SARA VIOTTI. nata il 22/03/1982 a Torino (Italia) / CURRICULUM VITAE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SARA VIOTTI. nata il 22/03/1982 a Torino (Italia) / CURRICULUM VITAE"

Transcript

1 SARA VIOTTI nata il 22/03/1982 a Torino (Italia) sara.viotti@unito.it / sara_viotti8@hotmail.com CURRICULUM VITAE 1

2 a) Principali tappe del percorso formativo e accademico A.A. 2004/2005, Laurea di Primo Livello (Triennale) in Scienze e Tecniche Psicologiche: organizzazione e lavoro (Facoltà di Psicologia) presso l Università degli Studi di Torino con votazione 110/110 (Titolo della tesi: L evoluzione del pensiero di Elliott Jaques: sull utilità dell approccio psicoanalitico nelle organizzazioni - Relatrice Prof.ssa Claudia Piccardo). A.A. 2006/2007, Laurea di Secondo Livello (Magistrale) in Gestione delle Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo (Facoltà di Psicologia) presso l Università degli Studi di Torino con votazione 110/110 con lode e menzione (Titolo della tesi: Malessere e benessere organizzativo: rappresentazioni e percezioni fra i medici competenti delle ASL e delle ASO piemontesi - Relatrice Prof.ssa Daniela Converso). 17 Dicembre 2007, Abilitazione all esercizio della professione di Psicologa (Esame di Stato conseguito presso l Università degli Studi di Torino con punteggio 360/400) , Nomina di cultrice della materia in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni (area Scientifico-Disciplinare M-PSI/06) presso la Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino. 4 marzo 2011, Titolo di Dottore di Ricerca Psicologia della Salute e della Qualità della Vita conseguito presso la Scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Umane (durata: 3 anni) della Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Torino (Titolo della tesi: Disagio e Benessere Occupazionale in un Istituto Penitenziario:Una analisi culturale - Tutor: Prof.ssa Daniela Converso) b) Partecipazione a progetti di ricerca , Progetto di intervento finalizzato al Supporto psicologico per le vittima di rapina e alla Valutazione dei rischi psicosociali nel settore finanziario destinato ai dipendenti della Banca del Piemonte e della Cassa di Risparmio di Asti (progettato dalla Prof.ssa Daniela Converso) , Partecipazione al Progetto di Ricerca Finalizzata promossa dalla Regione Piemonte e condotta in collaborazione con la Facoltà di Psicologia e il Centro di Epidemiologia dell Asl To 3 Valutazione del ruolo dei fattori psicosociali nella genesi della lombalgia negli esposti alla movimentazione manuale dei carichi e dei pazienti nelle strutture sanitarie (supervisione scientifica Prof.ssa Converso Daniela e Dott. D Errico Angelo). 2009, Conduzione, in collaborazione con la Commissione Regionale (Piemonte) Benessere Organizzativo in Sanità, del Progetto di Ricerca: Benessere e cambiamento in Sanità: il benessere al tempo degli accorpamenti. 2009, Partecipazione al Progetto di ricerca-intervento, sviluppato dalla Facoltà di Psicologia (Università degli Studi di Torino) in collaborazione con GAIA s.p.a (azienda di riciclaggio e smaltimento rifiuti dell astigiano), La valutazione dei rischi psicosociali in G.A.I.A. s.p.a. (Supervisione scientifica: Prof.ssa Converso Daniela). 2009, Partecipazione al Progetto di ricerca-intervento sviluppato dalla Facoltà di Psicologia (Università degli Studi di Torino) in collaborazione con Golder s.r.l. (società di consulenza in campo geo-minerario) La valutazione dei rischi psicosociali in Golder s.r.l. (Supervisione scientifica: Prof.ssa Converso Daniela). Settembre 2011-Settembre 2012, Attività di ricerca nell ambito del progetto Contrasto del disagio e promozione del benessere lavorativo nelle Aziende Sanitarie: L implementazione di uno spazio di ascolto psicologico e di una attività di monitoraggio dei rischi psicosociali a integrazione dell Attività di Sorveglianza Sanitaria, cofinanziato dal Dipartimento di Psicologia (Università degli Studi di Torino) e dalla Fondazione Goria. c) Attività professionalizzanti Membro della Commissione Regionale (Piemonte) Benessere organizzativo in Sanità. Prevenzione del disagio psicosociale, sostegno delle buone pratiche, sviluppo della qualità della vita di operatori e utenti nella Sanità Piemontese (Coordinata dalla Prof.ssa Daniela Converso). 12 marzo 2009, Partecipazione, in qualità di relatrice, al Convegno Ruolo dei fattori psicosociali nella genesi della lombalgia negli esposti alla movimentazione manuale dei carichi e dei pazienti nelle strutture sanitarie, Ospedale di Savigliano (ASL CN1). 2

