C O M U N E DI T R I G O L O

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C O M U N E DI T R I G O L O"

Transcript

1 C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 30. Codice Ente : VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI PERIODO / APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO L anno DUEMILATREDICI addì VENTISETTE del mese di GIUGNO alle ore nella Sala delle adunanze, previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, sono stati convocati a seduta per oggi i componenti della Giunta Municipale. All appello risultano: Presenti 1) SACCHETTI CHRISTIAN Sindaco X 2) BIAGGI PAOLA Vice - Sindaco X 3) PEDRETTI DAVIDE Assessore X 4) VECCHIA MAURIZIO Assessore X 5) ROSSI VITTORIO Assessore X Assenti TOTALI 5 Partecipa il Segretario Comunale DOTT. SSA VINCENZA ZUMBOLO Accertata la validità dell adunanza il DOTT. CHRISTIAN SACCHETTI In qualità di Sindaco ne assume la presidenza, dichiarando aperta la seduta ed invitando la Giunta a deliberare in merito all oggetto sopraindicato.

2 AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI PERIODO / APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO LA GIUNTA COMUNALE (Capitolato speciale appalto cimitero) VISTA la delibera del Consiglio Comunale n. 20 del di approvazione criteri generali per l appalto dei servizi cimiteriali dal al ; ATTESA la necessità di provvedere al rinnovo dell appalto mediante esperimento di gara a procedura negoziata in applicazione dell art. 27 del D.Lgs. 163/2006; RILEVATO che, per dare attuazione al suddetto intervento, si rende necessario affidare apposito obbiettivo al Responsabile del Sevizio Economico Finanziario rag. Raffalella Palamara; VISTO il capitolato speciale di appalto composto da n. 23 articoli che si allega al presente atto quale come parte integrante e sostanziale; VISTO il D. Lgs. n. 267/2000; VISTO il vigente Statuto Comunale; ACQUISITI gli allegati pareri favorevoli espressi dal responsabile del servizio economico-finanziario in ordine alla regolarità tecnica ed alla regolarità contabile ai sensi dell'art. 49, 1 comma del D.Lgs. n. 267/2000; Con voti favorevoli ed unanimi DELIBERA 1. di approvare, per i motivi indicati in premessa, il capitolato speciale d'appalto per l affidamento dei servizi cimiteriali per il periodo , composto da n. 23 articoli ed allegato al presente atto come parte integrante e sostanziale; 2. di affidare al responsabile del servizio economico-finanziario l obiettivo di procedere all'espletamento della gara per l appalto del servizio; 3. di fissare in ,00 oltre IVA 21%, complessivamente ,00, il corrispettivo annuo dell appalto; 4. di dare atto che la spesa complessiva annuale presunta pari ad ,00 (inclusa IVA al 21% verrà imputata come segue: ,00 all intervento cap del bilancio 2013 in corso di redazione;

3 ,00 all intervento cap del bilancio 2014, impegnandosi ad inserire i relativi stanziamenti nel bilancio annuale e pluriennale; 5. di dichiarare, con successiva e separata votazione unanime, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4 comma, del D.Lgs. n. 267/2000.

4 Approvato e sottoscritto IL SEGRETARIO COMUNALE dott. ssa Vincenza Zumbolo IL SINDACO PRESIDENTE dott. Christian Sacchetti RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE La suestesa deliberazione: ai sensi dell art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/ , viene oggi pubblicata all Albo pretorio per quindici giorni consecutivi. è stata comunicata in data odierna in elenco ai Capigruppo ai sensi dell art. 125, del D.Lgs. n. 267/ è stata inviata alla Prefettura di Cremona ai sensi dell art. 135, comma 4 del D.Lgs. n. 267/ Trigolo, li 19/07/2013 Il Segretario Comunale dott. ssa Vincenza Zumbolo PROCEDURA DI CONTROLLO A seguito dell entrata in vigore della Legge Costituzionale n. 3, abrogativa degli artt. 125 e 130 della Costituzione della Repubblica Italiana, i quali prevedevano i controlli sugli atti amministrativi di Regioni ed Enti Locali, il presente provvedimento non è più soggetto al controllo di legittimità previsto dagli artt. 126, 127 e 133 del D.Ls. n. 267/2000. CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi di legge: decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione, ai sensi dell art. 134, comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000; in data 27/06/2013 il presente atto è stato dichiarato immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000. Trigolo, li Il Segretario Comunale dott. ssa Vincenza Zumbolo Copia conforme all originale per uso amministrativo Trigolo, li Il Segretario Comunale dott. ssa Vincenza Zumbolo

5 C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona S E R V I Z I O ECONOMICO FINANZIARIO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI SPECIFICA INTERVENTI: tumulazioni, inumazioni, estumulazioni, esumazioni, ricognizioni, estumulazioni-condizionamenti, traslazioni, raccolta - trasporto e smaltimento materiali di risulta dalle operazioni e bare residuali da esumazioni o estumulazioni, nel cimitero sito in Trigolo via Roma e ricevimento salme. GESTIONE E DURATA DELL APPALTO: 1 ANNO Importo offerta da parte Comune PER GESTIONE ,00 + IVA ANNUI CIG : Si accettano solo richieste in ribasso. CAPO PRIMO OGGETTO ED IMPORTO DELL'APPALTO DESIGNAZIONE DELLE OPERE Art. 1 : OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutti i lavori e le forniture necessarie per l'esecuzione di operazioni cimiteriali, e precisamente: Tumulazioni, Inumazioni, Estumulazioni, Esumazioni, Ricognizioni, Traslazioni, Estumulazioni-Condizionamenti, raccolta - trasporto e smaltimento materiali di risulta dalle operazioni e bare residuali da esumazioni o estumulazioni. Inoltre l'appalto ha per oggetto, i seguenti servizi: ricevimento salme, pulizia, smaltimento dei rifiuti classificati urbani o assimilabili.- Per la gestione dei servizi sopra indicati, per tutto quanto non espressamente indicato nel presente Capitolato, si rimanda dl vigente Regolamento di Polizia Mortuaria, Art. 2 L'appalto è relativo alle operazioni cimiteriali di seguito dettagliatamente riportate: Tumulazioni Inumazioni Estumulazioni Esumazioni Ricognizioni Estumulazioni - Condizionamenti Traslazioni Ricevimento salma; Pulizia e smaltimento dei rifiuti classificati urbani o assimilati Cremazione resti mortali

