SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA DATI DI SICUREZZA"

Transcript

1 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice 1.1 Identificazione della sostanza/preparato MEMILENE L 1.2 Ditta produttrice/fornitrice Denominazione sociale CHIMIBERG Srl Indirizzo Via Tonale CAP / Paese / Provincia Albano S.Alessandro (Bergamo) Telefono / Telefax / Composizione / Informazione sugli ingredienti n componente n reg. CAS concentraz. [%] 1 METOMIL ,6 2 N-Metil-2-pirrolidone Prodotti di reazione secondari nessuno a COFORMULANTI non rivelato Vedi SEZIONE 8, Controllo dell' esposizione / Protezione individuale Classificazione europea di rischio n componente Classificazione ed Etichettatura di pericolo 1 METOMIL T+ R 28 S 22-36/ N-metil 2-pirrolidone Xi R 36/38 S 41 Vedi SEZIONE 15, Informazioni sulla regolamentazione 3 Identificazione dei pericoli Prime vie di esposizione Inalazione Contatto con gli occhi Contatto con la pelle Effetti ritardati tossico se inalato Irritante Irritante n.d. 4 Misure di primo soccorso IN CASO DI: 4.1 Inalazione Allontanare il paziente dal luogo dell'esposizione e trasportarlo in ambiente ben aerato. In caso di difficoltà respiratoria praticare la respirazione artificiale e chiamare immediatamente il medico. 4.2 Contatto con gli occhi Lavare con abbondante acqua e/o soluzione isotonica per almeno 15. Chiamare il medico. 4.3 Contatto con la pelle Togliere gli indumenti contaminati e lavare la pelle con abbondante acqua e sapone. Se l irritazione persiste chiamare immediatamente il medico. 4.4 Ingestione Far sciacquare accuratamente la bocca con acqua. Chiamare immediatamente il medico. 4.5 Note per il medico Inibitore dell'acetilcolinesterasi con la quale forma un legame labile che, determinando una facile regressione della sintomatologia, può indurre il paziente a sottovalutare l'intossicazione. Sintomi muscarinici: disturbi dell'accomodazione, ambliopia, miosi, lacrimazione, scialorrea e broncorrea con broncospasmo; vomito, diarrea, bradicardia. Sintomi nicotinici: tremori e fibrillazioni muscolari, convulsioni, ipertensione, tachicardia, paralisi flaccida generalizzata, collasso cardiocircolatorio. Terapia: atropina. Controindicazioni: ossime. Consultare un Centro Antiveleni. pagina 1/7

2 5 Misure antincendio PUNTO DI INFIAMMABILITA' 60 C T AUTOACCENSIONE n.d. LIM. ESPLOSIVITA' INFERIORE n.d. LIM. ESPLOSIVITA' SUPERIORE n.d. 5.1 Mezzi di estinzione appropriati Schiuma, CO 2, polvere chimica 5.2 Mezzi di estinzione da evitare 5.3 Rischi eccezionali Sviluppo di fumi tossici. 5.4 Mezzi di protezione personale Indossare idoneo autorespiratore e indumenti protettivi completi. 5.5 Procedure speciali Contenere la propagazione. Mantenersi sopravento. Evitare di respirare i fumi. Raffreddare i contenitori esposti al fuoco con acqua nebulizzata. 6 Misure in caso di fuoriuscita accidentale 6.1 Protezione personale Nel trattare le perdite di questo prodotto, indossare adeguato equipaggiamento protettivo; per le raccomandazioni vedere la sezione CONTROLLO DELL' ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE. In caso di esposizione al materiale durante le operazioni di pulizia, vedere la sezione PROVVEDIMENTI DI PRONTO SOCCORSO per le azioni da eseguire. Togliersi immediatamente di dosso gli indumenti contaminati. Subito dopo l' esposizione lavare la pelle contaminata con acqua e sapone. Lavare accuratamente gli indumenti prima di riusarli. Non lavare in casa gli indumenti contaminati. 6.2 Procedure Aspirare o raccogliere accuratamente il prodotto usando per il contenimento recipienti a tenuta adeguati per il recupero o l'eliminazione. Allontanare le persone estranee. ATTENZIONE: MANTENERE LE PERDITE E I LIQUIDI DI LAVAGGIO LONTANO DA FOGNATURE PUBBLICHE E CORSI D' ACQUA. NOTA: le perdite su superfici porose possono contaminare il sottosuolo. 7 Manipolazione e stoccaggio 7.1 Procedure per lo Stoccaggio Conservare nei contenitori originali ben chiusi, in luogo fresco e ventilato, lontano dalla luce solare diretta. Evitare il calore. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. 7.2 Procedure per la Manipolazione Durante la manipolazione non mangiare, nè bere, nè fumare. Indossare indumenti protettivi e guanti adatti Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi. 7.3 Altre Sciacquare il contenitore vuoto per almeno 3 volte e praticare un foro affinchè non sia riutilizzabile. Eliminare i contenitori vuoti inviandoli ad una discarica autorizzata o a un inceneritore nel rispetto delle normative vigenti. pagina 2/7

