Centro Commerciale I Portali Azienda USL Modena. SALUTANDO Liberati dal fumo Reportage fotografico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Centro Commerciale I Portali Azienda USL Modena. SALUTANDO Liberati dal fumo Reportage fotografico"

Transcript

1 Lunedì 7 giugno 2004 Azienda USL Il dott. Massimo Bigarelli, dei Centri Antifumo dell'ausl, esegue il test per misurare il Monossido di Carbonio (CO) espirato da un giovane presso il centro commerciale I Portali A Salutando Iliano Bachechi, chef dell'osteria Toscana, invitato dalla Scuola alberghiera IAL di Serramazzoni al laboratorio di cucina per insegnare come cucinare in modi diversi e gustosi verdure e carni magre Gianluca Grazioli, al tavolo della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sezione Provinciale di - ONLUS discute delle problematiche del fumo con un cliente del centro commerciale Serenella Tolucci, dell'associazione Equilibrium, mentre fa lezione sulle prese per arrampicata ai bambini per l'associazione Mo.To - Movimento Totale

2 Esibizione di basket per bambini, curata dalla SBM-Scuola Basket Modenese per l'associazione Mo.To, guidata da Stefania Sighinolfi Marina Montorsi, dietista, regala la mela di Salutando ad un giovane visitatore che ha partecipato al gioco dei "Cinque menù" Patrizia De Cosimo educatore professionale dell' Educazione alla salute - AUSL, illustra ad un signore alcuni materiali sul fumo Una dimostrazione dell'attività sportiva di scherma, curata da Chiara Bicchielli della società Pentathlon Moderno per Mo.To al fine di promuovere un'attività fisica regolare tra i bambini

3 Martedì 8 giugno 2004 Azienda USL Anna Maria Cavallaro, dell'ausl - Distretto di Carpi, effettua una spirometria ad una giovane visitatrice di Salutando Luca Ascari della Scuola alberghiera IAL di Serramazzoni e lo chef Sebastiano Giangregorio del ristorante il Tradizionale al laboratorio di cucina Un volontario che distribuisce materiale informativo della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sezione Provinciale di ai visitatori di Salutando

4 Dimostrazioni per giovanissimi sportivi delle società affiliate all Associazione Mo.To.- Movimento Total

5 Mercoledì 9 giugno 2004 Azienda USL Il dott. Andrea Turci, dell'azienda USL, effettua test e giochi per non mandare la salute in fumo a due giovani visitatrici di Salutando La postazione della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sezione Provinciale di, con Gianluca Grazioli che fornisce informazioni sul tabagismo Un momento delle esibizioni di Tai Chi, ginnastica per la salute e la meditazione in movimento, curate dell Associazione Tien Li Il dott. Ferdinando Tripi, dell'ausl - Medicina dello Sport, mentre coinvolge i clienti del centro commerciale I Portali nel gioco "Abbatti il muro"

6 Giovani visitatrici interessate all'iniziativa di Salutando che i fanno pesare e dare consigli su una sana alimentazione da Marina Montorsi, dietista Valeria Casolari, dell'ausl - Medicina dello Sport, analizza con un visitatore i risultati di una spirometria Giovedì 10 giugno 2004 Azienda USL Un ex-fumatore che ha partecipato ai Centri Antifumo dell'ausl racconta la propria esperienza ai partecipanti all'iniziativa di Salutando Vilma Diazzi del Distretto di Mirandola e Maurizia Mirandola del Distretto di Sassuolo forniscono consigli e informazioni utili per smettere di fumare nello spazio allestito per l'iniziativa

7 Marina Montorsi, dietista, sottopone il gioco dei "Cinque menù" ad una cliente del centro commerciale I Portali Paolo Reggiani, del Ristorante Laghi di Campogalliano, si esibice tra pentole e fornelli al laboratorio di cucina con degustazioni organizzato nell'ambito di Salutando Alcuni rappresentanti dell'associazione Tien Li durante un'esibizione di Tai Chi Il dott. Caroli della Scuola alberghiera IAL di Serramazzoni mentre spiega come cucinare gli alimenti ai partecipanti del laboratorio di cucina Venerdì 11 giugno 2004 Azienda USL

8 I tre vincitori del concorso "Smetti & Vinci" con il responsabile del Sistema Comunicazione e Marketing Azienda USL, dott. Giuseppe Fattori, alla premiazione avvenuta nell ambito di Salutando al centro commerciale I Portali Francesca Chiletti, studentessa di Sassuolo, premiata da Nicolino D Autilia presidente dell Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Luca Mari, impiegato di, riceve l'assegno di.500 dal presidente dell Ordine dei Farmacisti della provincia di Vincenzo Misley La premiazione di Stefano Bassoli, tecnico del Servizio di Ingegneria Clinica dell AUSL, effettuata da Gabriele Luppi vice presidente della sezione modenese della Lega Italiana Lotta ai Tumori Le assistenti sociali M.Gabriella Calanchi del Centro Antifumo di e Antonella Parrocchetti del distretto di Pavullo discutono delle problematiche del fumo con i clienti del centro commerciale I visitatori di Salutando chiedono informazioni a Marina Montorsi, dietista, su una sana alimentazione

9 L Associazione Tien Li durante un'esibizioni di Tai Chi, ginnastica per la salute e la meditazione in movimento

Risultati della misurazione del Monossido di Carbonio nei partecipanti all iniziativa Un futuro per gli altri - Festival Filosofia 2008

Risultati della misurazione del Monossido di Carbonio nei partecipanti all iniziativa Un futuro per gli altri - Festival Filosofia 2008 Risultati della misurazione del Monossido di Carbonio nei partecipanti all iniziativa Un futuro per gli altri - Festival Filosofia 2008 A Modena, Carpi e Sassuolo, i professionisti dell'azienda USL (Centri

Dettagli

JournalClub, la gestione in pillole

JournalClub, la gestione in pillole JournalClub, la gestione in pillole Modena, 4 dicembre 2008 Programma interaziendale Comunicazione e promozione della salute. Un nuovo modello organizzativo per Guadagnare Salute Dott. Giuseppe Fattori

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

COMUNE DI MODENA SETTORE POLITICHE SOCIALI SANITARIE E PER L'INTEGRAZIONE ********* DETERMINAZIONE n. 2920/2017 del 29/12/2017

COMUNE DI MODENA SETTORE POLITICHE SOCIALI SANITARIE E PER L'INTEGRAZIONE ********* DETERMINAZIONE n. 2920/2017 del 29/12/2017 SETTORE POLITICHE SOCIALI SANITARIE E PER L'INTEGRAZIONE Proposta n. 3758/2017 Esecutiva dal 29/12/2017 Protocollo n. 197239 del 29/12/2017 ********* DETERMINAZIONE n. 2920/2017 del 29/12/2017 OGGETTO:

Dettagli

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012 LA REPUBBLICA - Venerdì 1 giugno 2012 LA STAMPA - Venerdì 1 giugno 2012 TORINOSETTE - Venerdì 1 giugno 2012

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00

Dettagli

L anno di formazione e prova a.s. 2017/2018

L anno di formazione e prova a.s. 2017/2018 L anno di formazione e prova a.s. 207/208 I docenti che hanno svolto l anno di ORDINE E GRADO COMUNE SOSTEGNO TOTALE INFANZIA 40 2 42 PRIMARIA 57 28 85 GRADO 37 0 37 2 GRADO 54 7 6 formazione e prova 488

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I 1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre

Dettagli

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE CALENDARIO DELLE LEZIONI PAG 1/5 Operazione cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e selezionata nel quadro del Programma Operativo 2007/2013 della Regione Siciliana Investiamo per il vostro futuro SETTIMANA

Dettagli

Comunicazione di avvio del programma di Promozione della salute nell azienda promosso dalla AUSL di Piacenza

Comunicazione di avvio del programma di Promozione della salute nell azienda promosso dalla AUSL di Piacenza Comunicazione di avvio del programma di Promozione della salute nell azienda promosso dalla AUSL di Piacenza Ragione sociale...... Partita IVA / CF.. Unità produttiva... (compilare una scheda per ogni

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

Comunicazione di avvio del programma di Promozione della salute nell azienda promosso dalla AUSL di Piacenza

Comunicazione di avvio del programma di Promozione della salute nell azienda promosso dalla AUSL di Piacenza Comunicazione di avvio del programma di Promozione della salute nell azienda promosso dalla AUSL di Piacenza Ragione sociale...... Partita IVA / CF.. Unità produttiva... (compilare una scheda per ogni

Dettagli

Istituto Comprensivo " E. Mattei"

Istituto Comprensivo  E. Mattei Ai Signori Genitori classe 2^ C di invitarvi alla lezione aperta che si terrà il giorno giovedì 14 maggio 2015, alle ore 17.00, presso il locale C della, DICHIARA di aver ricevuto l AVVISO n. 156 relativo

Dettagli

31 maggio 2011: Giornata mondiale senza fumo

31 maggio 2011: Giornata mondiale senza fumo Conferenza Stampa 31 maggio 2011: Giornata mondiale senza fumo L attività annuale dei Centri antifumo di AUSL e Azienda Ospedaliero-Universitaria. Al via una campagna per i neo-genitori dei nati negli

Dettagli

Comportamento alimentare e obiettivi di salute in un intervento di supporto integrato all ammalato neoplastico e alla sua famiglia

Comportamento alimentare e obiettivi di salute in un intervento di supporto integrato all ammalato neoplastico e alla sua famiglia Seminario Comportamento alimentare e obiettivi di salute in un intervento di supporto integrato all ammalato neoplastico e alla sua famiglia Martedì 22 novembre 2011 9.30-18.00 Luoghi di Prevenzione Viale

Dettagli

La promozione della salute in provincia di Modena e la campagna di prevenzione alcologica 2013 rivolta alle scuole

La promozione della salute in provincia di Modena e la campagna di prevenzione alcologica 2013 rivolta alle scuole La promozione della salute in provincia di Modena e la campagna di prevenzione alcologica 2013 rivolta alle scuole Dr.ssa Manuela Carobbi Ed. alla Salute AUSL Modena m.carobbi@ausl.mo.it Alcol: se stai

Dettagli

MERCOLEDI 2 NOVEMBRE INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4

MERCOLEDI 2 NOVEMBRE INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 CDL IN INFERMIERISTICA SEDE DI PADOVA - A.A. 2016/2017 ORARIO DELLE LEZIONI ANNO 2- PRIMO SEMESTRE SEDE : CENTRO CONGRESSI PAPA LUCIANI( ZONA FORCELLINI) LUNEDI 31 OTTOBRE MARTEDI 1 MERCOLEDI 2 GIOVEDI

Dettagli

Centri Antifumo. Emilia-Romagna

Centri Antifumo. Emilia-Romagna Centri Antifumo Emilia-Romagna 2016 L indirizzario è organizzato per Territori Ausl provinciali Ultimo agg. marzo 2017 1 Ausl di Piacenza Ospedale Privato Accreditato S. Giacomo Servizio di Psicologia

Dettagli

Tabagismo: applicazione regionale dei programmi nazionali di prevenzione, cura e controllo

Tabagismo: applicazione regionale dei programmi nazionali di prevenzione, cura e controllo Tabagismo: applicazione regionale dei programmi nazionali di prevenzione, cura e controllo 10 dicembre 2008 - The Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP), Foresteria Adriatico,

Dettagli

LA BUSSOLA DEI VALORI Mostra itinerante 21 Marzo-21 Aprile 2018

LA BUSSOLA DEI VALORI Mostra itinerante 21 Marzo-21 Aprile 2018 Mostra itinerante 21 Marzo-21 Aprile 2018 CALENDARIO e SEDI 21 Marzo 28 Marzo CARMAGNOLA Allestimento presso gli spazi del Pronto Soccorso e aree corridoi prospicienti gli ambulatori e Radiologia dell

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria II Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria II Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria II Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta, aula I GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 12 lunedì 9.00 11.00 13

Dettagli

Martedì 21 Luglio 2015

Martedì 21 Luglio 2015 Martedì 21 Luglio 2015 Ore 19.30/20.30 Incontro inaugurale presso la Corte La Faggiola con presentazione del programma completo della 20^ Fiera in Festa Fiera di San Giacomo Fiera del Pomodoro. Durante

Dettagli

MAMME LIBERE DAL FUMO: un esperienza che continua

MAMME LIBERE DAL FUMO: un esperienza che continua FEDERAZIONE NAZIONALE COLLEGI OSTETRICHE MAMME LIBERE DAL FUMO: un esperienza che continua Rovigo, 29 gennaio e 5 febbraio 2007 Adria, 31 gennaio e 7 febbraio 2007 Rovigo, 30 marzo e 3 aprile 2007 Dr.ssa

Dettagli

a Rimini

a Rimini FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail STACCIOLI MARIA CATERINA caterina.staccioli@auslrn.net Nazionalità Data di nascita Italiana 01-09-1956 a Rimini

Dettagli

EUROBASKET FEMMINILI A VASTO INIZIATIVE CONFCOMMERCIO INVITO. ai Commercianti Vastesi LA VETRINA PIU' BELLA EUROMENU' DELEGAZIONE DI VASTO

EUROBASKET FEMMINILI A VASTO INIZIATIVE CONFCOMMERCIO INVITO. ai Commercianti Vastesi LA VETRINA PIU' BELLA EUROMENU' DELEGAZIONE DI VASTO DELEGAZIONE DI VASTO Anno XXXVI n. 19 del 06-09-2007 EUROBASKET FEMMINILI A VASTO INIZIATIVE CONFCOMMERCIO LA VETRINA PIU' BELLA EUROMENU' INVITO ai Commercianti Vastesi 2 EUROBASKET FEMMINILI 2007 A VASTO

Dettagli

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015 1 giovedì ETROUBLES 2 venerdì ETROUBLES 3 sabato ETROUBLES 4 domenica ETROUBLES 5 lunedì GIGNOD 6 martedì GIGNOD 7 mercoledì GIGNOD 8 giovedì GIGNOD 9

Dettagli

INIZIATIVE CONFCOMMERCIO

INIZIATIVE CONFCOMMERCIO DELEGAZIONE DI CHIETI Anno XXXVI n. 18 Chieti 5.9.2007 EUROBASKET FEMMINILI A CHIETI 24 settembre 7 ottobre 2007 INIZIATIVE CONFCOMMERCIO LA VETRINA PIU' BELLA (per i negozi ) EUROMENU' (ristoranti, trattorie,

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda ULSS 13 Mirano - Regione Veneto Distretto Sociosanitario n 4 - Camponogara Smetti & Vinci 2000 Parte 1: Anagrafica Titolo del Progetto: Smetti & Vinci 2000 Amministrazione

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

il Campo Estivo si effettuerà presso i locali ed il giardino 1 settimana dal 18 al 22 giugno 2012

il Campo Estivo si effettuerà presso i locali ed il giardino 1 settimana dal 18 al 22 giugno 2012 L'Amministrazione Comunale di Rio in collaborazione con l associazione Il regno del gioco, Società Sportive, culturali e ricreative presentano CAMPO ESTIVO 2012 Da Lunedì 18 giugno a Venerdì 20 luglio

Dettagli

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE URP COMUNICAZIONE MARKETING

UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE URP COMUNICAZIONE MARKETING UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE URP COMUNICAZIONE MARKETING Direttore: Dott. MAURIZIO FACINCANI Urp sede di Verona Via Poloni 1, Verona Tel. 045 8075656 Fax 045 8076108 Urp sede di Legnago Via C. Giannella 1,

Dettagli

Lama Mocogno Venerdì 1 Sabato 2 Domenica 3 Ottobre 2010

Lama Mocogno Venerdì 1 Sabato 2 Domenica 3 Ottobre 2010 Venerdì 1 Sabato 2 Domenica 3 Ottobre 2010 Programma di Venerdì 1 ottobre Ore 18,00 Spazio culturale Agorà Presentazione del libro Racconti in forma. Raccolta di 19 racconti con protagonista il Parmigiano

Dettagli

COORDINAMENTO PROVINCIALE DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA DI MODENA (CO.PR.E.S.C.)

COORDINAMENTO PROVINCIALE DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA DI MODENA (CO.PR.E.S.C.) COORDINAMENTO PROVINCIALE DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA DI MODENA (CO.PR.E.S.C.) ATTO COSTITUTIVO In data 22 Novembre 2004, alle ore16.30 presso la Sala Conferenze della Provincia di Modena,

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

Centri Disassuefazione al Fumo

Centri Disassuefazione al Fumo Centri Disassuefazione al Fumo Attività ed efficacia Cristina Sorio Gabriella Antolini Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche Ausl di Ferrara Ferrara 4 dicembre 2008 Il SerT organizza corsi

Dettagli

18.00. Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11.

18.00. Corso monografico Il Codice deontologicvo dell'infermiere ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11. ORARIO DELLE LEZIONI 1 ANNO - 2 SEMESTRE - MESE DI MAGGIO 2013 Ore Lunedì 27 maggio 2013 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì ore - p ore - ore - ore

Dettagli

CTSS. Con la collaborazione del servizio e-care Concorso di idee Associazione capofila del progetto: Associazione Onconauti WELFARE SAN LAZZA RO

CTSS. Con la collaborazione del servizio e-care Concorso di idee Associazione capofila del progetto: Associazione Onconauti WELFARE SAN LAZZA RO WELFARE SAN LAZZA RO CTSS Conferenza territorial e e sanitaria di Bologn a CIRCO-LANDO INSIEME NELLE VIE DEL BENESSERE Laboratori creativi, cucina in pratica, attività fisica, dialoghi con esperti di sicurezza

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria V Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria V Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria V Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 12 lunedì Magna B Campus aula O Farmacologia

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Lunedi 06 apr '15 Martedi 07 apr '15 Mercoledi 08 apr '15 Giovedi 09 apr '15 Venerdi 10 apr '15 Lunedi 13 apr '15 Martedi 14 apr '15 Mercoledi 15 apr '15 Giovedi 16 apr '15 Venerdi 17 apr '15 BARBERA N.:

Dettagli

UMBRIA PERUGIA E PROVINCIA

UMBRIA PERUGIA E PROVINCIA UMBRIA 7 SSN 1 LILT Perugia Terni 1 SSN 1 LILT Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia PERUGIA E PROVINCIA Azienda Ospedaliero-Universitaria di Perugia Ospedale S. Maria della Misericordia Sezione

Dettagli

Interventi di cessazione del tabagismo: efficacia e linee guida. Marina Davoli Dipartimento di Epidemiologia ASL RM E

Interventi di cessazione del tabagismo: efficacia e linee guida. Marina Davoli Dipartimento di Epidemiologia ASL RM E Interventi di cessazione del tabagismo: efficacia e linee guida Marina Davoli Dipartimento di Epidemiologia Linee guida cliniche per promuovere la cessazione dell abitudine al fumo. OssFAD 2002 Prove di

Dettagli

C O M U N E di M I S T R E T T A

C O M U N E di M I S T R E T T A UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO ORARIO DAL 11 AL 16 MAGGIO 2015 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 ORARIO DAL 18 AL 23 MAGGIO 2015 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 ORARIO

Dettagli

Speciale N. 95 del 31 Maggio 2019 CONCORSI

Speciale N. 95 del 31 Maggio 2019 CONCORSI Anno XLIX N. 95 Speciale (.05.2019) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 - Anno XLIX Speciale N. 95 del Maggio 2019 CONCORSI UFFICIO BURA Sito Internet: http://bura.regione.abruzzo.it L'AQUILA

Dettagli

Progetto Piano nazionale di formazione sul tabagismo rivolto a pianificatori regionali ed operatori pubblici e del privato sociale

Progetto Piano nazionale di formazione sul tabagismo rivolto a pianificatori regionali ed operatori pubblici e del privato sociale Ministero della Salute Dipartimento Prevenzione e Comunicazione Direzione Generale Prevenzione Sanitaria Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie Programma 2004 Progetto Piano

Dettagli

Esperienza del medico competente nella promozione della salute negli ambienti di lavoro La scheda aziendale

Esperienza del medico competente nella promozione della salute negli ambienti di lavoro La scheda aziendale Il progetto di promozione della salute nei luoghi di lavoro Esperienza del medico competente nella promozione della salute negli ambienti di lavoro La scheda aziendale dott. Giuseppe Giubbarelli Medico

Dettagli

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Polo Universitario di Rieti Corsi delle Lauree delle Professioni Sanitarie Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A.

Dettagli

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro II anno di Corso I semestre A.A. 2018/19 Sede: Edificio 2 aula B

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro II anno di Corso I semestre A.A. 2018/19 Sede: Edificio 2 aula B Orario Lunedì 15/10/2018 Martedì 16/10/2018 Mercoledì 17/10/2018 Giovedì 18/10/2018 Venerdì 19/10/2018 09.00-11.00 Prof. Iavicoli Medicina del Lavoro h. 9.00 14.00 ATTIVITA DI Prof. Maldonato Psicologia

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

Progetti intersettoriali di Comunità per la promozione di una sana alimentazione e di una regolare attività fisica a partire dall infanzia

Progetti intersettoriali di Comunità per la promozione di una sana alimentazione e di una regolare attività fisica a partire dall infanzia CORSO DI AGGIORNAMENTO Mangia Giusto Muoviti con Gusto Pavullo, 25 Gennaio 2012 Progetti intersettoriali di Comunità per la promozione di una sana alimentazione e di una regolare attività fisica a partire

Dettagli

30 Maggio / 2 Giugno, Anno 2015

30 Maggio / 2 Giugno, Anno 2015 ATTIVITA SPORTIVE CONFEDERATE progetto C.O.N.I Sport e movimento per i migliori anni della nostra vita Muravera ( CA ) DAL 30 Maggio al 2 Giugno 2015 presso residence 4 Mori 1. Il comitato Regionale Sardegna

Dettagli

PROGETTO SCUOLE CALCIO QUALIFICATE

PROGETTO SCUOLE CALCIO QUALIFICATE PROGETTO SCUOLE CALCIO QUALIFICATE Si comunica che nell ambito del Progetto Scuole Calcio Qualificate, la Società TRICOLORE REGGIANA, ha GIOVEDI 25 NOVEMBRE 2010 Ore 18.00 SCOPI ED OBIETTIVI DELLA SCUOLA

Dettagli

UMBRIA PERUGIA E PROVINCIA

UMBRIA PERUGIA E PROVINCIA UMBRIA 8 SSN 1 LILT Perugia Terni 1 SSN 1 LILT Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia PERUGIA E PROVINCIA Azienda Ospedaliera di Perugia Ospedale S.Maria della Misericordia Istituto di Medicina

Dettagli

CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018

CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018 CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018 GENNAIO 2018 Lezione di Amministrativo (1): martedì 09 Gennaio 2018 (Tema di diritto amministrativo n. 1) Lezione di Civile

Dettagli

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO CLASSE 1^ SEZIONE A INDIRIZZO SCIENTIFICO MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 MERCOLEDI 02 SETTEMBRE 2015 ORE 10.45 11.45 CLASSE 1^ SEZIONE D INDIRIZZO SCIENZE APPLICATE MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 ORE 8.30 9.30 ORE

Dettagli

Educazione alla salute a scuola: giovani e nuovi linguaggi Web 2.0 per la promozione di sani stili di vita

Educazione alla salute a scuola: giovani e nuovi linguaggi Web 2.0 per la promozione di sani stili di vita Ufficio XII Ambito territoriale per la provincia di Modena Educazione alla salute a scuola: giovani e nuovi linguaggi Web 2.0 per la promozione di sani stili di vita Modena - 1 dicembre 2011 Sala del Consiglio

Dettagli

ANIMASPECCHIO SUMMER CAMP

ANIMASPECCHIO SUMMER CAMP ANIMASPECCHIO SUMMER CAMP DIV CONERTIT NOI I! ICA MUS danza E INIG NLGELSESE ATTIVITA' ALL'APERTO COMPITI ARTE TEATRO ANIMASPECCHIO ASD E CULTURALE - VIA PRIVATA POZZUOLI, 6 - AFFORI CENTRO PRESENTAZIONE

Dettagli

Anni Verdi PROGETTO PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE CENTRI ANZIANI COMUNALI

Anni Verdi PROGETTO PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE CENTRI ANZIANI COMUNALI www.pianodizonarmg6.it www.carpinetoromano.it PROGETTO CENTRI ANZIANI COMUNALI d.g.r. n. 408 del 6 agosto 2012 riparto a roma capitale e ai distretti socio-assistenziali del lazio dei fondi destinati alla

Dettagli

Comunicato Stampa COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO NELL AREA FIORENTINA APRE IL SERVIZIO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

Comunicato Stampa COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO NELL AREA FIORENTINA APRE IL SERVIZIO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT Comunicato Stampa COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO NELL AREA FIORENTINA APRE IL SERVIZIO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT DAL QUATTRO OTTOBRE NEL PRESIDIO DI VIA GABRIELE D ANNUNZIO Scritto da

Dettagli

Casa della Salute. di Collecchio

Casa della Salute. di Collecchio Inaugurazione Casa della Salute di Collecchio Martedì 19 febbraio 2013 - ore 11.00 Via Berlinguer n. 2 - Collecchio Intervengono: Paolo Bianchi, Sindaco del Comune di Collecchio e Presidente Comitato di

Dettagli

Conferenza Stampa di presentazione

Conferenza Stampa di presentazione Conferenza Stampa di presentazione L Anoressia, la Bulimia, gli Eccessi della Moda e le Esagerazioni nello Sport: dall ossessione alla deformazione del corpo Un incontro-dibattito organizzato da Comune

Dettagli

LE ATTIVITA DEI CENTRI ANTIFUMO. Dr.ssa Roberta Sivieri Psicologa-Psicoterapeuta Centri Antifumo-Ser.T Distretto Sud Est

LE ATTIVITA DEI CENTRI ANTIFUMO. Dr.ssa Roberta Sivieri Psicologa-Psicoterapeuta Centri Antifumo-Ser.T Distretto Sud Est LE ATTIVITA DEI CENTRI ANTIFUMO Dr.ssa Roberta Sivieri Psicologa-Psicoterapeuta Centri Antifumo-Ser.T Distretto Sud Est 4 Dicembre 2008 Organizzazione Mondiale TABAGISMO: PRIMA CAUSA EVITABILE DI MALATTIE

Dettagli

I determinanti della salute

I determinanti della salute I determinanti della salute Non Modificabili Socio economici Ambientali Stili di vita Accesso ai servizi Genetica Povertà Aria Alimentazione Istruzione Sesso Occupazione Acqua e alimenti Attività fisica

Dettagli

ALCOL - Attività 2011

ALCOL - Attività 2011 ALCOL - Attività 2011 Prevenzione disturbi alcolcorrelati - Realizzato nelle scuole della provincia "Scuole libere dall'alcol", un programma di approccio complessivo ai comportamenti alcol-correlati nella

Dettagli

UMBRIA PERUGIA E PROVINCIA

UMBRIA PERUGIA E PROVINCIA UMBRIA 8 SSN 1 LILT Perugia Terni 1 SSN 1 LILT Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia PERUGIA E PROVINCIA Azienda Ospedaliera di Perugia Ospedale S.Maria della Misericordia Istituto di Medicina

Dettagli

ALIMENTARSI FUORI CASA SENZA GLUTINE:ESPERENZE A CONFRONTO. Impegni dei Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione a tutela dei celiaci

ALIMENTARSI FUORI CASA SENZA GLUTINE:ESPERENZE A CONFRONTO. Impegni dei Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione a tutela dei celiaci ALIMENTARSI FUORI CASA SENZA GLUTINE:ESPERENZE A CONFRONTO Impegni dei Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione a tutela dei celiaci Bologna 1 dicembre 2008 Dr.ssa M. Rita Fontana Direttore SIAN Modena La

Dettagli

Corsi di Formazione-informazione

Corsi di Formazione-informazione LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. Direzione Regionale Programmazione Sanitaria. Direzione Regionale Politiche della Prevenzione e dell'assistenza Sanitaria Territoriale celiachia Corsi di Formazione-informazione

Dettagli

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale 2018 OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO ---

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale 2018 OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO --- Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord 208-209 Bando Servizio Civile Nazionale 208 SEDE CONSEGNA A MANO CONSEGNA TRAMITE RACCOMANDATA A/R o PEC OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO GENOVA 00 555799 OSPEDALE

Dettagli

CLUB LANCIANI BENESSERE & MOVIMENTO Associazione Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata

CLUB LANCIANI BENESSERE & MOVIMENTO Associazione Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata CLUB LANCIANI BENESSERE & MOVIMENTO Associazione Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata PROGETTO L idea è quella di un centro estivo ricreativo, pensato per tutti quei genitori che, per i ritmi

Dettagli

A.S.D. LEONE XIII CALCIO (settore agonistico) Milano, maggio 2012

A.S.D. LEONE XIII CALCIO (settore agonistico) Milano, maggio 2012 PULCINI Dopo tale data non si garantisce il posto in squadra. Posti disponibilin 18 All atto dell iscrizione (o qualche giorno prima dell inizio degli allenamenti) i ragazzi nati negli anni 2003/2002 RINUNCE

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SIAMO UN ISTITUTO COMPRENSIVO docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio LE SEDI Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Mercoledi 24/06/15 Martedì 23/06/15 ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Ingl Mat Ingl Mat Venerdì 26/06/15 Giovedì 25/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Lunedì 29/06/15 Sabato 27/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat

Dettagli

Lunga vita attiva. Donatella Radini/Andrea di Lenarda Responsabile infermieristico/direttore S.C. Centro Cardiovascolare

Lunga vita attiva. Donatella Radini/Andrea di Lenarda Responsabile infermieristico/direttore S.C. Centro Cardiovascolare Lunga vita attiva Donatella Radini/Andrea di Lenarda Responsabile infermieristico/direttore S.C. Centro Cardiovascolare Un Progetto per promuovere i benefici dello stile di vita sano e la cultura del movimento.

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria V Anno, II Semestre Orario Lezioni, a.a MARZO

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria V Anno, II Semestre Orario Lezioni, a.a MARZO Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria V Anno, II Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Campus S.Venuta MARZO GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 29 martedì 14.00 14:00 16:00 Anestesia

Dettagli

1. Benvenuto! 2. Scelta aree tematiche Dati compilatore. 2. Sede Aziendale. 3. ASL di Competenza. 1. Area tematica ALIMENTAZIONE: nmlkj.

1. Benvenuto! 2. Scelta aree tematiche Dati compilatore. 2. Sede Aziendale. 3. ASL di Competenza. 1. Area tematica ALIMENTAZIONE: nmlkj. 1. Benvenuto! 1. Dati compilatore Cognome Nome Telefono Indirizzo e mail Ti chiediamo pochi minuti per segnalarci le attività che avete programmato per quest'anno nell'ambito del programma WHP. Questa

Dettagli

Campo Giochi Fantasie d estate

Campo Giochi Fantasie d estate Comune di Rio Saliceto Campo Giochi Fantasie d estate Dal 16 Giugno al 18 Luglio 2014 Dalle 14.00 alle 18.30 Presso i locali ed il giardino della Scuola Primaria di Via Nicolini 1 2 Premessa Come ogni

Dettagli

PROGETTO. A.I.C.S. Comitato Provinciale di Firenze (Associazione Italiana Cultura e Sport) A.M.G. Misericordia di Firenze (Assistenza Minorati Gravi)

PROGETTO. A.I.C.S. Comitato Provinciale di Firenze (Associazione Italiana Cultura e Sport) A.M.G. Misericordia di Firenze (Assistenza Minorati Gravi) Coordinamento Cultura PROGETTO A.I.C.S. Comitato Provinciale di Firenze (Associazione Italiana Cultura e Sport) A.M.G. Misericordia di Firenze (Assistenza Minorati Gravi) AICS Firenze Viale G.Matteotti

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria III Anno, I Semestre Orario provvisorio lezioni, a.a

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria III Anno, I Semestre Orario provvisorio lezioni, a.a Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria III Anno, I Semestre Orario provvisorio lezioni, a.a. 2018-19 Ottobre GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA OTTOBRE 9.00 Malattie odontostomatologiche

Dettagli

Referente della compilazione.

Referente della compilazione. Laboratorio Comunicazione e promozione della salute I II III IV V VI Referente della compilazione. Contesto di riferimento. L organizzazione. Formazione. Verifiche. Pubblicazioni. Laboratorio Comunicazione

Dettagli

LE DANZE TRADIZIONALI E MODERNE NELLA SCUOLA, marzo presso I.T.I.S G. Marconi via Giuseppe Verdi, 60 - Dalmine (BG)

LE DANZE TRADIZIONALI E MODERNE NELLA SCUOLA, marzo presso I.T.I.S G. Marconi via Giuseppe Verdi, 60 - Dalmine (BG) Alla cortese attenzione di: - DIRIGENTI USP - COORD. REGIONALE UFF. DI ED. FISICA E SPORT - COORD. PROVINCIALI DI ED. FISICA E SPORT - DIRIGENTI SCOLASTICI - DOCENTI DI EDUCAZIONE FISICA - DOCENTI SCUOLA

Dettagli

UO Medicina del Lavoro SQA SITRA

UO Medicina del Lavoro SQA SITRA numero e anno inizio del progetto 4 25 1. titolo del progetto Azienda Ospedaliera- libera dal fumo 2. areee tematiche FUMO FUMO PASSIVO 3. Responsabile del progetto Dott. Marino Signori struttura AO Bologni

Dettagli

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Comune di Rio Saliceto (Provincia di Reggio Emilia) Torna anche quest anno l appuntamento con

Dettagli

AOSTA - 6 novembre dott. Andrea DOTTI

AOSTA - 6 novembre dott. Andrea DOTTI La strategia di intervento in ambiente di lavoro nell esperienza esperienza Piemontese e nazionale: le linee guida in ambiente di lavoro e la loro applicazione AOSTA - 6 novembre 2010 dott. Andrea DOTTI

Dettagli

Programma Territoriale della provincia di Modena Comunicazione e promozione della salute Progetto Territorio senza fumo Massimo Bigarelli

Programma Territoriale della provincia di Modena Comunicazione e promozione della salute Progetto Territorio senza fumo Massimo Bigarelli Modena - 27 settembre 2011 Sala Consiglio Provinciale - Viale Martiri della Libertà, 34 Programma Territoriale della provincia di Modena Comunicazione e promozione della salute Progetto Territorio senza

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria. II Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a OTTOBRE

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria. II Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a OTTOBRE Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria GIORNO DALLE ORE II Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2017-18 OTTOBRE Campus S.Venuta. Le aule per le lezioni di anatomia umana e fisiologia

Dettagli

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017 Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi 14 dicembre 2017 Siamo un Istituto comprensivo docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta Scuola

Dettagli

A.S.TENNIS CLUB LANCIANI

A.S.TENNIS CLUB LANCIANI Stato Giuridico e trattamento Economico del personale Per i figli dei dipendenti CNR di Roma A.S.TENNIS CLUB LANCIANI (SSD BENESSERE & MOVIMENTO) Via di Pietralata n.135 00158 Roma Tel. 064504881 - Fax

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA La prova finale, ai sensi dell articolo 6 comma 3 del D.Lgs 502/92 e successive modificazioni, ha valore di Esame di Stato

Dettagli

Speciale N. 27 del 3 Marzo 2017 CONCORSI

Speciale N. 27 del 3 Marzo 2017 CONCORSI Anno XLVII Anno XLVII N. 27 Speciale (03.03.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Speciale N. 27 del 3 Marzo 2017 CONCORSI UFFICIO BURA Sito Internet: http://bura.regione.abruzzo.it L'AQUILA

Dettagli

Incontro informativo - Offerta pomeridiana a.s. 2016/2017-

Incontro informativo - Offerta pomeridiana a.s. 2016/2017- Incontro informativo - Offerta pomeridiana a.s. 2016/2017-1 Scuola dell infanzia a.s. 16/17 Nella scuola dell infanzia i genitori possono scegliere le seguenti varianti: mezza giornata (fino alle ore 13.30

Dettagli

Settimana mondiale della Sicurezza Stradale

Settimana mondiale della Sicurezza Stradale Settimana mondiale della Sicurezza Stradale Scuola Antonio Rosmini Roma Rispetto delle regole, rispetto della vita : muoversi in sicurezza sempre e ovunque, e soprattutto nelle aree urbane, dove siamo

Dettagli

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace Lunedì 25/4 Martedì 26/4 Mercoledì 27/4 Giovedì 28/4 Venerdì 29/4 Sabato 30/4 Domenica 1/5 FESTA DELLA LIBERAZIONE Pratello R Esiste: in collaborazione con ANPI Pratello Il Centro Sociale della Pace partecipa

Dettagli

Corso di laurea in Infermieristica - a.a. 2014/2015

Corso di laurea in Infermieristica - a.a. 2014/2015 Corso di laurea in Infermieristica - a.a. 2014/2015 Calendario delle lezioni secondo anno - primo semestre 9.00 10.00 10.00 11.00 11.00 12.00 12.00 13.00 14.00 15.00 15.00 16.00 lunedì 13 ottobre 2014

Dettagli

IL PROGETTO CONTINUITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO A.S

IL PROGETTO CONTINUITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO VIA ALDO MORO, 109 25020 FLERO (BS) TEL.030/2680413 FAX. 030/2681798 COD. MINISTERIALE BSIC8AG00P CODICE FISCALE

Dettagli