VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI"

Transcript

1 OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 13/Al ECONOMIA POLITICA, settore scientifico-disciplinare SECS P/01 ECONOMIA POLITICA, presso la Facoltà di Economia dell'università Cattolica del Sacro Cuore, bandita con decreto rettorale n del15 ottobre VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI La Commissione esaminatrice della valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 13/A1 ECONOMIA POLITICA, settore scientificodisciplinare SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA, presso la Facoltà di Economia dell'università Cattolica del Sacro Cuore composta dai seguenti professori: Prof. Luca Vittorio Angelo COLOMBO Prof. Giovanna IANNANTUONI Pro f. Fausto P ANUNZI professore di prima fascia - Università Cattolica del Sacro Cuore settore concorsuale 13/Al ECONOMIA POLITICA; professore di prima fascia- Università degli Studi di Milano-Bicocca settore concorsuale 13/A1 ECONOMIA POLITICA; professore di prima fascia- Università Commerciale Luigi Bocconi- Milano- settore concorsuale 13/A1 ECONOMIA POLITICA, si è riunita per la seconda volta, il giorno 12 febbraio 2019, alle ore 10:00, presso la Sala Riuìiioni del Dipartimento di Economia e Finanza dell'università Cattolica del Sacro Cuore. La Commissione, accertato che i criteri di massima, stabiliti nella precedente riunione, sono stati resi pubblici per più di sette giorni, nel rispetto del Codice etico, dichiara di non trovarsi in rapporto di incompatibilità, affinità o parentela con i candidati e che non sussistono le cause di astensione previste dall'art. 51 del c.p.c.. La Commissione procede ad esaminare i curricula, i titoli e le pubblicazioni presentati dai candidati, già inviati, in formato pdf, dall'ufficio amministrazione concorsi a ciascun componente della commissione, nei giorni precedenti lo svolgimento della presente riunione. La Commissione procede a redigere per ognuno dei candidati un profilo curriculare e, sulla base dei criteri stabiliti nella prima riunione, a effettuare un giudizio analitico sui titoli, sul curriculum \. sulla produzione scientifica ivi compresa la tesi di dottorato. Candidata: BARONE Raffaella Dopo essersi laureata in Economia e Commercio nel 2000 e avere conseguito un Master in Impresa, Internet e Finanza nel 2001 presso l'università di Lecce, la candidata ha ottenuto nel 2006 un Dottorato di Ricerca in Metodi Economici e Quantitativi per l'analisi dei Mercati presso l'università del Salento. Dal 2015 è ricercatrice a tempo determinato di tipo A presso l'università

2 del Salento. In precedenza, è stata Assegnista di ricerca presso la stessa Università e ha partecipato alle attività di ricerca del centro Paolo Baffi della Bocconi. Ha svolto incarichi di docenza presso l'università del Salento. L'attività di ricerca della candidata si è concentrata su temi di economia finanziaria e monetaria, in particolare sul money laundering. Ai fini della valutazione presenta dodici lavori di cui alcuni su riviste italiane (come!tali an Economie Journal, Banche e Banchieri) e internazionali di discreto livello (come Metroeconomica ed European Journal of Law and Economics). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è abbastanza buono. sufficiente originalità, rigore metodologico e rilevanza, e una discreta collocazione editoriale. Candidata: BELLO Piera Dopo avere conseguito la laurea in Business Administration nel 2008 e la laurea specialistica in Economics and Social Sciences nel 2011 presso l'università Bocconi, la candidata ha ottenuto nel 2016 un PhD in Economia presso l'università della Svizzera Italiana. Dal 2018 è Assegnista di ricerca presso l'università Ca' Foscari di Venezia. In precedenza ha ottenuto una post-doc fellowship presso University College London e delle borse di studio presso l'università Bocconi. Ha svolto attività didattica (Teaching Assistant) presso l'università della Svizzera Italiana. La sua ricerca si è concentrata sul tema del sistema pensionistico e ha anche studiato il problema delle quote sulla qualità dei politici e aspetti di economia internazionale. Ai fini della valutazione presenta cinque lavori di cui uno su una rivista internazionale di ottimo livello (Journal of Public Economics) e altri lavori che sono nel processo di pubblicazione (si segnala un revise and resubmit sul Journal of Economie Geography). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è ancora modesto. \ sufficiente originalità, rigore metodologico e rilevanza, e una ottima collocazione editoriale. produzione. scientifica, la Commissione formula un giudizio complessivo molto buono ai fini della ~ ~ 2