3 15 maggio 2009, Conduzione dell esercitazione Le nostre rappresentazioni di benessere all interno della giornata seminariale Psicologia e benessere organizzativo: fascino e ambiguità di un costrutto (Relatrici: Prof.ssa Converso Daniela, D.ssa Bianca Mottura), Ciclo di incontro Forma Mentis organizzata dall Albo degli Psicologi del Piemonte, Novara , Ruolo di tutor all interno del Percorso Formativo intitolato Promuovere il Benessere Organizzativo in Sanità sviluppato dalla Commissione Regionale (Piemonte) Benessere organizzativo in Sanità (D.G.R. n ) rispetto ai progetti di ricerca-intervento: La valutazione dei rischi psicosociali nelle organizzazioni sanitarie (presso: Gradenigo, Mauriziano, ASO NO, ASO e ASL AL, AT, TO3, Mauriziano); Implementazione di uno sportello di ascolto psicologico rivolto ai dipendenti (presso: ASL VCO e TO4). 12 ottobre-11 novembre 2010, Contratto di Docenza (5 incontri, 2 ore ciascuno) all interno del ciclo formativo accreditato ECM presso l ASL AL con un intervento dal titolo: Restituzione dei risultati di un indagine finalizzata alla valutazione dei rischi psicosociali presso il DSM dell ASL AL. 22 marzo-8 giugno 2011, Contratto di Docenza (3 incontri, 3 ore ciascuno) all interno del percorso formativo Osservare il benessere Organizzativo in Sanità. Significatività degli indicatori (in co-docenza con la prof.ssa Converso) promosso dall ASL BI. d) Attività didattiche A.A. 2007/2008, all interno del corso Sviluppo Organizzativo A (A.A. 2007/2008) per Corso di Laurea Magistrale in Gestione delle Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo nella Facoltà di Psicologia, Università degli studi di Torino tenuto Prof.ssa Converso Daniela: svolgimento di una lezione dal titolo: Benessere: ambiguità e fragilità di un costrutto (16 marzo 2008) e di una esercitazione dal titolo Le rappresentazioni del benessere tra i medici competenti delle organizzazioni sanitarie piemontesi: ripercorrendo i passi di una ricerca qualitativa (1 aprile 2008). 18 marzo 2009, all interno del corso Sviluppo Organizzativo A (A.A 2008/2009) per Corso di Laurea Magistrale in Gestione delle Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo nella Facoltà di Psicologia, Università degli studi di Torino tenuto Prof.ssa Piccardo Claudia: svolgimento di una lezione dal titolo: L Analisi della Domanda: quando la committenza è un organizzazione. A.A. 2009/2010, all interno del corso Psicologia della Salute per il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (ind. Psicologia della Salute), Università degli Studi di Torino tenuto dalla Prof.ssa Converso Daniela: svolgimento di un ciclo di esercitazioni (20 ore) atte a avvicinare gli studenti all utilizzo del pacchetto statistico SPSS (applicazioni delle principali tecniche di analisi dei dati, lettura di un output ecc.). e) Pubblicazioni Capitoli in libro 2007, Il benessere psicologico, sociale e organizzativo (Converso D., Viotti S.). In Converso D. e Falcetta R., Burn out e non solo. Valutare e prevenire il disagio psico-sociale, promuovere il benessere nelle organizzazioni socio-sanitarie, Centro Scientifico Editore, Torino, pp , La prevenzione del disagio psico-sociale e lo sviluppo della qualità della vita di operatori e utenti nella Sanità: Rappresentazioni ed esperienze nelle ASL piemontesi (Germani F., Vetromile F., Viotti S.). In Converso D. e Falcetta R., Burn out e non solo. Valutare e prevenire il disagio psico-sociale, promuovere il benessere nelle organizzazioni sociosanitarie, Centro Scientifico Editore, Torino, pp Atti di Convegno in rivista 2009, Il rischio rapina nel settore bancario. Rischio stress lavoro correlato (Schilleci D, Converso D., Bosia S., Marafioti M., Giusti E., Viotti S., Leopardi M., Trotta V., Di Salvo A.), in Giornale italiano di Medicina del Lavoro, vol. XXXI, n.3 suppl. 2, Luglio-Settembre, p , Il supporto delle vittime di rapina e la formazione dei dipendenti del credito come prevenzione del disagio psicologico post-trauma. Un esperienza (Schilleci D., Converso D., Bosia S., Giusti E., Leopardi M., Marafioti M., 3

