Organizzato dal. Consiglio Direttivo GIVRE GENOVA GIUGNO 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Organizzato dal. Consiglio Direttivo GIVRE GENOVA GIUGNO 2017"

Transcript

1 Organizzato dal Consiglio Direttivo GIVRE PRESIDENTI: dott. Tommaso Rossi prof. Carlo Enrico Traverso COORDINATORI: dott. Matteo Badino dott. Carlandrea Trillo GENOVA GIUGNO 2017 Segreteria Organizzativa e provider Nazionale Ecm 547 Unika Conferences & Events Srl Tel Cell Fax info@unikacongressi.com - Grafica realizzata da Unika Conferences & Events

2 INDICE Presentazione...1 Consiglio Direttivo...2 Faculty Overview 8/6...5 Overview 9/6...6 Overview 10/6...7 Programma Maestrale 8/ Programma Levante 8/ Programma Ponente 8/ Programma Maestrale 9/ Programma Levante-Ponente 9/ Programma Maestrale 10/ Programma Levante-Ponente 10/ Scheda iscrizione...21 Informazioni generali...22

3 PRESENTAZIONE Gentilissimi Colleghi, E con grande piacere che vi invitiamo calorosamente a partecipare alla XVII Edizione del Congresso Nazionale GIVRE che si terrà a Genova dall 8 al 10 Giugno 2017, organizzato congiuntamente dalle Unità Operative da noi rispettivamente dirette. Il congresso GIVRE è cresciuto negli ultimi anni fino a diventare un riferimento per gli specialisti di retina e per questo motivo abbiamo voluto organizzare sessioni multidisciplinari che affrontassero tutti i temi a vario titolo connessi con la retina chirurgica, sottolineando diversità e convergenze con le altre subspecialità dell Oftalmologia, dalla cornea al glaucoma, dalla strabologia alle uveiti, alla chirurgia della cataratta e all oncologia oculare. I massimi esperti italiani, con il prezioso contributo di Colleghi stranieri, si confronteranno in sessioni snelle e stimolanti in cui il supporto della discussione e la partecipazione dei congressisti saranno esplicitamente richiesti. Particolare attenzione è stata posta anche quest anno alla formazione dei giovani Colleghi e degli specializzandi, ideando un percorso formativo loro dedicato con sessioni under 45 e Master Lectures che permetteranno a relatori di acclarata fama di affrontare le tematiche di maggiore respiro con un tempo a disposizione che consenta una dissertazione articolata, senza le costrizioni di una tempistica stringente e un ampia partecipazione dell audience. La meravigliosa cornice offerta dalla sede congressuale prestigiosamente rinnovata da Renzo Piano, affacciata sul Porto Antico di Genova non ha bisogno di presentazioni e offre ambienti confortevoli, efficienti e stilisticamente raffinati. La mite stagione di inizio estate e gli incantevoli scenari della riviera ligure costituiscono altrettanti validi motivi per non mancare un appuntamento scientifico che speriamo ricorderete con piacere. Dott. Tommaso Rossi Prof. Carlo Enrico Traverso 1

4 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Guido Lesnoni Vicepresidente Giuseppe Carlevaro Segretario amministrativo Giorgio Tassinari Segretario scientifico Paolo Fantaguzzi Past President Stanislao Rizzo Paolo Arpa Comitato scientifico Giorgio Beltrame Mario Romano Tommaso Rossi Daniele Tognetto Garanti Marco Borgioli Egidio Dal Fiume Vito De Molfetta Raffaello di Lauro Augusto Morocutti Roberto Ratiglia Pietro Luigi Rossi Stefano Zenoni Collegio dei Revisori dei conti Gian Primo Quagliano Giuseppe Nuzzi 2

5 FACULTY ACCORINTI MASSIMO, Roma ALESSIO GIOVANNI, Bari ALLEGRI PIA, Rapallo AMORE FILIPPO MARIA, Roma ANGI MARTINA, Milano ARPA PAOLO, Monza AVITABILE TERESIO, Catania AZZOLINI CLAUDIO, Varese BADINO MATTEO, Genova BAGLIONI LUIGI, Frosinone BALESTRAZZI EMILIO, Roma BARCA FRANCESCO, Pisa BELLUCCI ROBERTO, Verona BELTRAME GIORGIO, Pordenone BENFENATI FABIO, Genova BERNARDINI FRANCESCO, Genova BILLI BERNARDO, Roma BLASI MARIA ANTONIETTA, Roma BONFIGLIO VINCENZA MARIA ELENA, Catania BONINI STEFANO, Roma BORGIA LUIGI, Genova BORGIOLI MARCO, Ancona BOSCIA FRANCESCO, Sassari BOTTONI FERDINANDO GIUSEPPE, Milano BRUZZICHESSI DONATELLA, Catanzaro CAMESASCA FABRIZIO, Milano CAMPOS EMILIO, Bologna CAPOROSSI TOMASO, Firenze CAPPUCCINI LUCA, Rimini CAPRIS PAOLO, Genova CARASSA ROBERTO, Milano CARBONARA CLAUDIO, Roma CARBONE ANGELA, Firenze CARDILLO PICCOLINO FELICE, Genova CARETTI LUIGI, Rovigo CARLEVARO GIUSEPPE, Milano CARPINETO PAOLO, Chieti CARTA PIERA, Firenze CASTIGLIONI CLAUDIA, Genova CENNAMO GIOVANNI, Napoli CEREDA MATTEO GIUSEPPE, Milano CHIZZOLINI MARZIO, Camposampiero CIAN ROBERTO, Vicenza CIANCAGLINI MARCO, Pescara CIARDELLA ANTONIO, Bologna CIMINO LUCA, Reggio Emilia CINELLI LAURA, Firenze COASSIN MARCO, Reggio Emilia CODENOTTI MARCO, Milano COLLIARDO PAOLO, Roma COPPOLA MICHELE, Desio CORAZZA MASSIMO, Genova COSTAGLIOLA CIRO, Campobasso DE LUCA MIRELLA, Genova DE MOLFETTA VITO, Monza DELLA CORTE MICHELE, Napoli DELL'OMO ROBERTO, Campobasso DELL'OMO ERMANNO, Campobasso DI LAURO RAFFAELLO, Napoli DIAMANTI ALESSANDRA, Roma DICKMANN ANNA, Roma DOLCINO DANIELA, Alessandria EANDI CHIARA MARIA, Torino FACINO MARIO, Genova FALSINI BENEDETTO, Roma FANTAGUZZI PAOLO, Forlì FARALDI FRANCESCO, Torino FASOLINO GIUSEPPE, Roma FERRARA VINCENZO, Biella FERRARI ETTORE, Imperia FIORETTO MAURO, Casale Monferrato FONTANA LUIGI, Reggio Emilia FORLINI MATTEO, Parma FORTUNATO MICHELE, Roma FRESINA MICHELA, Bologna GELSO ALDO, Napoli GHARBIYA MAGDA, Roma GHIGLIONE DINA, Genova GIACOMELLI FABIO, Genova GIOVANNINI ALFONSO, Ancona GRIGNOLO FEDERICO MARIA, Torino GUALDI MASSIMO, Roma GUALDI LUCA, Roma INTROINI UGO, Varese KACERIK MIROSLAV, Bergamo LAI SILVIO, Genova LAMBIASE ALESSANDRO, Roma LANZETTA PAOLO, Udine LATTANZIO ROSANGELA, Milano LEPORE DOMENICO, Roma LESNONI GUIDO, Roma LIMOLI PAOLO, Milano MACRI' ANGELO, Genova MAGGIO EMILIA, Verona MANNI GIANLUCA, Roma MARCHINI GIORGIO, Verona MARCONI STEFANO, Roma MARIOTTI CESARE, Ancona MARTINI ENRICO, Sassuolo MARULLO MICHELE, Pescara MASTROPASQUA LEONARDO, Chieti MENCHINI UGO, Firenze MERCANTI ANDREA, Udine METE MAURIZIO, Negrar MICHIELETTO PAOLO, Roma MISEROCCHI ELISABETTA, Milano MOLLE FERNANDO, Roma MONTRONE FRANCO, Bari MOROCUTTI AUGUSTO, Empoli MORSELLI SIMONETTA, Bassano del Grappa MOSCI CARLO, Genova MUTOLO PIETRO ALESSANDRO, Roma NERI PIERGIORGIO, Ancona NICOLO' MASSIMO, Genova NUCCI PAOLO, Milano NUZZI GIUSEPPE, Parma ORLANDO PAOLO, Genova PAGLIARA MONICA MARIA, Roma PANDOLFO ALESSANDRA, Genova PANICO CLAUDIO, Torino PANOZZO GIACOMO, Verona PARRAVANO MARIACRISTINA, Roma PATELLI FABIO, Milano 3

