Università degli studi di Roma, Sapienza, Roma (Italia) Visiting Professor Università di Vigo Spagna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli studi di Roma, Sapienza, Roma (Italia) Visiting Professor Università di Vigo Spagna"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI LUCIA AIELLO ESPERIENZA PROFESSIONALE 01/04/2013 in corso Professore a contratto, organizzazione delle imprese turistiche corso di laurea magistrale. Università degli studi di Roma, Sapienza, Roma (Italia) Aprile 2016 Luglio 2016 Visiting Professor Università di Vigo Spagna 10/05/ /05/ /01/ 09/05/2013 Dal Ricercatore Senior (lettera b) Docente, Mentoring Cultore di materia Universitas Mercatorum, Università delle Camere di commercio Italiane, Roma (Italia) Docente degli insegnamenti di Gestione e Sviluppo Risorse Umane, corso di laurea specialistica; Organizzazione delle Imprese Turistiche, corso di laurea triennale ambito turistico. Progetti principali: Ambito benchmarking: Componente del gruppo di ricerca su Analisi e benchmarking sulle politiche pubbliche e legalità in Calabria nell ambito del progetto Eu.praxis Percorsi per la Diffusione della Cultura della Legalità, realizzato dal RTI composto da Istituto Guglielmo Tagliacarne, Universitas Mercatorum e Libera, Associazioni nomi e numeri contro le mafie. Ambito innovazione digitale: "Realizzazione di programmi di comunicazione, informazione, educazione tendenti ad incrementare il livello di conoscenza dei diritti dei consumatori". Attività e competenze: "Introduzione al progetto «giovani consumatori nel web»", 2013 "Web young consumer (wyc)". Area di competenza: Italia. Progetto finanziato da UNIONCAMERE e dal Ministero Istruzione e Sviluppo Economico (MISE) Responsabile del gruppo di ricerca nell ambito del progetto Eccellenze in digitale di UNIONCAMERE e Google Italia. Ambito marketing territoriale: Coordinatore del gruppo di ricerca Corporate Social Responsibility in rete: un modello per lo sviluppo sostenibile delle pmi vicentine. Progetto di modellizzazione, committente Regione Veneto, bando pubblico finanziato Fare per Competere. Ambito marketing turistico: 4. Studio di ricerca Riflessioni sul Turismo in Calabria. Prospettive e possibili proposte. Committenti: Istituto Guglielmo Tagliacarne e UNIONCAMERE Calabria. 01/01/ /01/ Assistente universitario per le materie di marketing e comunicazione nell ambito turistico Università degli studi di Napoli, Parthenope, Napoli (Italia) Tutor, lezioni didattica integrativa ed esercitazioni. Ricerca ISTRUZIONE, FORMAZIONE TITOLI / /2010 Ricercatore Senior (lettera b) in organizzazione aziendale Cultore di materia in comunicazione organizzativa interna Cultore di materia in strategie d impresa; marketing; comunicaz. web. Dottorato di ricerca in Marketing e Comunicazione Università degli studi di Salerno, Salerno (Italia) Ph.D. in Marketing e Comunicazione - AA 2006/ /2011 Università degli studi di Salerno - Dipartimento degli Studi e Ricerche Aziendali Titolo conseguito il 28 Aprile Discussione della tesi di dottorato nell ambito del marketing turistico sul 27/02/2017 Unione europea, Pagina 1 / 5

2 Prodotto Culturale Integrato nella prospettiva dell accessibilità. 09/ /2005 Master di II livello in Economia e Management del Turismo Università degli studi di Roma, Sapienza, Roma (Italia) Conseguito il 25 novembre Discussione della tesi in marketing del turismo 15/09/ /11/2003 Laurea in Economia del Turismo Università degli studi di Napoli, Parthenope, Napoli (Italia) Discipline economico/aziendali Applicazioni al Turismo. Diploma di Laurea quadriennale (Vecchio Ordinamento). Tesi di laurea conseguita il 26 novembre 2003, discussione della tesi in statistica del turismo dal titolo "Limiti e potenzialità del Parco Nazionale del Vesuvio". COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B2 B2 B1 B1 B1 Attestato Conoscenze Lingua Inglese British II livello, conseguito nel 2008 Francese A2 B1 B1 A2 A1 Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze professionali 1. Competenze nell'analisi e valutazione dei problemi e delle relative possibilità di risoluzione, responsabile di progetti di ricerca. 2. Capacità di benchmarking e studi di settore, in particolare quello turistico, studi, ricerche e progetti nell ambito del turismo. 3. Competenze organizzative, organizzatrice di convegni internazionali per Universitas Mercatorum e l'università degli studi di Roma Sapienza. Le capacità sono state sviluppate nel corso degli studi e delle esperienze di lavoro. Competenza digitale Elaborazione delle informazioni (es. documenti Word, presentazioni in Power Point, fogli Excel) Comunicazione AUTOVALUTAZIONE Creazione di Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi Utente avanzato Utente avanzato Utente base Utente autonomo Utente base 1. Utilizzo del Computer, dei principali programmi (Microsoft Excel, Microsoft Word, Microsoft Power point e dei principali strumenti di posta elettronica) e della rete. 2. Ottima capacità di navigazione in internet e di Social Networking. 3. Conoscenza base dei software: Sistema GDS (Global Distribution System); Sistema GIS (Global Information System); SPSS (Sistema Statistical Package for Social Science). 4. Conoscenza e gestione delle piattaforme di lavoro, della rete internet e applicativi, dei portali. ULTERIORI INFORMAZIONI Comitati Tecnico-scienitfici Membro del CTS (Comitato Tecnico Scientifico), Scuola Edile delle Maestranze di Napoli (CFMENA). Nell ambito degli accordi bilaterali sindacati/datori di lavoro settore Edile. 27/02/2017 Unione europea, Pagina 2 / 5

