genetica agraria C9CB057F3A02A25D571FCB1F03007D53 Genetica Agraria 1 / 5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "genetica agraria C9CB057F3A02A25D571FCB1F03007D53 Genetica Agraria 1 / 5"

Transcript

1 Genetica Agraria 1 / 5

2 2 / 5

3 3 / 5

4 Genetica Agraria La Societ Italiana di Genetica Agraria, d'ora in poi indicata con la sigla SIGA, stata costituita a Rieti il 13 Ottobre 1964 con scrittura privata autenticata dal dr. Angelo Gianfelice, notaio in Rieti, e registrata il 2 Novembre 1964 all'ufficio del Registro di Rieti al n 808, volume 165. Società Italiana Genetica Agraria Dispense di Genetica Agraria (Prof. Giovanna Attene) Progr G.Agr II verifica. Introduzione al Corso Il Materiale ereditario. 2. La Replicazione del DNA. 3. Relazioni tra geni e caratteri... Associazione Internazionale Studenti di Agraria. Via Enrico de Nicola, Sassari (SS) Italy. Dispense di Genetica Agraria (Prof. Giovanna Attene... Note: Citations are based on reference standards. However, formatting rules can vary widely between applications and fields of interest or study. The specific requirements or preferences of your reviewing publisher, classroom teacher, institution or organization should be applied. Genetica agraria. (Journal, magazine, 1946) [WorldCat.org] La Societ Italiana di Genetica Agraria, d'ora in poi indicata con la sigla SIGA, stata costituita a Rieti il 13 Ottobre 1964 con scrittura privata autenticata dal dr. Angelo Gianfelice, notaio in Rieti, e registrata il 2 Novembre 1964 all'ufficio del Registro di Rieti al n 808, volume 165. ANNUAL CONGRESS - Società Italiana Genetica Agraria Con questo articolo, di Nicoletta Ferrini, vogliamo mettervi a disposizione alcuni strumenti per informavi, sfatare falsi miti e si darvi anche due nozioni storiche per quanto riguarda tutto il tormentone "Antico" Vs "Moderno" Società Italiana Genetica Agraria - Home Facebook Con questo libro ho provato a preparare l'esame di ( frequento la facoltà di scienze e tecnologie agrarie), ma nonostante sia stato consigliato dalla prof non mi sono trovata benissimo, su alcune cose risulta troppo approfondito mentre su altri argomenti rimane troppo generale. Amazon.it: Genetica agraria - P.J. Russell, S.L. Wolfe, P... Esperti da tutto il mondo a confronto a Matera sui temi della biodiversità La Siga, società italiana di, ha scelto la Basilicata e la città di Matera per il suo 54^ congresso... CONGRESSO DI GENETICA AGRARIA GENETICA AGRARIA (Area Disciplinare) Appunti, riassunti, dispense, esercitazioni e tesi per tutti gli esami dell'area disciplinare di Genetica agraria. Riassunti e appunti di Genetica agraria (Ambito disciplinare) Genetica Agraria Testo rivolto agli studenti che seguono corsi di Genetica, Genetica Agraria e Genetica Vegetale delle lauree triennali e magistrali. Il testo presenta in maniera essenziale e concisa gli aspetti fondamentali, sia teorici che sperimentali, della Genetica classica e molecolare, con particolare attenzione ai processi e alle... Genetica Agraria - edises.it Genetica Agraria In biologia molecolare, si definisce impronta genetica (o fingerprint, o fingerprinting genetico) il profilo derivato dalla applicazione di determinati marcatori molecolari ad un genoma, al fine di 4 / 5

5 Powered by TCPDF ( 5 / 5

genetica agraria C9CB057F3A02A25D571FCB1F03007D53 Genetica Agraria 1 / 6

genetica agraria C9CB057F3A02A25D571FCB1F03007D53 Genetica Agraria 1 / 6 Genetica Agraria 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Genetica Agraria La Societ Italiana di Genetica Agraria, d'ora in poi indicata con la sigla SIGA, stata costituita a Rieti il 13 Ottobre 1964 con scrittura privata autenticata

Dettagli

Genitori Efficaci Educare Figli Responsabili

Genitori Efficaci Educare Figli Responsabili Genitori Efficaci Educare Figli Responsabili 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Genitori Efficaci Educare Figli Responsabili Questo articolo: Genitori efficaci. Educare figli responsabili da Thomas Gordon Copertina flessibile