3 Candidato: BONAN Jacopo : Dopo essersi laureato in Economia e Scienze Sociali nel 2006 e avere conseguito un MA in Economics nel 2008 presso l'università degli Studi di Milano Bicocca e un MSc in Economics nel 2009 presso l'università di Edimburgo, il candidato ha ottenuto nel2013 un Dottorato in Economia presso l'università Bicocca di Milano. Dal2018 è Research Fellow presso il Politecnico di Torino. In precedenza è stato Research Fellow presso l'università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Brescia) e presso la Fondazione Eni Enrico Mattei. Ha svolto attività didattica (sia come docente sia come Teaching Assistant) presso le Università degli Studi di Trento, Firenze e Milano Bicocca. La sua ricerca si è concentrata su temi di economia dello sviluppo. Ai fini della valutazione presenta undici pubblicazioni di cui alcune su riviste internazionali di discreto livello (come Oxford Development Studies, Journal of Development Studies, Journal of African Economies ed Environment Energy and Economics). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è abbastanza buono. sufficiente originalità, rigore metodologico e rilevanza, e una discreta collocazione editoriale. Candidato: CARDACI Alberto Dopo avere conseguito una laurea in Economia nel 2009 e una laurea specialistica in Economia e Finanza nel 2012 presso l'università di Pavia, il candidato ha ottenuto nel 2015 un Dottorato in Economia presso l'università Statale di Milano, dal 2017 è post-doc presso l'università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano). In precedenza ha avuto unafellowship presso il Complexity Lab dell'università Cattolica del Sacro Cuore ed è stato Research Assistant presso l'ofce (Sciences Po, Parigi). Ha svolto attività didattica (sia come docente sia come Teaching Assistant) presso l'università Cattolica del Sacro Cuore. ~ La sua ricerca si è concentrata su temi di economia finanziaria e di macroeconomia. Ai fini della \ valutazione presenta quattro pubblicazioni di cui alcune su riviste internazionali di buon livello (come Economie Inquiry e Journal of Economie Behavior and Organization). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è ancora molto ridotto. ~ Giudi~io sui.ti~oli.. ~ul.curriculum e su!la pro~uzione scientifica: I lavori, presentati rivelano~ suffic1ente ongmahta, ngore metodolog1co e nlevanza, e una buona collocazione editoriale. ~ 3

4 produzione scientifica, la Commissione formula un giudizio complessivo molto buono ai fini della Candidato: DANESE Giuseppe Dopo avere conseguito una laurea in International Economics and Management nel 2004 presso l'università Bocconi, una laurea specialistica in Decisioni Economiche, Imprese e Responsabilità Sociale nel 2007 presso l'università degli Studi di Trento e un MSc in Economics presso Queen Mary, University of London, il candidato ha ottenuto nel2014 un PhD in Economia presso la Simon Fraser University. Dal2018 è post-doc Fellow presso la University of Pennsylvania. In precedenza è stato Adjunct Professar presso la Universidad del Rosario di Bogotà e post-doc presso la Catolica Porto Business School. Ha svolto attività didattica (sia come docente sia come Teaching Assistant) presso la Catolica Porto Business School e presso la Simon Fraser University. La sua ricerca si è concentrata su temi di teoria delle organizzazioni e dei diritti di proprietà nei Paesi in via di sviluppo. Ai fini della valutazione presenta otto pubblicazioni di cui alcune su riviste internazionali di livello sufficiente (come Games, Managerial and Decision Economics e Jnternational Review of Economics). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è ancora molto ridotto. sufficiente originalità, rigore metodologico e rilevanza, e una discreta collocazione editoriale. Candidata: GALLIERA Arianna ~ Dopo avere conseguito una laurea in Economia nel 2008 e una laurea specialistica in Economia\ Applicata nel 2010 presso l'università degli Studi di Ferrara, la candidata ha ottenuto nel 2016 un Dottorato in Economia presso la LUISS di Roma. E' attualmente post-doc presso il Politecnico di \ Milano. In precedenza è stata Fellow al CEAR (Georgia State University). Ha svolto attività didattica (sia come docente sia come Teaching Assistant) presso il Politecnico di Milano e presso l'università Europea di Roma. :. ~ La sua ricerca si è concentrata su temi di economia sperimentale e comportamentale. Ai fini della valutazione presenta otto pubblicazioni di cui alcune su riviste internazionali di buon livello (come, 4

