CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA"

Transcript

1 ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE Coordinatori dell evento: Dott. Guido Lesnoni e Dott. Marco Andrea Pileri ORGANIZZAZIONE EVENTI Unika Conferences & Events Srl via P. Calamandrei, Ravenna tel.: fax: info@unikacongressi.com -

2 PATROCINI INDICE INFO UTILI PAG. 4 CONSIGLIO DIRETTIVO PAG. 6 FACULTY PAG. 7 INTERNATIONAL FACULTY PAG. 13 OVERVIEW PROGRAMMA PAG. 14 GIOVEDÌ 4 APRILE PAG. 18 VENERDÌ 5 APRILE PAG. 28 SABATO 6 APRILE PAG. 38 INDICE DEGLI AUTORI UNDER PAG. 45 PARTNER SOSTENITORI PAG. 47 AREE EVENTO PAG. 48 3

3 INFO UTILI SEDE CONGRESSUALE Auditorium della Tecnica Viale Tupini, 65 Roma Inaugurato il 30 maggio 1974, l Auditorium della Tecnica per oltre quarant anni ha svolto un ruolo importante nella variegata offerta congressuale sviluppatasi in zona EUR rappresentando un punto di riferimento per la città di Roma. L ultimo intervento di valorizzazione, terminato nella prima metà del 2016, ridà vita a uno spazio prestigioso, reinterpretato in chiave contemporanea e reinserito nel circuito degli elementi di pregio dell Architettura del moderno della città. I risultati di questo intervento sono: la riorganizzazione totale degli spazi con l impiego di materiali innovativi e di grande qualità; il rinnovamento degli impianti; la dotazione tecnologica all avanguardia; l alta efficienza acustica; l illuminazione versatile e l adeguamento alle normative vigenti. É garantita l accessibilità a persone con difficoltà motorie in tutti gli ambienti e sale aperte al pubblico. I partecipanti e gli accompagnatori all evento Givre 2019 apprezzeranno la collocazione dell Auditorium della Tecnica nel quartiere EUR, scenario architettonico d eccezione immerso in settanta ettari di parchi e giardini. Interessante la vicinanza al centro storico di Roma, servito da quattro fermate di metropolitana, che permetterà di coniugare l attività congressuale con la visita di una delle città più affascinanti del mondo, conosciuta per le sue bellezze artistiche, musei, chiese, palazzi, per i negozi, le botteghe oltre che per le prelibatezze della cucina romana. Da sottolineare, infine, la vicinanza con il litorale romano di Ostia e le sue molteplici attrazioni. COME ARRIVARE IN AEREO Aeroporto Leonardo da Vinci, Fiumicino (Roma) Una volta atterrati: percorrere in auto l autostrada Fiumicino-Roma per circa 20 km, entrare nel quartiere EUR e percorrere altri 3 km (viale del Pattinaggio, via delle Tre Fontane, viale di Val Fiorita, piazzale Ferruccio Parri, viale Umberto Tupini, piazza Ghandi) fino a viale dell Astronomia 30; prendere il treno Leonardo Express che in 32 minuti arriva alla stazione Termini. Da qui, vedi sotto, IN TRENO. Aeroporto G.B. Pastine, Ciampino (Roma) Una volta atterrati: percorrere in auto via Appia Nuova direzione Roma per circa 2 km e poi girare a destra sul Grande Raccordo Anulare direzione Firenze; dopo circa 10 km prendere l uscita n. 26 direzione EUR Roma. Da qui, vedi sotto, IN AUTO; prendere un autobus che porta alla stazione Termini. Da qui, vedi la sezione IN TRENO. IN TRENO Roma ha due grandi stazioni ferroviarie, Termini e Tiburtina. La stazione Termini è servita fra le altre dalle linee B e B1 della metropolitana, la stazione Tiburtina dalla linea B. Una volta arrivati in stazione, prendere la metro B o B1 direzione Laurentina. Scendere alla fermata EUR Magliana. Da lì percorrere 650 m a piedi fino a viale dell Astronomia 30. IN AUTO Dal Grande Raccordo Anulare prendere l uscita n direzione EUR Roma e proseguire dritto per via Pontina e via Cristoforo Colombo per circa 2,5 km. Arrivati a piazzale dello Sport, girare a destra in piazzale Pier Luigi Nervi/viale dell Umanesimo, continuare in largo del Ciclismo, girare a destra in viale dell Umanesimo/largo Mustafa Kemal Ataturk, girare a destra in viale Umberto Tupini/piazza Ghandi e, infine, girare a destra in viale dell Astronomia (circa 1,7 km). CON I MEZZI PUBBLICI Metropolitana. Linea B, fermata Eur Magliana (distanza 650 metri) Autobus. Linea 709 (fermata Astronomia-Gandhi); linee 31, 771, 780 (fermata Tupini-Astronomia) Taxi. La stazione più vicina è in viale Europa (distanza 400 metri) PARCHEGGIO La sede congressuale non dispone di proprio parcheggio. Sarà possibile parcheggiare nei posti comunali a pagamento, situati nei pressi del centro congressi. PRENOTAZIONI ALBERGHIERE Per informazioni sulla disponibilità alberghiera a costo convenzionato e prenotazioni, scrivere a: booking@unikacongressi.com. ACCREDITAMENTO ECM Percorso FAD in omaggio per medici oculisti, ortottisti e infermieri. Presenza minima dell 80% sulle ore programmate verificata con il controllo elettronico dei badge. COSA INCLUDE LA REGISTRAZIONE ALL EVENTO Partecipazione a tutti i lavori scientifici escluso il Teaching course Primary Retinal Detachment Coffee Point Lunch Bag per chi parteciperà ai Lunch Simposia Kit congressuale Attestato di partecipazione ASSOCIARSI AL GIVRE Per iscriversi all associazione o rinnovare la quota associativa, scrivere a: segreteria@givre.it SPONSOR Per sponsorizzare questo evento, scrivere a: frontoffice@unikacongressi.com 4 5

4 CONSIGLIO DIRETTIVO FACULTY PRESIDENTE Daniele Tognetto VICEPRESIDENTE Paolo Fantaguzzi SEGRETARIO AMMINISTRATIVO Giorgio Tassinari SEGRETARIO SCIENTIFICO Mario Romano PAST PRESIDENT Guido Lesnoni COMITATO SCIENTIFICO Paolo Arpa Rocco De Fazio Cesare Mariotti Marco Pileri Silvio Zuccarini GARANTI Marco Borgioli Egidio Dal Fiume Vito De Molfetta Raffaello Di Lauro Augusto Morocutti Roberto Ratiglia Pietro Rossi Stefano Zenoni CHIRURGIA IN DIRETTA AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI ADDOLORATA Presidio Britannico Via Santo Stefano Rotondo, 6, Roma RM CHIRURGHI INVITATI Teresio Avitabile Paolo Chelazzi Marzio Chizzolini Vincenzo Ferrara Aldo Gelso Michele Marullo Claudio Panico Vito Primavera Emilio Rapizzi Mario Romano Paolo Rossini Riccardo Sciacca Silvio Zuccarini Dott. ACCIARRI RICCARDO CESENA FC Dott. ACCORINTI MASSIMO ROMA RM Dott. AIELLO ANDREA ROMA RM Dott.ssa AIRAGHI GIULIA SASSARI SS Prof. ALESSIO GIOVANNI BARI BA Dott. ALFANO ALESSANDRO NEGRAR VR Dott. AMISANO ALBERTO BASSANO DEL GRAPPA VI Dott. ANDREASSI LUCA ROMA RM Dott.ssa ANGI MARTINA MILANO MI Dott.ssa APPOLLONI ROSSELLA ROMA RM Prof. APPOLLONI ROMOLO ROMA RM Dott. ARPA PAOLO MONZA MB Prof. AVITABILE TERESIO CATANIA CT Prof. AZZOLINI CLAUDIO VARESE VA Dott. AZZOLINI MARCO MONZA MB Dott. BACCINI FRANCESCO ROMA RM Dott. BAGAGLIA SIMONE ALEX FIRENZE FI Prof. BALESTRAZZI EMILIO ROMA RM Dott.ssa BALESTRAZZI ALESSANDRA ROMA RM Dott. BARCA FRANCESCO FIRENZE FI Dott.ssa BARDANZELLU SARA ROMA RM Dott. BATTAGLIA PARODI MAURIZIO MILANO MI Dott. BELLUCCI ROBERTO VERONA VR Dott. BELTRAME GIORGIO PORDENONE PN Dott.ssa BENDO EDLIRA FORLI FC Dott. BERTELLI ENRICO BOLZANO BZ Dott. BESOZZI GIANLUCA LECCE LE Dott.ssa BIAGINI ILARIA FIRENZE FI Prof. BILLI BERNARDO ROMA RM Prof. BLASI MARIA ANTONIETTA ROMA RM Dott. BOCCUZZI DOMENICO NAPOLI NA Prof. BONINI STEFANO ROMA RM Prof. BORGIOLI MARCO ANCONA AN Dott. BORGIOLI LUCA FERMO FM Dott. BORGIOLI VANNI FIRENZE FI Prof. BOSCIA FRANCESCO SASSARI SS Dott. CACCIAMANI ANDREA ROMA RM Prof. CALABRIA GIOVANNI GENOVA GE Dott.ssa CANOVETTI ANNALISA LUCCA LU 6 7

5 FACULTY Prof. CAPOROSSI ALDO ROMA RM Dott. CAPOROSSI TOMASO FIRENZE FI Dott. CAPOZZI PAOLO ROMA RM Dott. CAPPUCCINI LUCA RIMINI RN Dott.ssa CAPUTO CARMELA GRAZIA ROMA RM Dott.ssa CARINI ELISA MILANO MI Dott. CARLEVARO GIUSEPPE MILANO MI Dott. CATANIA ANTON GIULIO PADOVA PD Dott. CEREDA MATTEO GIUSEPPE MILANO MI Dott. CHELAZZI PAOLO MILANO MI Dott. CHIZZOLINI MARZIO CAMPOSAMPIERO PD Dott. CIAN ROBERTO VICENZA VI Dott. CIARDELLA ANTONIO BOLOGNA BO Dott.ssa CICCONE SUSANNA ROMA RM Dott. CIMINO LUCA REGGIO EMILIA RE Dott.ssa CITRO AMELIA SALERNO SA Dott. COASSIN MARCO ROMA RM Dott. CODENOTTI MARCO MILANO MI Dott.ssa COLABELLI GISOLDI ROSSELLA ANNA MARIA ROMA RM Dott. COLECCHIA LIVIO ROMA RM Dott.ssa COPPOLA MARIA PIA ROMA RM Prof. COPPOLA MICHELE MONZA MB Dott.ssa COZZUPOLI GRAZIA MARIA ROMA RM Prof. CRUCIANI FILIPPO ROMA RM Prof. CUSUMANO ANDREA ROMA RM Dott.ssa D ALOISIO ROSSELLA TRIESTE TS Dott. DE FAZIO ROCCO IMOLA BO Dott.ssa DE GIACINTO CHIARA TRIESTE TS Prof. DE MOLFETTA VITO MONZA MB Dott. DE VITTO VINCENZO FIRENZE FI Dott. DELL OMO ROBERTO CAMPOBASSO CB Prof. DI LAURO RAFFAELLO NAPOLI NA Dott.ssa DI NARO SIMONA BIELLA BI Dott. DI PILATO LUIGI ACQUAVIVA DELLE FONTI BA Dott. DONATI SIMONE VARESE VA Dott.ssa DRAGO DILVA VICENZA VI Dott.ssa EANDI CHIARA MARIA TORINO TO Dott. FANTAGUZZI PAOLO MARIA RIMINI RN Dott. FEDELI ROMOLO TRICASE LE Dott.ssa FERRARA MARIANTONIA BERGAMO BG Dott. FERRARA VINCENZO BIELLA BI Prof. FIGUS MICHELE PISA PI Prof. FIORMONTE FABIO RIETI RI Dott. FONTANA LUIGI REGGIO EMILIA RE Dott. FORLINI MATTEO SAN MARINO RSM Dott. FORMICOLA RAFFAELE ROMA RM Dott. FORTUNATO MICHELE ROMA RM Dott. FRANCHINI ALESSANDRO FIRENZE FI Dott. FRANCHINI IACOPO FIRENZE FI Dott. FRASCIO PIETRO BIELLA BI Dott. FRISINA RINO PADOVA PD Dott. FURGIUELE DARIO POMPEI NA Dott. GAMBARO STEFANO MILANO MI Prof. GANDOLFI STEFANO PARMA PR Dott. GELSO ALDO NAPOLI NA Dott.ssa GENOVESI EBERT FEDERICA LIVORNO LI Dott.ssa GHARBIYA MAGDA ROMA RM Prof. GIOVANNINI ALFONSO ANCONA AN Dott.ssa GRIMALDI GABRIELA ROMA RM Dott.ssa HADJISTILIANOU THEODORA SIENA SI Dott. IANNETTI LUDOVICO ROMA RM Dott. ILARI MARCO TERNI TE Dott. KACERIK MIROSLAV BERGAMO BG Dott. LA SPADA LETTERIO MESSINA ME Dott. LAMBIASE ALESSANDRO ROMA RM Dott.ssa LANZA ANGELA ROMA RM Prof. LANZETTA PAOLO UDINE UD Dott.ssa LATANZA LOREDANA NAPOLI NA Dott.ssa LATTANZIO ROSANGELA MILANO MI Dott. LESNONI GUIDO ROMA RM Dott.ssa LETO ANTONELLA ROMA RM Dott. LIBERALI MARCO ROMA RM Dott. LUCIANI ENRICO PARMA PR Prof. LUMBROSO BRUNO DANIELE ROMA RM Dott. LUPIDI MARCO PERUGIA PG Dott. MACALUSO CLAUDIO PARMA PR Dott. MACERONI MARTINA ROMA RM Prof. MANCINO RAFFAELE ROMA RM 8 9