3 8 Controllo dell' esposizione / protezione individuale 8.1 Informazioni sugli ingredienti n componente n reg. CAS concentraz. [%] 1 METOMIL ,6 2 N-metil 2-pirrolidone Prodotti di reazione secondari Nessuno a COFORMULANTI non rivelato Limiti di esposizione [ ACGIH] N unità TWA STEL 1 mg/m 3 2,5 n.d. 2 mg/m 3 n.d. n.d. MAK 60 3 n.d. n.d. 4 n.d. n.d. 8.2 Protezione respiratoria Se le concentrazioni volatili nell' aria vengono mantenute al di sotto dei limiti di esposizione indicati nella sezione Informazioni sugli ingredienti non è richiesta alcuna protezione. Fino a 10 volte il TWA: usare idoneo respiratore con maschera semifacciale con dispositivo per la purificazione dell' aria. Fino a 1000 ppm di vapori organici: usare idoneo respiratore con maschera a pieno facciale con dispositivo per la purificazione dell' aria. Oltre i 1000 ppm di vapori organici o per valori sconosciuti: usare idoneo autorespiratore a pressione positiva OPPURE idoneo respiratore con maschera a pieno facciale con attacco all' aria, a pressione positiva e con respiratore di fuga in caso di emergenza. I respiratori con dispositivo per la purificazione dell' aria devono essere muniti di cartucce per vapori organici e di prefiltri per antiparassitari. 8.3 Protezione delle mani I guanti sotto elencati assicurano protezione alla permeabilità: - goma butilica - gomma nitrile Guanti di altri materiali potrebbero non garantire adeguata protezione. Togliere e sostituire immediatamente i guanti se vi sono segni di usura o di infiltrazione della sostanza chimica. Lavare e togliere immediatamente i guanti dopo l'utilizzo. Lavare le mani con acqua e sapone. 8.4 Protezione degli occhi Usare idonei occhiali antispruzzo. 8.5 Protezione della pelle Usare un grembiule resistente alle sostanze chimiche o altri indumenti impermeabili per evitare il contatto ripetuto o prolungato con la pelle. 8.6 Altre protezioni I locali destinati allo stoccaggio o all' utilizzo di questo materiale devono essere dotati di lavaocchi e doccia di emergenza. 8.7 Ventilazione Nei punti ove si sviluppano vapori (es. per operazioni di travaso) usare aspiratori localizzati con una velocità minima di cattura di 30 m/min. pagina 3/7

4 9 Proprietà fisiche e chimiche 9.1 Aspetto Stato fisico liquido Colore praticamente incolore 9.2 Odore Lieve, caratteristico 9.3 ph 7,0 7,2 (diluizione 1% in acqua) 9.4 Dati rilevanti per la sicurezza Punto/intervallo di ebollizione n.d Punto/intervallo di fusione n.a Proprietà esplosive n.a Proprietà comburenti n.a Tensione di vapore 0,72 mpa a 25 C (Metomil) Densità 1020 ± 10 g/l a 20 C Idrosolubilità completa (57,9 g/l a 25 C Metomil) Liposolubilità n.d. 9.5 Altri dati n.d. 10 Stabilità e reattività 10.1 Stabilità Questo prodotto è considerato stabile nelle normali condizioni di stoccaggio 10.2 Condizioni da evitare Esposizione alla luce solare diretta, all aria, al calore e a temperature più basse di 0 C, contato con prodotti alcalini 10.3 Materiali incompatibili n.d Prodotti di decomposizione pericolosi Sviluppo di fumi tossici di NOx e SOx se coinvolto in un incendio 11 Informazioni tossicologiche 11.1 Tossicità acuta I seguenti dati si riferiscono a studi condotti sul principio attivo Metomil al 98% LD 50 orale 17 mg/kg ratto maschio 24 mg/kg ratto femmina LD 50 dermale (coniglio) > 5000 mg/kg LC 50 inalatoria (ratto) (4 h.) 0,3 mg/l aria (aerosol) Irritazione cutanea primaria n.d Tossicità sub-cronica e cronica NOEL (2 anni) cane e ratto: 100 mg/kg via dieta; topo 50 mg/kg ADI (JMPR) 0,03 mg/kg peso corporeo 11.3 Cancerogenesi non incluso nell elenco IARC pagina 4/7

5 12 Informazioni ecologiche 12.1 Ecotossicità I seguenti dati si riferiscono a studi condotti sul principio attivo Metomil al 98% LD50 orale acuta anatra selvatica 15,9 mg/kg; fagiano 15,4 mg/kg.; quaglia bobwhite 3680 mg/kg via dieta LC50 (96 h) Trota iridea 3,4 mg/l; bluegill 0,9 mg/l LC50 (48 h) Daphnia magna 28.7 µg/l API : tossico per le api. LD50 contatto 0,1 µg/ape 12.2 Persistenza e degradabilità Degradato rapidamente nel terreno. DT50 in campioni di acqua di falda > 0,2 giorni. 13 Considerazioni sullo smaltimento 13.1 Procedure I contenitori vuoti ed il materiale contaminato dal prodotto sono rifiuti SPECIALI e come tali devono essere smaltiti in osservanza alle vigenti leggi 14 Informazioni sul trasporto Regolamentazione Classe n UN PGr RID/ADR III ICAO/IATA - DGR GGVSee/IMDG Code IMDG pag.6220 EmS Nos MFAG Table Nos 505 Pesticida carbammato, liquido, tossico, infiammabile p.i. 60 C Inquinante marino III pagina 5/7

