PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Settore Ambiente e Servizio Antinsetti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Settore Ambiente e Servizio Antinsetti"

Transcript

1 Allegato n. 1 al BANDO N. /AMB/2013 CIG Z270CE051A Procedura in economia attraverso MEPA SERVIZIO DI INFORMAZIONE SENSIBILIZZAZIONE SALVIAMO L'AMBIENTE COSTIERO COME PREVISTO NEL PIANO DI EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA' DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI Art.1. Oggetto del servizio IMPORTO A BASE DI GARA EURO ,88 OLTRE IVA CAPO I PARTE GENERALE Il servizio consiste nell'attuazione dell'azione n 4 Salviamo l'ambiente costiero come elaborata nel Piano di approvato con deliberazione della G.P. N 272 del 20/12/2012. Il servizio richiesto consiste nella realizzazione delle seguenti attività: 1 Corsi di formazione 2 Laboratori di progettazione partecipata 3 Campagna di comunicazione e sensibilizzazione 4 Promozione di strumenti per la sostenibilità ambientale descritte nel dettaglio nel Capitolato Speciale. Art.2. Importo a base di gara L importo a base di gara è pari a euro ,00 comprensivi di IVA e ogni altro onere. L importo del contratto potrà essere variato ai sensi dell'articolo 311 del D.P.R. 207/2010 (Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE».) CAPO II NORME PER LA PARTECIPAZIONE Art.3. Operatori economici ammessi a partecipare alla gara Sono ammessi a presentare offerta gli operatori economici di cui all art. 34 comma 1 lett. D.Lgs.163/06, purchè in possesso dei requisiti generali di cui all'art. 38 D.Lgs. 163/2006 e dell'iscrizione alla Camera di Commercio quale requisito di idoneità professionale ai sensi dell art. 39 D.Lgs.163/2006.

2 Resta inteso che la mancanza di uno solo dei requisiti richiesti comporterà l esclusione dalla gara. L aggiudicatario provvisorio dovrà presentare all'amministrazione un'autocertificazione attestante il possesso dei requisiti richiesti. L'amministrazione verificherà l oggettiva veridicità delle suddette dichiarazioni sostitutive nonché procederà ai sensi della vigente legge penale quando siano stati accertati eventuali falsi. Si rammenta che la falsa dichiarazione comporta sanzioni penali (articolo 76 D.P.R. 445/2000) e costituisce causa di esclusione dalla partecipazione a successive gare per ogni tipo di appalto per il periodo di un anno, ai sensi dell'art. 38 comma 1 ter del D.Lgs.163/2006. Art.4. Cauzione provvisoria Ai sensi dell'articolo 75, comma 1, del D.Lgs. n.163/2006, l offerta dei concorrenti deve essere corredata, pena l'esclusione, da una cauzione provvisoria del 2%, per un importo pari a XXXXX costituita alternativamente : in contanti tramite versamento su c/c postale n intestato all Amministrazione Provinciale di Cagliari Servizio Tesoreria Viale Ciusa, 19 - indicando la relativa causale; mediante assegno circolare non trasferibile intestato a Amministrazione Provinciale di Cagliari; da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta, contenente una clausola con l impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante. Si evidenzia che, ai sensi dell art. 145, comma 50, della legge finanziaria 2001, gli intermediari finanziari abilitati a rilasciare le cauzioni sono esclusivamente quelli iscritti nell Elenco Speciale di cui all art. 107 del D. Lgs. 385/93, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzia, a ciò autorizzati dal Ministero dell Economia e delle Finanze. L autorizzazione del Ministero dell Economia e delle Finanze dovrà essere debitamente documentata e allegata in copia alla fidejussione. Eventuali vizi di legittimazione dei soggetti abilitati al rilascio delle cauzioni costituiranno causa di esclusione dalla gara. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La garanzia deve avere validità per almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell'offerta. La garanzia copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell'affidatario, ed e svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo. Sia la cauzione che la polizza devono essere corredate, a pena di esclusione, dall'impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'articolo 113, qualora l'offerente risultasse affidatario. La stazione appaltante, nell'atto con cui comunica l'aggiudicazione ai non aggiudicatari, provvede contestualmente, nei loro confronti, allo svincolo della garanzia, tempestivamente e comunque entro un termine non superiore a trenta giorni dall'aggiudicazione, anche quando non sia ancora scaduto il termine di validità della garanzia. La garanzia provvisoria di importo diverso da quello richiesto oppure la

