CENTRI RICONOSCIUTI PER LA FORMAZIONE ANNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CENTRI RICONOSCIUTI PER LA FORMAZIONE ANNI"

Transcript

1 CENTRI RICONOSCIUTI R LA FORMAZIONE ANNI Aziende Ospedaliero- Universitarie, Bari- Foggia, Neurofisiolpuglia USS USC Neurologia Azienda Ospedaliera OSDALE PAPA GIOVANNI XXIII UOC Clinica Neurologica IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna U.O. Spedali Civili Clinica, A.O. S. Anna Clinica, A.O. S. Anna Prof.ssa Marina DE TOMMASO Dott. Camillo FORESTI Prof. Rocco LIGUORI Dott. Giovanni DE MARIA Dott.ssa Valeria TUGNOLI Dott.ssa Valeria TUGNOLI Lecce Bellomo Lapenna Cologno Quadri Servalli Donadio Bisulli Scaglione Tinuper Lazzarini Buzio Guarneri Pasolini DeMaria Piomboni Salvatoni Capone Sette Tugnoli Sette Capone Valzania Contardi Carpentiero Scacchetti Motti Sabadini Torre Basile Bari Bergamo Bologna Brescia Mar-15 Mar-15 Ferrara - Ferrara Reggio Emilia

2 S.O.D.C. / D.A.I. Neuroscienze A.O.U. Careggi Multicentro Firenze--Cesena Dott. Aldo AMANTINI Dott. Giuseppe DE SCISCIOLO descisciolo Grippo Amantini Carrai Lori Caramelli de Scisciolo Fava Minardi Firenze Firenze Cesena Sep-14 Servizio di Ospedale San Martino Centro Epilessia, Laboratorio Elettrofisiologia e Monitoraggi, Istituto Giannina Gaslini P.O. San Salvatore ASL 1 Abruzzo P.O. San Salvatore ASL 1 Abruzzo Dott.ssa Lizia RENI Dott.ssa Paola LANTERI Dott. Paolo ALOISI Dott. Alfonso MARRELLI Ottonello Lanteri Gentile Reni Marinelli Trompetto Lanteri Martelli Marrelli Martinazzo Cimini Marrelli Aloisi Martinazzo Cimini Genova - Genova L Aquila L Aquila Clinica, AULSSL Legnago (VR) Dott. Alberto POLO Del Colle Polo Bartolomei Bianconi Zanette Legnago (VR) -

3 U.O.S.D. Neurofisiologia e Disordini del Movimento Policlinico Clinica Ospedale San Raffaele Clinica Ospedale San Raffaele U.S. A.O. Luigi Sacco Istituto Neurologico Carlo Besta, UOC, Epilettologia Diagnostica A.O. Niguarda Ca Granda, Struttura Semplice Unità di Neurofisiologia, Ospedale NOCSAE, Clinica Neurologica Malattie Neuromuscolari - UOS di Neurofisiologia Clinica Laboratorio AOU Maggiore della Carità UOSD Neurofisiologia Clinica, Azienda Ospedaliera, Università Padova Prof. Paolo GIRLANDA Dot. Ubaldo DEL CARRO Dott. Fabio MINICUCCI Dott. Maurizio OSIO Dott.ssa Silvana FRANCESCHETTI Dott. Dante FACCHETTI Dott. Franco VALZANIA Prof. Lucio SANTORO Prof. Roberto CANTELLO Prof.ssa Marina SALADINI Girlanda Lagana Sinicropi Rizzo Quartarone Amadio Guerriero Leocani Butera Del Carro Leocani Minicucci Bana Osio Gambaro Nascimbene Scaioli Canafoglia Meregalli Costi Meletti Contardi Manganelli Iodice Mittino Varrasi Cantello Messina Napoli Novara ** Neonatale e Pediatrico **Polisonnografia Gerardi Padova **-

4 Istituto Neurologico C. Mondino S.S. Neurofisiologia Clinica, A.O. Arcispedale S.Maria Nuova UOC e Malattie Neuromuscolari Sapienza Università Neurologia e Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Università Dipartimento di Neuroscienze, A.O. Sanitaria S. Maria S.S.C.V.D. Coordinamento Neurofisiologia Clinica Dip.to Neuroscienze, Ospedale CTO SS Coordinamento Neurologia 2, Presidio Molinette; SSD Presidio CTO, AOU Città della Salute e della Scienza S.O.S. Neurofisiologia Clinica A.O.U. Trieste, Ospedale Cattinara Prof. Enrico ALFONSI Dott.ssa Luisa MOTTI Prof. Giorgio CRUCCU Prof. Alessandro ROSSI Dott. Giuseppe STIPA Dott. Paolo COSTA Dott.ssa Palma CIARAMITARO Alfonsi Galimberti Motti Rizzi Sabadini Inghilleri Mecarelli Giannini Rossi S. Pavia Reggio Emilia Roma Siena ENGM ** - Frondizi Terni Borio Torino Sept-14 Costa Giacobbi Ciaramitaro Cocito Torino Dott. Fabrizio MONTI Manganotti Trieste ** Neonatale e Pediatrico Polisonnografia **-

