VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)"

Transcript

1 VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE DEL 21 OTTOBRE 2013 DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Il giorno 21 ottobre alle ore si è riunito in forma telematica il Consiglio della Classe SNT/2, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno come sotto riportati nella convocazione: Gentili Docenti e Rappresentanti degli Studenti del Consiglio di Classe della Riabilitazione, in ragione dell urgenza degli argomenti all ordine del giorno si procederà con una riunione telematica del Consiglio di Classe della Prevenzione. Si chiede a tutti gli aventi diritto al voto (P.O.; P.A.; R; Rappr. Studenti) di esprimere un voto in merito ai vari punti all ordine del giorno esplicitati nel file allegato documentazione Consiglio Classe della Riabilitazione esprimendo su ciascuno dei punti (per i quali è richiesto) un voto favorevole, contrario o astensione da inviarsi in risposta alla presente entro le ore 12:00 del giorno 21 ottobre 2013; 1 AUTOVALUTAZIONE: 1.1 Nomina Commissione Didattica Paritetica Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA Classe delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione (Logopedia+Fisioterapia+Tecniche della riabilitazione psichiatrica) Classe L SNT/2 Commissione Didattica Paritetica Docenti-Studenti di Classe SNT/2 Titolo nome Coordinatore Classe Mauro Carta Docente Antonio Capone Docente Roberto Puxeddu Docente Gioia Mura Docente Paolo Solla Docente Filippo Carta Martina Lecis Maria Laura Silla Matteo Marica Marco Puggioni Stefano Demontis Alessio Cocco Referente per la Qualità della Classe Titolo Nome Coordinatore Classe Mauro Carta 1

2 Si chiede di esprimere un voto Votazione punto Commissione Riesame e Comitato d Indirizzo Commissione del Riesame del CDS in Logopedia Titolo nome Mauro Carta Paolo Solla Roberto Puxeddu personale TA segreteria didattica Rosalba M. De Crecchio studente Contu Simona Comitato d'indirizzo CdS in LOGOPEDIA Titolo* Nome Coordinatore Classe Mauro Carta Delegato Coordinatore di Classe Roberto Puxeddu Coordinatrice tirocini_ Logopedista presso Azienda Francesca Cadeddu Brotzu Logopedista azienda ospedaliera Univeritaria Elisa Zucca Maria Paola Murgia Commissione del Riesame del Cds in Fisioterapia Titolo nome Mauro Carta Giuseppina Pichiri Antonio Capone personale TA segreteria didattica Rosalba M. De Crecchio studente Comitato d'indirizzo CdS in Fisioterapia Titolo* nome Mauro Carta Antonio Capone Presidente della Direzione Regionale dell AIFI Gino Sedda Sardegna, l Associazione Fisioterapisti Italiani della Regione Fisioterapista Sardegna -coordinatore attività Antonino Mele professionalizzanti studente 2

3 Commissione del Riesame del Cds in TRP Titolo nome Mauro Carta Mura Gioia personale TA segreteria didattica Rosalba M. De Crecchio studente Noemi Deplano Titolo* Coordinatore Attività Professionalizzante Coordinatore Attività Professionalizzante Rappresentante specifico profilo studente Si chiede di esprimere un voto Votazione punto Coordinatori corsi integrati Comitato d'indirizzo CdS in TRP 3 nome Mauro Carta Mura Gioia Anna Maria Pisano Giovanna Licci Emanuele Pisano Stefano Demontis Proposta Coordinatori Corsi Integrati A.A CdL Fisioterapia A SEM Corso integrato Coordinatore C.I. 1 1 Competenze di Base Corda Marcella 1 1 Scienze della vita Isola Michela 1 1 Tirocinio 1 anno 1 semestre Mele Antonino 1 2 Psicologia e Pedagogia Conte Stella 1 2 Riabilitazione e cinesiologia Mele Antonino 1 2 SCIENZE DEL MOVIMENTO Broccia Francesca 1 2 Tirocinio 1 anno 2 semestre 3 1 LABORATORIO PROFESSIONALE 3 1 Management servizi sanitari Cocco Pier Luigi 3 1 Riabilitazione motoria Mele Antonino 3 1 Tirocinio Clinico 3 anno (1 sem) Mele Antonino 3 2 Primo soccorso Capone Antonio 3 2 Riabilitazione delle disabilità viscerali Meloni Luigi 3 2 Tirocinio Clinico 3 anno (2 sem) Proposta Coordinatori Corsi Integrati A.A CdL Logopedia A SEM Corso integrato Coordinatore C.I. 1 1 Competenze di Base Corda Marcella 1 1 Fonetica Rattu Roberto

4 1 1 Scienze della Vita Isola Michela 1 1 TIROCINIO I ANNO I SEMESTRE Cadeddu Francesca 1 2 Anatomo-fisiologia Broccia Francesca 1 2 Scienze Logopediche e psicopedagogiche Conte Stella 1 2 TIROCINIO I ANNO II SEMESTRE Cadeddu Francesca 2 1 FISIOPATOLOGIA Carta Manolo 2 1 SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE I Carta Filippo 2 1 TIROCINIO PRATICO II ANNO I SEMESTRE 2 2 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE II Cadeddu Francesca 2 2 SCIENZE NEUROLOGICHE E PSICHIATRICHE Mura Gioia 2 2 TIROCINIO PRATICO II ANNO II SEMESTRE 3 1 NEUROPSICOLOGIA E PEDAGOGIA Solla Paolo 3 1 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE III Cadeddu Francesca 3 1 SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE II Carta Filippo 3 1 Tirocinio Pratico 3 anno (1 semestre) 3 2 SCIENZE DELLA PREVENZIONE E DEL SERVIZIO Demontis Roberto 3 2 SCIENZE LOGOPEDICHE APPLICATE IV Zucca Elisa 3 2 Tirocinio Pratico 3 anno (2 semestre) Proposta Coordinatori Corsi Integrati A.A CdL Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica A SEM Corso integrato Coordinatore C.I. 2 1 Psicologia II Carta Giovanni Mauro 2 1 Radioprotezione 2 1 Scienze della riabilitazione psichiatrica 2 Carta Giovanni Mauro 2 1 Tirocinio Pratico 2 anno (1 semestre) Anna Pisano 2 2 Economia aziendale e sociologia dei processi economici Farina Massimo 2 2 Medicina Preventiva Lauro Maria Giuseppina 2 2 Scienze della Riabilitazione psichiatrica III Fanos Vassilios 2 2 Tirocinio Pratico 2 anno (2 semestre) Anna Pisano 3 1 Scienza della riabilitazione psichiatrica IV Pisano Anna 3 1 Scienze mediche e infermieristiche Musu Mario 3 1 Sociologia e Antropologia Putzolu Fulvia Rita 3 1 Tirocinio Pratico 3 anno (1 semestre) Anna Pisano 3 2 Laboratori professionali dello specifico SSD 3 2 Scienza della riabilitazione psichiatrica V Mura Gioia 3 2 Tirocinio Pratico 3 anno (2 semestre) Anna Pisano Si chiede di esprimere un voto Votazione punto 2 4

