Prot. 18/11428 REG. di Pubbl. 18/970 Pedrengo, 19/11/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot. 18/11428 REG. di Pubbl. 18/970 Pedrengo, 19/11/2018"

Transcript

1 Prot. 18/11428 REG. di Pubbl. 18/970 Pedrengo, 19/11/2018 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO DI ,00 A FONDO PERDUTO FINALIZZATO ALLA CREAZIONE DI DUE NUOVE IMPRESE O ALL APERTURA DI DUE NUOVA UNITÀ LOCALI NEL CENTRO ABITATO DI PEDRENGO. Art. 1 - OGGETTO L Amministrazione Comunale di Pedrengo, nell ambito delle politiche di valorizzazione commerciale del Centro Storico, intende favorire e migliorare l accoglienza e l attrattività dell offerta commerciale del centro cittadino attraverso specifiche azioni ed interventi diretti a valorizzare le molteplici potenzialità del centro abitato tra le quali quella di favorire l avvio di nuove attività d impresa commerciali e artigianali e contribuire altresì alla riduzione di negozi sfitti. A tal fine è pubblicato un bando per la concessione di un contributo complessivo di ,00 (diecimila/00) a fondo perduto per la creazione di due nuove imprese o l apertura di due nuove unità locali nel centro abitato di Pedrengo. Costituiscono parte integrante del bando in oggetto i seguenti: Allegato 1 - Modulo di domanda di concessione del contributo; Allegato 2 - Modulo di domanda di erogazione del contributo. Art. 2 SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda per ottenere il contributo gli aspiranti imprenditori che presentano i seguenti requisiti: 1. avere compiuto il diciottesimo anno d età alla data di scadenza del bando; 2. essere intenzionati ad avviare, entro il 28 febbraio 2019, un impresa per l esercizio di una delle attività di cui al successivo art.5 localizzata nel centro abitato di Pedrengo. Essi dovranno iscriversi al registro delle Imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bergamo e presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) successivamente alla data di presentazione della domanda e comunque non oltre il 28 febbraio Possono inoltre presentare domanda di ammissione al contributo le imprese costituitesi in data antecedente alla pubblicazione del bando che intendano iniziare l attività o aprire entro il 30 giugno 2019 una nuova unità locale per l esercizio di una delle attività di cui al successivo art.5 nel centro abitato di Pedrengo. E ammessa una sola domanda da parte del medesimo soggetto. Art. 3 CASI DI ESCLUSIONE A pena di esclusione al momento dell erogazione del contributo l'impresa dovrà: 1. risultare attiva all atto della rendicontazione; 1

2 2. risultare in regola con le iscrizioni al Registro delle Imprese e/o REA e agli Albi, Ruoli e Registri Camerali per le relative attività e aver presentato allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) segnalazione certificata di inizio attività (SCIA); 3. non essere sottoposta a procedure concorsuali o di liquidazione e non trovarsi in stato di difficoltà (ai sensi della Comunicazione della Commissione Europea 2004/C244/02); Sarà inoltre esclusa dal contributo l'impresa che: 1. abbia beneficiato di altri finanziamenti o contributi pubblici per le stesse voci di spesa; 2. presenti un progetto il cui costo complessivo non superi almeno il doppio del contributo concedibile. Art. 4 LOCALIZZAZIONE DELL'IMPRESA Ai fini della partecipazione al presente Bando si richiede la localizzazione dell'attività d'impresa nel centro abitato di Pedrengo intendendo quella parte di territorio comunale compreso nel perimetro stabilito dal vigente P.G.T. L'attività ammessa a contributo dovrà essere riconducibile ad un locale caratterizzato da vetrine e accesso sulla pubblica via. Art. 5 - ATTIVITA AMMISSIBILI A CONTRIBUTO Saranno ammesse a contributo le seguenti attività: 1. attività commerciale di vendita al dettaglio in sede fissa; 2. attività di pubblico esercizio riconducibile alla tradizione culinaria (agroalimentare) del made in Italy con riferimento alle cucine locali e regionali; 3. attività di impresa artigiana nei seguenti settori: produzioni alimentari tipiche artigianali riconducibili alla tradizione gastronomica e dolciaria italiana (es. gelateria, yogurteria, gastronomia, pasticceria, ); lavorazioni artistiche e tradizionali (es. calzolaio, riparatore biciclette.) Sono escluse le attività che includono anche parzialmente la vendita di: 1. armi, munizioni e materiale esplosivo, inclusi i fuochi d artificio; 2. articoli per soli adulti; 3. articoli monoprezzo; 4. sigarette elettroniche; Sono altresì escluse le attività seguenti: 1. vendita attraverso distribuzione automatica; 2. vendita e servizi di telefonia mobile; 3. tabaccherie; 4. attività di scommesse e gioco che comprendono anche parzialmente apparecchi automatici; 5. attività di compro oro ; 6. monomarca; 7. money transfer; 2