3 Appartenenza associazioni ASSIOA, Associazione Italiana Organizzazione Aziendale; membro e socio fondatore. Pubblicazioni internazionali e nazionali (TRENTASETTE) AMBITO TURISMO E CULTURA, NELLO SPECIFICO 1. PRODOTTO CULTURALE ACCESSIBILE; 2. RESPONSABILITÀ SOCIALE E PRODOTTO CULTURALE; 3. ORGANIZZAZIONI TURISTICHE, MODELLI ORGANIZZATIVI E RUOLO DELLE NUOVE TECNOLOGIE; 4. DIGITAL CONTENT. Elenco delle principali: In pubblicazione 1. Munòz P., Aiello L., Cabrita R., Gatti, M., (prevista per il agosto 2018). Corporate Social Responsibility for Valorization of Cultural Product. Igi Global: USA Aiello L, Gatti M., (2017), Project Portfolio Management and Organization: An Integrated and Circular Model. In Romano L. Project Portfolio Management Strategies for Effective Organizationale Operations, Igi Global:USA Rossetti, F., Aiello, L., D Ascenzo, F., Gatti, M. (2016), A new evolution of IT: the integration between lean enterprise and crowdworking. - A theoretical model. In Edited by Rocco Agrifoglio, Leonardo Caporarello, Massimo Magni, Stefano Za, Re-shaping Organizations through Digital and Social Innovation, Proceedings of the 12th Annual Conference of itais, Luiss Academy (ISBN: ) Aiello, L., Ferri, M.A. (2016), Tourism Destination Management in Sustainability Development Perspective, the Role of Entrepreneurship and Networking Ability: Tourist Kit (Caso studio Poste Italiane). In World Review of Entrepreneurship and Sustainable Development, Presentato al Convegno EUROMED, Università di Verona, settembre 5. Aiello, L., Dulskaia, I, Menshikova, M. (2015). Supply chain management and the role of ICT: DART-SCM perspective. In Antoine Harfouche and Francesca Ricciardi, Information and Communication Technologies in Organizationa and Society: Past, present and Future issue. Springer. Paper presentato al Convegno ICTO2014, Parigi, sottoposto a doppia revisione anonima. 6. Aiello, L.; Dulskaia, I.; Ferri, M. A.; and Menshikova, M., "Use of E-tools Opportunities by Italian Hospitality SMEs" (2015). Wuhan International Conference on e-business (WHICEB) 2015 Proceedings. Paper 32, AIS elibrary. Presentato al Convegno. ISBN: Aiello L., Cacia C., (chapter con doppia revisione anonima) Knowledge Sharing: Crowdsourcing as Enterprise Opportunity, in Mehdi Khosrow-Pour, D.B.A. (a cura di), Encyclopedia of Information Science and Technology, 24rd Ed., International book USA: IGI Global, International Publishing Company, Aiello L. (a cura di), Management of Cultural Products: E-Relationship Marketing and Accessibility Perspective, International book USA: IGI Global, International Publishing Company, Gennaio Aiello L. (chapter con doppia revisione anonima) Management of Cultural Products: Network Web 2.0 Model, in Aiello L. (a cura di), Management of Cultural Products: E- Relationship Marketing and Accessibility Perspective, International book USA: IGI Global, International Publishing Company, Gennaio Ferri M.A., Dominici G., Basile G.P, Aiello L., (chapter con doppia revisione anonima) Cultural Destination Management, in Aiello L. (a cura di), Management of Cultural Products: E-Relationship Marketing and Accessibility Perspective, International book USA: IGI Global, International Publishing Company, Gennaio Aiello L., Cacia C., (chapter con doppia revisione anonima) The Integrated Cultural Product Model, in Aiello L. (a cura di), Management of Cultural Products: E-Relationship Marketing and Accessibility Perspective, International book USA: IGI Global, International Publishing Company, Gennaio Aiello L., Ferri S., (chapter doppia revisione anonima) The Management of Resources in Culural Product, in Aiello L. (a cura di), Management of Cultural Products: E-Relationship Marketing and Accessibility Perspective, International book USA:IGI Global, International Publishing Company, Gennaio Aiello L., (monografia) Il modello organizzativo nello spazio web 2.0. Cina e Italia a confronto nel settore tessile, Italia, Roma: Aracne Editrice. Prefazione della prof.ssa Maria Antonella Ferri. ISBN: Ferri S., Aiello L., (2013). Cultural Relationship Management. BUSINESS SYSTEMS REVIEW, vol. 2, p , ISSN: , doi: /BSR.C /02/2017 Unione europea, Pagina 3 / 5