6 FACULTY PELLEGRINI MARCO, Milano PERTILE GRAZIA, Negrar PICARDO VITTORIO, Roma PIERRO LUISA, Milano PIESCO CARMINE, Roma PIOVESAN SILVANA, Genova POLVICINO MARIO, Savona PRIGIONE GUIDO, Verona RADICE PAOLO, Milano RAPISARDA ANTONIO, Catania RAPIZZI EMILIO, Mestre RASPINO STEFANIA, Genova RATIGLIA ROBERTO, Milano REBECCHI MARIA TERESA, Roma REIBALDI MICHELE, Catania RICCI FEDERICO, Roma RIPANDELLI GUIDO, Milano RISPOLI MARCO, Roma RIZZO STANISLAO, Firenze ROMANO MARIO, Milano ROSSETTI LUCA, Milano ROSSI SCIPIONE, Roma ROSSI TOMMASO, Genova ROSSI PIETRO LUIGI, Genova SACCA' SERGIO, Genova SADUN FEDERICO, Tivoli SANNINO FRANCESCO, Genova SANTILLO CLEMENTE, Roma SARNICOLA VINCENZO, Grosseto SARTORE MAURO, Negrar SAVIANO SANDRO, Trieste SBORGIA MAURIZIO, Monza SCHIRRU ALESSANDRO, Roma SCUPOLA ANDREA, Roma SIMONELLI FRANCESCA, Napoli SOLDATI TIZIANA, Genova SPINELLI DEMETRIO, Milano STAURENGHI GIOVANNI, Milano STEFFANO ATTILIO, Milano STIRPE MARIO, Roma TAMBURRELLI CIRO, Roma TASSINARI GIORGIO, Ferrara TOGNETTO DANIELE, Trieste TOSI GIAN MARCO, Siena TRAVERSO CARLO ENRICO, Genova TRILLO CARLANDREA, Genova UNGARO NICOLA, Parma UVA MAURIZIO GIACINTO, Catania VARANO MONICA, Roma VECCHI MARCO, Reggio Emilia VINGOLO ENZO MARIA, Roma VIOLA FRANCESCO, Milano VIRGILI GIANNI, Firenze ZENONI STEFANO, Milano ZEPPA LUCIO, Benevento ZUCCHIATTI ILARIA, Milano International Faculty CHANG STANLEY, New York (USA) CHARLES STEVE, Germantown (USA) CORCOSTEGUI G. FRANCISCO DE B., Barcelona (Spain) DA CRUZ LYNDON, London (UK) FALCAO DOS REIS, Porto (Portugal) GUARNACCIA GIUSEPPE, Lugano (Switzerland) KREISSIG INGRID ROSEMARIE, Mannheim (Germany) MENNEL STEFAN A., Marburg (Germany) MULARONI ALESSANDRO, San Marino SCHMIDT JOSEPH, Germany WONG SAI HUNG DAVID, Liverpool (UK) 4

7 giovedì 8 giugno MAESTRALE LEVANTE PONENTE ALISEO ZEFIRO WET-LAB 1 - pag. 8 Traumatologia & Retina 2 - pag. 8 Complicanze chirurgiche: videosessione WET-LAB 5 - pag. 10 GIVRE under 45 session Medical and surgical retina case reports 3 - pag. 8 Il diabete 6 - pag. 10 Cornea & Retina Welcome Cocktail Symposium 1 pag. 9 Welcome Cocktail Symposium 2 pag pag. 9 Cataratta & Retina 7 - pag. 11 Patologie Vascolari retiniche Primary Retinal Detachment: Diagnostics and Options for Repair. The Diabetic Eye. Case Presentations with Quiz pag

8 venerdì 9 giugno MAESTRALE LEVANTE PONENTE ALISEO WET-LAB ZEFIRO WET-LAB 8 - pag. 13 Chirurgia Live I Premi Givre Saluto delle Autorità 9 - pag. 13 Chirurgia Live II Lunch Symposium 3 pag pag. 14 Glaucoma & Retina 11 - pag. 14 Interfaccia vitreoretinica 12 - pag. 14 Innovazione Tecnologica 13 - pag. 15 Degenerazione maculare senile Lunch Symposium 4 pag pag. 15 ESASO session: Advances in Retinal Surgery 15 - pag. 16 Masters' Lecture I 16 - pag. 16 Pediatria & Retina 17 - pag. 16 Case Reports: casi rari e complessi 6

9 sabato 10 giugno MAESTRALE LEVANTE PONENTE 18 - pag. 17 My best surgical video 24 - pag. 19 Ipovisione e riabilitazione 19 - pag. 17 Miopia 25 - pag. 19 Organizzazione e Logisitca di Sala Operatoria in Chirurgia Retinica 20 - pag. 17 Oncologia & Retina 26 - pag. 19 Strabologia & Retina 21 - pag. 18 Protesi retiniche e Stem Cells ALISEO WET-LAB ZEFIRO WET-LAB 27 - pag. 20 Masters' Lecture II 22 - pag. 18 Tamponanti e Materiali per la chirurgia 28 - pag. 20 Uveiti & Retina 23 - pag. 18 Il distacco di retina 7

10 Maestrale 1 Traumatologia & Retina Data: Giovedì 8 Giugno 2017 Orario: 13:30 14:30 Presidenti: T. Rossi, M. Borgioli, C.E. Traverso, Moderatori: L. Baglioni, M. Facino, C. Trillo 13:30-13:37 Gestione della Cornea nei traumi combinati anteriori e posteriori V. Sarnicola 13:40-13:47 Gestione dell iride nei traumi M. Forlini 13:50-13:57 Gestione del cristallino nei traumi combinati anteriori e posteriori S. Morselli 14:00-14:07 Traumi penetranti e corpi estranei endobulbari F. Barca 14:10-14:17 Traumi orbitari: il punto di vista del chirurgo oftalmo-plastico F. Bernardini 14:20-14:27 Neurooftalmologia dei traumi oculari e orbitari F. Sadun 2 Complicanze chirurgiche: Videosessione Data: Giovedì 8 Giugno Orario: 14:30 15:30 Presidenti: V. Ferrara, F. Patelli, A. Rapisarda Moderatori: C. Castiglioni, M. Fioretto Videopresentatori: F. Barca, M. Codenotti, M. Forlini, C. Mariotti, P. Radice, F. Viola 3 Il diabete Data: Giovedì 8 Giugno 2017 Orario: 15:30 17:00 Presidenti: G. Lesnoni, U. Menchini Moderatori: F.M. Grignolo 15:30-15:37 Diagnostica per immagini nel diabete: la macula L. Pierro 15:40-15:47 Diagnostica panfundoscopica nel diabete R. Lattanzio, F. Bandello 15:50-15:57 Il laser nella retinopatia diabetica che posto ha oggi? P. Lanzetta 16:00-16:07 Edema maculare diabetico: antivegf. Lo stato dell arte M. Parravano 16:10-16:17 Edema maculare diabetico: uso di Desametazone I. Zucchiatti, G. Querques 16:20-16:27 Edema maculare diabetico: uso di Fluocinolone D.R. Falcão 16:30-16:37 Edema maculare diabetico: la chirurgia. Un opzione valida? F. Boscia 16:40-16:57 Telescreening per la retinopatia diabetica M. Nicolò 8

11 Maestrale Welcome Cocktail Symposium 1 Data: Giovedì 8 Giugno 2017 Orario: 17:00 18:00 4 Cataratta & Retina Data: Giovedì 8 Giugno 2017 Orario: 18:00 19:30 Presidenti: L. Mastropasqua, T. Rossi, D. Tognetto Moderatori: M. Ciancaglini, M. Gualdi 18:00 18:07 Rottura capsulare: cosa fare e cosa NON fare. G. Alessio 18:10 18:17 La vitrectomia nelle complicanze della cataratta S. Rossi 18:20 18:27 Impianto di IOL: immediato o differito? G. Tassinari 18:30 18:37 Facoemulsificazione combinata a Vitrectomia: pro e contro V. Bonfiglio 18:40 18:47 Femto-cataratta e Vitrectomia: vantaggi o marketing? L. Mastropasqua 18:50 18:57 Premium IOL: toriche e multifocali nei pazienti retinici A. Mularoni 19:00 19:07 Edema Maculare e cataratta nel paziente diabetico G. Panozzo 19:10 19:17 L estrazione della cataratta DOPO vitrectomia: suggerimenti R. Bellucci 19:20 19:27 Vitrectomia per endoftalmite post-cataratta P. Michieletto 19:30 19:37 La biometria nella chirurgia vitreoretinica: arte o scienza? C. Carbonara 9

12 Levante 5 GIVRE under 45 Session Medical and surgical retina case reports Data: Giovedì 8 Giugno Orario: 13:30 15:30 Aula: Levante Presidenti: C. Costagliola, C. Eandi, E. dell Omo Moderatori: R. dell Omo, T. Soldati 6 Cornea & Retina Data: Giovedì 8 Giugno 2017 Orario: 15:30 17:00 Aula: Levante Presidenti: L. Fontana, G. Nuzzi Moderatori: F. Giacomelli, M. Vecchi 15:30-15:37 La superficie oculare dopo chirurgia retinica S. Bonini 15:40-15:47 Aberrometria e chirurgia della retina F. Camesasca 15:50-15:57 Proprietà meccaniche della cornea e chirurgia della retina F. Camesasca 16:00-16:07 Chirurgia refrattiva dopo chirurgia della retina L. Gualdi, F. Gualdi 16:10-16:17 Cheratoplastiche e cheratoprotesi e chirurgia retinica L. Fontana 16:20-16:27 Vitrectomia dopo chirurgia corneale L. Cappuccini 16:30-16:37 Chirurgia refrattiva e rischio retinico A. Gelso 16:40-16:47 Vitrectomia dopo osteo-odontocheratoprotesi P. Colliardo 16:50-16:57 Discussione Welcome Cocktail Simposium 2 Data: Giovedì 8 Giugno 2017 Orario: 17:00 18:00 Aula: Levante 10