3 mancanza della stessa comporterà l esclusione dell offerta. Le garanzie devono essere conformi, a pena di esclusione, agli schemi di polizza-tipo approvati con Decreto Interministeriale delle Attività Produttive Infrastrutture del 12 marzo 2004 n. 123, entrato in vigore il Nell ipotesi di partecipazione alla gara di raggruppamenti temporanei di imprese gia costituiti la garanzia fideiussoria deve essere intestata a tutte le imprese partecipanti all associazione o, in alternativa, alla sola capogruppo, con espressa indicazione del ruolo assunto dalla stessa nella procedura di affidamento. Nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese da costituirsi, la garanzia fidejussoria, deve essere intestata necessariamente a tutte le imprese partecipanti al raggruppamento. Trovano applicazione le disposizioni previste dall articolo 75 del Decreto legislativo n 163 del 12/04/2006 e successive modificazioni - riduzione del 50% della cauzione e garanzia fidejussoria per le imprese certificate UNI EN ISO A tal fine, l impresa per usufruire della suddetta riduzione e tenuta a segnalare il possesso del requisito, documentandolo attraverso la produzione della certificazione di qualità richiamata, in originale o in copia conforme debitamente autenticata (e ammessa l autentica ai sensi dell articolo 19 del dpr n 445 del 28/12/2000 con l obbligo da parte del concorrente stesso, in caso di verifica, di produrre il certificato in originale o in copia autenticata da pubblico ufficiale). Si precisa che nell ipotesi di ATI, se tutte le imprese facenti parte del raggruppamento sono in possesso della certificazione, al raggruppamento va riconosciuto il diritto alla riduzione della garanzia; se solo alcune imprese risultano in possesso della certificazione, solo queste potranno godere del beneficio della riduzione per la quota parte ad esse riferibile. Art.5. Norme per i Raggruppamenti temporanei di concorrenti, consorzi ordinari di concorrenti, GEIE, consorzi stabili E ammessa la partecipazione di imprese temporaneamente raggruppate o raggruppande con l osservanza della disciplina di cui all art 37 del D.lgs. 163/2006. L associazione e di tipo orizzontale. E ammessa altresì la partecipazione di consorzi ed imprese, ovvero, per le imprese stabilite in altri paesi membri dell UE, nelle forme previste nei paesi di stabilimento. Ai consorzi si applica la disciplina prevista dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 163/2006. I consorzi stabili devono obbligatoriamente indicare per quali consorziati il consorzio concorre, questi ultimi non possono partecipare in qualsiasi altra forma alla gara, pena l esclusione del consorzio e consorziato. E vietata la partecipazione a più di un consorzio stabile, consorzi tra cooperative di produzione lavoro e dei consorzi tra imprese artigiane, di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato. In caso di inosservanza di tale divieto si applica l art. 353 del c.p.. Per i RTI o consorzi ordinari costituiti prima della gara o per i GEIE vanno rese le seguenti dichiarazioni: a) per i RTI dichiarazione resa sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ex art 38 del D.P.R. 445/2000, con la quale il legale rappresentante del concorrente mandatario (capogruppo)

4 attesta che i concorrenti mandanti hanno conferito prima della presentazione dell offerta, in favore del mandatario, mandato collettivo speciale irrevocabile con rappresentanza, mediante scrittura privata autenticata ai sensi dell art. 37, comma 15 del d.lgs 163/2006; b) per i consorzi ordinari o per il GEIE, nella dichiarazione devono essere riportati i dati dell atto costitutivo del consorzio o GEIE; Per i RTI o consorzi ordinari non ancora costituiti o per i GEIE da costituire, vanno rese le seguenti dichiarazioni: a) dichiarazione resa ex art. 47 del D.P.R. 445/00 secondo le modalità prescritte dall art. 38 dello stesso decreto, con la quale il legale rappresentante di ogni soggetto concorrente che farà parte del raggruppamento, del consorzio ordinario o del GEIE si impegna in caso di aggiudicazione della gara d appalto a: - costituire un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario o GEIE; - conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza ai sensi dell art. 37 commi 14, 15 e 16 del d.lgs 163/2006; - rendere procura al legale rappresentante del soggetto mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti; - uniformarsi alla disciplina vigente in materia di RTI o consorzi ordinari di concorrenti o GEIE, ai sensi degli artt. 34 e 37 del d.lgs 163/2006; Nella stessa dichiarazione contenente l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, qualificato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti,e dovranno essere specificate le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori riuniti. La dichiarazione dovrà altresì specificare che nessun soggetto partecipa alla gara in altra forma fatta eccezione per i non esecutori. Non e ammessa la partecipazione separata alla gara di imprese che abbiano identità totale o parziale delle persone che in esse rivestono ruoli di legale rappresentanza; in tale evidenza si procederà all esclusione di tutte le imprese che si trovino in dette condizioni; non e altresì ammessa la partecipazione separata di ATI e di imprese ad esse aderenti, in tale evidenza si procederà all esclusione sia dell ATI che delle singole imprese. E vietata qualsiasi modificazione alla composizione del raggruppamento temporaneo rispetto a quella risultante dall impegno presentato in sede di offerta ai sensi dell art. 37 comma 9 del d.lgs 163/2006. Il mancato rispetto delle prescrizioni suindicate determinerà l esclusione dell offerta. Il raggruppamento potrà essere orizzontale o verticale: come categoria prevalente deve intendersi l attività di determinazione dello stato e della consistenza del patrimonio ittico. I requisiti di ordine generale e di idoneità professionale devono essere posseduti ed attestati da tutti gli operatori economici costituenti il raggruppamento già costituito o da costituirsi.

