CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE D ONERI"

Transcript

1 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI OGGETTO Svolgimento delle attività di sorveglianza sanitaria AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Provincia di Genova COMMITTENTE Provincia di Genova Direzione Personale e Innovazione RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Avv. Roberto Giovanetti STAZIONE APPALTANTE Provincia di Genova - Direzione Acquisti, Patrimonio e Risorse Finanziarie Responsabile della procedura: Dott. Maurizio Torre DEFINIZIONI Provincia... La Provincia di Genova, nella sua qualità di contraente Direttore dell esecuzione... Il soggetto indicato dal responsabile del procedimento per sovrintendere l esecuzione del contratto Concorrente... Il soggetto ammesso a partecipare alla gara Soggetto aggiudicatario... Il soggetto che ha presentato la migliore offerta in base ai criteri di aggiudicazione e che è stato formalmente dichiarato aggiudicatario Appaltatore... Il soggetto aggiudicatario, in forma singola, associata o consorziata, che stipula il contratto di appalto Medico... Il soggetto aggiudicatario o il professionista incaricato dall aggiudicatario dello svolgimento dell attività di sorveglianza sanitaria Responsabile del contratto... Il soggetto indicato dall appaltatore-fornitore quale referente unico nei riguardi del Committente per l esecuzione delle prestazioni contrattuali

2 Capitolato Speciale d Oneri Pagina 2 di 12 SOMMARIO PARTE PRIMA - DESCRIZIONE DELLA PRESTAZIONE 3 Articolo 1 Oggetto...3 Articolo 2 Importo a base di gara...3 Articolo 3 Descrizione della prestazione...3 Articolo 4 Calendario degli accertamenti...3 Articolo 5 Tempistiche...3 Articolo 6 Risorse umane...4 Articolo 7 Strumenti e mezzi...4 PARTE SECONDA CONDIZIONI CONTRATTUALI 5 Articolo 8 Responsabile dell esecuzione del contratto...5 Articolo 9 Luogo della prestazione...5 Articolo 10 Obblighi derivanti dal rapporto di lavoro...5 Articolo 11 Obblighi in materia di sicurezza...5 Articolo 12 Durata dell incarico...6 Articolo 13 Corrispettivo dell attività...6 Articolo 14 Divieto di sospendere il servizio...6 Articolo 15 Verifica delle prestazioni...6 Articolo 16 Fatturazioni e pagamenti...6 Articolo 17 Tracciabilità...7 Articolo 18 Penali...7 Articolo 19 Garanzie Cauzione definitiva Polizza di assicurazione...8 Articolo 20 Risoluzione del contratto...8 Articolo 21 Facoltà di recesso...9 Articolo 22 Sostituzione...9 Articolo 23 Cessione del contratto e subappalto...9 Articolo 24 Tutela dei dati personali...9 Articolo 25 Foro competente...9 Articolo 26 Oneri e spese...10 Articolo 27 Norme di riferimento...10

3 Capitolato Speciale d Oneri Pagina 3 di 12 PARTE PRIMA - DESCRIZIONE DELLA PRESTAZIONE Articolo 1 Oggetto Il presente capitolato ha per oggetto le attività di sorveglianza sanitaria, di cui al Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e ss. mm. ii., relative al personale dipendente della Provincia di Genova e ai luoghi di lavoro, come meglio individuati negli allegati A e B al presente capitolato. Articolo 2 Importo a base di gara L importo a base di gara è di ,00 complessivo per tutta la durata contrattuale, esente IVA ai sensi dell articolo 10, comma 1, n. 18 del D.P.R. n. 633/1972. Articolo 3 Descrizione della prestazione L appaltatore è tenuto a svolgere le attività di sorveglianza sanitaria disciplinate dagli articoli 25 e 41 del Decreto. A tal fine deve svolgere anche le attività che di seguito si elencano, a titolo esemplificativo e non esaustivo: - prendere in carico i libretti sanitari dei dipendenti dell ente; - provvedere alla custodia, anche ai fini del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (privacy), di tutto il materiale sanitario derivante/concernente l espletamento dell attività di sorveglianza; - predisporre e comunicare al committente il/i protocolli sanitari; - concordare con il committente le modalità di organizzazione delle visite rendendole compatibili con lo svolgimento dell attività dell ente; - recepire le richieste di visite preventive in fase preassuntiva; - recepire le comunicazione dell ente di nuove assunzioni, cambio di mansione, dimissioni e gravi infortuni; - accertare l idoneità del lavoratore alla mansione cui è destinato, secondo quanto previsto dal Protocollo sanitario; - recepire le richieste del committente per visite che precedono la ripresa del lavoro se dovute a assenze per motivi di salute superiori a 60 giorni; - recepire le richieste di visita medica del lavoratore, se ritenute correlate ai rischi lavorativi o alle condizioni di salute, ed esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica; - all atto della cessazione dall incarico consegnare al committente tutta la documentazione sanitaria in suo possesso. Articolo 4 Calendario degli accertamenti L appaltatore deve stilare il calendario degli accertamenti con cadenza semestrale. Il calendario deve contenere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la programmazione delle visite e loro tipologia, i nominativi dei dipendenti suddivisi per Direzione di appartenenza, mansione svolta e indicazione dei rischi associati. Articolo 5 Tempistiche L appaltatore comunica all Ufficio: il protocollo sanitario entro il 30 settembre 2011 e i necessari aggiornamenti entro 30 giorni dal manifestarsi della causa che ne determina la necessità di aggiornamento; il calendario degli accertamenti periodici entro il 30 settembre e 31 marzo di ogni anno; comunicare la data delle visite mediche richieste dal lavoratore entro 15 dalla comunicazione

