GARA N 11 / APP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GARA N 11 / APP"

Transcript

1 GARA D APPALTO PER LA FORNITURA DI CONTATORI A TURBINA PER ACQUA FREDDA - CLASSE C NORME CEE 75/33 PER I MAGAZZINI DI PUBLIACQUA GARA N 11 / APP Capitolato di Condizioni e Specifiche Tecniche Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente Capitolato Speciale d Appalto ha per oggetto la fornitura di n contatori per acqua potabile fredda, classe C per montaggio orizzontale (H), a turbina con getto unico, e getto multiplo quadrante bagnato a rulli protetti, lettura fino a mc autoazzerante. Pressione di esercizio 16 bar. Tipologie e quantità dei beni oggetto di fornitura sono dettagliatamente descritti nell elenco Allegato 1 ( Distinta materiali / Elenco prezzi). La fornitura è prevista nella forma del LOTTO UNICO I quantitativi soprariportati sono da intendersi come assolutamente indicativi: rappresentano una stima operata dalla Stazione Appaltante di quanto ad essa necessario per un periodo di 12 mesi. Nell ambito delle diverse opzioni tecnico-qualitative ammesse, l offerta dovrà essere unica. Offerte plurime, alternative o subordinate, 1/13

2 comporteranno, pertanto, l'esclusione della Ditta concorrente dalla gara. Non saranno altresì ammesse offerte parziali o condizionate pena l esclusione. Art. 1 bis Importo dell appalto Importo annuale a base d asta ,00 (duecentosessantaquattromiladuecentoventi/00), al netto dell IVA Non saranno ammesse offerte in aumento. L importo di aggiudicazione è assunto quale tetto massimo di spesa, fatta salva la facoltà di Publiacqua all utilizzazione anche parziale dell importo stesso in ragione delle proprie esigenze gestionali. Il fornitore, pertanto, non avrà nulla a che pretendere se il tetto massimo di spesa non verrà raggiunto Art. 1 ter Subappalto L affidamento della fornitura non potrà essere subappaltato. La Ditta Aggiudicataria potrà avvalersi delle prestazioni di terzi esclusivamente per le attività di trasporto e scarico. Rimane invariata la responsabilità della Ditta aggiudicataria la quale, anche per la parte di servizi affidata a terzi, risponderà in proprio di tutti gli obblighi previsti dal presente Capitolato e delle relative penali e comminatorie. Art. 2 - DURATA DEL CONTRATTO APERTO E PROROGA Con la Ditta aggiudicataria sarà stipulato apposito contratto. La durata del Contratto è stabilita in anni 1 (uno). Il Contratto decorrerà dalla data di stipula dopodiché, al termine dell anno, si intenderà decaduta e priva di ogni effetto, anche se non preceduta da disdetta. Publiacqua si riserva, nei limiti dell importo residuo o per un ulteriore 20% dell importo di aggiudicazione aumento che Publiacqua stessa potrà autorizzare qualora esigenze aziendali lo 2/13

3 rendessero necessario o opportuno, la facoltà di prorogare il contratto per ulteriori 3 (tre) mesi, mediante semplice richiesta scritta, con almeno un mese di preavviso. Nel caso in cui Publiacqua non si avvalesse della suddetta facoltà, il contratto si intenderà comunque decaduto e privo di ogni effetto al raggiungimento dell importo di aggiudicazione senza che la Ditta possa pretendere compenso alcuno. Art. 3- Caratteristiche Tecniche dei prodotti offerti Le caratteristiche tecniche dovranno essere specificate nella relazione tecnica allegata all offerta presentata da ciascuna ditta concorrente. Queste potranno contenere elementi migliorativi rispetto alle specifiche tecniche richieste di seguito e, tali elementi, verranno valutati da apposita commissione tecnica. In nessun caso i prodotti offerti potranno discostarsi, per omologazioni caratteristiche costruttive, iscrizioni e marchi, ecc., dai requisiti minimi richiesti nel presente articolo Omologazioni I contatori dovranno essere omologati secondo le direttive CEE 75/33 (di cui al D.P.R. 23/08/1982 n. 854, pubblicato sul supplemento della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n 319 del ) per la classe C e marchiati con sigillo di verifica prima (secondo stessa direttiva CEE) dall ENTE METRICO ITALIANO posto dall ufficiale metrico territorialmente competente. Caratteristiche costruttive I contatori da fornire dovranno essere conformi alle seguenti prescrizioni e caratteristiche: 1. Cassa e testa in ottone titolato, in ghisa per diametro 2, esente da soffiature; superficie interna priva di scabrosità. Rivestimento protettivo esterno con vernice epossidica, riportante su di un lato una freccia indicante il flusso dell acqua e la portata massima del contatore, in regola con le normative di cui al par. Omologazioni. 2. Anello di chiusura in ottone stampato a caldo, dotato di alette per l innesto della chiave di manovra, forate per la piombatura. 3. Matricola incisa sul bordo dell anello, ben impressa e non ricoperta da strati di vernice. 3/13