4 Ferri M.A., Aiello L., (paper revisione anonima, selezionato tra i lavori presentati al convegno), A business model for the development of a territory: the case of Reggio Calabria, in The Economic crisis: time for a paradigm shift toward a systems approach, Business System Review, vol 2, Issue 2, ISSN Presentato al Convegno Internazionale International Symposium The Economic Crisis: Time for a paradigm Shift. Towards a Systems Approach, Gennaio 2013, Valencia, (Conference Proceding ISBN ). 16. Aiello L., Esposito G.F., Ferri M.A., (paper doppia revisione anonima), Strategic Management and Complex Products : some notes about an interpretative model for business policies, in Business Systems Review, Volume 1 Issue 1, pag , ISSN: Aiello L., (paper doppia revisione anonima), The Relationship Tourist and e-retailer. Conceptual Models: E-agility Matrix & Circle of e-relationship, in International Journal of Networked Computing and Advanced Information Management (IJNCM), vol. 2, issue 2, pag.1-14, ISSN: X; DOI: /ijncm.vol2.issue2.1, presentato nella versione dal titolo Role of meta-search engine in the relationship tourist/e retailer. Conceptual Models: E-agility Matrix & Circle of e-relationship al IDCTA2012, th International Conference on Digital Content Technology and its Applications, in Jeju Island, Korea, pubblicato nel Conference Proceeding Information Science and Digital Content Technology (ICIDT), th International Conference, vol. 3, 2012, Page(s): IEEE Conference Publications. 18. Morales R., Aiello L, Cacia C., (paper doppia revisione anonima), Echancing quality brand of tourism products using new it application tools, Conference Proceeding CBEC Cambridge Business Economic conference, ABER (Association for Business & Economics Research), p. 1-20; co-autori: Ruth Morales & Claudia Cacia. Presentato alla Conferenza CBEC Cambridge Business Economic Conference, Cambridge University, June 27th-28th, 2012, giugno ISBN: Aiello L., Cacia C., Ferri M.A., Singer P.P, (abstract revisione anonima), Social Media diffusion across Italian touristic company: reputation and performance analysis, in Conference Proceeding Euromed Conference, Svizzera, Ottobre ISBN: E ISI Cacia C., Aiello L., Singer P.P., Ferri M.A., (chapter doppia revisione anonima) Internet management for communication-distribution interaction as a means to maximize customer consumption experience: the Volagratis Case, in Pantano et all (a cura di), Advanced Technologies Management for Retailing, Usa: IGI Global, p , IGI Global, ISBN: , doi: / ch008. Citato. indexing in the prestigious Thomson Reuters Book Citation Index, da maggio Da 2014 è ISI Ferri M.A., Basile G.P., Aiello L., (paper doppia revisione anonima), The Relationship Between Integrated Cultural Product Brand and Individual: a Conceptual Framework, in International Journal of Management Cases, vol 12, issue 2, pag ISSN: Presentato al 7th CIRCLE Conference for Consumer Behavior and Retailing Research, Estoril Higher Institute for Tourism and Hotel Studies (ESHTE), Estoril, Portugal, 7th - 9th April SCOPUS. LISTA ANVUR 22. Singer P.P., Ferri M.A., Aiello L., Cacia C., (paper doppia revisione anonima), Internet as "point of synergy" between communication and distribution: hypothesis of model applied to tourism, in International Journal of Digital Content Technology and its Applications, vol. 4, issue 7, pag ISSN: Indicizzato: EI, SCOPUS, INSPEC, DBLP, Google Scholar, DOI, Computer and Information Systems Abstracts. Citato. 23. Ferri M.A., Aiello L., (paper doppia revisione anonima) A model of development for territory as a tourism product and the role of brands in the positioning map. Application to a Mediterranean area in the global economy, in Managerial and Entrepreneurial Developments in the Mediterranean Area, Euromed Conference Proceeding. Presentato alla Conferenza Euromed, Salerno, ottobre. ISBN: DOI: /EUROMED. E ISI. 24. Cacia C., Aiello L., Aiello A., (paper doppia revision anonima) The impact of internet and globalization process on value creation: an integrated perspective, in Managerial and Entrepreneurial Developments in the Mediterranean, Euromed Conference Proceeding. Presentato alla Conferenza Euromed, Salerno, ottobre ; DOI: /EUROMED. ISBN: E ISI. 25. Aiello L., Cacia C. (paper doppia revisione anonima) Tourism International Marketing Strategies: The Role of Quality Brand in the Valorisations Process, Proceeding, 10th VAASA Conference on International Business, August 23-25,, Vaasa, Finland, Editor: Jorma Larimo, Name of the Proceedings: Strategies and Management of Internationalization and Foreign Operations Series: Proceedings of 27/02/2017 Unione europea, Pagina 4 / 5

