ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DELLA COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DELLA COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL"

Transcript

1 ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DELLA COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL N. DENOMINAZIONE SETTORE DI ATTIVITÀ 1/2013 ASSOCIAZIONE PSICOLOGI DI BASE E PROFESSIONISTI DELLA SA- LUTE A.P.B.P.S. 2/2013 CENTRO AIUTO ALLA VITA 3/2013 G.S. VALSUGANA TRENTINO 4/2013 SCUOLA MOUNTAIN BIKE VIGOLANA 5/2013 GRUPPO SPORTIVO VATTARO con sede a Vattaro 6/2013 ACAT - ALTA VALSUGANA Associazione Club Alcologici Territoriali 7/2013 CIRCOLO RUGBY DEI LAGHI 8/2013 CIRCOLO PENSIONATI ED ANZIANI DI BEDOLLO 9/2013 ASSOCIAZIONE SPORTIVA SPORTIVANDO con sede legale a Trento e sede locale a Cadonazzo 10/2013 UNIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA LEVICO TERME 11/2013 U.S. 5 STELLE SEREGNANO 12/2013 ASSOCIAZIONE PADRE SILVIO BROSEGHINI CHANKUAP TRENTO 13/2013 ARCHE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE con sede legale a Trento e sede operativa a Pergine Valsugana 14/2013 AM.IC.A. SOCIETA COOPERATIVA promozione sociale sostegno economico e morale alla maternità e all infanzia promozione dello sport e dell atletica leggera in particolare organizzazione corsi, uscite,e gare di ciclo escursionismo disciplina sportiva calcistica sensibilizzazione sui problemi legati al consumo di sostanze alcoliche e sulle modalità per affrontarli disciplina del rugby e mini rugby promozione di iniziative di carattere aggregativo/ricreativo, culturale e sociale organizzazione colonie diurne, corsi di tennis, servizi di cura e custodia bambini promozione disciplina sportiva calcistica disciplina dell atletica leggera: corsa su strada, campestre, in montagna e attività su pista sostegno di progetti di cooperazione con paesi in via di sviluppo e sensibilizzazione della comunità trentina alle problematiche relative ai rapporti nord-sud del mondo attività socio-assistenziali e di inclusione sociale con metodologia sportivo/educativa rivolte a persone disabili, con disagio psichico, minori d età e anziani programmazione e gestione di servizi e centri socio-culturali, sportivi, educativi

2 15/2013 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA AMICI DELLE ARTI MARZIALI con sede a Sant Orsola Terme 16/2013 CORPO MUSICALE SAN GIORGIO 17/2013 CORO GENZIANELLA 18/2013 ASSOCIAZIONE MICOLOGICA BRESADOLA GRUPPO MICOLOGICO E. BETTINI 19/2013 LA META Associazione Culturale 20/2013 FARE JAZZ 21/2013 BANDA SOCIALE DI PERGINE 22/2013 MEDICAL DETECTION DOGS ITALY ONLUS con sede legale a Milano e segreteria generale e sede operativa a Pergine Valsugana 23/2013 UISP COMITATO DEL TRENTINO Unione Italiana Sport Per tutti con sede legale a Trento e sede operativa a Caldonazzo 24/2013 GRUPPO CULTURALE ZIVIGNAGO 87 25/2013 SOLIDARIETA VIGOLANA 26/2013 BALENE DI MONTAGNA 27/2013 NON SOLO RUNNING con sede a Calceranica al Lago 28/2013 CLUB CICLISTICO SENZA FRENI con sede a Bosentino 29/2013 ACCADEMIA MULTIVERSO OLISTICO 30/2013 ENSEMBLE GIROLAMO FRESCOBALDI promozione della pratica sportiva delle arti marziali diffusione della cultura musicale svolgimento di attività musicali con particolare riferimento a quelle corali divulgazione, studio e ricerca micologica organizzazione colonie diurne, eventi e corsi, servizi di cura e custodia bambini promozione e divulgazione della musica e più specificamente del jazz diffusione della cultura musicale diagnosi oncologica precoce con l utilizzo di cani da fiuto promozione dell attività sportiva attività teatrale, musicale e di promozione culturale e sociale sostegno della cooperazione internazionale e di situazioni di bisogno anche locali promozione culturale e in particolare organizzazione Trentino Book Festival promozione e sviluppo dell attività sportiva diffusione del ciclismo promozione dello sviluppo armonico della persona e dell ambiente promozione della cultura musicale, in particolare concerti e seminari di musica antica

3 31/2013 ASSOCIAZIONE NOI NELLA STORIA ricerca e divulgazione sugli avvenimenti storici del territorio locale, organizzazione di rievocazioni storiche 32/2013 A.S.D. FERSINA PERGINESE promozione disciplina sportiva calcistica 33/2013 ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA CROCE ROSSA COMITATO PRO- attività sanitaria, socio-assistenziale e di protezione civile VINCIALE DI TRENTO COMITATO LOCALE DI PERGINE VALSUGA- NA con sede legale a Trento e sede locale a Pergine Valsugana 34/2013 CLUB CICLISTICO FORTI E VELOCI promozione del ciclismo sia a livello agonistico che dilettantistico con sede legale a Trento e sede operativa a Pergine Valsugana 35/2013 NUOVO ENSEMBLE promozione cultura musicale con sede legale a Trento e sede operativa a Tenna 36/2013 FILODRAMMATICA VIVA promozione attività e cultura teatrale 37/2013 ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE EUREKA promozione sociale e culturale, attività estive per ragazzi con sede a Sant Orsola Terme 38/2013 A.S.D. VELOCISTI GHIACCIO PERGINE sviluppo e diffusione pratica del pattinaggio di velocità su ghiaccio 39/2013 ASSOCIAZIONE MUSICALE CALICANTUS diffusione cultura musicale e, in particolare, canto corale 40/2013 ECOMUSEO ARGENTARIO tutela e valorizzazione del patrimonio storico, culturale e ambientale del territorio del Calisio 41/2013 ASSOCIAZIONE PESCATORI DEL FERSINA E ALTO BRENTA tutela ed esercizio della pesca sportiva e dilettante e del patrimonio ittiogenico nelle acque gestite in concessione 42/2013 A.S.D. PERGINE INSIEME gestione impianti sportivi, promozione dell attività fisica 43/2013 CENTRO STUDI VOX POPULI promozione culturale 44/2013 GRUPPO PENSIONATI E ANZIANI BOSENTINO attività a favore degli anziani con sede a Bosentino 45/2013 CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO Servizio Provinciale Trentino IV Delegazione SAT Stazione di Pergine interventi di soccorso nel territorio montano, nell ambiente ipogeo e nelle zone impervie e interventi di prevenzione degli infortuni 46/2013 BANCA DEL TEMPO AMICI DI PERGINE attività di utilità sociale nell ambito dell aggregazione sociale, della cultura e dell interscambio temporale 47/2013 ASSOCIAZIONE VELICA TRENTINA promozione delle discipline nautiche, in particolare sport della vela

