N.47DEL CENTRO RICREATIVO ESTIVO DIURNO ANNO RIDETERMINAZIONE DEI CRITERI DI CONDUZIONE E DELLE RELATIVETARIFFE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N.47DEL CENTRO RICREATIVO ESTIVO DIURNO ANNO RIDETERMINAZIONE DEI CRITERI DI CONDUZIONE E DELLE RELATIVETARIFFE"

Transcript

1 COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.47DEL OGGETTO: CENTRO RICREATIVO ESTIVO DIURNO ANNO RIDETERMINAZIONE DEI CRITERI DI CONDUZIONE E DELLE RELATIVETARIFFE L anno duemilatrediciilgiorno oto delmesedimaggio aleore18:00 nelasede del Amministrazionecomunale,sièriunitalaGiuntacomunale. Alatratazionedel argomentoinoggetorisultanopresenti(p)/asenti(a): CognomeNome Carica P/A GIANNINIDARIO Sindaco A SQUASSONIMICHELA A sesore P PRADELLAMAURO A sesore P ZENOCCHINIFAUSTO A sesore P MOSCAMARCO A sesore P TotalePresenti 4 TotaleA senti 1 Riconosciutoilnumerolegaledeipresenti,lasig.raMICHELASQUASSONIasumelaPresidenza nelasuaqualitàdivicesindaco. Partecipaal adunanzailsegretariogenerale,dot.antoniotommaselli,cheprovvedeala redazionedelpresenteverbale.

2 LAGIUNTACOMUNALE RichiamataladeliberazionediGiuntacomunalen.10del23/01/2013concuisonostatiistituitiperl anno 2013: - uncentroricreativoestivodiurno(c.r.e.d.)peribambinidelascuolaprimariaelaprimaeseconda clasedelascuolasecondariadiprimogrado; - uncentroricreativoestivodiurno(c.r.e.d.)peribambinidelescuoleperl infanzia; alfinedicostituireperlefamiglieunvalidopuntodiriferimento,inparticolareperqueinucleifamiliariincui entrambiigenitorilavoranononchéperdarmodoaibambinidiusufruireditempiespazisicuriincuipotersi dedicareadativitàricreativeponendosiinrelazioneconaltribambinidelastesaetà. Preso ato dele richieste pervenute alprotocolo comunale e registrate con inn /2013 e /2013 con cui,rispetivamente,l Asilo Infantile C.Dereti ditorbolecasagliacomunica l intenzionedirealizzareungrestestivonelmesedilugliorivoltoaibambinifrequentantilescuole del infanzianel a.s.2012/13elapolisportivacomunaleditorbolecasagliaqueladiorganizzareuncampo Sportivoestivo,lasecondaeterzasetimanadiluglio,rivoltoabambini,ragazziedadolescenti. Uditol interventodel A sesorealapubblicaistruzionechepropone,sulascortadiquantosopraea diferenzadiquantoprecedentementedeliberatonelasedutadigiuntacomunaledel23/01/2013: - dinonrealizzareilc.r.e.d.comunaleperibambinidelescuoleperl infanziainmododafavorire, inunregimeprivodiconcorenza,l iniziativadel AsiloInfantile C.Dereti tesaaotimizzarela gestioneeconomicadel Asilostesoeapromuoverneleatività; - dicolaborareconlapolisportivacomunaleprevedendomomentidiincontrocomunitrailcampo SportivoestivoeilC.R.E.D.peribambinidelascuolaprimariaelaprimaesecondaclasedela scuolasecondariadiprimogrado. Ritenutelepropostedicuisoprameritevolidiaccoglimento. Ritenutonecesario,sulascortadiquantosopra,interveniremodificandoicriteriperlaconduzionedel C.R.E.D.2013elerelativetarife,approvaticonlasopracitatadeliberazionediGiuntacomunalen.10del 23/01/2013. Datoatoche,conpropriadeterminazionen.376del23/12/2011,èstataafidatalarealizzazionedelProgeto integrato Con-senso 2012/2013-checomprendetraleproprieazioniancheiC.R.D.eiC.R.E.D.comunalia:LaNuvolanelsaccoSoc.Coop.socialediBresciaeche,pertanto,larelativaspesarisultagiàimpegnataal capitolo110131,intervento delbilancio2013. Datoatoche,conpropriadeterminazionen.149del22/08/2012,èstatoafidatoilserviziodirefezione scolastica,nonchéquelodipreparazionedeipastipericentriricreatividiurniedestividiurnicomunali,al ConsorzioAcliSolidaleSoc.Coop.socialediBresciaeche,pertanto,larelativaspesarisultagiàimpegnataal capitolo245,intervento delbilancio2013. Datoaltresìatocheilserviziodipuliziadegliimmobilipresoiqualiveràrealizzatoilpredetointervento risultagiàappaltatoaladitapetrarcasrlqualevoceaccesoriadelrelativocapitolatospecialed appaltoma, adoggi,èancoranecesarioprovvedereal asunzionedelrelativoimpegnodispesa. Verificatocheperl organizzazionedeiservizidicuisopraèinoltrenecesarioprovvedereastipulareapposita polizzaasicurativacontrogliinfortuniafavoredeibambinipartecipanti. StimatiincircaEuro24.150,00icosticomplesivinecesarialarealizzazionedel iniziativadandoatoche: - ilserviziorelativoalafornituradeipasti,quantificatoinmasimoeuro6.500,00,risultagiàappaltato edimpegnatoafavoredelconsorzioaclisolidalesoc.coop.sociale; - iservizidicoordinamentoegestionedeleativitàdianimazionedelc.r.e.d.estivoperminori, quantificatiincircaeuro15.000,00,risultanogiàappaltatiedimpegnatiinfavoredi:lanuvolanel saccosoc.coop.sociale; - ilserviziodipuliziadegliimmobilipresoiqualiveràrealizzatoilpredetointerventorisultagià appaltatoaladitapetrarcasrlqualevoceaccesoriadelrelativocapitolatospecialed appaltoma,ad oggi,èancoranecesarioprovvedereal asunzionedelrelativoimpegnodispesa;