5 the University of Vaasa. Reports 159, ISBN: Ferri M. A., Aiello L., (paper doppia revisione anonima) The evolution of the placement. The application to the cultural product, in Oxford Business & Economics Conference Proceeding (OBEC), dell ABER, Presentato alla OBEC Conference - ABER (Association for Business & Economics Research), Oxford June 24-26,. ISBN: Conferenze e Seminari nazionali ed internazionali AMBITO MANAGEMENT E MARKETING, CON UN FOCUS PRINCIPALE AL TURISMO, NELLO SPECIFICO 1. ORGANIZZAZIONI TURISTICHE, MODELLI ORGANIZZATIVI E RUOLO DELLE NUOVE TECNOLOGIE; 3. TURISMO; 4. PRODOTTO CULTURALE; 4. RUOLO DEI DIGITAL CONTENT E DEI SOCIAL NETWORK; 5. PIATTAFORME DIGITALI E E-GDO TURISTICI. Elenco delle partecipazioni principali: Seminario Internazionale su Network as international tool and competitiveness' space, in qualità di Visiting Professor presso l Università di Vigo, Spagna, 19 Aprile Seminario su PMI, competitività e contratti di Rete, Aspetti organizzativi e gestionali del contratto di rete, Interporto Nola, Organizzato da Universitas Mercatorum. 3. Attività di seminari e relazioni presso le Camere di Commercio Italiane sui temi del Contratto di Rete; Imprenditorialità Femminile; Crowdworking; Attività di Coaching aziendale Relatore al Convegno WOA, Modulartity and extended N-Form. (caso studio Reply). Università degli studi di Padova, Maggio Relatrice seminario ad invito, tema della relazione Shared Value, Crowdsourcing, and Firm Performance, ciclo di seminari Second Tuesday, Università Cattolica, roma, 28 novembre. Co-relatore dot.ssa Cacia Claudia, Università degli studi di Salerno. 6. Relatrice del paper e-crowdsourcing to SMEs: to play for sustainability value creation. Caffè Carbonelli case. EURAM Conference. SIG 10_01 To play or not to play: new forms of participation in the web 2.0, co-autore: Lorenzo Mercurio Relatrice del paper, Role of meta-search engine in the relationship tourist/e retailer. Conceptual models. E-agility Matrix & Circle of e-relationship, all IDCTA2012, th International Conference on Digital Content Technology and its Applications, in Jeju Island, Korea Relatrice del paper La comunicazione digitale nella prospettiva communication-oriented: piano strategico-operativo e modello evolutivo dell e-relationship communication circle, XXIII Convegno Annuale di Sinergie Governance d impresa e comunicazione strategica. Is communication taking over?, Novembre 2011, Università IULM, Milano. 9. Relatrice del paper, A model of development for territory as a tourism product and the role of brands in the positioning map. Application to a Mediterranean area in the global economy, alla IX Conference di Euromed Managerial and Entrepreneurial Developments in the Mediterranean Area, Ottobre, Salerno. 10. Relatrice del paper Tourism International Marketing Strategies: the role of quality brand in the valorisations process, 10 th Vaasa Conference on International Business. 11. Relatrice del paper The evolution of the placement. The application to the cultural product, June 24-26, Oxford Business & Economics Conference (OBEC), dell ABER (Association for Business & Economics Research). Trattamento dei dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. 27 Febbraio 2017 Firma 27/02/2017 Unione europea, Pagina 5 / 5

Curriculum vitae redatto nelle forme di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell articolo 46 e 47 del DPR 445 / 2000

Curriculum vitae redatto nelle forme di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell articolo 46 e 47 del DPR 445 / 2000 Curriculum vitae redatto nelle forme di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell articolo 46 e 47 del DPR 445 / 2000 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dettagli

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 - Nome E-mail Cittadinanza. AIELLO Lucia l.aiello@unimercatorum.

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 - Nome E-mail Cittadinanza. AIELLO Lucia l.aiello@unimercatorum. Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome E-mail Cittadinanza AIELLO Lucia l.aiello@unimercatorum.it ITA Titoli di studio Data di conseguimento Titolo conseguito Titolo della Tesi Titolo dottorato Data

Dettagli

lucia.aiello@uniroma1-.it; l.aiello@unimercatorum.it Sinergie Rivista di studi e ricerche, Rivista Accreditata AIDEA

lucia.aiello@uniroma1-.it; l.aiello@unimercatorum.it Sinergie Rivista di studi e ricerche, Rivista Accreditata AIDEA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome/ Cognome E-mail Cittadinanza Posizione attuale Da maggio 2013 in corso Contrattista Da marzo 2014 Interessi Scientifici Membership Società/Istituto

Dettagli

aiellolucia1@gmail.com l.aiello@unimercatorum.it; lucia.aiello@uniroma1-.it

aiellolucia1@gmail.com l.aiello@unimercatorum.it; lucia.aiello@uniroma1-.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome/ Cognome E-mail Cittadinanza Posizione attuale Da maggio 2013 in corso Professore a Contratto AA2013/2014

Dettagli

Curriculum Vitae di. Maria Antonella Ferri. Professore di II fascia in Economia e gestione delle Imprese Universitas Mercatorum

Curriculum Vitae di. Maria Antonella Ferri. Professore di II fascia in Economia e gestione delle Imprese Universitas Mercatorum F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome/ Cognome Curriculum vitae redatto nelle forme di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell articolo 46 e 47 del DPR

Dettagli

Curriculum Vitae di Maria Antonella Ferri Professore di II fascia in Economia e gestione delle Imprese Universitas Mercatorum

Curriculum Vitae di Maria Antonella Ferri Professore di II fascia in Economia e gestione delle Imprese Universitas Mercatorum F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Curriculum vitae redatto nelle forme di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell articolo 46 e 47 del DPR 445 / 2000 come in allegato (autodichiazione)

Dettagli

Formazione e attività accademiche

Formazione e attività accademiche CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA di Maria Antonella Ferri, nata a Roma il 11.10.1965 residenza: via Angelo Brunetti 48 00186 a.ferri@unimercatorum.it mariaantonellaferri@gmail.com Formazione

