UOR-RPA SAUIC Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni RPA Tommaso Zampagni Firmatario Prof.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UOR-RPA SAUIC Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni RPA Tommaso Zampagni Firmatario Prof."

Transcript

1 Protocollo N data 21/04/2017 repertorio Decreti N. 2040/2017 UOR-RPA SAUIC Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni RPA Tommaso Zampagni Firmatario Prof.ssa Ilaria Valente Oggetto scadenza Bando n.11 /2017 Procedura di valutazione comparativa volta ad affidare per l a.a incarichi didattici presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni a copertura dei posti vacanti 04/05/2017

2 Prot. n del 21/04/ [UOR: SI Classif. VII/1] Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni BANDO N. 11/2017 LA PRESIDE DELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI VISTO il D.P.R , n. 382 Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa e didattica, e successive modificazioni; VISTA la Legge , n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, e successive modificazioni; VISTA la Legge , n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; VISTA la Legge , n. 724 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica, e in particolare l art. 25 (Incarichi di consulenza), e successive modificazioni; VISTO il D. Lgs , n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modificazioni; VISTA la Legge , n. 230 Nuove disposizioni concernenti i professori e i ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari, e successive modificazioni; VISTA la Legge , n. 240 Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario, e in particolare l art. 23 Contratti per attività di insegnamento, e successive modificazioni; VISTO il Decreto Interministeriale del , n. 313 recante Trattamento economico spettante ai titolari dei contratti per attività di insegnamento ; VISTO il D.L , n. 5 recante Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo, convertito, con modificazioni, in Legge , n. 35; VISTO il D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 recante Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ; VISTO lo Statuto vigente del Politecnico di Milano; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento per il conferimento degli incarichi didattici del Politecnico di Milano vigente; VISTO il Regolamento relativo al contributo per la partecipazione sia a concorsi interni riservati che a concorsi pubblici indetti dal Politecnico di Milano, emanato con D.R. n.41 del e successive modificazioni; VISTA la delibera della Giunta di Scuola del 29/03/2017; RAVVISATA la necessità di provvedere alla copertura degli insegnamenti dei CdS riportati nell allegato n. 2; ATTESTATA la sussistenza della copertura finanziaria ai fini degli affidamenti d incarico a titolo oneroso; DECRETA Art. 1 L indizione della procedura di valutazione comparativa volta ad affidare per l a.a , presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, i seguenti incarichi didattici a copertura dei posti vacanti riportati nell allegato n. 1 1

3 Il numero di studenti iscritti previsto per l attivazione dell incarico per il singolo insegnamento è deliberato dalla Scuola e pari a n. 10 studenti. In caso di mancato raggiungimento di tale numero, l incarico verrà revocato. Art. 2 - Requisiti di partecipazione Possono presentare domanda di partecipazione: - i professori di I fascia, i professori di II fascia, i ricercatori universitari a tempo indeterminato, quelli a tempo determinato di cui all art. 24 della L. 240/2010 e i titolari di contratto di diritto privato di cui all art. 1, comma 14, della Legge 230/2005, mediante domanda di affidamento a titolo gratuito o oneroso; - i soggetti in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali, mediante domanda di contratto di diritto privato, a titolo oneroso. I titolari di contratto di diritto privato di cui all art. 1, comma 14, della Legge 230/2005, dovranno allegare alla domanda di partecipazione l autorizzazione preventiva del Direttore del Dipartimento. Non costituisce incompatibilità la partecipazione alle attività di ricerca svolte presso le strutture universitarie in cui operano gli incaricati. Non possono partecipare alla selezione: a) gli studenti iscritti al dottorato di ricerca o a scuola di specializzazione (Gli studenti che completano il corso degli studi entro il 31 ottobre 2017 possono avanzare domanda specificando tale loro condizione. L'eventuale affidamento è subordinato alla verifica del completamento degli studi); b) i soggetti che potrebbero essere destinatari di affidamento di incarichi mediante contratto che abbiano un rapporto di coniugio, di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso o un rapporto di unione civile tra persone dello stesso sesso, così come regolato dall Art. 1 della Legge , n. 76, o siano in stato di convivenza di fatto così come regolato dall Art. 1 commi 37 e ss. della Legge , n. 76, con un professore della Giunta della Scuola che ha emanato il bando (i nominativi dei componenti la Giunta di Scuola possono essere reperiti presso il sito nella sezione Scuola ), ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di amministrazione dell Ateneo (l elenco dei componenti è consultabile al sito nella sezione Ateneo ). Art. 3 - Domanda di ammissione e termine di presentazione La domanda potrà essere presentata esclusivamente tramite la procedura on-line attivata sul sito del Politecnico di Milano, a pena esclusione, nella sezione SERVIZI ONLINE nel Menu Concorsi e selezioni, alla voce Concorso/selezione per affidamento di incarico/posizione. Il candidato dovrà presentare una domanda per ogni insegnamento per il quale intende concorrere. In conformità all art. 4 del Regolamento relativo al contributo per la partecipazione sia a concorsi interni riservati che a concorsi pubblici indetti dal Politecnico di Milano, emanato con D.R. n. 41/AG del e successive modificazioni, il candidato che intenda partecipare alla presente procedura concorsuale è tenuto al pagamento di un contributo da versarsi a parziale copertura dei costi di gestione, senza alcun diritto al rimborso. Per ciascuna domanda presentata il contributo, fissato in 15,00 (quindici/00), dovrà essere versato dal candidato entro la scadenza del Bando mediante MAV o Carta di Credito seguendo le indicazioni della procedura online di presentazione della domanda (per i pagamenti effettuati tramite MAV è richiesto l upload della ricevuta di pagamento). Non sono tenuti al pagamento del contributo i candidati che all atto della presentazione della domanda risultino professori o ricercatori universitari dipendenti del Politecnico di Milano. La procedura on line sarà disponibile sino alle ore 12:00 del giorno 04/05/2017, data di scadenza del bando; le domande non concluse ovvero 2

