COMUNE DI MUGGIA. Piazza Marconi, MUGGIA (TS)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI MUGGIA. Piazza Marconi, MUGGIA (TS)"

Transcript

1 ALLEGATO D) COMUNE DI MUGGIA Piazza Marconi, MUGGIA (TS) Documento di valutazione dei rischi interferenziali, redatto ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. 81/08: SERVIZIO DI INSTALLAZIONE E GESTIONE DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI CIBI E BEVANDE PRESSO GLI STABILI COMUNALI MUGGIA, 20/07/2015

2 Comune di Muggia Pagina 2 di 16 SOMMARIO SCOPO DEL DOCUMENTO 3 PRESCRIZIONI ED OBBLIGHI PER LE DITTE APPALTATRICI 4 DATI IDENTIFICATIVI 6 VALUTAZIONE DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 8 NOTIZIE FORNITE ALL APPALTATORE 14 COSTI DELLA SICUREZZA 15 FIRME 16

3 Comune di Muggia Pagina 3 di 16 SCOPO DEL DOCUMENTO Il presente documento unico di valutazione dei rischi da interferenze (DUVRI), redatto ai sensi dell art. 26 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., contiene le misure di prevenzione e protezione da adottare al fine di eliminare o, ove ciò non sia possibile, ridurre al minimo i rischi derivanti da possibili interferenze tra le attività svolte dall impresa aggiudicataria e quelle svolte dai lavoratori del committente o di altre imprese presenti nel medesimo luogo di lavoro. Il presente documento di valutazione fornisce all impresa appaltatrice o ai lavoratori autonomi dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell'ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure di prevenzione e protezione, nonché sulle procedure di emergenza definite. Il documento ha lo scopo quindi di promuovere la cooperazione ed il coordinamento fra le diverse imprese che dovessero trovarsi ad operare nello stesso luogo di lavoro, al fine di eliminare o ridurre i rischi dovuti alle interferenze lavorative. Il DUVRI, successivamente all aggiudicazione dell appalto, verrà sottoscritto dal Committente e dall impresa aggiudicataria ed allegato al contratto d appalto. L impresa aggiudicataria, nella comunicazione dei rischi specifici connessi alla propria attività, potrà presentare proposte di integrazione al DUVRI, ove ritenga di poter meglio garantire la sicurezza del lavoro sulla base della propria esperienza. Sospensione dei Lavori In caso di inosservanza di norme in materia di sicurezza da parte dell impresa affidataria o in caso di pericolo imminente per i lavoratori, il Referente designato dal Comune di Muggia potrà ordinare la sospensione delle attività, disponendone la ripresa solo quando sia di nuovo assicurato il rispetto della normativa vigente e siano ripristinate le condizioni di sicurezza e igiene del lavoro. Per tali eventuali sospensioni il Committente non riconoscerà alcun compenso o indennizzo all'appaltatore.

4 Comune di Muggia Pagina 4 di 16 PRESCRIZIONI ED OBBLIGHI PER LE DITTE APPALTATRICI Tutte le attività affidate dal Comune di Muggia all Appaltatore dovranno essere eseguite nell'ottemperanza di tutti gli obblighi di legge, secondo quanto specificato nel contratto e nel capitolato speciale di appalto o d oneri, nonché secondo quanto specificato nel seguito: 1) L'Appaltatore assume la piena ed intera responsabilità tecnica ed amministrativa degli ordini affidati, nei riguardi del Committente, e dovrà disporre autonomamente del personale dipendente e della sua organizzazione, nonché dei mezzi tecnici necessari per eseguire a regola d'arte i predetti lavori; l appaltatore assume la piena responsabilità dell'operato dei propri dipendenti sia tecnicamente che civilmente e penalmente. 2) L'Appaltatore in particolare: a) dovrà possedere in proprio le attrezzature, i macchinari, i mezzi, gli utensili, gli accessori ecc. di uso comune adatti e necessari all'esecuzione dei lavori oggetto degli ordini affidati; le suddette attrezzature e macchinari dovranno essere conformi alle vigenti prescrizioni in materia di sicurezza ed igiene del lavoro e mantenute in buono stato di efficienza; b) dovrà adottare tutte le predisposizioni, i provvedimenti e le cautele atti ad evitare il verificarsi di incidenti o infortuni sia durante l'esecuzione dei lavori che nelle operazioni accessorie quali quelle inerenti al trasporto, alla consegna, ecc; c) dovrà attenersi scrupolosamente a tutte le norme di legge e riconoscere di Sua esclusiva competenza l'osservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia di prevenzione degli infortuni e di igiene del lavoro; d) qualora, ad integrazione della propria attrezzatura, l'appaltatore abbia necessità di utilizzare impianti e mezzi di lavoro particolari del Committente, la concessione in uso dovrà essere preventivamente autorizzata per iscritto dal Committente ed implica il riconoscimento, senza riserve, del buono stato funzionale e della corrispondenza alle norme antinfortunistiche; e) dovrà provvedere per tutto il proprio personale adibito alle attività oggetto degli ordini affidati e per tutto il periodo per il quale esso è adibito, alle forme di previdenza ed assicurazione d'obbligo per la specifica attività di cui agli ordini affidati e ad osservare le disposizioni in materia di legislazione del lavoro; f) dovrà corrispondere al proprio personale dipendente un trattamento normativo e retributivo non inferiore a quello stabilito dalle norme contrattuali di carattere collettivo in vigore per le categorie di appartenenza e per il tempo in cui si svolgono i lavori anzidetti; g) dovrà impiegare personale idoneo, formato ed addestrato, e in numero sufficiente in relazione ai lavori da eseguire di volta in volta ed ai termini di consegna. Detto personale dovrà eseguire i lavori sotto la sovraintendenza diretta ed assoluta di un Responsabile incaricato dall appaltatore;

5 Comune di Muggia Pagina 5 di 16 h) dovrà predisporre i provvedimenti atti ad evitare ogni forma di inquinamento dell ambiente in dipendenza del lavoro da eseguire; i) dovrà dare comunicazione scritta al Committente per qualsiasi infortunio in cui incorra il proprio personale, nel corso dei lavori oggetto dell appalto, precisando circostanze e cause; I) dovrà notificare preventivamente, entro e non oltre il giorno d'inizio previsto dei lavori, il nominativo e la qualifica del personale che intenderà impiegare nella esecuzione dei lavori assegnatigli; m) dovrà osservare le disposizioni particolari emanate dal Committente e attenersi scrupolosamente alle prescrizioni tecniche del capitolato speciale d oneri; n) dovrà fornire ai propri dipendenti DPI appropriati ai rischi inerenti le lavorazioni ed operazioni effettuate e disporre per il corretto uso dei mezzi stessi da parte del personale; o) dichiarerà di aver preso esatta conoscenza di tutte le condizioni inerenti i luoghi di lavoro, gli accessi ai medesimi e di ogni altra condizione che possa riguardare l'esecuzione dei lavori e dichiarerà altresì di conoscere, di essere stato reso edotto di tutti i rischi esistenti nell'ambiente di lavoro e di impegnarsi di portare a conoscenza dei propri dipendenti i suddetti rischi; p) dovrà impegnarsi a fare osservare ai propri dipendenti il divieto di eseguire lavorazioni o utilizzare attrezzature che possano provocare incendi e a fare rispettare il divieto di fumo all interno di tutti i locali e anche all esterno degli stessi qualora siano presenti aree a rischio di incendio (es. tubazioni esterne di gas metano, centrali termiche, ecc..); q) dovrà evitare che vengano utilizzati in modo improprio impianti, presidi antincendio e altre attrezzature presenti nel luogo di lavoro; r) dovrà vietare al proprio personale di accedere ad aree non interessate dai lavori oggetto dell appalto. La ditta appaltatrice dovrà inoltre attenersi, per l esecuzione del servizio, ai termini, alla periodicità e alle modalità indicate nel contratto o nel capitolato.

