CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA"

Transcript

1 ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE Coordinatori dell evento: Dott. Guido Lesnoni e Dott. Marco Andrea Pileri SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Unika Conferences & Events Srl via P. Calamandrei, Ravenna tel.: fax: info@unikacongressi.com -

2 PATROCINI RICHIESTI INDICE Ministero della Salute Comune Roma Regione Lazio Società Oftalmologica Italiana SOI Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma AIORAO Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia OPI Roma Ordine delle Professioni Infermieristiche Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata GIVRE Gruppo Italiano di chirurgia Vitreoretinica AICCER Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta E Refrattiva AIERV Association Internationale pour l Enfance et la Réhabilitation Visuelle ASROO Associazione Scientifica Retinoblastoma e Oncologia Oculare BEAVRS British and Eire Association of Vitreoretinal Surgeons GIV Gruppo Italiano Vitreo SIETO Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare SIOL Società Italiana di Oftalmologia Legale INFO UTILI PAG. 4 CONSIGLIO DIRETTIVO PAG. 6 FACULTY PAG. 8 INTERNATIONAL FACULTY PAG. 12 OVERVIEW PROGRAMMA PAG. 14 GIOVEDÌ 4 APRILE PAG. 18 VENERDÌ 5 APRILE PAG. 24 SABATO 6 APRILE PAG. 30 SITRAC Società Italiana Trapianto di Cornea e superficie oculare SIUMIO Società Italiana Uveiti e Malattie Infiammatorie Oculari 3

3 INFO UTILI SEDE CONGRESSUALE Auditorium della Tecnica Viale Tupini, 65 Roma Inaugurato il 30 maggio 1974, l Auditorium della Tecnica per oltre quarant anni ha svolto un ruolo importante nella variegata offerta congressuale sviluppatasi in zona EUR rappresentando un punto di riferimento per la città di Roma. L ultimo intervento di valorizzazione, terminato nella prima metà del 2016, ridà vita a uno spazio prestigioso, reinterpretato in chiave contemporanea e reinserito nel circuito degli elementi di pregio dell Architettura del moderno della città. I risultati di questo intervento sono: la riorganizzazione totale degli spazi con l impiego di materiali innovativi e di grande qualità; il rinnovamento degli impianti; la dotazione tecnologica all avanguardia; l alta efficienza acustica; l illuminazione versatile e l adeguamento alle normative vigenti. É garantita l accessibilità a persone con difficoltà motorie in tutti gli ambienti e sale aperte al pubblico. COME ARRIVARE IN AEREO Aeroporto Leonardo da Vinci, Fiumicino (Roma) Una volta atterrati: percorrere in auto l autostrada Fiumicino-Roma per circa 20 km, entrare nel quartiere EUR e percorrere altri 3 km (viale del Pattinaggio, via delle Tre Fontane, viale di Val Fiorita, piazzale Ferruccio Parri, viale Umberto Tupini, piazza Ghandi) fino a viale dell Astronomia 30; prendere il treno Leonardo Express che in 32 minuti arriva alla stazione Termini. Da qui, vedi sotto, IN TRENO. Aeroporto G.B. Pastine, Ciampino (Roma) Una volta atterrati: percorrere in auto via Appia Nuova direzione Roma per circa 2 km e poi girare a destra sul Grande Raccordo Anulare direzione Firenze; dopo circa 10 km prendere l uscita n. 26 direzione EUR Roma. Da qui, vedi sotto, IN AUTO; prendere un autobus che porta alla stazione Termini. Da qui, vedi la sezione IN TRENO. IN TRENO Roma ha due grandi stazioni ferroviarie, Termini e Tiburtina. La stazione Termini è servita fra le altre dalle linee B e B1 della metropolitana, la stazione Tiburtina dalla linea B. Una volta arrivati in stazione, prendere la metro B o B1 direzione Laurentina. Scendere alla fermata EUR Magliana. Da lì percorrere 650 m a piedi fino a viale dell Astronomia 30. IN AUTO Dal Grande Raccordo Anulare prendere l uscita n direzione EUR Roma e proseguire dritto per via Pontina e via Cristoforo Colombo per circa 2,5 km. Arrivati a piazzale dello Sport, girare a destra in piazzale Pier Luigi Nervi/viale dell Umanesimo, continuare in largo del Ciclismo, girare a destra in viale dell Umanesimo/largo Mustafa Kemal Ataturk, girare a destra in viale Umberto Tupini/piazza Ghandi e, infine, girare a destra in viale dell Astronomia (circa 1,7 km). CON I MEZZI PUBBLICI Metropolitana. Linea B, fermata Eur Magliana (distanza 650 metri) Autobus. Linea 709 (fermata Astronomia-Gandhi); linee 31, 771, 780 (fermata Tupini-Astronomia) Taxi. La stazione più vicina è in viale Europa (distanza 400 metri) PARCHEGGIO La sede congressuale non dispone di proprio parcheggio. Sarà possibile parcheggiare nel posti comunali a pagamento, situati nei pressi del centro congressi. PRENOTAZIONI ALBERGHIERE Per informazioni sulla disponibilità alberghiera a costo convenzionato e prenotazioni, scrivere a: booking@unikacongressi.com. ACCREDITAMENTO ECM Percorso FAD in omaggio per medici oculisti, ortottisti e infermieri. Presenza minima dell 80% sulle ore programmate verificata con il controllo elettronico dei badge. COSA INCLUDE LA REGISTRAZIONE ALL EVENTO Partecipazione a tutti i lavori scientifici escluso il Teaching course Primary Retinal Detachment Coffee Point Lunch Bag per chi parteciperà ai Lunch Simposia Kit congressuale Attestato di partecipazione ASSOCIARSI AL GIVRE Per iscriversi all associazione o rinnovare la quota associativa, scrivere a: segreteria@givre.it SPONSOR Per sponsorizzare questo evento, scrivere a: frontoffice@unikacongressi.com 4 5

4 CONSIGLIO DIRETTIVO PRESIDENTE Daniele Tognetto VICEPRESIDENTE Paolo Fantaguzzi SEGRETARIO AMMINISTRATIVO Giorgio Tassinari SEGRETARIO SCIENTIFICO Mario Romano PAST PRESIDENT Guido Lesnoni COMITATO SCIENTIFICO Paolo Arpa Rocco De Fazio Cesare Mariotti Marco Pileri Silvio Zuccarini GARANTI Marco Borgioli Egidio Dal Fiume Vito De Molfetta Raffaello Di Lauro Augusto Morocutti Roberto Ratiglia Pietro Rossi Stefano Zenoni CHIRURGIA IN DIRETTA AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI ADDOLORATA Presidio Britannico Via Santo Stefano Rotondo, 6, Roma RM 6 7

5 FACULTY Dott. AIELLO ANDREA ROMA RM Dott.ssa ANGI MARTINA MILANO MI Dott.ssa APPOLLONI ROSSELLA ROMA RM Prof. APPOLLONI ROMOLO ROMA RM Dott. ARPA PAOLO MONZA MB Prof. AVITABILE TERESIO CATANIA CT Prof. AZZOLINI CLAUDIO VARESE VA Dott. AZZOLINI MARCO MONZA MB Dott. BACCINI FRANCESCO ROMA RM Prof. BALESTRAZZI EMILIO ROMA RM Dott. BARCA FRANCESCO FIRENZE FI Dott. BELTRAME GIORGIO PORDENONE PN Prof. BILLI BERNARDO ROMA RM Prof. BLASI MARIA ANTONIETTA ROMA RM Prof. BONINI STEFANO ROMA RM Prof. BORGIOLI MARCO ANCONA AN Dott. BORGIOLI LUCA FERMO FM Prof. BOSCIA FRANCESCO SASSARI SS Prof. CAPOROSSI ALDO ROMA RM Dott. CARLEVARO GIUSEPPE MILANO MI Dott. CHIZZOLINI MARZIO CAMPOSAMPIERO PD Dott. CIARDELLA ANTONIO BOLOGNA BO Dott.ssa CICCONE SUSANNA ROMA RM Dott. CIMINO LUCA REGGIO EMILIA RE Dott. COASSIN MARCO ROMA RM Dott. CODENOTTI MARCO MILANO MI Dott.ssa COLABELLI GISOLDI ROSSELLA ANNA MARIA ROMA RM Dott. COLECCHIA LIVIO ROMA RM Prof. COPPOLA MICHELE MONZA MB Prof. CUSUMANO ANDREA ROMA RM Dott. DE FAZIO ROCCO IMOLA BO Dott.ssa DE GIACINTO CHIARA TRIESTE TS Prof. DE MOLFETTA VITO MONZA MB Dott. DRAGO DILVA VICENZA VI Dott.ssa EANDI CHIARA MARIA TORINO TO Dott. FANTAGUZZI PAOLO MARIA RIMINI RN Dott. FEDELI ROMOLO TRICASE LE Dott. FIGUS MICHELE PISA PI Prof. FIORMONTE FABIO RIETI RI Dott. FONTANA LUIGI REGGIO EMILIA RE Dott. FORLINI MATTEO PARMA PR Dott. FORMICOLA RAFFAELE ROMA RM Dott. FORTUNATO MICHELE ROMA RM Dott. FRISINA RINO PADOVA PD Prof. GANDOLFI STEFANO PARMA PR Dott. GELSO ALDO NAPOLI NA Dott.ssa GENOVESI EBERT FEDERICA LIVORNO LI Dott.ssa GHARBIYA MAGDA ROMA RM Prof. GIOVANNINI ALFONSO ANCONA AN Dott. HADJISTILIANOU THEODORA SIENA SI Dr. IANNETTI LUDOVICO ROMA RM Dott. ILARI MARCO TERNI TE Dott. KACERIK MIROSLAV BERGAMO BG Dott. LAMBIASE ALESSANDRO ROMA RM Dott.ssa LANZA ANGELA ROMA RM Prof. LANZETTA PAOLO UDINE UD Dott.ssa LATANZA LOREDANA NAPOLI NA Dott.ssa LATTANZIO ROSANGELA MILANO MI Dott. LESNONI LA PAROLA GUIDO ROMA RM Dott. LIBERALI MARCO ROMA RM Prof. LUMBROSO BRUNO DANIELE ROMA RM Dott. MACERONI MARTINA ROMA RM Prof. MANNI GIANLUCA ROMA RM Prof. MARIOTTI CESARE ANCONA NA Prof. MARULLO MICHELE PESCARA PE Prof. MASTROPASQUA LEONARDO CHIETI CH Dott. MAZZINI CINZIA FIRENZE FI Dott. MELILLO MICHELE ROMA RM Prof. MENCUCCI RITA FIRENZE FI Dott. MICELLI FERRARI TOMMASO ACQUAVIVA DELLE FONTI BA 8 9

