DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI"

Transcript

1 Consiglio di Dipartimento del A.A Verbale n. 7 Il giorno 7 giugno 2018, alle ore 16:00, si è riunito, nell Aula Magna al pianterreno del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni; 2) Approvazione dei verbali delle sedute del 05/03/2018 e del 13/04/2018; 3) Revisione dello Statuto di Ateneo Delibere SA 26/04/2018 e CdA 09/05/2018: adempimenti; 4) D.M. 168/2018 Assegnazione di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato di cui all art. 24, comma 3, lettera b), della L. 240/2010; 5) Proposta di chiamata di un ricercatore a tempo determinato per il settore scientificodisciplinare GEO/08 Geochimica e Vulcanologia Dott.ssa Daniela Mele; 6) Insegnamento Elementi di botanica ambientale applicata per CdL di Scienze della Formazione Primaria: attribuzione al Dott. Mario De Tullio; 7) Insegnamento Oceanografia per CdL di Scienze e Gestione delle Attività Marittime: nulla osta al Dott. Gerardo Romano; 8) Convenzioni per tirocini e progetti formativi per corsi di laurea afferenti al Dipartimento; 9) Accordo ex art. 15 L. 7 agosto 1990, n. 241, tra Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Università degli Studi di Bari Aldo Moro ; 10) Convenzione di consulenza scientifica specialistica tra Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del C.N.R. e Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali; 11) Convenzione per attività di ricerca per la conservazione e il restauro di beni culturali di alcuni manufatti della chiesa di Santa Margherita a Bisceglie tra Comune di Bisceglie e Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali; 12) Progetto per la partecipazione, con altri partners (Legambiente circolo Abron, En.Su. e altre associazioni), al bando Ambiente 2018 della Fondazione con il Sud, con azioni riguardanti la riserva dei Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore; 13) Richieste di discarico inventariale; 14) Varie ed eventuali. Come si rileva da apposito foglio di rilevazione, allegato al presente verbale quale parte integrante e sostanziale, sono presenti: Professori di I fascia Presente Giustificato Assente Prof. Dellino Pierfrancesco 1

2 Prof. Mastronuzzi Giuseppe Prof. Pennetta Luigi Professori di II fascia Prof. Acquafredda Pasquale Prof. Caggianelli Alfredo Prof. Caldara Massimo Angelo Prof. Capolongo Domenico Prof. Fornelli Annamaria Prof. La Perna Rafael Prof. Laviano Rocco Prof. Liotta Domenico Prof. Marino Maria Prof. Moretti Massimo Prof. Parise Mario Prof. Schingaro Emanuela Prof. Siniscalchi Agata Prof. Sulpizio Roberto Prof. Tallarico Andrea Prof. Tropeano Marcello Ricercatori Dott. Agrosì Giovanna Dott. Andriani Gioacchino Francesco Dott. Brogi Andrea Dott. De Lorenzo Salvatore Dott. De Tullio Mario Dott. De Santis Vincenzo Dott. Del Gaudio Vincenzo Dott. Eramo Giacomo Dott. Festa Vincenzo Dott. Filippucci Marilena Dott. Fregola Rosa Anna Dott. Gallicchio Salvatore Dott. Garavelli Anna Dott. Girone Angela Dott. Maiorano Patrizia Dott. Marsico Antonella Dott. Mesto Ernesto Dott. Micheletti Francesca Dott. Monno Alessandro Dott. Pagliarulo Pietro Dott. Pierri Pierpaolo Dott. Pinto Daniela Dott. Quarto Ruggiero Dott. Romano Gerardo 2

3 Dott. Tempesta Gioacchino Dott. Tripaldi Simona Dott. Ventruti Gennaro Rappresentanti Personale Tecnico-Amministrativo e Dottorandi Sig.ra Carlucci Filomena Sig.ra Di Pietro Susanna Maria Sig.ra Martino Pasqua Dott. Pallara Mauro Dott.ssa Quivelli Ornella Rappresentanti studenti Sig. Beato Sabino Sig. Cofano Vito Sig. Giaracuni Davide Sig.ra Pesagalli Carla Sig. Santacroce Daniele Sig.ra Stigliano Eliana Coordinatore di Dipartimento Dott.ssa Angelillis Ermenegilda Presiede la seduta il Direttore, Prof. Pierfrancesco Dellino. Assume le funzioni di Segretario verbalizzante la Dott.ssa Ermenegilda Angelillis. Il Direttore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. 1) Comunicazioni 1.1 Il Direttore comunica che con nota prot. 289 I/13 ha comunicato alla Commissione Elettorale Centrale la decadenza dalla carica di rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Dipartimento di Domenico Patella e Ivana Ventola, per aver conseguito la laurea. 1.2 Il Direttore informa che il Dott. Mauro Pallara, Responsabile U.O. Servizi ai laboratori e infrastruttura di rete di Scienze della Terra, ha comunicato, in data 5 maggio 2018, che l operazione di bonifica dell infrastruttura di rete del Palazzo di Scienze della Terra dalla presenza di apparati quali router ADSL, hub, switch, impianti Wi-Fi e qualsiasi altro sistema d estensione della rete UNIBA, quando non formalmente autorizzati dal Centro Servizi Informatici, è stata completata, per quanto previsto dall art. 5.2 commi 23 e 24 del Regolamento per l accesso, l utilizzo e la protezione delle risorse informatiche, D.R. n del il Direttore comunica che a seguito dell invio da parte del Dipartimento della richiesta motivata di proroga per i 3 ricercatori RTDA in scadenza a gennaio 2019, è stata assegnata, dal CdA una somma di circa 150k per coprire metà del fabbisogno. 2) Approvazione dei verbali delle sedute del 05/03/2018 e del 13/04/2018 3

