ORDINE DEL GIORNO AD OGGETTO: AGEVOLAZIONI TARIFFARIE UTENTI TERREMOTATI. APPROVAZIONE.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORDINE DEL GIORNO AD OGGETTO: AGEVOLAZIONI TARIFFARIE UTENTI TERREMOTATI. APPROVAZIONE."

Transcript

1 Regione Molise -87- Resoconti Consiliari ORDINE DEL GIORNO AD OGGETTO: AGEVOLAZIONI TARIFFARIE UTENTI TERREMOTATI. APPROVAZIONE. Passiamo al punto numero quattro: ordine del giorno, a firma del Consigliere Calenda, ad oggetto Agevolazioni tariffarie utenti terremotati. Prego, Consigliere Calenda. CONSIGLIERE CALENDA Sì, di nuovo grazie, Presidente. Sono trascorsi oramai due mesi e mezzo e nei territori del basso Molise dal 14 agosto si sono registrate oltre 600 scosse. Sono ancora molti gli sfollati che non hanno più accesso alle proprie abitazioni, eppure continuano a pagare le utenze domestiche. C è chi ha prontamente disdetto gli abbonamenti, consapevoli dell impossibilità di fare rientro, e chi ancora spera di poter rimettere piede nella propria casa, acquistata il più delle volte con enormi sacrifici e, quindi, continua con molte difficoltà a pagare anche le utenze che non utilizza. Apro e chiudo la parentesi facendo una veloce disamina delle tariffe che ogni onesto contribuente versa e che, nel caso dei cittadini colpiti dal sisma, le somme da versare rappresentano un aggravio di quella che è la situazione già drammatica non solo dal punto di vista economico, ma anche morale. Dunque, per quanto riguarda l imposta sugli immobili, l IMU e la TASI, il decreto legislativo numero 16 del 2012, convertito in legge numero 44 del 2012, ha previsto che per i fabbricati dichiarati inagibili e inabitabili la base imponibile IMU è ridotta del 50 per cento. In questo caso, però, la restante quota è versata. Per quanto riguarda, invece, la TARI, la tariffa sui rifiuti, la normativa, la legge 147 del 2013, la cosiddetta legge di stabilità disciplina la non debenza del tributo da parte del contribuente solo nei casi in cui il locale e, quindi, l unità abitativa, non produca rifiuti. Viene, quindi, da sé che se l abitazione è inagibile non produce rifiuti. In entrambi i casi IMU, TASI e TARI, è necessario che il cittadino depositi la certificazione presso il comune dove è presente l unità abitativa. Ma qui sorge un

2 Regione Molise -88- Resoconti Consiliari problema per gli Enti locali a cui lo Stato ha limitato molte risorse. Il Fondo di solidarietà comunale, che si traduce in un trasferimento forfettario di risorse, non è certo sufficiente per fronteggiare anche i tributi di chi non può pagare. A questo punto, secondo me, si rende necessario e, anzi, direi quasi urgente rappresentare, mediante le formalità di rito, la problematica al Governo, che deve farsene carico trasferendo ai comuni colpiti dal sisma maggiori risorse o annullando le cartelle dei tributi. Per quanto, invece, riguarda l idrico e la fornitura di gas e di energia, l Autorità aveva previsto per i territori del centro colpiti dal sisma del 2016 la sospensione per sei mesi del pagamento di acqua, ENEL e gas e aveva stabilito che per tre anni consecutivi venivano azzerate tutte le componenti tariffarie di energia elettrica, gas e acqua, nonché i corrispettivi tariffari per il servizio di acquedotto, depurazione e fognatura. In buona sostanza, è necessario che si ponga in essere, Signor Presidente, ogni azione utile ad impegnare il Governo centrale ad emanare il decreto Terremoto bis sulla falsa riga del decreto Terremoto 2016, che aveva previsto la sospensione dei termini di pagamento delle fatture relative alle utenze localizzate nei comuni colpiti dal sisma, con riferimento ai settori dell energia elettrica, dell acqua e del gas e per i settori delle assicurazioni, della telefonia e della radiotelevisione pubblica, per concedere anche ai cittadini molisani colpiti dal sisma le agevolazioni tariffarie. È importante che i cittadini molisani non si sentano cittadini di serie B ed è importante che noi rappresentanti delle Istituzioni ci attiviamo nelle sedi opportune per garantire ai nostri concittadini la massima attenzione e operatività. Grazie. Sono previsti altri interventi? Prego, Presidente. Chiude la discussione il Presidente della Giunta.

3 Regione Molise -89- Resoconti Consiliari DELLA GIUNTA TOMA Allora, in realtà, sorge un diritto in capo alle popolazioni colpite dal terremoto, che hanno avuto l inagibilità, di non pagare le cifre relative agli immobili inagibili, cioè, è un diritto che dovrebbe essere stato previsto dai Regolamenti comunali, perché se è agibile l immobile non si paga nulla, praticamente. Però, è da dire un altra cosa: se l immobile non è inagibile, comunque io, prima dell accertamento dell inagibilità o semi inagibile, non totalmente inagibile, e ci vogliono degli accorgimenti, sarebbe opportuno stimolare una pronunzia, effettivamente, da parte del Governo o, più che altro, ritengo che possa essere oggetto di una ordinanza di Protezione Civile centrale, sullo slittamento dei termini di pagamento delle bollette. In sostanza, questo sì, per cui mi pare opportuno questo impegno. Lo assumo volentieri. Grazie, Presidente. Per dichiarazione di voto, il Consigliere Greco. CONSIGLIERE GRECO Grazie. Io voglio approfittare di questo momento in cui si parla di un argomento molto, molto... davvero si tocca un tasto dolente dei cittadini molisani, ovvero il sisma che ci ha colpito il 16 agosto, quindi su questo non c è assolutamente nessuna... colgo davvero l occasione per fare un invito al Presidente, che so e sono convinto che si sta adoperando in tal senso, però sono tantissime le rimostranze che ci sono pervenute in merito alla mancanza di organizzazione, anche nei Comuni che sono stati colpiti dal sisma, per il pagamento dei fitti, in buona sostanza. Ora, siccome il Governo ha già messo a disposizione delle risorse, i famosi 2 milioni di euro, io, Presidente, davvero la invito a procedere con la massima sollecitudine, perché lei è Commissario, è stato nominato Commissario, quindi la invito a procedere con la massima sollecitudine, perché le persone stanno vivendo una situazione di grandissima difficoltà.

4 Regione Molise -90- Resoconti Consiliari Sull ordine del giorno, a mio avviso, quella è una prassi che i Governi, non perché questo è un Governo composto da Lega e Movimento 5 Stelle, ma è una prassi proprio stratificata dei Governi quella di esentare le popolazioni colpite dai terremoti, da calamità naturali, da alluvioni, da qualsiasi tipo di calamità, è comunque una prassi ormai accertata a livello nazionale, cioè, automaticamente, nel decreto, non in quello delle emergenze ma in quello che, diciamo... oddio, se lei, in questo caso lei, con i poteri che le sono concessi, potrebbe addirittura ricavare delle risorse da quei 2 milioni di euro e iniziare, intanto, a cercare di veicolare anche parte di quelle risorse. Se magari avanza qualcosa potremmo utilizzarle per dare soddisfazione ai cittadini per quanto riguarda le utenze e per quanto riguarda le... Quindi, magari, io sarei favorevole a votare quest ordine del giorno, però, a questo punto, vorrei introdurre un emendamento, introduciamo un emendamento in cui le chiedo, Presidente, di verificare se ci sono le condizioni, da subito, per alleviare i cittadini colpiti dalle zone terremotate. Poi, naturalmente, sta a lei verificare. se ci sono le risorse, le utilizziamo, altrimenti, se non ci sono, non le utilizziamo. Quindi, anche a valere sui 2 milioni di euro che il Governo ci ha conferito, se abbiamo la possibilità, già con quei quattrini, di dare soddisfazione ai cittadini che sono stati colpiti dal terremoto. Non so se la collega lo ritenete opportuno, altrimenti io, semplicemente, mi asterrò sulla votazione dell ordine del giorno, perché ritengo che questa, ripeto, è una prassi che già fanno i Governi. Se vogliamo fare qualcosina in più, a mio avviso, possiamo farlo. Lei, Presidente, può farlo, ha tutte le facoltà, e i cittadini molisani, se riuscisse a fare questa cosa, gliene saranno grati. Magari, cerchiamo di trovare proprio in questi 2 milioni che ci ha dato il Governo le risorse necessarie, se ce ne sono. Se poi non ce ne sono, si dirà ai cittadini: Guardate, bisogna aspettare la prossima decretazione. Grazie.

5 Regione Molise -91- Resoconti Consiliari Prima di procedere con la dichiarazione di voto, il Consigliere Calenda ha presentato un emendamento sostitutivo del dispositivo: Il Consiglio IMPEGNA il Presidente della Giunta regionale a porre in essere ogni azione e/o iniziativa utile a portare all attenzione dell A.R.E.R.A. l adozione di misure tariffarie agevolate, nonché ad esortare la Presidenza del Consiglio dei Ministri ad emettere idonee ordinanze di Protezione Civile. Per dichiarazione di voto, il Presidente Toma. DELLA GIUNTA TOMA Grazie, Presidente. Io colgo l occasione per dichiarare il mio voto favorevole all ordine del giorno e per chiarire alcuni aspetti che il Consigliere Greco introduceva, per carità, nella sostanza, condivisibili. Però, la prima decretazione, quell ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile al Consiglio dei Ministri, che mi nomina Commissario delegato, attiene solo ai famosi interventi della lettera a) e b), solo agli interventi relativi all autonoma sistemazione. Quindi, con quei 2 milioni di euro dobbiamo corrispondere l indennità di autonoma sistemazione alle famiglie che non possono rientrare fino a che non rientrino nelle abitazioni, in più, tutti quegli interventi finanziari atti a rimuovere situazioni di pericolosità per la pubblica incolumità, sia su edifici pubblici che privati. Non posso andare oltre, però penso che posso chiedere oltre e, insomma, su questo l impegno c è. Grazie, Presidente. Metto in votazione l ordine del giorno. Favorevoli?

6 Regione Molise -92- Resoconti Consiliari Contrari? Astenuti? (Il Consiglio approva all unanimità)

F.A.Q. INERENTE I TRIBUTI PER EVENTI SISMICI. Sospensione tributaria

F.A.Q. INERENTE I TRIBUTI PER EVENTI SISMICI. Sospensione tributaria F.A.Q. INERENTE I TRIBUTI PER EVENTI SISMICI Chi può usufruire della sospensione? Sospensione tributaria La sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari si applica ai soggetti residenti o aventi

Dettagli

DELIBERA N. 36/18/CONS

DELIBERA N. 36/18/CONS DELIBERA N. ULTERIORI MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA DELIBERA N. 235/17/CONS RECANTE AGEVOLAZIONI PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016, AI SENSI DEL DECRETO LEGGE 17 OTTOBRE 2016, N.

Dettagli

DELIBERA N. 346/17/CONS

DELIBERA N. 346/17/CONS DELIBERA N. MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA DELIBERA N. 235/17/CONS RECANTE AGEVOLAZIONI PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016, AI SENSI DEL DECRETO LEGGE 17 OTTOBRE 2016, N. 189, COME

Dettagli

Novità del DL terremoto convertito

Novità del DL terremoto convertito CIRCOLARE A.F. N. 62 del 28 Aprile 2017 Ai gentili clienti Loro sedi Novità del DL terremoto convertito Gentile cliente, la informiamo che con legge n. 45/2017 è stato convertito il DL n. 8/2017, contenente

Dettagli

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 -

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 - Regione Molise -50- Resoconti Consiliari RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 - LEGGE REGIONALE CONCERNENTE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AGLI ARTICOLI 11, 12, 20 E 21 ED INTERPRETAZIONE AUTENTICA DEL COMMA 1,

Dettagli

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 16 DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 16 DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Comune di Novedrate Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 16 DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE DELLA COMPONENTE TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO

Dettagli

Modifiche e integrazioni alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 1 dicembre 2009, ARG/com 185/09

Modifiche e integrazioni alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 1 dicembre 2009, ARG/com 185/09 Deliberazione 8 febbraio 2011 - ARG/com 11/11 Modifiche e integrazioni alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 1 dicembre 2009, ARG/com 185/09 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 30 AGOSTO 2018 442/2018/R/COM DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI SERVIZI ELETTRICO, GAS, IDRICO E DI GESTIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI, ANCHE DIFFERENZIATI, URBANI ED ASSIMILATI IN

Dettagli

POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO: PROROGATO FINO AL 28.2 IL REGIME DI ESENZIONE T16

POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO: PROROGATO FINO AL 28.2 IL REGIME DI ESENZIONE T16 Roma, 9 gennaio 2018 Prot. n. 005 AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO: PROROGATO FINO AL 28.2 IL REGIME DI ESENZIONE T16 La Regione Lazio ha

Dettagli

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) ORIGINALE COPIA COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE TASI PER L ANNO 2017. L anno duemiladiciassette addì QUATTORDICI

Dettagli

La IUC (Imposta Unica Comunale) si compone di:

La IUC (Imposta Unica Comunale) si compone di: Comune di Castel Rozzone La IUC (Imposta Unica Comunale) si compone di: Tributo Comunale per i Servizi Indivisibili Imposta Municipale Propria Tassa sui rifiuti Il 30.04.2016 il Consiglio Comunale di Castel

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE A9 - PIANIFICAZIONE E SVILUPPO URBANISTICO --- EDILIZIA PRIVATA E SUE Determinazione dirigenziale Registro Generale N. del Registro del Settore N. 32 del 30/11/2012 Oggetto: Esenzione IMU a seguito

Dettagli

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO Codice ente 10179 COPIA DELIBERAZIONE N. 6 in data: 25-02-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Imposta Municipale Propria (IMU) - Approvazione

Dettagli

ALIQUOTE IMU, ALIQUOTE TASI, ENTRATE PROPRIE ANNO CONFERMA - Deliber azione n. 6 del 21/04/2016 -

ALIQUOTE IMU, ALIQUOTE TASI, ENTRATE PROPRIE ANNO CONFERMA - Deliber azione n. 6 del 21/04/2016 - UFFICIO TRIBUTI MODIFICA ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO MODELLO AGEVOLAZIONI TARI ANNO 2016 - scaricabile da qui APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 ALIQUOTE IMU, ALIQUOTE TASI, ENTRATE PROPRIE

Dettagli

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE.

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE. Regione Molise -61- Resoconti Consiliari PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE. Piano regionale di tutela delle acque. La discussione generale, già è

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA n. DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI INTERVENTI PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016, AI SENSI DELLA LEGGE n. 229/2016. L AUTORITÁ NELLA riunione di Consiglio del 8 febbraio

Dettagli

ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE.

ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE. Regione Molise -29- Resoconti Consiliari ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE. INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara)

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) Regione Abruzzo -1- Resoconti Consiliari RESOCONTO INTEGRALE X LEGISLATURA SEDUTA N. 87-07/02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) PRESIDENZA DEL DI PANGRAZIO Indice TESTO UNIFICATO DEI PROGETTI DI

Dettagli

COMUNE DI TERNI PROVINCIA DI TERNI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

COMUNE DI TERNI PROVINCIA DI TERNI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) COMUNE DI TERNI PROVINCIA DI TERNI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 151 del 09.07.2012. Entrato in vigore dal 1

Dettagli

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO Codice ente 016118 DELIBERAZIONE N. 26 in data: 26.05.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Dettagli

CITTÀ di VILLORBA. (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.)

CITTÀ di VILLORBA. (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) CITTÀ di VILLORBA (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) componente TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) in vigore dal 1 gennaio 2014 Approvato con

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 1 GIUGNO 2018 312/2018/R/COM ULTERIORI MISURE STRAORDINARIE ED URGENTI IN MATERIA DI SERVIZI ELETTRICO, GAS E IDRICO INTEGRATO PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 24 AGOSTO

Dettagli

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA DELIBERAZIONE N. 5 Invio Capigruppo Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione

Dettagli

Le misure adottate dall AEEGSI per le popolazioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi Deliberazione 252/2017/R/com

Le misure adottate dall AEEGSI per le popolazioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi Deliberazione 252/2017/R/com Le misure adottate dall AEEGSI per le popolazioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi Deliberazione 252/2017/R/com Presentazione con scopi divulgativi di ricognizione dei provvedimenti

Dettagli

47 = Imposta Municipale Propria - IMU - approvazione regolamento -----

47 = Imposta Municipale Propria - IMU - approvazione regolamento ----- Seduta del 27 giugno 2012 47 = Imposta Municipale Propria - IMU - approvazione regolamento ----- La proposta di deliberazione è stata illustrata dall assessore Simionato nella precedente seduta consiliare

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) Approvato con Delibera Consigliare n. 24 del 31/07/2014 e modificato con Delibera

Dettagli

COMUNE DI RUFFANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI RUFFANO PROVINCIA DI LECCE COMUNE DI RUFFANO PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 34 del 09-09-2014 ORIGINALE Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI "TARI".

Dettagli

ALIQUOTE IMU, ALIQUOTE TASI, ENTRATE PROPRIE ANNO CONFERMA - Deliber azione n. 6 del 21/04/2016 -

ALIQUOTE IMU, ALIQUOTE TASI, ENTRATE PROPRIE ANNO CONFERMA - Deliber azione n. 6 del 21/04/2016 - UFFICIO TRIBUTI MODELLO AGEVOLAZIONI TARI ANNO 2016 - scaricabile da qui APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 ALIQUOTE IMU, ALIQUOTE TASI, ENTRATE PROPRIE ANNO 2016. CONFERMA - Deliber azione

Dettagli

Comune di Livorno. Bilancio di Previsione Consiglio Comunale Livorno, 19 marzo 2014

Comune di Livorno. Bilancio di Previsione Consiglio Comunale Livorno, 19 marzo 2014 Comune di Livorno Bilancio di Previsione 2014 Consiglio Comunale Livorno, 19 marzo 2014 1 LA SCADENZA Il termine per l approvazione del bilancio è stato rinviato con decreto del 13 febbraio 2014 del Ministero

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO ANNO 2015.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO ANNO 2015. Comune di Sestino Provincia di Arezzo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA Atto N. 30 del Registro Generale Comunale in data 20 GIUGNO 2015 Oggetto: DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO

Dettagli

Regione Molise -12- Resoconti Consiliari

Regione Molise -12- Resoconti Consiliari Regione Molise -12- Resoconti Consiliari RICHIESTA DI REFERENDUM ABROGATIVO, AI SENSI DELL ART. 75 DELLA COSTITUZIONE E DELL ART. 29 DELLA LEGGE 25 MAGGIO 1970, N. 352, NORME SUI REFERENDUM PREVISTI DALLA

Dettagli

COMUNE DI SPOLETO IUC - IMPOSTA COMUNALE UNICA 2014

COMUNE DI SPOLETO IUC - IMPOSTA COMUNALE UNICA 2014 COMUNE DI SPOLETO IUC - IMPOSTA COMUNALE UNICA 2014 Con la Legge di stabilità dell anno 2014 è stata istituita la I.U.C., imposta comunale unica che è composta da tre differenti imposte ovvero: L IMU -

Dettagli

Comune di Jelsi. Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 38

Comune di Jelsi. Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 38 COPIA Comune di Jelsi Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 38 OGGETTO: IMU - Adozione aliquote. L anno duemiladodici, addì tre, del mese di ottobre, alle ore 19:30 nella sala

Dettagli

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO Provincia di Cuneo V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale COPIA DELIBERAZIONE N. 15 OGGETTO: Tassa sui rifiuti (TARI) - Approvazione anno 2015. L anno

Dettagli

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila

COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila DECRETO SINDACALE N. 02 DEL 16.01.2016 IL SINDACO VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 recante Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di

Dettagli

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE.

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Regione Molise -162- Resoconti Consiliari MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Va bene. Quindi, il punto 4, mozione urgente, a firma dei Consiglieri Niro,

Dettagli

COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti DI CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti Originale VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 9 OGGETTO: ALIQUOTE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - I.M.U. ANNO 2017 L anno duemiladiciassette,

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE 1 2 OGGETTO: TARI APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ED ALIQUOTE PER L ANNO 2014 IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con i commi dal 639 al 704 dell articolo 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità

Dettagli

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 9 DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 9 DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE Comune di Novedrate Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 9 DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) COMPONENTE TARI - APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE PER

Dettagli

MOZIONE, A FIRMA DEL CONSIGLIERE LATTANZIO, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006.

MOZIONE, A FIRMA DEL CONSIGLIERE LATTANZIO, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006. Regione Molise -30- Resoconti Consiliari MOZIONE, A FIRMA DEL, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006. LEGGE REGIONALE 2 OTTOBRE 2006, N. 32, ARTICOLO 2,

Dettagli

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA COPIA COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 23.04.2016 OGGETTO:TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (T.A.S.I.). DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE DEL

Dettagli

LA «LEGGE DI STABILITA» 2014 LE NOVITA PER GLI IMMOBILI E L IMPOSIZIONE LOCALE

LA «LEGGE DI STABILITA» 2014 LE NOVITA PER GLI IMMOBILI E L IMPOSIZIONE LOCALE LA «LEGGE DI STABILITA» 2014 LE NOVITA PER GLI IMMOBILI E L IMPOSIZIONE LOCALE IL «CONTO DEDICATO» PER LE COMPRAVENDITE DI ATTI IMMOBILIARI CORRISPETTIVO ATTO DI TRASFERIMENTO IMMOBILE VERSAMENTO SU APPOSITO

Dettagli

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 Comune di Chiomonte Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA ALBO N. 5 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - ANNO 2018. CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONI IMPOSTA

Dettagli

COMUNE DI VAIE PROVINCIA DI TO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.16

COMUNE DI VAIE PROVINCIA DI TO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.16 C o p i a COMUNE DI VAIE PROVINCIA DI TO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.16 OGGETTO: Imposta Unica Comunale (IUC) anno 2014. Approvazione aliquote e detrazioni componente

Dettagli

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo Codice Ente 10016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia N. 4 del 18/03/2019 OGGETTO: PRESENTAZIONE ED APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO, TARIFFE E SCADENZE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 72 del 21 DICEMBRE 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 72 del 21 DICEMBRE 2017 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONGLIO COMUNALE n. 72 del 21 DICEMBRE 2017 Oggetto: INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL FORNARA ANDREA PROTOCOLLATA IN DATA 30 VEMBRE 2017 AL N. 0048129/2017: ERRATA APPLICAZIONE

Dettagli

Regione Molise -36- Resoconti Consiliari

Regione Molise -36- Resoconti Consiliari Regione Molise -36- Resoconti Consiliari LEGGE REGIONALE CONCERNENTE: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 4 AGOSTO 1998, N. 12 (NUOVE NORME PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Dettagli

REGIONE TOSCANA ORDINANZA COMMISSARIALE N. A/17 DEL 31 GENNAIO 2005

REGIONE TOSCANA ORDINANZA COMMISSARIALE N. A/17 DEL 31 GENNAIO 2005 REGIONE TOSCANA ORDINANZA COMMISSARIALE N. A/17 DEL 31 GENNAIO 2005 Oggetto: Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 3325 del 7 novembre 2003 Liquidazione delle spese di somma urgenza, di prima

Dettagli

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera n 15/CC ====================================================================== OGGETTO: Conferma delle aliquote

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 SESSIONE ORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA 1^ CONVOCAZIONE Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Cristina Mason OGGETTO:

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 11 AGOSTO 2017 608/2017/R/COM MISURE STRAORDINARIE ED URGENTI IN MATERIA DI SERVIZI ELETTRICO, GAS E IDRICO INTEGRATO PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 24 AGOSTO 2016 E

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA n. AVVIO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLO SCHEMA DI PROVVEDIMENTO RECANTE AGEVOLAZIONI PER LE POPOLAZIONI COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016, AI SENSI DEL DECRETO LEGGE 17 OTTOBRE 2016, n.

Dettagli

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 8 Del 16-02-18 Oggetto: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum.

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum. 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore dei Conti per il triennio 2015-2017. Questa qua è una votazione a scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum. Adesso

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - 1 - Indice Comune di San Giorgio di Pesaro Art. 1 - Oggetto 3 Art. 2 - Soggetto attivo 3 Art. 3 Presupposto impositivo

Dettagli

Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009.

Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009. Ordinanza n. 3782 Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI VISTO l articolo

Dettagli

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona) COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona) COPIA DI DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 del Reg. Data 20-05-2014 Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - APPROVAZIONE A= LIQUOTE PER L'ANNO

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Provincia di Bologna. Regolamento Per La Disciplina Del Tributo Per I Servizi Indivisibili (TASI)

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Provincia di Bologna. Regolamento Per La Disciplina Del Tributo Per I Servizi Indivisibili (TASI) COMUNE DI SALA BOLOGNESE Provincia di Bologna Regolamento Per La Disciplina Del Tributo Per I Servizi Indivisibili (TASI) Anno 2014 Indice Art. 1 - Oggetto 3 Art. 2 - Soggetto attivo 3 Art. 3 Presupposto

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 del 07/04/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 del 07/04/2016 Comune di San Giorgio di Mantova Piaz za della R epu bblic a, 8. Tel 037 6 273 13 3 Fax 037 6 2731 54 p.e.c. comune.sangiorgiodimantova@pec.regione.lombar dia.it C.F. 8000 46 10 20 2 VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera n 74/CC ====================================================================== OGGETTO: Conferma delle aliquote

Dettagli

del CONSIGLIO COMUNALE N.14

del CONSIGLIO COMUNALE N.14 C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O C I T T À D I S U S A C o p i a A l b o VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N.14 OGGETTO: Conferma per l'anno 2017 di aliquote e detrazioni

Dettagli

COMUNE DI TERNI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

COMUNE DI TERNI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) COMUNE DI TERNI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2014 1 Indice Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Soggetto attivo Art. 3 - Presupposto impositivo Art. 4 - Soggetti

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU ^^^^^^^^^^^^ Approvato con delibera di C.C. n. 54 del

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU ^^^^^^^^^^^^ Approvato con delibera di C.C. n. 54 del COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU ^^^^^^^^^^^^ Approvato con delibera di C.C. n. 54 del 17.07.2014 INDICE Articolo 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

Eventi Sismici Agosto-Ottobre 2016 e Gennaio 2017

Eventi Sismici Agosto-Ottobre 2016 e Gennaio 2017 Eventi Sismici Agosto-Ottobre 2016 e Gennaio 2017 A seguito degli eventi sismici verificatisi il 24 Agosto 2016, il 26 Ottobre 2016 e il 18 Gennaio 2017 l Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema

Dettagli

COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di Verona

COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di Verona COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di Verona N. 18 Registro delibere ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:APPROVAZIONE ALIQUOTE TASI ANNO 2014 L'anno duemilaquattordici, addì

Dettagli

CITTA DI BENE VAGIENNA

CITTA DI BENE VAGIENNA O r i g i n a l e CITTA DI BENE VAGIENNA P R O V I N C I A D I C U N E O OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE I.M.U. 2017. V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9 L anno duemiladiciassette

Dettagli

Informativa TASI 2017

Informativa TASI 2017 COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA C.F. 82003290234 P.IVA 01275970232 Tel. 0442 97007 / Fax 98210 PIAZZA MUNICIPIO, 441 37050 ANGIARI Informativa TASI 2017 CHI PAGA Il tributo per i servizi indivisibili

Dettagli

Sommario. Profilo Autore Presentazione

Sommario. Profilo Autore Presentazione Sommario Profilo Autore Presentazione 1. L Imposta Unica Comunale (IUC) 1. Presupposti impositivi e soggetti passivi 2. IUC: contenitore dei tributi comunali sugli immobili 3. TASI e TARI: i tributi sostituiti

Dettagli

IMU acconto comune.scalea.cs.it Giovedì 20 Giugno :46 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Dicembre :33

IMU acconto comune.scalea.cs.it Giovedì 20 Giugno :46 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Dicembre :33 Aliquote: - Ordinaria 1,06 %; - Abitazione principale 0,4 % La rata d acconto per l anno 2013 è pari al 50% dell imposta complessivamente dovuta, calcolata applicando le aliquote deliberate dal Comune

Dettagli

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 OGGETTO: Determinazione aliquote e detrazioni componente IMU anno 2019 (conferma delle aliquote 2018). L anno

Dettagli

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26 COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12 DEL 29-07-2014 Capraia

Dettagli

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ATTO DI INDIRIZZO IN MERITO A TARI L'anno duemilaquattordici il giorno quattro del mese di aprile alle ore 17:30,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 27 OTTOBRE 2016 618/2016/R/COM DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI SERVIZI ELETTRICO, GAS E IDRICO, IN RELAZIONE AL TERREMOTO IN CENTRO ITALIA DEL 26 OTTOBRE 2016 L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Comune di Cadorago Provincia di Como Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale ORIGINALE N. 3 del 13-01-2017 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE IMPOSTA MUNICIPALE UNICA (IMU) E TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI

Dettagli

COME LEGGERE LA BOLLETTA DELL ACQUA

COME LEGGERE LA BOLLETTA DELL ACQUA COME LEGGERE LA BOLLETTA DELL ACQUA La bolletta La bolletta del Servizio Idrico Integrato è lo strumento attraverso cui il Gestore chiede agli utenti serviti il riconoscimento dei costi sostenuti per l

Dettagli

COMUNE DELL AQUILA - Ufficio stampa

COMUNE DELL AQUILA - Ufficio stampa COMUNE DELL AQUILA - Ufficio stampa L Aquila, 28 aprile 2009 TERREMOTI, NOTIZIARIO DEL COMUNE DELL AQUILA DOMANDE CONTRIBUTO PER SISTEMAZIONE AUTONOMA POSSIBILE ANCHE L INVIO VIA FAX La direzione generale

Dettagli

C O M U N E D I C H I E V E

C O M U N E D I C H I E V E La IUC in pillole LA DENOMINAZIONE L imposta unica comunale, comunemente conosciuta come IUC, si basa su due presupposti impositivi: il primo costituito dal possesso di immobili (ovvero l IMU) ed il secondo

Dettagli

72 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 14 luglio 2017

72 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 14 luglio 2017 72 Bollettino Ufficiale Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia in qualità di Commissario Delegato per l emergenza sisma del 20 e 29 maggio 2012 (decreto legge 6 giugno 2012 n. 74 convertito in

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15 COPIA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) ANNO 2015 - COMPONENTE IMU: DETERMINAZIONE ALIQUOTE

Dettagli

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 9 Del 16-02-18 Oggetto: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI COMPONENTE TASI (TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI)

Dettagli

Comune di Leffe. Provincia di Bergamo

Comune di Leffe. Provincia di Bergamo Comune di Leffe Provincia di Bergamo VIA PAPA GIOVANNI XXIII N. 8 - CAP 24026 - Tel. 035-7170700 e-mail:info@comune.leffe.bg.it PEC:comune@pec.comune.leffe.bg.it Deliberazione n 9 del 19/01/2017 Verbale

