ENVIRONMENTAL MONITORING AND ASSESSMENT ISI 7 INTERNATIONAL JOURNAL OF LIFE CYCLE ASSESSMENT ISI 7 JOURNAL OF HYDROLOGY ISI 7 SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT ISI 6 GLOBAL NEST JOURNAL ISI 6 JOURNAL OF ENVIRONMENTAL MANAGEMENT ISI 6 JOURNAL OF SOILS AND SEDIMENTS ISI 6 RESOURCES CONSERVATION AND RECYCLING ISI ISA INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALE INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENT

11 ICAR/0 INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE ATMOSPHERIC ENVIRONMENT ISI ECOLOGICAL MODELLING ISI WATER ENVIRONMENT RESEARCH ISI ENERGY PROCEDIA URBAN WATER WASTE AND BIOMASS VALORIZATION TECNOLOGIE & SOLUZIONI PER L'AMBIENTE - BIOCHEMICAL ENGINEERING JOURNAL X ISI INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENT AND POLLUTION ISI JOURNAL OF ENVIRONMENTAL ENGINEERING ISI JOURNAL OF MEMBRANE SCIENCE ISI L'AMBIENTE TECNOLOGIE & SOLUZIONI PER L'AMBIENTE ANNALI DI CHIMICA BIOMASS & BIOENERGY ISI BIORESOURCE TECHNOLOGY ISI JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION ISI PROCESS BIOCHEMISTRY ISI SEPARATION AND PURIFICATION TECHNOLOGY ISI ULTRASONICS SONOCHEMISTRY ISI WASTE MANAGEMENT & RESEARCH 07-22X ISI WATER SA ISI

12 ICAR/0 STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI SC_ISI- LIKE 12 STRADE & AUTOSTRADE LE STRADE ROAD MATERIALS AND PAVEMENT DESIGN ISI ISI _ 1 ADVANCES IN TRANSPORTATION STUDIES _ B 2 1 STRADE & AUTOSTRADE RASSEGNA DEL BITUME 11 PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF CIVIL ENGINEERS. TRANSPORT X ISI ISI _ 9 CONSTRUCTION AND BUILDING MATERIALS ISI ISI _ 8 ARGOMENTI INTERNATIONAL JOURNAL OF PAVEMENT ENGINEERING ISI ISI 6 INTERNATIONAL JOURNAL OF PAVEMENTS _ A 2 6 QUARRY AND CONSTRUCTION ACCIDENT ANALYSIS AND PREVENTION ISI ISI A JOURNAL OF TRANSPORTATION ENGINEERING-ASCE 07-97X ISI ISI 1 THE BALTIC JOURNAL OF ROAD AND BRIDGE ENGINEERING X ISI TRASPORTI & CULTURA INTERNATIONAL JOURNAL OF PAVEMENT RESEARCH AND TECHNOLOGY _ A 2 JOURNAL OF THE ASSOCIATION OF ASPHALT PAVING TECHNOLOGISTS _ A 1 MATERIALS AND STRUCTURES ISI ISI _

13 ICAR/0 TRASPORTI 66 T&T. TRASPORTI E TERRITORIO B INGEGNERIA FERROVIARIA B 2 21 EUROPEAN JOURNAL OF OPERATIONAL RESEARCH ISI ISI - 20 EUROPEAN TRANSPORT/TRASPORTI EUROPEI B 2 10 ELEVATORI TRANSPORTATION RESEARCH PART B- METHODOLOGICAL ISI ISI - 9 TRANSPORTATION ISI ISI - 8 EUROPEAN TRANSPORT RESEARCH REVIEW A 2 8 TRANSPORTATION RESEARCH. PART C, EMERGING TECHNOLOGIES X ISI ISI - 7 PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES ONDAVERDE TEMA IEEE TRANSACTIONS ON INTELLIGENT TRANSPORTATION SYSTEMS ISI - INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND 1 PLANNING JOURNAL OF PUBLIC TRANSPORTATION X ISI ISI - MOBILITYLAB TRAFFIC ENGINEERING & CONTROL A 2 TRANSPORT POLICY X ISI ISI - TRANSPORTATION RESEARCH. PART A, POLICY AND PRACTICE ISI ISI - ARCHIVES OF TRANSPORT B ENFORMATIKA 10-1 JOURNAL OF AIR TRANSPORTATION JOURNAL OF MARITIME RESEARCH A 1 - B 1 NETWORKS AND SPATIAL ECONOMICS X ISI ISI 1 RECHERCHE, TRANSPORTS, SECURITE B 2 TRANSPORTATION SCIENCE ISI ISI -

14 BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA SC_ISI- LIKE X _ A 2 INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING _ A 1 AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES RIVISTA DELL'AGENZIA DEL TERRITORIO INTERNATIONAL ARCHIVES OF PHOTOGRAMMETRY AND REMOTE SENSING RIVISTA ITALIANA DI TELERILEVAMENTO ISI ISI _ 2 JOURNAL OF GEODESY ISI ISI _ 29 E-PERIMETRON _ A 1 27 THE INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA BOLLETTINO DI GEODESIA E SCIENZE AFFINI _ B 2 19 GEOMEDIA _ B 18 GÉOMATIQUE EXPERT _ B 17 ANNALS OF GEOPHYSICS ISI ISI _ 1 MONDOGIS BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA ATTI DELL'ISTITUTO ITALIANO DI NAVIGAZIONE _ A 12 GEOPHYSICAL JOURNAL INTERNATIONAL 096-0X ISI ISI _ 12 GLOBAL AND PLANETARY CHANGE ISI ISI _ 12 JOURNAL OF SURVEYING ENGINEERING-ASCE 07-9 ISI ISI _ 10 IEEE TRANSACTIONS ON GEOSCIENCE AND REMOTE SENSING ISI ISI _ 10 APPLIED GEOMATICS _ A 2 9 REPORTS ON GEODESY GIM INTERNATIONAL ANNALS OF GLACIOLOGY ISI ISI _ 6 ISPRS JOURNAL OF PHOTOGRAMMETRY AND REMOTE ISI ISI _ SENSING 6 SENSORS ISI ISI _ GEOMORPHOLOGY 0169-X ISI ISI _

15 ICAR/06 TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA SC_ISI- LIKE PHOTOGRAMMETRIC ENGINEERING AND REMOTE SENSING ISI ISI _ STRADE & AUTOSTRADE ISI JOURNAL OF APPLIED GEODESY _ A 1 ARCHEOMATICA DOCUMENTI DEL TERRITORIO _ B ADVANCES IN SPACE RESEARCH ISI ISI _ REVUE FRANÇAISE DE PHOTOGRAMMÉTRIE ET DE _ A 2 TÉLÉDÉTECTION GEOINFORMATICS REVISTA DE CADASTRU EUROPEAN JOURNAL OF ORTHODONTICS ISI ISI _ JOURNAL OF GEODYNAMICS ISI ISI _ JOURNAL OF VOLCANOLOGY AND GEOTHERMAL RESEARCH ISI ISI _ SURVEY REVIEW ISI ISI _ THE JOURNAL OF GLACIOLOGY ISI ISI _ CARTOGRAPHICA _ A 1 REVUE INTERNATIONALE DE GÉOMATIQUE TRANSACTIONS IN GIS CARTO GRAPHICA

16 ICAR/07 GEOTECNICA 107 RIVISTA ITALIANA DI GEOTECNICA _ A 2 6 CANADIAN GEOTECHNICAL JOURNAL ISI ISI _ 6 JOURNAL OF GEOTECHNICAL AND GEOENVIRONMENTAL ENGINEERING ISI ISI _ 6 ROCK MECHANICS AND ROCK ENGINEERING ISI ISI _ GEOTECHNIQUE ISI ISI _ 29 LANDSLIDES X ISI ISI _ 2 COMPUTERS AND GEOTECHNICS X ISI ISI _ 22 SOILS AND FOUNDATIONS ISI ISI _ 20 INTERNATIONAL JOURNAL FOR NUMERICAL AND ANALYTICAL ISI ISI _ METHODS IN GEOMECHANICS 19 GEOTECHNICAL AND GEOLOGICAL ENGINEERING _ A 1 16 ENGINEERING GEOLOGY ISI ISI _ INTERNATIONAL JOURNAL OF 12 PHYSICAL MODELLING IN 16-21X _ A 2 GEOTECHNICS 12 SOIL DYNAMICS AND EARTHQUAKE ENGINEERING ISI ISI _ 11 GROUND IMPROVEMENT X 2 11 GEOTECHNICAL TESTING JOURNAL ISI ISI _ 11 NATURAL HAZARDS AND EARTH SYSTEM SCIENCES ISI ISI _ 10 BOLLETTINO D'ARTE 09-7 ISI 9 GEOMECHANICS AND _ A 2 8 FELSBAU GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA GEOPHYSICAL RESEARCH INTERNATIONAL JOURNAL OF GEOMECHANICS _ A 2 8 PROGETTAZIONE SISMICA JOURNAL OF EARTHQUAKE ENGINEERING ISI 7 L'INGEGNERE E L'ARCHITETTO INTERNATIONAL JOURNAL OF ROCK MECHANICS AND MINING SCIENCES ISI ISI _