4 Trotta V., Viotti S.), in Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, Vol. XXXII, n. 4, Suppl. 2, Ottobre- Dicembre, pp , Oltre gli adempimenti: la valutazione dello stress lavoro correlato come opportunità di sviluppo dell organizzazione (Bosia S., Hindrichs I., Schilleci D., Converso D., Trotta V., Viotti S.), in Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, Vol. XXXII, n. 4, Suppl. 2, Ottobre-Dicembre, p Atti di Convegno in libro 2010, Predictors and Mediators of Psychosocial Wellbeing and Discomfort Across Different Occupational Sectors. First Research Results (Converso D., Gattino S., Viotti S., Hindrichs I.), Book of Proceedings 9 th Conference of the European Academy of Occupational Health psychology, Roma (ed. Iavicoli S. et al.) pp , Wellbeing and Contrast of Discomfort in the Health Contest: the Institution of Permanent Observatories in the Region Piedmont Health Units (Converso D., Hindrichs I. Mottura B., Viotti S.) Book of Proceedings 9 th Conference of the European Academy of Occupational Health psychology, Roma (ed. Iavicoli S. et al.) p , Predictors of Psychosocial Discomfort and Well-being in a Sample of Correctional Officers Employed in Penitentiary Sector in Italy (Viotti S.), Book of Proceedings 9 th Conference of the European Academy of Occupational Health psychology, Rome 2010 (ed. Iavicoli S. et al.) p.448. Contributi accettati (sottoposti a referaggio) e presentati a eventi congressuali nazionali e internazionali 2009, Contrasto del disagio e promozione del benessere degli operatori sanitari: l esperienza della Regione Piemonte (Converso D., Hindrichs I., Viotti S.) Convegno Nazionale del settore M-PSI/06 (AIP) "La Psicologia tra Sicurezza e Benessere organizzativo Firenze, 23 Ottobre. 2009, Alla ricerca dello strumento di valutazione soggettiva dello stress lavoro-correlato e dei fattori di rischio psicosociale tra desiderio di completezza e vincoli di somministrazione, (Converso D., Gattino S., Loera B., Viotti S., Hindrichs I.), Convegno Nazionale del settore M-PSI/06 (AIP) "La Psicologia tra Sicurezza e Benessere organizzativo Firenze, 23 Ottobre. 2009, Robbery risk as a specific psychosocial risk for the banking sector employees, (Converso D., Viotti S., Bosia S.), Conference Abstracts: The 8 th International Conference on Occupational Stress and Health (APA, NIOSH), San Juan, Porto Rico, 5-8 Novembre. 2010, Exposure to workplace psychosocial factors and chronic low back pain in hospital workers (D Errico A., Viotti S., Baratti A., Mottura B., Converso D.), in Book of Abstracts ( 7 th International Scientific Conference of Work-Related Musculoskeletal Disorders, PREMUS 2010, 29 Agosto - 3 Settembre 2010, Angers, Francia p Conflict and Enrichment Between Spheres of Life in a Sample of Italian Health Sector Employees: an Investigation Using the Survey Work-Home Interaction (Converso D., Viotti S., Hindrichs I.), in Work, Stress and Health 2011, Conference Abstracts: Work, Stress and Health 2011: Work and Well-Being in an Economic Context (APA), Orlando, USA, Maggio The Development of Post-Traumatic Stress Syndrome in a Sample of Victims of Bank Robbery Among Employees of the Italian Credit Sector (Converso D., Viotti S.), in Work, Stress and Health 2011, Conference Abstracts: Work, Stress and Health 2011: Work and Well-Being in an Economic Context (APA), Orlando, USA, Maggio Chronic low back pain and exposure to psychosocial factors and in health care workers. The role of the organizational justice (Viotti S., D Errico A., Converso D., Baratti A., Mottura B.), in Work, Stress and Health 2011, Conference Abstracts: Work, Stress and Health 2011: Work and Well-Being in an Economic Context (APA), Orlando, USA, Maggio Job demands, job resources, burn out e soddisfazione lavorativa: Differenze e similarità tra servizi di cura intensivi (ICU) e non intensivi (non-icu) (Converso D., Viotti S.), Convegno Nazionale AIP sezione Psicologia per le 4