5 Clinica A.O.U. S.Maria della Misericordia Dot. Roberto ELEOPRA Budai Lettieri Devigili Udine Centro di Formazione Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio Rete Veneta elettroencefalografia e potenziali evocati Rete Veneto Orientale elettroneuromiografia e potenziali evocati Rete Veneto Orientale Dott. Rocco QUATRALE Dott. Rocco QUATRALE Dott. Ernesto GASTALDO Rinaldo Quatrale Gastaldo Bartolomei Bosco Zanatta Quatrale Guzzon Casula Suppiej L Erario De Gennaro Gastaldo Sep

STUDIO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE SUI PREDITTORI DELLA QUALITÀ DELLA VITA NEI PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON E NEI LORO FAMILIARI

STUDIO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE SUI PREDITTORI DELLA QUALITÀ DELLA VITA NEI PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON E NEI LORO FAMILIARI Abruzzo Dip.to di Neuroscienze e Imaging Università Chieti-Pescara Chieti Calabria Az. Osp. Pugliese-Ciaccio Catanzaro Campania Ambulatorio Parkinson e Disturbi del Movimento - A.O.R.N. S.G. Moscati Avellino

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA 1) Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Scienze Neurologiche VIA: Piazza Giulio Cesare 9/11-70124 BARI DIRETTORE: Prof. Paolo Lamberti TEL

Dettagli

In questa sezione sono riportati un elenco di centri ospedalieri a cui rivolgersi per eventuali dubbi sulla diagnosi di vostro figlio.

In questa sezione sono riportati un elenco di centri ospedalieri a cui rivolgersi per eventuali dubbi sulla diagnosi di vostro figlio. CENTRI OSPEDALIERI In questa sezione sono riportati un elenco di centri ospedalieri a cui rivolgersi per eventuali dubbi sulla diagnosi di vostro figlio. L'elenco non ha la pretesa di essere completo,

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA 1) Università degli Studi di Bari Scuola di Specializzazione in Scienze Neurologiche VIA: Piazza Giulio Cesare 9/11-70124 BARI DIRETTORE: Prof. Isabella Laura Simone

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

Farmaco Studio Placebo Promotore

Farmaco Studio Placebo Promotore Farmaco Studio Placebo Promotore Terapia, Sicurezza, Efficacia: Studio pilota di ripetute procedure di mobilizzazione di cellule di derivazione osteo-midollare in pazienti con SLA. Acido alfa lipoico.

Dettagli

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali.

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. Elenco residi Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. - legenda: = residio CA= Centro Assistenziale CC= Centro Correlato CIR= Centri Interregionali

Dettagli

TIPO DI NEOPLASIA O CAUSA REGIME DI RICOVERO: DAY HOSPITAL RIC. ORDINARIO

TIPO DI NEOPLASIA O CAUSA REGIME DI RICOVERO: DAY HOSPITAL RIC. ORDINARIO TABELLA 1A. RICOVERI ONCOLOGICI IN PIEMONTE PER NEOPLASIA (ESCLUSI I TUMORI BENIGNI EXTRACRANICI) E REGIME DI RICOVERO. RESIDENTI IN PIEMONTE, 2008. (DM=DEGENZA MEDIA; GG=GIORNATE DI DEGENZA). REGIONE

Dettagli

Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol.

Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol. Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol. Center Clinica di Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino Independent

Dettagli

Elenco centri trapianto in Italia

Elenco centri trapianto in Italia Elenco centri trapianto in Italia Regione: ABRUZZO Nome Centro:OSPEDALE CIVILE S. CAMILLO DE LELLIS Indirizzo:VIA FORLANINI, 5 Citta:66100 CHIETI(CH) Telefono:0871-358666 Regione: ABRUZZO Nome Centro:OSPEDALE

Dettagli

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale) ABRUZZO Chieti - Pescara http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pagelabel=ssis_didatticafirstpage_v2 costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

ELABORAZIONI: CPO - SCDU EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI (Università Piemonte Orientale, CPO-Piemonte e ASO Maggiore della Carità