3 8. banche; 9. studio professionali; 10. call center; Sono inoltre escluse tutte le attività previste dall art della Componente Economica Commerciale allegata al PGT. L impresa beneficiaria dovrà impegnarsi a: 1. non cessare l attività per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo; 2. mantenere in centro abitato la sede operativa dell attività per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo; 3. non installare per i tre anni successivi alla concessione del contributo, nei locali sede dell'attività, apparecchi con video giochi e slot machine di cui all'art. 110 commi 6 e 7 del TULPS approvato con R.D n. 773; Art. 6 - SPESE AMMISSIBILI A CONTRIBUTO Sono ammesse a finanziamento le seguenti spese riconducibili alle tipologie previste dal bando: 1. affitto annuo del locale ove verrà svolta stabilmente l attività nella misura massima del 50%; 2. progettazione degli interni del locale; 3. lavori di ristrutturazione dei locali; 4. acquisto di beni strumentali: arredi, attrezzature, strutture necessarie per l attività ad esclusione di autovetture, ciclomotori, telefoni cellulari; 5. acquisto di programmi informatici, tecnologie ed altre applicazioni inerenti l attività d impresa; 6. consulenza per piano di marketing, sito web, spese di comunicazione. Tutti i costi si intendono al netto di IVA, bolli, spese bancarie, interessi ed ogni altra imposta. Art. 7 - CONTRIBUTO E AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI Ai primi due classificati nella graduatoria di cui all art. 10 sarà concesso il contributo di ,00 (cinquemila/00) a condizione che il costo complessivo del progetto sia almeno il doppio di tale importo. Al progetto presentato dal primo e dal secondo classificato sarà derogata la richiesta di soddisfare il carico urbanistico primario (aree di sosta e parcheggio) previsto dal Piano dei Servizi del vigente Piano di Governo del Territorio. Art. 8 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di concessione del contributo, sottoscritta dal richiedente, dovrà essere redatta sul modulo di cui all Allegato 1. Alla domanda dovrà essere allegata, a pena d inammissibilità, la seguente documentazione: 1. relazione tecnica dettagliata del progetto d impresa che si intende avviare con relativo business-plan che illustri: il mercato, prodotto/i e i servizi alla clientela, la concorrenza, il piano di marketing e la struttura aziendale gestionale; 2. piano economico-finanziario con relativi preventivi di spesa il più possibile dettagliati; 3

4 3. documentazione fotografica dell immobile e del locale (interno/esterno) in cui si intende avviare l attività; 4. planimetria con metrature precise e progetto di allestimento del locale con relativi rendering; 5. curriculum vitae del richiedente o del legale rappresentante in caso di impresa già costituita. Art. 9 MODALITA E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di concessione del contributo, corredata dalla documentazione di cui all art.8 dovrà essere inviata, a pena d inammissibilità, entro il termine perentorio delle ore del giorno 30 aprile 2019 con le seguenti modalità: 1. per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Pedrengo: protocollo@peccomunepedrengo.it In tal caso saranno ritenute ammissibili le domande inviate da una casella di posta elettronica certificata ed in formato non modificabile (pdf) sottoscritta mediante firma digitale oppure sottoscritta nell originale scansito e accompagnata da fotocopia del documento di identità; 2. in busta chiusa tramite raccomandata a/r indirizzata a: Comune di Pedrengo Ufficio Protocollo c/o Piazza Elena Frizzoni Pedrengo (Bg). E altresì consentita la consegna a mano entro il predetto termine presso l Ufficio Protocollo del Comune di Pedrengo. In tal caso la busta dovrà essere chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura dal concorrente e recante all esterno il nome del concorrente e la dicitura: NON APRIRE - Bando pubblico per la concessione di un contributo di ,00 a fondo perduto finalizzato alla creazione di due nuove imprese o all apertura di due nuove unità locali nel centro abitato di Pedrengo. ART ESAME DELLE DOMANDE E CRITERI DI VALUTAZIONE Le domande saranno valutate da una Commissione nominata dal Settore II- edilizia ecologia e Commercio del Comune di Pedrengo la quale attribuirà ad ognuna un punteggio massimo di 100 punti e redigerà la relativa graduatoria. La valutazione dei progetti sarà effettuata sulla base dei seguenti criteri: N. ELEMENTI DI VALUTAZIONE Qualità del progetto in riferimento all originalità e all innovatività dell attività che verrà svolta e capacità di offrire prodotti e servizi di qualità nonché capacità ricettiva sulla popolazione residente. Utilizzo di strumenti innovativi di commercializzazione e/o promozione, nonché servizi specifici alla clientela (es: e- commerce, convenzioni, prodotti e servizi per particolari target, mix commerciale, etc ). Esperienza del titolare e/o legale rappresentante nel settore specifico in cui si intende aprire l attività (curriculum di studio e professionale), partecipazione ad eventuali corsi di formazione e/o aggiornamento. 4 PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE 4 Fattibilità tecnica ed economica del progetto presentato