6 FACULTY Prof. MANNI GIANLUCA ROMA RM Prof. MARCHINI GIORGIO VERONA VR Prof. MARIOTTI CESARE ANCONA AN Gen. MARMO FEDERICO ROMA RM Prof. MARULLO MICHELE PESCARA PE Prof. MASTROPASQUA LEONARDO CHIETI CH Dott. MAZZINI CINZIA FIRENZE FI Dott. MELILLO MICHELE ROMA RM Dott. MENABUONI LUCA FIRENZE FI Prof. MENCUCCI RITA FIRENZE FI Dott. MICELLI FERRARI TOMMASO ACQUAVIVA DELLE FONTI BA Dott. MICHIELETTO PAOLO ROMA RM Prof. MIDENA EDOARDO PADOVA PD Dott.ssa MIDENA GIULIA ROMA RM Prof. MINNELLA ANGELO MARIA ROMA RM Dott.ssa MISEROCCHI ELISABETTA MILANO MI Dott. MODORATI GIULIO MARIA MILANO MI Dott. MONTES MARCO ROMA RM Prof. MOROCUTTI AUGUSTO EMPOLI FI Dott. MOSCA LUIGI ROMA RM Dott. MOSCI CARLO GENOVA GE Dott. MULARONI ALESSANDRO SAN MARINO RSM Dott. NICOLO MASSIMO GENOVA GE Dott. NIUTTA ANDREA OSTIA RM Prof. NUZZI GIUSEPPE PARMA PR Dott. NUZZO TOMMASO MILANO MI Dott. ODDONE FRANCESCO ROMA RM Dott. ORFEO VINCENZO NAPOLI NA Dott.ssa PACCHETTI TIZIANA ROMA RM Dott.ssa PAGLIARA MONICA MARIA ROMA RM Prof. PANICO CLAUDIO TORINO TO Dott. PANNARALE LUIGI ROMA RM Dott. PANOZZO GIACOMO VERONA VR Dott.ssa PAROLI MARIA PIA ROMA RM Dott.ssa PARRAVANO MARIACRISTINA ROMA RM Dott. PASTORE MARCO ROCCO TRIESTE TS Dott. PATELLI FABIO MILANO MI Dott. PEIRETTI ENRICO CAGLIARI CA Prof. PERONE GIUSEPPE COMO CO Dott.ssa PERTILE GRAZIA NEGRAR VR Dott. PETITTI VINCENZO ROMA RM Prof. PICARDO VITTORIO ROMA RM Dott. PICCIRILLO VALERIO MADDALONI CE Prof. PIERMAROCCHI STEFANO PADOVA PD Dott.ssa PIERRO LUISA MILANO MI Dott. PILERI MARCO ANDREA ROMA RM Prof.ssa PILOTTO ELISABETTA PADOVA PD Dott. POCOBELLI AUGUSTO ROMA RM Dott. POLITO ANTONIO NEGRAR VR Dott. POLO LORENZO PAVIA PV Sig.ra POMPILI FEDERICA ROMA RM Dott. POSTORINO MAURIZIO SARZANA SP Dott. PREMI ELIAS VARESE VA Dott. PRIGIONE GUIDO NEGRAR VR Dott. PRIMAVERA VITO ALTAMURA BA Dott. QUARANTA LUCIANO BRESCIA BS Dott. RAPIZZI EMILIO MESTRE VE Prof. RATIGLIA ROBERTO MILANO MI Dott.ssa REBECCHI MARIA TERESA ROMA RM Prof. REIBALDI MICHELE CATANIA CT Prof. RICCI FEDERICO ROMA RM Dott. RIPANDELLI GUIDO ROMA RM Dott. RISPOLI MARCO ROMA RM Prof. RIZZO STANISLAO FIRENZE FI Prof. ROMANO MARIO MILANO MI Prof. ROSSI PIETRO LUIGI GENOVA GE Dott. ROSSI TOMMASO GENOVA GE Dott. ROSSI SCIPIONE ROMA RM Dott. ROSSINI PAOLO RAVENNA RA Dott. ROTA NESTORE UDINE UD Dott.ssa RUTA LOREDANA ROMA RM Dott. SABATINO FRANCESCO ROMA RM Dott.ssa SALVETTI ANNA PAOLA MILANO MI Dott. SALZANO MARCO ROMA RM Dott.ssa SAMMARCO MARIA GRAZIA ROMA RM Dott. SANTAMARIA SALVATORE ROMA RM Dott. SAVARESI CLAUDIO MILANO MI Dott. SBORDONE GIOVAN BATTISTA PERUGIA PG Dott. SBORGIA MAURIZIO MONZA MB Dott. SCHIAVONE MAURO ROMA RM 10 11

7 FACULTY INTERNATIONAL FACULTY Dott. SCIACCA RICCARDO CATANIA CT Dott. SCRITTORI SANDRO CESENA FC Dott. SCUPOLA ANDREA ROMA RM Dott. SEPE MASSIMILIANO ROMA RM Prof.ssa SIMONELLI FRANCESCA NAPOLI NA Prof. SPADEA LEOPOLDO ROMA RM Prof. SPINELLI DEMETRIO MILANO MI Dott.ssa SPINETTA ROBERTA TORINO TO Prof. STAURENGHI GIOVANNI MILANO MI Prof. STIRPE MARIO ROMA RM Prof. TAMBURRELLI CIRO ROMA RM Dott. TASSINARI GIORGIO RAVENNA RA Dott. TASSINARI PAOLO FERRARA FE Prof. TOGNETTO DANIELE TRIESTE TS Dott.ssa TOGNON MARIA SOFIA PADOVA PD Dott. TONI FEDERICO NAPOLI NA Prof. TOSI GIAN MARCO SIENA SI Dott. TOSO ANTONIO BASSANO DEL GRAPPA VI Dott.ssa TOTO LISA CHIETI CH Dott. TRILLO CARLANDREA GENOVA GE Dott.ssa TURTORO ANGELA ROMA RM Dott. VANDELLI GIULIO PAVIA PV Dott. VANNOZZI LORENZO FIRENZE FI Dott.ssa VARANO MONICA ROMA RM Dott.ssa VATTOVANI ODILLA TRIESTE TS Dott. VECCHIONE GAETANO NAPOLI NA Sig. VERGALLO STEFANO UDINE UD Dott. VERITTI DANIELE UDINE UD Dott. VILLANI CARLO MARIA ROMA RM Dott. VIOLA FRANCESCO MILANO MI Dott.ssa VUJOSEVIC STELA NOVARA NO Dott. ZAGARI SILVIO ANTONIO CATANIA CT Dott.ssa ZANARDI ANNA BIELLA BI Dott.ssa ZANINI FRANCESCA ROMA RM Dott. ZENONI STEFANO MILANO MI Dott. ZEPPA LUCIO BENEVENTO BN Prof. ZOMPATORI LUIGI ROMA RM Dott. ZUCCARINI SILVIO FIRENZE FI Dr. AUGUSTIN ALBERT J KARLSRUHE G Dr. BOSCHER CLAUDE PARIGI F Prof. COFFEY PETE LONDRA GB Prof. HOLLAND GARY LOS ANGELES USA Prof.ssa KREISSIG INGRID ROSEMARIE MANHEIM G Dr. LE MER YANNICK PARIGI F Dr. LORENZI UMBERTO ROUEN F Prof. MENNEL STEFAN A. MARBURG A Prof. MERRILL JAMPOL LEE CHICAGO USA Dr. PICAUD SERGE PARIGI F Prof. SCHMIDT JORG CHRISTIAN DUISBURG G Prof. WILLIAMSON TOM LONDRA GB Dr. YORSTON DAVID GLASGOW GB 12 13

8 OVERVIEW PROGRAMMA 800 POSTI AUDITORIUM GIOVEDÌ 4 APRILE EDIFICIO A SALA 3 EDITORIA SALA 6 ARCHITETTURA 160 POSTI SALA A EDIFICIO B 130 POSTI SALA G 80 POSTI SALA H 90 POSTI SALA Q 800 POSTI AUDITORIUM VENERDÌ 5 APRILE EDIFICIO A SALA 3 EDITORIA SALA 6 ARCHITETTURA 160 POSTI SALA A 130 POSTI SALA G EDIFICIO B 80 POSTI SALA H 90 POSTI SALA Q 08:00-08:30 13:30-14:00 REGISTRAZIONE PRESSO RECEPTION 13:30-14:00 13:30-15:00 13:30-15:00 CORSO GIVRE 14:00-14:30 SIMPOSIO quando il glaucoma 14:30-16:30 GIVRE-GIV va gestito 14:30-15:00 Apertura a quattro mani 14:00-17:00 Congresso Dry Lab 14:00-19:00 15:00-15:30 Simulatore 14:00-17:00 Teaching RETINA MEDICA Chirurgico Wet Lab Course 15:30-16:00 con indicazioni 15:00-17:00 15:00-17:00 EYESI PRIMARY anche SIMPOSIO SIMPOSIO VRMAGIC RETINAL GIVRE-AICCER GIVRE-SITRAC 16:00-16:30 chirurgiche DETACHMENT: DIAGNOSTICS Break AND OPTIONS 16:30-17:00 FOR REPAIR, 17:00-18:30 THE DIABETIC 17:00-17:30 16:55-19:00 CORSO GIVRE EYE, CASE RETINA MEDICA Uso 17:00-18:30 PRESENTA- 17:30-18:00 dei tamponanti TIONS con indicazioni MISTERY CASES in Chirurgia 18:00-19:00 anche 18:00-18:30 Vitreoretinica COCKTAIL chirurgiche SIMPOSIO 18:30-19:00 ALCON 19:00-19: :30-09:00 09:00-09:30 09:30-10:00 08:00-13:30 08:30-13:00 10:00-10:30 09:00-12:00 CHIRURGIA Dry Lab Wet Lab IN DIRETTA Simulatore 10:30-11:00 E Chirurgico RELAZIONI EYESI 11:00-11:30 UNDER 45 VRMAGIC 11:30-12:00 12:00-12:30 12:30-13:00 12:00-14:00 BREAK 13:00-13:30 13:00-14:00 BREAK : : :30 13:30-14: :30 LUNCH LUNCH LUNCH LUNCH 13:30-14:00 BREAK SIMPOSIO SIMPOSIO SIMPOSIO SIMPOSIO ALCON NOVARTIS S.I.F.I. BAYER 14:00-14:30 14:30-16:00 14:30-15:00 CORSO GIVRE 14:30-16:00 14:00-17:30 Tumori oculari: SIMPOSIO 15:00-15:30 14:30-16:30 Dry Lab 14:00-17:00 dalla SUMIO RETINA TECH Simulatore Wet Lab diagnostica 15:30-16:00 al trattamento 15:00-17:00 Chirurgico Presentazioni EYESI 16:00-17:30 UNDER 45 16:00-16:30 VRMAGIC CORSO GIVRE 16:00-17:30 16:30-17:00 Problematiche 16:30-17:00 SIMPOSIO Break gestionali nella chirurgia GIVRE SIOL 17:00-17:30 17:00-18:30 vitreoretinica SESSIONE 17:30-18:00 PROTESI, STAMINALI 17:30-19:00 E GENETICA 18:00-18:30 SIMPOSIO GIVRE AIERV 18:30-18:45 18:30-19:00 Premiazioni under 45

9 OVERVIEW PROGRAMMA SABATO 6 APRILE EDIFICIO A EDIFICIO B 800 POSTI AUDITORIUM SALA 3 EDITORIA SALA 6 ARCHITETTURA 160 POSTI SALA A 130 POSTI SALA G 8:00-8:15 Riunione Soci GIVRE 08:00-08:30 8:15-9:30 08:30-09:00 I SESSIONE: 8:30-10:00 8:30-10:00 Pucker maculare SIMPOSIO CORSO 09:00-09:30 08:30-11:30 SIETO GIVRE-AIORAO 09:30-10:00 9:30-10:45 Dry Lab SIMPOSIO Simulatore 10:00-10:30 GIVRE-BEAVRS Chirurgico 09:00-12:00 EYESI - VRMAGIC Wet Lab 10:00-11:30 10:00-11:30 10:30-11:00 10:45-11:00 Break CORSO SURGICAL VIDEO Infermieri di Sala Operatoria 11:00-11:30 11:00-13:30 PREMIAZIONI 11:30-11:45 11:30-12:00 ALLA CARRIERA Premiazioni surgical video II SESSIONE: 12:00-12:30 retinopatia diabetica 12:30-13:00 III SESSIONE: PVR 13:00-13:

