CIRCOLARE INFORMATIVA MENSILE N.1 DEL 20 FEBBRAIO 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CIRCOLARE INFORMATIVA MENSILE N.1 DEL 20 FEBBRAIO 2015"

Transcript

1 A cura del Comitato Scientifico: Pozzato Giuseppe Commercialista e Revisore Legale, Gasparinetti Raffaella Commercialista, Bisson Alessandra Commercialista, Silvestri Michela Consulente del Lavoro, Chemello Valeria Consulente del Lavoro, Zimello Edoardo Consulente Aziendale, Pozzato Alice Dottore in Economia, Tognon Laura Dottore in Economia, Casarotto Claudio Commercialista e Revisore Legale, Tessaro Mauro Commercialista e Revisore Legale, Todeschini Stefano Commercialista e Revisore Legale, Cipolla Fernando Consulente Tributario, Maino Mariarosa Avvocato, Fracasso Maria Avvocato, De Negri Enrico Avvocato, Manzin Valentina Dottore in Economia. CIRCOLARE INFORMATIVA MENSILE N.1 DEL 20 FEBBRAIO 2015 In questa circolare informativa vengono pubblicati i seguenti argomenti: Comunicazioni di studio; Scadenziario febbraio 2015 marzo Focus : - Scade il prossimo 28 febbraio 2015 il termine per la presentazione della Comunicazione dati Iva; - Nuove regole per il rimborso dei crediti Iva annuali e trimestrali; - Scade il 16 marzo la tassa di vidimazione 2015 dei libri sociali; - Modello F24 Elide; - Interessi legali ridotti dal Si ricorda e si raccomanda: SCADENZE FISCALI RICORRENTI PROMEMORIA PER I CLIENTI - di consegnare allo Studio copia delle dichiarazioni d'intento ricevute; - di consegnare allo Studio copia fatture emesse (servizi effettuati e/o cessione di beni) e/o fatture ricevute (servizi e/o acquisto beni) con paesi Intracomunitari, per la scadenza dell invio telematico Intrastat : a) per i contribuenti con periodicità mensile, ogni 25 del mese successivo al ricevimento e/o emissione della fattura; b) per i contribuenti con periodicità trimestrale, ogni 25 del trimestre successivo al ricevimento e/o emissione della fattura; - di consegnare allo Studio copia fatture emesse (servizi effettuati e/o cessione di beni) e/o fatture ricevute (servizi e/o acquisto beni) con paesi della Black List e Repubblica di San Marino;. - il divieto di compensazione di eventuali crediti Iva in presenza di ruoli (cartelle esattoriali) scaduti di importo superiore a 1.500,00. FOCUS In questa circolare pubblichiamo 5 Focus : 1. Scade il prossimo 28 febbraio 2015 il termine per la presentazione della Comunicazione dati Iva; 2. Nuove regole per il rimborso dei crediti Iva annuali e trimestrali; 3. Scade il 16 marzo la tassa di vidimazione 2015 dei libri sociali; 4. Modello F24 Elide; 5. Interessi legali ridotti dal

2 1. SCADE IL PROSSIMO 28 FEBBRAIO 2015 IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE DATI IVA Scade il 28 febbraio 2015 il termine per trasmettere esclusivamente in via telematica la Comunicazione annuale dei dati Iva relativa all anno Tale adempimento non sostituisce la Dichiarazione Iva, che può essere presentata sia in forma autonoma che unitamente al modello Unico, ma costituisce adempimento autonomo. Tutti i soggetti passivi d imposta possono presentare la Dichiarazione Iva autonoma entro il mese di febbraio al fine di beneficiare dell esonero dall obbligo di presentazione della Comunicazione annuale dati Iva. Si precisa che quello relativo all anno 2014 è l ultimo invio della Comunicazione annuale dati Iva in quanto la Legge di Stabilità per il 2015 ne ha previsto l abrogazione a partire dal periodo di imposta Conseguentemente tutte le operazioni rilevanti ai fini Iva effettuate dai soggetti passivi a partire dall anno 2015 dovranno dal prossimo anno essere riepilogate esclusivamente nella Dichiarazione annuale Iva, che dovrà essere obbligatoriamente inviata entro il 29/2/2016. Soggetti obbligati Sono tenuti alla presentazione della Comunicazione annuale dati Iva, in via generale, i titolari di partita Iva tenuti alla presentazione della Dichiarazione annuale Iva, anche se nell anno non hanno effettuato operazioni imponibili ovvero non siano tenuti ad effettuare le liquidazioni periodiche. Soggetti esonerati Sono esonerati dall obbligo di presentazione della Comunicazione annuale dati Iva (oltre al caso precedentemente citato di presentazione della dichiarazione annuale entro il mese di febbraio): i contribuenti che per l anno d imposta abbiano registrato esclusivamente operazioni esenti e coloro che si sono avvalsi della dispensa dagli obblighi di fatturazione e di registrazione ai sensi dell art.36- bis e abbiano effettuato soltanto operazioni esenti (è irrilevante il fatto che siano tenuti alla presentazione della dichiarazione Iva per operare rettifiche alla detrazione). L esonero non si applica, invece, qualora il contribuente abbia registrato operazioni intracomunitarie ovvero siano stati effettuati acquisti per i quali, in base a specifiche disposizioni normative, l imposta è dovuta da parte del cessionario (reverse charge); i produttori agricoli in regime semplificato (esonerati dagli adempimenti in quanto nell anno solare precedente hanno realizzato un volume d affari non superiore a euro); gli esercenti attività di organizzazione di giochi, di intrattenimenti ed altre attività indicate nella tariffa allegata al D.P.R. n.640 del 26 ottobre 1972, esonerati dagli adempimenti Iva (purché non abbiano optato per l applicazione dell Iva nei modi ordinari); le imprese individuali che abbiano dato in affitto l unica azienda e non esercitino altra attività rilevanti agli effetti dell Iva nell anno cui si riferisce la comunicazione; i soggetti passivi d imposta, residenti in altri stati membri dell Unione Europea, nell ipotesi di cui all art.44, co.3, secondo periodo del D.L. n.331/93, qualora abbiano effettuato nell anno d imposta solo operazioni non imponibili, esenti, non soggette o comunque senza obbligo di pagamento dell imposta; 2