4 Capitolato Speciale d Oneri Pagina 4 di 12 dell Ufficio; l esito della visita prevista all art.41, comma 2, lettera e-ter), entro la giornata di ripresa del servizio. L appaltatore, entro 5 giorni lavorativi decorrenti dalla sua ricezione, effettua la visita richiesta dall Ufficio a seguito del cambio di mansioni del dipendente. Il giudizio conseguente è comunicato all Ufficio e al dipendente all atto della conclusione degli accertamenti necessari per il caso di specie. Articolo 6 Risorse umane Il personale che verrà designato per lo svolgimento del servizio di sorveglianza sanitaria, deve essere in possesso delle abilitazioni di legge richieste per l esercizio dell attività di sorveglianza sanitaria e, in particolare, deve essere iscritto nell elenco dei medici competenti istituito presso il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali con D.M L Appaltatore ha l obbligo di inviare una comunicazione alla Provincia entro 10 giorni naturali, consecutivi e successivi alla comunicazione di aggiudicazione, il nominativo del medico dedicato al servizio, corredata dei titoli di studio e delle abilitazioni richiesti, nonché degli attestati relativi alle esperienze pregresse. Articolo 7 Strumenti e mezzi Per l esecuzione dell attività oggetto del presente capitolato speciale l appaltatore deve dotarsi di un locale idoneo, della strumentazione medica e dell arredo (ivi compresi i dispositivi per la custodia dei documenti soggetti alla normativa sulla privacy ) necessari all attività, così come il materiale di consumo.

5 Capitolato Speciale d Oneri Pagina 5 di 12 PARTE SECONDA CONDIZIONI CONTRATTUALI Articolo 8 Responsabile dell esecuzione del contratto La gestione del rapporto contrattuale per conto della Provincia di Genova fa capo al responsabile dell Ufficio Sicurezza. Pertanto ogni diversa intesa per lo svolgimento del servizio che intervenga tra l appaltatore e la Provincia di Genova per tramite diverso dal citato Ufficio sarà ritenuta nulla. L Appaltatore deve indicare all atto della stipulazione del contratto, un proprio incaricato, quale referente e responsabile unico nei riguardi della Provincia per l esecuzione delle prestazioni contrattuali. Il responsabile dell esecuzione del contratto, come sopra individuato, deve garantire il corretto sviluppo delle attività, assicurare il rispetto della programmazione del servizio, controllare gli stati di avanzamento del servizio, avere piene facoltà per gestire le eventuali criticità, problematiche organizzative e varianti alla programmazione. Articolo 9 Luogo della prestazione Il medico competente deve svolgere l attività di sorveglianza sanitaria prescritta dalla normativa in locale idoneo sito in Genova zona centro, nelle vicinanze della sede della Provincia di Genova, Piazzale Mazzini, Genova. Articolo 10 Obblighi derivanti dal rapporto di lavoro L appaltatore si obbliga ad ottemperare verso i propri dipendenti a tutti gli obblighi derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, ivi comprese le disposizioni in materia retributiva e contributiva, previdenziale ed assistenziale, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. L appaltatore si impegna ad applicare nei confronti dei propri dipendenti condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai vigenti contratti collettivi ed integrativi di lavoro applicabili alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche ed integrazioni degli stessi. L appaltatore si impegna ad applicare i sopra indicati contratti collettivi anche dopo la loro scadenza e fino al loro rinnovo. Gli obblighi derivanti dai contratti collettivi di lavoro di cui ai commi precedenti vincolano L appaltatore anche nel caso in cui questi non aderisca alle associazioni stipulanti o receda da esse, per tutto il periodo di validità del contratto. Il committente può prendere visione degli atti attestanti la regolarità amministrativa del fornitore nel rapporto con i propri dipendenti e/o collaboratori, sia agli effetti contributivi che agli effetti assicurativi, in modo tale che questi ultimi non possano vantare alcuna pretesa nei confronti della Provincia. Articolo 11 Obblighi in materia di sicurezza L appaltatore s impegna a ottemperare verso i propri dipendenti e/o collaboratori a tutti gli obblighi derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, nonché di prevenzione e disciplina infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, l appaltatore si impegna a rispettare e a fare rispettare al proprio personale nell esecuzione delle obbligazioni contrattuali tutte le norme e gli adempimenti di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e ss.mm.ii..