10 GIORNATE E SALE PROGRAMMA GIOVEDÌ 4 APRILE AUDITORIUM 13:00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI NUOVI ORIENTAMENTI IN RETINA MEDICA Presidente: P. L. Rossi Coordinatore: L. Colecchia I SESSIONE: AMD (14:30-15:20) Moderatori: A. Giovannini, T. Micelli Ferrari 14:30 14:37 Tipizzazione e criteri di attività delle CNV con Angio-OCT B. D. Lumbroso 14:37 14:44 Gestione con Angio-OCT del ritrattamento con anti-vegf: ultime acquisizioni L. Pierro 14:44 14:51 Switch nella terapia con Anti VEGF: vantaggi reali? G. Staurenghi 14:51 14:58 Ruolo dell adesione vitreomaculare nella progressione dell AMD A. Alfano, G. Prigione 14:58 15:05 Il trattamento dell AMD geografica: realtà? L. Mastropasqua 15:05 15:20 DISCUSSIONE A. Lanza, A. Niutta, M. Schiavone II SESSIONE: RD-EMD (15:20-16:30) Moderatori: C. M. Eandi, A. Morocutti 15:20 15:27 Angio-OCT: nuove informazioni nell EMD M. Rispoli 15:27 15:34 EMD: Il laser ha ancora un ruolo? Nuovi criteri di trattamento E. Pilotto 15:34 15:41 EMD naive: impianto di desametasone o anti-vegf? F. Ricci 15:41 15:48 Impianto intravitreale di desametasone per il trattamento di EMD in pazienti vitrectomizzati M. Romano 15:48 15:55 Real World Fluocinolone in EMD cronico: up to date R. Lattanzio 15:55 16:02 PRP: dove, quando, quanto, quando fermarsi S. Piermarocchi 16:02 16:30 DISCUSSIONE L. Cimino, L. Colecchia, M. Kacerik 16:30-16:55 COFFEE BREAK III SESSIONE: EDEMI MACULARI POST-CHIRURGICI (16:55-17:43) Moderatori: M. Borgioli, G. Lesnoni, L. Zeppa 16:55 17:02 Edema maculare persistente dopo vitrectomia senza complicanze: cause e trattamento G. Nuzzi 17:02 17:09 Triamcinolone acetonide intravitreale nell edema maculare: nostra esperienza A. Ciardella 17:09 17:16 Irvine-Gass: come trattare e quando M. G. Sammarco 17:16 17:23 Esiste un ruolo del laser maculare sottosoglia nell edema maculare postchirurgico? G. Ripandelli 17:23 17:30 Penetrazione in camera vitrea di farmaci antinfiammatori non steroidei topici in pazienti candidati a chirurgia maculare M. R. Pastore 17:30 17:43 DISCUSSIONE R. Formicola, M. Ilari, A. Scupola IV SESSIONE: OCCLUSIONI VASCOLARI (17:43-18:26) Moderatori: L. Mastropasqua, A. Morocutti, G. Tassinari 17:43 17:50 Angio OCT nelle occlusioni vascolari P. Lanzetta 17:50 17:57 Ruolo dell interfaccia vitreoretinica nelle RVO F. Boscia 17:57 18:04 BRVO: laser vs anti-vegf vs steroidi M. Nicolò 18:04 18:11 CRVO: attuale algoritmo di trattamento A. M. Minnella 18:11 18:26 DISCUSSIONE M. Melillo, F. Toni, A. Toso GIOVEDÌ 4 APRILE 18 19

11 GIORNATE E SALE PROGRAMMA GIOVEDÌ 4 APRILE V SESSIONE: VASCULOPATIE RETINICHE E MIOPIA PATOLOGICA (18:26-19:09) Moderatori: F. Boscia, C. Tamburrelli 18:26 18:33 Pachicoroide: cosa sappiamo? A. Polito 18:33 18:40 Diagnosi differenziale con Angio-OCT delle CRSC M. Parravano 18:40 18:47 Il trattamento della CRSC cronica: low fluence PDT o laser micropulsato? L. Toto 18:47 18:54 Angio-OCT e CNV miopica: strumento diagnostico o guida al trattamento? M. Varano :09 DISCUSSIONE A. Aiello, L. Borgioli, G. Vecchione 19:09 Conclusioni e termine dei lavori SALA 3 EDITORIA DRY LAB CON SIMULATORE CHIRURGICO EYESI VRMAGIC (14:00-17:00) 14:00 14:30 Tutor: E. Bertelli 14:30 15:00 Tutor: P. M. Fantaguzzi 15:00 15:30 Tutor: L. La Spada 15:30 16:00 Tutor: A. Toso 16:00 16:30 Tutor: M. Azzolini 16:30 17:00 Tutor: T. Micelli Ferrari SALA 6 ARCHITETTURA WET LAB (14:00 17:00) SALA A SIMPOSIO GIVRE-GIV: DEGENERAZIONI RETINICHE PERIFERICHE E TRATTAMENTO PROFILATTICO DEL DISTACCO DI RETINA (13:30-15:00) Presidenti: P. Arpa, C. Azzolini, V. De Molfetta Moderatori: G. Carlevaro, S. Zenoni 13:30-13:40 Diagnosi delle degenerazioni retiniche periferiche e classificazione S. Donati 13:40-13:50 Lesioni retiniche periferiche regmatogene e storia naturale M. Azzolini 13:50-14:00 Trattamento intraoperatorio M. Sborgia 14:00-14:10 Trattamento ambulatoriale P. Chelazzi 14:10-14:20 Profilassi del Distacco di retina nel bambino M. Kacerik DISCUSSIONE SIMPOSIO GIVRE-AICCER : COMPLICANZE DI INTERESSE VITREORETINICO NELLA CHIRURGIA DELLA CATARATTA (15:00-17:00) Presidente: D. Tognetto Moderatore: G. Alessio 15:00 15:20 La facoemulsificazione della cataratta polare posteriore: accorgimenti per la gestione A. Caporossi Discussione Senior: A. Mularoni Discussione Junior: A. G. Catania 15:20 15:40 Le complicanze vitreoretiniche nella chirurgia della cataratta sub lussata L. Mastropasqua Discussione Senior: G. Perone Discussione Junior: A. Amisano GIOVEDÌ 4 APRILE 20 21

12 GIORNATE E SALE PROGRAMMA GIOVEDÌ 4 APRILE 15:40 16:00 La chirurgia della cataratta nell occhio con distacco di retina G. Tassinari Discussione Senior: V. Orfeo Discussione Junior: C. De Giacinto 16:00 16:20 Vitreous tap A. Franchini Discussione Senior: S. Rossi Discussione Junior: D. Boccuzzi 16:20 16:40 La lussazione del cristallino durante la facoemulsificazione: modalità di intervento S. Rossi Discussione Senior: R. Sciacca Discussione Junior: T. Caporossi 17:50 17:55 I derivati dei perfluorocarbonati: strategie chirurgiche V. Borgioli 17:55 18:20 DISCUSSIONE E. Bertelli, R. Cian GIOVEDÌ 4 APRILE 16:40 17:00 La chirurgia della cataratta nel miope elevato. Accortezze per affrontare le difficoltà R. Bellucci Discussione senior: S. Gandolfi Discussione junior: I. Franchini CORSO GIVRE: USO DEI TAMPONANTI IN CHIRURGIA VITREORETINICA (17:00-18:30) Presidente: S. Zenoni Coordinatore: P. Arpa 17:00 17:10 Caratteristiche chimico fisiche dei mezzi tamponanti M. Romano 17:10 17:20 Criteri di scelta nell uso dei mezzi tamponanti G. Carlevaro 17:20-17:30 Complicanze intraoperatorie dei mezzi tamponanti con i sistemi a piccolo calibro M. Sborgia 17:30-17:40 Complicanze postoperatorie dei mezzi tamponanti M. Azzolini 17:40-17:50 Sicurezza dei mezzi tamponanti M. Coassin 22 23

13 GIORNATE E SALE PROGRAMMA GIOVEDÌ 4 APRILE SALA G CORSO GIVRE: QUANDO IL GLAUCOMA VA GESTITO A QUATTRO MANI (13:30-15:00) Presidente: S. Gandolfi Coordinatore: F. Oddone Moderatori: G. Manni, G. Marchini, M. Schiavone, O. Vattovani 13:30 13:40 Glaucoma secondario a chirurgia endobulbare S. Gandolfi 13:40 13:45 DISCUSSIONE 13:45 13:55 Glaucoma secondario a chirurgia episclerale G. Marchini 13:55 14:00 DISCUSSIONE 14:00 14:10 Glaucoma secondario ad iniezioni intravitreali G. Manni 14:10 14:15 DISCUSSIONE 14:15 14:25 Glaucoma da misdirezione dell acqueo F. Oddone 14:25 14:30 DISCUSSIONE 14:30 14:40 Gestione dell effusione coroideale L. Quaranta 14:40 14:45 DISCUSSIONE 14:45 14:50 Glaucoma neovascolare M. Figus 14:50 14:55 DISCUSSIONE MISTERY CASES (17:00-18:30) Presidente: T. Rossi Moderatori: L. Cimino, M. Romano, G.M. Tosi 17:00 17:03 Introduzione T. Rossi 17:03 17:10 Uveite post-traumatica T. Rossi 17:10 17:17 A proposito di neuroretiniti L. Cimino 17:17 17:24 Spontaneous resolution of recurrent retinal detachment G.M. Tosi 17:24 17:31 The dark side of the moon M. Angi 17:31 17:38 Improvvisa perdita dell acuità visiva in giovane atleta professionista M. Romano 17:38 17:45 Retinoschisi X-linked monolaterale G. Prigione 17:45 17:52 Una trichiasi speciale C. Trillo 17:52 17:59 Membrana epiretinica inusuale M. Codenotti 17:59 18:06 Uveite e distacco di retina E. Rapizzi DISCUSSIONE GIOVEDÌ 4 APRILE SIMPOSIO GIVRE-SITRAC: CORNEA E DIABETE (15:00-17:00) Presidente: L. Fontana Moderatori: A. Caporossi, A. Pocobelli 15:00 15:15 La cornea nel paziente diabetico: overview A. Lambiase 15:15 15:30 Neuropatia corneale diabetica e sue complicanze S. Bonini 15:30 15:45 Diabete ed occhio secco R. Mencucci 15:45 16:00 Eye banking e diabete: possibilità e controversie R. A. M. Colabelli Gisoldi 16:00 16:15 DISCUSSIONE 24 25

14 GIORNATE E SALE PROGRAMMA GIOVEDÌ 4 APRILE SALA H TEACHING COURSE PRIMARY RETINAL DETACHMENT: DIA- GNOSTICS AND OPTIONS FOR REPAIR, THE DIABETIC EYE, CASE PRESENTATIONS (14:00-19:00) 14:00 16:25 WELCOME I. Kreissig, D. Tognetto 1. DIAGNOSTICS OF RETINAL DETACHMENTS Moderators: I. R. Kreissig, D. Tognetto 1.1 Lattice degeneration and breaks in fellow eye: What to do or not to do? S. A. Mennel 1.2. Ambulatory binocular occlusion: Retinal detachment, vitreous haemorrhage J. C. Schmidt 1.3. The 4 Rules to find the primary break I. R. Kreissig 2. MINIMAL SCLERAL BUCKLING 2.1. Segmental buckle(s) without drainage: Indications, surgical technique (video), optimal tamponade, complications, long-term anatomic and functional results S. A. Mennel 6. MINIMAL SCLERAL BUCKLING 6.1. Reoperation: The 4 Rules to find the undetected break I. R. Kreissig 6.2. How to minimize risk of PVR D. Tognetto 16:25 16:30 GROUP PHOTO 16:30-16:50 COFFEE / TEA BREAK 16:50-19:00 7. THE DIABETIC EYE Moderators: V. Ferrara, S. A. Mennel 7.1. Classification of diabetic retinopathy. Which and when? V. Ferrara 7.2. Laser coagulation: Indications and results J. C. Schmidt 7.3. Intravitreal pharmacotherapy: Indications and results S. A. Mennel 8. QUIZ: PRESENTATION OF DIABETIC CASES Presenter: V. Ferrara I. R. Kreissig, S. A. Mennel, J. C. Schmidt, D. Tognetto GIOVEDÌ 4 APRILE 3. MAXIMAL SCLERAL BUCKLING 3.1. Circular buckle/cerclage + drainage +/- segmental buckle +/- i.o. injection: Evolution, indications, complications, long - term results I. R. Kreissig 9. TECHNIQUES FOR REPAIR OF RETINAL DETACHMENT 9.1. Pneumatic retinopexy vs. minimal scleral buckling vs. extensive scleral buckling vs. prim. ppv: Morbidity, economic implications S. A. Mennel 4. INTRAOCULAR GAS-OP 4.1. Pneumatic retinopexy for uncomplicated detachments V. Ferrara 5. VITRECTOMY 5.1. Primary vitrectomy: Indications, complications, results S. A. Mennel 10. RETINOSCHISIS Frequent misdiagnosis of retinoschisis V. Ferrara 11. QUIZ: PRESENTATION OF RETINAL DETACHMENTS FOR DISCUSSION Presenter: S. A. Mennel V. Ferrara, I. R. Kreissig, J. C. Schmidt, D. Tognetto DISTRIBUTION OF DIPLOMAS I. R. Kreissig, D. Tognetto 26 27