3 - ènecesarioprovvedereastipulareappositapolizzaasicurativacontrogliinfortuniatuteladei bambinipartecipanti. StimatoincircaEuro2.650,00ilfabbisognonecesarioal approvvigionamentodeiserviziperiqualinonè giàstatoasuntospecificoimpegnodispesa. RitenutoinoltrediutilizzareleeconomiedeterminatesiacaricodelaCoop.LaNuvolanelSaccoin considerazionedelamancatarealizzazionedelc.r.e.d.perl infanziaperl implementazionedeiservizi esistentifacentipartedelprogetointegratocon-senso. Ritenuto,altresì,diprocederealaridefinizionedeicriteriperlaconduzionedelC.R.E.D.2013eala rideterminazionedelerelativetarifecomedadocumentochesialegaalapresentealfinedicostituirneparte integranteesostanziale(alegatoa). Acquisito ilparerefavorevolediregolaritàtecnica,espresodalresponsabiledel Areaafarigenerali,socio asistenziali,culturaliepubblicaistruzione,aisensidel art.49,co.1,deld.lgs ,n.267. Acquisitoilparerefavorevolediregolaritàcontabile,espresodal Responsabiledel Areacontabile, finanziariaetributaria,aisensidel art.49,comma1,deld.lgs ,n.267. Acquisitoilgiudiziodiconformitàgiuridicaalenormedilegge,statutoeregolamenti,rilasciatodal Segretariocomunale,aisensidel art.28delostatutocomunale. Tutociòpremesoeconsiderato. Convotifavorevoliunanimi,espresidagliaventidiritoneimodidilegge. DELIBERA Perlemotivazioniespreseinpremesaechequisiintendonoriportateetrascrite: 1. Diistituire,perl anno2013,uncentroricreativoestivodiurno(c.r.e.d.)peribambinidela scuolaprimariaelaprimaesecondaclasedelascuolasecondariadiprimogrado,alfinedicostituire perlefamiglieunvalidopuntodiriferimento,inparticolareperqueinucleifamiliariincuientrambii genitorilavoranononchéperdarmodoaibambinidiusufruireditempiespazisicuriincuipotersi dedicareadativitàricreativeponendosiinrelazioneconaltribambinidelastesaetà. 2. Diorganizzareleativitàal internodelplesoscolasticoditorbolecasaglianeilocalidelanuova scuoladel infanziastataleconaccesodaviagaribaldi30/c. 3. Diprocedereal ativazionedelserviziosolopreviaiscrizionediunnumerominimodibambiniparia Didareatocheperlarealizzazionedel iniziativadicuisopra: -risultanogiàasuntialbilanciocomunaleimpegnidispesapereuro21.500,00atitolodirefezione, gestioneedorganizzazionedeiservizi; -ènecesarioprocedereadasumereimpegnidispesaperulteriorieuro2.650,00circa,con imputazioneal intervento ,capitolo110131delredigendobilanciodiprevisione2013,per l approvvigionamentodeiservizidicoperturaasicurativaedipulizia. 5. DiapprovareicriteriperlaconduzionedelC.R.E.D.2013eladeterminazionedelerelativetarife comerideterminatiedindicatinelprospetochesialegaalapresentepercostituirneparteintegrante esostanziale(alegatoa)echesostituisceintegralmentel alegatob)delasopracitatadeliberazione digiuntacomunalen.10del23/01/2013.

4 6. Didareatochelesommecheverannointroitateatitolodiretediiscrizionidapartedegliutenti, stimateincircaeuro8.000,00,verannoincasatealarisorsa ,capitolo255delbilancio 2013infasedielaborazione. 7. DiautorizzareilResponsabiledel Areaafarigenerali,socio-asistenziali,culturaliepubblica istruzioneal organizzazionedel iniziativaedal asunzionedeiconseguentiimpegnidispesaed accertamentid entrata. 8. Direnderelapresente,conseparataedunanimevotazione,immediatamenteeseguibileaisensi del art.134,commaiv,deldecretolegislativo18agosto2000n

5 PARERIPREVENTIVI Propostadideliberazione-Giuntacomunale Oggeto: CENTRO RICREATIVO ESTIVO DIURNO ANNO RIDETERMINAZIONE DEI CRITERI DI CONDUZIONE E DELLE RELATIVETARIFFE PAREREDIREGOLARITA'TECNICA Aisensidel art.49 co.1 D.Lgs.267/2000,ilsotoscritoResponsabiledel'Areacompetente,MARCELLA ROTONDO,inordinealapropostainoggeto,esprimeilseguenteparere: Favorevole. TorboleCasaglia, ILRESPOSABILEDELL AREA F.todot.saMARCELLAROTONDO PAREREDIREGOLARITA'CONTABILE Aisensidel art.49 co.1 D.Lgs.267/2000,ilsotoscritoResponsabiledel'Areafinanziaria,contabileetributaria, ANNABIANCARDI,inordinealapropostainoggeto,esprimeilseguenteparere: Favorevole. TorboleCasaglia, ILRESPOSABILEDELL AREA F.todot.saANNABIANCARDI GIUDIZIO DICONFORMITA GIURIDICA IlsotoscritoSegretariocomunale,ANTONIOTOMMASELLI,inordinealapropostainoggeto,esprimeilseguente giudiziodiconformitàalenormedilegge,statutarieeregolamentari: Favorevole TorboleCasaglia, F.todot.ANTONIOTOMMASELLI

6 Leto,approvatoesotoscrito: ILPRESIDENTE F.toMICHELASQUASSONI F.todot.ANTONIOTOMMASELLI CERTIFICATO DIPUBBLICAZIONE CopiadelapresenteDeliberazionevienepubblicataal AlbopretorioonlinediquestoComuneconinizioilgiorno per15giorniconsecutivi. TorboleCasaglia, F.todot.ANTONIOTOMMASELLI ESECUTIVITA Lapresentedeliberazione S DICHIARATAIMMEDIATAMENTEESEGUIBILE diveràesecutivail inseguitoalapubblicazioneal AlbopretorioonlinediquestoComuneperil periodoprevistoaisensidel art.134,3 comma,d.lgs.n.267/2000. TorboleCasaglia, F.todot.ANTONIOTOMMASELLI Copiaconformeal originaleperusoamministrativo. TorboleCasaglia, F.to dot.antoniotommaselli