6 Capitolato Speciale d Oneri Pagina 6 di 12 Articolo 12 Durata dell incarico La durata dell incarico decorre dal 1/9/2011 al 31/12/2013. Articolo 13 Corrispettivo dell attività Il corrispettivo è determinato dall applicazione della percentuale di ribasso offerto all importo posto a base di gara. Il corrispettivo si intende a corpo ed è fisso ed invariabile per tutta la durata del contratto, fatta salva l applicazione della rivalutazione ISTAT al terzo anno di attività. L appaltatore riconosce che il prezzo è remunerativo e di non avere, quindi, alcun diritto a chiedere ulteriori patti, condizioni, prezzi e/o compensi diversi, maggiori o comunque più favorevoli di quelli fissati. Articolo 14 Divieto di sospendere il servizio L appaltatore non può sospendere l attività con sua decisione unilaterale in nessun caso, nemmeno in caso di controversie con la Provincia. La sospensione dei servizi per decisione unilaterale dell appaltatore costituisce inadempienza contrattuale tale da motivare la risoluzione del contratto, restando a suo carico tutti gli oneri e le conseguenze derivanti da tale risoluzione. Articolo 15 Verifica delle prestazioni L appaltatore si obbliga a consentire al Committente di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto e a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Nel caso l esito della verifica non fosse positivo e qualora la difformità non sia sanabile, ma non grave da pregiudicare il rapporto contrattuale, a giudizio insindacabile del committente, sono applicate le penali di cui all Articolo 18. Articolo 16 Fatturazioni e pagamenti Il corrispettivo è pagato con cadenza trimestrale a seguito di presentazione della fattura da parte dell appaltatore. Alla fattura deve essere allegata una relazione sintetica sulle attività svolte nel periodo di riferimento, recante in particolare il numero e la tipologia degli accertamenti effettuati. I pagamenti sono effettuati entro 90 giorni dalla data di ricevimento delle fatture, esclusivamente mediante bonifico da parte della tesoreria provinciale su conto corrente bancario o postale dedicato ai sensi di quanto previsto dall articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136, e successive modificazioni e integrazioni. I termini di pagamento si intendono rispettati con la trasmissione del mandato alla tesoreria provinciale per l effettuazione dell operazione di bonifico. L appaltatore s impegna a comunicare gli estremi identificativi del conto dedicato entro 7 giorni dall accensione e/o dall inizio del contratto unitamente alle generalità e al codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, fermo restando che in assenza di dette comunicazioni la Provincia non esegue i pagamenti senza che il fornitore possa avere nulla a pretendere per il ritardo. Non è consentito all appaltatore di segnalare più di un conto dedicato alle transazioni economiche con la Provincia di Genova. La segnalazione di un nuovo conto dedicato comporta automaticamente la cessazione dell operatività della Provincia sul conto precedentemente indicato.