6 Le operazioni di tumulazione (deposito della salma o resti mortali nel loculo) consistono in: Asportazione della lapide; apertura del loculo o della tomba di famiglia; trasporto del feretro dall'ingresso del cimitero al posto di tumulazione, compreso l'eventuale sosta nella chiesa o camera mortuaria per la funzione religiosa, con mezzo idoneo autorizzato e riservato esclusivamente per detto servizio; tumulazione del feretro nel loculo; realizzazione di solette e/o tramezzi verticali con tavelloni e malta cementizia in loculi plurimi; chiusura del loculo con muratura di mattoni pieni ad una testa intonacata nella parte esterna; è consentito, altresì, la chiusura con elementi in pietra naturale e con lastra di cemento armato vibrato od altro materiale avente le stesse caratteristiche di stabilita', di spessore atto ad assicurare la dovuta resistenza meccanica e sigillato in modo da rendere la chiusura stessa a tenuta ermetica; apposizione e fissaggio della lapide; pulizia dell'area circostante con raccolta, trasporto e smaltimento del materiale di risulta; Le operazioni di inumazione (deposito della salma a terra) consistono in: escavazione di fossa, a mano o con mezzi meccanici delle dimensioni idonee, che abbiano le seguenti misure: per i cadaveri di persone di oltre 10 anni di età, prof. ml.2,00 - lunga ml.2,20 - larga ml.0,80; per i cadaveri di fanciulli di età sotto i dieci anni, prof. ml.2,00 - lunga. ml.1,50 - larga. ml.0,50; raccolta, trasporto e smaltimento di eventuali segni funebri in muratura, marmorei o lignei; raccolta di eventuali Resti Mortali rinvenuti in occasione dello scavo delle fosse; trasporto del feretro dall'ingresso del cimitero al posto di inumazione, compreso l'eventuale sosta nella chiesa o camera mortuaria per la funzione religiosa, con mezzo idoneo autorizzato e riservato esclusivamente per detto servizio; esecuzione (solo per le salme provenienti da fuori comune) di opportune aperture sulla parte zincata della bara per accelerare la mineralizzazione; chiusura e riempimento della fossa con terra di risulta dello scavo; trasporto del terreno eccedente a deposito nell'ambito del cimitero in luogo indicato dalla D.L.; pulizia dell'area circostante il posto di inumazione; successiva aggiunta di terreno fino al completo livellamento Le operazioni di estumulazione (estrazione del feretro da loculo o da tomba di famiglia per essere traslato in altro cimitero) consistono in: asportazione della lapide; apertura della tomba (loculo e/o sepolcro) con demolizione del muro e di eventuali solette o tramezzi; eventuale deposizione della bara in involucro di zinco,(non fornito dalla Ditta), munito di targhetta metallica di identificazione del defunto, nel caso in cui le condizioni del feretro stesso non rispondessero a quanto previsto dall'art.88 del DPR 285/90; trasporto del feretro alla camera mortuaria del cimitero con mezzo idoneo autorizzato dalla D.L.; chiusura loculo come previsto; apposizione e fissaggio della lapide, se disponibile;

7 pulizia della zona circostante con raccolta, trasporto e smaltimento del materiale di risulta; Le operazioni di esumazione (estrazione Resti Mortali inumati) consistono in: escavazione della fossa, a mano o con mezzi meccanici delle dimensioni idonee, fino a giungere al livello del feretro; raccolta, trasporto e smaltimento di eventuali segni funebri in muratura, marmorei o lignei; pulizia del coperchio ed apertura dello stesso con raccolta resti mortali, che saranno deposti in apposita cassetta di zinco (non fornita dalla Ditta) munita di targhetta metallica di identificazione del defunto; trasporto della cassetta alla camera mortuaria del cimitero per eventuale saldatura (non a carico della Ditta); tumulazione della cassetta ossario seguendo le stesse operazioni per la tumulazione, oppure deposito dei resti mortali nell'ossario comunale; trasporto dei materiali di risulta del feretro presso idoneo contenitore (fornito dalla Ditta) con caratteristiche stabilite dal competente servizio di Igiene pubblica; chiusura della fossa utilizzando a completamento terra recuperata da altre lavorazioni e depositata nell'ambito del cimitero; pulizia della zona circostante la fossa; successiva aggiunta di terreno fino al completo livellamento. Le operazioni di ricognizione (verifica interna di un loculo) consistono in: asportazione della lapide; abbattimento del muro fino a praticare un'apertura di cm. 30 x 30 o tale da poter verificare l esatta capienza e situazione interna; chiusura del foro praticato con muratura di mattoni ed intonaco nella parte esterna; apposizione e fissaggio della lapide; pulizia della zona circostante con raccolta, trasporto e smaltimento del materiale di risulta; Le operazioni di estumulazione - condizionamento (estrazione del feretro nei casi consentiti dal DPR 285/90) consistono in: asportazione della lapide; apertura del loculo con demolizione del muro e di eventuali solette o tramezzi; estrazione del feretro e trasporto nell'apposito locale interno al cimitero; apertura del feretro con la massima attenzione e raccolta dei resti mortali con le seguenti modalità: a) raccolta dei Resti Mortali, se mineralizzati, in apposita cassetta ossario (non fornita dalla Ditta) e tumulazione, della stessa, nello stesso loculo o in altro loculo eseguendo le stesse operazioni previste per la tumulazione; b) raccolta dei Resti Mortali, se mummificati, in nuova cassa di legno e zinco (non fornita dalla Ditta) e tumulazione, della stessa, nello stesso loculo o in altro loculo eseguendo le stesse operazioni previste per la tumulazione; c) inumazione dei Resti Mortali, se mummificati, dopo aver praticato nella cassa metallica una opportuna apertura al fine di consentire la ripresa del processo di mineralizzazione, eseguendo le stesse operazioni previste per le inumazioni; trasporto dei materiali di risulta del feretro presso idoneo contenitore (fornito dalla Ditta) con caratteristiche stabilite dal competente servizio di igiene pubblica;