13 Levante 7 Patologie Vascolari Retiniche Data: Giovedì 8 Giugno 2017 Orario: 18:00-19:30 Aula: Levante Presidenti: C. Azzolini, P. Fantaguzzi, C. Mariotti Moderatori: A. Pandolfo, C. Panico 18:00-18:07 Diagnostica per immagini nelle occlusioni M. Rispoli 18:10-18:17 Trombosi venosa centrale e di branca: Basi per il trattamento M. Varano 18:20-18:27 Terapia medica: AntiVEGF S. Saviano 18:30-18:37 Terapia medica: Steroidi E. Maggio 18:40-18:47 Vasculopatia polipoide coroideale: opzioni terapeutiche M. Pellegrini 19:50-18:57 La chirurgia ha ruolo nelle occlusioni venose? C. Mariotti 19:00-19:07 Patologie vascolari di interesse chirurgico M. Cereda 19:10-19:27 Discussione Ponente Primary Retinal Detachment: Diagnostics and Options for Repair. The Diabetic Eye. Case Presentations with Quiz Data: Giovedì 8 Giugno 2017 Orario: 14:00-19:00 Aula: Ponente WELCOME T. Rossi (Italy), I. Kreissig (Germany) 1. DIAGNOSTICS OF RETINAL DETACHMENTS Moderators: I. Kreissig (Germany), T. Rossi (Italy) 1.1 Lattice degeneration and breaks in fellow eye: What to do or not to do? S. Mennel (Austria) 1.2. Ambulatory binocular occlusion: Retinal detachment, vitreous hemorrhage V. Ferrara (Italy) 1.3. The 4 Rules to find the primary break I. Kreissig (Germany) 11

14 Ponente 2. MINIMAL SCLERAL BUCKLING 2.1. Segmental buckle(s) without drainage: Indications, surgical technique (video), optimal tamponade, complications, long-term anatomic and functional results S. Mennel (Austria) 3. MAXIMAL SCLERAL BUCKLING 3.1. Circular buckle/cerclage + drainage +/- segmental buckle +/- i.o. injection: Evolution, indications, complications, long-term results I. Kreissig (Germany) 4. INTRAOCULAR GAS-OP 4.1. Pneumatic retinopexy for uncomplicated detachments V. Ferrara (Italy) 5. VITRECTOMY 5.1. Primary vitrectomy: Indications, complications, results S. Mennel (Austria) 6. MINIMAL SCLERAL BUCKLING 6.1.Reoperation: The 4 Rules to find the undetected break I. Kreissig (Germany) 6.2. How to minimize risk of PVR D. Tognetto (Italy) 16:25-16:30 GROUP PHOTO 16:30-16:50 COFFEE / TEA BREAK 7. THE DIABETIC EYE Moderators: S. Mennel (Austria), D. Tognetto (Italy) 7.1. Classification of diabetic retinopathy J. Schmidt (Germany) 7.2. Laser coagulation: Indications and results D. Tognetto (Italy) 7.3.Intravitreal pharmacotherapy: Indications and results V. Ferrara (Italy) 7.4. Discussion of diabetic cases: Presenter: V. Ferrara (Italy) Panel: I. Kreissig (Germany), S. Mennel (Austria), T. Rossi (Italy), J. Schmidt (Germany), D. Tognetto (Italy) 8. COMPARISON OF PRESENT TECHNIQUES FOR REPAIR OF RETINAL DETACHMENT 8.1. Pneumatic retinopexy vs. minimal scleral buckling vs. extensive scleral buckling vs. prim. ppv: Morbidity, economic implications) S. Mennel (Austria) 9. RETINOSCHISIS 9.1. Frequent misdiagnosis of retinoschisis J. Schmidt (Germany) 10. QUIZ: PRESENTATION OF RETINAL DETACHMENTS FOR DISCUSSION Presenter: S. Mennel (Austria) Panel: V. Ferrara (Italy), I. Kreissig (Germany), T. Rossi (Italy), J. Schmidt (Germany),D. Tognetto (Italy) DISTRIBUTION OF DIPLOMAS I. Kreissig (Germany), T. Rossi (Italy) 12

15 Maestrale 8- Chirurgia Live I Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: 08:00 10:30 Regia di sala operatoria: V. Picardo, G. Tassinari, C.Trillo Presidenti in aula: P. Fantaguzzi Moderatori in aula: R. Cian, M. Sborgia, L. Zeppa Premi Givre Saluto delle Autorità Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: 10:30-11:00 9 Chirurgia Live II Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: 11:00 13:00 Regia di sala operatoria: A. Gelso, D. Tognetto Presidenti in aula: G. Lesnoni Moderatori in aula: M. Coppola, P. Radice, E. Rapizzi Lunch Symposium 3 Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: 13:00-14:30 13

16 Maestrale 10 Glaucoma & Retina Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: 14:30 15:30 Presidenti: C.E. Traverso 14:30-14:37 Glaucoma secondario dopo vitrectomia M. Reibaldi 14:40-14:55 Influenza degli antivegf intravitreali nei pazienti glaucomatosi - Panel discussione: G. Manni, S. Saccà, N. Ungaro 14:56-15:11 Influenza degli steroidi intraoculari sul tono oculare - Panel discussione: M. Uva, R. Carassa 15:12-15:27 Il trattamento dei glaucomi secondari a chirurgia vitreoretinica ed episclerale - Panel discussione: G. Marchini, L. Rossetti, E. Martini 11 Interfaccia Vitreo-retinica Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: 15:30 16:30 Presidenti: G. Tassinari, Moderatori: M. Badino, F. Bottoni, S. Lai, M. Kacerik 15:30-15:37 L interfaccia nel miope elevato G. Ripandelli 15:40-15:47 L interfaccia nel diabete U. Introini 15:50-15:57 Lamellar macular holes S. Chang 16:00-16:07 Alterazione dello strato delle fibre nervose dopo chirurgia della ILM A. Scupola 16:10-16:17 Full-thickness retinal patch for macular holes S. Charles 16:20-16:27 Vitreolisi enzimatica: una nuova era? T. Rossi 12 Innovazione Tecnologica Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: 16:30 17:30 Presidenti: S. Charles, T. Rossi, S.D.H. Wong Moderatori: L. Caretti, C. Trillo 16:30-16:37 Luci led e coloranti A. Mercanti 16:40-16:47 Utilizzo di coloranti di ultima generazione: un confronto M. Romano 16:50-16:57 Tecniche innovative M. Romano 17:00-17:07 Fluidica della vitrectomia T. Rossi 17:10-17:17 3D vision in surgery S. Charles 17:20-17:27 3D surgical vision: our experience C. Trillo, T. Rossi 14

17 Maestrale 13 Degenerazione Maculare Senile Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: 17:30 19:00 Presidenti: G. Pertile, G. Staurenghi Moderatori: L. Borgia, F. Cardillo Piccolino, M. Nicolò 17:30-17:37 Aflibercept: stato dell arte F. Ricci 17:40-17:47 Ranibizumab: stato dell arte F. Viola 17:50-17:57 AntiVEGF e FANS nella Degenerazione Maculare Senile M. Coassin 18:00-18:07 C è un ruolo per AntiVEGF selettivi? G. Fasolino 18:10-18:17 Dry AMD: trattamenti presenti futuri e futuribili A. Ciardella 18:20-18:27 Traslocazioni maculari M. Sartore, G. Pertile 18:30-18:37 Trapianto di Epitelio pigmentato G. Prigione 18:40-18:57 Discussione Levante-Ponente Lunch Symposium 4 Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: 13:00-14:00 Aula: Levante-Ponente 14 ESASO Session: Advances in Retinal Surgery Date: Friday 9 June 2017 Room: Levante-Ponente Time: 14:00 15:00 Chairmen: S. Chang, S. Charles, B. Corcostegui, G. Guarnaccia 14:00-14:07 Optic Pit Maculopathy L. Da Cruz 14:10-14:17 Retinal detachment after cataract surgery S. Chang 15

18 Levante-Ponente 14:20-14:27 Degenerative Retinoschisis and retinal detachment B. Corcostegui 14:30-14:37 Macular hole surgery: different techniques and outcomes T. Rossi 14:40-14:47 The future of vitrectomy S. Charles 14:50-14:57 Discussion 15 Masters Lectures I Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: 15:00-16:30 Aula: Levante-Ponente Presidenti: G. Cennamo, P. Rossi, G.M. Tosi Moderatori: M. Corazza, A. Macrì 15:00-15:12 La membrana Limitante Interna nello Stafiloma Miopico M. Stirpe 15:15-15:27 Macular holes: different etiology and outcomes S. Chang 15:30-15:42 Malattie rare: Retinopatie Proliferative Ereditarie in Oftalmologia Pediatrica. C. Santillo 15:45-15:57 OCT En Face M. Rispoli, B. Lumbroso 16:00-16:12 Assicurazioni per l oculista: cosa sapere, cosa esigere A. Steffano :27 Compilare la cartella clinica cum grano salis! D. Spinelli 16 Pediatria & Retina Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: 16:30 17:30 Aula: Levante-Ponente Presidenti: P. Capris, G. Carlevaro, P. Nucci Moderatori: D. Lepore, C. Santillo 16:30-16:37 Indicazioni alla vitrectomia nell età pediatrica F. Molle 16:40-16:47 Chirurgia episclerale o vitreale per il distacco in età pediatrica? G. Pertile 16:50-16:57 Gestione dell ambliopia P. Nucci, M. Scaramuzzi 17:00-17:07 Gestione del cristallino P. Capris 17:10-17:17 Diagnosi genetica pediatrica di interesse chirurgico F. Simonelli 17:20-17:27 Discussione 17 Case Reports: Casi Rari e Complessi Data: Venerdì 9 Giugno 2017 Orario: Aula: Levante-Ponente Presidenti: P. Carpineto, R. di Lauro, A. Morocutti Moderatori: D. Dolcino, F. Faraldi, G. Fasolino 16