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dott : Mouhcine Tallaki Data e luogo di nascita: 08/05/1981, Fès, Marocco Indirizzo : via Bentivoglio 155, 44122 Ferrara Telefono cellulare: 320 7233050 Email: mouhcine.tallaki@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

Gianpaolo BASILE. Curriculum Attività Didattica. Titoli

Gianpaolo BASILE. Curriculum Attività Didattica. Titoli Gianpaolo BASILE Dati anagrafici Nato ad Avellino il 29/06/69 Residente in: via Molinelle, 6 83024 MONTEFORTE IRPINO (AV) Cell. 329 43 557 43 Stato civile: celibe Cittadinanza italiana E-mail: gibasile@unisa.it

Dettagli

Data di conseguimento 04/07/1988 Titolo conseguito: Laurea (vecchio ordin.) Descrizione Università: Cattolica del Sacro Cuore

Data di conseguimento 04/07/1988 Titolo conseguito: Laurea (vecchio ordin.) Descrizione Università: Cattolica del Sacro Cuore SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO Corso di Laurea: teconomia e gestione delle imprese Indirizzo: Financial

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

MARIANNA MARZANO. Via Otello Putinati, 149 Ferrara Skype: marianna.marzano10

MARIANNA MARZANO. Via Otello Putinati, 149 Ferrara Skype: marianna.marzano10 MARIANNA MARZANO Via Otello Putinati, 149 Ferrara 44124 339.64.97.723 marzanomarianna@unife.it Skype: marianna.marzano10 A. ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1. Dottorato di ricerca in corso Dottorando di ricerca

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Giorgia Profumo. Professore associato. Dottorato in 'Economia e management dei servizi'

Giorgia Profumo. Professore associato. Dottorato in 'Economia e management dei servizi' Professore associato giorgia.profumo@economia.unige.it +39 010 2095491 Istruzione e formazione 2003 Dottorato in 'Economia e management dei servizi' Mercati finanziari e forme di corporate governance 1998

Dettagli

Via del Risorgimento 225, Ferrara (Italia)

Via del Risorgimento 225, Ferrara (Italia) INFORMAZIONI PERSONALI Tallaki Mouhcine Via del Risorgimento 225, 44123 Ferrara (Italia) 3207233050 mouhcine.tallaki@unife.it POSIZIONE ATTUALE Assistente di ricerca presso il dipartimento di Economia

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA. di Fabio Papa

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA. di Fabio Papa CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA di Fabio Papa Il presente curriculum si compone delle seguenti sezioni: A) Curriculum accademico B) Attività didattica C) Pubblicazioni A) Curriculum Accademico Posizioni

Dettagli

ACADEMIC CURRICULUM VITAE Elisa Arrigo

ACADEMIC CURRICULUM VITAE Elisa Arrigo ACADEMIC CURRICULUM VITAE Elisa Arrigo Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese Università degli Studi Milano-Bicocca Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategie di Impresa

Dettagli

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE Professore a contratto di Marketing Relazionale a.a. 2015-16 Dipartimento Lettere e Filosofia Uniclam TITOLI: - Dottore di ricerca in Economia indirizzo Direziona aziendale

Dettagli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Ruolo attuale: Ricercatore confermato di Economia e gestione delle imprese di ruolo nel Dipartimento di Economia e Diritto dell Università degli

Dettagli

Curriculum Vitae di Maria Antonella Ferri Professore di II fascia in Economia e gestione delle Imprese Universitas Mercatorum

Curriculum Vitae di Maria Antonella Ferri Professore di II fascia in Economia e gestione delle Imprese Universitas Mercatorum F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome/ Cognome Curriculum vitae redatto nelle forme di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell

Dettagli

TITOLI: ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA:

TITOLI: ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA: Il sottoscritto GRANATA GIUSEPPE dichiara di possedere i seguenti titoli e pubblicazioni scientifiche e di aver svolto l attività didattica e scientifica nell ambito del Settore Scientifico Disciplinare

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 23 giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO DANIELE Nazionalità Italiana Anno di nascita 1981, ESPERIENZA LAVORATIVA 13/03/2015 Dottorato in Business and

Dettagli

Inspiring your talent

Inspiring your talent Inspiring your talent Authentic post-graduate experience Presenta la domanda entro il 30 novembre 2016 e partecipa alle selezioni della nuova edizione del master PUBBLICAZIONE BANDO 31 ottobre 2016 SELEZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum di Giulia Palombi

Curriculum Vitae et Studiorum di Giulia Palombi Curriculum Vitae et Studiorum di Giulia Palombi FORMAZIONE Novembre 2015 data attuale Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale e Gestionale presso 2012-2015 Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

Attività di ricerca scientifica e attività didattica MACCHIA SILVIA CURRICULUM Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 3/01/2005 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Cagliari Via Università, 40, IT 09100 Cagliari (CA) Tipo

Dettagli

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 -

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 - Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome SCHIRONE Dario A. Indirizzo via bavaro 103-70123 - bari ( BA) E-mail darioschirone@libero.it Cittadinanza ITA Data di nascita 28/05/1973 Titoli di studio A.A.