4 non comprensive dei dati obbligatori e del riepilogo firmato - saranno considerate come non presentate. I candidati sono ammessi alla selezione con riserva. Il Responsabile del procedimento può disporre in qualunque momento l esclusione dalla selezione a mezzo fax, raccomandata A.R., telegramma o PEC, per le seguenti motivazioni: - la mancata sottoscrizione della domanda di ammissione; - la mancanza del curriculum vitae; - la mancanza del documento d identità in corso di validità; - la mancanza del versamento del contributo di partecipazione di cui al presente articolo; - il difetto dei requisiti indicati all art.3 e 4 del bando; - ogni altra ipotesi di violazione delle prescrizioni del bando. Art. 4 Compilazione della domanda e documenti obbligatori Il candidato per la presentazione della domanda dovrà utilizzare la sola procedura on line, a pena esclusione attraverso l applicazione Concorso/selezione per affidamento di incarico/posizione accessibile da SERVIZI ONLINE nel sito Il candidato, dovrà inserire tutti i dati e gli allegati obbligatori, in particolare: Sezione 1 I miei dati : dati anagrafici (comprensivi di mail), eventuale indirizzo PEC, qualifica, dichiarazione per la volontà o non volontà di concorrere a titolo gratuito; per i titolari di assegni di ricerca, la richiesta di autorizzazione preventiva del Responsabile Scientifico; Sezione 2 Titoli : inserimento del titolo accademico; Sezione 3 Allegati : inserimento del curriculum vitae (in file pdf non superiore ai 5MB) e del documento di identità (in file pdf non superiore ai 2MB); se il candidato risulterà vincitore della procedura di selezione, il curriculum vitae inserito nell applicativo verrà pubblicato sul sito di Ateneo e consultabile alla pagina pubblica del docente, accessibile dalla sezione Cerca docenti ; ai sensi del D. Lgs n. 196 del 30 giugno 2003 Codice privacy, il vincitore dovrà autorizzare il Politecnico di Milano a pubblicare sul sito WEB di Ateneo il proprio Curriculum Vitae, per i fini istituzionali e in ottemperanza al D. Lgs n. 33 del 14 marzo 2013 Decreto trasparenza come modificato dal D. Lgs. 97 del il candidato potrà inserire come elementi facoltativi anche i dati per il trattamento previdenziale (in file pdf non superiore ai 5MB; l applicazione consente il download di un format da compilare e di cui il candidato potrà effettuare upload) e la scheda riassuntiva del curriculum (in file pdf non superiore ai 5MB; l applicazione consente il download di un format da compilare e di cui il candidato potrà effettuare l upload); Sezione 4 Pubblicazioni e altri titoli, in particolare Elenco pubblicazioni: inserimento fino a un massimo di 5 riferimenti a pubblicazioni che il candidato desidera sottoporre alla Commissione (inserimento di Titolo e citazione bibliografica ed eventuale URL o DOI) Altri titoli: inserimento facoltativo di lettere di referenze, iscrizioni ad Albi/Ordini/Associazioni, partecipazione certificata a ricerche, progetti e opere, organizzazione e partecipazione di/a mostre, seminari, convegni (descrizione di max 1000 caratteri ed eventuale upload di file pdf non superiore a 5MB) Sezione 5 Riepilogo e invio : generazione della domanda come file pdf. La domanda deve essere stampata, firmata, scansita e deve essere effettuato l upload del file in formato pdf, pena l esclusione dalla procedura concorsuale. Se già in possesso di firma digitale fornita dal Politecnico di Milano, il candidato può generare il Riepilogo e firmarlo digitalmente. 3

5 Per i soli docenti strutturati del Politecnico di Milano, la documentazione indicata nei punti 2), 3) e 4) si ritiene a tutti gli effetti prodotta, all atto della presentazione della domanda di partecipazione alla selezione, in quanto trattasi di informazioni già in possesso dell Ateneo. Rimane obbligo per i docenti strutturati del Politecnico: Entro la sezione 1. I miei dati dichiarare se si opta per la gratuità dell incarico Entro la sezione Riepilogo e invio generare il file pdf e procedere alla firma; se già in possesso di firma digitale fornita dal Politecnico di Milano, il docente può firmare digitalmente il Riepilogo ; in caso di non possesso di firma digitale rilasciata dal Politecnico, il docente deve procedere alla stampa, alla firma, alla scansione e al conseguente upload del file in formato pdf. I requisiti richiesti dal presente bando dovranno essere posseduti alla data di scadenza stabilita per la presentazione delle domande. Per quanto riguarda il curriculum (punto 3. Sezione Allegati ) esso dovrà essere compilato preferibilmente secondo il seguente schema, il candidato indicherà l appartenenza dei titoli culturali di cui dichiara di essere in possesso, nonché le competenze possedute: I II PRECEDENTI ESPERIENZE DIDATTICHE (CON CONTINUITÀ DIDATTICA NELL INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL BANDO E COERENZA DELLE ESPERIENZE DIDATTICHE PRECEDENTI CON GLI OBIETTIVI FORMATIVI DELL INSEGNAMENTO A BANDO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A CORSI O MODULI CURRICULARI OGGETTO DEL BANDO). TITOLI SCIENTIFICI O DI PROGETTAZIONE (CONSEGUITI IN MATERIE PERTINENTI AI CONTENUTI DEL CORSO) AD ES. ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE CONSEGUITA NEL MACROSETTORE CONCORSUALE COERENTE CON L INSEGNAMENTO PER CUI SI PRESENTA DOMANDA, RICERCHE, PROGETTI E OPERE PUBBLICATI, PUBBLICAZIONI, ORGANIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE DI/A MOSTRE, SEMINARI, CONVEGNI, PREMI CONSEGUITI IN ATTIVITÀ PROGETTUALI E DI RICERCA. III TITOLI DI FORMAZIONE POST-LAUREA (DOTTORATO DI RICERCA, SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE, CORSI CERTIFICATI DI PERFEZIONAMENTO O AGGIORNAMENTO, ECC.). IV ALTRI TITOLI DIDATTICI, SCIENTIFICI O PROFESSIONALI (COMPETENZE TECNICHE E LINGUISTICHE SPECIFICHE; ESPERIENZE DIDATTICHE E TITOLI SCIENTIFICI CONSEGUITI IN SETTORI DISCIPLINARI AFFINI; PARTECIPAZIONE CERTIFICATA A ESPERIENZE PROFESSIONALI RILEVANTI PER L INSEGNAMENTO, ECC.) AD ES. ALTRE COLLABORAZIONI DIDATTICHE, RICERCHE, PROGETTI E OPERE, PUBBLICAZIONI, ORGANIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE DI/A MOSTRE, SEMINARI, CONVEGNI. Art. 5 Commissione di selezione La commissione di selezione è costituita da professori strutturati dell Ateneo, designati dal Preside della Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni. La nomina è disposta con decreto del Preside ed è resa pubblica mediante esposizione al sito di scuola all indirizzo sezione Didattica - Bandi. Art. 6 Titoli e criteri di valutazione dei candidati Nel caso in cui venga presentata un unica domanda da parte di un docente universitario del medesimo settore scientifico-disciplinare di quello indicato nel bando, la Scuola procederà direttamente a deliberare l affidamento dell incarico, fatta salva la valutazione positiva sulla didattica espletata, laddove disponibile. Negli altri casi, la Scuola nominerà una o più Commissioni giudicatrici per la valutazione comparativa dei 4

