Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE MICALIZIO Nazionalità Italiana Data di nascita 24 AGOSTO 1971 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal Dicembre 2004 Ricercatore III Livello presso la divisione di Metrologia Tempo e Frequenza dell IEN (ora INRIM). L attività di ricerca svolta riguarda principalmente lo studio teorico, la realizzazione e caratterizzazione di campioni atomici di frequenza sia primari che secondari, con particolare riferimento agli orologi atomici compatti ad elevata stabilità di frequenza. Dal Gennaio 2002 al novembre 2004 Titolare di un assegno di ricerca presso la divisione di metrologia Elettromagnetica e di Tempo e Frequenza dell IEN G. Ferraris L attività svolta durante l assegno di ricerca era volta allo sviluppo di un maser CPT al Rb. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Marzo 2002 (Triennio , XIV Ciclo) Titolo di Dottore di Ricerca in Metrologia presso il Politecnico di Torino discutendo una tesi dal titolo Maser al Cs e al Rb senza inversione di popolazione (tutori: Dott. Filippo Levi (IEN), Prof. Andrea De Marchi (Politecnico di Torino), co-tutore: Ing. Aldo Godone (IEN)). Marzo 1997 (Anno Accademico 95-96) Laurea in Fisica presso l Università di Torino con la votazione di 110/110, discutendo una tesi riguardante lo studio di fenomeni 1

2 d urto ad alta energia dal titolo: Deep inelastic scattering polarizzato alle energie di HERA (relatore: Prof. Mauro Anselmino). PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Co-autore di 40 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, comprendenti Physical Review A, Physical Review Applied, IEEE Trans. Ultrason. Ferroelect. Freq. Control, Metrologia (elenco dettagliato pag. 12). SM è inoltre co-authore di 38 articolo su proceedings di convegni internazionali e di una monografia edita da CLUT. CONTRATTI DI RICERCA Ottobre 2016-in corso Rubidium POP Atomic Clock, finanziato dall ESA. Progetto in corso, durata 15 mesi. Leonardo Finmeccanica Primer Contractor. Valore del Progetto: 1000 keuro Quota INRIM: 300 keuro Ruolo di SM nel progetto: Responsabile per l INRIM. Giugno 2013-Maggio 2016 Vincitore di un progetto JRP finanziato dall European Metrological Research Programme (EMRP). Call: Industry 2012 Titolo progetto: Compact and high-performing microwave clocks for industrial applications (IND55 MClocks). Valore del progetto: 1500 keuro Quota INRIM: 600 keuro Ruolo di SM nel progetto: Coordinatore del progetto Attività di SM: oltre a coordinare l intero progetto internazionale, SM ha contribuito con il gruppo di tempo e frequenza dell INRIM alla realizzazione di un prototipo compatto di POP Rb clock. In particolare, sono state studiate tecniche per ridurre le dimensioni del sistema fisico e del setup ottico, senza perdere in prestazioni di stabilità. Partners internazionali coinvolti: INRIM, Observatoire de Paris Syrte, Université Franche Comtée Femto-St, Tubitak, Université de Neuchatel, CNRS, Muquans, Spectratime, Leonardo Finmeccanica. 2

3 Maggio 2008-Settembre 2010 ESA 1504/08/NL/GLC Next Generation Compact Atomic Clock INRIM Principal investigator, coordinatore F. Levi Valore del progetto: 400 keuro Quota INRIM: 188 keuro Ruolo di SM nel progetto: Responsabile del WP: Clock definition Sorgente di due campi correlati tramite 4-wave mixing in vapori di cesio per spettroscopia non lineare e informazione quantistica Bando INRIM Nuove Idee di Ricerca In collaborazione con I. Degiovanni, I. Ruo Berchera e D. Calonico Valore del progetto: 70 keuro Ruolo di SM nel progetto: Studi teorici legati al 4W mixing. Ottobre 2006-Novembre 2007 ASI I/057/06/0 Studio di fattibilità per orologi atomici POP Galileo Avionica Principal Investigator Valore del Progetto: 300 keuro Quota INRIM: 100 keuro Ruolo di SM nel progetto: Responsabile per l INRIM Maggio 2002-Maggio 2003 ESA 16104/02/NL/DS CPT Rubidium maser clock evaluation IEN Principal Investigator. Responsabile Dott. F. Levi. Valore del Progetto: 300 keuro Ruolo di SM: nel key personnel del progetto, responsabile degli studi teorici e della clock archictecture ASI I/229/02 Campione di frequenza ad alta stabilità per applicazioni spaziali basato sul fenomeno del Coherent Population Trapping ; IEN Principal Investigator. Responsabile A. Godone. ORGANIZZAZIONE DI WORKSHOP E CONGRESSI Dal 2014 Membro del comitato scientifico dell European Frequency and Time Seminar (EFTS) Scuola di dottorato che si tiene ogni anno a Besançon sotto la direzione di E. Rubiola. La scuola si prefigge di presentare agli studenti i principali argomenti della metrologia di tempo e frequenza, inclusi orologi atomici, rumore di fase, 3