4 4. Filtro posto all imbocco del contatore, in materiale plastico anigroscopico atossico, ispezionabile estraibile. 5. Dispositivo di regolazione di tipo a vite in materiale plastico, protetto da tappo a chiusura in ottone, forato per la piombatura. 6. Turbina in materiale plastico, anigroscopico di basso peso specifico particolarmente resistente agli urti, perno di rotazione di fondo in acciao inox o superiore, perno superiore della turbina in acciaio inox o superiore. 7. Orologeria in materiale plastico anigroscopico indeformabile, immersa nell acqua a lettura diretta su cinque rulli numeratori protetti dal contatto con l acqua, posti in una capsula trasparente e sigillata, dotata di dispositivo per la compensazione della pressione tra l esterno e l interno della protezione. 8. Coperchio in materiale plastico resistente agli urti. Iscrizioni e Marchi Su ogni contatore devono essere apposte in modo leggibile e indelebile, raggruppate o ripartite sull involucro, sul quadrante del dispositivo indicatore o sulla targhetta segnaletica, le seguenti indicazioni: - Marchio di fabbrica. - Classe metrologica del contatore, portata nominale (Qn). - Una o due frecce indicanti il senso del flusso; - Contrassegno omologazione C.E.E. con relativo numero di omologazione. - La pressione massima d esercizio in bar; - La posizione in cui il contatore può funzionare normalmente (V) verticale o (H) orizzontale. Identificazione I contatori devono essere identificabili in modo univoco mediante un gruppo di sette cifre numeriche, le prime due cifre indicanti l anno e le restanti cifre indicanti il numero di matricola, in sequenza numerica ( ecc..). Sigilli I contatori devono essere muniti di dispositivi di protezione che devono essere sigillati in modo da impedire, sia prima che dopo la corretta installazione del contatore, lo smontaggio e la modifica del contatore o del suo dispositivo di regolazione senza il deterioramento di tali dispositivi. Accessori I contatori di norma devono essere forniti completi di: 4/13

5 - Filtro posto in modo stabile sul raccordo di ingresso del contatore, lo stesso deve risultare facilmente ispezionabile. - Cannotti, dadi e guarnizioni. Sarà altresì apprezzata la possibilità di rotazione del quadrante di lettura. Per quanto non espressamente previsto nelle presenti specifiche, si farà riferimento a quanto previsto dalle disposizioni C.E.E. n 75/33. Art. 4 Prezzi I prezzi offerti, presentati dalle Ditte concorrenti in base a calcoli di propria convenienza si intenderanno fissi ed invariabili per tutta la durata del contratto. I prezzi offerti saranno comprensivi dei costi di trasporto, scarico, nonché di qualsiasi altra spesa connessa all erogazione delle forniture. Art. 5 Qualità dei prodotti In fase di offerta, la ditta dovrà produrre, a pena di esclusione, una certificazione oppure autocertificazione a firma del legale rappresentante o procuratore della ditta concorrente, in cui sia indicata la qualità e la provenienza della materia prima utilizzata (ottone, metalli in genere, materie plastiche). Dovrà inoltre dichiarare di possedere la certificazione di sistema di qualità ISO 9001:2000, rilasciata da un organismo di certificazione accreditato ai sensi della serie di norme UNI CEI EN La Relazione Tecnica dovrà indicare dettagliatamente gli elementi migliorativi rispetto a quanto richiesto nel capitolato, ai fini dell attribuzione del punteggio ( art. 3). Inoltre ogni Ditta Concorrente dovrà depositare presso Publiacqua Spa Via Villamagna Firenze entro il termine fissato per la presentazione delle offerte, un campione per ogni calibro richiesto del prodotto offerto. Sul plico dovrà essere indicato il nome della Ditta, e il numero della gara e l oggetto dell appalto. 5/13