6 15 Informazioni sulla regolamentazione 15.1 Etichettatura Classe Tossicologica T + MOLTO TOSSICO Frasi di rischio R R 28 Altamente tossico per ingestione. R 23 Tossico per inalazione. R 36/38 Irritante per gli occhi e la pelle Consigli di prudenza - S S 1/2 Conservare sotto chiave e fuori dalla portata dei bambini. S 13 Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. S 20/21 Non mangiare né bere né fumare durante l impiego. S 23 Non respirare i vapori. S 24/25 Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. S 26 In caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. S 36/37 Usare indumenti protettivi e guanti adatti. S 45 In caso di incidente o di malessere consultare immediatamente il medico (se possibile mostrargli l etichetta) Norme precauzionali Non operare contro vento Non contaminare altre colture, alimenti e bevande o corsi d acqua Normativa Le principali norme con i successivi aggiornamenti che regolamentano la sicurezza e la protezione ambientale sono, quando applicabili, le seguenti: - D.M. 28/1/92 - Classificazione imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosi. - D.leg.vo 3/2/1997 n Attuazione della direttiva 92/32/CEE concernente classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose. - D.M. 28/4/ Attuazione dell'art. 37, commi 1 e 2, del decreto legislativo n. 52, concernente classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose. - D.P.R. 547/55 e D.L. 626/94 - Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e per la sicurezza dei lavoratori. - D.P.R. 303/56 - Norme generali per l'igiene del lavoro - D.Lgs 152/99 Disposizioni sulla tutela dell'acqua dall'inquinamento. - D.Leg.vo 5/2/1997 n Attuazione delle direttive 91/156 CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio. - D.Lgs 334/99 - Rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze peicolose. - D.P.R. 203/88 - Emissioni in atmosfera. pagina 6/7

7 16 Altre informazioni 16.1 Addestramento 16.2 Restrizioni d'uso Il prodotto deve essere impiegato per l' uso specifico a cui è destinato Riferimenti e centri di contatto tecnico CHIMIBERG srl via Tonale Albano S.Alessandro (Bergamo) Tel Fax Bibliografia Le fonti delle informazioni e dei dati riportati nella presente scheda di sicurezza sono, tra le altre: THE PESTICIDE MANUAL, XI Edition, 1997 N. Irving Sax, Richard J. Lewis,Sr. - DANGEROUS PROPERTIES OF INDUSTRIAL MATERIALS, 7 Ed. ABBREVIAZIONI : n.a. NON APPLICABILE n.d. NON DISPONIBILE N.O.E.L.NO-OBSERVED-EFFECT-LEVEL ACGIH ASSOCIAZIONE AMERICANA IGIENISTI INDUSTRIALI TLV VALORE LIMITE DI SOGLIA TWA VALORE LIMITE PONDERATO MAK VALORE LIMITE DI SOGLIA (utilizzato in Germania) ADI ACCETTABLE DAILY INTAKE JMPR JOINT MEETING PESTICIDE RESIDUES (FAO WHO PANEL OF EXPERTS) IARC AGENZIA INTRENAZIONALE PER LA RICERCA SUL CANCRO DT50 TEMPO DI EMIVITA NOTA IL SIMBOLO INDICA UNA REVISIONE DELLA PRECEDENTE VERSIONE DI QUESTA SCHEDA DI SICUREZZA NELLA SEZIONE CONTRASSEGNATA LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTA SCHEDA DI SICUREZZA SI RIFERISCONO AL SOLO PRODOTTO SPECIFICO DI CUI SI FA QUI MENZIONE. LA CHIMIBERG RITIENE CHE, AL MOMENTO DELLA STESURA DI QUESTA SCHEDA, TALI INFORMAZIONI SIANO ACCURATE ED ATTENDIBILI. TUTTAVIA NON VIENE FORNITA ALCUNA GARANZIA OD ASSICURAZIONE, IMPLICITA OD ESPLICITA, RIGUARDANTE L' ATTENDIBILITA' O LA COMPLETEZZA DEI DATI E DELLE INFORMAZIONI QUI RIPORTATI. LA CHIMIBERG RACCOMANDA A COLORO I QUALI RICEVONO QUESTE INFORMAZIONI DI VERIFICARE LORO STESSI L' ATTENDIBILITA' E LA COMPLETEZZA DELLE INFORMAZIONI IN RELAZIONE ALLE PARTICOLARI APPLICAZIONI A CUI DA LORO IL PRODOTTO VIENE DESTINATO. pagina 7/7

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Settembre 1997 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice 1.1 Identificazione della sostanza/preparato PROMIX 26 F 1.1.1 Impiego Fungicida 1.2 Ditta produttrice/fornitrice

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155 SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 91/155 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale ALG 5-MB 1.2 Impieghi Addensante per stampa. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici,

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificativo del prodotto Denominazione commercial del prodotto: CODACIDE Reg. n. 11206 del 22/02/2002 Codice prodotto:

Dettagli

0.5% - 1% Idrossido di sodio N.67/548/CEE: 011-002-00-6 CAS: 1310-73-2 EC: 215-185-5 C; R35

0.5% - 1% Idrossido di sodio N.67/548/CEE: 011-002-00-6 CAS: 1310-73-2 EC: 215-185-5 C; R35 Scheda di sicurezza del 15/5/2009, revisione 4 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: NE400 SUPERPULITORE VETRI CAMINI Codice commerciale: NE400 Tipo di prodotto ed impiego:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. BioStrade BIO STRADE. LeoDaVinci srl Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II 208. leodavinci.eu

SCHEDA DI SICUREZZA. BioStrade BIO STRADE. LeoDaVinci srl Indirizzo Corso Vittorio Emanuele II 208. leodavinci.eu SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza / del preparato e della Società 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Codice: Denominazione 1.2 Uso della sostanza / del preparato PR2501

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CONTENDER 80 SG

SCHEDA DI SICUREZZA CONTENDER 80 SG Data creazione MSDS: Marzo 2003 Pagina: 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA CONTENDER 80 SG 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice Nome del prodotto: CONTENDER 80 SG Xi

Dettagli

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi. Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Utilizzazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA SPA pag. 1/2 Data emissione 16 agosto 2007 SCHEDA DI SICUREZZA [1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DELLA SOCIETÀ] NOME DEL PRODOTTO: SOCIETÀ: CLP-Y660A, CLP-Y660B Samsung

Dettagli

PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL

PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL PIERREL FARMACEUTICI S.P.A. SCHEDA DI SICUREZZA: ALFA PIERREL ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA DATA DI EMISSIONE: NOVEMBRE 2001 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 ELEMENTI IDENTIFICATIVI

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/4 Stampato il: 06.03.2013 Numero versione 5 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Meron AC polvere Usi

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3 Pagina 1 Pericolo SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto materia prima Codice del prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA NASTRO ADESIVO PLP TRASPARENTE HOT-MELT

SCHEDA DI SICUREZZA NASTRO ADESIVO PLP TRASPARENTE HOT-MELT Scheda di sicurezza redatta secondo i requisiti della direttiva 2001/58/CE e del regolamento CE 453/2010 Edizione: 3 Revisione: 15/11/2011 Data aggiornamento: 15/11/2011 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO

Dettagli

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Nome del prodotto: Trappola adesiva per

Dettagli

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE. 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda

Scheda dati di sicurezza Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE. 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda 1. Identificazione della sostanza/preparazione e azienda Definizione del prodotto: Uso previsto: BREF MULTIUSO detergente multiuso per superfici dure Denominazione ditta: Henkel S.p.A. Via Barrella n 6

Dettagli

Scheda di Sicurezza EFFICACE VETRI

Scheda di Sicurezza EFFICACE VETRI Scheda di Sicurezza a norma della Dir. 2006/8/CE e Reg. (CE) n. 1907/2006 (REACH) 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: 089 Tipo di prodotto

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA SCHEDA DI SICUREZZA (REV 03 DEL 18.07.11) DETERGENTE MULTIUSO Ai sensi del Regolamento Europeo 1907/2006 (REACH) e delle Direttive 67/548/CE- Reg 1272/2008 e 1999/45/CE e successivi adeguamenti al progresso

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA BC 2300

SCHEDA DATI DI SICUREZZA BC 2300 Emessa il 29/05/2012 - Rev. n. 1 del 29/05/2012 # 1 / 7 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : B C 2 3 0 0 1.2. Usi

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice 1.1 Identificazione della sostanza/preparato GLIFENE SL 1.2 Ditta produttrice/fornitrice 1.2.1 Denominazione sociale CHIMIBERG

Dettagli

Scheda di sicurezza CALCISAN

Scheda di sicurezza CALCISAN Scheda di sicurezza del 26/10/2005, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome commerciale: Codice commerciale: 120143/122078 Tipo di prodotto ed impiego: Fertilizzante

Dettagli

WUXAL PROFI. SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 2001/58/CE. Versione 1 Data di revisione 13.03.2008 Data di stampa 13.03.2008

WUXAL PROFI. SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 2001/58/CE. Versione 1 Data di revisione 13.03.2008 Data di stampa 13.03.2008 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA INFORMAZIONI SUL PRODOTTO Nome del prodotto : Design Code Uso : A 16427 A : concime liquido Società : Maag Agro, Syngenta Agro AG, Postfach

Dettagli

Duck Power Igienizzante

Duck Power Igienizzante 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Informazioni sul prodotto Nome del prodotto Utilizzazione della sostanza/della miscela : WC-Ente WC-Gel forte : Pulitore per WC Società

Dettagli

Area prodotto. Elastici intraorali in lattice color ambra SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE DIRETTIVA 91/155/CEE

Area prodotto. Elastici intraorali in lattice color ambra SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE DIRETTIVA 91/155/CEE SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Elastici in lattice colore naturale (ambra) Area prodotto Data 28/08/13 Rev. 00 (91/155/CEE) Elastici intraorali in lattice color ambra SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE DIRETTIVA

Dettagli

Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (CE) 1907/2006

Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (CE) 1907/2006 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto (B04284) 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Esca proteica

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA NOME DEL PRODOTTO: PRODOTTONUMERO : 4373675 AMPFLSTR YFILER KIT ALLELIC LADDER NOME DEL KIT: NUMERO

Dettagli

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio Via Volpare 104/B - 37069 Villafranca di Verona (VR) IT tel. / fax (+39) 045 6300192 - cell. (+39) 348 0069434 website: www.riccadona.it e-mail: info@riccadona.it

Dettagli

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3 Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3 Rischio Chimico D.Lgs 626/94 Titolo VII-bis Protezione da agenti chimici (inserito

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SCHEDA DATI DI SICUREZZA Conforme a 91/155/CEE, modifica 2001/5/CE - Italia Scatto Remover Codice 1094E Versione 2 Data di revisione 12 Settembre 2007 1. Identificazione del prodotto chimico e della società

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/8 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

FS q-force ita 07-09 20/10/10 10:55 Pgina 1 C M Y CM MY CY CMY K CARTA DI SICUREZZA Q-FORCE. Composicin

FS q-force ita 07-09 20/10/10 10:55 Pgina 1 C M Y CM MY CY CMY K CARTA DI SICUREZZA Q-FORCE. Composicin FS q-force ita 07-09 20/10/10 10:55 Pgina 1 CARTA DI SICUREZZA Q-FORCE FS q-force ita 07-09 20/10/10 10:55 Pgina 2 Q-FORCE 1.- IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O PREPARATO E DELLA SOCIETÀ O IMPRESA 1.1 Identificazione