5 organizzazioni : Senso e prospettive dell applicare. Nuove declinazioni della Psicologia del lavoro e delle organizzazioni - Milano, Ottobre. f) Summer School 31 agosto- 4 settembre 2009, Summer School: Equazioni Strutturali Base (prof. Nino Miceli) Università della Calabria, Cosenza Agosto 2010, Summer School: Applied Multivariate Analysis, Utrecht University (Nederland). g) Conoscenze informatiche e linguistiche Ottima conoscenza dei programmi Windows Office (in particolare Word, Power Point, Excel), dei principali browser per la navigazione in Internet (Explorer, Firefox, Nestcape), del programma per l analisi statistica SPSS per Windows. Conoscenza lingua Inglese: buona scritta e discreta parlata. h) Altre informazioni Automunita (in possesso di patente B). La sottoscritta acquisita l informativa di cui all art. 13 del Decreto legislativo 196/2003 con l invio del proprio cv presta il proprio consenso, ai sensi degli art. 23 e 26 del decreto stesso, al trattamento dei dati personali, anche sensibili, che ha ritenuto opportuno indicare nel cv. 5

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

Curriculum Vitae. 21 ottobre 2016: Iscrizione all Albo professionale degli psicologi Regione Marche

Curriculum Vitae. 21 ottobre 2016: Iscrizione all Albo professionale degli psicologi Regione Marche Curriculum Vitae Dott.ssa Giorgia Giacani Nata ad Ancona Il 21 luglio 1986 Nazionalità italiana Residente in via A. Frank, 51 61033 Fermignano (PU) 329/4557556 giorgia.giacani@hotmail.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE:

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottoranda: Giulia Vettori Anno di Dottorato: I Tutor: Prof.ssa Lucia

Dettagli

Elena Lumetta ISTRUZIONE. Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali Settembre Aprile 2016

Elena Lumetta ISTRUZIONE. Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali Settembre Aprile 2016 Curriculum Vitae Elena Lumetta Elena Lumetta ISTRUZIONE Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali Settembre 2012- Aprile 2016 Laurea Triennale in Servizio Sociale Settembre 2009-Marzo 2012 Diploma

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Guido Rossini Indirizzo via Corte Maestà, 3 Mariana Mantovana (MN) Telefono 339 6557899 E-mail guidorossini76@gmail.com guido.rossini.680@psypec.it

Dettagli

(ufficio)

(ufficio) C U R R I C U L U M V I T A E di INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUVOLO MARINA Indirizzo VIA CARLO VARESE 44 /A, TORTONA 15057 Telefono 0131 306864 (ufficio) Fax 0131 865778 E-mail mruvolo@aslal.it Nazionalità

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva ASL 4 Chiavarese

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva ASL 4 Chiavarese Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. CARLINI GIANLUCA Matricola n. 14560 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carlini

Dettagli

Delegata per il Dipartimento di Psicologia alle relazioni con l'amministrazione penitenziaria

Delegata per il Dipartimento di Psicologia alle relazioni con l'amministrazione penitenziaria MARIA ELENA MAGRIN Nata a Milano il 30/4/1965 CURRICULUM ACCADEMICO 1997-2001 Ricercatrice di psicologia sociale, Università Cattolica di Milano 2001-oggi Chiamata in ruolo in qualità di Professore Associato,

Dettagli

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ; CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Informazioni personali Daniela Fruci Piazza Lauro de Bosis 15 Tel. +390636733239 Fax +390636733293 e-mail: daniela.fruci@uniroma4.it Esperienze Professionali Dicembre 2017

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.  . ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità GIOVANNA VENDEMIA giovanna.vendemia@unipr.it Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del Dal 01/05/2015

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita FILIPPO Azzali ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BEDESCHI SARA Indirizzo VIA CARDUCCI, 430 SAN MARTINO DI VENEZZE (RO) CAP 45030 Telefono cel. 3497354211 E-mail bedeschi.sara@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Fioretti Rosa Maria Data di nascita 27/05/56 Qualifica Psicologo Amministrazione ASST Melegnano-martesana Incarico attuale Dirigente Psicologo Numero

Dettagli

Dal 01/07/2001 a tutt oggi ASL 18 Alba Bra poi ASL CN2 Alba - Bra

Dal 01/07/2001 a tutt oggi ASL 18 Alba Bra poi ASL CN2 Alba - Bra C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità RACCA BRUNA bracca@aslcn2it Italiana Data di nascita 15/09/1962 ESPERIENZA

