Domenica 22 Maggio 2016 Solennità della Santissima Trinità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Domenica 22 Maggio 2016 Solennità della Santissima Trinità"

Transcript

1 Domenica 22 Maggio 2016 Solennità della Santissima Trinità «Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità...» (Giovanni 16,13) Attraverso Gesù, Dio si manifesta come comunione di persone: Padre, Figlio, Spirito Santo. Questa comunione divina è il mistero centrale della fede cristiana. Con diversa espressione, Dio si rivela nella storia degli uomini come Sapienza creatrice, come Parola rivelatrice, come Amore vitale. E in questo orizzonte la storia di Dio con l umanità diventa una storia di salvezza, che ha il suo centro in Cristo. Giustamente la Chiesa invita a riconoscere questa rivelazione con gioia e disponibilità ad accoglierla come esperienza che trasforma la nostra stessa vita: «Ti glorifichi, o Dio, la tua Chiesa, contemplando il mistero della tua sapienza fa che possiamo giungere alla piena conoscenza di te che sei amore, verità e vita». Il cammino della fede può partire dal Vangelo oggi annunciato: lo Spirito che Gesù dona guiderà i discepoli alla verità nella sua interezza, ossia alla conoscenza di Dio come Padre sapiente, origine e fine di ogni vita. Egli suscita in noi il desiderio della ricerca e conduce all incontro con Dio, che fa sempre il primo passo verso di noi. Frutto dello Spirito è anche la pace, ossia la comunione personale tra gli uomini e con Dio. Di questa sapienza parla la Prima lettura: essa è presente nella creazione e nella storia dell umanità: orienta e guida, giudica e consola, infonde fiducia e crea familiarità. Resi giusti da Dio attraverso il Figlio, siamo noi stessi figli di Dio : è il tema della Seconda lettura, che apre alla nostra esistenza un orizzonte di speranza proprio in questa partecipazione alla comunione divina. Una speranza che non delude e che genera in noi la forza della testimonianza.

2 Sabato 21 Maggio 2016 Ore 19:00 Narder Anita (dalla contrada); Stradiotto Giovanni e Silvana; Bonato Giovanni, Angela e Primo; Lazzari Antonio, Maria e Luigino; Trevellin Teresina e Antonio; Loro Ines (dalla contrada); Facchin Vigilio (dalla contrada); Monegato Elvira e famiglia; Cerantola Lino e Antonio; Crapanzano Francesco e Giuseppina; Crapanzano Calogero e De Pollo Clara. Domenica 22 Maggio 2016 Santissima Trinità Ore 09:00 sul cortile della canonica Andreola Mery; Toffanello Antonio e Pierina; Loro Martino. Ore 10:30 Simonetto Giuseppe e Dalma; Defunti Pellizzari e Fogale; Giordan Mario. Ore 18:00 Bortolazzo Mario, Marisa e Sandro; Ganeo Aldo, Favrin Luigia e Rosetta; Favrin Chiara. Lunedì 23 Maggio 2016 Ore 20:00 Fioretto in via Vignola Daminato Antonio, Olinda, Angelina, Evelina e Giovanna; Busnardo Mario; Toniolo Assunta e Angelo (da Settimo); Per le anime. Martedì 24 Maggio 2016 Ore 20:00 Fioretto al Capitello di Maria Ausiliatrice Marcon Paolino, Maria Luigia (anniv.); Bergamin Maria e Pietro; Toso Ernesto e Giovanni; Per le Anime; Comacchio Ivone e genitori; Defunti Martinuz. Mercoledì 25 Maggio 2016 Ore 20:00 Fioretto in via Ronchi da Brotto Renzo Gambardella Francesco; Ines Loro. Giovedì 26 Maggio 2016 Ore 20:00 S. Messa e processione Corpus Domini Per gli iscritti alla scuola del Santissimo; Bortolotto Luciana (anniversario). Venerdì 27 Maggio 2016 Ore 20:30 Fioretto in centro presso la Farmacia Ines Loro; Benedetti Giuseppe, Bastianello Carla e defunti. Sabato 28 Maggio 2016 Ore 11:30 Matrimonio di Marika Martignago e Manuele Ferraresso Ore 19:00 Lina Fontebasso, Giovanni Beltrame; Narder Anita (dalla contrada); Loro Ines (dalla contrada); Facchinello Vigilio (dalla contrada) Domenica 29 Maggio 2016 Santissimo Corpo e Sangue di Cristo Ore 09:00 Andreola Mery; Piotto Arturo; Toniolo Giuseppe e Onorina; Alberton Angelo e Maria; Padovan Onorio (anniv.); Piva Riccardo e mons. Giovanni Brotto. Ore 10:30 Simonetto Don Angelo e Maria; Suor Rosanna e Sbrissa Maria; Orso Antonio, Angela, Francesco e Caterina; Giordan Mario; Papa Pio X; Papa Giovanni XXIII; Papa Giovanni Paolo II; Martinello Pietro; Martinello Vigilio e Teresa; Suor Regina Martinello; Favrin Chiara; Le Famiglie, il Creato e le Anime. Ore 18:00 Dal Broi Maddalena; Brotto Giulio; Ganeo Aldo, Baccega Danilo e Corina; Favrin Chiara, Facchinello Antonio, Comacchio Maria. ======================================================== ORDINAZIONE DELLE INTENZIONI ALLE SANTE MESSE - NUOVI ORARI: Martedì e Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00. - Mercoledì e Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Tel. Don Enrico ORARI SANTE MESSE DOMENICALI Loria Sabato prefestiva ore 19:00 Domenica ore: 9:00-10:30 e 18:00. Bessica Sabato prefestiva ore 19:00 Domenica ore 08:30 e 10:30 Ramon Sabato prefestiva ore 18:30 Domenica ore 09:00 e 10:30 Castione Sabato prefestiva ore 19:00 Domenica ore 07:30 e 10:30 Godego Sabato prefestiva ore 18:30 Domenica ore 08:00 9:30-11:00 e 18:30 Madonna della Crocetta Domenica ore 10:00