3 i soggetti che hanno esercitato l opzione per l applicazione delle disposizioni recate dalla L. n.398/91, esonerati dagli adempimenti Iva per tutti i proventi conseguiti nell esercizio di attività commerciali connesse agli scopi istituzionali; i soggetti domiciliati o residenti fuori dalla Comunità Europea, non identificati in ambito comunitario, che si sono identificati ai fini dell Iva nel territorio dello Stato con le modalità previste dall art.74- quinques per l assolvimento degli adempimenti relativi ai servizi resi tramite mezzi elettronici a committenti non soggetti passivi d imposta domiciliati o residenti in Italia o in altro Stato membro; Organi e Amministrazioni dello Stato, Comuni, consorzi tra enti locali, associazioni e gli enti gestori di demani collettivi, comunità montane, province e regioni, enti pubblici che svolgono funzioni statali, previdenziali, assistenziali e sanitarie, comprese le aziende sanitarie locali; i soggetti sottoposti a procedure concorsuali; le persone fisiche che hanno realizzato nell anno d imposta cui si riferisce la comunicazione un volume di affari uguale o inferiore a euro ancorché tenuti a presentare la dichiarazione annuale. In presenza di contabilità separate la determinazione del volume d affari avviene considerando tutte le attività esercitate, comprendendo nel calcolo anche l ammontare complessivo delle operazioni effettuate, registrate o soggette a registrazione nell ambito dell attività per la quale è previsto l esonero dalla Dichiarazione annuale Iva e, conseguentemente, dalla Comunicazione dati; le persone fisiche che si avvalgono del regime riservato ai contribuenti minimi di cui all art.1, commi da 96 a 117, della L. n.244/07 (modificato dall art.27 del D.L. n.98/11). Le informazioni contenute La Comunicazione annuale dati Iva è un riepilogo aggregato e semplificato delle operazioni attive e passive ed in particolare riassume: il totale delle operazioni (con dettaglio delle operazioni imponibili, non imponibili ed esenti); la parte delle operazioni (cessioni ed acquisti) imputabile ai beni strumentali; eventuali importazioni di oro e argento puro o rottami, senza pagamento di Iva in dogana; l Iva esigibile e l Iva detratta; l Iva complessivamente dovuta (ovvero il credito). 2. NUOVE REGOLE PER IL RIMBORSO DEI CREDITI IVA ANNUALI E TRIMESTRALI L articolo 13 D.Lgs. n.175/14 (Decreto Semplificazioni) ha sostituito l art.38-bis D.P.R. n.633/72, innovando significativamente la disciplina riguardante l esecuzione dei rimborsi Iva. Con la Circolare n.32/e del 30 dicembre 2014 l Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti ufficiali in merito alle nuove disposizioni. Le modifiche introdotte, che hanno la finalità di semplificare e accelerare l erogazione dei rimborsi Iva in conformità alle raccomandazioni espresse in materia dalla Commissione Europea, sono entrate in vigore lo scorso 13 dicembre Le novità di maggior rilievo riguardano: l innalzamento da 5.164,57 euro a ,00 euro dell ammontare dei rimborsi eseguibili senza prestazione di garanzia e senza altri adempimenti, ad eccezione della presentazione della Dichiarazione annuale Iva o istanza trimestrale (modello TR); la possibilità di ottenere i rimborsi di importo superiore a euro senza prestazione della garanzia, presentando una Dichiarazione annuale Iva o un istanza trimestrale munita di visto di conformità o 3

4 sottoscrizione alternativa da parte degli organi di revisione, unitamente ad una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà attestante la sussistenza dei requisiti patrimoniali stabiliti dalla norma. L Agenzia delle Entrate, con riferimento al calcolo della soglia dei euro ha precisato che tale limite è da intendersi riferito non alla singola richiesta, ma alla somma delle richieste di rimborso effettuate per l intero periodo d imposta (si richiama in tal senso la medesima interpretazione già fornita in relazione al vecchio limite dei 5.164,57 euro con la Risoluzione n.165/e/00). Come già detto, oltre ad apporre il visto di conformità (o sottoscrizione alternativa), il contribuente deve rendere una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per attestare la sussistenza dei seguenti tre requisiti: requisito di solidità patrimoniale: che il patrimonio netto non è diminuito, rispetto alle risultanze dell ultimo periodo di imposta, di oltre il 40%; la consistenza degli immobili iscritti non si è ridotta, rispetto alle risultanze dell ultimo periodo di imposta, di oltre il 40% per cessioni non effettuate nella normale gestione dell attività esercitata; l attività stessa non è cessata né si è ridotta per effetto di cessioni di aziende o rami di aziende compresi nelle suddette risultanze contabili; requisito di continuità aziendale: che non risultano cedute, se la richiesta di rimborso è presentata da società di capitali non quotate nei mercati regolamentati, nell anno precedente la richiesta, azioni o quote della società stessa per un ammontare superiore al 50% del capitale sociale; requisito di regolarità contributiva: che sono stati eseguiti i versamenti dei contributi previdenziali e assicurativi. la previsione dell obbligatorietà della garanzia per i rimborsi superiori a euro solo nelle ipotesi di specifiche situazioni di rischio. Si segnala, infine, che la nuova norma anticipa la decorrenza del termine di tre mesi per l esecuzione dei rimborsi, data di presentazione della dichiarazione (il precedente testo faceva invece riferimento alla scadenza del termine di presentazione della dichiarazione). Ci si dovrebbe quindi attendere un accelerazione del processo di erogazione dei rimborsi. 3. SCADE IL 16 MARZO LA TASSA DI VIDIMAZIONE 2015 DEI LIBRI SOCIALI Come ogni anno, entro il 16 marzo 2015: le società di capitali, le società consortili, le aziende speciali degli enti locali (e i consorzi costituiti fra gli stessi), gli enti commerciali, devono effettuare il versamento della tassa di concessione governativa relativa alla vidimazione dei libri sociali per il Pur essendo stata abolita la vidimazione annuale dei registri contabili, resta in vigore per taluni registri l applicazione dell imposta di bollo e, per le categorie di soggetti citati, è dovuta la tassa di concessione governativa. Il versamento forfetario deve essere effettuato annualmente, prescindendo dal numero dei registri tenuti e dalle relative pagine nella misura di: 4