5 Età inferiore ai 35 anni del titolare dell impresa o del legale 5 rappresentante. Dimensione del locale uguale o superiore a 60,00 mq e inferiore a 150,00 mq per attività commerciale/attività d impresa artigiana 6 Ovvero Dimensione del locale uguale o superiore a 80,00 mq e inferiore a 150,00 mq per attività di pubblico esercizio Saranno ritenuti ammissibili i progetti che avranno ottenuto almeno 70 punti ART. 11 APPROVAZIONE E COMUNICAZIONE DELLA GRADUATORIA La graduatoria di cui all art. 10 verrà approvata con atto del Responsabile del Settore II e sarà pubblicata con le seguenti modalità: 1. affissione all Albo Pretorio on-line del Comune di Pedrengo; 2. pubblicazione sul sito dell Amministrazione Comunale ; Ai partecipanti sarà data comunicazione mediante la pubblicazione all albo comunale. L eventuale rinuncia al contributo da parte del beneficiario dovrà essere comunicata entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di concessione del contributo. In tal caso l Amministrazione Comunale procederà allo scorrimento della graduatoria fino ad esaurimento della stessa. L Amministrazione Comunale si riserva di esercitare la facoltà di mantenere valida e utilizzare la relativa graduatoria fino al 31/12/2020 qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse finanziarie. E ammesso ricorso al TAR entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria. Art TERMINE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO E RENDICONTAZIONE I beneficiari del contributo dovranno avviare le attività ed aprire i locali nonché presentare la rendicontazione delle spese sostenute entro il termine massimo del 30 aprile 2019, pena la revoca della concessione. Entro la stessa data i beneficiari potranno inviare eventuale richiesta di proroga dei termini di apertura dei locali e di rendicontazione, debitamente motivata, per un periodo non superiore a due mesi. Saranno ammesse a rendicontazione soltanto le spese relative a fatture emesse successivamente alla pubblicazione del bando. Le relative fatture di acquisto di beni e servizi dovranno essere integralmente pagate con bonifico bancario. Entro i termini indicati i beneficiari dovranno inviare all Amministrazione Comunale la seguente documentazione: 1. modulo di domanda di erogazione (Allegato 2); 2. relazione conclusiva inerente la realizzazione del progetto; 3. fatture di acquisto di beni e/o servizi corredate delle ricevute di pagamento, 4. copia autenticata del contratto di affitto registrato se risulta essere tra le spese ammesse e rendicontabili; 5. fideiussione bancaria di importo pari al contributo erogato a garanzia che l attività non cessi per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo. La fideiussione dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la 5

6 rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del codice civile e la sua operatività entro 15 giorni, a semplice richiesta dell Amministrazione; 6. documentazione fotografica dettagliata del locale (interno/esterno) in cui si è avviata l attività. La domanda dovrà essere inviata per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Pedrengo: protocollo@peccomunepedrengo.it. Saranno ritenute ammissibili le domande inviate da una casella di posta elettronica certificata ed in formato non modificabile (pdf) sottoscritta mediante firma digitale oppure sottoscritta nell originale scansito e accompagnata da fotocopia del documento di identità. Art MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Il contributo verrà erogato in un'unica soluzione accreditandolo secondo le modalità indicate nell Allegato 2. Art CONTROLLI L'Amministrazione Comunale potrà verificare, attraverso controlli, lo stato di attuazione dell'attività per la quale il contributo è stato concesso. In caso di accertate gravi inadempienze, ovvero di utilizzazione del contributo in modo non conforme alle finalità sottese al contributo stesso, si procederà all applicazione delle disposizioni di cui al successivo articolo 15. Art REVOCA DEL CONTRIBUTO La concessione del contributo sarà revocata nei seguenti casi: 1. mancata trasmissione della documentazione e delle spese ammesse a preventivo; 2. mancata presentazione delle garanzie fidejussorie; 3. rendicontazione di spese per un importo complessivo inferiore al 80% delle spese preventivate; 4. parziale o difforme realizzazione del progetto; 5. avere reso dichiarazioni mendaci ai fini dell ottenimento del contributo; Sarà disposta altresì la revoca del contributo ed il recupero della somma eventualmente già erogata nei seguenti casi: 1. cessazione dell attività nei tre anni successivi alla data di concessione del contributo; 2. trasferimento della sede operativa dell attività all'esterno del centro abitato nei tre anni successivi alla data di concessione del contributo; 3. installazione di apparecchi con video giochi e slot machine di cui all'art. 110 commi 6 e 7 del TULPS approvato con R.D n. 773 nei locali sede dell'attività nei tre anni successivi alla concessione del contributo. Nei casi suddetti sarà richiesta la restituzione dell importo erogato al netto delle spese e degli oneri bancari sostenuti per l attivazione della fideiussione. Art DISCIPLINA COMUNITARIA IN MATERIA DI AIUTI DI STATO 6

7 Le agevolazioni di cui al presente bando sono concesse in regime de minimis ai sensi del Regolamento (CE) n. 1998/2006 del 15/12/2006 relativo all applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di importanza minore ( de minimis ), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee del 28/12/2006 serie L 379/5. Art RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi della Legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni, il responsabile del procedimento è l Arch. Anna Gagliardi, Responsabile del Settore II edilizia ecologia e Commercio del Comune di Pedrengo. Art. 18 NORME PER LA TUTELA DELLA PRIVACY Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 Decreto Legislativo n. 196/2003 e s.m.i., i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale le dichiarazioni verranno rese. Art INFORMAZIONI Il bando e gli allegati sono pubblicati e disponibili: 1. sul sito Internet del Comune di Pedrengo: ; 2. all albo pretorio on-line del Comune di Pedrengo; 3. presso l ufficio commercio del Comune di Pedrengo Piazza Elena Frizzoni. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dr. Arch. Anna Gagliardi Firma autografa sostituita con l indicazione a stampa nominativo del soggetto responsabile ai sensi del D.Lgs 39/1993 art. 3 c.2 7

2 SOGGETTI BENEFICIARI

2 SOGGETTI BENEFICIARI BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI A: - CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE E APERTURA DI NUOVE UNITA LOCALI - RIQUALIFICAZIONE E RILANCIO DI IMPRESE COMMERCIALI ESISTENTI

Dettagli

2 SOGGETTI BENEFICIARI

2 SOGGETTI BENEFICIARI BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINALIZZATO A INCENTIVARE LA CREAZIONE DI UNA NUOVA IMPRESA O L APERTURA DI UNA NUOVA UNITA LOCALE NEL CENTRO STORICO DI CALTANISSETTA.