7 Capitolato Speciale d Oneri Pagina 7 di 12 Articolo 17 Tracciabilità L appaltatore si impegna a rispettare tutti gli obblighi e gli adempimenti previsti dall articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136, sulla tracciabilità dei flussi finanziari. L appaltatore deve prevedere nei contratti sottoscritti con i sub appaltatori, i sub fornitori e i sub contraenti, apposite clausole con cui gli stessi s impegnano al rispetto degli obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla legge 13 agosto 2010, n Fermo restando quanto previsto per il sub-appalto, l appaltatore deve altresì trasmettere al Committente, prima dell inizio della relativa prestazione, i contratti stipulati con i sub-fornitori per l esecuzione, anche non in via esclusiva, del presente contratto, che, sulla base di quanto previsto dall articolo 118, comma 11, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, non hanno le caratteristiche per essere considerati sub-appalto. In assenza delle clausole di cui al comma 2 il Committente non autorizza i contratti di sub-appalto. La mancanza nei subcontratti delle clausole che obbligano il sub-fornitore al rispetto degli obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari costituisce motivo di risoluzione contrattuale e di segnalazione dei fatti alle autorità competenti. L appaltatore s impegna a comunicare agli eventuali sub-appaltatori, sub-contraenti e sub-fornitori il codice unico di progetto (CUP) se esistente, ed il codice identificativo gara (CIG) relativi all appalto. L appaltatore è tenuto a risolvere i contratti di sub appalto e sub fornitura di cui al comma precedente in caso di violazione della controparte degli obblighi di tracciabilità finanziaria, dandone immediata comunicazione al committente e alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo competente. La violazione degli obblighi di tracciabilità previsti dalla legge n. 136/2010 e dal presente capitolato comporta la risoluzione del contratto. Articolo 18 Penali La Provincia di Genova applica le seguenti penalità: 1. per il mancato rispetto dei tempi previsti all articolo 5 è applicata una penalità pari a: a. 50,00 per ogni giorno di ritardo naturale e consecutivo, fino ad un massimo di 5 giorni; b. 100,00 per ogni giorno ulteriore fino al trentesimo giorno di ritardo naturale e consecutivo, oltre tale periodo è facoltà della Provincia risolvere il contratto. 2. per la mancata consegna del calendario degli accertamenti sanitari è applicata una penalità pari a 500,00. Gli inadempimenti contrattuali che danno luogo all applicazioni delle penali sono contestati in forma scritta l appaltatore. L applicazione delle penali deve essere preceduta da contestazione scritta, rispetto alla quale l appaltatore ha facoltà di presentare le proprie controdeduzioni entro e non oltre 10 (dieci) giorni, naturali e consecutivi, dalla comunicazione della contestazione stessa. In caso di mancato riscontro o qualora le giustificazioni non possano essere accolte sono applicate le penali a decorrere dall inizio dell inadempimento. L ammontare delle penali applicate è trattenuto dall Ufficio sulla prima fattura emessa dall appaltatore successiva all evento. In mancanza di queste l importo delle penali è trattenuto mediante escussione di pari importo sulla cauzione definitiva prestata dall appaltatore, con l obbligo da parte dello stesso di reintegrarla entro il termine di quindici giorni, pena l eventuale risoluzione del contratto. L applicazione delle penali non pregiudica il risarcimento di tutti i danni che potranno derivare alla Provincia per la ritardata o omessa fornitura, per l'eventuale peggior offerta conseguita dalla Provincia stessa nel successivo o negli ulteriori esperimenti della gara e comunque in relazione al maggior costo della fornitura stessa rispetto a quello che si sarebbe verificato senza la decadenza dell appaltatore.

8 Capitolato Speciale d Oneri Pagina 8 di 12 Articolo 19 Garanzie 19.1 Cauzione definitiva L appaltatore deve prestare una garanzia fideiussoria del 10% (dieci) dell importo contrattuale complessivo. La garanzia fideiussoria può essere prestata da uno dei seguenti soggetti: a) impresa autorizzata all esercizio dell attività bancaria ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385; b) impresa di assicurazione autorizzata al ramo cauzioni ai sensi del decreto legislativo 7 settembre 2005 n. 209; c) intermediario finanziario iscritto all elenco speciale di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n La garanzia fideiussoria deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta della Provincia. In ogni caso il garante si deve ritenere liberato dall obbligazione solo ed esclusivamente a seguito di espresso svincolo da parte della Provincia. Tale obbligo dovrà risultare nel contratto di fideiussione Polizza di assicurazione L appaltatore s impegna a provvedere, a propria cura e spese, a stipulare idonea polizza assicurativa RC. verso terzi con massimale unico di ,00 a copertura di eventuali danni derivanti dall attività affidata. Sono a carico dell appaltatore l assicurazione contro gli infortuni derivanti allo stesso o al personale eventualmente impiegato per l esercizio dell attività affidata. Copia della polizza deve essere consegnata all Ufficio almeno dieci giorni prima dell inizio dell attività. Articolo 20 Risoluzione del contratto Fermo restando quanto previsto dall articolo 1453 del codice civile, costituiscono motivo di risoluzione del contratto, ai sensi dell articolo 1456 dello stesso codice, oltre ai casi indicati in altre parti del presente capitolato, le seguenti ipotesi di inadempimento: a) mancata reintegrazione della cauzione definitiva eventualmente escussa, entro il termine di 15 giorni dal ricevimento della relativa richiesta; b) importo delle penali superiore al 10% dell importo contrattuale delle singole prestazioni; c) cessione e subappalto del contratto; d) violazione delle disposizioni e degli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla legge 13 agosto 2010,n. 136, e successive modificazioni e integrazioni, e dal presente contratto. Nelle ipotesi sopra indicate il contratto è risolto di diritto con effetto immediato a seguito della comunicazione della Provincia, mediante lettera raccomandata, di volersi avvalere della clausola risolutiva. In tutti gli altri casi di violazione degli obblighi contrattuali, la Provincia, a prescindere dall applicazione delle penali, comunica all appaltatore gli estremi degli inadempimenti rilevati, assegnando un termine minimo di 15 giorni, naturali e consecutivi, per ripristinare il servizio secondo le modalità concordate e/o formulare giustificazioni. Qualora l appaltatore non ottemperi, non rispetti il termine sopra indicato o qualora le giustificazioni non siano, a giudizio del committente, accettabili, è facoltà della Provincia risolvere il contratto. La risoluzione del contratto comporta l escussione della cauzione definitiva, fermo restando il diritto della Provincia al risarcimento del maggior danno subito.