5 309,87 euro per la generalità delle società obbligate; 516,46 euro per le società con capitale sociale all 1/01/15 superiore a ,90 euro. Tale versamento dovrà essere esibito alla Camera di Commercio (o agli altri soggetti abilitati alla vidimazione) in occasione di ogni richiesta di vidimazione dei libri sociali successiva al termine di versamento del 16 marzo Soggetti esclusi Sono escluse dal pagamento della tassa di concessione governativa: le società di persone, le società cooperative, le società di mutua assicurazione, gli enti non commerciali, società di capitali sportive dilettantistiche. Le società escluse dal versamento della tassa annuale sono soggette ad imposta di bollo in misura doppia da applicare sulle pagine del libro giornale e del libro degli inventari. Versamento Solo in sede di costituzione della società tale tassa va versata con bollettino postale. Per le annualità successive il versamento deve essere effettuato esclusivamente attraverso il modello F24 utilizzando per tutte le tipologie di società il codice tributo 7085 nella sezione Erario ; indicando, quale annualità, il 2015 (l anno per il quale si versa la tassa). 4. MODELLO F24 ELIDE Con il Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 3 gennaio 2014 (Prot. 2014/554) è stato stabilito che, a partire dal 1 febbraio 2014, l imposta di registro, i tributi speciali e compensi, l imposta di bollo, le relative sanzioni ed interessi, connesse alla registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili sono versate mediante il modello F24 versamenti con elementi identificativi (F24 ELIDE). Il periodo compreso tra il 1 febbraio 2014 e il 31 dicembre 2014 ha rappresentato un periodo transitorio, nel quale è stato possibile utilizzare sia il modello F23 che il modello F24 Elide. Dal 1 gennaio 2015, invece, l imposta di registro, i tributi speciali e compensi, l imposta di bollo, le relative sanzioni ed interessi, connesse alla registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili possono essere versati esclusivamente con il modello F24 ELIDE. Il modello F23 non è stato eliminato, dopo il 1 gennaio 2015 continua quindi a poter essere utilizzato per gli altri versamenti, ad esempio per la registrazione di una delibera di distribuzione degli utili oppure per la registrazione di un contratto di comodato. Sempre lo stesso Provvedimento stabilisce inoltre che il modello di pagamento F24 ELIDE, deve essere presentato: dai soggetti titolari di partita IVA esclusivamente con modalità telematiche, direttamente o attraverso gli intermediari abilitati, utilizzando i servizi on-line dell Agenzia delle Entrate e del sistema bancario e postale. 5

6 dai soggetti non titolari di partita IVA, con modalità telematiche, oppure presso gli sportelli delle banche convenzionate, delle Poste Italiane S.p.A. e degli agenti della riscossione. In considerazione di quanto appena esposto deve quindi ritenersi che il modello "F24 Elementi identificativi": deve essere necessariamente utilizzato per il versamento delle imposte connesse alla registrazione dei contratti di affitto e locazione su immobili; va utilizzato per il versamento dell IVA ai fini dell immatricolazione o successiva voltura di autoveicoli, motoveicoli e loro rimorchi, anche nuovi, oggetto di acquisto intracomunitario a titolo oneroso (art. 1, comma 9 del Decreto Legge n. 262 del 3 ottobre 2006, convertito in Legge n. 286 del 24 novembre 2006); può essere utilizzato, in linea generale, per i versamenti per i quali sono necessarie informazioni che non possono essere riportate nel modello F24 ordinario; non può essere utilizzato per effettuare i pagamenti per i quali è prevista la compensazione con crediti. 5. MODIFICA DEL TASSO LEGALE: DA GENNAIO L INTERESSE SCENDE ALLO 0,50% A decorrere dal 1 gennaio 2015, la misura del tasso legale di interesse è scesa dall 1% allo 0,50%, per effetto del D.M. dell 11 dicembre 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.290 del 15 dicembre L intervento modificativo, disposto secondo le indicazioni dell art.1284 cod.civ., comporta una serie di riflessi di natura civilistica e tributaria. Innanzitutto, è bene rammentare che la nuova misura del tasso di interesse interesserà tutti i crediti certi, liquidi ed esigibili per cui le parti non abbiano disposto diversamente o in relazione ai quali non si applichi il disposto del D.Lgs. n.231/02 in tema di interessi di mora. Inoltre la suddetta variazione comporterà, tra gli altri: una variazione nel calcolo degli interessi dovuti in sede di ravvedimento operoso (con minore aggravio per il contribuente), in relazione ai quali per i periodi a cavallo del 2014 e 2015 sarà necessario effettuare un conteggio separato in relazione ai giorni di ritardo del vecchio e nuovo anno; una variazione nei calcoli da utilizzare per la quantificazione fiscale dell usufrutto e delle rendite (art.14 e 17 D.Lgs. n.346/90), secondo i coefficienti stabiliti dal D.M. 23 dicembre 2013, pubblicato sulla G.U. n.303 del 28 dicembre 2013; una differente misura di applicazione della presunzione di fruttuosità dei capitali dati a mutuo, di cui all art.45, co.2 Tuir; una variazione degli interessi connessi alle procedure di riscossione di debiti per tributi fiscali e locali, ove non diversamente stabilito dalle singole leggi di imposta. SCADENZIARIO FEBBRAIO 2015 MARZO febbraio Enasarco - Versamento contributi - Termine ultimo per il versamento dei contributi previdenziali re-lativi al trimestre ottobre-dicembre Presentazione dichiarazione periodica Conai Scade oggi il termine di presentazione della dichiarazione periodica Conai riferita al mese di gennaio da parte dei contribuenti tenuti a tale adempimento con cadenza mensile. 6