17 ICAR/07 GEOTECNICA 6 ITALIAN JOURNAL OF ENGINEERING GEOLOGY AND ENVIRONMENT PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF CIVIL ENGINEERS. GEOTECHNICAL ENGINEERING ISI NATURAL HAZARDS X ISI ISI _ WATER RESOURCES RESEARCH ISI ISI _ INGEGNERIA SISMICA JOURNAL OF CIVIL ENGINEERING AND ARCHITECTURE THE ELECTRONIC JOURNAL OF GEOTECHNICAL ENGINEERING BULLETIN OF ENGINEERING GEOLOGY AND THE ENVIRONMENT JOURNAL OF APPLIED ELECTROCHEMISTRY EUROPEAN JOURNAL OF ENVIRONMENTAL AND CIVIL ENGINEERING INTERNATIONAL JOURNAL OF GEOENGINEERING CASE HISTORIES ISI ISI _ X ISI ISI _ _ A 2 JOURNAL OF ENVIRONMENTAL & ENGINEERING GEOPHYSICS ISI ISI 2 STRADE & AUTOSTRADE ACTA GEOTECHNICA ISI EARTHQUAKE ENGINEERING & STRUCTURAL DYNAMICS ISI EUROPEAN JOURNAL OF MECHANICS. A, SOLIDS ISI ISI _ GEOPHYSICAL JOURNAL INTERNATIONAL 096-0X ISI ISI _ GEOPHYSICS ISI ISI _ GEOTEXTILES AND GEOMEMBRANES ISI ISI _

18 ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI INTERNATIONAL JOURNAL OF SOLIDS AND STRUCTURES INTERNATIONAL JOURNAL FOR NUMERICAL METHODS IN ENGINEERING ISI ISI _ ISI ISI _ 8 COMPUTERS & STRUCTURES ISI ISI _ 8 COMPUTER METHODS IN APPLIED MECHANICS AND ENGINEERING ISI ISI _ 6 JOURNAL OF SOUND AND VIBRATION X ISI ISI _ ENGINEERING FRACTURE MECHANICS ISI ISI _ EUROPEAN JOURNAL OF MECHANICS. A, SOLIDS ISI ISI _ 0 ENGINEERING STRUCTURES ISI ISI _ 9 INTERNATIONAL JOURNAL OF FRACTURE ISI ISI _ 8 INTERNATIONAL JOURNAL OF NON-LINEAR MECHANICS ISI ISI COMPUTER MODELING IN ENGINEERING & SCIENCES ISI ISI _ JOURNAL OF ELASTICITY 07- ISI ISI _ JOURNAL OF THE MECHANICS AND PHYSICS OF SOLIDS ISI ISI _ MECCANICA ISI ISI _ PROBABILISTIC ENGINEERING MECHANICS ISI COMPUTATIONAL MECHANICS ISI ISI _ 1 MECHANICS RESEARCH COMMUNICATIONS ISI ISI _ 1 JOURNAL OF ENGINEERING MECHANICS ISI ISI _ 27 ACTA MECHANICA ISI ISI _ 26 MATERIALS AND STRUCTURES ISI ISI _ 26 NONLINEAR DYNAMICS X ISI ISI _ 26 STRUCTURAL CONTROL & HEALTH MONITORING 1-22 ISI ISI _ 2 JOURNAL OF MECHANICS OF MATERIALS AND STRUCTURES ISI ISI _ 2 COMPOSITES SCIENCE AND TECHNOLOGY ISI ISI _ 21 JOURNAL OF WIND ENGINEERING AND INDUSTRIAL AERODYNAMICS ISI ISI _ 20 JOURNAL OF VIBRATION AND CONTROL ISI ISI _ 20 CHAOS, SOLITONS AND FRACTALS ISI ISI

19 ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 19 CONTINUUM MECHANICS AND THERMODYNAMICS ISI ISI _ 18 JOURNAL OF APPLIED MECHANICS ISI ISI _ 17 COMPOSITE STRUCTURES ISI ISI _ JOURNAL OF THE MECHANICAL BEHAVIOR OF MATERIALS STRUCTURAL AND MULTIDISCIPLINARY OPTIMIZATION JOURNAL OF MECHANICS OF MATERIALS AND STRUCTURES X ISI ISI _ ISI 1 ZEITSCHRIFT FUR ANGEWANDTE MATHEMATIK UND MECHANIK ISI ISI _ 1 COMPUTATIONAL MATERIALS SCIENCE ISI ISI _ 1 MECHANICS OF ADVANCED MATERIALS AND STRUCTURES ISI ISI _ 1 ADVANCED MATERIALS RESEARCH COMPUTERS, MATERIALS & CONTINUA ISI ISI _ 12 MATHEMATICS AND MECHANICS OF SOLIDS ISI ISI _ 12 INTERNATIONAL JOURNAL FOR COMPUTATIONAL METHODS IN ENGINEERING MECHANICS OF ADVANCED MATERIALS AND STRUCTURES ISI ISI _ 11 INTERNATIONAL JOURNAL OF PLASTICITY ISI ISI _ 11 JOURNAL OF BIOMECHANICS ISI ISI _ 11 MECHANICS OF MATERIALS ISI ISI _ 11 WIND AND STRUCTURES ISI ISI _ 11 MATHEMATICAL MODELS AND METHODS IN APPLIED SCIENCES ISI ISI _ 11 STRENGTH, FRACTURE AND COMPLEXITY ENGINEERING ANALYSIS WITH BOUNDARY ELEMENTS ISI ISI _ 10 INTERNATIONAL JOURNAL OF FATIGUE ISI ISI _ 10 FRATTURA E INTEGRITÀ STRUTTURALE JOURNAL OF PHYSICS. CONDENSED MATTER ISI ISI _ 10 PHYSICAL REVIEW E, STATISTICAL, NONLINEAR, AND SOFT MATTER PHYSICS 19-7 ISI ISI _ 9 INTERNATIONAL JOURNAL FOR MULTISCALE COMPUTATIONAL ENGINEERING ISI ISI _ 9 STRAIN ISI ISI _ 8 ACTA MECHANICA SOLIDA SINICA ISI ISI _

20 ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 8 8 INTERNATIONAL JOURNAL OF MECHANICAL SCIENCES JOURNAL OF COMPUTATIONAL AND APPLIED MATHEMATICS ISI ISI _ ISI ISI _ 8 JOURNAL OF COMPUTATIONAL AND NONLINEAR DYNAMICS 1-12 ISI ISI _ 8 SENSOR LETTERS X ISI ISI _ 8 WEAR ISI ISI _ 8 8 ZEITSCHRIFT FUR ANGEWANDTE MATHEMATIK UND PHYSIK INTERNATIONAL JOURNAL OF STRUCTURAL STABILITY & DYNAMICS ISI ISI _ ISI ISI _ 8 PROCEEDINGS OF THE ROYAL SOCIETY OF LONDON. SERIES A ISI ISI _ 8 SMART MATERIALS AND STRUCTURES ISI ISI _ 7 APPLIED PHYSICS LETTERS ISI ISI _ 7 BIOMECHANICS AND MODELING IN MECHANOBIOLOGY ISI ISI _ 7 CRYOGENICS ISI ISI _ 7 INTERNATIONAL JOURNAL OF ENGINEERING SCIENCE ISI ISI _ 7 INVERSE PROBLEMS ISI ISI _ 7 JOURNAL OF STRAIN ANALYSIS FOR ENGINEERING DESIGN ISI ISI _ 7 JOURNAL OF VOLCANOLOGY AND GEOTHERMAL RESEARCH ISI 7 THEORETICAL AND APPLIED FRACTURE MECHANICS ISI ISI _ 7 JOURNAL DE PHYSIQUE IV JOURNAL OF VIBRATION AND ACOUSTICS ISI ISI _ 7 MECCANICA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE X 7 REVUE EUROPÉENNE DE GÉNIE CIVIL ISI 7 STRUCTURAL DURABILITY & HEALTH MONITORING ADVANCES IN ENGINEERING SOFTWARE ISI ISI _ 6 ADVANCES IN STRUCTURAL ENGINEERING ISI ISI _ 6 APPLIED MECHANICS REVIEWS ISI ISI _ 6 COMPTES RENDUS MECANIQUE ISI ISI _ 6 INTERNATIONAL JOURNAL OF BIFURCATION AND CHAOS IN APPLIED SCIENCES AND ISI ISI _