Dettagli

GAETANO FAUSTO ESPOSITO

GAETANO FAUSTO ESPOSITO GAETANO FAUSTO ESPOSITO D A T I P E R S O N A L I NAZIONALITÀ: Italiana LUOGO DI NASCITA: Napoli DATA DI NASCITA: 22 aprile 1961 RESIDENZA: Roma, Via Vetulonia, 26 TELEFONO: 06 70452912 335 1244002 T I

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali CURRICULUM VITAE nome e cognome: Giovanni Crea Luogo e data di nascita: 8 settembre 1960 Residenza: Roma, via Val Tellina, 106 tel. mobile: 366 5359011 e-mail: giovanni.crea@unier.it gio.2010.crea@gmail.com

Dettagli

Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in Marketing Management - Codice Corso Prof. Alberto Pastore

Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in Marketing Management - Codice Corso Prof. Alberto Pastore Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in Marketing Management - Codice Corso 04503 Dipartimento di Management Facoltà di Economia Direttore del Master: Consiglio Didattico Scientifico Prof.

Dettagli

Informazioni personali

Informazioni personali CURRICULUM VITAE ALESSANDRO ANNARELLI Informazioni personali Assegnista di ricerca in Ingegneria Gestionale presso la Sapienza Università di Roma. Ho frequentato un corso di Dottorato di Ricerca presso

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016 Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà PORTOGALLO Denominazione equipollente presso Università straniera Data Approvazione AVEIRO E-marketing Digital marketing 18/05/2016 Analisi Finanziaria

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo

Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo DATI PERSONALI Filomena Izzo Ricercatrice in Economia e Gestione delle Imprese, SSD: SECS-P/08, presso la Facoltà di Economia della S.U.N. e-mail: filomena.izzo@unina2.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Aprile Maggio 2013 Corso di Econometria Applicata Professoressa Jolanda Lo Cascio Università degli Studi di Palermo.

Curriculum Vitae. Aprile Maggio 2013 Corso di Econometria Applicata Professoressa Jolanda Lo Cascio Università degli Studi di Palermo. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICA Cognome PALUMBO Recapiti Edificio 13, Facoltà di economia, Dipartimento S.E.A.S., 4 piano, stanza 4.12, tel. 09123895265 E-mail federica.palumbo02@unipa.it

Dettagli

Corso Umberto I, Napoli Immissione funzioni di Capo Ufficio (ad interim) Ufficio Privacy

Corso Umberto I, Napoli Immissione funzioni di Capo Ufficio (ad interim) Ufficio Privacy INFORMAZIONI PERSONALI Claudia Caruso Corso Umberto I, 40 80138 Napoli +39 0812537218 claudia.caruso@unina.it POSIZIONE RICOPERTA da Novembre 2018 Immissione funzioni di Capo Ufficio Ufficio di Supporto

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 15 maggio 2015/15 May 2015 ORARIO LEZIONI/CLASS TIMETABLE Codice/ Universita' Commerciale Bocconi 20131 INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 20139 DIRITTO PER IL MARKETING 8 GR008 10:30-12:00

Dettagli

Curriculum vitae. dell Università di Roma La Sapienza.

Curriculum vitae. dell Università di Roma La Sapienza. DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Curriculum vitae Nel 1992 consegue la laurea in Economia e Commercio all Università degli Studi di Roma La Sapienza, con votazione 110/110

Dettagli

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017)

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017) Curriculum vitae di Mario Minoja (aggiornato al 21 gennaio 2017) INDICE: 1. Dati anagrafici 2. Titoli di studio 3. Afferenze accademiche e attività didattica 4. Attività scientifica e pubblicazioni 5.

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Pasquale di Biase Foggia - 03/11/1972 pasquale.dibiase@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli - Dottore di Ricerca in Scienze Bancarie e Finanziarie

Dettagli

14/02/2008 Dottore di ricerca in Dottrine economico-aziendali e governo dell impresa XX ciclo, Università degli studi di Napoli Parthenope

14/02/2008 Dottore di ricerca in Dottrine economico-aziendali e governo dell impresa XX ciclo, Università degli studi di Napoli Parthenope C U R R I C U L U M V I T A E R A F F A E L E F I O R E N T I N O RICERCATORE IN ECONOMIA AZIENDALE PROFESSORE AGGREGATO DI STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE FACOLTÀ DI ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA182- Allegato 5 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali

Dettagli

PROF. ssa Carmela Robustella Curriculum vitae Breve

PROF. ssa Carmela Robustella Curriculum vitae Breve PROF. ssa Carmela Robustella Curriculum vitae Breve Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (FG) 17/02/1975 Ruolo universitario: Ricercatore universitario presso il Dipartimento di Economia Università

Dettagli

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU Ingegneria e Architettura LM in Ingegneria gestionale 91 PIANI DI STUDI INGEGNERIA GESTIONALE 1 anno Economia industriale (integrato con Innovation & Project Management) ING-IND/35 48 1 6 Innovation &

Dettagli

Curriculum vitae. Nel 1996 è iscritta nel Registro dei Revisori contabili.

Curriculum vitae. Nel 1996 è iscritta nel Registro dei Revisori contabili. DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Curriculum vitae Nel 1992 consegue la laurea in Economia e Commercio all Università degli Studi di Roma La Sapienza, con votazione 110/110

Dettagli

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008 Corso di Laurea Magistrale in GENERAL MANAGEMENT International Business Management of innovation Business Management for Luxury and Tourism Corso di Laurea

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

(Settembre 2008) Scuola Nazionale di Metodologia della didattica, Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), Pinerolo (TO).