6 Comune di Muggia Pagina 6 di 16 DATI IDENTIFICATIVI Committente Ente: Sede Municipale: Datore di lavoro Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Medico competente COMUNE DI MUGGIA Piazza Marconi, Muggia (TS) Dott. Ferretti Massimo ing. Paolo De Tullio Dott.ssa Giulietta Marzioti Appaltatore Ragione sociale Partita IVA: Codice Fiscale: Numero Iscrizione CCIAA: Posizione INAIL: Posizione INPS: Sede legale: Uffici: Datore di lavoro: Direttore tecnico-organizzativo: RSPP: Medico Competente: Preposto in loco:

7 Comune di Muggia Pagina 7 di 16 Personale dell impresa appaltatrice che opererà presso il committente Matricola Nominativo Mansione Descrizione attività oggetto dell appalto Oggetto dell appalto: Edifici comunali interessati dallo svolgimento delle attività oggetto dell appalto Durata: Giornate e orario di lavoro: Installazione e gestione dei distributori automatici di cibi e bevande presso gli stabili comunali Come da elenco riportato in allegato al contratto Come da contratto Come da contratto

8 Comune di Muggia Pagina 8 di 16 VALUTAZIONE DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE La presente sezione contiene le informazioni dettagliate sui rischi specifici esistenti negli edifici del Comune di Muggia in cui si svolgerà l attività delle imprese Appaltatrici, nonché la relativa valutazione e le misure di prevenzione e protezione. Rischi specifici esistenti nell ambiente in cui si svolgono i lavori oggetto dell appalto L entità del rischio: A alto, B medio, C basso Fattore di rischio Entità Misure di PREVENZIONE e PROTEZIONE adottate dal committente in relazione alla propria attività svolta nell ambiente interessato dai lavori oggetto dell Appalto Dislivelli o pendenze pericolose B Scale o gradini per accesso ai locali: gradini con superficie antiscivolo e adeguato rapporto alzata-pedata. Eventuali gradini isolati sono segnalati se poco visibili. Rischio di crollo di strutture C Strutture sottoposte a manutenzione periodica e verifiche da parte dell ufficio tecnico preposto Pavimenti bagnati/pericolosi dislivelli C Prestare attenzione in caso di pioggia nei punti di accesso agli stabili (ingresso, atrio, ecc..) Superfici o pareti vetrate C Le vetrate degli ambienti in cui si svolgeranno le attività sono integre e in buono stato di conservazione Impianti elettrici a bassa tensione B Impianti elettrici civili provvisti di interruttori magnetotermici differenziali. Divieto assoluto di intervenire sugli impianti elettrici a tutto il personale non autorizzato, nonché di creare collegamenti elettrici provvisori o volanti. Rischio di inciampo per presenza di cavi elettrici A In alcuni luoghi di installazione delle apparecchiature potrebbero essere presenti cavi elettrici al suolo: è necessario prestare la massima attenzione durante il transito e la pulizia. Parti sporgenti, taglienti, ecc.. C Negli ambienti sono presenti arredi ben conservati e distribuiti in modo ordinato, tali da non creare intralcio o impedimento al passaggio. Passaggi e uscite di emergenza liberi da ostacoli. Cariche elettrostatiche C Divieto di introdurre prodotti infiammabili senza autorizzazione all interno di tutti gli ambienti oggetto del presente appalto. Presenza di ridotte quantità di materiali infiammabili nei magazzini comunali, conservati in contenitori appositi Microclima C Ambienti dotati di riscaldamento

9 Comune di Muggia Pagina 9 di 16 invernale e climatizzazione estiva Incendio B Ridotti quantitativi di materiali combustibili; presidi antincendio presenti in tutti gli ambienti e ben identificati, procedure per la gestione delle emergenze, centrali termiche ubicate in appositi locali, divieto di fumo all interno dei locali. Rischio biologico C Ambienti sottoposti a pulizia constante Lavoro isolato rischio di C Durante l orario di servizio dei dipendenti aggressione comunali vi è compresenza di personale, servizio di portineria negli edifici principali e controllo degli accessi in alcune aree (Servizio Sociale). N.B. : I rischi di cui sopra NON COMPRENDONO I RISCHI SPECIFICI propri dell attività delle imprese Appaltatrici e/o dei singoli lavoratori autonomi, la cui gestione e tutela rimane quindi a totale carico delle stesse / degli stessi (art. 26, comma 3 del D.Lgs. 81/2008). PROCEDURE, MISURE DI EMERGENZA E PRESIDI presenti ed in uso dalla Ditta APPALTANTE in relazione alla propria attività: X Piano di emergenza ed evacuazione completo di planimetrie esposte nei luoghi di lavoro X Squadre di Emergenza, addetti al primo soccorso, alla prevenzione incendi e a funzioni specifiche X Uscite di sicurezza, vie di esodo e Punto di raccolta X Sistemi di illuminazione di emergenza in grado di attivarsi automaticamente in caso di mancanza di tensione X Compartimentazione delle aree dei fabbricati ai fini della protezione contro la propagazione di possibili incendi X Estintori a POLVERE e CO2, segnalati e facilmente raggiungibili X Cassette di primo soccorso, segnalate con apposito cartello

10 Comune di Muggia Pagina 10 di 16 Rischi di interferenza e misure di sicurezza concordate per eliminare le interferenze RISCHI DI INTERFERENZA L entità del rischio: A alto, B medio, C basso Fattore di rischio Entità Informazioni e misure di sicurezza CONCORDATE ed ADOTTATE per eliminare i rischi dovuti alle interferenze Pavimenti bagnati/pericolosi - dislivelli Impianti elettrici a bassa tensione Parti sporgenti, taglienti ecc Incendio ed emergenze C B C B In caso di sversamento di liquidi provvedere immediatamente con l ausilio di materiali assorbenti. In caso di presenza di pavimento bagnato apporre la relativa segnaletica di sicurezza E vietato eseguire qualsiasi tipo di intervento sull impianto elettrico. E vietato collegare alle prese elettriche ciabatte, adattatori e apparecchiature senza preventiva autorizzazione. Prima di collegare i distributori alla rete verificare la compatibilità con l assorbimento previsto per le prese elettriche a cui si intende installare l apparecchiatura e all impianto elettrico in generale. Vietato l accesso ai locali quadri elettrici come da segnaletica esposta E vietato collegare i distributori alle prese elettriche mediante prolunghe o ciabatte. I distributori devono essere installati in posizione tale da non intralciare passaggi, percorsi pedonali, vie di esodo, uscite di sicurezza, rampe di scale e in modo tale da non costituire intralcio o pericolo per il passaggio delle persone, anche in caso di emergenza. Non depositare alcun materiale lungo i percorsi pedonali, i passaggi e le uscite di sicurezza. Collaborare affinché venga mantenuto l ordine e la pulizia dei locali. Depositare le attrezzature di lavoro negli spazi dedicati e definiti. Non intralciare i percorsi e i passaggi con le attrezzature di lavoro. Vietato introdurre materiali infiammabili. In caso di emergenza attenersi alle procedure di emergenze del committente e alle disposizioni impartite dai referenti dello stesso; porre attenzione alla segnaletica di emergenza e di sicurezza presente nei locali. Divieto assoluto di fumo in tutti i locali. Lasciare sempre libere le uscite di