6 Nessun compenso spetterà alla Ditta concorrente per la presentazione dei suddetti campioni. I campioni forniti non saranno restituiti, in quanto sottoposti a prove distruttive. Qualora i campioni pervenissero dopo il termine previsto per le rispettive offerte, anche se già inviate, queste non saranno prese in esame. Le relazioni tecniche presentate dalle Ditte concorrenti nel termine utile indicato nel Bando di Gara, saranno, unitamente ai rispettivi campioni, sottoposte all esame dei tecnici di Publiacqua SpA. Art. 6 - Cauzioni L offerta deve essere corredata, pena l esclusione dalla gara, da cauzione provvisoria pari al 2% (due per cento) dell importo a base d asta e, precisamente, pari a EURO 5.284,00 (cinquemiladuecentoottantaquattro/00) costituita da fidejussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale ex art. 107 D.Lgs. 385/93, avente validità per almeno 180 giorni dal giorno della gara (compreso). La fidejussione dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all art del Codice Civile e la sua operatività entro 15 (quindici) giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Nelle stesse forme e clausole della cauzione provvisoria l aggiudicatario dovrà prestare una cauzione definitiva pari al 10% (dieci per cento) dell importo di aggiudicazione, avente validità per l intera durata del contratto. La S.A. si riserva di chiedere all aggiudicatario una proroga della cauzione stessa nel caso di proroga del Contratto. La cauzione definitiva è posta a garanzia di qualsiasi danno che possa derivare dall inadempimento degli obblighi contrattuali nonché del pagamento delle penali previste dal presente capitolato. La cauzione provvisoria copre e verrà escussa: in caso di mancata sottoscrizione del Contratto per fatto dell'aggiudicatario; in caso di false dichiarazioni nella documentazione presentata ovvero qualora non venga fornita la prova del possesso dei requisiti di capacità morale, economico-finanziaria e tecnico- 6/13

7 organizzativa richiesti; in caso di mancata produzione della cauzione definitiva. Art. 7 Presentazione delle offerte. In fase di presentazione dell offerta, oltre a quanto indicato nel Disciplinare di gara e pena l esclusione dalla gara stessa, ogni Ditta Concorrente, in qualsiasi forma partecipi, dovrà dichiarare: - di possedere la necessaria struttura organizzativa, le capacità tecniche ed economiche, per eseguire la fornitura oggetto dell appalto; - di consegnare la merce presso ogni magazzino ubicato nel territorio di Publiacqua, che verrà specificato di volta in volta in sede di ordine; - Pena l esclusione, la ditta dovrà presentare copia della omologazione dei contatori nella configurazione offerta, secondo la direttiva C.E.E. n. 75/33. La Ditta concorrente formulerà la propria offerta indicando, in cifre e lettere, il prezzo in euro per ciascun articolo, l importo totale offerto per tipo e, infine, complessivo in base al consumo annuale previsto. Il prezzo complessivo offerto, dovrà comunque essere inferiore a quello posto a base di gara. Il prezzo unitario offerto è quello che l aggiudicatario garantisce indipendentemente dalle quantità ordinate e dai punti di consegna indicati di volta in volta dal Committente in corso di esecuzione del rapporto contrattuale. Non sono ammesse offerte in aumento, parziali o condizionate, pena l esclusione. Art. 8 Prezzi Il prezzo unitario offerto s intende comprensivo di tutti gli oneri di cui ai precedenti articoli e presentato dalle ditte concorrenti in base a calcoli di loro propria convenienza, a tutto loro rischio e, quindi, invariabile e indipendente da qualsiasi eventualità. 7/13

8 Art. 9 Criteri di aggiudicazione L aggiudicazione avverrà sulla base del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. Per l aggiudicazione della fornitura verrà fatta, una valutazione che terrà conto per il 60% del prezzo offerto e per il 40% delle caratteristiche di qualità. Per la parte economica verrà attribuito un punteggio massimo di 60, così determinato: prezzo minimo Pe= x 60 prezzo offerta Per le caratteristiche di qualità verrà attribuito un punteggio massimo di 40, così determinato: indice di valutazione tecnica offerta Pt= x 40 indice di valutazione tecnica max La graduatoria verrà formulata a decrescere, sommando i punti di ogni offerta (Pt+Pe). Art. 10 Pagamenti Publiacqua S.p.A. avrà cura di inviare alla Ditta Aggiudicataria entro il 5 giorno di ogni mese, un estratto conto riepilogativo di tutte le forniture effettuate nel mese precedente. Ricevuto l estratto conto, la Ditta aggiudicataria emetterà fattura trasmettendola direttamente alla sede della Società Publiacqua S.p.A. Ufficio Ragioneria Via Villamagna, 90/c Firenze. I pagamenti avverranno con bonifico bancario a 90 giorni dalla data della fattura. Le fatture prive del numero di contratto o inviate prima dell emissione dell estratto conto saranno respinte. 8/13

