15 RALLY ROSE N BOWL - BIANCO AZZURRO SAN MARINO 31 luglio 1 agosto 2015 RALLY VETTURE MODERNE/SCADUTE OMOLOGAZIONE/AUTOSTORICHE PARATA RALLYSTARS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "15 RALLY ROSE N BOWL - BIANCO AZZURRO SAN MARINO 31 luglio 1 agosto 2015 RALLY VETTURE MODERNE/SCADUTE OMOLOGAZIONE/AUTOSTORICHE PARATA RALLYSTARS"

Transcript

1 PROGRAMMA Mercoledì 1 luglio Apertura iscrizioni ore 12:00 Giovedì 23 luglio Chiusura iscrizioni a tassa agevolata per iscritti alla Scuderia San Marino ore 20:00 Lunedì 27 luglio Chiusura iscrizioni ore 20:00 Venerdì 31 luglio Prima riunione Giudice Unico ore 16:30 Rally Headquarter presso Rose n Bowl Via La Ciarulla Serravalle (RSM) - Distribuzione road book, regolamento di gara, numeri di gara, verifiche sportive gara rally Presso Rose n Bowl Via La Ciarulla Serravalle (RSM) secondo il seguente orario di convocazione individuale - riservato ai concorrenti iscritti allo shakedown dalle ore 17:00 alle ore dal n. 1 al n. 30 dalle ore alle ore dal n. 31 al n. 50 dalle ore alle ore dal n. 51 al numero massimo dalle ore alle ore auto storiche dalle ore alle ore 21:30 - Verifiche tecniche gara rally Presso Rose n Bowl Via La Ciarulla Serravalle (RSM) - riservato ai concorrenti iscritti allo shakedown dalle ore alle ore per gli altri concorrenti 30 minuti dopo l orario individuale di convocazione delle verifiche sportive - Shakedown iscritti gara rally Loc. Faetano (RSM) ore 18:00/22:00 - Pubblicazione concorrenti ammessi ed ordine di partenza - gara rally ore 22:15 Direzione Gara presso Rose n Bowl Via La Ciarulla Serravalle (RSM) Sabato 1 agosto Ricognizioni del percorso (massimo 3 passaggi) ore 08:30/12:30 - Distribuzione road book, regolamento, numeri, verifiche sportive parata Rallystars Presso Rose n Bowl Via La Ciarulla Serravalle (RSM) ore 11:00/12:00 - Pubblicazione vetture ammesse ed ordine di partenza - parata Rallystars ore 12:15 Direzione gara presso Rose n Bowl Via La Ciarulla Serravalle (RSM) - Briefing con Direttore di Gara gara regolarità sport - parata Rallystars ore 12:15 Direzione gara presso Rose n Bowl Via La Ciarulla Serravalle (RSM) - Ingresso team in parco assistenza Area Sport Domus Multieventi - Serravalle ore 10:00/12:00 - Partenza prima vettura gara rally e parata Rallystars ore 15:50 Parcheggio Rose n Bowl Loc. la Ciarulla (RSM) - Arrivo prima vettura gara rally e parata Rallystars ore 22:35 Parcheggio Rose n Bowl Loc. la Ciarulla (RSM) - Pubblicazione classifica finale gara rally ore 23:30 1

2 1. ORGANIZZAZIONE La SCUDERIA SAN MARINO, con il patrocinio della F.A.M.S. e nel rispetto del CSI-FIA indice ed organizza la manifestazione di rally denominata 15 Rally Rose n Bowl Bianco Azzurro che si svolgerà a San Marino (RSM) nei giorni 31 luglio 1 agosto ORGANIZZATORE E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Scuderia San Marino sede legale: via Giangi Dogana (RSM) Tel./Fax (from other countries ) scuderiasanmarino@omniway.sm Presidente della Scuderia San Marino e del Comitato Organizzatore: Sergio Toccaceli ALBO UFFICIALE DI GARA E DIREZIONE GARA Presso impianto di bowling Rose n Bowl San Marino Serravalle - Località La Ciarulla UFFICIALI DI GARA Giudice Unico Benedettini Humbert - FAMS Direttore di Gara Mauro Zambelli CSAI Responsabile Sicurezza Massimiliano Gorgolini CSAI Commissari Tecnici Giorgio Zonzini Delegato FAMS Verificatori Tecnici Marcello Valentini FAMS Marino Zonzini FAMS Verificatori Sportivi Maria Luisa Ceccoli FAMS Emanuela Bardusco FAMS Caterina Zonzini FAMS Segretario di Manifestazione: Valeria Ravalli CSAI Medico di Gara: Dott. Antonio Morri Servizio Cronometraggio: Federazione Cronometristi Sammarinesi Compilazione Classifiche: Luigi Zafferani Commissari di Percorso: FAMS / CSAI Servizio decarcerazione: RED LIONS - CEA 2. CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE PERCORSO 2.1 Il 15 Rally Rose n Bowl Bianco Azzurro, gara di tipologia rally, è valido per il Campionato della Scuderia San Marino 2015 e si svolgerà a San Marino (RSM) nei giorni 31 luglio e 1 agosto Il percorso prevede l effettuazione di 8 prove speciali su asfalto (vedi tabella tempi/distanze allegata) con sviluppo sia in territorio italiano che in San Marino. Ha un percorso totale di km. 153,33 di cui km. 50,37 di prove speciali. In caso di ostruzioni stradali o di altri casi di forza maggiore verificatisi prima della partenza, il percorso di manifestazione potrà essere modificato oppure potranno essere neutralizzati alcuni particolari tratti dello stesso nei quali la prescrizione di qualsiasi velocità media potrebbe determinare situazioni di pericolo Sono ammesse le ricognizioni del percorso dopo l avvenuto ritiro del road book, della scheda di ricognizione e l effettuazione delle verifiche sia sportive che tecniche ante gara con il seguente programma: Sabato 1 agosto 2015 ore 08:30/12:30 2

3 Le ricognizioni della prova speciale dovranno essere effettuate con vetture stradali ed in completa conformità con le norme del Codice della Strada. Sarà consentito complessivamente un massimo di 3 passaggi. Sono vietate le vetture staffetta che precedono quelle in ricognizione e i collegamenti radio sulle vetture in ricognizione Ogni ricognizione effettuata nel periodo antecedente le ricognizioni autorizzate e comunque fuori dal periodo del loro svolgimento sarà considerata una infrazione molto grave e comporterà l immediata esclusione dall elenco degli iscritti senza restituzione della tassa di iscrizione Le infrazioni sulle norme di ricognizioni o circolazione stradale (Codice della Strada) commesse durante il periodo previsto per le ricognizioni regolamentate e rilevate da pubblici ufficiali, ufficiali di gara FAMS o da personale incaricato al controllo delle ricognizioni da parte dell organizzazione saranno penalizzate con sanzioni sia in denaro (ammenda minima di 250,00) che in tempo (60 secondi) da aggiungere al tempo finale. Tale sanzione sarà applicata dal Direttore di Gara In caso di infrazioni gravi il concorrente potrà essere deferito alla Autorità Sportiva Competente per nazionalità di licenza. Il pagamento dell ammenda relativa alle infrazioni indicate in questo articolo dovrà essere pagata prima della partenza della gara, pena la non ammissione alla partenza stessa Dal momento della pubblicazione, sul sito ufficiale della manifestazione, del presente regolamento e della cartina del rally, l organizzatore effettuerà controlli sul percorso di gara con proprio personale in possesso di delega scritta nominativa rilasciata dall organizzatore stesso. La segnalazione di eventuali ricognizioni non consentite potrà avvenire anche in base ad un riconoscimento personale effettuato dal personale preposto ai controlli o in base a verifiche effettuate sulle targhe di vetture riconducibili, come proprietà o semplice utilizzo, a concorrenti iscritti alla gara o in possesso di licenza sportiva automobilistica. In quest ultimo caso l organizzatore segnalerà l avvenuto alla FAMS per gli opportuni provvedimenti. 3. VETTURE AMMESSE SUDDIVISIONE ED ACCORPAMENTO CLASSI Gruppo RGT Classe 1 potenza oltre 350 HP Classe 2 potenza compresa tra 251 HP e 350 HP Classe 3 potenza sino a 250 HP Gruppo N Classe N0 fino a 1150 cc Classe N1 da 1151 a 1400 cc Classe N2 da 1401 a 1600 cc Classe N3 da 1601 a 2000 cc Classe N4 oltre 2000 cc Gruppo A Classe A0 fino a 1150 cc (compreso vetture K0) Classe A5 da 1151 a 1400 cc (compreso vetture K9) Classe A6 da 1401 a 1600 cc (compreso vetture K10) Classe Super cc Classe Super cc atmosferico/1600cc turbo Classe A7 da 1601 a 2000 cc (compreso vetture K11) Classe A8 oltre 2000 cc Gruppo WRC Classe WRC Gruppo R Gruppo GF Raggruppamento R1 vetture R1A fino a 1400 cc Raggruppamento R2 vetture R1B/R2B/R3T da 1401 a 1600 cc Raggruppamento R3 vetture R2C/R3C/R3D da 1601 a 2000 cc Raggruppamento R4 vetture R4 Raggruppamento R5 vetture R5 - vetture di scaduta omologazione con passaporto tecnico FAMS Classe GF1 fino a 1150cc Classe GF2 da 1151cc a 1400 cc Classe GF3 da 1401 a 1600 cc Classe GF4 da 1601 a 2000 cc Classe GF5 oltre 2000 cc per motori aspirati Classe GF6 oltre 2000 cc per motori sovralimentati 3

4 Gruppo Racing Start le classi comprendono qualsiasi tipo di alimentazione Classe RS1 fino a 1150cc Classe RS2 da 1151cc a 1400cc Classe RS3 da 1401cc a 1600 Classe RS4 da 1601cc a 2000cc Gruppo AS - Autostoriche Tutti i periodi/tutti i raggruppamenti - classe unica Sono comprese vetture dei raggruppamenti FIA J1 e J2 di gruppo N/Gruppo A e J1 Gruppo B. 4. CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DELLE VETTURE - ASSISTENZA a) Caratteristiche di sicurezza delle vetture 4.1 Per le vetture con passaporto tecnico CSAI si farà riferimento alle normative tecniche CSAI in vigore. 4.2 Per le vetture con passaporto tecnico FAMS si farà riferimento al regolamento tecnico e norme di sicurezza per vetture FAMS in vigore dal Caschi ed abbigliamento 1. Caschi E obbligatorio l uso di caschi omologati FIA per entrambi i componenti dell equipaggio. E richiesta in sede di verifica tecnica la presenza in vettura dei caschi omologati FIA utilizzati durante la competizione. Il sistema HANS è obbligatorio per le vetture moderne, consigliato per le autostoriche. 2. Abbigliamento Durante l effettuazione delle prove speciali è obbligatorio, per i componenti l equipaggio, indossare l abbigliamento di protezione di sicurezza omologato FIA (tuta ignifuga, sottocasco, guanti, ecc.). 4.4 Tutti gli equipaggi dovranno sottoscrivere una autocertificazione in cui si assumono la responsabilità: 1) della conformità della vettura alle caratteristiche tecniche e di sicurezza di origine 2) dell utilizzo di abbigliamento di protezione di sicurezza secondo quanto indicato nel presente regolamento Non saranno ammesse a partecipare quelle vetture che, a giudizio del Giudice Unico su segnalazione dei Commissari Tecnici, non presentino i criteri generali di sicurezza. Non sono ammessi reclami e/o appelli avverso tali decisioni. 4.5 Indipendentemente da quanto previsto dalle norme precedenti, l organizzatore si riserva la facoltà di respingere a proprio insindacabile giudizio l iscrizione di quelle vetture che non rientrassero nello spirito della manifestazione per caratteristiche tecniche. Tale decisione non dovrà essere motivata. b) Area Assistenza 4.6 Durante lo svolgimento della gara l assistenza dovrà essere effettuata esclusivamente all interno dell area assistenza indicato nel road book. L assistenza effettuata diversamente e accertata dagli Ufficiali di Gara, comporterà l applicazione di penalizzazione a discrezione dei Giudice Unico. 4.7 Sarà prevista un area assistenza situata nell area del Multieventi Sport Domus di Serravalle. I mezzi delle assistenze potranno entrare nel parco assistenza esclusivamente dalle ore 10:00 alle ore 12:00 di sabato 1 agosto La mancata osservanza di tali orario comporterà un ammenda di 200, All interno dell area assistenza o concorrenti dovranno rispettare una velocità massima di 30 km/h e comunque una velocità di sicurezza indicata dagli Ufficiali di Gara addetti al controllo dell area. Eventuali infrazioni a questa specifica norma saranno sanzionate a discrezione dei Commissari Sportivi. 4.9 E obbligatorio munirsi di telo o nylon protettivo sotto le vetture durante l assistenza Per ogni vettura iscritta è consentito introdurre nell area assistenza un solo mezzo tecnico utilizzando la TARGA ASSISTENZA che, consegnata durante le verifiche ante gara, dovrà essere obbligatoriamente esposta a bordo di tale veicolo. I carrelli utilizzati per il trasposto delle vetture da gara dovranno OBBLIGATORIAMENTE essere parcheggiati fuori dall area assistenza. I carrelli lasciati parcheggiati all interno saranno eventualmente rimossi dall organizzatore con costi a carico dei proprietari. 5. CONCORRENTI E CONDUTTORI 5.1 La manifestazione è iscritta nel Calendario delle gare nazionali della FAMS. Saranno ammessi i concorrenti e i conduttori titolari di licenza rilasciata dalla FAMS e dalla CSAI o da altra ASN europea. 5.2 Per condurre le seguenti vetture occorre almeno la licenza C/R Internazionale: - Gruppi A/N con cilindrata superiore a 2000 cc. - Super

5 - R4 - R3C - R3T - RGT/FGT - WRC - Super R5 - K11 La presente disposizione non si applica alle vetture turbo diesel con cilindrata geometrica fino a 2000 cc. e alle vetture turbo benzina di Gruppo A e N con cilindrata geometrica fino a 1600 cc. Per condurre vetture diverse da quelle sopra indicate occorre almeno la licenza C Nazionale 5.4 Entrambi i conduttori dovranno essere a bordo della vettura in qualsiasi momento della manifestazione, essere titolari di licenza sportiva e di patente di guida. 6. DOMANDA DI ISCRIZIONE 6.1 Le domande di iscrizione alla manifestazione dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa Scuderia San Marino, sede legale: via A. Giangi Dogana (RSM) Tel./Fax (from other countries ) - scuderiasanmarino@omniway.sm entro le ore di lunedì 16 marzo L accettazione dell iscrizione è vincolata alla tipologia ed alle caratteristiche della vettura dichiarata nella stessa scheda di iscrizione. Eventuali comprovate difformità da quanto dichiarato o variazioni della vettura successivamente alla pubblicazione dell elenco iscritti potranno comportare l esclusione dalla gara. 7. QUOTA DI ISCRIZIONE 7.1 La quota di iscrizione alla manifestazione è la seguente: A) Vetture moderne ed autostoriche 1. persone fisiche vetture con cilindrata fino a 1600cc 400,00 vetture con cilindrata oltre 1600cc e vetture Super ,00 2. persone giuridiche maggiorazione del 20% B) Rallystars tutte le vetture 350,00 C) Shakedown - 5 passaggi 100,00 E ammesso alla gara un massimo di 120 concorrenti 7.2 Il Comitato Organizzatore declina ogni responsabilità conseguente ad infrazioni di leggi e regolamenti da parte dei concorrenti, i quali saranno i soli responsabili verso le Autorità competenti. 7.3 Il Comitato Organizzatore declina ogni responsabilità in caso di incidenti occorsi ai concorrenti e ai loro trasportati lungo il percorso della manifestazione, in caso di cataclismi, frane, anche di piccola entità, eventi naturali in genere, vandalismi, eventi che potessero provocare vittime o danni agli occupanti delle vetture iscritte; le conseguenze (materiali, penali e sportive) dovranno essere sopportate dagli stessi concorrenti. 8. ORDINE DI PARTENZA TARGHE E NUMERI 8.1 I numeri di gara, vincolanti per l ordine di partenza, saranno assegnati ad insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore. 8.2 La partenza sarà data come stabilito dall ordine di partenza, pubblicato secondo quanto previsto dal programma. 9. SVOLGIMENTO DELLA GARA 9.1 Ciascun equipaggio riceverà una tabella di marcia sulla quale figureranno i tempi imposti per percorrere i differenti settori. 9.2 La partenza verrà data al minuto intero. 9.3 La partenza delle prove speciali verrà data con vettura ferma e motore acceso sulla linea di partenza. 9.4 La partenza sarà data con segnale luminoso (semaforo) e rilevamento di falsa partenza a mezzo fotocellula posizionata 1 mt davanti alla linea di partenza. In caso di avaria dell apparato elettronico di partenza, questa sarà la procedura seguita: la vettura, con l equipaggio a bordo, si arresterà davanti al controllo di partenza ed il cronometrista, dopo aver registrato l orario di partenza sulla tabella di marcia, restituirà la stessa all equipaggio e annuncerà ad alta voce i -30, -15, -10 e gli ultimi 5 uno ad uno. Al segnale di VIA la vettura dovrà partire immediatamente. 9.5 Una sosta, sulla linea di partenza, superiore ai 20 secondi, verrà penalizzata con 60 secondi di penalità. Non sarà ammesso un ritardo superiore ad un minuto. 5

6 9.6 La partenza anticipata verrà penalizzata con una penalità forfetaria di 10 oltre all attribuzione di un tempo di prova speciale comprensivo dei secondi realmente anticipati dal concorrente. 9.7 La fine della prova cronometrata sarà lanciata e rilevata per mezzo di fotocellula o cronometro manuale. 9.8 Il tempo sarà rilevato al decimo di secondo. 9.9 Il concorrente dovrà fermarsi al controllo STOP per farsi annotare sulla tabella di marcia il tempo impiegato e le eventuali penalità. 10. PUBBLICITA 10.1 E prevista la seguente pubblicità obbligatoria: SEGUIRA CIRCOLARE INFORMATIVA 10.2 E prevista la seguente pubblicità facoltativa: SEGUIRA CIRCOLARE INFORMATIVA 11. DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AI CONTROLLI 11.1 Il tempo imposto per percorrere la distanza tra due controlli orari figurerà sulla Tabella di Marcia 11.2 Tutti i controlli, vale a dire controlli orari, partenza, arrivo e controllo stop, saranno indicati con cartelli standard FIA L inizio della zona di controllo sarà segnalato con un cartello di preavviso di colore giallo, il posto di controllo sarà segnalato con un cartello di colore rosso. La fine della zona di controllo, alcuni metri più avanti, sarà segnalata con un cartello finale di colore beige con tre strisce nere trasversali Tutte le zone di controllo (cioè le zone comprese tra il primo cartello di preavviso giallo e l ultimo cartello finale di colore beige) sono considerate in regime di parco chiuso E severamente vietato, pena l esclusione dalla gara entrare nella zona di controllo da una direzione diversa da quella prevista dal percorso di gara, 12. CONTROLLI ORARI TEMPO MASSIMO 12.1 Procedura di controllo La procedura di controllo inizia nel momento in cui la vettura supera il cartello di entrata nella zona di controllo e termina al momento del transito della vettura davanti al cartello indicante il fine zona di controllo. All interno di tale era è vietato qualsiasi intervento sulla vettura Tra il cartello giallo di entrata ed il cartello rosso del posto di controllo la vettura non può effettuare manovra di retromarcia. Le infrazioni verificate da Ufficiali di Gara saranno sanzionate e potranno comportare anche l esclusione dalla gara L ora di transito sarà quella in cui l equipaggio transiterà sulla linea di controllo orario. Il cronometrista trascriverà sulla tabella di marcia l ora effettiva di transito in ore, minuti, secondi. L ora di transito scritta sulla tabella di marcia costituisce l ora di arrivo e l ora di partenza per il settore successivo L ora teorica di transito è quella che si ottiene sommando il tempo concesso per percorrere il settore interessato sommato all ora di partenza dello stesso Ogni differenza tra l ora effettiva e l ora ideale di transito sarà penalizzata come segue: per ritardo, 10 secondi per ogni minuto primo per anticipo 1 minuto per ogni minuto primo Il tempo massimo di ritardo al transito ad un controllo orario è di 15 minuti. L equipaggio che transiterà al controllo orario oltre i 15 minuti dall ultimo equipaggio regolarmente transitato sarà comunque considerato fuori gara. 13. RIAMMISSIONE IN GARA CON FORMULA SUPER RALLY 13.1 Questa disposizione potrà essere applicata a tutte le vetture che sono state escluse per aver superato il tempo massimo o per non essere transitate a un controllo, ma non si applica alle vetture escluse per non conformità, per infrazione alle norme del Codice della Strada o a seguito di decisione del Giudice Unico. Gli equipaggi che usufruiscono del rientro in gara saranno classificati nella classifica finale del Rally Per essere riammessa in gara la vettura dovrà essere transitata dal controllo orario 0. Per essere classificata dovrà comunque essere transitata dal controllo orario finale. Per usufruire del rientro in gara sono state previste le seguenti penalità per ogni prova speciale non disputata: - una penalità fissa di 3 minuti - una penalità di 5 secondi per ogni chilometro sull intera lunghezza della prova speciale non terminata e/o di prova speciale non disputata (arrotondata per eccesso) rispetto al miglior tempo di classe di appartenenza o in quella immediatamente superiore se nella classe di appartenenza è in gara un solo equipaggio La richiesta di riammissione deve essere presentata dal concorrente all Addetto alle Relazioni con i Concorrenti presente al riordino. La riammissione avverrà dal controllo orario di uscita dal primo parco assistenza successivo al momento della riammissione in gara e sarà notificata al concorrente dall Addetto alle Relazioni con i Concorrenti presente al parco 6

7 assistenza. Ad ogni concorrente sarà quindi comunicato un orario di transito al controllo orario corrispondente all uscita dal parco assistenza. Un ritardo superiore ai 15 minuti rispetto a tale orario comporterà l impossibilità della riammissione alla gara. Prima di essere riammessa alla gara la vettura sarà sottoposta ad ulteriore verifica tecnica da parte dei Commissari Tecnici. 14. CHICANES 14.1 Tutte le eventuali chicanes riportate nel road book sono indicate lungo il percorso, durante le ricognizioni, da vernice bianca. L abbattimento, il solo spostamento od il salto volontario di una chicanes o di una sola singola barriera comporteranno, a carico del conduttore responsabile: una penalizzazione di 20 secondi per la prima infrazione una penalizzazione di 60 secondi per la seconda infrazione l esclusione dalla gara per la terza infrazione. 15. SHAKEDOWN 15.1 Per tutti i concorrenti è prevista la possibilità di effettuare un test con la vettura da gara (shakedown) venerdì 31 luglio 2015 dalle ore 18:00 alle ore 22:00 in località Faetano (RSM) Il percorso si sviluppa per circa mt La quota di partecipazione allo shakedown è di 100, RECLAMI - APPELLI 16.1 Reclami Tutti i reclami dovranno essere presentati per iscritto al Giudice Unico. La tassa di reclamo da versare alla FAMS è di 500,00, importo che non sarà restituito se il reclamo verrà giudicato anche parzialmente infondato Deposito cauzionale di garanzia Se il reclamo esige lo smontaggio e il rimontaggio della vettura o di parti della stessa (motore, trasmissione, sterzo, impianto frenante, impianto elettrico, carrozzeria, ecc.) il reclamante dovrà versare, a garanzia, un deposito cauzionale aggiuntivo, fissato dal Giudice Unico, per spese di smontaggio e rimontaggio Tassa d Appello Gli eventuali ricorsi in appello alla FAMS dovranno essere presentati nei modi e nei termini previsti dal CSI FIA. Il deposito cauzionale da versare per ogni appello è di 3.000, DISPOSIZIONI GENERALI 17.1 La manifestazione è organizzata in conformità al presente regolamento, ai Regolamenti FAMS ed al Codice Sportivo Internazionale FIA e suoi allegati. Per il fatto stesso dell'iscrizione alla gara, ciascun concorrente dichiara per sé e per i propri conduttori, navigatori, dipendenti e incaricati : di conoscere, impegnandosi a rispettare e farle rispettare, le disposizioni del Codice Sportivo Internazionale e suoi allegati, della FAMS e del presente regolamento particolare; di riconoscere la FAMS quale unica Federazione Sportiva competente; di impegnarsi a risolvere qualsiasi controversia, che potesse insorgere per fatti derivanti dall'organizzazione e dallo svolgimento della gara, mediante i meccanismi e i metodi di soluzione predisposti dalla FAMS, rinunciando ad adire altre autorità che non siano quelle sportive per la tutela dei suoi diritti ed interessi e di quelli dei propri conduttori, navigatori, dipendenti e incaricati; di ritenere sollevati la FAMS, l'organizzatore e tutte le persone addette all'organizzazione, gli Ufficiali di gara ed i proprietari dei percorsi dove si svolge la gara da ogni responsabilità circa eventuali danni occorsi ad esso concorrente, suoi conduttori, dipendenti e incaricati o cose, oppure prodotti o causati a terzi o cose da esso concorrente, suoi conduttori, navigatori, dipendenti e incaricati. 18. CLASSIFICHE 18.1 Le penalizzazioni saranno espresse in tempo. La classifica finale verrà ottenuta sommando le penalità riportate durante la gara espresse in tempo (prove speciali, penalizzazioni e/o riammissioni etc.) Il rilevamento del tempo impiegato in prova speciale sarà rilevato al centesimo di secondo 18.3 In casi di ex-aequo, sarà proclamato vincitore colui che avrà ottenuto il miglior tempo nella prima prova cronometrata. Se ciò non fosse sufficiente si prenderà in considerazione la seconda, la terza e così via Sono previste tre diverse classifiche generali: 7

8 Vetture moderne Vetture GF Vetture autostoriche (tutti i raggruppamenti) Sarà dichiarato vincitore del 15 Rally Rose n Bowl Bianco Azzurro il primo classificato in qualsiasi classifica generale avente il miglior tempo assoluto. 19. PREMI 19.1 Sono previsti i seguenti premi d onore: dal 1 al 5 equipaggio classificato della Classifica Generale vetture moderne dal 1 al 5 equipaggio classificato della Classifica Generale vetture GF dal 1 al 3 equipaggio classificato gara autostoriche al 1 equipaggio classificato interamente femminile di ogni classifica generale Trofeo Gatto Silvestro: al 1 equipaggio classificato della Scuderia San Marino Trofeo Matteo Manzaroli: al 1 conduttore più giovane di nazionalità sammarinese tra i primi 10 classificati I premi delle varie classifiche non sono tra loro cumulabili, pertanto ai vincitori di più classifiche verrà assegnato solo il premio della classifica più rilevante. Allegati: allegato 1 tabella tempi distanze gara rally allegato 2 norme particolari rallystars 8

9 ALLEGATO 2 AL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA NORME PARTICOLARI Premessa Per la manifestazione non agonistica Parata Rallystars si deve fare riferimento al regolamento particolare di gara del 15 Rally Rose n Bowl Bianco Azzurro modificato dagli articoli seguenti. Art. 1 Conducenti ammessi Il conducente ed il trasportato delle vetture iscritte alla manifestazione dovranno anche essere titolari di licenza FAMS o CSAI o altra ASN europea in corso di validità. Sono ammesse licenze di regolarità e/o day-race con allegato certificato medico per idoneità sportiva. Qualora l equipaggio ne fosse sprovvisto, sarà possibile richiedere la licenza necessaria all atto delle verifiche sportive al costo di 30,00 e valevole per la durata della manifestazione. In tal caso sarà necessario presentare un certificato di sana e robusta costituzione (richiedibile al proprio medico di base). Art. 2 Tipologia manifestazione Le vetture partecipano alle manifestazione a scopo dimostrativo e quindi senza rilevamento di tempi e stesura di classiche. I partecipanti dovranno attenersi a tutte le normative comportamentali e di svolgimento previste da una esibizione di tipo turistico. In particolare: - percorreranno integralmente il percorso di gara del 15 Rally Rose n Bowl Bianco Azzurro con obbligo di utilizzo della tabella di marcia che sarà loro consegnata durante il briefing previsto con il Direttore di Gara - i tempi teorici ufficiali, che i conduttori saranno tenuti a rispettare, saranno esclusivamente quelli indicati nella tabella di marcia - al termine delle prove speciali non verrà loro trascritto il tempo di percorrenza ma solamente un visto transitare. Art. 3 Vetture ammesse, equipaggi ammessi, equipaggiamenti di sicurezza 3.1 Vetture Le vetture dovranno essere in configurazione rally (ex Gruppo A/N, Gruppo B di particolare prestigio, Gruppo 4, ecc.). Dovranno essere allestite almeno con un roll-bar, un estintore brandeggiabile, sedili e cinture da rally. Non saranno ammesse a partecipare quelle vetture che non rispetteranno criteri generali di sicurezza. Indipendentemente da quanto sopra indicato, l organizzatore si riserva la facoltà di respingere a proprio insindacabile giudizio l iscrizione di quelle vetture che non rientrassero nello spirito della manifestazione per caratteristiche sportive e tecniche. Non saranno ammessi reclami e/o appelli avverso tali decisioni. Tale decisione non dovrà essere motivata. 3.2 Equipaggi Il conducente ed il trasportato dovranno indossare obbligatoriamente casco e tuta da rally. Gli equipaggiamenti di sicurezza (dell auto e dell equipaggio) potranno fare riferimento alla omologazione FIA del periodo ad eccezione dell estintore che dovrà essere funzionante e regolarmente revisionato SCUDERIA SAN MARINO Il Presidente Sergio Toccaceli F.A.M.S. Il Presidente Giovanni Zonzini Autorizzazione F.A.M.S. del 9

46 CIRCUITO DEI CAMPIONI

46 CIRCUITO DEI CAMPIONI 46 CIRCUITO DEI CAMPIONI Galazzano - San Marino 10.11 novembre 2018 PROGRAMMA Giovedì 11 ottobre 2018 Apertura iscrizioni Lunedì S novembre 2018 Chiusura iscrizioni ore 12.00 ore 20.00 Sabato 10 novembre

Dettagli

Lunedì 23 febbraio Apertura iscrizioni ore 12:00 Lunedì 16 marzo Chiusura iscrizioni ore 20:00

Lunedì 23 febbraio Apertura iscrizioni ore 12:00 Lunedì 16 marzo Chiusura iscrizioni ore 20:00 PROGRAMMA Lunedì 23 febbraio 2015 - Apertura iscrizioni ore 12:00 Lunedì 16 marzo 2015 - Chiusura iscrizioni ore 20:00 Sabato 21 marzo 2015 - Prima riunione Giudice Unico ore 08:30 Sede Direzione Gara

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA PROGRAMMA Martedì 1 luglio 2014 - Apertura iscrizioni ore 12:00 Mercoledì 21 luglio 2014 - Chiusura iscrizioni a tassa agevolata per iscritti alla Scuderia San Marino ore

Dettagli

39 CIRCUITO SCUDERIA SAN MARINO 16/17 marzo 2013

39 CIRCUITO SCUDERIA SAN MARINO 16/17 marzo 2013 PROGRAMMA 39 CIRCUITO SCUDERIA SAN MARINO 16/17 marzo 2013 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA Mercoledi 13 Febbraio 2013 - Apertura iscrizioni ore 12.00 Venerdì 8 marzo 2013 - Chiusura iscrizioni a tassa

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA IN ATTESA DI APPROVAZIONE REGOLAMENTO 3 SAN MARINO RALLY SHOW 1 ART. 1 - PROGRAMMA Lunedì 6 giugno 2016 - Apertura iscrizioni ore 12:00 Venerdì 1 luglio 2016 - Chiusura

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE 23 SAN MARINO REVIVAL 29-30 APRILE 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA ORGANIZZATORE GARA ZONA San Marino Racing Organization 23 San Marino Revival 3 Centro DATA 29-30

Dettagli

14 RALLYLEGEND REPUBBLICA DI SAN MARINO 6/7/8/9 OTTOBRE 2016 REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

14 RALLYLEGEND REPUBBLICA DI SAN MARINO 6/7/8/9 OTTOBRE 2016 REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 14 RALLYLEGEND REPUBBLICA DI SAN MARINO 6/7/8/9 OTTOBRE 2016 REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMA Lunedì 18 luglio 2016 ore 12.00 Apertura iscrizioni Giovedì 15 settembre 2016 ore 20.00

Dettagli

ore 14:30/16:00 posizionamento di eventuali chicane e degli apprestamenti di sicurezza massimo tre giri del percorso con il seguente programma gara:

ore 14:30/16:00 posizionamento di eventuali chicane e degli apprestamenti di sicurezza massimo tre giri del percorso con il seguente programma gara: 43 CIRCUITO SAN MARINO REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLAMENTO 43 CIRCUITO SCUDERIA SAN MARINO 1 43 CIRCUITO SAN MARINO 14/15 novembre 2015 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA PROGRAMMA Lunedì 19 ottobre

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA AUTOSTORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 30/31 GENNAIO 2015

REGOLARITA TURISTICA AUTOSTORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 30/31 GENNAIO 2015 REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 31 GENNAIO 2015 ORGANIZZATORE GARA ZONA DATA SAN MARTINO CORSE 17 SNOWTROPHY

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 1^ REGOLARITA ROSE N BOWL

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 1^ REGOLARITA ROSE N BOWL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 1^ REGOLARITA ROSE N BOWL 1^ REGOLARITA ROSE N BOWL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA La Scuderia San Marino indice ed organizza la gara di regolarità denominata 1^ Regolarità

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMA Lunedì 1 agosto 2017 ore 12.00 Apertura iscrizioni Giovedì 28 settembre 2017 ore 20.00 Chiusura delle iscrizioni Venerdì 6 ottobre 2017 ore 20.00 Pubblicazione

Dettagli

15 RALLY REVIVAL DI SAN MARINO REGOLARITA AUTO STORICHE E MODERNE

15 RALLY REVIVAL DI SAN MARINO REGOLARITA AUTO STORICHE E MODERNE 15 RALLY REVIVAL DI SAN MARINO REGOLARITA AUTO STORICHE E MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE Il SMRO della Repubblica di San Marino indice ed organizza una gara di Regolarità, denominata 15 Rally Revival

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLAMENTO 4 SAN MARINO RALLY SHOW - 15 luglio 2017 1 ART. 1 - PROGRAMMA Lunedì 7 giugno 2017 - Apertura iscrizioni ore 8:00 Venerdì 7 luglio 2017 - Chiusura iscrizioni

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA LEGEND STARS

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA LEGEND STARS REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA LEGEND STARS Per quanto non indicato dal presente regolamento si deve fare riferimento al Regolamento Generale della Manifestazione. 1. VETTURE AMMESSE 1.1 Le vetture partecipano

Dettagli

ART. 1 - PROGRAMMA ART. 2 - ORGANIZZAZIONE

ART. 1 - PROGRAMMA ART. 2 - ORGANIZZAZIONE ART. 1 - PROGRAMMA Lunedì 28 maggio 2018 - Apertura iscrizioni ore 8:00 Venerdì 22 giugno 2018 - Chiusura iscrizioni ore 20:00 Giovedì 28 giugno 2018 - Pubblicazione elenco iscritti (website) ore 20:00

Dettagli

20 RALLY REVIVAL DI SAN MARINO GARA DI REGOLARITA TURISTICA PER AUTO STORICHE, MODERNE. REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA PROGRAMMA

20 RALLY REVIVAL DI SAN MARINO GARA DI REGOLARITA TURISTICA PER AUTO STORICHE, MODERNE. REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA PROGRAMMA 20 RALLY REVIVAL DI SAN MARINO GARA DI REGOLARITA TURISTICA PER AUTO STORICHE, MODERNE. REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA Lo SMRO della Repubblica di San Marino, indice ed organizza una gara di regolarità

Dettagli

19 RALLY REVIVAL GARA DI REGOLARITA PER AUTO: STORICHE, MODERNE, STRADALI E IN ASSETTO GARA, PURCHE ASSICURATE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

19 RALLY REVIVAL GARA DI REGOLARITA PER AUTO: STORICHE, MODERNE, STRADALI E IN ASSETTO GARA, PURCHE ASSICURATE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 19 RALLY REVIVAL GARA DI REGOLARITA PER AUTO: STORICHE, MODERNE, STRADALI E IN ASSETTO GARA, PURCHE ASSICURATE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA Lo SMRO della Repubblica di San Marino, indice ed organizza

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA PROGRAMMA 44 CIRCUITO SAN MARINO 12/13 novembre 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA Mercoledì 19 ottobre 2016 - Apertura iscrizioni ore 12.00 Lunedì 7 novembre 2016 - Chiusura

Dettagli

36 CIRCUITO GARA DEI CAMPIONI 13/14 NOVEMBRE 2010

36 CIRCUITO GARA DEI CAMPIONI 13/14 NOVEMBRE 2010 PROGRAMMA 36 CIRCUITO GARA DEI CAMPIONI 13/14 NOVEMBRE 2010 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA Martedì 12 ottobre 2010 - Apertura iscrizioni ore 12.00 Mercoledì 10 novembre 2010 - Chiusura iscrizioni ore

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA Berchidda Provincia di Sassari Oschiri Calangianus Telti Monti Tula Erula MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) ORGANIZZATORE: --- ASD RASSINABY RACING -----------------------------

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA AUTO MODERNE

REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA AUTO MODERNE ORGANIZZATORE A.S.D. Regolaristi Campobellesi Club Nino Buffa GARA 1 WINDRIVE Città Di Campobello Di Mazara Targa Nino Buffa

Dettagli

FAETANO Officina VIESSE MOTOR strada Campo del Fiume, 86 FIORENTINO-Strada della Serra, 22

FAETANO Officina VIESSE MOTOR strada Campo del Fiume, 86 FIORENTINO-Strada della Serra, 22 Apertura iscrizioni 1 SALITA CASTELLO DI MONTEGIARDINO 15/16 luglio 2006 PROGRAMMA LOCALITÀ DATA ORARIO SAN MARINO 12 giugno 2006 Alle ore 00.00 Chiusura iscrizioni SAN MARINO 9 Luglio 2006 Alle ore 24.00

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE E MODERNE TROFEO VALLECHIARA 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE E MODERNE TROFEO VALLECHIARA 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE E MODERNE TROFEO VALLECHIARA 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE ORGANIZZATORE ASD CLUB AUTOMOLISTICO LIVORNO SCUDERIA DON CHISCIOTTE MANIFESTAZIONE REGOLARITA TURISTICA AUTO

Dettagli

Indice. Introduzione DATA DI SVOLGIMENTO 29/30 GIUGNO 2018 REGOLAMENTO 9 RALLY DEL TITANO

Indice. Introduzione DATA DI SVOLGIMENTO 29/30 GIUGNO 2018 REGOLAMENTO 9 RALLY DEL TITANO Indice 1. Programma 2. Organizzazione 3. Caratteristiche della manifestazione 4. Vetture ammesse Suddivisione classi 5. Caratteristiche di sicurezza delle vetture - Equipaggiamento sicurezza equipaggi

Dettagli

REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO

REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo. Il regolamento così stampato deve essere compilato

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 2019 - (RPG) REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE (il presente regolamento è aggiornato al 02 gennaio 2019) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito web www.acisport.it

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA HISTORIC WRC

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA HISTORIC WRC REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA HISTORIC WRC Per quanto non indicato dal presente regolamento si deve fare riferimento al Regolamento Generale della Manifestazione. 1. VETTURE AMMESSE PNEUMATICI SICUREZZA

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA 1 CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA organizzato da FAMS FEDERAZIONE AUTO MOTORISTICA SAMMARINESE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 1 Indice 1. Programma 2. Organizzazione 3. Caratteristiche della manifestazione 4. Vetture ammesse Suddivisione

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN)

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) ORGANIZZATORE: A. S. ALTOMONFERRATO Club della Ruggine. MANIFESTAZIONE: 1 VESIME STORIA. DATA DI SVOLGIMENTO: 30/31 luglio 2016. 1. PROGRAMMA località

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA MYTH

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA MYTH REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA MYTH Per quanto non indicato dal presente regolamento si deve fare riferimento al Regolamento Generale della Manifestazione. 1. VETTURE AMMESSE PNEUMATICI SICUREZZA DELLE

Dettagli

REGOLARITA CLASSICA TITOLATA

REGOLARITA CLASSICA TITOLATA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (PRG) AUTOSTORICHE REGOLARITA CLASSICA TITOLATA - 2017 (Il presente regolamento è stato aggiornato al 01 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito

Dettagli

PARMA-POGGIO DI BERCETO

PARMA-POGGIO DI BERCETO REGOLARITA AUTOSTORICHE e CONCORSO D'ELEGANZA DINAMICO 2017 ORGANIZZATORE SCUDERIA PARMA AUTO STORICHE GARA PARMA-POGGIO DI BERCETO DATA 30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2017 Pag. 1 PROGRAMMA Iscrizioni Apertura

Dettagli

R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità

R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità Edizione 2014 REGOLAMENTO NAZIONALE GARE DI REGOLARITÀ CLASSICA AUTO MODERNE, REGOLARITÀ CHALLENGE AUTO MODERNE, REGOLARITÀ TURISTICHE AUTO MODERNE,

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE REGOLAMENTO DI SETTORE

Dettagli

INTERNAZIONALI NON TITOLATI AGGIORNAMENTO AL 14 APRILE 2015

INTERNAZIONALI NON TITOLATI AGGIORNAMENTO AL 14 APRILE 2015 Regolamento di Settore INTERNAZIONALI NON TITOLATI AGGIORNAMENTO AL 14 APRILE 2015 Art. 20.2) Art. 11.4 1) CONCORRENTI E CONDUTTORI Per ogni vettura dovrà essere iscritto un equipaggio formato da due persone

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE SLALOM REGOLARITA TURISTICA SLALOM CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE ART. 2 - CONDUTTORI AMMESSI

Dettagli

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA DEL SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO_ REGOLARITA TURISTICA PER AUTOMODERNE IN ATTESA DI APPROVAZIONE

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA DEL SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO_ REGOLARITA TURISTICA PER AUTOMODERNE IN ATTESA DI APPROVAZIONE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO REGOLARITA TURISTICA PER AUTOMODERNE IN ATTESA DI APPROVAZIONE ORGANIZZATORE SAN MARTINO CORSE GARA 17 SNOWTROPHY PRIMIERO

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA HISTORIC

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA HISTORIC REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA HISTORIC Per quanto non indicato dal presente regolamento si deve fare riferimento al Regolamento Generale della Manifestazione. 1. VETTURE AMMESSE PNEUMATICI SICUREZZA

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA FUORISTRADA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 2017

REGOLARITA TURISTICA FUORISTRADA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 2017 REGOLARITA TURISTICA FUORISTRADA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 2017 ( il presente regolamento è stato aggiornato il 08/03/2017 ) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell AUTOMOBILE

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE

REGOLAMENTO DI SETTORE ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE GYMKANE E RADUNI AUTO MODERNE Formattato: Rientro: Sporgente 0,04 cm CRONOLOGIA MODIFICHE: Formattato: Rientro: Sinistro: 1 cm ARTICOLO MODIFICATO

Dettagli

RALLY NAZIONALI NON TITOLATI 2016

RALLY NAZIONALI NON TITOLATI 2016 Regolamento di Settore RALLY Aggiornamento 12/1/2016: Art. 6.1 Aggiornamento 22/2/2016: Art. 9: annullato Aggiornamento 17/3/2016: Art. 22.1 1) Concorrenti e Conduttori ammessi Per ogni vettura dovrà essere

Dettagli

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DENOMINAZIONE GARA ESTRATTO DEL REGOLAMENTO 26 IL CIOCCHETTO RALLY EVENT - memorial Maurizio Perissinot / MASTER CIOCCHETTO 2017 (di seguito definiti: 26 il Ciocchetto 2017 e Master Ciocchetto 2017) -

Dettagli

RALLY NAZIONALI NON TITOLATI AGGIORNAMENTO AL 14 APRILE 2015

RALLY NAZIONALI NON TITOLATI AGGIORNAMENTO AL 14 APRILE 2015 Regolamento di Settore RALLY NAZIONALI NON TITOLATI AGGIORNAMENTO AL 14 APRILE 2015 Art. 20.2 Art. 1.1 lett.b) Art. 7.4 1) Concorrenti e Conduttori ammessi Per ogni vettura dovrà essere iscritto un equipaggio

Dettagli

RALLY NAZIONALI NON TITOLATI 2017

RALLY NAZIONALI NON TITOLATI 2017 Regolamento di Settore RALLY Aggiornamento 25/1/2017: Racing Start 1) Concorrenti e Conduttori ammessi Per ogni vettura dovrà essere iscritto un equipaggio formato da due persone considerate entrambe Conduttori

Dettagli

RALLY IN VESPA REGOLAMENTO

RALLY IN VESPA REGOLAMENTO RALLY IN VESPA REGOLAMENTO Art. 1 - DEFINIZIONI RALLY IN VESPA è una manifestazione motoristica per Vespe e Ciao, possono partecipare concorrenti con mezzi di serie o elaborati, la manifestazione si svolge

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE Inserimento indice Immediata

Dettagli

Trofeo del Salame di Felino

Trofeo del Salame di Felino REGOLARITA A MEDIA 2015 ORGANIZZATORE SCUDERIA PARMA AUTO STORICHE e HMS GARA Trofeo del Salame di Felino DATA 28 Giugno 2015 Pag. 1 PROGRAMMA Iscrizioni Apertura data Lunedì 18 Maggio 2015 dalle ore 24,00

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB ITALIA

AUTOMOBILE CLUB ITALIA AUTOMOBILE CLUB ITALIA 2015 MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO STORICHE REGOLAMENTO TIPO ( il presente regolamento è stato aggiornato il 21 Gennaio 2015) L Organizzatore è autorizzato a stampare,

Dettagli

RALLY NAZIONALI NON TITOLATI 2018

RALLY NAZIONALI NON TITOLATI 2018 Regolamento di Settore RALLY 1) Concorrenti e Conduttori ammessi Per ogni vettura dovrà essere iscritto un equipaggio formato da due persone considerate entrambe Conduttori (1 e 2 Conduttore) e quindi

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA.

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA. ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA. CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO Art. 9.1. DATA DI APPLICAZIONE 19 gennaio 2017 DATA DI PUBBLICAZIONE.

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne REGOLAMENTO TIPO

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO Moderne REGOLAMENTO TIPO L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo. Il regolamento così stampato deve

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) CON PREROGATIVE TURISTICHE E CULTURALI

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) CON PREROGATIVE TURISTICHE E CULTURALI MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) CON PREROGATIVE TURISTICHE E CULTURALI ORGANIZZATORE: DOLOMITI RACING MOTORSPORT ASD MANIFESTAZIONE: 1 a PARATA DOLOMITI DATA DI SVOLGIMENTO: 8-9 APRILE

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB ITALIA

AUTOMOBILE CLUB ITALIA AUTOMOBILE CLUB ITALIA 2016 MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO STORICHE REGOLAMENTO TIPO ( il presente regolamento è stato aggiornato il 18 marzo 2015) L Organizzatore è autorizzato a stampare,

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche Campionato Italiano Regolarità a Media (C.I.R.M.) Cronologia Modifiche: Articolo Modificato Data di Modifica Data di Pubblicazione

Dettagli

REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE

REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA 2009 REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE ( il presente regolamento è stato aggiornato il 6 maggio 2009 ) L Organizzatore

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO AUTO STORICHE E MODERNE

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO AUTO STORICHE E MODERNE MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO STORICHE E MODERNE REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 26.01.2018) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento

Dettagli

RALLY DAY 2016 Aggiornamento 11/1/2016: art. 4.2 Aggiornamento 22/2/2016: art. 10: annullato Aggiornamento 17/3/2016: art. 23

RALLY DAY 2016 Aggiornamento 11/1/2016: art. 4.2 Aggiornamento 22/2/2016: art. 10: annullato Aggiornamento 17/3/2016: art. 23 Regolamento di Settore RALLY DAY 2016 Aggiornamento 11/1/2016: art. 4.2 Aggiornamento 22/2/2016: art. 10: annullato Aggiornamento 17/3/2016: art. 23 1) I Rally Day devono svolgersi con le seguenti modalità:

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA ORGANIZZATORE: REGGELLO MOTOR SPORT asd DENOMINAZIONE: 54^ COPPA DELLA CONSUMA 2018 DATA SVOLGIMENTO: 8 e 9 SETTEMBRE 2018 TIPOLOGIA: Parata abbinata a velocità in

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA A MEDIA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA A MEDIA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA A MEDIA - 2016 ( il presente regolamento è stato aggiornato 14 marzo 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell

Dettagli

PROGRAMMA. 4 Memorial Nino Bottino

PROGRAMMA. 4 Memorial Nino Bottino PROGRAMMA 4 Memorial Nino Bottino Manifestazione turistica con prove di abilità per auto storiche Acireale (CT), 16 settembre 2018 PROGRAMMA: DOMENICA 16 settembre 2018 ACIREALE (CT) Ore 08,30: Verifiche

Dettagli

REGOLARITA SPORT AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO

REGOLARITA SPORT AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA 2010 REGOLARITA SPORT AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO ( il presente regolamento è stato aggiornato il 2 gennaio 2010) L Organizzatore è autorizzato

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al )

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al ) MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO Moderne REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 26.01.2018) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo. Il

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Storiche. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al )

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Storiche. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al ) MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO Storiche REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 26.01.2018) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo. Il

Dettagli

REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE

REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA 2010 REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE ( il presente regolamento è stato aggiornato il 2 gennaio 2010 L Organizzatore

Dettagli

REGOLAMENTO. Art. 1 VETTURE E RAGGRUPPAMENTI

REGOLAMENTO. Art. 1 VETTURE E RAGGRUPPAMENTI REGOLAMENTO Art. 1 VETTURE E RAGGRUPPAMENTI Saranno ammesse le vetture costruite dalle origini al 1999 e le moderne di particolare pregio. Le vetture ammesse saranno suddivise in funzione dell anno di

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI (il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016)

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI (il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI 2017 (il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016)

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI - 2017 ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI,

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA AUTO MODERNE A MEDIA RISERVATA AD INVITO

REGOLARITA TURISTICA AUTO MODERNE A MEDIA RISERVATA AD INVITO REGOLAMENTO PARTICOLARE 2017 REGOLARITA TURISTICA AUTO MODERNE A MEDIA RISERVATA AD INVITO ORGANIZZATORE AUTOMOBILE CLUB GORIZIA GARA COPPA DELLA LEGGENDARIA CONTEA DI GORIZIA 2017 - AUTO MODERNE ZONA

Dettagli

RALLY NAZIONALI NON TITOLATI 2019

RALLY NAZIONALI NON TITOLATI 2019 Regolamento di Settore RALLY 1) Concorrenti e Conduttori ammessi Per ogni vettura dovrà essere iscritto un equipaggio formato da due persone considerate entrambe Conduttori (1 e 2 Conduttore) e quindi

Dettagli

Regolamento di Settore INTERNAZIONALI NON TITOLATI 2017

Regolamento di Settore INTERNAZIONALI NON TITOLATI 2017 Aggiornamento 25/1/2017: Racing Start Aggiornamento 3/3/2017: art. 13 Pneumatici Aggiornamento 5/5/2017: art. 1.2 Licenze Aggiornamento 5/5/2017: art. 2 Vetture ammesse Aggiornamento 5/5/2017: art. 3.3

Dettagli

Denominazione Data Luogo validità

Denominazione Data Luogo validità Mod. 013 auto REGOLAMENTO PARTICOLARE DI MANIFESTAZIONE AMATORIALE ED ABILITA DI GUIDA (AUTOSLALOM, DRIVER) Denominazione Data Luogo validità ORGANIZZATORE: Società Via CAP Città Tel. Fax e-mail Iscrizione

Dettagli

Apertura Iscrizioni San Marino 6 giugno Chiusura Iscrizioni San Marino 1 luglio

Apertura Iscrizioni San Marino 6 giugno Chiusura Iscrizioni San Marino 1 luglio CROSS COUNTRY RALLIES 2016 CAMPIONATO ITALIANO BAJA TROFEI e COPPE C.S.A.I. BAJA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA ORGANIZZATORE: Federazione Auto Motoristica Sammarinese Via Giangi, 66-47891 Dogana (RSM)

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE ART.7-VETTURE AMMESSE

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO AUTO MODERNE REGOLAMENTO TIPO 2015

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO AUTO MODERNE REGOLAMENTO TIPO 2015 MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO MODERNE REGOLAMENTO TIPO 2015 ( il presente regolamento è stato aggiornato il 5 Febbraio 2015) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell

Dettagli

IN ATTESA DI APPROVAZIONE

IN ATTESA DI APPROVAZIONE IN ATTESA DI APPROVAZIONE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA CLASSICA TITOLATA - 2018 (Il presente regolamento è stato aggiornato al 10 novembre 2017) L Organizzatore è autorizzato

Dettagli

Regolamento di Settore RONDE 2016

Regolamento di Settore RONDE 2016 Regolamento di Settore RONDE 2016 Aggiornamento 8/1/2016: Art. 5.4 Aggiornamento 11/1/2016: Art. 5.4 Aggiornamento 26/1/2016: Art. 3 Aggiornamento 26/1/2016: Art. 3.3 Aggiornamento 26/1/2016: Art. 5.4

Dettagli

3 Trofeo Della Riviera Jonica

3 Trofeo Della Riviera Jonica 3 Trofeo Della Riviera Jonica manifestazione turistica con prove di abilità S.Teresa di Riva (ME) 9 novembre 2014 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA ART. 1 EVENTO La AUTOMOTOCLUB RUOTE ANTICHE, con sede a

Dettagli

ORGANIZZATORE San Martino Corse Via Val di Roda, San Martino di Castrozza (Trento) 11 Snow Trophy Primiero San Martino di Castrozza PROGRAMMA

ORGANIZZATORE San Martino Corse Via Val di Roda, San Martino di Castrozza (Trento) 11 Snow Trophy Primiero San Martino di Castrozza PROGRAMMA COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA 2009 REGOLARITA CLASSICA AUTOSTORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE MANIFESTAZIONE NON TITOLATA ORGANIZZATORE San Martino Corse Via Val di Roda, 4 38054 San Martino

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR 1 COPPA DELLE VILLE LUCCHESI

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR 1 COPPA DELLE VILLE LUCCHESI REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR 1 COPPA DELLE VILLE LUCCHESI ORGANIZZATORE MANIFESTAZIONE A.C. LUCCA 1 COPPA VILLE LUCCHESI - All Stars ZONA 3 DATA 29/30 GIUGNO 2018 Iscrizioni

Dettagli

LA MANIFESTAZIONE. Le prove di media (PM) sono invece rilevate manualmente al decimo di secondo (1/10).

LA MANIFESTAZIONE. Le prove di media (PM) sono invece rilevate manualmente al decimo di secondo (1/10). LA MANIFESTAZIONE Nella regolarità classica il fattore determinante per la classifica è il rispetto dei tempi prestabiliti nel percorrere i diversi settori in cui è diviso l intero percorso. I settori

Dettagli

Regolamento Trofeo T.R.S PILOTI

Regolamento Trofeo T.R.S PILOTI Regolamento Trofeo T.R.S. 2018 PILOTI Art. 1- ISTITUZIONE E CALENDARIO La Scuderia San Marino con sede legale in Repubblica di San Marino in Via A. Giangi 66 Dogana, Licenza Numero F.A.M.S. 150, indice

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA MEDIA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA MEDIA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA MEDIA - 2019 ORGANIZZATORE: AUTOMOBILE CLUB PALERMO GARA: TARGA FLORIO REGULARITY HISTORIC ZONA: 4^ DATA: 11 MAGGIO 2019

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016)

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI - 2017 ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI,

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DI REGOLARITÀ

CAMPIONATO ITALIANO DI REGOLARITÀ Motonautica Monte di Procida CAMPIONATO ITALIANO DI REGOLARITÀ 20-21 LUGLIO 2013 CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI APERTA A TUTTI I DIPORTISTI Per informazioni rivolgersi in segreteria: tel. 081 5512331 info@circolocanottierinapoli.it

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO

REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO REGOLAMENTO PROVVISORIO, IN ATTESA DI APPROVAZIONE CSAI COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA 2012 REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO ( il presente regolamento è stato

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE CONCORRENTE 1 CONDUTTORE 2 CONDUTTORE

DOMANDA DI ISCRIZIONE CONCORRENTE 1 CONDUTTORE 2 CONDUTTORE Data Arrivo Nr. Protocollo Gruppo Classe Numero di Gara Riservato Organizzatore APERTURA ISCRIZIONI 01 Maggio 2017 CHIUSURA ISCRIZIONI 27 Maggio 2017 DOMANDA DI ISCRIZIONE CONCORRENTE 1 CONDUTTORE 2 CONDUTTORE

Dettagli

XIII Ronde della Luna

XIII Ronde della Luna Circolo dell antico pistone I Via delle Calcare, 17 93100 Caltanissetta www.anticopistone.com XIII Ronde della Luna Caltanissetta, 30 novembre 2013 Passeggiata sociale in notturna con prove di abilità

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA

REGOLARITA TURISTICA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA TURISTICA - 2018 ( il presente regolamento è stato aggiornato al 10 novembre 2017) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE 2017

CAMPIONATO REGIONALE 2017 Regolamento di Settore Aggiornamento 25/1/2017: Racing Start 1) CAMPIONATO REGIONALE 1.1) Premessa Sarà aggiudicato un Campionato Regionale (di seguito indicato come CR) per ognuna delle zone previste.

Dettagli

REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE

REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA 2014 REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE IN ATTESA DI APPROVAZIONE L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal

Dettagli

Regolamento di Settore

Regolamento di Settore Regolamento di Settore Aggiornamento 11/1/2016: art. 4.3 Aggiornamento 15/2/2016: art. 8.1 (refuso) Aggiornamento 22/2/2016: art. 13: annullato Aggiornamento 17/3/2016: art. 26.1 1) CAMPIONATO REGIONALE

Dettagli

RONDE AGGIORNAMENTO AL 17 NOVEMBRE 2015

RONDE AGGIORNAMENTO AL 17 NOVEMBRE 2015 Regolamento di Settore RONDE AGGIORNAMENTO AL 17 NOVEMBRE 2015 Art. 21) Art. 3.1 lett.b) Art. 18 Art. 5.4 Art. 23 (refuso) 1) Concorrenti e Conduttori ammessi Per ogni vettura dovrà essere iscritto un

Dettagli