9 Capitolato Speciale d Oneri Pagina 9 di 12 Articolo 21 Facoltà di recesso La Provincia di Genova si riserva il diritto di recedere dal contratto prima della scadenza nei seguenti casi: a) giusta causa; b) reiterati inadempimenti del medico, anche se non gravi. A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, si ha giusta causa quando: 1) l Appaltatore perda i requisiti minimi richiesti per partecipare alla gara; 2) ogni altra fattispecie che faccia venir meno il rapporto di fiducia sottostante il presente contratto. Dalla data del recesso l appaltatore deve cessare tutte le prestazioni contrattuali, assicurando che tale cessazione non comporti danno alcuno all amministrazione. In caso di recesso l appaltatore ha il diritto al pagamento delle prestazioni eseguite purché effettuate a regola d arte, secondo i corrispettivi e le condizioni contrattuali, rinunciando espressamente, ora per allora, a qualsiasi ulteriore eventuale pretesa anche di natura risarcitoria ed ogni ulteriore compenso o indennizzo anche in deroga a quanto previsto dall articolo 1671 del codice civile. Articolo 22 Sostituzione Il committente può consentire, a seguito di espressa richiesta motivata dell appaltatore, la sostituzione temporanea o definitiva del medico indicato nella comunicazione di cui all articolo 6, con altro professionista avente tutti i requisiti richiesti per l espletamento del servizio. In ogni caso il rapporto contrattuale resta in capo all appaltatore. Articolo 23 Cessione del contratto e subappalto L appaltatore non può cedere ad altri l esecuzione del contratto. E altresì vietato il subappalto. Articolo 24 Tutela dei dati personali L appaltatore si impegna ad applicare integralmente le disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, al D.P.C.M. 28 aprile 2005 e al Documento Programmatico sulla sicurezza della Provincia. L appaltatore è tenuto ad osservare l obbligo di riservatezza, a non diffondere, asportare, utilizzare per motivi propri, al di fuori delle specifiche indicazioni della Provincia, in alcun modo, i dati, le informazioni e le notizie a cui ha accesso nell esecuzione delle prestazioni contrattuali. L appaltatore è tenuto ad adottare tutte le procedure e gli strumenti più idonei per proteggere e mantenere riservati i dati acquisiti, comunicati e/o trattati nell esecuzione del contratto. L appaltatore è il responsabile del trattamento dei dati personali, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n L appaltatore ed i suoi dipendenti o collaboratori sono vincolati dal segreto d ufficio; pertanto, le notizie e le informazioni conosciute in dipendenza dell esecuzione delle attività affidate non devono, in alcun modo e in qualsiasi forma, essere comunicate o divulgate a terzi, né utilizzate per fini diversi da quelli propri dell esecuzione del contratto. L appaltatore malleva la Provincia da qualsiasi responsabilità dovesse derivare dal trattamento dei dati, dipendente da fatto proprio, del proprio personale o dei propri collaboratori. Articolo 25 Foro competente Tutte le controversie eventualmente insorgenti tra le parti in rapporto al contratto, comprese quelle concernenti la sua validità, interpretazione, esecuzione, adempimento e risoluzione, saranno di competenza, in via esclusiva, del Foro di Genova.

10 Capitolato Speciale d Oneri Pagina 10 di 12 Articolo 26 Oneri e spese Sono a carico dell appaltatore tutte le spese di stipulazione e scritturazione del contratto, nonché qualsiasi atto inerente e conseguente la stipula del contratto Articolo 27 Norme di riferimento Per quanto non specificamente disposto nel presente capitolato e per ogni effetto del contratto, s intendono qui richiamate tutte le leggi e disposizioni regolamentari in materia di appalti pubblici di servizi e del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81.