3 FUNERALE Dal funerale di Simonetto Valter sono stati offerti per la Scuola dell Infanzia Euro =. Si ringrazia quanti hanno partecipato. ORATORIO DON BOSCO CIRCOLO NOI La Gita con visita alle cascate di Varano - lago di Tenno e Campana di Rovereto è prevista per Domenica 12 Giugno. Partenza dal piazzale della Chiesa ore 7:30. Pic-nic ore 12,30 all uscita della cascate. Costi dell uscita: Soci: Adulti Euro 18,00= Bambini sotto gli anni 5 Euro 12,00= Non soci: Adulti Euro 23,00= Bambini sotto gli anni 5 Euro 17,00= Iscrizioni in Oratorio dopo la S. Messa delle ore 9:00= ISCRIZIONI AL GREST 2016 Le Iscrizioni Grest 2016 FUORI DI TENDA si effettueranno nelle DOMENICHE MAGGIO, in Oratorio dopo la Santa messa dalle 9.50 alle DATE CAMPISCUOLA 3^-4^-5^ Elem. dal 9 luglio al 16 luglio a Castello Tesino. 1^-2^ Media dal 16 al 23 luglio a Castello Tesino. 3^ Media dal 6 al 13 agosto a Canal San Bovo con Bessica e Ramon. 1^ Superiore dal 14 al 21 agosto campo in tenda a Pranolz Trichiana (BL). 2^ Superiore dal 15 al 21 agosto campo in bici Toscana. 3^ Superiore dal 06 al 13 agosto campo in Romania. Venite tutti! Vi aspettiamo. SCUOLA DELL INFANZIA I genitori dei bambini/e che il prossimo Settembre inizieranno il percorso scolastico sono invitati all incontro che si terrà, presso la Scuola dell Infanzia, Mercoledì 25 maggio alle ore 18:00. Durante tale incontro saranno date alcune notizie sulle modalità di inserimento dei bambini/e e sulla organizzazione scolastica. Si potranno visitare i locali della Scuola e conoscere le insegnanti. CATECHISMO Per motivi organizzativi si comunicano i cambiamenti degli orari e dei giorni del catechismo anno : MARTEDI ore 15 classe 5^elem. - MARTEDI ore 16:30 classi 3^ e 4^ elem. MERCOLEDI orario da definire classi medie. - GIOVEDI ORE 16:30 classe 2^elem. GRUPPO DI SOSTEGNO A SAMMY Domenica 22/05/2016 alle ore 9:00 Ritrovo nel piazzale degli alpini e davanti alla chiesa del gruppo di sostegno a Sammy con sfilata moto. PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI ALBINO FACCHINELLO Domenica 29/05/2016 alle ore 11:00 presso la sala mostra della Biblioteca Comunale ci sarà la presentazione del nuovo libro di Albino Facchinello Desmentegarse no sse pol. Il libro è stato scritto in onore dei nostri emigranti Loriati e Trevisani ed il ricavato dalla vendita sarà devoluto per le opere parrocchiali. COLLETTA PRO-UCRAINA Si porta a conoscenza che con la colletta Pro-Ucraina sono stati raccolti, in Chiesa, Euro 220,00=. Si ringraziano tutti gli offerenti per la loro generosità. SAGRA DI SAN BARTOLOMEO Mercoledì 25/05/2016 alle ore 20:30, in canonica, riunione del Comitato sagra.