21 ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 6 JOURNAL OF MICROMECHANICS AND MICROENGINEERING ISI ISI _ 6 SMART STRUCTURES AND SYSTEMS ISI ISI _ 6 BRIDGE STRUCTURES COMMUNICATIONS IN NONLINEAR SCIENCE & NUMERICAL SIMULATION ISI ISI _ 6 COMPOSITI 6 INTERNATIONAL JOURNAL OF BIFURCATION AND CHAOS IN APPLIED SCIENCES AND ENGINEERING ISI ISI _ 6 SIMULATION MODELING PRACTICE AND THEORY X ISI ISI _ 6 6 TECNICAL REPORTS / UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA, DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. E, SOFT MATTER ISI ISI _ ARCHIVE OF APPLIED MECHANICS ISI ISI _ COMPTES RENDUS MATHEMATIQUE X ISI ISI _ COMPUTER METHODS IN BIOMECHANICS AND BIOMEDICAL ENGINEERING ISI ISI _ ENGINEERING COMPUTATIONS ISI ISI _ FATIGUE & FRACTURE OF ENGINEERING MATERIALS & STRUCTURES X ISI ISI _ JOURNAL OF MICROELECTROMECHANICAL SYSTEMS ISI ISI _ MECHANICS BASED DESIGN OF STRUCTURES AND MACHINES ISI ISI _ MICROELECTRONICS RELIABILITY ISI ISI _ REVIEWS ON ADVANCED MATERIALS SCIENCE ISI ISI _ AES TECHNICAL REVIEWS JOURNALS ARCHIVE FOR RATIONAL MECHANICS AND ISI ISI _ BOLLETTINO INGEGNERI STUDI E RICERCHE ADVANCES IN ACOUSTICS AND VIBRATION ALGORITHMS ARCHIVES OF MECHANICS ISI ISI _ ASYMPTOTIC ANALYSIS ISI ISI _ BIOPHYSICAL JOURNAL ISI ISI _ EUROPEAN JOURNAL OF ENGINEERING EDUCATION FINITE ELEMENTS IN ANALYSIS AND DESIGN X ISI ISI _

22 ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI INTERNATIONAL JOURNAL OF APPLIED ELECTROMAGNETICS AND MECHANICS INTERNATIONAL JOURNAL OF DAMAGE MECHANICS JOURNAL OF COMPUTATIONAL AND THEORETICAL NANOSCIENCE JOURNAL OF MATERIALS ENGINEERING AND PERFORMANCE JOURNAL OF PRESSURE VESSEL TECHNOLOGY- TRANSACTIONS OF THE ASME ISI ISI _ ISI ISI _ ISI ISI _ ISI ISI _ ISI ISI _ MACROMOLECULES ISI ISI _ MATHEMATICAL METHODS IN THE APPLIED SCIENCES MECHANICAL SYSTEMS AND SIGNAL PROCESSING MODELLING AND SIMULATION IN MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING ISI ISI _ ISI ISI _ ISI ISI _ NDT & E INTERNATIONAL ISI ISI _ NETWORKS AND HETEROGENEOUS MEDIA ISI ISI _ NONLINEAR ANALYSIS 062-6X ISI ISI _ NOTIZIARIO ORDINE INGEGNERI NAPOLI PHILOSOPHICAL TRANSACTIONS OF THE ROYAL SOCIETY OF LONDON SERIES A: MATHEMATICAL PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MATTER AND MATERIALS PHYSICS 16-0X ISI ISI _ ISI ISI _ PROCEEDINGS OF THE ESTONIAN ACADEMY OF SCIENCES. PHYSICS, MATHEMATICS ISI RAKENTEIDEN MEKANIIKKA RENDICONTI. CLASSE DI SCIENZE MATEMATICHE E NATURALI ISI SENSORS _ ISI _ SENSORS AND ACTUATORS. A, PHYSICAL _ ISI _ STRUCTURAL INTEGRITY & DURABILITY WSEAS TRANSACTIONS ON APPLIED AND ACTA MATERIALIA 19-6 ISI ISI _ ANALYSIS AND APPLICATIONS ISI ISI _ ARCHIVE FOR HISTORY OF EXACT SCIENCES ISI ISI _ ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI. RENDICONTI LINCEI. MATEMATICA E ISI ISI _ APPLICAZIONI COMPOSITI MAGAZINE

23 ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI COMPUTER APPLICATIONS IN ENGINEERING EDUCATION ISI ISI _ COMPUTERS & MATHEMATICS WITH APPLICATIONS ISI ISI _ DER BAUINGENIEUR _ ISI 1 ELECTRONIC JOURNAL OF BOUNDARY ELEMENTS EUROPEAN JOURNAL OF APPLIED MATHEMATICS ISI EXPERIMENTAL MECHANICS ISI FRONTIERS OF ARCHITECTURE AND CIVIL ENGINEERING IN CHINA INGEGNERI INSIGHT 1-27 ISI ISI _ INTERNATIONAL JOURNAL OF ENGINEERING EDUCATION INTERNATIONAL JOURNAL OF MECHANICS AND SOLIDS INTERNATIONAL JOURNAL OF NUMERICAL METHODS FOR HEAT & FLUID FLOW INTERNATIONAL JOURNAL OF PRESSURE VESSELS AND PIPING INTERNATIONAL JOURNAL OF TECHNOLOGY MANAGEMENT X ISI ISI _ ISI ISI _ ISI ISI _ ISI ISI _ ISET JOURNAL OF EARTHQUAKE TECHNOLOGY JOURNAL OF ADHESION ISI ISI _ JOURNAL OF APPLIED PHYSICS ISI ISI _ JOURNAL OF ARCHITECTURAL ENGINEERING JOURNAL OF BIOMECHANICAL ENGINEERING ISI ISI _ JOURNAL OF INTELLIGENT MATERIAL SYSTEMS 10-89X ISI ISI _ JOURNAL OF NONLINEAR SCIENCE ISI ISI _ JOURNAL OF PETROLEUM SCIENCE AND ENGINEERING ISI ISI _ JOURNAL OF PHYSICS D-APPLIED PHYSICS ISI ISI _ JOURNAL OF PHYSICS. CONFERENCE SERIES JOURNAL OF SCIENTIFIC COMPUTING ISI ISI _ JOURNAL OF SOLAR ENERGY ENGINEERING ISI JOURNAL OF THEORETICAL AND APPLIED MECHANICS ISI

24 ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI MATHEMATICAL PROBLEMS IN ENGINEERING X ISI ISI _ MATHEMATICS AND COMPUTERS IN SIMULATION ISI ISI _ MEASUREMENT SCIENCE & TECHNOLOGY ISI ISI _ MEDICAL ENGINEERING & PHYSICS 10- ISI ISI _ MODÉLISATION MATHÉMATIQUE ET ANALYSE NUMÉRIQUE 076-8X ISI ISI _ NOISE & VIBRATION WORLDWIDE PHYSICA D-NONLINEAR PHENOMENA ISI ISI _ PHYSICA SCRIPTA ISI ISI _ PHYSICAL MESOMECHANICS ISI ISI _ PRACTICE PERIODICAL ON STRUCTURAL DESIGN AND CONSTRUCTION PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF CIVIL ENGINEERS. STRUCTURES AND BUILDINGS ISI ISI _ QUARTERLY OF APPLIED MATHEMATICS 00-69X ISI ISI _ RECENT PATENTS ON COMPUTER SCIENCE SIAM JOURNAL ON APPLIED MATHEMATICS ISI ISI _ SMALL ISI ISI _ PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF CIVIL ENGINEERS. STRUCTURES AND BUILDINGS ISI THE JOURNAL OF THE ACOUSTICAL SOCIETY OF AMERICA ISI TRANSPORT IN POROUS MEDIA ISI ISI _

25 ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI 18 ENGINEERING STRUCTURES ISI ISI - 98 JOURNAL OF EARTHQUAKE ENGINEERING ISI ISI - 87 L'EDILIZIA INGEGNERIA SISMICA EARTHQUAKE ENGINEERING & STRUCTURAL DYNAMICS ISI ISI - 69 CONSTRUCTION AND BUILDING MATERIALS ISI ISI - 62 JOURNAL OF COMPOSITES FOR CONSTRUCTION ISI ISI - COSTRUZIONI METALLICHE BULLETIN OF EARTHQUAKE ENGINEERING X ISI ISI - 0 ACI STRUCTURAL JOURNAL ISI ISI - 0 MATERIALS AND STRUCTURES ISI ISI JOURNAL OF STRUCTURAL ENGINEERING- ASCE JOURNAL OF CONSTRUCTIONAL STEEL RESEARCH 07-9 ISI ISI X ISI ISI - PROGETTAZIONE SISMICA EARTHQUAKE ENGINEERING AND STRUCTURAL DYNAMICS JOURNAL OF STRUCTURAL ENGINEERING ISI JOURNAL OF MATERIALS IN CIVIL ENGINEERING JOURNAL OF WIND ENGINEERING AND INDUSTRIAL AERODYNAMICS ISI ISI ISI ISI - 27 COMPOSITES. PART B, ENGINEERING ISI ISI - 26 COMPUTERS & STRUCTURES ISI ISI - 2 EARTHQUAKE SPECTRA ISI ISI - 2 INDUSTRIA ITALIANA DEL CEMENTO STUDI E RICERCHE JOURNAL OF ENGINEERING MECHANICS ISI ISI - 2 CEMENT & CONCRETE COMPOSITES ISI ISI -