5 Theory and Decision, Small Business Economics e Journal of Economie Psychology). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è ancora molto ridotto. produzione scientifica, la Commissione formula un giudizio complessivo ottimo ai fini della Candidata: GAMBA Simona È laureata in Management of Public Administration and International Institutions (CLAPI) presso l'università "Luigi Bocconi" nel Ha conseguito un Master in International Affairs presso l'institut d'etudes Politiques (Sciences Po) a Parigi nel 2010 e il dottorato di ricerca in Public Economics (DEFAP) presso l'università Cattolica del Sacro Cuore nel Dal 2017 è post doc researcher in Health Economics presso l'università degli Studi di Verona. In precedenza è stata research fellow presso il Research Insitute for the Evaluation of Pub/ic Policies di Trento e research assistant presso l'università "Luigi Bocconi" e l'imt di Lucca. L'attività di ricerca della candidata si concentra principalmente su temi di economia sanitaria, innovazione, finanza pubblica, economia dello sviluppo e law and economics. La candidata presenta ai fini della valutazione comparativa dodici lavori, di cui quattro pubblicazioni su riviste internazionali di buon livello (come The Scandinavian Journal of Economics e World Development). Si segnala un revise and resubmit su The Economie Journal. L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è ancora molto ridotto. produzione scientifica, la Commissione formula un giudizio complessivo molto buono ai fini della Candidato: GENTILI Andrea Ha conseguito una laurea in Economia nel 2002 e una laurea magistrale in Economia, Industria ed \ Istituzioni Finanziarie presso l'università degli Studi di Bologna nel 2005 e il dottorato di ricerca in ~ Economics and Management presso l'università degli Studi di Trento nel Dal 2016 è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Management dell'università Politecnica delle Marche e il Dipartimento di Economia dell'università degli Studi di Bologna e collabora con~ l'istituto Carlo Cattaneo di Bologna. In precedenza, è stato post-doctoral research fellow preso le stess.e uni~er~ità. Ha svolto 'attività didattica (sia come docente che come tutor) presso le Università degh Studi dt Bologna e Trento e presso la Maastricht Graduate School ofgovernance. 5

6 L'attività di ricerca del candidato si concentra su temi di macroeconomia, storia economica, educazione e migrazioni. Il candidato presenta ai fini della valutazione comparativa dodici lavori, di cui quattro pubblicazioni su riviste internazionali di buon livello (come Journal of Economie Dynamics and Contro/ e Structural Change and Economie Dynamics). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è ancora molto ridotto. sufficiente originalità, rigore metodologico e rilevanza, e una collocazione editoriale abbastanza buona. Candidata: GIOIA Francesca Ha conseguito la laurea nel 2008 e la laurea magistrale nel 20 l O in Economia Aziendale presso l'università degli Studi della Calabria, un MSc in Finance and Economics presso la Queen Mary University of London nel 2012, un dottorato in Scienze Economiche e Aziendali presso l'università degli Studi della Calabria nel 2014 e un Ph.D. in Economics presso la University of Edinburgh nel Dal 2017 è ricercatore a tempo determinato di tipo A presso l'università degli Studi di Milano. In precedenza è stata research fellow presso l'università degli Studi della Calabria e visiting research scholar presso l'università degli Studi di Milano. Ha svolto attività didattica (sia come docente che come teaching assistant) presso l'università degli Studi della Calabria, l'università degli Studi di Milano e la University of Edinburgh. L'attività di ricerca della candidata si è concentrata su temi di economia dell'educazione, economia sperimentale ed economia comportamentale. Ai fini della valutazione presenta dodici lavori, di cui dieci su riviste internazionali alcune di buon livello (come European Economie Review, Journal of Economie Behavior and Organization, Experimental Economics e Journal of Economie Psychology). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è abbastanza buono. produzione scientifica, la Commissione formula un giudizio complessivo ottimo ai fini della Candidato: IANNUCCI Gianluca ~ Ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso la Seconda Università degli Studi di Napoli nel2008, la Laurea Magistrale in Economia Politica presso l'università degli Studi di Roma La Sapienza nel2012 e il Dottorato Europeo di Ricerca in Economia presso l'università degli Studi 6