6 candidati (ex. Commi 7 e 8, Art. 6 del Regolamento per il conferimento degli incarichi didattici ). La Commissione giudicatrice valuterà l attinenza del curriculum dei candidati con il settore scientifico disciplinare (SSD) e con il profilo eventualmente indicato per ogni insegnamento laddove indicato. La Commissione giudicatrice ha a disposizione 100 punti, distribuiti come segue: I PRECEDENTI ESPERIENZE DIDATTICHE fino a 25 punti II TITOLI SCIENTIFICI O DI PROGETTAZIONE fino a 35 punti III TITOLI DI FORMAZIONE POST-LAUREA fino a 20 punti IV ALTRI TITOLI DIDATTICI, SCIENTIFICI O PROFESSIONALI fino a 20 punti La selezione si intende superata se il candidato ottiene una valutazione complessiva non inferiore a 60 punti. A parità di punteggio costituiranno titolo preferenziale: 1. il possesso del titolo di dottore di ricerca, dell abilitazione all esercizio della professione o di titoli equivalenti conseguiti all estero; 2. eventuali attività e pubblicazioni scientifiche; 3. precedenti esperienze didattiche, con particolare riferimento a corsi o moduli curriculari oggetto del bando; 4. elevata qualificazione professionale. 5. attinenza al profilo eventualmente indicato per ogni insegnamento. I candidati che in anni precedenti abbiano già svolto incarichi didattici presso il Politecnico di Milano e che ne abbiano riportato una valutazione negativa, evidenziando criticità nei questionari per la valutazione degli insegnamenti per la presenza di giudizi negativi da parte degli studenti, non possono ottenere l idoneità all insegnamento, salvo che la Commissione valuti che i giudizi negativi attengano a parametri di rilevanza marginale ai fini della qualità della didattica. La Commissione giudicatrice incaricata, al termine dei lavori, redigerà una relazione che riporterà per ciascun candidato i punteggi formulati sulla base dei criteri predefiniti nel bando, e con la formulazione della graduatoria di merito. La graduatoria sarà valida esclusivamente per l anno accademico di riferimento della presente selezione. La graduatoria sarà pubblicata all Albo del Politecnico di Milano sul sito Internet In caso di rinuncia dei vincitori o mancata sottoscrizione del contratto si procederà alla chiamata del candidato idoneo collocato nella posizione utile immediatamente successiva. Art. 7 - Diritti e doveri - Incompatibilità I soggetti titolari di affidamenti o di contratti di incarico di insegnamento hanno gli stessi diritti e doveri di carattere didattico dei docenti universitari di ruolo. Pertanto il candidato si deve impegnare a svolgere le attività didattiche secondo orari e programmi indicati dalla Scuola. L impegno didattico comprende anche lo svolgimento delle relative verifiche dell apprendimento (prove in itinere, appelli d esame, etc.), l assistenza alla preparazione delle tesi e la partecipazione alle sedute di laurea anche in qualità di correlatore, il ricevimento degli studenti, nelle forme stabilite dalla Scuola. I soggetti titolari di affidamenti o di contratti di incarico di insegnamento sono tenuti alla compilazione di un registro su cui verranno annotate le attività svolte e che, con le modalità previste dall Ateneo, verrà utilizzato quale certificazione dell avvenuto svolgimento dell incarico, anche ai fini del pagamento del compenso ove previsto. Non costituisce incompatibilità la partecipazione alle attività di ricerca svolte presso le strutture universitarie in cui operano gli incaricati. I titolari di contratto di insegnamento partecipano ai Consigli di Corso di Studio senza diritto di voto. La stipula dei contratti per l attività di insegnamento non produce diritti in ordine all accesso ai ruoli universitari. 5

7 I titolari dei contratti di insegnamento di diritto privato possono fregiarsi del titolo di professore a contratto, limitatamente alla durata della prestazione presso il Politecnico di Milano. Ai titolari di affidamento e di contratto di insegnamento di diritto privato spettano gli obblighi di valutazione del rischio, definizione delle misure di prevenzione, formazione ed informazione ai sensi del D.LGS 81/2008 conformemente a quanto previsto dal Regolamento di Ateneo per la sicurezza e la salute dei lavoratori e in particolare dalle disposizioni dell art. 6. Art. 8 Tempi e modalità della stipula del contratto L Amministrazione a seguito della pubblicazione della graduatoria contatterà i soggetti vincitori, titolari di incarico di insegnamento conferito per contratto di diritto privato, per gli adempimenti conseguenti e, in particolare, per la stipula del contratto. La mancata accettazione, compilazione del form on-line verrà considerata rinuncia e l Amministrazione procederà, ove possibile, allo scorrimento della graduatoria. Il contratto dovrà essere sottoscritto con firma digitale rilasciata dal gestore individuato dal Politecnico di Milano. Se il candidato è già in possesso della firma digitale rilasciata dal gestore individuato dal Politecnico di Milano potrà procedere alla sottoscrizione del contratto. Se il candidato non è in possesso di tale firma verrà convocato dagli uffici di Ateneo per la sottoscrizione del contratto per l'attivazione del servizio di firma digitale remota. Art. 9 Rinnovo del contratto Ai fini di garantire la continuità didattica, ai sensi dell art. 9 del Regolamento per il conferimento degli incarichi didattici del Politecnico di Milano, l incarico potrà essere rinnovato annualmente per complessivi tre anni accademici alle medesime condizioni previa verifica positiva dell attività didattica svolta, della sussistenza dell esigenza didattica e a condizione che non vi siano cause di incompatibilità di cui all art. 10 del Regolamento per il conferimento degli incarichi didattici del Politecnico di Milano. Art. 10 Risoluzione del contratto Nei casi di gravi inadempienze, il contratto può essere risolto con decreto del Direttore Generale su delibera motivata della Scuola. La risoluzione automatica del contratto può avvenire: 1. per ingiustificato mancato o ritardato inizio di attività. Sono fatti salvi i casi debitamente giustificati e certificati; 2. per sopraggiunte incompatibilità previste dall art. 13 del D.P.R. 382/80 e/o da altre disposizioni di legge; 3. per violazioni al codice etico; 4. per manifesta violazione contrattuale. Art Trattamento dei dati personali Ai sensi del Decreto legislativo , n. 196, il Politecnico di Milano si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dal candidato: tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla procedura ed alla eventuale nomina, nel rispetto delle disposizioni vigenti. 6