9 Qualora, in via eccezionale, Publiacqua fosse impossibilitata a inviare l estratto conto entro il 5 giorno di ciascun mese, la Ditta aggiudicataria dovrà emettere singole fatture per ciascun D.D.T. Ogni Ditta Fornitrice dovrà emettere fatture separate per ogni destinazione in modo da poter imputare correttamente i costi ad ogni servizio. La Ditta Aggiudicataria dovrà fornire le proprie coordinate bancarie al fine di permettere al Servizio Contabilità e Bilanci di effettuare i bonifici alle varie scadenze. In caso di ritardato pagamento, Publiacqua S.p.A., ai sensi dell'art.5 comma I del D.Lgs. 231/2002 e in conformità alla Circolare del 14/01/2003 del Ministero dell'economia e delle Finanze, riconoscerà il tasso di interesse determinato in misura pari al saggio di interesse del principale strumento di rifinanziamento della Banca Centrale Europea, applicato alla sua più recente operazione di rifinanziamento principale effettuata il primo giorno di calendario del semestre in questione, maggiorato di due punti percentuali. Eventuali contenziosi sospendono i termini di pagamento. È fatto divieto al fornitore di cessione del credito senza espressa autorizzazione. Art. 11 Consegna dei materiali La Ditta aggiudicataria dovrà consegnare il materiale richiesto entro 60 (sessanta) giorni solari dal ricevimento dell ordine d acquisto. Le consegne dovranno essere effettuate, nei giorni feriali a cura, rischio e spese del fornitore presso i magazzini e le sedi di Publiacqua nonché presso gli ulteriori luoghi, indicati in sede di ordine, posti nell ambito di competenza territoriale della stazione appaltante. La consegna dovrà essere accompagnata da idoneo documento di trasporto, compilato secondo la legislazione vigente, che riporti in chiaro il numero d ordine e di contratto assegnato dalla Società appaltante. Il numero di contratto sarà di volta in volta indicato nell ordine di acquisto stesso. Tutte le operazioni di consegna dovranno essere eseguite alla presenza del personale del Committente, previo accordo con il responsabile e comunque in orari compatibili con l orario di lavoro in 9/13

10 vigore presso le varie sedi di Publiacqua S.p.A. interessate alle forniture. Salvo diverso accordo, le consegne saranno eseguite nei seguenti orari: - dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12,00 e dalle ore 13,30 alle ore 16,00 - il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 Art. 12 Penalità Risoluzione del contratto Verranno, pure, applicate penali di 50,00 (cinquanta/00) per ogni giorno di ritardo nelle consegne concordate, salvo il risarcimento di maggiori danni. Ove il ritardo si prolungasse oltre 20 (venti) giorni, la Società, ferma restando l applicazione della penale prevista dal comma precedente, provvederà ad approvvigionarsi presso altra ditta a prezzo di mercato, con il maggior costo e le relative spese a carico del fornitore aggiudicatario senza che questi possa elevare eccezione alcuna. Nel caso predetto Publiacqua si impegna a fornire a richiesta dell aggiudicatario la documentazione dell acquisto fatto in mora. Le ditte appaltatrici, inoltre, risponderanno, direttamente ed indirettamente, di ogni danno che per fatto proprio o dei loro addetti potrà derivare a Publiacqua. Il contratto sarà risolto qualora la Ditta Aggiudicataria procedesse a subappaltare la fornitura (Art c.c.). La Società si riserva la facoltà, in caso di fallimento della Ditta Appaltatrice o di risoluzione contrattuale, di affidare la parte rimanente dell appalto al secondo classificato in gara. In ciascuno dei casi suindicati i fornitori saranno tenuti al risarcimento dei danni eventualmente subiti da Publiacqua che potrà intentare nei confronti delle ditte medesime qualsiasi azione legale. Per quanto riguarda altre penalità riguardanti eventuali non conformità delle forniture erogate, si rimanda al successivo articolo 13 Collaudi. 10/13

11 Art. 13 Collaudi Per ogni lotto consegnato il committente potrà effettuare controlli sulla merce oggetto di fornitura. Tali controlli avverranno con le seguenti modalità: 1. La merce consegnata presso i magazzini di Publiacqua s.p.a. potranno essere sottoposti a verifiche di collaudo. Il responsabile dell ufficio acquisti si attiverà incaricando uno o più tecnici di effettuare un sopralluogo presso il magazzino di Publiacqua s.p.a, dove verranno prelevati, dai lotti di merce consegnata, 10 (dieci) campioni per ogni tipologia di merce ed identificati con un sigillo Verifica. I campioni saranno sottoposti alla verifica da parte dell Ufficio Metrico della Camera di Commercio I.A.A. di Asti Laboratorio di taratura per contatori d acqua per accertare: i. le caratteristiche metrologiche di cui alle disposizioni C.E.E. n 75/33 ii. corrispondenza fra campioni prelevati e richieste del presente capitolato 3. 2 Verifica Da parte dei tecnici Publiacqua: i. corrispondenza fra campioni prelevati e campione consegnato in fase di gara. 4. Prove. Le prove per le verifiche di cui al punto 2 saranno: i. curva metrologica su contatori nuovi ii. prova di usura aqmax a 100 h iii. curva metrologica dopo la prova di usura a qmax 100 h 5. Penalità. Nel caso in cui: i. le verifiche risultassero negative ovvero la classe metrologica dalle prove dovesse risultare immediatamente inferiore (Classe B): 1. il lotto verrà accettato, ma verrà effettuata una detrazione pari al 50% del prezzo di aggiudicazione; 2. tutti i lotti non ancora consegnati presso i nostri magazzini non saranno accettati; 3. il contratto verrà annullato e si effettuerà la aggiudicazione, per i lotti rimanenti, al concorrente successivamente classificato; 4. le spese generali e l eventuale maggiore prezzo di aggiudicazione saranno a carico del fornitore inadempiente 11/13