11 Capitolato Speciale d Oneri Pagina 11 di 12 Allegato (A) Tabella dei profili professionali dei dipendenti Conteggio di cat_profilo cat_profilo Totale A - OPERATORE ATTIVITA' DI SERVIZI 2 B - ADDETTO ATTIVITA' PRODUTTIVE 78 B - ADDETTO PRODUZIONE SERVIZI 4 B - ADDETTO SERVIZI AMMINISTRATIVI 55 B - ADDETTO SERVIZI DI SUPPORTO 28 B - AUTISTA 5 B - CAPO COMMESSO 1 BB - ADDETTO ATTIVITA' PRODUTTIVE 58 BB - ADDETTO SERVIZI AMMINISTRATIVI 31 BB - ADDETTO SERVIZI DI SUPPORTO 1 BB - ASSISTENTE TECNICO E ISPEZIONATORE 29 BB - AUTISTA 2 BB - CAPO COMMESSO 1 BB - CAPO OPERAIO 4 C - AGENTE/CAPO PATTUGLIA 33 C - REFERENTE TERRITORIALE SQUADRE OPERAI 24 C - RESPONSABILE DI MAGAZZINO 1 C - TECNICO DI PROGETTAZIONE 5 C - TECNICO INFORMATICO 3 C - TECNICO OPERATIVO 50 C - TECNICO SERVIZI AMMINISTRATIVI 193 C - TECNICO SERVIZI AMMINISTRATIVI PER L'IMPIEGO 16 D - COORDINATORE DI SERVIZIO O DI AMBITO 7 D - FORMATORE 22 D - FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO 89 D - FUNZIONARIO TECNICO 68 D - ISPETTORE POLIZIA 4 D - PROFESSIONAL 7 D - PROFESSIONAL JUNIOR 21 DD - PROFESSIONAL SENIOR 12 DD - RESPONSABILE UFFICIO 62 DIR - DIRIGENTE 30 Totale complessivo 946 (Il numero di dipendenti di cui ai punti precedenti assume valore puramente indicativo, eventuali variazioni in aumento o diminuzione di tale numero non incidono in alcun modo sui compensi dovuti all aggiudicatario in base all offerta presentata in sede di gara).

12 Capitolato Speciale d Oneri Pagina 12 di 12 Allegato (B) Tabella delle sedi di Lavoro dei dipendenti della Provincia. L attività di Medico Competente deve essere svolto presso le strutture di proprietà e/o in uso dall Amministrazione Provinciale dislocate sul territorio: Sede di Piazzale Mazzini n.2 Direzione Generale Direzione Affari generali, polizia provinciale, turismo, sport e cultura Direzione Personale e innovazione Direzione Acquisti, patrimonio e risorse finanziarie Segreteria del Difensore civico Sede di Quarto - Largo F. Cattanei n.3 Direzione Lavori pubblici e manutenzioni Direzione Ambiente, ambiti naturali e trasporti Direzione Pianificazione generale e di bacino Sede di Quarto - Largo F. Cattanei n.1 Polizia Provinciale Sede di Via Cesarea n.14 Direzione Politiche formative e del lavoro Centri di Formazione Professionale: Brodolini Busalla-Via Delle Viazze n.1 A.Spinelli Via Gelasio Adamoli n.3 -Genova L. Trucco Genova Bolzaneto - Centri per l Impiego: Centro Levante -Via Cesarea, 14 Genova Levante - Via del Commercio 3 Medio Ponente - Via Muratori, Genova Ponente - Villa Podestà - Via Prà, 63 - Val Bisagno - Via Adamoli 3A nero Val Polcevera - Via Teglia, Genova Tigullio2 - Corso Millo, 13B Chiavari Collocamento Disabili - Genova Via Cesarea n 14 Genova Direzione Lavori pubblici e manutenzioni Officina prov.le Centri di raccolta Magazzino segnaletica (Quarto) Uffici Relazioni con il Pubblico Sportello di Genova Salita S. Caterina 52 R Sportello di Chiavari Via Vinelli 9- Chiavari

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'affidamento

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI OGGETTO Servizio di raccolta rifiuti solidi galleggianti lungo la costa AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Provincia di Genova STAZIONE APPALTANTE Provincia di Genova Gare e Contratti

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

Condizioni contrattuali EUR S.p.A.