7 Allegato A deliberazione G.C. n. 47 del 08/05/2013 COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA CRITERI PER LA CONDUZIONE DEL C.R.E.D E DETERMINAZIONE TARIFFE Il Comune di Torbole Casaglia, previo raggiungimento di un numero minimo pari a 12 iscritti, organizza un Centro Ricreativo estivo Diurno (C.R.E.D.) comunale per i bambini delle scuole primarie (elementari) e per la prima e seconda classe delle scuole secondarie di primo grado (medie) con i seguenti criteri di conduzione: Art. 1 - Ubicazione Il Centro Ricreativo Estivo Diurno si svolgerà presso il plesso scolastico di Torbole Casaglia, nei locali polifunzionali della mensa scolastica con accesso da via Garibaldi 30. Art. 2 Durata ed orario Il Centro Ricreativo Estivo Diurno si svolgerà dall 1 al 26 Luglio 2013 per quattro settimane, e dal 26 agosto al 6 settembre, per due settimane, cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore E obbligatoria l iscrizione a minimo due delle sei settimane previste, anche non consecutive. In caso di motivate esigenze è possibile per il genitore o suo delegato prelevare il proprio figlio alle ore 13.00/13.30 anziché alle ore 16.00, dopo aver preventivamente avvisato gli educatori del Centro Ricreativo. Ciò non comporterà, comunque, alcuna riduzione tariffaria. Art. 3 Fruitori del servizio Il C.R.E.D. si rivolge ai bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado (limitatamente a quelli attualmente frequentanti le classi prima e seconda media) con priorità ai residenti nel territorio comunale. L iscrizione dei non residenti sarà accolta solo dopo aver soddisfatto le richieste dei residenti e con l applicazione delle maggiorazioni tariffarie di cui all art. 12. Art. 4 Inserimento di soggetti in difficoltà Il C.R.E.D. favorisce esperienze di socializzazione di soggetti in difficoltà socio-familiari e portatori di handicap. Il loro inserimento dovrà avvenire tramite una proposta formalizzata dall Assistente Sociale comunale. Tale proposta dovrà individuare tutti quegli elementi informativi e/o le particolari necessità che richiedano un intervento più specifico in relazione ai bisogni espressi. Art. 5 - Refezione Il C.R.E.D è comprensivo del servizio di refezione fornito dalla medesima ditta già appaltatrice del servizio di refezione scolastica per l a.s. 2012/2013. Art. 6 - Gestione La gestione delle attività del C.R.E.D è affidata a: La Nuvola nel sacco Soc. Coop. sociale di Brescia, società affidataria del progetto integrato Con-senso 2012/2013 del quale le attività ricreative estive fanno parte. Art. 7 - Attività Le attività del C.R.E.D. saranno di carattere ricreativo, ludico-sportive, manuali, laboratoriali. E prevista anche la possibilità di effettuare gite e/o piccole uscite sul territorio comunale o in località espressamente individuate pre avvio delle attività, ma solo ed esclusivamente per quei bambini i cui genitori avranno prestato il necessario consenso. I genitori sono tenuti ad attenersi ad alcune regole: Art. 8 Regole per i genitori

8 rispettare gli orari di entrata (dalle ore 8.00) e di uscita (entro le ore o, in caso di richieste particolari formulate alle educatrici, entro le ore 13.00/13.30). In generale, comunque, i genitori che avessero esigenze orarie particolari dovranno comunicare le stesse agli educatori nei primi giorni del C.R.E.D.; informare gli educatori qualora il ritiro del bambino sia effettuato da persona diversa dai genitori. In questo caso la persona addetta al ritiro, maggiorenne, deve essere munita di delega sottoscritta da uno dei genitori. Art. 9 Pronto soccorso e copertura assicurativa I bambini iscritti al C.R.E.D. saranno tutelati da apposita copertura assicurativa contro gli infortuni e la responsabilità civile stipulata dal Comune. In caso di indisposizione o infortunio del bambino verificatesi durante l orario di svolgimento delle attività del C.R.E.D. verrà prontamente informata la famiglia e saranno garantite le cure di pronto soccorso necessarie. Art. 10 Costi del servizio, modalità e termini di iscrizione Le quote di partecipazione al servizio sono comprensive di iscrizione, assicurazione, mensa e di ogni escursione o gita organizzata (vedasi articolo 7). Esse varieranno in funzione del numero di settimane di frequenza. E prevista una riduzione del 30% oltre il primo iscritto all interno dello stesso nucleo familiare per le famiglie residenti. Il pagamento del servizio dovrà avvenire in forma anticipata, pena l esclusione dallo stesso (salvo diversa valutazione dell Assistente Sociale e per i casi già in carico all Ufficio Servizi Sociali). Le iscrizioni andranno presentate all Ufficio Pubblica Istruzione comunale su apposita modulistica entro e non oltre sabato 1 Giugno Le iscrizioni successive a tale data verranno collocate in lista d attesa e valutate dall Ufficio Pubblica Istruzione solo previa verifica di un congruo numero di posti disponibili. Sulla scorta delle iscrizioni pervenute, e nel caso giungano all Ente più domande rispetto al numero dei posti disponibili, l Ufficio Pubblica Istruzione provvederà a redigere una graduatoria delle stesse ed a contattare i genitori dei bambini ammessi al servizio per il pagamento da effettuarsi interamente in forma anticipata prima dell inizio del C.R.E.D., e comunque entro e non oltre il 15 Giugno Il pagamento di quanto dovuto entro il termine di cui sopra costituisce presupposto indispensabile per la formalizzazione dell iscrizione. In caso di comunicazioni di cancellazione/ritiri dell iscrizione avvenuti dopo il 15 Giugno 2013 da parte dei genitori non è ammessa la restituzione di quanto corrisposto all Ente a titolo di retta, salvo il caso in cui il minore sia stato costretto a comprovato ricovero ospedaliero. E ammesso il pagamento del C.R.E.D. anche attraverso i buoni Dote Scuola Regione Lombardia. Art. 11 Criteri di preferenza Nel caso in cui si rendesse necessario redigere una graduatoria delle domande pervenute, l Ufficio Pubblica Istruzione provvederà in base ai seguenti criteri preferenziali elencati in ordine di rilevanza: 1. residenza sul territorio comunale; 2. esigenze particolari segnalate dall Assistente Sociale; 3. appartenenza del bambino ad un nucleo familiare con un unico genitore; 4. genitori entrambi lavoranti/unico genitore lavorante; 5. adesione all intero periodo; 6. data di presentazione della domanda di iscrizione all Ufficio Pubblica Istruzione. Art. 12 Tariffe C.R.E.D SETTIMANE 3 SETTIMANE 4 SETTIMANE 5 SETTIMANE 6 SETTIMANE 160,00 220,00 210,00 250,00 260,00 290,00 300,00 320,00 330,00 350,00 RIDUZIONE NEL CASO DI ISCRIZIONI OLTRE LA PRIMA ALL INTERNO DELLO STESSO NUCLEO 30% FAMILIARE *********************************************************************************

N.71DEL L anno duemiladodiciilgiorno dieci delmesediotobre aleore18:30 nelasede del Amministrazionecomunale,sièriunitalaGiuntacomunale.