15 GIORNATE E SALE PROGRAMMA VENERDÌ 5 APRILE AUDITORIUM CHIRURGIA IN DIRETTA (08:15-13:30) Presidente: M. A. Pileri Coordinatori sala operatoria: G. Lesnoni, M. Liberali, V. Picardo Presentazione casi: F. Baccini Coordinatori Auditorium: M. Borgioli, V. De Molfetta, R. di Lauro, G. Tassinari, D. Tognetto, S. Zenoni 8:20-9:00 SALA C: Foro maculare e cataratta 8:25 9:05 SALA B: Sub lussazione iol e pucker 8:30 9:10 SALA A: Pucker e cataratta RELAZIONI UNDER 45 9:10 9:15 Peeling della ILM con tecnica inverted flap per fori maculari grandi: risultati ad 1 anno G. Airaghi 9:15 9:20 Membrane epiretiniche idiopatiche: cambiamenti intraretinici pre e post operatori A. Cacciamani 9:20 9:25 Optic pit maculopathy: which is the correct treatment? A case report T. Nuzzo 9:25 9:30 Irido-zonulo-ialoido-vitrectomia: quando e come eseguirla M. Ferrara 9:30 10:30 SALA C: Distacco di retina o RDP 9:35-10:35 SALA B: RDP con emovitreo 9:40 10:40 SALA A: Distacco di retina LETTURA MAGISTRALE: IL DISTACCO DI RETINA IN ETÀ PEDIATRICA (10:40-11:00) M. Stirpe 11:00 11:45 SALA B: Foro maculare in miope + cataratta 11:05 12:00 SALA C: PVR 11:10 11:50 SALA A: Trazione vitreo maculare + cataratta 4 RELAZIONI UNDER 45 11:50 11:55 Inversione di flusso: un uso alternativo del vitrectomo P. Frascio 11:55 12:00 Vitrectomo con fluidica software assistita: RuckQube system D. Furgiuele 12:00 12:05 Utilizzo della tecnica di sospensione sclerale Glued IOL in casi particolari S. Zagari 12:05 12:10 Utilizzo di dilatatori iridei APX200 e impianto di lente di Carlevale L. La Spada 12:10 12:40 SALA A: Rimozione olio di silicone + mer 12:15 12:55 SALA B: Pucker + cataratta 12:30 13:15 SALA C: EMD trattivo 12:55 13:30 SALA A: Iol lussata in C.V + imp. sec VOTAZIONI UNDER 45 (13:30 13:45) Giudici: M. Borgioli, V. De Molfetta, R. di Lauro, D. Tognetto, S. Zenoni BREAK (13:30-14:30) SESSIONE RETINA TECH (14:30-16:30) Presidente: V. De Molfetta Coordinatore: M. A. Pileri Moderatori: P. M. Fantaguzzi, G. Lesnoni, G. Tassinari 14:30 14:37 Nuove fonti luminose e nuovi coloranti M. Coppola 14:37 14:44 Endoscopia C. Boscher 14:44 14:51 Tecnologia 3D aegon M. Marullo 14:51 14:58 Ngenuity per chirugia vitreoretinica G. B. Sbordone 14:58 15:13 Lettura magistrale: Nuove tecniche di imaging nelle infiammazioni oculari G. Holland 15:13 15:20 Fluidica dei nuovi vitrectomi R. Mancino 15:20 15:27 Vitrectomia ipersonica Y. Le Mer VENERDÌ 5 APRILE 28 29

16 GIORNATE E SALE PROGRAMMA VENERDÌ 5 APRILE 15:27 15:34 25 vs 27 gauge tecnologia a confronto C. Mariotti 15:34 15:41 Foldable capsulare vitreous body M. Forlini 15:41 15:48 Rigidità e modulo di dislocamento delle pinze vitreali: analisi comparativa C. De Giacinto 15:48 16:03 Lettura magistrale: Imaging of white spot syndromes L. Merrill Jampol 16:03 16:30 DISCUSSIONE F. Boscia, M. Coassin, R. De Fazio, F. Patelli BREAK (16:30 17:00) SESSIONE PROTESI, STAMINALI E GENETICA (17:00-18:30) Presidente: G. Tassinari Coordinatore: M. Borgioli Moderatori: C. Azzolini, S. Bonini, F. Simonelli 17:00 17:10 La scelta del paziente M. A. Pileri 17:10 17:20 Prima Y. Le Mer 17:20 17:30 Argus M. Chizzolini 17:30 17:40 Alpha M. Codenotti 17:40 17:50 Protesi retinica organica G. Pertile 17:50 18:00 Cellule Staminali P. Coffey 18:00 18:10 Terapia Genica A. Cusumano 18:10 18:20 Optogenetica S. Picaud 18:20 18:30 DISCUSSIONE PREMIAZIONI UNDER 45 (18:30 18:45) SALA 3 EDITORIA DRY LAB CON SIMULATORE CHIRURGICO EYESI VRMAGIC (08:30-13:00 E 14:00-17:30) 08:30 09:00 Tutor: E. Bendo 09:00 09:30 Tutor: A. Franchini 09:30 10:00 Tutor: G. Prigione 10:00 10:30 Tutor: B. Billi 10:30 11:00 Tutor: M. Forlini 11:00 11:30 Tutor: A. Cacciamani 11:30 12:00 Tutor: T. Caporossi 12:00 12:30 Tutor: M. Marullo 12:30 13:00 Tutor: G. B. Sbordone BREAK 14:00 14:30 Tutor: V. Borgioli 14:30 15:00 Tutor: D. Furgiuele 15:00 15:30 Tutor: P. Tassinari 15:30 16:00 Tutor: A. Turtoro 16:00 16:30 Tutor: S. A. Zagari 16:30 17:00 Tutor: G. Beltrame 17:00 17:30 Tutor: M. G. Sammarco SALA 6 ARCHITETTURA WET LAB (09:00 12:00 e 14:00 17:00) VENERDÌ 5 APRILE 18:45 CONCLUSIONE E TERMINE DEI LAVORI 30 31

17 GIORNATE E SALE PROGRAMMA VENERDÌ 5 APRILE SALA A LUNCH SIMPOSIUM ALCON (13:30-14:30) SIMPOSIO SIUMIO: UVEITI CON INDICAZIONI ALLA CHIRURGIA VITREORETINICA (14:30 16:00) Presidente: L. Merrill Jampol Moderatore: M. Accorinti 14:30 14:40 Uveiti virali E. Miserocchi 14:40 14:50 Altre uveiti infettive G. M. Modorati 14:50 15:00 Uveiti autoimmuni/idiopatiche M. P. Paroli 15:00 15:10 Vitrectomia diagnostica L. Vannozzi 15:10 15:20 Analisi del vitreo L. Cimino 15:20 15:30 Vitrectomia terapeutica L. Iannetti 15:30 16:00 DISCUSSIONE M. Gharbiya, L. Latanza, M. A. Pileri, G. B. Sbordone, M. S. Tognon 16:20-16:25 Lesione del Cristallino S. Zuccarini 16:25-16:30 Lacerazione della Retina S. Zenoni 16:30-16:35 Distacco della Retina S. Zenoni 16:35-16:40 Emorragie Retiniche L. Borgioli 16:40 16:45 Emorragie Vitreali L. Borgioli 16:45 17:15 COMPLICANZE GESTIONALI POSTOPERATORIE 16:45-16:50 Ipertono/Ipotono Oculare/Glaucoma L. Colecchia 16:50-17:55 Emorragia Retinica L. Colecchia 17:55-17:00 Cataratta M. Borgioli 17:00-17:05 Distacco di Coroide M. Borgioli 17:05-17:10 Alterazione della Macula C. Savaresi 17:10-17:15 Atrofia del Nervo Ottico C. Savaresi DISCUSSIONE VENERDÌ 5 APRILE CORSO GIVRE: PROBLEMATICHE GESTIONALI NELLA CHIRURGIA VITREORETINICA (16:00-17:30) Presidente: C. Savaresi Relatori: L. Borgioli, M. Borgioli, L. Colecchia, C. Savaresi, S. Zenoni, S. Zuccarini 16:05 16:15 LA CHIRURGIA VITREORETINICA Focus on: Valutazioni chirurgiche ed indicazioni chirurgiche: L. Borgioli, M. Borgioli, L. Colecchia, S. Zenoni. S. Zuccarini. Moderatore: C. Savaresi SIMPOSIO GIVRE AIERV: IL DISTACCO DI RETINA IN ETÀ PEDIATRICA (17:30-19:00) Presidente: M. Fortunato Coordinatore: A. Morocutti 17:30-17:40 Chirugia ab externo in età pediatrica G. Tassinari 17:40-17:50 Vitrectomia primaria in età pediatrica S. Zenoni 17:50-18:00 ROP tardiva A. Turtoro 18:00-18:10 Chirurgia traumatica da polo a polo M. Fortunato 18:10-18:20 Gestione anestesiologica del bambino M. Salzano 18:20-19:00 DISCUSSIONE Rossella Appolloni, L. Pannarale, S. Santamaria 16:15 16:45 COMPLICANZE GESTIONALI INTRAOPERATORIE 16:15-16:20 Distacco di Coroide S. Zuccarini 32 33

18 GIORNATE E SALE PROGRAMMA VENERDÌ 5 APRILE SALA G LUNCH SIMPOSIO NOVARTIS: IT S RIVAL TIME! (13:30-14:30) 13:30 13:40 Introduzione F. Boscia 13:40 13:55 Lo studio RIVAL: razionale e rilevanza scientifica M. C. Parravano 13:55 14:10 Come cambiano le evidenze sull efficacia dopo lo studio RIVAL? M. Battaglia Parodi 14:10 14:25 Individualizzare il trattamento per il massimo outcome E. Peiretti DISCUSSIONE CORSO GIVRE TUMORI OCULARI: DALLA DIAGNOSTICA AL TRATTAMENTO (14:30-16:00) Presidente: M. A. Blasi Moderatori: E. Balestrazzi, M. A. Blasi 14:30-14:36 Neoplasie squamose della superficie: trattamento topico e/o chirurgico? M. Maceroni 14:36-14:42 Melanoma congiuntivale: come ridurre e trattare le recidive. M. M. Pagliara IL MELANOMA UVEALE: 14:42-14:48 Follow-up ed ecografico C. G. Caputo 14:48-14:54 Terapie adiuvanti M. G. Sammarco 14:54-15:00 Recidivato: ritrattamento o enucleazione? G. Midena QUANDO IL MELANOMA UVEALE NON È PIÙ SOLO OCULARE: 15:00-15:06 Infiltrazione delle strutture vicine (brachiterapia interstiziale). A. Lanza 15:06-15:12 Metastasi a distanza: team multidisciplinare. M. A. Blasi DISCUSSIONE C. Mosci, C. Mazzini, F. Genovesi Ebert, T. Hadjistilianou SIMPOSIO GIVRE SIOL: IL DISTACCO DI RETINA TRAUMATICO (16:00-17:30) Presidente: D. Spinelli Moderatore: G. Calabria 16:00 16:10 Epidemiologia C. Azzolini 16:10 16:20 Meccanismi patogenetici del distacco di retina da traumi diretti e indiretti M. Romano 16:20 16:30 Quadri clinici T. Avitabile 16:30 16:40 Quando considerare traumatico un distacco di retina V. De Vitto 16:40 16:50 Le preesistenze e le problematiche assicurative L. Polo 16:50 17:00 La responsabilità professionale nella gestione di un distacco di retina traumatico S. Gambaro DISCUSSIONE F. Cruciani, F. Marmo SALA H LUNCH SIMPOSIUM S.I.F.I.: WHAT WE HAVE ACHIEVED WITH THE CONTINUOUS MICRODOSING IN THE REAL LIFE OF PATIENTS WITH DME (13:30-14:30) Moderatore: E. Midena 13:30-13:40 3 years of ILUVIEN: Real-world data from Germany A. Augustin 13:40-13:50 The advantage of CONTINUOUS MICRODOSING: San Raffaele Hospital experience R. Lattanzio 13:50-14:00 ILUVIEN: the right patient at the right time E. Midena 14:00-14:10 ILUVIEN in DME naïve: a new perspective M. Reibaldi DISCUSSIONE VENERDÌ 5 APRILE 34 35

19 GIORNATE E SALE PROGRAMMA VENERDÌ 5 APRILE PRESENTAZIONI UNDER 45 (15:00 17:00) Presidenti: L. Andreassi, F. Baccini 15:00 15:05 Edema maculare post peeling delle membrane epiretiniche: casi clinici S. Bardanzellu 15:05 15:10 Vasculite retinica emorragica occlusiva(horv) in cataratta complicata E. Bendo 15:10 15:20 Epiretinal membrane removal in an Argus II implanted eye: functional results F. Patelli 15:20 15:25 Traumatic macular holes E. Carini 15:25 15:30 Risultati a lungo termine del peeling della membrana limitante interna: sono davvero stabili? M. G. Cereda 15:30 15:40 Soluzioni protesiche per il paziente anoftalmico e microftalmico I. Dalpasso 15:40 15:45 Trattamento con Ocriplasmina in un caso di VMT associata a distacco retinico maculare G. M. Cozzupoli 15:45 15:50 Teleangectasie maculari in un giovane uomo di 25 anni trattate con Aflibercept G. M. Cozzupoli 15:50 15:55 Terapia sistemica con eplerenone nella corioretinopatia sierosa centrale cronica R. D Aloisio 15:55 16:00 Case report gestione del distacco di retina complesso in morning glory syndrome S. Di Naro 16:00 16:05 Foveal-sparing photodynamic therapy for choroidal osteoma G. Grimaldi 16:05 16:10 Variazione dello spessore coroideale nel distacco di retina regmatogeno dopo chirurgia episclerale M. R. Pastore 16:10 16:15 Fori maculari lamellari: ruolo dell esame microperimetrico nella valutazione funzionale E. Premi 16:15 16:20 A comparison of the anatomical efficacy of brolucizumab and aflibercept in neovascular age-related M. Reibaldi 16:20 16:25 Risultati a 2 anni della terapia genica nella coroideremia A. P. Salvetti 16:25 16:30 Unusual cases of Uveal Metastatic Carcinoma M. G. Sammarco 16:30 16:35 Facoemulsificazione e regressione delle patologie dell interfaccia R. Spinetta 16:35 16:40 Risultati preliminari di fissazione sclerale con filo di Gore-tex A. Zanardi VOTAZIONI UNDER 45 Giudici: SALA Q L. Andreassi, F. Baccini, M. Fortunato, F. Ricci, M. Schiavone LUNCH SIMPOSIUM BAYER: AFLIBERCEPT IN MACULAR DISEASES: SHAPE THE DIFFERENCE (13:30-14:30) Presidente: F. Ricci 13:30-13:45 Aflibercept MoA and durability: clinical implications F. Ricci 13:45-14:00 Outcomes of aflibercept in wamd: 2 months and beyond M. Reibaldi 14:00-14:15 Raising the bar of efficacy in DME M. Lupidi DISCUSSIONE VENERDÌ 5 APRILE 36 37