8 Art. 12 Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni, il Responsabile del procedimento di cui al presente bando è sig. Tommaso Zampagni, tommaso.zampagni@polimi.it, tel. +39 (02) Art Norme di rinvio Per tutto quanto non previsto dal presente bando si applicano la vigente normativa universitaria e il Regolamento per il conferimento degli incarichi didattici del Politecnico di Milano consultabile sul sito. Art Disposizioni finali e pubblicità Il presente bando e i relativi risultati sono pubblicizzati nel sito web del Politecnico di Milano agli indirizzi - "Albo Ufficiale di Ateneo"; - portale servizi concorsi Concorso/selezione per affidamento incarico e nel sito web della Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni all indirizzo sezione Didattica - Bandi. Per eventuali informazioni rivolgersi all Ufficio di Presidenza della Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00, e dalle ore 14:00 alle ore 16:00, tel. +39 (02) info-bandi-auic@polimi.it. F.to La Preside Prof. Ilaria Valente Firmato digitalmente ai sensi della normativa vigente 7

9 Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni Bando nr SSD ICAR/12 - MED/42 P o s t i Livello Cds Mag. ACI Mag. ARC Mag. ARC Mag. ARC 1 liv. PRA 1 liv. PRA 1 liv. PRA 1 liv. PRA 1 liv. PRA 1 liv. PRA Mag. SAL P S P A BEI A12 Classe T T MNA PCA MIA MIA MIE MIE *** Insegnamento TECHNOLOGICAL AND ENVIRONMENTAL DESIGN PROGETTAZIONE TECNOLOGICA PROGETTAZIONE TECNOLOGICA AMBIENTALE VALUTAZIONE DEL COMFORT AMBIENTALE FONDAMENTI DI TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA FONDAMENTI DI TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA PROGETTAZIONE DI SISTEMI E ELEMENTI COSTRUTTIVI BUILDING COMPONENTS AND SYSTEMS DESIGN TECHNOLOGIES FOR CONSTRUCTION AND ENVIRONMENTAL HYGIENE TECHNIQUES AND TOOLS FOR ENVIRONMENTAL DESIGN Nome Laboratorio / Corso Integrato DESIGN AND CONSTRUCTION STUDIO LABORATORIO DI PROGETTO E COSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA LABORATORIO DI PROGETTAZIONE INTEGRATA LABORATORIO DI PROGETTAZIONE INTEGRATA LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 2 LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA BUILDING TECHNOLOGY STUDIO BUILDING TECHNOLOGY STUDIO C F U Nome Scaglione Ripartizione Alfabetica A C Sem. Macro settore Concors. Settore Concors. SSD S e d e L i n g u a Compenso (*) 6 A - ZZZZ /C 08/C1 ICAR/12 MI EN 3600,00 6 A - ZZZZ /C 08/C1 ICAR/12 MI IT 3600,00 6 A - ZZZZ /C 08/C1 ICAR/12 MI IT 3600,00 4 A - ZZZZ /M 06/M1 MED/42 MI IT 2400,00 4 A - ZZZZ /C 08/C1 ICAR/12 MN IT 2400,00 4 A - ZZZZ /C 08/C1 ICAR/12 PC IT 2400,00 4 A - ZZZZ 2 Ann. 08/C 08/C1 ICAR/12 MI IT 2400,00 4 A - ZZZZ /C 08/C1 ICAR/12 MI IT 2400,00 4 A - ZZZZ /C 08/C1 ICAR/12 MI EN 2400,00 4 A - ZZZZ /M 06/M1 MED/42 MI EN 2400,00 LANDSCAPE DESIGN STUDIO 4 A - ZZZZ /C 08/C1 ICAR/12 PC EN 2400,00 PROFILO (*) costo Ateneo lordo comprensivo di tutti gli oneri fiscali e previdenziali a carico del committente. 1 / 1

10 I ANNO CdS Progettazione dell'architettura (MI) a.a. 2017/18 A ANNUALE A 1 liv. PRA Matematica 1 liv. PRA Elementi di matematica A CI A 4 1 A MAT/05 MI ITA 1 liv. PRA Elementi di matematica B CI A 4 1 A MAT/05 MI ITA 1 liv. PRA Matematica 1 liv. PRA Elementi di matematica A CI B 4 1 A MAT/05 MI ITA 1 liv. PRA Elementi di matematica B CI B 4 1 A MAT/03 MI ITA 1 liv. PRA Matematica 1 liv. PRA Elementi di matematica A CI C 4 1 A MAT/08 MI ITA BANDO 12 1 liv. PRA Elementi di matematica B CI C 4 1 A MAT/08 MI ITA 1 liv. PRA Matematica 1 liv. PRA Elementi di matematica A CI D 4 1 A MAT/05 MI ITA 1 liv. PRA Elementi di matematica B CI D 4 1 A MAT/07 MI ITA 1 liv. PRA Matematica 1 liv. PRA Elementi di matematica A CI E 4 1 A MAT/07 MI ITA 1 liv. PRA Elementi di matematica B CI E 4 1 A MAT/07 MI ITA 1 liv. PRA Matematica 1 liv. PRA Elementi di matematica A CI F 4 1 A MAT/05 MI ITA 1 liv. PRA Elementi di matematica B CI F 4 1 A MAT/05 MI ITA 1 liv. PRA Matematica 1 liv. PRA Elementi di matematica A CI G 4 1 A MAT/08 MI ITA 1 liv. PRA Elementi di matematica B CI G 4 1 A MAT/08 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL A 8 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL A 4 1 A ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL A 4 1 A ICAR/17 MI ITA BANDO 9 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL B 8 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL B 4 1 A ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL B 4 1 A ICAR/17 MI ITA BANDO 9 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL C 8 1 A ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL C 4 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL C 4 1 A ICAR/17 MI ITA BANDO 9 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL D 8 1 A ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL D 4 1 A ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL D 4 1 A ICAR/17 MI ITA BANDO 9 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL E 8 1 A ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL E 4 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL E 4 1 A ICAR/17 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL F 8 1 A ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL F 4 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL F 4 1 A ICAR/17 MI ITA BANDO 9 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL G 8 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL G 4 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL G 4 1 A ICAR/17 MI ITA BANDO 9 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL H 8 1 A ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL H 4 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL H 4 1 A ICAR/17 MI ITA BANDO 9 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL I 8 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL I 4 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL I 4 1 A ICAR/17 MI ITA BANDO 9 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL J 8 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL J 4 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL J 4 1 A ICAR/17 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL K 8 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL K 4 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL K 4 1 A ICAR/17 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL L 8 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL L 4 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL L 4 1 A ICAR/17 MI ITA BANDO 9 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL M 8 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL M 4 1 A ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL M 4 1 A ICAR/06 MI ITA Pagina 1 di 33