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

Italia

Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità MATERA GRAZIA grazia.matera@uniba.it Italia Luogo e Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FERRIGO BARBARA Via dell Ongaro, 22 21010 Cardano al Campo (Varese) Telefono 0331/ 261788-339/5654994

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Curriculum vitae DELIA RUDAN Curriculum vitae DELIA RUDAN INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 02 dicembre 1980 Nazionalità: italiana E mail: delia.rudan@unife.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 26 Ottobre 2012: Dottorato di ricerca in

Dettagli

CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE. Partita Iva Via Valence, n Asti Cell

CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE. Partita Iva Via Valence, n Asti Cell CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome ELENA PAONE Iscrizione Albo Psicologi Piemonte n. 4552 Data e Luogo di nascita 22/04/1980, Asti Cittadinanza Italiana Codice

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Sarubbo Maria SRBMRA78S59C002Q ESPERIENZA LAVORATIVA 02/2010-07/2011 ITALIA LAVORO SPA - Via Guidubaldo del Monte, 60

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Inserire una fotografia (facoltativo) Daniela Bervignoli Via Antonio Borgogna 11, 13100 Vercelli. Telefono 161593756 Cellulare:

Dettagli

CURRICULUM VITAE. [Novembre 2014]: inizio Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari, presso l Università di Torino

CURRICULUM VITAE. [Novembre 2014]: inizio Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari, presso l Università di Torino CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome: TRUCCO Nome: GIULIA e-mail: trucco.giulia@gmail.com FORMAZIONE [Novembre 2014]: inizio Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari, presso l Università di

Dettagli

lavoro 31/12/2012 e assegnazione funzionale fino al 30/04/2013

lavoro 31/12/2012 e assegnazione funzionale fino al 30/04/2013 C U R R I C U L U M V I T A E LUCIA MOSTARDINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCIA MOSTARDINI Data di nascita 05/01/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o

Dettagli

Piera Maria Calafiore

Piera Maria Calafiore INFORMAZIONI PERSONALI Piera Maria Calafiore ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 7 dicembre 2017 ad oggi Fomatore - Orientatore Euroform Scuola Professionale dei Mestieri sede di Palermo Principali mansioni:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valente Antonietta Via Monte Faraone, 5 00141 Roma Telefono 3471360318 Fax E-mail antonietta.valente@aslromah.it Nazionalità

Dettagli

Esperienze in ambito universitario

Esperienze in ambito universitario Finanziaria (Settore Bilancio e Fisco) con posizione organizzativa Bilancio e coordinamento settori entrate e uscite. Manutenzione e assistenza software gestionale. Dal 01/04/2004 Istruttore Tecnico Networking

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome Cognome Telefono Fax E-mail Cittadinanza Sesso 031 5855007 (lavoro) 031 5855005 (lavoro) franca.lazzari@hsacomo.org

Dettagli

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ELEONORA UBERTIS ALBANO VIALE CADORNA N 15, 21052, BUSTO ARSIZIO (VA) Telefono 338/3887659 E-mail P.Iva 03318600123 Nazionalità

Dettagli

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia)

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Dottor Luigi Bellante ESPERIENZA PROFESSIONALE 18/02/2014 17/02/2016 Collaborazione alle attività di Farmacovigilanza presso il Policlinico Umberto I di Roma e la

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) SIMONE MONTALDO Indirizzo(i) Via Maria Luigia Tancredi 10-00132 Roma, Italia Telefono(i) Cellulare:3779872877 E-mail smontaldo4@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso PIERCARLO BRUNETTI Italiana Maschio Cellulare: Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Gennaio 2009 ad oggi. Associazione Psicomachia - Roma. Vice presidente e Psicoterapeuta. Da dicembre 2008 ad oggi. Cesim Italia s.r.l.

Gennaio 2009 ad oggi. Associazione Psicomachia - Roma. Vice presidente e Psicoterapeuta. Da dicembre 2008 ad oggi. Cesim Italia s.r.l. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI MASI AGOSTINO Indirizzo VIA DI VILLA BELARDI 24 00154 ROMA VIA OVIDIO 74 00040 POMEZIA - ROMA Telefono Cellulare 3683374846 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Tuttolomondo Giuseppe. Dal 1 Maggio 2018 a tutt oggi. Azienda sanitaria locale TO5. Dal 23/12/2015 al 30/04/2018

CURRICULUM VITAE. Tuttolomondo Giuseppe. Dal 1 Maggio 2018 a tutt oggi. Azienda sanitaria locale TO5. Dal 23/12/2015 al 30/04/2018 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Tuttolomondo Giuseppe Data e Luogo di nascita Residenza / Domicilio Codice Fiscale Telefono E-mail ESPERIENZA LAVORATIVA (1) Date (da a) Tipo di azienda o settore

Dettagli

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia.  Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Roberta BELTRAME Via Ingrao n. 4 27100 Pavia E-mail Cittadinanza roberta.beltrame@libero.it roberta.beltrame@postacertificata.gov.it Italiana

Dettagli

Università di Torino, sede di Savigliano.