Dettagli

Fisiologia Degli Animali Domestici Cea Fitnapp

Fisiologia Degli Animali Domestici Cea Fitnapp Fisiologia Degli Animali Domestici Cea Fitnapp 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Fisiologia Degli Animali Domestici Cea Fisiologia Degli Animali Domestici Cea Fisiologia degli Animali Domestici, di O. Sjaastad, O. Sand,

Dettagli

piccoli falegnami 71ADB48CFE33C BA041E661A45 Piccoli Falegnami 1 / 6

piccoli falegnami 71ADB48CFE33C BA041E661A45 Piccoli Falegnami 1 / 6 Piccoli Falegnami 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Piccoli Falegnami Title: Piccoli Falegnami Author: Delacorte Press Subject: Piccoli Falegnami Keywords: Download Books Piccoli Falegnami, Download Books Piccoli Falegnami

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : ORIGINI LE DELLA MODERNITA II LINGUAGGI E SAPERI NEL XVII SECOLO PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : ORIGINI LE DELLA MODERNITA II LINGUAGGI E SAPERI NEL XVII SECOLO PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : ORIGINI LE DELLA MODERNITA II LINGUAGGI E SAPERI NEL XVII SECOLO PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 origini le della modernita ii linguaggi e saperi nel xvii secolo origini le della modernita

Dettagli

torino E5AF84DB279D9AA4A2082BF6E95 Torino / 6

torino E5AF84DB279D9AA4A2082BF6E95 Torino / 6 Torino 1880 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Torino 1880 Note: Citations are based on reference standards. However, formatting rules can vary widely between applications and fields of interest or study. The specific

Dettagli

ogni respiro DD6DC0A3CBC6A4AA13400D30945F3DAE Ogni Respiro 1 / 6

ogni respiro DD6DC0A3CBC6A4AA13400D30945F3DAE Ogni Respiro 1 / 6 Ogni Respiro 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Ogni Respiro Ogni respiro è la storia di un incontro voluto dal caso. È la storia di un amore che toglie il respiro. Tru Walls non è mai stato in North Carolina. Lui è nato

Dettagli

scienze sociali bari D EB32B872F12944CEBCBD6FB1 Scienze Sociali Bari 1 / 6

scienze sociali bari D EB32B872F12944CEBCBD6FB1 Scienze Sociali Bari 1 / 6 Scienze Sociali Bari 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Scienze Sociali Bari Tu sei qui: Home Didattica Attività didattica a.a. 2012/2013 Corsi di studio a.a. 2012-2013 Scienze Politiche Sociali - Bari Info Scienze Politiche

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : SUICIDI DOVUTI PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : SUICIDI DOVUTI PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : SUICIDI DOVUTI PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 suicidi dovuti suicidi dovuti pdf suicidi dovuti suicidi dovuti suicidi dovuti pdf suicidi dovuti WORLDNEWS.COM.PK Ebook y manual de

Dettagli

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZE BIOLOGICHE I anno I semestre - A.A. 2017-2018 OFFERTA FORMATIVA 2017-2018 I corsi del I anno sono stati SDOPPIATI visto l elevato numero di studenti; le matricole A-L

Dettagli

Aste Bolaffi S.p.A. - Via Cavour, 17F Torino. Asta 606, VINI E DISTILLATI del (risultati al :09)

Aste Bolaffi S.p.A. - Via Cavour, 17F Torino. Asta 606, VINI E DISTILLATI del (risultati al :09) 1 600 700 2 600 600 3 600 600 4 600 600 5 500-6 600 600 7 600 600 8 1.400 1.600 9 1.400-10 600-11 1.400-12 600-13 1.400 1.400 14 600-15 600-16 600-17 750 950 18 600 900 19 750 750 20 600 600 21 750 750

Dettagli

Zoologia (Aula Magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula Magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z)

Zoologia (Aula Magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula Magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZE BIOLOGICHE I anno II semestre - A.A. 2017-2018 OFFERTA FORMATIVA 2017-2018 I corsi del I anno sono stati SDOPPIATI visto l elevato numero di studenti; le matricole