4 Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio le bozze dei verbali già inviate a tutti i componenti a mezzo posta elettronica e riferite alla sedute del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali del 05/03/2018 e del 13/04/2018. Il Direttore comunica che è pervenuta richiesta di modifica da parte del Prof. Marcello Tropeano sul punto 16 Varie ed eventuali del verbale del 13/04/2017. Il Prof. Tropeano ha proposto la seguente integrazione e che il punto 16 venga riformulato come segue: Il Direttore comunica che il Prof. Tropeano ha avanzato richiesta di patrocinio per la Giornata di Studio sulla Cartografia Geologica che si terrà a Matera il 4 giugno 2018, presso la Biblioteca T. Stigliani. Il nostro Dipartimento risulterà organizzatore con il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo dell'università della Basilicata. Il Prof. Tropeano chiede, inoltre, un contributo per coprire alcune delle spese di vitto dei relato e dei partecipanti alla tavola rotonda e alcune delle spese di stampa per pannelli espositivi didattici sulla cartografia geologica. Il Direttore propone un finanziamento di 500 da parte del Dipartimento. Il Consiglio approva all unanimità il patrocinio e il finanziamento richiesti. Il Direttore chiede ai presenti se intendano proporre ulteriori modifiche e, constatato che non viene avanzata alcuna richiesta, pone i verbali in votazione. Il Consiglio, all unanimità, approva: il verbale della seduta del Consiglio del 05/03/2018; il verbale della seduta del Consiglio del 13/04/2018, così come riformulato dopo la richiesta di modifica del Prof. Tropeano. 3) Revisione dello Statuto di Ateneo Delibere SA 26/04/2018 e CdA 09/05/2018: adempimenti Il Direttore comunica che con nota prot I/2 della Direzione per il Coordinamento delle Strutture Dipartimentali, in seguito alla delibere del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione, nelle rispettive riunioni del 26/04/2018 e del 09/05/2018, è stato richiesto il parere del Consiglio di Dipartimento in merito alla bozza dello Statuto di Ateneo, resa disponibile sul sito Web di Ateneo. Pertanto si apre la discussione sulla bozza. Al termine, il Consiglio di Dipartimento all unanimità esprime parere favorevole sulla bozza dello Statuto di Ateneo. 4) D.M. 168/2018 Assegnazione di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato di cui all art. 24, comma 3, lettera b), della L. 240/2010 Il Direttore informa che il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 23 maggio 2018, ha disposto l assegnazione al Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali di n. 1 posto di ricercatore. Comunica, inoltre, che, tenuto conto della programmazione dipartimentale 4