11 Comune di Muggia Pagina 11 di 16 Spruzzi di liquidi caldi o in pressione C emergenza e tutti i percorsi pedonali Divieto di usare l ascensore in caso di incendio o emergenza In caso di attività di manutenzione e pulizia scollegare l apparecchiatura. Il personale addetto alla manutenzione e pulizia dei distributori deve garantire che il personale del Comune di Muggia si tenga a debita distanza dalla macchina in manutenzione; durante le operazioni di manutenzione, la macchina non deve essere mai lasciata aperta e incustodita dal manutentore, al fine di evitare eventuali infortuni al personale non addetto ai lavori.

12 Comune di Muggia Pagina 12 di 16 DIVIETI Sono in vigore i seguenti divieti per il personale delle ditte appaltatrici/fornitrici o per chi da esse incaricato: divieto di intervenire sulle attività o lavorazioni in atto eseguite da personale del Comune di Muggia o di terzi; divieto di utilizzo di macchinari, attrezzature e/o opere provvisionali di proprietà del Comune di Muggia; eventuali utilizzi sono da considerarsi a carattere eccezionale e dovranno essere autorizzati in forma scritta di volta in volta dal referente per la sicurezza della struttura; divieto di accedere ai locali ad accesso limitato o a zone diverse da quelle interessate ai lavori se non specificatamente autorizzati dal referente del Comune con apposito permesso; divieto di ingombrare passaggi, corridoi e uscite di sicurezza con materiali, macchine ed attrezzature di qualsiasi natura; divieto di introdurre sostanze infiammabili o comunque pericolose o nocive se non preventivamente concordato con il referente del Comune; divieto di fumare in tutti gli ambienti interni e anche nelle aree esterne in cui è affissa l apposita segnaletica di divieto; divieto di rimuovere o manomettere i dispositivi di sicurezza e/o protezione installati su impianti, macchine o attrezzature; divieto sia per il personale del Comune che per quello dell aggiudicataria - di compiere di propria iniziativa, manovre ed operazioni che non siano di propria competenza e che potrebbero perciò compromettere la sicurezza propria e delle altre persone; divieto sia per il personale del Comune che per quello dell aggiudicataria - di compiere qualsiasi operazione (pulizia, lubrificazioni, riparazioni, registrazioni, ecc.) su organi in moto o su impianti in funzione; divieto di usare, sul luogo di lavoro, indumenti o abbigliamento che, in relazione alla natura delle operazioni da svolgere, possano costituire pericolo per chi li indossa. OBBLIGHI Sono in vigore i seguenti obblighi per il personale delle ditte appaltatrici/fornitrici o per chi da esse incaricato: obbligo di concordare con il referente del Comune gli orari per l esecuzione dell attività e di non trattenersi negli ambienti di lavoro al di fuori dell orario concordato; obbligo di attenersi scrupolosamente a tutte le indicazioni riportate sulla segnaletica di sicurezza affissa negli ambienti di lavoro, sugli avvisi e sui cartelli;

13 Comune di Muggia Pagina 13 di 16 obbligo di informare il referente del Comune in caso di anomalie riscontrate nell ambiente di lavoro e prima di procedere con interventi in luoghi con presenza di rischi elevati; obbligo di impiegare macchine, attrezzi ed utensili rispondenti alle vigenti norme di legge ed in conformità alle stesse e alle istruzioni di utilizzo del costruttore; obbligo di segnalare immediatamente eventuali deficienze di dispositivi di sicurezza o l'esistenza di condizioni di pericolo o di emergenza (adoperandosi direttamente, ma solo in caso di urgenza e nell'ambito delle proprie competenze e possibilità, per l'eliminazione di dette deficienze o pericoli); obbligo di prendere visione e di attenersi alle planimetrie esposte e riportanti la posizione dei presidi antincendio, le vie di esodo, le eventuali istruzioni di comportamento in caso di emergenza; comunque in caso di emergenza il personale dell aggiudicatario deve seguire le indicazioni anche verbali del personale addetto alle emergenze in quella sede; obbligo di tenere esposta addosso apposita tessera di riconoscimento recante il nome dell appaltatore, fotografia, numero di matricola identificativo dell addetto. In considerazione della valenza pressoché universale di tali regole di comportamento, l aggiudicatario si atterrà alle stesse anche presso strutture non gestite direttamente dal Comune di Muggia, salvo diverso avviso scritto da parte dei responsabili di dette strutture; sarà sua cura inoltre attenersi a regole specifiche e particolari vigenti nei singoli ambienti/luoghi dove verrà eseguito il presente appalto.

14 Comune di Muggia Pagina 14 di 16 MISURE DI SICUREZZA DA ADOTTARE DA PARTE DEL PERSONALE COMUNALE Il personale comunale addetto ai lavori di manutenzione, qualora dovesse intervenire nelle stanze/uffici/locali dove viene data esecuzione al presente appalto, non inizierà i propri lavori se prima il personale dell aggiudicatario non avrà terminato la propria attività e si sarà allontanato dalla zona interessata. Se i lavori dovranno essere eseguiti in presenza di persone nelle aree circostanti, l area interessata dai lavori sarà sgombrata, segregata e appositamente segnalata. NOTIZIE FORNITE ALL APPALTATORE Aree deposito materiali e attrezzature: - come definite da capitolato speciale d oneri in fase di sopralluogo. Percorsi per raggiungere le aree di lavoro: - come definite in sede di sopralluogo congiunto tra ente comunale e ditta affidataria Eventuali punti di alimentazione elettrica: - indicati in sede di sopralluogo congiunto tra ente comunale e ditta affidataria Ubicazione servizi igienici: - all interno dei singoli edifici in cui verranno svolte le attività Il personale dell Impresa Appaltatrice operante presso le strutture del Comune di Muggia, in caso di emergenza, si atterrà alle istruzioni impartite dal personale comunale presente in servizio; se l emergenza dovesse avvenire in assenza di personale comunale, il personale dell impresa appaltatrice si atterrà alle procedure previste dal proprio datore di lavoro per l attivazione dell allarme e la gestione dell emergenza e al piano di evacuazione del relativo edificio per l evacuazione dello stesso. Il personale della ditta appaltatrice deve prendere visione dei piani di emergenza ed evacuazione esposti nei vari edifici comunali a cui si farà riferimento anche durante la riunione di coordinamento.

