COMUNE DI ASSAGO Ufficio Istruzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI ASSAGO Ufficio Istruzione"

Transcript

1 COMUNE DI ASSAGO Ufficio Istruzione CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 1

2 CENTRO ESTIVO RICREATIVO 2014 Il centro estivo costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del riposo. Le attività sono proposte per i bambini dai 3 ai 5 anni (Infanzia) e dai 6 ai 12 anni (Primaria e Secondaria di 1 grado). Tutte le attività progettate per i minori si pongono l obiettivo di sviluppare la crescita e il benessere all interno del contesto positivo e valorizzante costituito dal gruppo, dove ogni bambino/ragazzo viene accolto, ognuno con la propria specificità, nel rispetto e nella valorizzazione della diversità. E un luogo di divertimento e sperimentazione in cui il minore, attraverso la modalità laboratoriale, può soddisfare interessi personali e relazionali e dove, senza l assillo della prestazione, può mettersi in gioco attraverso una serie di articolate attività creative, ludiche, motorie e sportive. RIUNIONE DI PRESENTAZIONE Mercoledì 16 Aprile 2014 ore 18,00 c/o Sala Castello Via dei Caduti Comune di Assago SEDE ATTIVITA Scuola Primaria di Via Matteotti Il centro estivo sarà gestito dalla CITY SERVICE Coop. Sociale di Busto Arsizio CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 2

3 PERIODI D ATTIVITA 1 settimana 9 13 GIUGNO NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI 2 settimana GIUGNO NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI 3 settimana GIUGNO NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI 4 settimana 30 GIU 4 LUGLIO NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI E NUCLEO DAI 3 AI 5 ANNI 5 settimana 7 11 LUGLIO NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI E NUCLEO DAI 3 AI 5 ANNI 6 settimana LUGLIO NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI E NUCLEO DAI 3 AI 5 ANNI 7 settimana LUGLIO NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI E NUCLEO DAI 3 AI 5 ANNI 8 settimana 28 LUGLIO 1 AGOSTO NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI E NUCLEO DAI 3 AI 5 ANNI 9 settimana 4 8 AGOSTO NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI E NUCLEO DAI 3 AI 5 ANNI CHIUSURA 10 settimana 11 settimana Nelle settimane dall 11 al 15 AGOSTO e dal 18 al 22 AGOSTO AGOSTO NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI E NUCLEO DAI 3 AI 5 ANNI 1 5 SETTEMBRE NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI E NUCLEO DAI 3 AI 5 ANNI 12 settimana 8 10 SETTEMBRE NUCLEO DAI 6 AI 12 ANNI PER INFORMAZIONI: CITY SERVICE Coop. Sociale N. Verde Tel Fax e mail: segreteriagenerale@city service.it CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 3

4 LA QUOTIDIANITA' DEI CENTRI I Centri estivi sono strutturati nel seguente modo: 1) PRE CENTRO 7,30 8,00 a pagamento)... INGRESSO/ACCOGLIENZA a partire dalle ore 8.00: L accoglienza è il momento nel quale il minore riprende quotidianamente contatto con i compagni e gli animatori. Fondamentale risulta la figura dell animatore che, oltre ad accogliere i minori, garantirà: la sorveglianza, affinché non si creino situazioni di disagio/pericolo; stimolanti proposte di giochi a piccoli gruppi; situazioni di dialogo, socializzazione e svago; scambi comunicativi con i genitori 2) ATTIVITA ALL APERTO: In funzione della tipologia della proposta le attività si svolgono all aperto o negli spazi interni alla struttura suddividendo i minori in squadre eterogenee. Per i più piccoli: il gioco sarà organizzato nel piccolo gruppo e potrà coinvolgere più piccoli gruppi. Viene previsto un momento a metà mattina di stacco dall attività strutturata. 3) PREPARAZIONE AL PRANZO E MENSA: I minori sono organizzati e sono guidati dall educatore nelle attività di routine che precedono il pranzo: riordino degli spazi e dei materiali, utilizzo dei servizi e igiene personale. Per i più piccoli: in questo momento verranno dati piccoli incarichi come distribuzione del pane, della frutta, ecc. per sviluppare l autonomia e la collaborazione. E prevista una possibile USCITA dalle 13,30 alle 14,00.. 4) RELAX POST MENSA: I minori organizzano spontaneamente attività ludiche e gli educatori predispongono il materiale e vigilano sui minori in modo discreto, assicurandosi costantemente che le attività si svolgano in sicurezza. Per i più piccoli: per chi lo desiderasse si prevede il sonnellino pomeridiano con la vigilanza degli animatori; per chi non dorme si svolgeranno attività informali di coppia o di piccolo gruppo. 5) ATTIVITA LABORATORIALI: Per i grandi e per i più piccoli: verranno svolte in spazi al coperto o in zone d ombra all esterno. E prevista l organizzazione prevalente di percorsi laboratoriali contestualizzati nell ambientazione fantastica. 6) SALUTI FINALI / USCITA dalle 16,30 alle 17,00. 7) POST CENTRO 17,00 18,30 a pagamento: Gli educatori attenderanno l arrivo dei genitori organizzando giochi di intrattenimento nell attesa. CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 4

5 LE ATTIVITA' DEI CENTRI Le attività prevalenti, opportunamente differenziate per fasce di età, saranno le seguenti: motorie e sportive: giochi, giochi di squadra, gioco sport con la sperimentazione di diverse discipline sportive in un clima di amicizia e solidarietà, giochi psicomotori e attività ludiche per i bambini più piccoli; espressive e ricreative: semplici esibizioni teatrali, danza, musica, canto, racconti fantastici per sviluppare nuove abilità in un contesto di gioco e di libera espressione; ; creativo manipolative e di costruzione: impostate su progetti pensati anche dai bambini, stimolandoli al recupero di tanti materiali spesso inutilizzati e valorizzando le cose fatte con le proprie mani; ; ricerca ed esplorazione ambientale: piccoli esperimenti, esplorazioni e ricerche nel proprio ambiente, assecondando l innata curiosità e lo spirito di avventura dei bambini, sviluppando il senso di appartenenza e affinando la sensibilità e il rispetto verso l ambiente che ci circonda; ; uscite e incontri sul territorio: in base al programma predisposto (anche in collaborazione con le associazioni locali), per valorizzare le risorse disponibili nell ambiente e permettere ai bambini di conoscerlo ed apprezzarlo; ; gite ed escursioni e attività in piscina per offrire ai bambini e ai ragazzi occasioni di sperimentarsi in contesti diversi e divertenti; parenti e amici; momenti di festa e di incontro con i genitori, e altre attività da proporre in base anche alle richieste dei minori ed alla valorizzazione delle competenze specifiche degli operatori Le programmazioni dettagliate delle attività saranno consegnate settimanalmente CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 5