4 48/2013 ARCIERI STORICI DE PERSEN 49/2013 CORO CIMA VEZZENA 50/2013 PERGINE SPETTACOLO APERTO 51/2013 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA XTREME DRAGO TEAM con sede a Fornace 52/2013 IO SCRIVO ASSOCIAZIONE DISTURBI NEUROCOGNITIVI ADIN 53/2013 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI TRENTO GRUPPO DI BASELGA DI PINE 54/2013 POLISPORTIVA OLTREFERSINA ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA 55/2013 SAT - PERGINE VALSUGANA 56/2013 POLISPORTIVA U.S. FORNACE ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA con sede a Fornace 57/2013 MOVIMENTO PINETANO PER LA VITA 58/2013 AVIS COMUNALE DI BEDOLLO 59/2013 ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL FANTE FEDERAZIONE PROVIN- CIALE DI TRENTO SEZIONE DI LEVICO TERME 60/2013 CORALE SANT ORSOLA con sede a Sant Orsola Terme 61/2013 CIVICA SOCIETA MUSICALE 62/2013 BANCA DEL TEMPO VAL DEI MOCHENI BERSNTOL con sede a Sant Orsola Terme promozione disciplina del tiro con l arco storico, organizzazione e partecipazione a rievocazioni storiche svolgimento di attività canora con particolare attenzione alla tradizione popolare trentina promozione di storia, letteratura e arte attraverso lo spettacolo nella sua multiforme espressione promozione dello sport di pagaia, in particolare dragon boat e canoa solidarietà sociale e formazione, in particolare nel sostegno di persone affette da disturbi dell apprendimento e disturbi neurocognitivi e delle famiglie di appartenenza volontariato a scopo sociale e collaborazione con altre associazioni per l organizzazione di manifestazioni organizzazione di attività e di manifestazioni sportive alpinismo, conoscenza delle montagne, tutela dell ambiente naturale, sostegno alle popolazioni di montagna promozione attività sportiva calcistica e pallavolistica tutela della vita umana, sostegno alla maternità promozione della donazione di sangue partecipazione a raduni e cerimonie organizzate dalle associazioni d arma locali, organizzazione commemorazione Battaglia del Basson a Passo Vezzena solennizzazione delle celebrazioni liturgiche, promozione dell attività corale diffusione dell educazione musicale attività di utilità sociale nell ambito dell aggregazione sociale, della cultura e dell interscambio temporale 63/2013 CORALE POLIFONICA DI CALCERANICA AL LAGO diffusione della cultura musicale, organizzazione attività culturali

5 di Calceranica al Lago 64/2013 GRUPPO GIOVANI FIEROZZO con sede a Fierozzo 65/2013 COMPAGNIA FILODRAMMATICA CIVEZZANO 66/2013 CORO CANTIAMO CON GIOIA con sede a Fierozzo 67/2013 PRO LOCO DI FIEROZZO con sede a Fierozzo 68/2013 ASSOCIAZIONE PESCATORI RIVIERASCHI DEL LAGO DI CALDO- NAZZO 69/2013 ORIZZONTI COMUNI 70/2013 PRO LOCO DI PALU DEL FERSINA con sede a Palù del Fersina 71/2013 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI TRENTO GRUPPO SEREGNANO SANT AGNESE 72/2013 COOPERATIVA CASTANICOLTORI DEL TRENTINO ALTO ADIGE con sede legale a Trento e sede amministrativa a Vigolo Vattaro 73/2013 CIRCOLO DEL CINEMA EFFETTO NOTTE 74/2013 TEATRO DELLE GARBERIE 75/2013 ARIA 76/2013 GRUPPO BANDISTICO FOLK PINETANO 77/2013 BANDA CITTADINA DI LEVICO TERME 78/2013 COMITATO PER LA PACE E PER I BAMBINI DI CHERNOBYL ALTO- PIANO DI PINE (concerti e rassegne) e formative (corsi di aggiornamento e perfezionamento) organizzazione della sagra del paese e di altre iniziative rivolte alla comunità promozione attività culturali e ricreative con particolare riferimento alle attività teatrali svolgimento attività canora, accompagnamento celebrazioni religiose, diffusione cultura musicale con valorizzazione della tradizione mochena valorizzazione del territorio, delle risorse e dei prodotti tutela della pratica della pesca sul lago di Caldonazzo e diffusione dell arte pescatoria con particolare attenzione al mondo giovanile attività di utilità sociale nei settori della formazione, della cultura e dell aggregazione sociale sviluppo turistico e culturale del territorio volontariato a scopo sociale e collaborazione con altre associazioni per l organizzazione di manifestazioni sostegno, valorizzazione e incremento della produzione agricola promozione della cultura cinematografica promozione culturale nei settori della musica, del teatro, del cinema, delle arti visive e degli spettacoli dal vivo promozione della cultura teatrale diffusione della cultura musicale attività musicale con particolare riferimento all apprendimento e divulgazione della tradizione musicale popolare trentina promozione di progetti di solidarietà sociale con particolare riguardo ai bambini

6 79/2013 AGAPE 80/2013 ASSOCIAZIONE CORO ABETE ROSSO 81/2013 PONTE SOLIDALE 82/2013 ORATORIAMO con sede a Fornace 83/2013 AUSER VOLONTARIATO PERGINE VALSUGANA 84/2013 GRUPPO SPORTIVO COSTALTA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILET- TANTISTICA 85/2013 GRUPPO CICLISTICO ZAMBANA con sede legale a Zambana e sede operativa a Pergine Valsugana 86/2013 RARI NANTES VALSUGANA con sede legale a Borgo Valsugana e sede operativa a Levico Terme 87/2013 ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PRO LOCO DI FALESINA con sede a Vignola Falesina 88/2013 A.S.D. UFFICIALI DI GARA PINEMOTORI CLUB LORIS ROGGIA 89/2013 ORIENTEERING PERGINE A.S.D. 90/2013 A.S.D. STILE LIBERO VALSUGANA 91/2013 A.S.D. BEDOLLO NORDIC SKI 92/2013 FIODRAMMATICA SAN MARTINO DI FORNACE con sede a Fornace promozione fine della solidarietà civile, culturale e sociale con particolare riferimento all educazione giovanile e alla cooperazione allo sviluppo diffusione della cultura musicale promozione fine della solidarietà civile, culturale e sociale con particolare riferimento all educazione giovanile e alla cooperazione allo sviluppo svolgimento di attività di utilità sociale volte alla promozione dell aggregazione, in particolare delle giovani generazioni e all attuazione di progetti di educazione religiosa cristiana promozione della solidarietà sociale e del volontariato diffusione della pratica sportiva, in particolare sci di fondo, atletica leggera e ginnastica ritmica promozione della pratica agonistica e ricreativa del ciclismo gestione palazzetto dello sport e piscina di Levico Terme, promozione attività sportiva, soprattutto nuoto, pallanuoto, baseball e attività di salvamento sviluppo turistico, ricreativo, sportivo e culturale del territorio organizzazione corsi sulla sicurezza ed ordine pubblico nelle competizioni sportive in generale con particolare riguardo all automobilismo, al pattinaggio velocità, al pattinaggio artistico ed al ciclismo pratica, diffusione e insegnamento dello sport dell orientamento secondo le norme federali. attività sportiva agonistica e ludico motoria in ambito natatorio. Attività didattica nuoto e pallanuoto. formazione, promozione e valorizzazione dell attività sportiva dello sci nordico attività teatrale, promozione e salvaguardia dei valori culturali e sociali che fanno parte del patrimonio della realtà territoriale regionale

7 93/2013 TENNIS CLUB CALCERANICA A.S.D. con sede a Calceranica al Lago 94/2013 ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PRO LOCO PERGINE 95/2013 GRUPPO FOLKLORISTICO PALAEARLEARMUSIKANTEN con sede a Palù del Fersina 96/2013 ASSOCIAZIONE MUSEO DEL PARACARRO DI CANEZZA con sede a Canezza di Pergine Valsugana 97/2013 CIRCOLO CULTURALE RICREATIVO DIPENDENTI DEL COMPREN- SORIO (ORA COMUNITA ) 98/2013 ASSOCIAZIONE MILLEPIEDI ONLUS 99/2013 ASSOCIAZIONE PRO LOCO BOSENTINO con sede a Bosentino 100/2013 G.S. ISCHIA ASD PERGINE con sede a Ischia - Pergine Valsugana 101/2013 GRUPPO ALPINI DI FIEROZZO con sede a Fierozzo 102/2013 A.S.D. ARTISTICO GHIACCIO PINE 103/2013 ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI SEZIONE DI CIVEZZA- NO E FORNACE 104/2013 AVIS COMUNALE di BASELGA DI PINE 105/2013 GRUPPO SPORTIVO AMICI DELLO SPORT DISABILI ONLUS con sede legale a Lavis e sede operativa a Pergine Valsugana 106/2013 ASSOCIAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI ANTICHI VITIGNI DELLA VALSUGANA attività tennistica agonistica sviluppo turistico, ricreativo, sportivo e culturale del territorio conservare e mantenere la vita la valorizzazione della musica e delle tradizioni del paese nel parco pubblico di Canezza è stata creata una raccolta di 200 esemplari di paracarro provenienti da tutto il mondo e si allestiscono mostre tematiche (ad es. collezione biciclette dei campioni della comunità) attività culturale ricreativa solidarietà sociale, integrazione della persona con disabilità psicofisica e sostegno alla famiglia promozione del territorio, attività e manifestazioni ricreative, sportive, culturali pratica gioco calcio agonistico partecipazione attività A.N.A. sezione Trento - zona Alta Valsugana - ed in particolare organizzazione manifestazione Feldkapelle in ricordo caduti grande guerra attività di promozione dello sport del pattinaggio artistico e partecipazione ai campionati federali e interregionali attività in campo sociale e culturale promozione donazione di sangue attività sportive varie per atleti diversamente abili tutela e valorizzazione attività agricola con particolare riferimento alla viticoltura