8 pulizia della zona circostante con raccolta, trasporto e smaltimento del materiale di risulta; Le operazioni previste alle precedenti lettere a b c, sono alternative e verrà eseguita l'una o l'altra secondo la volontà espressa dai familiari; Le operazioni di traslazione (spostamento del feretro da un loculo o da una tomba privata ad un altro loculo o altra tomba privata nei casi consentiti dalla Legge) consistono in: asportazione della lapide; apertura del loculo con demolizione del muro e di eventuali solette o tramezzi; estrazione del feretro, eventuale deposizione dello stesso in involucro di zinco (non fornito dalla Ditta), trasporto alla camera mortuaria del cimitero, per saldatura dell'involucro (non a carico della Ditta), con mezzo idoneo autorizzato dalla D.L; trasporto del feretro nel loculo di nuova tumulazione ed effettuazione delle stesse operazioni riferite alla tumulazione; chiusura del I loculo come previsto; apposizione e fissaggio della lapide del I loculo; pulizia delle zone circostanti i due loculi con raccolta, trasporto e smaltimento del materiale di risulta. le operazioni di ricevimento salme consistono in: ritiro e controllo dei documenti accompagnatori della salma (permesso di seppellimento autorizzazione al trasporto verbale di cremazione comunicazioni); coadiuvare il personale dell Impresa funebre, incaricato al trasporto, nello scaricare il feretro dall auto funebre, trasporto del feretro al luogo di tumulazione o inumazione, compreso l'eventuale sosta nella chiesa del cimitero e/o deposito nella camera mortuaria, con mezzo idoneo autorizzato e riservato esclusivamente per detto servizio; consegna dei documenti all Ufficio Onoranze funebri e cimiteriali del Comune. Tutti i materiali di risulta derivanti dalle operazioni di estumulazione-condizionamento ed esumazione (bare in legno e/o zinco, abiti, materiali di abbellimento della bara), debbono essere raccolti, trasportati e smaltiti presso discarica autorizzata, secondo le norme vigenti in materia, a cura della Ditta. Per quanto riguarda gli oggetti da recuperare e disponibilità dei materiali, si rimanda all art. 40 del vigente Regolamento di Contabilità. I prezzi singolarmente indicati nel presente articolo (e comunque quelli che risulteranno in esito di gara) si debbono intendere comprensivi anche di ogni e qualsiasi altra spesa per impiego di manodopera, utilizzo di nolo o mezzi meccanici, acquisto di materiali, anche di pulizia, ed attrezzature e quant'altro necessario a rendere l'opera o l'intervento funzionali ed a perfetta regola d'arte, ed a mantenere i cimiteri secondo le esigenze dettate dal decoro dei luoghi. Art. 3 Tutte le attrezzature ed i materiali necessari per lo svolgimento del servizio sono ad esclusivo carico della ditta per tutta la durata del contratto, compresa l installazione di contenitori in plastica idonei alla raccolta dei rifiuti e residui vegetali. Il montaferetri deve essere fornito dalla ditta appaltatrice perfettamente a norma e in regola con la normativa sulla sicurezza. Tutte le attrezzature acquistate dalla ditta rimarranno di proprietà della stessa.

9 La ditta non potrà depositare all'interno dei Cimiteri attrezzature e materiali oltre quelli strettamente necessari per svolgere il servizio e non potrà esercitare prestazioni che non siano connesse con il servizio stesso. I materiali e le attrezzature dovranno essere depositati e tenuti nei punti stabiliti dal Responsabile del Servizio Cimiteriale, lo stesso dicasi per le prestazioni connesse con il servizio stesso. La ditta appaltatrice deve presentare al Comune il Piano di Sicurezza. Art. 4 Le operazioni di Polizia Mortuaria di cui al presente appalto saranno effettuate sotto il controllo del Responsabile dei Servizi Cimiteriali o di chi ne fa le veci, il quale disporrà affinché vengano rispettate tutte le norme del caso previste dal DPR 285 del , dalla Legge Regionale 18/11/2003 n. 22 ed al Regolamento Regionale 09/11/2004 n. 6 nonché dal "Regolamento di Polizia Mortuaria" approvato con deliberazione C.C. n. 30 del e ss.mm.ii; Art. 5 La Ditta appaltatrice dovrà assicurare la presenza delle unità lavorative necessarie per lo svolgimento del servizio di volta in volta richiesto. Art. 6 Tutte le operazioni previste nel presente Capitolato, di norma dovranno essere effettuate al mattino dei giorni feriali dalle ore 7,00 alle ore 13,00, salvo i casi sotto specificati e quelli ritenuti urgenti ed indilazionabili, dovranno essere eseguite dalla Ditta appaltatrice, anche di pomeriggio e/o giorni festivi, dietro richiesta, anche verbale e con un anticipo di almeno 12 ore prima, del Responsabile dei Servizi Cimiteriali o chi per lui: tumulazioni delle salme che provengono da fuori Comune e che giungono un ora prima della chiusura dei cancelli; inumazioni di salme decedute da oltre 48 ore dall arrivo al cimitero e che pervengono un ora prima della chiusura; operazioni di pulizia in caso di particolare evento atmosferico ( vento forte ) o eccezionale affluenza del pubblico, per mantenere il perfetto decoro dei luoghi; Si rimanda agli artt. 37 e 38 del vigente Regolamento di Polizia Mortuaria, per i periodi di svolgimento delle esumazioni ordinarie e straordinarie. Art.7 : PRESTAZIONI STRAORDINARIE Per l'esecuzione di servizi straordinari, quali ad esempio accoglimento salme di persone decedute per cause accidentali, omicidi e simili e correlata assistenza ed ogni altra incombenza e prestazione lavorativa richiesta dall'autorità Giudiziaria o da altro Organo competente verrà corrisposto un compenso forfettario di 350,00 per ogni intervento. Per altre prestazioni richieste dal Comune, non disciplinate nel presente Capitolato, all appaltatore verrà riconosciuto un compenso extra da determinarsi in contraddittorio con il Responsabile dei Servizi Cimiteriali. Nella determinazione del suddetto compenso si dovrà tenere conto degli oneri e delle spese realmente sostenute dall Appaltatore per l'impiego di mezzi, materiale e personale, calcolati sulla base dei valori specifici desumibili o ragguagliabili al contesto dell'appalto nonché del prezziario delle Opere Pubbliche della Regione Puglia. Il tutto sulla base di specifica Determinazione del Dirigente del Settore Tecnico Responsabile del Procedimento.