Dettagli

2 SOGGETTI BENEFICIARI

2 SOGGETTI BENEFICIARI Bando Pubblico per la concessione di un contributo di 16.000,00 a fondo perduto finalizzato alla creazione di una nuova impresa o all apertura di una nuova unità locale nel centro storico di Reggio Emilia

Dettagli

IN DEROGA AL REGOLAMENTO COMUNALE

IN DEROGA AL REGOLAMENTO COMUNALE Bando Pubblico IN DEROGA AL REGOLAMENTO COMUNALE per l'incentivazione delle attività produttive approvato con deliberazione di CC n. 29 del 29/07/2015 per la concessione di due contributi di 6.000,00 a

Dettagli

L impresa beneficiaria dovrà impegnarsi a: a) non cessare l attività per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo;

L impresa beneficiaria dovrà impegnarsi a: a) non cessare l attività per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo; BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI A: - CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE E APERTURA DI NUOVE UNITA LOCALI - RIQUALIFICAZIONE E RILANCIO DI IMPRESE COMMERCIALI E ARTIGIANALI

Dettagli

E ammessa la presentazione di una sola domanda da parte del medesimo soggetto.

E ammessa la presentazione di una sola domanda da parte del medesimo soggetto. BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALLA RIQUALIFICAZIONE E RILANCIO DI IMPRESE COMMERCIALI ESISTENTI NEL CENTRO URBANO DI REGGIOLO Art. 1 OGGETTO L Amministrazione

Dettagli

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 SOGGETTI BENEFICIARI

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 SOGGETTI BENEFICIARI AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI UNO SPAZIO IN DISPONIBILITÀ AL COMUNE DI REGGIO EEMILIA, SITO IN VIALE IV NOVEMBRE 8/A, FINALIZZATO ALL'APERTURA DI UN'ATTIVITÀ D'IMPRESA ARTICOLO 1 OGGETTO L Amministrazione

Dettagli

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino Settore Amministrativo Servizio Attività Produttive

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino Settore Amministrativo Servizio Attività Produttive Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino Settore Amministrativo Servizio Attività Produttive Allegato A alla determinazione n. 152 del 9 maggio 2017 Schema di AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE

Dettagli

2 SOGGETTI BENEFICIARI

2 SOGGETTI BENEFICIARI Bando Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto finalizzati alla creazione di nuove imprese e all apertura di nuove unità locali nel centro cittadino nell ambito del Progetto sperimentale

Dettagli

SETTORE RESTAURO, CULTURA, COMMERCIO E PROMOZIONE ECONOMICA E TURISTICA

SETTORE RESTAURO, CULTURA, COMMERCIO E PROMOZIONE ECONOMICA E TURISTICA SETTORE RESTAURO, CULTURA, COMMERCIO E PROMOZIONE ECONOMICA E TURISTICA BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALLA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE E ALL APERTURA DI NUOVE

Dettagli

4. I seguenti allegati costituiscono parte integrante del bando:

4. I seguenti allegati costituiscono parte integrante del bando: 4. I seguenti allegati costituiscono parte integrante del bando: Allegato 1 Modulo di domanda di concessione del contributo; Allegato 2 Modulo di adesione in partnership al progetto Le vie del Borgo ;

Dettagli

CITTA DI VITERBO ATTIVITA PRODUTTIVE SVILUPPO ED INTERVENTI ECONOMICI STATISTICA SERVIZI TRIBUTARI

CITTA DI VITERBO ATTIVITA PRODUTTIVE SVILUPPO ED INTERVENTI ECONOMICI STATISTICA SERVIZI TRIBUTARI CITTA DI VITERBO ATTIVITA PRODUTTIVE SVILUPPO ED INTERVENTI ECONOMICI STATISTICA SERVIZI TRIBUTARI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO DI 20.000,00 A FONDO PERDUTO FINALIZZATO ALLA CREAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ALLUVIONI PIOVERA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ALLUVIONI PIOVERA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI ALLUVIONI PIOVERA PROVINCIA DI ALESSANDRIA BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L'ANNO 2018 FINALIZZATI ALLA CREAZIONE DI NUOVE ATTIVITA E ALL APERTURA DI NUOVE

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

COMUNE DI CARMIGNANO DI BRENTA PROVINCIA di PADOVA Piazza G. Marconi 1 - cap Prot. n del

COMUNE DI CARMIGNANO DI BRENTA PROVINCIA di PADOVA Piazza G. Marconi 1 - cap Prot. n del COMUNE DI CARMIGNANO DI BRENTA PROVINCIA di PADOVA Piazza G. Marconi 1 - cap. 35010 tel. 049/9430355 fax. 049/9430335 cod. fisc. 81000410282 p. iva 01573490289 c.c.p. 11436359 Prot. n. 6464 del 19.07.2018

Dettagli

Pag. 3 di Ai fini della partecipazione al presente Bando si richiede l adesione all Accordo di

Pag. 3 di Ai fini della partecipazione al presente Bando si richiede l adesione all Accordo di Bando pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per la riqualificazione delle attivita insediate nel Distretto del Commercio: MIRANO: CULTURA, SHOPPING ED ENOGASTRONOMIA Art. 1. CONTESTO,

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA AREA GESTIONE E PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO SUAP Prot. 48973 San Lazzaro di Savena, 14/12/2016 BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI RAMPE DI ACCESSO E REALIZZAZIONE