4 scale di tempo, sincronizzazione e trasferimenti di tempo. Ruolo di SM: definizione del programma, scelta degli invited talks. Membro del comitato scientifico dell European Frequency and Time Forum (EFTF). Gruppo 3: Microwave Frequency Standards Principale congresso internazionale a livello Europeo di Tempo e Frequenza. Ruolo di SM:. organizzazione delle sessioni, revisore degli articoli sottomessi, scelta degli invited talks. Membro del comitato scientifico dell International Frequency Control Symposium (IFCS). Gruppo 3: Microwave Frequency Standards Principale congresso internazionale a livello Statunitense di Tempo e Frequenza. Ruolo di SM:. organizzazione delle sessioni, revisore degli articoli sottomessi, scelta degli invited talks. Membro del comitato organizzatore locale del congresso EFTF 2018 General Chair del Workshop: Compact and high-performing clocks for industrial applications (Torino, 22 giugno 2016). Co-Chair del Workshop: Atomic Clocks for Industry Friday, 27th June, (Neuchatel, 27 giugno 2014). Organizzato congiuntamente a P. Rosenbusch (LNE-Syrte) ATTIVITÀ DI DOCENZA Docente a contratto Politecnico di Torino del Master in Navigazione Satellitare Relatore del tutorial Vapor cell Frequency standards tenutosi per il congresso EFTF 2016 (York, UK, 4-7 Aprile). Durata: 2 h Relatore del tutorial Vapor cell Frequency standards tenutosi per il congresso EFTF 2014 (Neuchatel, Switzerland, Giugno). Durata: 2 h 4

5 ATTIVITÀ DI REFEREE SM svolge regolarmente il ruolo di referee per le seguenti riviste. Physical Review A; Physical Review E; Physical Review Letters; Journal of Applied Physics; IEEE Transaction on Instrumentation and Measurements IEEE Transaction on UFFC New Journal of Physics Optics Express 5

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALOSSO CLAUDIO ELIGIO Indirizzo VICOLO BARACCO 18, 14100 ASTI Telefono 328 3025876 Fax E-mail c.calosso@inrim.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZUOLI, Annalisa Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Matematica F Casorati Telefono 0382 987442 Fax 0382 526938 E-mail

Dettagli

1 Clicca qui per andare al CV sottomesso per l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) Settore 13/D2

1 Clicca qui per andare al CV sottomesso per l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) Settore 13/D2 1 Clicca qui per andare al CV sottomesso per l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) 2012-2013 Settore 13/D2 C U R R I C U L U M V I T A E Giugno 2017 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO QUINTANO Telefono

Dettagli

Curriculum Vitae. Gianluca Usai Giugno 2017

Curriculum Vitae. Gianluca Usai Giugno 2017 Curriculum Vitae Gianluca Usai Giugno 2017 1 INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Dati personali Cognome e nome: USAI, Gianluca Research ID: http://www.researcherid.com/rid/e-9604-2015 Nazionalità: na Data di nascita:

Dettagli

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Maggio 2017

Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli. Maggio 2017 Curriculum Vitae di Antonio Zoccoli Maggio 2017 Nome: Antonio Zoccoli Età: nato a Bologna il 16 Agosto 1961. Curriculum Accademico: 1980 Maturità classica press oil liceo L. Galvani di Bologna 1980-1985

Dettagli

Link in fibra ottica Torino-Firenze per confronti remoti di frequenza ad alta accuratezza

Link in fibra ottica Torino-Firenze per confronti remoti di frequenza ad alta accuratezza Link in fibra ottica Torino-Firenze per confronti remoti di frequenza ad alta accuratezza C. Clivati1,2, D. Calonico2, A. Mura2, F. Levi2, G. A. Costanzo1, N. Poli3, A. Godone1 1 Politecnico di Torino

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. Roma, 16 marzo Il Presidente. (Prof. Nicola Paone)

RELAZIONE FINALE. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. Roma, 16 marzo Il Presidente. (Prof. Nicola Paone) PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI SECONDA FASCIA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 1, LEGGE N. 240/2010 - SETTORE CONCORSUALE 09/E4 - MISURE,

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marilena MINIERI E-mail minieri@uniroma2.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/07/1958 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1984 Laurea con lode in Scienze

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 03/A2, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/02, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIMICA DELL

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia INFORMAZIONI PERSONALI Stefano A. Cerrato Via Luigi Mercantini, 5 10121 Torino Italia +39-011-0243718 Via Filippo Corridoni, 25 00195 Roma Italia +39-06-60666690 Via Filippo Corridoni, 11 20122 Milano

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia INFORMAZIONI PERSONALI Stefano A. Cerrato Via Luigi Mercantini, 5 10121 Torino Italia +39-011-0243718 Via Filippo Corridoni, 25 00195 Roma Italia +39-06-60666690 Via Filippo Corridoni, 11 20122 Milano

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DIISM-UNIVPM, Via Brecce Bianche, 60131 Ancona - Italia Telefono(i) +39 071 2204432 Cellulare: Fax +39 071 2204770 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI 1972. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI Diploma di laurea in Giurisprudenza conseguito il 24 novembre 1995

Dettagli

SAORA SOTTOSISTEMA ATOMICO PER OROLOGI ATOMICI OTTICI

SAORA SOTTOSISTEMA ATOMICO PER OROLOGI ATOMICI OTTICI SAORA SOTTOSISTEMA ATOMICO PER OROLOGI ATOMICI OTTICI Workshop 4 Bando ASI per PMI - 27 Maggio 2015 Kayser Italia S.r.l. Via di Popogna 501 57128 Livorno (Italy) www.kayser.it kayser@kayser.it Orologio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SEEBER RENATO 4 VIA G.MOREALI - 41124 MODENA, ITALIA Telefono +39 340 2971474 Fax E-mail renato.seeber@unimore.it

Dettagli

http://dottorato.polito.it Perché il Dottorato Se c è qualcosa che può aiutarci a invertire la tendenza in questa crisi economica mondiale, questa è l innovazione. Innovazione dei prodotti per creare nuovi

Dettagli

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria:

Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività ospedaliera: Il dott. Donato Rosa ha svolto la seguente attività universitaria: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ROSA DONATO Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 26.06.1956 ESPERIENZA LAVORATIVA Ricercatore confermato, Dirigente medico I livello presso la

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GAUDENZI PAOLO Indirizzo Telefono 06-44585304 Fax 06-44585670 E-mail Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO ING. DI MONACO MAURO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO ING. DI MONACO MAURO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ING. DI MONACO MAURO c/o Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione Maurizio Scarano (DIEI) - Università degli

Dettagli

Curriculum Vitae prof. Nicola Giaquinto (marzo 2019)

Curriculum Vitae prof. Nicola Giaquinto (marzo 2019) Curriculum Vitae prof. Nicola Giaquinto (marzo 2019) o PROFILO SINTETICO Nicola Giaquinto (29.09.1966) è professore associato di Misure Elettriche ed Elettroniche presso il Politecnico di Bari, in possesso

Dettagli

VERBALE N: 3 - RELAZIONE FINALE

VERBALE N: 3 - RELAZIONE FINALE PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/E2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Silvia Zoboli. Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA

Silvia Zoboli. Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA Silvia Zoboli Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA Gennaio 2006 Dicembre 2009 Assegno di ricerca ai sensi dell art. 51, c. 6, della Legge 27 dicembre 1997, n. 449 presso il Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Angelo Chielli. Professore Associato di Filosofia Politica settore scientifico-disciplinare SPS/01

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Angelo Chielli. Professore Associato di Filosofia Politica settore scientifico-disciplinare SPS/01 CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Angelo Chielli ATTUALI QUALIFICHE PROFESSIONALI Professore Associato di Filosofia Politica settore scientifico-disciplinare SPS/01 presso il Dipartimento

Dettagli

Curriculum vitae, Claudio Cornali

Curriculum vitae, Claudio Cornali Curriculum vitae, Claudio Cornali Claudio Cornali nasce a Lovere (Bergamo), il 18.06.1965. Coniugato con Maria Cottinelli, due figlie, Francesca e Alessandra. Risiede a Sulzano Brescia, in via Martignago,

Dettagli

La ricerca dei soci accademici della SIEPI La comunità italiana di studiosi di Economia e politica industriale : un analisi su didattica e ricerca

La ricerca dei soci accademici della SIEPI La comunità italiana di studiosi di Economia e politica industriale : un analisi su didattica e ricerca La comunità italiana di studiosi di Economia e politica industriale : un analisi su didattica e ricerca Eleonora Pierucci SeSi University of Basilicata SIEPI 2018 Ferrara, Italy February 1, 2018 1 / 25

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 771 del 12/03/2015, composta dai:

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 771 del 12/03/2015, composta dai: PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/D2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa Prof. Avv. Pietro Boria E Professore Ordinario di diritto tributario presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università

Dettagli

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Prot. n. 0056557 del 01/08/2017 - [UOR: DIP-102 - Classif. VII/1] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DI GIACOMO GIOVANNI Telefono Fax E-mail Nazionalità Data

Dettagli

Ing. Erika Pittella, PhD Curriculum dell attività scientifica e didattica

Ing. Erika Pittella, PhD Curriculum dell attività scientifica e didattica Ing. Erika Pittella, PhD Curriculum dell attività scientifica e didattica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lingue parlate Erika Pittella Italiano, inglese EDUCAZIONE E FORMAZIONE Ottobre 2015 Novembre 2007-

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI CATALDO ANTONIO Indirizzo VIALE ODORICO DA PORDENONE, 5 95128 CATANIA Telefono +393293178185 Fax +390953782231

Dettagli

CURRICULUM di Paola Rubbioni

CURRICULUM di Paola Rubbioni CURRICULUM di Paola Rubbioni Nata a Perugia il 16/9/1968 Coniugata, tre figli Borsista del CNR come laureanda nel 1992 Laureata in Matematica il 10/7/1992 presso l Università di Perugia con la votazione

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

Ing. Erika Pittella, PhD Curriculum dell attività scientifica e didattica

Ing. Erika Pittella, PhD Curriculum dell attività scientifica e didattica Ing. Erika Pittella, PhD Curriculum dell attività scientifica e didattica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Erika Pittella Data di nascita 24/08/1981 Luogo di nascita Sant Arsenio (SA) Cittadinanza Italiana

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di economia e management (Dem) (dal gennaio 2015) RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

FABRIZIO DODDI VIA 5 GIORNATE N 43, TIVOLI (ROMA) Telefono Pec

FABRIZIO DODDI VIA 5 GIORNATE N 43, TIVOLI (ROMA) Telefono Pec C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FABRIZIO DODDI VIA 5 GIORNATE N 43, 00019 TIVOLI (ROMA) Telefono 3383582397 E-mail doddi.f@libero.it Pec fabrizio.doddi@pecavvocatitivoli.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. allegato D) al Verbale 3 del 21 luglio 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA182- Allegato 5 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali

Dettagli

Ing. Erika Pittella, PhD Curriculum dell attività scientifica e didattica

Ing. Erika Pittella, PhD Curriculum dell attività scientifica e didattica Ing. Erika Pittella, PhD Curriculum dell attività scientifica e didattica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Erika Pittella Lingue parlate Italiano, inglese EDUCAZIONE E FORMAZIONE Ottobre 2015 Novembre 2007-

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione CURRICULUM VITAE Laurea in Matematica, indirizzo generale, presso l Università della Basilicata, conseguita nell A.A. 1996/97, con una tesi dal titolo Teoria delle Funzioni Speciali di tipo generalizzato:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA08- Allegato n. 1 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia Galileo Galilei

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

ELSA BIVONA. Studi di Catania Professore associato di Diritto privato

ELSA BIVONA. Studi di Catania Professore associato di Diritto privato ELSA BIVONA IN BREVE Elsa Bivona è professore associato in Diritto privato, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Catania. Insegna Diritto privato e Diritto dei nuovi

Dettagli

Prof. Natale MANGANARO

Prof. Natale MANGANARO Prof. Natale MANGANARO Curriculum vitae e carriera Il Prof. Manganaro si è laureato in Matematica il 14 Ottobre 1985 con la votazione di 110/110 e LODE presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'università

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità: italiana

Dettagli

Coniugato con tre figlie

Coniugato con tre figlie CURRICULUM VITAE P ROF. G UIDO L IGABUE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guido Ligabue Indirizzo Via San Remo, 120 Modena Telefono 059-271151 Fax 059-4224290 E-mail ligabue.guido@unimore.it Nazionalità Italiana

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI DOTTORANDI IN INGEGNERIA CIVILE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI DOTTORANDI IN INGEGNERIA CIVILE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI DOTTORANDI IN INGEGNERIA CIVILE DELL UNIVERTÀ DEGLI STUDI DI PAVIA A.A. 2008-2009 Questionario 1. A quale anno di dottorato è iscritto/a?

Dettagli

roberto.morabito@enea.it Da luglio 2015 a tutt oggi Direttore del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali dell ENEA (SSPT)

roberto.morabito@enea.it Da luglio 2015 a tutt oggi Direttore del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali dell ENEA (SSPT) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTO MORABITO Indirizzo Via della Vaccheria, 21 00069 Trevignano Romano (RM) Telefono 320 4259213 E-mail

Dettagli

Curriculum dell attività didattica e scientifica del Prof. Ing. Sergio Fichera

Curriculum dell attività didattica e scientifica del Prof. Ing. Sergio Fichera Curriculum dell attività didattica e scientifica del Prof. Ing. Sergio Fichera 1. Generalità Nato a Catania il 25 dicembre 1960 Stato Civile: Sposato, due figli. E-mail: sfichera@dii.unict.it 2. Attuale

Dettagli

Presentazione delle tesi disponibili nei centri di ricerca del territorio per i curricula magistrali. Aula Magna - FISICA 25/01/ h.

Presentazione delle tesi disponibili nei centri di ricerca del territorio per i curricula magistrali. Aula Magna - FISICA 25/01/ h. Presentazione delle tesi disponibili nei centri di ricerca del territorio per i curricula magistrali Aula Magna - FISICA 25/01/2011 - h. 14:00 Prof. Marco Maggiora email: marco.maggiora@to.infn.it tel:

Dettagli

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b.

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Lucio Cercone Stato civile: Coniugato; Nazionalità: Italiana; Data di nascita: 4 dicembre 1965; Luogo di nascita: Piedimonte Matese (CE); POSIZIONE ISTRUZIONE Residenza:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

FLAGS Fiber Links for Atomic Gravity Sensors una proposta per la call. Gruppo V

FLAGS Fiber Links for Atomic Gravity Sensors una proposta per la call. Gruppo V FLAGS Fiber Links for Atomic Gravity Sensors una proposta per la call. Gruppo V N.Poli Coordinatore nazionale (F. Sorrentino INFN Sez. Ge) Gravimetri atomici Sono basati sull interferometria atomica: laser

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Adriano Perrotti Indirizzo Via Chieti, n.4 Telefono +39 (0) 862 22611 Cell. +39 329 2971543 E-mail adriano.perrotti@gmail.com

Dettagli

Dr. Maria Elena Riccioni

Dr. Maria Elena Riccioni F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dr. Maria Elena Riccioni Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) - Ha usufruito

Dettagli

Antonio Castrillo: breve curriculum vitae et studiorum

Antonio Castrillo: breve curriculum vitae et studiorum : breve curriculum vitae et studiorum Informazioni personali Data di nascita: 30 ottobre 1976; Luogo di nascita: Napoli; Cittadinanza: Italiana; Stato civile: Coniugato, due figli. Attuale occupazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici L.go Abbazia Santa Scolastica (già Via Camillo

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail personale: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità:

Dettagli

Principali mansioni e Responsabile dell ufficio Logistica, Patrimonio e Prevenzione

Principali mansioni e Responsabile dell ufficio Logistica, Patrimonio e Prevenzione All. B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità MONACO FRANCESCA Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/07/2018 Nome e indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome REGGIANI LUCIA Indirizzo Istituto Comprensivo 2, P.zza Fratelli Rosselli 14, Grosseto Telefono 0564 22132 Fax

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

ANTONIO ANGELOSANTO CURRICULUM SCIENTIFICO E ACCADEMICO INFORMAZIONI PERSONALI

ANTONIO ANGELOSANTO CURRICULUM SCIENTIFICO E ACCADEMICO INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO ANGELOSANTO CURRICULUM SCIENTIFICO E ACCADEMICO INFORMAZIONI PERSONALI Titolo e Nome: dott. Antonio Angelosanto. Indirizzo istituzionale: Sezione «Istituto di Diritto Romano e dei Diritti dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Data di nascita: Luogo di nascita: C.f. Nazionalità: Res.te: Tel: ; e-mail: FORMAZIONE UNIVERSITARIA Laurea in Giurisprudenza presso Università