Università di Torino, sede di Savigliano. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAMENGO FEDERICO Anno di nascita 1982 Inquadramento attuale PROFESSORE A CONTRATTO Sede di servizio Tel/Fax della sede di servizio 0116709503 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Fax E-mail Cittadinanza antoniabanal@teletu.it italiana Data di nascita 20 ottobre 1964 Sesso Femmina Istruzione e formazione (vedi

Dettagli

Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione. Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione

Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione. Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deluigi Laura Anno di nascita 1984 Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 09/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e

Dettagli

Italiana. Dipartimento di Psicologia- Università degli studi di Roma La Sapienza Tipo di impiego

Italiana. Dipartimento di Psicologia- Università degli studi di Roma La Sapienza Tipo di impiego F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GENEROSA MONDA Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) GENNAIO-FEBBRAIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PRETTI GIORGIO Data di nascita 11/11/1969. Dirigente ASL I fascia - DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PRETTI GIORGIO Data di nascita 11/11/1969. Dirigente ASL I fascia - DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome PRETTI GIORGIO Data di nascita 11/11/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI NOVARA Dirigente ASL I fascia - DIREZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Diletta Ozzello Corso moncalieri 55 Torino Telefono 335-6854668 Fax E-mail diletta.ozzello@gmail.com

Dettagli

Voto di Laurea: 110 /110 Lode

Voto di Laurea: 110 /110 Lode F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NAPOLETANO MARIA GIOVANNA Indirizzo Via Panebianco 259 87100 Telefono 3887509420 E-mail giovanna.napoletano@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro

CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro CURRICULUM VITAE di Enrica Freggiaro Recapiti: ufficio 0131 865883 e-mail: efreggiaro@aslal.it / enricafreggiaro@libero.it Professione: Infermiere Sede lavorativa: ASL AL Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Scarpa Davide Luogo e data di nascita Alghero 07 Gennaio 1974 Esperienza professionale Date 01/07/2015-30/06/2016 Supporto del Direttore e

Dettagli

CURRICULUM VITAE ANNA RUSCONI Psicologa Psicoterapeuta Formatrice in ambito scolastico

CURRICULUM VITAE ANNA RUSCONI Psicologa Psicoterapeuta Formatrice in ambito scolastico CURRICULUM VITAE ANNA RUSCONI Psicologa Psicoterapeuta Formatrice in ambito scolastico INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Anna Rusconi Via Torino, 29, 21013 Gallarate (Va) Cellulare Lavoro 347-1977794

Dettagli

Via Ghiberti, Pontassieve (FI) 01/03/2016 ad oggi Centro Prevenzione Rischio Suicidario

Via Ghiberti, Pontassieve (FI) 01/03/2016 ad oggi Centro Prevenzione Rischio Suicidario F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome ANNAMARIA MACCARONE Indirizzo Telefono 392/7866032 E-mail Via Ghiberti, 91 50065 Pontassieve (FI) annamaria.maccarone@gmail.com

Dettagli

C URRICULUM INFORMAZIONI VITAE

C URRICULUM INFORMAZIONI VITAE C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRAMBILLA VALENTINA Indirizzo Via Leonardo Da Vinci 49, Sesto San Giovanni, 20099 (Milano) Telefono 0226222546 Cellulare 3482905324 E-mail v-brambilla@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIGACCI ROBERTA Data di nascita 22 febbraio 1967 ESPERIENZA PROFESSIONALE DICEMBRE 1986 - FEBBRAIO 1987 Conferita Supplenza USL

Dettagli

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia. Italiana

Roberta BELTRAME Via Ingrao n Pavia.  Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Roberta BELTRAME Via Ingrao n. 4 27100 Pavia E-mail Cittadinanza roberta.beltrame@libero.it roberta.beltrame@postacertificata.gov.it Italiana

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare  . Data di nascita 25/06/70 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail PAOLA CASOTTI Nazionalità italiana Data di nascita 25/06/70 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Gennaio 2016 Nome e indirizzo

Dettagli

ORBASSANO- TORINO UTIC/LABORATORIO EMODINAMICA (SCDO CARDIOLOGIA) /704.