5 E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una associazione temporanea ovvero di partecipare anche in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in associazione ai sensi dell'articolo 37 comma 7 del D.Lgs. n. 163/2006. Articolo 6 - Subappalto Il subappalto e ammesso entro il limite complessivo del 30% dell importo a base di gara. I concorrenti che intendano avvalersi del subappalto dovranno dichiarare, pena impossibilita di ricorrere a tale istituto, ai sensi e per gli effetti dell art.118 del D.lgs. n.163/2006, quali servizi intendono eventualmente subappaltare. Relativamente ai pagamenti al subappaltatore, si precisa che essi saranno effettuati direttamente dall'aggiudicatario che avrà l'obbligo di trasmettere, ai sensi dell'art.118, 3 comma del predetto decreto, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate dal subappaltatore. Si sottolinea che, qualora l'aggiudicatario non trasmetta le fatture quietanziate dal subappaltatore o dal cottimista entro il predetto termine, la stazione appaltante sospenderà il successivo pagamento a suo favore. Articolo 7 - Modalità per la presentazione delle offerte Gli operatori economici invitati a presentare una R.d.o. (Richiesta di offerta) dovranno inserire l offerta tecnica ed economica ed allegare, a pena di esclusione: cauzione provvisoria Dovranno inoltre allegare, ove ricorra il caso: dichiarazione di subappalto Articolo 8 Modalità di redazione delle offerte A) Offerta tecnica (progetto) Il progetto dovrà, a pena di esclusione, sviluppare obbligatoriamente i seguenti argomenti, coerentemente con le singole azioni previste dal capitolato speciale e ogni altro eventuale elemento utile alla valutazione del progetto ai fini dell'attribuzione del punteggio: PARAGRAFO 1 inquadramento generale del progetto, contenente una breve descrizione delle azioni come appartenenti ad un quadro coerente ed unitario. PARAGRAFO 2 corsi di formazione, contenente la descrizione delle attività proposte, programma di massima, metodologia, durata, docenti, materiali didattici, località prescelte e modalità di svolgimento della formazione sul campo, indicazione del gruppo di lavoro e dei formatori, comprensivo di una breve nota biografica di ciascuno.

6 PARAGRAFO 3 gruppi di lavoro tematici, contenente la descrizione delle attività proposte, il programma di massima, durata, numero e tipologia dei partecipanti, la location e il relativo allestimento, l'indicazione dei facilitatori (comprensiva di una breve nota biografica di ciascun facilitatore) e della metodologia che verrà utilizzata. PARAGRAFO 4 campagna di comunicazione e sensibilizzazione, contenente la descrizione puntuale delle attività proposte, le strategie di attrazione degli stakeholders, la composizione del gruppo di lavoro con i rispettivi ruoli e una breve nota biografica (max tre righe) per ciascuno, tipologia e layout degli espositori, bozze dei materiali informativi previsti. PARAGRAFO 5 promozione di strumenti per la sostenibilità ambientale, contenente la descrizione delle attività proposte, la durata, il numero dei partecipanti, il programma della formazione, la composizione del gruppo di lavoro con i rispettivi ruoli e una breve nota biografica (max tre righe, solo per le persone non citate nel paragrafo precedente). PARAGRAFO 6 elementi migliorativi, dettagliatamente descritti in ogni aspetto, con ben specificate le finalità che li rendono coerenti rispetto agli obiettivi del progetto e le relative modalità di implementazione. ALLEGATI: 1 Cronoprogramma. Oltre a quanto eventualmente indicato ai punti precedenti, cronoprogramma delle azioni con suddivisione minima in intervalli di un mese ed articolato sull'intera durata del progetto 2 DICHIARAZIONE nella quale, ai sensi dell art.13 D.Lgs. 163/06, il partecipante autorizza l Amministrazione, qualora un partecipante alla gara eserciti il diritto di accesso agli atti, a consentirlo per tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara oppure di non autorizzare l accesso per quelle parti relative all offerta tecnica e/o economica per le informazioni fornite a giustificazione delle offerte presentate: in quest ultimo caso le parti escluse dall accesso dovranno essere espressamente indicate e per le stesse dovranno essere indicati i segreti tecnici e commerciali che costituiscono la motivazione della contrarietà all accesso. La stazione appaltante valuterà la sufficienza delle dichiarazioni ai fini di consentire o meno l eventuale accesso. Si precisa che la mancanza di questo documento non comporterà l esclusione dalla gara. L elaborato progettuale, esclusa la copertina e gli allegati indicati ai punti precedenti, non dovrà superare le dodici pagine in formato A4 con testo in corpo 10 e interlinea singola. I contenuti dell offerta tecnica costituiranno parte integrante del contratto. L'offerta tecnica dovrà essere costituita da tutti gli elementi atti a definire compiutamente ed in modo univoco la fornitura del servizio, il profilo qualitativo, organizzativo e temporale. B) Offerta economica L offerta economica dovra, a pena di esclusione, indicare il prezzo complessivo offerto. Non saranno ammesse offerte economiche in rialzo rispetto al prezzo posto a base di gara. CAPO III - NORME RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI GARA