8 con sede legale a Borgo Valsugana - sede amministrativa e domicilio fiscale a Centa S. Nicolò - sede operativa sul colle di Brenta, nel Comune di Caldonazzo 107/2013 COMITATO SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA SU PIETRE TRENTINE con sede legale ad Albiano e una delle sedi operative a Fornace 108/2013 ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO UN FUTURO PER LEER (SUD SUDAN) E DINTORNI con sede a Nogarè di Pergine Valsugana 109/2013 ASD PERGINE VOLLEY 110/2013 COMITATO DOLOMITI LAGORAI MTB CHALLENGE con sede a Telve Valsugana 111/2014 CORO COSTALTA 112/2014 UNIONE SPORTIVA VIGOLANA a.s.d. 113/2014 CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO SERVI- ZIO PROVINCIALE TRENTINO IV DELEGAZIONE SAT STAZIONE DI LEVICO TERME 114/2014 ORATORIO BARCO Con sede a Levico Terme 115/2014 ORIENTEERING CREA ROSSA con sede legale a Roncegno Terme e sede operativa a Levico Terme 116/2014 IL SOGNO 117/2014 SOCIETA BOCCIOFILA PERGINESE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DI- LETTANTISTICA 118/2014 LA COMETA 119/2014 ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CULTURA E DELLO SPORT CANALE con sede a Canale di Pergine Valsugana 120/2014 COMPAGNIA ARCIERI ALTOPIANO DI PINE ASSOCIAZIONE SPOR- TIVA DILETTANTISTICA promozione e organizzazione del simposio internazionale di scultura in pietre trentine solidarietà sociale con particolare riferimento allo sviluppo ecosostenibile del territorio della comunità di Lee in Sud Sudan e nelle zone ivi attigue, nonché in ambito provinciale sviluppo, promozione, organizzazione della disciplina dello sport della pallavolo e gestione attività e servizi connessi promozione, organizzazione e gestione evento Dolomiti Lagorai MTB Challenge e sviluppo iniziative ad esso collegate Attività culturale e corale Esercizio di attività sportive Attività di soccorso alpino Promozione sociale rivolta ai bambini, ragazzi, adolescenti e giovani Sviluppo e diffusione di attività sportive, in particolare della pratica dell orienteering Attività culturali e di aggregazione sociale giovanile Attività sociali rivolte ai cittadini tra cui il gioco delle bocce La cooperazione internazionale Attività aggregativa rivolta ai bambini e agli anziani Attività culturale e sportiva Attività sportiva di tiro con l arco

9 121/2014 ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI Sezione di Pergine Valsugana 122/2014 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA PESISTICA PERGINE- SE 123/2014 ASSOCIAZIONE DANZAMANIA PERGINE 124/2014 MOTO CLUB CIVEZZANO associazione sportiva dilettantistica 125/2014 ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL FANTE SEZIONE DI PERGINE VAL- SUGANA 126/2014 CIRCOLO ORATORIO MONSIGNOR CAPRONI 127/2014 ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE MUSHIN con sede a Sant Orsola Terme 128/2014 NOI PER L IS-CIA con sede a Ischia di Pergine Valsugana 129/2014 ASSOCIAZIONE LA SEDE 130/2014 ASSOCIAZIONE MICOLOGICA BRESADOLA GRUPPO BRUNO CET- TO DI LEVICO TERME 131/2014 SCULTORI E PITTORI DI BEDOLLO ED ARTISTI DI STRADA 132/2014 LEVICO IN FAMIGLIA 133/2014 BREAK POINT GOLF CLUB ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTI- STICA 134/2014 BICINIA 135/2014 SPORTING CLUB PERGINE Associazione Sportiva Dilettantistica Attività in campo sociale e culturale Attività sportiva di sollevamento pesi Promozione, sviluppo e diffusione della danza in tutte le sue forme Attività sportiva del motociclismo Promozione di attività culturali, ricreative, sportive e umanitarie legate alla memoria dei Fanti caduti in guerra Promozione della solidarietà civile, culturale e sociale e dello spirito di aggregazione dei giovani Promozione di attività nel settore sociale e della ricerca etica e spirituale Attività culturali e ricreative Promozione sociale dell aggregazione dei giovani Attività culturali e in campo naturalistico Attività culturali e artistiche tradizionali Attività culturali e sociali Sviluppo e diffusione della pratica delle discipline sportive con particolare riferimento a quella del golf Attività nei settori culturale e sociale Attività sportiva del pattinaggio velocità su ghiaccio

10 136/2014 CORO CASTEL PERGINE 137/2014 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FERSEN TRIATHLON 138/2014 ASSOCIAZIONE CULTURALE MOCHENA SCHRATL Con sede a Fierozzo 139/2014 DE HIRTN ONT DE PLÈTZET GOAS VAN BERSNTOL con sede a Fierozzo 140/2014 GRUPPO FAMIGLIE VALSUGANA 141/2014 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA S CIAP (Sport Cultura Iniziative Altopiano di Piné) 142/2014 ASSOCIAZIONE CULTURALE ROCK N PINE 143/2014 PALLAVOLO PINE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 144/2014 ASSOCIAZIONE RIDI E CANTA 145/2014 SOCIETA DEGLI ALPINISTI TRIDENTINI SEZIONE PINE 146/2014 ASSOCIAZIONE CHIARENTANA 147/2014 ASSOCIAZIONE SCRITTORI DEL TRENTINO-ALTO ADIGE CENA- COLO VALSUGANA DI POESIA, CULTURA E TRADIZIONI 148/2014 CORO VIGOLANA 149/2014 AMICI DELLA STORIA Con sede a Pergine Valsugana 150/2014 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA: LE FARFALLE con sede a Sant Orsola Terme 151/2014 FONDAZIONE CAV. LUCIANO E CAV. DOTT. AGOSTINO DE BELLAT con sede legale presso la Fondazione Mach di San Michele all Adige, sede per attività sperimentali a Vigalzano di Pergine Valsugana e unità operativa a Levico Terme Attività culturale e corale Attività sportiva del Triathlon Attività di promozione della lingua e della cultura mòchena Attività di valorizzazione di razze animali nonché di tipologie e metodi di allevamento tipici del territorio della Valle del Fersina Attività sociale nel settore dell aggregazione famigliare Attività sportive di Dragon boat, mountain bike e corsa campestre Attività culturale e musicale Attività sportiva della pallavolo Attività culturali e musicali Alpinismo, conoscenza delle montagne, tutela dell ambiente naturale, sostegno alle popolazioni di montagna Attività culturale locale Attività culturale e letteraria Attività culturale, musicale e corale Attività culturale di ricerca storica e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e naturalistico locale Ballo sociale Danza sportiva amatoriale Sostegno e stimolo di attività che siano espressione del mondo rurale della Valsugana