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31 Pagina: 1/6 * 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 121521 100341 Numero CAS: 58-08-2 Numeri CE: 200-362-1 Numero indice:

Dettagli

Stucco in pasta specifico per legno e muri PER INTERNO

Stucco in pasta specifico per legno e muri PER INTERNO Stucco in pasta specifico per legno e muri PER INTERNO 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 1.1 Identificatore del prodotto: Codice: Denominazione: PST.K2 STUCCO K2

Dettagli

Olio idraulico HF- 95

Olio idraulico HF- 95 Olio idraulico HF- 95 Scheda dati di sicurezza conforme al regolamento (CE) n. 453/2010 Data di pubblicazione: 02/03/2004 Data di revisione: 10/02/2015 Sostituisce: 24/02/2012 Versione: 4.0 SEZIONE 1:

Dettagli

Questa SDS è conforme agli standard e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

Questa SDS è conforme agli standard e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi. Questa SDS è conforme agli standard e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA COMPLET ANTITARLO ID DOCUMENTO MSDS_COM_ANTITARLO 1. DENOMINAZIONE

SCHEDA DI SICUREZZA COMPLET ANTITARLO ID DOCUMENTO MSDS_COM_ANTITARLO 1. DENOMINAZIONE SCHEDA DI SICUREZZA COMPLET ANTITARLO ultima revisione: 24/05/13 ID DOCUMENTO MSDS_COM_ANTITARLO I.M.A.R. Italia s.r.l Via Vetulonia 6-00183 Roma tel. (+39) 06 77591764 fax. (+39) 06 77456165 www.imaronline.com

Dettagli

FORMA COMMERCIALE : SUNISO GS

FORMA COMMERCIALE : SUNISO GS SCHEDE DI DATI SICUREZZA Data di pubblicazione: 11/06/2003 Data di revisione: 31/10/2006 Ns/Rif.: Riferimento fornitore: Direttiva 91/155/CEE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

Dettagli

Bayer CropScience SCHEDA DI SICUREZZA in accordo con il Regolamento (UE) No. 1907/2006

Bayer CropScience SCHEDA DI SICUREZZA in accordo con il Regolamento (UE) No. 1907/2006 HYGIENIST PAVIMENTI PIASTRELLE 1/5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Informazioni sul prodotto Denominazione commerciale HYGIENIST PAVIMENTI PIASTRELLE Codice prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA VECTOR. 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice Nome del prodotto: VECTOR

SCHEDA DI SICUREZZA VECTOR. 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice Nome del prodotto: VECTOR Data creazione MSDS: Gennaio 2004 Pagina: 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA VECTOR 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice Nome del prodotto: VECTOR Xi Impiego: Bagnante

Dettagli

Bio-Optica Milano S.p.a.

Bio-Optica Milano S.p.a. Pagina n. 23 45 1 / 05 Scheda Dati di Sicurezza 10.6. Informazioni Prodotti di non decomposizione disponibili. pericolosi. 4. 8. Informazioni Misure Controllo di primo dell esposizione/protezione non disponibili.

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE. Area prodotto

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE. Area prodotto SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Attacchi ortodontici e tubi buccali in metallo Area prodotto Data 28/08/13 Rev. 00 (91/155/CEE) Nome della società e fabbricante: SWEDEN&MARTINA SPA: Indirizzo: Via Veneto

Dettagli

Prodotto: Deobrett Revisione n 1 Data di revisione:16/01/2012 Codice scheda: DEOB(0112)01 pag. 1/5

Prodotto: Deobrett Revisione n 1 Data di revisione:16/01/2012 Codice scheda: DEOB(0112)01 pag. 1/5 DEOBRETT 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto Identificazione della miscela: Nome commerciale: DEOBRETT 1.2 Usi pertinenti identificati della

Dettagli

Secondo i criteri comunitari il prodotto non è da considerarsi pericoloso.

Secondo i criteri comunitari il prodotto non è da considerarsi pericoloso. 1 CEE SCHEDA SICUREZZA 2006/CE (REACH) 01. DATI DELLA DITTA PRODUTTRICE Nome del prodotto: Mayline FSP Ditta: Maychem srl. Via: Giotto, 5 Luogo: 39100 Bolzano (BZ) Telefono: 0471 052852 Fax: 0471 1968339

Dettagli

61802PC EPIC ELECTRON GREEN PC

61802PC EPIC ELECTRON GREEN PC 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELL' AZIENDA POLYONE CORPORATION 2 Melville Wilson street, 5330 Assesse, Belgium Telefono : Gestore di Prodotto +32 (0) 83 660 244 (Office hours only) Numero di telefono

Dettagli

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE Prodotto: VETRI E MULTIUSO Confezione: 750ml SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE 1. Identificazione del prodotto e della società Data compilazione Novembre 2001 Data ultima revisione Nome del prodotto

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA 1.1 Identificatori del prodotto Nome del prodotto : Crotonato di metile

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA 1.1 Identificatori del prodotto Nome del prodotto : Crotonato di metile SIGMA-ALDRICH sigma-aldrich.com SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006 Versione 4.0 Data di revisione 01.01.2011 Data di stampa 03.03.2011 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 * 1 dentificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Denominazione commerciale: SLC ECO GRNTAK M Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Colla a dispersione

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SCHEDA DATI DI SICUREZZA Conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 del Parlamento europeo e successivi emendamenti IL NETTORE Codice 110332E Versione 4 Data di revisione 1 Luglio 2008 1. Identificazione