7 di Firenze nel Dal 2017 è assegnista di ricerca di tipo a) presso l'università degli Studi di Firenze. Dal2016 svolge attività di docenza presso l'università per Stranieri di Siena. L'attività di ricerca del candidato si è concentrata su temi di economia dell'ambiente e della cultura, crescita economica e sviluppo sostenibile, giochi evolutivi e sistemi dinamici. Ai fini della valutazione presenta sette lavori, di cui due su riviste internazionali di livello discreto (Environmental and Resource Economics e Chaos, Solitons & Fractals). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è ancora molto ridotto. sufficiente originalità, rigore metodologico e rilevanza, e una sufficiente collocazione editoriale. Candidata: KARAKOC Gulen Dopo avere ottenuto un BSe in Mathematics presso la Bilkent University in Turchia nel 20 l O e avere frequentato il Mathematics International Program presso la University of Kaiserslautern in Germania nel 2011, ha conseguito un MSc in Economics presso l'università Cattolica del Sacro Cuore nel2014 e un PhD in Economics (DEFAP) presso l'università degli Studi di Milano Bicocca nel Dal settembre 2018 è post-doctoral research fellow presso l'università degli Studi di Bergamo. Ha svolto attività didattica (sia come docente che come teaching assistant) presso l'università Cattolica del Sacro Cuore, l'università degli Studi di Bergamo e la Bilkent University. L'attività di ricerca della candidata si è concentrata su temi di economia dell'informazione e dei contratti, nonché di economia industriale. Ai fini della valutazione presenta quattro lavori inclusa la tesi di dottorato di ricerca, di cui una pubblicazione su rivista internazionale di livello discreto (Revue Economique ). Si segnala un revise and resubmit su Rand Journal of Economics. L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è ancora molto ridotto. sufficiente originalità, rigore metodologico e rilevanza, e una discreta collocazione editoriale. presente valutazione comparativa, sottolineando tuttavia le potenzialità della candidata. Candidato: LECCE Giampaolo Ha conseguito un BSe in Economics of International Markets and New Tech. nel 2007, un MSc in ~co~omi~s,a~d ~o~ial Scienc:,~s nel2010 ~un PhD in Economics and Finance nel2016, tutti presso"'). l UmverSita Lmgt Boccoru. Da gennruo 2019 è post-doctoral fellow presso la Northwestern ~ 7

8 University. In precedenza è stato post-doctoral associate presso la Cowles Foundationfor Research in Economics della Yale University e assegnista di ricerca presso l'università "Luigi Bocconi". Ha svolto attività didattica come teaching assistant presso l'università "Luigi Bocconi". L'attività di ricerca del candidato si è concentrata su temi dipolitical economics, storia economica e microeconomia applicata. Ai fini della valutazione presenta quattro lavori, di cui una pubblicazione in volume collettaneo pubblicato da University of Chicago Press. Si segnala un revise and resubmit sul Journal of Economie History. L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è abbastanza buono. sufficiente originalità, rigore metodologico e rilevanza, e una discreta collocazione editoriale. Candidata: LEONE Maria Anna È laureata in Economics presso l'università "Luigi Bocconi" nel Ha conseguito un Master in Development Economics presso l'università del Sussex nel 2006 e il dottorato di ricerca in Economics presso l'università del Sussex nel Dal 2014 è Research Fellow presso l'institute of Development Studies. Inoltre, è Research Affiliate presso la Household in Conflict Network. L'attività di ricerca della candidata si concentra principalmente su temi di economia dello sviluppo e micro-econometria applicata. La candidata presenta ai fini della valutazione comparativa la tesi di dottorato e altri tre lavori pubblicati su riviste internazionali di buon livello (World Bank Economie Review, American Economie Review (P&P) e Regional Studies). Si segnalano due revise and resubmit su Journal of Human Resources e Journal of Development Economics. L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è buono. produzione scientifica, la Commissione formula un giudizio complessivo buono ai fini della _} ~ Candidata: ORSO Cristina Elisa Ha conseguito una laurea in Economia e Finanza nel 2005 e una laurea magistrale in Economia e Politiche Pubbliche presso l'università degli Studi del Piemonte Orientale nel 2008 e il dottorato d" ricerca in Politica Economica presso l'università Cattolica del Sacro Cuore nel Dal 2018 è 8

9 borsista di ricerca presso il Dipartimento di Economia dell'università Ca' Foscari di Venezia. In precedenza, è stata assegnista presso la stessa università. L'attività di ricerca della candidata si concentra su temi di economia dello sviluppo, economia del genere, economia della salute e economia dell'invecchiamento. La candidata presenta ai fini della valutazione comparativa dodici lavori, di cui tre pubblicazioni su riviste internazionali, alcune delle quali di buon livello (Health Economics e Fiscal Studies). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è ancora molto ridotto. Candidata: PICCARDO Chiara Ha conseguito una laurea in Economia Aziendale nel 2008 e una laurea specialistica in Scienze Economiche e dei Mercati Finanziari nel2009 presso l'università degli Studi di Genova, nonché un Dottorato di ricerca in Economia Applicata e Metodi Quantitativi nel 2013 presso la stessa Università. Dal2018 è assegnista di ricerca presso l'università degli Studi di Verona. In precedenza è stata assegnista di ricerca presso le Università degli Studi di Bologna e di Genova. Ai fini della valutazione presenta sei lavori, di cui due su riviste internazionali di cui una di buon livello (European Journal of Politica! Economy) e l'altra di livello discreto (Journal of Economie and Social Measurement). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è molto ridotto. Candidato: ROBERTI Paolo Dopo avere ottenuto un Bachelor Degree in Mathematics, presso la Faculty of Science dell'università degli Studi di Trento nel 2007 e un Master in Applied Mathematics, presso la ' Faculty of Science dell'università degli Studi di Padova nel 2009, ha conseguito il Ph.D in Economics presso l'università degli Studi di Padova nel Dal 2017 è assegnista di ricerca presso l'università degli Studi di Bergamo, precedentemente lo era presso l'università degli Studi di ~~ Bologna. V\ 9