N.71DEL L anno duemiladodiciilgiorno dieci delmesediotobre aleore18:30 nelasede del Amministrazionecomunale,sièriunitalaGiuntacomunale. COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.71DEL10-10-2012 OGGETTO: PRIMO PRELIEVO DALFONDO DIRISERVA2012 L anno duemiladodiciilgiorno dieci delmesediotobre aleore18:30 nelasede del Amministrazionecomunale,sièriunitalaGiuntacomunale.

Dettagli

N.87DEL P SQUASSONIMICHELA A sesore P PRADELLAMAURO A sesore P ZENOCCHINIFAUSTO A sesore P MOSCAMARCO A sesore P

N.87DEL P SQUASSONIMICHELA A sesore P PRADELLAMAURO A sesore P ZENOCCHINIFAUSTO A sesore P MOSCAMARCO A sesore P COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.87DEL19-12-2012 OGGETTO: CONCESSIONECONTRIBUTIALLEASSOCIAZIONIANNO 2012 L anno duemiladodiciilgiorno diciannove delmesedidicembre aleore17:30nelasede del Amministrazionecomunale,sièriunitalaGiuntacomunale.

Dettagli

ProvinciadiBrescia N.43DEL

ProvinciadiBrescia N.43DEL COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.43DEL03-05-2013 OGGETTO: APPROVAZIONE7^EDIZIONEFESTA"VIVIILPARCO" L anno duemilatrediciilgiorno tre delmese dimaggio

Dettagli

N.71DEL CONCESSIONE PATROCINIO PER ORGANIZZAZIONE CORSI, LABORATORIEATTIVITA'PERADULTIPRESSO ILCENTRO CIVICO

N.71DEL CONCESSIONE PATROCINIO PER ORGANIZZAZIONE CORSI, LABORATORIEATTIVITA'PERADULTIPRESSO ILCENTRO CIVICO COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.71DEL31072013 OGGETTO: CONCESSIONE PATROCINIO PER ORGANIZZAZIONE CORSI, LABORATORIEATTIVITA'PERADULTIPRESSO ILCENTRO

Dettagli

ProvinciadiBrescia N.73DEL

ProvinciadiBrescia N.73DEL COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.73DEL31-07-2013 OGGETTO: LAVORIDIMANUTENZIONE STRAORDINARIA PRESSO IL CENTRO SPORTIVO COMUNALEDIVIAMAZZOCCHIN.17-AUTORIZZAZIONE

Dettagli

N.17DEL L anno duemilatrediciilgiorno ventitre delmesedigennaio aleore17:30nelasede del Amministrazionecomunale,sièriunitalaGiuntacomunale.

N.17DEL L anno duemilatrediciilgiorno ventitre delmesedigennaio aleore17:30nelasede del Amministrazionecomunale,sièriunitalaGiuntacomunale. COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.17DEL23-01-2013 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE AL SINDACO A COSTITUIRSI IN GIUDIZIO INNANZI AL CONSIGLIO DI STATO NEL RICORSO DI APPELLO PRESENTATO DALLA PROVINCIA DI

Dettagli

ProvinciadiBrescia N.80DEL

ProvinciadiBrescia N.80DEL COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.80DEL18-09-2013 OGGETTO: AVVIO SPERIMENTALE DELLA MISURAZIONE DEI VOLUMI DI RIFIUTO INDIFFERENZIATO CONFERITO A RACCOLTA

Dettagli

N.9DEL L anno duemilatrediciilgiorno ventitre delmesedigennaio aleore17:30nelasede del Amministrazionecomunale,sièriunitalaGiuntacomunale.

N.9DEL L anno duemilatrediciilgiorno ventitre delmesedigennaio aleore17:30nelasede del Amministrazionecomunale,sièriunitalaGiuntacomunale. COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.9DEL23-01-2013 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA E L'AZIENDA SPECIALE CONSORTILE "OVEST SOLIDALE" PER UTILIZZO

Dettagli

N.76DEL P SQUASSONIMICHELA A sesore P PRADELLAMAURO A sesore A ZENOCCHINIFAUSTO A sesore P MOSCAMARCO A sesore A

N.76DEL P SQUASSONIMICHELA A sesore P PRADELLAMAURO A sesore A ZENOCCHINIFAUSTO A sesore P MOSCAMARCO A sesore A COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.76DEL24-10-2012 OGGETTO: PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RICHIESTO DALLA SOCIETA' DREAMCAR DI CAPITANIO ROBERTO & C. S.A.S - APPROVAZIONEATTO UNILATERALED'OBBLIGO

Dettagli

N.90DEL APPROVAZIONE PROGETTO DIINFORMATIZZAZIONE DELL'ISOLA

N.90DEL APPROVAZIONE PROGETTO DIINFORMATIZZAZIONE DELL'ISOLA COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.90DEL19-12-2012 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DIINFORMATIZZAZIONE DELL'ISOLA ECOLOGICACOMUNALEEADESIONEALBANDO DELLAPROVINCIA DIBRESCIA PER L'ASSEGNAZIONE DICONTRIBUTIFINALIZZATI

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COPIA COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 32 DEL 18-04-2012 OGGETTO: ISTITUZIONE CENTRI RICREATIVI ESTIVI DIURNI (C.R.E.D.) 2012. CRITERI PER LA CONDUZIONE

Dettagli

N.95DEL PROGRAMMA DI CONTROLLO DELLA FAUNA SELVATICA E DOMESTICA INSELVATICHITA - APPROVAZIONE SCHEMA DI

N.95DEL PROGRAMMA DI CONTROLLO DELLA FAUNA SELVATICA E DOMESTICA INSELVATICHITA - APPROVAZIONE SCHEMA DI COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.95DEL23-10-2013 OGGETTO: PROGRAMMA DI CONTROLLO DELLA FAUNA SELVATICA E DOMESTICA INSELVATICHITA - APPROVAZIONE SCHEMA

Dettagli

N.45DEL APPROVAZIONE NUOVA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEGLI

N.45DEL APPROVAZIONE NUOVA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEGLI COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.45DEL08-05-2013 OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTISPORTIVICOMUNALITRALAPOLISPORTIVACOMUNALE

Dettagli

N.57DEL APPROVAZIONE ACCORDO TRANSATTIVO CON LA DITTA SILMET SPA IN MERITO A IMPIANTO DIDISTRIBUZIONECARBURANTIUSO PRIVATO

N.57DEL APPROVAZIONE ACCORDO TRANSATTIVO CON LA DITTA SILMET SPA IN MERITO A IMPIANTO DIDISTRIBUZIONECARBURANTIUSO PRIVATO COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.57DEL10062013 OGGETTO: APPROVAZIONE ACCORDO TRANSATTIVO CON LA DITTA SILMET SPA IN MERITO A IMPIANTO DIDISTRIBUZIONECARBURANTIUSO

Dettagli

ProvinciadiBrescia. N.66 del PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO PDC 2 -VIA SAN FILASTRIO -APPROVAZIONE

ProvinciadiBrescia. N.66 del PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO PDC 2 -VIA SAN FILASTRIO -APPROVAZIONE COPIA COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.66 del19-09-12 OGGETTO: PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO PDC 2 -VIA SAN FILASTRIO -APPROVAZIONE L anno duemiladodiciilgiorno

Dettagli

N.11DEL SUDDIVISIONE DEL PROCEDIMENTO MEDIANTE SCORPORO DI VERDEPUBBLICO EAREEPERATTREZZATURESPORTIVEPRIVATE

N.11DEL SUDDIVISIONE DEL PROCEDIMENTO MEDIANTE SCORPORO DI VERDEPUBBLICO EAREEPERATTREZZATURESPORTIVEPRIVATE COPIA COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.11DEL31-01-2018 OGGETTO: VARIANTEGENERALEALPGTDICUIALLADGCN.14DEL09.02.2017- SUDDIVISIONE DEL PROCEDIMENTO MEDIANTE SCORPORO

Dettagli

ProvinciadiBrescia N.114DEL

ProvinciadiBrescia N.114DEL COPIA COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.114DEL14-12-2016 OGGETTO: FONDO PER LEPOLITICHEDISVILUPPO DELLERISORSEUMANEE PER LA PRODUTTIVITA'2016 -APPROVAZIONE DEICRITERIDI

Dettagli

N.11DEL IMU APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE

N.11DEL IMU APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE COPIA COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.11DEL29-06-2015 OGGETTO: IMU 2015 - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE AGEVOLAZIONI L anno duemilaquindiciilgiorno

Dettagli

N.3DEL IMU APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE

N.3DEL IMU APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE COPIA COMUNEDITORBOLECASAGLIA ProvinciadiBrescia DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.3DEL11-04-2017 OGGETTO: IMU 2017 - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE AGEVOLAZIONI L anno duemiladiciaseteilgiorno

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia AREA AFFARI GENERALI, SOCIO-ASSISTENZIALI, CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE DETERMINAZIONE N. 155 R.G. DEL 06-06-11 N. 48 Reg. Int. IMPEGNO DI SPESA PER REALIZZAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI Testo coordinato con le modifiche apportate con la deliberazione C.C. 8/2015 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 - Il Comune di Pianoro fornisce i seguenti servizi: a) agli

Dettagli

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Approvato con Delibera G.C. n.28 DEL 22.2.2017 SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Le rette sono determinate secondo le fasce ISEE. Le rette di frequenza, PER

Dettagli

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2018/2019

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2018/2019 Pagina 1 di 8 DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2018/2019 Il sottoscritto.., codice fiscale...in qualità di genitore/tutore dell alunno., nato a.. il. residente

Dettagli

REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI

REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI COMUNE DI SIZIANO REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 28 maggio 2001 Modificato con deliberazione consiliare n. 1 Sommario Art. 1 Finalità... 3 Art.

Dettagli

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018 Pagina 1 di 8 DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018 Il sottoscritto.., codice fiscale...in qualità di genitore/tutore dell alunno., nato a.. il. residente

Dettagli

C O M U N E D I M A R I A N A M A N T O V A N A. Provincia di Mantova. Regolamento per il funzionamento del Nido comunale

C O M U N E D I M A R I A N A M A N T O V A N A. Provincia di Mantova. Regolamento per il funzionamento del Nido comunale C O M U N E D I M A R I A N A M A N T O V A N A Provincia di Mantova Regolamento per il funzionamento del Nido comunale Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 11/02/2011 e modificato

Dettagli

CITTÁ DI MARIANO COMENSE

CITTÁ DI MARIANO COMENSE LINEE ORGANIZZATIVE CENTRI RICREATIVI DIURNI ESTATE 2019 1. DEFINIZIONE DEL SERVIZIO Il Comune di Mariano Comense intende avviare, anche per il 2019, due esperienze distinte anche se integrate: - C.R.D.

Dettagli

SERVIZIO di PRE e POST ACCOGLIENZA SCOLASTICA A.S. 2019/2020

SERVIZIO di PRE e POST ACCOGLIENZA SCOLASTICA A.S. 2019/2020 SERVIZIO di PRE e POST ACCOGLIENZA SCOLASTICA A.S. 2019/2020 Il servizio sarà attivo presso: Scuole Infanzia e Primaria Crema Nuova Scuola Primaria Statale Ombriano Scuole Infanzia e Primaria Sabbioni

Dettagli

CITTÁ DI MARIANO COMENSE PROVINCIA DI COMO ***** AREA AFFARI GENERALI SETTORE POLITICHE SOCIALI SALUTE E FAMIGLIA

CITTÁ DI MARIANO COMENSE PROVINCIA DI COMO ***** AREA AFFARI GENERALI SETTORE POLITICHE SOCIALI SALUTE E FAMIGLIA LINEE ORGANIZZATIVE CENTRI RICREATIVI DIURNI ESTATE 2017 1. DEFINIZIONE DEL SERVIZIO Il Comune di Mariano Comense intende avviare, anche per il 2017, due esperienze distinte anche se integrate: il C.R.D.

Dettagli

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO. REGOLAMENTO DEI CENTRI ESTIVI della Città di Lignano Sabbiadoro

CITTA DI LIGNANO SABBIADORO. REGOLAMENTO DEI CENTRI ESTIVI della Città di Lignano Sabbiadoro CITTA DI LIGNANO SABBIADORO C.A. P. 33054 PROVINCIA DI UDINE Tel. 0431/409 1 11 C.F. 830007103 0 7 Fax. 0 4 3 1 / 73 2 88 REGOLAMENTO DEI CENTRI ESTIVI della Città di Lignano Sabbiadoro **************************

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO COMUNE DI SAN FIORANO CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO ANNO 2012 Dal 02 LUGLIO al 10 AGOSTO Approvato con Delibera G.C. n. 19 del 10.05.2012 1. CHE COS E LA CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE/POST SCUOLA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE/POST SCUOLA UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE BASSO PAVESE UFFICIO SERVIZI SCOLASTICI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE/POST SCUOLA Approvato con deliberazione dell Assemblea dell Unione n.... del. TITOLO I

Dettagli

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo) Gli allegati al modulo vanno conservati quale promemoria. E COD. (riservato all ente) a.s. 2018/19 COMUNE DI ZANICA Cap. 24050 (Provincia di Bergamo) Ufficio Istruzione tel. 035/4245822 MODULO DI ISCRIZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria) Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione

Dettagli

PROVINCIADIBRESCIA. L'anno duemiladiciottoilgiorno sedicidelmesediottobre,coninizioaleore18:30 nelasaladeleadunanze.

PROVINCIADIBRESCIA. L'anno duemiladiciottoilgiorno sedicidelmesediottobre,coninizioaleore18:30 nelasaladeleadunanze. COMUNEDIERBUSCO PROVINCIADIBRESCIA COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALEN.132 Oggetto: Assegnazionedeglispazie turnidifruizionedeicampi dicalcioe relative strutureannessedelcentrosportivo Comunaleperlastagionesportiva2018/2019.

Dettagli

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo) COD. ISEE Gli allegati al modulo vanno conservati quale promemoria. MD 1 2 (riservato all ente) a.s. 2016/17 COMUNE DI ZANICA Cap. 24050 (Provincia di Bergamo) Ufficio Istruzione tel. 035/4245822-887 MODULO

Dettagli

Tariffe servizi scolastici e modalità di iscrizione

Tariffe servizi scolastici e modalità di iscrizione 1 paragrafo MENSA INFANZIA E TEMPO PIENO MENSA INFANZIA E TEMPO PIENO Costo singolo pasto per Scuola dell Infanzia e Primaria Tempo Pieno 4,50 6,00 Occorre compilare la scheda n 1 Adesione ai servizi scolastici

Dettagli

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE Ufficio Pubblica Istruzione Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE Ufficio Pubblica Istruzione Città Metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE Ufficio Pubblica Istruzione Città Metropolitana di Roma Capitale AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI REFEZIONE SCOLASTICA E TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2018/2019

Dettagli

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 Via Torino n. 95 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: comune.santantonino@tin.it C o d i c e f i s c a l e e P a

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA Provincia di Lodi CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO ANNO 2014 Dal 1 luglio al 1 agosto Approvato con Delibera G.C. n. 65 del 07-06-2014 1. CHE COS

Dettagli

UFFICIO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI FIGINO SERENZA PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO DEL CENTRO RICREATIVO DIURNO

UFFICIO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI FIGINO SERENZA PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO DEL CENTRO RICREATIVO DIURNO COMUNE DI FIGINO SERENZA PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO DEL CENTRO RICREATIVO DIURNO IN VIGORE DAL 01/08/2017 Il Centro Ricreativo Diurno Estivo (CRD) è un luogo/spazio educativo, di inclusione sociale,

Dettagli

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DI CITTADINI DISABILI O IN SITUAZIONE DI DISAGIO E NECESSITA. Approvato con atto del Consiglio Comunale N.

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA Provincia di Lodi CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO ANNO 2015 Dal 1 luglio al 7 agosto Approvato con Delibera G.C. n. del 1. CHE COS E LA CARTA DEI

Dettagli

Fondazione Scuola dell Infanzia ASILO INFANTILE UMBERTO I C.R.E. 2016

Fondazione Scuola dell Infanzia ASILO INFANTILE UMBERTO I C.R.E. 2016 C.R.E. 2016 PERDIQUA Regolamento La Fondazione Asilo Infantile Umberto I organizza dal 04 luglio al 29 luglio 2016 c/o la Scuola dell Infanzia Umberto I di Bonate Sopra il C.R.E. (Centro Ricreativo Estivo)

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA (Provincia di Bologna) DISCIPLINA APPLICATIVA DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Approvata con delibera di Giunta Comunale n. 38 del 26.02.2002 Revisioni. Delibera

Dettagli

COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano

COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano Copia per la consultazione COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DI CITTADINI DISABILI O IN SITUAZIONE DI PARTICOLARE DISAGIO E NECESSITA. Approvato

Dettagli

COMUNE DI LAGOSANTO (Provincia di Ferrara)

COMUNE DI LAGOSANTO (Provincia di Ferrara) COMUNE DI LAGOSANTO (Provincia di Ferrara) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E ORGANIZZAZIONE DEL NIDO D INFANZIA SITO IN LAGOSANTO VIA P. GIOVANNI XXIII (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO 2016 2017 1. OGGETTO Il presente bando disciplina le iscrizioni presso l asilo nido comunale La coccinella,

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI CREMONA REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI CREMONA REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI PIANENGO PROVINCIA DI CREMONA REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA Articolo 1 Il servizio di refezione scolastica nella fascia di istruzione della scuola dell

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI PRE POST SCUOLA

REGOLAMENTO SERVIZIO DI PRE POST SCUOLA REGOLAMENTO SERVIZIO DI PRE POST SCUOLA Il servizio di pre-post scuola si inserisce in una politica di sostegno alla famiglia ed è concepito per rispondere ai bisogni delle famiglie che per specifiche

Dettagli

AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI (refezione, trasporto scolastico, servizio nido comunale)

AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI SCOLASTICI (refezione, trasporto scolastico, servizio nido comunale) COMUNE DI IMPRUNETA CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE Ufficio Gestioni Associate Servizi Socio-Educativi p.za Buondelmonti,n.41 GUIDA AI SERVIZI a.s. 2016/2017 AGEVOLAZIONI ALLA CONTRIBUZIONE PER I SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA COMUNE DI OFFANENGO Provincia di Cremona UFFICIO SEGRETERIA REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA ART. 1- FINALITA' 1. I servizi di pre e post scuola vogliono rappresentare una risposta concreta

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013 REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013 _ DOMANDE DI ISCRIZIONE Le domande di iscrizione, redatte su apposito modulo, devono essere presentate entro i termini

Dettagli

Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI

Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI 2018 CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI PAG. 1 di 5 CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

[ ]* TRASPORTO SCOLASTICO

[ ]* TRASPORTO SCOLASTICO [ ]* SERVIZIO MENSA SCUOLA INFANZIA [] Quota giornaliera per ogni giorno di frequenza: 5,30 [ ]* SERVIZIO MENSA SCUOLA PRIMARIA Quota giornaliera per ogni giorno di frequenza 5,30 Ai fini della riduzione

Dettagli

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia Originale per il comune Da presentare entro il 15 maggio 2010 ore 12,30 c/o Ufficio protocollo Comune di Sarzana 1 Al Signor SINDACO Comune di SARZANA Il/La sottoscritt C.F. Residente in via n tel. Comune

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE COMUNE DI OSSONA AREA SERVIZI ALLA PERSONA Piazza Litta Modignani, 9 20010 OSSONA Tel. 029010003 (interno 5) Fax 0290296934 AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE PER L ANNO EDUCATIVO

Dettagli

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO 2017 2018 1. OGGETTO Il presente bando disciplina le iscrizioni presso l asilo nido comunale La coccinella,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE

AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE COMUNE DI OSSONA AREA SERVIZI ALLA PERSONA Piazza Litta Modignani, 9 20010 OSSONA Tel. 029010003 (interno 7) Fax 0290296934 AVVISO PUBBLICO DI APERTURA ISCRIZIONI ALL ASILO NIDO COMUNALE PER L ANNO EDUCATIVO

Dettagli

Comune di Comacchio REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA FRUIZIONE DEI CENTRI RICREATIVI ESTIVI (CRE) DA PARTE DEI MINORI RESIDENTI NEL TERRITORIO

Comune di Comacchio REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA FRUIZIONE DEI CENTRI RICREATIVI ESTIVI (CRE) DA PARTE DEI MINORI RESIDENTI NEL TERRITORIO Comune di Comacchio REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA FRUIZIONE DEI CENTRI RICREATIVI ESTIVI (CRE) DA PARTE DEI MINORI RESIDENTI NEL TERRITORIO (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del

Dettagli

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2016/17. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2016/17. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico Rozzano, Aprile 2017 Mod.1 (DDT) Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2016/17 SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico 2017-2018 Domanda di iscrizione al

Dettagli

GUIDA SINTETICA PER L ASILO NIDO PARCO PINETA

GUIDA SINTETICA PER L ASILO NIDO PARCO PINETA GUIDA SINTETICA PER L ASILO NIDO PARCO PINETA A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO Il Comune di San Salvatore Monferrato, nel perseguimento dell obbiettivo strategico di sostegno alla famiglia, presenta l Asilo

Dettagli

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE DEI SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA PRESSO LE SCUOLE PRIMARIE

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE DEI SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA PRESSO LE SCUOLE PRIMARIE MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti DISCIPLINARE DEI SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA PRESSO LE SCUOLE PRIMARIE Approvato con Delibera di G.C. N. 267 del 19.08.2010 1 Articolo 1 Servizi di

Dettagli

Quota Fissa Centro Diurno = [Reddito mensile (utente e coniuge) Minimo vitale] : 2 + (10% del Minimo vitale).

Quota Fissa Centro Diurno = [Reddito mensile (utente e coniuge) Minimo vitale] : 2 + (10% del Minimo vitale). ESTRATTO TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2011. Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 187 del 09/12/2010 CENTRO DIURNO CONFERITO AD A.S.P. Come

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI.

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI. Allegato A) alla deliberazione di C.C. n. 26 del 24.07.2013 COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI.

Dettagli

PICCOLI SCIENZIATI ALL OPERA LA SCIENZA DIVENTA UN GIOCO.

PICCOLI SCIENZIATI ALL OPERA LA SCIENZA DIVENTA UN GIOCO. I genitori interessati nelle prossime pagine troveranno: La presentazione e la scheda di iscrizione del CENTRO DIURNO ESTIVO 2019 PICCOLI SCIENZIATI ALL OPERA LA SCIENZA DIVENTA UN GIOCO. Le iscrizioni

Dettagli

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo) Gli allegati al modulo vanno conservati quale promemoria. COD. ISEE E 1 2 (riservato all ente) a.s. 2016/17 COMUNE DI ZANICA Cap. 24050 (Provincia di Bergamo) Ufficio Istruzione tel. 035/4245822-887 MODULO

Dettagli

Ufficio Servizi Sociali e Istruzione tel. 035/ C.F. e P.IVA:

Ufficio Servizi Sociali e Istruzione tel. 035/ C.F. e P.IVA: Il modulo non va restituito nel caso di non iscrizione al servizio. COD. ISEE M 1 2 (riservato all ente) a.s. 2014/15 COMUNE DI ZANICA Cap. 24050 (Provincia di Bergamo) Ufficio Servizi Sociali e Istruzione

Dettagli

COMUNE DI GIARDINELLO CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI GIARDINELLO CITTA METROPOLITANA DI PALERMO COMUNE DI GIARDINELLO REPERTORIO GENERALE N. 710 DEL 06/10/2016 DETERMINAZIONE N.329 DEL 06/10/2016 Oggetto: Approvazione schema di bando pubblico, richiesta di accesso e allegati a-b spazio giochi P.A.C.

Dettagli

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA ASILO INFANTILE SS. REDENTORE -NOVEDRATE- DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 NORME PER L ISCRIZIONE, LA

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA ASILO INFANTILE SS. REDENTORE -NOVEDRATE- DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 NORME PER L ISCRIZIONE, LA SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA ASILO INFANTILE SS. REDENTORE -NOVEDRATE- DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 NORME PER L ISCRIZIONE, LA FREQUENZA ED IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Quartiere Mussotto e sinistra Tanaro Via Cesare Delpiano, ALBA (CN) Tel./Fax Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO Quartiere Mussotto e sinistra Tanaro Via Cesare Delpiano, ALBA (CN) Tel./Fax Tel. REGOLAMENTO INTERNO GESTIONE SERVIZIO PRE-POST SCUOLA Approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 11 Verbale n. 3 dell 11 Febbraio 2016 INDICE: Articolo 1 : Oggetto del servizio Articolo 2 : Finalità

Dettagli

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO 2019 2020 1. OGGETTO Il presente bando disciplina le iscrizioni presso l asilo nido comunale La Coccinella,

Dettagli

REGOLAMENTO ANNO SCOLASTICO

REGOLAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola dell Infanzia Paritaria Angiola Maria Migliavacca c/o Parrocchia Gesù Divino Lavoratore via Oderisi da Gubbio, 16-00146 ROMA Tel. 06.5584612 - Fax 06.5562731 - cell. 366-4186318 e-mail: materna.gdl@virgilio.it

Dettagli

ViaRoma,55 CAP24050 C.F.eP.IVA: DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.

ViaRoma,55 CAP24050 C.F.eP.IVA: DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N. COMUNEDIZANICA ViaRoma,55 CAP24050 C.F.eP.IVA:00325260164 PECcomune.zanica@pec.regione.lombardia.it COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.91DEL03-09-2018 OGGETTO:APPROVAZIONEFASCEISEEPERCONTRIBUTIASILO

Dettagli

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2017/18. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico

Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2017/18. SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico Rozzano, Aprile 2018 Mod.1 Modulo per gli alunni frequentanti la scuola dell infanzia anno 2017/18 SERVIZIO DI REFEZIONE Modulo informativo per l anno scolastico 2018-2019 Domanda di iscrizione al servizio

Dettagli

COMUNE DI NOVIGLIO COOP. SOCIALE SILVABELLA ONLUS LA MACCHINA DEL TEMPO

COMUNE DI NOVIGLIO COOP. SOCIALE SILVABELLA ONLUS LA MACCHINA DEL TEMPO COMUNE DI NOVIGLIO Città Metropolitana di Milano e-mail:scuola@comune.noviglio.mi.it COOP. SOCIALE SILVABELLA ONLUS Piazza Martiri Libertà, 8 Mortara e-mail: silvabella@libero.it LA MACCHINA DEL TEMPO

Dettagli

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO TRA l organismo denominato... con sede in Roma,

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO TRA l organismo denominato... con sede in Roma, Roma Capitale Municipio VII Direzione Socio Educativa Ufficio Sport-Cultura A/1 CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO 2019 TRA l organismo denominato... con sede in Roma,

Dettagli

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019 COMUNE DI VEDANO OLONA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, CULTURA E SERVIZI EDUCATIVI allegato A) SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019 SCUOLA DELL INFANZIA (EX MATERNA) PRE-ASILO dal

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI. Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018

LA CARTA DEI SERVIZI. Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018 LA CARTA DEI SERVIZI Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018 COOP.SOC.COOP. IL MOSAICO SERVIZI VIA AGOSTINO DA LODI 9 26900 LODI C.F./P.IVA 11065670157 TEL. 0371/940500 CELL. 346/8408298 FAX 0371/940590 E-MAIL:

Dettagli

COMUNE DI VILLA GUARDIA Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA SECONDARIA STATALE

COMUNE DI VILLA GUARDIA Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA SECONDARIA STATALE COMUNE DI VILLA GUARDIA Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA SECONDARIA STATALE DI PRIMO GRADO A. SANT ELIA DI VILLA GUARDIA Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEI SERVIZI A GARANZIA DEL DIRITTO ALLO STUDIO

REGOLAMENTO DEI SERVIZI A GARANZIA DEL DIRITTO ALLO STUDIO CITTA DI VIGEVANO Settore Politiche Culturali e dello Sport, Tempo Libero e Politiche Giovanili REGOLAMENTO DEI SERVIZI A GARANZIA DEL DIRITTO ALLO STUDIO Approvato con deliberazione CC n. 36 del 26/07/2018

Dettagli

COMUNE DI MALEO Prov. di Lodi REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PRE E POST SCUOLA COMUNALE

COMUNE DI MALEO Prov. di Lodi REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PRE E POST SCUOLA COMUNALE COMUNE DI MALEO Prov. di Lodi REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PRE E POST SCUOLA COMUNALE Approvato con Delibera Consiglio Comunale n.46 del 19.7.2013 Modificato con Delibera Consiglio Comunale n. 15 del 27.2.2018

Dettagli

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 53 DEL 29/09/2010

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 53 DEL 29/09/2010 REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 53 DEL 29/09/2010 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 - Il Comune di Pianoro fornisce i seguenti servizi: a) agli alunni della scuola

Dettagli

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 46 del: 20.05.2011 OGGETTO: SPIAGGIA DAY IN FAVORE DI MINORI, ANNO 2011 - APPROVAZIONE PROGETTO, DETERMINAZIONE FASCE DI

Dettagli

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18 TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18 La Giunta Comunale con delibera n. 30 del 06/03/2017 ha approvato le tariffe e rette per i servizi scolastici 2017/18 Ai fini della fruizione

Dettagli

Al Presidente dell Unione della Valconca

Al Presidente dell Unione della Valconca Al Presidente dell Unione della Valconca per il tramite del Comune di.. OGGETTO: ISCRIZIONE "CENTRO ESTIVO DIURNO " ANNO 2012. Io sottoscritto/a nato a il residente nel Comune di in via n. recapiti telefonici

Dettagli

DETERMINAZIONI RELATIVE ALL ORGANIZZAZIONE DEL NIDO D INFANZIA GIRASOLE Anno educativo 2018/2019

DETERMINAZIONI RELATIVE ALL ORGANIZZAZIONE DEL NIDO D INFANZIA GIRASOLE Anno educativo 2018/2019 DETERMINAZIONI RELATIVE ALL ORGANIZZAZIONE DEL NIDO D INFANZIA GIRASOLE Anno educativo 2018/2019 Sommario FINALITA... 2 RICETTIVITA... 2 CONTESTI ORGANIZZATIVI... 2 CALENDARIO... 2 ORARIO... 3 DISCIPLINA

Dettagli

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L'A.

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L'A. CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L'A.S. 2018/2019 E VALIDI, SALVO DIVERSA EVENTUALE DELIBERAZIONE, PER

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO DEL NIDO DI P.ZZA DELLA VITTORIA CERNUSCO LOMBARDONE

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO DEL NIDO DI P.ZZA DELLA VITTORIA CERNUSCO LOMBARDONE COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO DEL NIDO DI P.ZZA DELLA VITTORIA CERNUSCO LOMBARDONE APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.28 DEL 12/06/2013 MODIFICATO CON DELIBERA

Dettagli

COMUNE DI TURATE. COMUNE DI TURATE Regolamento Trasporto Scolastico Approvato con delibera della Giunta Comunale n.

COMUNE DI TURATE. COMUNE DI TURATE Regolamento Trasporto Scolastico Approvato con delibera della Giunta Comunale n. Provincia di Como Ufficio Servizi Sociali Regolamento Trasporto Scolastico Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 38 del 07/03/2013 Ufficio Servizi Sociali settore Istruzione Tel. 0296425210 Email:

Dettagli