5 3. COORDINATORI D ANNO Proposta Coordinatori d anno A.A Codice Codice CORSO Accorp Anno Nome e mail Facoltà Corso Fisioterapia 3 FT 1 Pichiri pichiri@unica.it Fisioterapia 4 FT Isola misola@unica.it Fisioterapia 3 Madeddu clelia_md@yahoo.it Logopedia 3 FT 1 Picchiri pichiri@unica.it Logopedia 4 FT Isola misola@unica.it Logopedia 2 Carta manolocarta@unica.it Logopedia 3 Solla Paolo paosol29@yahoo.it Tecniche 2 Lauro lauro@unica.it Tecniche 3 Gioia Mura mura.gioia@virgilio.it Si chiede di esprimere un voto Votazione punto 3 4. COORDINATORI DI TIROCINIO Nomina Coordinatore Tirocinio dei 3 Corsi In analogia con le altre Professioni Sanitarie si propone la pubblicazione di un bando per la stipula di un contratto retribuito per la figura del Coordinatore di Tirocinio per i tre corsi di laurea Per il corso di laurea in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica si propone inoltre la pubblicazione di un bando per il supporto alle attività di tirocinio Si conferma inoltre la Dott.ssa Anna Pisano come coadiutore a titolo gratuito per i rapporti con la ASL 8 Si ribadisce l impegno per l organizzazione di attività di tirocinio in aula per il primo anno del corso di laurea in Fisioterapia per i quali dovranno essere pubblicati appositi bandi sulla base del progetto di tirocinio da definire Votazione punto 4 5. COMMISSIONE CONVALIDE Nomina Commissione Convalide CdL Fisioterapia CdL Logopedia CdL Tecniche della riabilitazione Psichiatrica Capone Puxeddu Mura Isola Isola Isola Carta Carta Carta 5

6 Votazione punto 5 6. Attività a scelta dello studente Regolamento CFU a scelta APPROVATO IN CONSIGLIO DI CLASSE 13/02/2012 Revisione del 21/10/ Vengono riconosciuti come Crediti a Scelta i crediti derivanti dalla partecipazione ad eventi/congressi/seminari/corsi/lezioni: organizzati dalle Associazioni di categoria specifiche del proprio indirizzo di laurea; organizzati dall Università; accreditati ECM dello specifico settore 2. L attribuzione dei CFU per gli eventi di cui all art.1 avviene secondo la seguente tabella: Durata evento Esame finale (si/no) CFU Giornata intera (8 ore) si 1 Giornata intera (8 ore) no 0,5 Mezza giornata (4 ore) si 0,5 Mezza giornata (4 ore) no 0,25 tab.1-tabella attribuzione CFU a scelta 3. Qualunque altra tipologia di corso/seminario/attività che non rientri tra quelle sopracitate darà diritto all attribuzione di CFU a scelta solo previa valutazione e autorizzazione preventiva da parte del Presidente della Classe e del Coordinatore Didattico del Corso. 4. L attribuzione dei CFU sarà possibile solo previa consegna da parte degli studenti dei certificati di frequenza (o frequenza e profitto) alla Segreteria del Corso di Laurea. In seguito alla consegna, il Consiglio di Classe delibererà l attribuzione dei CFU e comunicherà tali informazioni alla segreteria studenti che provvederà al caricamento sulla carriera dello studente dei CFU ottenuti 5. Le certificazioni dei CFU a scelta saranno predisposte due volte nell arco dell anno accademico una a fine giugno e una a fine gennaio. Gli studenti che necessitino delle certificazioni entro tali date dovranno consegnare gli attestati già fotocopiati o scannerizzati al personale incaricato della segreteria i cui nominativi saranno resi noti tramite avviso sul sito dei singoli cds. NB. Esclusivamente per i laureandi è prevista una ricognizione e certificazione aggiuntiva dei cfu a scelta 30 giorni prima della sessione di laurea cui ci si sia regolarmente iscritti. RATIFICA/APPROVAZIONE ATTIVITA A SCELTA FISIOTERAPIA ATTIVITA DATA CFU Summer School On Bipolar Disorders 09/05/2013 0,5 Equity And Mental Health In The Mediterranean Area 10/05/2013 0,5 Prospettive occupazionali in ambito professionale Riabilitazione nel paziente traumatizzato cranico Sindromi da disfunzione del sistema del movimento ,5 La stimolazione Biofisica: attuali indicazioni ed evidenze 14/06/2013 0,5 scientifiche L'intervento riabilitativo nella persona affetta da sclerosi 11/05/2013 0,5 6

7 Incontro di Riabilitazione Cardiologica ,5 Il Governo Clinico del Paziente con frattura del femore IV Congresso NSOSOT - V Congresso OTODI ottobre 2 RATIFICA/APPROVAZIONE ATTIVITA A SCELTA TRP ATTIVITA DATA CFU Summer School On Bipolar Disorders 09/05/2013 0,5 Equity And Mental Health In The Mediterranean Area 10/05/2013 0,5 La salute mentale nella donna Percorso formazione -lavoro per l'inclusione sociale ,5 Il corpo negato : i disturbi del comportamento alimentare Disturbi alimentari nei bambini e negli adolescenti Farmacovigilanza e buon uso del farmaco Dislessia e apprendimento 17 e ,5 Non si può tacere: l'abuso sessuale sui minori ,5 Abitare condiviso il racconto di una sfida ,25 Creare reti per l'inclusione sociale La salute mentale nella donna Radioprotezione Percorso formazione -lavoro per l'inclusione sociale ,5 Modello ICF e apprendimento scolastico e universitario 20 e e Un volto Un nome La salute mentale nella donna La depressione post partum ,25 I disturbi dell'umore e d'ansia in Gravidanza e Post-Partum ,125 I diritti fondamentali della persona nella legge Basaglia e il 0, trattamento Sanitario Obbligatorio Doppia Diagnosi Update ,125 Il Poliabuso e i disturbi dell'umore ,125 CFU Inglese placement B2_1 livello a scelta 2 RATIFICA/APPROVAZIONE ATTIVITA A SCELTA ATTIVITA DATE CFU Primo Soccorso 5/9/12 e Summer School On Bipolar Disorders ,5 Equity And Mental Health In The Mediterranean Area ,5 Malattie rare. Riabilitare ed educare in un percorso di vita 24, 25, La deglutizione nell infanzia 01, 02, Il corpo e il suo linguaggio 16, 23, Aggiornamenti in tema di labiopalatoschisi 2, I disturbi cognitivo-linguistici. Valutazione e trattamento 28, Facs e comunicazione 1 La comunicazione nelle lesioni cerebro-vascolari acquisite 1 7