4 FIORETTO MARIANO Lunedì 23/05/2016 Ore 20:00 in via Vignola Martedì 24/05/2016 Ore 20:00 al Capitello di Maria Ausiliatrice Mercoledì 25/05/2016 Ore 20:00 in via Ronchi da Brotto Renzo Venerdì 27/05/2016 Ore 20:00 (in centro presso la Farmacia

5

6

PROTEGGIMI, O DIO: IN TE MI RIFUGIO

PROTEGGIMI, O DIO: IN TE MI RIFUGIO +. Domenica 15 Novembre 2015 XXXIII Domenica Ordinaria Dalla pianta del fico imparate la parabola... (Marco 13,28) PROTEGGIMI, O DIO: IN TE MI RIFUGIO La prospettiva che viene aperta dalla parola di Dio

Dettagli

Lunedì 28 Dicembre 2015 Santi Innocenti, martiri Ore 18:00 in cappellina Defunti di Fogal Valerio; Cerantola Luigi, Giuditta e figli.

Lunedì 28 Dicembre 2015 Santi Innocenti, martiri Ore 18:00 in cappellina Defunti di Fogal Valerio; Cerantola Luigi, Giuditta e figli. . Domenica 27 Dicembre 2015 Santa Famiglia di Gesù Maria e Giuseppe Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri... (Luca,2,46) Sabato 26 Dicembre 2015 S. Stefano, primo Martire

Dettagli

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015 CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015 DOMENICA 19 APRILE LUNEDI 20 APRILE MARTEDI 21 APRILE MERCOLEDI' 22 APRILE GIOVEDI 23 APRILE VENERDI 24 APRILE SABATO 25 APRILE III DOMENICA

Dettagli

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2013-2014

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2013-2014 Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE 2013-2014 OTTOBRE 2013 Martedi 1 Ore 20.45: Preghiera del Gruppo La Casa Mercoledi 2 Giovedi 3 Venerdi 4 Sabato 5 Domenica 6 Lunedi 7 Martedi 8 Mercoledi 9 Adorazione

Dettagli

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori 2 Dicembre: Ore 20.00 Scuola della Parola e di Lettorato con Lectio Divina nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori Ore 19.00 Adorazione Eucaristica comunitaria

Dettagli

OTTOBRE 2015. GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni

OTTOBRE 2015. GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni OTTOBRE 2015 GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati VENERDI 2 Festa degli angeli custodi e dei nonni SABATO 3 DOMENICA 4 LUNEDI 5 MARTEDI 6 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie (8.30-20.00) Ore 21.00:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008.

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008. 24 Marzo 2008 ore 17 Apertura ufficiale dell Anno Centenario nel Santuario del Sacro Cuore in Como La solenne Concelebrazione sarà presieduta dal Superiore Generale con la partecipazione delle due Congregazioni

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO Carissimi, GENNAIO FEBBRAIO 2016 il Signore Gesù si fa piccolo per noi sulla mangiatoia di Betlemme, ma poi il Crocifisso Risorto rende eterne ed efficaci

Dettagli

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE (RM) SETTEMBRE 2014 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Carissimi, A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2015 tutte le nostre feste comunitarie in questo tempo ci invitano a innalzare lo sguardo alla Madonna: al Santuario per

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO 2015 Carissimi, qualcuno sta dicendo che conoscendo bene i dieci comandamenti per tutto quest anno siamo a posto! A dire il vero altri

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 DOMENICA 24 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo Rinnovamento nello Spirito LUNEDI' 25 Gennaio Non c'è la messa ore

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

CALENDARIO DELL ANNO PASTORALE 2015 2016

CALENDARIO DELL ANNO PASTORALE 2015 2016 CALENDARIO DELL ANNO PASTORALE 2015 2016 SETTEMBRE 2015 mercoledì 30 settembre martedì 1 settembre mercoledì 2 settembre giovedì 3 settembre - ORA DI ADORAZIONE EUCARISTICA PER LE VOCAZIONI venerdì 4 settembre

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

Con noi divise il pane

Con noi divise il pane Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Con noi divise il pane Calendario del Percorso 2015-16 Cari genitori, di seguito avete il calendario di questo primo anno del percorso

Dettagli

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA PARROCCHIA SAN FELICE A EMA CALENDARIO PASTORALE 2015-2016 SETTEMBRE 1 Mar 2 Mer 3 Gio 4 Ven ore 9,30 Incontro della Caritas 5 Sab 6 DOM 7 Lun Incontro di Lecceto 8 Mar Incontro di Lecceto 9 Mer Incontro