Dettagli

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZE BIOLOGICHE I anno II semestre - A.A. 2018-2019 OFFERTA FORMATIVA 2018-2019 I corsi del I anno sono stati SDOPPIATI visto l elevato numero di studenti; le matricole

Dettagli

Aula Magna Blocco D- matricole M-Z) Fisica. (Aula magna 1- matricole A-L Aula Magna Blocco D- matricole M-Z) Fisica

Aula Magna Blocco D- matricole M-Z) Fisica. (Aula magna 1- matricole A-L Aula Magna Blocco D- matricole M-Z) Fisica CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZE BIOLOGICHE I anno II semestre - A.A. 2013-2014 OFFERTA FORMATIVA 2013-2014 I corsi del I anno sono stati SDOPPIATI visto l elevato numero di studenti; le matricole

Dettagli

Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA MOLECOLARE AA

Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA MOLECOLARE AA Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA MOLECOLARE AA. 2016-17 http://http://biologia-molecolare.biologia.unipd.it La laurea in Biologia Molecolare approfondisce gli aspetti genetico-molecolari, cellulari

Dettagli

Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio

Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio Aula F I piano, http://biotecnologie.biologia.unipd.it Programma: 9:30-9:45 Saluto di Benvenuto 9:45-10:00: presentazione del piano di

Dettagli

Coordinatore Corsi di Studio in Chimica Prof. Angelo NACCI angelo.nacci@uniba.it Corso di Laurea Triennale in Chimica LT27 Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Bari Aldo Moro Via Orabona 4,

Dettagli

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z) CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZE BIOLOGICHE I anno II semestre - A.A. 2016-2017 OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 I corsi del I anno sono stati SDOPPIATI visto l elevato numero di studenti; le matricole

Dettagli

Sociologia Della Comunicazione

Sociologia Della Comunicazione Sociologia Della Comunicazione 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Sociologia Della Comunicazione La è quella branca della sociologia che studia nel dettaglio le implicazioni socio-culturali che nascono dalla mediazione

Dettagli

Facoltà di Scienze MM FF NN. Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis,, febbraio 2011

Facoltà di Scienze MM FF NN. Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis,, febbraio 2011 Facoltà di Scienze MM FF NN Laurea in Agripolis,, 24-25 25 febbraio 2011 L ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI STUDI Test di ingresso nella prima settimana di settembre (pre-immatricolazione obbligatoria) Numero

Dettagli

CdS in BIOLOGIA (LM6)

CdS in BIOLOGIA (LM6) Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e dellescienze di Base DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CdS in BIOLOGIA (LM6) Offerta formativa a.a. 2018-2019 Corso di Studio Magistrale in Biologia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA MANIFESTO DEGLI STUDI 2012 2013 Con l Anno Accademico 2012-2013 viene sostanzialmente

Dettagli

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z) CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZE BIOLOGICHE I anno II semestre - A.A. 2016-2017 OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 I corsi del I anno sono stati SDOPPIATI visto l elevato numero di studenti; le matricole

Dettagli

Scaricare Esercitazioni di analisi matematica 1 Libri PDF Gratis. Esercitazioni di analisi matematica 1. Esercitazioni di analisi matematica 1

Scaricare Esercitazioni di analisi matematica 1 Libri PDF Gratis. Esercitazioni di analisi matematica 1. Esercitazioni di analisi matematica 1 Esercitazioni di analisi matematica 1 Scaricare Leggi online Total Downloads: 32843 Formats: djvu pdf epub kindle Rated: 10/10 (9347 votes) Esercitazioni di analisi matematica 1 Scarica libro Esercitazioni

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 14/10/2016 14:15 Corso di laurea: Tecniche erboristiche - Triennale Curriculum: Unico - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: sabato 1 ottobre 2016 - domenica 22 gennaio 2017 Periodo didattico:

Dettagli

Ingegneria Aerospaziale

Ingegneria Aerospaziale Ingegneria Aerospaziale 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Ingegneria Aerospaziale Test di Ingegneria. Obiettivi formativi Il corso di laurea in Ingegneria Aerospaziale prevede un percorso formativo funzionale all'acquisizione

Dettagli

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI CORSO DI LAUREA TRIENNALE in SCIENZE BIOLOGICHE I anno I semestre - A.A. 2018-2019 OFFERTA FORMATIVA 2018-2019 I corsi del I anno sono stati SDOPPIATI visto l elevato numero di studenti; le matricole A-L