ORBASSANO- TORINO UTIC/LABORATORIO EMODINAMICA (SCDO CARDIOLOGIA) /704. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BERTOLO PIERANGELA Data di nascita 26 MAGGIO 1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COLLABORATORE PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARTONI SPINELLI ANDREA Telefono E-mail Nazionalità andreacartonispinelli@gmail.com Italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Fortunata Paolino Via Anglona, 3 00183 Roma +39 06 77071105 Cellulare: +39 331

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 23 giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTANEO DANIELE Nazionalità Italiana Anno di nascita 1981, ESPERIENZA LAVORATIVA 13/03/2015 Dottorato in Business and

Dettagli

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Razzoli Sara Rebecca Via Fermo Ognibene, 5, 42048 Rubiera (RE) (Italia) 339-1064716 sararebecca86@hotmail.it Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) ROSSELLA DI BEO Società della Salute Area Pisana, via G. Saragat,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Cognome: Nome: Buttinelli Sonia TITOLI DI STUDIO 16 aprile 2008 Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie (Letterature Comparate) conseguito presso il dipartimento di

Dettagli

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA PRESIDENZA. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Esperienza professionale 2005 ( 2012)

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA PRESIDENZA. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Esperienza professionale 2005 ( 2012) FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome/i e nome/i Pirrello Angela Antonia Indirizzo/i Via Pasquale Andiloro, n 39/B _ 89128 Reggio Calabria Telefono/i Fax E-mail angela.pirrello@unirc.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono GAIA PETRAGLIA. Nazionalità. Italiana. Data di nascita 8 SETTEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono  GAIA PETRAGLIA. Nazionalità. Italiana. Data di nascita 8 SETTEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E G A I A P E T R A G L I A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail GAIA PETRAGLIA Nazionalità Italiana Data di nascita 8 SETTEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Dolcino Margherita

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Dolcino Margherita ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 28/02/66 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dolcino Margherita Psicologo psicoterapeuta

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Elisabeth Di Luca Anno di Dottorato: I anno Tutor: Prof.ssa

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BASSO ELEONORA MARIA Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/9005008 Fax E-mail eleonorabasso@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Meola Rosa Via Leonardo da Vinci, Vico I - n.2 Macerata Campania (CE) Telefono 3458233154 / 3405313654

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax / E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date: dall A.A.2007/2008

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Nome e cognome: DARIO FONTANA Data di nascita: 07/07/1982 Palermo Nazionalità: Italiana Recapito e-mail: dario.fontana@unimore.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Periodo:

Dettagli

FFTFNC88S55F280F. 2 Luglio 2014-in corso Istituto Formazione Istituto Superiore di Sanità- Corso FAD- via Viale Regina Elena Roma (I)

FFTFNC88S55F280F. 2 Luglio 2014-in corso Istituto Formazione Istituto Superiore di Sanità- Corso FAD- via Viale Regina Elena Roma (I) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome AFFATATI FRANCESCA Telefono 3408288571 PEC francesca.affatati.027@psypec.it E-mail f.affatati@hotmail.it

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Angelelli Arianna NGLRNN77A49L117D ESPERIENZA LAVORATIVA 02/2012 - in corso ITALIA LAVORO S.P.A. - Perugia (Perugia) Professional

Dettagli

INFORMAZIONI F O R M A T O. Nome BONERBA RAFFAELLA. Telefono Ufficio 080/

INFORMAZIONI F O R M A T O. Nome BONERBA RAFFAELLA. Telefono Ufficio 080/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BONERBA RAFFAELLA Telefono Ufficio 080/5714549 E-mail Nazionalità Data di nascita raffaella.bonerba@uniba.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail PIRRA VITTORIA vittoria.pirra@unito.it Nazionalità Italiana Iscritta albo IPASVI di Cuneo dal 24/02/1981

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. IVANO BALDASSARRE BALDASSARRE IVANO

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. IVANO BALDASSARRE BALDASSARRE IVANO ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. IVANO BALDASSARRE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 15/01/62 Qualifica Amministrazione Incarico attuale BALDASSARRE IVANO PSICOLOGO

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: Dante Cristiana Data e Luogo di nascita: Nata il 18.08.1982 a Torino Stato civile: Nubile Cittadinanza: Italiana E-mail: cristiana.dante@cnoas.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità Principali mansioni e responsabilità 5 Maggio