19 Maestrale 18 My Best Surgical Video Data: Sabato 10 Giugno 2017 Orario: 08:00 09:00 Presidenti: G. Beltrame, G. Prigione Moderatori: E. Ferrari, M. Polvicino 19 Miopia Data: Sabato 10 Giugno 2017 Orario: Presidenti: T. Avitabile, M. Stirpe Moderatori: A. Giovannini, G. Ripandelli 09:00-09:07 Altering the Staphiloma: is it feasible? S.D.H. Wong 09:10-09:17 CNV miopica: peculiarità e trattamento A. Giovannini 09:20-09:27 Piombaggio maculare nella miopia elevata G. Ripandelli 09:30-09:37 Distacco emorragico di coroide dopo vitrectomia T. Avitabile 09:40-09:47 Sindrome da Trazione maculare G. Panozzo 09:50-09:57 La coroide nel miope elevato G. Staurenghi 20 Oncologia & Retina Data: Sabato 10 Giugno 2017 Orario: 10:00 11:00 Presidenti: E. Balestrazzi Moderatori: M. A. Blasi, C. Mosci 10:00-10:07 Nevo o melanoma? Uso delle nuove tecniche di imaging G. Cennamo 10:10-10:17 Pseudomelanoma: le diagnosi da non sbagliare C. Mosci 10:20-10:27 Biopsia tumorale: quale, come e perché? M. Angi 10:30-10:37 Gestione del distacco retinico nei tumori intraoculari M. Reibaldi 10:40-10:47 La PDT ha ancora un ruolo? In Oncologia Oculare sì! M. Pagliara 10:50-10:57 Discussione 17

20 Maestrale 21 Protesi Retiniche e Stem Cells Data: Sabato 10 Giugno 2017 Orario: 11:00 12:00 Presidenti: L. Da Cruz, S. Rizzo Moderatori: S. Benfenati, G. Pertile 11:00-11:07 Basi fisiologiche per le protesi S. Benfenati 11:10-11:17 Indicazioni e controindicazioni M. Chizzolini 11:20-11:27 Tecnica chirurgica e risultati S. Rizzo 11:30-11:37 Protesi a semiconduttori M. Mete, G. Pertile 11:40-11:47 Fattori di Crescita nelle degenerazioni retiniche A. Lambiase 11:50-11:57 Stem Cells in Retinal Regenerative Medicine L. Da Cruz 22 Tamponanti e Materiali per la chirurgia Data: Sabato 10 Giugno Orario: 12:00-13:00 Presidenti: B. Billi, S.D.H. Wong Moderatori: P.A. Mutolo, A. Scupola 12:00-12:07 Qualità e Sicurezza nei liquidi dedicati alla chirurgia retinica M. Coassin 12:10-12:17 Emulsione e tensione interfacciale M. Romano 12:20-12:27 Miopic eye: emulsification and tamponade S.D.H. Wong 12:30-12:37 The perfect Tamponade: a chimera S. Chang 12:40-12:47 Tamponanti pesanti S. Rizzo, T. Caporossi 12:47-12:57 Discussione 23 Il distacco di Retina Data: Sabato 10 Giugno Orario: 13:00-14:00 Presidenti: P. Arpa, V. De Molfetta, S. Zenoni Moderatori: L. Caretti, M. Marullo 13:00-13:07 Il distacco di retina secondario G. Prigione 13:10-13:17 Distacco dopo Cataratta M. Codenotti 13:20-13:27 Distacco dopo Chirurgia Maculare M. Sborgia 13:30-13:37 Reinterventi per via sclerale: indicazioni e tecniche A. Schirru 13:40-13:47 OCT nel distacco di retina: quali informazioni aggiunge? M. Gharbiya 13:50-13:57 Discussione 18

21 Levante - Ponente 24 Ipovisione e riabilitazione Data: Sabato 10 Giugno 2017 Orario: 08:00 09:00 Aula: Levante-Ponente Presidenti: P. Limoli, E. Vingolo Moderatori: F. Sannino 08:00-08:07 Riabilitazione: requisiti, obiettivi e risultati E. Vingolo 08:10-08:17 Chirurgia cellulare nelle maculopatie P. Limoli 08:20-08:27 Fattori di crescita nelle degenerazioni retiniche P. Lambiase 08:30-08:37 Riabilitazione dopo protesi retinica Argus F. Patelli 08:40-08:47 Riabilitazione dopo chirurgia vitreoretinica F. Amore 08:50-08:57 La riabilitazione post-argus. Nostra esperienza a lungo termine L. Cinelli, S. Rizzo 25 Organizzazione e logistica di Sala Operatoria in Chirurgia Retinica Data: Sabato 10 Giugno 2017 Orario: 09:00 10:00 Aula: Levante-Ponente Presidenti: M. Coppola, F. Montrone, P. Orlando Moderatori: C. Piesco, S. Piovesan 09:00-09:07 La logistica degli ambienti si sala operatoria P. Orlando 09:10-09:17 La sterilità in sala operatoria S. Marconi, A. Diamanti 09:20-09:27 Le infezioni C. Piesco 09:30-09:37 Ottimizzazione del Turn-over delle sale operatorio M. De Luca, S. Piovesan 09:40-09:47 Nuovi sistemi di visualizzazione per la chirurgia oculistica P. Carta, A.Carbone, S. Rizzo 09:50-09:57 Importanza di una check-list procedurale nella chirurgia vitreo-retinica M. Coppola 26 Strabologia & Retina Data: Sabato 10 Giugno 2017 Orario: 10:00 11:00 Aula: Levante-Ponente Presidenti: E. Campos, A. Dickmann Moderatori: D. Ghiglione, M. Fortunato, S. Raspino 10:00-10:07 Introduzione E. Campos 10:10-10:17 Diplopia post-chirurgia retinica: incidenza ed eziologia M. Fresina 10:20-10:27 Trattamento non-chirurgico delle diplopie post chirurgia della retina D. Bruzzichessi, M.T. Rebecchi 10:30-10:37 Trattamento chirurgico delle diplopie post-chirurgia della retina A. Dickmann 10:40-10:47 Casi chirurgici P. Fantaguzzi 10:50-10:57 Discussione e Conclusioni E. Campos 19

22 Levante - Ponente 27 Masters Lectures II Data: Sabato 10 Giugno 2017 Orario: 11:00 12:30 Aula: Levante-Ponente Presidenti: R. Ratiglia Moderatori: C. Tamburrelli 11:00-11:12 L utilizzo (sensato) della statistica in un paper scientifico: ABC G. Virgili 11:15-11:27 Importanza della biomeccanica della retina nella chirurgia vitreoretinica V. De Molfetta, P. Arpa 11:30-11:42 The Ideal tamponade S.D.H. Wong 11:45-11:57 Elettrofisiologia in chirurgia: valore predittivo B. Falsini 12:00-12:12 Trattamento laser profilattico T. Avitabile 12:15-12:27 Test genetici in chirurgia oftalica F. Simonelli 28 Uveiti & Retina Data: Sabato 10 Giugno 2017 Orario: 12:30 13:30 Aula: Levante-Ponente Presidenti: P. Allegri, L. Cimino Moderatori: M. Della Corte, D. Dolcino 12:30-12:37 Chirurgia diagnostica nelle uveiti: indicazioni cliniche L. Cimino 12:40-12:47 Tecniche chirurgiche della vitrectomia diagnostica L. Cappuccini 12:50-12:57 Distacco retinico essudativo nelle uveiti: quando il distacco non è chirurgico! P. Allegri 13:00-13:07 La vitrectomia terapeutica, indicazioni cliniche M. Accorinti 13:10-13:17 Necrosi retinica acuta E. Miserocchi 13:20-13:27 Oftalmia simpatica post-chirurgica: mito o realtà? P. Neri 20

23 GENOVA GIUGNO 2017 Si prega di compilare il modulo in stampatello in ogni sua parte e di inviarlo via mail all'indirizzo info@unikacongressi.com oppure al n di fax Tutti i dati sono obbligatori. DISPONIBILE ONLINE CODICE FISCALE PARTITA IVA COGNOME NOME DATA DI NASCITA / / LUOGO ( )RESIDENTE IN VIA N CAP CITTA' ( ) TEL. PRIVATO / CELL. / Utilizzata per l'invio dell'attestato ECM QUALIFICA PROF.LE POSSEDUTA DISCIPLINA INQUADRAMENTO PROF.LE (se ricopre più ruoli inserisca la posizione per la quale partecipa a questo evento): Libero professionista Dipendente Convenzionato Privo di occupazione ISCRITTO: Ordine Collegio Associazione della Provincia di al numero Ai sensi della legge 196/2003 La informiamo che i suoi dati personali saranno trattati solo per finalità organizzative e comunicazioni congressuali. I suddetti dati saranno trasmessi esclusivamente alla Agenzia Nazionale dei Servizi Sanitari Regionali (Age.Na.S.) ed al Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie (Co.Ge.A.P.S.). Autorizza al trattamento dei propri dati personali per le finalità di cui sopra e ai sensi dell art. 10 cod. civ., degli art. 96 e 97 legge n 633/1941 sul diritto d autore e degli art. 13 e 23 del D.lgs. n 196/2003 sulla protezione dei dati personali, la riproduzione e la pubblicazione con ogni mezzo tecnico delle proprie immagini riprese in occasione dell Evento. Firma DATI PER LA FATTURA (Se diversi da quelli sopraelencati) CODICE FISCALE PARTITA IVA RAGIONE SOCIALE/COGNOME/NOME INDIRIZZO N CAP CITTA' ( ) QUOTE DI ISCRIZIONE CONGRESSO Medico Oculista 200 Socio GIVRE (in regola) Gratis Medici Specializzandi Gratis Ortottisti-Infermieri 50 QUOTE DI ISCRIZIONE CORSO "PRIMARY RETINAL DETACHMENT" DI GIOVEDI' 8/6 Entro il 01/ Dopo il 01/ Medici Specializzandi 50 Le quote sopraindicate sono comprensive di Iva e danno diritto a: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, coffee break e lunch qualora previsti. La quota non è rimborsabile PAGAMENTO: ACCLUDERE COPIA DEL BONIFICO BANCARIO EFFETTUATO A FAVORE DI UNIKA CONFERENCES&EVENTS SRL MONTE DEI PASCHI DI SIENA IT07C