6 FACULTY Dott. MICHELETTO PAOLO ROMA RM Dott.ssa MIDENA GIULIA ROMA RM Prof. MINNELLA ANGELO MARIA ROMA RM Dott.ssa MISEROCCHI ELISABETTA MILANO MI Dott. MODORATI GIULIO MARIA MILANO MI Dott. MONTES MARCO ROMA RM Prof. MOROCUTTI AUGUSTO EMPOLI FI Dr. MOSCI CARLO GENOVA GE Dott. NICOLO MASSIMO GENOVA GE Dott. NIUTTA ANDREA OSTIA RM Dott. ODDONE FRANCESCO ROMA RM Dott.ssa PAGLIARA MONICA MARIA ROMA RM Dott. PANOZZO GIACOMO VERONA VR Dott.ssa PAROLI MARIA PIA ROMA RM Dott.ssa PARRAVANO MARIACRISTINA ROMA RM Dott. PASTORE MARCO ROCCO LECCE LE Dott. PATELLI FABIO MILANO MI Dott.ssa PERTILE GRAZIA NEGRAR VR Dott. PETITTI VINCENZO ROMA RM Prof. PICARDO VITTORIO ROMA RM Prof. PIERMAROCCHI STEFANO PADOVA PD Dott.ssa PIERRO LUISA MILANO MI Dott. PILERI MARCO ANDREA ROMA RM Dott.ssa PILOTTO ELISABETTA PADOVA PD Dott. POLITO ANTONIO NEGRAR VR Sig.ra POMPILI FEDERICA ROMA RM Dott. PRIGIONE GUIDO NEGRAR VR Dott. QUARANTA LUCIANO BRESCIA BS Prof. RATIGLIA ROBERTO MILANO MI Prof. RICCI FEDERICO ROMA RM Dott. RIPANDELLI GUIDO ROMA RM Dott. RISPOLI MARCO ROMA RM Prof. RIZZO STANISLAO FIRENZE FI Dott. ROMANO MARIO MILANO MI Prof. ROSSI PIETRO LUIGI GENOVA GE Dott. ROSSI TOMMASO GENOVA GE Dott. ROSSI SCIPIONE ROMA RM Dott. ROSSINI PAOLO RAVENNA RA Dott. SABATINO FRANCESCO ROMA RM Dott. SALZANO MARCO ROMA RM Dott.ssa SAMMARCO MARIA GRAZIA ROMA RM Dott. SAVARESI CLAUDIO MILANO MI Dott. SBORDONE GIOVAN BATTISTA PERUGIA PG Dott. SBORGIA MAURIZIO MONZA MB Dott. SCHIAVONE MAURO ROMA RM Dott. SCUPOLA ANDREA ROMA RM Dott. SEPE MASSIMILIANO ROMA RM Prof.ssa SIMONELLI FRANCESCA NAPOLI NA Prof. SPINELLI DEMETRIO MILANO MI Prof. STAURENGHI GIOVANNI MILANO MI Prof. STIRPE MARIO ROMA RM Prof. TAMBURRELLI CIRO ROMA RM Dott. TASSINARI GIORGIO RAVENNA RA Dott. TASSINARI PAOLO FERRARA FE Prof. TOGNETTO DANIELE TRIESTE TS Dott.ssa TOGNON MARIA SOFIA PADOVA PD Dott. TONI FEDERICO NAPOLI NA Prof. TOSI GIAN MARCO SIENA SI Dott. TOSO ANTONIO BASSANO DEL GRAPPA VI Dott.ssa TOTO LISA CHIETI CH Dott.ssa TURTORO ANGELA ROMA RM Dott. VANNOZZI LORENZO FIRENZE FI Dott.ssa VARANO MONICA ROMA RM Dott.ssa VATTOVANI ODILLA TRIESTE TS Dott. VECCHIONE GAETANO NAPOLI NA Dott. VILLANI CARLO MARIA ROMA RM Dott. ZENONI STEFANO MILANO MI Dott. ZEPPA LUCIO BENEVENTO BN Dott. ZUCCARINI SILVIO FIRENZE FI 10 11

7 INTERNATIONAL FACULTY Dr. BOSCHER CLAUDE PARIGI F Prof. COFFEY PETE LONDRA GB Prof. HOLLAND GARY LOS ANGELES USA Prof.ssa KREISSIG INGRID ROSEMARIE MANHEIM G Dr. LAIDLAW ALISTAR LONDRA GB Dr. LE MER YANNICK PARIGI F Prof. MERRILL JAMPOL LEE CHICAGO USA Dr. PICAUD SERGE PARIGI F Prof. STANGA PAULO EDUARDO MANCHESTER GB Prof. WILLIAMSON TOM LONDRA GB 12 13

8 OVERVIEW PROGRAMMA EDIFICIO A EDIFICIO B EDIFICIO A EDIFICIO B GIOVEDÌ 4 APRILE AUDITORIUM SALA 3 EDITORIA SALA 6 ARCHITETTURA SALA A SALA G SALA H 13:30-15:00 13:30-14:00 CORSO GIVRE 13:30-15:00 gestione dei 14:00-14:30 14:00-16:30 SIMPOSIO glaucomi secondari GIVRE-GIV Apertura a chirurgia 14:30-15:00 Congresso vitreoretinica Teaching 15:00-15:30 RETINA MEDICA 15:00-16:30 15:00-16:30 Course con indicazioni Wet Lab Wet Lab 15:30-16:00 SIMPOSIO SIMPOSIO anche PRIMARY GIVRE-AICCER GIVRE-SITRAC chirurgiche RETINAL 16:00-16:30 DETACHMENT: diagnostics Break 16:30-17:00 16:30-18:00 and options CORSO - Uso for repair, 16:30-18:00 AMD, case 17:00-17:30 dei tamponanti e 17:00-19:00 MISTERY CASES presentation scambi in Chirurgia Vitreoretinica RETINA MEDICA 17:30-18:00 con indicazioni anche 18:00-18:30 18:00-19:00 18:00-19:00 chirurgiche Cocktail simposio Cocktail simposio 18:30-19:00 AUDITORIUM SALA 3 EDITORIA SALA 6 ARCHITETTURA SALA A SALA G 08:00-08:30 08:30-09:00 08:00-13:00 09:00-09:30 CHIRURGIA IN DIRETTA 09:30-10:00 con intervalli di 20 minuti 10:00-10:30 ogni 3 interventi Wet Lab Dry Lab 10:30-11:00 4 relazioni da 5 minuti 11:00-11:30 under 45 11:30-12:00 2 premiazioni 12:00-12:30 12:30-13:00 13:00-13: : : :15 13:30-14:00 LUNCH SIMPOSIO LUNCH SIMPOSIO LUNCH SIMPOSIO VENERDÌ 5 APRILE 14:00-14:30 14:30-16:30 14:30-15:00 RETINA TECH: 14:30-15:30 14:30-15:30 endoscopia 3D, 15:00-15:30 endoilluminazione, SIMPOSIO SUMIO SIMPOSIO ASROO PPV ipersonica, chirurgia robotica, 15:30-16:30 15:30-16:00 tecnologia 3D, nuovi vitrectomi, CORSO GIVRE 15:30-16:30 Wet Lab Dry Lab nuovi tamponanti, Chirurgia Simposi/Workshop 16:00-16:30 OCT intraoperatorio Combinata e DRG 16:30-17:00 Break Break Break 17:00-18:30 17:00-17:30 VISIONE ARTIFICIALE 17:00-18:00 New epiretinal and SURGICAL VIDEO 17:00-18:30 17:30-18:00 subretinal prosthesis SIMPOSIO STEM CELLS GIVRE SIOL GENE THERAPY 18:00-19:00 18:00-18:30 OPTOGENETICA SIMPOSIO GIVRE AIERV 18:30-19:00 14