7 25 febbraio 2 marzo 3 marzo 9 Marzo 16 Marzo Presentazione elenchi Intrastat mensili Scade oggi, per i soggetti tenuti a questo obbligo con cadenza mensile il termine per presentare in via telematica l'elenco riepilogativo degli acquisti e delle cessioni intracomunitarie effettuate nel mese precedente. Autoliquidazione Inail Scade oggi il termine per la trasmissione telematica della dichiarazione relativa all auto liquidazione Inail il cui pagamento è stato fatto in unica soluzione o quale prima rata lo scorso 16 febbraio. Presentazione elenchi Intra 12 mensili Ultimo giorno utile per gli enti non commerciali e per gli agricoltori esonerati per l invio telematico degli elenchi Intra-12 relativi agli acquisti intracomunitari effettuati nel mese di gennaio. Presentazione del modello Uniemens Individuale Scade oggi il termine per la presentazione della comunicazione relativa alle retribuzioni e contributi ovvero ai compensi corrisposti rispettivamente ai dipendenti, collaboratori a progetto e associati in partecipazione relativi al mese di gennaio. Presentazione Comunicazione Dati Iva 2015 Dichiarazione Iva 2015 Scade oggi il termine di presentazione della Comunicazione annuale dei dati relativi all'imposta sul valore aggiunto riferita al Il contribuente può scegliere di presentare entro tale data la Dichiarazione annuale Iva in forma autonoma, in tal caso questi risulterà esonerato dall'obbligo di presentazione della Comunicazione annuale dati Iva. Certificazione Unica Scade oggi il termine per la consegna della Certificazione Unica da parte dei sostituti che hanno applicato le ritenute sui redditi/compensi corrisposti nel La certificazione dei redditi di lavoro dipendente ed assimilati, di lavoro autonomo, delle provvigioni e dei redditi diversi deve essere redatta in conformità al modello CU 2015 che dovrà essere inviato in via telematica all Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo Comunicazione di acquisto da operatori di San Marino Scade oggi il termine, con riferimento al mese di gennaio, per la comunicazione in forma analitica delle operazioni con operatori sammarinesi annotate sui registri Iva. Versamento dell imposta di registro sui contratti di locazione Scade oggi il termine per il versamento dell imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 01 febbraio Presentazione Certificazione Unica 2015 Tassa concessione governativa Versamento della tassa annuale relativa alla vidimazione dei libri sociali per il 2015 Versamento ritenute IRPEF di dipendenti e collaboratori Versamento contributi previdenziali e assistenziali dipendenti e collaboratori Versamento IVA mese di febbraio contribuenti mensili Versamento IVA in base Dichiarazione unificata annuale contribuenti trimestrali ***** Lo Studio rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e approfondimento. 7

Comunicazione dati IVA relativa al 2015

Comunicazione dati IVA relativa al 2015 Torino 1 febbraio 2016 Gent.mi Sig.ri C L I E N T I CIRCOLARE N. 2/2016 Comunicazione dati IVA relativa al 2015 PREMESSA Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2015 è possibile ancora per il

Dettagli

SCADENZE PARTICOLARI

SCADENZE PARTICOLARI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO 2015 AL 15 MARZO 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Febbraio al 15 Marzo 2015, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

Circolare informativa monotematica n.13 del 14/12/2017 SEMPLIFICAZIONI INTRASTAT A DECORRERE DALL

Circolare informativa monotematica n.13 del 14/12/2017 SEMPLIFICAZIONI INTRASTAT A DECORRERE DALL A cura del Comitato Scientifico: Pozzato Giuseppe Commercialista e Revisore Legale Gasparinetti Raffaella Commercialista Bisson Alessandra Commercialista Silvestri Michela Consulente del Lavoro Chemello

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO AL 15 APRILE 2014

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO AL 15 APRILE 2014 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO AL 15 APRILE 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Marzo al 15 Aprile 2014, con il commento dei principali termini di prossima scadenza. SCADENZE

Dettagli

OTTOBRE OTTOBRE

OTTOBRE OTTOBRE OTTOBRE 2011 Le principali scadenze contabili fiscali ed amministrative del mese Gli adempimenti previdenziali e fiscali che scadono di sabato o di giorno festivo sono da considerare tempestivi se eseguiti

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2012

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2012 Circolare n 10 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2012 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 al 15 novembre 2012, con il commento dei