Condizioni contrattuali EUR S.p.A. Allegato 1 al Contratto prot. n.. Condizioni contrattuali EUR S.p.A. Art. 1 Modalità di pagamento e fatturazione L importo contrattuale verrà corrisposto solo dopo l accertamento della/e prestazione/i

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI OGGETTO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Fornitura di un software COMMITTENTE/CONTRAENTE Servizio Sistemi Informatici DEFINIZIONI Provincia... Ufficio... Fornitore... Concorrente/i... Prodotti... La Provincia

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: 6433506918 * * * * * * * L'anno

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PIANO DI MIGLIORA- MENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ REGIONALE SITO IN ROMA, VIA CRI- STOFORO COLOMBO, 212 TRA la REGIONE LAZIO - Direzione

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per la realizzazione di una smart house presso il Presidio Ospedaliero di Ancona. CONTRATTO DI FORNITURA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D'ONERI CAPITOLATO SPECIALE D'ONERI OGGETTO Lotto 2 Copertura assicurativa RCA a Libro Matricola STAZIONE APPALTANTE Città Metropolitana di Genova Sede Legale: Piazzale Mazzini, 2 16122 GENOVA (GE) C.F. 80007350103

Dettagli

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. Area Governo del Territorio e Infrastrutture Committente : Comune di Pieve Emanuele Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. PROGETTO PRELIMINARE Tav. 5

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D'ONERI CAPITOLATO SPECIALE D'ONERI OGGETTO Copertura assicurativa RC Patrimoniale dell'ente STAZIONE APPALTANTE Città Metropolitana di Genova Sede Legale: Piazzale Mazzini, 2 16122 GENOVA (GE) C.F. 80007350103

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE PER IL PERIODO 2016/2017 C.I.G. CUP E34B13000020003 Importo netto: Euro.

Dettagli

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO MEDIANTE RICORSO A PROCEDURA NEGOZIATA COTTIMO FIDUCIARIO, ART. 125 D.LGS 163/2006, PER LA COPERTURA ASSICURATIVA

Dettagli

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE Provincia di Latina Allegato A) al Bando INCARICO DI MEDICO COMPETENTE CAPITOLATO PRESTAZIONALE Art. 1 (Oggetto dell appalto) L incarico ha per oggetto tutte le prestazioni correlate agli adempimenti previsti

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: allegato G SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento del servizio di salvamento, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia presso lo stabilimento balneare alla Lanterna per il periodo dal 1 maggio al

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Affidamento incarico di Medico Competente ai sensi del D.lgs 81/2008

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Affidamento incarico di Medico Competente ai sensi del D.lgs 81/2008 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Affidamento incarico di Medico Competente ai sensi del D.lgs 81/2008 Periodo 20/01/2013 19/01/2016 - SMARTCIG Z200793C8A (ALLEGATO 1 ALL AVVISO PUBBLICATO SU SITO CAMERALE)

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI DA REALIZZARSI DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI CHE ASSUMONO IN VIA DIRETTA L ESECUZIONE, A TOTALE CURA E SPESE, DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA/SECONDARIA

Dettagli

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL CENTRO DI CATALOGAZIONE PROVNCIALE PER

Dettagli

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO) PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO) Articolo 1 Oggetto del contratto e riserva L ente committente concede all affidatario,

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE BOZZA CONTRATTO Oggetto: Servizio di analisi radiotossicologiche su matrici biologiche per i siti di Saluggia, Bosco Marengo e Casaccia. ID Gara: C0427S15 CIG: 6261986252 SOGIN Società Gestione Impianti

Dettagli

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... Cronologico del CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA e PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... **** ***** ***** **** TRA IL COMUNE DI GENOVA,

Dettagli

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi! FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Avviso Prot. N. AOODGEFID/prot. n. 10862 del 16/09/2016 Programmazione 2014-2020 - Anno

Dettagli

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA CUSTODIA E L UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE PRESENTI NEL TEATRO ARTEMISIO E NELLA CASA DELLE CULTURE PARTE

Dettagli

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI DELL ART. 10, COMMA 7, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 (Disciplinare

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per il servizio di Centralino e Accoglienza per il POR INRCA di Fermo. CIG n. 5495402530 CONTRATTO DI

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

**** ***** ***** **** TRA

**** ***** ***** **** TRA CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA A DOMICILIO NELL AMBITO DEL PROGETTO DI DIMISSIONI PROTETTE MEGLIO

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI DEELLE OPERE DI ADEGUAMENTO

Dettagli

(SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA,

(SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA, (SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) Repertorio n. CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA, ASSISTENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO A FAVORE DEL COMUNE