9 OVERVIEW PROGRAMMA EDIFICIO A EDIFICIO B SABATO 6 APRILE AUDITORIUM SALA 3 EDITORIA SALA 6 ARCHITETTURA SALA A SALA G 08:00-08:30 8:00-9:30 8:00-9:30 08:30-09:00 8:30-9:30 SIMPOSIO CORSO Retina SIETO GIVRE-AIORAO 09:00-09:30 Chirurgica 09:30-10:00 9:30-10:30 9:30-10:30 9:30-10:30 SIMPOSIO Simposi/Workshop Simposi/Workshop 10:00-10:30 GIVRE-BEAVRS Wet Lab Dry Lab 10:30-11:00 Break Break Break 11:00-11:30 11:00-13:00 11:00-13:00 RETINA CORSO 11:30-12:00 CHIRURGICA Infermieri 2 Letture magistrali di Sala Operatoria 12:00-12:30 2 Premiazioni 12:30-13:

10 GIORNATE E SALE PROGRAMMA GIOVEDÌ 4 APRILE AUDITORIUM Presidente: P. L. Rossi Coordinatore: L. Colecchia I SESSIONE: AMD (14:30-15:20) Moderatori: A. Giovannini, T. Micelli Ferrari 14:30 14:37 Tipizzazione e criteri di attività delle CNV con Angio-OCT B. D. Lumbroso 14:37 14:44 Gestione con Angio-OCT del ritrattamento con anti-vegf: ultime acquisizioni L. Pierro 14:44 14:51 Switch nella terapia con Anti VEGF: vantaggi reali? G. Staurenghi 14:51 14:58 Ruolo dell adesione vitreomaculare nella progressione dell AMD G. Prigione 14:58 15:05 Il trattamento dell AMD geografica: realtà? L. Mastropasqua 15:05 15:20 DISCUSSIONE A. Lanza, A. Niutta, M. Schiavone II SESSIONE: RD-EMD (15:20-16:30) Moderatori: C. M. Eandi, A. Morocutti 15:20 15:27 Angio-OCT: nuove informazioni nell EMD M. Rispoli 15:27 15:34 EMD: Il laser ha ancora un ruolo? Nuovi criteri di trattamento E. Pilotto 15:34 15:41 EMD naive: impianto di desametasone o anti-vegf? F. Ricci 15:41 15:48 Progressione di EMD dopo chirurgia della cataratta: complicanza sottostimata? G. Panozzo 15:48 15:55 Impianto intravitreale di desametasone per il trattamento di EMD in pazienti vitrectomizzati M. Romano 15:55 16:02 Real World Fluocinolone in EMD cronico: up to date R. Lattanzio 16:02 16:09 PRP: dove, quando, quanto, quando fermarsi S. Piermarocchi 16:09 16:30 DISCUSSIONE L. Cimino, L. Colecchia, M. Kacerik 16:30-16:55 COFFEE BREAK III SESSIONE: EDEMI MACULARI POST-CHIRURGICI (16:55-17:43) Moderatori: M. Borgioli, G. Lesnoni, L. Zeppa 16:55 17:02 Edema maculare persistente dopo vitrectomia senza complicanze: cause e trattamento S. Rizzo 17:02 17:09 Triamcinolone acetonide intravitreale nell edema maculare: nostra esperienza A. Ciardella 17:09 17:16 Irvine-Gass: come trattare e quando M. G. Sammarco 17:16 17:23 Esiste un ruolo del laser maculare sottosoglia nell edema maculare postchirurgico? M. Varano 17:23 17:30 Penetrazione in camera vitrea di farmaci antinfiammatori non steroidei topici in pazienti candidati a chirurgia maculare M. R. Pastore 17:30 17:43 DISCUSSIONE R. Formicola, M. Ilari, A. Scupola IV SESSIONE: OCCLUSIONI VASCOLARI (17:43-18:26) Moderatori: L. Mastropasqua, G. Tassinari 17:43 17:50 Angio OCT nelle occlusioni vascolari P. Lanzetta 17:50 17:57 Ruolo dell interfaccia vitreoretinica nelle RVO F. Boscia 17:57 18:04 BRVO: laser vs anti-vegf vs steroidi M. Nicolò 18:04 18:11 CRVO: attuale algoritmo di trattamento A. M. Minnella 18:11 18:26 DISCUSSIONE M. Melillo, F. Toni, A. Toso GIOVEDÌ 4 APRILE 18 19

11 GIORNATE E SALE PROGRAMMA GIOVEDÌ 4 APRILE V SESSIONE: VASCULOPATIE RETINICHE E MIOPIA PATOLOGICA (18:26-19:09) Moderatori: F. Boscia, C. Tamburrelli 18:26 18:33 Pachicoroide: cosa sappiamo? A. Polito 18:33 18:40 Diagnosi differenziale con Angio-OCT delle CRSC M. Parravano 18:40 18:47 Il trattamento della CRSC cronica: low fluence PDT o laser micropulsato? L. Toto 18:47 18:54 Angio-OCT e CNV miopica: strumento diagnostico o guida al trattamento? G. Ripandelli :09 DISCUSSIONE A. Aiello, L. Borgioli, G. Vecchione 19:00 Conclusioni e termine dei lavori SALA 3 EDITORIA WET LAB SALA A SIMPOSIO GIVRE-GIV (13:30-15:00) Degenerazioni retiniche periferiche e trattamento profilattico del distacco di retina P. Arpa, C. Azzolini SIMPOSIO GIVRE-AICCER (15:00-17:00) Complicanze di interesse vitreoretinico nella chirurgia della cataratta D. Tognetto CORSO GIVRE: USO DEI TAMPONANTI IN CHIRURGIA VITREORETINICA (17:00-18:30) Presidente: S. Zenoni Coordinatore: P. Arpa 17:00 17:10 Caratteristiche chimico fisiche dei mezzi tamponanti M. Romano 17:10 17:20 Criteri di scelta nell uso dei mezzi tamponanti G. Carlevaro 17:20-17:30 Complicanze intraoperatorie dei mezzi tamponanti con i sistemi a piccolo calibro M. Sborgia 17:30-17:40 Complicanze postoperatorie dei mezzi tamponanti M. Azzolini 17:40-17:50 Sicurezza dei mezzi tamponanti M. Coassin 17:50 18:20 DISCUSSIONE TBD GIOVEDÌ 4 APRILE SALA 6 ARCHITETTURA DRY LAB COCKTAIL SIMPOSIO (18:30-19:30) 20 21

12 GIORNATE E SALE PROGRAMMA GIOVEDÌ 4 APRILE SALA G CORSO GIVRE: QUANDO IL GLAUCOMA VA GESTITO A QUATTRO MANI (13:30-15:00) Presidente: S. Gandolfi Coordinatore: F. Oddone Moderatori: G. Manni, G. Marchini, M. Schiavone, O. Vattovani 13:30 13:40 Glaucoma secondario a chirurgia endobulbare S. Gandolfi 13:40 13:45 DISCUSSIONE 13:45 13:55 Glaucoma secondario a chirurgia episclerale G. Marchini 13:55 14:00 DISCUSSIONE 14:00 14:10 Glaucoma secondario ad iniezioni intravitreali G. Manni 14:10 14:15 DISCUSSIONE 14:15 14:25 Glaucoma da misdirezione dell acqueo F. Oddone 14:25 14:30 DISCUSSIONE 14:30 14:40 Gestione dell effusione coroideale L. Quaranta 14:40 14:45 DISCUSSIONE 14:45 14:50 Glaucoma neovascolare M. Figus 14:50 14:55 DISCUSSIONE SALA H TEACHING COURSE PRIMARY RETINAL DETACHMENT: DIAGNOSTICS AND OPTIONS FOR REPAIR, AMD, CASE PRESENTATION (14:00-19:00) I.R. Kreissig GIOVEDÌ 4 APRILE SIMPOSIO GIVRE-SITRAC: CORNEA E DIABETE (15:00-17:00) A. Caporossi, L. Fontana 15:00 15:15 La cornea nel paziente diabetico: overview A. Lambiase 15:15 15:30 Neuropatia corneale diabetica e sue complicanze S. Bonini 15:30 15:45 Diabete ed occhio secco R. Mencucci 15:45 16:00 Eye banking e diabete: possibilità e controversie R. A. M. Colabelli Gisoldi 16:00 16:15 Discussione MISTERY CASES (17:00-18:30) Presidente: T. Rossi Presentatori: M. Angi, L. Cimino, M. Codenotti, G. Prigione, M. Romano, G. M. Tosi COCKTAIL SIMPOSIO (18:30-19:30) 22 23