10 L'attività di ricerca del candidato si è concentrata su temi di Politica! Economy, economia pubblica, economia dello sviluppo e organizzazione industriale. Ai fini della valutazione presenta dodici lavori, di cui quattro pubblicazioni su rivista internazionale, alcune delle quali di livello buono e molto buono (Games and Economie Behavior e European Journal of Politica! Economy). Si segnala un revise and resubmit su European Economie Review. L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è molto ridotto. sufficiente originalità, rigore metodo logico e rilevanza e un'ottima collocazione editoriale. Considerato il buon apporto individuale, la consistenza, l'intensità e la continuità temporale della produzione scientifica, la Commissione formula un giudizio complessivo ottimo ai fini della Candidata: RONCHETTI Marta Allegra Ha conseguito una laurea in Economics and Business Management nel2010 e una laurea magistrale in Economics nel 2013 presso l'università Cattolica del Sacro Cuore, e il Dottorato di ricerca in Economics presso l'università di Nottingham nel Dal 2017 è post-doc fellow presso l'università Cattolica del Sacro Cuore. L'attività di ricerca della candidata si è concentrata su temi di economia industriale, corporale finance, economia dell'informazione. Ai fini della valutazione presenta tre lavori, di cui nessuno pubblicato. L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è ancora trascurabile. sufficiente originalità e rigore metodologico. Considerato l'apporto individuale, la consistenza, l'intensità e la continuità temporale della produzione scientifica, la Commissione formula un giudizio complessivo di attesa ai fini della presente valutazione comparativa, ritenendo la candidata ancora a uno stadio preliminare della carriera. Candidata: VIGANI Daria Ha conseguito una laurea, nel 2009, e una laurea magistrale, nel 2012, in Economics presso l'università Cattolica del Sacro Cuore e un PhD in Economics nel2017 presso la stessa Università. Attualmente è post-doc research fellow presso la Università Cattolica del Sacro Cuore. Ai fini della valutazione presenta cinque lavori, di cui due pubblicazioni su riviste internazionali di buon livello (Health Economics e Theory and Decision). L'impatto della sua ricerca, in termini di citazioni, è ancora molto ridotto. 10

11 r-.. produzione scientifica, la Commissione formula un giudizio complessivo buono ai fini della Sulla base dei giudizi formulati vengono ammessi al colloquio i seguenti candidati: l. Bello Piera 2. Cardaci Alberto 3. Galliera Arianna 4. Gamba Simona 5. Gioia Francesca 6. Roberti Paolo L'adunanza viene sciolta alle ore 12:30 e la Commissione si riconvoca per il giorno 21 marzo 2019, alle ore 9:30 per la prosecuzione dei lavori concorsuali presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Economia e Finanza dell'università Cattolica del Sacro Cuore. Milano, 12 febbraio 2019 Letto, approvato e sottoscritto La Commissione Pro f. Fausto P ANUNZI Prof. Giovanna IANNANTUONI Prof. Luca Vittorio Angelo COLOMBO (presidente) (membro) (segretario) 11

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 13/D4 METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE,

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI l OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 13/B2 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE, settore scientifico-disciplinare SECS-P/08

Dettagli

~RBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

~RBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI OGGETTO: Proceduradi valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 13/Dl STATISTICA, settore scientifico-disciplinare SECS-S/01 STATISTICA, presso la

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA06 - Allegato 1 per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 13/Dl Statistica, settore scientifico-disciplinare SECS-S/01 Statistica, presso

Dettagli

VERBALE N. 2 (Esame preliminare dei titoli, dei curriculum e della produzione scientifica dei candidati)

VERBALE N. 2 (Esame preliminare dei titoli, dei curriculum e della produzione scientifica dei candidati) PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 14/Dl SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO,