7 Articolo 9 - Procedura di gara Una apposita commissione di gara, composta da un numero dispari di componenti individuati tra persone competenti nelle materie oggetto dell'appalto, procederà alla valutazione delle offerte tecniche e all attribuzione dei punteggi secondo quanto stabilito dal presente regolamento di gara. Conclusa la valutazione di cui sopra, si procederà all apertura e alla verifica delle offerte economiche e all aggiudicazione provvisoria: la gara sarà aggiudicata all'operatore economico che avrà ottenuto il maggior punteggio complessivo. Articolo 10 Criteri per l'aggiudicazione L aggiudicazione del servizio avverrà in seguito alla valutazione complessiva dell offerta, secondo i seguenti criteri (ripartizione di 100 punti). 1) Offerta tecnica: max 80 punti ripartiti come segue: Elemento da valutare Criterio motivazionale: nella valutazione la commissione dovrà tener conto degli elementi indicati Punteggio massimo PARAGRAFO 1 inquadramento generale del progetto Impianto generale, coerenza e complementarietà delle azioni rispetto al quadro complessivo, elementi di novità e originalità della proposta PARAGRAFO 2 corsi di formazione Impianto generale, modalità di svolgimento, metodologia didattica, programma della formazione, gruppo di lavoro, programma e metodologie della formazione sul campo, sussidi didattici. PARAGRAFO 3 gruppi di lavoro tematici Impianto generale, modalità di svolgimento, numero degli incontri, strategie e modalità di attrazione e coinvolgimento degli stakeholder, esperienza e composizione del gruppo di lavoro, output previsti in aggiunta a quanto espressamente richiesto dal capitolato. PARAGRAFO 4 campagna di comunicazione e sensibilizzazione attività proposte, durata, tipologie di stakeholder coinvolti, portata ed efficacia della comunicazione, esperienza e composizione del gruppo di lavoro, materiali informativi, espositori ecc. PARAGRAFO 5 promozione di strumenti per la sostenibilità ambientale Impianto generale, modalità di svolgimento, programma di massima, criteri di scelta delle location ed eventuale allestimento, modalità di promozione, gruppo di lavoro, relatori PARAGRAFO 6 elementi migliorativi 5

8 Elementi migliorativi coerenti con gli obiettivi del progetto, direttamente valutabili sotto il profilo quantitativo, qualitativo, economico e aventi una ricaduta diretta e significativa sullo stesso. A titolo esemplificativo: adozione di specifiche tecniche premianti, come previste nei Criteri Ambientali Minimi (CAM) approvati con D.M. Dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in aggiunta a quanto previsto dall'art. 2, comma 4, del capitolato speciale, in base all'effettiva capacità di ridurre l'impatto ambientale del servizio/fornitura realizzazione e distribuzione di gadget promozionali o materiali didattici, con riguardo alla loro quantità, qualità, pregio estetico, valore economico, originalità e/o utilità strategie per la riduzione dell'impatto ambientale nell'organizzazione e realizzazione delle azioni del progetto N.B. Un eventuale numero maggiore di giornate di formazione in aula o sul campo, di incontri dei gruppi di lavoro tematici, di infostand o infopoint, o di seminari verrà valutato, se ritenuto coerente con gli obiettivi del progetto, rispettivamente, nell'ambito dei punteggi relativi ai paragrafi 2, 3, 4 e 5. PUNTEGGIO TOTALE ATTRIBUIBILE 80 Per l attribuzione del punteggio si procederà secondo il metodo indicato nell allegato P del DPR 207/2010, punto II, lettera a). Il coefficiente tra 0 e 1 da prendere in considerazione per l applicazione del criterio è determinato dalla commissione per ogni elemento individuato secondo la seguente graduazione: - nullo 0,0 - molto insufficiente 0,1 - insufficiente 0,3 - sufficiente 0,5 - buono 0,6 - distinto 0,75 - ottimo 0,90 - eccellente 1 Una volta terminata la procedura di attribuzione discrezionale dei coefficienti, si procederà a trasformare il coefficiente assegnato in coefficiente definitivo, riportando ad uno la media più alta e proporzionando a tale media massima le medie provvisorie prima calcolate. Il punteggio verrà attribuito moltiplicando il coefficiente così risultante per ciascun subcriterio per il subpunteggio previsto nella tabella sopra secondo la seguente formula:

9 PUNTEGGIO TOTALE offerta a = Σ n (C i * P i ) Dove: n = numero totale dei requisiti C (a) i = coefficiente attribuito per il subcriterio i all offerta a P i = punteggio massimo attribuibile per il subcriterio i Σ n = sommatoria 2) Offerta economica: max 20 punti Verrà assegnato il punteggio massimo di 20 punti all'operatore economico che proponga il prezzo totale, IVA esclusa, migliore. Il punteggio X per ciascuna offerta con prezzo diverso da quello minimo verrà determinato con la formula della proporzionalità inversa: X = (POmax /POoff)*P dove: PO max = Prezzo migliore offerto PO off = Prezzo offerto dal concorrente per il quale va calcolato il punteggio P = punteggio massimo offerta economica. Si precisa che nell'applicazione delle formule sopra riportate si procederà al troncamento del risultato alla seconda cifra decimale. Saranno ammesse esclusivamente le offerte in ribasso. CAPO IV AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA E DEFINITIVA Articolo 11 - Aggiudicazione definitiva Entro 5 giorni dall aggiudicazione provvisoria, l amministrazione procederà con determinazione dirigenziale all aggiudicazione definitiva che, ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. 163/06, diverrà efficace dopo la verifica del possesso dei requisiti di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/06 e degli altri requisiti previsti dal presente regolamento. Articolo 12 - Adempimenti preliminari alla stipula del contratto Dopo che l aggiudicazione definitiva sarà divenuta efficace, l Amministrazione inviterà l'aggiudicatario a versare la cauzione definitiva nei modi di legge, corrispondente al 10% dell ammontare netto dell appalto assegnato ed a consegnare le marche da bollo necessarie, n. 1 marca da bollo da 14,62 ogni 100 righe (= 4 pagine del contratto), per n. 2 originali del contratto. Il contratto verrà stipulato in forma di scrittura privata, a norma del Regolamento Provinciale sugli acquisti di beni e servizi in economia.

10 Si fa presente che, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 relativo al Codice in materia di protezione dei dati personali, i dati relativi alle persone partecipanti di cui l Amministrazione verrà in possesso, non verranno utilizzati per fini che esulino dallo svolgimento delle funzioni istituzionali connesse con la procedura di affidamento dell appalto e di stipulazione del contratto, in caso di aggiudicazione. Art Esecuzione anticipata del servizio L Amministrazione potrà richiedere, nelle more della stipula del contratto e sempre che ricorrano i casi previsti dall art. 11, comma 10bis del D.Lgs. 163/06, l avvio anticipato del servizio. In tal caso, la cauzione di cui al precedente art. 16 dovrà essere prestata prima dell inizio del servizio. Il pagamento del servizio avverrà secondo le i termini indicati nel Capitolato speciale di appalto, sempre che il contratto sia stato stipulato: in mancanza, il pagamento sarà sospeso ed il termine di pagamento comincerà a decorrere dalla stipula. Il Dirigente Ing. Alessandro Sanna RUP Dott.ssa Giuseppina Liggi Tel Responsabile ufficio amministrativo Dott.ssa Patrizia Licheri Tel Referenti per la procedura di gara: Questioni amministrative: Dott.ssa Patrizia Licheri, tel , plicheri@provincia.cagliari.it Questioni tecniche: Dott.ssa Giuseppina Liggi, tel gliggi@provincia.cagliari.it

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107 Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI DEL COMUNE DI BARDOLINO (VR) CIG MASTER: 7261256203 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (Compilare le parti di interesse)

Dettagli

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale S4 Sede Oggetto: Appalto per affidamento dei servizi di Telesoccorso

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA FAS APQ POLITICHE

Dettagli

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO) MODELLO 4 COSTITUZIONE GARANZIA PROVVISORIA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE: IL RIQUADRO É DA BARRARE/SEGNARE () CON RIFERIMENTO ALLA CIRCOSTANZA CHE SUSSISTE. IL PRESENTE MODELLO DEVE ESSERE COMPILATO

Dettagli

Atlantico s.a.s Monte della Breccia s.r.l. ALLEGATO A

Atlantico s.a.s Monte della Breccia s.r.l. ALLEGATO A OGGETTO : PROCEDURA APERTA DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI RELATIVI ALLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA, COMPRENSIVE DI RETE STRADALE E FOGNATURA

Dettagli

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia Piazza Manzoni n 17 25010 Montirone (BS) C.F. 80012470177 Tel. 030.2677097 int. 8 Fax 030.2677340 E-mail: comune.montirone@comune.montirone.bs.it Pec: protocollo@pec.comune.montirone.bs.it

Dettagli

OGGETTO: APPALTO PER AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO DI VILLA COMUNALE VIALE REGINA MARGHERITA. Il/la sottoscritto/a

OGGETTO: APPALTO PER AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO DI VILLA COMUNALE VIALE REGINA MARGHERITA. Il/la sottoscritto/a MODELLO DI ISTANZA DI AMMISSIONE AUTOCERTIFICAZIONE (ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000) PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA (da produrre a pena di esclusione datata e sottoscritta, resa dal

Dettagli

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti;

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti; 1. Disciplina partecipazione R.T.I./Consorzi È consentita la presentazione di offerte da parte di Raggruppamenti Temporanei di Impresa (di seguito anche denominati R.T.I.) previsti dalla normativa vigente