13 GIORNATE E SALE PROGRAMMA VENERDÌ 5 APRILE AUDITORIUM CHIRURGIA IN DIRETTA (08:00-13:15) Presidente: M. A. Pileri Coordinatore sala operatoria: M. Liberali, V. Picardo Presentazione casi: F. Baccini Coordinatori sala congresso: M. Borgioli, V. De Molfetta, G. Tassinari, D. Tognetto, S. Zenoni 8:20-9:00 SALA C: Foro maculare 8:25 9:05 SALA B: Iol lussata 8:30 9:10 SALA A: Pucker maculare PREMIAZIONI ALLA CARRIERA (13:05-13:15) LUNCH SIMPOSIUM (13:15-14:15) SESSIONE RETINA TECH (14:30-16:45) Presidente: V. De Molfetta Coordinatore: M. A. Pileri Moderatori: P. M. Fantaguzzi, G. Lesnoni, G. Tassinari VENERDÌ 5 APRILE 5 RELAZIONI UNDER 45 (09:10-09:35) 9:35 10:35 SALA C: PVR 9:40-10:40 SALA B: RDP 9:45 10:45 SALA A: distacco di retina in pseudofachico LETTURA MAGISTRALE: IL DISTACCO DI RETINA IN ETÀ PEDIATRICA (10:45-11:00) M. Stirpe 11:05 12:05 SALA B Distacco di retina ab externo 11:10 11:50 SALA C Foro maculare in miope elevato 11:15 11:55 SALA A Trazione vitreo maculare 14:30 14:37 Nuove fonti luminose M. Coppola 14:37 14:43 Endoscopia 3D C. Boscher 14:43 14:50 Tecnologia 3D aegon M. Marullo 14:50 14:57 Ngenuity per chirugia vitreoretinica G. B. Sbordone 14:57 15:12 Lettura magistrale: Nuove tecniche di imaging nelle infiammazioni oculari G. Holland 15:17 15:24 Fluidica dei nuovi vitrectomi T. Rossi 15:24 15:31 Vitrectomia ipersonica P. E. Stanga 15:31 15:38 25 vs 27 gauge tecnologia a confronto C. Mariotti 15:38 15:46 Foldable capsulare vitreous body M. Forlini 15:46 15:53 Rigidità e modulo di dislocamento delle pinze vitreali: analisi comparativa C. De Giacinto 15:53 16:08 Lettura magistrale: Imaging of white spot syndromes L. Merrill Jampol 16:08 16:30 DISCUSSIONE F. Boscia, M. Coassin, R. De Fazio, F. Patelli 5 RELAZIONI UNDER 45 (11:55-12:20) 12:20 12:40 SALA A Rimozione olio di silicone 12:25 13:05 SALA C Pucker maculare 12:30 13:05 SALA B Impianto secondario di IOL 16:30 17:00 COFFEE BREAK 24 25

14 GIORNATE E SALE PROGRAMMA VENERDÌ 5 APRILE SESSIONE PROTESI, STAMINALI E GENETICA (17:00-18:30) Presidente: M. Stirpe Coordinatore: M. Borgioli Moderatori: C. Azzolini, S. Bonini, F. Simonelli 17:00 17:10 La scelta del paziente M. A. Pileri 17:10 17:20 Prima Y. Le Mer 17:20 17:30 Argus S. Rizzo 17:30 17:40 Alpha M. Codenotti 17:40 17:50 Protesi retinica organica G. Pertile 17:50 18:00 Cellule Staminali P. Coffey 18:00 18:10 Terapia Genica A. Cusumano 18:10 18:20 Optogenetica S. Picaud 18:20 18:30 DISCUSSIONE 18:30 CONCLUSIONE E TERMINE DEI LAVORI SALA 3 EDITORIA WET LAB SALA 6 ARCHITETTURA DRY LAB SALA A LUNCH SIMPOSIUM (13:15-14:15) SIMPOSIO SIUMIO: UVEITI CON INDICAZIONI ALLA CHIRURGIA VITREORETINICA (14:30 16:00) Presidente: L. Merrill Jampol Moderatore: M. Accorinti 14:30 14:40 Uveiti virali E. Miserocchi 14:40 14:50 Altre uveiti infettive G. M. Modorati 14:50 15:00 Uveiti autoimmuni/idiopatiche M. P. Paroli 15:00 15:10 Vitrectomia diagnostica L. Vannozzi 15:10 15:20 Analisi del vitreo L. Cimino 15:20 15:30 Vitrectomia terapeutica L. Iannetti 15:30 16:00 DISCUSSIONE M. Gharbiya, L. Latanza, M. A. Pileri, G. B. Sbordone, M. S. Tognon CORSO GIVRE: PROBLEMATICHE GESTIONALI IN CHIRURGIA VITREORETINICA (16:00-17:30) C. Savaresi SIMPOSIO GIVRE AIERV: IL DISTACCO DI RETINA IN ETÀ PEDIATRICA (17:30-19:00) Presidente: M. Fortunato Coordinatore: A. Morocutti 17:30-17:40 Chirugia ab externo in età pediatrica G. Tassinari 17:40-17:50 Vitrectomia primaria in età pediatrica S. Zenoni 17:50-18:00 ROP tardiva A. Turtoro 18:00-18:10 Chirurgia traumatica da polo a polo M. Fortunato 18:10-18:20 Gestione anestesiologica del bambino M. Salzano 18:20-18:50 Discussione Rossella Appolloni, L. Pannarale, S. Santamaria VENERDÌ 5 APRILE 26 27

15 GIORNATE E SALE PROGRAMMA VENERDÌ 5 APRILE SALA G LUNCH SIMPOSIUM (13:15-14:15) CORSO GIVRE (14:30-16:00) TUMORI OCULARI: DALLA DIAGNOSTICA AL TRATTAMENTO Presidente: M. A. Blasi Moderatori: E. Balestrazzi, M. A. Blasi 14:30-14:36 Neoplasie squamose della superficie: trattamento topico e/o chirurgico? M. Maceroni 14:36-14:42 Melanoma congiuntivale: come ridurre e trattare le recidive. M. M. Pagliara IL MELANOMA UVEALE: 14:42-14:48 Controllo locale: strategie (follow-up, ecografia intraoperatoria, terapie adiuvanti) M. G. Sammarco 14:48-14:54 Recidivato: ritrattamento o enucleazione? G. Midena QUANDO IL MELANOMA UVEALE NON È PIÙ SOLO OCULARE: 14:54-15:00 Infiltrazione delle strutture vicine (brachiterapia interstiziale). A. Lanza 15:00-15:06 Metastasi a distanza: team multidisciplinare. M. A. Blasi VENERDÌ 5 APRILE DISCUSSIONE C. Mosci, C. Mazzini, F. Genovesi Ebert, T. Hadjistilianou SIMPOSI/WORKSHOP (16:00-17:30) SIMPOSIO GIVRE SIOL (17:30-19:00) D. Spinelli 28 29

16 GIORNATE E SALE PROGRAMMA SABATO 6 APRILE AUDITORIUM Presidente: D. Tognetto Coordinatore: G. Lesnoni I SESSIONE: PUCKER MACULARE (08:30-09:30) Moderatori: T. Avitabile, G. Beltrame, Rossella Appolloni 8:30 8:37 Orientamenti diagnostici e selezione del paziente Romolo Appolloni 8:37 8:44 Up-to-date nella chirurgia del pucker maculare T. Micelli Ferrari 8:44 8:51 Fattori prognostici nella chirurgia delle membrane epiretiniche B. Billi, F. Sabatino 8:51 8:58 Chirurgia combinata: quando, come e perché? P. Tassinari 8:58 9:05 La gestione della recidiva di pucker maculare G. Carlevaro 9:05 9:12 Distacco di retina dopo chirurgia del pucker maculare: cause e strategia chirurgica A. Scupola 9:12 9:30 DISCUSSIONE A. Aiello, A. Gelso, M. Liberali, P. Micheletto, M. Sepe SIMPOSIO GIVRE-BEAVRS (09:30-10:45) Presidente e Moderatore: M. Romano Topics: Primary rhegmatogenous retinal detachment 9:30 9:37 UK Vitrectomy T. Williamson 9:37 9:44 IT Buckle T. Rossi 9:44 10:04 Round table 2 UK surgeons vs 2 IT surgeons A. Laidlaw, S. Rizzo, T. Rossi, T. Williamson 10:45-11:00 COFFE BREAK LETTURA MAGISTRALE: IL DISTACCO DI RETINA OGGI (11:00-11:15) V. De Molfetta II SESSIONE: RETINOPATIA DIABETICA (11:15-12:15) Moderatori: R. Fedeli, G. Tassinari, S. Zuccarini 11:15 11:22 La gestione dell emovitreo nella retinopatia diabetica P. M. Fantaguzzi 11:22 11:29 Chirurgia dell edema maculare diabetico: indicazioni ed accorgimenti G. Panozzo 11:29 11:36 Farmacochirurgia della retinopatia diabetica proliferante: up-to-date F. Boscia 11:36 11:43 Distacco di retina trazionale nella retinopatia diabetica proliferante: up-to-date R. di Lauro 11:43 11:50 Gestione delle complicanze post-vitrectomia della retinopatia diabetica proliferante C. Mariotti 11:50 12:15 DISCUSSIONE F. Baccini, L. Borgioli, F. Fiormonte, G. Nuzzi, P. Rossini III SESSIONE: PVR (12:30-13:30) Moderatori: P. Arpa, R. Ratiglia, C. M. Villani SABATO 6 APRILE Topics: Full thickness macular hole 10:04 10:11 UK No inverted flap / posture A. Laidlaw 10:11 10:18 IT Inverted flap / no posture G. Pertile 10:18 10:38 Round table 2 UK surgeons vs 2 IT surgeons A. Laidlaw, G. Pertile, S. Rizzo, T. Williamson 12:30 12:37 Fattori predittivi della PVR dopo chirurgia non complicata per distacco di retina M. Sborgia 12:37 12:44 Chirurgia del distacco di retina complicato con PVR: up-to-date F. Patelli 12:44 12:51 Chirurgia del closed funnel M. Chizzolini 30 31