12 Tutto ciò senza che egli possa elevare eccezione alcuna. ii. le verifiche risultassero negative ovvero la classe metrologica dalle prove dovesse risultare inferiore alla Classe B: 1. il lotto verrà rifiutato e quindi non pagato, 2. eventuali quantità relative al lotto e già consegnate al nostro magazzino dovranno essere ritirate dal fornitore a propria cura e spese; 3. il contratto verrà annullato e si passerà ad aggiudicare al concorrente successivamente classificato 4. i contatori già installati verranno sostituiti con le nuove forniture e le spese di installazione verranno addebitate al fornitore inadempiente nella misura di 50,00 a contatore sostituito. 5. le spese generali e l eventuale maggiore di prezzo di aggiudicazione saranno a carico del fornitore inadempiente, Tutto ciò senza che egli possa alevare eccezione alcuna. Tutte le spese inerenti alle operazioni di collaudo si intendono a carico del concorrente. Gli apparecchi di misura e tutte le loro parti di ricambio, oggetto della presente fornitura, sono garantiti per un periodo di cinque anni dalla data di consegna e, pertanto, si impegna a sostituire o riparare tutti quei contatori o loro parti che entro tale periodo presentino difetti nei materiali e nelle lavorazioni. La ditta che si aggiudicherà la fornitura inoltre si dovrà impegnare a tenere indenne l Amministrazione da ogni reclamo di terzi per l impiego di materiali e/o dispositivi protetti da brevetti ed utilizzati dalla Ditta fornitrice nella fabbricazione dei propri apparecchi, con esplicata assunzione di ogni responsabilità al riguardo. Art. 14 Assicurazione La Ditta aggiudicataria è responsabile di qualsiasi danno, diretto o indiretto, che possa derivare a Publiacqua o a soggetti terzi dall esecuzione della fornitura in oggetto. A garanzia dei relativi rischi, la Ditta fornitrice dovrà produrre in sede di offerta o dichiarare di 12/13

13 impegnarsi a stipulare, in caso di aggiudicazione, una polizza assicurativa stipulata con primaria Compagnia di Assicurazione con un massimale non inferiore a EURO ,00 (cinquecentomila/00). Art. 15 Termini e Comminatorie I termini e le comminatorie contenute nel presente Capitolato operano di pieno diritto, senza obbligo per la Società della costituzione in mora della Ditta Aggiudicataria, la quale, a tutti gli effetti, elegge domicilio in Firenze. A garanzia di ogni danno che potrà derivare dall inadempimento degli obblighi contrattuali nonché del pagamento delle penali previste dal presente Capitolato, Publiacqua S.p.A. si riserva la facoltà di rivalersi direttamente ed immediatamente sugli importi da liquidarsi in fattura. Art Spese Mentre l I.V.A. è a carico della Stazione Appaltante, le eventuali spese di registrazione del contratto nonché ogni e qualsiasi altra spesa connessa alla fornitura, ivi comprese le spese di trasporto, di imballo e di scarico, è a completo carico dell'aggiudicatario. Art. 17 FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia inerente il presente appalto è competente in via esclusiva il Foro di Firenze. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO E COMMERCIALE (Dott. Ing. Luciano Del Santo) 13/13

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI VESTIARIO DA LAVORO PER DIPENDENTI PUBLIACQUA GARA N 315/06

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI VESTIARIO DA LAVORO PER DIPENDENTI PUBLIACQUA GARA N 315/06 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI VESTIARIO DA LAVORO PER DIPENDENTI PUBLIACQUA GARA N 31/06 Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente Capitolato Speciale di Appalto ha per oggetto la

Dettagli

Capitolato speciale d appalto per la fornitura di raccordi in ottone per tubi in polietilene per acqua potabile

Capitolato speciale d appalto per la fornitura di raccordi in ottone per tubi in polietilene per acqua potabile Capitolato speciale d appalto per la fornitura di raccordi in ottone per tubi in polietilene per acqua potabile ---------------- --------------- PROCEDURA APERTA GARA N. 235/12 CIG 41709790C2 CAPITOLATO

Dettagli

GARA N.387/2005. La presente fornitura si riferisce alle seguenti quantità: - DN 800 ml ,00

GARA N.387/2005. La presente fornitura si riferisce alle seguenti quantità: - DN 800 ml ,00 GARA D APPALTO PER LA FORNITURA DI TUBAZIONI IN GRES CERAMICO PER CONDOTTE FOGNARIE IN SINISTRA D ARNO NEL COMUNE DI SCANDICCI, GESTITE DA PUBLIACQUA S.p.A. ---------------- --------------- GARA N.387/2005