6 ESEMPIO SETTIMANA TIPO (3 5 ANNI) CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 6

7 Modulo PARTE 1 e PARTE 2 da compilare, in modo leggibile, e consegnare all atto dell iscrizione MODULO D ISCRIZIONE PARTE 1 COGNOME e NOME (genitore)... Residente a... Prov.... CAP... Via/P.zza... n.... Codice Fiscale... Cell....Tel. Emergenze... Tel. Casa CHIEDE L ISCRIZIONE AL CENTRO ESTIVO DEL/LA PROPRIO/A FIGLIO/A: COGNOME e NOME... nato il... a... che ha frequentato nell anno scolastico 2013/14: SCUOLA DELL INFANZIA... classe sez. SCUOLA PRIMARIA... classe sez. SCUOLA SECONDARIA... classe sez. Per i periodi sottoindicati (barrare le settimane di frequenza scelte): PRE ORARIO POST ORARIO 1 settimana dal 9/06 al 13/06 2 settimana dal 16/06 al 20/06 3 settimana dal 23/06 al 27/06 APPLICAZIONE SCONTI: 10% oltre 4 sett. 10% fratello/sorella 20% tutti i 12 turni 4 settimana dal 30/06 al 4/07 5 settimana dal 7/07 al 11/07 6 settimana dal 14/07 al 18/07 N.B. per gli aventi diritto, prima del calcolo sarà applicata l agevolazione ISEE 7 settimana dal 21/07 al 25/07 8 settimana dal 28/07 al 1/08 9 settimana dal 4/08 al 8/08 10 settimana dal 25/08 al 29/08 11 settimana dal 1/09 al 5/09 12 settimana dal 8/09 al 10/09 LA CONFERMA DEL PERIODO E VINCOLANTE E OBBLIGA AL PAGAMENTO DELLA TARIFFA IN OGNI CASO Il/La sottoscritto/a ai sensi dell art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 è informato/a che i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo. Dichiara, altresì, di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui al D. Lgs. N. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. NON COMPILARE A cura dell ufficio preposto PAGAMENTO TRAMITE: POS BOLLETTINO POSTALE TOTALE... Data... Firma...

8 City Service Coop. Soc. MOD CE04.1 rev MODULO AUTORIZZAZIONI PARTE 2 primaria infanzia Gentili Genitori, al fine di definire un servizio sempre più rispondente alle esigenze dei minori ed alle Vostre attese, ricordiamo che quotidianamente sarà a Vostra disposizione il Coordinatore del Centro Estivo al quale potrete richiedere informazioni, fare osservazioni o presentare reclami sull erogazione del servizio. Sarà altresì possibile rivolgersi ai responsabili della cooperativa, utilizzando i seguenti recapiti: tel fax , e mail segreteriagenerale@city service.it. Ringraziandovi per la disponibilità, Vi chiediamo alcuni dati e le necessarie autorizzazioni che ci consentiranno di migliorare la qualità del servizio. Con l occasione, nell auspicio di soddisfare le Vostre aspettative rispetto al servizio, ci è gradito porgere i nostri più cordiali saluti. Il Comune di ASSAGO e il gestore dei Centri Estivi CITY SERVICE Coop. Sociale In caso di necessità per contattare i familiari del minore : si segnalano i seguenti recapiti telefonici: cellulari sede lavoro / altro abitazione genitori / parenti. l. sottoscritt..... genitore di... SEGNALA che.l. propri. figli. ha in atto le seguenti TERAPIE MEDICHE* le seguenti INTOLLERANZE ALIMENTARI... (* volendo sarà possibile notificare queste ed altre informazioni riservate direttamente al Coordinatore del Centro Estivo) CHIEDE 1) che, qualora le condizioni organizzative e gestionali lo consentano,.l. propri. figli. venga inserito in squadra insieme a segnalando altresì che nell anno in corso ha frequentato la classe.. presso la scuola... di... 2) che usufruisca del servizio di pre centro a pagamento dalle ore 7,30 alle ore 8,00 SI NO 3) che usufruisca del servizio di post centro a pagamento dalle ore 17,00 alle ore 18,30 SI NO AUTORIZZA che il/la proprio/a figlio/a : A. Al termine delle attività programmate ed in orari diversi in caso di necessità, venga riaffidato/a al/alla Sig./Sig.ra che, su espressa delega si assume le responsabilità di custodia esonerando per tanto l Amministrazione Comunale e la Cooperativa da ogni e qualsiasi responsabilità. B. Partecipi alle gite ed alle uscite sul territorio, organizzate nell ambito delle attività del Centro Estivo, utilizzando pullman ed eventuali altri mezzi di trasporto sia pubblici che privati necessari agli spostamenti previsti. Autorizza altresì, con la vigilanza degli educatori, gli eventuali spostamenti a piedi necessari per attività organizzate al di fuori della sede del Centro Estivo e che, debitamente sorvegliato, partecipi alle attività natatorie ed ai giochi in piscina. C. Sia ripreso con foto e registrazioni audio video durante tutte le attività previste, per scopi informativi, formativi e di documentazione dell esperienza estiva. li /./ 2014 firma leggibile... AUTORIZZA il trattamento dei dati contenuti nel presente modulo per le finalità sopra riportate ai sensi del D.Lgs. 196/ li /./ 2014 firma leggibile... Parte riservata agli educatori GRUPPO EDUCATORE DI RIFERIMENTO CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 8

9 ESEMPIO SETTIMANA TIPO (6 12 ANNI) CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 11

10 INFORMAZIONI GENERALI TARIFFE N.B. L iscrizione ai turni giugno luglio agosto settembre dovrà avvenire in un unico momento nelle date sopra indicate, mentre il pagamento del corrispettivo dovrà avvenire secondo quanto indicato al paragrafo MODALITA DI PAGAMENTO a pag. 15. Le rette settimanali sono comprensive di: animazione con attività ludico ricreative, attività sportive, attività in piscina, gite, materiali, feste, un simpatico gadget e la mensa. La retta di frequenza è calcolata su base settimanale. Tariffa Minima (in base all ISEE)... 58,00 Tariffa Massima... 72,00 Tariffa Agevolata... in base ISEE vedi pag. 13 Pre e Post Orario... 4,00 ATTENZIONE: Per il 12 turno ( 8 10/09) il pagamento andrà effettuato come settimana intera. Il costo del servizio di PRE e POST è da corrispondersi per intero anche in caso di frequenza parziale o di adesione ad un solo servizio. RIDUZIONI PREVISTE: 1) Riduzione del 10 % a partire dalla 4a Settimana. 2) Riduzione del 10% in caso di frequenza contemporanea di due o più fratelli. Si precisa che lo sconto verrà applicato, per le sole settimane di compresenza, unicamente sulla retta dei fratelli successivi al primo (per il quale, pertanto, dovrà essere corrisposta la tariffa intera). 3) Riduzione del 20% sul totale per la frequenza di tutte le settimane previste, con pagamento anticipato. TALI AGEVOLAZIONI NON SONO CUMULABILI FRA LORO, VERRÀ IN OGNI CASO APPLICATA LA RIDUZIONE PIÙ VANTAGGIOSA PER L UTENTE. CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 12