10 Tutte le prestazioni straordinarie dovranno essere espletate su disposizione del Responsabile del Servizio o suo Sostituto. Art. 8 Il personale addetto alla esecuzione dei lavori previsti all'art.1, dovrà mantenere un contegno decoroso ed operare in modo da non violare le disposizioni di Legge e di Regolamento dei servizi cimiteriali, (art. 62); Art. 9 L'appalto ha durata di anni 1 decorrenti dal Art. 10 Tutte le operazioni oggetto del presente Capitolato sono da considerarsi ad ogni effetto servizio pubblico e per nessuna ragione potranno essere sospese o abbandonate. Art. 11 : AMMONTARE DELL'APPALTO: L effettivo convenuto sara corrisposto dal Comune alla ditta appaltatrice in rate trimestrali. L importo a base d appalto è presunto, pertanto, alla ditta verranno corrisposti trimestralmente, gli importi relativi al numero e al tipo di operazioni effettivamente eseguite. CAPO SECONDO DISPOSIZIONI PARTICOLARI RIGUARDANTI L'APPALTO ART. 12 : CAUZIONE PROVVISORIA I soggetti partecipanti alla gara dovranno prestare cauzione provvisoria ai sensi dell articolo 75 del D.Lvo n. 163/2006, pari al 2% del valore complessivo dell appalto. Detta cauzione, se prestata mediante fideiussione bancaria od assicurativa, deve a) contenere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta del soggetto appaltante, nonché l impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia definitiva. b) avere validità di almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell offerta. La cauzione copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell aggiudicatario e sarà svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo, mentre ai non aggiudicatari sarà restituita entro 30 giorni dall aggiudicazione. L importo della garanzia è ridotto del 50% nel caso previsto dall art. 75 comma 7 che dovrà essere opportunamente documentato. ART. 13 : CAUZIONE DEFINITIVA La Ditta appaltatrice è tenuta a prestare, prima della stipula del contratto, cauzione definitiva, ai sensi dell art. 113 del Decreto Legislativo n. 163/2006 a garanzia dell esatto adempimento degli obblighi derivanti dal presente capitolato, dell eventuale risarcimento danni, nonchè del rimborso delle spese che il Comune dovesse eventualmente sostenere durante la gestione a causa di inadempimento dell obbligazione o cattiva esecuzione del servizio da parte della ditta appaltatrice, ivi compreso il maggior prezzo che il Comune dovesse pagare qualora dovesse provvedere a diversa assegnazione del contratto aggiudicato alla ditta appaltatrice, in caso di risoluzione del contratto stesso per inadempienze della ditta appaltatrice medesima.

11 Resta salvo per il Comune l esperimento di ogni altra azione nel caso in cui la cauzione risultasse insufficiente. La cauzione dovrà essere costituita in denaro contante, depositato presso la tesoreria comunale, oppure mediante fideiussione bancario o polizza assicurativa rilasciata da compagnia autorizzata ai sensi della Legge 348/82. Il deposito cauzionale è svincolato e restituito all appaltatore solo a conclusione del rapporto, dopo che sia stato accertato il regolare soddisfacimento degli obblighi contrattuali. Detta cauzione dovrà soddisfare l obbligazione assunta a semplice richiesta del Comune di Trigolo, con l esclusione del beneficio di cui al comma 2 dell articolo 1944 del C.C. con possibilità di apporre le eccezioni di cui all articolo 1945 del C.C. da parte del fideiussore, clausole espressamente approvate con duplice lettura e sottoscrizione. La ditta appaltatrice è obbligata a reintegrare la cauzione di cui il Comune avesse dovuto avvalersi in tutto o in parte durante l esecuzione del contratto. Copia di tale polizza sarà consegnata all atto della firma della convenzione all Amministrazione Comunale. La mancata costituzione della garanzia nei termini fissati dall Amministrazione determina la revoca dell affidamento. Art. 14 : DANNI Tutti i danni causati da incuria ed imperizia, o comunque per colpa della Ditta appaltatrice nell'esecuzione dei lavori, saranno addebitati alla medesima, su relazione del Responsabile dell'ufficio Cimiteriale. Art. 15 : ASSICURAZIONI SOCIALI, CONTRATTI DI LAVORO, PREVENZIONE INFORTUNI L'Impresa dovrà osservare tutte le norme relative alle retribuzioni ed alle assicurazioni sociali, derivanti da leggi, decreti e contratti collettivi di lavoro. Essa dovrà inoltre provvedere al pagamento di tutti i contributi a carico dei datori di lavoro ed osservare le norme vigenti in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro. I suddetti obblighi vincolano l'impresa anche se essa non sia aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse, indipendentemente dalla sua natura industriale od artigiana, dalla sua struttura o dimensione e da ogni altra sua qualificazione giuridica economica o sindacale. L'Impresa è responsabile in rapporto alla Amministrazione appaltante della osservanza delle norme di cui sopra. Art. 16 : RESPONSABILITA' DELL'IMPRESA L Appaltatore si obbliga a ritenere sollevato il committente da qualsiasi responsabilità per fatti e danni di qualsiasi entità o natura, dolosi o colposi, che si verificassero a danno di terzi, ivi compreso il committente medesimo ed il personale di cui al presente capitolato. L appaltatore è sempre responsabile verso il committente o verso terzi per i fatti derivanti dall operato e dal contegno dei suoi dipendenti e di quanti operano anche in via contingente ed estemporanea nel suo interesse. Sarà a totale carico dell appaltatore ogni responsabilità sia civile che penale per eventuali danni arrecati all Amministrazione o a terzi, derivanti dall espletamento del servizio, oggetto del presente capitolato, o a cause ad esso connesse. Le interruzioni del servizio per cause di forza maggiore non danno luogo a responsabilità alcuna per entrambe le parti, purchè vengano comunicate tempestivamente alla controparte.