24 givre.unikacongressi.com INFO SEDE CONGRESSUALE CENTRO CONGRESSI PORTO ANTICO DI GENOVA "MAGAZZINI DEL COTONE" VIA MAGAZZINI DEL COTONE MODULO 10 Il Centro Congressi di Genova negli storici Magazzini del Cotone nel Porto Antico si attesta quale location ideale per l organizzazione di congressi, convention, esposizioni e concerti. Costruiti nel 1926 e destinati a deposito, i Magazzini del Cotone sono una delle principali strutture dell Area Porto Antico. La ristrutturazione del 1992 ad opera di Renzo Piano in occasione dell'expo Colombiana ha conferito una nuova veste al complesso, diventato negli anni una delle più importanti destinazioni congressuali italiane. La sede può vantare un Auditorium da posti, originale per il suo assetto teatrale e la collocazione centrale del palco; tredici sale modulari contraddistinte dai nomi della rosa dei venti, in omaggio alla vocazione marinara della città. Il Centro Congressi, dotato della strumentazione audio e video più avanzata coniuga il fascino dell antica struttura recuperata alla funzionalità e all avanguardia. Una struttura moderna che si fa portavoce del nuovo volto del Porto Antico, divenuto cuore pulsante della città dove si lavora, dove ci si diverte, dove ci si incontra. COME ARRIVARE Aeroporto: L aeroporto di Genova Cristoforo Colombo si trova a 7 Km, circa 15 minuti in taxi e 30 minuti con shuttle Volabus Stazioni ferroviarie: Stazione FS Genova Piazza Principe: 15 minuti a piedi, direzione Porto Antico; Stazione FS Genova Brignole: 30 minuti a piedi, direzione Porto Antico Metropolitana: 5 minuti, direzione Brignole Autostrade: Uscita Genova Ovest - all uscita, direzione Sopraelevata ; dopo 3 km uscita al primo svincolo; al termine della discesa proseguire per 50 m. e immettersi nella seconda traversa a destra, situata tra Mercato del Pesce e Guardia di Finanza per accedere all Area Porto Antico. PARCHEGGIO Tutti i partecipanti dell evento potranno usufruire della tariffa convenzionata con sconto del 50% sui parcheggi Park 1 Calata Gadda Park 2 Autosilo. Prima di lasciare il parcheggio, sarà necessario ritirare il biglietto a tariffa convenzionata presso la Segreteria del Congresso. PRENOTAZIONI ALBERGHIERE OSPITALITA' SPECIALIZZANDI: Per i primi 300 specializzandi, l'ospitalità è offerta in sistemazione doppia/tripla. Per inviare richiesta scrivere a frontoffice@unikacongressi.com OSPITALITA' PARTECIPANTI E SPONSOR: Per richiedere disponibilità alberghiera a costo convenzionato, scrivere a booking@unikacongressi.com Per visionare gli hotels convenzionati, visitare il sito givre.unikacongressi.com INVIO ABSTRACT Il presentatore deve essere in regola con la quota Associativa Givre e registrato al Congresso. Tutte le comunicazioni dovranno pervenire entro venerdì 31 marzo 2017 ASSOCIARSI AL GIVRE Per iscriversi all'associazione o rinnovare la quota associativa, scrivere a segreteria@givre.it. ACCREDITAMENTO ECM Percorso FAD 28 ECM in omaggio per medici oculisti, ortottisti, infermieri. Presenza minima garantita con il controllo elettronico dei badge SPONSOR Per sponsorizzare questo evento, scrivere a marketing@unikacongressi.com 22

Come l imaging migliora la chirurgia

Come l imaging migliora la chirurgia CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA Live Surgery & Tavole Rotonde Come l imaging migliora la chirurgia Dott. Giorgio Beltrame Pordenone Organizzatori: Dott. Marzio Chizzolini Camposampiero SEDE

Dettagli

3 dicembre Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV)

3 dicembre Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV) ULSS n. 7 Regione Veneto Ospedale di Conegliano U. O. C. di Oculistica Direttore Dr. Giovanni Prosdocimo Centro specializzato regionale per la chirurgia laser delle malattie del segmento anteriore dell

Dettagli

EDEMA MACULARE 2015 BASSANO DEL GRAPPA (VI), 29 MAGGIO 2015 ORGANIZZATORE: SEGRETERIA SCIENTIFICA:

EDEMA MACULARE 2015 BASSANO DEL GRAPPA (VI), 29 MAGGIO 2015 ORGANIZZATORE: SEGRETERIA SCIENTIFICA: Azienda Sanitaria U.L.S.S. n.3 Presidio Ospedaliero di Rete Bassano Struttura Complessa di Oculistica - Direttore: Dr. Simonetta Morselli Via dei Lotti, 40 36061 Bassano del Grappa (VI) ORGANIZZATORE:

Dettagli

Faculty. list. PRESIDENTI DEL CONGRESSO Alessio Giovanni Delle Noci Nicola Micelli Ferrari Tommaso Mocellin Antonio Sborgia Carlo

Faculty. list. PRESIDENTI DEL CONGRESSO Alessio Giovanni Delle Noci Nicola Micelli Ferrari Tommaso Mocellin Antonio Sborgia Carlo Faculty list PRESIDENTI DEL CONGRESSO Alessio Giovanni Delle Noci Nicola Micelli Ferrari Tommaso Mocellin Antonio Sborgia Carlo SEGRETERIA SCIENTIFICA Lorusso Massimo Micelli Ferrari Luisa Micelli Ferrari

Dettagli

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Genova, 22 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Genova, 22 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi Organizzatore del Congresso Dott. Tommaso Rossi CASE REPORTS La Gestione dei Casi Complessi Genova, 22 Febbraio 2019 Auditorium DI.MI IRCCS San Martino Viale Benedetto XV, 6 - Genova PROGRAMMA 08:00 Registrazione

Dettagli

Genova 8 novembre Corso di aggiornamento I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI IN OFTALMOLOGIA. Presidente: Carlo Enrico Traverso

Genova 8 novembre Corso di aggiornamento I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI IN OFTALMOLOGIA. Presidente: Carlo Enrico Traverso UOC Clinica Oculistica Ospedale Policlinico San martino Direttore Prof. Carlo Enrico Traverso Corso di aggiornamento I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI IN OFTALMOLOGIA Università degli Studi

Dettagli

3 dicembre 2016 Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV)

3 dicembre 2016 Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV) ULSS n. 7 Regione Veneto Ospedale di Conegliano U. O. C. di Oculistica Direttore Dr. Giovanni Prosdocimo Centro specializzato regionale per la chirurgia laser delle malattie del segmento anteriore dell

Dettagli

28 APRILE 2016 IL CONTENZIOSO IN OCULISTICA:

28 APRILE 2016 IL CONTENZIOSO IN OCULISTICA: Giovedì Meeting 28 APRILE 2016 IL CONTENZIOSO IN OCULISTICA: LE CAUSE PIU FREQUENTI E I RIMEDI PIU EFFICACI A TUTELA DELL OPERATORE SANITARIO Venerdì ORGANIZZATORI: DOTT. ROBERTO CIAN DOTT.SSA SANDRA RADIN

Dettagli

VIDEO CHALLENGE. Organizzatori: dott. Paolo Arpa, prof. Vito De Molfetta

VIDEO CHALLENGE. Organizzatori: dott. Paolo Arpa, prof. Vito De Molfetta XVII Ed. Giornate di Chirurgia Vitreoretinica VIDEO CHALLENGE Monza, 12 novembre 2016 Organizzatori: dott. Paolo Arpa, prof. Vito De Molfetta Segreteria Scientifica: dott. Marco Azzolini Sede del congresso:

Dettagli

programma / venerdì 24 marzo

programma / venerdì 24 marzo Responsabile Scientifico: Dott.ssa Barbara Parolini Direttore U.O. Oculistica Istituto Clinico Sant Anna, Brescia programma / venerdì 24 marzo 12.00 Accoglienza dei partecipanti 12.15 Introduzione al workshop

Dettagli

Organizzatori Prof. N. Delle Noci Prof. T. Avitabile. Presidente SOU

Organizzatori Prof. N. Delle Noci Prof. T. Avitabile. Presidente SOU Università di Foggia Organizzatori Prof. N. Delle Noci Prof. T. Avitabile Presidente SOU Prof. L. Mastropasqua Aula Didattica Clinica Oculistica Ospedali Riuniti di Foggia Viale Pinto, 1-71122 Foggia Domenica,

Dettagli

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia 2930 marzo 2019 Hotel Lloyd s Baia Vietri Sul Mare (Sa) Direttori del Corso: Luigi Conti e Marco Fantozzi Prima Giornata 29 marzo 2018 I trattamenti

Dettagli

programma / venerdì 24 marzo

programma / venerdì 24 marzo Responsabile Scientifico: Dott.ssa Barbara Parolini Direttore U.O. Oculistica Istituto Clinico Sant Anna, Brescia programma / venerdì 24 marzo 12.00 Accoglienza dei partecipanti 12.15 Introduzione al workshop