Dettagli

PUBLIACQUA S.P.A. Firenze Direzione Amministrativa Ufficio Approvvigionamenti

PUBLIACQUA S.P.A. Firenze Direzione Amministrativa Ufficio Approvvigionamenti PUBLIACQUA S.P.A. Firenze Direzione Amministrativa Ufficio Approvvigionamenti PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CONTATORI A TURBINA PER ACQUA FREDDA PER I MAGAZZINI DI PUBLIACQUA S.P.A. DISCIPLINARE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

GARA N. 386/2005. La presente fornitura si riferisce alle seguenti quantità:

GARA N. 386/2005. La presente fornitura si riferisce alle seguenti quantità: GARA D APPALTO PER LA FORNITURA DI TUBAZIONI IN GHISA SFEROIDALE, PER CONDOTTE FOGNARIE IN SINISTRA D ARNO NEL COMUNE DI FIRENZE, LASTRA A SIGNA E SCANDICCI, GESTITE DA PUBLIACQUA S.p.A. ----------------

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c.

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c. SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 1) Denominazione ufficiale, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI OSSIGENO LIQUIDO PER L IMPIANTO DI POTABILIZZAZIONE DI MANTIGNANO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI OSSIGENO LIQUIDO PER L IMPIANTO DI POTABILIZZAZIONE DI MANTIGNANO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI OSSIGENO LIQUIDO PER L IMPIANTO DI POTABILIZZAZIONE DI MANTIGNANO. ---------------- --------------- GARA N 384/2005 FOGLIO DI CONDIZIONI E SPECIFICHE TECNICHE

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

GARA N 590/2009 FOGLIO DI CONDIZIONI E SPECIFICHE TECNICHE

GARA N 590/2009 FOGLIO DI CONDIZIONI E SPECIFICHE TECNICHE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI OSSIGENO LIQUIDO PER GLI IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE DEI COMUNI FACENTI PARTE DI PUBLIACQUA S.p.A.. ---------------- --------------- GARA N 590/2009 FOGLIO

Dettagli

Tipologie e quantità dei beni in gara sono dettagliatamente riportati nell elenco Allegato A Distinta materiali.

Tipologie e quantità dei beni in gara sono dettagliatamente riportati nell elenco Allegato A Distinta materiali. Capitolato speciale d appalto per la fornitura di tubazioni e relativi raccordi e pezzi speciali in ghisa a grafite sferoidale per condotte d acqua potabile con servizio di consegna in cantiere compreso

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

CAPITOLATO FORNITURA CARATTERISTICHE TECNICHE E MODULO OFFERTA PER LA FORNITURA DI CONTATORI PER ACQUE FREDDA AD USO IDROPOTABILE

CAPITOLATO FORNITURA CARATTERISTICHE TECNICHE E MODULO OFFERTA PER LA FORNITURA DI CONTATORI PER ACQUE FREDDA AD USO IDROPOTABILE CAPITOLATO FORNITURA CARATTERISTICHE TECNICHE E MODULO OFFERTA PER LA FORNITURA DI CONTATORI PER ACQUE FREDDA AD USO IDROPOTABILE Al fine di procedere alla fornitura di contatori per acqua fredda per uso

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 Prot. n. 2830/C14 Rende, 19 aprile 2011 PROGETTO ANNUALE MIUR PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA (ex art. 4 Legge 6/2000) VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 BANDO DI GARA PER L ACQUISTO DI UN APPARATO

Dettagli

I-Urbino: Autobus pubblici 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Urbino: Autobus pubblici 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:174412-2010:text:it:html I-Urbino: Autobus pubblici 2010/S 115-174412 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Dettagli

I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:202679-2011:text:it:html I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S 122-202679 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Dettagli

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI Direzione Regionale dell Umbria ------------- Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1. GENERALITA L Agenzia delle

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO) MODELLO 4 COSTITUZIONE GARANZIA PROVVISORIA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE: IL RIQUADRO É DA BARRARE/SEGNARE () CON RIFERIMENTO ALLA CIRCOSTANZA CHE SUSSISTE. IL PRESENTE MODELLO DEVE ESSERE COMPILATO

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario)

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) SPECIFICA TECNICA Edizione ottobre 2014 Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) Acea Ato2 SpA INDICE 1 Oggetto del Contratto... 3 2 Durata del Contratto... 3 3 Corrispettivo del

Dettagli

GARA N 577/09 FOGLIO DI CONDIZIONI E SPECIFICHE TECNICHE

GARA N 577/09 FOGLIO DI CONDIZIONI E SPECIFICHE TECNICHE - CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI ANIDRIDE CARBONICA PER GLI IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE DEI COMUNI FACENTI PARTE DI PUBLIACQUA S.p.A.. ---------------- --------------- GARA N 577/09