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA. Facoltà di Medicina e Chirurgia

CORSO DI LAUREA IN RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA. Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA Facoltà di Medicina e Chirurgia PRESENTAZIONE Lo sviluppo scientifico in campo biomedico ha subito un accelerazione senza precedenti dalla scoperta

Dettagli

Programma del corso di Sociologia generale e dello sport

Programma del corso di Sociologia generale e dello sport Programma del corso di Sociologia generale e dello sport Insegnamento Sociologia generale e dello sport Corso di laurea Laurea Triennale in Scienze Motorie L-22 Settore Scientifico SPS/07 CFU 6 Obiettivi

Dettagli

Powered by EasyStaff 1/26

Powered by EasyStaff 1/26 Anno Preparazione - Anno di Preparazione [AnnoPrep] (2012/2013) Powered by EasyStaff 1/26 Food Engineering - Magistrale DM 270 [06228] (2012/2013) Powered by EasyStaff 2/26 Ingegneria chimica - Triennale

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 10/1/ 9:50 Corso di laurea: Scienze e tecnologie alimentari (classe lm-70) - magistrale Curriculum: Unico - 0 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 26 settembre - venerdì 20 gennaio

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato ai sensi del DM

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE. Melissa Conte 5AS

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE. Melissa Conte 5AS CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE Melissa Conte 5AS COSA SONO LE BIOTECNOLOGIE? Le biotecnologie, intese nel significato più ampio del termine, possono essere definite come un insieme di strumenti

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE BIOMOLECOLARI, GENOMICHE E CELLULARI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE BIOMOLECOLARI, GENOMICHE E CELLULARI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE BIOMOLECOLARI, GENOMICHE E CELLULARI Laurea di secondo livello LM-6 Classe delle Lauree magistrali in Biologia Ordinamento didattico di cui al D.M. 16/3/2007 Anno

Dettagli

Analisi Matematica Ingegneria

Analisi Matematica Ingegneria Analisi Matematica Ingegneria 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Analisi Matematica Ingegneria L'analisi matematica è il ramo della matematica che si occupa delle proprietà che emergono dalla scomposizione infinita di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA MANIFESTO DEGLI STUDI 2011-2012 Con l Anno Accademico 2011-2012 vengono introdotte

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in BIOINFORMATICA. a.a

Corso di Laurea Magistrale in BIOINFORMATICA. a.a Corso di Laurea Magistrale in BIOINFORMATICA a.a. 2017 2018 I ANNO I SEMESTRE 9 ottobre 2017-12 gennaio 2018 tranne diversa indicazione sui singoli corsi (interruzione 23 dicembre 2017 05 gennaio 2018

Dettagli

Economia Delle Amministrazioni Pubbliche

Economia Delle Amministrazioni Pubbliche Economia Delle Amministrazioni Pubbliche 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Economia Delle Amministrazioni Pubbliche Il patrimonio delle Amministrazioni pubbliche: gli elementi del patrimonio pubblico e la classificazione

Dettagli

Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014

Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014 Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014 Programma dell insegnamento di GENETICA ANIMALE E TRACCIABILITA (italiano) Course title ANIMAL GENETICS AND TRACEABILITY (inglese) Corso/i di Laurea

Dettagli

Tipo. Comportamenti Lo studente potrà acquisire le conoscenze e la sensibilità alle problematiche di gestione finanziaria delle imprese.

Tipo. Comportamenti Lo studente potrà acquisire le conoscenze e la sensibilità alle problematiche di gestione finanziaria delle imprese. FINANZA AZIENDALE GIOVANNA MARIANI Anno accademico 2017/18 CdS ECONOMIA AZIENDALE Codice 029PP CFU 9 Moduli FINANZA AZIENDALE Settore SECS-P/09 Tipo Ore Docente/i LEZIONI 63 ADA CARLESI GIOVANNA MARIANI

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA B1.a escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN Questo orso di Laurea è organizzato dal ipartimento di Fisica e Astronomia Galileo Galilei e afferisce alla Scuola di Scienze. Il

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica Paolo Gamba (gamba@unipv.it) Formazione in università: 2 livelli Schema organizzativo dei Corsi di Studio dalla Scuola Media Superiore

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI Classe di Laurea LM-9 Corso di Laurea ad accesso libero, occorre essere in possesso del diploma di laurea di 1 Livello in Biotecnologie.

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di SASSARI Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA B1.a escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN Questo orso di Laurea è organizzato dal ipartimento di Fisica e Astronomia Galileo Galilei e afferisce alla Scuola di Scienze. Il

Dettagli

Febbraio 2015 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente

Febbraio 2015 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente Febbraio 2015 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente L ambiente interessa tutti tu puoi studiarlo La definizione Che cosa sono le Scienze Ambientali Un approccio integrato, multidisciplinare e rigoroso

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04) A partire dall anno accademico 2009/2010 sono attivati il I e II

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Chimiche Per capire e migliorare il mondo intorno a noi

Corso di Laurea in Scienze Chimiche Per capire e migliorare il mondo intorno a noi [Percorso: Facoltà di... > Offerta Formativa > Corsi di Laurea > Corso di Laurea in Scienze Chimiche] Corso di Laurea in Scienze Chimiche Per capire e migliorare il mondo intorno a noi Il Corso di Laurea

Dettagli

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007)

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007) mercoledì CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A. 200-200 (fino ad ) - A.A. 200-07 (da ) LAUREE in: LETTERE (indirizzo classico e moderno) (vecchio ordinamento) LETTERE MODERNE (Laurea triennale) ANTICHITA CLASSICHE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Presentazione Corso Il CdS intende formare Biotecnologi. In particolare,

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13)

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) Fondata nel 1562 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Chimica e Farmacia Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2013-2014 Corso di Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche

Dettagli

12.00 del giorno 20 febbraio 2007

12.00 del giorno 20 febbraio 2007 Bando di Concorso per l ammissione al Corso di Master Universitario di I livello in Biotecnologie genetiche per la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari, per l anno accademico 2006/2007, istituito

Dettagli

Corso di Laurea in Biotecnologie corso di laurea interfacoltà

Corso di Laurea in Biotecnologie corso di laurea interfacoltà Corso di Laurea in Biotecnologie corso di laurea interfacoltà (Agraria, Farmacia, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali) Obiettivi formativi generali fornire

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2015/2016 Programma dell insegnamento di TRACCIABILITÁ GENETICA DI PRODOTTI ALIMENTARI Course title: GENETIC TRACEABILITY IN FOOD SSD dell insegnamento AGR/07

Dettagli

Calendario didattico a.a

Calendario didattico a.a Calendario didattico a.a. 2015-2016 Lezioni Corsi di laurea Corsi di laurea magistrale I semestre Inizio: 28.09.2015 Fine 09.01. 2016 I anno Inizio: 02-11-2015; Fine: 16-01-2016 II anno Inizio: 28-09-2015;

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA,4

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE MOLECOLARI E CELLULARI PRESENTAZIONE Il Corso assicura il necessario collegamento culturale fra la formazione triennale

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Ingegneria dell'automazione industriale - Laurea Magistrale Curriculum: Percorso comune - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 18 settembre - venerdì 22 dicembre Periodo didattico:

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Corso di laurea: Ingegneria dell'automazione - magistrale Curriculum: Percorso comune - ultime cifre della matricola 0-4 - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 26 settembre 2016 - sabato 21 gennaio

Dettagli

PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM APPLICATIVO INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D.

PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM APPLICATIVO INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D. PIANO DI STUDIO DEL CURRICULUM APPLICATIVO INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE S.S.D. Istituzioni di Analisi Superiore 12 1-2 MAT/05 Istituzioni di Geometria Superiore 12 1-2 MAT/03 Probabilità

Dettagli

Esami Psicologia Caserta

Esami Psicologia Caserta Esami Psicologia Caserta 1 / 7 2 / 7 3 / 7 Esami Psicologia Caserta Dipartimento di Psicologia della Vanvitelli e Smart Job SpA: siglata la partnership. Leggi tutto... Decreto ampliamento posti per l'iscrizione

Dettagli

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof. Massimo Clementi Presidente del Corso

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Corso di laurea: Scienze e tecniche del turismo culturale cl. L-15 - Laurea triennale (DM 270) Curriculum: Unico - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 23 settembre 2013 - venerdì 13 dicembre

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativo

Art. 1 Finalità. Art. 2 Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativo REGOLAMENTO APPROVATO DAL CONSIGLIO INTERCLASSE IN BIOLOGIA IL 9-06-2010 E APPROVATO DAL CONSIGLIO DELLA FACOLTA' DI SCIENZE IL 14-07-2010 E VALIDO PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI NELL'A.A. 2010/11 Art.