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

Calendario Parrocchiale 2014-2015

Calendario Parrocchiale 2014-2015 Calendario Parrocchiale 2014-2015 Unità Pastorale del Centro Storico di Brescia Parrocchia di sant Afra e santa Maria in Calchera Piccola legenda dei colori Appuntamenti liturgici Appuntamenti di Pastorale

Dettagli

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ All inizio del nuovo anno pastorale 2014-2015 viene distribuito alla comunità il Calendario Pastorale, segno del cammino comunitario e strumento utile per la programmazione delle diverse attività della

Dettagli

Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori 2015-16

Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori 2015-16 Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori 2015-16 II ELEM CALEND 15-16.pmd 1 Cari genitori, di seguito

Dettagli

PROGRAMMA dal 29 agosto al 13 settembre 2015

PROGRAMMA dal 29 agosto al 13 settembre 2015 PARROCCHIA SAN LEONARDO INTIMIANO Telefono 031 46 04 02 www.parrocchiaintimiano.org Segreteria S. Michele Cantù 031 71 46 69 Cell. Don Fidelmo Xodo 3343997451 Cell. don Enrico Porta 333.563 17 55 Suore

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

Sante Messe della Settimana

Sante Messe della Settimana Sante Messe della Settimana Domenica 5 maggio 2013 VI Domenica di Pasqua C Ore 10.30 Pro populo, In ringraziamento Bet Vittorio e Moschet Anna Maria, In ringraziamento Famiglia Pasqualetto, Defunti Famiglie

Dettagli

SETTIMANA MARIANA con la madonna di fatima

SETTIMANA MARIANA con la madonna di fatima PARROCCHIA PREPOSITURALE Santi Pietro e Paolo ORATORIO San Luigi Gonzaga GOTTOLENGO SETTIMANA MARIANA con la madonna di fatima Come il Padre ha mandato me, anch io mando voi UNA COMUNITA IN MISSIONE (Da

Dettagli

MARZO 2016 21.00 Consiglio pastorale parrocchiale

MARZO 2016 21.00 Consiglio pastorale parrocchiale 1 M MARZO 2016 21.00 Consiglio pastorale parrocchiale 2 M 3 G 4 V 5 S 6 D 7 L 8 M 18.00 Messa per gli ammalati 21.00 Amici della Certosa Venerdì di Quaresima Memoria della Passione e Via Crucis IV Domenica

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

Elenco mercati ordinari

Elenco mercati ordinari Elenco mercati ordinari MERCATO ORDINARIO DEL LUNEDI PIAZZA TRAVAGLIO, VIA BOLOGNA, (da Piazza Travaglio a V.le Volano, P.le Donatori di Sangue), VIA BALUARDI, PIAZZA EX CAVALLI Numero posteggi: 220 MERCATO

Dettagli

Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso 2015-16 per i ragazzi di V elem. ed i loro genitori

Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso 2015-16 per i ragazzi di V elem. ed i loro genitori Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso 2015-16 per i ragazzi di V elem. (I anno in preparazione alla Cresima)

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

Vorrei avere mille lingue. Settimana di Animazione Missionaria. 10-18 ottobre 2015 PARROCCHIA SAN GASPARE DEL BUFALO

Vorrei avere mille lingue. Settimana di Animazione Missionaria. 10-18 ottobre 2015 PARROCCHIA SAN GASPARE DEL BUFALO Settimana di Animazione Missionaria in occasione dei festeggiamenti in onore di San Gaspare del Bufalo e del Bicentenario di fondazione di Missionari del Preziosissimo Sangue Vorrei avere mille lingue

Dettagli

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE Per la santificazione. APOSTOLICA Eremo e missione: il massimo d azione. Francesco M. Vassallo Per la santificazione. APOSTOLICA APOSTOLO APOSTOLO

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014 CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014 Settembre 2013 17 martedì Inizio Catechismo, Inizio preghiera Gesù Risorto 18 mercoledì 19 giovedì Incontro Catechisti Ore 17,30 22 domenica Inaugurazione nuovo anno

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, oggi noi, qui in terra, riportiamo nel nostro cuore l immagine e il nome delle persone che aiamo amato e che sono passate oltre la morte. In cielo Dio

Dettagli

Comunità Magnificat - Fraternità di Marti. Mese di Settembre 2015

Comunità Magnificat - Fraternità di Marti. Mese di Settembre 2015 Comunità Magnificat - Fraternità di Marti Rinnovamento nello Spirito Santo Mese di Settembre 2015 lunedì 7 settembre 2015 martedì 8 settembre 2015 Solennità della natività di Maria Santissima + compleanno

Dettagli

PROGRAMMA dal 7 marzo al 22 marzo 2015

PROGRAMMA dal 7 marzo al 22 marzo 2015 PARROCCHIA SAN LEONARDO INTIMIANO Telefono 031 46 04 02 www.parrocchiaintimiano.org Segreteria S. Michele Cantù 031 71 46 69 Cell. don Enrico Porta 333.563 17 55 Suore Intimiano 031 56 12 76 Nr. 14 Anno