12 In caso di sciopero del personale dipendente dell appaltatore, il Comune deve essere avvisato entro le ore del giorno precedente a quello in cui si verificherà l evento. Inoltre, sulla base di quanto stabilito dalla L. 146/90 recante: Norme nell esercizio del diritto di sciopero per i servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati, in caso di proclamazione di sciopero del personale dirigente, l impresa aggiudicataria si impegna a garantire, concordandolo con i responsabili del servizio il quantitativo di personale necessario per il funzionamento dei servizi essenziali. La Polizza assicurativa dovrà tenere conto di tutti i rischi di danno derivanti da responsabilità civile verso terzi e relativi all attività del servizio di gestione. Art. 17 : DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE Le controversie che dovessero sorgere tra l appaltatore ed il committente circa l interpretazione e la corretta esecuzione delle norme contrattuali, ove non si addivenga ad un bonario componimento saranno deferite al foro competente per territorio., intendendosi quello della Stazione Appaltante. Art. 18 : RISOLUZIONE E facoltà dell Amministrazione Comunale risolvere il contratto ai sensi dell articolo 1456 del codice civile a rischio e danno dell appaltatore con riserva di risarcimento danni nei seguenti casi: A. Interruzione del servizio protratta per oltre due giorni, salvo cause di forza maggiore: B. L accertamento di più infrazioni di cui al precedente articolo purchè accertate dagli organi competenti. C. In caso di subappalto del servizio se non specificatamente indicato nella domanda di ammissione; D. Nel caso in cui l appaltatore venga a mancare in qualsiasi momento ad obblighi assunti con il presente e malgrado il richiamo e trascorsi quindici giorni dalla diffida ad adempiere. E. Quando cede ad altri in tutto o in parte, sia direttamente che indirettamente per interposta persona, i diritti e gli obblighi inerenti al presente contratto. Nel caso di risoluzione del contratto, per incapacità o negligenza, la cauzione sarà trattenuta in misura da consentire il recupero delle spese sostenute dal Comune. Sarà inoltre esperita l azione del risarcimento del danno per eventuali maggiori spese che il Comune dovrà sostenere. Art. 19 : RECESSO UNILATERALE Per gravi e giustificati motivi l appaltatore può richiedere al Comune di recedere dal contratto con preavviso di almeno tre mesi. In caso di accoglimento della richiesta il Comune incamererà il deposito cauzionale, salvo rivalsa per ulteriori danni causati. Art. 20 : SPESE DI CONTRATTO Tutte le spese inerenti e conseguenti al contratto d'appalto sono a totale carico dell'impresa che dovrà presentarsi con i documenti necessari per la sottoscrizione del contratto entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di aggiudicazione dell appalto a pena di decadenza dell assegnazione dello stesso.

13 ART. 21 : VIGILANZA E PENALITÀ L'Amministrazione, a mezzo dei propri Uffici, eserciterà il controllo sull'osservanza dei patti richiamati nel presente Capitolato e sul regolare espletamento dei servizi in esso indicati. L Impresa Aggiudicataria è civilmente e penalmente responsabile dei danni causati a persone e/o cose nello svolgimento della propria attività. Ove l A.C. riscontrasse inadempienze degli obblighi assunti ovvero violazioni delle disposizioni contenute nel presente Capitolato, provvederà alla formale contestazione per iscritto, con lettera raccomandata A/R indirizzata al legale rappresentante dell Impresa appaltatrice. Questa potrà far pervenire le proprie controdeduzioni entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data di ricevimento della contestazione. Ove ad insindacabile giudizio dell A.C. le controdeduzioni risultassero irrilevanti, sarà applicata una penalità variabile da un minimo di Euro 100,00 ad un massimo di Euro 750,00 per ogni infrazione, in rapporto alla gravità dell inadempienza o della recidiva. Si riporta di seguito una tipologia di inadempienze che sicuramente comportano l applicazione di una sanzione nei termini stabiliti: a) mancata o ritardata reperibilità per un arco temporale superiore a 60 minuti: penalità:. 50,00; b) esecuzione dei servizi oggetto del presente contratto in difformità alle istruzioni impartite dall A.C.: penalità:. 250,00; c) ritardo di presentazione dell Impresa appaltatrice rispetto all orario stabilito per le operazioni di sepoltura e tumulazione: penalità:. 500,00; d) mancata esecuzione dell Impresa appaltatrice dei servizi di cui al presente contratto a seguito di specifica richiesta da parte dell A.C. ( Amministrazione Comunale ) penalità:. 750,00. Le inadempienze sopra descritte non precludono all A.C. il diritto di sanzionare eventuali casi non espressamente compresi nella lista ma comunque rilevanti rispetto alla corretta erogazione del servizio. Il ripetersi di ritardi e/o la cattiva esecuzione delle operazioni cimiteriali di istituto, ovvero dei lavori connessi alle stesse ad insindacabile giudizio dell Amministrazione Comunale, può essere motivo di risoluzione dell appalto. Sono fatti salvi i casi di forza maggiore, la riprova dei quali è a carico dell Impresa appaltatrice. Art. 22 : NORME E PRESCRIZIONI INTEGRANTI IL CAPITOLATO Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente Capitolato Speciale sono applicabili le disposizioni contenute nel Regolamento comunale per l acquisizione di forniture e servizi in economia, nonché dalle leggi vigenti in materia in quanto applicabili. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Palamara Raffaella