20 GIORNATE E SALE PROGRAMMA SABATO 6 APRILE AUDITORIUM RIUNIONE SOCI GIVRE (8:00 8:15) NUOVI ORIENTAMENTI IN CHIRURGIA VITREORETINICA Presidente: D. Tognetto Coordinatori: L. Cappuccini, G. Lesnoni 8:15-8:25 ASRS Global Trends in Retina Results for Italian Vitreoretinal Society D. Tognetto I SESSIONE: PUCKER MACULARE (08:25-09:30) Moderatori: Rossella Appolloni, T. Avitabile, G. Beltrame 9:37 9:44 IT Buckle T. Rossi 9:44 10:04 Round table 2 UK surgeons vs 2 IT surgeons D. Yorston, S. Rizzo, T. Rossi, T. Williamson Topics: Full thickness macular hole 10:04 10:11 UK No inverted flap / posture D. Yorston 10:11 10:18 IT Inverted flap / no posture S. Rizzo 10:18 10:38 Round table 2 UK surgeons vs 2 IT surgeons A. Ciardella, D. Yorston, S. Rizzo, T. Williamson BREAK (10:45-11:00) SABATO 6 APRILE 8:25 8:32 Orientamenti diagnostici e selezione del paziente Romolo Appolloni 8:32 8:39 Up-to-date nella chirurgia del pucker maculare T. Micelli Ferrari 8:39 8:46 Fattori prognostici nella chirurgia delle membrane epiretiniche B. Billi, F. Sabatino 8:46 8:53 Chirurgia combinata: quando, come e perché? P. Tassinari 8:53 9:00 ILM focus: to peel or not to peel G. Lesnoni 9:00 9:07 Distacco di retina dopo chirurgia del pucker maculare: cause e strategia chirurgica A. Scupola 9:07 9:14 Irregolarità del profilo foveale associato a membrana epiretinica a media reflettività ed autofluorescenza R. Dell Omo 9:14 9:21 La gestione della recidiva di pucker maculare G. Carlevaro 9:21 9:30 DISCUSSIONE A. Aiello, A. Gelso, M. Liberali, P. Michieletto, M. Sepe SIMPOSIO GIVRE-BEAVRS (09:30-10:45) Presidente e Moderatore: M. Romano Topics: Primary rhegmatogenous retinal detachment 9:30 9:37 UK Vitrectomy T. Williamson LETTURA MAGISTRALE: IL DISTACCO DI RETINA OGGI (11:00-11:15) V. De Molfetta PREMIAZIONI ALLA CARRIERA (11:15-11:30) D. Tognetto II SESSIONE: RETINOPATIA DIABETICA (11:30-12:30) Moderatori: R. Fedeli, G. Tassinari, S. Zuccarini 11:30 11:37 La gestione dell emovitreo nella retinopatia diabetica P. M. Fantaguzzi 11:37 11:44 Chirurgia dell edema maculare diabetico: indicazioni ed accorgimenti G. Panozzo 11:44 11:51 Progressione di EMD dopo chirurgia della cataratta: complicanza sottostimata? G. Panozzo 11:51 11:58 Farmacochirurgia della retinopatia diabetica proliferante: up-to-date F. Boscia 38 39

21 GIORNATE E SALE PROGRAMMA SABATO 6 APRILE 11:58 12:05 Distacco di retina trazionale nella retinopatia diabetica proliferante: up-to-date R. di Lauro 12:05 12:12 Gestione delle complicanze post-vitrectomia della retinopatia diabetica proliferante C. Mariotti 12:12 12:30 DISCUSSIONE F. Baccini, L. Borgioli, F. Fiormonte, P. Rossini, G. Vandelli III SESSIONE: PVR (12:30-13:30) Moderatori: P. Arpa, R. Ratiglia, C. M. Villani 12:30 12:37 Fattori predittivi della PVR dopo chirurgia non complicata per distacco di retina M. Sborgia 12:37 12:44 Chirurgia del distacco di retina complicato con PVR: up-to-date F. Patelli 12:44 12:51 Chirurgia del closed funnel M. Chizzolini 12:51 12:58 Endotamponanti nella PVR: up-to-date M. Romano 12:58 13:05 Chirurgia del distacco di retina recidivato con PVR in olio di silicone F. Barca, S. Rizzo 13:05 13:30 DISCUSSIONE R. Frisina, V. Petitti, M. A. Pileri, S. Rossi, C. Tamburrelli SALA 3 EDITORIA DRY LAB CON SIMULATORE CHIRURGICO EYESI VRMAGIC (08:30-11:30) 08:30 09:00 Tutor: L. Mosca 09:00 09:30 Tutor: R. Fedeli 09:30 10:00 Tutor: V. Ferrara 10:00 10:30 Tutor: D. Veritti 10:30 11:00 Tutor: N. Rota 11:00 11:30 Tutor: N. Rota SALA 6 ARCHITETTURA WET LAB (09:00 12:00) SABATO 6 APRILE 13:30 CONCLUSIONI E TERMINE DEI LAVORI 40 41

22 GIORNATE E SALE PROGRAMMA SABATO 6 APRILE SALA A SIMPOSIO SIETO: TRAUMATOLOGIA DELLA CORNEA (08:30-10:00) Presidenti: M. Borgioli, V. De Molfetta Segreteria Scientifica: L. Menabuoni, S. Zuccarini FERITE PERFORANTI CORNEALI 08:30 08:38 Epidemiologia, Classificazione, Trattamento V. Borgioli 08:38 08:46 Esperienza Clinica C. Macaluso CORPI ESTRANEI CORNEALI E TRAUMI CHIMICI 08:46 08:54 Epidemiologia, Classificazione, Trattamento S. A. Bagaglia 08:54 09:02 Esperienza Clinica P. Michieletto CORSO INFERMIERI DI SALA OPERATORIA: LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE: DALL ACCETTAZIONE ALLA DIMISSIONE (10:00 11:30) Presidente: A. Leto Moderatori: S. Ciccone, M. P. Coppola 10:00-10:10 Accettazione in reparto del paziente L. Ruta 10:10-10:20 La check list F. Zanini 10:20-10:30 L anestesia nella chirurgia vitreoretinica F. Pompili 10:30-10:40 Ruolo della strumentista nella chirurgia vitreoretinica T. Pacchetti DISCUSSIONE SABATO 6 APRILE TRAUMI COMPLESSI DEL SEGMENTO ANTERIORE 09:02 09:10 Epidemiologia, Classificazione, Trattamento M. Forlini 09:10 09:18 Esperienza Clinica L. Spadea TRAUMI IATROGENI DELLA CORNEA IN CHIRURGIA VITREORETINICA CHERATITE NEUROTROFICA, DANNI ENDOTELIALI DA TRAUMATISMO MECCANICO E CHIMICO. 09:18 09:26 Epidemiologia, Classificazione, Trattamento A. Balestrazzi 09:26 09:34 Esperienza Clinica L. Mosca TRAUMI IATROGENI DELLA CORNEA IN CHIRURGIA REFRATTIVA PRK, SMILE, LASIK, IOL FACHICHE 09:34 09:42 Epidemiologia, Classificazione, Trattamento A. Canovetti 09:42 09:50 Esperienza Clinica S. Rossi 42 43

23 GIORNATE E SALE PROGRAMMA INDICE DEGLI AUTORI UNDER 45 SABATO 6 APRILE SALA G CORSO GIVRE-AIORAO: ORTOTTICA E CHIRURGIA VITREORETINICA (08:30-10:00) Presidenti: D. Drago, M. Montes Moderatori: P. Capozzi, D. Drago 08:30-08:40 Anomalie acquisite dei movimenti oculari I. Biagini 08:40-08:55 Macula on e macula off: misura delle deviazioni e interpretazione dei risultati M. Montes 08:55-09:05 Gestione non chirurgica della diplopia M. T. Rebecchi 09:05-09:15 Determinazione della prognosi per la visione singola D. Drago Moderatori: A. Citro, M. Montes 09:15-09:25 L ortottista nell organizzazione di un servizio di OCT S. Vergallo 09:25-09:40 Quali competenze per l ortottista nel futuro dell OCT B. Lumbroso 09:40-09:55 L OCT al servizio della chirurgia retinica V. Petitti DISCUSSIONE SURGICAL VIDEO (10:00-11:30) Presidente: R. De Fazio Panelisti: R. Acciarri, L. Di Pilato, R. Frisina, U. Lorenzi, V. Piccirillo, M. Postorino, E. Rapizzi I Parte: II Parte: Vitrectomia primaria nel distacco di retina R. Acciarri, R. Frisina, U. Lorenzi, M. Postorino, E. Rapizzi Vitrectomia nel distacco di retina con PVR L. Di Pilato, U. Lorenzi, E. Luciani, V. Piccirillo PREMIAZIONI SURGICAL VIDEO (11:30 11:45) PRESENTATORE TITOLO AUTORI Airaghi Giulia Bardanzellu Sara Bendo Edlira Cacciamani Andrea Carini Elisa Cereda Matteo Cozzupoli Grazia Maria Cozzupoli Grazia Maria Rossella D Aloisio Di Naro Simona Ferrara Mariantonia Peeling della ILM con tecnica inverted flap per fori maculari grandi: risultati ad 1 anno Edema maculare post peeling delle membrane epiretiniche: casi clinici Vasculite retinica emorragica occlusiva(horv) in cataratta complicata MEMBRANE EPIRETINICHE IDIOPATICHE: CAMBIAMENTI INTRA-RETINICI PRE E POST-OPERATORI. G. Airaghi, A. Sanna, E. Giancipoli, M. Rossi, G. D Amico Ricci, F. Boscia S. Bardanzellu, M. A. Pileri, M. Liberali, F. Baccini E. Bendo, G. Costa, P. Talli, A. Pazzaglia A. Cacciamani, P. Cosimi, F. Scarinci ISTITUTO DI APPARTENENZA Clinica Oculistica AOU, Sassari Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, Roma Ospedale Morgagni- Pierantoni Forlì IRCCS Fondazione G. B. Bietti Traumatic macular holes E. Carini, P. Radice ASST Fatebenefratelli Sacco, Oftalmico Milano Risultati a lungo termine del peeling della membrana limitante interna: sono davvero stabili? Trattamento con Ocriplasmina in un caso di VMT associata a distacco retinico maculare Teleangectasie maculari in un giovane uomo di 25 anni trattate con Aflibercept Terapia sistemica con eplerenone nella corioretinopatia sierosa centrale cronica Case report gestione del distacco di retina complesso in morning glory syndrome Irido-zonulo-ialoido-vitrectomia: quando e come eseguirla. M. G. Cereda, P. Milella, F. Bottoni A. Scupola, G. M. Cozzupoli G. M. Cozzupoli, G. Grimaldi, A. Greco, A. Scupola R. D Aloisio, L. Toto, M. Di Nicola, G. Di Martino, L. Di Antonio, E. Erroi, F. Evangelista, A. Senatore, L. Mastropasqua A. Zanardi, P. Frascio, V. Ferrara M. Ferrara, M. R. Romano Clinica Oculistica, Ospedale Sacco, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Clinica Oculistica, Trieste S.C.O Ospedale degli Infermi Biella Humanitas Gavazzeni, Bergamo 44 45

24 INDICE DEGLI AUTORI UNDER 45 PARTNER SOSTENITORI Frascio Pietro Inversione di flusso: un uso alternativo del vitrectomo P. Frascio, A. Zanardi, S. Di Naro, V. Ferrara Ospedale degli Infermi, ASL Biella MAJOR Grimaldi Gabriela La Spada Letterio Foveal-sparing photodynamic therapy for choroidal osteoma Utilizzo di dilatatori iridei APX200 e impianto di lente di Carlevale. G. Grimaldi, A. Scupola, M. G. Sammarco, M. A. Blasi, G. M. Cozzupoli Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma L. la Spada, S. Zagari Clinica San Camillo, Messina PLATINUM Nuzzo Tommaso Optic pit maculopathy: which is the correct treatment? A case report T. Nuzzo, F. Patelli ASST Santi Paolo e Carlo, Milano Pastore Marco Rocco Variazione dello spessore coroideale nel distacco di retina regmatogeno dopo chirurgia episclerale M. R. Pastore, G. Cirigliano, R. Merli, D. Tognetto Clinica Oculistica, ASUITs Università di Trieste GOLD Premi Elias Fori maculari lamellari: ruolo dell esame microperimetrico nella valutazione funzionale S. Donati, E. Premi, M. Mazzola, L. LoPresti, C. Azzolini Clinica Oculistica, Università dell Insubria, Varese Reibaldi Michele Salvetti Anna Paola A comparison of the anatomical efficacy of brolucizumab and aflibercept in neovascular agerelated m Risultati a 2 anni della terapia genica nella coroideremia M. Reibaldi, R. D. Hamilton, T. Y. Wong, P. Dugel A. P. Salvetti, K. Xue, J. Jolly, R. E. MacLaren Clinica Oculistica Universita di Catania Eye Clinic, Ospedale Sacco, Università di Milano SILVER Sammarco Maria Grazia Unusual cases of Uveal Metastatic Carcinoma M. G. Sammarco, M. M. Pagliara, G. Midena, M. A. Blasi Università Cattolica Sacro Cuore, Roma SOSTENITORI Spinetta Roberta Facoemulsificazione e regressione delle patologie dell interfaccia R. Spinetta, M. Jacobbi, F. Miranti Humanitas Cellini,Torino Zagari Silvio Utilizzo della tecnica di sospensione sclerale Glued IOL in casi particolari S. Zagari Centro Europeo di Oftalmologia, Catania Zanardi Anna Risultati preliminari di fissazione sclerale con filo di Gore-tex A. Zanardi, P. Frascio, S. Di Naro, V. Ferrara Ospedale degli Infermi di Biella 46 47