Dettagli

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell insegnamento delle scienze motorie e sportive

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell insegnamento delle scienze motorie e sportive MASTER di I Livello 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA584 Pagina 1/5 Titolo Edizione 2ª Edizione Area SCUOLA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2016/2017 Durata Durata

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE LAUREA MAGISTRALE CLASSE LM

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE PRESENTAZIONE Lo sviluppo scientifico in campo biomedico ha subito un accelerazione senza precedenti dalla scoperta

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE LAUREA MAGISTRALE CLASSE LM-6

Dettagli

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) BIOLOGIA L3-2015/16 31 maggio 2016 1

Dettagli

Laurea in Biotecnologie Laurea in Scienze Biologiche. L M in Biotecnologie Industriali L M in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche L M in Biologia

Laurea in Biotecnologie Laurea in Scienze Biologiche. L M in Biotecnologie Industriali L M in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche L M in Biologia Laurea in Biotecnologie Laurea in Scienze Biologiche L M in Biotecnologie Industriali L M in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche L M in Biologia Corso di laurea in Corso di laurea in Parte pre-biologica

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CLASSE L2

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CLASSE L2 CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CLASSE L2 Presidente del corso: Prof.ssa Paola Turano Struttura del corso e Presentazione del Piano di Studi a.a. 2018/2019 L'iscrizione al Corso di Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici (Classe L-10 - ex D.M. 270/04) Corso di Laurea ad esaurimento ( l a.a. 2015/201 è attivo solo il III anno di corso) Ambito disciplinare

Dettagli

MASTER di I Livello. Le scienze letterarie: nuovi modelli didattici e strategie innovative nell insegnamento

MASTER di I Livello. Le scienze letterarie: nuovi modelli didattici e strategie innovative nell insegnamento MASTER di I Livello 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA734 Pagina 1/5 Titolo Area SCUOLA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2017/2018 Durata Durata annuale, per un complessivo

Dettagli

Laurea triennale in Chimica DATI IN INGRESSO E IN USCITA Analisi coorti 2010, 2011, 2012 e 2013

Laurea triennale in Chimica DATI IN INGRESSO E IN USCITA Analisi coorti 2010, 2011, 2012 e 2013 Laurea triennale in Chimica DATI IN INGRESSO E IN USCITA Analisi coorti 2010, 2011, 2012 e 2013 Tabella 1. Iscrizioni, residenza, titolo di studio, votazione Totali Residenti prov. CA Residenti altre prov.

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2018/2019

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2018/2019 GENERALITA Classe di laurea di appartenenza LM-9, Biotecnologie sanitarie mediche e veterinarie Durata

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Biologia

Dettagli

BANCA, FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI Codice

BANCA, FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI Codice METODI PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO EMANUELE VANNUCCI Anno accademico 2017/18 CdS BANCA, FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI Codice 387PP CFU 6 Moduli METODI PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche (ex D.M. 270/04, Classe LM-86 - Scienze zootecniche e tecnologie animali) Finalità

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI B1.a escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN Il orso di Laurea Magistrale è organizzato dal ipartimento di Biologia e afferisce alla Scuola di Scienze. Il percorso formativo,

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Ingegneria informatica - L2 Curriculum: Percorso standard - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 19 settembre 2016 - venerdì 23 dicembre 2016 Periodo didattico: Primo Semestre

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia: Prof.

Dettagli

Atlante Geologico Dei Vini Ditalia

Atlante Geologico Dei Vini Ditalia Atlante Geologico Dei Vini Ditalia 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Atlante Geologico Dei Vini Ditalia Il libro presenta le tipologie di vini in base alla diversa conformazione del terreno, per questo motivo si definisce

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO DA STUDENTE A STUDENTE VOL 1 [PDF] ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO DOWNLOAD EBOOK FOR FREE

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO DA STUDENTE A STUDENTE VOL 1 [PDF] ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO DOWNLOAD EBOOK FOR FREE ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO PDF ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO - SHARENOTES.IT [PDF] ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO DOWNLOAD EBOOK FOR FREE 1 / 5 2 / 5 3 / 5 istituzioni di diritto privato pdf ISTITUZIONI