5 delle risorse di personale docente e della deliberazione del Consiglio di Dipartimento del 13/11/2017 punto 4 O. d. G., il posto è da destinarsi al settore scientifico-disciplinare GEO/02. Il Consiglio approva all unanimità dei professori di I e II fascia e dei ricercatori l assegnazione del posto di ricercatore di tipo B al settore scientifico-disciplinare GEO/02 con le seguenti indicazioni: 1) che si intende assumere un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell art. 24, comma 3 lettera b) della Legge n. 240/2010 con contratto triennale, riservato a candidati che siano in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, nonché di uno dei seguenti requisiti: a) aver usufruito per almeno tre anni dei contratti di cui all art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 30/12/2010, n. 240, senza aver conseguito giudizio negativo; b) aver conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di I o di II fascia di cui all art. 16 della Legge n. 240/2010; c) aver usufruito, per almeno tre anni anche non consecutivi, di assegni di ricerca di cui all art. 51, comma 6, della legge 27/12/1997, n. 449 e s.m.i., assegni di ricerca ai sensi dell art. 22 della Legge 240/2010, o borse di post-dottorato ai sensi dell art. 4 della legge 30/11/1989, n. 398, ovvero di analoghi contratti, assegni o borse in atenei stranieri. Per i contratti, assegni o borse post-dottorato il candidato deve descrivere dettagliatamente la tipologia e la durata, soprattutto se riferiti ad attività svolte all estero, al fine di definirne l analogia; 2) le attività di ricerca, di didattica integrativa e di servizio agli studenti che il ricercatore dovrà svolgere sono le seguenti: dovranno essere prevalentemente sviluppate le tematiche della sedimentologia, stratigrafia, cartografia e analisi di bacino di successioni carbonatiche marine. Le specifiche funzioni didattiche e di ricerca che il ricercatore vincitore di concorso dovrà svolgere saranno prioritariamente nell ambito della geologia stratigrafica e sedimentologica e della cartografia geologica. Esse riguarderanno gli insegnamenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in, Scienze della Natura e Scienze Ambientali, svolte nelle sedi di Bari e Taranto, e le attività scientifiche legate a progetti di ricerca nell'ambito della geologia del sedimentario; 3) settore concorsuale e profilo: settore concorsuale 04/A2 settore scientifico-disciplinare GEO/02 Geologia Stratigrafica e Sedimentologica; 4) la sede di sevizio sarà: Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell Università degli Studi Aldo Moro di Bari Via E. Orabona n. 4, Bari; 5) il numero massimo di 12 pubblicazioni che i candidati possono presentare; 6) l indicazione del punteggio minimo per essere inseriti nella graduatoria di merito di punti 60 su 100. Il Consiglio approva, inoltre, la seguente scheda contenente utili elementi ai fini della pubblicazione del bando. 5

6 Posizione Ricercatore a tempo determinato di tipo B Titolo Attività di ricerca in italiano Titolo Attività di ricerca in inglese Descrizione sintetica dell Attività di ricerca in italiano (max 800 caratteri) Descrizione sintetica dell Attività di ricerca in inglese (max 800 caratteri) Campo principale della ricerca Campo principale della ricerca in inglese Sottocampo della ricerca Sottocampo della ricerca in inglese Settore concorsuale 04/A2 - SSD-GEO/02 Geologia Stratigrafica e Sedimentologica Analisi di facies su successioni carbonatiche marine Facies analysis of marine carbonate successions - Sedimentologia, stratigrafia e cartografia di successioni carbonatiche marine; - Stratigrafia sequenziale e ciclicità in successioni carbonatiche di mare basso; - Risvolti applicativi di ricerche sedimentologicostratigrafiche di base effettuate su litotipi carbonatici; - Geologia regionale in Avampaese Apulo; - Sedimentology, stratigraphy and mapping of marine carbonate successions; - Sequence stratigraphy and cyclicity of shallowmarine carbonate successions; - Applied sedimentology and stratigraphy on carbonate lithotypes; - Regional geology in the Apulia Foreland Geologia del Sedimentario Sedimentary Geology Sedimentologia e stratigrafia dei carbonati Carbonate sedimentology and stratigraphy 5) Proposta di chiamata di un ricercatore a tempo determinato per il settore scientificodisciplinare GEO/08 Geochimica e Vulcanologia Dott.ssa Daniela Mele Il Direttore comunica che con nota prot VII/2 della Direzione Risorse Umane è stato richiesto al Consiglio di Dipartimento, ai sensi dell art. 10 del Regolamento relativo al reclutamento dei ricercatori a tempo determinato, D.R. n del 05/08/2015, di formulare proposta motivata in ordine alla chiamata del candidato, indicato quale vincitore, della selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato per il settore scientifico-disciplinare GEO/08 Geochimica e Vulcanologia settore concorsuale 04/A1. Il Direttore informa che con D.R. n del sono stati approvati gli atti relativi alla selezione pubblica e che è risultata vincitrice la Dott.ssa Daniela Mele. Il Consiglio approva, all unanimità degli aventi diritto al voto, la chiamata della Dott.ssa Daniela Mele, con la motivazione che la candidata vincitrice bene si configura come attinente al profilo richiesto nel bando. 6