Dettagli

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio Informativa per la clientela di studio N. 20 del 05.02.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: La raccolta dei dati per la compilazione della Comunicazione IVA Il prossimo 28 febbraio 2014 scade il

Dettagli

Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012

Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012 Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012 Si segnala che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così

Dettagli

La Comunicazione Dati Iva 2012 entro il

La Comunicazione Dati Iva 2012 entro il Numero 29/2012 Pagina 1 di 8 La Comunicazione Dati Iva 2012 entro il 29.02.2012 Numero : 29/2012 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : Scarica qui il File excel per la precompilazione della Comunicazione

Dettagli

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio Informativa per la clientela di studio N. 19 del 04.02.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Comunicazione IVA: la raccolta dei dati per la compilazione Il prossimo 28 febbraio 2015 scade il termine

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2012 AL 15 AGOSTO 2012

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2012 AL 15 AGOSTO 2012 Circolare n 7 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2012 AL 15 AGOSTO 2012 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2012 al 15 agosto 2012, con il commento

Dettagli

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 aprile 2013 al 15 maggio 2013, con il commento dei termini di prossima scadenza.

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 aprile 2013 al 15 maggio 2013, con il commento dei termini di prossima scadenza. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 APRILE 2013 AL 15 MAGGIO 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 2013, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala ai Signori

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2014 AL 15 GENNAIO 2015

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2014 AL 15 GENNAIO 2015 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2014 AL 15 GENNAIO 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Dicembre al 15 Gennaio 2015, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

SCADENZE PARTICOLARI SCADENZE FISSE

SCADENZE PARTICOLARI SCADENZE FISSE PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 SETTEMBRE AL 15 OTTOBRE 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Settembre al 15 Ottobre 2014, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 DICEMBRE 2013 AL 15 GENNAIO 2014

PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 DICEMBRE 2013 AL 15 GENNAIO 2014 PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 DICEMBRE 2013 AL 15 GENNAIO 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 gennaio 2014, con il commento dei termini di prossima scadenza. SCADENZE PARTICOLARI

Dettagli

Oggetto: SCADE IL 29 FEBBRAIO L ULTIMO INVIO DELLA COMUNICAZIONE DATI IVA

Oggetto: SCADE IL 29 FEBBRAIO L ULTIMO INVIO DELLA COMUNICAZIONE DATI IVA Altavilla Vicentina, 9 febbraio 2016 soci pierpaolo baldinato gabriele pantaleoni claudia tonellotto associati viviana gentile gaia peloso valentina rizzato collaboratori annabella bedogni dottori in economia

Dettagli

Scadenzario Fiscale. Aprile 2016 Pag. 1

Scadenzario Fiscale. Aprile 2016 Pag. 1 Aprile 2016 Pag. 1 Approfondimento su: Modello EAS: l adempimento, obbligatorio per mantenere le agevolazioni fiscali, scade il 31 marzo Venerdì 15 Registrazione Iva Termine ultimo per l annotazione delle

Dettagli

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO 2017 AL 15 APRILE 2017

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO 2017 AL 15 APRILE 2017 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO 2017 AL 15 APRILE 2017 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Marzo al 15 Aprile 2017, con il commento dei principali termini di prossima scadenza. Si segnala

Dettagli

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO 2016 AL 15 MARZO 2016

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO 2016 AL 15 MARZO 2016 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO 2016 AL 15 MARZO 2016 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Febbraio al 15 Marzo 2016, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

STUDIO CAVINA COMMERCIALISTI ASSOCIATI REVISORI CONTABILI

STUDIO CAVINA COMMERCIALISTI ASSOCIATI REVISORI CONTABILI AI GR CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 4 21 Gennaio 2016 SCADE IL PROSMO 29 FEBBRAIO 2016 IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE DATI IVA Scade il prossimo 29 febbraio 2016 il termine per trasmettere

Dettagli

Oggetto: Comunicazione annuale dati IVA Dichiarazione annuale IVA varie

Oggetto: Comunicazione annuale dati IVA Dichiarazione annuale IVA varie A tutti i clienti Circolare Bolzano, 28 gennaio 2013 N. 7/2013 st Oggetto: Comunicazione annuale dati IVA Dichiarazione annuale IVA varie Con la presente circolare vi riassumiamo gli adempimenti legati

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2015 AL 15 GENNAIO 2016

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2015 AL 15 GENNAIO 2016 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2015 AL 15 GENNAIO 2016 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Dicembre al 15 Gennaio 2016, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MAGGIO AL 15 GIUGNO 2014

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MAGGIO AL 15 GIUGNO 2014 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MAGGIO AL 15 GIUGNO 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Maggio al 15 Giugno 2014, con il commento dei principali termini di prossima scadenza. SCADENZE

Dettagli

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI Oggetto: Comunicazione annuale dati Iva anno d imposta 2015 I soggetti IVA tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale sono obbligati a trasmettere all Agenzia delle Entrate la Comunicazione

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2016

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2016 Principali scadenze PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2016 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti 16 al 15 novembre 2016, con il commento dei termini di prossima scadenza. segnala

Dettagli

Comunicazione dati IVA: come presentare il modello Gabriele Liberatore - Esperto fiscale

Comunicazione dati IVA: come presentare il modello Gabriele Liberatore - Esperto fiscale Comunicazione dati IVA: come presentare il modello Gabriele Liberatore - Esperto fiscale FISCO ADEMPIMENTO " Entro il 28 febbraio deve essere presentata la comunicazione annuale dati IVA 2014, che riporta