11 DICHIARAZIONE ISEE L Amministrazione comunale ha stabilito: in ,00 il valore ISEE al di sotto del quale è possibile accedere alle tariffe agevolate ricalcolate sulla base della tariffa massima; in ,00 il valore ISEE al di sotto del quale verrà applicata solo la tariffa minima. L ISEE è l indicatore della situazione economica del nucleo familiare ed è calcolato sulla base di tre elementi: la composizione del nucleo familiare, il reddito complessivo del nucleo familiare, il patrimonio (mobiliare e immobiliare). Per il calcolo dei valori ISEE è possibile rivolgersi ai seguenti CAF presenti sul territorio comunale convenzionati con il Comune di Assago: CAF ACLI tel. 02/ presso la parrocchia S. Maria in via Matteotti CAF SPI/CGIL tel. 02/ P.zza Risorgimento (vicino al Centro Anziani) Chi intenda chiedere l attribuzione di tariffe agevolate deve farne richiesta presentando la Dichiarazione ISEE all atto dell iscrizione. TARIFFE PER I NON RESIDENTI Ai bambini NON RESIDENTI frequentanti la locale scuola viene applicata la retta unica: Tariffa settimanale ,00 ATTENZIONE: Gli interessati potranno presentare domanda di iscrizione nei giorni indicati a pag. 14. L iscrizione sarà confermata solo dopo aver soddisfatto le richieste dei residenti. Il pagamento dovrà essere effettuato a conferma dell iscrizione. CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 13

12 ISCRIZIONI La domanda di iscrizione PER TUTTI I TURNI di GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE dovrà essere consegnata, debitamente compilata e allegando l eventuale dichiarazione ISEE presso lo Sportello al Cittadino Via Caduti, 3 ASSAGO esclusivamente nei seguenti giorni: LUNEDI 26/05/ dalle ore alle ore MARTEDI 27/05/ dalle ore alle ore MERCOLEDI 28/05/ dalle ore alle ore GIOVEDI 29/05/ dalle ore alle ore MARTEDI 03/06/ dalle ore alle ore MERCOLEDI 04/06/ dalle ore alle ore Non saranno accettate iscrizioni al di fuori dei giorni sopra indicati. Nel caso di comprovata necessità per la richiesta di ulteriori settimane o di nuove iscrizioni nei mesi di Agosto e Settembre, la richiesta dovrà essere inoltrata al Coordinatore del Centro e sarà accettata esclusivamente nel caso ci siamo ancora posti disponibili CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 14

13 MODALITA DI PAGAMENTO Ricordiamo che il pagamento del corrispettivo dovuto per le settimane di GIUGNO E LUGLIO deve essere contestuale all atto di iscrizione. Presso lo sportello sarà possibile effettuare i pagamenti tramite POS (carta di credito o bancomat) oppure ritirare il bollettino postale la cui ricevuta dovrà essere consegnata insieme al modulo di iscrizione debitamente compilato. PER LE SETTIMANE DEL MESE DI AGOSTO E SETTEMBRE I pagamenti, da effettuarsi presso lo SPORTELLO AL CITTADINO, si dovranno effettuare nei seguenti giorni: MERCOLEDI 02/07/ dalle ore alle ore MERCOLEDI 09/07/ dalle ore alle ore RIMBORSI Il rimborso del 50% della tariffa settimanale versata è previsto per i seguenti casi: - In caso di assenza dell utente per un intera settimana con certificazione di malattia; - In caso di perdita del lavoro di uno dei genitori comprovata da documentazione. Non verranno prese in considerazione richieste di rimborso per frazioni di periodo settimanale. La richiesta di rimborso ed il certificato medico, che dovrà specificare il periodo di malattia, dovranno essere consegnati all UFFICIO PROTOCOLLO presso lo SPORTELLO AL CITTADINO. Il rimborso per malattia dovrà essere richiesto alla fine delle attività dei Centri Estivi. INFORMAZIONI Ufficio Istruzione Comune di Assago Tel e mail: istruzione@comune.assago.mi.it CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 15

14 CITY SERVICE Cooperativa Sociale Via Isonzo, Busto Arsizio Tel Fax service.it CENTRO ESTIVO 2014 Pagina 16

COMUNE DI ASSAGO Ufficio Istruzione

COMUNE DI ASSAGO Ufficio Istruzione COMUNE DI ASSAGO Ufficio Istruzione CENTRO ESTIVO 2013 Pagina 1 CENTRO ESTIVO RICREATIVO 2013 Il centro estivo costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del riposo.

Dettagli

CITY SERVICE Coop. Sociale. COMUNE di SARONNO

CITY SERVICE Coop. Sociale. COMUNE di SARONNO CITY SERVICE Coop. Sociale COMUNE di SARONNO Il centro estivo di Saronno costituisce uno spazio e un tempo speciale il tempo dell estate,del gioco e dell amicizia Tutte le attività progettate per i ragazzi,

Dettagli

» MODULO DI ISCRIZIONE CENTRI ESTIVI 2017 SEDE ATTIVITÀ INCONTRO DI PRESENTAZIONE CENTRO ESTIVO 2017

» MODULO DI ISCRIZIONE CENTRI ESTIVI 2017 SEDE ATTIVITÀ INCONTRO DI PRESENTAZIONE CENTRO ESTIVO 2017 Comune di Cantù CENTRI ESTIVI 2017 INCONTRO DI PRESENTAZIONE CENTRO ESTIVO 2017 CAMPO SOLARE JUNIOR DAL 12 GIUGNO AL 28 LUGLIO Giovedì 8 Giugno 2017 ore 18.30 presso Campo Solare - Via G. da Cermenate

Dettagli

Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale. Comune di Saronno

Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale. Comune di Saronno Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale Comune di Saronno CENTRI ESTIVI 2016 Il Centro Estivo, organizzato per i minori dai 6 ai 14 anni, costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate,

Dettagli

COMUNE DI CESANO BOSCONE Cultura istruzione sport

COMUNE DI CESANO BOSCONE Cultura istruzione sport COMUNE DI CESANO BOSCONE Cultura istruzione sport CENTRO ESTIVO MATERNE LUGLIO 2017 INFORMATIVA CARTA DEI SERVIZI SEZIONE 1: MODALITA DI ACCESSO CHI PUÒ RICHIEDERE IL SERVIZIO Possono essere iscritti al