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO VISTO il D.Lgs 12 aprile 2006 n 163 Codice dei Contratti Pubblici relativi a Lavori Servizi e Forniture,

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 - Documenti ( e relativo Modello 1).doc 1 di 6 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura del servizio di pulizia e di altre attività ausiliarie presso gli istituti

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO - DIREZIONE GENERALE Riva di Biasio Santa Croce, VENEZIA

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO - DIREZIONE GENERALE Riva di Biasio Santa Croce, VENEZIA ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura del servizio di pulizia presso Istituti scolastici, mediante l utilizzo di personale ex LSU ed ex LPU, nella Regione Veneto - Documenti dovrà contenere

Dettagli

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso. RICHIESTA D OFFERTA ai sensi dell art. 24 del Regolamento di Acquisizione in economia di lavori, beni e servizi approvato con DDG n 32 del 11/03/2009. Oggetto: affidamento del servizio di organizzazione

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA IX COMUNITÀ MONTANA DEL LAZIO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Tivoli, Casape, Castel San Pietro Romano, Ciciliano, Marcellina, Poli, San Vito Romano Direttore Responsabile: Dott. Mario Mascetti

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 Documenti Pag. 1 di 9 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura di sistemi per il controllo accessi, il rilevamento presenza, gli allarmi, la, Lotto (1 o 2

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Via XX Settembre, 1 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) Italia. Telefono 0183 40921 - Fax 0183 406479 e mail: sbmlibero@libero.it - URL: http://www.sanbart.net BANDO DI GARA

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Settore Tutela Ambiente

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Settore Tutela Ambiente Procedura in economia attraverso MEPA - R.D.O. N. 887455/AMB/2015 SERVIZIO DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE IN TEMA DI ACQUISTI PUBBLICI ECOLOGICI E DI VALORIZZAZIONE DEGLI ECOSPORTELLI

Dettagli

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048 bollo 14,62 Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048 Volterra (PI) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER I COMUNI

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE / DICHIARAZIONI SULLE CONDIZIONI D APPALTO

ISTANZA DI AMMISSIONE / DICHIARAZIONI SULLE CONDIZIONI D APPALTO ISTANZA DI AMMISSIONE / DICHIARAZIONI SULLE CONDIZIONI D APPALTO ALLEGATO 2) Alla Centrale Unica Committenza presso Via... (.) Oggetto: Procedura aperta per affidamento dei Servizi di raccolta e recupero

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI TENDE (in tessuto ignifugo, veneziane, verticali e motorizzate

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048 bollo 14,62 Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048 Volterra (PI) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA

Dettagli

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA )

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ) BANDO DI GARA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI PULIZIA, LAVAGGIO, CURA E MANUTENZIONE DEL VERDE DELLE AREE, DELLE ZONE E DEI LOCALI DI USO COMUNE E DI USO RISERVATO A CAAB, RACCOLTA E ALLONTANAMENTO RIFIUTI

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E SERVIZI COLLEGATI ED ACCESSORI PER IL COMUNE DI FIRENZE DISCIPLINARE DI GARA Il giorno 18.03.2009

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna DOCUMENTI e Modello 1 Allegato 1 Documenti e Modello 1 Pag.

Dettagli

MODELLO ALLEGATO A) al Disciplinare

MODELLO ALLEGATO A) al Disciplinare MODELLO ALLEGATO A) al Disciplinare MARCA DA BOLLO.16,00 Spett.le C.U.C. Associazione Comune di Cernusco Sul Naviglio- Comune di Cambiago presso Comune di Cernusco sul Naviglio Via Tizzoni n.2 20063 Cernusco

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa) Modello 1 Bollo da 16,00 Spett.le PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 Vicenza OGGETTO: S.U.A. Provincia di

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA Allegato B.1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE CATASTALE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE di cui alla GARA - Determina

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10,

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10, AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005 1. STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet:

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

Marca da bollo Euro 16,00

Marca da bollo Euro 16,00 Marca da bollo Euro 16,00 Modello 1.a All ASUR MARCHE - AREA VASTA N. 4 U.O.C. Patrimonio - Nuove Opere - Attività Tecniche Via Zeppilli, 18 63900 FERMO (FM) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (ai sensi degli artt.

Dettagli

CUP: E81H CIG:

CUP: E81H CIG: ALLEGATO A (in caso di raggruppamento non costituito compilare una domanda per ogni concorrente) Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l ammissione alla gara d appalto Stazione Appaltante: Comune

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Modello 1 Bollo da 16,00 Spett.le PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 Vicenza OGGETTO: S.U.A. Provincia di Vicenza per conto del Comune di Vicenza Procedura aperta

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE LAMPADE VOTIVE DEL CIMITERO DI CUSANO MILANINO dal

Dettagli

ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE

ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE (una marca da bollo ogni 4 pagine) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA MOD_ISTANZA_PREQUALIFICA_rev.00del10/09/09 Pagina 1 di 6 data emissione 09/10/2009 Marca da bollo 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA Oggetto della procedura di gara: affidamento del

Dettagli

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) bollo FAC SIMILE domanda DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le APAC - Servizio

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CUSTOZA GARDA TIONE UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CUSTOZA GARDA TIONE UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CUSTOZA GARDA TIONE UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

Dettagli

Marca da bollo Euro 16,00

Marca da bollo Euro 16,00 Marca da bollo Euro 16,00 All ASUR MARCHE - AREA VASTA N. 4 U.O.C. Supporto all Area Attività Tecniche - Patrimonio - Nuove Opere Via Zeppilli, 18 63900 FERMO (FM) Modello 1.a DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP.