Dettagli

Scadenze dal 16 al 31 marzo 2017

Scadenze dal 16 al 31 marzo 2017 Treviso, lì 10 marzo 2017 Ai Signori Clienti Loro Sedi Circolare N. 06/B / Scadenze / Marzo / 2017 Scadenze dal 16 al 31 marzo 2017 Marzo 2017 l m m g v s d 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Dettagli

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO 2019 AL 15 APRILE 2019

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO 2019 AL 15 APRILE 2019 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO 2019 AL 15 APRILE 2019 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Marzo al 15 Aprile 2019, con il commento dei principali termini di prossima scadenza. Si segnala

Dettagli

STUDIO PROFESSIONALE DOTT.MARCO BETTAZZI DOTT.GIAMPIERO LUCHETTI

STUDIO PROFESSIONALE DOTT.MARCO BETTAZZI DOTT.GIAMPIERO LUCHETTI STUDIO PROFESSIONALE DOTT.MARCO BETTAZZI DOTT.GIAMPIERO LUCHETTI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI E REVISORI CONTABILI Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO AL 15 SETTEMBRE 10 Di seguito evidenziamo

Dettagli

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2017 AL 15 AGOSTO 2017

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2017 AL 15 AGOSTO 2017 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2017 AL 15 AGOSTO 2017 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Luglio al 15 Agosto 2017, con il commento dei principali termini di prossima scadenza. Si

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 agosto 2013, con il commento dei termini di prossima

Dettagli

Scadenze fiscali: MARZO MARZO 2015

Scadenze fiscali: MARZO MARZO 2015 Scadenze fiscali: MARZO 2015 2 MARZO 2015 SOGGETTI PASSIVI IVA ITALIANI CHE ABBIANO EFFETTUATO OPERAZIONI DI ACQUISTO DA OPERATORI ECONOMICI AVENTI SEDE, RESIDENZA O DOMICILIO NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

Dettagli

STUDIO MARCONI & PARTNERS

STUDIO MARCONI & PARTNERS Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 MAGGIO 2012 AL 15 GIUGNO 2012 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2012 al 15 giugno 2012, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 OTTOBRE 2010 AL 15 NOVEMBRE

PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 OTTOBRE 2010 AL 15 NOVEMBRE Circolare n 10 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 OTTOBRE 2010 AL 15 NOVEMBRE 2010 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 al 15 novembre 2010, con il commento

Dettagli

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE 2016 AL 15 NOVEMBRE 2016

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE 2016 AL 15 NOVEMBRE 2016 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE 2016 AL 15 NOVEMBRE 2016 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Ottobre al 15 Novembre 2016, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

Principali scadenze dal 16 al 31 ottobre 2012

Principali scadenze dal 16 al 31 ottobre 2012 Principali scadenze dal 16 al 31 ottobre 2012 Si segnala che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così

Dettagli

STUDIO PROFESSIONALE DOTT.MARCO BETTAZZI DOTT.GIAMPIERO LUCHETTI

STUDIO PROFESSIONALE DOTT.MARCO BETTAZZI DOTT.GIAMPIERO LUCHETTI STUDIO PROFESSIONALE DOTT.MARCO BETTAZZI DOTT.GIAMPIERO LUCHETTI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI E REVISORI CONTABILI Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO AL 15 AGOSTO 2011 Di seguito evidenziamo

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2012 AL 15 OTTOBRE 2012

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2012 AL 15 OTTOBRE 2012 Circolare n 9 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2012 AL 15 OTTOBRE 2012 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2012 al 15 2012, con il commento

Dettagli

Principali scadenze dal 16 al 31 settembre 2013

Principali scadenze dal 16 al 31 settembre 2013 Principali scadenze dal 16 al 31 settembre 2013 Si segnala che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così

Dettagli

1) Comunicazione dati IVA; 2) Credito IVA relativo all anno 2015 rimborso e compensazione

1) Comunicazione dati IVA; 2) Credito IVA relativo all anno 2015 rimborso e compensazione Prato, 10 Febbraio 2016 Lettera informativa n. 4/2016 Marco Badiani Ragioniere Commercialista A TUTTI I CLIENTI LORO SEDI Pierluigi Coppini Ragioniere Commercialista Giulia Massari Dottore Commercialista

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GENNAIO 2016 AL 15 FEBBRAIO 2016

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GENNAIO 2016 AL 15 FEBBRAIO 2016 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GENNAIO 2016 AL 15 FEBBRAIO 2016 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Gennaio al 15 Febbraio 2016, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO AL 15 AGOSTO 2014

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO AL 15 AGOSTO 2014 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO AL 15 AGOSTO 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Luglio al 15 Agosto 2014, con il commento dei principali termini di prossima scadenza. SCADENZE

Dettagli

***** DOCUMENTI COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA

***** DOCUMENTI COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA Circolare numero: 01 2017 Oggetto: RICHIESTA DOCUMENTI IVA-COMPENSAZIONE/RIMBORSO CREDITO IVA Data: 17 gennaio 2017 Parole Chiave: Comunicazione annuale dati IVA; Dichiarazione annuale IVA; Visto di conformità.

Dettagli

Scadenzario Fiscale 2014

Scadenzario Fiscale 2014 Scadenzario Fiscale 2014 Aprile 2014 Occhio alle scadenze PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2014 AL 15 MAGGIO 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 2014 al 15 maggio 2014, con il

Dettagli

studio associato zaniboni

studio associato zaniboni N. protocollo: 56/2011 10 2011 Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2011 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 al 15 novembre 2011, con il commento dei termini di

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO AL 15 SETTEMBRE 2012

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO AL 15 SETTEMBRE 2012 Circolare n 8 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO AL 15 SETTEMBRE 12 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 al 15 settembre 12, con il commento dei termini

Dettagli

Studio Associato Zaniboni

Studio Associato Zaniboni N. protocollo: 43/2018 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 AGOSTO al 15 SETTEMBRE 2018 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 settembre 2018, con il commento dei termini di prossima scadenza.