Dettagli

CENTRI ESTIVI 2013 Pagina 1

CENTRI ESTIVI 2013 Pagina 1 CENTRI ESTIVI 2013 Pagina 1 CENTRI ESTIVI 2013 I centri estivi costituiscono uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del riposo. I centri estivi si rivolgono ai bambini dai 3

Dettagli

Comune di Assago. Centro Estivo RIUNIONE DI PRESENTAZIONE Mercoledì 4 aprile 2018 ore c/o Sala Castello Comunale

Comune di Assago. Centro Estivo RIUNIONE DI PRESENTAZIONE Mercoledì 4 aprile 2018 ore c/o Sala Castello Comunale Comune di Assago Centro Estivo 2018 RIUNIONE DI PRESENTAZIONE Mercoledì 4 aprile 2018 ore 18.00 c/o Sala Castello Comunale Comune di Assago CENTRO ESTIVO 2018 IL TEMA Per tu' i ragazzi e i bambini, il

Dettagli

CENTRI ESTIVI 2017 MODALITÀ DI FREQUENZA ISCRIZIONI. SABATO 25 MARZO 2017 presso il Centro Sportivo Molinello in via Trecate 52

CENTRI ESTIVI 2017 MODALITÀ DI FREQUENZA ISCRIZIONI. SABATO 25 MARZO 2017 presso il Centro Sportivo Molinello in via Trecate 52 CENTRI ESTIVI 2017 I centri estivi costituiscono uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del riposo. I centri estivi si rivolgono ai bambini dai 3 ai 5 anni frequentanti la scuola

Dettagli

REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI

REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI COMUNE DI SIZIANO REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 28 maggio 2001 Modificato con deliberazione consiliare n. 1 Sommario Art. 1 Finalità... 3 Art.

Dettagli

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016 DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016 Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni CENTRO RICREATIVO ESTIVO Un estate da Reporter! Cinque settimane di gioco strutturato, gioco libero, uscite sul territorio a piedi, laboratori

Dettagli

CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015

CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015 Comune di Padova Settore Servizi Scolastici CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Il Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova attiva anche per l estate 2015 il servizio Centri

Dettagli

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe 2011 Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare L ESTATE SI AVVICINA E anche quest anno i bambini e i ragazzi di Cadoneghe potranno frequentare i nostri Centri Ricreativi

Dettagli

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe 2011 Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare L ESTATE SI AVVICINA E anche quest anno i bambini e i ragazzi di Cadoneghe potranno frequentare i nostri Centri Ricreativi

Dettagli

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO Prot. 3845 lì, 13 maggio 2013 Oggetto: Grest 2013 Bambini e ragazzi 7-13 anni Gentile Famiglia MORSANO AL TAGLIAMENTO L Amministrazione Comunale organizza per l estate 2013 il Centro estivo per ragazzi

Dettagli

COMUNE DI RHO. centri

COMUNE DI RHO. centri COMUNE DI RHO centri centri I Centri Estivi costituiscono uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del riposo. I Centri Estivi si rivolgono ai bambini dai 3 ai 5 anni frequentanti

Dettagli

COMUNE DI CESANO BOSCONE

COMUNE DI CESANO BOSCONE COMUNE DI CESANO BOSCONE Cultura istruzione sport CENTRO ESTIVO MATERNE LUGLIO 2016 INFORMATIVA CARTA DEI SERVIZI SEZIONE 1: MODALITÀ DI ACCESSO CHI PUÒ RICHIEDERE IL SERVIZIO I genitori, entrambi lavoratori,

Dettagli

COMUNE DI RHO. centri

COMUNE DI RHO. centri COMUNE DI RHO centri 2018 centri 2018 I Centri Estivi costituiscono uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del riposo. I Centri Estivi si rivolgono ai bambini dai 3 ai 5 anni

Dettagli

INCONTRO DI PRESENTAZIONE CENTRO ESTIVO 2016

INCONTRO DI PRESENTAZIONE CENTRO ESTIVO 2016 Comune di Cantù INCONTRO DI PRESENTAZIONE CENTRO ESTIVO 2016 CAMPO SOLARE JUNIOR DAL 13 GIUGNO AL 29 LUGLIO Giovedì 9 Giugno 2016 ore 18.30 presso Campo Solare - Via G. da Cermenate CAMPO SOLARE BABY DAL

Dettagli

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe 2011 Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare L ESTATE SI AVVICINA E anche quest anno i bambini e i ragazzi di Cadoneghe potranno frequentare i nostri Centri Ricreativi

Dettagli

C.R.D. ESTIVO Domanda di ammissione al servizio. Il/la sottoscritto/a... Telefono fisso...cellulare. CHIEDE che il proprio figlio/a

C.R.D. ESTIVO Domanda di ammissione al servizio. Il/la sottoscritto/a... Telefono fisso...cellulare. CHIEDE che il proprio figlio/a C.R.D. ESTIVO 2016 Domanda di ammissione al servizio Da consegnare presso l'ufficio del Comune di Formigara entro il 30 GIUGNO. Al Signor Sindaco del Comune di FORMIGARA Il/la sottoscritto/a... residente

Dettagli

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO. REGOLAMENTO DEI CENTRI ESTIVI della Città di Lignano Sabbiadoro

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO. REGOLAMENTO DEI CENTRI ESTIVI della Città di Lignano Sabbiadoro CITTA DI LIGNANO SABBIADORO C.A. P. 33054 PROVINCIA DI UDINE Tel. 0431/409 1 11 C.F. 830007103 0 7 Fax. 0 4 3 1 / 73 2 88 REGOLAMENTO DEI CENTRI ESTIVI della Città di Lignano Sabbiadoro **************************

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2016 BESANA IN BRIANZA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO

MODULO ISCRIZIONE CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2016 BESANA IN BRIANZA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO 1 CITTÀ DI BESANA IN BRIANZA Provincia di Monza e Brianza MODULO ISCRIZIONE CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2016 BESANA IN BRIANZA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO Il/La Sottoscritto/a.. Madre Padre Esercente

Dettagli

ISCRIZIONI CRE INFANZIA

ISCRIZIONI CRE INFANZIA PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 10 MAGGIO 2017 La Parrocchia Ss. Nazario e Celso Mm. Oratori di S. Gabriele dell Addolorata e di S. Giovanni Bosco e l'amministrazione Comunale di Urgnano presentano

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO COMUNE DI SAN FIORANO CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO ANNO 2012 Dal 02 LUGLIO al 10 AGOSTO Approvato con Delibera G.C. n. 19 del 10.05.2012 1. CHE COS E LA CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo PEGGY E OSVALDO AL muséo! Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo PEGGY E OSVALDO AL muséo! Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia Centro estivo 2018 PEGGY E OSVALDO AL muséo! Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia -Centri estivi 2018 Lunedì 25 giugno si svolgerà una riunione di presentazione del servizio presso il centro

Dettagli

IL CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO CACCIALANZA

IL CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO CACCIALANZA COS E LA CARTA DEI SERVIZI L Amministrazione Comunale redige la Carta dei Servizi del Centro Ricreativo Diurno Estivo Caccialanza allo scopo di garantire ai cittadini la conoscenza, la trasparenza e l

Dettagli

IL VILLAGGIO DEGLI ANIMALI

IL VILLAGGIO DEGLI ANIMALI Centro estivo 2016 Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia IL VILLAGGIO DEGLI ANIMALI -Centri estivi 2016 Turno Fascia Materne Posti Disponibili Dal 04/07 al 08/07 n. 30 Dal 11/07 al 15/07 n.