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona S E R V I Z I O ECONOMICO FINANZIARIO DISCIPLINARE D INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI SPECIFICA INTERVENTI: tumulazioni, inumazioni,

Dettagli

OPERAZIONI CIMITERIALI PER LA DURATA DI 24 MESI

OPERAZIONI CIMITERIALI PER LA DURATA DI 24 MESI INDIVIDUAZIONE COSTO DELLA MANODOPERA, AI SENSI DELL ART. 23 COMMA16 DEL D.LGS. 50/2016, PER L APPALTO DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL COMUNE DI RONCOFERRARO. 1 OPERAZIONI CIMITERIALI PER LA DURATA DI 24 MESI

Dettagli

Città di Benevento SETTORE SERVIZI AL CITTADINO

Città di Benevento SETTORE SERVIZI AL CITTADINO Città di Benevento SETTORE SERVIZI AL CITTADINO VIALE DELL UNIVERSITA 10-82100 BENEVENTO TEL. 0824 772610 PEC:SERVIZISOCIALI@PEC.COMUNEBN.IT MAIL SERVIZISOCIALI@COMUNE.BENEVENTO.IT Allegato al capitolato

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 42. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : DETERMINAZIONE CRITERI DI ASSEGNAZIONE E PREZZI DI VENDITA

Dettagli

Appalto del servizio di inumazione, estumulazione, traslazione salme nel cimitero comunale per la durata di 52 settimane.

Appalto del servizio di inumazione, estumulazione, traslazione salme nel cimitero comunale per la durata di 52 settimane. Città di Torre del Greco Area metropolitana di Napoli Uffici di supporto ed extra Area Servizi Cimiteriali Appalto del servizio di inumazione, tumulazione, esumazione estumulazione, traslazione salme nel

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 11. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : DETERMINAZIONE CRITERI DI ASSEGNAZIONE PER LA PREVENDITA

Dettagli

Allegato 3) data, 05/01/2018 AREA TECNICA E MANUTENTIVA

Allegato 3) data, 05/01/2018 AREA TECNICA E MANUTENTIVA Via Principale n. 16 33040 Torreano (UD) COMUNE DI TORREANO Provincia di Udine Tel. 0432.712028, 0432.712045 Fax. 0432.712345 Cod. Fisc. 80003790302 P. I.V.A. 00523870301 Allegato 3) data, 05/01/2018 AREA

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 26. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 43. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO VODAFONE PER LOCAZIONE

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 40. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : DETERMINAZIONE DEI COSTI PER IL RILASCIO DELLA CARTA

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 39. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL SECONDO

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 72. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI LOCALI COMUNALI ADIBITI

Dettagli

Approvato con deliberazione di C.U. nr. 7 del

Approvato con deliberazione di C.U. nr. 7 del UNION 3 Unione dei Comuni di Arnesano, Carmiano, Copertino, Leverano, Porto Cesareo, Veglie Provincia di Lecce REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ATTUAZIONE DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI CIMITERIALI.

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 45. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : PROROGA CONVENZIONE STIPULATA CON IL COMUNE DI PIZZIGHETTONE

Dettagli

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Il 29/12/2011 N.prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Il 29/12/2011 N.prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78 Comune di Tornaco Provincia di Novara Comunicato al Capogruppo di minoranza Il 29/12/2011 N.prot. 3387 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78 OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVE TARIFFE SERVIZI CIMITERIALI

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 3. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI TRIGOLO E L

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA

DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA (Provincia di Cremona) Sede: 26034 Piadena (CR) Piazza Garibaldi n 3 Telefono 0375.98125 Fax 0375.98733 PEC: unionecomuni.piadenadrizzona@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 4 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: TARIFFE CONCESSIONI E SERVIZI CIMITERIALI L anno duemilasedici addì diciotto

Dettagli

CITTA DI GALLIPOLI Area N 3 SERVIZI ALLA PERSONA C.F / Fax 0833/ P. IVA

CITTA DI GALLIPOLI Area N 3 SERVIZI ALLA PERSONA C.F / Fax 0833/ P. IVA CITTA DI GALLIPOLI Area N 3 SERVIZI ALLA PERSONA C.F.82000090751 0833/260237 Fax 0833/260294 P. IVA 01129720759 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI SPECIFICA INTERVENTI:

Dettagli

COMUNE DI CASALE CREMASCO-VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CASALE CREMASCO-VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI CASALE CREMASCO-VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA ORIGINALE Codice ente 10720 5 DELIBERAZIONE N. 15 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO.

OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. COMUNE di PONSACCO ( Prov. di Pisa ) OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: AFFIDAMENTO GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI COMPUTO METRICO

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 22. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta pubblica OGGETTO:

Dettagli

OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO.

OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: SERVIZI CIMITERIALI APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. ELENCO PREZZI UNITARI OGGETTO: AFFIDAMENTO GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI c:\users\alessandro.zaccagnin\desktop\servizi cimiteriali

Dettagli

DETTAGLIO OPERAZIONI CIMITERIALI

DETTAGLIO OPERAZIONI CIMITERIALI Comune di Bolano Provincia della Spezia Area Amministrativa-Affari Generali-Protezione Civile Servizi Cimiteriali All. A al CSA DETTAGLIO OPERAZIONI CIMITERIALI OGGETTO: AFFIDAMENTO PRESTAZIONI DI SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA FUNERALI, TUMULAZIONI DI SALME, RESTI, CENERI, DISPERSIONE CENERI, ESTUMULAZIONI, INUMAZIONI, ESUMAZIONI,

Dettagli

COMUNE DI MONTANARO GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI (PERIODO 01/01/ /12/2015)

COMUNE DI MONTANARO GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI (PERIODO 01/01/ /12/2015) COMUNE DI MONTANARO PROVINCIA DI TORINO SETTORE CONTROLLO DEL TERRITORIO Servizio Manutenzione e Gestione del Territorio, GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI (PERIODO 01/01/2014-31/12/2015) ALLEGATO 1 ----------

Dettagli

COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze

COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 40 DEL 25.06.2013 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TARIFFE RELATIVE AI SERVIZI CIMITERIALI. APPROVAZIONE L anno duemilatredici (2013) e questo giorno

Dettagli

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 7 Originale Copia (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16/2018 OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE RELATIVE AI SERVIZI E ALLE CONCESSIONI CIMITERIALI PER L ANNO 2018.