Dettagli

CITTA DI VITERBO ATTIVITA PRODUTTIVE SVILUPPO ED INTERVENTI ECONOMICI STATISTICA SERVIZI TRIBUTARI

CITTA DI VITERBO ATTIVITA PRODUTTIVE SVILUPPO ED INTERVENTI ECONOMICI STATISTICA SERVIZI TRIBUTARI CITTA DI VITERBO ATTIVITA PRODUTTIVE SVILUPPO ED INTERVENTI ECONOMICI STATISTICA SERVIZI TRIBUTARI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINALIZZATO ALLA CREAZIONE DI NUOVE

Dettagli

BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL

BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL 21.3.2000. **************************************** PREMESSA La Comunità Montana Valle

Dettagli

CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI

CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI COMITATO PER LA PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE DI COMO CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI 3^ EDIZIONE R E G O L A M E N T O

Dettagli

Art. 1 OBIETTIVO DELL INIZIATIVA

Art. 1 OBIETTIVO DELL INIZIATIVA COMUNE DI MONTECATINI TERME (Provincia di Pistoia) Viale Verdi 46 Tel. + 39 0572.9181 BANDO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER LA RIDUZIONE DEL CANONE DI AFFITTO A FAVORE DI IMPRESE PER L APERTURA

Dettagli

LA GIUNTA. - VISTA la deliberazione di Giunta n. 122 del con la quale sono stati approvati, tra l'altro, i Piani Operativi per l'anno 2011;

LA GIUNTA. - VISTA la deliberazione di Giunta n. 122 del con la quale sono stati approvati, tra l'altro, i Piani Operativi per l'anno 2011; Verbale della riunione di Giunta n. 11 del 04/11/2011 Deliberazione n. 107 del 04/11/2011 Oggetto : Interventi per le imprese e il territorio. Approvazione bando per la concessione di contributi in conto

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia Deliberazione della Giunta Comunale N 127 del 26/05/2016 OGGETTO: BANDO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER LA RIDUZIONE DEL CANONE DI AFFITTO

Dettagli

BANDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE A CONDUZIONE O A PREVALENTE PARTECIPAZIONE GIOVANILE - ANNO Disposizioni generali

BANDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE A CONDUZIONE O A PREVALENTE PARTECIPAZIONE GIOVANILE - ANNO Disposizioni generali BANDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE A CONDUZIONE O A PREVALENTE PARTECIPAZIONE GIOVANILE - ANNO 2013 Disposizioni generali Art. 1 Finalità e destinatari Nell ambito delle iniziative promozionali volte

Dettagli

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER L INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO, DI PROCESSO ED ORGANIZZATIVE

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER L INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO, DI PROCESSO ED ORGANIZZATIVE NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER L INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO, DI PROCESSO ED ORGANIZZATIVE ART. 1 Scopo La Camera di Commercio di Campobasso, nell ambito delle attività volte a favorire

Dettagli

Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR

Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR 2007-2013 SOSTEGNO A PROGETTI E SERVIZI PER LA CREAZIONE DI RETI DI IMPRESE, PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ORGANIZZATIVA

Dettagli

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione

Dettagli

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres.

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione dei finanziamenti

Dettagli

Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n.

Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. del Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità La Camera di Commercio di Viterbo, nell ambito della

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 2 ottobre 1968, n. 1639, recante il regolamento di esecuzione alla legge n. 963/1965; VISTA la legge 15 dicembre 1998, n. 441 recante

Dettagli

1. PREMESSA 6. SPESE AMMISSIBILI 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 7. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO 3. INTERVENTI FINANZIABILI

1. PREMESSA 6. SPESE AMMISSIBILI 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 7. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO 3. INTERVENTI FINANZIABILI Aiuti alle piccole e medie imprese agricole per gli investimenti in materia di innovazione tecnologica Determinazione Dirigenziale n. 307 del 09/07/2014 1. PREMESSA Nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015 Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015 Articolo 1 Finalità. Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali per promuovere le produzioni tipiche del

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE A CONDUZIONE O A PREVALENTE PARTECIPAZIONE GIOVANILE - ANNO 2013

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE A CONDUZIONE O A PREVALENTE PARTECIPAZIONE GIOVANILE - ANNO 2013 Marca da bollo 14,62* * per le domande inviate via PEC l imposta di bollo dovrà essere versata con modello f23 che andrà scansionato ed allegato alla domanda Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di REGGIO EMILIA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L APERTURA DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ARTIGIANE NEL CENTRO STORICO.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L APERTURA DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ARTIGIANE NEL CENTRO STORICO. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L APERTURA DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ARTIGIANE NEL CENTRO STORICO. Art. 1 - Soggetti beneficiari Il presente regolamento disciplina la concessione

Dettagli

BANDO CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENTASSO START VENTASSO 2017

BANDO CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENTASSO START VENTASSO 2017 BANDO CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENTASSO START VENTASSO 2017 Art. 1 Finalità Nell ambito delle iniziative promozionali volte a supportare le imprese e favorire

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO

CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO Norme per la concessione di incentivi finalizzati al miglioramento e/o introduzione di tecnologie funzionali alle attività delle microimprese della provincia ART. 1 La

Dettagli

Capo I Disposizioni generali Articolo 1 Finalità Articolo 2 Soggetti beneficiari Articolo 3 Attuazione degli interventi. Capo III