7 6) Insegnamento Elementi di botanica ambientale applicata per CdL di Scienze della Formazione Primaria: attribuzione al Dott. Mario De Tullio Il Direttore comunica che il Dott. De Tullio ha comunicato la propria disponibilità a ricoprire nell anno accademico 2018/2019 l insegnamento di Elementi di botanica ambientale applicata, SSD BIO/03, per il Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. 7) Insegnamento Oceanografia per CdL di Scienze e Gestione delle Attività Marittime: nulla osta al Dott. Gerardo Romano Il Direttore informa che il Dott. Romano ha chiesto il rilascio del nulla osta per la partecipazione alla procedura selettiva indetta dal Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture con decreto n. 48/2018 per la copertura dell incarico di insegnamento di Oceanografia del Corso di Laurea in Scienze e Gestione delle Attività Marittime. Il Consiglio di Dipartimento unanime esprime il nulla osta. 8) Convenzioni per tirocini e progetti formativi per corsi di laurea afferenti al Dipartimento Il Direttore informa che sono state firmate le seguenti convenzioni di tirocinio ed orientamento: Denominazione Ente / Impresa / Studio Geoambiente s.r.l. Studio Geologia Geol. Piscazzi Alberto Comune di Rapolla Istituto di Metodologie per l Analisi Ambientale del CNR (IMAA-CNR) Soc. Coop Nuova San Michele Istituto di Scienze Marine del CNR (ISMAR-CNR) Grotte di Castellana s.r.l. Sede legale Via Beatrice Acquaviva D Aragona, 5 Cavallino (LE) Via Santa Lucia, 6 Acquaviva delle Fonti (BA) Via A. Moro, 27 Rapolla (PZ) Contrada Santa Loja Z.I. Tito Scalo (PZ) Via Zara 93 Foggia Via Piero Gobetti Bologna Piazzale Anelli Castellana Data della stipula 20/04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /05/ /06/2018 7

8 Studio Geologia Geol. Elios Maria Sanapo Studio Geologia Geol. Mario Alfino CNR-IRSA Viale Grassi, 133 Lecce Via della Costituente, 17 Bari Via Salaria km Roma 06/06/ /06/ /05/2018 Il Direttore comunica che nell ambito delle convenzioni sui tirocini sottoscritte dal Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali sono pervenute le seguenti richieste di tirocinio da parte di studenti iscritti ai corsi di laurea afferenti al Dipartimento stesso e di seguito elencate: Studente Corso di laurea Convenzione Diana Vito e Geofisiche Studio Geologia - Geol. P. Arvizzigno Data inizio Convenzione Data fine Convenzione 05/10/ /10/2019 Stigliano Eliana Studio Geologia - Geol. A. Piscazzi 20/04/ /04/2021 Zonno Elisabetta Geoambiente s.r.l. 20/04/ /04/2021 Tucci Francesco Comune di Rapolla 20/04/ /04/2021 Romanelli Domenico UNIGEMM - Unione Gemmologica Italiana 01/12/ /12/2020 Petio Paolo e Geofisiche Studio Geologia - Geol. F. M. Cristallo 20/04/ /04/2019 Giannuzzi Rossella OSSERVATORIO VESUVIANO 19/06/ /06/2018 Bruno Biagio Enviromental Surveys s.r.l (ENSU) 12/06/ /06/2020 Prisciandaro Alessandra e Geofisiche Soc. Coop. Nuova San Michele 20/04/ /04/2021 Quaratino Antonio Laboratorio Geologia - Siniscalchi

9 Impedovo Angelita Grotte di Castellana 05/06/ /06/2021 Barchetti Francesca e Geofisiche Studio Geologia Geol. Elios Maria Sanapo 06/06/ /06/2021 Sammarco Davide Studio Geologia Geol. Mario Alfino 06/06/ /06/2021 De Biasi Cinzia CNR - IRSA 21/05/ /05/2021 Capone Paola e Geofisiche INGV 19/06/ /06/2018 Beato Sabino INGV 19/06/ /06/2018 Ruggiero Agostino Fabio Lamuraglia Salvatore ENSU 12/06/ /06/2020 ENSU 12/06/ /06/2020 Il Direttore, pertanto, sottopone al Consiglio i relativi progetti formativi. Il Consiglio di Dipartimento all unanimità approva i progetti formativi come indicati nelle tabelle precedenti. 9) Accordo ex art. 15 L. 7 agosto 1990, n. 241, tra Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Università degli Studi di Bari Aldo Moro Il Direttore comunica che si sta procedendo alla stesura di un accordo ex art. 15 di cui alla Legge 7 agosto 1990, n. 241 di cui all art. 3, comma 2 del D.D. n. 424 del del MIUR, recante Avviso per la concessione di finanziamenti finalizzati al potenziamento di infrastrutture di ricerca, in attuazione dell Azione II.1 del PON Ricerca e Innovazione tra l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e l Università degli Studi di Bari Aldo Moro e sottopone la proposta all attenzione del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, dopo breve discussione, approva all unanimità. 10) Convenzione di consulenza scientifica specialistica tra Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del C.N.R. e Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali Il Direttore sottopone all attenzione del Consiglio una convenzione di consulenza specialistica per elaborazione di una banca dati e cartografia sui fenomeni di sinkhole nel territorio della 9

10 10 Regione Puglia, e analisi della relativa suscettibilità tra Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e il Dipartimento. Nella convenzione il Prof. Mario Parise è designato quale Responsabile scientifico della prestazione, per il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali. Il Consiglio approva all unanimità. 11) Convenzione per attività di ricerca per la conservazione e il restauro di beni culturali di alcuni manufatti della chiesa di Santa Margherita a Bisceglie tra Comune di Bisceglie e Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali Il Direttore comunica di aver sottoscritto la Convenzione per attività di ricerca per la conservazione e il restauro di beni culturali di alcuni manufatti della chiesa di Santa Margherita a Bisceglie, tra Comune di Bisceglie e Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, e che l esecuzione degli interventi di restauro sarà sotto la direzione del Prof. Pasquale Acquafredda e della Prof.ssa Luigia Sabbatini, i quali hanno accettato l incarico. Il Consiglio di Dipartimento ratifica la suddetta Convenzione. 12) Progetto per la partecipazione, con altri partners (Legambiente circolo Abron, En.Su. e altre associazioni), al bando Ambiente 2018 della Fondazione con il Sud, con azioni riguardanti la riserva dei Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore Il Direttore informa che, su proposta del Dott. Vincenzo Iurilli, il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali parteciperà, con altri partners, capofila Legambiente Comitato Regionale Pugliese, al progetto Tra Laghi e Gravine: tutela integrata della biodiversità. Riserva Naturale dei Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore per il bando Ambiente 2018 della Fondazione con il Sud. Le azioni riguarderanno la riserva dei Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore, focalizzando gli interessi sulla valorizzazione della geodiversità e sulla formazione. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità la partecipazione al progetto. 13) Richieste di discarico inventariale BANCO A PARETE CON RIPIANO IN LAMINATO PLASTICO In data 28/05/2018 è pervenuta dal Direttore del Dipartimento la richiesta di disinventariare il BANCO A PARETE CON RIPIANO IN LAMINATO PLASTICO acquisito nel 1972 e inventariato con n. Ist. Geomin. 3921, poiché non funzionante. Il Consiglio approva all unanimità. CLIMATIZZATORE In data 28/05/2018 è pervenuta dal Direttore del Dipartimento la richiesta di disinventariare il CLIMATIZZATORE acquisito nel 1995 e inventariato con n , poiché non funzionante. Il Consiglio approva all unanimità.

11 GRUPPO UPS In data 28/05/2018 è pervenuta dal Direttore del Dipartimento la richiesta di disinventariare il GRUPPO UPS DAKER NIKY 650 acquisito nel 2006 e inventariato con n , poiché non funzionante. Il Consiglio approva all unanimità. COLOR STYLEWRITER 2400 In data 28/05/2018 è pervenuta dal Direttore del Dipartimento la richiesta di disinventariare l attrezzatura COLOR STYLEWRITER 2400 acquisita nel 1995 e inventariata con n , poiché non funzionante. Il Consiglio approva all unanimità. STAMPANTE In data 28/05/2018 è pervenuta dal Direttore del Dipartimento la richiesta di disinventariare la STAMPANTE LEMARK INKJET CJ Z5 acquisita nel 2001 e inventariata con n , poiché non funzionante. Il Consiglio approva all unanimità. 14) Varie ed eventuali Non ve ne sono e pertanto il punto viene ritirato. Alle ore 17:30 completati tutti gli adempimenti il Direttore dichiara chiuso il Consiglio. Letto, firmato e sottoscritto Il Segretario Dott.ssa Ermenegilda Angelillis Il Direttore Prof. Pierfrancesco Dellino 11

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS

UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS Messina 8 gennaio 2014 Bando di concorso per n.4 Borse di Studio per laureati con Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA o laurea in TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: VERBALE N. 1 La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: - Prof. Andrea LENZI, Ordinario presso il Dipartimento di

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera n. 21 Del 19/07/2012 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: Corsi

Dettagli

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori: Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di perfezionamento in progettazione, gestione e coordinamento dell Oratorio Regolamento didattico ART. 1 - ISTITUZIONE Ai sensi

Dettagli

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario,

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI ARTICOLO 1 Definizioni 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: a) per Facoltà, la Facoltà di Lettere

Dettagli

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Bozza 21/4/04 Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Cap. 0 - Premessa Art. 0.1 - Richiamo

Dettagli

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI 1 STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI Regolamento 1 STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI Regolamento 1. Dipartimenti: Sono struttura di coordinamento delle attività didattiche, di ricerca e di produzione artistica delle

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni; VISTO il decreto-legge 9 maggio 2003 n. 105, convertito dalla legge 11 luglio 2003 n. 170, nel seguito denominata legge,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia aziendale Classe di laurea n. L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale DM 270/2004 (trasformata),

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 24.06.2015 A.A. 2014-2015 Verbale n. 8 Il giorno 24 Giugno 2015 alle ore 10.00 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Rachelina Consalvo Piazzale Vincenzo Tecchio,80 80125 Napoli Telefono(i) 0817682961 Cellulare: Fax 0817682154 E-mail consalvo@unina.it

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Rimodulazione del finanziamento della deliberazione di Giunta

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Protocollo n. 15621-VII16 Luogo e data Foggia, li 25/06/2015 Repertorio DDIP 401-2015 Direttore Prof. Lorenzo LO MUZIO Coordinatore Dott. Matteo DI TRANI Settore Amministrazione, Contabilità e Ricerca

Dettagli

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO E PREVIDENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO : I Fondi Espero, Sirio e Perseo Edizione di Roma Ai sensi del D.R.

Dettagli

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, artt. 18 e 24

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" Area Risorse Umane Ufficio Personale tecnico-amministrativo Settore Concorsi personale TAB universitario e CEL REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI TECNOLOGI

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti: Allegato 1 Corsi di Lingue (requisito minimo di ammissione Laurea magistrale; Specialistica; pre DM 509/99, con l'esame della lingua d'insegnamento triennale o di 36 CFU) Tabella di ripartizione del punteggio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O UNVERSTA DEGL STUD D NAPOL FEDERCO Presidenza della Facoltà di LETTERE E FLOSOFA A V V S O Si rende noto che questa Facoltà, per l'anno accademico 2010/2011, dovrà provvedere al conferimento degli incarichi

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI A cura di Alessandro Grassi Con l entrata in vigore del DPR 16 aprile 2013 n. 70 è stato emanato il regolamento attuativo delle

Dettagli

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI Allegato A SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI Avviso POR 2014/20 Asse C Borse Pegaso Dottorati di ricerca Elementi essenziali Descrizione finalità dell intervento L Avviso è finalizzato a: - migliorare la qualità

Dettagli

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO Protocollo 18295 VII.1 Rep. n. 466-2015 Data 20.07.2015 Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Oggetto: AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI

Dettagli

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio Decreto Rep. n 4220 Prot. n 65608 Data 02/10/2015 AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Titolo III Classe 12. 20 UOR SDMI VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; VISTI gli artt. 2 e 12 del D.P.C.M.

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 153 OGGETTO: Aggiornamento ed integrazione tariffe dei servizi e concessioni cimiteriali. L anno duemiladodici,

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 Cognome e Nome Firma Presenza 1 Alferi Lucia matematica sempre su appuntamento 2 Anello Maria Eliana francese giovedì 12,10 / 13,10 3 Angelillo Francesca musica

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O Concessione patrocinio e uso gratuito della Sala Flumina presso il Museo dei Grandi Fiumi alla UISP per la

Dettagli

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE A.A.2013-2014 Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), istituito presso l Università Telematica Pegaso, con delibera del Sento Accademico del 1.03. 2011, si configura

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV Via La Marmora n 66 90143 Palermo Tel. 091/342074

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l anno accademico 2015/2016 per gli anni III e IV anno, dovrà provvedere al

Dettagli

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno COPIA PER ALBO COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 Deliberazione Data 28.04.2016 N. 6499 Protocollo Oggetto: Manifestazione di interesse per

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 51041 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 D.G.R. n. 560 del 02.04.2014. Concorso

Dettagli

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA Premessa : Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Servizio Didattica Ufficio Diritto allo studio e servizi agli studenti Rep. N. 539 Anno 2015 Tit. V Cl. 5 Fasc. 34 N. Allegati 4 Rif. it/vc/pp/fr Oggetto: presso il Collegio Universitario Carlo Cattaneo

Dettagli

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) [L (DM 270/04 ORDIN. 2014] (codice 27555) Consiglio d Area di Ingegneria Ambientale Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

Rep.: DDIP n. 298/2016

Rep.: DDIP n. 298/2016 Protocollo n. 15292-III/5 Data 24 maggio 2016 Rep.: DDIP n. 298/2016 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO ESTERNO DEGLI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEL CORSO DI MASTER DI PRIMO LIVELLO IN "ECONOMIA,

Dettagli

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI FRANCESCO PEDUTO - Campania Laureato con lode nel 1983 presso l'università degli Studi Federico II di Napoli è iscritto all'ordine

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB Unione Europea Fondo Sociale Europeo Con l Europa investiamo nel vostro futuro! Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Campania ISTITUTO PROFESSIONALE STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L

Dettagli

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali AVVISO Si rende noto che codesto Dipartimento, per l'anno accademico 204/205, nell ambito del Corso di Perfezionamento in Qualità e Sicurezza nella Ristorazione Collettiva Commerciale e Sociale di cui

Dettagli

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA * DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA * N 544 del 08/04/2015 Il Coordinatore di Area TRATTAMENTO ECONOMICO E GESTIONE CONCORSI adotta il seguente atto avente ad oggetto: Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI E DELLA

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270 Pagina 1 di 5 Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270 Titolo: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA Testo: Scuola di Lettere e Beni culturali

Dettagli

Strutture Convenzionate in Puglia : n 30

Strutture Convenzionate in Puglia : n 30 Pagina 1 Strutture Convenzionate in Puglia : n 30 > ODONTOSALUS VIA MATTEO PARENTE, 7-70014 CONVERSANO (BA) Tel.: 0804951155 - Sito WEB: www.odontosalus.com > Dott. Vurro Francesco VIA PAOLO MARZI, 33-70026

Dettagli

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula Candidato Capolongo Stefano Commissario Prof. Fara: Il Candidato, laureato in Architettura a pieni voti e dottore di ricerca in

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma REGOLAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma REGOLAMENTO REGOLAMENTO TIROCINIO ACCADEMICO delle lauree triennali e specialistiche (dm 270/04) 1 INDICE I. PREMESSA... 3 II. NORME GENERALI... 3 III. TIROCINIO INTERNO... 4 IV. TIROCINIO ESTERNO... 4 VI. SOSPENSIONE

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO TITOLO I OBIETTIVI DEL DIPARTIMENTO Art. 1 Obiettivi e principi ispiratori del Dipartimento TITOLO II STRUTTURE E ORGANI DIPARTIMENTALI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCONI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCONI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCONI Via Matteotti, 52 74 018 P AL AGI AN ELLO Tel. 099 8494 08 3 C.F.90 12 143 0 731 Sito web: www.marconipalagianello.gov.it e-mail:taic808003@istruzione.it pec: taic808003@pec.istruzione.it

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 sito web www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 OGGETTO: Rinnovo della convenzione con l Università degli studi di Pavia per l utilizzo di strutture extrauniversitarie per le esigenze didattico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15) Sono presenti il Rettore, Prof. Giovanni MELIS; I Presidi di Facoltà: Prof. Filippo Maria PIRISI, Prof. Mario

Dettagli

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013 Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013 COGNOME E NOME ESTREMI ATTO DI CONFERIMENTO INCARICO OGGETTO DELL INCARICO DURATA DELL INCARICO COMPENSO

Dettagli

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena (Emanato con D.R. n. 1262 del 11.09.2012, pubblicato all Albo on line

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 del 20-02-2015 OGGETTO: Intervento di Restauro Conservativo Mulini - Valle dei Mulini. Approvazione schema di Protocollo d Intesa da sottoscrivere

Dettagli

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI Sessione Straordinaria CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 02 del 07.02.2011 Modifica ed integrazione del Regolamento per le alienazioni di beni immobili di proprietà

Dettagli

CAPO I PARTE GENERALE

CAPO I PARTE GENERALE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI RICERCATORE, AI SENSI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 del 20/05/2015 OGGETTO: MODIFICA ART. 5 DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012 AREA: Affari Istituzionali DIREZIONE: Assistenza agli Organi SERVIZIO: Consiglio, Giunta, Consigli di circoscrizione e comunicazione Circoscrizione 2 N I0019373 P. G. Titolo II, Classe 16, Fascicolo 0007-12

Dettagli

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Giurisprudenza SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Art. 1 L Università di Bari istituisce presso la Facoltà di Giurisprudenza, ai sensi degli articoli 4, comma 1, legge

Dettagli

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19 Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19 Comuni di: Adria Ariano nel Polesine Corbola Loreo Papozze Pettorazza Grimani Porto Tolle Porto Viro Rosolina Taglio di Po D E C R E T O D E L D I R E T T O R E G

Dettagli

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona Num. 214 del Registro COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PRESA D ATTO E APPROVAZIONE VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE SK DI VALUTAZIONE 2009 RESPONSABILI

Dettagli

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA C O P I A DETERMINAZIONE N. 8 DEL 16/02/2015 Settore: AREA AMMINISTRATIVA Servizio: OGGETTO BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER SOLI TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 1 (UNA)

Dettagli

Ir4v, DIPARTIMENTO DI CHIMICA. DD N. 30 del 02/05/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Ir4v, DIPARTIMENTO DI CHIMICA. DD N. 30 del 02/05/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO FaxIo europeo 01 endluppo roponale Ricerco PON J e CompetitivIO 2007-2013 Z., 4. gfl.,,,e~ AZ Ir4v, PONa3 00369 DIPARTIMENTO DI CHIMICA DD N. 30 del 02/05/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO - VISTO il

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 180 Adunanza del giorno 13-08-2007 OGGETTO: Realizzazione Corsi universitari effettuati

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 47 del registro, adottata in data 22.09.2011 OGGETTO: Elezione del Presidente della Giunta Regionale e del

Dettagli

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001;

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; U.S.R. DECRETO N. 374 l'art. 40, comma 4, dello Statuto; VISTI gli artt. e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 376 del 15.10.001; il Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento

Dettagli

ENTE POSTI QUALIFICA REQUISITI SCADENZA

ENTE POSTI QUALIFICA REQUISITI SCADENZA Pagina 1 di 7 ENTE POSTI QUALIFICA REQUISITI SCADENZA Concorsi nelle Marche Comune di Camporotondo di Fiastrone (MC) aggiornato al 20 settembre 2010 per scaricare direttamente bando e modulo di domanda,

Dettagli

PROT. N. 3952/C14 Canosa 20/10/2015 VERBALE DI AFFIDAMENTO MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO

PROT. N. 3952/C14 Canosa 20/10/2015 VERBALE DI AFFIDAMENTO MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO Liceo Statale ENRICO FERMI Scientifico - Scienze applicate - Scienze umane Linguistico-Classico Via Luigi Settembrini, 0-Canosa di Puglia (BT) -7602 Tel. 08836645 - Fax. 088364246 C.F. 800340727 Codice

Dettagli

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. n. 672-2012 Prot.n.13126 Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2012/2013 Programmazione del quinquennio Fino al III anno (compreso)

Dettagli

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017 Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 18 marzo 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive 2015-2017

Dettagli

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2015/00103 DEL 23/03/2015 N. PROG.: 623 L anno 2015, il giorno ventitre del mese di marzo, alle ore 15:00 presso la sede di Palazzo

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; DR/2014/2799 del 04/08/2014 Firmatari: Manfredi Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; VISTO il Decreto

Dettagli

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008;

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008; U.S.R. Decreto n. 1250 IL RETTORE VISTO VISTO VISTA VISTA lo Statuto di Ateneo; il Regolamento per il finanziamento di posti di professore ordinario e associato e di ricercatore universitario, emanato

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data del DM di approvazione del ordinamento 28/02/2003

Dettagli

ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE A SUPPORTO DEL MIUR PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ D INTERESSE NAZIONALE VISTO l art.15 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni e integrazioni,

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 408 IN DATA 25/07/2005 PROTOCOLLO N 0038477 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 10/08/2005 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A Decreto n. 706 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro; VISTO il Decreto Ministeriale 22.10.2004, n. 270, Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia

Dettagli

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; IL RETTORE D.R. 1031 VISTO il DM 270/04; VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; VISTA VISTA VISTO la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; la delibera

Dettagli

VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio

VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio Unico soggetta alla Direzione e Coordinamento della Regione

Dettagli

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS VERBALE N. 268 L anno duemilaquindici, il giorno ventotto del mese di maggio, alle ore 16,00, nella classe della 5ª BSU, si riunisce il Consiglio di Istituto del Liceo Statale Carlo Troya di Andria, giusta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche Morfologiche e Motorie Collegio Didattico di Scienze Motorie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche Morfologiche e Motorie Collegio Didattico di Scienze Motorie 21 COMPONENTI: BERTINATO LUCIANO CEVESE ANTONIO LANZA MASSIMO MILANESE CHIARA MOGHETTI PAOLO RICCI MATTEO ROMANELLI MARIA GRAZIA TAM ENRICO Ordine del giorno: 1. Altre attività di tipologia F 2. Accreditamento

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162 COPIA Città di Latisana Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Registro delibere di Giunta N. 162 L anno 2011 il giorno 10 del mese di OTTOBRE alle ore 12:30, nella Residenza Municipale

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 -

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - - Allegato A - COMUNE DI BUCCINASCO BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - ART. 1 OGGETTO Il Comune

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

BOZZA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 16 GIUGNO 2015

BOZZA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 16 GIUGNO 2015 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva BOZZA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 16 GIUGNO 2015 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348

Dettagli

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 All Albo Web del Liceo G. Falcone di Bergamo e p.c. Alle Istituzioni Scolastiche della Rete di Bergamo AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER CORSI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO

Dettagli