17 GIORNATE E SALE PROGRAMMA SABATO 6 APRILE 12:51 12:58 Endotamponanti nella PVR: up-to-date M. Romano 12:58 13:05 Chirurgia del distacco di retina recidivato con PVR in olio di silicone F. Barca, S. Rizzo 13:05 13:30 DISCUSSIONE R. Frisina, V. Petitti, M. A. Pileri, S. Rossi, C. Tamburrelli 13:30 CONCLUSIONI E TERMINE DEI LAVORI SALA A SIMPOSIO SIETO (08:00-09:30) Presidente: S. Zuccarini SIMPOSI/WORKSHOP (09:30-10:30) 10:30-11:00 COFFE BREAK SABATO 6 APRILE CORSO INFERMIERI DI SALA OPERATORIA (11:00 13:00) S. Ciccone, F. Pompili SALA 3 EDITORIA WET LAB SALA 6 ARCHITETTURA DRY LAB 32 33

18 GIORNATE E SALE PROGRAMMA SABATO 6 APRILE SALA G CORSO GIVRE-AIORAO (08:00-09:30) D. Drago, M. Montes SIMPOSI/WORKSHOP (16:00-17:30) SURGICAL VIDEO (17:30-19:00) R. De Fazio SABATO 6 APRILE 34 35

19

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI 65-00144 ROMA ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE Coordinatori dell evento: Dott. Guido Lesnoni e Dott. Marco Andrea Pileri

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI 65-00144 ROMA ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE Coordinatori dell evento: Dott. Guido Lesnoni e Dott. Marco Andrea Pileri

Dettagli

Faculty. list. PRESIDENTI DEL CONGRESSO Alessio Giovanni Delle Noci Nicola Micelli Ferrari Tommaso Mocellin Antonio Sborgia Carlo

Faculty. list. PRESIDENTI DEL CONGRESSO Alessio Giovanni Delle Noci Nicola Micelli Ferrari Tommaso Mocellin Antonio Sborgia Carlo Faculty list PRESIDENTI DEL CONGRESSO Alessio Giovanni Delle Noci Nicola Micelli Ferrari Tommaso Mocellin Antonio Sborgia Carlo SEGRETERIA SCIENTIFICA Lorusso Massimo Micelli Ferrari Luisa Micelli Ferrari

Dettagli

3 dicembre 2016 Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV)

3 dicembre 2016 Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV) ULSS n. 7 Regione Veneto Ospedale di Conegliano U. O. C. di Oculistica Direttore Dr. Giovanni Prosdocimo Centro specializzato regionale per la chirurgia laser delle malattie del segmento anteriore dell

Dettagli

3 dicembre Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV)

3 dicembre Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV) ULSS n. 7 Regione Veneto Ospedale di Conegliano U. O. C. di Oculistica Direttore Dr. Giovanni Prosdocimo Centro specializzato regionale per la chirurgia laser delle malattie del segmento anteriore dell

Dettagli

Come l imaging migliora la chirurgia

Come l imaging migliora la chirurgia CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA Live Surgery & Tavole Rotonde Come l imaging migliora la chirurgia Dott. Giorgio Beltrame Pordenone Organizzatori: Dott. Marzio Chizzolini Camposampiero SEDE

Dettagli

VI CONGRESSO NAZIONALE OPI

VI CONGRESSO NAZIONALE OPI VI CONGRESSO NAZIONALE OPI Roma, 26 gennaio 2019 Ospedale Cristo Re Via delle Calasanziane,25 00167 Roma ORGANIZZATORI LOCALI: Rossella Appolloni, Guido Lesnoni www.oopi.it COMITATO ORGANIZZATORE Organizzatori

Dettagli

Patologie oculari: dalla diagnosi al trattamento

Patologie oculari: dalla diagnosi al trattamento Patologie oculari: dalla diagnosi al trattamento Responsabile Scientifico e Presidente del corso Prof. Carlo Maria Villani Organizzatore Dr. Andrea Cacciamani CREDITI ECM 1 Modulo 14 Febbraio 2017 CORNEA

Dettagli

Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia

Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia Venerdì 30 settembre 2016 Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia 08:40-08:50 Apertura del Congresso e benvenuto,, Guido Lesnoni 08:50-09:40 FOCAL POINT Ho appena diagnosticato un distacco

Dettagli

VIDEO CHALLENGE. Organizzatori: dott. Paolo Arpa, prof. Vito De Molfetta

VIDEO CHALLENGE. Organizzatori: dott. Paolo Arpa, prof. Vito De Molfetta XVII Ed. Giornate di Chirurgia Vitreoretinica VIDEO CHALLENGE Monza, 12 novembre 2016 Organizzatori: dott. Paolo Arpa, prof. Vito De Molfetta Segreteria Scientifica: dott. Marco Azzolini Sede del congresso:

Dettagli

S 12 Congresso Nazionale

S 12 Congresso Nazionale S 12 Congresso Nazionale U I I M O Nuove terapie, nuove tecnologie e chirurgia nelle malattie infiammatorie oculari Roma, 2-3 Marzo 2018 Presidenti Onorari Paola Pivetti-Pezzi e Stefano Bonini Organizzatore

Dettagli

28 APRILE 2016 IL CONTENZIOSO IN OCULISTICA:

28 APRILE 2016 IL CONTENZIOSO IN OCULISTICA: Giovedì Meeting 28 APRILE 2016 IL CONTENZIOSO IN OCULISTICA: LE CAUSE PIU FREQUENTI E I RIMEDI PIU EFFICACI A TUTELA DELL OPERATORE SANITARIO Venerdì ORGANIZZATORI: DOTT. ROBERTO CIAN DOTT.SSA SANDRA RADIN

Dettagli

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua S13 Corso OU Chieti-Pescara 14-16 Settembre 2017 Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua Auditorium del Rettorato Campus Università G. d Annunzio Via dei Vestini, 31-66100

Dettagli

RE TI NA. Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619. Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli

RE TI NA. Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619. Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli RE TI Direttori NA 2017 Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619 del corso Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli Coordinatrice Maria Cristina Savastano

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE. Breaking News in Ophthalmology 2017

CONGRESSO ANNUALE. Breaking News in Ophthalmology 2017 SOCIETA TOSCO-UMBRO-EMILIANO-MARCHIGIANA DI OFTALMOLOGIA Presidente: Prof. Carlo Cagini CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017 Organizzato da: Prof. Alfonso Giovannini Direttore Clinica

Dettagli

programma / venerdì 24 marzo

programma / venerdì 24 marzo Responsabile Scientifico: Dott.ssa Barbara Parolini Direttore U.O. Oculistica Istituto Clinico Sant Anna, Brescia programma / venerdì 24 marzo 12.00 Accoglienza dei partecipanti 12.15 Introduzione al workshop

Dettagli

EDEMA MACULARE 2015 BASSANO DEL GRAPPA (VI), 29 MAGGIO 2015 ORGANIZZATORE: SEGRETERIA SCIENTIFICA:

EDEMA MACULARE 2015 BASSANO DEL GRAPPA (VI), 29 MAGGIO 2015 ORGANIZZATORE: SEGRETERIA SCIENTIFICA: Azienda Sanitaria U.L.S.S. n.3 Presidio Ospedaliero di Rete Bassano Struttura Complessa di Oculistica - Direttore: Dr. Simonetta Morselli Via dei Lotti, 40 36061 Bassano del Grappa (VI) ORGANIZZATORE:

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI 65-00144 ROMA ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE Coordinatori dell evento: Dott. Guido Lesnoni e Dott. Marco Andrea Pileri

Dettagli

Congresso Nazionale OPI 2016 Napoli, 30 Settembre 1 Ottobre, Venerdì

Congresso Nazionale OPI 2016 Napoli, 30 Settembre 1 Ottobre, Venerdì Congresso Nazionale OPI 2016 Napoli, 30 Settembre 1 Ottobre, 2016-02-24 Venerdì 30.09.16 08:40-08:50 Apertura del Congresso e Benvenuto,, Guido Lesnoni 08:50-09:40 Focal Point Ho appena diagnosticato un

Dettagli

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua S13 Corso OU Chieti-Pescara 14-16 Settembre 2017 Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua Auditorium del Rettorato Campus Università G. d Annunzio Via dei Vestini, 31-66100

Dettagli

RETINA. ROMA Marzo ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619

RETINA. ROMA Marzo ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619 ROMA 16-17 Marzo 2018 - ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619 2018 RETINA Direttori del corso Bruno Lumbroso, Francesco Bandello, Ugo Menchini, Marco Rispoli Coordinatore: Maria Cristina Savastano Presidenti

Dettagli

What snew GUEST EDITION LIVE SURGERY

What snew GUEST EDITION LIVE SURGERY GUEST EDITION LIVE SURGERY PRESIDENTI Dott. Giorgio Beltrame Dott. Marzio Chizzolini Pordenone Camposampiero PRESIDENTE DEL CONGRESSO Dott. Emilio Rapizzi - Mestre SEGRETERIA SCIENTIFICA Patrizia Busatto,

Dettagli

programma / venerdì 24 marzo

programma / venerdì 24 marzo Responsabile Scientifico: Dott.ssa Barbara Parolini Direttore U.O. Oculistica Istituto Clinico Sant Anna, Brescia programma / venerdì 24 marzo 12.00 Accoglienza dei partecipanti 12.15 Introduzione al workshop

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017

CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017 SOCIETÀ TOSCO-UMBRO EMILIANO-MARCHIGIANA DI OFTALMOLOGIA Presidente: Prof. Carlo Cagini CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017 ANCONA,13-14 OTTOBRE 2017 Auditorium della Mole Vanvitelliana