Dettagli

SCADENZE DAL 16 AL 31 DICEMBRE 2015

SCADENZE DAL 16 AL 31 DICEMBRE 2015 Treviso, lì 14 dicembre 2015 Ai Signori Clienti Loro Sedi Circolare N. 23/B / Scadenze / Dicembre / 2015 SCADENZE DAL 16 AL 31 DICEMBRE 2015 Tra le altre si segnalano: - Versamento saldo IMU e TASI per

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 ottobre 2013, con il commento dei termini di

Dettagli

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013 Principali scadenze 1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 dicembre 2013, con il commento dei termini di prossima

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE Principali scadenze PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2016 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti 16 al 15 dicembre 2016, con il commento dei termini di prossima scadenza. segnala

Dettagli

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GENNAIO 2017 AL 15 FEBBRAIO 2017

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GENNAIO 2017 AL 15 FEBBRAIO 2017 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GENNAIO 2017 AL 15 FEBBRAIO 2017 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Gennaio al 15 Febbraio 2017, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2018

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2018 SPAZIO FISCALE Circolare NOVEMBRE 2018 Occhio alle scadenze PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2018 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 dicembre 2018, con il commento

Dettagli

SCADENZE PARTICOLARI. Registrazioni contabili associazioni sportive dilettantistiche

SCADENZE PARTICOLARI. Registrazioni contabili associazioni sportive dilettantistiche Circolare n 11 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 al 15 dicembre 2011, con il commento

Dettagli

studio associato zaniboni

studio associato zaniboni N. protocollo: 35/2010 30 Dicembre 2010 Oggetto: SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2010 AL 15 DICEMBRE 2010 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 al 15 dicembre 2010, con il commento dei termini

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE al 15 NOVEMBRE 2018

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE al 15 NOVEMBRE 2018 Occhio alle scadenze Ai gentili Clienti Loro sedi PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE al 15 NOVEMBRE 2018 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 novembre 2018, con il commento dei

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2013 AL 15 SETTEMBRE 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2013 AL 15 SETTEMBRE 2013 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 13 AL 15 SETTEMBRE 13 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 13 al 15 settembre 13, con il commento dei termini di prossima

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 GENNAIO 2013 AL 15 FEBBRAIO 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 GENNAIO 2013 AL 15 FEBBRAIO 2013 Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 GENNAIO 2013 AL 15 FEBBRAIO 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 febbraio 2013, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si

Dettagli

NUOVO LIMITE PER I RIMBORSI IVA SENZA GARANZIA

NUOVO LIMITE PER I RIMBORSI IVA SENZA GARANZIA NUOVO LIMITE PER I RIMBORSI IVA SENZA GARANZIA La richiesta a rimborso del credito emergente dalla dichiarazione IVA2017 per l anno 2016 possibile a partire dal 1 febbraio 2017 è disciplinata dall articolo

Dettagli

Le principali scadenze fiscali dal 16 Settembre al 30 Settembre 2015

Le principali scadenze fiscali dal 16 Settembre al 30 Settembre 2015 Le principali scadenze fiscali dal 16 Settembre al 30 Settembre 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 30 2015, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala ai Signori

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 SETTEMBRE 2015 AL 30 SETTEMBRE

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 SETTEMBRE 2015 AL 30 SETTEMBRE PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 SETTEMBRE 2015 AL 30 SETTEMBRE 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Maggio al 15 Giugno 2015, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

NEWSLETTER. n. 12/2018. Studio Arca. Argomenti trattati:

NEWSLETTER. n. 12/2018. Studio Arca. Argomenti trattati: Modena viale Vittorio Veneto, 2 41124 - Modena tel. 059.220201 fax 059.220613 studio@bggpartners.it Maranello via Verga, 12 41053 - Maranello (Mo) tel. 0536.940905 fax 0536.943012 studio@studioarca.it

Dettagli

La dichiarazione IVA 2012

La dichiarazione IVA 2012 La dichiarazione IVA 2012 di Roberto Fanelli (*) L ADEMPIMENTO Con Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate sono stati approvati i modelli IVA per la presentazione della dichiarazione. Pratica

Dettagli

- ASPETTI GENERALI DELLA DICHIARAZIONE IVA

- ASPETTI GENERALI DELLA DICHIARAZIONE IVA INDICE Novità dei modelli IVA 2016... pag. 9 Avviso telematico all intermediario...» 9 Nuove ipotesi di reverse charge...» 10 Operazioni con split payment...» 11 Regimi fiscali agevolati...» 11 Dichiarazioni

Dettagli

Network for Value PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO AL 15 AGOSTO 2018

Network for Value PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO AL 15 AGOSTO 2018 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO AL 15 AGOSTO 2018 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 agosto 2018, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala ai Signori clienti

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2011 AL 15 SETTEMBRE 2011

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2011 AL 15 SETTEMBRE 2011 Circolare n 8 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2011 AL 15 SETTEMBRE 2011 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2011 al 15 settembre 2011, con il

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2012 AL 15 DICEMBRE 2012

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2012 AL 15 DICEMBRE 2012 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2012 AL 15 DICEMBRE 2012 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2012 al 15 dicembre 2012, con il commento dei termini di

Dettagli

1 - LA COMUNICAZIONE DATI IVA RELATIVA AL Pesaro, lì 31 gennaio 2013 A TUTTI I RESPONSABILI AMMINISTRATIVI LORO SEDI. CIRCOLARE n.