25 AUDITORIUM UFFICI CONFINDUSTRIA ES AR PO EA SIT IVA AC C CH ESS IU SO O RI ST OR A PIANO TERRA AUDITORIUM RECEPTION PARTECIPANTI AREA ESPOSITIVA RISTORAZIONE SEGRETERIA GIVRE RECEPTION DOCENTI - SPONSOR PRENOTAZIONE TAXI ZIO NE AR EA SE GR DO R ETE ES CE ECE RIA PO NT PT GI I - S IO VR SI TIV PO N E NS A OR RE CE PT IO NP AR TE CIP AN TI AR EA ES PO SIT IVA SECONDO PIANO SALA A SALA G ES AR PO EA SIT IVA PR EN O TA TAZI XI ON E AUDITORIUM SALA H SALA Q SALA A SALA G SALA H ve rs A G o SA H Q LE PRIMO PIANO CENTRO SLIDE AREA SALOTTINI FREE COFFEE POINT AREA ESPOSITIVA C IDE SL RO T EN RISTORAZIONE SALA 6 WET LAB SALA 3 DRY LAB SALA Q INT PO INI EE T F T F LO CO SA VA EE ITI FR EA R OS A P ES EA AR NE ZIO RA O T RIS SALA 3 DRY LAB 48 SALA 6 WET LAB 49

26 AREA ESPOSITIVA PIANO TERRA AREA ESPOSITIVA PRIMO PIANO SEGRETERIA GIVRE RECEPTION DOCENTI - SPONSOR P6 prenotazione TAXI FREE COFFEE POINT PA1 P1 P2 P3 P4 P5 INGRESSO PA2 scale accesso 1º PIANO PA3 PA4 P8 PA5 PA6 PA7 PA8 PA9 PA10 PA11 PA12 PA13 PA14 PA15 PA16 PA17 PA18 PA19 RISTORAZIONE RISTORAZIONE P7 RECEPTION PARTECIPANTI AUDITORIUM P - STAND PERSONALIZZATO PA - STAND PREALLESTITO PA1 PA2 PA3 PA4 50 OFFHEALTH 3X2 JOHNSON & JOHNSON VISION 3X2 S.I.F.I. 3X2 OPTIKON 6X2 scale accesso PIANO TERRA ingresso AUDITORIUM P - STAND PERSONALIZZATO PA - STAND PREALLESTITO P1 P2 P3 P4 P5 P6 P7 ALFA INTES 4X3 BAYER 4X3 BAUSCH & LOMB 4X3 NOVARTIS 4X3 ALCON 4X3 D.O.R.C. ITALY 4X3 SOOFT FIDIA 4X3 P8 PA5 PA6 PA7 PA8 PA9 PA10 PA11 OFTALMEDICA 4X2 NIKON 3X2 AL.CHI.MI.A. 3X2 NEW TECH 3X2 SIR OFTALMICA 3X2 DALPASSO 3X2 CARL ZEISS 3X2 THEA FARMA 3X2 PA12 PA13 PA14 PA15 PA16 PA17 PA18 PA19 E. JANACH 3X2 C.I.O. / OPTARISTON 3X2 NTC ITALIA 3X2 OMEGA PHARMA 3X2 FIMAS 3X2 FIMAS / VEDIVISION 3X2 SECOND SIGHT ELLEGI MEDICAL OPTICS 3X2 51

27

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI 65-00144 ROMA ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE Coordinatori dell evento: Dott. Guido Lesnoni e Dott. Marco Andrea Pileri

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI 65-00144 ROMA ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE Coordinatori dell evento: Dott. Guido Lesnoni e Dott. Marco Andrea Pileri

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA

CONGRESSO NAZIONALE ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI ROMA ROMA 4-6 APRILE 2019 SEDE DELL EVENTO: AUDITORIUM DELLA TECNICA VIALE TUPINI 65-00144 ROMA ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE Coordinatori dell evento: Dott. Guido Lesnoni e Dott. Marco Andrea Pileri

Dettagli

Faculty. list. PRESIDENTI DEL CONGRESSO Alessio Giovanni Delle Noci Nicola Micelli Ferrari Tommaso Mocellin Antonio Sborgia Carlo

Faculty. list. PRESIDENTI DEL CONGRESSO Alessio Giovanni Delle Noci Nicola Micelli Ferrari Tommaso Mocellin Antonio Sborgia Carlo Faculty list PRESIDENTI DEL CONGRESSO Alessio Giovanni Delle Noci Nicola Micelli Ferrari Tommaso Mocellin Antonio Sborgia Carlo SEGRETERIA SCIENTIFICA Lorusso Massimo Micelli Ferrari Luisa Micelli Ferrari

Dettagli

3 dicembre 2016 Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV)

3 dicembre 2016 Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV) ULSS n. 7 Regione Veneto Ospedale di Conegliano U. O. C. di Oculistica Direttore Dr. Giovanni Prosdocimo Centro specializzato regionale per la chirurgia laser delle malattie del segmento anteriore dell

Dettagli

VI CONGRESSO NAZIONALE OPI

VI CONGRESSO NAZIONALE OPI VI CONGRESSO NAZIONALE OPI Roma, 26 gennaio 2019 Ospedale Cristo Re Via delle Calasanziane,25 00167 Roma www.oopi.it Presidenti del Congresso Rossella Appolloni, Guido Lesnoni PRESIDENTE Vincenzo Orfeo

Dettagli

Presidente del Congresso: Dr. Domenico D Eliseo Organizzatore: Dr. Paolo Rossini

Presidente del Congresso: Dr. Domenico D Eliseo Organizzatore: Dr. Paolo Rossini RetinArt IMMAGINE DI COPERTINA Sala del mosaico biblioteca classense Aula 7 PIANO PALAZZINA DEA OSPEDALE SANTA MARIA DELLE CROCI Viale Vincenzo Randi, 5 48121 Ravenna 26-27 Settembre 2019 Unika Conferences

Dettagli

Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua. Auditorium del Rettorato Universita G. d'annunzio di Chieti-Pescara

Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua. Auditorium del Rettorato Universita G. d'annunzio di Chieti-Pescara Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua Auditorium del Rettorato Universita G. d'annunzio di Chieti-Pescara giovedì settembre 14:30 Registrazione partecipanti 15:15 Presentazione

Dettagli

Come l imaging migliora la chirurgia

Come l imaging migliora la chirurgia CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA Live Surgery & Tavole Rotonde Come l imaging migliora la chirurgia Dott. Giorgio Beltrame Pordenone Organizzatori: Dott. Marzio Chizzolini Camposampiero SEDE

Dettagli

VIDEO CHALLENGE. Organizzatori: dott. Paolo Arpa, prof. Vito De Molfetta

VIDEO CHALLENGE. Organizzatori: dott. Paolo Arpa, prof. Vito De Molfetta XVII Ed. Giornate di Chirurgia Vitreoretinica VIDEO CHALLENGE Monza, 12 novembre 2016 Organizzatori: dott. Paolo Arpa, prof. Vito De Molfetta Segreteria Scientifica: dott. Marco Azzolini Sede del congresso:

Dettagli

Patologie oculari: dalla diagnosi al trattamento

Patologie oculari: dalla diagnosi al trattamento Patologie oculari: dalla diagnosi al trattamento Responsabile Scientifico e Presidente del corso Prof. Carlo Maria Villani Organizzatore Dr. Andrea Cacciamani CREDITI ECM 1 Modulo 14 Febbraio 2017 CORNEA

Dettagli

Congresso Annuale SIR 2017

Congresso Annuale SIR 2017 Congresso Annuale SIR 2017 Venezia 16-17 Febbraio 2017 Hotel Monaco & Grand Canal Giovedì 16 Febbraio 13.30 14.00 Registrazione partecipanti 14.00 14.15 Introduzione F. Bottoni 14.15 16.00 Sessione I Moderatori:

Dettagli

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall. PROGRAMMA PRELIMINARE

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall.   PROGRAMMA PRELIMINARE XXXV Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall www.siloweb.com Giovedì 7 febbraio 2019 14.30-15.00 Assemblea dei Soci S.I.L.O Apertura ufficiale del Congresso 15.00-16.00

Dettagli

3 dicembre Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV)

3 dicembre Via Costa Alta, 37 Conegliano (TV) ULSS n. 7 Regione Veneto Ospedale di Conegliano U. O. C. di Oculistica Direttore Dr. Giovanni Prosdocimo Centro specializzato regionale per la chirurgia laser delle malattie del segmento anteriore dell

Dettagli

Con il contributo non condizionante di

Con il contributo non condizionante di Faculty Dott. Riccardo Acciarri, Cesena Dott.ssa Edlira Bendo, Forlì Dott.ssa Paola Bosi, Forlì Dott.ssa Ionela Adriana Bratu, Ravenna Dott.ssa Barbara Campanini, Ravenna Prof. Emilio Campos, Bologna Dott.

Dettagli

28 APRILE 2016 IL CONTENZIOSO IN OCULISTICA:

28 APRILE 2016 IL CONTENZIOSO IN OCULISTICA: Giovedì Meeting 28 APRILE 2016 IL CONTENZIOSO IN OCULISTICA: LE CAUSE PIU FREQUENTI E I RIMEDI PIU EFFICACI A TUTELA DELL OPERATORE SANITARIO Venerdì ORGANIZZATORI: DOTT. ROBERTO CIAN DOTT.SSA SANDRA RADIN

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

XIX EDIZIONE GIORNATE DI CHIRURGIA VITREORETINICA 1 Edizione Internazionale

XIX EDIZIONE GIORNATE DI CHIRURGIA VITREORETINICA 1 Edizione Internazionale MC opht.com XIX EDIZIONE GIORNATE DI CHIRURGIA VITREORETINICA 1 Edizione Internazionale Programma Finale Organizzatori: Michele Coppola, Vito De Molfetta, Paolo Arpa Monza, 9-10 novembre 2018 SEE THE FUTURE,

Dettagli

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia 2930 marzo 2019 Hotel Lloyd s Baia Vietri Sul Mare (Sa) Direttori del Corso: Luigi Conti e Marco Fantozzi Prima Giornata 29 marzo 2018 I trattamenti

Dettagli

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA 11/11/2016 Pag. 1/21 Regione PIEMONTE (01) con AL ALESSANDRIA 1 0 1 7 22 14 18 21 AT ASTI 0 1 1 11 11 7 8 10 BI BIELLA 1 0 1 2 17 9 12 12 CN CUNEO 2 1 3 10 40 27 36 42 NO NOVARA 1 0 1 3 18 12 14 17 TO

Dettagli

VI CONGRESSO NAZIONALE OPI

VI CONGRESSO NAZIONALE OPI VI CONGRESSO NAZIONALE OPI Roma, 26 gennaio 2019 Ospedale Cristo Re Via delle Calasanziane,25 00167 Roma ORGANIZZATORI LOCALI: Rossella Appolloni, Guido Lesnoni www.oopi.it COMITATO ORGANIZZATORE Organizzatori

Dettagli

RE TI NA. Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619. Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli

RE TI NA. Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619. Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli RE TI Direttori NA 2017 Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619 del corso Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli Coordinatrice Maria Cristina Savastano

Dettagli

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Clinica Stabia Spa Centro Medico Conti s.r.l. AMBULATORIO POLISPECIALISTICO Workshop Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Vietri sul Mare (Sa) - Hotel Lloyd s Baia 29-30 Marzo 2019

Dettagli

LEGENDA: Aula Antico Refettorio - Lunch Session Antica Sagrestia - Wet Lab Navata - Sala Conferenze /Area Expo Cappelle Laterali - Area Expo e

LEGENDA: Aula Antico Refettorio - Lunch Session Antica Sagrestia - Wet Lab Navata - Sala Conferenze /Area Expo Cappelle Laterali - Area Expo e LEGENDA: Aula Antico Refettorio - Lunch Session Antica Sagrestia - Wet Lab Navata - Sala Conferenze /Area Expo Cappelle Laterali - Area Expo e Segreteria LE COMPLICANZE: PREVENZIONE E GESTIONE NELLA CHIRURGIA

Dettagli

RETINA. ROMA Marzo ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619

RETINA. ROMA Marzo ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619 ROMA 16-17 Marzo 2018 - ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619 2018 RETINA Direttori del corso Bruno Lumbroso, Francesco Bandello, Ugo Menchini, Marco Rispoli Coordinatore: Maria Cristina Savastano Presidenti

Dettagli

Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia

Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia Venerdì 30 settembre 2016 Congresso Nazionale OPI Match-Master in Oftalmologia 08:40-08:50 Apertura del Congresso e benvenuto,, Guido Lesnoni 08:50-09:40 FOCAL POINT Ho appena diagnosticato un distacco

Dettagli

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua S13 Corso OU Chieti-Pescara 14-16 Settembre 2017 Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua Auditorium del Rettorato Campus Università G. d Annunzio Via dei Vestini, 31-66100

Dettagli

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Genova, 22 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Genova, 22 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi Organizzatore del Congresso Dott. Tommaso Rossi CASE REPORTS La Gestione dei Casi Complessi Genova, 22 Febbraio 2019 Auditorium DI.MI IRCCS San Martino Viale Benedetto XV, 6 - Genova PROGRAMMA 08:00 Registrazione