26 ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2 21 STRUCTURAL ENGINEERING AND MECHANICS STRUCTURAL ENGINEERING INTERNATIONAL ISI ISI INTERNATIONAL JOURNAL OF ARCHITECTURAL HERITAGE ISI ISI - 20 STRUCTURE AND INFRASTRUCTURE ENGINEERING ISI ISI - 19 L'INDUSTRIA DEI LATERIZI STRUCTURAL CONTROL & HEALTH MONITORING 1-22 ISI ISI - 17 STRUCTURAL CONCRETE ADVANCES IN STRUCTURAL ENGINEERING BULLETIN OF THE SEISMOLOGICAL SOCIETY OF AMERICA ISI ISI ISI ISI - 16 ADVANCED STEEL CONSTRUCTION X ISI ISI - 1 ADVANCED MATERIALS RESEARCH COSTRUIRE IN LATERIZIO RECUPERO E CONSERVAZIONE JOURNAL OF BRIDGE ENGINEERING ISI ISI - 12 MECCANICA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE X 12 INTERNATIONAL JOURNAL FOR NUMERICAL METHODS IN ENGINEERING ISI ISI - 12 THIN-WALLED STRUCTURES ISI ISI - 12 WIND AND STRUCTURES ISI ISI - 11 IN CONCRETO 11 SOIL DYNAMICS AND EARTHQUAKE ENGINEERING ISI ISI - 10 MASONRY INTERNATIONAL ENGINEERING FRACTURE MECHANICS ISI ISI - 9 JOURNAL OF SOUND AND VIBRATION X ISI ISI - 9 COMPOSITE STRUCTURES ISI ISI - 8 INDUSTRIE MANUFATTI CEMENTIZI

27 ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI 8 THE OPEN CONSTRUCTION & BUILDING TECHNOLOGY JOURNAL CEMENT AND CONCRETE RESEARCH ISI ISI - 8 STRUCTURAL SAFETY ISI ISI - 7 IL GIORNALE DELL'INGEGNERE EARTHQUAKE ENGINEERING AND ENGINEERING VIBRATION ISI ISI - 7 SMART STRUCTURES AND SYSTEMS ISI ISI - 6 COMPOSITI 6 JOURNAL OF BUILDING APPRAISAL INTERNATIONAL JOURNAL OF STEEL STRUCTURES ISI ISI - 6 NDT & E INTERNATIONAL ISI ISI - 6 STEEL AND COMPOSITE STRUCTURES ISI ISI - 6 THE STRUCTURAL DESIGN OF TALL AND SPECIAL BUILDINGS ISI ISI - 6 MECHANICS OF COMPOSITE MATERIALS ISI 6 INTERNATIONAL JOURNAL OF MECHANICAL SCIENCES INTERNATIONAL JOURNAL OF SPACE STRUCTURES JOURNAL OF THE INTERNATIONAL ASSOCIATION FOR SHELL AND SPATIAL STRUCTURES PRACTICE PERIODICAL ON STRUCTURAL DESIGN AND CONSTRUCTION ISI ISI ISI X COMPUTER-AIDED CIVIL AND INFRASTRUCTURE ENGINEERING JOURNAL OF PERFORMANCE OF CONSTRUCTED FACILITIES ISI ISI ISI ISI - MAGAZINE OF CONCRETE RESEARCH ISI ISI - PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF CIVIL ENGINEERS. STRUCTURES AND BUILDINGS BULLETIN OF THE NEW ZEALAND NATIONAL SOCIETY FOR EARTHQUAKE ENGINEERING ISI ISI

28 ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI EUROPEAN EARTHQUAKE ENGINEERING ISET JOURNAL OF EARTHQUAKE TECHNOLOGY MURATURE OGGI STUDI E RICERCHE ACI MATERIALS JOURNAL X ISI ISI - FINITE ELEMENTS IN ANALYSIS AND DESIGN X ISI ISI - JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE ISI ISI - STRUCTURAL AND MULTIDISCIPLINARY OPTIMIZATION X ISI ISI - COMPUTER METHODS IN APPLIED ISI MECHANICS AND ENGINEERING ISI - COMPOSITI MAGAZINE CONCRETE INTERNATIONAL EARTHQUAKE AND STRUCTURES FRATTURA E INTEGRITÀ STRUTTURALE INTERNATIONAL JOURNAL OF ADVANCED STRUCTURAL ENGINEERING INTERNATIONAL JOURNAL OF STRUCTURAL STABILITY & DYNAMICS PROCEEDINGS OF THE INSTITUTION OF CIVIL ENGINEERS. CONSTRUCTION MATERIALS RESTORATION OF BUILDINGS AND MONUMENTS STRUCTURE AND INFRASTRUCTURE ENGINEERING X THE MASONRY SOCIETY JOURNAL CANADIAN JOURNAL OF CIVIL ENGINEERING ISI ISI - ENGINEERING OPTIMIZATION 00-21X ISI ISI -

29 ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI JOURNAL OF ADVANCED CONCRETE TECHNOLOGY ISI ISI - COMPUTATIONAL MECHANICS ISI ISI -

30 ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA, ICAR/11 PRODUZIONE EDILIZIA, ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA 8 COSTRUIRE B 1 ARKETIPO A B 11 L'UFFICIO TECNICO MODULO B 12 IL PROGETTO SOSTENIBILE A 2 96 COSTRUIRE IN LATERIZIO A 2 6 SERRAMENTI+DESIGN FRAMES. ARCHITETTURA DEI SERRAMENTI COSTRUZIONI METALLICHE IL PROGETTO DELL'ABITARE PROGETTARE RECUPERARE L'EDILIZIA RECUPERO E CONSERVAZIONE EDILIZIA E TERRITORIO IL NUOVO CANTIERE DOCOMOMO ITALIA GIORNALE CHS NEWSLETTER MANUTENZIONE. TECNICA E MANAGEMENT 18 ARKOS B 2 1 L'EDILIZIA A 1 L'INDUSTRIA DEI LATERIZI PONTE RIVISTA DEL CONSULENTE 1 TECNICO DETAIL MATERIA SPECIALIZZATA EDILIZIA FACILITY MANAGEMENT ITALIA IL PROGETTO ENERGY AND BUILDINGS ISI ISI - 10 RE. REAL ESTATE BUILDING AND ENVIRONMENT ISI ISI - 7 ANTINCENDIO TECNICA OSPEDALIERA TRASPORTI & CULTURA JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE ISI ISI - INQUINAMENTO INTERNATIONAL JOURNAL FOR HOUSING SCIENCE AND ITS APPLICATIONS SCOPUS PROGETTARE PER LA SANITÀ B INTERNATIONAL JOURNAL OF ARCHITECTURAL HERITAGE ISI ISI - PRESENZA TECNICA IN EDILIZIA

31 ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA, ICAR/11 PRODUZIONE EDILIZIA, ICAR/12 TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA SUSTAINABILITY SCOPUS WORLD HEALTH DESIGN

32 ICAR/1 DISEGNO INDUSTRIALE 176 DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN - 77 DESIGN VIEW. MAGAZINE DELLA RETE NAZIONALE DI RICERCA SISTEMA DESIGN ITALIA - SC_ISI- LIKE A 2 6 NAUTECH B 0 INTERNI. LA RIVISTA DELL'ARREDAMENTO B 2 GUD. GENOVA UNIVERSITÀ DESIGN X - B LINEA GRAFICA HOME ITALIA - 1 LUCE LUCE E DESIGN B 1 PROGETTO GRAFICO ARTE E CRITICA B 10 OP. CIT B 10 STRATEGIC DESIGN RESEARCH JOURNAL SVILUPPO & ORGANIZZAZIONE CE INTERNATIONAL IL PROGETTISTA INDUSTRIALE AD. ARCHITECTURAL DIGEST AUTO & DESIGN B 7 FOOD PACKAGES B 6 COLORE B 6 DESIGN REVIEW TAFTER JOURNAL 197-6X I + DISEÑO 1889-X 2 IL GIORNALE DELL'ARTE 09-0 NEXT EXIT SOCIALDESIGNZINE CONVERGENCIAS A 2 GAP CASA X IL VERRI D JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION ISI ISI - MODO OPTICS LETTERS ISI REDIGE ACTIVA DESIGN MANAGEMENT OP CIT PATRIMOINE DE L'INDUSTRIE RE-PUBLIC X

33 ICAR/1 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA, ICAR/1 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, ICAR/16 ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO 2 AREA FIRENZE ARCHITETTURA IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA CASABELLA HORTUS AION D'A. D'ARCHITETTURA PAESAGGIO URBANO DOMUS METAMORFOSI L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI MATERIA RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA 66 PARAMETRO AL L'ARCA L'ARCHITETTO ITALIANO PORTIDIMAGNIN ABITARE ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO COMPASSES 0 GOMORRA 29 ARCHITETTURA CITTÀ SPAZIO RICERCA 27 AR L'ARCHITETTURA BLOOM IUAV OTTAGONO ARCHITETTARE 16 ABITARE LA TERRA PROGETTI ARCH & WEB AA X 1 ANFIONE E ZETO ADUEARCHITETTURA ARCH'IT 12 ARCHITETTIREGIONE 12 ATTI E RASSEGNA TECNICA SOCIETA' DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI IN TORINO 12 COMPLESSITÀ E SOSTENIBILITÀ RASSEGNA AND INARCOS LOTUS INTERNATIONAL ISI 10 PIANO PROGETTO CITTÀ