Dettagli

Candidato Bonanno Graziella

Candidato Bonanno Graziella UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Economiche

Dettagli

VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI

VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI della legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con decreto rettorale n. 3605 dello luglio 2017. VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI La Commissione esaminatrice della valutazione scientifico-didattica per il reclutamento

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale ll/e4 PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICA, settore scientifico-disciplinare M-PSI/08 PSICOLOGIA

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEI CURRICULA DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEI CURRICULA DEI CANDIDATI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 10/Al ARCHEOLOGIA, settore scientifico-disciplinare L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA,

Dettagli

VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE ~-------- OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 13/Al ECONOMIA POLITICA settore scientifico disciplinare SECS P/01 ECONOMIA

Dettagli

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsual~ 11/E4 PSICOLOGIA CLINICA E DINAMICA, settore scientifico disciplinare M-PSI/07 Psicologia

Dettagli

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 14/Cl SOCIOLOGIA GENERALE settore scientifico disciplinare SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE

Dettagli

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 14/Cl Sociologia generale, settore scientifico-disciplinare SPS/07 Sociologia generale,

Dettagli

VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 12/E4 Diritto dell'unione europea, settore scientifico-disciplinare IUS/14 Diritto

Dettagli

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE OGGETTO:Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale l 0/L l Lingue, letterature e culture inglese e angloamericane, settore scientificodisciplinare

Dettagli

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 14/D l Sociologia dei processi economici, del lavoro, dell'ambiente e del territorio,

Dettagli

VERBALE N. l RIUNIONE PREIJMINARE

VERBALE N. l RIUNIONE PREIJMINARE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 10/Il UNGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO AMERICANE settore scientifico-disciplinare

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A5 (econometria) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 INFORMATICA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 INFORMATICA (Decreto del Rettore n. 642 del 16

Dettagli

VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE OGGETIO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. I ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 10/Li Lingue, letterature e culture, inglese e anglo-americana, settore scientifico-disciplinare

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI ll l OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 13/Bl ECONOMIA AZIENDALE, settore scientifico-disciplinare SECS P/07 ECONOMIA

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A5 ECONOMETRIA SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Relazione riassuntiva dei lavori svolti 1 Alle ore 15.45 del giorno 13 Ottobre 2016 presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino sito in C.so Duca degli

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTo DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 13 A3 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE SECS P03 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI

Dettagli

VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA

VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, in regime di tempo pieno, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lett. a) della legge

Dettagli

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale O LI A4 FISICA MA TEMA TlCA, settore scientifico-disciplinare FIS/07 FISICA MATEMATICA,

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A5 Econometria SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/05 Econometria PRESSO IL

Dettagli

VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI

VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI sensi dell'articolo 18 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con decreto rettorale n. 3310 del 22 marzo 2017. VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI La Commissione esaminatrice della valutazione scientifico-didattica

Dettagli

VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE OGGETTO: Procedura di valutazione scientifico-didattica per il reclutamento di n. l professore universitario di molo di prima fascia, per il settore concorsuale 13/A2 POLITICA ECONOMICAsettore scientifico-disciplinare

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "M. Fanno" - DSEA per il settore

Dettagli

VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE ---------~------------ -~-1 OGGETTO: Procedura di valutazione scientifico-didattica per il reclutamento di n. l professore VERBALEN.l RIUNIONE PRELIMINARE La Commissione esaminatrice della valutazione

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con n. DR. n. 1303/2017 del

Dettagli

VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI

VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI scientifico-disciplinare SECS-S/01 STATISTICA, presso la Facoltà di Economia dell'università dicembre 2010, n. 240, bandita con decreto rettorale n. 4747 dell5 ottobre 2018. VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI

Dettagli

D.R. n.1029 del 28 ottobre 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 novembre 2016

D.R. n.1029 del 28 ottobre 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 novembre 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS/P01 ECONOMIA POLITICA PRESSO ILDIPARTIMENTO

Dettagli

professore di pnma fascia - Università Cattolica del Sacro Cuore; professore di prima fascia - Università degli Studi di Torino;

professore di pnma fascia - Università Cattolica del Sacro Cuore; professore di prima fascia - Università degli Studi di Torino; OGGETTO: Procedura di valutazione per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca per il settore scientifico-disciplinare AGR/15 SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI presso la Facoltà di Scienze agrarie, alimentari

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA182.4 - allegato 1 per la chiamata di 1 Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" -

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 14/D1 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO,

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI PRIMA FASCIA MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE 240/2010 E DEL REGOLAMENTO DI ATENEO SETTORE CONCORSUALE 13-B/2