15 Comune di Muggia Pagina 15 di 16 NUMERI UTILI Comune di Muggia (centralino) Carabinieri 112 Ambulanza Pronto Soccorso 118 Vigili del Fuoco VV.F. 115 COSTI DELLA SICUREZZA Non sono stati identificati costi per l eliminazione o riduzione delle interferenze pertanto tali costi si considerano pari a zero.

16 Comune di Muggia Pagina 16 di 16 FIRME COMMITTENTE Il Datore di Lavoro Dott. Massimo Ferretti Il RSPP Ing. Paolo De Tullio APPALTATORE Il Datore di Lavoro Il RSPP Il coordinatore del servizio Muggia,

- Prescrizioni e Limitazioni - Gestione del servizio pulizie negli ambienti a rischio.

- Prescrizioni e Limitazioni - Gestione del servizio pulizie negli ambienti a rischio. Documento di valutazione dei Rischi da interferenza Art. 26 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Impresa/ Affidatario: con sede in Via.. Oggetto dell affidamento: Appalto per servizi di pulizia, compresi i materiali

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONI DEI RISCHI PER INTERFERENZE (Art. 26 D.Lgs 81/2008 e D.Lgs. 106/2009)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONI DEI RISCHI PER INTERFERENZE (Art. 26 D.Lgs 81/2008 e D.Lgs. 106/2009) COMUNE DI VICENZA Istituzione Biblioteca civica Bertoliana DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONI DEI RISCHI PER INTERFERENZE (Art. 26 D.Lgs 81/2008 e D.Lgs. 106/2009) PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL

Dettagli

Biblioteca Comunale degli Intronati Istituzione del Comune di Siena

Biblioteca Comunale degli Intronati Istituzione del Comune di Siena Biblioteca Comunale degli Intronati Istituzione del Comune di Siena SERVIZIO DI GESTIONE DI BIBLIOTECA PUBBLICA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DEGLI INTRONATI DI SIENA DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI

Dettagli

Comune di Gabicce Mare DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Comune di Gabicce Mare DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO Comune di Gabicce Mare ALLEGATO 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DEL LUOGO DI LAVORO (art. 26 comma 1 lett. b D.Lgs 81/08) e MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE

Dettagli

(Allegato B ) alla determinazione dirigenziale n 40 del 25 maggio 2016

(Allegato B ) alla determinazione dirigenziale n 40 del 25 maggio 2016 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA PER SERVIZIO DI CATALOGAZIONE CENTRALIZZATA NELL AMBITO DELLA RETE BIBLIOTECARIA ReDoS (ai sensi dell art. 26, comma 3 del D.lgs 81/2008) Nelle

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)

VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) 1) Committente: Azienda

Dettagli

PALAZZO DUCALE Fondazione per la Cultura

PALAZZO DUCALE Fondazione per la Cultura PALAZZO DUCALE Fondazione per la Cultura DUVRI (Documento Unico Valutazione Rischi Interferenti) Data: Ente Committente: Appalto: Prestazioni: INDIVIDUZIONE DEI RISCHI E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE

Dettagli

Oggetto appalto: FORNITURA E POSA IN OPERA DI SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE

Oggetto appalto: FORNITURA E POSA IN OPERA DI SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE Documento Unico di Valutazione dei rischi Ai sensi dell Art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 2008 e successivi aggiornamenti Azienda Committente: Comune di Bordighera Azienda Appaltatrice Oggetto appalto: FORNITURA

Dettagli

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti. (D.U.V.R.I. Specifico)

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti. (D.U.V.R.I. Specifico) Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (D.U.V.R.I. Specifico) I N D I C E 1. PREMESSE 2. DEFINIZIONI 3. OGGETTO DELL'APPALTO 4. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA OGGETTO DELL APPALTO 5. ANAGRAFICA

Dettagli

COMUNE DI CASIER. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ( art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

COMUNE DI CASIER. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ( art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) COMUNE DI CASIER Allegato G) al capitolato DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ( art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) DIRIGENTE : Dott.ssa Cinzia Gellini Responsabile del Settore

Dettagli

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., per l affidamento di servizi di manutenzione evolutiva, gestione applicativa, manutenzione adeguativa, assistenza agli utenti e supporto specialistico

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale BR

Azienda Sanitaria Locale BR Allegato DUVRI Azienda Sanitaria Locale BR Via Napoli n. 8 72100 Brindisi Casale - P. IVA 01647800745 Web: http://www.sanita.puglia.it - e-mail: protocollo.asl.brindisi@pec.rupar.puglia.it; patrimonio.asl.brindisi.it@pec.rupar.puglia.it;

Dettagli

Datore di lavoro committente e ditta appaltatrice

Datore di lavoro committente e ditta appaltatrice D.U.V.R.I. (Art. 26, comma 4, del D.Lgs. 81/2008) DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE SERVIZIO PULIZIA EDIFICI COMUNALI PERIODO: MESI 36 (ANNI 3) C.I.G. 67038564FA Il presente documento

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO VAL LEMINA Provincia di Torino

COMUNE DI SAN PIETRO VAL LEMINA Provincia di Torino COMUNE DI SAN PIETRO VAL LEMINA Provincia di Torino (C.A.P. 10060) - Piazza Resistenza n 11-0121-543131 - FAX 0121-544800 e-mail: sanpietrovallemina@comune.sanpietrovallemina.to.it P.IVA 02909290013 C.Fisc.

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) Allegato 3) alla determinazione n.33 del 30/11/2016 Comune di Ameno Piazza G. Marconi, 1 28010 Ameno (No) DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) Ai sensi del: D. Lgs. 9 aprile

Dettagli

COMUNE DI SACROFANO (Città Metropolitana di Roma Capitale)

COMUNE DI SACROFANO (Città Metropolitana di Roma Capitale) COMUNE DI SACROFANO (Città Metropolitana di Roma Capitale) Appalto Servizio di refezione scolastica per la Scuola dell Infanzia e Primaria D.U.V.R.I. 1 COMUNE DI SACROFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

Dettagli

DOCUMENTO UNICO di VALUTAZIONE DEI RISCHI da INTERFERENZE

DOCUMENTO UNICO di VALUTAZIONE DEI RISCHI da INTERFERENZE . DOCUMENTO UNICO di VALUTAZIONE DEI RISCHI da INTERFERENZE Ai sensi dell art. 26 comma 3 del D.Lgs 81/08 Il datore di lavoro committente promuove la cooperazione ed il coordinamento di cui al comma 2,

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 4, D.LGS. N. 81/2008)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 4, D.LGS. N. 81/2008) DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 4, D.LGS. N. 81/2008) DIRIGENTE DEL SETTORE: ing. Roberta Spigariol Dirigente del Settore LL.PP., Infrastrutture e Sport. DITTA ASSEGNATARIA:

Dettagli

(Artt. 26 comma 3, 5 D. Lgs 9 Aprile 2008, n. 81) DUVRI

(Artt. 26 comma 3, 5 D. Lgs 9 Aprile 2008, n. 81) DUVRI INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI E DELLE MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (Artt. 26 comma 3, 5 D. Lgs 9 Aprile 2008, n. 81) DUVRI Affidamento della concessione della gestione del Teatro Condominio

Dettagli

COMUNE DI MUGGIA PROVINCIA DI TRIESTE

COMUNE DI MUGGIA PROVINCIA DI TRIESTE ALLEGATO E) COMUNE DI MUGGIA PROVINCIA DI TRIESTE ENTE GESTORE DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL AMBITO SOCIO- ASSISTENZIALE 1.3 (MUGGIA SAN DORLIGO DELLA VALLE/DOLINA) Documento di valutazione dei

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISCHI ESISTENTI, MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE MISURE DI PREVENZIONE E DI EMERGENZA

VALUTAZIONE DEI RISCHI ESISTENTI, MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE MISURE DI PREVENZIONE E DI EMERGENZA VALUTAZIONE DEI RISCHI ESISTENTI, MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE MISURE DI PREVENZIONE E DI EMERGENZA ai sensi dell'art.7 del D.Lgs. 626/94 Ai sensi di quanto stabilito all'art. 7 del D.Lgs

Dettagli

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI IMMOBILI COMUNALI. PERIODO 01/06/ /12/2017.

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI IMMOBILI COMUNALI. PERIODO 01/06/ /12/2017. APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI IMMOBILI COMUNALI. PERIODO 01/06/2015 31/12/2017. CIG: 621616801D D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI Comune di Serrenti Via Nazionale, 182-09027 Serrenti (VS) Tel.: 070-91519201 - Fax: 070-9159791 Internet: http://www.comune.serrenti.vs.it/ - PEC: protocollo.serrenti@pec.comunas.it PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

MUNICIPALITÀ 5. APPALTO SERVIZIO NIDO/MICRONIDO S. Lopez D.U.V.R.I.

MUNICIPALITÀ 5. APPALTO SERVIZIO NIDO/MICRONIDO S. Lopez D.U.V.R.I. MUNICIPALITÀ 5 APPALTO SERVIZIO NIDO/MICRONIDO S. Lopez D.U.V.R.I. Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (Ai sensi dell art. 26 D.lgs. 81/08 s.m.i.) PRELIMINARE OGGETTO: Servizio di Gestione

Dettagli

DUVRI (Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza)

DUVRI (Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza) DUVRI (Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza) Allegato C alla determinazione n 125 SA del 25.03.2014 Gara a procedura negoziata per l affidamento dei servizi di pulizia igiene ambientale

Dettagli

DUVRI (Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza)

DUVRI (Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza) EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI Allegato E alla determinazione n 175/SA del 09.06.2015 DUVRI (Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza) Procedura

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)

VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) ALLEGATO 3 VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) 1) Committente: Azienda Sanitaria Locale BR - Brindisi 2) Oggetto dell appalto: affidamento della fornitura di

Dettagli

ALLEGATO 2 Norme di comportamento per il personale dell appaltatore

ALLEGATO 2 Norme di comportamento per il personale dell appaltatore all 8 ALLEGATO 2 Norme di comportamento per il personale dell appaltatore Il personale dell Appaltatore è soggetto all osservanza di tutte le norme e regolamenti interni all INMI o comunque oggetto di

Dettagli

MUNICIPALITÀ 8. Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (Ai sensi dell art. 26 D.lgs. 81/08 s.m.i.)

MUNICIPALITÀ 8. Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (Ai sensi dell art. 26 D.lgs. 81/08 s.m.i.) MUNICIPALITÀ 8 APPALTO SERVIZI INTEGRATIVI SPAZIO BAMBINI E BAMBINE D.U.V.R.I. Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (Ai sensi dell art. 26 D.lgs. 81/08 s.m.i.) PRELIMINARE OGGETTO: SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI MUGGIA. Piazza Marconi, MUGGIA (TS) GESTIONE DELLA MICROAREA DI ZINDIS E NUOVA MICROAREA DI FONDERIA

COMUNE DI MUGGIA. Piazza Marconi, MUGGIA (TS) GESTIONE DELLA MICROAREA DI ZINDIS E NUOVA MICROAREA DI FONDERIA Allegato E) OMUNE DI MUGGIA Piazza Marconi, 1 34015 MUGGIA (TS) GESTIONE DELLA MIROAREA DI ZINDIS E NUOVA MIROAREA DI FONDERIA Documento Unico di Valutazione dei Rischi di interferenza ai sensi dell art.

Dettagli

Comune di Livorno. Servizio di Prevenzione e Protezione. Azienda Committente: Comune di Livorno Azienda Appaltatrice:

Comune di Livorno. Servizio di Prevenzione e Protezione. Azienda Committente: Comune di Livorno Azienda Appaltatrice: Comune di Livorno Servizio di Prevenzione e Protezione Documento Unico di Valutazione dei rischi Ai sensi dell Art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 2008 e successivi aggiornamenti Azienda Committente: Comune di

Dettagli

APPALTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO COMUNALE DUVRI. Art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/08

APPALTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO COMUNALE DUVRI. Art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/08 COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO (Provincia di Roma) AREA 1 POLITICHE EDUCATIVE E SOCIO CULTURALI P.zza Vittorio Veneto C.A.P. 00060 Tel.06/901740214 Fax 06/90160015 APPALTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZIALE

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZIALE COMUNE DI CHIAVARI DOCUMENTI SICUREZZA DEL LAVORO Pag.1 di 7 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZIALE Redatto ai sensi dell art. 26 D.Lgs. 81/08 Committente: COMUNE DI CHIAVARI Azienda

Dettagli

COMUNE DI PORCARI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI EDIFICI COMUNALI PER LA DURATA DI MESI 24

COMUNE DI PORCARI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI EDIFICI COMUNALI PER LA DURATA DI MESI 24 APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI EDIFICI COMUNALI PER LA DURATA DI MESI 24 DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) - COSTI PER LA SICUREZZA DEL LAVORO E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I.

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I. Il presente documento è redatto ai sensi dell art. 26 del D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 Appalto: PER LA FORNITURA DI PNEUMATICI NUOVI,

Dettagli

Il presente documento deve essere allegato al contratto di appalto.