Dettagli

Centro estivo 2017 Attività per i bambini della Scuola Primaria

Centro estivo 2017 Attività per i bambini della Scuola Primaria Centro estivo 2017 Attività per i bambini della Scuola Primaria DISCOVERY CAMP 2017 Fascia Elementari Turno Posti Disponibili 1 Dal 19/06 al 23/06 n. 45 2 Dal 26/06 al 30/06 n. 45 3 Dal 03/07 al 07/07

Dettagli

Proposte per l estate 2017

Proposte per l estate 2017 COMUNE DI VANZAGO Assessorato all Educazione Servizi alla Persona - Ufficio Scuola Proposte per l estate 2017 Ufficio Scuola Aperto da lunedì a sabato dalla ore 10.00 alle ore 12.00 martedì e giovedì anche

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Sociale ITACA. Centro estivo 2019 GIOCANDO ALLA SCOPERTA DEGLI ELEMENTI

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Sociale ITACA. Centro estivo 2019 GIOCANDO ALLA SCOPERTA DEGLI ELEMENTI Centro estivo 2019 GIOCANDO ALLA SCOPERTA DEGLI ELEMENTI Attività per i bambini della Scuola Primaria Fascia Primaria Turno Posti Disponibili 1^ Dal 10/06 al 14/06 n 60 2^ Dal 17/06 al 21/06 n 60 3^ Dal

Dettagli

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo PARROCCHIA SANTA MARIA SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO INTEGRATO SAN GAETANO Scuola d infanzia paritaria D.C. M.P.I. n.488 del 27.02.2001 Via dell Industria, 4-36034 Molina di Malo (VI) Tel.0445/637015

Dettagli

CENTRI ESTIVI "BOSCO ANTICO" anni e 6-12 anni

CENTRI ESTIVI BOSCO ANTICO anni e 6-12 anni CENTRI ESTIVI "BOSCO ANTICO" 2016 3-6 anni e 6-12 anni _l_sottoscritt genitore di ISCRIVE il/la proprio/a figlio/a nelle seguenti giornate (BARRARE LE CASELLE INTERESSATE): 1 settimana 13-17 giugno 2 settimana

Dettagli

Il presente opuscolo ha unicamente funzione informativa - non costituisce elemento contrattuale

Il presente opuscolo ha unicamente funzione informativa - non costituisce elemento contrattuale Il presente opuscolo ha unicamente funzione informativa - non costituisce elemento contrattuale GRUPPOAMAROZZANO Rozzano per i bambini Gioco, sport e divertimento. Tornano i centri estivi. E l estate in

Dettagli

CENTRO ESTIVO COMUNALE

CENTRO ESTIVO COMUNALE COMUNE DI LACCHIARELLA C i t t à M e t r o p o l i t a n a d i M i l a n o ------------ P iazza Risorgimento, 1 C.A.P. 20084 - Te l. 02 90578 31 Fax 02 900 76 622 www.comune.lac c hiarella.m i.it E- m

Dettagli

anno scolastico

anno scolastico Città di Travagliato Servizio Istruzione Piazza Libertà n.2-1 piano Tel. 030/661961 - Fax 030/661965 Email: istruzione@comune.travagliato.bs.it www.comune.travagliato.bs.it Guida ai Servizi per l Infanzia

Dettagli

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE. Piazza Chiesa, 3 C.A.P Cod. Fisc P.IVA Tel /15 Telefax

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE. Piazza Chiesa, 3 C.A.P Cod. Fisc P.IVA Tel /15 Telefax OFFERTA ESTIVA 2016 dal 13 giugno al 5 agosto Pradamano, lì 04/05/2016 Prot. 5511 Ai genitori degli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado OGGETTO: OFFERTA ESTIVA 2016 Cari Genitori,

Dettagli

Comune di Cinisello Balsamo provincia di Milano MODULO PER L ISCRIZIONE ALLE VACANZE ESTIVE. Cinisello Balsamo

Comune di Cinisello Balsamo provincia di Milano MODULO PER L ISCRIZIONE ALLE VACANZE ESTIVE. Cinisello Balsamo Comune di provincia di Milano MODULO PER L ISCRIZIONE ALLE VACANZE ESTIVE AGRITURISMO BIBIANA AL SETTORE SOCIO EDUCATIVO UFFICIO SERVIZI RICREATIVI DEL COMUNE DI CINISELLO BALSAMO Il sottoscritto residente

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

ORARIO: 8,30 17,30 con possibilità d uscita per la pausa mensa dalle ore 12,30 alle ore 15,00 QUOTE DI ISCRIZIONE PER OGNI SETTIMANA

ORARIO: 8,30 17,30 con possibilità d uscita per la pausa mensa dalle ore 12,30 alle ore 15,00 QUOTE DI ISCRIZIONE PER OGNI SETTIMANA Circolo Oratorio di Castiglione Torinese Via Fermi, 3 10090 CASTIGLIONE TORINESE Telefono347/8605461 Il Circolo Oratorio di Castiglione Torinese, in collaborazione con l Amministrazione Comunale, organizza

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo Attività per i bambini della Scuola Primaria

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo Attività per i bambini della Scuola Primaria Centro estivo 2016 Attività per i bambini della Scuola Primaria SUMMER VILLAGE: un estate per tutti i gusti! Fascia Elementari Turno Posti Disponibili 1 Dal 20/06 al 24/06 n. 45 2 Dal 27/06 al 01/07 n.