Dettagli

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Roma, Sabato 9 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Roma, Sabato 9 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi Organizzatore del Congresso Dott. Tommaso Rossi CASE REPORTS La Gestione dei Casi Complessi Roma, Sabato 9 Febbraio 2019 Centro Congressuale della Fondazione Santa Lucia IRCCS Via Ardeatina 354 - Roma

Dettagli

PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari. SEGRETARIO Cristiana Iaculli. PRESIDENTE DEL CONVEGNO Teresio Avitabile. PRESIDENTE ONORARIO Carlo Sborgia

PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari. SEGRETARIO Cristiana Iaculli. PRESIDENTE DEL CONVEGNO Teresio Avitabile. PRESIDENTE ONORARIO Carlo Sborgia Consiglio Direttivo SOM Board Scientifico Convegno SOM PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari SEGRETARIO Cristiana Iaculli PRESIDENTE DEL CONVEGNO Teresio Avitabile PRESIDENTE ONORARIO Carlo Sborgia VICE PRESIDENTE

Dettagli

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall. PROGRAMMA PRELIMINARE

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall.   PROGRAMMA PRELIMINARE XXXV Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall www.siloweb.com Giovedì 7 febbraio 2019 14.30-15.00 Assemblea dei Soci S.I.L.O Apertura ufficiale del Congresso 15.00-16.00

Dettagli

Relatori invitati. International Guests William George Royal Oak; Mi, Usa Trese Michael Royal Oak; Mi, Usa

Relatori invitati. International Guests William George Royal Oak; Mi, Usa Trese Michael Royal Oak; Mi, Usa Relatori invitati Appolloni Rossella, Roma Arpa Paolo, Monza Avitabile Teresio, Catania Azzolini Claudio, Varese Balestrazzi Emilio, Roma Bandello Francesco, Milano Bendo Edlira, Forlì Bernardi Paolo,

Dettagli

XIX EDIZIONE GIORNATE DI CHIRURGIA VITREORETINICA 1 Edizione Internazionale

XIX EDIZIONE GIORNATE DI CHIRURGIA VITREORETINICA 1 Edizione Internazionale MC opht.com XIX EDIZIONE GIORNATE DI CHIRURGIA VITREORETINICA 1 Edizione Internazionale Programma Finale Organizzatori: Michele Coppola, Vito De Molfetta, Paolo Arpa Monza, 9-10 novembre 2018 SEE THE FUTURE,

Dettagli

con il patrocinio Consiglio Direttivo

con il patrocinio Consiglio Direttivo Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare con il patrocinio Ospedali Riuniti di Bergamo U.O. Oculistica Direttore: Stefano Zenoni PROVINCIA DI BERGAMO Politiche Sociali e Salute XXIII

Dettagli

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia 2930 marzo 2019 Hotel Lloyd s Baia Vietri Sul Mare (Sa) Direttori del Corso: Luigi Conti e Marco Fantozzi Prima Giornata 29 marzo 2018 I trattamenti

Dettagli

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 50 CONVEGNO SOM NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 27.28 MAGGIO 2016 BARI Hotel Oriente Presidente del convegno: Dr. Tommaso Micelli Ferrari programma CONSIGLIO DIRETTIVO PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari PRESIDENTE

Dettagli

LEGENDA: Aula Antico Refettorio - Lunch Session Antica Sagrestia - Wet Lab Navata - Sala Conferenze /Area Expo Cappelle Laterali - Area Expo e

LEGENDA: Aula Antico Refettorio - Lunch Session Antica Sagrestia - Wet Lab Navata - Sala Conferenze /Area Expo Cappelle Laterali - Area Expo e LEGENDA: Aula Antico Refettorio - Lunch Session Antica Sagrestia - Wet Lab Navata - Sala Conferenze /Area Expo Cappelle Laterali - Area Expo e Segreteria LE COMPLICANZE: PREVENZIONE E GESTIONE NELLA CHIRURGIA

Dettagli

Organizzatori Prof. N. Delle Noci Prof. T. Avitabile. Presidente SOU

Organizzatori Prof. N. Delle Noci Prof. T. Avitabile. Presidente SOU Università di Foggia Organizzatori Prof. N. Delle Noci Prof. T. Avitabile Presidente SOU Prof. L. Mastropasqua Aula Didattica Clinica Oculistica Ospedali Riuniti di Foggia Viale Pinto, 1-71122 Foggia Domenica,

Dettagli

SOU14 CORSONAZIONALE CHIETI PESCARA. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

SOU14 CORSONAZIONALE CHIETI PESCARA. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua SOU14 CORSONAZIONALE CHIETI PESCARA 13-15 SETTEMBRE 2018 Auditorium del Rettorato Universita G. d'annunzio di Chieti-Pescara Anche quest

Dettagli

2 CAMPUS GLAUCOMA S.I.GLA. 2017

2 CAMPUS GLAUCOMA S.I.GLA. 2017 2 CAMPUS GLAUCOMA S.I.GLA. 2017 Catania, 7-10 Settembre 2017 Azienda Ospedaliera Garibaldi Nesima Catania Organizzatori: A. Rapisarda, S. Gandolfi GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE 17.00 Introduzione e scopi del corso

Dettagli

XIX CONGRESSO NAZIONALE

XIX CONGRESSO NAZIONALE XIX CONGRESSO NAZIONALE ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE e Marco Borgioli, Augusto Morocutti, Stanislao Rizzo FIRENZE 7-9 GIUGNO 2018 Sede: Palazzo dei Congressi, Firenze SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

Con il contributo non condizionante di

Con il contributo non condizionante di Faculty Dott. Riccardo Acciarri, Cesena Dott.ssa Edlira Bendo, Forlì Dott.ssa Paola Bosi, Forlì Dott.ssa Ionela Adriana Bratu, Ravenna Dott.ssa Barbara Campanini, Ravenna Prof. Emilio Campos, Bologna Dott.

Dettagli

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 50 CONVEGNO SOM NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 27.28 MAGGIO 2016 BARI Hotel Oriente Presidente del convegno: Dr. Tommaso Micelli Ferrari CONSIGLIO DIRETTIVO PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari PRESIDENTE ONORARIO

Dettagli

Nuovi sentieri in o almologia

Nuovi sentieri in o almologia CON IL PATROCINIO: 1 CORSO NAZIONALE A.I.M.O. Roma, 1 ottobre 2010 Salone delle Fontane Nuovi sentieri in o almologia Consensus Conference: Il Cheratocono Le Terapie Intravitreali 9.00-11.15 IL ChERATOCONO

Dettagli

Joint meeting 5-6 GIUGNO 2015 XVI CONGRESSO NAZIONALE 31 CONGRESSO ANNUALE HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT BEST PAPERS &VITREORETINA

Joint meeting 5-6 GIUGNO 2015 XVI CONGRESSO NAZIONALE 31 CONGRESSO ANNUALE HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT BEST PAPERS &VITREORETINA XVI CONGRESSO NAZIONALE 31 CONGRESSO ANNUALE Joint meeting HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT 5-6 GIUGNO 2015 ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO GIVRE ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO

Dettagli

Programma VENERDÌ 4 MARZO. Gestione del paziente maculopatico

Programma VENERDÌ 4 MARZO. Gestione del paziente maculopatico Programma venerdì 4 marzo 7.15 Registrazione 8.00 Apertura dei lavori VENERDÌ 4 MARZO CORSO OPTOVUE Direttore: Marco Rispoli 8.00 Marco Rispoli - Angiografia OCT: tecnologia (SSADA e/o altri algoritmi)

Dettagli

Congresso Annuale SIR 2017

Congresso Annuale SIR 2017 Congresso Annuale SIR 2017 Venezia 16-17 Febbraio 2017 Hotel Monaco & Grand Canal Giovedì 16 Febbraio 13.30 14.00 Registrazione partecipanti 14.00 14.15 Introduzione F. Bottoni 14.15 16.00 Sessione I Moderatori:

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER

Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER DATI PERSONALI nato a TRENTO il 01-09-1955 Profilo breve incarico dirigenziale di struttura semplice - ex modulo - dal 01/10/1994; dal 31/12/2013 al 30/11/2014 incarico

Dettagli

ROMA Direttori del corso: Coordinatore: Presidente onorario:

ROMA Direttori del corso: Coordinatore: Presidente onorario: ROMA13-14 marzo Direttori del corso: Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Coordinatore: Marco Rispoli Presidente onorario: Rosario Brancato RELATORI E MODERATORI Massimo Accorinti

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE OPI

CONGRESSO NAZIONALE OPI CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Vincenzo ORFEO Vicepresidente Guido LESNONI Segretario Fabrizio CAMESASCA Consiglieri Domenico BOCCUZZI, Vito DE MOLFETTA, Raffaele FORMICOLA, Paolo VINCIGUERRA Consulente

Dettagli

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Clinica Stabia Spa Centro Medico Conti s.r.l. AMBULATORIO POLISPECIALISTICO Workshop Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Vietri sul Mare (Sa) - Hotel Lloyd s Baia 29-30 Marzo 2019

Dettagli

Corsi Satellite. Giovedi 15 Giugno RELATORI E MODERATORI

Corsi Satellite. Giovedi 15 Giugno RELATORI E MODERATORI Corsi Satellite Giovedi 15 Giugno RELATORI E MODERATORI C. ALOVISI (Torino) G. AMERIO (Torino) F. AMORE (Roma) P. ARMENI (Milano) T. AVITABILE (Catania) F. BANDELLO (Milano) M. BATTAGLIA PARODI (Milano)

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI FARMACOLOGIA OCULARE SETTIMA EDIZIONE. Dall occhio ai farmaci innovativi

CONGRESSO NAZIONALE DI FARMACOLOGIA OCULARE SETTIMA EDIZIONE. Dall occhio ai farmaci innovativi CONGRESSO NAZIONALE DI FARMACOLOGIA OCULARE SETTIMA EDIZIONE ACCREDITATO E.C.M. Dall occhio ai farmaci innovativi Catania, Hotel Sheraton 16-18 Maggio 2002 Sotto l egida della Società Italiana di Farmacologia

Dettagli

CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA. Presidenti: settembre SEDE CONGRESSUALE: 7,5 CREDITI ECM

CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA. Presidenti: settembre SEDE CONGRESSUALE: 7,5 CREDITI ECM CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA Presidenti: Dott. Giorgio Beltrame Dott. Marzio Chizzolini Pordenone Camposampiero 23-24 settembre SEDE CONGRESSUALE: 7,5 CREDITI ECM Grafica realizzata da

Dettagli

NUOVA DATA V CONGRESSO NAZIONALE OPI PROGRAMMA PRELIMINARE.