Dettagli

VERBALE N. 2 (Esame preliminare dei titoli, dei curriculum e della produzione scientifica dei candidati)

VERBALE N. 2 (Esame preliminare dei titoli, dei curriculum e della produzione scientifica dei candidati) PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 07/Fl Scienze e tecnologie alimentari, settore scientifico-disciplinare AGR/15 Scienze

Dettagli

Pro f. Enrico F ABRIZI

Pro f. Enrico F ABRIZI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato (L 240/2010~ art. 24 comma 3, lettera b) per il settore concorsuale 13/Dl STATISTICA, settore scientifico-disciplinare

Dettagli

Allegato 2/D Giudizi collegiali dei commissari sui curricula

Allegato 2/D Giudizi collegiali dei commissari sui curricula Allegato 2/D Giudizi collegiali dei commissari sui curricula Candidato: Cestone Giacinta Laureatasi in Commercio internazionale e mercati valutari presso l Istituto Universitario Navale di Napoli, completa

Dettagli

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti.

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti. Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 contratto di diritto privato di lavoro subordinato per Ricercatore a Tempo Determinato ai sensi dell art. 24 della Legge n. 240/2010 Settore Concorsuale:

Dettagli

VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI

VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI dicembre 2010, n. 240, bandita con decreto rettorale n. -3749 del25 settembre 2017. VERBALEN.2 DOMANDE CANDIDATI La Commissione esaminatrice della valutazione scientifico-didattica per il reclutamento

Dettagli

VERBALEN.3 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.3 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 11/El PSICOLOGIA GENERALE, PSICOBIOLOGIA, E PSICOMETRIA, settore scientifico disciplinare

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Relazione riassuntiva dei lavori svolti 1 Alle ore 15:00 del giorno 30/9/2016 presso il Dipartimento di Ingegneria dell'ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino sito in

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/A2 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/04 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA

Dettagli

(D.R. n.522 del 7 maggio 2018, avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale Concorsi ed Esami del 5 giugno 2018)

(D.R. n.522 del 7 maggio 2018, avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale Concorsi ed Esami del 5 giugno 2018) 1 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/C5, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M- FIL/06 (STORIA DELLA FILOSOFIA), PRESSO

Dettagli

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Sono considerate solo le riviste con referaggio. Sono considerate solo le riviste con referaggio. A destra di ogni rivista sono riportati tra parentesi: - ISI impact factor (IF), H-Index personale (PHI) calcolato da Publish or Perish, Scopus impact factor

Dettagli

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE N. l RIUNIONE PRELIMINARE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo deterrriirtat6 per il settore concorsuale 07/Fl SCIENZE E TECNOLOGiE ALIMENTARI, settore scientificodisciplinare AGR/15

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

D.R. n.1029 del 28 ottobre 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 novembre 2016

D.R. n.1029 del 28 ottobre 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 novembre 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS/P02 POLITICA ECONOMICA PRESSO ILDIPARTIMENTO

Dettagli

VERBALEN.3 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITORE

VERBALEN.3 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITORE ------------------------------------------. OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 13/Al ECONOMIA POLITICA, settore scientifico-disciplinare

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ICAR/09 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE La Commissione giudicatrice della suddetta procedura selettiva nominata con D.R. n.830/2018 del 19.03.2018,

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA CODICE CONCORSO 2017PAR030 VERBALE PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1. POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N.240/2010

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE L anno 2018 il giorno 21 del mese di Settembre si è riunita in modalità telematica la Commissione giudicatrice

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 5 luglio 2018

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 5 luglio 2018 VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A)

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Prof. Angelo VULPIANI professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Roma Sapienza;

Prof. Angelo VULPIANI professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Roma Sapienza; PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER UN POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A2 SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE FIS/02 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE Prot. n. 64 del 14/01/2019 Classif. VII/1 PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CON CONCORSUALE 11/A2- SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE

Dettagli

I componenti della Commissione sono collegati per via telematica, attraverso skype.

I componenti della Commissione sono collegati per via telematica, attraverso skype. PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 01-A3- SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MAT/05 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (in via telematica)

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (in via telematica) PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E4 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE M-PSI/07 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI

Dettagli

Allegato n.2. Candidato Davide Bazzana. Giudizio individuale del commissario Luigi Ventura

Allegato n.2. Candidato Davide Bazzana. Giudizio individuale del commissario Luigi Ventura Allegato n.2 Candidato Davide Bazzana Il candidato è assegnista di ricerca di Economia Monetaria dall aprile del 2016 presso l Università di Brescia. Ha conseguito la laurea in economia nel 2009 (Università

Dettagli

Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione

Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche Nota di Trasmissione OGGETTO: "Trasmissione degli atti e del verbale relativo alla Seduta Preliminare

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 20/05/2019.