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Art. 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Art. 31 Versione: 2 Pagina: 1/7 * SEZONE 1: dentificazione della sostanza o della miscela e della società/ impresa 1.1 dentificatore del prodotto dentificatore del prodotto Potassium Formate 75% Numero di registrazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Pagina: 1/2 Data di emissione: 19/03/2001 Revisione: n. 6 del 16/03/2010

SCHEDA DI SICUREZZA Pagina: 1/2 Data di emissione: 19/03/2001 Revisione: n. 6 del 16/03/2010 SCHEDA DI SICUREZZA Pagina: 1/2 Data di emissione: 19/03/2001 Revisione: n. 6 del 16/03/2010 1)DATI IDENTIFICATIVI DEL PREPARATO Nome commerciale Sostanza Utilizzo Fornitore 2)IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

Dettagli

Q Oil Europe Ltd. Unit 2, Crown Point Ind. Est Sth, King Street Denton Manchester, M34 6HE Gran Bretagna. office@qoileurope.com

Q Oil Europe Ltd. Unit 2, Crown Point Ind. Est Sth, King Street Denton Manchester, M34 6HE Gran Bretagna. office@qoileurope.com Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Pagina : 1 Data Elaborato: 03.11.2014 Revisione: no. 1 Nome prodotto: Nome chimico: Charatteristica

Dettagli

Scheda di sicurezza RIMUOVI GRAFFITI UNIVERSALE. Linea professionale. Scheda di sicurezza del 7/5/2009, revisione 2

Scheda di sicurezza RIMUOVI GRAFFITI UNIVERSALE. Linea professionale. Scheda di sicurezza del 7/5/2009, revisione 2 Scheda di sicurezza del 7/5/2009, revisione 2 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: RIMUOVI GRAFFITI Codice commerciale: NE665 Tipo di prodotto ed impiego: Distaccante Fornitore:

Dettagli

Scheda di sicurezza NEUTRALIZZANTE ASSORBENTE DATABAT 10 KG

Scheda di sicurezza NEUTRALIZZANTE ASSORBENTE DATABAT 10 KG Scheda di sicurezza del 26/9/2012, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Codice commerciale: Z353202 1.2

Dettagli

3. COMPOSIZIONE E INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI

3. COMPOSIZIONE E INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI Pag. 1 di 8 SCHEDA INFORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' DENOMINAZIONE COMMERCIALE PRODOTTO: AKTUAL ECO ENERGY CODICE PRODOTTO: 3632 USO O DESCRIZIONE: Olio

Dettagli

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP)

I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP) GERARCHIA NORME COMUNITARIE I LIVELLO REGOLAMENTO (CE) N.1272/2008 (CLP) del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ATTENZIONE: MANIPOLARE CON PRUDENZA

SCHEDA DI SICUREZZA ATTENZIONE: MANIPOLARE CON PRUDENZA Pag. 1 di 5... SCHEDA DI SICUREZZA 1. Denominazione della sostanza/preparato e della Ditta (Registr. n. 10113 del 27/07/1999) Ditta: 2. Composizione - Informazioni sui componenti Carattere chimico Contiene

Dettagli

MIRADOR Ditta: SCAM S.r.l. Strada Bellaria, 164 41010 - S.MARIA MUGNANO - MODENA (Tel. 059/586511 - Fax 059/460133)

MIRADOR Ditta: SCAM S.r.l. Strada Bellaria, 164 41010 - S.MARIA MUGNANO - MODENA (Tel. 059/586511 - Fax 059/460133) S C A M S.r.l. Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA 1. Denominazione della sostanza/preparato e della Ditta (Registr. n. 11624 del 11/03/2003) MIRADOR Ditta: SCAM S.r.l. Strada Bellaria, 164 41010 - S.MARIA

Dettagli

Scheda Dati di Sicurezza

Scheda Dati di Sicurezza Pagina n. 1 / 5 Scheda Dati di Sicurezza 1. Identificazione della sostanza / preparato e della Società 1.1 Identificazione della sostanza o preparato Denominazione Nome chimico e sinonimi Carbaril 1.2

Dettagli

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi. Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA

Dettagli

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE

SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE AURORA LAVASTOVIGLIE GEL CONFEZIONE DA 750ML SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA DEL MATERIALE 1.Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Data compilazione Marzo 2009 Data ultima revisione

Dettagli

Scheda Dati di Sicurezza

Scheda Dati di Sicurezza Stampata il Pagina n.1 / 5 Scheda Dati di Sicurezza 1. Identificazione della sostanza / del preparato e della Società 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Codice: Denominazione 411 00 19425-6052P

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/6 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Utilizzazione della

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA PRODOTTO

SCHEDA DI SICUREZZA PRODOTTO SCHEDA DI SICUREZZA PRODOTTO prodotti per ortodonzia redatta in base al D.M. 28/01/1992 in attuazione della direttiva 91/155CEE Prodotto: RESINA LEOCRYL POLVERE data di compilazione: 10/10/95 ns. riferimento:

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza conforme al Regolamento (CE) n. 453/2010

Scheda di dati di sicurezza conforme al Regolamento (CE) n. 453/2010 MSDS Version: E04.00 Data di pubblicazione: 24/04/2014 Blend Version: 3 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto

Dettagli

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH)

Scheda di sicurezza Secondo regolamento nr. 1907/2006 (REACH) Versione: 1.0.2 Data compilazione: 18.10.2011 Pagina:15 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della societàimpresa. 1.1 Identificatori del prodotto. Numero articolo (produttore): Nome commerciale:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 REACH DETERGENTE CONCENTRATO PER IL LAVAGGIO DEI PAVIMETI