8 L'apprendimento di lettura, scrittura e calcolo nelle disabilità 11 e Congresso FLI Il Logopedista dall'identità professionale alle 15,16, Introduzione al pensiero di Reuven Feuerstein ,5 La salute mentale nella donna Fisica Acustica e Psicoacustica LVI Congresso Nazionale Società Italiana Logopedia Corso di formazione teorico-pratico sul Metodo EVT Estill Voicecraft nel trattamento delle disfonie - I modulo Corso di formazione teorico-pratico sul Metodo EVT Estill Voicecraft nel trattamento delle disfonie - II modulo Corso di formazione teorico-pratico sul Metodo EVT Estill Voicecraft nel trattamento delle disfonie - III modulo 2,5 I disturbi dello Speech in età evolutiva Febbraio 2 aa Situazione Seminari e Laboratori* CORSO A SEM Attività Crediti Note Fisioterapia 1 1 LABORATORIO PROFESSIONALE aa Situazione Seminari e Laboratori* 2,5 2,5 1 NON SVOLTO da recuperare CORSO A SEM Attività Crediti Note Fisioterapia Fisioterapia LABORATORIO PROFESSIONALE SEMINARI 2 NON SVOLTO da recuperare Logopedia 2 2 SEMINARI 3 Svolto Logopedia 2 2 LABORATORIO 3 Svolto PROFESSIONALE aa Situazione Seminari e Laboratori* CORSO A SE Attività Crediti Note 1 NON SVOLTO da recuperare Fisioterapia 3 1 LABORATORIO 1 NON SVOLTO da organizzare Logopedia 2 2 SEMINARI PROFESSIONALE 3 NON SVOLTO da organizzare Logopedia 2 2 LABORATORIO 3 NON SVOLTO da organizzare Tecniche PROFESSIONALE riabilitazione psichiatrica 2 1 SEMINARI 1 NON SVOLTO da organizzare Tecniche riabilitazione LABORATORIO NON SVOLTO da organizzare psichiatrica PROFESSIONALE Per poter garantire l attivazione dei seminari e dei laboratori si propone di indire dei bandi per figure altamente qualificate per assolvere all organizzazione, alla realizzazione ed alla verbalizzazione dei seminari e dei laboratori) 8

9 Votazione punto 6 7. STUDENTI Essendo pervenute numerose pratiche urgenti da analizzare per la convalida, il Consiglio delega la Commissione per l analisi delle pratiche. I lavori verranno portati all attenzione del prossimo Consiglio. 8. CONFERMA DATE LAUREE E COMMISSIONI Tecniche Riabilitazione Psichiatrica Logopedia 26 novembre 27 novembre Commissione TRP: Carta Mauro Putzolu Fulvia Mura Gioia Sancassiani Federica Pisano Anna Preti Antonello Mellino Gisa Papoff Matteo Lauro M. Giuseppina Fisioterapia 28 novembre Commissione LOGO: Puxeddu Roberto Cadeddu Francesca Limoncino Monica Carta Filippo Piras Vincenzo Barbato M. Grazia Zucca Elisa Mura Gioia (supplente) Solla Paolo (supplente) Capone Antonio Pichiri Giuseppina Marchi Antonio Madeddu Clelia Cois Alessandro Lippa Augusto Mele Tonino Gaeta Raffaella (supplente) Piria Mauro (supplente) Votazione punto 8 La riunione procederà con le seguenti modalità: 1. L invio della conferma di lettura della presente avrà valore di presenza al consiglio; 9

10 2. Su ciascuno dei punti all ordine del giorno, per i quali è richiesto, dovrà essere espresso voto favorevole, contrario o astensione da inviarsi in risposta alla presente entro le ore del giorno 21 ottobre Se a seguito della conferma di lettura non perviene altra comunicazione, la sola conferma di lettura avrà non solo valore di presenza al Consiglio ma sarà anche espressione di voto favorevole dei punti all ordine del giorno; 4. I punti si considereranno approvati con la maggioranza dei voti validi; 5. Nella convocazione successiva si porterà in ratifica il verbale (con allegate le conferme e i voti espressi via ); Il Coordinatore della Classe della Riabilitazione Mauro Giovanni Carta Alle ore la votazione viene considerata conclusa. Numero legale: 19 Risposte pervenute: DOCENTI AFFERENTI E DOCENTI DI RUOLO Nome Angioni Stefano Presenti Assenti Punto 1.1 Punto 1.2 Punto 2 Punto 3 Punto 4 Punto 5 Punto 6 Punto 8 Brancia Carla Capone Antonio SI SI SI SI SI SI SI SI Carpiniello Bernardo SI SI SI SI SI SI SI SI Carta Filippo Carta Giovanni Mauro SI SI SI SI SI SI SI SI Carta Manolo SI SI SI SI SI SI SI SI Casanova Andrea Cocco Pier Luigi Cois Alessandro SI SI SI SI SI SI SI SI Congia Socrate SI SI SI SI SI SI SI SI Conte Stella Corda Marcella SI SI SI SI SI SI SI SI De Lisa Antonello SI SI SI SI SI SI SI SI Demelia Luigi Demontis Roberto Fanos Vassilios Guicciardi Marco SI SI SI SI SI SI SI SI Isola Michela Lai Maria Eliana SI SI SI SI SI SI SI SI Lauro Maria Giuseppina SI SI SI SI SI SI SI SI Madeddu Clelia SI SI SI SI SI SI SI SI Mandas Antonella SI SI SI SI SI SI SI SI Marchi Antonio Meloni Luigi Monfardini Patrizio SI SI SI SI SI SI SI SI Muntoni Sandro SI SI SI SI SI SI SI SI Mura Gioia Musu Mario Nemolato Sonia SI SI SI SI SI SI SI SI 10