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 20/05/2019. VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B)

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/B3 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ING-IND/35 - PRESSO IL DIPARTIMENTO di

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/B1 ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE BIO/05 ZOOLOGIA

Dettagli

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI -- ----------------------------------------------------, OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 13/ A3 SCIENZA DELLE FINANZE,

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A1 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ING-IND/07 PROPULSIONE AEROSPAZIALE

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE Pag 1 PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. UN RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE MED 06 D3 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ONCOLOGIA MEDICA - PRESSO IL

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (TELEMATICA)

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (TELEMATICA) PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/A3 STORIA CONTEMPORANEA, SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MSTO/04 STORIA CONTEMPORANEA

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/05 STATISTICA

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/D5 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MED/25 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE

Dettagli

;< ~ ì. n l~~/x;ey. Prot. n"3'.j f385 del.1a / t2, {~

;< ~ ì. n l~~/x;ey. Prot. n3'.j f385 del.1a / t2, {~ L I ' ' ' ' - '' ' - '.,., --. I s -1 I '."",.- 1 ') I u- '0 I I t, ' '.._ ~ -::_) I '. l. - " ' J J r ~. l 1-\.,,.,. ;< ~ ì. n l~~/x;ey. Prot. n"'.j f85 del.1a / t2, {~ Anno f}.c#s n, \lii h I ~. i &.'f

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/A4 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MSTO07 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STORIA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA01 - Allegato n. 4 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

- Prof. Gianni Iotti (Presidente) I fascia presso l Università degli Studi di Pisa

- Prof. Gianni Iotti (Presidente) I fascia presso l Università degli Studi di Pisa VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA B)

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA "------------------------- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 201 O, n. 240 per la chiamata di n. 3 posti di Professore di seconda

Dettagli

1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A,

1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A, SELEZIONE per la copertura di N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A, per il settore concorsuale 13/D4, settore scientifico disciplinare SECS-S/06 Metodi Matematici dell Economia

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016PA182 -Allegato 13 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI per

Dettagli

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/D1 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALEN.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE SELEZIONE PUBBLICA AN. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24, COMMA 3, LETT. B) DELLA LEGGE 240/2010 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DELL' - SETTORE CONCORSUALE 12/Al -

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA PROCEDURA VALUTATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO FASCIA DEGLI ASSOCIATI - D.R. N. 831/2016 PROT. N. 22781 DEL 16 GIUGNO 2016 Dipartimento:

Dettagli

VERBALE N. 1 RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE N. 1 RIUNIONE PRELIMINARE D.M. 10 05 06 G.U. n 134 del 12 06 06, Supp. Or. N 142 Oggetto: Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore con contratto a tempo determinato di tipo A con regime

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA182.4 - allegato 1 per la chiamata di 1 Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" -

Dettagli

VERBALEN.3 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITORE

VERBALEN.3 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITORE OGGETTO: Procedura di valutazione per il reclutamento di n. l ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 14/Cl Sociologia generale, settore scientifico-disciplinare SPS/07 Sociologia generale,

Dettagli

VERBALE I RIUNIONE. Valutazione delle competenze linguistiche: Non richiesta.

VERBALE I RIUNIONE. Valutazione delle competenze linguistiche: Non richiesta. Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 24/11/2017.

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 24/11/2017. VERBALE DI PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DELLA PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART 24, COMMA 3, LETTERA A)

Dettagli

- Prof. Fulvio De Giorgi I fascia presso l Università degli Studi di Modena e Reggio

- Prof. Fulvio De Giorgi I fascia presso l Università degli Studi di Modena e Reggio Il giorno 23 agosto alle ore 17.00 si è riunita, per via telematica come da autorizzazione contenuta nel D.R di nomina, la Commissione di valutazione della procedura pubblica di selezione in epigrafe,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB04 - Allegato n, 8 per l assunzione di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia G. Galilei

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE SETTORE SCIENTIFICODISCIPLINARE SECS-S/04 DEMOGRAFIA

Dettagli

Roma, Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione

Roma, Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione Roma, 14.3.2017 Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche Nota di Trasmissione OGGETTO: "Trasmissione degli atti e del verbale relativo

Dettagli

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il Il giorno 17.04.2018 alle ore 17.30 si è riunita per via telematica, come da autorizzazione contenuta nel D.R di nomina, la Commissione di valutazione della procedura pubblica di selezione in epigrafe,

Dettagli