34 ICAR/1 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA, ICAR/1 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, ICAR/16 ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO 10 TRASPORTI & CULTURA ARCH 9 CHIESA OGGI CONTROSPAZIO X 2 8 DE ARCHITECT EDILIZIA POPOLARE URBAN MORPHOLOGY ISI 7 SITI 7 TURRIS BABEL 7 ZESZYTY NAUKOWE POLITECHNIKI POZNANSKIEJ. ARCHITEKTURA I URBANISTYKA 6 ANTITHESI. GIORNALE DI CRITICA DELL'ARCHITETTURA ARCHITETTURE PISANE ARREDO & CITTÀ BAUWELT EXPORRE GARTEN UND LANDSCHAFT PAISEA RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO SHIJIE JIANZHU VEDUTE A ARCHITECTURAL DESIGN ARCHITETTI VERONA ARQUITECTURA E VIDA C CZASOPISMO TECHNICZNE ARCHITEKTURA DAPIT RICERCHE LA NUOVA CITTÀ OF ARCH STADT UND GRUEN THE PLAN TRANS VOYANTES A ACCIAIO ARTE ARCHITETTURA 1970-X AR ARCHI ARTEOFICIO AU. ARQUITETURA E URBANISMO DIE GARTENKUNST EDA LE MONITEUR ARCHITECTURE

35 ICAR/1 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA, ICAR/1 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, ICAR/16 ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO PROGETTI E CONCORSI DI EDILIZIA E TERRITORIO VENTRE WORLD ARCHITECTURE

36 ICAR/17 DISEGNO 91 DISEGNARE IDEE IMMAGINI ISI 1 68 DISEGNARE CON PRESENZA TECNICA IN EDILIZIA IL PROGETTO CADERNOS DE ARQUIT. E 22 URBANISMO ARCHITETTI.COM QUADRATO - 16 DEDALO - QUADERNO DEL LABORATORIO 1 UNIVERSITARIO VOLTERRANO DENTISTRY ISI 10 RIVISTA MARITTIMA MEDITERRANEA GEOINFORMA CASTELLI ROMANI PONTE ISI PROGETTO GRAFICO NEXUS NETWORK JOURNAL ISI NUNCIUS ISI QUAESTIO PIETRA SU PIETRA E-CONSERVATION GUD. GENOVA UNIVERSITÀ DESIGN X TITOLO

37 ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA, ICAR/19 RESTAURO SC_ISI- LIKE 6 ANANKE A 1 PALLADIO A 1 9 CITTA' E STORIA A 2 9 ARKOS A IL DISEGNO DI ARCHITETTURA LEXICON. STORIE E ARCHITETTURA IN SICILIA 2 21 OPUS INCERTUM ANNALI DI ARCHITETTURA SCOPUS A - 19 STORIA DELL'URBANISTICA QUADERNI DEL DIPARTIMENTO PATRIMONIO ARCHITETTONICO E URBANISTICO 18 RECUPERO E CONSERVAZIONE A 18 RESTAURO ARCHEOLOGICO ARTE LOMBARDA MATERIALI E STRUTTURE A 1 PROGETTO COLORE QUADERNI DELL ISTITUTO DI STORIA DELL ARCHITETTURA 2 10 AAA ITALIA NAPOLI NOBILISSIMA B 9 ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA B 2 9 OPERE IL MESTIERE DI STORICO JOURNAL OF THE SOCIETY OF ISI/SCOPUS ISI ARCHITECTURAL HISTORIANS - 7 STORIA URBANA I BENI CULTURALI B 7 MATERIALS AND STRUCTURES ISI 6 GALILEO CONSTRUCTION AND BUILDING ISI ISI MATERIALS - 6 KERMES A ALBERTIANA ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE SCOPUS MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE BOLLETTINO D'ARTE A BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ PER GLI STUDI STORICI, ARCHEOLOGICI ED ARTISTICI DELLA PROVINCIA DI CUNEO QUADERNI - CENTRO DI RICERCHE STORICHE ROVIGNO STUDI PIEMONTESI ISI/SCOPUS ISI - STUDI ROMANI ISI/SCOPUS ISI - STUDI SUL SETTECENTO ROMANO A ARCHEOLOGIA DELL'ARCHITETTURA ARCHIVIO STORICO LOMBARDO

38 ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA, ICAR/19 RESTAURO SC_ISI- LIKE BULLETIN MONUMENTAL X ISI/SCOPUS ISI - EAHN NEWSLETTER RR. ROMA NEL RINASCIMENTO ARTE CRISTIANA CASTELLUM B RESTAURO A RESTORATION OF BUILDINGS AND MONUMENTS ATTI E STUDI. ACCADEMIA RAFFAELLO BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ PAVESE STORIA PATRIA ESPACIO, TIEMPO Y FORMA. SERIE VII, HISTORIA DEL ARTE HUMANISTICA MDIR. MONUMENTIDIROMA MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ITALIE ET MÉDITERRANÉE A 2 QUADERNI STORICI ISI/SCOPUS ISI - RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE ISI/SCOPUS ISI - ASIAN JOURNAL OF CIVIL ENGINEERING (BUILDING AND HOUSING) ATTI DELLA PONTIFICIA ACCADEMIA ROMANA DI ARCHEOLOGIA. SERIE III, RENDICONTI BOLLETTINO - MONUMENTI, MUSEI E GALLERIE PONTIFICIE B LOGGIA X - A PROGETTO RESTAURO B

39 ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA, ICAR/21 URBANISTICA 28 URBANISTICA INFORMAZIONI A 2 2 URBANISTICA A 1 18 TERRITORIO B 1 18 URBANISTICA DOSSIER B 92 ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI A 1 60 PLANUM A 8 AREAVASTA B 6 TERRITORIO B CONTESTI GESTIONE ENERGIA X 27 CRU TEMA A 19 BOLLETTINO DEL DPTU 18 TRASPORTI & CULTURA AA X 17 M TERRITORIO TEMA A 1 CIUDAD Y TERRITORIO - ESTUDIOS TERRITORIALES PARCHI URBANISTICA QUADERNI IN FOLIO WASTE MANAGEMENT 096-0X ISI ISI 10 CREATIVICITY 10 PLANNING THEORY & PRACTICE PLANNING PRACTICE + RESEARCH A 9 TRIA B 8 GALILEO TAO TRANSMITTING ARCHITECTURE ORGAN URBANISTICA PVS B 7 ATTI E RASSEGNA TECNICA - SOCIETA' DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI IN TORINO COMPLESSITÀ E SOSTENIBILITÀ IS NEWS 7 MONDOGIS PLANNING THEORY ISI ISI - 7 VA. VALUTAZIONE AMBIENTALE CIUDADES DISP ISI - 6 EUROPEAN PLANNING STUDIES ISI ISI - 6 VALUTAZIONE AMBIENTALE AM QUADERNI DELLA RI-VISTA STUDIES IN REGIONAL AND URBAN PLANNING B ARCHITETTURE CITTA' E TERRITORIO

40 ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA, ICAR/21 URBANISTICA ENVIRONMENTAL IMPACT ASSESSMENT REVIEW ISI ISI - IUAV LANDSCAPE AND URBAN PLANNING ISI ISI - MACRAMÈ MONOGRAPH.IT 2 PORTUS B TOWN PLANNING REVIEW A - URBAN RESEARCH & PRACTICE COMPLESSITÀ E SOSTENIBILITÀ: IL TERRITORIO E L'ARCHITETTURA DOC TOSCANA ENVIRONMENT AND PLANNING B-PLANNING & DESIGN ISI - FIRENZE FAST FORWARD GUO JI CHENG SHI GUI HUA INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL TECHNOLOGY AND MANAGEMENT INTERNATIONAL PLANNING STUDIES JOURNAL OF ENVIRONMENTAL MANAGEMENT ISI ISI - LAND USE POLICY ISI ISI - PLURIMONDI URBANISME ALFA SPECTRA

41 ICAR/22 ESTIMO SC_ISI- LIKE 7 LABOREST B 0 ESTIMO E TERRITORIO A 2 VALORI E VALUTAZIONI A 19 AESTIMUM A 2 17 BDC. BOLLETTINO DEL DIPARTIMENTO DI CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI ED AMBIENTALI DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT ISI 1 8 GEOCENTRO RIVISTA DEL CONSULENTE TECNICO B AGRIBUSINESS PAESAGGIO & AMBIENTE 19-78X 2 GENIO RURALE- ESTIMO E TERRITORIO JOURNAL OF PROPERTY 16-78X - INVESTMENT AND FINANCE A 1 E-STIMO MANAGEMENT OF ENVIRONMENTAL QUALITY A 1 ESPROPRIONLINE INTERNATIONAL JOURNAL OF THEORETICAL AND APPLIED FINANCE JOURNAL OF ENVIRONMENTAL PLANNING AND MANAGEMENT ISI ISI - QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DEL TERRITORIO

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004 2010 (VQR 2004 2010)

Valutazione della Qualità della Ricerca 2004 2010 (VQR 2004 2010) Valutazione della Qualità della Ricerca 200 2010 (VQR 200 2010) Documento di lavoro Classificazione di categorie di prodotti privi di indicatori citazionali a cura del Premessa I prodotti per i quali il

Dettagli

Area 08 - Elenco delle Riviste di Classe A (AGGIORNATO ALLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 29/11/2017)

Area 08 - Elenco delle Riviste di Classe A (AGGIORNATO ALLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 29/11/2017) 2G 1136-9647. ABITARE 0001-3218. ABITARE LA TERRA 1592-8608. ADVANCED MATERIALS RESEARCH 1022-6680. ADVANCED MATERIALS RESEARCH 1662-8985. AIDEA 0019-1299. AION 1720-1721. ALMANACCO DI CASABELLA. In Classe

Dettagli

Elenco delle riviste di Classe A per i Settori Concorsuali dell'area 08 - Valido ai fini del III Quadrimestre ASN

Elenco delle riviste di Classe A per i Settori Concorsuali dell'area 08 - Valido ai fini del III Quadrimestre ASN 2G 1136-9647 A A A A A ABITARE 0001-3218 A A A A A ABITARE LA TERRA 1592-8608 A A A A A ADVANCED MATERIALS RESEARCH 1662-8985 a(2020) a(2020) a(2020) a(2020) a(2020) ADVANCED MATERIALS RESEARCH 1022-6680

Dettagli

Elenco delle riviste di Classe A per i Settori Concorsuali dell'area 08 - Valido ai fini del II Quadrimestre ASN

Elenco delle riviste di Classe A per i Settori Concorsuali dell'area 08 - Valido ai fini del II Quadrimestre ASN 2G 1136-9647 A A A A A ABITARE 0001-3218 A A A A A ABITARE LA TERRA 1592-8608 A A A A A ADVANCED MATERIALS RESEARCH 1662-8985 A A A A A ADVANCED MATERIALS RESEARCH 1022-6680 A A A A A AIDEA 0019-1299 A

Dettagli

Ricorrenze riviste ISI - like Area architettura Allegato 2 Atenei Stranieri Atenei Italiani Ricorrenze Rivista Harvard Princeton Columbia Cambridge AL, rivista della consulta regionale lombarda degli 1

Dettagli

ALLEGATO 1 al CSO - LOTTO 1

ALLEGATO 1 al CSO - LOTTO 1 ALLEGATO 1 al CSO - LOTTO 1 LISTA DEI PERIODICI PUBBLICATI DA EDITORI ITALIANI Il seguente elenco, tratto dagli abbonamenti 2017, è indicativo e non vincolante, perché ogni biblioteca ha facoltà di modificare

Dettagli

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 CORSI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA A.A. 2017/2018 INTRODUZIONE Il rilevamento della

Dettagli

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 CORSI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA A.A. 2017/2018 INTRODUZIONE Il rilevamento della

Dettagli

13 TER CASABELLA corridoio armadio 8 - master armadio 10/ CASABELLA corridoio armadio 8 - master armadio 10/11

13 TER CASABELLA corridoio armadio 8 - master armadio 10/ CASABELLA corridoio armadio 8 - master armadio 10/11 n. INDICI CARTACEI RIVISTE FINO AL 2010 collocazione 1 ACER corridoio armadio 20 dx 94 A ABITARE corridoio armadio 5 dx e sx - master armadio 4 1 BIS ACER corridoio armadio 16 - master 3 e 11 80 ANTHOS

Dettagli

colloc. Corridoio anta

colloc. Corridoio anta rivista annate corridoio colloc. Corridoio anta annate master colloc. Master A+T 1999-2003 armadio 9 ABITARE 1989-1994;1996-2013 armadio 5 dx 1981-1982; 1992- armadio 4 ABITARE 1965;1967;1969-1989 armadio

Dettagli

Laurea magistrale (2 livello)

Laurea magistrale (2 livello) Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Percorsi formativi Laurea (1 livello) Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali Pianificazione e gestione delle risorse Tecnologie di risanamento ambientale

Dettagli

Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni

Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni Vittorio Coti Zelati Unione Matematica Italiana Università di Napoli Federico II Giornata sulle biblioteche di Matematica 22

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

ACM Transactions on Computation Theory ACM Transactions on Computational Logic 2

ACM Transactions on Computation Theory ACM Transactions on Computational Logic 2 Titolo Rivista classe A ACM Transactions on Computation Theory ACM Transactions on Computational Logic 2 AI Communications Acta Mathematica 1 Acta Mathematica Hungarica 11 Acta Mathematica Sinica. English

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA (classe LM-4) Piano di studi per gli Studenti immatricolati nell a.a. 2018/2019. I anno (a.a.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA (classe LM-4) Piano di studi per gli Studenti immatricolati nell a.a. 2018/2019. I anno (a.a. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA (classe LM-) Piano di studi per gli Studenti immatricolati nell a.a. 20/209 I anno (a.a. 20/209) di progettazione architettonica IV - Composizione architettonica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA ATTIVITA FORMATIVE INTERAMENTE EROGATE IN LINGUA INGLESE A.A. 2016/2017 Esito dell indagine effettuata presso i Dipartimenti nel mese di giugno 2016 Lauree Dipartimento

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Calabria

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Calabria PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 2007-2013 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013)

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013) FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 20/201 (Ordinamenti 2011/20 e 20/201) Corso di Laurea L7 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Curriculum Ing.

Dettagli

MANIFESTO LM CICLO UNICO INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA a.a I - III anno

MANIFESTO LM CICLO UNICO INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA a.a I - III anno MANIFESTO LM CICLO UNICO INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA a.a. 2018-2019 I - III anno (ex D.M. 270/2004) I ANNO 140363 1 Analisi matematica 1 Calculus1 MAT/05 6 6 72 140368 2 Geometria Geometry MAT/03 6 6

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto Corso di Laurea L7 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Curriculum Ing. per l Ambiente e il Territorio (Taranto) I

Dettagli

RIVISTE CORRENTI DELLA BIBLIOTECA QUINTERIO (anno 2017)

RIVISTE CORRENTI DELLA BIBLIOTECA QUINTERIO (anno 2017) RIVISTE CORRENTI DELLA BIBLIOTECA QUINTERIO (anno 2017) N. TITOLO FORMATO LINK AL FULL TEXT NOTE 1 A + T -REVISTA DE ARQUITECTURA Y TECNOLOGIA 2 ABITARE 3 4 5 6 7 ACCIAIO ARTE ARCHITETTURA ANANKE: quadimestale

Dettagli

Allegato 3 (Scheda Offerta economica )

Allegato 3 (Scheda Offerta economica ) OGGETTO: SERVIZIO DI ACQUISIZIONE E GESTIONE DI ABBONAMENTI ELETTRONICI E CARTACEI A PERIODICI ITALIANI ED ESTERI, PER IL TRIENNIO 2014-2016 PER CONTO DELL ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA METROLOGICA DI

Dettagli

POSSEDUTO PERIODICI collocazione Sala Master

POSSEDUTO PERIODICI collocazione Sala Master DESIGN Anno GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 199 199 [1- POSSEDUTO PERIODICI collocazione Sala Master [- - + SP*AD0] ART & DESIGN -6] armadio

Dettagli

Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ECTS Grading Table, updated on 17/03/2015

Università degli Studi di Roma La Sapienza, ECTS Grading Table, updated on 17/03/2015 DESCRIZIONE Description 18 42 DISEGNO INDUSTRIALE Industrial design 8,57 100 E 1,36 91,43 E 5,94 90,07 D-E 3,51 84,13 D 5, 80,62 D 3,80 75,37 D 8,57 71,57 C-D 5,84 63,00 C 9,15 57,16 C 11,68 48,00 C 15,68

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Veneto

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Veneto PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 007-0 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione scientifica

Dettagli

Documento per la richiesta di immissione in Classe A del S.C. 11/C2 di Riviste Scientifiche di alto impatto

Documento per la richiesta di immissione in Classe A del S.C. 11/C2 di Riviste Scientifiche di alto impatto Documento per la richiesta di immissione in Classe A del S.C. 11/C2 di Riviste Scientifiche di alto impatto Questo documento contiene l elenco completo delle riviste scientifiche di cui si richiede l inserimento

Dettagli

APPENDICE 1: DOCUMENTI SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DELL AREA 08 APPENDICE 2: DOCUMENTI SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DELL AREA 08 APPENDICE 3: IL

APPENDICE 1: DOCUMENTI SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DELL AREA 08 APPENDICE 2: DOCUMENTI SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DELL AREA 08 APPENDICE 3: IL APPENDICE 1: DOCUMENTI SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DELL AREA 08 APPENDICE 2: DOCUMENTI SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DELL AREA 08 APPENDICE 3: IL CONFRONTO TRA LA VALUTAZIONE PEER E LA VALUTAZIONE BIBLIOMETRICA