NUOVA DATA V CONGRESSO NAZIONALE OPI PROGRAMMA PRELIMINARE. V CONGRESSO NAZIONALE OPI PATOLOGIE DELL INTERFACCIA VITREO RETINICA: DIAGNOSI, FISIOPATOLOGIA E MIGLIORI OPZIONI DI TRATTAMENTO Milano, 29 settembre 2017 Humanitas University NUOVA DATA PROGRAMMA PRELIMINARE

Dettagli

VENERDI' 21 NOVEMBRE - 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO

VENERDI' 21 NOVEMBRE - 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO VENERDI' 21 NOVEMBRE - 9 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM EVENTO DATA N. TITOLO ORARIO SALA N. CRED. 9 CONGRESSO NAZIONALE SOI - CONTATTOLOGIA MEDICA: CIÒ CHE È NECESSARIO SAPERE OGGI SULLE

Dettagli

Congresso Nazionale OPI

Congresso Nazionale OPI Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia NAPOLI 30 settembre 1 ottobre 2016 Presidente del Congresso Vincenzo Orfeo COMITATO ORGANIZZATORE Consiglio Direttivo OPI Presidente: Vincenzo ORFEO

Dettagli

7 aprile Prima riunione della

7 aprile Prima riunione della 7 aprile 8.30-12.00 Prima riunione della Società Italiana di Angiografia OCT (SIAO) L INCONTRO È APERTO A TUTTI GLI ISCRITTI AL CONGRESSO RETINA 2017 Presidenti: Francesco Bandello, Leonardo Mastropasqua,

Dettagli

28 Congresso Nazionale

28 Congresso Nazionale 28 Congresso Nazionale ROMA 9-10 OTTOBRE 2015 Accesso da: Via Largo Francesco Vito n 1 Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare Presidente S.I.E.T.O. Vice Presidente Segr.Ergoftalmologia

Dettagli

Consiglio Direttivo. (Viale dell Università, 20)

Consiglio Direttivo. (Viale dell Università, 20) (Viale dell Università, 20) Abbiamo voluto creare due importanti occasioni di aggiornamento completo sulla diagnostica e terapia corneale, del segmento anteriore e del glaucoma, mantenendo la nostra collaudata

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione. Esperienza professionale. Nome / Cognome Indirizzo

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione. Esperienza professionale. Nome / Cognome Indirizzo ! Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Rocco De Fazio Via C.F. Dotti n.4-40135 Bolognaa Telefono +39-348/2240223 E-mail Cittadinanza rocco.defazio@fastwebnet.it Italiana

Dettagli

La malattia glaucomatosa

La malattia glaucomatosa CAMPUS 2016 La malattia glaucomatosa Catania, 1-5 Luglio 2016 Azienda Ospedaliera Garibaldi Nesima Catania Organizzatori: A. Rapisarda, T. Avitabile Coordinatori: A. Marino, D. Lombardo VENERDÌ 1 LUGLIO

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

Genova 8 novembre Corso di aggiornamento I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI IN OFTALMOLOGIA. Presidente: Carlo Enrico Traverso

Genova 8 novembre Corso di aggiornamento I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI IN OFTALMOLOGIA. Presidente: Carlo Enrico Traverso UOC Clinica Oculistica Ospedale Policlinico San martino Direttore Prof. Carlo Enrico Traverso Corso di aggiornamento I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI IN OFTALMOLOGIA Università degli Studi

Dettagli

SIDSO. Relatori/Moderatori. Congresso Nazionale. Taormina, Maggio Informazioni Generali. Si Ringrazia. Responsabili Scientifici

SIDSO. Relatori/Moderatori. Congresso Nazionale. Taormina, Maggio Informazioni Generali. Si Ringrazia. Responsabili Scientifici Aragona P. (Messina) Avitabile T. (Catania) Baldeschi L. (Bruxelles) Barabino S. (Genova) Bauchiero L. (Ivrea) Bonavolontà G. (Napoli) Bonini S. (Roma) Calabria G. (Genova) Campos E. (Bologna) Candela

Dettagli

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Genova, 22 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Genova, 22 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi Organizzatore del Congresso Dott. Tommaso Rossi CASE REPORTS La Gestione dei Casi Complessi Genova, 22 Febbraio 2019 Auditorium DI.MI IRCCS San Martino Viale Benedetto XV, 6 - Genova PROGRAMMA 08:00 Registrazione

Dettagli

ROMA, Marzo 2019

ROMA, Marzo 2019 ROMA, 22-23 Marzo 2019 ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619 Direttori del corso Marco Rispoli, Bruno Lumbroso, Francesco Bandello, Ugo Menchini Coordinatore: Maria Cristina Savastano 7.45 - Registrazione

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

ORGANIZZATORE: L. Zeppa

ORGANIZZATORE: L. Zeppa ORGANIZZATORE: L. Zeppa Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati Contrada Amoretta Avellino G A L A U C M O www.sigla.org Presidente: Marco Nardi - Vice Presidenti: Lucio Zeppa, Pietro Giuseppe Colosi

Dettagli

Istituto di Oftalmologia

Istituto di Oftalmologia Redazione: Jaka Congressi - Art: Simona Pelosi Istituto di Oftalmologia 8.00 Registrazione partecipanti 8.30 Benvenuto e presentazione - A. Caporossi CXL: CONCETTI DI BASE Moderatori: An. Balestrazzi,

Dettagli

RE TI NA. Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619. Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli

RE TI NA. Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619. Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli RE TI Direttori NA 2017 Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619 del corso Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli Coordinatrice Maria Cristina Savastano

Dettagli

5-6 GIUGNO 2015 XVI CONGRESSO NAZIONALE. 31 CONGRESSO ANNUALE Joint meeting HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT

5-6 GIUGNO 2015 XVI CONGRESSO NAZIONALE. 31 CONGRESSO ANNUALE Joint meeting HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT XVI CONGRESSO NAZIONALE 31 CONGRESSO ANNUALE Joint meeting HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT 5-6 GIUGNO 2015 ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO GIVRE ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO

Dettagli

Anno Fondamentali e tecniche avanzate in chirurgia oculare DIDATTICA ED ESPERIENZA PER COSTRUIRE LA CONOSCENZA

Anno Fondamentali e tecniche avanzate in chirurgia oculare DIDATTICA ED ESPERIENZA PER COSTRUIRE LA CONOSCENZA Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino U.O.C. di Oculistica e Trapianto di Cornea Direttore Dr. Lucio Zeppa Anno 2019 Fondamentali e tecniche avanzate in chirurgia oculare DIDATTICA ED ESPERIENZA

Dettagli

LE CELLULE STAMINALI IN OFTALMOLOGIA

LE CELLULE STAMINALI IN OFTALMOLOGIA LE CELLULE STAMINALI IN OFTALMOLOGIA LE USTIONI CORNEO-CONGIUNTIVALI Roma, 13 ottobre 2017 Sala Folchi - Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata PRESENTAZIONE DEL CORSO La terapia avanzata sul trapianto

Dettagli

DAL BAMBINO ALL ADULTO:

DAL BAMBINO ALL ADULTO: Con il Patrocinio di DAL BAMBINO ALL ADULTO: NOVITÀ IN TEMA DI DIAGNOSTICA E TERAPIA Seconda Giornata Internazionale Responsabili Scientifici Prof. Desiderio Passali Prof.ssa Maria Pia Villa Roma, 15 Aprile

Dettagli

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall. PROGRAMMA PRELIMINARE

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall.   PROGRAMMA PRELIMINARE XXXV Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall www.siloweb.com PROGRAMMA PRELIMINARE Giovedì 7 febbraio 2019 14.30-15.00 Assemblea dei Soci S.I.L.O Apertura ufficiale

Dettagli

Tecniche Nefrologiche & Dialitiche

Tecniche Nefrologiche & Dialitiche 20 Corso nazionale di aggiornamento in Tecniche Nefrologiche & Dialitiche Organizzatori Nicola Di Paolo Umberto Buoncristiani Presidente Enzo Gaggiotti Siena 12-14 Maggio 2005 Centro Congressi Policlinico

Dettagli

CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA

CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2015/2016-5 anno CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA

Dettagli

Organizzato dal. Consiglio Direttivo GIVRE GENOVA GIUGNO 2017

Organizzato dal. Consiglio Direttivo GIVRE GENOVA GIUGNO 2017 Organizzato dal Consiglio Direttivo GIVRE PRESIDENTI: dott. Tommaso Rossi prof. Carlo Enrico Traverso COORDINATORI: dott. Matteo Badino dott. Carlandrea Trillo GENOVA 8-9-10 GIUGNO 2017 Segreteria Organizzativa

Dettagli

XIX CONGRESSO NAZIONALE

XIX CONGRESSO NAZIONALE XIX CONGRESSO NAZIONALE ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE e Marco Borgioli, Augusto Morocutti, Stanislao Rizzo FIRENZE 7-9 GIUGNO 2018 Sede: Palazzo dei Congressi, Firenze SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

PAOLO BERNARDI. Reparto oculistica Ospedale di Bolzano - Via Lorenz Boehler

PAOLO BERNARDI. Reparto oculistica Ospedale di Bolzano - Via Lorenz Boehler INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO BERNARDI Reparto oculistica Ospedale di Bolzano - Via Lorenz Boehler 5 0471908605 paolo.bernardi@sabes.it Il dott. Paolo Bernardi, nato nel 1957, ha superato l esame di Laurea

Dettagli

XIX CONGRESSO NAZIONALE

XIX CONGRESSO NAZIONALE XIX CONGRESSO NAZIONALE ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE e Marco Borgioli, Augusto Morocutti, Stanislao Rizzo FIRENZE 7-9 GIUGNO 2018 Sede: Palazzo dei Congressi, Firenze SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

L OCCHIO DEL BAMBINO 2014

L OCCHIO DEL BAMBINO 2014 L OCCHIO DEL BAMBINO 2014 V Congresso Nazionale dell Associazione Italiana Gruppo di studio ROP La gestione condivisa del neonato a rischio di ROP Presidente: Salvatore Capobianco Segreteria Scientifica:

Dettagli

20-21 APRILE NAPOLI Centro Congressi Federico II Lungomare Partenope S.I.E.T.O NUOVE TECNOLOGIE: DIAGNOSTICHE E CHIRURGICHE CONGRESSO NAZIONALE

20-21 APRILE NAPOLI Centro Congressi Federico II Lungomare Partenope S.I.E.T.O NUOVE TECNOLOGIE: DIAGNOSTICHE E CHIRURGICHE CONGRESSO NAZIONALE 30 S.I.E.T.O Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare CONGRESSO NAZIONALE NUOVE TECNOLOGIE: DIAGNOSTICHE E CHIRURGICHE ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.T.O. Presidenti: Giovanni

Dettagli

Dal 1993 svolge la sua attività presso la Divisione di Oculistica dell Ospedale di Fabriano.

Dal 1993 svolge la sua attività presso la Divisione di Oculistica dell Ospedale di Fabriano. Il Dottor Stefano Lippera si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università di Ancona nel 1982 con il massimo dei voti,: successivamente ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Oftalmologia

Dettagli

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Clinica Stabia Spa Centro Medico Conti s.r.l. AMBULATORIO POLISPECIALISTICO Workshop Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Vietri sul Mare (Sa) - Hotel Lloyd s Baia 29-30 Marzo 2019

Dettagli

PRESIDENTI DEL CONGRESSO Prof.ssa Maria Antonietta Blasi Prof. Aldo Caporossi

PRESIDENTI DEL CONGRESSO Prof.ssa Maria Antonietta Blasi Prof. Aldo Caporossi PRESIDENTE S.I.O.O. Prof. Emilio Balestrazzi PRESIDENTI DEL CONGRESSO Prof.ssa Maria Antonietta Blasi Prof. Aldo Caporossi CONTROVERSIE NELLA TERAPIA DEI TUMORI OCULARI 8.00 Registrazione 8.30 Introduzione

Dettagli

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale Convegno SiD-aMD veneto Trentino alto adige tà Italiana di Diabet Società Italiana di Diabetologia aula Morgagni Policlinico Universitario azienda ospedaliera di AULA MORGAGNI 8.55 Benvenuto e introduzione

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO DI OCULISTICA PEDIATRICA

CORSO TEORICO PRATICO DI OCULISTICA PEDIATRICA PROGRAMMA ECM RESIDENZIALE CORSO TEORICO PRATICO DI OCULISTICA PEDIATRICA 9/10 Novembre 2017 Seminar Room e Sale Operatorie, OPBG Sede Palidoro Via Torre Di Palidoro - Via Aurelia km 50,300 - Fiumicino

Dettagli

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Roma, 10 e 11 novembre 2016 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 www.statigeneralitrapianti.org Sala Auditorium ORE 10.00 registrazione partecipanti

Dettagli

L OCCHIO DEL BAMBINO 2016

L OCCHIO DEL BAMBINO 2016 L OCCHIO DEL BAMBINO 2016 Patologie della congiuntiva e della cornea in età pediatrica Presidente ed organizzatore: Dr. Salvatore Capobianco Sabato 18 Giugno 2016 Hotel Gli Dei Via Coste d Agnano, 21 80078

Dettagli

IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano

IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano IX Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia Firenze, 21-22 settembre 2017 Aula Magna del

Dettagli

1 NIGHT & DAY OFTALMOLOGICO DI PALERMO 05 ottobre Dr. Lupo : EDEMA MACULARE TRAZIONALE

1 NIGHT & DAY OFTALMOLOGICO DI PALERMO 05 ottobre Dr. Lupo : EDEMA MACULARE TRAZIONALE 1 NIGHT & DAY OFTALMOLOGICO DI PALERMO 05 ottobre 2009 Dr. Lupo : EDEMA MACULARE TRAZIONALE DEFINIZIONE Edema maculare diabetico clinicamente significativo da causa vitreo-retinica. Per una corretta diagnosi

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico

Dettagli

gennaio VITREO-RETINA FOREVER II EDIZIONE ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) O.G.R. F. MIULLI S.P. ACQUAVIVA - SANTERAMO, KM 4

gennaio VITREO-RETINA FOREVER II EDIZIONE ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) O.G.R. F. MIULLI S.P. ACQUAVIVA - SANTERAMO, KM 4 7.8. 9 II EDIZIONE gennaio VITREO-RETINA FOREVER 2016 ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) O.G.R. F. MIULLI S.P. ACQUAVIVA - SANTERAMO, KM 4 Programma 7 RESPONSABILE SCIENTIFICO: dr. TOMMASO MICELLI FERRARI presidenti

Dettagli

Giuseppe Romano Data di nascita 09/11/1962 Qualifica Dirigente Medico Oculista Amministrazione Az. San. Prov. COSENZA

Giuseppe Romano Data di nascita 09/11/1962 Qualifica Dirigente Medico Oculista Amministrazione Az. San. Prov. COSENZA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Romano Data di nascita 09/11/1962 Qualifica Dirigente Medico Oculista Amministrazione Az. San. Prov. COSENZA Responsabile Servizio Diagnosi

Dettagli

S EZIONE R EGIONALE N EUROSCIENZE E MILIANO - ROMAGNOLA. Ravenna, 15 Dicembre 2006 DELLA. Cassa di Risparmio di Ravenna Sala Convegni Sergio Bandini

S EZIONE R EGIONALE N EUROSCIENZE E MILIANO - ROMAGNOLA. Ravenna, 15 Dicembre 2006 DELLA. Cassa di Risparmio di Ravenna Sala Convegni Sergio Bandini CREDITI ECM RICHIESTI PER: Medici chirurghi Tecnici di Neurofisiopatologia Tecnici sanitari di Radiologia medica Infermieri Patrocinio: Società Italiana di Neurofisilogia Clinica Società Italiana di Neurologia

Dettagli

Day Surgery: il prima ed il dopo

Day Surgery: il prima ed il dopo Con il Patrocinio di Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Tour EMILIA ROMAGNA 2008 Day Surgery: il prima ed il dopo Reggio Emilia, 5 luglio 2008 Coordinatore Scientifico: Dott. Giuseppe

Dettagli

USC Oculistica FORMAZIONE ALL1PSPUFP01 DATA 01/01/2016 REV.09 PAG. 1 DI 5

USC Oculistica FORMAZIONE ALL1PSPUFP01 DATA 01/01/2016 REV.09 PAG. 1 DI 5 Programma evento formativo residenziale BEGOftalmologica 2016 News in Chirurgia ID.. Crediti formativi ECM-CPD pre assegnati n 4.9 Ai sensi della D.G.. n. VII/18576 del 05.08.2004 e s.m.i. egione Lombardia

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza Incontro Nazionale Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza Milano, 4-5 aprile 2014 Hilton Milan VENERDÌ 4 APRILE DIABETE E GRAVIDANZA: ASPETTI GENERALI PRIMA PARTE (Moderatori: Antonio Ceriello - ES, Stefano

Dettagli

Direttori del Congresso E. Böhm C. Genisi G. Caprioglio G. Manzotti A. Galan D. Ponzin

Direttori del Congresso E. Böhm C. Genisi G. Caprioglio G. Manzotti A. Galan D. Ponzin Direttori del Congresso E. Böhm C. Genisi G. Caprioglio G. Manzotti A. Galan D. Ponzin Giovedì 13 Febbraio 2003 15:30 - Assemblea del Gruppo di Studio delle Banche degli Occhi Italiane 16:00-18:30 - Workshop

Dettagli