11 Nurchi Anna Maria SI SI SI SI SI SI SI SI Paribello Francesco Pichiri Giuseppina Piras Vincenzo Putzolu Fulvia Rita SI SI SI SI SI SI SI SI Puxeddu Roberto Randaccio Paolo SI SI SI SI SI SI SI SI Severino Giovanni SI SI SI SI SI SI SI SI Solla Paolo SI SI SI SI SI SI SI SI Zuddas Alessandro RAPPRESENTANTI STUDENTI Corda Marco Dejua Denise SI SI SI SI SI SI SI SI Di Caro Anna Laura Fadda Riccardo SI SI SI SI SI SI SI SI Marica Matteo SI SI SI SI SI SI SI SI Puggioni Marco F. SI SI SI SI SI SI SI SI Vacca Christian SI SI SI SI SI SI SI SI Lecis Martina Pinna Claudia SI SI SI SI SI Si SI SI Barrui Vanessa Congiu Silvia Costeri Myriam Piras Martina DOCENTI A CONTRATTO Nome Presenti Assenti Punto 1.1 Punto Punto 2 Punto 3 Punto 4 Punto 5 Punto 6 Punto 8 Barbato Maria Grazia astenuto SI SI astenuto SI SI SI SI Berti Giuseppe Broccia Francesca SI SI SI SI SI SI SI SI Cadeddu Francesca SI SI SI SI SI SI SI SI Carrus Paola Casula Laura Farina Massimo SI SI SI SI SI SI SI SI Fernandez Sanchez Sonia Gaeta Raffaella Galletta Maura Iesu Ludovica Limoncino Monica Lippa Augusto Ottaviano Masala Carmelo Masala Ernestina Massidda Maria Valeria Mele Antonino Mellino Gisa Mulas Laura SI SI SI SI SI SI SI SI Mura Antonello Murtas Daniela Papoff Matteo Pinna Sofia Piria Mauro Pisano Anna SI SI SI SI SI SI SI SI

12 Preti Antonio Pulino Daniele Rattu Roberto SI SI SI SI SI SI SI SI Salis Francesca Serpe Roberto Sichel Giandomenico SI SI SI SI SI SI SI SI Tuligi Francesco Zucca Alessandra SI SI SI SI SI SI SI SI Zucca Elisa SI SI SI SI SI SI SI SI Favorevoli: 27 Contrari - Astenuti - Il Consiglio di classe approva Il Coordinatore della Classe della Riabilitazione Prof. Mauro Giovanni Carta 12

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE N. 2 DELL 8 APRILE 2016 DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE N. 5 DEL 27 GIUGNO 2014 DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 13_14

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 13_14 Competenze di Base Biochimica BIO/10 Corda Marcella si 16,00 2 Biomediche Competenze di Base ccorp Fisica FIS/07 Randaccio Paolo ato 2 propedeutiche Competenze di Base Statistica MED/01 Casula Laura 16,00

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE N. 1 DEL 31 MAGGIO 2018 DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE N. 2 DEL 14 SETTEMBRE 2018 DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI

Dettagli

Programmazione didattica AA 2016/2017

Programmazione didattica AA 2016/2017 40/44 Unico 1 1 40/334 Base BIOCHIMICA BIO/10 Sanna Maria Teresa si 16 2 A 40/44 Unico 1 1 40/334 Base Fisica FIS/07 Cappellini Giancarlo 16 2 B 40/44 Unico 1 1 Base Fisica Applicata FIS/07 Cappellini

Dettagli

ALLEGATO 2) CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE SNT/2) DEL 27 GIUGNO

ALLEGATO 2) CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE SNT/2) DEL 27 GIUGNO ALLEGATO 2) CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE SNT/2) DEL 27 GIUGNO 2014 1. Ratifica verbale del 17 aprile 2014 (Allegato 1) a) Rinnovo

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO TELEMATICO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 31/05/2018

VERBALE CONSIGLIO TELEMATICO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 31/05/2018 VERBALE CONSIGLIO TELEMATICO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 31/05/2018 AFFERENTI PRESENTE ASSENTE 1. Cadeddu Dessalvi Christian X 2. Carai Antonio X 3. Cocco Pierluigi X 4. De Lisa Antonello

Dettagli

AA 2009/2010 Programmazione didattica CdL in Logopedia

AA 2009/2010 Programmazione didattica CdL in Logopedia A Sem Corso integrato INSEGNAMENTO TAF SSD CFU Lezione A scelta dello Studente A scelta dello Studente D NN 1 da attivare Anatomia Umana e Istologia Anatomia Umana A BIO/16 6 da attivare Anatomia Umana

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA AA 2014_2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA AA 2014_2015 Basi Biochimica BIO/0 Rescigno Antonio 6 A biomediche Basi Biologia e genetica BIO/3 Dettori Tinuccia 6 A biomediche Basi Fisica FIS/07 Cappellini Giancarlo 6 A Basi Istologia BIO/7 Ennas Maria Grazia

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Fisioterapia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del Corso

Dettagli

COMMISSIONI ESAMI CORSI INTEGRATI D.M. 509 allegato l) Consiglio di Classe delle Professioni lnfermieristiche del

COMMISSIONI ESAMI CORSI INTEGRATI D.M. 509 allegato l) Consiglio di Classe delle Professioni lnfermieristiche del COMMISSIONI ESAMI CORSI INTEGRATI D.M. 509 allegato l) Consiglio di Classe delle Professioni lnfermieristiche del 22.10.2013 Anno Sem Denominazione Corso IntegratO Denominazione tnsecnamento SSD Commissione

Dettagli

RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEI CdL E NELLE CLASSI

RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEI CdL E NELLE CLASSI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEI CdL E NELLE CLASSI 2012-2014 CDL MEDICINA E CHIRURGIA Cognome e Nome E-mail ARRU GIAIME giaime.arru@tiscali.it BELLISAI ALICE dobra7@hotmail.it BIANCU BENEDETTA benedetta.biancu@live.it