(Settembre 2008) Scuola Nazionale di Metodologia della didattica, Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), Pinerolo (TO). Dottore di ricerca, laureato in Economia e Commercio alla Sapienza, è attualmente assegnista di ricerca alla Sapienza sul tema Nicchia e Turismo. Suoi interessi scientifici sono l'economia d impresa, con

Dettagli

Curriculum Vitae. Qualifica conseguita: Master in Business Administration - IX Edizione, A.A. 2000/2001 (bilingue, durata 15 mesi, accreditato ASFOR)

Curriculum Vitae. Qualifica conseguita: Master in Business Administration - IX Edizione, A.A. 2000/2001 (bilingue, durata 15 mesi, accreditato ASFOR) Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELLA Cognome LEVANTI Recapiti Dipartimento SEAS, Edificio 13, Stanza 4.13 Telefono 091-23895305 E-mail gabriella.levanti@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Data:

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17 1. PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 201/17 1 Corsi di recupero 1 2. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013 Elisabetta D Apolito nata a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 19/09/1980 Via Montagna, 33 71043 Manfredonia (Foggia) cell.: 339/8197704 e-mail: e.dapolito@unifg.it c.f.: DPLLBT80P59H926T INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

Via Menotti Guzzi, Chieti

Via Menotti Guzzi, Chieti Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Giovanna Di Felice Giovanna Di Felice Via Menotti Guzzi, 29-66100 Chieti 349 8182214 giovdife@gmail.com giovanna.difelice2@istruzione.it giovanna.difelice2@alice.it

Dettagli

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre 1975 email: cristina.ciartano@gmail.com nazionalità: italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

Curriculum Vitae. - [03 12.09.2007]: XVIII Corso residenziale di Econometria, Centro Interuniversitario di Econometria (C.I.D.E.

Curriculum Vitae. - [03 12.09.2007]: XVIII Corso residenziale di Econometria, Centro Interuniversitario di Econometria (C.I.D.E. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAVIDE Cognome PROVENZANO Recapiti Facolta' di Economia, Edificio 13, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, I piano, stanza 106 Telefono

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT INTERNAZIONALE (Classe: LM-77) ART. 1 Obiettivi formativi

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT INTERNAZIONALE (Classe: LM-77) ART. 1 Obiettivi formativi REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E MANAGEMENT INTERNAZIONALE (Classe: LM-77) ART. 1 Obiettivi formativi In conformità con gli obiettivi formativi della classe di appartenenza,

Dettagli

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa Facoltà di Scienze della Comunicazione Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione Denominazione insegnamento Indicazione del docente Indicazione dei requisiti specifici del docente rispetto

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) 288, via del Fontanile Arenato, 00163, Roma, Italia Telefono(i) 06/66154781 Mobile 349/0702833 Fax E-mail andrea.pisante2014@libero.it,

Dettagli

Attività didattiche del primo anno del CLM in Management Engineering AA 2014-15, e anticipazione sul secondo anno (Attivato nell a.a.

Attività didattiche del primo anno del CLM in Management Engineering AA 2014-15, e anticipazione sul secondo anno (Attivato nell a.a. Anticipazione informale sull astruttura del nuovo corso di Laurea Magistrale in Management Engineering In particolare, il secondo anno verrà attivato nell'aa 2015-2016 e potranno quindi esserci dei piccoli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base affine gruppo A12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante

Dettagli

ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A

ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2017-2018 Orario L 18 LAUREA IN BUSINESS ADMINISTRATION - ECONOMIA AZIENDALE INTERNAZIONALE Orario L 16-36 LAUREA IN SCIENZE DELLA POLITICA E DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI

Dettagli

GAMBARELLI LUCA. Curriculum Vitae. Novembre

GAMBARELLI LUCA. Curriculum Vitae. Novembre GAMBARELLI LUCA Curriculum Vitae Novembre 2018 INFORMAZIONI PERSONALI: Data di nascita: 28/03/1990 Luogo di nascita: Reggio Emilia, Italia Nazionalità: Italiana Sito web: http://personale.unimore.it/addressbook/home/luca.gambarelli

Dettagli

Nato a Pisa il 25 agosto Residente in San Giuliano Terme (Pisa) in via Ulisse Dini, 19, telefono: (050) , cellulare (348)

Nato a Pisa il 25 agosto Residente in San Giuliano Terme (Pisa) in via Ulisse Dini, 19, telefono: (050) , cellulare (348) CURRICULUM VITAE DI IACOPO ENNIO INGHIRAMI Nato a Pisa il 25 agosto 1957. Residente in San Giuliano Terme (Pisa) in via Ulisse Dini, 19, telefono: (050) 818660, cellulare (348) 7820823. Ha conseguito il

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERNI FLORA via Orabona 4 - Dipartimento di Informatica - Campus universitario Telefono 0805443296 E-mail flora.berni@uniba.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome / Cognome Michele Postigliola Indirizzo (residenza) E-mail michele.postigliola@uniroma1.it Cittadinanza Italiana,

Dettagli

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD

ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD ELISA ARRIGO Assistant Professor of Management Department of Economics, Management and Statistics (DEMS) University of Milano-Bicocca Piazza dell Ateneo Nuovo 1 Milano Italy Room U7 3010N Tel. 0039 02/64483212

Dettagli

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti:

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Riccardo Silvi Monica Bartolini Franco Visani Anna Raffoni La ricerca in Management Accounting: la nostra prospettiva accounting is fundamentally