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP. COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP. Prot. n. 17269 lì, 14/11/2007 - BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA - 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Santeramo in Colle Piazza G. Simone,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA (PUBBLICO INCANTO)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA (PUBBLICO INCANTO) REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA (PUBBLICO INCANTO) 1. AMMINISTRAZIONE APPALTANTE: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI PRODOTTI DA FORNO CONVENZIONALI OCCORRENTI PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NEL PERIODO SETTEMBRE

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, 80143 Napoli tel. 081 260040 fax 081 202070 serautnu@comune.napoli.it Indirizzo internet: www.comune.napoli.it Punti di contatto

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DEL COMUNE DI SOLARUSSA. CIG

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DEL COMUNE DI SOLARUSSA. CIG Al Comune di Solarussa C.so F.lli Cervi, 90 09077 Solarussa (OR) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DEL COMUNE DI SOLARUSSA. CIG 7055485269 IL

Dettagli

Codice CIG: F Codice CUP: H15I

Codice CIG: F Codice CUP: H15I COMUNE DI ORTA NOVA Provincia di FG SETTORE PROGETTUALITÀ TECNICA Piazza Pietro Nenni, 39 ORTA NOVA Cod.Fis. 00395770712 Tel. 0885/780210 Fax 0885/780308 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Prot. n. 0014281

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA 1. Ente Appaltante: Università degli Studi di Genova Dipartimento Patrimonio e Contratti Servizio Attività Negoziale- via Balbi, 5-16126 Genova - tel. 010/2099231-5523-9407

Dettagli

SW37S7Y83.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

SW37S7Y83.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5 SW37S7Y83.pdf 1/5 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:230670-2016:text:it:html Italia-Fonte Nuova: Servizi di istruzione prescolastica 2016/S 128-230670 Bando di gara

Dettagli

COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: F3 CPV

COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: F3 CPV COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: 03454588F3 CPV 44115000-9 APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO

Dettagli

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1]

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1] Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione:

Dettagli

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara; SCHEDA FORME ASSOCIATIVE DI PARTECIPAZIONE Nessun concorrente può presentare più offerte né potrà subentrare successivamente alla gara ove abbia presentato offerta in una qualsiasi delle forme e modalità

Dettagli

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA )

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ) PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI FACCHINAGGIO CENTRALIZZATI NEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DEL CENTRO AGROALIMENTARE DI BOLOGNA ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da presentare

Dettagli

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 -

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 - Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 - CIG.. Il

Dettagli

Aperta previa pubblicazione di avviso di indizione di gara Importo a base d appalto: ,81 (euro centottantacinquemilaottocentosessantadue/81)

Aperta previa pubblicazione di avviso di indizione di gara Importo a base d appalto: ,81 (euro centottantacinquemilaottocentosessantadue/81) PROCEDURA APERTA PREVIA PUBBLICAZIONE DI AVVISO DI INDIZIONE DI GARA AI SENSI DEGLI ARTT. 60 E 157 DEL D.LGS 50/2016 PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PER PRESTAZIONE PROFESSIONALE INERENTE LA REDAZIONE

Dettagli

Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell Impresa, con sede in ( ), indirizzo, C.A.P., tel. / - fax /, Partita IVA/C.F.

Il sottoscritto, in qualità di legale rappresentante dell Impresa, con sede in ( ), indirizzo, C.A.P., tel. / - fax /, Partita IVA/C.F. in bollo ALLEGATO A2 Fac-simile domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia Autonoma

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931) COMUNE DI LATINA Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n 118 04100 Latina (tel. 0773/652412 fax 0773/691931) BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Modello 1 Bollo da 16,00 Spett.le PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 Vicenza OGGETTO: S.U.A. Provincia di Vicenza per conto del Comune di Vicenza Procedura aperta

Dettagli

ALLEGATO A. 3. di non trovarsi con altri concorrenti alla gara, in una situazione di controllo di cui all art.

ALLEGATO A. 3. di non trovarsi con altri concorrenti alla gara, in una situazione di controllo di cui all art. ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO/I PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI TELERISCALDAMENTO E

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL DGUE. Parte I Informazioni sulla procedura di appalto e sull amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL DGUE. Parte I Informazioni sulla procedura di appalto e sull amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL DGUE Parte I Informazioni sulla procedura di appalto e sull amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore Il concorrente rende tutte le informazioni richieste

Dettagli

OGGETTO: OFFERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E PROMOZIONE DI GUSTO POLIS 2018.