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA Art. 1 - Oggetto dell'appalto L'appalto ha per oggetto la fornitura, comprensiva

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Via XX Settembre, 1 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) Italia. Telefono 0183 40921 - Fax 0183 406479 e mail: sbmlibero@libero.it - URL: http://www.sanbart.net BANDO DI GARA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Oggetto: fornitura di: n. 2 motocarri APE TM benzina CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Art. 1 Oggetto della fornitura L appalto ha per oggetto l acquisto di: un motocarro APE TM benzina avente le seguenti

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA FAS APQ POLITICHE

Dettagli

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012 PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, 3 72100 BRINDISI BANDO DI GARA SERVIZIO DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/ STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/ STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2014 Lotto n. 1: CIG 6048106EF2 Lotto n. 2: CIG 6048121B54 Lotto n. 3: CIG 60481356E3 Lotto n. 4: CIG 6048140B02 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

Dettagli

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line GES.A.P. S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA BIENNALE DELLA MASSA VESTIARIA INVERNALE ED ESTIVA PER IL PERSONALE IMPIEGATIZIO FRONT-LINE Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P. AVVISO PUBBLICO Procedura negoziata ex art. 125, comma 11, d.lgs. n. 163/- 2006 per l acquisito di n. 2 autocompattatori da 10 m³ da adibire al servizio di igiene urbana. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA

DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA TRAMITE PORTALE MEPA PROCEDURA NEGOZIATA IN ECONOMIA PER L ACQUISTO DEI SERVIZI DI UPGRADE DELL ATTUALE INFRASTRUTTURA SAP ECC 6.0 SP16. 1. Stazione appaltante:

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA Allegato A CAPITOLATO SPECIALE DI GARA Sommario Art. 1. - Oggetto dell'appalto Art. 2. Durata della convenzione Art. 3. Quantità e importo totale delle forniture Art. 4. Qualità e provenienza dei prodotti

Dettagli

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI - BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALE PER IL PERIODO

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE.

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE PER LA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. 1. OGGETTO DELLA PRESENTE PROCEDURA Oggetto del presente appalto è la

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Direzione e sede: viale Borri 57-21100 Varese P.Iva e C.F. 03510050127 SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI FARMACI PHT MEDIANTE ADESIONE

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG D

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG D ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE CENTRALE WELFARE E STRUTTURE SOCIALI VIA GREZAR N.2 00142 ROMA TEL.: 0039 06 51014545 FAX: 0039 06 51014168 http://www.inpdap.gov.it

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto A CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Articolo 1 - Oggetto Il presente capitolato disciplina la fornitura triennale di: Materiale di consumo per Computers e Stampanti dell Azienda Sanitaria 3 Genovese. GARA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DELLA FORNITURA DI COPERTURE ISOTERMICHE PER PISCINE. Procedura aperta ai sensi del D.

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DELLA FORNITURA DI COPERTURE ISOTERMICHE PER PISCINE. Procedura aperta ai sensi del D. DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DELLA FORNITURA DI COPERTURE ISOTERMICHE PER PISCINE Procedura aperta ai sensi del D.lgs 163/2006 Art.1- OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha ad oggetto la fornitura

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

PUBLIACQUA S.p.A. Firenze Direzione Amministrativa Ufficio Approvvigionamenti PROCEDURA APERTA PUBBLICO INCANTO DISCIPLINARE GARA N.

PUBLIACQUA S.p.A. Firenze Direzione Amministrativa Ufficio Approvvigionamenti PROCEDURA APERTA PUBBLICO INCANTO DISCIPLINARE GARA N. PUBLIACQUA S.p.A. Firenze Direzione Amministrativa Ufficio Approvvigionamenti PROCEDURA APERTA PUBBLICO INCANTO DISCIPLINARE GARA N. _286/2005 I) Soggetto aggiudicatore: PUBLIACQUA S.p.A. Via Villamagna

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali DISCIPLINARE DI GARA RICHIESTA D OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI CHIMICI E ARTICOLI DA LABORATORIO PER I DIPARTIMENTI SCIENTIFICI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CAPITOLATO

Dettagli

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Acoset S.p.A. - Viale Mario Rapisardi, 164 95124 - Catania CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO PER RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, L AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA E L ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE

Dettagli

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL PONTE RIGHETTI BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL PONTE RIGHETTI BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL PONTE RIGHETTI BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: Consorzio di Bonifica del Padule di Fucecchio Via della Libertà, 28 51019 Ponte Buggianese (PT) tel.

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO

CAPITOLATO D APPALTO CAPITOLATO D APPALTO PER LA FORNITURA DI PNEUMOTONOMETRO E TONOMETRO AD APPLANAZIONE - rif. gara n.17/g/ue/0083 Codice identificazione SM02298-1 - CAPITOLATO TECNICO ART. 1 Oggetto dell appalto Oggetto

Dettagli

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A.