Dettagli

Costruzione Di Macchine Mcgraw-hill Pdf Download >>>

Costruzione Di Macchine Mcgraw-hill Pdf Download >>> Costruzione Di Macchine Mcgraw-hill Pdf Download >>> http://shurll.com/aa8k1 1 / 5 2 / 5 Download full-text PDF.. un ponte dal mondo teorico della Scienza delle Costruzioni verso il campo maggiormente

Dettagli

Dipartimento di Biologia Corso di Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis, febbraio 2016

Dipartimento di Biologia Corso di Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis, febbraio 2016 Dipartimento di Biologia Corso di Agripolis, 17-18-19 febbraio 2016 DNA ~2 nm Eritrociti ~7-8 µm Orso polare ~ 2.5 m 10-9 m 10-6 m 10-3 m ATP sintasi ~10 nm Formica ~5 mm La laurea in Biologia Molecolare

Dettagli

facoltà di SCIENZE agraria

facoltà di SCIENZE agraria facoltà di SCIENZE agraria SCIENZE Via Brecce Bianche, Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204512 Sistema Gestione Qualità Certificato RINA 10039/03/S Registrazione IQNet IT-33732 Corsi di Laurea Triennale

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Turismo cultura e sviluppo dei territori - Laurea triennale (DM270) Curriculum: Percorso comune - 1 anno Periodo didattico: I semestre - I ciclo 2014/2015 Orario delle lezioni visualizzato:

Dettagli

MASTER di I Livello SCIENZE E TECNICHE DI AMMINISTRAZIONE NEGLI ENTI DI RICERCA. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2018/2019 MA076

MASTER di I Livello SCIENZE E TECNICHE DI AMMINISTRAZIONE NEGLI ENTI DI RICERCA. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2018/2019 MA076 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2018/2019 MA076 Pagina 1/6 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area GIURIDICA ECONOMICA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2018/2019

Dettagli

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI CONCETTI DI BASE LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI PROCESSI CHE COINVOLGONO GLI ACIDI

Dettagli

VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II;

VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; Area Didattica di Scienze MM.FF.NN. Ufficio Segreteria Studenti IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; VISTO l art. 15 del Regolamento Didattico di Ateneo emanato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ Manifesto degli Studi A.A. 2008/2009 (Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2006/2007

Dettagli

CORSO DI STUDIO FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

CORSO DI STUDIO FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI CORSO DI STUDIO FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 Percorso: CLASS-L19 Pagina 1/5 Titolo FONDAMENTI DI DIDATTICA PER

Dettagli

CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA

CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA LAUREA TRIENNALE IN CHIMICA INDUSTRIALE l ultimo esame [2] Segreteria studenti [3] e di due copie alla Scienze Chimiche elettronica del riassunto della tesi [4] Prof. Luciano Santoro [2] Entro questa stessa

Dettagli

Diritto Privato Manuale

Diritto Privato Manuale Diritto Privato Manuale 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Diritto Privato Manuale Manuale di diritto privato 63,00 53,55 15 new from 53,50 Free shipping Vai all' offerta Amazon.it as of aprile 17, 2019 1:47 pm Features

Dettagli

La struttura del corso di Laurea Magistrale in Matematica Sommario

La struttura del corso di Laurea Magistrale in Matematica Sommario La struttura del corso di Laurea Magistrale in Matematica Sommario Accesso Curriculum Piani di studio Standard Accesso Colloquio (verifica della personale preparazione) Non è richiesto quando il voto di

Dettagli

lunedì 12/10/2015 martedì 13/10/2015 mercoledì 14/10/2015 giovedì 15/10/2015 venerdì 16/10/2015 sabato 17/10/2015

lunedì 12/10/2015 martedì 13/10/2015 mercoledì 14/10/2015 giovedì 15/10/2015 venerdì 16/10/2015 sabato 17/10/2015 Corso di laurea: Fisica - Laurea triennale (DM270) Curriculum: Unico - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 21 settembre 2015 - venerdì 18 dicembre 2015 Periodo didattico: Primo Semestre 2015/2016

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI. Manifesto degli studi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI. Manifesto degli studi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA Manifesto degli studi 008 009 CALENDARIO DIDATTICO 008-009 Nell Anno Accademico 008-009

Dettagli