11 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL N 8 1 A ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL N 4 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL N 4 1 A ICAR/06 MI ITA BANDO 9 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 1 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL O 8 1 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL O 4 1 A ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Tecniche della rappresentazione IL O 4 1 A ICAR/06 MI ITA I ANNO CdS Progettazione dell'architettura (MI) a.a. 2017/18 1 liv. PRA Storia dell'architettura 1 CM A ICAR/18 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell'architettura 1 CM B ICAR/18 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell'architettura 1 CM C ICAR/18 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell'architettura 1 CM D ICAR/18 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell'architettura 1 CM E ICAR/18 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti della rappresentazione CM A ICAR/17 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti della rappresentazione CM B ICAR/17 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti della rappresentazione CM C ICAR/17 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti della rappresentazione CM D ICAR/17 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti della rappresentazione CM E ICAR/17 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti della rappresentazione CM F ICAR/17 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti della rappresentazione CM G ICAR/17 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti della rappresentazione CM H ICAR/17 MI ITA I ANNO CdS Progettazione dell'architettura (MI) a.a. 2017/18 1 liv. PRA Fondamenti di tecnologia dell'architettura CM A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti di tecnologia dell'architettura CM B ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti di tecnologia dell'architettura CM C ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti di tecnologia dell'architettura CM D ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti di tecnologia dell'architettura CM E ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti di conservazione dell'edilizia storica CM A ICAR/19 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti di conservazione dell'edilizia storica CM B ICAR/19 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti di conservazione dell'edilizia storica CM C ICAR/19 MI ITA BANDO 17 1 liv. PRA Fondamenti di conservazione dell'edilizia storica CM D ICAR/19 MI ITA 1 liv. PRA Fondamenti di conservazione dell'edilizia storica CM E ICAR/19 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL A ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL A ICAR/20 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL B ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL B ICAR/20 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL C ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL C ICAR/20 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL D ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL D ICAR/20 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL E ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL E ICAR/20 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL F ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL F ICAR/20 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL G ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL G ICAR/20 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL H ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL H ICAR/20 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL I ICAR/21 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL I ICAR/20 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL J ICAR/21 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL J ICAR/21 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL K ICAR/21 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL K ICAR/21 MI ITA BANDO 22 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL L ICAR/20 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL L ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL M ICAR/20 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL M ICAR/21 MI ITA BANDO 22 Pagina 2 di 33

12 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL N ICAR/20 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL N ICAR/20 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di urbanistica 1 liv. PRA Urbanistica IL O ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Analisi della città e del territorio IL O M GGR/02 MI ITA II ANNO CdS Progettazione dell'architettura (MI) a.a. 2017/18 ANNUALE 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL A 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL A 4 2 A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Strutture IL A 4 2 A ICAR/08 09 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL B 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL B 4 2 A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Strutture IL B 4 2 A ICAR/08 09 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL C 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL C 4 2 A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Strutture IL C 4 2 A ICAR/08 09 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL D 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL D 4 2 A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Strutture IL D 4 2 A ICAR/08 09 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL E 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL E 4 2 A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Strutture IL E 4 2 A ICAR/08 09 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL F 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL F 4 2 A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Strutture IL F 4 2 A ICAR/08 09 MI ITA BANDO 15 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL G 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL G 4 2 A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Strutture IL G 4 2 A ICAR/08 09 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL H 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL H 4 2 A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Strutture IL H 4 2 A ICAR/08 09 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL I 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL I 4 2 A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Strutture IL I 4 2 A ICAR/08 09 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL J 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL J 4 2 A ICAR/12 MI ITA BANDO 11 1 liv. PRA Strutture IL J 4 2 A ICAR/08 09 MI ITA BANDO 15 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL K 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL K 4 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Urbanistica IL K 4 2 A ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL L 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Restauro IL L 4 2 A ICAR/19 MI ITA 1 liv. PRA Scienza e tecnologia dei materiali IL L 4 2 A ING IND/22 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL M 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Interni IL M 4 2 A ICAR/16 MI ITA 1 liv. PRA Rappresentazione IL M 4 2 A ICAR/17 MI ITA BANDO 9 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL N 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Architettura del paesaggio IL N 4 2 A ICAR/15 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Topografia e rilevamento IL N 4 2 A ICAR/06 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 2 1 liv. PRA Composizione architettonica e urbana IL O 8 2 A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Urbanistica IL O 4 2 A ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Botanica IL O 4 2 A BIO/03 MI ITA II ANNO CdS Progettazione dell'architettura (MI) a.a. 2017/18 1 liv. PRA Caratteri distributivi e tipologia degli edifici CM A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Caratteri distributivi e tipologia degli edifici CM B ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Caratteri distributivi e tipologia degli edifici CM C ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Caratteri distributivi e tipologia degli edifici CM D ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Caratteri distributivi e tipologia degli edifici CM E ICAR/14 MI ITA Pagina 3 di 33

13 1 liv. PRA Statica CM A ICAR/08 MI ITA 1 liv. PRA Statica CM B ICAR/08 MI ITA 1 liv. PRA Statica CM C ICAR/08 MI ITA 1 liv. PRA Statica CM D ICAR/08 MI ITA 1 liv. PRA Statica CM E ICAR/08 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell arte CM A L ART/03 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell arte CM B L ART/03 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell arte CM C L ART/03 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell arte CM D L ART/03 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell arte CM E L ART/03 MI ITA 1 liv. PRA Fisica tecnica e impianti CM A ING IND/11 MI ITA 1 liv. PRA Fisica tecnica e impianti CM B ING IND/11 MI ITA 1 liv. PRA Fisica tecnica e impianti CM C ING IND/11 MI ITA 1 liv. PRA Fisica tecnica e impianti CM D ING IND/11 MI ITA 1 liv. PRA Fisica tecnica e impianti CM E ING IND/11 MI ITA II ANNO CdS Progettazione dell'architettura (MI) a.a. 2017/18 1 liv. PRA Urbanistica CM A ICAR/20 21 MI ITA 1 liv. PRA Urbanistica CM B ICAR/20 21 MI ITA 1 liv. PRA Urbanistica CM C ICAR/20 21 MI ITA 1 liv. PRA Urbanistica CM D ICAR/20 21 MI ITA 1 liv. PRA Urbanistica CM E ICAR/20 21 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell architettura 2 CM A ICAR/18 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell architettura 2 CM B ICAR/18 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell architettura 2 CM C ICAR/18 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell architettura 2 CM D ICAR/18 MI ITA 1 liv. PRA Storia dell architettura 2 CM E ICAR/18 MI ITA BANDO 10 1 liv. PRA Storia dell architettura 2 CM F ICAR/18 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione di sistemi e elementi costruttivi IL A ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL B ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione di sistemi e elementi costruttivi IL B ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL C ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione di sistemi e elementi costruttivi IL C ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL D ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione di sistemi e elementi costruttivi IL D ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL E ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione di sistemi e elementi costruttivi IL E ICAR/12 MI ITA BANDO 11 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL F ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione di sistemi e elementi costruttivi IL F ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL G ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione di sistemi e elementi costruttivi IL G ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL H ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Fisica tecnica ambientale IL H ING IND/11 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL I ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Fisica tecnica ambientale IL I ING IND/11 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL J ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Fisica tecnica ambientale IL J ING IND/11 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL K ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Fisica tecnica ambientale IL K ING IND/11 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL L ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Fisica tecnica ambientale IL L ING IND/11 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL M ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Fisica tecnica ambientale IL M ING IND/11 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL N ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologie per l'igiene edilizia e ambientale IL N MED/42 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di costruzione dell architettura 1 liv. PRA Tecnologia dell architettura IL O ICAR/12 MI ITA 1 liv. PRA Tecnologie per l'igiene edilizia e ambientale IL O MED/42 MI ITA Pagina 4 di 33