Dettagli

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997 CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavoro Anna Coni Piazza A. Ferdinando, 3 Moncalieri Telefono 338 7061541 Fax 011 6930229 E-mail Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae. Perna Stefania. INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome. Telefono Foggia 09/09/89

Curriculum Vitae. Perna Stefania. INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome. Telefono Foggia 09/09/89 Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Perna Stefania Telefono 348.3438232 E-mail Luogo e Data di nascita Indirizzo Stefania.perna89@gmail.com Foggia 09/09/89 Via Leonardo da vinci n 22

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXIII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Sara Guirado Anno di Dottorato: I Tutor: Prof. E. Macinai

Dettagli

MARCATO ANTONIO

MARCATO ANTONIO C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCATO ANTONIO antonio.marcato@unive.it Nazionalità Italiana Data di nascita 25 OTTOBRE 1956 ESPERIENZE

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Luigi Fucito Data di nascita 29 ottobre 1972 Profilo Professionale consigliere parlamentare Amministrazione Senato della Repubblica Struttura

Dettagli

Angelo Andretta. Dirigente di II Fascia. Direttore del Centro per la sperimentazione e l applicazione di protesi e di presidi ortopedici INAIL

Angelo Andretta. Dirigente di II Fascia. Direttore del Centro per la sperimentazione e l applicazione di protesi e di presidi ortopedici INAIL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelo Andretta Data di nascita* Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio Dirigente di II Fascia INAIL Direttore del Centro

Dettagli

DATI ANAGRAFICI. Nata il 17 agosto 1993 a Padova Residente a Cartura, in via Ca Orologio 3 bis Telefono:

DATI ANAGRAFICI. Nata il 17 agosto 1993 a Padova Residente a Cartura, in via Ca Orologio 3 bis Telefono: Chiara Bottaro Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Chiara Bottaro Nata il 17 agosto 1993 a Padova Residente a Cartura, in via Ca Orologio 3 bis Telefono: 3454541179 Email: bottaro.chiara@gmail.com Ottobre

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione Novembre 2016- Maggio 2017 Occupazione Principali attività Internato per tesi magistrale Acquisizione dati con sistema opto-elettronico (VICON ) Analisi dati con Nexus Analisi dati con Matlab Analisi statistica

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA DAMIANI Anno di nascita 1964 Inquadramento attuale Docente comandato presso Professore a contratto Università Torino Sede di servizio Ufficio Scolastico

Dettagli

Dal a tutt oggi. ASP di Reggio Calabria

Dal a tutt oggi. ASP di Reggio Calabria CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fortugno Domenico Indirizzo Via Mazzini n.11 Bovalino (RC) Telefono 348/8084494 Fax 0964/1940166 Nazionalità Italiana

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/11/2005. Data di approvazione del senato accademico 13/12/2005

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/11/2005. Data di approvazione del senato accademico 13/12/2005 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/11/2005 Data di approvazione del senato accademico 13/12/2005 Curriculum

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAZZANTI SARA Via Frescobaldi 42 44121 Ferrara Telefono +39 0532-205872 Fax +39 0532-205872 E-mail

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rosanna Nardone Indirizzo Abitazione: Via Carlo Avolio n.61 00128 ROMA Studio Professionale: Piazza Cola

Dettagli

Segretariato Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore professionale

Segretariato Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore professionale Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Paola GALIZIA Indirizzo c/o Ambito Territoriale Sociale Piano di Zona Via Pistoia Angolo via San Massimiliano Kolbe CAP 73000 Lecce Telefono

Dettagli

Telefono Tel./Fax

Telefono Tel./Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Indirizzo Studio Legale AVVOCATO FEDERICA DEPLANO VIA MEILOGU N. 39, 09045, QUARTU SANT ELENA (CA), ITALY VIA Q. SELLA N. 7/B,

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Ilaria Salvadori Anno di Dottorato: 3 Tutor: Prof. Davide

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Cellulare E-mail Cittadinanza ANDREA MONTESI andrea.montesi3@gmail.com Italiana Comune di nascita Data di nascita 31 luglio 1983

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto Claudio Madeddu, consapevole che le dichiarazioni false

Dettagli

Elisa Agatella Teramo

Elisa Agatella Teramo INFORMAZIONI PERSONALI Elisa Agatella Teramo 0952542641 elisa.teramo@aspct.it Data di nascita 05/02/1965 cittadinanza italiana POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Dirigente psicologo 1 livello ASL3 C Ser.T.CT2

Dettagli