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE OPERAZIONI CIMITERIALI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE OPERAZIONI CIMITERIALI COMUNE di ROCCA DI CAVE Provincia di ROMA P.zza Eugenio Maggi, 1-00030 Rocca di Cave - tel. 06/9584098 fax 06/9584025 Cod. Fisc. 85003570588 Part. IVA 02145591000 PaginaWeb http://www.roccadicave.rm.gov.it

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. APPROVAZIONE TARIFFE PER SERVIZI CIMITERIALI ANNO 2018 Nr. Progr. 11 Data Seduta Nr.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. APPROVAZIONE TARIFFE PER SERVIZI CIMITERIALI ANNO 2018 Nr. Progr. 11 Data Seduta Nr. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell'art. 125 D.Lgs. 267/2000 il 14/04/2018 Nr. Prot. 1892 Affissa all'albo

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 9. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE - DISCIPLINA GENERALE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL. 035.940151 FAX 035.944647 P.I. 00562110163 C.A.P. 24069 SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA CERTIFICATO = UNI EN ISO 9001:2015 = Deliberazione

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Pieranica Provincia di cremona DELIBERAZIONE N. 16 Adunanza del 06/06/2011 Codice Ente 10776 9 Pieranica Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO FINALIZZATO ALLO SMALTIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - CATEGORIA 3 - DAL MERCATO CIVICO

Dettagli

Allegato al capitolato d oneri per l appalto di operazioni cimiteriali varie, manutenzione del verde e della pulizia del cimitero comunale.

Allegato al capitolato d oneri per l appalto di operazioni cimiteriali varie, manutenzione del verde e della pulizia del cimitero comunale. Allegato al capitolato d oneri per l appalto di operazioni cimiteriali varie, manutenzione del verde e della pulizia del cimitero comunale. LISTA DELLE PRESTAZIONI ED ELENCO PREZZI UNITARI DESCRIZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI PROVINCIA DI CREMONA DELIBERAZIONE N 27 DEL 11.05.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Operazioni di estumulazione da loculi abbandonati nel Cimitero comunale

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 102

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 102 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 102 OGGETTO: Recepimento della normativa regionale in materia di trasporti funebri - Atto di indirizzo per

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 38. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE -DISCIPLINA GENERALE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 102 COPIA. COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 102 COPIA. COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 102 COPIA COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE PER I SERVIZI CIMITERIALI - ANNO 2018 L anno

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 15 COPIA. COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 15 COPIA. COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 15 COPIA COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE PER I SERVIZI CIMITERIALI ANNO 2016 L anno duemilasedici,

Dettagli

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL. 035.940151 FAX 035.944647 P.I. 00562110163 C.A.P. 24069 SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA CERTIFICATO = UNI EN ISO 9001:2008 = Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COPIA Prot.N. G.C. n. 56 DEL 29/08/2014 OGGETTO: ESECUZIONE OPERAZIONI CIMITERIALI: INUMAZIONI, ESUMAZIONI, TUMULAZIONI, ESTUMULAZIONI TRASLAZIONI RACCOLTA E SMALTIMENTO

Dettagli

C O M U N E DI T R I G O L O

C O M U N E DI T R I G O L O C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 46. Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : VERIFICA SCHEDARIO ELETTORALE LUGLIO 2018 L anno DUEMILADICIOTTO

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

COMUNE DI MONTANO LUCINO

COMUNE DI MONTANO LUCINO COMUNE DI MONTANO LUCINO PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Originale Codice ente 10610 DELIBERAZIONE N 17 del 08-02-2012 Oggetto: Tariffe cimiteriali - Anno 2012. L'anno

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA, COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA REP. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL

Dettagli

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli)

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli) COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.50 OGGETTO: Tariffe per servizi cimiteriali e canone annuo lampade votive - Anno 2019. L anno 2019 il giorno

Dettagli

COMUNE DI CATANZARO Provincia di Catanzaro

COMUNE DI CATANZARO Provincia di Catanzaro COMUNE DI CATANZARO Provincia di Catanzaro SERVIZI CIMITERIALI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI DEI QUATTRO CIMITERI COMUNALI ALL. A - ELENCO PREZZI CIG : 7090330569 GARA N. :

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Iseo Provincia di Brescia ORIGINALE Codice Ente 10335 DELIBERAZIONE N. 47 del 13-02-2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DOCUMENTAZIONE DI GARA INERENTE L'AFFIDAMENTO

Dettagli

APPALTO DEI SERVIZI CIMITERIALI ANNI

APPALTO DEI SERVIZI CIMITERIALI ANNI PROT. 24381 del 12/12/2016 APPALTO DEI SERVIZI CIMITERIALI ANNI 2017-2018 RELAZIONE DEL SERVIZIO QUADRO ECONOMICO Responsabile del Servizio Sviluppo Sostenibile e del Procedimento Isabella Uzzo architetto

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Città di Minerbio Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 del 18/03/2015 C O P I A OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA E DELLE TARIFFE CIMITERIALI PER L'ANNO 2015. Oggi diciotto

Dettagli

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 12 Adunanza del 18.01.2018 Codice Ente 10735 8 Corte de Cortesi con Cignone COPIA Codice Materia: Verbale di Deliberazione della

Dettagli

COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo Rep. n. CONTRATTO PER L'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO " SERVIZI CIMITERIALI, CUSTODIA E MANUTENZIONE DEL VERDE PRESSO IL CIMITERO COMUNALE " PER LA DURATA DI 2 ANNI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI DELIBERAZIONE N 34 DEL 13/06/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Determinazione delle tariffe per i servizi cimiteriali L anno DUEMILAQUINDICI, addi TREDICI