Dettagli

Natale del Signore - 25 dicembre

Natale del Signore - 25 dicembre Natale del Signore - 25 dicembre La Messa della notte sviluppa il tema di Gesù luce e pace vera donata agli uomini ( colletta); viene commentata attraverso una lettura tipologica la nascita di Gesù con

Dettagli

dal 1 dicembre al 10 gennaio

dal 1 dicembre al 10 gennaio DICEMBRE ORARIO SANTE MESSE dal 1 dicembre al 10 gennaio In Basilica: Prefestiva : ore 18.00 Festive : ore 7.30-9.30-11.00-18.00 ore 17.45 Celebrazione dei Vespri Feriali: ore 7.00-9.00 tutti i giorni

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A. I 1-2 Ore Giovedì 1 Venerdì 2 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 II 5-9 Ore Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 III 12-16 Ore Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì

Dettagli

Elenco indirizzi presso i quali sono disponibili i moduli di presentazione della domanda di contributo. TORINO

Elenco indirizzi presso i quali sono disponibili i moduli di presentazione della domanda di contributo. TORINO Elenco indirizzi presso i quali sono disponibili i moduli di presentazione della domanda di contributo. TORINO Per la CIRCOSCRIZIONE 1 i moduli sono ritirabili presso: il Centro di Ascolto di Via Carlo

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016 DOMENICA 10 Gennaio Battesimo di GESU' ore 9,00-11,00 S.MESSA Battesimo : FISCHIETTI Rebecca LUNEDI' 11 Gennaio Non c'è la messa ore

Dettagli

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale 2013-14

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale 2013-14 Parrocchia San Giovanni Crisostomo Calendario Anno Pastorale 2013-14 18 ottobre 2013 Carissimo/a, consapevoli che la vita di tutti noi è sempre più dilaniata dallo stress per le cose urgenti da fare, come

Dettagli

Domenica 22 novembre 2015 XXXIV Tempo Ordinario Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo

Domenica 22 novembre 2015 XXXIV Tempo Ordinario Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 Novembre 2015 DOMENICA 22 Novembre Solennita' di CRISTO RE ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo: CORO ore 16,00 Battesimi: CASILE Aurora-

Dettagli

Parrocchie nella città

Parrocchie nella città PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 ottobre 2013 DOMENICA 6 Ottobre ore 9,00-11,00 S. MESSE ore 14,30 CASTAGNATA e CORRIDA LUNEDI' 14 Ottobre NON C'E' LA MESSA ore 20,45 Gruppo Rinnovamento

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

COMUNITA' IN CAMMINO Foglietto bisettimanale degli Avvisi Parrocchiali Dal 21 Febbraio al 7 Marzo 2015

COMUNITA' IN CAMMINO Foglietto bisettimanale degli Avvisi Parrocchiali Dal 21 Febbraio al 7 Marzo 2015 Parrocchia San Giorgio Diocesi di Vicenza 37040 - ARCOLE (VR) Via Abazzea, 14 - Tel. 045 7635029 COMUNITA' IN CAMMINO Foglietto bisettimanale degli Avvisi Parrocchiali Dal 21 Febbraio al 7 Marzo 2015 1

Dettagli

CALENDARIO EVENTI COMUNE DI LONGARE - MESE DI APRILE 2016

CALENDARIO EVENTI COMUNE DI LONGARE - MESE DI APRILE 2016 CALENDARIO EVENTI COMUNE DI LONGARE - MESE DI APRILE 2016 ORARIO DOVE ORGANIZZAZIONE DESCRIZIONE EVENTO DALLE ALLE 1 VENERDì 13.00 16.30 19.00 20.30 20.30 17.30 ORATORIO SANTA MARIA MADDALENA NOI ASSOCIAZIONE

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

Parrocchia S. Maria Nuova

Parrocchia S. Maria Nuova Parrocchia S. Maria Nuova Piazza Santa Maria Nuova, 4 01100 Viterbo Tel/Fax 0761.340700 - c/c postale n. 79886701 www.santamarianuova-viterbo.it - info@santamarianuova-viterbo.it Recapiti telefonici dei

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno C Sabato 13 febbraio 2016,

Dettagli

Apertura della Settimana delle Rogazioni

Apertura della Settimana delle Rogazioni A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO Carissimi, MAGGIO GIUGNO LUGLIO 2015 il Cardinale Arcivescovo della nostra Chiesa bolognese quest anno verrà a sigillare la nostra festa della famiglia

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM

Dettagli

MISSIONI PARROCCHIALI:

MISSIONI PARROCCHIALI: MISSIONI PARROCCHIALI: BOSSICO 11 26 OTTOBRE 2008 Spesso i lontani sono gente male impressionata da noi sono spesso più esigenti che cattivi se non vi abbiamo compresi, se non siamo stati capaci di ascoltarvi

Dettagli

Missione Popolare. Parrocchia San Modesto P.zza San Modesto,1. 13-28 Marzo 2010 www.san-modesto.it. 82100-Benevento. Arcidiocesi di Benevento

Missione Popolare. Parrocchia San Modesto P.zza San Modesto,1. 13-28 Marzo 2010 www.san-modesto.it. 82100-Benevento. Arcidiocesi di Benevento Missione Popolare Arcidiocesi di Benevento Parrocchia San Modesto P.zza San Modesto,1 82100-Benevento 13-28 Marzo 2010 www.san-modesto.it 20 Parrocchia San Modesto - P.zza San Modesto,1-82100 Benevento

Dettagli

Azione 3. Le azioni di raccolta di indumenti usati svolte in contesti parrocchiali, ha visto una crescita costante del numero di parrocchie coinvolte.

Azione 3. Le azioni di raccolta di indumenti usati svolte in contesti parrocchiali, ha visto una crescita costante del numero di parrocchie coinvolte. EDUCAZIONE ALLA CARITA relazione di attività Obiettivo specifico 2 ESPERIENZE CONCRETE DI CARITÀ Azione 3 IL MANTELLO Le azioni di raccolta di indumenti usati svolte in contesti parrocchiali, ha visto

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

Curricolo di religione

Curricolo di religione Curricolo di religione Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado a) L alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente

Dettagli

22 SETTEMBRE 2013 FESTA DELLA CATECHESI

22 SETTEMBRE 2013 FESTA DELLA CATECHESI 22 SETTEMBRE 2013 FESTA DELLA CATECHESI Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita GRUPPO BETLEMME ICFR Primo anno Il percorso del primo anno offre ai genitori la possibilità di scoprire o riscoprire la bellezza

Dettagli

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia. In questo mio primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, desidero rivolgere a tutti, singoli e popoli, l augurio di un esistenza colma di gioia e di speranza. Nel cuore di ogni uomo e di ogni

Dettagli

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI INFORMAZIONI PER I GENITORI CHE CHIEDONO IL SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI Can. 851 - La celebrazione del battesimo deve essere opportunamente preparata; pertanto: 1) l'adulto che intende ricevere

Dettagli

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00

Dettagli

Padre Temistocle è presente per le confessioni fino a lunedì 6 Aprile.

Padre Temistocle è presente per le confessioni fino a lunedì 6 Aprile. COMUNITÀ PASTORALE S. MARIA MADDALENA PARROCCHIA S. GIULIO CAVENAGO DI BRIANZA TEL FAX 02.950.1010 - cavenago@chiesadimilano.it PROMEMORIA DA LUNEDI 6 A DOMENICA 12APRILE 2015 Domenica 5 SOLENNITA DI PASQUA

Dettagli

A G E N D A PASTORALE

A G E N D A PASTORALE AGENDA PASTORALE 2014 SETTEMBRE 2013 Domenica 1 Lunedì 2 Martedì 3 Sabato 7 Sabato 7 Domenica 8 Lunedì 9 Martedì 10 Venerdì 13 Sabato 14 Sabato 14 Domenica 15 Martedì 17 Sabato 21 Domenica 22 Martedì 24

Dettagli

C O M U N E di M I S T R E T T A

C O M U N E di M I S T R E T T A UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 7 al 14 ottobre 2012 Domenica 7 Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Ore 17 San Bartolomeo Incontro per le coppie che hanno battezzato nell anno

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 1713 del 07 agosto 2012

ALLEGATOA alla Dgr n. 1713 del 07 agosto 2012 Allegato A Dgr n. del pag. 1 / ALLEGATOA alla Dgr n. 11 del 0 agosto 12 giunta regionale ^ legislatura Az. ULSS Beneficiari Città Centro servizio Importo assegnato Casa Madre Istituto Figlie della Carità

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO ORARIO DAL 11 AL 16 MAGGIO 2015 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 ORARIO DAL 18 AL 23 MAGGIO 2015 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 ORARIO

Dettagli

Gli eventi. La Settimana Santa

Gli eventi. La Settimana Santa Gli eventi La Settimana Santa I suggestivi riti spagnoli della Settimana Santa di Iglesias risalgono al seicento e sono curati da secoli dall Arciconfraternita della Vergine della Pietà del Sacro Monte.

Dettagli

ITINERARIO NAZIONALE PROGRAMMA MISSIONE POPOLARE

ITINERARIO NAZIONALE PROGRAMMA MISSIONE POPOLARE ITINERARIO NAZIONALE PROGRAMMA MISSIONE POPOLARE MADONNA DI FATIMA Domenica 7 Giugno Giornata dell accoglienza Ore 18,00: Raduno dei fedeli Ore 19,00: Arrivo della statua Incoronazione Canto di accoglienza

Dettagli

!!!! Preghiere per l UNITA DEI CRISTIANI! con il Santo Rosario.! Padre Raffaele Amendolagine OCD!

!!!! Preghiere per l UNITA DEI CRISTIANI! con il Santo Rosario.! Padre Raffaele Amendolagine OCD! Preghiere per l UNITA DEI CRISTIANI con il Santo Rosario. Padre Raffaele Amendolagine OCD Dopo la lettura del Vangelo con la descrizione del mistero che si contempla si aggiungono le invocazioni differenti

Dettagli

1giovedì PARROCCHIA S. CLETO A CASALE SAN BASILIO RELIGIOSE DEL SS.SACRAMENTO (casa di procura) PARROCCHIA S. MARIA CONSOLATRICE RELIGIOSE

1giovedì PARROCCHIA S. CLETO A CASALE SAN BASILIO RELIGIOSE DEL SS.SACRAMENTO (casa di procura) PARROCCHIA S. MARIA CONSOLATRICE RELIGIOSE 1giovedì 2venerdì 3sabato PARROCCHIA S. GAUDENZIO A TORRENOVA 4domenica PARROCCHIA SS.MO NOME DI MARIA IN VIA LATINA 5lunedì 6martedì FAMIGLIA SPIRITUALE "L'OPERA" (casa generalizia) 7mercoledì PARROCCHIA

Dettagli

Pro r p o ost s e past s or o a r li l per l'anno 2010/2011

Pro r p o ost s e past s or o a r li l per l'anno 2010/2011 Proposte pastorali per l'anno 2010/2011 LITURGIA A - Settimana Eucaristica: 10-17 ottobre 2010 per tutta la Comunità Pastorale: tema Eucarestia e vita. B - Celebrazioni Comunitarie alle ore 21.00: 1 settembre,

Dettagli

lun mar mer gio ven sab dom

lun mar mer gio ven sab dom settembre 2 2 3 4 5 8 Ambiti. Consiglio dell oratorio venerdì del mese Festa delle Grazie 0 2 3 4 5. Segreteria consulta Assemblea dioc. catechisti Week-end preadolesc. C.S. Week-end preadolesc. C.S. 8

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

NOTIZIARIO UNITA PASTORALE VALLARSA. SABATO 16 maggio. Vallarsa n. 05 - anno 3^ - 4 maggio 2015 IL PUNTO NERO

NOTIZIARIO UNITA PASTORALE VALLARSA. SABATO 16 maggio. Vallarsa n. 05 - anno 3^ - 4 maggio 2015 IL PUNTO NERO SABATO 16 maggio in canonica a S. Anna incontro di oratorio per i bambini dalla prima alla quinta elementare. Inizio ore 15,00 e termine con la S. Messa delle ore 18,00 animata dai bambini. NOTIZIARIO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ

MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ dall'1 al 31 maggio 2014 ore 08:00 19:00

Dettagli

DOVE SI RITROVANO I CATTOLICI A PREGARE

DOVE SI RITROVANO I CATTOLICI A PREGARE DOVE SI RITROVANO I CATTOLICI A PREGARE Le comunità immigrate - a Torino - 1. Africani anglofoni (comunità anglofona africana) Chiesa di San Rocco, via San Francesco d Assisi n. 1 Messa domenicale : ore

Dettagli

Settembre 2009. FESTA DELL ORATORIO Marta e Maria Contempl-azione di Gesù

Settembre 2009. FESTA DELL ORATORIO Marta e Maria Contempl-azione di Gesù Settembre 2009 dal 5 al 13 FESTA DELL ORATORIO Marta e Maria Contempl-azione di Gesù 8 Martedì 4 giorni catechisti (ore 15.00 al Palladium) Riscoprire l iniziazione cristiana Consiglio Pastorale Decanale

Dettagli

Corona Biblica. per chiedere a Dio, per intercessione di Maria santissima, il dono della maternità e della paternità

Corona Biblica. per chiedere a Dio, per intercessione di Maria santissima, il dono della maternità e della paternità Corona Biblica per chiedere a Dio, per intercessione di Maria santissima, il dono della maternità e della paternità Imprimatur S. E. Mons. Angelo Mascheroni, Ordinario Diocesano Curia Archiepiscopalis

Dettagli

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO DAL 2 AL 31 GENNAIO DAL LUNEDI AL SABATO (ESCLUSO IL GIORNO 6 GENNAIO) 11,00 (1) 12.00

Dettagli

Missione Popolare Parrocchie San Zeno e San Bernardino 13-25 novembre 2012

Missione Popolare Parrocchie San Zeno e San Bernardino 13-25 novembre 2012 Missione Popolare Parrocchie San Zeno e San Bernardino 13-25 novembre 2012 Frati e suore durante la missione saranno nelle nostre parrocchie e sulle strade dei nostri quartieri per incontrare tutti. Incontri

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I 1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre

Dettagli

Domenica 4 ottobre 2015 XXVII Tempo Ordinario

Domenica 4 ottobre 2015 XXVII Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 4 al 11 ottobre 2015 DOMENICA 4 Ottobre ore 9,00-11,00 FESTA di SAN BERNARDO ore 9,00- S.MESSA ore 11,00- S.MESSA SOLENNE di San Bernardo PRIME COMUNIONI

Dettagli

Via Crucis in Duomo con l'arcivescovo. Per quattro martedì alle 21, sul tema Lo spettacolo della croce (dal Vangelo di Luca).

Via Crucis in Duomo con l'arcivescovo. Per quattro martedì alle 21, sul tema Lo spettacolo della croce (dal Vangelo di Luca). Parrocchia Santa Maria Segreta QUARESIMA 2014 Chi digiuna si rende trasparente, e gli altri lo diventano per lui. Il dolore degli altri gli arriva al cuore ed egli è senza resistenza. Chi dunque non vuole

Dettagli

Giubileo della Misericordia

Giubileo della Misericordia SANTUARIO DELL AMORE MISERICORDIOSO Giubileo della Misericordia 8 Dicembre 2015-20 Novembre 2016 Misericordiosi come il Padre CALENDARIO della Chiesa Universale, della Diocesi di Orvieto-Todi e del Santuario

Dettagli

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO CLASSE 1^ SEZIONE A INDIRIZZO SCIENTIFICO MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 MERCOLEDI 02 SETTEMBRE 2015 ORE 10.45 11.45 CLASSE 1^ SEZIONE D INDIRIZZO SCIENZE APPLICATE MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 ORE 8.30 9.30 ORE

Dettagli

CHIESE CATTOLICHE. Madonna della Speranza e della Pace Indirizzo: Via Salvore - Giubiano Orario festivo: 8:00 10:00 Orario feriale: 18:00

CHIESE CATTOLICHE. Madonna della Speranza e della Pace Indirizzo: Via Salvore - Giubiano Orario festivo: 8:00 10:00 Orario feriale: 18:00 CHIESE CATTOLICHE Madonna della Speranza e della Pace Indirizzo: Via Salvore - Giubiano Orario festivo: 8:00 10:00 S.Ambrogio - Giubiano Indirizzo: p.zza Biroldi, 3 Orario festivo: 8:30 10:00 18:00 Orario

Dettagli

Orario della Facoltà di Teologia Anno Accademico 2015/16 Ciclo II - Specializzazione in Teologia Dogmatica IIº Semestre

Orario della Facoltà di Teologia Anno Accademico 2015/16 Ciclo II - Specializzazione in Teologia Dogmatica IIº Semestre Ciclo II - Specializzazione in Teologia Dogmatica ORE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 8.45-9.30 L312 F302 9.45-10.30 L312 F302 10.45-11.30 D432 E502 SEMI E082 SEMI 11.45-12.30 D432 E502 E082 SEMI

Dettagli

PARROCCHIE O.F.M. PIEMONTE

PARROCCHIE O.F.M. PIEMONTE PARROCCHIE O.F.M. PIEMONTE PARROCCHIA SAN BERNARDINO DA SIENA TORINO 1907: anno di fondazione della Parrocchia 20.000: abitanti della Parrocchia 5 frati operanti in Parrocchia 1 diacono permanente diocesano

Dettagli

In cammino con Cristo

In cammino con Cristo Bollettino della Parrocchia di SAN MARTINO Vs. Borgio-Verezzi (SV) (www.parrocchiasanmartinoborgioverezzi.org) In cammino con Cristo DICEMBRE-GENNAIO GIUBILEO STRAORDINARIO GIUBILEO STRAORDINARIO DELLA

Dettagli

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 PROGRAMMA Natale a Lavis 2015 SABATO 5 DICEMBRE MARTEDÌ 8 DICEMBRE Pomeriggio insieme alle famiglie e ai bambini della Scuola Materna in Oratorio di

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 08.45 MANGIAGLI ROSSELLA (anche PHOTO OPERATOR 192080) MANISCALCO DEBORAH (anche PHOTO OPERATOR 192080) MANISCALCO TAMARA (anche PHOTO OPERATOR 192080)

Dettagli