14 III ANNO CdS Progettazione dell'architettura (MI) a.a. 2017/18 1 liv. PRA Scienza delle costruzioni CM A ICAR/08 MI ITA 1 liv. PRA Scienza delle costruzioni CM B ICAR/08 MI ITA 1 liv. PRA Scienza delle costruzioni CM C ICAR/08 MI ITA 1 liv. PRA Scienza delle costruzioni CM D ICAR/08 MI ITA 1 liv. PRA Scienza delle costruzioni CM E ICAR/08 MI ITA 1 liv. PRA Scienza delle costruzioni CM F ICAR/08 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL A ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione urbanistica IL A ICAR/21 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL B ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL B ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL C ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL C ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL D ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL D ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL E ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL E ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL F ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL F ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL G ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL G ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL H ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL H ICAR/14 MI ITA BANDO 7 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL I ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL I ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL J ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL J ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL K ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL K ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL L ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL L ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL M ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Progettazione architettonica IL M ICAR/15 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di progettazione architettonica 3 1 liv. PRA Composizione architettonica IL N ICAR/14 MI ITA 1 liv. PRA Igiene ambientale IL N MED/42 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di Progettazione dell'architettura d'interni 1 liv. PRA Architettura degli interni IL A ICAR/16 MI ITA 1 liv. PRA Restauro IL A ICAR/19 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di Progettazione dell'architettura d'interni 1 liv. PRA Architettura degli interni IL B ICAR/16 MI ITA 1 liv. PRA Restauro IL B ICAR/19 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di Progettazione dell'architettura d'interni 1 liv. PRA Architettura degli interni IL C ICAR/16 MI ITA 1 liv. PRA Allestimento IL C ICAR/16 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di Progettazione dell'architettura d'interni 1 liv. PRA Architettura degli interni IL D ICAR/16 MI ITA 1 liv. PRA Allestimento IL D ICAR/16 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di Progettazione dell'architettura d'interni 1 liv. PRA Architettura degli interni IL E ICAR/16 MI ITA 1 liv. PRA Allestimento IL E ICAR/16 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di Progettazione dell'architettura d'interni 1 liv. PRA Architettura degli interni IL F ICAR/16 MI ITA 1 liv. PRA Allestimento IL F ICAR/16 MI ITA IN ALTERNATIVA 1 liv. PRA Laboratorio di conservazione dell'edilizia storica 1 liv. PRA Fondamenti di progettazione per l'edilizia storica IL G ICAR/19 MI ITA 1 liv. PRA Rilievo per l'architettura IL G ICAR/06 MI ITA 1 liv. PRA Laboratorio di conservazione dell'edilizia storica 1 liv. PRA Fondamenti di progettazione per l'edilizia storica IL H ICAR/19 MI ITA 1 liv. PRA Rilievo per l'architettura IL H ICAR/06 MI ITA Pagina 5 di 33

Rep.: DDIP n. 298/2016

Rep.: DDIP n. 298/2016 Protocollo n. 15292-III/5 Data 24 maggio 2016 Rep.: DDIP n. 298/2016 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO ESTERNO DEGLI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEL CORSO DI MASTER DI PRIMO LIVELLO IN "ECONOMIA,

Dettagli

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio Decreto Rep. n 4220 Prot. n 65608 Data 02/10/2015 AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Titolo III Classe 12. 20 UOR SDMI VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; VISTI gli artt. 2 e 12 del D.P.C.M.

Dettagli

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena (Emanato con D.R. n. 1262 del 11.09.2012, pubblicato all Albo on line

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali AVVISO Si rende noto che codesto Dipartimento, per l'anno accademico 204/205, nell ambito del Corso di Perfezionamento in Qualità e Sicurezza nella Ristorazione Collettiva Commerciale e Sociale di cui

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l anno accademico 2015/2016 per gli anni III e IV anno, dovrà provvedere al

Dettagli

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Codice selezione 04/ap/demm/lb AVVISO PUBBLICO PER PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO A TERZI ESTRANEI ALL UNIVERSITA DI INCARICHI DI CARATTERE INTELLETTUALE (per incarichi fino a Euro

Dettagli

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. n. 672-2012 Prot.n.13126 Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" Area Risorse Umane Ufficio Personale tecnico-amministrativo Settore Concorsi personale TAB universitario e CEL REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI TECNOLOGI

Dettagli

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, artt. 18 e 24

Dettagli

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15 AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15 IL DIRETTORE - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme in materia di accessi ai corsi Universitari

Dettagli

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi Allegato B Regolamento per lo svolgimento delle prove selettive per la mobilità verticale del personale tecnico amministrativo per l anno 2005 Articolo1 - Ambito di applicazione e principi 1. Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA DI RICERCA (emanato con D.R. n. 701 del 4/11/2013) INDICE Pag. Art. 1 - Finalità 2 Art. 2 - Finanziamento 2 Art. 3 - Destinatari 2 Art. 4 -

Dettagli

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco Prot. n.7938 /C2-2 Mantova, 05/12/2013 Al Sito web della scuola BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI MADRELINGUA INGLESE TEDESCO - SPAGNOLO CIG: - Z240CC1041 Premesso che : IL DIRIGENTE

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.it Sede A. Meucci Sede G. Toniolo Via Marina Vecchia, 230

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria PROVINCIA DI LECCE Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria Ufficio Edilizia Sismica Difesa del Territorio AVVISO PUBBLICO per il

Dettagli

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31 Borse di studio finalizzate all incentivazione e la razionalizzazione della frequenza universitaria a favore degli studenti immatricolati per la prima volta al Politecnico di Bari per l a.a 2012/13. CONCORSO

Dettagli

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O UNVERSTA DEGL STUD D NAPOL FEDERCO Presidenza della Facoltà di LETTERE E FLOSOFA A V V S O Si rende noto che questa Facoltà, per l'anno accademico 2010/2011, dovrà provvedere al conferimento degli incarichi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12 / Manfredonia (FG) Unione Europea Fondo Sociale Europeo Prot. n. 388/A22d Manfredonia 29/01/2015 Oggetto: BANDO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO

Dettagli

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo Il dirigente scolastico - Visto l'art. 40 comma 1 del D.I. 1 febbraio 2001 n. 44 del 2001 ai sensi del quale le istituzioni scolastiche possono stipulare

Dettagli

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE La Società SINTESI s.r.l. a Socio Unico, è una Società

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Il presente Regolamento che disciplina le modalità di nomina dei cultori della materia

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 sito web www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO Protocollo 18295 VII.1 Rep. n. 466-2015 Data 20.07.2015 Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Oggetto: AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE I S T I T U T O T E C N I C O S E T T O R E T E C N O L O G I C O Chimica e materiali - Elettrotecnica - Informatica «Basilio Focaccia» v i a M o n t i c e l l i 1 F u o r n i, 8 4 1 3 1 S a l e r n o

Dettagli

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI FOGGIA Avviso pubblico per posti di Infermiere. AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarichi temporanei

Dettagli

Vicolo dell Osservatorio, 3 35122 Padova tel +39 049 8278211 fax +39 049 8278258 annateresa.bologna@unipd.it CF 80006480281 P.IVA 00742430283 Padova, 29 novembre 2011 Prot. n. 322 del 30.11.2011 Anno 2011

Dettagli

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 All Albo Web del Liceo G. Falcone di Bergamo e p.c. Alle Istituzioni Scolastiche della Rete di Bergamo AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER CORSI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICOCCI SERGIO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/05/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 4.10.84

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 2360/C14 Genova, 30/12/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO RIVAROLO P.zza D. Pallavicini 6 16159 Genova tel. 010 7491301 fax 010 7411390 (PEC): geic84900e@pec.istruzione.it - geic84900e@istruzione.it Oggetto:

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE Prot. n. 9 Varese, 15/1/2004 AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 INCARICO CONNESSO AL PROGETTO DI RICERCA Architetture e tecnologie informatiche per lo sviluppo ed evoluzione di software open-source

Dettagli

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE Bando di concorso PER L ASSEGNAZIONE DI N 4 BORSE DI STUDIO E N 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE anno 2013-2014 Sulla base del protocollo di intesa

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Dipartimento di Medicina Veterinaria Repertorio Decreti n. 170/2015 Prot. n. 3101 del 25/11/2015 Anno 2015 Titolo VII Classe 16 Fascicolo 109 Allegati 4 Bando per il conferimento di incarichi per attività didattica integrativa nella Scuola

Dettagli

IL DIRETTORE 17520-VII/2 378/2016. Data 17/06/2016. Protocollo 1/8

IL DIRETTORE 17520-VII/2 378/2016. Data 17/06/2016. Protocollo 1/8 Protocollo 17520-VII/2 Rep. 378/2016 D.DIP. Data 17/06/2016 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO DEGLI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEL CORSO DI MASTER DI PRIMO LIVELLO IN "ECONOMIA, PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca La domanda per la partecipazione al concorso di ammissione per il Dottorato di ricerca deve essere inviata secondo

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA - ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA - Prot. n 0001660 A/1 18/04/2013 Pontedera, Bando di selezione pubblica per l affidamento di incarichi di docenza

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Dipartimento di Medicina Veterinaria Repertorio Decreti n. 181/2015 Prot. n. 3256 del 04/12/2015 Anno 2015 Titolo III Classe IV Fascicolo _I_ Allegati 1 Bando per il conferimento di incarichi per attività didattica integrativa nella Scuola

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; DR/2014/2799 del 04/08/2014 Firmatari: Manfredi Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; VISTO il Decreto

Dettagli

CAPO I PARTE GENERALE

CAPO I PARTE GENERALE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI RICERCATORE, AI SENSI

Dettagli

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA Premessa : Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA CICLO XXXI A.A. 2015-2016 URRI/MC/as 1 La presente Guida fornisce le indicazioni

Dettagli

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Giurisprudenza SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Art. 1 L Università di Bari istituisce presso la Facoltà di Giurisprudenza, ai sensi degli articoli 4, comma 1, legge

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN INNOVAZIONE E MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (Gestione Strategica, Valutazione

Dettagli

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Articolo 2 Requisiti di ammissione AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER LA REALIZZAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI NORME ANTICORRUZIONE E CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI.

Dettagli

http://www.gazzettaufficiale.it/guridb//dispatcher?task=attocompleto&service=1&dat...

http://www.gazzettaufficiale.it/guridb//dispatcher?task=attocompleto&service=1&dat... Pagina 1 di 5 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 11 novembre 2011 Definizione delle caratteristiche delle prove di accesso e delle modalita' di svolgimento dei percorsi

Dettagli

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA Prot. n. 7670 Foggia, 24 ottobre 2012 Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE Vista la legge 21/12/99 n. 508; Visto il D.P.R. del 28/02/2003 n. 132;

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 CONFORME AL D.M. 270

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 CONFORME AL D.M. 270 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Università degli Studi di Messina UNMECLE Dipartimento di Ingegneria Prot. n. Del Dipartimento di Ingegneria C.da Di Dio - Villaggio S. Agata - 98166 Messina Italy P.I.

Dettagli

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO IL SEGRETARIO

Dettagli

N.4613 VII/1 05.02.2016 REP:51/2016. Pubblicato in data 05.02.2016. Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

N.4613 VII/1 05.02.2016 REP:51/2016. Pubblicato in data 05.02.2016. Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Protocollo Data N.4613 VII/1 05.02.2016 REP:51/2016 Pubblicato in data 05.02.2016 Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E. FERMI Visto il regolamento dell Università di Pisa per l assegnazione di borse di studio e ricerca

Dettagli

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO E PREVIDENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO : I Fondi Espero, Sirio e Perseo Edizione di Roma Ai sensi del D.R.

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Via De Carolis, 23 40133 BOLOGNA - C. F. 91153320378 - C.M. BOIC808009 Tel.: 051/56 84 84-6193303 Fax: 051/56

Dettagli

Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014 Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48402046 Fax 02 48490197 e-mail uffici: MIIC89000V@istruzione.it Prot. 3323 C14 Trezzano s/n 15/09/2014 CIG

Dettagli

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI CON ADEGUATA PROFESSIONALITÀ A SUPPORTO DEL VII SETTORE LAVORI PUBBLICI E DELLE ALTRE STUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA FINANZIATE DA RISORSE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Servizio Didattica Ufficio Diritto allo studio e servizi agli studenti Rep. N. 539 Anno 2015 Tit. V Cl. 5 Fasc. 34 N. Allegati 4 Rif. it/vc/pp/fr Oggetto: presso il Collegio Universitario Carlo Cattaneo

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n.222-00186 ROMA Tel. 06/3227025 06/3227036 Fax. 06/3218007