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA SCHEMA DI CONTRATTO CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA NELL AREA POSTA IN MILANO, LARGO GHIRINGHELLI Milano TRA la FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA, con sede in Milano, Via Filodrammatici,

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI RDO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO CIG. Z651B9476B

FOGLIO CONDIZIONI RDO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO CIG. Z651B9476B RDO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO CIG. Z651B9476B FOGLIO CONDIZIONI ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L oggetto dell appalto in esame è la fornitura materiale elettrico vario per

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in Allegato G SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR INTERNO DELLA DIREZIONE PROVINCIALE I.N.P.S. DI BOLOGNA VIA GRAMSCI 6 * * * l Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Direzione

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

U.O.C. PROVVEDITORATO, ECONOMATO E

U.O.C. PROVVEDITORATO, ECONOMATO E U.O.C. PROVVEDITORATO, ECONOMATO E GESTIONE DELLA LOGISTICA Direttore: Dott. Nunzio Ianiri tel. 049 94242.71/72/75 - fax 049 9424289 e-mail: econcittadella@ulss15.pd.it Procedura negoziata per l'affidamento,

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO Città di Mottola Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila. il giorno. del mese di. nella sede della stazione appaltante sita.., alla via.. n..., avanti a me dott,

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per acquisizione ed installazione di un sistema di teleassistenza domiciliare (Virtual Doctor) Lotto/i

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA OGGETTO: Contratto di appalto per l affidamento del servizio di pulizia e igiene ambientale dei locali della sede del Consiglio Regionale

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA VERDE DEL VILLAGGIO DORIA - PIAZZA XXV APRILE CUP [ ] - CIG [ ] Scrittura Privata.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA CODICE CIG:6575369626 Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia E Gestione Dello Stabulario Presso I Presidi Di Ancona

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: )

LETTERA DI INVITO (CIG: ) (Trasmissione tramite MePA) LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi 2, lettera b), e 6 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii, finalizzata all

Dettagli

risposte ai chiarimenti eventualmente avanzati dalla Commissione in sede di gara; l offerta tecnica formulata dal Fornitore. ART. 2 Le condizioni di

risposte ai chiarimenti eventualmente avanzati dalla Commissione in sede di gara; l offerta tecnica formulata dal Fornitore. ART. 2 Le condizioni di Repertorio n. del SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CALDAIE A BIOMASSA LEGNOSA E RELATIVO SISTEMA DI ESTRAZIONE PER IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO DA REALIZZARSI IN LOC. CASTAGNO D ANDREA NEL COMUNE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI OGGETTO Fornitura di cloruro di sodio di origine marina (sale marino) da disgelo AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Provincia di Genova COMMITTENTE Provincia di Genova Direzione

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE

COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura di n. 100 chiavette ricaricabili tipo World Key, n. 2 lettori banconote da banco per la

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. 0 Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO PER ANNI 2 CON POSSIBILITA DI RINNOVO PER ULTERIORI 2 ANNI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI MATERIALE

Dettagli

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in CONTRATTO D APPALTO PER I LAVORI DI. Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11 comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in Torino, nella sede della società AFC

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA D I R E Z I O N E R E G I O N A L E S A L U T E E P O L I T I C H E S O C I A L I A R E A P O L I T I C H E P E R L I N C L U S I O N E ALLEGATO 7 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio, Direzione

Dettagli

L evoluzione degli appalti pubblici di servizi e progettazione nei decreti correttivi del codice appalti e nella giurisprudenza

L evoluzione degli appalti pubblici di servizi e progettazione nei decreti correttivi del codice appalti e nella giurisprudenza Gruppo Merceologico Terziario Industriale L evoluzione degli appalti pubblici di servizi e progettazione nei decreti correttivi del codice appalti e nella giurisprudenza Subappalto, tutela del lavoro,

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Fornitura e posa in opera di un modulo di real time da destinare al Laboratorio Analisi del POR di Roma nell ambito del finanziamento

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA Titolo I Disposizioni giuridico-amministrative Definizione delle parti Nell ambito del

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per la redazione del. certificato di idoneità statica dei solai dell asilo nido di Via

Disciplinare di conferimento dell incarico per la redazione del. certificato di idoneità statica dei solai dell asilo nido di Via Disciplinare di conferimento dell incarico per la redazione del certificato di idoneità statica dei solai dell asilo nido di Via Ugo Foscolo. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO

COMUNE DI MARZABOTTO COMUNE DI MARZABOTTO BOLOGNA P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO determinazione n. 243 del 26/08/2015 *** C O P I A *** Registro Generale n. 539 data 27/08/2015 OGGETTO: LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN

Dettagli