OGGETTO: OFFERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E PROMOZIONE DI GUSTO POLIS 2018. Allegato 1) FAC SIMILE Documentazione Amministrativa BOLLO 16,00 BUSTA A Il/la sottoscritto/a nato/a a il, cittadinanza, residente a in Via n. C.F., RECAPITO TELEFONICO FAX pec CHIEDE di partecipare alla

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006 REGIONE CAMPANIA - Assessorato ai Trasporti e Viabilità - Settore Demanio Marittimo - Navigazione - Porti - Aeroporti ed Opere Marittime

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO 2017-2020 CUP F19D17000390004 - CIG 716343096F

Dettagli

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193;

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193; ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI LOCALITA LAGHI DI SIBARI 87011 SIBARI STAZIONE (CS) e-mail info@associazionelaghidi sibari.it tel e fax: 0981/79193 ***** BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

SX94W4K56.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso periodico indicativo con indizione di gara - Procedura aperta 1 / 5

SX94W4K56.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso periodico indicativo con indizione di gara - Procedura aperta 1 / 5 SX94W4K56.pdf 1/5 - - - Avviso periodico indicativo con indizione di gara - Procedura aperta 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:311912-2016:text:it:html Italia-Pescara:

Dettagli

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI - BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALE PER IL PERIODO

Dettagli

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 (annesso al DGUE da presentare per la partecipazione alla gara per la fornitura di una camera anecoica) Disponibile

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI TRATTAMENTO/RECUPERO/SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI PRODOTTI NEL TERRITORIO

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito. internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito. internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it BANDO DI GARA Nr. 31/2002 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:

Dettagli

Allegato 6 offerta economica SCHEDA DI OFFERTA. (da inserire nella Busta C "offerta economica")

Allegato 6 offerta economica SCHEDA DI OFFERTA. (da inserire nella Busta C offerta economica) SCHEDA DI OFFERTA (da inserire nella Busta C "offerta economica") Marca da bollo 16,00 Spett.le Asp Città di Bologna Viale Roma n. 21 40139 Bologna OGGETTO: OFFERTA ECONOMICA appalto di lavori a ridotto

Dettagli

e allegare Atto costitutivo

e allegare Atto costitutivo Spett.le Regione Calabria Dipartimento Ambiente e Territorio Settore Sistema Informativo Territoriale e Cartografia Regionale Cittadella Regionale località Germaneto 88100 CATANZARO (CZ) OGGETTO: PROCEDURA

Dettagli

Il sottoscritto nato il a residente a Via in qualità di

Il sottoscritto nato il a residente a Via in qualità di PROCEDURA APERTA TRAMITE PIATTAFORMA TELEMATICA PER I SERVIZI DI PULIZIA DELLE VASCHE DI SOLLEVAMENTO FOGNATURA, DISOTTURAZIONE E PULIZIA DELLE CONDOTTE FOGNARIE, PULIZIA DELLE VASCHE, INTERVENTI VARI

Dettagli

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) Marca da bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VILLE D ANAUNIA (TN) CODICE CIG A5C.

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VILLE D ANAUNIA (TN) CODICE CIG A5C. in bollo Allegato A1) Fac-simile di domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) (Il corsivo è inserito a scopo di commento)

Dettagli

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) in bollo ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento)

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI ANNO

RIQUALIFICAZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI ANNO Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART.82 DEL D.LGS.163/06 PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI Allegato A PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO VIABILITA MOBILITA E TRASPORTI Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica stradale verticale ed orizzontale, degli impianti semaforici,

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE A RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE ED A CONSORZIO ORDINARIO DI CONCORRENTI

MODELLO DI DICHIARAZIONE DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE A RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE ED A CONSORZIO ORDINARIO DI CONCORRENTI Modello dichiarazione C PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO AI SENSI DELL ART. 122, COMMA 7 DEL DLGS 163/2006 DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEGLI UFFICI SITI AL 2 PIANO DI PIAZZA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (operatori economici singoli, raggruppamenti, consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 Spett.le SUA LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: SUA LECCO. COMUNE DI

Dettagli

MODELLO A DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO. ANNO 2017.

MODELLO A DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO. ANNO 2017. MODELLO A DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO. ANNO 2017. Il sottoscritto, codice fiscale nato a il titolo di studio residente in via/piazza

Dettagli

Palazzo G. Canacci Piazza di Parte Guelfa n. 3 - Firenze, nella Sala Gare (piano 3 ), avrà

Palazzo G. Canacci Piazza di Parte Guelfa n. 3 - Firenze, nella Sala Gare (piano 3 ), avrà COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI SOCIALI P.O. SERVIZI CIMITERIALI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO FUNERALI A CARICO DEL COMUNE DI FIRENZE * * * DISCIPLINARE DI GARA Il giorno 20/11/2012

Dettagli