SCHEDA DI SICUREZZA. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 REACH DETERGENTE CONCENTRATO PER IL LAVAGGIO DEI PAVIMETI SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento CE 19072006 REACH SEZIONE 1. Identificazione del prodotto e della società Denominazione Commerciale: Tpo di prodotto Fornitore BLU-Technic 5.0 DETERGENTE CONCENTRATO

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n.0

SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n.0 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del preparato 1.2 Uso della sostanza o del preparato Detergente per pavimenti e superfici delicate 1.3 Formati commercializzati

Dettagli

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti COMUNE DI VARZI (Provincia di Pavia) SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ASILO NIDO ED UTENTI SAD anni: 2011/2014 Allegato 4 Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti A tutti i prodotti

Dettagli

MATCH Versione 4 Data di revisione 10.02.2006 Data di stampa 10.02.2006

MATCH Versione 4 Data di revisione 10.02.2006 Data di stampa 10.02.2006 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA INFORMAZIONI SUL PRODOTTO Nome del prodotto : Design Code : A7814K Uso : insetticida Società : Syngenta Agro AG, Postfach 233, Chemiestrasse,

Dettagli

LIQUIDO ELETTROLITICO

LIQUIDO ELETTROLITICO 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA DITTA 1.1 Identificazione del preparato Nome del prodotto: 1.2 Usi previsti: liquido elettrolitico per marcatura/incisione su metalli 1.3 Identificazione della

Dettagli

1 di 23 29/04/2008 17.11 3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I-20090 SEGRATE ITALY ======================================================================== Scheda di dati di sicurezza ========================================================================

Dettagli

TELEFONO D'EMERGENZA: 0382 24444 Centro Antiveleni di Pavia - IRCCS Fondazione Maugeri

TELEFONO D'EMERGENZA: 0382 24444 Centro Antiveleni di Pavia - IRCCS Fondazione Maugeri Pag.1 di 9 SCHEDA INFORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' DENOMINAZIONE COMMERCIALE PRODOTTO: TRATTAMENTO OLIO MOTORE CODICE PRODOTTO: 3689 USO O DESCRIZIONE:

Dettagli

Vaselina filante bianca

Vaselina filante bianca Pagina n. 1 / 7 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione Nome chimico e sinonimi Miscela di idrocarburi

Dettagli

ABX Pentra CK NAC CP A91A00554CIT 30/06/2008

ABX Pentra CK NAC CP A91A00554CIT 30/06/2008 Scheda di sicurezza ABX Pentra CK NAC CP A91A00554CIT 30/06/2008 1. Identificazione del prodotto e dell'azienda produttrice 1.1. Identificazione del prodotto Denominazione del prodotto Codice del prodotto

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA HDC - HEAVY DUTY DEGREASER "C"

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA HDC - HEAVY DUTY DEGREASER C Report Date : 02/11/2009 1 / 5 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In conformità con la Direttiva CE 2001/58/CE 1 ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA NOME DEL PRODOTTO

Dettagli

: P&G Professional Detergente per Bagno

: P&G Professional Detergente per Bagno P&G Professional Mr. proper Detergente per Bagno Data di pubblicazione: 19/02/2015 Data di revisione: : Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I - Identificazione del Prodotto e del Produttore. Sezione II - Composizione/Informazione sugli ingredienti

SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I - Identificazione del Prodotto e del Produttore. Sezione II - Composizione/Informazione sugli ingredienti Scheda di Sicurezza per: Temp Bond Clear Base Paste Kerr Italia SpA Nome Commerciale del Prodotto: Temp Bond Clear Base Paste SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della Direttiva Comunitaria 91/155 Sezione I -

Dettagli

S.p.A. 3%-5% AC. DIETILENTRIAMMINOPENTAACETICO, complesso ferrico-sodico CAS 12389-75-84-5 N.EC. 235-627-0

S.p.A. 3%-5% AC. DIETILENTRIAMMINOPENTAACETICO, complesso ferrico-sodico CAS 12389-75-84-5 N.EC. 235-627-0 Scheda di sicurezza del 12/01/2010, revisione 3 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/DELL IMPRESA 1.1 Identificazione del preparato: Nome commerciale: Codice commerciale: 120280

Dettagli

Scheda dati di sicurezza ZERO

Scheda dati di sicurezza ZERO Scheda dati di sicurezza ZERO Conforme al Reg. (CE) n 1907/2006 (REACH), ALLEGATO II Le informazioni contenute in questo documento devono essere messe a disposizione di chi manipola il prodotto Revisione/data

Dettagli

Scheda di sicurezza DYNAMON XTEND W300 N

Scheda di sicurezza DYNAMON XTEND W300 N Scheda di sicurezza del 9/5/2015, revisione 2 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Scheda Dati di Sicurezza BLATTOXUR GEL - GIUGNO 2010 PAGINE TOTALI 5 - Pagina 1 /5 SCHEDA DATI DI SICUREZZA 1. IDETIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA Nome: BLATTOXUR GEL Presidio medico chirurgico

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ PRODUTTRICE KARMEX. Indirizzo: Via 40 No. 85-85 Barranquilla - Colombia

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ PRODUTTRICE KARMEX. Indirizzo: Via 40 No. 85-85 Barranquilla - Colombia 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ PRODUTTRICE IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO Nome del prodotto: KARMEX Tipo di prodotto: Erbicida Polvere Bagnabile SOCIETA PRODUTTRICE Nome della ditta: Griffin