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Emilia Romagna

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Emilia Romagna PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 007-0 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione scientifica

Dettagli

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica matematico-fisica

Dettagli

Area 13 - Elenco delle Riviste di Classe A (AGGIORNATO ALLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 29/11/2017)

Area 13 - Elenco delle Riviste di Classe A (AGGIORNATO ALLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 29/11/2017) 4OR 1619-4500 print A A A A A A 4OR 1614-2411 on-line A A A A A A ABACUS 0001-3072 print A A A A A ABSTRACT AND APPLIED ANALYSIS 1085-3375. a(2017) a(2017) a(2017) a(2017) ACADEMY OF MANAGEMENT LEARNING

Dettagli

F Altre attività per Mat/ 1+3 Prova finale 32 21

F Altre attività per Mat/ 1+3 Prova finale 32 21 Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Applicativo) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica

Dettagli

X SI 1 C SI 1 C SI 3 C SI 3 C. libri/benistr umentali. Anno Inventario. TIPOLOGIA Presente Armadio Scaffale ISBN ISSN

X SI 1 C SI 1 C SI 3 C SI 3 C. libri/benistr umentali. Anno Inventario. TIPOLOGIA Presente Armadio Scaffale ISBN ISSN Anno Inventario DESCRIZIONE BENE (TITOLO_LIBRO O BENE) libri/benistr umentali TIPOLOGIA Presente Armadio Scaffale ISBN ISSN 2001 JOURNAL OF EARTHQUAKE ENGINEERING LIBRI RIVISTA SI 3 D 1363-2469 2001 6th.

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA - 06400 Classe LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura (quinquennale) Ordinamento 2009/2010 - Regolamento anno

Dettagli

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA04 - Allegato n. 5 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

Dettagli

Corridoio. Master A+T ; armadio 9 ABITARE ; armadio 5 dx ; ; armadio 4

Corridoio. Master A+T ; armadio 9 ABITARE ; armadio 5 dx ; ; armadio 4 rivista annate corridoio colloc. anta annate master Corridoio colloc. Master A+T 1999-2003; 2005-2006 armadio 9 ABITARE 1989-1994;1996-2013 armadio 5 dx 1981-1982; 1992-1994; 1996- armadio 4 2003; 2005

Dettagli

CORSO DI Sede di Bologna OBIETTIVI FORMATIVI I laureati magistrali in Ingegneria Chimica e di Processo, al termine del percorso formativo, avranno acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti teorico-scientifici

Dettagli

DUV Documento Unico di Valutazione di Ateneo

DUV Documento Unico di Valutazione di Ateneo DUV Documento Unico di Valutazione di Ateneo Napoli, 8 novembre 2013 Mario R. Losasso Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Architettura DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DELL ATENEO

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA - 06400 Classe LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura (quinquennale) Ordinamento 2013/2014 - Regolamento anno

Dettagli

Titolo periodici Editore / Distributore ISSN Formato. Accreditation and Quality Assurance Springer 0949-1775 Online

Titolo periodici Editore / Distributore ISSN Formato. Accreditation and Quality Assurance Springer 0949-1775 Online Accreditation and Quality Assurance Springer 0949-1775 Acer - Parchi - Verde Attrezzato - Recupero Ambientale Including Folia di Acer Acoustique & Techniques. Trimestriel d'information des professionnels

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2018/19 Il Corso di laurea in Data Science and Scientific

Dettagli

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna Cod. Materia Desc. Materia Desc. Integrato Sdopp. Mod. Ssd Cfu tot. Ciclo Ore componente Cds Desc. Cds Sede didattica 29894 FLUIDODINAMICA E APPLICAZIONI

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Sardegna

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Sardegna PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 2007-2013 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione

Dettagli

E SECS-S/04 1 ACTA NEUROLOGICA SCANDINAVICA E SECS-S/04 3 ADVANCES IN LIFE COURSE RESEARCH E SECS-S/04

E SECS-S/04 1 ACTA NEUROLOGICA SCANDINAVICA E SECS-S/04 3 ADVANCES IN LIFE COURSE RESEARCH E SECS-S/04 E001942 13 SECS-S/04 1 ACTA NEUROLOGICA SCANDINAVICA 0001-6314 E003229 13 SECS-S/04 3 ADVANCES IN LIFE COURSE RESEARCH 1040-2608 E003869 13 SECS-S/04 5 AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI 0390-1181 E003951 13

Dettagli

MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a

MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a. 2010-2011 140169 140150 140160 1 Tecnica delle costruzioni Design of structures for buildings ICAR/09 12 12 120 2 Metodi

Dettagli

Titolo periodici Editore / distributore ISSN. Accreditation and Quality Assurance Springer

Titolo periodici Editore / distributore ISSN. Accreditation and Quality Assurance Springer Accreditation and Quality Assurance Springer 0949-1775 Acer - Parchi - Verde Attrezzato - Recupero Ambientale Including Folia di Acer Verde Editoriale 1828-4434 Acoustique & Techniques. Trimestriel d'information

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Lazio

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Lazio PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 007-0 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione scientifica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2018/19 Il Corso di laurea in Data Science and Scientific

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Siti web: corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2017/ingegneria-informatica/ e cclii.dis.uniroma1.it Ingegneria Informatica L'ingegneria informatica è

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Umbria

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Umbria PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 2007-2013 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Liguria

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Liguria PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 2007-2013 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813 ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco

Dettagli

Andrea Capaccioni, Giovanna Spina

Andrea Capaccioni, Giovanna Spina Andrea Capaccioni, Giovanna Spina La presenza delle riviste italiane di area umanistica e sociale nel Journal Citation Reports (JCR) e nello SCImago Journal Rank (SJR): dati e prime analisi Tabelle Il

Dettagli

INTERNATIONAL HORTICULTURAL SCIENCE / ORTOFRUTTICOLTURA INTERNAZIONALE L-18 BUSINESS AND ECONOMICS / ECONOMIA E GESTIONE DI IMPRESA /2018

INTERNATIONAL HORTICULTURAL SCIENCE / ORTOFRUTTICOLTURA INTERNAZIONALE L-18 BUSINESS AND ECONOMICS / ECONOMIA E GESTIONE DI IMPRESA /2018 SCUOLA CLASSE DI LAUREA DENOMINAZIONE CORSO DI STUDIO CODICE CORSO DI STUDIO CODICE CURRICULUM ANNO ACCADEMICO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE 8883-2017/2018 L-18 BUSINESS AND ECONOMICS / ECONOMIA E GESTIONE

Dettagli

Classificazione delle riviste di interesse dell A.M.A.S.E.S. (2014)

Classificazione delle riviste di interesse dell A.M.A.S.E.S. (2014) Classificazione delle riviste di interesse dell A.M.A.S.E.S. (2014) Allo scopo di dare utili indicazioni ai soci Amases, e in particolare ai giovani, sulle riviste maggiormente interessate alla pubblicazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA B1 Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA Questo di Laurea è organizzato dal Dipartime di Geoscienze e ferisce alla Scuola di Scienze. Il corso

Dettagli

Criteri Bibliometrici per la valutazione della produzione scientifica di Ateneo

Criteri Bibliometrici per la valutazione della produzione scientifica di Ateneo Criteri Bibliometrici per la valutazione della produzione scientifica di Ateneo Premessa Valutazione di Articoli su rivista Dipartimenti di Ingegneria Valutazione di Articoli su rivista Dipartimenti di

Dettagli

Double Degree Programme. Building Engineering / Architecture

Double Degree Programme. Building Engineering / Architecture Double Degree Programme Building Engineering / Architecture Double Degree in Building Engineering/Architecture University of Pavia/Tongji University of Shanghai Recent history 2005 Il ministero dell Istruzione,

Dettagli

L/LM INGEGNERIA GESTIONALE LISTA DEGLI ESAMI A SCELTA RICONOSCIUTI

L/LM INGEGNERIA GESTIONALE LISTA DEGLI ESAMI A SCELTA RICONOSCIUTI AVVERTENZA PER GLI STUDENTI LA COMMISSIONE DIDATTICA APPROVA DI NORMA TUTTI GLI INSEGNAMENTI A SCELTA CHE COMPAIONO NELLA PRESENTE LISTA CHE, SE NECESSARIO, VIENE AGGIORNATA. ANCHE PER I CORSI PRESENTI

Dettagli

Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto

Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto ARCHITETTURA: TECNICHE E CULTURE DEL PROGETTO COMUNE B03001 ANALISI MATEMATICA E GEOMETRIA MATHEMATICAL ANALYSIS AND GEOMETRY B03002 URBANISTICA URBAN PLANNING B03003 FONDAMENTI DEL RESTAURO BASICS OF

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO I LAUREA MAGISTRALE IN ATA SCIENCE AN SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO EGLI STUI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2017/18 Il Corso di laurea in ata Science and Scientific

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n.