11 152/2014 BSI FIERE SOCIETA COOPERATIVA con sede a Borgo Valsugana 153/2014 ASSOCIAZIONE ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO con sede legale a Trento e sede operativa a Pergine Valsugana 154/2014 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA EKON con sede a Canezza di Pergine Valsugana 155/2014 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DRAGON TEAM PERGINE 156/2014 CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI BASELGA DI PINE 157/2014 ORCHESTRA GIOVANILE TRENTINA 158/2014 CIRCOLO CULTURALE SPORTIVO BOSENTINO con sede a Bosentino 159/2014 ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI DEL PRESEPIO Sede di Pergine Valsugana (TN) 160/2014 ASSOCIAZIONE CALCIO PINE SPORTIVA DILETTANTISTICA 161/2014 ASSOCIAZIONE ALLEVATORI CAPRA PEZZATA MOCHENA VE- REIN PLETZTET GOES VAN DER BERSNTOL 162/2014 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - QWAN KI DO NHA LONG PERGINE 163/2014 SEZIONE SCOUT DI CALCERANICA AL LAGO DEL CNGEI Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani con sede a Calceranica al Lago 164/2014 SPORTIVI GHIACCIO TRENTO con sede a Cognola di Trento 165/2014 COPPA D ORO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA con sede a Borgo Valsugana 166/2014 JUST MELODY con sede a Centa San Nicolò Promozione, pubblicità e valorizzazione delle attività sociali, culturali ed economiche che si svolgono sul territorio provinciale Promozione e tutela dell attività artigianale e dell impresa in genere Promozione dell attività sportiva con particolare riferimento agli sport lacustri Attività sportiva del dragon boat Servizio antincendio e di protezione civile Promozione e valorizzazione della musica tra i giovani Diffusione di attività culturali e sportive Promozione della cultura, della tradizione, dell arte e della fede del Presepio Promozione dello sport calcistico nei comuni di Baselga di Piné, Bedollo e Sover Promozione e valorizzazione delle razze animali locali, miglioramento zootecnico, cura e manutenzione del territorio, valorizzazione dei prodotti tipici locali Diffusione di attività sportiva connessa alla pratica del Qwan-Ki- Do Arti marziali Attività di scoutismo riferita a giovani dagli 8 ai 19 anni Attività sportiva del pattinaggio in velocità Promozione e sviluppo dello sport giovanile del ciclismo Attività musicale amatoriale

12 167/2014 COMITATO PER I GEMELLAGGI CON AMSTETTEN (A), PERGINE VALDARNO (AR) E S. GIOVANNI IN PERSICETO (BO) 168/2015 COMITATO TRAIL DELLA VIGOLANA con sede a Bosentino 169/2015 CORO VOX CORDIS con sede a Fornace 170/2015 SOCIETA DEGLI ALPINISTI TRIDENTINI SEZIONE CENTA SAN NI- COLO con sede a Centa San Nicolò 171/2015 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA BEDOL IN CORSA 172/2015 CENTRO D ARTE LA FONTE 173/2015 ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE RIFLESSI 174/2015 CLUB 3P GIOVANI AGRICOLTORI CALDONAZZO 175/2015 AM.IC.A. SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE 176/2015 CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI PALU DEL FERSINA con sede a Palù del Fersina 177/2015 SOCIETA DEGLI ALPINISTI TRIDENTINI GRUPPO GROTTE DI VIGO- LO VATTARO 178/2015 CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI VATTARO con sede a Vattaro 179/2015 ASSOCIAZIONE PESCATORI DILETTANTI TRENTINI con sede a Trento 180/2015 FEDERAZIONE PROVINCIALE CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI DEL TRENTINO con sede a Trento 181/2015 VELOCE CLUB BORGO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTI- CA con sede a Borgo Valsugana Organizzazione delle attività di coordinamento connesse con i gemellaggi tra i comuni di Pergine Valsugana e S. Giovanni in Persiceto, Amstetten (Austria) e Pergine Valdarno Organizzazione di manifestazioni sportive, in particolare il Trail della Vigolana Attività corale Alpinismo, conoscenza delle montagne, tutela dell ambiente naturale, sostegno alle popolazioni di montagna Attività sportiva Attività culturale, artistica e di ricerca storica Organizzazione di attività educative, formative, culturali, ludiche e ricreative Promozione dell attività agricola Attività socio-assistenziali Servizio antincendio e di protezione civile Alpinismo, conoscenza delle montagne, tutela dell ambiente naturale, sostegno alle popolazioni di montagna Servizio antincendio e di protezione civile Attività sportiva nell ambito della pesca e della pescicoltura Attività culturale nell ambito del folklore Attività sportiva in particolare la promozione dello sport del ciclismo 182/2015 RASTEL Attività sociale nei confronti dell ambiente, della cultura,

13 183/2015 ASSOCIAZIONE CULTURALE FILO con sede a Vignola-Falesina 184/2015 ASSISTENZA PERSONALE INTEGRATA COOPERATIVA SOCIALE - A.P.I. 185/2015 COMPAGNIA NONSOLOTEATRO LEVICO TERME 186/2015 AMICI DELLA LIRICA GIACOMO PUCCINI 187/2015 ASSOCIAZIONE VACANZE IN BAITA con sede legale a Roncegno Terme e sede operativa a Levico Terme 188/2015 SCI CLUB LEVICO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA SENZA FINI DI LUCRO 189/2015 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA TENNIS LEVICO TERME 190/2015 PARROCCHIA NATIVITA DI MARIA (*) 191/2015 PASPARTU FOTOGRAFIA ARTE CULTURA con sede legale a Rovereto e sede operativa a Baselga di Piné 192/2015 CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI VIGNOLA FALESINA con sede a Vignola Falesina 193/2015 COMUNITA PINETANA 194/2015 SCI CLUB PANAROTTA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTI- CA 195/2015 GRUPPO ALPINI FRASSILONGO-ROVEDA con sede a Frassilongo 196/2015 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA HOCKEY PERGINE dell enogastronomia, della cooperazione allo sviluppo e della solidarietà sociale Attività culturale e sportiva Assistenza domiciliare ed ospedaliera diurna e notturna Attività di teatro, recitazione e spettacolo Attività culturale e ricreativa Promozione turistica delle baite situate nel territorio della Valsugana-Lagorai Attività sportiva di sci alpino e sci d erba Attività sportiva del tennis Promozione di iniziative sociali-assistenziali a sostegno della comunità Promozione dell attività fotografica Servizio antincendio e di protezione civile Promozione umana, culturale, sociale e territoriale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol Attività di sci alpino e sci alpinismo Attività di volontariato nel settore sociale Attività sportiva dell hockey su ghiaccio

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DELLA COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL N. DENOMINAZIONE SETTORE DI ATTIVITÀ. promozione sociale

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DELLA COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL N. DENOMINAZIONE SETTORE DI ATTIVITÀ. promozione sociale ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DELLA COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL N. DENOMINAZIONE SETTORE DI ATTIVITÀ 1/2013 ASSOCIAZIONE PSICOLOGI DI BASE E PROFESSIONISTI DELLA SALUTE A.P.B.P.S. 2/2013 CENTRO AIUTO

Dettagli

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DELLA COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DELLA COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DELLA COMUNITÀ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL N. DENOMINAZIONE SETTORE DI ATTIVITÀ 1/2013 ASSOCIAZIONE PSICOLOGI DI BASE E PROFESSIONISTI DELLA SA- LUTE A.P.B.P.S. 2/2013 CENTRO AIUTO

Dettagli

ALLEGATO E SCHEDA DI REGISTRAZIONE ICARO/PO-NET - ASSOCIAZIONI SPORTIVE

ALLEGATO E SCHEDA DI REGISTRAZIONE ICARO/PO-NET - ASSOCIAZIONI SPORTIVE I campi sottolineati sono obbligatori SEZIONE 1: INDIRIZZO E CONTATTI 1.1 - Denominazione Associazione/Cooperativa. 1.2 - Tipologia Associazione Sportiva Dilettantistica con personalità giuridica Associazione

Dettagli

Bilancio Sociale ESERCIZIO 2008

Bilancio Sociale ESERCIZIO 2008 Bilancio Sociale ESERCIZIO 2008 IL VALORE PER LA COLLETTIVITA E PER LA COMUNITA LOCALE La Cassa Rurale destina consistenti risorse per il miglioramento della qualità della vita nel territorio. UN TOTALE

Dettagli

A.I.D.O. gruppo Carpenedolo-Acquafredda

A.I.D.O. gruppo Carpenedolo-Acquafredda A.I.D.O. gruppo Carpenedolo-Acquafredda c/o Ritrovo Giovanile Via Marconi, 5 Carpenedolo tel. 030/969292 Giovanni Roncadori tutti i cittadini. promuovere il rafforzamento della solidarietà umana e diffondere

Dettagli

Il Paese delle Meraviglie Famiglie in gioco

Il Paese delle Meraviglie Famiglie in gioco Provincia Autonoma di Trento Assessorato alle Politiche Sociali e Abitative Comprensorio Bassa Valsugana e Tesino Settore Socio - Assistenziale Il Paese delle Meraviglie Famiglie in gioco Giocare insieme

Dettagli

ELENCO ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO DI CADORAGO ELENCO AGGIORNATO AL 04/03/2016. pag. 1 di 11

ELENCO ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO DI CADORAGO ELENCO AGGIORNATO AL 04/03/2016. pag. 1 di 11 ELENCO ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO DI CADORAGO nome Associazione : CA DEL DRAGH ELENCO AGGIORNATO AL 04/03/2016 pag. 1 di 11 Il gruppo giovani di Cadorago Siamo nati per portare un po di colore

Dettagli

Due giorni di festa e sano divertimento con l Associazionismo Sportivo

Due giorni di festa e sano divertimento con l Associazionismo Sportivo CITTA DI COLOGNO MONZESE Settore Cultura e Sport Con il Patrocinio della PROVINCIA DI MILANO Due giorni di festa e sano divertimento con l Associazionismo Sportivo Informazioni alla cittadinanza, dimostrazioni,

Dettagli

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI FIESOLE. ANNO 2014/2015 (aggiornato al 6 ottobre 2015)

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI FIESOLE. ANNO 2014/2015 (aggiornato al 6 ottobre 2015) ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI FIESOLE. ANNO 2014/2015 (aggiornato al 6 ottobre 2015) Albo delle Associazioni 2014/2015 adottato con provvedimento del Sindaco n. 30 del 19 dicembre 2014. Numero

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO Nr. Registro Data decorrenza Area tematica AL SINDACO DEL COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA) OGGETTO: ISCRIZIONE AL REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Il/la sottoscritto/a......in

Dettagli

REGISTRO MUNICIPALE DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALBO 2015 CATEGORIA 1 ) PROMOZIONE SOCIALE

REGISTRO MUNICIPALE DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALBO 2015 CATEGORIA 1 ) PROMOZIONE SOCIALE REGISTRO MUNICIPALE DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALBO 2015 CATEGORIA 1 ) PROMOZIONE SOCIALE 1. CENTRO CULTURALE VINCENZO PACIFICI 2. ASSOCIAZIONE C.I.F. CENTRO ITALIANO FEMMINILE

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO UFFICIO ATTIVITA SPORTIVE Agenzia Provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili presentazione a cura dell UFFICIO ATTIVITA SPORTIVE Trento, loc. Centochiavi,

Dettagli

COLLABORAZIONI SCUOLA - TERRITORIO

COLLABORAZIONI SCUOLA - TERRITORIO AGENZIE FORMATIVE E SERVIZI DEL TERRITORIO COMUNALE COLLABORAZIONI SCUOLA - TERRITORIO La famiglia costituisce il nucleo centrale dell educazione e della formazione. Ha un rapporto privilegiato con la

Dettagli

Casoria Futura Tel: 081 19574195 Responsabile: Paone Antonio Fax: 081 19574195. Link:

Casoria Futura Tel: 081 19574195 Responsabile: Paone Antonio Fax: 081 19574195. Link: Casoria Futura Tel: 081 19574195 Responsabile: Paone Antonio 081 19574195 Indirizzo: via/piazza Santa Croce, 41, Casoria Associazione senza scopi di lucro con attività di organizzazione con fini culturali

Dettagli

Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 Scuola Primaria Carlo Ederle Caldiero

Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 Scuola Primaria Carlo Ederle Caldiero Progetti e iniziative di ampliamento dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 Carlo Ederle Denominazione Piccoli nasi rossi incontrano gli anziani A di basket Docente Responsabile Classi Collaborazioni Esterne

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Manuale Azzurro allegato D FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Modello per la creazione e gestione di un Club dei Giovani Il modello, tratto dall esperienza maturata nei Circoli che hanno svolto con successo l Attività

Dettagli

Importo mandato. N. Beneficiario. Normativa di riferimento

Importo mandato. N. Beneficiario. Normativa di riferimento 1 A.S.D. COLOMION S.R.L. 15.000,00 2 ASSOCIAZIONE ALTRE ARTI 700,00 Turismo n 146 del 25/10/2013 LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA COLOMION S.R.L. PER LA MANIFESTAZIONE

Dettagli

Scuola Primaria Francolino

Scuola Primaria Francolino Scuola Francolino Via dei Calzolai, 136 44123- Francolino - Ferrara Telefono e fax: 0532 724057 La scuola si trova nel paese di Francolino, situato nella periferia NORD della città di Ferrara ed è un plesso

Dettagli

Il Villaggio dello sport è realizzato grazie a

Il Villaggio dello sport è realizzato grazie a ARRAMPICATA ATLETICA BADMINTON BASKET BASKET IN CARROZZINA BIGLIARDINO BOCCE CALCIO DANZA EQUITAZIONE FRISBEE GINNASTICA ARTISTICA E RITMICA GIOCHI MOTORI 3-5 ANNI GIOCHI SPORTIVI TRADIZIONALI: RUZZOLA,

Dettagli

Promozione del tempo libero a volontà!

Promozione del tempo libero a volontà! Promozione del a volontà! In questo ambito operano Associazioni che si dedicano a progetti educativi e ricreativi. Si impegnano in attività sportive, socializzanti e formative. Portano avanti ed animano

Dettagli

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia LUGLIO Ven 3 Sab 4 Dom 5 Sagra del Raviolo Circolo Ricreativo Parrocchiale Borgo Fornari - Circolo Parrocchiale di Borgo Fornari Musica e gastronomia della tradizione Sab 4 La solidarietà scende in pista

Dettagli

Il sottoscritto/a Presidente/legale rappresentante pro-tempore dell Organizzazione di Volontariato denominata

Il sottoscritto/a Presidente/legale rappresentante pro-tempore dell Organizzazione di Volontariato denominata (Intestazione dell Associazione) Al Presidente dell Amministrazione Provinciale di Lucca Oggetto: Domanda di iscrizione alla Sez. provinciale del Registro Regionale del Volontariato (legge di 11.08.1991

Dettagli

... l associazione ha i seguenti recapiti: sede legale Comune... provincia cap..via... n... tel... fax... e-mail

... l associazione ha i seguenti recapiti: sede legale Comune... provincia cap..via... n... tel... fax... e-mail CARTA INTESTATA ASSOCIAZIONE AL SINDACO DEL COMUNE DI OGGETTO: ISCRIZIONE AL REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Il/La sottoscritto/a...... in qualità di: legale rappresentante / presidente dell Organizzazione

Dettagli

Progetto Sport in Famiglia/ Seconda Festa del Cuore

Progetto Sport in Famiglia/ Seconda Festa del Cuore Progetto Sport in Famiglia/ Seconda Festa del Cuore Lo sport come - stile di vita, fattore di crescita, di inserimento, di partecipazione alla vita sociale, di tolleranza, di accettazione delle differenze

Dettagli

Attività Educative, Culturali, Sportive e Ricreative C

Attività Educative, Culturali, Sportive e Ricreative C Attività Educative, Culturali, Sportive e Ricreative C Accademia Corale Reno di canto popolare Attività: promuovere la partecipazione dei propri soci alla vita della comunità regionale. Valorizzare il

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

CHIARA MORABITO: 12/10/84. Studi e formazione scolastica:

CHIARA MORABITO: 12/10/84. Studi e formazione scolastica: CHIARA MORABITO: 12/10/84 Studi e formazione scolastica: Novembre 2011 Laurea specialistica in Scienze Pedagogiche Facoltà di Scienze della formazione presso l Università degli Studi di Verona, voto: 107/110.