Dettagli

programma / venerdì 24 marzo

programma / venerdì 24 marzo Responsabile Scientifico: Dott.ssa Barbara Parolini Direttore U.O. Oculistica Istituto Clinico Sant Anna, Brescia programma / venerdì 24 marzo 12.00 Accoglienza dei partecipanti 12.15 Introduzione al workshop

Dettagli

ROMA, Marzo 2019

ROMA, Marzo 2019 ROMA, 22-23 Marzo 2019 ERGIFE PALACE HOTEL - Via Aurelia, 619 Direttori del corso Marco Rispoli, Bruno Lumbroso, Francesco Bandello, Ugo Menchini Coordinatore: Maria Cristina Savastano 7.45 - Registrazione

Dettagli

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 50 CONVEGNO SOM NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 27.28 MAGGIO 2016 BARI Hotel Oriente Presidente del convegno: Dr. Tommaso Micelli Ferrari programma CONSIGLIO DIRETTIVO PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari PRESIDENTE

Dettagli

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Roma, Sabato 9 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi

CASE REPORTS. La Gestione dei Casi Complessi. Roma, Sabato 9 Febbraio Organizzatore del Congresso. Dott. Tommaso Rossi Organizzatore del Congresso Dott. Tommaso Rossi CASE REPORTS La Gestione dei Casi Complessi Roma, Sabato 9 Febbraio 2019 Centro Congressuale della Fondazione Santa Lucia IRCCS Via Ardeatina 354 - Roma

Dettagli

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

14-16 Settembre S13 Corso. Chieti-Pescara. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua S13 Corso OU Chieti-Pescara 14-16 Settembre 2017 Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua Auditorium del Rettorato Campus Università G. d Annunzio Via dei Vestini, 31-66100

Dettagli

What snew GUEST EDITION LIVE SURGERY

What snew GUEST EDITION LIVE SURGERY GUEST EDITION LIVE SURGERY PRESIDENTI Dott. Giorgio Beltrame Dott. Marzio Chizzolini Pordenone Camposampiero PRESIDENTE DEL CONGRESSO Dott. Emilio Rapizzi - Mestre SEGRETERIA SCIENTIFICA Patrizia Busatto,

Dettagli

Organizzatori Prof. N. Delle Noci Prof. T. Avitabile. Presidente SOU

Organizzatori Prof. N. Delle Noci Prof. T. Avitabile. Presidente SOU Università di Foggia Organizzatori Prof. N. Delle Noci Prof. T. Avitabile Presidente SOU Prof. L. Mastropasqua Aula Didattica Clinica Oculistica Ospedali Riuniti di Foggia Viale Pinto, 1-71122 Foggia Domenica,

Dettagli

Istituto di Oftalmologia

Istituto di Oftalmologia Redazione: Jaka Congressi - Art: Simona Pelosi Istituto di Oftalmologia 8.00 Registrazione partecipanti 8.30 Benvenuto e presentazione - A. Caporossi CXL: CONCETTI DI BASE Moderatori: An. Balestrazzi,

Dettagli

S 12 Congresso Nazionale

S 12 Congresso Nazionale S 12 Congresso Nazionale U I I M O Nuove terapie, nuove tecnologie e chirurgia nelle malattie infiammatorie oculari Roma, 2-3 Marzo 2018 Presidenti Onorari Paola Pivetti-Pezzi e Stefano Bonini Organizzatore

Dettagli

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA

NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 50 CONVEGNO SOM NOVITÀ IN OFTALMOLOGIA 27.28 MAGGIO 2016 BARI Hotel Oriente Presidente del convegno: Dr. Tommaso Micelli Ferrari CONSIGLIO DIRETTIVO PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari PRESIDENTE ONORARIO

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE. Breaking News in Ophthalmology 2017

CONGRESSO ANNUALE. Breaking News in Ophthalmology 2017 SOCIETA TOSCO-UMBRO-EMILIANO-MARCHIGIANA DI OFTALMOLOGIA Presidente: Prof. Carlo Cagini CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017 Organizzato da: Prof. Alfonso Giovannini Direttore Clinica

Dettagli

programma / venerdì 24 marzo

programma / venerdì 24 marzo Responsabile Scientifico: Dott.ssa Barbara Parolini Direttore U.O. Oculistica Istituto Clinico Sant Anna, Brescia programma / venerdì 24 marzo 12.00 Accoglienza dei partecipanti 12.15 Introduzione al workshop

Dettagli

XIX CONGRESSO NAZIONALE

XIX CONGRESSO NAZIONALE XIX CONGRESSO NAZIONALE ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE e Marco Borgioli, Augusto Morocutti, Stanislao Rizzo FIRENZE 7-9 GIUGNO 2018 Sede: Palazzo dei Congressi, Firenze SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

NUOVA DATA V CONGRESSO NAZIONALE OPI PROGRAMMA PRELIMINARE.

NUOVA DATA V CONGRESSO NAZIONALE OPI PROGRAMMA PRELIMINARE. V CONGRESSO NAZIONALE OPI PATOLOGIE DELL INTERFACCIA VITREO RETINICA: DIAGNOSI, FISIOPATOLOGIA E MIGLIORI OPZIONI DI TRATTAMENTO Milano, 29 settembre 2017 Humanitas University NUOVA DATA PROGRAMMA PRELIMINARE

Dettagli

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia

Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Clinica Stabia Spa Centro Medico Conti s.r.l. AMBULATORIO POLISPECIALISTICO Workshop Approccio Pratico alla Correzione Chirurgica della Miopia Vietri sul Mare (Sa) - Hotel Lloyd s Baia 29-30 Marzo 2019

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari. SEGRETARIO Cristiana Iaculli. PRESIDENTE DEL CONVEGNO Teresio Avitabile. PRESIDENTE ONORARIO Carlo Sborgia

PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari. SEGRETARIO Cristiana Iaculli. PRESIDENTE DEL CONVEGNO Teresio Avitabile. PRESIDENTE ONORARIO Carlo Sborgia Consiglio Direttivo SOM Board Scientifico Convegno SOM PRESIDENTE Tommaso Micelli Ferrari SEGRETARIO Cristiana Iaculli PRESIDENTE DEL CONVEGNO Teresio Avitabile PRESIDENTE ONORARIO Carlo Sborgia VICE PRESIDENTE

Dettagli

EDEMA MACULARE 2015 BASSANO DEL GRAPPA (VI), 29 MAGGIO 2015 ORGANIZZATORE: SEGRETERIA SCIENTIFICA:

EDEMA MACULARE 2015 BASSANO DEL GRAPPA (VI), 29 MAGGIO 2015 ORGANIZZATORE: SEGRETERIA SCIENTIFICA: Azienda Sanitaria U.L.S.S. n.3 Presidio Ospedaliero di Rete Bassano Struttura Complessa di Oculistica - Direttore: Dr. Simonetta Morselli Via dei Lotti, 40 36061 Bassano del Grappa (VI) ORGANIZZATORE:

Dettagli

con il patrocinio Consiglio Direttivo

con il patrocinio Consiglio Direttivo Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare con il patrocinio Ospedali Riuniti di Bergamo U.O. Oculistica Direttore: Stefano Zenoni PROVINCIA DI BERGAMO Politiche Sociali e Salute XXIII

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017

CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017 SOCIETÀ TOSCO-UMBRO EMILIANO-MARCHIGIANA DI OFTALMOLOGIA Presidente: Prof. Carlo Cagini CONGRESSO ANNUALE Breaking News in Ophthalmology 2017 ANCONA,13-14 OTTOBRE 2017 Auditorium della Mole Vanvitelliana

Dettagli

Nuovi sentieri in o almologia

Nuovi sentieri in o almologia CON IL PATROCINIO: 1 CORSO NAZIONALE A.I.M.O. Roma, 1 ottobre 2010 Salone delle Fontane Nuovi sentieri in o almologia Consensus Conference: Il Cheratocono Le Terapie Intravitreali 9.00-11.15 IL ChERATOCONO

Dettagli

Docenti Scuola infanzia: contingente nomine su sostegno [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione. Provincia. Sigla. Posti O.D. 2015/16. Titolari

Docenti Scuola infanzia: contingente nomine su sostegno [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione. Provincia. Sigla. Posti O.D. 2015/16. Titolari [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione Provincia Sigla Posti O.D. 215/16 Titolari 16.6.15 Disp. Esubero Calcolo aliquota nomine 1 / 87 Abruzzo Chieti CH 66 44 22 18 Abruzzo L' Aquila AQ 2 / 87 49 32 17

Dettagli

Congresso Nazionale OPI 2016 Napoli, 30 Settembre 1 Ottobre, Venerdì

Congresso Nazionale OPI 2016 Napoli, 30 Settembre 1 Ottobre, Venerdì Congresso Nazionale OPI 2016 Napoli, 30 Settembre 1 Ottobre, 2016-02-24 Venerdì 30.09.16 08:40-08:50 Apertura del Congresso e Benvenuto,, Guido Lesnoni 08:50-09:40 Focal Point Ho appena diagnosticato un

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI FARMACOLOGIA OCULARE SETTIMA EDIZIONE. Dall occhio ai farmaci innovativi

CONGRESSO NAZIONALE DI FARMACOLOGIA OCULARE SETTIMA EDIZIONE. Dall occhio ai farmaci innovativi CONGRESSO NAZIONALE DI FARMACOLOGIA OCULARE SETTIMA EDIZIONE ACCREDITATO E.C.M. Dall occhio ai farmaci innovativi Catania, Hotel Sheraton 16-18 Maggio 2002 Sotto l egida della Società Italiana di Farmacologia

Dettagli

SOU14 CORSONAZIONALE CHIETI PESCARA. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua

SOU14 CORSONAZIONALE CHIETI PESCARA. Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua Organizzatori Il Consiglio Direttivo SOU Presidente: L. Mastropasqua SOU14 CORSONAZIONALE CHIETI PESCARA 13-15 SETTEMBRE 2018 Auditorium del Rettorato Universita G. d'annunzio di Chieti-Pescara Anche quest

Dettagli

2 CAMPUS GLAUCOMA S.I.GLA. 2017

2 CAMPUS GLAUCOMA S.I.GLA. 2017 2 CAMPUS GLAUCOMA S.I.GLA. 2017 Catania, 7-10 Settembre 2017 Azienda Ospedaliera Garibaldi Nesima Catania Organizzatori: A. Rapisarda, S. Gandolfi GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE 17.00 Introduzione e scopi del corso

Dettagli

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall. PROGRAMMA PRELIMINARE

XXXV. Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall.   PROGRAMMA PRELIMINARE XXXV Congresso Annuale 7, 8, 9 febbraio 2019 Cortina d Ampezzo Alexander Girardi Hall www.siloweb.com PROGRAMMA PRELIMINARE Giovedì 7 febbraio 2019 14.30-15.00 Assemblea dei Soci S.I.L.O Apertura ufficiale

Dettagli

Genova 8 novembre Corso di aggiornamento I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI IN OFTALMOLOGIA. Presidente: Carlo Enrico Traverso

Genova 8 novembre Corso di aggiornamento I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI IN OFTALMOLOGIA. Presidente: Carlo Enrico Traverso UOC Clinica Oculistica Ospedale Policlinico San martino Direttore Prof. Carlo Enrico Traverso Corso di aggiornamento I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI IN OFTALMOLOGIA Università degli Studi

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER

Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER Curriculum Vitae di ROBERTO FOZZER DATI PERSONALI nato a TRENTO il 01-09-1955 Profilo breve incarico dirigenziale di struttura semplice - ex modulo - dal 01/10/1994; dal 31/12/2013 al 30/11/2014 incarico

Dettagli

Joint meeting 5-6 GIUGNO 2015 XVI CONGRESSO NAZIONALE 31 CONGRESSO ANNUALE HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT BEST PAPERS &VITREORETINA

Joint meeting 5-6 GIUGNO 2015 XVI CONGRESSO NAZIONALE 31 CONGRESSO ANNUALE HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT BEST PAPERS &VITREORETINA XVI CONGRESSO NAZIONALE 31 CONGRESSO ANNUALE Joint meeting HOT TOPICS IN VITREORETINAL DISEASES MANAGEMENT 5-6 GIUGNO 2015 ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO GIVRE ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO

Dettagli

Congresso ROMA Gennaio20 Roma Eventi

Congresso ROMA Gennaio20 Roma Eventi 1 SOR Congresso ROMA 20 24-25 Gennaio20 Roma Eventi RETINA MEDICA Venerdì, 24 Gennaio OCT evoluzione tecnologica e nuove frontiere Nuovi antivegf: un arma in più per l oftalmologo Importanza del PDTA nella

Dettagli

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze Con il Patrocinio: Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Collegio

Dettagli

NAPOLI LA GESTIONE. 2 3 marzo 2018 DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL

NAPOLI LA GESTIONE. 2 3 marzo 2018 DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL NAPOLI 2 3 marzo 2018 LA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN OCULISTICA ROYAL HOTEL CONTINENTAL FACULTY A. Balestrazzi, Roma F. Corasaniti, Roma F. Florio, Roma P. Michieletto, Roma V. Orfeo, Napoli C. Ponziani,

Dettagli

SIDSO. Relatori/Moderatori. Congresso Nazionale. Taormina, Maggio Informazioni Generali. Si Ringrazia. Responsabili Scientifici

SIDSO. Relatori/Moderatori. Congresso Nazionale. Taormina, Maggio Informazioni Generali. Si Ringrazia. Responsabili Scientifici Aragona P. (Messina) Avitabile T. (Catania) Baldeschi L. (Bruxelles) Barabino S. (Genova) Bauchiero L. (Ivrea) Bonavolontà G. (Napoli) Bonini S. (Roma) Calabria G. (Genova) Campos E. (Bologna) Candela

Dettagli

Consiglio Direttivo. (Viale dell Università, 20)

Consiglio Direttivo. (Viale dell Università, 20) (Viale dell Università, 20) Abbiamo voluto creare due importanti occasioni di aggiornamento completo sulla diagnostica e terapia corneale, del segmento anteriore e del glaucoma, mantenendo la nostra collaudata

Dettagli

Programma VENERDÌ 4 MARZO. Gestione del paziente maculopatico

Programma VENERDÌ 4 MARZO. Gestione del paziente maculopatico Programma venerdì 4 marzo 7.15 Registrazione 8.00 Apertura dei lavori VENERDÌ 4 MARZO CORSO OPTOVUE Direttore: Marco Rispoli 8.00 Marco Rispoli - Angiografia OCT: tecnologia (SSADA e/o altri algoritmi)

Dettagli

CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA. Presidenti: settembre SEDE CONGRESSUALE: 7,5 CREDITI ECM

CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA. Presidenti: settembre SEDE CONGRESSUALE: 7,5 CREDITI ECM CORSO DI CHIRURGIA INNOVATIVA IN OFTALMOLOGIA Presidenti: Dott. Giorgio Beltrame Dott. Marzio Chizzolini Pordenone Camposampiero 23-24 settembre SEDE CONGRESSUALE: 7,5 CREDITI ECM Grafica realizzata da

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

7 aprile Prima riunione della

7 aprile Prima riunione della 7 aprile 8.30-12.00 Prima riunione della Società Italiana di Angiografia OCT (SIAO) L INCONTRO È APERTO A TUTTI GLI ISCRITTI AL CONGRESSO RETINA 2017 Presidenti: Francesco Bandello, Leonardo Mastropasqua,

Dettagli

MODULO 4 Lezione 4 Casi clinici di retina medica dalla pratica clinica quotidiana PATOLOGIE DELL INTERFACCIA VITREO-RETINICA casi clinici n.