ELABORAZIONI: CPO - SCDU EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI (Università Piemonte Orientale, CPO-Piemonte e ASO Maggiore della Carità TABELLA 1A. RICOVERI ONCOLOGICI IN PIEMONTE PER NEOPLASIA (ESCLUSI I TUMORI BENIGNI EXTRACRANICI) E REGIME DI RICOVERO. RESIDENTI IN PIEMONTE, 2006. (DM=DEGENZA MEDIA; GG=GIORNATE DI DEGENZA). REGIONE

Dettagli

IL NETWORK DEI CENTRI CARDIOLOGICI UNIVERSITARI SIC

IL NETWORK DEI CENTRI CARDIOLOGICI UNIVERSITARI SIC IL NETWORK DEI CENTRI CARDIOLOGICI UNIVERSITARI SIC S. Nodari, R. Poscia e A. Bazzani Centro Studi della Società Italiana di Cardiologia INTRODUZIONE Il Centro Studi ha effettuato un censimento dei Centri

Dettagli

ELETTROENCEFALOGRAFIA E TECNICHE CORRELATE

ELETTROENCEFALOGRAFIA E TECNICHE CORRELATE Q U I N D I C E S I M 0 R E S I D E N Z I A L E C O R S O D I ELETTROENCEFALOGRAFIA E TECNICHE CORRELATE Corso valido per la formazione e certificazione in Neurofisiologia Clinica. Coordinatore: Prof.

Dettagli

Elenco dei centri interregionali

Elenco dei centri interregionali Elenco dei centri interregionali RA0020 Whipple malattia di: Aso Alessandria; Ao Sacco Milano; Irccs «S. De Bellis» Castellana Grotte (BA). RC0080 Lipodistrofia totale: AO S. Gerardo Monza; RCG020 Sindromi

Dettagli

Elenco cliniche universitarie

Elenco cliniche universitarie Elenco cliniche universitarie Università - Nuovo Ospedale Regionale - Torrette 60020 Ancona tel. 071/5964378 071/5964378 - fax 071/5964377 Direttore: Alfonso Giovannini Università - Piazza G.Cesare 70124

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

Elenco strutture convenzionate con S.B.P.C. per lo svolgimento del tirocinio in psicoterapia

Elenco strutture convenzionate con S.B.P.C. per lo svolgimento del tirocinio in psicoterapia Elenco strutture convenzionate con S.B.P.C. per lo svolgimento del tirocinio in psicoterapia Ente_Stuttura istituto per la curezza Sociale (RSM) Repubblica San Forlì Marino Casa di Cura LA QUIETE srl Capezzano

Dettagli

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce PUGLIA Foggia 3 SSN 1 LILT 1 SSN Barletta Andria Trani Bari Bari 1 SSN 1 LILT 4 SSN 1 LILT Taranto Taranto Brindisi 1 SSN 6 LILT Lecce Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia BARI E PROVINCIA Ospedale

Dettagli

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE ADM/tn D.R. n. 3943 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; VISTO il D.P.R.

Dettagli

Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto

Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto [Corso Residenziale] Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto, 21 aprile 2016 1 di 6 [Programma] 10.00 Presentazione del Corso Gaetano La Manna, Antonio Santoro LE MICROANGIOPATIE

Dettagli

60 Congresso Nazionale Società Italiana Neurofisiologia Clinica

60 Congresso Nazionale Società Italiana Neurofisiologia Clinica 15:00 18:30 Simposio Satellite Le lesioni traumatiche del nervo periferico: update diagnostico-terapeutico Moderatori: S. Monaco (Verona) L. Santoro (Napoli) 15:00 Epidemiologia delle lesioni traumatiche

Dettagli

VENETO Dr. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, 5 37024 Negrar - VERONA Tel: 045-60003077/6013313 Fax: 045-7500480

VENETO Dr. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, 5 37024 Negrar - VERONA Tel: 045-60003077/6013313 Fax: 045-7500480 TRENTINO Dr. Maurizio Rosati Unità di Chirurgia Endoscopica e Laserterapia Ospedale San Camillo di Trento Via Giovanelli 19 38100 TRENTO Tel: 0461-216111 (portineria) Tel: 0461-230005 (segreteria) VENETO

Dettagli

PROGRAMMA. Giovedi 14 giugno, ore 14.30 18.30. Coffee break dalle 15.30 alle 17.30 SALUTO INAUGURALE. Venerdì 15 giugno, ore 08.30 11.