Capo I Disposizioni generali Articolo 1 Finalità Articolo 2 Soggetti beneficiari Articolo 3 Attuazione degli interventi. Capo III Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione dei contributi a sostegno delle Università della terza età e della libera età nell ambito dell apprendimento non formale, in attuazione

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI ALLEGATO 1 - DOMANDA (I dati riportati nella domanda devono corrispondere a quelli inseriti nel form on line per l assegnazione del numero di protocollo) PROT. N.. DEL.. (Inserire numero e data del protocollo

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia,

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia, Bando digitalizzazione Provincia di Perugia - Studio Ingrosso Dottore Commercialista - Consulente del La BANDO DIGITALIZZAZIONE PROVINCIA PERUGIA BENEFICIARI: 1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole

Dettagli

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE Art. 1 Finalità La presente iniziativa rientra nelle attività previste dal Progetto Fondo perequativo Accordo di programma

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 15/10/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 90 di 667 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 3 ottobre 2013, n. 307 Approvazione dei criteri e

Dettagli

- relazione che metta in evidenza i motivi dell iniziativa, i modi ed i tempi di attuazione;

- relazione che metta in evidenza i motivi dell iniziativa, i modi ed i tempi di attuazione; CAMERA DI COMMERCIO DI CAMPOBASSO Norme per la concessione di incentivi finalizzati all inserimento di sistemi per la gestione della qualità e qualificazione dei processi aziendali ed il miglioramento

Dettagli

Il contributo comunale è concesso per sostenere le seguenti iniziative imprenditoriali

Il contributo comunale è concesso per sostenere le seguenti iniziative imprenditoriali ALLEGATO A REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALLE NUOVE IMPRESE 1) FINALITA L obiettivo del regolamento è quello di sostenere la fase di lancio delle nuove imprese attraverso l erogazione di incentivi economici

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA Marca da bollo Spett.le 14,62 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI RAVENNA

Dettagli

Istanza liquidazione Enti terzi. Spett. CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di VERONA C.so Porta Nuova, VERONA

Istanza liquidazione Enti terzi. Spett. CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di VERONA C.so Porta Nuova, VERONA Istanza liquidazione Enti terzi Spett. CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di VERONA C.so Porta Nuova, 96 37122 VERONA Richiesta di liquidazione ai sensi del Regolamento per la concessione di contributi camerali

Dettagli

PROGETTO INNOVAZIONE DIGITALE NELLE PMI Accordo di programma MISE/Unioncamere CUP J42C

PROGETTO INNOVAZIONE DIGITALE NELLE PMI Accordo di programma MISE/Unioncamere CUP J42C PROGETTO INNOVAZIONE DIGITALE NELLE PMI Accordo di programma MISE/Unioncamere CUP J42C14000100005 BANDO INCENTIVI PER LA BANDA LARGA E LA CONNETTIVITÀ DI RETE Art. 1 Finalità e destinatari Nell ambito

Dettagli

POR FESR FVG Azione 2.1 Attività 2.1.a Bando approvato con DGR 660/2018. Supporto alle nuove realtà imprenditoriali

POR FESR FVG Azione 2.1 Attività 2.1.a Bando approvato con DGR 660/2018. Supporto alle nuove realtà imprenditoriali POR FESR FVG 2014 2020 Azione 2.1 Attività 2.1.a Bando approvato con DGR 660/2018 Supporto alle nuove realtà imprenditoriali ASSE II Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese OBIETTIVO

Dettagli

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda: Allegato A alla D.G. n. 37 del 30 marzo 2015 BANDO INVESTIMENTI 2015 Bando per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese della provincia di Ascoli Piceno su finanziamenti bancari finalizzati

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA PARTECIPAZIONE A PERCORSI FORMATIVI PER LO START UP DI IMPRESA DA PARTE DI ASPIRANTI IMPRENDITORI E NEO IMPRENDITORI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

Dettagli

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN ART. 1. - FINALITÁ La Camera di commercio di Monza e Brianza ha stanziato l importo complessivo di 24.500

Dettagli

LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall articolo 33 della legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30

LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall articolo 33 della legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30 LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall articolo 33 della legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30 FONDO DI GARANZIA PER IL MICROCREDITO A FAVORE DI SOGGETTI TITOLARI DI PARTITA

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALLA CREAZIONE DI NUOVE ATTIVITA IMPRENDITORIALI

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALLA CREAZIONE DI NUOVE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI ALLA CREAZIONE DI NUOVE ATTIVITA IMPRENDITORIALI MODELLO DI DOMANDA BANDO 1 Marca da bollo - 16,00 (da applicare sulla copia

Dettagli

COMUNE DI OSIMO (Provincia di Ancona)

COMUNE DI OSIMO (Provincia di Ancona) COMUNE DI OSIMO (Provincia di Ancona) Prot. n. 30390 AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI ECONOMICI ALLE IMPRESE CON SEDE LEGALE NEL COMUNE DI OSIMO E SEDE OPERATIVA NEL CENTRO STORICO IL DIRIGENTE

Dettagli

Il contributo comunale è concesso per sostenere le seguenti iniziative imprenditoriali

Il contributo comunale è concesso per sostenere le seguenti iniziative imprenditoriali COMUNE DI BONDENO ALLEGATO A REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALLE NUOVE IMPRESE 1) FINALITA Testo coordinato con le modifiche apportate con D.C.C. n. 26 del 20 marzo 2017 L obiettivo del regolamento è quello

Dettagli

L.R. 12/2006, art. 4, cc. 38, 39 e 40 B.U.R. 22/8/2007, n. 34. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 luglio 2007, n. 0208/ Pres.

L.R. 12/2006, art. 4, cc. 38, 39 e 40 B.U.R. 22/8/2007, n. 34. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 luglio 2007, n. 0208/ Pres. L.R. 12/2006, art. 4, cc. 38, 39 e 40 B.U.R. 22/8/2007, n. 34 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 4 luglio 2007, n. 0208/ Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la concessione alle imprese di

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA BANDO 2. AL COMUNE DI SOLIERA (MO) Servizio Interventi Economici

MODELLO DI DOMANDA BANDO 2. AL COMUNE DI SOLIERA (MO) Servizio Interventi Economici BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINALIZZATI AL RINNOVO E ALL AMMODERNAMENTO DELLE ATTIVITA GIA ESISTENTI NEL CENTRO STORICO DI SOLIERA MODELLO DI DOMANDA BANDO 2 Marca da

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE Prot. 3247 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE Visto il Regolamento comunale del Mercato Contadino di Monticello

Dettagli

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Approvato con delibera della Giunta camerale n.71 del 18/09/2013

Dettagli

ART. 1 FINALITÀ E RISORSE

ART. 1 FINALITÀ E RISORSE BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DEL COSTO DELLE COMMISSIONI SULLE GARANZIE RILASCIATE DAGLI ORGANISMI DI GARANZIA COLLETTIVA FIDI ANNO 2015 ART. 1 FINALITÀ E RISORSE Con il presente

Dettagli

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015 BANDO 2015 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA CERTIFICAZIONE AGGIUNTIVA DEL PRODOTTO RIVOLTO ALLE IMPRESE DEL SETTORE PRODUTTIVO DEI METALLI PREZIOSI Approvato dalla Giunta Camerale con

Dettagli

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI, DEL TURISMO E DEI SERVIZI - ANNO 2012

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI, DEL TURISMO E DEI SERVIZI - ANNO 2012 RIF. ALLEGATO A DELIBERAZIONE DI G.C. N. 48 DEL 28/05/2012 Prot. n 13365 del 31/05/2012 BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI, DEL TURISMO E DEI SERVIZI - ANNO 2012 1 - FINALITA

Dettagli

CITTÀ DI PIOSSASCO Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI PIOSSASCO Città Metropolitana di Torino CITTÀ DI PIOSSASCO Città Metropolitana di Torino Settore Territorio Ufficio Attività Economiche PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DEL COMMERCIO NEL CENTRO STORICO DI PIOSSASCO BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE

Dettagli

Bando a sostegno della nascita e dello sviluppo di nuove imprese in provincia di Modena- Anno 2018

Bando a sostegno della nascita e dello sviluppo di nuove imprese in provincia di Modena- Anno 2018 Bando a sostegno della nascita e dello sviluppo di nuove imprese in provincia di Modena- Anno 2018 1. Finalità La Camera di Commercio di Modena, nell ambito delle iniziative promozionali volte a favorire

Dettagli

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico BANDO PUBBLICO DEL COMUNE DI FERRARA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI

Dettagli

1. All articolo 2 del decreto del Presidente della Regione 33/2012 sono apportate le seguenti modifiche:

1. All articolo 2 del decreto del Presidente della Regione 33/2012 sono apportate le seguenti modifiche: Regolamento recante modifiche al Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di incentivi e finanziamenti a favore del settore artigiano, emanato con decreto del Presidente della Regione 25

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Città di Tortona Provincia di Alessandria Città di Tortona Provincia di Alessandria Settore Sviluppo Economico Servizio Attività Economiche BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE NUOVE ATTIVITÀ COMMERCIALI IN CENTRO STORICO

Dettagli

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015 Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di PORDENONE Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ALLEGATA AL MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

RELAZIONE TECNICA ALLEGATA AL MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RELAZIONE TECNICA ALLEGATA AL MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO A) DATI SULL'IMPRESA RICHIEDENTE A1) Denominazione... A2) Forma giuridica... A3) Sede legale: Via e n. civico.... Comune. Prov CAP.

Dettagli

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 4 del 15/01/2015 OGGETTO INDIRIZZI IN MERITO ALL ATTIVAZIONE DI INTERVENTI ATTI A FAVORIRE L AVVIO DI NUOVE ATTIVITA D IMPRESA COMMERCIALI ED ARTIGIANALI NEL CENTRO STORICO

Dettagli

COMUNE di RADICONDOLI Ufficio Attività Produttive

COMUNE di RADICONDOLI Ufficio Attività Produttive (Allegato A) COMUNE di RADICONDOLI Ufficio Attività Produttive Contributi in favore di soggetti economici aventi sede operativa sul territorio comunale. 1 FINALITA Il presente bando è finalizzato al sostegno

Dettagli

L.N.215/92 Imprenditoria femminile

L.N.215/92 Imprenditoria femminile Imprenditoria femm L.N.215/92 Imprenditoria femminile [ Presentazione a bando ] SOGGETTI BENEFICIARI Piccole imprese aventi una delle seguenti forme giuridiche: - società cooperative, costituite per non

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.6 del 5 maggio 2015 1 Art. 1 FINALITA Finalità

Dettagli

Comuni, singoli o associati nelle forme di cui al Titolo II - Capo IV e Capo V - del D.Lgs.18/8/2000, n. 267.