Dettagli

Organizzazione Animazione Estiva anno Comune di Arquà Polesine

Organizzazione Animazione Estiva anno Comune di Arquà Polesine Organizzazione Animazione Estiva anno 2017 - Comune di Arquà Polesine L animazione estiva promossa dal Comune di Arquà Polesine e organizzata dalla Associazione CulturAlternativa è un servizio collettivo

Dettagli

Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI ESTIVI

Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI ESTIVI Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI ESTIVI 2018 CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI ESTIVI PAG. 1 di 6 Che cos è la Carta dei Servizi

Dettagli

ESTATE BIMBI 2018 PERIODO DELL ATTIVITA ORARI QUOTE SETTIMANALI

ESTATE BIMBI 2018 PERIODO DELL ATTIVITA ORARI QUOTE SETTIMANALI ALLEGATO A ESTATE BIMBI 2018 A partire dal 02 Luglio 2018 e sino al 20 Luglio 2018 la Scuola dell Infanzia offre il servizio di Estate Bimbi per i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni di età frequentanti

Dettagli

Assessorato alle Politiche Sociali, BAOBAB Cultura, Servizi Educativi Cooperativa Sociale ONLUS Tradate

Assessorato alle Politiche Sociali, BAOBAB Cultura, Servizi Educativi Cooperativa Sociale ONLUS Tradate Assessorato alle Politiche Sociali, BAOBAB Cultura, Servizi Educativi Cooperativa Sociale ONLUS Tradate MODULO DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO EDUCATIVO POMERIDIANO Scuola Primaria Anno scolastico 2016/2017

Dettagli

da consegnare entro il 6/6 p.v. ore presso ufficio pubblica istruzione o protocollo del Comune Serravalle Pistoiese

da consegnare entro il 6/6 p.v. ore presso ufficio pubblica istruzione o protocollo del Comune Serravalle Pistoiese COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE UFFICIO ISTRUZIONE EDUCAZIONE INFANZIA ESTATEINSIEME PICCOLI LUGLIO 2014 da consegnare entro il 6/6 p.v. ore 12.00 presso ufficio pubblica istruzione o protocollo del Comune

Dettagli

L ISCRIZIONE AL DOPOSCUOLA IN 5 PASSI:

L ISCRIZIONE AL DOPOSCUOLA IN 5 PASSI: L ISCRIZIONE AL DOPOSCUOLA IN 5 PASSI: ELEMENTARI - quali Moduli usare: Modulo 1) Iscrizione all Associazione FRACABA il temperamatite Modulo 2) Iscrizione al POST-SCUOLA del Comune (SOLO per chi intende

Dettagli

Sport&Natura. Campo Estivo Poviglio SCHEDA DI ISCRIZIONE

Sport&Natura. Campo Estivo Poviglio SCHEDA DI ISCRIZIONE Sport&Natura 2018 Campo Estivo Poviglio SCHEDA DI ISCRIZIONE TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA - Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati personali che la riguardano saranno trattati secondo

Dettagli

NON SOLO SCUOLA... I SERVIZI COMUNALI PER L EDUCAZIONE E I CENTRI ESTIVI

NON SOLO SCUOLA... I SERVIZI COMUNALI PER L EDUCAZIONE E I CENTRI ESTIVI NON SOLO SCUOLA... I SERVIZI COMUNALI PER L EDUCAZIONE E I CENTRI ESTIVI Anno Scolastico 2018/19 A cura dell Ufficio Servizi Educativi 1 I servizi di pre/post scuola sono considerati, a ragione, servizi

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE AL TAPPETO VOLANTE - anno 2018

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE AL TAPPETO VOLANTE - anno 2018 MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE AL TAPPETO VOLANTE - anno 2018 Il/la sottoscritto/a... Codice Fiscale. o madre o padre o chi esercita la potestà genitoriale Del/della bambino/a: Cognome e nome.....

Dettagli

Chiede. (le rette non subiscono variazioni mensili per facilitare il servizio )

Chiede. (le rette non subiscono variazioni mensili per facilitare il servizio ) tel 339-4486607 al servizio "La CasettA dei Bambini" Compilare e consegnare all educatore/trice del servizio o via email a: info@lacasadellearti.com Il/La sottoscritto/a.. Cod. Fiscale. Residente a via

Dettagli

DOPO-SCUOLA e POST-SCUOLA SCUOLA PRIMARIA A. MANZONI BUSTO ARSIZIO organizzazione e condizioni contrattuali anno

DOPO-SCUOLA e POST-SCUOLA SCUOLA PRIMARIA A. MANZONI BUSTO ARSIZIO organizzazione e condizioni contrattuali anno DOPO-SCUOLA e POST-SCUOLA SCUOLA PRIMARIA A. MANZONI BUSTO ARSIZIO organizzazione e condizioni contrattuali anno 2017-2018 Anche per l anno scolastico 2017-2018 il servizio di DOPO-SCUOLA e POST-SCUOLA

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE SCUOLA DELL INFANZIA COMUNE DI MEDE

FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE SCUOLA DELL INFANZIA COMUNE DI MEDE FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE SCUOLA DELL INFANZIA COMUNE DI MEDE Codice Fiscale: 82001450186 Tel. 0384/820291 0384/820290 Fax. 0384/805283 Email: uffici@irmede.itpagina

Dettagli

Pagina 1 di 7. Scuola dell Infanzia S. Martino Scuola Primaria S. Martino

Pagina 1 di 7. Scuola dell Infanzia S. Martino Scuola Primaria S. Martino Dal mese di luglio si svolgono le attività estive per i bambini dai 3 agli 11 anni; in particolare i periodi e le sedi saranno. Periodo Sede attività bambini 3 6 anni Sede attività bambini 7 11 anni 2

Dettagli

Io sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a il / / a Residente a Via N C.A.P. Provincia

Io sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a il / / a Residente a Via N C.A.P. Provincia Soliera Volley 150 Associazione Sportiva Dilettantistica Via Soliera/Cavezzo 60 41019 Soliera (MO) CF 90033670366 DATI PERSONALI MODULO ISCRIZIONE MINI CAMP E SUMMER CAMP 2016 Io sottoscritto/a Cognome

Dettagli

Centri Estivi 2007 Scuola primaria e secondaria di 1 grado Scuola dell infanzia

Centri Estivi 2007 Scuola primaria e secondaria di 1 grado Scuola dell infanzia Settore socio culturale Centri Estivi 2007 Scuola primaria e secondaria di 1 grado Scuola dell infanzia Presentazione dei programmi presso la sala consiliare del Comune alle ore 18.00 17 aprile scuole

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013 REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013 _ DOMANDE DI ISCRIZIONE Le domande di iscrizione, redatte su apposito modulo, devono essere presentate entro i termini

Dettagli

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019 COMUNE DI VEDANO OLONA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, CULTURA E SERVIZI EDUCATIVI allegato A) SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019 SCUOLA DELL INFANZIA (EX MATERNA) PRE-ASILO dal

Dettagli

IntroduzIone IL PRESIDENTE

IntroduzIone IL PRESIDENTE IntroduzIone E con orgoglio che presento questa nuova iniziativa dei LUPI, con quel modo di fare le cose che segna un tratto distintivo della nostra società che è solo da pochi anni presente sul territorio,

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEL CENTRO-VACANZA. TURNO B: dal 29 giugno al 10 luglio (quindicinale facoltativo per tutta la giornata).