Dettagli

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Clinica Stabia Spa Centro Medico Conti s.r.l. AMBULATORIO POLISPECIALISTICO Workshop Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Vietri sul Mare (Sa) - Hotel Lloyd s Baia 29-30 Marzo 2019

Dettagli

RE TI NA. Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619. Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli

RE TI NA. Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619. Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli RE TI Direttori NA 2017 Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619 del corso Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli Coordinatrice Maria Cristina Savastano

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI 65-00144 ROMA ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE Coordinatori dell evento: Dott. Guido Lesnoni e Dott. Marco Andrea Pileri

Dettagli

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua S13 Corso OU Chieti-Pescara 14-16 Settembre 2017 Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua Auditorium del Rettorato Campus Università G. d Annunzio Via dei Vestini, 31-66100

Dettagli

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua S13 Corso OU Chieti-Pescara 14-16 Settembre 2017 Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua Auditorium del Rettorato Campus Università G. d Annunzio Via dei Vestini, 31-66100

Dettagli

Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia

Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia Venerdì 30 settembre 2016 Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia 08:40-08:50 Apertura del Congresso e benvenuto,, Guido Lesnoni 08:50-09:40 FOCAL POINT Ho appena diagnosticato un distacco

Dettagli

Imola, 1 Aprile 2017

Imola, 1 Aprile 2017 XI CORSO NAZIONALE SOCIETA' ITALIANA BANCHE DEGLI OCCHI, 1 Aprile 2017 S e d e c o n g r e s s u a l e CIRCOLO SERSANTI P i a z z a G i a c o m o M a t t e o t t i, 8-4 0 0 2 6 I m o l a B O Accreditato

Dettagli

XIX EDIZIONE GIORNATE DI CHIRURGIA VITREORETINICA 1 Edizione Internazionale

XIX EDIZIONE GIORNATE DI CHIRURGIA VITREORETINICA 1 Edizione Internazionale MC opht.com XIX EDIZIONE GIORNATE DI CHIRURGIA VITREORETINICA 1 Edizione Internazionale Programma Finale Organizzatori: Michele Coppola, Vito De Molfetta, Paolo Arpa Monza, 9-10 novembre 2018 SEE THE FUTURE,

Dettagli

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 50 CONVEGNO SOM NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 27.28 MAGGIO 2016 BARI Hotel Oriente Presidente del convegno: Dr. Tommaso Micelli Ferrari programma CONSIGLIO DIRETTIVO PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari PRESIDENTE

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI FARMACOLOGIA OCULARE SETTIMA EDIZIONE. Dall occhio ai farmaci innovativi

CONGRESSO NAZIONALE DI FARMACOLOGIA OCULARE SETTIMA EDIZIONE. Dall occhio ai farmaci innovativi CONGRESSO NAZIONALE DI FARMACOLOGIA OCULARE SETTIMA EDIZIONE ACCREDITATO E.C.M. Dall occhio ai farmaci innovativi Catania, Hotel Sheraton 16-18 Maggio 2002 Sotto l egida della Società Italiana di Farmacologia

Dettagli

Congresso Nazionale OPI 2016 Napoli, 30 Settembre 1 Ottobre, Venerdì

Congresso Nazionale OPI 2016 Napoli, 30 Settembre 1 Ottobre, Venerdì Congresso Nazionale OPI 2016 Napoli, 30 Settembre 1 Ottobre, 2016-02-24 Venerdì 30.09.16 08:40-08:50 Apertura del Congresso e Benvenuto,, Guido Lesnoni 08:50-09:40 Focal Point Ho appena diagnosticato un

Dettagli

NAPOLI LA GESTIONE. 2 3 marzo 2018 DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL

NAPOLI LA GESTIONE. 2 3 marzo 2018 DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL NAPOLI 2 3 marzo 2018 LA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL FACULTY A. Balestrazzi, Roma F. Corasaniti, Roma F. Florio, Roma P. Michieletto, Roma V. Orfeo, Napoli C. Ponziani,

Dettagli

Patologie oculari: dalla diagnosi al trattamento

Patologie oculari: dalla diagnosi al trattamento Patologie oculari: dalla diagnosi al trattamento Responsabile Scientifico e Presidente del corso Prof. Carlo Maria Villani Organizzatore Dr. Andrea Cacciamani CREDITI ECM 1 Modulo 14 Febbraio 2017 CORNEA

Dettagli

ROMA, Marzo 2019

ROMA, Marzo 2019 ROMA, 22-23 Marzo 2019 ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619 Direttori del corso Marco Rispoli, Bruno Lumbroso, Francesco Bandello, Ugo Menchini Coordinatore: Maria Cristina Savastano 7.45 - Registrazione

Dettagli

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Roma, Sabato 9 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Roma, Sabato 9 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi Organizzatore del Congresso Dott. Tommaso Rossi CASE REPORTS La Gestione dei Casi Complessi Roma, Sabato 9 Febbraio 2019 Centro Congressuale della Fondazione Santa Lucia IRCCS Via Ardeatina 354 - Roma

Dettagli

SOU14 CORSONAZIONALE CHIETI PESCARA. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

SOU14 CORSONAZIONALE CHIETI PESCARA. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua SOU14 CORSONAZIONALE CHIETI PESCARA 13-15 SETTEMBRE 2018 Auditorium del Rettorato Universita G. d'annunzio di Chieti-Pescara Anche quest

Dettagli

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 50 CONVEGNO SOM NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 27.28 MAGGIO 2016 BARI Hotel Oriente Presidente del convegno: Dr. Tommaso Micelli Ferrari CONSIGLIO DIRETTIVO PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari PRESIDENTE ONORARIO

Dettagli

con il patrocinio Consiglio Direttivo

con il patrocinio Consiglio Direttivo Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare con il patrocinio Ospedali Riuniti di Bergamo U.O. Oculistica Direttore: Stefano Zenoni PROVINCIA DI BERGAMO Politiche Sociali e Salute XXIII

Dettagli

LEGENDA: Aula Antico Refettorio - Lunch Session Antica Sagrestia - Wet Lab Navata - Sala Conferenze /Area Expo Cappelle Laterali - Area Expo e

LEGENDA: Aula Antico Refettorio - Lunch Session Antica Sagrestia - Wet Lab Navata - Sala Conferenze /Area Expo Cappelle Laterali - Area Expo e LEGENDA: Aula Antico Refettorio - Lunch Session Antica Sagrestia - Wet Lab Navata - Sala Conferenze /Area Expo Cappelle Laterali - Area Expo e Segreteria LE COMPLICANZE: PREVENZIONE E GESTIONE NELLA CHIRURGIA

Dettagli

COSA FARE E QUANDO. Genova 24 settembre 2016 CORSO DI AGGIORNAMENTO URGENZA, PROCRASTINABILITÀ E GESTIONE DELLE RISORSE IN OFTALMOLOGIA

COSA FARE E QUANDO. Genova 24 settembre 2016 CORSO DI AGGIORNAMENTO URGENZA, PROCRASTINABILITÀ E GESTIONE DELLE RISORSE IN OFTALMOLOGIA CORSO DI AGGIORNAMENTO COSA FARE E QUANDO URGENZA, PROCRASTINABILITÀ E GESTIONE DELLE RISORSE IN OFTALMOLOGIA Presidente: Carlo Enrico Traverso Direttore: Michele Iester Genova 24 settembre 2016 Clinica

Dettagli

What snew GUEST EDITION LIVE SURGERY

What snew GUEST EDITION LIVE SURGERY GUEST EDITION LIVE SURGERY PRESIDENTI Dott. Giorgio Beltrame Dott. Marzio Chizzolini Pordenone Camposampiero PRESIDENTE DEL CONGRESSO Dott. Emilio Rapizzi - Mestre SEGRETERIA SCIENTIFICA Patrizia Busatto,

Dettagli

CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA. Presidenti: settembre SEDE CONGRESSUALE: 7,5 CREDITI ECM

CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA. Presidenti: settembre SEDE CONGRESSUALE: 7,5 CREDITI ECM CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA Presidenti: Dott. Giorgio Beltrame Dott. Marzio Chizzolini Pordenone Camposampiero 23-24 settembre SEDE CONGRESSUALE: 7,5 CREDITI ECM Grafica realizzata da

Dettagli

PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari. SEGRETARIO Cristiana Iaculli. PRESIDENTE DEL CONVEGNO Teresio Avitabile. PRESIDENTE ONORARIO Carlo Sborgia

PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari. SEGRETARIO Cristiana Iaculli. PRESIDENTE DEL CONVEGNO Teresio Avitabile. PRESIDENTE ONORARIO Carlo Sborgia Consiglio Direttivo SOM Board Scientifico Convegno SOM PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari SEGRETARIO Cristiana Iaculli PRESIDENTE DEL CONVEGNO Teresio Avitabile PRESIDENTE ONORARIO Carlo Sborgia VICE PRESIDENTE

Dettagli

SIDSO. Relatori/Moderatori. Congresso Nazionale. Taormina, Maggio Informazioni Generali. Si Ringrazia. Responsabili Scientifici

SIDSO. Relatori/Moderatori. Congresso Nazionale. Taormina, Maggio Informazioni Generali. Si Ringrazia. Responsabili Scientifici Aragona P. (Messina) Avitabile T. (Catania) Baldeschi L. (Bruxelles) Barabino S. (Genova) Bauchiero L. (Ivrea) Bonavolontà G. (Napoli) Bonini S. (Roma) Calabria G. (Genova) Campos E. (Bologna) Candela

Dettagli

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Clinica Stabia Spa Centro Medico Conti s.r.l. AMBULATORIO POLISPECIALISTICO Workshop Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Vietri sul Mare (Sa) - Hotel Lloyd s Baia 29-30 Marzo 2019