Il presente documento deve essere allegato al contratto di appalto. Data: 19/05/2017 INDIVIDUZIONE DEI RISCHI E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (Art. 26 comma 3 e 5 D. Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81, come modificato dal D. Lgs. 106/2009 ) Azienda Committente:

Dettagli

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del D Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del D Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008 D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del D Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008 Accreditamento gestione servizio assistenza scolastica alunni disabili Periodo: 01.09.2014/31.08.2016

Dettagli

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del D Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008

D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del D Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008 D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze Art. 26 del D Lgs. n. 81 del 09 aprile 2008 Gestione servizio assistenza educativa scolastica alunni diversamente abili Periodo: 01.01.2014-31.08.2015

Dettagli

Comune di Livorno. Servizio di Prevenzione e Protezione. Azienda Committente: Comune di Livorno Azienda Appaltatrice

Comune di Livorno. Servizio di Prevenzione e Protezione. Azienda Committente: Comune di Livorno Azienda Appaltatrice .. Comune di Livorno Servizio di Prevenzione e Protezione Documento Unico di Valutazione dei rischi Ai sensi dell Art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 2008 e successivi aggiornamenti Azienda Committente: Comune

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 D.Lgs. n. 81/2008 e D.Lgs. n. 106/2009)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 D.Lgs. n. 81/2008 e D.Lgs. n. 106/2009) Comune di Bologna Servizio di Prevenzione e Protezione PIAZZA MAGGIORE n 6 40124 BOLOGNA TEL. 051.219.3570 FAX 051.219.3348 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 D.Lgs. n.

Dettagli

D. U. V. R. I. Documento unico di Valutazione dei rischi dovuti a interferenze (ex art. 26 del D.Lgs 81/08 e s.m.i.). Allegato G

D. U. V. R. I. Documento unico di Valutazione dei rischi dovuti a interferenze (ex art. 26 del D.Lgs 81/08 e s.m.i.). Allegato G Allegato G D. U. V. R. I. Documento unico di Valutazione dei rischi dovuti a interferenze (ex art. 26 del D.Lgs 81/08 e s.m.i.). Concessione del servizio di gestione dell Asilo Nido Integrato Borgo degli

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 81/08 Allegato al contratto di appalto relativo al.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 81/08 Allegato al contratto di appalto relativo al. (art. 26 comma 3 D.Lgs. 8/8) Aprile 2 di 5 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZA NEGLI APPALTI EX ART.26 c.3 DEL D.Lgs. 8/8 Allegato al contratto di appalto relativo al Servizio presso la Biblioteca

Dettagli

Premessa Dati del Committente Dati dell Appaltatore Rischi specifici e norme generali di comportamento... 5

Premessa Dati del Committente Dati dell Appaltatore Rischi specifici e norme generali di comportamento... 5 Indice Premessa... 2 Dati del Committente... 3 Dati dell Appaltatore... 4 Rischi specifici e norme generali di comportamento... 5 Valutazione dei rischi da interferenza... 8 Costi per la sicurezza... 9

Dettagli

SEDE LEGALE: VIA G. PORZIO, CENTRO DIREZIONALE, ISOLA F NAPOLI

SEDE LEGALE: VIA G. PORZIO, CENTRO DIREZIONALE, ISOLA F NAPOLI CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEDE LEGALE: VIA G. PORZIO, CENTRO DIREZIONALE, ISOLA F13-80143 NAPOLI Gara d appalto per l affidamento del SERVIZIO DI GESTIONE E CONDUZIONE DELLA BUVETTE DEL CONSIGLIO

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA nei contratti di appalto, d'opera o di somministrazione art. 26 comma 3 dlgs 81/2008 GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI E CONTABILIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CADONEGHE Provincia di Padova. Servizio di pulizia degli immobili Comunali

COMUNE DI CADONEGHE Provincia di Padova. Servizio di pulizia degli immobili Comunali COMUNE DI CADONEGHE Provincia di Padova Servizio di pulizia degli immobili Comunali DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26, comma 3, D.Lgs. n. 81/2008) 1. CONSIDERAZIONI GENERALI

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI COMUNE DI FOLIGNO AREA CULTURA TURISMO SPORT E SERVIZI COLLETTIVI ----------- DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (art. 26 comma 3 D.Lgs. 81/08) Oggetto : SERVIZI TURISTICI DI FRONT

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)

VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) VALUTAZIONE DEI RISCHI DOVUTI ALLE INTERFERENZE (art. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) 1) Committente: Azienda Sanitaria Locale BR - Brindisi 2) Oggetto dell appalto: fornitura in service, della durata contrattuale

Dettagli

FORNITURA E POSA IN OPERA DI IMPIANTI PER L ALLESTIMENTO DI UN GREEN DATA CENTER DI ATENEO SAN PIERO A GRADO

FORNITURA E POSA IN OPERA DI IMPIANTI PER L ALLESTIMENTO DI UN GREEN DATA CENTER DI ATENEO SAN PIERO A GRADO FORNITURA E POSA IN OPERA DI IMPIANTI PER L ALLESTIMENTO DI UN GREEN DATA CENTER DI ATENEO SAN PIERO A GRADO DUVRI Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI E MISURE

Dettagli

gozzi 9 D.U.V.RI. elaborato n. Visto: Il Direttore generale dell Ardiss - dott.ssa Cinzia Cuscela - Il progettista dott. arch.

gozzi 9 D.U.V.RI. elaborato n. Visto: Il Direttore generale dell Ardiss - dott.ssa Cinzia Cuscela - Il progettista dott. arch. Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori c.f./p.iva 01241240322 www.ardiss.fvg.it direzione@ardiss.fvg.it ardiss@certregione.fvg.it gozzi Procedura aperta per la fornitura, il trasporto, l

Dettagli

COMUNE DI BENETUTTI C.so Cocco Ortu, Benetutti (SS) P. IVA Tel Fax

COMUNE DI BENETUTTI C.so Cocco Ortu, Benetutti (SS) P. IVA Tel Fax COMUNE DI BENETUTTI C.so Cocco Ortu, 76-07010 Benetutti (SS) P. IVA 00289880908 Tel. 0797979000-Fax 079796323 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I. BOZZA Per l affidamento

Dettagli

MUNICIPALITÀ 9 APPALTO SERVIZIO DI GESTIONE DI NIDO MICRO NIDO

MUNICIPALITÀ 9 APPALTO SERVIZIO DI GESTIONE DI NIDO MICRO NIDO MUNICIPALITÀ 9 APPALTO SERVIZIO DI GESTIONE DI NIDO MICRO NIDO D.U.V.R.I. Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (Ai sensi dell art. 26 D.lgs. 81/08 s.m.i.) PRELIMINARE OGGETTO: SERVIZIO DI

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI GARA IN UNIONE DI ACQUISTO PER AREA VASTA CENTRO D.U.V.R.I.

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI GARA IN UNIONE DI ACQUISTO PER AREA VASTA CENTRO D.U.V.R.I. S E R V I Z I O P R E V E N Z I O N E E P R O T E Z I O N E DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI GARA IN UNIONE DI ACQUISTO PER AREA VASTA CENTRO D.U.V.R.I. art. 26 c3-ter D.Lgs. 9 aprile

Dettagli

Centro di Ricerca Biomedica Applicata - CRBA Policlinico S.Orsola-Malpighi, Pad.20, 4 piano Via Massarenti 9, Bologna

Centro di Ricerca Biomedica Applicata - CRBA Policlinico S.Orsola-Malpighi, Pad.20, 4 piano Via Massarenti 9, Bologna ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FORNITURA DI STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA CON INSTALLAZIONE Centro di Ricerca Biomedica Applicata - CRBA Policlinico S.Orsola-Malpighi, Pad.20, 4 piano Via Massarenti

Dettagli

Premessa Dati del Committente Dati dell Appaltatore Rischi specifici e norme generali di comportamento... 5

Premessa Dati del Committente Dati dell Appaltatore Rischi specifici e norme generali di comportamento... 5 DOCUMENTO UNICO PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE, TRASPORTO E RECUPERO FANGHI DA PROCESSI DI POTABILIZZAZIONE ANNO 2015 Indice Premessa... 2 Dati del Committente...

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI ALLEGATO SUB 11 DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI redatto ai sensi dell art. 26 del D. Lgs. 81/08 DUVRI preventivo (documento a carattere ricognitivo da compilare e firmare,

Dettagli

FORNITURA DI SERVIZI DI DESKTOP OUTSOURCING (tutte le sedi dell Ateneo) (DUVRI) (Art. 26, D. L.vo 81/08)

FORNITURA DI SERVIZI DI DESKTOP OUTSOURCING (tutte le sedi dell Ateneo) (DUVRI) (Art. 26, D. L.vo 81/08) ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FORNITURA DI SERVIZI DI DESKTOP OUTSOURCING (tutte le sedi dell Ateneo) Documento unico di valutazione dei rischi interferenti (DUVRI) (Art. 26, D. L.vo 81/08)

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER RIDURRE LE INTERFERENZE ART. 26 D.LGS. 81/2008 (CONTRATTO DI APPALTO O CONTRATTO D'OPERA) SOMMARIO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER RIDURRE LE INTERFERENZE ART. 26 D.LGS. 81/2008 (CONTRATTO DI APPALTO O CONTRATTO D'OPERA) SOMMARIO DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER RIDURRE LE INTERFERENZE (CONTRATTO DI APPALTO O CONTRATTO D'OPERA) SOMMARIO 1. IDENTIFICAZIONE DEL CONTRATTO... 1 2. DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE L IDONEITÀ TECNICO-PROFESSIONALE

Dettagli

Documento di cooperazione e coordinamento Art. 26 D.Lgs. 81/2008. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI)

Documento di cooperazione e coordinamento Art. 26 D.Lgs. 81/2008. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI) Documento di cooperazione e coordinamento Art. 26 D.Lgs. 81/2008 Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI) L A.S.P. PEZZANI con sede in Viale Repubblica, 86 VOGHERA (PV), di seguito

Dettagli

CITTA DI GRAVINA IN PUGLIA (Città Metropolitana di Bari) P.I C.F II Direzione Area Finanziaria

CITTA DI GRAVINA IN PUGLIA (Città Metropolitana di Bari) P.I C.F II Direzione Area Finanziaria CITTA DI GRAVINA IN PUGLIA (Città Metropolitana di Bari) P.I. 00364980722 C.F. 82000970721 II Direzione Area Finanziaria SERVIZIO DI PULIZIA GIORNALIERA E PERIODICA DEGLI IMMOBILI ADIBITI AD UFFICI E/O

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CAMPANIA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE Antonio CARDARELLI

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CAMPANIA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE Antonio CARDARELLI SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CAMPANIA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE Antonio CARDARELLI Sede legale: via A. Cardarelli n 09, 80131 SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Napoli tel. 081-747.11.11

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FORNITURA IN NOLEGGIO E LA MANUTENZIONE FULL RISK DI UN APPARECCHIATURA TC DA ALMENO 16 STRATI PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE

Dettagli

Allegato 2/C. COMMITTENTE (non coincidente con il datore di lavoro): DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI. dott. Ciro Danieli

Allegato 2/C. COMMITTENTE (non coincidente con il datore di lavoro): DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI. dott. Ciro Danieli Allegato 2/C DOCUMENTO RICOGNITIVO EX ART. 26, COMMA 3-TER, DEL D.LGS. 81/08 DI VALUTAZIONE DEI RISCHI STANDARD DA INTERFERENZE PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI OPERATIVI USO UFFICIO COMMITTENTE

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (ex. art. 26, comma 1, lett. b. del D.Lgs. n 81/2008 e s.m.)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (ex. art. 26, comma 1, lett. b. del D.Lgs. n 81/2008 e s.m.) ALLEGATO 5 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (ex. art. 26, comma 1, lett. b. del D.Lgs. n 81/2008 e s.m.) IDENTIFICAZIONE DEL LAVORO OGGETTO DELL APPALTO Impresa affidataria Da

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI COMUNE DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRA PROVINCIA DI AVELLINO Viale Municipio n. 4 83030 PRATA DI PRINCIPATO ULTRA Telefono 0825-962053 fax 0825-961361 P.IVA 00207480641 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTEFERENTI (D.U.V.R.I.)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTEFERENTI (D.U.V.R.I.) Allegato 2 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTEFERENTI (D.U.V.R.I.) GARA: SERVIZI DI PULIZIA E DI LAVANDERIA DELLA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CODICE C.I.G. 40202639F8 1. OGGETTO DELLA

Dettagli

Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze COMUNE DI NISCEMI. Provincia di Caltanissetta

Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze COMUNE DI NISCEMI. Provincia di Caltanissetta COMUNE DI NISCEMI Provincia di Caltanissetta D.U.V.R.I. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze Art. 26 D.Lgs. 81/2008 e Testo coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n.

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Prov. di Grosseto

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Prov. di Grosseto DOCUMENTO UNICO DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.Lgvo 9 aprile 2008 n. 81, art. 26 LIRICA IN PIAZZA Durata: dal 04/06/2018 al 31/08/2020 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

Dettagli

MUNICIPALITÀ 9. APPALTO SERVIZIO NIDO/MICRONIDO Gestione degli asili nido a titolarita' pubblica a mezzo privati D.U.V.R.I.

MUNICIPALITÀ 9. APPALTO SERVIZIO NIDO/MICRONIDO Gestione degli asili nido a titolarita' pubblica a mezzo privati D.U.V.R.I. MUNICIPALITÀ 9 APPALTO SERVIZIO NIDO/MICRONIDO Gestione degli asili nido a titolarita' pubblica a mezzo privati D.U.V.R.I. Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (Ai sensi dell art. 26 D.lgs.

Dettagli

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti Art. 26,c.3 D. Lgs 81/2008 e D. Lgs.106/09

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti Art. 26,c.3 D. Lgs 81/2008 e D. Lgs.106/09 COMUNE DI GALLARATE ALLEGATO -- DUVRI Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti Art. 26,c.3 D. Lgs 81/2008 e D. Lgs.106/09 Premessa: Il presente documento, elaborato ai sensi dell art 26 comma

Dettagli

MUNICIPALITÀ 8. Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (Ai sensi dell art. 26 D.lgs. 81/08 s.m.i.)

MUNICIPALITÀ 8. Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (Ai sensi dell art. 26 D.lgs. 81/08 s.m.i.) MUNICIPALITÀ 8 APPALTO SERVIZIO MICRO NIDO GESTIONE CON ORARIO PROLUNGATO DEGLI ASILI NIDO A TITOLARITÀ PUBBLICA A MEZZO PRIVATI D.U.V.R.I. Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (Ai sensi

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/2008)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/2008) DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/2008) SERVIZIO: L affidamento ha per oggetto il servizio di mensa scolastica in favore degli alunni e degli operatori

Dettagli

SETTORE III Servizi Sociali e Servizi al Cittadino Ufficio Pubblica Istruzione D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze

SETTORE III Servizi Sociali e Servizi al Cittadino Ufficio Pubblica Istruzione D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze ALLEGATO n. 5 SETTORE III Servizi Sociali e Servizi al Cittadino Ufficio Pubblica Istruzione D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze ALLEGATO AL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INDIVIDUZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DEL LUOGO DI LAVORO E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (L.123/07 - art. 26 del D.Lgs. 81/08) STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

INDIVIDUZIONE DEI RISCHI E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (Artt. 26 comma 3, 5 D. Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81)

INDIVIDUZIONE DEI RISCHI E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (Artt. 26 comma 3, 5 D. Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81) DUVRI Azienda Committente: Ragione Sociale esempio INDIVIDUZIONE DEI RISCHI E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (Artt. 26 comma 3, 5 D. Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81) COPIA: CONTROLLATA N NON CONTROLLATA

Dettagli

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE. Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.,.

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE. Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.,. D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.,. 1. Il datore di lavoro, in caso di affidamento dei lavori all impresa appaltatrice o a lavoratori

Dettagli

SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI

SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA ai sensi dell art. 26, Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e successive modificazioni coordinato con il D. Lgs. 3/8/2009 n. 106 SERVIZIO DI

Dettagli

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello

valutata interferenziale protezione intervento non autorizzato all interno di detta area o nelle immediate casa via rosello Rischio da interferenze Soggetti Attività oggetto di Ubicazione Tipologia Soggetti Presenza di rischio Valutazione Misure di Tempistica coinvolti analisi di rischio esposti interferenziale del rischio

Dettagli

CHIAVARI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZIALE DOCUMENTO UNIC0 DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE

CHIAVARI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZIALE DOCUMENTO UNIC0 DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE DOCUMENTI SICUREZZA DEL LAVORO Pag.1 di 9 Servizi integrati di igiene urbana - Allegato 9 - DUVRI DOCUMENTO UNIC0 DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (ai se nsi de ll art. 26 de l D. Lgs. 81 /2008

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA CANTIERE DEI LAVORI DI MIRANO (VE) PRESSO I.P.A.B. LUIGI MARIUTTO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA ai sensi dell art. 26 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 come modificato

Dettagli

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA RDO nr. 1988723 Lotto 2 Allegato nr. 3 DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Ai sensi dell art. 26 comma 3 del DLgs 9 aprile 2008 n 81 Oggetto Appalto: Procedura negoziata ex

Dettagli

COMUNE DI STEZZANO (Provincia di Bergamo) P.za Libertà n. 27 24040 Stezzano SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI STEZZANO (Provincia di Bergamo) P.za Libertà n. 27 24040 Stezzano SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI STEZZANO (Provincia di Bergamo) P.za Libertà n. 27 24040 Stezzano SERVIZI ALLA PERSONA APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI PERIODO 01 MARZO 2015 28 FEBBRAIO 201 DUVRI DOCUMENTO UNICO di VALUTAZIONE

Dettagli

DUVRI. Servizio di pasti al domicilio e mensa scolastica presso le scuole dell Infanzia di Curcio e Villatico e la scuola Primaria di Colico

DUVRI. Servizio di pasti al domicilio e mensa scolastica presso le scuole dell Infanzia di Curcio e Villatico e la scuola Primaria di Colico DUVRI Oggetto dell appalto: Durata dell appalto Tipologia appalto Committente: Denominazione dalla sede di lavoro n.1: Indirizzo della sede di lavoro n.1: Denominazione dalla sede di lavoro n.2: Indirizzo

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO. PROVINCIA DI UDINE Largo Municipio, Campoformido C.F P.I

COMUNE DI CAMPOFORMIDO. PROVINCIA DI UDINE Largo Municipio, Campoformido C.F P.I COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE Largo Municipio, 9-33030 Campoformido C.F. 80004790301 P.I. 00485010300 SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO, SERV. SCOLASTICI, AMBIENTE. SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Dettagli

PROCEDURA SPP n.012 TITOLO: 1.0 CAMPO DI APPLICAZIONE:

PROCEDURA SPP n.012 TITOLO: 1.0 CAMPO DI APPLICAZIONE: PROCEDURA SPP n.012 TITOLO: 1.0 CAMPO DI APPLICAZIONE: Nel caso non sia prevista la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi dovuti alle Interferenze (DUVRI) o non sia previsto il Piano di Sicurezza

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE E DI COORDINAMENTO (art. 26, comma 3, D. Lgs 81/2008)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE E DI COORDINAMENTO (art. 26, comma 3, D. Lgs 81/2008) DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE E DI COORDINAMENTO (art. 26, comma 3, D. Lgs 8/2008) Il presente Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze e di coordinamento (di

Dettagli

COMUNE DI MONTRESTA - Provincia di Oristano

COMUNE DI MONTRESTA - Provincia di Oristano COMUNE DI MONTRESTA - Provincia di Oristano D.U.V.R.I. DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (ART. 26 DEL D.LGS. 81/2008) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO

Dettagli

INDICAZIONI E DISPOZIONI PER LA STESURA DEL DUVRI COSTI PER LA SICUREZZA.

INDICAZIONI E DISPOZIONI PER LA STESURA DEL DUVRI COSTI PER LA SICUREZZA. SETTORE POLITICHE SOCIALI UFFICIO SERVIZI SOCIALI COTTIMO FIDUCIARIO CON MODALITA FORMALIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO COMUNALE DI ACCOGLIENZA DENOMINATO IL RAGGIO CIG: 5257919C02

Dettagli

DUVRI Art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/08

DUVRI Art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/08 Comune di Mentana Provincia di Roma APPALTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO COMUNALE DUVRI Art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/08 Committente: Comune di Mentana

Dettagli

DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI

DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI DUVRI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DEI LUOGHI DI LAVORO (Art. 26, comma 1 lett. b del D. Lgs. 81/08) e MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE

Dettagli

COMUNE DI SPILIMBERGO

COMUNE DI SPILIMBERGO COMUNE DI SPILIMBERGO Documento unico di valutazione dei rischi derivanti da attività affidate ad imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 art. 26. Ditta:.. Attività:.

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DUVRI) COMMITTENTE : ACEA SPA FORNITORE: APPALTO: SERVIZIO DI VIGILANZA. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI () INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA E SPECIFICI DEL LUOGO DI LAVORO (art. 26 comma 1

Dettagli

Contratto di appalto o contratto d'opera/somministrazione per esecuzione di:

Contratto di appalto o contratto d'opera/somministrazione per esecuzione di: DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Contratto di appalto o contratto d'opera/somministrazione per esecuzione di: servizi presso Asilo Nido Comunale di Fermo. (Procedura per l'attuazione

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA CANTIERE DEI LAVORI PRESSO I.P.A.B. LUIGI MARIUTTO MIRANO - VE LAVORI DI: DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DITTA AGGIUDICATARIA: DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA ai sensi dell art.

Dettagli