Dettagli

Scheda di sicurezza CANDOGEN 2B SCHEDA DI SICUREZZA

Scheda di sicurezza CANDOGEN 2B SCHEDA DI SICUREZZA SCHEDA DI SICUREZZA 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale 1.2 Impieghi Riducente per l industria tessile. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici, 16 22070 Bulgarograsso

Dettagli

Scheda dati di sicurezza manufatto in EPS AUTOESTINGUENTE colorato

Scheda dati di sicurezza manufatto in EPS AUTOESTINGUENTE colorato Scheda dati di sicurezza manufatto in EPS AUTOESTINGUENTE colorato Conforme al Reg. (CE) n 1907/2006 (REACH), secondo ALLEGATO II come modificato dal Reg. 453/2010 Descrizione: Polistirene Espanso Sinterizzato

Dettagli

Scheda Dati di Sicurezza

Scheda Dati di Sicurezza Pagina n.1 / 5 Scheda Dati di Sicurezza 1. Identificazione della sostanza / preparato e della Società 1.1 Identificazione della sostanza o preparato Denominazione 1.2 Utilizzazione della sostanza / preparato

Dettagli

OSMOCEM D-S Componente A

OSMOCEM D-S Componente A Xi Revisione n 2 del 6/07/2005 SCHEDA DATI DI SICUREZZA CONFORME ALLA DIRETTIVA 91/155/CEE OSMOCEM D-S Componente A 1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del preparato Tipo

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CLEM CANDEGGINA

SCHEDA DI SICUREZZA CLEM CANDEGGINA Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

Scheda di sicurezza VINAVIL 03 V

Scheda di sicurezza VINAVIL 03 V Scheda di sicurezza del 15/5/2015, revisione 1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Filtro in Fibra di Vetro 1 ( 91 / 155 / CEE )

SCHEDA DI SICUREZZA Filtro in Fibra di Vetro 1 ( 91 / 155 / CEE ) 1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA / IMPRESA 1.1. Denominazione commerciale: Filtro in Fibra di Vetro (Tipo VBB) 1 (180g/m 2 ) 1.2. Società distributrice: D.L.G.

Dettagli

CIMSA SUD CHIMICA INDUSTRIALE MERIDIONALE SRL SCHEDA DI SICUREZZA PROCESS OIL Conforme al regolamento CE n 1907/2006 del 18.12.

CIMSA SUD CHIMICA INDUSTRIALE MERIDIONALE SRL SCHEDA DI SICUREZZA PROCESS OIL Conforme al regolamento CE n 1907/2006 del 18.12. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELL IMPRESA 1.1 Identificazione della sostanza o preparato -Tipologia Reach : Miscela -Nome commerciale : PROCESS OIL 32-46-68 1.2 Utilizzo : Olio per usi generali

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: SOLVACAL

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: SOLVACAL Pagina: 1/ 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Articolo numero: art.06301 Utilizzazione della Sostanza / del Preparato: Disincrostante in polvere Produttore/fornitore:

Dettagli

OSMOCEM RD Componente A

OSMOCEM RD Componente A Xi Revisione n 2 del 6/07/2005 SCHEDA DATI DI SICUREZZA CONFORME ALLA DIRETTIVA 91/155/CEE OSMOCEM RD Componente A 1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del preparato Tipo

Dettagli

OLIO LUBRIFICANTE PAG 46

OLIO LUBRIFICANTE PAG 46 Pagina 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Descrizione commerciale: 1.2 Usi previsti: Settore Industriale: Refrigerazione,automotive Tipo di impiego: Lubrificante che riduce la

Dettagli

MATERIAL SAFETY DATA SHEET

MATERIAL SAFETY DATA SHEET 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ /IMPRESA 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Prodotto: Nomi commerciali: IMIDACHEM (IT: 13482) Tipo: Prodotto formulato 1.2

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) SaniForte

Scheda di dati di sicurezza conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) SaniForte 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto (10010549) 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela Detersivo sanitario 1.3 Informazioni

Dettagli

ALAR 85 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA / IMPRESA PRODUTTRICE

ALAR 85 1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA / IMPRESA PRODUTTRICE Data di compilazione: 25.06.2003 Data di stampa: 25.09.2003 La Crompton Corporation sollecita il cliente che riceve questa scheda ad esaminarla attentamente per essere informato sui rischi, se ce ne fossero,

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA RAMAN. 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice Nome del prodotto: RAMAN

SCHEDA DI SICUREZZA RAMAN. 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice Nome del prodotto: RAMAN Data creazione MSDS: Dicembre 2003 Pagina: 1 di 8 SCHEDA DI SICUREZZA RAMAN 1 Identificazione della sostanza/preparato e della ditta produttrice/fornitrice Nome del prodotto: RAMAN Xi Impiego: Anticrittogamico

Dettagli

Alcas Italia s.r.l. A 11 - GRANDI OPERE

Alcas Italia s.r.l. A 11 - GRANDI OPERE Pagina n. 1 / 6 Scheda Dati di Sicurezza 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: A 11 Denominazione GRANDI OPERE 1.2. Pertinenti

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n 1.00.02 del 31/05/2006 COD. OL.ES.11 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n 1.00.02 del 31/05/2006 COD. OL.ES.11 Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA COD. OL.ES.11 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: OLIO ESSENZIALE ARANCIO AMARO Codice commerciale: OL.ES.11 Tipo di prodotto ed impiego:

Dettagli

Scheda di sicurezza REDOXAL LA SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 1999/45 e 67/548

Scheda di sicurezza REDOXAL LA SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 1999/45 e 67/548 SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 1999/45 e 67/548 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale 1.2 Impieghi Riducente per l industria tessile. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA

Dettagli