Dettagli

La malattia glaucomatosa

La malattia glaucomatosa CAMPUS 2016 La malattia glaucomatosa Catania, 1-5 Luglio 2016 Azienda Ospedaliera Garibaldi Nesima Catania Organizzatori: A. Rapisarda, T. Avitabile Coordinatori: A. Marino, D. Lombardo VENERDÌ 1 LUGLIO

Dettagli

Congresso Annuale SIR 2017

Congresso Annuale SIR 2017 Congresso Annuale SIR 2017 Venezia 16-17 Febbraio 2017 Hotel Monaco & Grand Canal Giovedì 16 Febbraio 13.30 14.00 Registrazione partecipanti 14.00 14.15 Introduzione F. Bottoni 14.15 16.00 Sessione I Moderatori:

Dettagli

LETTERA DI BENVENUTO Cari Colleghi,

LETTERA DI BENVENUTO Cari Colleghi, DIRETTIVO SOU Presidente: Vicepresidente Vicario: Vicepresidente: Segretario: Tesoriere: Componenti: Leonardo Mastropasqua Emilio Campos Marco Nardi Edoardo Midena Massimo Nicolò Stefano Bonini Filippo

Dettagli

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall. PROGRAMMA PRELIMINARE

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall.   PROGRAMMA PRELIMINARE XXXV Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall www.siloweb.com Giovedì 7 febbraio 2019 14.30-15.00 Assemblea dei Soci S.I.L.O Apertura ufficiale del Congresso 15.00-16.00

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE. Breaking News in Ophthalmology 2017

CONGRESSO ANNUALE. Breaking News in Ophthalmology 2017 SOCIETA TOSCO-UMBRO-EMILIANO-MARCHIGIANA DI OFTALMOLOGIA Presidente: Prof. Carlo Cagini CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017 Organizzato da: Prof. Alfonso Giovannini Direttore Clinica

Dettagli

2 CAMPUS GLAUCOMA S.I.GLA. 2017

2 CAMPUS GLAUCOMA S.I.GLA. 2017 2 CAMPUS GLAUCOMA S.I.GLA. 2017 Catania, 7-10 Settembre 2017 Azienda Ospedaliera Garibaldi Nesima Catania Organizzatori: A. Rapisarda, S. Gandolfi GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE 17.00 Introduzione e scopi del corso

Dettagli

Organizzato dal. Consiglio Direttivo GIVRE GENOVA GIUGNO 2017

Organizzato dal. Consiglio Direttivo GIVRE GENOVA GIUGNO 2017 Organizzato dal Consiglio Direttivo GIVRE PRESIDENTI: dott. Tommaso Rossi prof. Carlo Enrico Traverso COORDINATORI: dott. Matteo Badino dott. Carlandrea Trillo GENOVA 8-9-10 GIUGNO 2017 Segreteria Organizzativa

Dettagli

XIX CONGRESSO NAZIONALE

XIX CONGRESSO NAZIONALE XIX CONGRESSO NAZIONALE ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE e Marco Borgioli, Augusto Morocutti, Stanislao Rizzo FIRENZE 7-9 GIUGNO 2018 Sede: Palazzo dei Congressi, Firenze SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

Congresso Nazionale OPI

Congresso Nazionale OPI Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia NAPOLI 30 settembre 1 ottobre 2016 Presidente del Congresso Vincenzo Orfeo COMITATO ORGANIZZATORE Consiglio Direttivo OPI Presidente: Vincenzo ORFEO

Dettagli

Programma VENERDÌ 4 MARZO. Gestione del paziente maculopatico

Programma VENERDÌ 4 MARZO. Gestione del paziente maculopatico Programma venerdì 4 marzo 7.15 Registrazione 8.00 Apertura dei lavori VENERDÌ 4 MARZO CORSO OPTOVUE Direttore: Marco Rispoli 8.00 Marco Rispoli - Angiografia OCT: tecnologia (SSADA e/o altri algoritmi)

Dettagli

Nuovi sentieri in o almologia

Nuovi sentieri in o almologia CON IL PATROCINIO: 1 CORSO NAZIONALE A.I.M.O. Roma, 1 ottobre 2010 Salone delle Fontane Nuovi sentieri in o almologia Consensus Conference: Il Cheratocono Le Terapie Intravitreali 9.00-11.15 IL ChERATOCONO

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017

CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017 SOCIETÀ TOSCO-UMBRO EMILIANO-MARCHIGIANA DI OFTALMOLOGIA Presidente: Prof. Carlo Cagini CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017 ANCONA,13-14 OTTOBRE 2017 Auditorium della Mole Vanvitelliana

Dettagli

ROMA Direttori del corso: Coordinatore: Presidente onorario:

ROMA Direttori del corso: Coordinatore: Presidente onorario: ROMA13-14 marzo Direttori del corso: Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Coordinatore: Marco Rispoli Presidente onorario: Rosario Brancato RELATORI E MODERATORI Massimo Accorinti

Dettagli

VI CONGRESSO NAZIONALE OPI

VI CONGRESSO NAZIONALE OPI VI CONGRESSO NAZIONALE OPI Roma, 26 gennaio 2019 Ospedale Cristo Re Via delle Calasanziane,25 00167 Roma ORGANIZZATORI LOCALI: Rossella Appolloni, Guido Lesnoni www.oopi.it COMITATO ORGANIZZATORE Organizzatori

Dettagli

CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA

CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2015/2016-5 anno CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI 65-00144 ROMA ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE Coordinatori dell evento: Dott. Guido Lesnoni e Dott. Marco Andrea Pileri

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER

Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER DATI PERSONALI nato a TRENTO il 01-09-1955 Profilo breve incarico dirigenziale di struttura semplice - ex modulo - dal 01/10/1994; dal 31/12/2013 al 30/11/2014 incarico

Dettagli

Corsi Satellite. Giovedi 15 Giugno RELATORI E MODERATORI

Corsi Satellite. Giovedi 15 Giugno RELATORI E MODERATORI Corsi Satellite Giovedi 15 Giugno RELATORI E MODERATORI C. ALOVISI (Torino) G. AMERIO (Torino) F. AMORE (Roma) P. ARMENI (Milano) T. AVITABILE (Catania) F. BANDELLO (Milano) M. BATTAGLIA PARODI (Milano)

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE OPI

CONGRESSO NAZIONALE OPI CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Vincenzo ORFEO Vicepresidente Guido LESNONI Segretario Fabrizio CAMESASCA Consiglieri Domenico BOCCUZZI, Vito DE MOLFETTA, Raffaele FORMICOLA, Paolo VINCIGUERRA Consulente

Dettagli

gennaio VITREO-RETINA FOREVER II EDIZIONE ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) O.G.R. F. MIULLI S.P. ACQUAVIVA - SANTERAMO, KM 4

gennaio VITREO-RETINA FOREVER II EDIZIONE ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) O.G.R. F. MIULLI S.P. ACQUAVIVA - SANTERAMO, KM 4 7.8. 9 II EDIZIONE gennaio VITREO-RETINA FOREVER 2016 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) O.G.R. F. MIULLI S.P. ACQUAVIVA - SANTERAMO, KM 4 Programma 7 RESPONSABILE SCIENTIFICO: dr. TOMMASO MICELLI FERRARI presidenti

Dettagli

Istituto di Oftalmologia

Istituto di Oftalmologia Redazione: Jaka Congressi - Art: Simona Pelosi Istituto di Oftalmologia 8.00 Registrazione partecipanti 8.30 Benvenuto e presentazione - A. Caporossi CXL: CONCETTI DI BASE Moderatori: An. Balestrazzi,

Dettagli

RETINA. ROMA Marzo ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619

RETINA. ROMA Marzo ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619 ROMA 16-17 Marzo 2018 - ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619 2018 RETINA Direttori del corso Bruno Lumbroso, Francesco Bandello, Ugo Menchini, Marco Rispoli Coordinatore: Maria Cristina Savastano Presidenti

Dettagli

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte Hotel Excelsior La Fonte SOD Chirurgia Vascolare (Direttore: Dott. Luciano Carbonari) SOD Clinica di Medicina Interna (Direttore: Prof. Paolo Dessì Fulgheri) SOD di Radiologia Interventistica (Direttore:

Dettagli

ORGANIZZATORE: L. Zeppa

ORGANIZZATORE: L. Zeppa ORGANIZZATORE: L. Zeppa Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati Contrada Amoretta Avellino G A L A U C M O www.sigla.org Presidente: Marco Nardi - Vice Presidenti: Lucio Zeppa, Pietro Giuseppe Colosi

Dettagli

Relatori invitati. International Guests William George Royal Oak; Mi, Usa Trese Michael Royal Oak; Mi, Usa

Relatori invitati. International Guests William George Royal Oak; Mi, Usa Trese Michael Royal Oak; Mi, Usa Relatori invitati Appolloni Rossella, Roma Arpa Paolo, Monza Avitabile Teresio, Catania Azzolini Claudio, Varese Balestrazzi Emilio, Roma Bandello Francesco, Milano Bendo Edlira, Forlì Bernardi Paolo,

Dettagli

International Meeting. Le Uveiti: REGGIO EMILIA, 5-6 MARZO 2010 Aula Magna Mondadori Complesso Ex Caserma Zucchi Viale Allegri 13 Reggio Emilia

International Meeting. Le Uveiti: REGGIO EMILIA, 5-6 MARZO 2010 Aula Magna Mondadori Complesso Ex Caserma Zucchi Viale Allegri 13 Reggio Emilia International Meeting Le Uveiti: diagnosi strumentale e terapia chirurgica Organizzatori: Luca Cappuccini, Luca Cimino U.O. Oculistica, Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia REGGIO EMILIA, 5-6 MARZO