Dettagli

S.S. Sannitica km , Caivano (Italia) Skype raffae.ambrosio

S.S. Sannitica km , Caivano (Italia) Skype raffae.ambrosio Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI S.S. Sannitica km 13.500, 80023 Caivano (Italia) 0818343966 3209422676 raffae.ambrosio@gmail.com Skype raffae.ambrosio Sesso Maschile Data di nascita 08/04/1991

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Dipartimento di ECONOMIA. Università Ca Foscari Venezia

Dipartimento di ECONOMIA. Università Ca Foscari Venezia Dipartimento di ECONOMIA Università Ca Foscari Venezia 1868 - Regia Scuola Superiore di Commercio, prima in Italia, seconda in Europa prepararsi al futuro con corsi costantemente aggiornati, ed una storia

Dettagli

Dal 2014 al Azienda distributrice di strumentazione elettromedicale Quadro. Azienda distributrice di strumentazione elettromedicale Quadro

Dal 2014 al Azienda distributrice di strumentazione elettromedicale Quadro. Azienda distributrice di strumentazione elettromedicale Quadro Pagina 1 di 5 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome COBELLI NICOLA ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSIONALE Posizione Posizione Dal 2014 al 31.12.2015 Azienda distributrice di

Dettagli

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica INFORMAZIONI PERSONALI ZAGARIA CLAUDIA VIALE OLIMPICO100, 81031 AVERSA (Italia) 0818112906 3333840331 claudia.zagaria@unina.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 7 luglio 2014 29 aprile 2014 marzo 2013 marzo 2014

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANCIROLI BARBARA Indirizzo Via Pedemontana n. 15/A 43029 Vignale di Traversetolo (PR) - Italia Telefono 334-6575879 Fax E-mail barbara.panciroli1@unipr.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA Classe di laurea LM-32: Ingegneria Informatica Percorso 01 - Automazione PIANO DI STUDI 1 ANNO

Dettagli

N I C O L A M O S C A R I E L L O

N I C O L A M O S C A R I E L L O N I C O L A M O S C A R I E L L O nicola.moscariello@unina2.it nicola.moscariello@gmail.com INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di Nascita: 14 Giugno1977 Luogo di

Dettagli

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 -

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Il presente rapporto costituisce una sintesi dei lavori svolti nell ambito di due aree all interno del gruppo di studio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 15, VIA MAROTTA, 60123, ANCONA, ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 15, VIA MAROTTA, 60123, ANCONA, ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICOZZI, ALESSANDRA Indirizzo 15, VIA MAROTTA, 60123, ANCONA, ITALIA Telefono (+39) 3471268868 Fax 0733203047 E-mail a.micozzi@univpm.it

Dettagli

Curriculum Vitae. MM SpA Via del Vecchio Politecnico 8, Milano (Italia)

Curriculum Vitae. MM SpA Via del Vecchio Politecnico 8, Milano (Italia) INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal maggio 2017 attuale Responsabile Compliance MM SpA Via del Vecchio Politecnico 8, Milano (Italia) Analisi e aggiornamento periodico dei rischi di non

Dettagli

Antonio Isabella. Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Roma Sapienza

Antonio Isabella. Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Roma Sapienza Antonio Isabella 348 600 6180 0773 317 056 www.lascuoladisermoneta.it antonio.isabella@lascuoladisermoneta.it Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Roma Sapienza Dal 2007 Fondatore

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

ATTIVITÀ SCIENTIFICA SVOLTA NEL PERIODO

ATTIVITÀ SCIENTIFICA SVOLTA NEL PERIODO Attività scientifica di CECILIA ROSSIGNOLI, professore ordinario di Organizzazione aziendale, SSD 13B3 (SECS-P/10) dal 1.1.2012 ad oggi (febbraio 2017) presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell'università

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA La Sapienza - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Data di nascita GHI Alessandra VIA CASTRO LAURENZIANO 9 - ROMA (RM) alessandra.ghi@uniroma1.it ITA Titoli di studio A.A.

Dettagli

Government and Civil Society

Government and Civil Society Gruppo di Ricerca in: Government and Civil Society Coordinatore: Prof. Marco Meneguzzo Didattica Progetti di Ricerca e Collaborazioni Attività di Ricerca e Pubblicazioni Biblioteca Progetti Internazionali

Dettagli

(D.R. n.206/2017 del 2/3/2017, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21/3/2017)

(D.R. n.206/2017 del 2/3/2017, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 21/3/2017) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B3- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

CURRICULUM VITAE - MICHELE RUBINO

CURRICULUM VITAE - MICHELE RUBINO CURRICULUM VITAE - MICHELE RUBINO A. DATI ANAGRAFICI Data di nascita: 10/09/1974 Luogo di nascita: Castellaneta (TA) Indirizzo e-mail: rubino@lum.it B. POSIZIONE ATTUALE Ricercatore a tempo determinato

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Donatella Radicchi

CURRICULUM VITAE. Donatella Radicchi CURRICULUM VITAE Donatella Radicchi DATI PERSONALI E POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore confermato nel settore scientifico disciplinare SECS-P/08 Economia e Gestione delle Imprese presso l Università per

Dettagli

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio - 1 -

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio - 1 - Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome MAZZITELLI Andrea Indirizzo VIA DEI BUONVISI 150-00148 - ROMA ( RM) E-mail a.mazzitelli@unimercatorum.it Cittadinanza ITA nascita 17/12/1971 Titoli di studio

Dettagli