PROGRAMMA. Giovedi 14 giugno, ore 14.30 18.30. Coffee break dalle 15.30 alle 17.30 SALUTO INAUGURALE. Venerdì 15 giugno, ore 08.30 11. PROGRAMMA Giovedi 14 giugno, ore 14.30 18.30 Coffee break dalle 15.30 alle 17.30 SALUTO INAUGURALE Massimo Cialente, Sindaco dell Aquila Ferdinando di Orio, Rettore Università dell Aquila Maria Grazia

Dettagli

OLIMPIADI NEUROSCIENZE 2015 - ELENCO COORDINATORI LOCALI

OLIMPIADI NEUROSCIENZE 2015 - ELENCO COORDINATORI LOCALI OLIMPIADI NEUROSCIENZE 2015 - ELENCO COORDINATORI LOCALI REGIONE ISTITUZIONE COORDINATORE EMAIL INDIRIZZO ABRUZZO e Imaging, Università degli Studi di Chieti Prof. Maria Mariggiò Dr. Simone Guarnieri mariggio@unich.it

Dettagli

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori

AREA - USO. Valore nazionale degli indicatori AREA - USO Valore nazionale degli indicatori N Nome 2010 2006 2002 11 (Prestiti + ILL passivi + DD passivi) / Utenti potenziali 2,5 2.63 2.42 13 Partecipanti ai corsi di formazione/ studenti iscritti *100

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Tipo comunicazione Codice comunicazione 01 - Prospetto informativo 1001514C00215888 Data invio 27/01/2014

Dettagli

Mario AFFRONTI Centro Reg. di Riferimento e di Coordinamento per la Medicina delle Migrazioni Università degli studi di Palermo Palermo

Mario AFFRONTI Centro Reg. di Riferimento e di Coordinamento per la Medicina delle Migrazioni Università degli studi di Palermo Palermo COMPONENTI DEL NATIONAL FOCAL POINT ITALIANO Mario AFFRONTI Centro Reg. di Riferimento e di Coordinamento per la Medicina delle Migrazioni Università degli studi di Francesco ALBERICI Alessandra DONISI

Dettagli

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php)

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php) BAZZOCCHI Chiara e Sanità Pubblica Università degli Studi di Milano Via Celoria, 10 20133 Milano Tel 02 50318093 BERALDO Paola Dipartimento di Scienze degli Alimenti-Sezione di Patologia Veterinaria Università

Dettagli

D.A.I. NEUROSCIENZE CLINICHE, ANESTESIOLOGIA E FARMACOUTILIZZAZIONE

D.A.I. NEUROSCIENZE CLINICHE, ANESTESIOLOGIA E FARMACOUTILIZZAZIONE Pag. 51 D.A.I. NEUROSCIENZE CLINICHE, ANESTESIOLOGIA E FARMACOUTILIZZAZIONE Responsabile: Prof. Lucio SANTORO Sedi: Edifici 17 16-11G - 20 Direzione 4645 Segreteria 2788 Fax 2657 Portineria 2355 U.O.C.

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Dettagli

LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E TESTA COLLO: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E TESTA COLLO: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E TESTA COLLO: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Alte Tecnologie Istituti Ospitalieri di Cremona

Dettagli

NUOVE RICHIESTE AL 15/06/2010. Aspiranti soci affiliati (scadenza ratifica 30.06.2010)

NUOVE RICHIESTE AL 15/06/2010. Aspiranti soci affiliati (scadenza ratifica 30.06.2010) NUOVE RICHIESTE AL 15/06/2010 Aspiranti soci affiliati (scadenza ratifica 30.06.2010) BOVE EGIDIO Università degli Studi di Urbino LA MARCA SARAH Università di Parma MARTINA MARIANGELA MUZZATTI BARBARA

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA (ricognizione del gennaio-febbraio 2015 a cura del Presidente Regionale SID, Dr. Riccardo Candido) PROVINCIA DI GORIZIA

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA (ricognizione del gennaio-febbraio 2015 a cura del Presidente Regionale SID, Dr. Riccardo Candido) PROVINCIA DI GORIZIA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA (ricognizione del gennaio-febbraio 2015 a cura del Presidente Regionale SID, Dr. Riccardo Candido) ASL/USSL (pubblico/ privato) Luogo con indirizzo postale Tipo di Struttura

Dettagli

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA Università

Dettagli

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive Fonte: Controcampus.it Per gli studenti che hanno sostenuto il test di Professioni Sanitarie

Dettagli

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri «Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri Aree interne del Paese Assegnazione FFO Università Aree interne Ateneo 2015

Dettagli

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Telefono Verde Malattie Rare dell Istituto Superiore di Sanità o consultare il motore

Dettagli

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA "VIMINALE" - DIRIGENTE QUESTORE DI CAMPOBASSO

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA VIMINALE - DIRIGENTE QUESTORE DI CAMPOBASSO DG FERLIZZI Felice ISPETTORATO PUBBLICA SICUREZZA "VIMINALE" - ISPETTIVO - DAL 1 SETTEMBRE DG POZZO Gian Carlo QUESTORE DI CAMPOBASSO SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO PER LE FORZE DI POLIZIA - DG ROCA Vincenzo

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link: http://www.censisguida.it/document/it/nota_metodologica/universita

Dettagli

Offerta tecnico-economica per il Progetto Scuola in Ospedale HSH@network

Offerta tecnico-economica per il Progetto Scuola in Ospedale HSH@network TEC GARR-04-010 ALLEGATO C Offerta tecnico-economica per il Progetto Scuola in Ospedale HSH@network Autori: Laura Leone, Consortium GARR (laura.leone@garr.it) Gabriella Paolini, Consortium GARR(gabriella.paolini@garr.it)

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA

CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ APULO-LUCANA DI UROLOGIA NUOVE TECNOLOGIE IN UROLOGIA Taranto, 16-17 Settembre 2005 Centro Congressi Castello Aragonese Venerdì 16 Settembre 2005 Ore 07.30 Ore 08.30 Registrazione

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 20/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva Internati Per studenti dal 1 anno Prof. PASQUALI Francesco Internato in

Dettagli

PRESENTAZIONE. Finalità e valenza formativa del Corso

PRESENTAZIONE. Finalità e valenza formativa del Corso PRESENTAZIONE I Corso di formazione teorico pratico in Chirurgia Bariatrica e Metabolica organizzato per l anno 2011 dalla Scuola Italiana di Formazione e Perfezionamento in Chirurgia dell Obesità e delle

Dettagli

Medicina Odontoiatria

Medicina Odontoiatria LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) Medicina Odontoiatria I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI - MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it Medicina e chirurgia,

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 37 41 52 Economia 53 49 64 Farmacia 17 29 41 Giurisprudenza 49 32 82 Lettere e Filosofia 53 41 65 Lingue e Letterature straniere

Dettagli

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2012/2013

Programma LLP/ERASMUS CANDIDATURE MOB_ERASMUS A.A. 2012/2013 1 I AGRIGEN02 "A.TOSCANINI" DI RIBERA (AG) 12496/D9ER del 05/03/2012 ELEGGIBILE 2 I ALESSAN01 CONSERVATORIO DI MUSICA "A. VIVALDI" 13029/D9ER del 14/03/2012 ELEGGIBILE 3 I ANCONA01 UNIVERSITA' POLITECNICA

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015

LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015 LA CARTA DEI SERVIZI dell Oncologia Italiana 2015 Libro Bianco VI Edizione Aggiornamento al 15 settembre 2015 Segreteria: 0161593267 mara.cecutti@aslvc.piemonte.it Coordinatore infermieristico DH: 0161593494

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

Università Italiane di Odontoiatria

Università Italiane di Odontoiatria Italiane di Odontoiatria martedì 2 dicembre 2008 Pagina 1 di 7 1 - Tipologia di struttura Aziende Ospedaliere Ambulatori A.S.L. Distretti Socio Sanitari 19 1 0 2 - di riuniti odontoiatrici presenti nelle

Dettagli

Camera dei Deputati 49 Senato della Repubblica

Camera dei Deputati 49 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 49 Senato della Repubblica Addestramento all'uso di ausili tecnici e altre facilitazioni per la letto-scrittura: 134 Valutazione diagnostica non seguita da altri interventi: 51 Altro:

Dettagli

EURAP. Report ad Interim per l Italia

EURAP. Report ad Interim per l Italia EURAP Report ad Interim per l Italia Novembre 2004 Coordinatrice studio nazionale Dr Daniela Mamoli Istituto Nazionale Neurologico C. Besta Via Celoria, 11 20133 Milano Tel 0236553436 Fax 02700429160 E-mail

Dettagli

UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE

UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE con XV CONGRESSO NAZIONALE SIOL UPDATE IN OFTALMOLOGIA LEGALE Presidenti Prof. Marco Aurelio Grandi, Gen. Federico Marmo Prof. Demetrio Spinelli PER ISCRIZIONI www.responsabilitasanitaria.it L EVENTO ASSEGNERÀ

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n.4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia anno accademico 2013-2014 Comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui alla legge 30 luglio

Dettagli

Centro: I.R.C.C.S. Ospedale Oncologico "Giovanni Paolo II" di Bari - U.O. Oncologia Medica e Sperimentale

Centro: I.R.C.C.S. Ospedale Oncologico Giovanni Paolo II di Bari - U.O. Oncologia Medica e Sperimentale Bari Centro: Policlinico di Bari (Chirurgia Plastica e Ricostruttiva) Responsabile: Dott. GIUSEPPE GIUDICE Indirizzo: Piazza Giulio Cesare, 11 Padiglione 17 Telefono: 080/5592344 080/5448636 e-mail: giuseppe.giudice@uniba.it

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX) REGGIO EMILIA 10 Aprile 2014 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Aula Magna Manodori NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairmen: Corrado Boni Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

Dettagli

La Rete Nazionale Trapianti

La Rete Nazionale Trapianti La Rete Nazionale Trapianti Dott.ssa Anna Guermani LEGGE n 91 del 1 aprile 1999 Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti DGR n. 39-9947 del 14.7.2003 Individuazione della

Dettagli

APPELLO PER UNA RAZIONALE PROGRAMMAZIONE DEL POLO OSPEDALIERO PEDIATRICO DELLA CITTA DI MILANO

APPELLO PER UNA RAZIONALE PROGRAMMAZIONE DEL POLO OSPEDALIERO PEDIATRICO DELLA CITTA DI MILANO Milano, 27 luglio 2015 AL Dott. Roberto Maroni Presidente AL Dott. Mario Mantovani Vice Presidente Assessore alla Salute Ai Consiglieri Regionali della AL Dott. Fabio Rizzi Presidente Commissione Sanità

Dettagli

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Corte d'appello - Ancona ANCONA Ancona ca.ancona@civile.ptel.giustiziacert.it Scarica certificato Ancona ANCONA

Dettagli

Potenza Fluida La mappa dei corsi universitari

Potenza Fluida La mappa dei corsi universitari Potenza Fluida La mappa dei corsi universitari Associazione Italiana dei Costruttori ed Operatori del Settore Oleoidraulico e Pneumatico Viale Fulvio Testi 128-20092 CINISELLO BALSAMO (MI) - tel. +39 02

Dettagli

3 Modulo del IX Corso ASC. Febbraio 2011 (date da definire) Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) PROGRAMMA PRELIMINARE

3 Modulo del IX Corso ASC. Febbraio 2011 (date da definire) Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) PROGRAMMA PRELIMINARE Scuola di Formazione sulle Cefalee Corso di Perfezionamento in diagnosi e terapia delle cefalee in 3 Moduli Progetto Formativo Residenziale Accreditato ECM (Rif. 952-9002185) Cefalee Secondarie 3 Modulo

Dettagli

TRENTINO VENETO LOMBARDIA

TRENTINO VENETO LOMBARDIA Dott.ssa Liliana Mereu Clinica ostetrica e ginecologica Ospedale Santa Chiara Largo Medaglie d'oro 9 38122 Trento Segreteria 0461 903356 Dott. Marcello Ceccaroni Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni,

Dettagli

con il patrocinio di Associazione Amici del Pancreas

con il patrocinio di Associazione Amici del Pancreas con il patrocinio di Associazione Amici del Pancreas Giuseppe Aprile Gianpaolo Balzano Maria Banzi Carlo A.M. Barone Claudio Bassi Rossana Berardi Stefano Cascinu Alessandro Comandone Roberto Coppola Mirko

Dettagli

CAMBIO PER COMPENSAZIONE AGGIORNATO AL 31 MAGGIO 2016

CAMBIO PER COMPENSAZIONE AGGIORNATO AL 31 MAGGIO 2016 CAMBIO PER COMPENSAZIONE AGGIORNATO AL 31 MAGGIO 2016 Rossi Marco, infermiere in servizio a tempo indeterminato presso Asl Taranto chiedo Cambio Compensativo per Asl Brindisi o Asl Lecce. Cell: 320 8809689

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona

Dettagli

OLIMPIADI NEUROSCIENZE 2016 - ELENCO COORDINATORI LOCALI

OLIMPIADI NEUROSCIENZE 2016 - ELENCO COORDINATORI LOCALI OLIMPIADI NEUROSCIENZE 2016 - ELENCO COORDINATORI LOCALI REGIONE ISTITUZIONE COORDINATORE EMAIL INDIRIZZO ABRUZZO e Imaging, Università degli Studi di Chieti Prof. Maria Mariggiò Dr. Simone Guarnieri mariggio@unich.it

Dettagli

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Telefono Verde Malattie Rare dell Istituto Superiore di Sanità o consultare il motore

Dettagli

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA Agli inizi di marzo è uscita la notizia che entro giugno ( si direbbe tra il 9 e il 19 giugno) la tribolata vicenda dei TFA dovrebbe trovare attuazione con le prime prove preselettive,

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

Elenco dei laboratori di riferimento regionali

Elenco dei laboratori di riferimento regionali Elenco dei laboratori di riferimento regionali 1. Abruzzo ARTA ABRUZZO Dott.ssa R. Cialfi Via Nizza,15 67100 l Aquila Tel: 0862 579703 Fax: 0862579729 e-mail: r.cialfi@artaabruzzo.it 2.Basilicata ARPA

Dettagli

Scienze agrarie Scienze forestali

Scienze agrarie Scienze forestali Scienze agrarie Scienze forestali I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-2 BIOTECNOLOGIE

Dettagli

Ministero della Salute. Alba Ancona Aosta Bari Bergamo Catanzaro Como Cosenza. Empoli Falconara Marittima Firenze L Aquila Matera Modena

Ministero della Salute. Alba Ancona Aosta Bari Bergamo Catanzaro Como Cosenza. Empoli Falconara Marittima Firenze L Aquila Matera Modena 9 maggio 2015 PROGRAMMA Con il patrocinio di: Ministero della Salute FNOMCeO - Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Alba Ancona Aosta Bari Bergamo Catanzaro Como

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO Operatori nella Cura Educativa della Persona e della Famiglia

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO Operatori nella Cura Educativa della Persona e della Famiglia MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO Operatori nella Cura Educativa della Persona e della Famiglia MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO Consulenza Interdisciplinare per Operatori nella Cura Educativa

Dettagli

AREA - COSTI. Valore nazionale dell indicatori

AREA - COSTI. Valore nazionale dell indicatori AREA - COSTI Valore nazionale dell indicatori N Nome 2010 2006 2002 22 spese per il personale/spese totali SBA *100 46,90 48,60 55 47 costo medio di download di full tex - - 2,9 48 costo medio per sessione

Dettagli

COME SCEGLIERE I MIGLIORI CENTRI SPECIALISTICI

COME SCEGLIERE I MIGLIORI CENTRI SPECIALISTICI COME SCEGLIERE I MIGLIORI CENTRI SPECIALISTICI Qual é l'ospedale migliore? Dove vado a farmi curare? All'angoscia per una diagnosi di tumore, spesso ne segue un'altra, legata alla scelta dei medici e delle

Dettagli

Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani neurologia infantile. in collaborazione con. Fondazione MBBM A.O. S. Gerardo Monza

Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani neurologia infantile. in collaborazione con. Fondazione MBBM A.O. S. Gerardo Monza Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani neurologia infantile in collaborazione con Fondazione MBBM A.O. S. Gerardo Monza Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, XI Corso residenziale di Genetica

Dettagli

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Dati relativi ai cicli in corso XXIX XXXI Tiziana Lazzari Bologna, 29 aprile 2016 Atenei con insegnamento MSTO 01 senza dottorato Bari Bergamo Cassino

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 3 Foggia 2 Cagliari 2 3 Firenze 4 Pisa Siena 4 Genova 3 Torino 5 L'Aquila 2 Chieti 6 Messina 2 Catania 7 Milano 4 Brescia Pavia 8 Milano S. Raffaele 1 9 Milano

Dettagli

MARCHE ANCONA E PROVINCIA

MARCHE ANCONA E PROVINCIA MARCHE 5 SSN Pesaro e Urbino Ancona 1 SSN Macerata 4 SSN 1 SSN Ascoli Piceno Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia ANCONA E PROVINCIA ASUR - Zona Territoriale 7 Ancona Poliambulatorio 2000 Servizio

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN 2014 - Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN 2014 - Elenco DEFINITIVO Candidature Ministero Istruzione Università e a Ricerca Elezioni CUN 2014 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 03 - Scienze chimiche 1 PURRELLO Roberto Università degli Studi di CATANIA CHIM/03 AREA 03 - Scienze chimiche

Dettagli

Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi attivi 600,00 Quote iscrizione partecipanti Convegno 2015 18.

Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi attivi 600,00 Quote iscrizione partecipanti Convegno 2015 18. CONVEGNO DEI DIRETTORI GENERALI DELLE AMMINISTRAZIONI UNIVERSITARIE Bilancio preventivo ANNO 2015 Fondo iniziale di cassa 100.000,00 Entrate Quote associative anno 2015 162.000,00 (all. A 2015) Interessi

Dettagli

TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open)

TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open) TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open) 18-19 Dicembre 2015 Aula Salviati P.zza Sant Onofrio, 4-00165 Roma RESPONSABILI SCIENTIFICI Pietro BAGOLAN

Dettagli

COLLEGIO 1 - NORD PIEMONTE

COLLEGIO 1 - NORD PIEMONTE ELEZIONI ENPAP Elenco Notai individuati dall'ente per consentire agli iscritti di votare nei capoluoghi di provincia ai sensi dell'art. 10 del Regolamento elettorale COLLEGIO 1 - NORD PIEMONTE ALESSANDRIA

Dettagli

2 Meeting Internazionale Imaging. Metabolico PET per una moderna Radioterapia. AIMN e i Centri di Eccellenza

2 Meeting Internazionale Imaging. Metabolico PET per una moderna Radioterapia. AIMN e i Centri di Eccellenza 2 Meeting Internazionale Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia AIMN e i Centri di Eccellenza Emilio Bombardieri Reggio Emilia, 4 5 ottobre 2005 ed Imaging Molecolare INT - Milano ASSOCIAZIONE

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della Programmazione e dell Ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA Ufficio VI ex DGRUERI Regione Veneto Centri

Dettagli

Parte seconda AVVERTENZE

Parte seconda AVVERTENZE Parte seconda Infortuni sul lavoro e malattie professionali definiti e indennizzati dall INAIL AVVERTENZE In questa sezione sono riportate le statistiche relative ai casi di infortunio avvenuti e le malattie

Dettagli

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi

Dettagli

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso SEGNALA IL SEGUENTE EVENTO FROMATIVO Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Scuola superiore della : villa Castel Pulci 7 9 luglio 2014 Cod. P14044 Presentazione L ormai

Dettagli

COLIBRI (COLlec%on of pediatric BRain Images)

COLIBRI (COLlec%on of pediatric BRain Images) COLIBRI (COLlec%on of pediatric BRain Images) Kick- Off Mee0ng 18 Giugno 2013, ore 14.30 Casa Comune, Area Radiologica Il Cardello, Via del Cardello 24 Roma Presentazione del progego Mo$vazioni, finalità,

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Politecnica delle Marche 3 3 1 Modena Parma 2 Bari 2 1 Puglia 3 1 Foggia 3 Cagliari 1 2 Sardegna 3 4 Firenze 3 3 Pisa Siena 5 Genova 2 2 Torino 6 L'Aquila 2 2 Chieti

Dettagli

ELETTROENCEFALOGRAFIA E TECNICHE CORRELATE

ELETTROENCEFALOGRAFIA E TECNICHE CORRELATE Q U A T T O R D I C E S I M 0 R E S I D E N Z I A L E C O R S O D I ELETTROENCEFALOGRAFIA E TECNICHE CORRELATE Corso valido per la formazione e certificazione in Neurofisiologia Clinica. Coordinatore:

Dettagli

I REPARTI CHE HANNO SOTTOSCRITTO LA CARTA DELLA QUALITA IN CHIRURGIA

I REPARTI CHE HANNO SOTTOSCRITTO LA CARTA DELLA QUALITA IN CHIRURGIA I REPARTI CHE HANNO SOTTOSCRITTO LA CARTA DELLA QUALITA IN CHIRURGIA Basilicata 1. Ospedale San Carlo, Potenza - Senologia 2. Ospedale San Carlo, Potenza - Chirurgia d urgenza 3. Ospedale Sana Carlo, Potenza

Dettagli

Livelli e contenuti della pianificazione territoriale

Livelli e contenuti della pianificazione territoriale Pubblicazioni dell'associazione italiana di Diritto Urbanistico vol. n. 3 Livelli e contenuti della pianificazione territoriale ATTI del QUARTO CONVEGNO NAZIONALE Messina/Taormina, 10/11 novembre 2000

Dettagli

S.S. QUALITA ED ACCREDITAMENTO. S.S. Formazione ed Aggiornamento. Con il patrocinio di. Regione Liguria CONVEGNO REGIONALE

S.S. QUALITA ED ACCREDITAMENTO. S.S. Formazione ed Aggiornamento. Con il patrocinio di. Regione Liguria CONVEGNO REGIONALE S.S. QUALITA ED ACCREDITAMENTO S.S. Formazione ed Aggiornamento Con il patrocinio di Regione Liguria Università degli Studi di Genova SIQuAS Società Italiana per la Qualità dell'assistenza Sanitaria Sezione

Dettagli

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo

Dettagli