1 - LA COMUNICAZIONE DATI IVA RELATIVA AL Pesaro, lì 31 gennaio 2013 A TUTTI I RESPONSABILI AMMINISTRATIVI LORO SEDI. CIRCOLARE n. Pesaro, lì 31 gennaio 2013 A TUTTI I RESPONSABILI AMMINISTRATIVI LORO SEDI CIRCOLARE n. 05/2013 1- Comunicazione Dati Iva relativi al 2012 e richiesta documenti per redazione della stessa; 2- Dichiarazione

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GIUGNO 2015 AL 15 LUGLIO 2015

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GIUGNO 2015 AL 15 LUGLIO 2015 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GIUGNO 2015 AL 15 LUGLIO 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Giugno al 15 Luglio 2015, con il commento dei principali termini di prossima scadenza. Si

Dettagli

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO 2018 AL 15 MARZO 2018

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO 2018 AL 15 MARZO 2018 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO 2018 AL 15 MARZO 2018 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Febbraio al 15 Marzo 2018, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2015 AL 15 DICEMBRE 2015

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2015 AL 15 DICEMBRE 2015 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2015 AL 15 DICEMBRE 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Novembre al 15 Dicembre 2015, con il commento dei principali termini di prossima scadenza.

Dettagli

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2019 AL 15 MAGGIO 2019

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2019 AL 15 MAGGIO 2019 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2019 AL 15 MAGGIO 2019 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 Aprile al 15 Maggio 2019, con il commento dei principali termini di prossima scadenza. Si

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 dicembre 2013, con il commento dei termini di

Dettagli

STUDIO SALVETTA DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Giugno - Luglio 2011 PRINCIPALI SCADENZE DAL 6 LUGLIO AL 15 AGOSTO 2011

STUDIO SALVETTA DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Giugno - Luglio 2011 PRINCIPALI SCADENZE DAL 6 LUGLIO AL 15 AGOSTO 2011 DOTTORI COMMERCIALISTI E REVISORI CONTABILI DOTT. COMM. FRANCESCO SALVETTA DOTT. COMM. MARA DAVI COLLABORATORI DOTT. COMM. EMANUELE FRANZOIA DOTT. LUCA VALLE RAG. ERICA CALIARI OP. GEST. BARBARA RAFFONE

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE al 15 NOVEMBRE 2018

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE al 15 NOVEMBRE 2018 PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE al 15 NOVEMBRE 2018 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 novembre 2018, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala ai Signori

Dettagli

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2014 AL 15 AGOSTO 2014

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2014 AL 15 AGOSTO 2014 Principali scadenze 1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2014 AL 15 AGOSTO 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 agosto 2014, con il commento dei termini di prossima scadenza.

Dettagli

COMUNICAZIONE ANNUALE IVA SOLLECITO DATI PER LA COMPILAZIONE

COMUNICAZIONE ANNUALE IVA SOLLECITO DATI PER LA COMPILAZIONE CIRCOLARE INFORMATIVA 5/2015 7 FEBBRAIO 2015 COMUNICAZIONE ANNUALE IVA SOLLECITO DATI PER LA COMPILAZIONE Circolare informativa ai Clienti Gentile Cliente, la presente per comunicarle che il prossimo 28

Dettagli

SCADENZARIO TRIMESTRALE

SCADENZARIO TRIMESTRALE SCADENZARIO TRIMESTRALE APRILE Lunedì 16 aprile MOD. 730/2018 PRECOMPILATO Data a decorrere dalla quale, nel sito Internet dell Agenzia delle Entrate, il mod. 730/2018 precompilato è consultabile: LIQUIDAZIONE

Dettagli

Scadenze dal 16 al 31 marzo 2019

Scadenze dal 16 al 31 marzo 2019 Treviso, lì 04.03.2019 Ai Signori Clienti Loro Sedi Circolare N. 06 / Scadenze / Marzo / 2019 Scadenze dal 16 al 31 marzo 2019 In evidenza - lunedì 18 marzo - Saldo IVA anno 2018..... pag. 03 - Tassa vidimazione

Dettagli

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016 Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016 1 FEBBRAIO 2016 SOGGETTI PASSIVI IVA ITALIANI CHE HANNO EFFETTUATO OPERAZIONI DI ACQUISTO DA OPERATORI ECONOMICI AVENTI SEDE, RESIDENZA O DOMICILIO NELLA REPUBBLICA DI SAN

Dettagli

STUDIO SALVETTA DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Ottobre - Novembre 2011

STUDIO SALVETTA DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Ottobre - Novembre 2011 DOTTORI COMMERCIALISTI E REVISORI CONTABILI DOTT. COMM. FRANCESCO SALVETTA DOTT. COMM. MARA DAVI COLLABORATORI DOTT. COMM. EMANUELE FRANZOIA DOTT. LUCA VALLE RAG. ERICA CALIARI OP. GEST. BARBARA RAFFONE

Dettagli

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2017 AL 15 OTTOBRE 2017

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2017 AL 15 OTTOBRE 2017 PRINCIPALI SCADENZE DAL 5 SETTEMBRE 207 AL 5 OTTOBRE 207 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 5 Settembre al 5 Ottobre 207, con il commento dei principali termini di prossima scadenza. Si

Dettagli

STUDIO PROFESSIONALE DOTT.MARCO BETTAZZI DOTT.GIAMPIERO LUCHETTI

STUDIO PROFESSIONALE DOTT.MARCO BETTAZZI DOTT.GIAMPIERO LUCHETTI STUDIO PROFESSIONALE DOTT.MARCO BETTAZZI DOTT.GIAMPIERO LUCHETTI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI E REVISORI CONTABILI Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2010 AL 15

Dettagli