ARTICOLAZIONE DEL CENTRO-VACANZA. TURNO B: dal 29 giugno al 10 luglio (quindicinale facoltativo per tutta la giornata). Città di San Daniele CENTRO VACANZE 2009 L Amministrazione Comunale propone nel periodo 15 giugno 7 agosto, il centro-vacanza per gli Alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado che sarà articolato

Dettagli

L ISOLA CHE NON C E presso la scuola primaria del capoluogo Vannini. GIROGIROTONDO presso Succursale Calza via Flosa 205 PERIODO

L ISOLA CHE NON C E presso la scuola primaria del capoluogo Vannini. GIROGIROTONDO presso Succursale Calza via Flosa 205 PERIODO PERIODO 08/6 12/6 15/6 49/6 22/6 26/6 29/6 03/7 06/7 10/7 13/7 17/7 20/7 24/7 27/7 31/7 03/8 07/8 17/8 21/8 24/8 28/8 31/8 04/9 L ISOLA CHE NON C E presso la scuola primaria del capoluogo Vannini GIORNATA

Dettagli

Io sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a il / / a Residente a Via N C.A.P. Provincia . Cognome Nome. Nato/a il / / a

Io sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a il / / a Residente a Via N C.A.P. Provincia  . Cognome Nome. Nato/a il / / a Volley 150 Soliera Volley Associazione Sportiva Dilettantistica Via Soliera/Cavezzo 60 41019 Soliera (MO) CF 90033670366 DATI PERSONALI MODULO ISCRIZIONE SUMMER CAMP 2017 Io sottoscritto/a Cognome Nome

Dettagli

A V V I S O 1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

A V V I S O 1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER A V V I S O CRITERI E MODALITA DI ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI (VOUCHER) SETTIMANALI RIVOLTI ALLE FAMIGLIE A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO PER LA FREQUENZA DEI CAMPI SOLARI ESTATE 2014 PER BAMBINI

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA Provincia di Lodi CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO ANNO 2014 Dal 1 luglio al 1 agosto Approvato con Delibera G.C. n. 65 del 07-06-2014 1. CHE COS

Dettagli

Un estate di fantastiche avventure con Semola e Mago Merlino

Un estate di fantastiche avventure con Semola e Mago Merlino ASSOCIATA AL CONSORZIO ARCOBALENO Un estate di fantastiche avventure con Semola e Mago Merlino Cos è il Centro Ricreativo Estivo? E un centro estivo pensato per i bambini piccoli (3-7 anni), capace di

Dettagli

fino al 15 maggio 2015

fino al 15 maggio 2015 CASCINA S. FEDELE PARCO DI MONZA CENTRO RICREATIVO ESTIVO ISCRIZIONI fino al 15 maggio 2015 DESTINATARI RAGAZZI 6-14 ANNI frequentanti scuole primarie o secondarie di 1 grado nell a.s. 2014/2015 residenti

Dettagli

LUDOTECA AMBARABA. retta. In caso di rinuncia anche a servizio non avviato, verrà introitata dal Comune di Valbrembo a titolo di penalità.

LUDOTECA AMBARABA. retta. In caso di rinuncia anche a servizio non avviato, verrà introitata dal Comune di Valbrembo a titolo di penalità. Cap. 24030 - Via Roma, 65 Tel. 035/527068 Fax 035/528508 - C.F./P.I. 00470160169 E-mail: sociali@comune.valbrembo.bg.it Per attività di gioco (libero, spontaneo, strutturato ), attività creative (creazione

Dettagli

COLONIA DIURNA ESTATE 2017

COLONIA DIURNA ESTATE 2017 COLONIA DIURNA ESTATE 2017 INFORMAZIONI GENERALI ZONA TERRITORIALE: Comunità della Vallagarina SEDE DI RIFERIMENTO: Casa Dal Rì, Centro diurno di Mori PERIODO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO: 3 11 agosto DESTINATARI:

Dettagli

Scheda di iscrizione Centro estivo Fantasy House 2017

Scheda di iscrizione Centro estivo Fantasy House 2017 Scheda di iscrizione Centro estivo Fantasy House 2017 Il /la sottoscritto/a residente a Via... n... tel. abitazione... cel..... altri recapiti...e-mail... CHIEDE l iscrizione del/la figlio/a.... nato/a

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA Provincia di Lodi CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO ANNO 2015 Dal 1 luglio al 7 agosto Approvato con Delibera G.C. n. del 1. CHE COS E LA CARTA DEI

Dettagli

ATTIVITA ESTIVE 2011 per bambini e ragazzi

ATTIVITA ESTIVE 2011 per bambini e ragazzi GESTIONE INTEGRATA SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI COMUNI DI BURCEI, MARACALAGONIS, SINNAI Consorzio Progetto Sociale ONLUS ATTIVITA ESTIVE 2011 per bambini e ragazzi La Fandazione Polisolidale, gestore unico

Dettagli

BESANA BRIANZA CAMP ESTIVO 2017

BESANA BRIANZA CAMP ESTIVO 2017 BESANA BRIANZA CAMP ESTIVO 2017 COOPERATIVA AERIS Una grande realtà cooperativa che da 20 anni lavora sul territorio con progetti e servizi educativi e socio-assistenziali I CAMP ESTIVI AERIS Una vacanza

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE al servizio "PI-arti-PANE"

MODULO ISCRIZIONE al servizio PI-arti-PANE ASSOCIAZIONE CULTURALE "LA CASA DELLE ARTI" MODULO ISCRIZIONE al servizio "PI-arti-PANE" Compilare e consegnare all educatrice-animatrice del servizio o via email a: info@lacasadellearti.com ENTRO IL 15

Dettagli

Proposta di attività educativa e ricreativa dell estate 2019 per bambini e ragazzi ORATORIO ESTIVO CENTRO ESTIVO

Proposta di attività educativa e ricreativa dell estate 2019 per bambini e ragazzi ORATORIO ESTIVO CENTRO ESTIVO Proposta di attività educativa e ricreativa dell estate 2019 per bambini e ragazzi ORATORIO ESTIVO CENTRO ESTIVO L Amministrazione comunale, la Comunità pastorale San Francesco con gli Oratori cittadini,

Dettagli

Comunità del Sorriso & Comune di Binasco

Comunità del Sorriso & Comune di Binasco Comunità del Sorriso & Comune di Binasco PERIODI DI FUNZIONAMENTO Dal 3 luglio al 29 luglio Il centro estivo si svolgerà Presso scuola materna via Martiri d Ungheria 7.30 9,00 Entrata 9,00 16.30 Attività

Dettagli

Assessorato alle Politiche Sociali, BAOBAB Cultura, Servizi Educativi Cooperativa Sociale ONLUS Tradate

Assessorato alle Politiche Sociali, BAOBAB Cultura, Servizi Educativi Cooperativa Sociale ONLUS Tradate Assessorato alle Politiche Sociali, BAOBAB Cultura, Servizi Educativi Cooperativa Sociale ONLUS Tradate MODULO DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO EDUCATIVO POMERIDIANO Scuola Primaria Anno scolastico 2018/19 Dati

Dettagli

NUOVO ISEE 2015 DI COSA SI TRATTA : DOVE RICHIEDERLO

NUOVO ISEE 2015 DI COSA SI TRATTA : DOVE RICHIEDERLO . NUOVO ISEE 2015 In seguito all emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159 del 5 dicembre 2013 e del D.M. del 7 Novembre 2014, dal 1 gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo

Dettagli

DIURNO ESTIVO 2018 UN ESTATE DI EMOZIONI E DIVERTIMENTO.