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n.222-00186 ROMA Tel. 06/3227025 06/3227036 Fax. 06/3218007 Prot. n.3764/a1a Roma, 24.02.2014 Decreto n.32 IL DIRETTORE Vista la Legge n.508 del 21/12/1999 di Riforma delle Accademie di Belle Arti, dell Accademia Nazionale di Danza, Accademie Nazionali di Arti

Dettagli

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01. COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE VILLA MONASTERO Nr. 5 di Registro del 20/02/2012 OGGETTO: Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unione Europea Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regionale CCI 2007 IT051PO001 FSE LICEO STLE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I B A R I

P O L I T E C N I C O D I B A R I D.D. N.1816 P O L I T E C N I C O D I B A R I Master Universitario Annuale di II livello in INGEGNERIA DELLA SICUREZZA XIV edizione (scadenza iscrizioni 14/05/2013) E indetto un bando di selezione per

Dettagli

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI

Dettagli

Incarichi inerenti la didattica e loro peculiarità

Incarichi inerenti la didattica e loro peculiarità Incarichi inerenti la didattica e loro peculiarità Intervento formativo su: Il conferimento di incarichi al personale esterno marzo maggio 2009 A cura di Stefano Micheloni Area Personale Docente e Rapporti

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Direzione del Personale e degli affari generali Dirigente: Dott. Ascenzo Farenti Coordinatore: Dott. Luca Busico Unità Interdirezionale Gestione delle Cococo Responsabile Dott.ssa Samanta Landucci Prot.n.

Dettagli

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008;

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008; U.S.R. Decreto n. 1250 IL RETTORE VISTO VISTO VISTA VISTA lo Statuto di Ateneo; il Regolamento per il finanziamento di posti di professore ordinario e associato e di ricercatore universitario, emanato

Dettagli

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE AVVISO DELLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI PERSONALE DIRIGENTE, DOCENTE ED EDUCATIVO PRESSO GLI UFFICI DELL U.S.R. PER LE MARCHE (C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30

Dettagli

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti: Allegato 1 Corsi di Lingue (requisito minimo di ammissione Laurea magistrale; Specialistica; pre DM 509/99, con l'esame della lingua d'insegnamento triennale o di 36 CFU) Tabella di ripartizione del punteggio

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CATEGORIA C.1. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Vista

Dettagli

Università degli Studi di Bari

Università degli Studi di Bari Decreto Rettorale n. 11043 IL RETTORE VISTA la legge 9.5.1989, n. 168; VISTA la legge 7.8.1990, n. 241; VISTA la legge 5.2.1992, n.104, così come modificata dalla legge 28 gennaio 1999, n.17; VISTO il

Dettagli

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito 800.904.504

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito 800.904.504 CONCORSI PUBBLICI Aggiornamento al 10/06/2016 ENTE QUALIFICA/MANSIONI TITOLO DI STUDIO E ULTERIORI REQUISITI TIPO CONTRATTO SCADENZA SITO WEB Unione terre di pianura Comune di Granarolo dell Emilia (LU)

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI VIA NOCERA, 85-80053 CASTELLAMMARE DI STABIA Codice meccanografico NAMM0AF00G Telefono 081.8711292 Fax 081.3903681 E-mail NAMM0AF00G@istruzione.it PEC

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 11 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi

Dettagli

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE Prot. n. 3380 C14-g Santerano in Colle, 30/05/2016 Al Personale Docente SEDE Al Sito WEB BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA SCUOLA IN RETE codice progetto: 10.8.1.a1-FESRPON-PU-2015-413 CUP: D86J15000680007

Dettagli

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO FINANZIARIO PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (DM 1044/2013) DELLA DURATA MINIMA DI 3 MESI CUI CORRISPONDONO ALMENO

Dettagli

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001;

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; U.S.R. DECRETO N. 374 l'art. 40, comma 4, dello Statuto; VISTI gli artt. e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 376 del 15.10.001; il Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE Emanato con Decreto 19 marzo 2008, n.12776 Ultime modifiche emanate con Decreto 6 giugno 2014, n. 527 Entrate in vigore il 21 giugno 2014 Via Ravasi, 2 21100 Varese

Dettagli

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana Isontina 34170 GORIZIA - Via Vittorio Veneto 174 STRUTTURA COMPLESSA RISORSE

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM. BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM. Rif. Bando IZSMe_1_Az. A07 Articolo 1 Con riferimento alla Convenzione

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. 2980 SCADENZA BANDO: 13 GENNAIO 2017 Bando di concorso per l assegnazione

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV Via La Marmora n 66 90143 Palermo Tel. 091/342074

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 -

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - - Allegato A - COMUNE DI BUCCINASCO BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - ART. 1 OGGETTO Il Comune

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff. Prot.AOODRSA.REG.UFF.n. 3049 Cagliari, 20/03/2015 All Ufficio V VI VII VIII Ambito territoriale per la provincia di CAGLIARI-SASSARI-NUORO- ORISTANO Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA-DIPARTIMENTO DI FISICA BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA' DI RICERCA d.d.134/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VISTO il Regolamento d Ateneo

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO Programmazione Fondi Strutturali 2007/203 Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo F--FSE-20-386 annualità 20/203 Prot. n. 483/B28 PON FSE F San

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 61283 (950) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n. 61283 (950) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 61283 (950) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac- AVVISO DI SELEZIONE Finalità della selezione L Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze ha la necessità di affidare un incarico di natura libero-professionale ad un soggetto

Dettagli

REGOLAMENTO per gli ASSEGNI di RICERCA di cui all ART. 22 della LEGGE n. 240/2010

REGOLAMENTO per gli ASSEGNI di RICERCA di cui all ART. 22 della LEGGE n. 240/2010 REGOLAMENTO per gli ASSEGNI di RICERCA di cui all ART. 22 della LEGGE n. 240/2010 Approvato con delibera del Consiglio dell Università del 126 del 27.05.2011 27.05.2011 1/9 SOMMARIO CAPO I Norme Generali

Dettagli

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1;

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n.300; VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1; VISTA la legge

Dettagli

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA BANDO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE (ART. 7, C. 6, D.LGS. 165/2001). Medico addetto ai turni DEA/Punto

Dettagli

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro Unione Europea Fondo Sociale Europeo P.O.N. Competenze per lo sviluppo Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali

Dettagli

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica Generalità Il presente regolamento disciplina, ai sensi delle leggi vigenti, delle disposizioni ministeriali e delle direttive dello Statuto

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA Documentazione richiesta per ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE Domanda per l iscrizione in bollo da 14,62 Scheda acquisizione dati Fotocopia documento di identità in corso di validità. Fotocopia del codice

Dettagli

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI Articolo 1 L Università di Lecce istituisce presso la Facoltà di Giurisprudenza, ai sensi degli

Dettagli