Dettagli

COMUNE DI SERAVEZZA. Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 128 del

COMUNE DI SERAVEZZA. Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 128 del COMUNE DI SERAVEZZA Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 128 del 11-11-15 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 18 Adunanza del 16.02.2017 Codice Ente 10735 8 Corte de Cortesi con Cignone COPIA Codice Materia: Verbale di Deliberazione della

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 5 ANNO 2018 SEDUTA DEL 12/01/2018 ORE 11:00 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE PER OPERAZIONI E CONCESSIONI CIMITERIALI PER L'ANNO 2018

Dettagli

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it medaglia d'oro al valore civile C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134

Dettagli

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE CIMITERIALI L anno duemilaquindici addì sei del mese di agosto alle ore

Dettagli

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Castelleone Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 13 del 17/02/2011 Originale OGGETTO: REVISIONE ED INTEGRAZIONE DI ALCUNE TARIFFE PER I DIRITTI E LE CONCESSIONI

Dettagli

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori SCHEMA DI CONTRATTO Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori del primo stralcio funzionale della Cittadella dello

Dettagli

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Area Infrastrutture Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Area Infrastrutture Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Infrastrutture e Mobilità 2017 04879/033 Area Infrastrutture Servizio Suolo e Parcheggi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 608 approvata il 14 novembre 2017 DETERMINAZIONE:

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 44 del 24/08/2017. Oggetto: AUTORIZZAZIONE SERVIZIO FUNEBRE A FAVORE DI CITTADINO SENZA EREDI. PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA.

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 21 Del 14-03-2014 Oggetto: DETERMINAZIONE TARIFFE CIMITERIALI ANNO 2014. L'anno duemilaquattordici il giorno quattordici

Dettagli

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 62 Del 05-05-2016 C O P I A Oggetto: SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE,

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 34 del 20-02-2007 Oggetto: TARIFFE SERVIZI CIMITERIALI VARI - ANNO 2007 -. L'anno duemilasette

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

SEDUTA DEL 30 APRILE 2004

SEDUTA DEL 30 APRILE 2004 SEDUTA DEL 30 APRILE 2004 OGGETTO: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GARANZIE FINANZIARIE A CARICO DEI SOGGETTI AUTORIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI ED ALL'ESERCIZIO DELLE INERENTI OPERAZIONI DI GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI TARZO. PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Giunta Comunale

COMUNE DI TARZO. PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Giunta Comunale ORIGINALE Deliberazione N. 100 In data 07/11/2013 COMUNE DI TARZO PROVINCIA DI TREVISO ------------------------ Verbale di Giunta Comunale Oggetto: TARIFFE CIMITERIALI. ADEGUAMENTO PREZZI. L anno2013,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

Città di Tarcento Provincia di Udine

Città di Tarcento Provincia di Udine Reg. delib. n 7 COPIA Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Servizi cimiteriali. Determinazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONFERMA TARIFFE RELATIVE AI SERVIZI CIMITERIALI PER L ESERCIZIO 2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONFERMA TARIFFE RELATIVE AI SERVIZI CIMITERIALI PER L ESERCIZIO 2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 12 del 18/01/2018 Proposta Num. 46/2018 OGGETTO: CONFERMA TARIFFE RELATIVE AI SERVIZI CIMITERIALI PER L ESERCIZIO 2018 L anno 2018 addì 18

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza N. 17 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... OGGETTO: TARIFFE PER SERVIZI CIMITERIALI ANNO 2019 - L anno Duemiladiciannove

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3 DEL 18/01/2012 OGGETTO: FONDO LAVORO STRAORDINARIO PER L ANNO 2012 - RIPARTIZIONE L anno duemiladodici addì

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 165 del 03/12/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 165 del 03/12/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 165 del 03/12/2018 OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE, CONCESSIONI CIMITERIALI E SERVIZI FUNEBRI DECORRENTI DAL 01.01.2019. L anno duemiladiciotto addì tre

Dettagli

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA PROVINCIA DI MODENA C O P I A Trasmessa ai Capigruppo Consiliari il Affissa all'albo Pretorio il 29/01/2018 DETERMINAZIONE TARIFFE CONCESSIONI

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Originale N 20 del 16/03/2016 OGGETTO: TARIFFE SERVIZI VARI - ANNO 2016 L'anno duemilasedici, addì sedici del mese

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. N. 63 REGISTRO DELIBERAZIONI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... OGGETTO: TARIFFE DEI SERVIZI CIMITERIALI ANNO 2016 DETERMINAZIONE L anno

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI CIMITERIALI DA EFFETTUARSI PRESSO I CIMITERI DEL COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA CIG: 5522827D01

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 04 LUGLIO 2018 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 54 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO

Dettagli

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 34 del 09/03/2017 OGGETTO: CONFERMA TARIFFE SERVIZI CIMITERIALI ANNO 2017 L'anno 2017 il giorno 9 del mese di marzo

Dettagli

C O M U N E D I P I A N O R O

C O M U N E D I P I A N O R O C O M U N E D I P I A N O R O VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE numero 115 del 21/11/2018 TARIFFE OPERAZIONI CIMITERIALI E CANONI DI CONCESSIONE ANNO 2019 Il giorno 21 novembre 2018 alle ore

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

4 Esumazione ordinaria e straordinaria (entrambe effettuabili a richiesta)

4 Esumazione ordinaria e straordinaria (entrambe effettuabili a richiesta) 1 Concessione loculo. 2.000,00 2 Concessione celletta ossario. 400,00 3 Seppellimento in terra di una salma (inumazione) o di un'urna cineraria Con l'approvazione del nuovo Regolamento di Polizia Mortuaria

Dettagli

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE Protocollo n. 972 del 8/02/2018 COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI Data Delibera: 6/02/2018 N Delibera: 12 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: INDIZIONE GARA PER

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli