3 Convegno. & Salute equilibrio nutrizionale in pediatria. Milazzo (Messina) 5-7 maggio 2011 Palazzo D Amico SINUPE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 Convegno. & Salute equilibrio nutrizionale in pediatria. Milazzo (Messina) 5-7 maggio 2011 Palazzo D Amico SINUPE"

Transcript

1 anniversario Unità d Italia Comune di Milazzo Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina SIP Società Italiana di Pediatria The European Childhood Obesity Group SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica & Salute Milazzo (Messina) 5-7 maggio 2011 Palazzo D Amico Presidente del Comitato organizzatore: Dott. Antonino Francesco Cusumano Copresidente: Prof. Ignazio Barberi

2 èper me motivo di grande piacere e soddisfazione avervi a Milazzo per la 3 a Edizione del Convegno Salute &. Siamo sempre più convinti che l'alimentazione rappresenta, oggi più che mai, sia sul piano quantitativo che su quello qualitativo, uno dei più importanti determinanti della salute e del benessere. presentazione Gli alimenti, infatti, sono veri ed importanti modulatori dell attività funzionale di numerosi apparati. Un attività che si estrinseca nella massima espressione delle potenzialità, racchiuse nel patrimonio genetico di ogni individuo, e nel mantenimento del miglior omeostatico di cellule e tessuti, che già due secoli fa era stato intuito essere il presupposto della vita biologica e dell interazione con l ambiente. Per vivere bene, dunque, è indispensabile seguire un giusto comportamento alimentare e far sì che un corretto stile di vita inizi precocemente. La 3 a Edizione del Convegno Salute & in pediatria è la continuazione delle iniziative scientifiche che l Unità Operativa Complessa di Pediatria e Neonatologia di Barcellona Pozzo di Gotto, da me diretta, ha intrapreso nell ambito della nutrizione pediatrica, una scienza strettamente integrata con numerose altre discipline e finalizzata ad un unico fondamentale obiettivo: assicurare la migliore crescita del bambino. La 3 a Edizione del Convegno di Milazzo oltre a rappresentare un opportunità unica di aggiornamento sia per la presenza di autorevoli ed insigni oratori che per la vastità delle tematiche affrontate offrirà l'occasione per far conoscere una parte della Sicilia ricca di storia, di cultura e di bellezze naturalistiche. Per queste ragioni vi aspetto a Milazzo fiducioso che con la vostra presenza sarà un sicuro successo scientifico e sociale, cui seguirà certamente un intenso e proficuo confronto di ipotesi, osservazioni, dati ed esperienze. Antonino Francesco Cusumano 2

3 17,00 Inaugurazione del Convegno Saluto dei Presidenti del Convegno I. Barberi, A. F. Cusumano Saluto del Sindaco di Milazzo C. Pino e di altre Autorità Giovedì 5 maggio Intervento del Direttore Generale ASP 5 Messina S. Giuffrida Intervento del Presidente dello European Childhood Obesity Group (ECOG) A. Vania Intervento del Presidente Regionale della Società Italiana di Pediatria (SIP) A. Fischer Intervento del Presidente Regionale della Società Italiana di Neonatologia (SIN) I. Barberi programma 18,00 L'indagine epidemiologica sui bambini della valle del Mela. Disturbi respiratori e fattori di rischio nutrizionali A. Biggeri 18,45 Alimentazione e immunità C. Salpietro 19,15 LETTURA MAGISTRALE Fattori di rischio precoci di obesità G. Corsello 20,00 Cocktail di benvenuto 3

4 programma Venerdì 6 maggio I sessione Presidente: F. De Luca Moderatori: P. Girone, M. T. Ricca, A. Silvestro 09,00 Allattamento materno ed epigenetica G. Banderali 09,30 L alimentazione del bambino pretermine ed ex-pretermine D. Mazzeo 09,50 Importanza dell'epoca di introduzione dell'alimento nella prevenzione della rinite allergica e dell'asma bronchiale A. Betto 10,10 Il bambino che non mangia: genitori e pediatra A. Martino 10,30 Discussione 11,00 coffee break II sessione Presidente: F. De Luca Moderatori: E. Coletta, A.F. Cusumano, M.T. Ricca 11,30 Come costruire una dieta nel 1 anno di vita: la piramide alimentare per il divezzamento A. Vania 12,15 Lo sviluppo del gusto e dell appetito dalla vita fetale al 1 anno di vita M. Caroli 13,00 Discussione interattiva sul tema 13,30 Light lunch 4

5 III sessione Presidente: F. De Luca Moderatori: M. Costa, A. Fischer, S. Scaglioni 15,30 L'iceberg della celiachia oggi M. Bonamico 16,00 Diagnosi di malattia celiaca: quale gold standard? S. Pellegrino 16,30 Discussione 17,00 Speedy coffee 17,15 Ipercolesterolemie : comportamento del pediatra T. Arrigo 17,45 Cardiopatia e obesità: patologia pediatrica? F. De Luca Venerdì 6 maggio programma 5

6 programma Sabato 7 maggio IV sessione Presidente: I. Barberi Moderatori: E. Coletta, A. Silvestro, G. Tortorella 09,00 Le abitudini alimentari: e il pediatra? A. Vania 09,30 Influenza dei genitori sullo sviluppo del gusto e delle scelte alimentari S. Scaglioni 10,00 Ormoni gastrintestinali e comportamento alimentare F. Savino 10,30 Steatosi epatica non alcolica nella sindrome metabolica V. Nobili 11,00 La maledizione dei farmaci anoressizzanti: overview su efficacia e sicurezza G. Trifirò 11,30 Discussione 11,45 coffee break V sessione Presidente: I. Barberi Moderatori: M. Caroli, G. Tortorella, A. Vania 12,00 Disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva: sviluppo delle interazioni familiari e relazione terapeutica pediatra-paziente-famiglia A. De Pascale, P. Cimbolli 13,00 Discussione interattiva sul tema 13,30 Conclusione dei lavori I. Barberi, A.F. Cusumano 14,00 Verifica dell apprendimento con questionario Chiusura del convegno 6

7 Sede del Convegno Palazzo D'Amico Via Marina Garibaldi - Milazzo Quote di Iscrizione Le quote si intendono incluse di IVA 20%. Partecipante entro il 21/04/2011 dal 22/04/ ,00 120,00 Studente - Specializzando entro il 21/04/2011 dal 22/04/ ,00 60,00 La quota di iscrizione comprende Partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, cocktail di benvenuto, coffee break e light lunch come da programma, attestato di partecipazione, crediti ECM. Sulla Scheda di Iscrizione sono indicate le modalità di partecipazione. Uditori E' prevista la partecipazione gratuita ai soli lavori scientifici previa pre-iscrizione obbligatoria presso la Segreteria Organizzativa entro e non oltre il 21 aprile 2011 per un numero massimo di 50 partecipanti. L'iscrizione darà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici e all'attestato di partecipazione. Prenotazione alberghiera La Segreteria Organizzativa ha riservato per i partecipanti al Convegno un contingente di camere in strutture alberghiere di diverse categorie. Coloro che desiderano effettuare la prenotazione alberghiera potranno scaricare dal sito alla sezione "Eventi" la "Scheda di Prenotazione Alberghiera", compilarla in tutte le sue parti e inviarla per o fax alla Segreteria Organizzativa. La sistemazione in albergo viene garantita a tutti coloro che invieranno la richiesta entro il 21 aprile 2011; dopo tale data essa sarà vincolata alla disponibilità del momento. Le proposte alberghiere, i termini e le condizioni per la prenotazione sono indicati sulla "Scheda di Prenotazione Alberghiera". Variazioni e Aggiornamenti Tutte le informazioni ed eventuali aggiornamenti sul programma saranno consultabili sul sito Informazioni Generali 7

8 Informazioni Scientifiche Nell'ambito del programma formativo ECM è stata inoltrata al Ministero della Salute richiesta di accreditamento ECM per n. 150 partecipanti per le categorie di: n Medico-Chirurgo con riferimento alle discipline Pediatria (inclusi pediatri di libera scelta), Gastroenterologia, Medicina Generale (medici di famiglia),scienza dell'alimentazione e dietetica, Neuropsichiatria infantile: Posti disponibili: 100 n Infermiere: Posti disponibili 50. I Crediti Formativi verranno attribuiti solo in caso di ottemperanza all'iter procedurale stabilito dal Ministero della Salute. Le iscrizioni saranno accolte secondo l'ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli Attestati ECM saranno inviati al termine delle procedure ministeriali a tutti coloro che avranno partecipato interamente al programma formativo e che avranno riconsegnato la documentazione debitamente compilata e firmata. Esposizione tecnico-scientifica Presso la sede del Convegno sarà allestita un'esposizione tecnico-scientifica di prodotti e attrezzature del settore. Attestato di Partecipazione L'attestato di partecipazione sarà rilasciato al termine dei lavori scientifici a tutti gli iscritti che ne faranno richiesta presso la Segreteria in sede congressuale. Badge A ciascun partecipante regolarmente iscritto verrà consegnato un badge che dovrà essere sempre esibito per poter accedere alle sessioni scientifiche. 8

9 SCHEDA DI ISCRIZIONE Milazzo (Messina) 5-7 maggio 2011 Palazzo D Amico Da inviare via fax o entro il 21 aprile 2011 alla Segreteria Organizzativa: Soleventi & Tour - Via Serradifalco 206/208 Palermo Fax congressi@soleventietour.com C O M P I L A R E I N S T A M P A T E L L O o Medico Chirurgo (segnare la disciplina di riferimento): o Pediatria o Pediatria di libera scelta o Gastroenterologia o Medicina generale (Medici di famiglia) o Neuropsichiatria infantile o Scienza dell'alimentazione e dietetica o Infermiere o Uditore Cognome Nome Luogo e data di nascita Codice Fiscale oooooooooooooooo (indispensabile ai fini dei crediti formativi ECM) Indirizzo privato (Via, CAP, Città, Prov.) Tel. Fax Cell. Istituto/Ente Nome Accompagnatore DATI PER LA FATTURAZIONE Ragione Sociale Indirizzo (Via, CAP, Città, Prov.) Codice Fiscale / P. IVA QUOTE DI ISCRIZIONE Le quote si intendono incluse di IVA 20%. Si prega di segnalare la quota di iscrizione barrando la relativa casella Entro il 21/04/2011 Dal 22/04/2011 o Partecipante: C 100,00 C 120,00 o Studente e/o Specializzando: C 50,00 C 60,00 La quota di iscrizione comprende n partecipazione ai lavori scientifici n kit congressuale n cocktail di benvenuto n coffee break e light lunch come da programma n attestato di partecipazione n crediti ECM PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO La Segreteria Organizzativa, dopo aver ricevuto la Scheda di Iscrizione e il relativo pagamento (con indicazione del numero di CRO in caso di bonifico), avrà cura di riconfermare la partecipazione inviando la fattura per la quota di iscrizione e la lettera di conferma dell avvenuta registrazione da esibire al momento dell iscrizione in sede di congresso. Non sono ammesse iscrizioni telefoniche. Le schede incomplete o prive del relativo pagamento saranno considerate nulle.

10 Milazzo (Messina) 5-7 maggio 2011 Palazzo D Amico MODALITÀ DI PAGAMENTO: Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato contestualmente all'invio della scheda di iscrizione a mezzo: o assegno circolare intestato a Soluzione Eventi & Turismo SRL o Bonifico bancario a favore di Soluzione Eventi & Turismo SRL Banca Nuova PALERMO N.6 IBAN: IT 77 Y n.b. Indicare nella causale del bonifico: nome partecipante e ID convegno Convegno Nutrizione Pediatrica. Spese di bonifico a carico dell ordinante. o Carta di Credito: carte accettate Circuito Carta Si (Visa, Mastercard, Eurocard). Carta n. Data di scadenza Nome e cognome del titolare della carta Importo da prelevare - Firma CANCELLAZIONI Le cancellazioni comunicate per iscritto alla segreteria organizzativa entro il 21 aprile 2011 verranno rimborsate con una decurtazione del 25% per spese organizzative e bancarie. Dopo tale data le cancellazioni non comporteranno alcun rimborso. I rimborsi verranno effettuati non prima di 60 giorni dalla data del Convegno. RICHIESTA DI ESENZIONE IVA Eventuali richieste di esenzione IVA per fatturazioni intestate a Enti Pubblici ai sensi dell'art. 14, comma 10 della legge 537/1993 saranno riconosciute esclusivamente se perverrà unitamente alla scheda di iscrizione, esplicita richiesta scritta da parte dell'ente interessato. In caso di omissione di tale documentazione non sarà possibile modificare fatture già emesse. INFORMATIVA SULLA PRIVACY Il Decreto Legislativo del 30/06/03 n. 196 tutela il diritto alla privacy sui dati personali raccolti con questa scheda. Le informazioni da Lei forniti per l iscrizione al presente evento, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni sopra menzionate e degli obblighi di riservatezza che ispirano l attività di Soleventi & Tour di Soluzione Eventi & Turismo SRL. Il trattamento dei dati sarà effettuato per dare corso alla Sua iscrizione, invio di materiale informativo inerente l organizzazione di attività da parte della nostra Agenzia, gestione amministrativa ed extracontabile. o Acconsento al trattamento dei miei dati personali per i fini qui indicati. o Non acconsento al trattamento dei miei dati personali, fatta eccezione l iscrizione al presente evento ed ai trattamenti obbligatori previsti per legge. Luogo Data / /2011 FIRMA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA di Soluzione Eventi & Turismo Srl Agenzia di Viaggi & Congressi Via Serradifalco, Palermo (IT) Tel fax Cell congressi@soleventietour.com Comune di Milazzo Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina PATROCINI The European Childhood Obesity Group SIP Società Italiana di Pediatria SINUPE Società Italiana di Nutrizione Pediatrica

11 Teresa ARRIGO Dipartimento Scienze Pediatriche Mediche e Chirurgiche, Università degli Studi di Messina Giuseppe BANDERALI Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo, Università degli Studi di Milano Ignazio BARBERI Istituto di Pediatria Medica Preventiva e Sociale, Policlinico Universitario "G. Martino", Messina Ada BETTO U.O.C. di Pediatria e Neonatologia P.O. Barcellona Pozzo di Gotto "Cutroni Zodda", Messina Annibale BIGGERI S.C. Biostatistica ISPO, Dipartimento di Statistica G. Parenti, Università degli Studi, Firenze Margherita BONAMICO U.O. di Celiachia e Patologia da Malassorbimento, Dipartimento di Pediatria, Policlinico Universitario Umberto I, Roma Margherita CAROLI U.O. di Igiene della Nutrizione SIAN, Dipartimento di Prevenzione, ASL Brindisi Paola CIMBOLLI II Centro di Psicoterapia Cognitiva, Roma Elio COLETTA U.O.C. di Pediatria - U.T.I.N., A. O. di Patti "Barone Romeo", Messina Giovanni CORSELLO Istituto di Pediatria e Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università degli Studi di Palermo Maurizio COSTA Federazione Italiana Medici Pediatri, Segreteria Direttivo Provincia di Messina Antonino F. CUSUMANO U.O.C. di Pediatria e Neonatologia del P.O. di Barcellona Pozzo di Gotto "Cutroni Zodda", Messina Filippo DE LUCA Dipartimento di Scienze Pediatriche, Mediche e Chirurgiche, Policlinico Universitario " G. Martino", Messina Francesco DE LUCA U. O. di Cardiologia Pediatrica, Azienda Vittorio Emanuele - Policlinico, Catania Adele DE PASCALE UOsD Univ. DCA Adulti Osp. Fiorini Terracina Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche, Facoltà di Farmacia e Medicina, Sapienza Università di Roma Alberto FISCHER U.O.C. di Pediatria, Ospedale Santa Marta e Santa Venera, Acireale (CT) Patrizia GIRONE U.O. Pediatria e Nido, Ospedale Civile di Lipari, Messina Maria Luisa MANCUSO U.O.C. di Pediatria e Neonatologia del P.O. di Barcellona Pozzo di Gotto "Cutroni Zodda", Messina Angela MARTINO U.O.C. di Pediatria e Neonatologia del P.O. di Barcellona Pozzo di Gotto "Cutroni Zodda", Messina Danila MAZZEO U.O.C. di Pediatria e Neonatologia del P.O. di Barcellona Pozzo di Gotto "Cutroni Zodda", Messina Valerio NOBILI U.O. di Patologia, Dipartimento di Chirurgia e Centro Trapianti, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma Salvatore PELLEGRINO U.O. di Fibrosi Cistica e Gastroenterologia Pediatrica, Policlinico Universitario "G. Martino", Messina Maria Teresa RICCA U.O.S. di Pediatria e Nido, P.O. di S. Agata di Militello, Messina Carmelo SALPIETRO Dipartimento Scienze Pediatriche Mediche e Chirurgiche, Policlinico Universitario "G. Martino", Messina Francesco SAVINO Dipartimento di Scienze Pediatriche e dell'adolescenza, Ospedale Infantile "Regina Margherita", Torino Silvia SCAGLIONI Clinica Pediatrica, Dipartimento Medicina Chirurgia e Odontoiatria, Ospedale S. Paolo, Milano Angela SILVESTRO U.O. Neonatologia e Patologia Neonatale, Pediatria, Azienda Ospedaliera "Papardo", Messina Gaetano TORTORELLA Dipartimento Scienze Pediatriche Mediche e Chirurgiche, Policlinico Universitario "G. Martino", Messina Gianluca TRIFIRÒ Department of Medical, Informatics, Erasmus University Medical Center, Rotterdam, The Netherlands Dipartimento Clinico e Sperimentale di Medicina e Farmacologia, Università degli Studi di Messina Andrea VANIA Centro di Dietologia e Nutrizione Pediatrica del Dipartimento di Clinica Pediatrica dell'università "La Sapienza", Roma Moderatori e Relatori 11

12 Comune di Milazzo Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina SIP Società Italiana di Pediatria The European Childhood Obesity Group Società Italiana di Nutrizione Pediatrica Milazzo (Messina) 5-7 maggio 2011 Palazzo D Amico Presidente del Comitato organizzatore: Dott. Antonino Francesco Cusumano Coopresidente: Prof. Ignazio Barberi organizzazione COMITATO ORGANIZZATORE Antonino Francesco Cusumano Maria Luisa Mancuso Danila Mazzeo SEGRETERIA SCIENTIFICA I. Barberi, A. F. Cusumano, M. L. Mancuso, D. Mazzeo, A. Vania Presidio Ospedaliero "Cutroni Zodda" U.O.C. Pediatria e Neonatologia Via Salvatore Cattafi Barcellona Pozzo di Gotto (ME) Tel / / a.franco.cusumano@tiscali.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA di Soluzione Eventi & Turismo Srl Agenzia di Viaggi & Congressi Via Serradifalco, Palermo (IT) Tel fax Cell / congressi@soleventietour.com 12

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA) Pediatria a Cefalù Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita 28 Aprile - 1 Maggio 2016 Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA) Programma GIOVEDÌ 28 APRILE 2016 16.00 APERTURA DEI LAVORI

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMEDICHE CLINICHE E

Dettagli

Convegno. Aspetti nutrizionali in Pediatria. Milazzo (ME), 3-4 Maggio 2019 Hotel Eolian. Presidente Onorario Ignazio Barberi

Convegno. Aspetti nutrizionali in Pediatria. Milazzo (ME), 3-4 Maggio 2019 Hotel Eolian. Presidente Onorario Ignazio Barberi ASP MESSINA Presidente Onorario Ignazio Barberi Presidenti del ORGANIZZAZIONE PRESIDENTI DEL CONVEGNO PRESIDENTE ONORARIO Ignazio Barberi RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Direttore U.O.C. Pediatria e Neonatologia

Dettagli

ECOCARDIOGRAFIA NEONATALE

ECOCARDIOGRAFIA NEONATALE Corso di Aggiornamento ECOCARDIOGRAFIA NEONATALE CHIETI 5-6 giugno 2014 Docente: Prof. Giuseppe Sabatino Provider BIOMEDIA n. 148 RELATORI & MODERATORI Patrizia Brindisino Claudio Celentano Francesco De

Dettagli

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidente: A. Cianci Catania 15 16 Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Santa Sofia,78 -

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

Salute & Equilibrio. nutrizionale in pediatria. 19-21 Maggio 2016 Hotel Eolian Milazzo

Salute & Equilibrio. nutrizionale in pediatria. 19-21 Maggio 2016 Hotel Eolian Milazzo 4 Convegno Salute & Equilibrio nutrizionale in pediatria 19-21 Maggio 2016 Hotel Eolian Milazzo Organizzazione Presidenti del Convegno Antonino F. Cusumano Ignazio Barberi Responsabile Scientifico Dott.

Dettagli

INTERVENTI IN SALUTE MENTALE PER PERSONE PROVENIENTI DA CULTURE EXTRAEUROPEE

INTERVENTI IN SALUTE MENTALE PER PERSONE PROVENIENTI DA CULTURE EXTRAEUROPEE PSIVE Società Italiana di Psichiatria Sezione Veneta seminario del GRUPPO GIOVANI PSICHIATRI Sezione del Veneto della Società Italiana di Psichiatria INTERVENTI IN SALUTE MENTALE PER PERSONE PROVENIENTI

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia, A. Graziottin TORINO Roma NH Ambasciatori Corso Vittorio Emanuele II, 104 10121 Torino 4 Marzo 2016

Dettagli

Salute & Equilibrio. nutrizionale in pediatria Maggio 2016 Hotel Eolian Milazzo

Salute & Equilibrio. nutrizionale in pediatria Maggio 2016 Hotel Eolian Milazzo 4 Convegno Salute & Equilibrio nutrizionale in pediatria 19-21 Maggio 2016 Hotel Eolian Milazzo Organizzazione Presidenti del Convegno Antonino F. Cusumano Ignazio Barberi Responsabile Scientifico Dott.

Dettagli

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE Sede dell evento: Lloyd s Baia Hotel Vietri sul Mare (SA) Data: 10-12 maggio 2019 Responsabili Scientifici: Dott. Pio Vicinanza Dott. Luigi Morcaldi Dott. Enrico Vecchio

Dettagli

STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE

STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE V workshop Presidenti: F. De Seta, S. Guaschino Segreteria scientifica: trieste F. Burigana, D. De Santo, F. Vicariotto 5 ottobre 2012 Sede del Congresso: STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE Riva del Mandracchio,

Dettagli

CORSO AVANZATO PER LA STABILIZZAZIONE DEL NEONATO PRETERMINE E/O PATOLOGICO

CORSO AVANZATO PER LA STABILIZZAZIONE DEL NEONATO PRETERMINE E/O PATOLOGICO CORSO AVANZATO PER LA STABILIZZAZIONE DEL NEONATO PRETERMINE E/O PATOLOGICO promosso dal Gruppo di Studio di trasporto neonatale NAPOLI 22-23 ottobre 2014 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

LE SFIDE DELLA PEDIATRIA A... Roma 7-9 dicembre 2017 Tit Professione * Area Specialistica * Cognome * Nome * Indirizzo (1) CAP Città Provincia Tel.* Fax E-mail * Codice Fiscale * Luogo Data di Nascita

Dettagli

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Con il patrocinio della Presidenti: P.G. Crosignani, D. Granese, A. Volpe Segreteria scientifica: A. La Marca, R. Granese, R. Grasso Taormina 12 13 Novembre

Dettagli

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidenti: P.G. Crosignani, D. Granese, A. Volpe Segreteria scientifica: A. La Marca, R. Granese, R. Grasso Taormina 12 13 Novembre 2010 richiesti i

Dettagli

ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, settembre 2010

ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, settembre 2010 in collaborazione con Azienda ULSS 9 TREVISO Società Italiana di Gerontologia e Geriatria ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, 17-18 settembre 2010 Sala Convegni OSPEDALE S. MARIA DI CA FONCELLO I dati

Dettagli

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo Patrocini Evento Patrocinato da: Regione Siciliana Provincia Regionale di Palermo Comune di Palermo Assesorato Sanità Regione Siciliana Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri dellaprovincia di Palermo

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

CORSO DI PH-IMPEDENZIOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

CORSO DI PH-IMPEDENZIOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE CORSO DI PH-IMPEDENZIOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE Promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale TORINO 12 aprile 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

gli stati misti nel DSM-5: evoluzione del concetto e implicazioni per la terapia

gli stati misti nel DSM-5: evoluzione del concetto e implicazioni per la terapia PSIVE Società Italiana di Psichiatria Sezione Veneta seminario del GRUPPO GIOVANI PSICHIATRI Sezione del Veneto della Società Italiana di Psichiatria gli stati misti nel DSM-5: evoluzione del concetto

Dettagli

CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA

CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA 10-11 aprile 2014 Dipartimento Misto Materno Infantile Divisione di Neonatologia Direttore: Prof. F. Ferrari Corso di Elettroencefalografia Neonatale Modena

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE Promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale TORINO 14 aprile 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR

roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR roma - CENTRO CONGRESSI CAVOUR 08.30 Registrazione partecipanti 09.00 Introduzione al Convegno Dott.ssa Tiziana Stallone - Presidente ENPAB Dott. Santo Altomari - Presidente Commissione Nutrizione 09.30

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO Regione Siciliana Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico FORUM Malattie rare in Sicilia Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione Palermo 27 febbraio 2015 CERISDI -

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI:

CON IL PATROCINIO DI: CON IL PATROCINIO DI: Comune di Partinico RESPONSABILI SCIENTIFICI Dott. Gaspare Anzelmo Direttore U.O.C. Pediatria Distretto Ospedaliero PA 1 tel/ fax.0918911214 pediatriapartinico@asppalermo.org Dott.

Dettagli

SABATO 28 OTTOBRE 2017

SABATO 28 OTTOBRE 2017 SINU-Programma di formazione itinerante 2017 Commissione Nazionale italiana per l UNESCO SEZIONE REGIONE LAZIO E ABRUZZO PROTEINE ANIMALI O VEGETALI? Un equilibrio in divenire SABATO 28 OTTOBRE 2017 Aula

Dettagli

Il PEDIATRA DI FAMIGLIA e la gestione del BAMBINO con patologie croniche

Il PEDIATRA DI FAMIGLIA e la gestione del BAMBINO con patologie croniche FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI Segreteria Provinciale di UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Specializzazione in Pediatria Percorsi diagnostici e terapeutici, interazione tra Pediatra di

Dettagli

XVIII Corso Nazionale ADI

XVIII Corso Nazionale ADI Nutrizione Dalle evidenze alla realtà ROMA 24-26 OTTOBRE 2019 SAVE the DATE XVIII Corso Nazionale ADI Presidente Giuseppe MALFI, Cuneo Past-President Antonio CARETTO, Brindisi Segretario Generale Carmela

Dettagli

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia CORSO DI Società Italiana AGGIORNAMENTO di Parodontologia Riservato agli Odontoiatri e agli Studenti di Odontoiatria IL TRATTAMENTO PARODONTALE DEL PAZIENTE CHE PONE DEI VINCOLI: COME CONIUGARE ESTETICA

Dettagli

SABATO 21 APRILE 2018

SABATO 21 APRILE 2018 SINU-Programma di formazione itinerante 2018 SEZIONE REGIONE CAMPANIA L IMPORTANZA DELLA NUTRIZIONE NELLA PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PATOLOGIE DELLA TERZA ETÀ SABATO 21 APRILE 2018 Centro riabilitativo

Dettagli

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE

CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE Promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale TORINO 27 aprile 2017 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

SABATO 18 MAGGIO 2019

SABATO 18 MAGGIO 2019 SINU-Programma di formazione itinerante 2019 SEZIONE TRIVENETO NUTRIZIONE E APPARATO ENDOCRINO FOCUS SUI MACRONUTRIENTI SABATO 18 MAGGIO 2019 NH Padova Via Niccolò Tommaseo, 61 09.15 Apertura dei lavori

Dettagli

CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA CLINICO-FUNZIONALE NEONATALE

CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA CLINICO-FUNZIONALE NEONATALE Società Italiana di Neonatologia - Sezione Umbria con il Patrocinio di Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA CLINICO-FUNZIONALE NEONATALE PERUGIA 14-16 marzo 2013 RELATORI

Dettagli

Corso di aggiornamento teorico-pratico in Nutrizione applicata Cassano delle Murge (Ba), 11, 17, 24 Novembre, 17 Dicembre 2011

Corso di aggiornamento teorico-pratico in Nutrizione applicata Cassano delle Murge (Ba), 11, 17, 24 Novembre, 17 Dicembre 2011 In collaborazione con Monopoli (Ba) PROGRAMMA Corso di aggiornamento teorico-pratico in Nutrizione applicata Cassano delle Murge (Ba), 11, 17, 24 Novembre, 17 Dicembre 2011 Numero dei crediti assegnati:

Dettagli

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Potenza, 16 marzo 2019

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Potenza, 16 marzo 2019 PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP Potenza, 16 marzo 2019 PROGRAMMA PRELIMINARE Sabato, 16 marzo 2019 10:00 Registrazione partecipanti 10:30 Introduzione e saluto di benvenuto Francesco Cioffredi Saluti

Dettagli

PALERMO 29 Gennaio 2018 NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES. SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA)

PALERMO 29 Gennaio 2018 NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES. SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA) NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES Presidenti: Prof.ssa Carla Giordano Prof. Renato Venezia PALERMO 29 Gennaio 2018 SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA) 8CFU

Dettagli

Corso Interattivo in Pediatria

Corso Interattivo in Pediatria Sessioni interattive per predisporre al confronto e alla discussione, corsi pratici per esercitarsi su alcune pratiche della nostra attività lavorativa, opinioni a confronto con colleghi specialisti per

Dettagli

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015 3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO 03-04 LUGLIO 2015 Presidenti: Prof Franco Silvestris, Prof. Giovanni De Pergola Comitato Scientifico: Prof. Franco Silvestris, Prof. Giovanni

Dettagli

TORINO 15 aprile Provider SIN n. 556

TORINO 15 aprile Provider SIN n. 556 CORSO DI PH-IMPEDENZOMETRIA ESOFAGEA PER L'ETÀ NEONATALE E PER IL PICCOLO LATTANTE promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale TORINO 15 aprile 2014 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ

Dettagli

Splendid Hotel La Torre

Splendid Hotel La Torre Ospedale Buccheri La Ferla - Fatebenefratelli Splendid Hotel La Torre Presidenti: D. Ientile, G.F. Zannoni 13 maggio 2009 9.00-10.00 Registrazione Colazione di benvenuto 10.00-10.20 Apertura dei lavori

Dettagli

2 Workshop Avanzato di Nutrizione Neonatale e Pediatrica. 26 giugno 2017, T Hotel

2 Workshop Avanzato di Nutrizione Neonatale e Pediatrica. 26 giugno 2017, T Hotel 2 Workshop Avanzato di Nutrizione Neonatale e Pediatrica 26 giugno 2017, T Hotel PROGRAMMA PRELIMINARE Programma Preliminare Ore 10.00 Saluto delle Autorità G. Masnata (Presidente SIP Sardegna), G. Ottonello

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale della Società Italiana di Neonatologia BOLOGNA

Dettagli

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo Workshop nazionale Malattie respiratorie Presidente A.M. Moretti (Bari) Segreteria Organizzativa Sede dei Lavori Salone degli Affreschi - Palazzo Ateneo Piazza Umberto

Dettagli

Con il patrocinio di: SIMRI Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili. SIN Società Italiana di Neonatologia

Con il patrocinio di: SIMRI Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili. SIN Società Italiana di Neonatologia Con il patrocinio di: SIMRI Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili SIN Società Italiana di Neonatologia SIP Società Italiana di Pediatria 28-29 ottobre 2016 Corso Neonatologico e Pediatrico

Dettagli

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA Provider SIGU n. 887 Società Italiana di Genetica Umana Corso di Aggiornamento SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA ROMA 25-26 settembre 2014 RELATORI & MODERATORI Luciana Chessa Roma Maurizio

Dettagli

DEL NEONATO E DEL LATTANTE. Presidente del Congresso: Mauro Stronati Responsabili Scientifici: Lina Bollani, Elisa Civardi

DEL NEONATO E DEL LATTANTE. Presidente del Congresso: Mauro Stronati Responsabili Scientifici: Lina Bollani, Elisa Civardi Università degli Studi di Pavia Policlinico San Matteo di Pavia ATTUALITÀ IN TEMA DI NUTRIZIONE DEL NEONATO E DEL LATTANTE Presidente del Congresso: Mauro Stronati Responsabili Scientifici: Lina Bollani,

Dettagli

CON IL PATROCINO DI:

CON IL PATROCINO DI: Sabaudia (LT) 30-31 maggio 2018 CON IL PATROCINO DI: Alimentazione e nutrizione sono processi biologici complessi e decisivi in tutte le epoche della vita. In età evolutiva, e in particolar modo in epoca

Dettagli

1 INCONTRO LA VENTILAZIONE NON INVASIVA. DESIO, 7 Maggio 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO

1 INCONTRO LA VENTILAZIONE NON INVASIVA. DESIO, 7 Maggio 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA PER PEDIATRI, NEONATOLOGI ED INFERMIERI PEDIATRICI ORGANIZZATI DAGLI OSPEDALI DI CARATE BRIANZA, DESIO, MONZA

Dettagli

Milano maggio Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia. Clinica Mangiagalli - AULA MAGNA Via Commenda,12

Milano maggio Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia. Clinica Mangiagalli - AULA MAGNA Via Commenda,12 Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia Presidente: L. Fedele Comitato Scientifico: G. Bolis A. Cianci V. De Leo F. Parazzini P. Vercellini Milano 20-21 maggio 2011 Clinica Mangiagalli

Dettagli

Accreditamento n n. crediti assegnati: 18,7

Accreditamento n n. crediti assegnati: 18,7 Accreditamento n. 1282-27972 n. crediti assegnati: 18,7 Corso Teorico-Pratico di Aggiornamento-1 parte Aspetti clinico-diagnostici delle Epatiti Bari, 23, 24, 30 Marzo 2012 Obiettivi: Le epatiti virali,

Dettagli

SABATO 19 MAGGIO 2018

SABATO 19 MAGGIO 2018 SINU-Programma di formazione itinerante 2018 SEZIONE TRIVENETO LE DIETE CHETOGENICHE, DALLA TEORIA ALLA PRATICA E I NUTRACEUTICI NELLE MALATTIE METABOLICHE SABATO 19 MAGGIO 2018 Best Western Plus Galileo

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta Evento Formativo Interregionale SITD Piemonte e Valle d Aosta L'evoluzione della residenzialità nel trattamento e nella riabilitazione

Dettagli

InvestIre In prevenzione e cultura: il ruolo del Pediatra di Famiglia nel presente e nel futuro

InvestIre In prevenzione e cultura: il ruolo del Pediatra di Famiglia nel presente e nel futuro Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino Torino CongreSSo Fimp di torino e provincia InvestIre In prevenzione e cultura: il ruolo del Pediatra di Famiglia nel presente e nel

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania Addiction tra scienza e pratica clinica DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA: 22 maggio pomeriggio 23 maggio

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma Evento Formativo SITD LAZIO GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, 13-00168 Roma DURATA: giovedì 26 Maggio 2016

Dettagli

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr IV workshop Ferrara 21 settembre 2012 Sede del Congresso: Hotel Centro Congressi Il Duca d Este Via Bologna, 258 - Ferrara Richiesti i crediti ECM Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania NUOVI ORIENTAMENTI NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE CASTELLAMMARE DI STABIA DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI

CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI CORSO DI NUTRIZIONE ENTERALE E GASTROENTEROLOGIA NEONATALE PER MEDICI E INFERMIERI promosso dal Gruppo di Studio di Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale della Società Italiana di Neonatologia BOLOGNA

Dettagli

LE EMERGENZE NEONATOLOGICHE 1 INCONTRO NEOPROJECT 2016 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO. MONZA, 15 giugno Programma

LE EMERGENZE NEONATOLOGICHE 1 INCONTRO NEOPROJECT 2016 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO. MONZA, 15 giugno Programma NEOPROJECT 2016 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA PER PEDIATRI, NEONATOLOGI ED INFERMIERI PEDIATRICI ORGANIZZATI DALLE NEONATOLOGIE DI CARATE BRIANZA, DESIO,

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO 5/6/7 dicembre 2016 UOC Neonatologia, Patologia Neonatale, Terapia Intensiva Policlinico Casilino Direttore: P. Paolillo ASL RM 2-ROMA

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016 Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA (Corso teorico-pratico sulla gestione del paziente) Hotel Majorana 09 Aprile 2016 SCHEDA di ISCRIZIONE del CORSO destinato a: Biologi Nutrizionisti Dietologi

Dettagli

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA

BOLOGNA. Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Aula PISI 19/21 MODULO 1 L ADOLESCENZA U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

20-22 APRILE alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia. RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano

20-22 APRILE alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia. RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano 20-22 APRILE 2018 alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano HOTEL CERERE, PAESTUM (SA) RAZIONALE SCIENTIFICO Il principale

Dettagli

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE NAPOLI. 6 febbraio 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE NAPOLI. 6 febbraio 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR) IL CFM (CEREBRAL FUNCTION MONITOR) IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Promosso dal Gruppo di Studio di Neurologia Neonatale e Follow-up NAPOLI 6 febbraio 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia V Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli,, M.T. Villani Reggio Emilia 7 8 Marzo 2014 Sede del Corso: Aula

Dettagli

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Giovedì, 26 novembre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON

Dettagli

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES

IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES IL CONTROLLO ED IL MONITORAGGIO DEL DOLORE IN CORSO DI PROCEDURA INVASIVA NEL NEONATO: EVIDENCE-BASED PRACTICES Promosso dal Gruppo di Studio di Analgesia e Sedazione nel Neonato PADOVA 12 marzo 2015 PIANO

Dettagli

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016 IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 40127 Bologna Programma Scientifico IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica -

Dettagli

ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA

ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA con il patrocinio di ECOGRAFIA ADDOMINALE E SCROTALE NELLA PATOLOGIA PEDIATRICA MEDICA E CHIRURGICA CHIETI 21-23 Novembre 2012 Docente: Dott. Massimo Cupaioli Provider BIOMEDIA n. 148 OBIETTIVO DEL CORSO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Lazio Dipendenze Patologiche: tra stigma e qualità della vita ROMA, 13 Giugno 2013 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto medieterranea Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica 11 Aprile 2008 FIMP - SIP - SIN - SIPPS - SIMEUP Federazione Italiana Medici Pediatri Società Italiana di Pediatria Società Italiana di Neonatologia

Dettagli

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze Società Italiana di Parodontologia CORSO DI AGGIORNAMENTO IL RECUPERO O LA SOSTITUZIONE DEI DENTI PARODONTALMENTE COMPROMESSI DAL CASO SEMPLICE AL CASO COMPLESSO Firenze, 22-23 Ottobre 2010 Palazzo degli

Dettagli

Attualità in tema di malattia celiaca

Attualità in tema di malattia celiaca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Dipartimento Cardio-Polmonare U.O.C. di Gastroenterologia Dipartimento Materno-Infantile

Dettagli

Area Materno Infantile Il Welfare della presa in carico e prevenzione NOVEMBRE 2018 Centro Congressi Coni Formia

Area Materno Infantile Il Welfare della presa in carico e prevenzione NOVEMBRE 2018 Centro Congressi Coni Formia Area Materno Infantile Il Welfare della presa in carico e prevenzione 23-24 NOVEMBRE 2018 Centro Congressi Coni Formia CON IL PATROCINIO DI: 23 NOVEMBRE 09.00 Registrazione partecipanti 09.30 OBSTETRIC

Dettagli

Pediatria. a Cefalù Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Pediatria. a Cefalù Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA) Pediatria a Cefalù Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita 27-30 Aprile 2019 Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA) Presidenti: Prof. Giovanni Corsello (Direttore Dipartimento Materno-Infantile

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA. Roma aprile Centro Congressi A.

CONVEGNO REGIONALE LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA. Roma aprile Centro Congressi A. CONVEGNO REGIONALE S E Z I O N E A D I L A Z I O LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA Roma 13-14 aprile 2018 Centro Congressi A. Roma Hotel Responsabile Scientifico Maria Grazia

Dettagli

NUTRIZIONE & ALIMENTAZIONE: Genova. Sabato 07 Settembre Palazzo della Borsa via XX Settembre, 44

NUTRIZIONE & ALIMENTAZIONE: Genova. Sabato 07 Settembre Palazzo della Borsa via XX Settembre, 44 NUTRIZIONE & ALIMENTAZIONE: gli stili alimentari nel paziente sano e patologico Genova Sabato 07 Settembre 2019 Palazzo della Borsa via XX Settembre, 44 OBIETTIVI DEL CORSO La società moderna è costantemente

Dettagli

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MEDIA PARTNER SEDE CONGRESSUALE

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MEDIA PARTNER SEDE CONGRESSUALE Milano 23-24 Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MEDIA PARTNER SEDE CONGRESSUALE INFORMAZIONI GENERALI SEDE CONGRESSUALE Centro Congressi Hotel Marriott Via Giorgio Washington 66 20146

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con SEZIONE REGIONE CAMPANIA-PUGLIA-MOLISE Patrocinio Richiesto in collaborazione con Commissione Nazionale italiana per l UNESCO La dieta mediterranea, dalla ricerca scientifica all applicazione pratica SABATO

Dettagli

Vitamina D. In Pediatria PROGRAMMA. Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood. e Patologie del Metabolismo Osseo

Vitamina D. In Pediatria PROGRAMMA. Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood. e Patologie del Metabolismo Osseo Vitamina D e Patologie del Metabolismo Osseo In Pediatria Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood 17 maggio 2013 Hotel Galilei, Pisa PROGRAMMA Presidente Giuseppe Saggese (IN RICHIESTA) PATROCINI

Dettagli

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

Foto di copertina di Alfredo Sirianni Foto di copertina di Alfredo Sirianni Cari Colleghi, il 2 Congresso Regionale Trisocietario di Gastroenterologia conferma l impegno di far incontrare specialisti di varia estrazione su temi di grande interesse

Dettagli

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI: SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI: Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Palermo Cari amici, siamo giunti alla V edizione del Congresso Regionale della Società Italiana di Allergologia

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Caterina Bucca, MD, FCCP Sebastiano Marra, MD Torino Sabato, 13 giugno 2015 HOTEL NH SANTO STEFANO VIA PORTA

Dettagli