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia Piano Didattico A.A

Corso di Laurea in Fisioterapia Piano Didattico A.A Corso di Laurea in Fisioterapia Piano Didattico A.A.2009-200 2 I anno I semestre C.I FISICA-STATISTICA Ore CFU Docente FISICA FIS 07 27,5 CECCARELLI M. STATISTICA MED 0 27,5 PERI M. C.I. CHIMICA MEDICA

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE VERBALE n. 5 del 24 giugno 2014 Il Consiglio del Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive è convocato per il giorno 24 giugno

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA. Programmazione Didattica a.a Università di Pisa

Corso di Laurea in TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA. Programmazione Didattica a.a Università di Pisa Corso di Laurea in TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA Programmazione Didattica a.a. 2017-2018 Università di Pisa 1 Primo anno Primo semestre C.I. di Fisica e Statistica (codice Esse3 004FB) Tipol

Dettagli

1. Comunicazione del Coordinatore 2. Ratifica verbali: 31/10/2014; 15/01/2015; 06/02/2015; 17/03/ Didattica

1. Comunicazione del Coordinatore 2. Ratifica verbali: 31/10/2014; 15/01/2015; 06/02/2015; 17/03/ Didattica 1. Comunicazione del Coordinatore 2. Ratifica verbali: 31/10/2014; 15/01/2015; 06/02/2015; 17/03/2015 3. Didattica a) Programmazione didattica 15/16 Conferme contratti retribuiti Proposte incarichi gratuiti

Dettagli

In data 09/09/2016 si riunisce il Comitato di Indirizzo del Corso di Studi (CdS) e sono presenti:

In data 09/09/2016 si riunisce il Comitato di Indirizzo del Corso di Studi (CdS) e sono presenti: Verbale del Comitato di Indirizzo Corso di laurea in LOGOPEDIA, 09/09/2016 ore 15:00 Aula 4E Cittadella Universitaria di Monserrato Università degli Studi di Cagliari In data 09/09/2016 si riunisce il

Dettagli

Seduta di Laurea 22 Ottobre 2013

Seduta di Laurea 22 Ottobre 2013 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA COORDINATORE: PROF. LUIGI DEMELIA Seduta di Laurea 22 Ottobre 2013 1. Presidente: Gavino Faa

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

IL PRESIDENTE DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Paolo Contu Prot. 21380/gm IL PRESIDENTE DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI VISTO il vigente Statuto di questo

Dettagli

Prof.ssa Paola Fadda Corso di Laurea in Infermieristica

Prof.ssa Paola Fadda Corso di Laurea in Infermieristica Prof.ssa Paola Fadda Corso di Laurea in Infermieristica OBIETTIVO DEL CdL Formare professionisti che svolgano con autonomia professionale attività dirette alla prevenzione, alla cura e salvaguardia della

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CLASSE DELLE LAUREE DELLA RIABILITAZIONE VERBALE DELLE DECIDIONI SULLE RICHIESTE DI CONVALIDE ESAMI SOSTENUTI IN ALTRI CORSI DI LAUREA E/O RELATIVE FIRME DI FREQUENZA

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 18 del 6 marzo 2013 Il Consiglio del Corso di Studi in Scienze dell Architettura si riunisce il giorno 6 marzo 2013 alle ore 15,30, presso la sala Riunioni di Palazzo Cugia - Via Santa Croce

Dettagli

Piano degli studi. Corso di Laurea in Logopedia. Attivo dalla coorte /56 40/56 A scelta dello Studente 1 A scelta dello Studente NN 2

Piano degli studi. Corso di Laurea in Logopedia. Attivo dalla coorte /56 40/56 A scelta dello Studente 1 A scelta dello Studente NN 2 Piano degli studi Corso di Laurea in Logopedia Attivo dalla coorte 2017 Il curriculum del Corso di laurea comprende sia lezioni frontali, sia cicli di esercitazioni o sperimentazione e di tirocinio pratico-applicativo,

Dettagli

GRADUATORIA UNICAFORSTAFF 2016/2017 LISTA DEGLI IDONEI RISERVATARI

GRADUATORIA UNICAFORSTAFF 2016/2017 LISTA DEGLI IDONEI RISERVATARI Università degli Studi di Cagliari L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi GRADUATORIA UNICAFORSTAFF 2016/2017 LISTA DEGLI IDONEI RISERVATARI Graduatoria D 36 D PERNICIANO

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA. Programmazione Didattica a.a Università di Pisa

Corso di Laurea in TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA. Programmazione Didattica a.a Università di Pisa Corso di Laurea in ECNICHE DI RIABILIAZIONE PSICHIARICA Programmazione Didattica a.a. 2016-2017 Università di Pisa 1 Primo anno Primo semestre C.I. di Fisica e Statistica (codice Esse3 004FB) Modulo SSD

Dettagli

Elettorato attivo in ordine alfabetico per Docente

Elettorato attivo in ordine alfabetico per Docente Fascia Nome docente Consiglio Ricercatore Agabio Roberta Professioni Sanitarie della Prevenzione Ricercatore Agabio Roberta Professioni Sanitarie della Riabilitazione II Ambu Rossano Medicina e Chirurgia

Dettagli

Tecniche della prevenzione Programmazione AA 2009/2010

Tecniche della prevenzione Programmazione AA 2009/2010 1 1 Inglese E 2 Centro Linguistico d'ateneo 1 1 Scienze chimiche e biologiche Biochimica A BIO/10 2 16 Curreli Nicoletta Biologia applicata A BIO/13 2 16 Pichiri Giuseppina Botanica generale A BIO/01 2

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 10/03/2016

VERBALE CONSIGLIO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 10/03/2016 Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CLASSE DELLE PROFESSIONIINFERMIERISTICHE Coordinatore: Prof.ssa PaolaFadda VERBALE CONSIGLIO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE

Dettagli

21-Feb A6502 C. I. Biologia, Anatomia e Fisiologia I appello " 20-Jan A6503 C. I. Psicologia e Sociologia I appello "

21-Feb A6502 C. I. Biologia, Anatomia e Fisiologia I appello  20-Jan A6503 C. I. Psicologia e Sociologia I appello CALENDARIO ESAMI A.A. 2013/2014 - I ANNO I SEMESTRE 13-Feb-14 10.00 A6501 Fisica, Biochimica e Statistica I appello II P - aula 9 21-Feb-14 10.00 A6502 C. I. Biologia, Anatomia e Fisiologia I appello "

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 03/11/2016

VERBALE CONSIGLIO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 03/11/2016 VERBALE CONSIGLIO CLASSE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DEL 03/11/2016 Il giorno 03 Novembre 2016 alle ore 15.30, presso l aula 201 asse didattico 5 Cittadella Universitaria di Monserrato, si è riunito

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA COORDINATORE: PROF.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA COORDINATORE: PROF. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA COORDINATORE: PROF. VALERIO MAIS Alla Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università

Dettagli

Report Corso FISIOTERAPIA - Laurea Triennale

Report Corso FISIOTERAPIA - Laurea Triennale Report Corso FISIOTERAPIA - Laurea Triennale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 16 novembre 2014 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) FISIOTERAPIA L3-2013/14 16 novembre

Dettagli

Programmazione didattica AA 2016/2017

Programmazione didattica AA 2016/2017 Sportive Unico 1 1 Anatomia Umana Anatomia Umana BIO/16 D'Amato Filomena si 40 5 A Biomedico Sportive Unico 1 1 Anatomia Umana Anatomia Umana BIO/16 BANDO DA PUBBLICARE si 32 4 A Biomedico Sportive Unico

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dip. Scienze Biomediche e Biotecnologiche Scuola Facoltà di Medicina

Università degli Studi di Catania Dip. Scienze Biomediche e Biotecnologiche Scuola Facoltà di Medicina Università degli Studi di Catania Dip. Scienze Biomediche e Biotecnologiche Scuola Facoltà di Medicina Dip. di Scienze Biomediche e Biotecnologiche Università degli Studi di Catania Direttore: Prof. Filippo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2014/15 prevede 19 esami distribuiti in 3 anni di corso. Il corso di

Dettagli

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (Abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) Presidente Prof. Giorgio Pilato Manifesto

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Corso di laurea in Assistenza Sanitaria Classe: L/SNT4 Professioni sanitarie della prevenzione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame

Dettagli

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO A.A. 2018/2019. Presidente del CdL: Prof. Fiorenzo Laghi

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO A.A. 2018/2019. Presidente del CdL: Prof. Fiorenzo Laghi PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO A.A. 2018/2019 Presidente del CdL: Prof. Fiorenzo Laghi IL CORSO DI STUDI: LINK https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2018/30038 2 IL CORSO DI STUDI Presidente:

Dettagli

CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA A.A

CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA A.A RIABILITATORI (STN2) CORSO DI LAUREA in A.A. 2014-2015 ANNO I SEMESTRE I - Corso Integrato CFU Settore CFU Att. AMBITI DISCIPLINARI SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/10 BIOCHIMICA 4 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/16-

Dettagli

Precedenti esperienze

Precedenti esperienze PROGRAMMA ERASMUS+ UNICAFORSTAFF-A.A. 2018/2019 SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 54 BORSE ERASMUS+ PER LA FORMAZIONE ALL ESTERO DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO GRADUATORIA A : Nessuna esperienza pregressa

Dettagli

Cfu bando. SSD bando 2 MED/ MED/45 1

Cfu bando. SSD bando 2 MED/ MED/45 1 Roma, 26 settembre 203 Si comunicano gli esiti dei bandi d affidamento a titolo gratuito pubblicati il 2 agosto 203. bando Insegnamento Modulo Cfu bando SSD bando Semest re Corso di studio Vincitori 32

Dettagli

CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE

CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE Coordinatore: Prof. Luigi Atzori Verbale Consiglio di Classe delle Professioni Tecniche Il giorno 18

Dettagli

A.A. 2014/2015 IL PRESIDENTE. lo Statuto di Ateneo, emanato con D.R. n. 339 del27 marzo 2012, pubblicato nella GU n. 89 del16 aprile 2012;

A.A. 2014/2015 IL PRESIDENTE. lo Statuto di Ateneo, emanato con D.R. n. 339 del27 marzo 2012, pubblicato nella GU n. 89 del16 aprile 2012; Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Paolo Contu Monserrato, 09 febbraio 2015 Prot. 4252/gm PROVVEDIMENTO APPROVAZIONE ATTI SELEZIONE E CONFERIMENTO INCARICHI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CLASSE DELLE LAUREE DELLA RIABILITAZIONE VERBALE DELLE DECIDIONI SULLE RICHIESTE DI CONVALIDE ESAMI SOSTENUTI IN ALTRI CORSI DI LAUREA E/O RELATIVE FIRME DI FREQUENZA

Dettagli

Settore Sanità Attività: Servizi ospedalieri generali e riabilitativi Servizi psichiatrici ospedalieri e non ospedalieri

Settore Sanità Attività: Servizi ospedalieri generali e riabilitativi Servizi psichiatrici ospedalieri e non ospedalieri Settore Sanità Attività: Servizi ospedalieri generali e riabilitativi Servizi psichiatrici ospedalieri e non ospedalieri Settore Assistenza sociale Attività: Servizi di assistenza sociale Settore scientifico-disciplinare:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1/2017

Dettagli

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA. IFE-L-Massa. Anno Accademico

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA. IFE-L-Massa. Anno Accademico Corso di Laurea in INFERMIERISTICA IFE-L-Massa Anno Accademico 2016-2017 Gli incarichi in programmazione con monte ore nullo sono relativi ad attività didattiche ise con altri corsi di laurea. Il docente

Dettagli

Verbale Consiglio Telematico del 3 Ottobre 2013

Verbale Consiglio Telematico del 3 Ottobre 2013 Università degli Studi di Cagliari Classe di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Coordinatore: Prof. L. Demelia Verbale Consiglio Telematico del 3 Ottobre 2013 Il Consiglio di Corso di Laurea

Dettagli

Gli studenti sono obbligati a svolgere il Placement Test prima dell avvio dei corsi.

Gli studenti sono obbligati a svolgere il Placement Test prima dell avvio dei corsi. REGOLAMENTO ATTIVITA LINGUA INGLESE D.M.270 (approvato in data 07.06.2016 Giunta coordinatori Corsi di laurea) CORSI COINVOLTI: Assistenza sanitaria; Fisioterapia; Igiene Dentale; Logopedia; Odontoiatria;

Dettagli

Presidente del Cdl: Prof. Gavino Faa

Presidente del Cdl: Prof. Gavino Faa Presidente del Cdl: Prof. Gavino Faa Dipartimento di Citomorfologia, Sezione Anatomia Patologica Via Ospedale 46, 09100 Cagliari e-mail: faagav@tiscali.it Segreteria Professioni Sanitarie: Dott.ssa Valeria

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 16/12/2015

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 16/12/2015 Prot. n. 2150 Palermo, lì 16/12/2015 8 Avviso di vacanza degli insegnamenti dei Corsi di Studio della Scuola di Medicina e Chirurgia per l a.a. 2015/2016 IL PRESIDENTE - Viste le vigenti disposizioni di

Dettagli

Corso di Laurea in Lettere

Corso di Laurea in Lettere UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Lettere Gli studenti con debiti formativi in Lingua italiana, Lingua latina e Storia, presenti negli elenchi,

Dettagli

VERBALE CONVALIDE CORSO DI LAUREA in LOGOPEDIA Anno accademico 2016/2017

VERBALE CONVALIDE CORSO DI LAUREA in LOGOPEDIA Anno accademico 2016/2017 VERBALE CONVALIDE CORSO DI LAUREA in LOGOPEDIA Anno accademico 206/207 Per l A.A. 206/207 sono pervenute dalla Segreteria Studenti le domande di convalida esami sostenuti in precedenti carriere accademiche

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Alessandra Gullì Via Monte Saltarino 16, 25080 Soiano del Lago (BS), Italia Telefono Mobile 3408016457 E-mail gulli.alessandra@mail.com

Dettagli

AA ( ) L-LIN/12 E 3

AA ( ) L-LIN/12 E 3 AA 07-8 UNIVERSITA' DEGLI STUDI TOR VERGATA - ROMA CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA SSD TIP AMBITI DISCIPLINARI INSEGNAMENTI (C.I.) cfu cfu I ANNO I SEMESTRE 805884 SCIENZE BIOLOGICHE 4 BIO/ Base Scienze biomediche

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN PAOLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof.

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN PAOLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof. Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN PAOLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre corso semestrale annuale SSD denominazione della materia DOCENTE Prof. TOT ore Indirizzo Aula Sezioni

Dettagli

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE Corso di Laurea in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE WRB-LM Anno Accademico 2017-2018 Gli incarichi in programmazione con monte ore nullo sono relativi ad attività didattiche ise con altri

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell A.A. 201/18 prevede 18 esami distribuiti in 3 anni di corso. Il corso di studio

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire

Dettagli

l Attività formative professionalizzanti l Laboratori professionali MED/45 IMassidda Maria Valeria

l Attività formative professionalizzanti l Laboratori professionali MED/45 IMassidda Maria Valeria allegato 4) Consiglio di Classe delle Professioni lnfermieristiche del22.10.2013 PROGRAMMAZIONE DIDATIICA COL INFERMI ERISTICA A.A. 2013-2014 40 142 llnfermieristica NU 12 Il 40 142 llnfermieristica NU

Dettagli

AA 2008/2009 CDL in TECNICHE DELLA PREVENZIONE Programmazione didattica

AA 2008/2009 CDL in TECNICHE DELLA PREVENZIONE Programmazione didattica Scienze chimiche e 1 1 biologiche Biochimica A BIO/10 6 10 Curreli Nicoletta Biologia applicata A BIO/13 6 6 Pichiri Giuseppina Botanica generale A BIO/01 6 6 Pontecorvo Cristiano 1 1 Lingua inglese E

Dettagli

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica Odontoiatria e Protesi Dentaria Ostetricia Infermieristica 9 Presidente Sede Segreteria di Presidenza Responsabile Coordinatore didattico Tutor di orientamento Segreteria Studenti Tutor studenti disabili

Dettagli

Corso di Laurea in FISIOTERAPIA FTP-L. Anno Accademico

Corso di Laurea in FISIOTERAPIA FTP-L. Anno Accademico Corso di Laurea in FISIOTERAPIA FTP-L Anno Accademico 2018-2019 Gli incarichi in programmazione con monte ore nullo sono relativi ad attività didattiche ise con altri corsi di laurea. Il docente titolare

Dettagli

CLASSE DELLE PROFESSIONI DELLA PREVENZIONE

CLASSE DELLE PROFESSIONI DELLA PREVENZIONE Presente Assente Presente Assente VERBALE 10-04-2013 DEL CONSIGLIO DI CLASSE DELLE PROFESSIONI DELLA PREVENZIONE presso l aula 3 dell Asse Didattico della Cittadella di Monserrato Ordine del giorno: 1.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVERSITA' DI CAGLIARI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA 1 4 OTT 2013 Verbale della commissione esaminatrice per l'attribuzione degli

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Studi in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Coordinatore: Prof. Gian Piero Deidda CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze

Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Verbale della riunione del Comitato per la Didattica Il giorno 15 maggio 2018 si è riunito, regolarmente convocato, alle ore 15.00, presso l aula riunioni del Corso di Laurea, Centro Didattico del Policlinico

Dettagli

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica Nome del corso Sede Anno di corso Docente DATE ESAMI PAVIA 2016/2017 Sessioni di Dicembre 2016 è di recupero CDS DM 270 33400 CDS DM 509 33301 1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA

Dettagli

Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO. Classe SNT/2-Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione

Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO. Classe SNT/2-Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione Page 1 of 5 Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO Classe SNT/2-Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione Nome del corso di laurea Fisioterapia (Abilitante alla Professione

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO TELEMATICO DELLA CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE DEL 08/02/2016

VERBALE CONSIGLIO TELEMATICO DELLA CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE DEL 08/02/2016 Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE Coordinatore: Prof. Matteo Ceccarelli VERBALE CONSIGLIO TELEMATICO DELLA CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN CARLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof.

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN CARLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof. PRESENTAZIONE MATRICOLE Prof. A.M.PREVITERA presidente del CdL in Fisioterapia 11 ottobre 10.00-12.00 AULA FLEMING 3 piano blocco C 11 ottobre 10.00-12.00 RIUNIONE COORDINATORI Dott. Luca Frattini Coordinatore

Dettagli

AA ( ) L-LIN/12 E 3

AA ( ) L-LIN/12 E 3 AA 08-9 UNIVERSITA' DEGLI STUDI TOR VERGATA - ROMA CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA I ANNO I SEMESTRE 805884 SCIENZE BIOLOGICHE 4 BIO/ Base Scienze biomediche Biologia applicata FIS/07 Base Scienze propedeutiche

Dettagli

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica

1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA DM 270 Fisica e Statistica medica Nome del corso Sede Anno di corso Docente DATE ESAMI PAVIA 2016/2017 Sessioni di Dicembre 2016 è di recupero CDS DM 270 33400 CDS DM 509 33301 1 ANNO TRIENNALE SCIENZE MOTORIE: ATTIVITA MOTORIA PREVENTIVA