Dettagli

Direttori del Congresso E. Böhm C. Genisi G. Caprioglio G. Manzotti A. Galan D. Ponzin

Direttori del Congresso E. Böhm C. Genisi G. Caprioglio G. Manzotti A. Galan D. Ponzin Direttori del Congresso E. Böhm C. Genisi G. Caprioglio G. Manzotti A. Galan D. Ponzin Giovedì 13 Febbraio 2003 15:30 - Assemblea del Gruppo di Studio delle Banche degli Occhi Italiane 16:00-18:30 - Workshop

Dettagli

Attualità in tema di malattia celiaca

Attualità in tema di malattia celiaca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Dipartimento Cardio-Polmonare U.O.C. di Gastroenterologia Dipartimento Materno-Infantile

Dettagli

5-6 GIUGNO 2015 XVI CONGRESSO NAZIONALE. 31 CONGRESSO ANNUALE Joint meeting HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT

5-6 GIUGNO 2015 XVI CONGRESSO NAZIONALE. 31 CONGRESSO ANNUALE Joint meeting HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT XVI CONGRESSO NAZIONALE 31 CONGRESSO ANNUALE Joint meeting HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT 5-6 GIUGNO 2015 ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO GIVRE ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO

Dettagli

S 12 Congresso Nazionale

S 12 Congresso Nazionale S 12 Congresso Nazionale U I I M O Nuove terapie, nuove tecnologie e chirurgia nelle malattie infiammatorie oculari Roma, 2-3 Marzo 2018 Presidenti Onorari Paola Pivetti-Pezzi e Stefano Bonini Organizzatore

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione. Esperienza professionale. Nome / Cognome Indirizzo

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione. Esperienza professionale. Nome / Cognome Indirizzo ! Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Rocco De Fazio Via C.F. Dotti n.4-40135 Bolognaa Telefono +39-348/2240223 E-mail Cittadinanza rocco.defazio@fastwebnet.it Italiana

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrande PROGRAMMA Venerdì, 1 marzo

Dettagli

Chirurgia Oftalmoplastica. e Ringiovanimento del Viso

Chirurgia Oftalmoplastica. e Ringiovanimento del Viso 3 CORSO DI BASE IN LIVE SURGERY Chirurgia Oftalmoplastica e Ringiovanimento del Viso www.ootcourses.com OSPEDALE DI ACIREALE REPARTO DI OCULISTICA Direttore Dott. Riccardo Sciacca Presidenti Teresio Avitabile

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

Consiglio Direttivo. (Viale dell Università, 20)

Consiglio Direttivo. (Viale dell Università, 20) (Viale dell Università, 20) Abbiamo voluto creare due importanti occasioni di aggiornamento completo sulla diagnostica e terapia corneale, del segmento anteriore e del glaucoma, mantenendo la nostra collaudata

Dettagli

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina 2 SEGRETERIA SCIENTIFICA DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina FACULTY LUCA BELLAZZI MMG, Vigevano MATTEO BRESSANI MMG, Vigevano QUINTO CUZZONI Istituto

Dettagli

Imola, 1 Aprile 2017

Imola, 1 Aprile 2017 XI CORSO NAZIONALE SOCIETA' ITALIANA BANCHE DEGLI OCCHI, 1 Aprile 2017 Sede congressuale CIRCOLO SERSANTI Piazza Giacomo Matteotti,8-40026 BO Accreditato ECM per la Formazione Continua in Medicina. Rivolto

Dettagli

Highlights from Lugano

Highlights from Lugano Highlights from Lugano MILANO 14-15 settembre 2017 STARHOTELS ROSA GRAND Presidenti: Paolo Corradini Pier Luigi Zinzani Highlights from Lugano Faculty Patrocini richiesti FIL - Fondazione Italiana Linfomi

Dettagli

PROGRAMMA GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO

PROGRAMMA GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO PROGRAMMA 14.00 Registrazione partecipanti PROGRAMMA GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 15.00 Apertura G. De Crecchio, R. Brancato, M. Stirpe 15.05 IMAGING AND CASE STUDY CONFERENCE Panel: F. Boscia, A. Ciardella, U.

Dettagli

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza Corso di Aggiornamento Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza Direttori del Corso: F. Petraglia F.M. Severi Garden Hotel Siena 9/10 Dicembre 2014 Elenco Relatori/Moderatori Salvatore Alberico Domenico

Dettagli

29 CONGRESSO NAZIONALE

29 CONGRESSO NAZIONALE 29 CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare PADOVA, 7-8 OTTOBRE 2016 Sede: Orto Botanico Università di Padova Ingresso: Prato della Valle Presidente e Coordinatore:

Dettagli

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016 IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 40127 Bologna Programma Scientifico IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica -

Dettagli

NUOVE FRONTIERE IN DIAGNOSTICA E CHIRURGIA OFTALMICA

NUOVE FRONTIERE IN DIAGNOSTICA E CHIRURGIA OFTALMICA PRESIDENTI ONORARI: Prof. Francesco Carta - Dott. Giacomo Spano PRESIDENTI DEL CONGRESSO: Prof. Francesco Boscia - Prof. Maurizio Fossarello DIRETTORI E ORGANIZZATORI: Dott. Pierangelo Pintore - Dott.

Dettagli

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO CONVEGNO ONCOLOGICO PATROCINI RICHIESTI 2 MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO (Milano) CLAUDIA

Dettagli

VENERDI' 21 NOVEMBRE - 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO

VENERDI' 21 NOVEMBRE - 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO VENERDI' 21 NOVEMBRE - 9 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM EVENTO DATA N. TITOLO ORARIO SALA N. CRED. 9 CONGRESSO NAZIONALE SOI - CONTATTOLOGIA MEDICA: CIÒ CHE È NECESSARIO SAPERE OGGI SULLE

Dettagli

ATTUALITÀ DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE NELLE PATOLOGIE DELL OCCHIO

ATTUALITÀ DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE NELLE PATOLOGIE DELL OCCHIO Convegno ATTUALITÀ DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE NELLE PATOLOGIE DELL OCCHIO 29 ottobre 2016 Sala Serafini, Casa di Cura Villa dei Pini Viale Dei Pini, 31 - Civitanova Marche (MC) Gruppo PRESENTAZIONE Il

Dettagli

Curriculum Vitae di LUIGI DAVI

Curriculum Vitae di LUIGI DAVI Curriculum Vitae di LUIGI DAVI DATI PERSONALI nato il 30-01-1959 Profilo breve Laurea in Medicina e Chirurgia: Verona, 1985 Specialità in Oftalmologia: Milano, 1989 Dirigente medico presso Unità Operativa

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

CENTRO MEDICO OCULISTICO

CENTRO MEDICO OCULISTICO CENTRO MEDICO OCULISTICO Dott. Filippo Tassi Medico Chirurgo Specialista in oftalmologia Piazza Sempione 3, 20145 Milano Tel. 02 3318996-02 3315865 www.filippotassi.it Milano, 7 marzo 2017 Spett.le First

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI 65-00144 ROMA ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE Coordinatori dell evento: Dott. Guido Lesnoni e Dott. Marco Andrea Pileri

Dettagli

Con il contributo non condizionante di

Con il contributo non condizionante di Faculty Dott. Riccardo Acciarri, Cesena Dott.ssa Edlira Bendo, Forlì Dott.ssa Paola Bosi, Forlì Dott.ssa Ionela Adriana Bratu, Ravenna Dott.ssa Barbara Campanini, Ravenna Prof. Emilio Campos, Bologna Dott.

Dettagli

7 aprile Prima riunione della

7 aprile Prima riunione della 7 aprile 8.30-12.00 Prima riunione della Società Italiana di Angiografia OCT (SIAO) L INCONTRO È APERTO A TUTTI GLI ISCRITTI AL CONGRESSO RETINA 2017 Presidenti: Francesco Bandello, Leonardo Mastropasqua,

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrand Venerdì, 1 marzo 2019 Milano,

Dettagli

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA Sant Agata, A. Modigliani LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA CATANIA 25-27 SETTEMBRE GISMa Giovedì 26 settembre 2019 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.00 Presentazione del Convegno

Dettagli

PAOLO BERNARDI. Reparto oculistica Ospedale di Bolzano - Via Lorenz Boehler

PAOLO BERNARDI. Reparto oculistica Ospedale di Bolzano - Via Lorenz Boehler INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO BERNARDI Reparto oculistica Ospedale di Bolzano - Via Lorenz Boehler 5 0471908605 paolo.bernardi@sabes.it Il dott. Paolo Bernardi, nato nel 1957, ha superato l esame di Laurea

Dettagli

NUOVE TECNOLOGIE, CRESCENTE DOMANDA DI QUALITÀ E COSTI ELEVATI: QUALI MODELLI ORGANIZZATIVI IN OFTALMOLOGIA?

NUOVE TECNOLOGIE, CRESCENTE DOMANDA DI QUALITÀ E COSTI ELEVATI: QUALI MODELLI ORGANIZZATIVI IN OFTALMOLOGIA? PRESIDENTI ONORARI: Prof. Francesco Carta - Dott. Giacomo Spano PRESIDENTI DEL CONGRESSO: Prof. Francesco Boscia - Prof. Maurizio Fossarello DIRETTORI E ORGANIZZATORI: Dott. Pierangelo Pintore - Dott.

Dettagli

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina 2 SEGRETERIA SCIENTIFICA DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina FACULTY LUCA BELLAZZI MMG, Vigevano MATTEO BRESSANI MMG, Vigevano QUINTO CUZZONI Istituto

Dettagli