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n. LM-23) La Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, ha

Dettagli

Riconoscimento dei crediti per attività svolta presso Cranfield University (Cranfield, UK) per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica

Riconoscimento dei crediti per attività svolta presso Cranfield University (Cranfield, UK) per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Riconoscimento dei crediti per attività svolta presso (Cranfield, UK) per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica I MSc courses attivi presso, per i quali è previsto il riconoscimento dei

Dettagli

Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40

Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40 Denominazione insegnamento Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40 SSD I Anno: Mathematical

Dettagli

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario

Enrico Di Bella. Ricercatore universitario Ricercatore universitario enrico.dibella@unige.it +39 0102095496 Istruzione e formazione 2002 Laurea in Economia e Commercio Un confronto tra due metodi statistici indipendenti in un caso di statistica

Dettagli

1. Premessa. 2. Figura professionale

1. Premessa. 2. Figura professionale Istituzione di doppia laurea magistrale (Internal Double Degree) Mathematical Engineering/Ingegneria Matematica Ingegneria Civile/Civil Engineering. Premessa Negli anni recenti si è resa evidente la necessità

Dettagli

Classificazione delle riviste di interesse dell A.M.A.S.E.S.

Classificazione delle riviste di interesse dell A.M.A.S.E.S. Classificazione delle riviste di interesse dell A.M.A.S.E.S. Il Presidente ricorda che allo scopo di dare utili indicazioni ai soci Amases, e in particolare ai giovani, sulle riviste maggiormente interessate

Dettagli

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Note tecniche per la selezione dei prodotti

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Note tecniche per la selezione dei prodotti Valutazione della Qualità della Ricerca 2004-2010 (VQR 2004-2010) Note tecniche per la selezione dei prodotti Indice Metodologia di valutazione ANVUR La valutazione bibliometrica Selezione dei prodotti

Dettagli

Allegato F) al Verbale n. 4

Allegato F) al Verbale n. 4 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016RUB03 - Allegato 8 per l'assunione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento

Dettagli

PIANI DI STUDIO ONLINE

PIANI DI STUDIO ONLINE CORSO di LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA CIVILE STRUTTURALE E GEOTECNICA CLASSE LM-23 Ingegneria civile PIANI DI STUDIO ONLINE Set di Regole Coorte 2018-2019 pag. 1/8 1. CARRIERA STUDENTESCA 1.1 Regole

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE Scuola Politecnica 25 maggio 2018 OPEN DAY Scuola Politecnica - Ingegneria Scuola Politecnica Settore CIVILE Corsi di Laurea Magistrale Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Friuli Venezia Giulia

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Friuli Venezia Giulia PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 2007-2013 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione

Dettagli

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 -

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Il presente rapporto costituisce una sintesi dei lavori svolti nell ambito di due aree all interno del gruppo di studio

Dettagli

PIANI DI STUDIO ONLINE

PIANI DI STUDIO ONLINE CORSO di LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA CIVILE STRUTTURALE E GEOTECNICA CLASSE LM-23 Ingegneria civile PIANI DI STUDIO ONLINE Set di Regole Coorte 2017-2018 pag. 1/8 1. CARRIERA STUDENTESCA 1.1 Regole

Dettagli

SEDE DI POTENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER LʼAMBIENTE E IL TERRITORIO

SEDE DI POTENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER LʼAMBIENTE E IL TERRITORIO 30 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMIENTE E IL TERRITORIO Classe LM-35 delle Lauree Magistrali in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio SEDE DI POTENZA Presso la sede di Potenza è attivato

Dettagli

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO. Università degli Studi di Ferrara (Italia) Cranfield University (United Kingdom)

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO. Università degli Studi di Ferrara (Italia) Cranfield University (United Kingdom) PROGRAMMA DOPPIO TITOLO (Italia) Cranfield University (United Kingdom) Il Piano degli Studi del Dipartimento di Ingegneria dell Università degli Studi di Ferrara prevede un programma di doppio titolo con

Dettagli

ADEMPIMENTI DEI RICERCATORI E DEI DIPARTIMENTI (FASE 1 e FASE 2)

ADEMPIMENTI DEI RICERCATORI E DEI DIPARTIMENTI (FASE 1 e FASE 2) ADEMPIMENTI DEI RICERCATORI E DEI DIPARTIMENTI (FASE 1 e FASE 2) ASPETTI GENERALI DEL VQR Periodo di valutazione 1 gennaio 2004 31 dicembre 2008 Oggetto della valutazione Pubblicazioni relative ai prodotti

Dettagli

Ordinanza del DFE concernente i cicli di studio, gli studi postdiploma e i titoli delle scuole universitarie professionali

Ordinanza del DFE concernente i cicli di studio, gli studi postdiploma e i titoli delle scuole universitarie professionali Ordinanza del DFE concernente i cicli di studio, gli studi postdiploma e i titoli delle scuole universitarie professionali del 2 settembre 2005 Il Dipartimento federale dell economia, visti gli articoli

Dettagli

a) Cronologia b) Attività di ricerca

a) Cronologia b) Attività di ricerca a) Cronologia Stefano Sorace è nato a Firenze il 16 ottobre 1959. Laureato nel 1985 in Ingegneria Civile Indirizzo Strutture, con lode, presso l Università di Firenze. Nel 1990 ha conseguito il titolo

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n.

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n. LM-23) La Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica ha come

Dettagli

Linee Guida ANVUR per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca dipartimentale (SUA-RD)

Linee Guida ANVUR per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca dipartimentale (SUA-RD) Linee Guida ANVUR per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca dipartimentale (SUA-RD) degli anni 2014, 2015, 2016 (versione non definitiva) U.O. VALUTAZIONE E QUALITÀ Pianificazione e

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 25 luglio 2008 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 25 luglio 2008 [OMISSIS] Passaggi da altri Corsi di Laurea FARDELLI Lorenzo

Dettagli

L7 CDL IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

L7 CDL IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE ALLEGATO A/2 L7 CDL IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE REGOLAMENTO DIDATTICO VARIATO A.A. 20/201 CURRICULUM ING. PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO - TARANTO Formative di base Disciplinari ARTICOLAZIONE IN

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO - 06409 Classe LM-35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio Ordinamento 2012/2013 - Regolamento anno 2014/2015

Dettagli

Antonio Brencich. Professore associato

Antonio Brencich. Professore associato Professore associato brencich@dicca.unige.it +39 0103532512 Istruzione e formazione 2014 Entra in servizio come Professore Associato del SSD Tecnica delle Costruzioni DICCA - Università degli Studi di

Dettagli

Università Iuav di Venezia Dipartimento di Progettazione e pianificazione in ambienti complessi

Università Iuav di Venezia Dipartimento di Progettazione e pianificazione in ambienti complessi CORSI DI LAUREA TRIENNALI DISEGNO INDUSTRIALE E MULTIMEDIA PERCORSO UNICO TREVISO G04001 LABORATORIO DI DISEGNO E MODELLISTICA DRAWING AND MODELLING TECHNIQUES G04002 STORIA DEL DISEGNO INDUSTRIALE E DELLE

Dettagli

Note Bando PRIN Scadenza: 29 marzo 2018, ore 15:00

Note Bando PRIN Scadenza: 29 marzo 2018, ore 15:00 Note Bando PRIN 2018 Scadenza: 29 marzo 2018, ore 15:00 La domanda è redatta in inglese; a scelta del proponente, può essere fornita anche una ulteriore versione in italiano. Macrosettore: Scienze Fisiche,

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA PER L'ATTRIBUZIONE DI DI N. 2 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE ICAR08/B2

PROCEDURA SELETTIVA PER L'ATTRIBUZIONE DI DI N. 2 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE ICAR08/B2 PROCEDURA SELETTIVA PER L'ATTRIBUZIONE DI DI N. 2 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE ICAR08/B2 Verbale n. 2 ai sensi della Disposizione Direttoriale Prot.1258 Rep.97/2018

Dettagli

CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA EDILE

CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA EDILE CORSO D STUD N NGEGNERA EDLE CORS D LAUREA l corso di studi in ngegneria Edile sviluppa le competenze necessarie alla pianificazione dei nuovi interventi edilizi ed alla gestione e valorizzazione delle

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA CIVILE (Classe L 7) PROGETTO DI STRADE FERROVIE E AEROPORTI 8,5 30 IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE 8,2 41 IDRAULICA 8,0 41 ANALISI MATEMATICA I 8,0 107 FONDAMENTI DI INFORMATICA 7,9 63

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Date (da a) 01/ /2008. Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Date (da a) 01/ /2008. Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONINO Cognome MALTESE Recapiti DICAM, Area Ingegneria Idraulica e Ambientale, Laboratorio Telerilevamento, Stanza 10, tel. 09123896547 10, E-mail antonino.maltese@unipa.it

Dettagli

Ordinanza del DEFR concernente i cicli di studio, gli studi postdiploma e i titoli delle scuole universitarie professionali

Ordinanza del DEFR concernente i cicli di studio, gli studi postdiploma e i titoli delle scuole universitarie professionali Ordinanza del DEFR concernente i cicli di studio, gli studi postdiploma e i titoli delle scuole universitarie professionali del 2 settembre 2005 (Stato 1 ottobre 2014) Il Dipartimento federale dell economia,

Dettagli