Dettagli

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE Corso di Laurea in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE WRB-LM Anno Accademico 2018-2019 Gli incarichi in programmazione con monte ore nullo sono relativi ad attività didattiche ise con altri

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00 Prot. n. 8392 II/10 Rep. n. 99/2018 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 7.2.2018 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 25 marzo 2013 Il Consiglio di Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Dettagli

ESAMI AA 2012/13 Nuovo Ordinamento C. di L. Fisioterapia 1 Anno 1 Semestre

ESAMI AA 2012/13 Nuovo Ordinamento C. di L. Fisioterapia 1 Anno 1 Semestre ESAMI AA 2012/13 Nuovo Ordinamento C. di L. Fisioterapia 1 Anno 1 Semestre 1. Corso Integrato : BASI BIOLOGICHE E MOLECOLARI Discipline: (Biochimica, Biologia applicata, Genetica Medica, Microbiologia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA. DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE Bando Canali Esterni al Policlinico AOU G. Martino

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA. DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE Bando Canali Esterni al Policlinico AOU G. Martino Prot. nr. 1/2012 del 04/12/2012 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE Bando Canali Esterni al Policlinico AOU G. Martino Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento del 16/11/2012

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA 2017-18 Primo Anno - Primo Semestre NUOVO ORDINAMENTO C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE - 8058918 6 FIS/07 Fisica applicata

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A CFU: 27 Direttore del corso: Prof. Nicola Smania Comitato Scientifico: CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A. 2010-2011 Prof. Nicola Smania,

Dettagli

Biologia applicata e Istologia Biologia applicata BIO/13 Rossino Rossano 24,00 3 C

Biologia applicata e Istologia Biologia applicata BIO/13 Rossino Rossano 24,00 3 C 1 1 natomia Umana natomia Umana funzionale con Elementi di Biomeccanica BIO/16 Ferri Gian Luca si 40,00 5 Biomedico 1 1 natomia Umana natomia Umana funzionale con Elementi di Biomeccanica BIO/16 D'mato

Dettagli

FISIOTERAPIA ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA. Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a.

FISIOTERAPIA ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA. Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. Laurea in Fisioterapia Medicina Nell anno accademico 2016/2017 sono attivati il 1, 2 e 3 anno di corso secondo il D.M. 270/04. Il Corso di Laurea è parte attiva di una rete internazionale di cooperazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA 2015-16 Primo Anno - Primo Semestre NUOVO ORDINAMENTO C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE 6 FIS/07 Fisica applicata 1 Guerrisi

Dettagli

Sono presenti i Componenti del Comitato di Indirizzo del Corso di Laurea Magistrale (CdLM):

Sono presenti i Componenti del Comitato di Indirizzo del Corso di Laurea Magistrale (CdLM): Verbale del Comitato di Indirizzo del corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie riunione del 02 Marzo 2016 ore 12.00 presso Presidenza Facoltà di Medicina e Chirurgia,

Dettagli

Verbale Consiglio Telematico del 21 settembre 2016

Verbale Consiglio Telematico del 21 settembre 2016 Università degli Studi di Cagliari Classe di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Coordinatore: Prof. V. Mais Verbale Consiglio Telematico del settembre 06 Il Consiglio di Corso di Laurea

Dettagli

Microbiologia e Parassitologia Igiene MED/42 Meloni Patrizia 8,00 1 B. Manzin Aldo

Microbiologia e Parassitologia Igiene MED/42 Meloni Patrizia 8,00 1 B. Manzin Aldo SSD Docente Coordinatore ore CFU taf mbito scelta dello Studente 2 scelta dello Studente NN Non erogabile 2 D Inglese Livello B1 1 Inglese Livello B1 1 L-LIN/12 Centro Linguistico d'teneo 25,00 2 F ltre

Dettagli

Cav Roversi Annamaria

Cav Roversi Annamaria INFORMAZIONI PERSONALI Cav Roversi Annamaria docente a contratto Università degli studi di Brescia tutor didattico/pedagogico corso di studio in Fisioterapia Brescia annamaria.roversi@unibs.it Skype Roversi

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE ORTOPEDICHE A.A. 2012/2013 I ANNO - I SEMESTRE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE ORTOPEDICHE A.A. 2012/2013 I ANNO - I SEMESTRE PIANO DEGLI STUDI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE ORTOPEDICHE A.A. 202/203 I ANNO - I SEMESTRE Ordinamento secondo D.M. 270/2004 COORDINATORE DI ANNO: FABRIZI CINZIA Basi Fisiche e Chimiche

Dettagli

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta INSEGNAMENTO MED GENERALE A.A. 05/06 I ANNO I SEMESTRE D.M. 70/04 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI MED/ GENERALE M-PSI/07 PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI

Dettagli

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO DATI PERSONALI nato a VICENZA il 11-12-1975 TITOLI DI STUDIO 20-11-2014 Corso di formazione manageriale per dirigenti di ambito sanitario ed. 2014 presso Facoltà di

Dettagli

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche CORSO DI LAUREA in ''TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA" a.a. 2018-19 Primo anno Primo semestre CFU T valutazione ambito disciplinare Al C.I. Scienze di base 6 esame FIS/07 Fisica

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00 Prot. n. 24186 II/10 Rep. n. 348/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 12.7.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

LA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ATTENTIVE E PRASSICHE OBIETTIVI del CORSO

LA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ATTENTIVE E PRASSICHE OBIETTIVI del CORSO UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE SEZIONE DI SALERNO CORSO DI AGGIORNAMENTO IN RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA 14 E 15 OTTOBRE 2011 GRAND HOTEL SALERNO LUNGOMARE CLEMENTE TAFURI, 1 - SALERNO

Dettagli

Segreteria Studenti Architettura Componenti delle Commissione sottoindicate Sede. OGGETTO: Esami di laurea del mese di aprile 2013

Segreteria Studenti Architettura Componenti delle Commissione sottoindicate Sede. OGGETTO: Esami di laurea del mese di aprile 2013 UNIVERSITA DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Cagliari, 16 aprile 2013 Prot. Alla Ai Segreteria Studenti Architettura Componenti delle sottoindicate Sede OGGETTO: Esami di laurea del mese

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 21 febbraio 2019 Verbale 02/2019 Il giorno 21 del mese di febbraio dell anno duemiladicianove, alle ore 8,30,

Dettagli