Dettagli

Comune di Missanello Provincia di Potenza Via Bendini, Missanello (PZ) P.iva/ C.F Deliberazione per il Consiglio Comunale

Comune di Missanello Provincia di Potenza Via Bendini, Missanello (PZ) P.iva/ C.F Deliberazione per il Consiglio Comunale Comune di Missanello Provincia di Potenza Via Bendini, 2 85010 Missanello (PZ) P.iva/ C.F 013227720767 Deliberazione per il Consiglio Comunale N 2 PROT.N.897 Data 23.03.2018 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (PROVINCIA DI MODENA) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (PROVINCIA DI MODENA) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ALLEGATO A alla deliberazione di Consiglio comunale n. 16. del 26 marzo 2018. () REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Articolo 1 - Oggetto Articolo 2 Soggetto attivo

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO DI PO (RO)

COMUNE DI BAGNOLO DI PO (RO) COMUNE DI BAGNOLO DI PO (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 58 del 03.09.2014 Oggetto: RUOLO ORDINARIO TASSA SUI RIFIUTI (TA.RI.) ANNO 2014 APPROVAZIONE DEL PAGAMENTO IN N. 4 (QUATTRO)

Dettagli

CITTÀ DI POMEZIA. IMU Imposta MUnicipale propria

CITTÀ DI POMEZIA. IMU Imposta MUnicipale propria Il Consiglio comunale di Pomezia ha approvato il 30 aprile 2016 le modifiche al Regolamento per l applicazione dell Imposta Unica Comunale (IUC); le tariffe TARI (Tributo Servizio Rifiuti) e le aliquote

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.13

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.13 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.13 OGGETTO: Determinazione aliquote e detrazioni per l'applicazione dell'imposta Municipale Unica (IMU) anno 2014 L anno duemilaquattordici, addì

Dettagli

COMUNE DI SANTA FIORA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SANTA FIORA PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI SANTA FIORA PROVINCIA DI GROSSETO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA DISCIPLINA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 51 del 16 luglio 2012 INDICE Art. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO Art.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 49 del 07/05/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 49 del 07/05/2015 Immediatamente Esecutiva Provincia di Arezzo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 49 del 07/05/2015 OGGETTO: EVENTO CALAMITOSO DEL 5 MARZO 2015 - LR 31/2015: APPROVAZIONE CRITERI PER LA RICHIESTA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MACRA Provincia di Cuneo COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 OGGETTO : Approvazione piano finanziario TARI. Determinazione tariffe anno 2017. L anno duemiladiciassette

Dettagli

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6. delle aliquote dell Imposta Municipale Unica eeeesammmmm

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6. delle aliquote dell Imposta Municipale Unica eeeesammmmm COMUNE DI EILLES PROVINCIA DI TORINO COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 OGGETTO: Approvazione Esame EEEssssessssm delle aliquote dell Imposta Municipale Unica eeeesammmmm Sperimentale

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 122 Anno 47 17 maggio 2016 N. 143 ORDINANZA DEL PRESIDENTE

Dettagli

Regione Molise -21- Resoconti Consiliari

Regione Molise -21- Resoconti Consiliari Regione Molise -21- Resoconti Consiliari ATTO N. 159 ORDINE DEL GIORNO INTESO A PROMUOVERE SOSTEGNI ECONOMICI A FAVORE DEI NUCLEI FAMILIARI SGOMBERATI DALLA PRIMA ABITAZIONE, DICHIARATA INAGIBILE IN SEGUITO

Dettagli

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del 29-05-2014 O R I G I N A L E Adunanza di Prima convocazione Ordinaria. Seduta Pubblica. Oggetto:

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE Direttore Generale: BARRETTA ANTONIO DAVIDE Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R.

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI BRICHERASIO Copia COMUNE DI BRICHERASIO CITTA METROPOLITANA TORINO C.A.P. 10060 - TEL. (0121) 59.105 - FAX (0121) 59.80.42 Reg. generale n. 475 DATA 28/11/2018 DETERMINAZIONE N 81 DEL 28/11/2018 IMPEGNO DI SPESA SI

Dettagli

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso) C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso) Proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale N /2014 del Oggetto: IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. DETERMINAZIONE ALIQUOTE ANNO

Dettagli

Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL

Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL 30.04.2016 OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTA PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI ( TASI) ANNO 2016 L anno 2016 il

Dettagli