Dettagli

ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ASSOCIAZIONE SPORTIVA INDIRIZZO PRESIDENTE/ REFERENTE DESCRIZIONE ATTIVITA Ass.ne A.S. VOLLEY SPILAMBERTO Via Pelosa n.21 Zanoli Andrea 338/6541327 Avviamento alla pallavolo, minivolley, superminivolley,

Dettagli

La Costituzione Italiana (articoli 2 e 3) riconosce che è garanzia della libertà il rispetto delle differenze di tutti e dell identità di ciascuno

La Costituzione Italiana (articoli 2 e 3) riconosce che è garanzia della libertà il rispetto delle differenze di tutti e dell identità di ciascuno Ufficio Scolastico Regionale Puglia Linee guida per la strutturazione di percorsi di Giocosport Integrato Sport Inclusion nella Scuola Primaria e Secondaria di I grado a cura del Comitato Italiano Paralimpico

Dettagli

CONTRIBUTI PRIMO RIPARTO

CONTRIBUTI PRIMO RIPARTO CONTRIBUTI PRIMO RIPARTO ASSOCIAZIONI SPORTIVE Settore Associazione Città Contributo Arti marziali Chinese wushu italy Cordenons 2.500,00 Arti marziali A.s.d. sekai budo pordenone Pordenone 2.500,00 Arti

Dettagli

CONVENZIONI XPEPPERS SRL GSPI RUGBY PRATO FEDERAZIONE TRENTINA DELLA COOPERAZIONE CISV COMPAGNIA DELL'AQUATERNA ARCOBALENO BASKET

CONVENZIONI XPEPPERS SRL GSPI RUGBY PRATO FEDERAZIONE TRENTINA DELLA COOPERAZIONE CISV COMPAGNIA DELL'AQUATERNA ARCOBALENO BASKET CONVENZIONI XPEPPERS SRL GSPI RUGBY PRATO FEDERAZIONE TRENTINA DELLA COOPERAZIONE CISV COMPAGNIA DELL'AQUATERNA ARCOBALENO BASKET ISTITUTO COMPRENSIVO SALE MARASINO L'ACQUA CHE BALLA POLISPORTIVA MASI

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009 CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009 LUGLIO MERCOLEDI' 1 CONCERTO con la CORALE SAN CASSIANO VITA NUOVA e L'ORCHESTRA ZONA MUSICALE - Org. Corale San Cassiano e Comune Montemarciano (Parco Colle Sereno

Dettagli

PER I CORSO DI FORMAZIONEOPERATORE PARALIMPICO TERNI 18 FEBBRAIO 11 MARZO 2014 ATTIVITA SPORTIVA PRATICATA DALLE PERSONE CON DISABILITA

PER I CORSO DI FORMAZIONEOPERATORE PARALIMPICO TERNI 18 FEBBRAIO 11 MARZO 2014 ATTIVITA SPORTIVA PRATICATA DALLE PERSONE CON DISABILITA PER I CORSO DI FORMAZIONEOPERATORE PARALIMPICO TERNI 18 FEBBRAIO 11 MARZO 2014 ATTIVITA SPORTIVA PRATICATA DALLE PERSONE CON DISABILITA LO SPORT RIVESTE UNA PARTICOLARE IMPORTANZA NEL PROCESSO EVOLUTIVO

Dettagli

APRILE 2015. Mercoledì 01 APRILE NESSUN EVENTO IN PROGRAMMA. Giovedì 02 APRILE

APRILE 2015. Mercoledì 01 APRILE NESSUN EVENTO IN PROGRAMMA. Giovedì 02 APRILE APRILE 2015 01 APRILE 02 APRILE Palazzetto dello Sport, Fermi e Palaexpomar TROFEO BVO CITTA DI CAORLE Torneo di Basket riservato cat. esordienti Evento organizzato dall AS Margherita Basket San Gaetano,

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE 2014-2015

PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE 2014-2015 PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE 2014-2015 Chi siamo La LAGO DI CANDIA SPORT s.r.l. è stata costituita nel 2010, come società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata, senza scopo di lucro,

Dettagli

C O M U N E D I VOLANO (Provincia Autonoma di Trento)

C O M U N E D I VOLANO (Provincia Autonoma di Trento) AI SENSI DELL ART. 2 DEL D.P.R. N 118 DEL 07.04.2000 VIENE PUBBLICATO L ALBO DEI BENEFICIARI RELATIVO ALL ANNO 2010 C O M U N E D I VOLANO (Provincia Autonoma di Trento) ALBO DEI BENEFICIARI DELLE PROVVIDENZE

Dettagli

proposta di legge n. 420

proposta di legge n. 420 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 420 a iniziativa del Consigliere Marangoni presentata in data 18 giugno 2014 PROMOZIONE, SOSTEGNO E VALORIZZAZIONE DELLA MUSICA POPOLARE E AMATORIALE:

Dettagli

CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ANNO 2014

CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ANNO 2014 CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ANNO 2014 N. Denominazione Natura giuridica C.F. o P.IVA Indirizzo Delibera Finalità del beneficio concesso Importo totale impegnato e pagato 1 Oratorio Parrocchiale di 96011270228

Dettagli

Master pratico in IAA

Master pratico in IAA Cani da Vita Il cane in aiuto all uomo Master pratico in IAA Pet Therapy Corso di alta specializzazione nella costruzione di progetti, gestione di setting terapeutici e nelle tecniche di conduzione specifiche

Dettagli

IDEAZIONE E REALIZZAZIONE EVENTI

IDEAZIONE E REALIZZAZIONE EVENTI ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDICA IDEAZIONE E REALIZZAZIONE EVENTI ARTISTI DI STRADA CABARET E TEATRO MAGIA CENTRI COMMERCIALI FESTE IN PIAZZA PARCHI FIERE ILLUSIONISMO NOTTE BIANCA SPECIALE ESTATE CARNEVALE

Dettagli

REGISTRO MUNICIPALE DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALBO 2016 CATEGORIA 1 ) PROMOZIONE SOCIALE

REGISTRO MUNICIPALE DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALBO 2016 CATEGORIA 1 ) PROMOZIONE SOCIALE REGISTRO MUNICIPALE DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALBO 2016 CATEGORIA 1 ) PROMOZIONE SOCIALE 1. CENTRO CULTURALE VINCENZO PACIFICI 2. ASSOCIAZIONE C.I.F. CENTRO ITALIANO FEMMINILE

Dettagli

Nuove vie di promozione sportiva

Nuove vie di promozione sportiva Nuove vie di promozione sportiva l'esperienza di Udine Torino, 10 settembre 2015 Raffaella Basana Assessore allo Sport, all'educazione e agli Stili di Vita Comune di Udine Udine e lo sport 100mila abitanti

Dettagli

Programma Festadelmare 2007

Programma Festadelmare 2007 Programma Festadelmare 2007 Giovedì 6 9 Campo Internazionale di Lavoro Ambientale 17-22 Apertura degli spazi espositivi a cura di enti locali, istituzioni, imprese, consorzi turistici, associazioni, aree

Dettagli

rivolte ai minori per la promozione dello Sport

rivolte ai minori per la promozione dello Sport COMUNE DI RODENGO SAIANO Assessorato allo sport rivolte ai minori per la promozione dello Sport PRESENTAZIONE Finalmente inizia una nuova stagione sportiva. Questo semplice opuscolo vuole essere una sorta

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

COMPENSI PER DIRITTI DI ESECUZIONE MUSICALE IN ESERCIZI COMMERCIALI E AREE COMUNI CENTRI COMMERCIALI

COMPENSI PER DIRITTI DI ESECUZIONE MUSICALE IN ESERCIZI COMMERCIALI E AREE COMUNI CENTRI COMMERCIALI TABELLA A Superficie Esercizio tipo 3 COMPENSI PER DIRITTI DI ESECUZIONE MUSICALE IN ESERCIZI COMMERCIALI E AREE COMUNI CENTRI COMMERCIALI tipo 2-8 - 9-13 Tipo Apparecchi tipo 5 tipo 7b fino a 50 mq 31,80

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO PROGETTO SPORT E CARCERE SAN VITTORE 2013 / 2014 Il Centro Sportivo Italiano Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è una associazione non profit (cioè

Dettagli

TEMPO LIBERO E VACANZE

TEMPO LIBERO E VACANZE TEMPO LIBERO E VACANZE Di seguito trovate alcuni link a cui fare riferimento per trovare idee su come trascorrere il tempo libero e le vacanze. Ci sono opportunità per chi ama la natura, lo sport, l incontro