Comuni, singoli o associati nelle forme di cui al Titolo II - Capo IV e Capo V - del D.Lgs.18/8/2000, n. 267. Allegato B Avviso per la concessione di contributi ai Comuni per l anno 2009 per la promozione e il sostegno delle Banche del Tempo, ai sensi della Legge 8 marzo 2000, n. 53 e della L.R. 8 gennaio 2004

Dettagli

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BIENNIO

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BIENNIO COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BIENNIO 2019-2020 La Responsabile del Servizio Economico Finanziario Vista la

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI ANNO 2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI ANNO 2017 All. A BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI ANNO 2017 (Delibera di Giunta della C.C.I.A.A. di Teramo n. 133 del 20.07.2017) Art. 1 Finalità La Camera di Commercio

Dettagli

L.R. 1/2004, art. 6, commi 4 e segg. B.U.R. 1/6/2005 n. 22. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 10 maggio 2005, n. 0139/Pres.

L.R. 1/2004, art. 6, commi 4 e segg. B.U.R. 1/6/2005 n. 22. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 10 maggio 2005, n. 0139/Pres. L.R. 1/2004, art. 6, commi 4 e segg. B.U.R. 1/6/2005 n. 22 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 10 maggio 2005, n. 0139/Pres. Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione ed erogazione

Dettagli

Allegato A alla D.G. n. 12 del 5 marzo 2018

Allegato A alla D.G. n. 12 del 5 marzo 2018 Allegato A alla D.G. n. 12 del 5 marzo 2018 Bando per la concessione di contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali dal 1 gennaio 2018 al 30 giugno 2018. Articolo

Dettagli

Articolo 3 Finanziamento

Articolo 3 Finanziamento BANDO DI CONCESSIONE CONTRIBUTI AI COMUNI, AD ESCLUSIONE DI ROMA CAPITALE, PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE E LAVORI PUBBLICI FINALIZZATI ALLA TUTELA E AL RECUPERO DEGLI INSEDIAMENTI URBANI STORICI, EX L.R.

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando Imprenditrici: lavoriamo in sicurezza

Dettagli

non abbiano beneficiato o beneficino di altri contributi pubblici per l abbattimento dei costi per le stesse voci di spesa;

non abbiano beneficiato o beneficino di altri contributi pubblici per l abbattimento dei costi per le stesse voci di spesa; Bando per la concessione di contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali dal 10 gennaio al 31 dicembre 2018. Articolo 1 Finalità. Nel quadro delle proprie iniziative

Dettagli

Sviluppo servizi di sostegno alla creazione ed allo start-up di nuove imprese. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità

Sviluppo servizi di sostegno alla creazione ed allo start-up di nuove imprese. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità Sviluppo servizi di sostegno alla creazione ed allo start-up di nuove imprese Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità III annualità La Camera di Commercio di Viterbo,

Dettagli

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A NUOVE IMPRESE FINALIZZATI ALL'APERTURA DI LOCALI COMMERCIALI SFITTI

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A NUOVE IMPRESE FINALIZZATI ALL'APERTURA DI LOCALI COMMERCIALI SFITTI Comune di Martellago Pubblicato il 14/03/2019 CONFESERCENTI CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA e COMUNE DI MARTELLAGO ASSESSORATO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE E COMMERCIO AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE

IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA A SERVIZIO DEI CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA - ADOTTA UNA TELECAMERA IL COMANDANTE

Dettagli

Oggetto:Concessione di agevolazioni alle imprese della provincia per il deposito delle domande di brevetto approvazione Bando LA GIUNTA

Oggetto:Concessione di agevolazioni alle imprese della provincia per il deposito delle domande di brevetto approvazione Bando LA GIUNTA Deliberazione n. 33 Oggetto:Concessione di agevolazioni alle imprese della provincia per il deposito delle domande di brevetto approvazione Bando LA GIUNTA - VISTA la deliberazione di Consiglio n.12 del

Dettagli

Istanza liquidazione Enti terzi. Spett. CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di VERONA C.so Porta Nuova, VERONA

Istanza liquidazione Enti terzi. Spett. CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di VERONA C.so Porta Nuova, VERONA Istanza liquidazione Enti terzi Spett. CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di VERONA C.so Porta Nuova, 96 37122 VERONA Richiesta di liquidazione ai sensi del Regolamento per la concessione di contributi camerali

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MODENA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MODENA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MODENA Avviso per la concessione di contributi per il finanziamento di programmi di attività finalizzati alla diffusione della cultura digitale

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 ASSESSORATO AL LAVORO E ALLO SVILUPPO ECONOMICO LOCALE AVVISO PUBBLICO per l erogazione

Dettagli

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA ALL. A CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE E SERVIZI SOCIALI NEI COMUNI OVE LE ESIGENZE MILITARI INCIDONO MAGGIORMANTE SULL USO DEL TERRITORIO E

Dettagli

Presentazione delle domande di contributo Dal 2 luglio 2012 al 26 ottobre Comunicazione ammissibilità al contributo Entro il 9 novembre 2012

Presentazione delle domande di contributo Dal 2 luglio 2012 al 26 ottobre Comunicazione ammissibilità al contributo Entro il 9 novembre 2012 Contributi alle imprese artigiane della provincia di Varese per la partecipazione alla Collettiva Varese nell ambito di L artigiano in Fiera - edizione 2012 Con determinazione dirigenziale del 28 settembre

Dettagli

Disposizioni generali

Disposizioni generali Allegato alla Deliberazione di Giunta camerale n. 90 del 06/06/2014 BANDO PER CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE INTERNAZIONALI ALL ESTERO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA

Dettagli