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A. Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO Pagina 2 di 5 DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art.1. Oggetto dell appalto... 3 Art.2. Condizioni di consegna delle forniture... 3 Art.3. Forma ed Ammontare dell appalto... 3

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SALE MARINO (CLORURO DI SODIO) PER DISGELO STRADALE

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SALE MARINO (CLORURO DI SODIO) PER DISGELO STRADALE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SALE MARINO (CLORURO DI SODIO) PER DISGELO STRADALE CAPITOLATO DI CONDIZIONI E SPECIFICHE TECNICHE Art. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA DURATA E IMPORTI L indagine di mercato

Dettagli

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Stazione Appaltante: Aeroporti di Puglia S.p.A. Indirizzo: Aeroporto Civile di Bari Palese, via Enzo Ferrari, 70128 BARI. tel: 080/5800258 telefax: 080/5800225, www.aeroportidipuglia.it.

Dettagli

2. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE

2. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RESTAURO E RIFACIMENTO DEI TETTI E DELLA FACCIATA INTERNA DEL CORPO DI FABBRICA POSTO SU VIA DEGLI ALFANI 56 DI PROPRIETÀ DELL ISTITUTO

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI Allegato A PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO VIABILITA MOBILITA E TRASPORTI Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica stradale verticale ed orizzontale, degli impianti semaforici,

Dettagli

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 60 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016 criterio: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016

Dettagli

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG 7417949D27 BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

- RETE IDRICA DELLA CITTA DI SALERNO - FORNITURA DI SARACINESCHE, SFIATI E ASTE DI MANOVRA CIG: ZB91EDC9BC

- RETE IDRICA DELLA CITTA DI SALERNO - FORNITURA DI SARACINESCHE, SFIATI E ASTE DI MANOVRA CIG: ZB91EDC9BC - RETE IDRICA DELLA CITTA DI SALERNO - FORNITURA DI SARACINESCHE, SFIATI E ASTE DI MANOVRA ----------------------- CIG: ZB91EDC9BC CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art.1 Oggetto dell Appalto Art.2 Importo

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

Tipologie e quantità dei beni in gara sono dettagliatamente riportati nell elenco Allegato A Distinta materiali.

Tipologie e quantità dei beni in gara sono dettagliatamente riportati nell elenco Allegato A Distinta materiali. Capitolato speciale d appalto per la fornitura di valvole a sfera in ottone per acqua potabile ---------------- --------------- PROCEDURA NEGOZIATA GARA N. 409/08 CIG 0247705C9E CAPITOLATO DI CONDIZIONI

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA ASSICURATIVA (BROKERAGGIO) PER L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI PIAZZA UNIVERSITA n. 21 07100 SASSARI UFFICIO TECNICO TEL. 079/229820

Dettagli

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG:

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: 7017677243 BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO VISTO il D.Lgs 12 aprile 2006 n 163 Codice dei Contratti Pubblici relativi a Lavori Servizi e Forniture,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO Bando di gara - Realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari CUP F 3 8 D 0 5 0 0 0 1 4 0 0 0 1 CIG 0 0 7 5 6 7 5 0 F C GARA CON PROCEDURA

Dettagli

B-CAPITOLATO TECNICO

B-CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI DI PRELIEVO EMATICO SOTTO VUOTO PREDETERMINATO B-CAPITOLATO TECNICO ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del presente capitolato è la fornitura

Dettagli

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.) ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006 n 163 e s.m.i.) 1. Ente Appaltante: ATAC S.p.A. Sede Legale: Via Prenestina, 45 00176 Roma

Dettagli

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193;

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193; ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI LOCALITA LAGHI DI SIBARI 87011 SIBARI STAZIONE (CS) e-mail info@associazionelaghidi sibari.it tel e fax: 0981/79193 ***** BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Affidamento, previa consultazione di più operatori economici, del servizio inerente la prestazione della garanzia finanziaria per la gestione dell impianto di compostaggio

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 - Documenti ( e relativo Modello 1).doc 1 di 6 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura del servizio di pulizia e di altre attività ausiliarie presso gli istituti

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: 7373820CC0 BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario,

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale delle Marche Ufficio Risorse materiali DISCIPLINARE DI GARA RICHIESTA D OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RILEGATURA

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per la fornitura e posa in opera di un autoclave passante a doppia porta per l attività intramoenia di

Dettagli

SEZIONE B CAPITOLATO SPECIALE

SEZIONE B CAPITOLATO SPECIALE SEZIONE B Procedura aperta, ai sensi dell art. 55 del D.Lgs n. 163/2006, per l affidamento della fornitura di sistemi per la misurazione della glicemia in ambito ospedaliero occorrenti per le necessità

Dettagli