Dettagli

ALBO ASSOCIAZIONI (REVISIONE ALBO COMUNALE DETERMINAZIONE N. 48 DEL 17/03/2016) INDIRIZZO TELEFONO MAIL FINALITA

ALBO ASSOCIAZIONI (REVISIONE ALBO COMUNALE DETERMINAZIONE N. 48 DEL 17/03/2016) INDIRIZZO TELEFONO MAIL FINALITA ALBO ASSOCIAZIONI (REVISIONE ALBO COMUNALE DETERMINAZIONE N. 48 DEL 17/03/2016) SETTORE ATTIVIT CULTURALI, TURISTICHE, AMBIENTALI DENOMINAZIONE Emozioni in scena Nel paese di Clarice LEGALE RAPPRESENTANTE

Dettagli

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2 0 1 5. D.P.R. 7 aprile 2000 N. 118

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2 0 1 5. D.P.R. 7 aprile 2000 N. 118 CITTA DI CASTELLEONE Provincia di Cremona ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2 0 1 5 D.P.R. 7 aprile 2000 N. 118 IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO AFFARI

Dettagli

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2014

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2014 -Pagina 1 di 24 Comune di LEVICO TERME ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2014 Art. 22 Legge 30 dicembre 1991, n. 412 e successive modificazioni -Pagina 2 di

Dettagli

CONTESTO SOCIO-ECONOMICO-CULTURALE

CONTESTO SOCIO-ECONOMICO-CULTURALE CONTESTO SOCIO-ECONOMICO-CULTURALE L Istituto opera in una realtà di tradizione agricola sulla quale si è innestato, negli ultimi trent anni un consistente sviluppo di carattere industriale. A partire

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Auser Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto un Progetto

Dettagli

Progetto estate al Palavela

Progetto estate al Palavela Progetto estate al Palavela Giugno Luglio 2012 Parcolimpico Parcolimpico srl è la società che gestisce il patrimonio immobiliare utilizzato per i Giochi Olimpici di Torino 2006. Azionista di riferimento

Dettagli

MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO

MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO Domenica 13 Fraz. Frontignano ore 9,00 17,00 ore 11.30 ore 13.30 Festa della Montagna S. Messa presso la statua del Cristo Concerto delle vette con canti

Dettagli

Viaggio in Italia: lo spettacolo della Cultura

Viaggio in Italia: lo spettacolo della Cultura Viaggio in Italia: lo spettacolo della Cultura Potenza, 24 maggio 2007 L esperienza della Regione Basilicata Dr.ssa Ida Leone Dr. Giuseppe Romaniello Dipartimento Formazione Lavoro Cultura e Sport Regione

Dettagli

NOVARA IN EXPO: ALL INTERNO

NOVARA IN EXPO: ALL INTERNO NOVARA IN EXPO: ALL INTERNO DEL PADIGLIONE CIBUS È ITALIA IL VISUAL DELLO STA ND D I NOVARA GLI EVENTI A MILANO Lunedì 25 maggio Evento su Il cibo in viaggio un'idea novarese presso terrazza Cibus Sabato

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAVANZO Martina Indirizzo Via Millefonti 26 Torino 10126 Telefono / E-mail 348-8126524 / 349-6604948 / marty.davanzo@gmail.com

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL COMITATO GEMELLAGGI, TURISMO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL COMITATO GEMELLAGGI, TURISMO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO REGOLAMENTO COMUNALE DEL COMITATO GEMELLAGGI, TURISMO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 19 del 30.06.2014 1 SOMMARIO: Art. 1 - Principi generali Art. 2 -

Dettagli

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI NOTIZIARIO SPECIALE N.05/2010 AGLI ENTI ASSOCIATI DELLA LOMBARDIA - LORO SEDI BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA Contributi per il Diritto allo

Dettagli

ANALISI E DESCRIZIONE DELLE RACCOLTE

ANALISI E DESCRIZIONE DELLE RACCOLTE ANALISI E DESCRIZIONE DELLE RACCOLTE Area disciplinare Consistenza della collezione Politica delle acquisizioni 0 1 2 3 Osservazioni 0 1 2 3 Osservazioni 003-006 Informatica Numero molto ridotto di testi

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DI SIENA DEL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO (legge n. 266/91, L.R. 28/93 e L.R. n.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DI SIENA DEL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO (legge n. 266/91, L.R. 28/93 e L.R. n. DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DI SIENA DEL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO (legge n. 266/91, L.R. 28/93 e L.R. n.29/96) Al Presidente della Provincia di Siena Piazza Amendola 29 53100

Dettagli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO Determinazione n. 967 del 02-11-2010 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO IN MATERIA DI ESERCIZIO DEI POTERI DI SPESA (ufficio Segreteria - Economato)

Dettagli

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale

SpazioAcca Onlus. Associazione di Promozione Sociale SpazioAcca Onlus Associazione di Promozione Sociale SPAZIOACCA ONLUS è un Associazione di Promozione Sociale con personalità giuridica e senza scopo di lucro istituita nel 2007. E composta da genitori

Dettagli

Prefettura di Lecco Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura di Lecco Ufficio Territoriale del Governo AGENDA EVENTI PROMOSSI DALLA CONFERENZA PROVINCIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA ED INIZIATIVE PER LA CELEBRAZIONE DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA 27 novembre 2010 Mostra L Italia Unitaria

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO TESINO

COMUNE DI CASTELLO TESINO ORIGINALE COPIA X COMUNE DI CASTELLO TESINO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 155 della Giunta Comunale OGGETTO: Concessione e contestuale erogazione contributo ordinario alle associazioni culturali, ricreative

Dettagli

STATUTO dell Ente Nazionale per il Tempo Libero (E.N.Te.L. -M.C.L.)

STATUTO dell Ente Nazionale per il Tempo Libero (E.N.Te.L. -M.C.L.) STATUTO dell Ente Nazionale per il Tempo Libero (E.N.Te.L. -M.C.L.) Art. 1 In aderenza ai principi ispiratori del Movimento Cristiano Lavoratori (M.C.L.) per il settore del tempo libero è costituito in

Dettagli

Eventi 2012 Ronco Scrivia

Eventi 2012 Ronco Scrivia Eventi 2012 Ronco Scrivia GIUGNO Venerdì 1 e venerdì 8 Donazione sangue Avis Ronco Scrivia presso locali ex Sottostazione Ferroviaria Sabato 9 Chiusura stagione danzante S.M.S. La Torretta Sabato 9 Sagra

Dettagli

PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA Premessa Il Progetto Giochi Sportivi Studenteschi si propone di rimarcare l importanza della: Corporeità e della motricità, intese come elementi portanti

Dettagli

La Scuola in Movimento

La Scuola in Movimento La Scuola in Movimento ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G.B. VACCARINI CATANIA In collaborazione con C.O.N.I. C.U.S. CATANIA Comitato Provinciale di Catania & Federazioni Sportive Nazionali Università di

Dettagli

MAGGIO 2015. Venerdì 01 MAGGIO. Caorle, luoghi vari 13 VENEZIA IN MUSICA Festival e concorso corale internazionale

MAGGIO 2015. Venerdì 01 MAGGIO. Caorle, luoghi vari 13 VENEZIA IN MUSICA Festival e concorso corale internazionale MAGGIO 2015 01 MAGGIO 13 VENEZIA IN MUSICA Festival e concorso corale internazionale TORNEO DI TENNIS GRAND SLAM Organizzata dalla Soc. Felix Con Caorle, Stadio Comunale Chiggiato TORNEO PRIMO VISENTIN

Dettagli

REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS

REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS REGISTRO DELLA PARTECIPAZIONE (deliberazione n. 5 del 19.02.2014) ELENCO ASSOCIAZIONI CULTURALI, AMBIENTALI E DELLE ONLUS Numero Protocollo e data della domanda di iscrizione 39651 24/04/2014 Denominazione

Dettagli

PROGETTO INFORMAGIOVANI

PROGETTO INFORMAGIOVANI IL BORGO Società Cooperativa Via Quinzani, 9-26029 SONCINO CR Tel. e fax 0374 83675 E-mail: ilborgo@libero.it CF e P.I. 01137010193 PROGETTO INFORMAGIOVANI CCIAA Cremona n. 20508/1977 - iscritta al nr.