MODULO 4 Lezione 4 Casi clinici di retina medica dalla pratica clinica quotidiana PATOLOGIE DELL INTERFACCIA VITREO-RETINICA casi clinici n. MODULO 4 Lezione 4 Casi clinici di retina medica dalla pratica clinica quotidiana PATOLOGIE DELL INTERFACCIA VITREO-RETINICA casi clinici n. 1-5 Dott. Matteo Cereda, Dott. Ferdinando Bottoni Clinica Oculistica,

Dettagli

NUOVE FRONTIERE IN DIAGNOSTICA E CHIRURGIA OFTALMICA

NUOVE FRONTIERE IN DIAGNOSTICA E CHIRURGIA OFTALMICA PRESIDENTI ONORARI: Prof. Francesco Carta - Dott. Giacomo Spano PRESIDENTI DEL CONGRESSO: Prof. Francesco Boscia - Prof. Maurizio Fossarello DIRETTORI E ORGANIZZATORI: Dott. Pierangelo Pintore - Dott.

Dettagli

SPECIAL. CA.RE. 2017

SPECIAL. CA.RE. 2017 Con il patrocinio di SPECIAL. CA.RE. 2017 XI edizione SPECIAListi nel CArcinoma REnale CORSO PRATICO DI GESTIONE DEL PAZIENTE CON RCC Invito ROMA, 2-3 febbraio 2017 SPECIAL. CA.RE. 2017 XI edizione SPECIAListi

Dettagli

Relatori invitati. International Guests William George Royal Oak; Mi, Usa Trese Michael Royal Oak; Mi, Usa

Relatori invitati. International Guests William George Royal Oak; Mi, Usa Trese Michael Royal Oak; Mi, Usa Relatori invitati Appolloni Rossella, Roma Arpa Paolo, Monza Avitabile Teresio, Catania Azzolini Claudio, Varese Balestrazzi Emilio, Roma Bandello Francesco, Milano Bendo Edlira, Forlì Bernardi Paolo,

Dettagli

V CONGRESSO NAZIONALE

V CONGRESSO NAZIONALE V CONGRESSO NAZIONALE OPI PATOLOGIE DELL INTERFACCIA VITREO RETINICA: DIAGNOSI, FISIOPATOLOGIA E LE MIGLIORI OPZIONI DI TRATTAMENTO Milano, 29 settembre 2017 Humanitas University PROGRAMMA FINALE www.oopi.it

Dettagli

ROMA Direttori del corso: Coordinatore: Presidente onorario:

ROMA Direttori del corso: Coordinatore: Presidente onorario: ROMA13-14 marzo Direttori del corso: Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Coordinatore: Marco Rispoli Presidente onorario: Rosario Brancato RELATORI E MODERATORI Massimo Accorinti

Dettagli

XIX CONGRESSO NAZIONALE

XIX CONGRESSO NAZIONALE XIX CONGRESSO NAZIONALE ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE e Marco Borgioli, Augusto Morocutti, Stanislao Rizzo FIRENZE 7-9 GIUGNO 2018 Sede: Palazzo dei Congressi, Firenze SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

V Congresso Nazionale OPI

V Congresso Nazionale OPI V Congresso Nazionale OPI Patologie dell interfaccia vitreoretinica: diagnosi, fisiopatologia e migliori opzioni di trattamento Rottura iatrogena da peeling maculare Federico Toni Giuseppe Pignalosa Humanitas

Dettagli

Personale ATA. tot. Nazionale

Personale ATA. tot. Nazionale Personale ATA Profilo Nomine DM - Direttore Serv. Amm. 216 AA - Ass. Amministrativi 2.103 AT - Ass. Tecnici 790 CS - Coll. Scolastici 6.949 CO - Cuochi 87 CR - Add. Az. Agrarie 81 GA - Guardarobieri 49

Dettagli

XIX CONGRESSO NAZIONALE

XIX CONGRESSO NAZIONALE XIX CONGRESSO NAZIONALE ORGANIZZATORI Consiglio Direttivo GIVRE e Marco Borgioli, Augusto Morocutti, Stanislao Rizzo FIRENZE 7-9 GIUGNO 2018 Sede: Palazzo dei Congressi, Firenze SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

Organizzato dal. Consiglio Direttivo GIVRE GENOVA GIUGNO 2017

Organizzato dal. Consiglio Direttivo GIVRE GENOVA GIUGNO 2017 Organizzato dal Consiglio Direttivo GIVRE PRESIDENTI: dott. Tommaso Rossi prof. Carlo Enrico Traverso COORDINATORI: dott. Matteo Badino dott. Carlandrea Trillo GENOVA 8-9-10 GIUGNO 2017 Segreteria Organizzativa

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

In collaborazione con Fondazione G.B. Bietti per lo Studio e la Ricerca in Oftalmologia, I.R.C.C.S. CONGRESSO NAZIONALE SIR

In collaborazione con Fondazione G.B. Bietti per lo Studio e la Ricerca in Oftalmologia, I.R.C.C.S. CONGRESSO NAZIONALE SIR Venezia, 19-20 Febbraio 2015 In collaborazione con Fondazione G.B. Bietti per lo Studio e la Ricerca in Oftalmologia, I.R.C.C.S. CONGRESSO NAZIONALE SIR Venezia, 19-20 febbraio 2015 Hotel Monaco & Grand

Dettagli

VENERDI' 21 NOVEMBRE - 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO

VENERDI' 21 NOVEMBRE - 94 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM TIPOLOGIA ACCREDITAMENTO VENERDI' 21 NOVEMBRE - 9 CONGRESSO NAZIONALE SOI - EVENTI ACCREDITATI ECM EVENTO DATA N. TITOLO ORARIO SALA N. CRED. 9 CONGRESSO NAZIONALE SOI - CONTATTOLOGIA MEDICA: CIÒ CHE È NECESSARIO SAPERE OGGI SULLE

Dettagli

Offerta scolastica OFFERTA SCOLASTICA

Offerta scolastica OFFERTA SCOLASTICA OFFERTA SCOLASTICA - 209 - 6.1. OFFERTA SCOLASTICA STATALE Dall analisi degli indicatori semplici relativi all offerta scolastica si ottiene un indice sintetico che viene interpretato come indice della

Dettagli

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011 Fiscale AG001 BRBMHL45A64E390E191100030000_91 BRBMHL45A64E390E 04417981000-000 CAF CNA SRL AGRIGENTO AG 0100 AGRIGENTO 19566000 vincenzo.lana@inps.it Regolare 0 0 0 0 AG001 CRAMFR51A26F414R192100110000_91

Dettagli

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Roma, 10 e 11 novembre 2016 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 www.statigeneralitrapianti.org Sala Auditorium ORE 10.00 registrazione partecipanti

Dettagli

PRESIDENTI DEL CONGRESSO

PRESIDENTI DEL CONGRESSO PRESIDENTI DEL CONGRESSO Vitreo-retina forever nasce dal desiderio di riunire un gruppo di oftalmologi esperti in chirurgia vitreo-retinica, al fine di aggiornare e confrontare le proprie esperienze cliniche.

Dettagli

Day Surgery: il prima ed il dopo

Day Surgery: il prima ed il dopo Con il Patrocinio di Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Tour EMILIA ROMAGNA 2008 Day Surgery: il prima ed il dopo Reggio Emilia, 5 luglio 2008 Coordinatore Scientifico: Dott. Giuseppe

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE OPI

CONGRESSO NAZIONALE OPI CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Vincenzo ORFEO Vicepresidente Guido LESNONI Segretario Fabrizio CAMESASCA Consiglieri Domenico BOCCUZZI, Vito DE MOLFETTA, Raffaele FORMICOLA, Paolo VINCIGUERRA Consulente

Dettagli

Direttori del Congresso E. Böhm C. Genisi G. Caprioglio G. Manzotti A. Galan D. Ponzin

Direttori del Congresso E. Böhm C. Genisi G. Caprioglio G. Manzotti A. Galan D. Ponzin Direttori del Congresso E. Böhm C. Genisi G. Caprioglio G. Manzotti A. Galan D. Ponzin Giovedì 13 Febbraio 2003 15:30 - Assemblea del Gruppo di Studio delle Banche degli Occhi Italiane 16:00-18:30 - Workshop

Dettagli

MONITORAGGI 19 dicembre 2017

MONITORAGGI 19 dicembre 2017 MONITORAGGI 9 dicembre 27 ELENCO DELLE TABELLE ISCRIZIONI ATC. Iscrizioni per ATC 2. Gestione iscrizioni ATC: totale Regione 3. Gestione iscrizioni ATC: Bologna 4. Gestione iscrizioni ATC: Ferrara 5.

Dettagli

Corsi Satellite. Giovedi 15 Giugno RELATORI E MODERATORI

Corsi Satellite. Giovedi 15 Giugno RELATORI E MODERATORI Corsi Satellite Giovedi 15 Giugno RELATORI E MODERATORI C. ALOVISI (Torino) G. AMERIO (Torino) F. AMORE (Roma) P. ARMENI (Milano) T. AVITABILE (Catania) F. BANDELLO (Milano) M. BATTAGLIA PARODI (Milano)

Dettagli

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS Dati Scuola di Lingue e Letterature Pagina 1 di 6 Dati Scuola di Lingue e Letterature AQ L'Aquila n. 1 CH Chieti n. PE Pescara n. 2 TE Teramo n. 5 ABRUZZI Totale 8 MT Matera n. 2 PZ Potenza n. 1 BASILICATA

Dettagli

RE TI NA. Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619. Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli

RE TI NA. Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619. Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli RE TI Direttori NA 2017 Roma 7 8 aprile 2017 ERGIFE PALACE HOTEL Via Aurelia, 619 del corso Bruno Lumbroso Gabriel Coscas Ugo Menchini Francesco Bandello Marco Rispoli Coordinatrice Maria Cristina Savastano

Dettagli

Presidenti: R. Brancato, A. Ghisolfi, N. Orzalesi Saluto del Presidente S.O.L.

Presidenti: R. Brancato, A. Ghisolfi, N. Orzalesi Saluto del Presidente S.O.L. PROGRAMMA Venerdì 17 Novembre 2017 07.45-08.15 Assemblea dei Soci (1 Convocazione) 08.15-08.30 Apertura dei lavori Presidenti: R. Brancato, A. Ghisolfi, N. Orzalesi Saluto del Presidente S.O.L. C. Azzolini

Dettagli

20-21 APRILE NAPOLI Centro Congressi Federico II Lungomare Partenope S.I.E.T.O NUOVE TECNOLOGIE: DIAGNOSTICHE E CHIRURGICHE CONGRESSO NAZIONALE

20-21 APRILE NAPOLI Centro Congressi Federico II Lungomare Partenope S.I.E.T.O NUOVE TECNOLOGIE: DIAGNOSTICHE E CHIRURGICHE CONGRESSO NAZIONALE 30 S.I.E.T.O Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare CONGRESSO NAZIONALE NUOVE TECNOLOGIE: DIAGNOSTICHE E CHIRURGICHE ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.T.O. Presidenti: Giovanni

Dettagli

MONITORAGGI. 13 dicembre 2016

MONITORAGGI. 13 dicembre 2016 a MONITORAGGI 3 dicembre 26 ELENCO DELLE TABELLE ISCRIZIONI ATC. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9... 2. 3. Iscrizioni per ATC Gestione iscrizioni ATC: totale Regione Gestione iscrizioni ATC: Bologna Gestione iscrizioni

Dettagli

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna a 6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti e apertura lavori ØTiberio Rabboni Assessore all Agricoltura

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TODARO ANTONIO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI TODARO ANTONIO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TODARO ANTONIO Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA DIRIGENTE MEDICO PRESSO CLINICA BAVIERA (MILANO E VARESE) ISTITUTO OFTALMICO EUROPEO

Dettagli