DIURNO ESTIVO 2018 UN ESTATE DI EMOZIONI E DIVERTIMENTO. I genitori interessati nelle prossime pagine troveranno: La presentazione e la scheda di iscrizione del CENTRO DIURNO ESTIVO 2018 UN ESTATE DI EMOZIONI E DIVERTIMENTO. Le iscrizioni dovranno essere presentate,

Dettagli

SPORTIVA-MENTE ESTATE CON NOI

SPORTIVA-MENTE ESTATE CON NOI Centro Estivo 2019 Scuola primaria, 1 e 2 classe scuola secondaria di primo grado SPORTIVA-MENTE ESTATE CON NOI REGOLE DA SEGUIRE PER L ISCRIZIONE AL SERVIZIO Le iscrizioni saranno aperte dal 9 Aprile

Dettagli

Comune di Novate Milanese

Comune di Novate Milanese Comune di Novate Milanese CENTRI ESTIVI 2017 SEDE ATTIVITÀ E ORARI CENTRO ESTIVO 2017 Il Centro Estivo costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del divertimento. Le

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI. Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018

LA CARTA DEI SERVIZI. Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018 LA CARTA DEI SERVIZI Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018 COOP.SOC.COOP. IL MOSAICO SERVIZI VIA AGOSTINO DA LODI 9 26900 LODI C.F./P.IVA 11065670157 TEL. 0371/940500 CELL. 346/8408298 FAX 0371/940590 E-MAIL:

Dettagli

Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale. Comune di Saronno

Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale. Comune di Saronno Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale Comune di Saronno CENTRI ESTIVI 2015 Il Centro Estivo, organizzato per i minori dai 6 ai 14 anni, costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate,

Dettagli

CENTRO ESTIVO COMUNALE

CENTRO ESTIVO COMUNALE COMUNE DI LACCHIARELLA C i t t à M e t r o p o l i t a n a d i M i l a n o Piazza Risorg imento, 1 C.A.P. 20084 - Tel. 02 9 0 5 7 8 31 Fax 02 9 0 0 7 6 62 2 www.comu n e.la cchia rella.mi.it PEC: p ro

Dettagli

Scuole Elementari di Paderno. orario:

Scuole Elementari di Paderno. orario: Associazione Culturale Isola del Sorriso A TUTTI I GENITORI DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI L ULTIMO ANNO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA, LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Con la presente, l Associazione

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO COMUNE DI SAN FIORANO CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO ANNO 2015 Dal 29 GIUGNO al 7 AGOSTO APPROVATO CON DELIBERAZIONE GC N 34 DEL 16.05.2015 1. CHE COS E LA CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

Comune di Novate Milanese

Comune di Novate Milanese Comune di Novate Milanese CENTRO ESTIVO 2016 Il Centro Estivo costituisce uno spazio e un tempo speciale: il tempo dell estate, del gioco e del divertimento. Le attività sono proposte per i minori dai

Dettagli

MODULO D ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI SPAZIO COMPITI E CAG 2015 per i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di 1 grado

MODULO D ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI SPAZIO COMPITI E CAG 2015 per i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di 1 grado MODULO D ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI SPAZIO COMPITI E CAG 2015 per i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di 1 grado Il/La sottoscritto/a (nome del genitore o di chi ne fa le veci) CHIEDE che il/la

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE AL TAPPETO VOLANTE - anno 2016

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE AL TAPPETO VOLANTE - anno 2016 IL VILLAGGIO IN CITTÀ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE via A. Pozzi, 3 21052 Busto Arsizio (Va) tel/fax 0331/633699 e-mail canestropozzi@ilvillaggioincitta.it MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE AL TAPPETO

Dettagli

MODULO D ISCRIZIONE AL PUNTO GIOCO ESTIVO PER BAMBINE/I E RAGAZZE/I (Il presente modulo va compilato separatamente per ogni minore iscritto)

MODULO D ISCRIZIONE AL PUNTO GIOCO ESTIVO PER BAMBINE/I E RAGAZZE/I (Il presente modulo va compilato separatamente per ogni minore iscritto) MODULO D ISCRIZIONE AL PUNTO GIOCO ESTIVO PER BAMBINE/I E RAGAZZE/I (Il presente modulo va compilato separatamente per ogni minore iscritto) Il sottoscritto/a nato/a a Prov. il residente a in via n. cellulare

Dettagli

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo) COD. ISEE Gli allegati al modulo vanno conservati quale promemoria. MD 1 2 (riservato all ente) a.s. 2016/17 COMUNE DI ZANICA Cap. 24050 (Provincia di Bergamo) Ufficio Istruzione tel. 035/4245822-887 MODULO

Dettagli

ESTATE CON TITO E TATO

ESTATE CON TITO E TATO MODULO D ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2018 ESTATE CON TITO E TATO Presso la Scuola dell'infanzia di Trichiana Dal 02/07/2018 al 24/08/2018 Dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 17.30 _l_sottoscritt_ (cognome

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016 Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2016 Per informazioni a

Dettagli

PRESENTAZIONE dai 06 ai 13 anni dal 19 al 30 giugno CSC Casnigo allenatori FIPAV non solo Volley istruttori qualificati

PRESENTAZIONE dai 06 ai 13 anni  dal 19 al 30 giugno CSC Casnigo allenatori FIPAV non solo Volley istruttori qualificati PRESENTAZIONE Valle Volley Pallavolo sul Serio, società che si occupa di sviluppare la promozione del territorio seriano attraverso lo sport in generale e la pallavolo in particolare, organizza, in collaborazione

Dettagli

Scuola Primaria Arcivescovile

Scuola Primaria Arcivescovile Scuola Primaria Arcivescovile Il progetto educativo FINALITA Sviluppo armonico e globale della personalità dell alunno Acquisizione delle competenze di base per promuovere l originalitàdella persona, l

Dettagli

GIOCAestaTE 2018 San Martino di Castrozza

GIOCAestaTE 2018 San Martino di Castrozza GIOCAestaTE 2018 di Castrozza INFORMAZIONI GENERALI ZONA TERRITORIALE: Comune di Primiero di Castrozza SEDE DI RIFERIMENTO: Località di Castrozza PERIODO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO: dal 2 Luglio al 31

Dettagli