Dettagli

Al Presidente della Provincia di Siena Piazza Amendola 29 53100 Siena

Al Presidente della Provincia di Siena Piazza Amendola 29 53100 Siena DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE - ARTICOLAZIONE PROVINCIALE DI SIENA (LEGGE REGIONALE 9 DICEMBRE 2002, N.42) Al Presidente della Provincia di Siena

Dettagli

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE Agenzia Regionale Parchi Fabio Brini PIT aree protette Condizioni e opportunità per la

Dettagli

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE Scienze motorie SCIENZE MOTORIE SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA Scienze motorie: Educazione fisica e tecnica sportiva (sede di Voghera) Attività motoria preventiva e adattata (sede di Pavia) CORSI DI LAUREA

Dettagli

CITTA DI SAN GIMIGNANO (Provincia di Siena)

CITTA DI SAN GIMIGNANO (Provincia di Siena) CITTA DI SAN GIMIGNANO (Provincia di Siena) ALBO DELLE ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI (Costituito ai sensi dell art. 23 del Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici, approvato

Dettagli

GRADUATORIA PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ELENCO D

GRADUATORIA PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ELENCO D GRADUATORIA PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ELENCO D Codice Ente Denominazione Ente Codice Progetto Titolo Progetto Settore Area di Intervento Volontari Richiesti Volontari Effettivi Punteggio Limitazioni

Dettagli

Protocollo di intesa. Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO,

Protocollo di intesa. Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO, Protocollo di intesa L anno 2008 il giorno 21 del mese di Ottobre in Benevento, in via Antonio Rivellini ingresso 5 nella sede del Comitato Provinciale CONI di Benevento, Tra LA PROVINCIA DI BENEVENTO,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa PROTOCOLLO D INTESA TRA L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e Club Alpino Italiano in tema di Collaborazione formativa L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO, di seguito denominato USR Lazio,

Dettagli

Il cinema e i cinema del prossimo futuro

Il cinema e i cinema del prossimo futuro Il cinema e i cinema del prossimo futuro Leggi regionali di sostegno alle strutture e alle attività del cinema (con esclusione dell adeguamento alla tecnologia digitale) LIGURIA Legge regionale 3 maggio

Dettagli

Corsi extra ATTIVITA. Le attività sportive. SCUOLA TENNIS Federale CALCIO TIRO CON L ARCO BASKET

Corsi extra ATTIVITA. Le attività sportive. SCUOLA TENNIS Federale CALCIO TIRO CON L ARCO BASKET La nostra Associazione da ben vent anni svolge questi soggiorni con grande professionalità e con Aziende importanti, ma siamo consapevoli anche della bellissima struttura in cui si inserisce la nostra

Dettagli

Festa dello Sport 2015

Festa dello Sport 2015 Festa dello Sport 2015 SABATO 19 SETTEMBRE Apertura da parte dell Assessore allo Sport Dott. Andrea Vannucci ESTERNO IMPIANTO SPORTIVO B. BETTI VIA DEL FILARETE Dalle ore 15 alle ore 19 Prova l Atletica

Dettagli

1/7 scienze motorie e sportive

1/7 scienze motorie e sportive SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE INDICATORE DISCIPLINARE Avviare alla conoscenza del proprio corpo per acquisire abilità relative alle capacità motorie di base, alla comunicazione gestuale, al rapporto spazio-corpo

Dettagli

SPORT IN RETE PROGETTO DI SPORT SOLIDALE NELLE SCUOLE PRIMARIE

SPORT IN RETE PROGETTO DI SPORT SOLIDALE NELLE SCUOLE PRIMARIE SPORT IN RETE PROGETTO DI SPORT SOLIDALE NELLE SCUOLE PRIMARIE Anno Scolastico 2011-2012 L idea del progetto nasce da alcune esperienze maturate nel territorio di Nova Milanese negli ultimi anni: Proposte

Dettagli

C H I E D E. l iscrizione al Registro regionale delle organizzazioni di volontariato - sezione provinciale di dell Organizzazione sopra indicata.

C H I E D E. l iscrizione al Registro regionale delle organizzazioni di volontariato - sezione provinciale di dell Organizzazione sopra indicata. Al Presidente della Provincia di Oggetto: Domanda di iscrizione alla Sez. Provinciale del Registro Regionale del Volontariato (L. 11.08.1991, n. 266; L.R.T. 26.04.1993, n. 28 e successive modifiche). Il

Dettagli

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è Liceo Scientifico Statale R. Caccioppoli Napoli a.s. 2014-2015 Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo Che cos è E un indirizzo di studio, inserito nel percorso del liceo scientifico nell ambito

Dettagli

NEWSLETTER 7 28 Marzo 2015

NEWSLETTER 7 28 Marzo 2015 NEWSLETTER 7 28 Marzo 2015 Ciao a tutti! Anche se un po in ritardo, volevo presentarvi il COMITATO ORGANIZZATORE di e coloro che stanno lavorando dietro le quinte per offrirvi un evento da non dimenticare!

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

Comune di Castelnuovo Berardenga. PROPOSTE PER ATTIVITA' ESTIVE NEL TERRITORIO DI CASTELNUOVO BERARDENGA per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni

Comune di Castelnuovo Berardenga. PROPOSTE PER ATTIVITA' ESTIVE NEL TERRITORIO DI CASTELNUOVO BERARDENGA per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni Comune di Castelnuovo Berardenga PROPOSTE PER ATTIVITA' ESTIVE NEL TERRITORIO DI CASTELNUOVO BERARDENGA per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni Care famiglie, l'estate si sta avvicinando, la scuola sta per

Dettagli

con il Chiosco equo e solidale

con il Chiosco equo e solidale con il Chiosco equo e solidale Cooperativa Karibù Cooperativa Il Ponte Comune di Villa Carcina Villa Glisenti ed il suo parco Villa Glisenti è stata edificata, su progetto del costruttore Cassa di Cogozzo,

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 4 del 4/11/2011

COMUNICATO UFFICIALE N 4 del 4/11/2011 POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana, - 00 ROMA - Tel! (0) - Fax (0)0 COMUNICATO UFFICIALE N del //0 FINALI NAZIONALI DON BOSCO CUP

Dettagli

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA La fascia di età della Scuola Primaria rappresenta un periodo fondamentale nella costruzione del patrimonio motorio nei

Dettagli

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it

Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNAMONTI SIMONA Indirizzo S.FRANCESCO D ASSISI N.105 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 3495102992/0664831081 E-mail brunamonti_s@yahoo.it

Dettagli

Presidente/Legale rappresentante pro-tempore dell Associazione di Promozione Sociale. Località/Comune Prov. Cap. Via/Piazza n.

Presidente/Legale rappresentante pro-tempore dell Associazione di Promozione Sociale. Località/Comune Prov. Cap. Via/Piazza n. Allegato A DOMANDA D ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE Articolazione Provinciale di Prato (legge regionale 9 dicembre 2002, n.42 Regolamento provinciale approvato

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria Curricolo di Educazione fisica Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : COMPETENZA CHIAVE:

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

Lo Scoiattolo. villaggio turistico sportivo Via Ponte tre Occhi, 1-02012 Amatrice (Rieti) Tel. e Fax 0746.825086 Mob. 347.6089608

Lo Scoiattolo. villaggio turistico sportivo Via Ponte tre Occhi, 1-02012 Amatrice (Rieti) Tel. e Fax 0746.825086 Mob. 347.6089608 Lo Scoiattolo villaggio turistico sportivo Via Ponte tre Occhi, 1-02012 Amatrice (Rieti) Tel. e Fax 0746.825086 Mob. 347.6089608 - Soggiorni estivi e invernali per ragazzi. Il Villaggio Turistico sportivo

Dettagli

Di seguito sono presentate le attività che svolgono i Volontari della Croce Rossa del Trentino, il cui impegno riguarda 5 macro-aree di intervento:

Di seguito sono presentate le attività che svolgono i Volontari della Croce Rossa del Trentino, il cui impegno riguarda 5 macro-aree di intervento: Di seguito sono presentate le attività che svolgono i Volontari della Croce Rossa del Trentino, il cui impegno riguarda 5 macro-aree di intervento: 1. AREA ATTIVITA GIOVANILE 2. AREA SOCIO ASSISTENZIALE

Dettagli