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/B1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOELLIS EMANUELE Indirizzo Telefono 0833/275532 Fax 0833/275535 E-mail e.boellis86@gmail.com emanuele.boellis@comune.gallipoli.le.it

Dettagli

D.R. n.1703 del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n.1703 del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 07/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE AGR/06 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GESTIONE DEI

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/E2

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/E2 PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/E2 Ingegneria dell'energia Elettrica SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/32 Convertitori, Macchine

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Cinquepalmi Giuseppe CNQGPP79C12D643K ESPERIENZA LAVORATIVA 01/2007 - in corso Orientatore Conduzione colloqui di orientamento,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA184 - Allegato 1 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali -TESAF

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA09 - Allegato n. 1 per l assunzione di n.1 posto di Galilei - DFA per il settore concorsuale 02/A1 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

Dettagli

Allegato C) al Verbale 3 del14 novembre 2017

Allegato C) al Verbale 3 del14 novembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA184 - Allegato n. 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di Seconda Fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell Informazione per il

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA,4

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. Indirizzo. Telefono Data di nascita Cod. Fiscale 08/08/1963 SRGGFR63M08A893O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. Indirizzo. Telefono Data di nascita Cod. Fiscale 08/08/1963 SRGGFR63M08A893O CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANFRANCO SORGENTE VIA GIOELE SOLARI, 153 ROMA Telefono 347 3756128 E-mail Nazionalità Data di nascita Cod. Fiscale gianfranco.sorgente@tin.it ITALIANA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PAOLA MUTTI paola.mutti@polimi.it Nazionalità italiana Data e luogo di nascita

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

Curriculum Scientifico e didattico del PROF. TOMMASO MAGLIONE

Curriculum Scientifico e didattico del PROF. TOMMASO MAGLIONE Curriculum Scientifico e didattico del PROF. TOMMASO MAGLIONE Email tommaso.maglione@unicampania.it Dati anagrafici: E nato a Napoli, ove risiede, il 23 marzo 1965. E coniugato con tre figli. E cittadino

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI - E professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università del Salento;

Dettagli

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME PIZZA NOME PAOLO DATA DI NASCITA 21 GENNAIO 1974 ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA LAUREA IN GIURISPRUDENZA,

Dettagli

Paola Girdinio. Professore ordinario

Paola Girdinio. Professore ordinario Professore ordinario paola.girdinio@unige.it +39 3292106086 Istruzione e formazione 1980 LAUREA IN SCIENZE FISICHE CARATTERIZZAZIONE DI CAVI SUPERCONDUTTORI - 110/110 UNIVERSITA' DI GENOVA - GENOVA - IT

Dettagli

Prof. Natale MANGANARO

Prof. Natale MANGANARO Prof. Natale MANGANARO Curriculum vitae e carriera Il Prof. Manganaro si è laureato in Matematica il 14 Ottobre 1985 con la votazione di 110/110 e LODE presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENZANO NICOLÒ Anno di nascita 1982 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Curriculum Vitae. Grazia Luparello

Curriculum Vitae. Grazia Luparello Curriculum Vitae Grazia Luparello Informazioni personali: Cognome Luparello Nome Grazia Indirizzo via Portofino 30/42, 10135 Torino Telefono 0113910032 Cellulare 3920182152 E-mail luparell@to.infn.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Economia e Finanza Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

Marco Storace. Professore ordinario Laurea (quinquennale) in Ingegneria Elettronica

Marco Storace. Professore ordinario Laurea (quinquennale) in Ingegneria Elettronica Professore ordinario marco.storace@unige.it +39 010 353 2079 +39 010 353 2276 Istruzione e formazione 1998 Dottorato in Ingegneria Elettrica Modellistica circuitale di sistemi non lineari 1994 Laurea (quinquennale)

Dettagli

CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA in SCIENZE, TECNOLOGIE E BIOTECNOLOGIE PER LA SOSTENIBILITÀ PROGRAMMA FORMATIVO E MODALITÀ DELLE VERIFICHE

CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA in SCIENZE, TECNOLOGIE E BIOTECNOLOGIE PER LA SOSTENIBILITÀ PROGRAMMA FORMATIVO E MODALITÀ DELLE VERIFICHE CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA in SCIENZE, TECNOLOGIE E BIOTECNOLOGIE PER LA SOSTENIBILITÀ PROGRAMMA FORMATIVO E MODALITÀ DELLE VERIFICHE 1 Sintesi del Programma Formativo Tipo di Attività Totale DIDATTICA

Dettagli

Stage di perfezionamento della lingua inglese

Stage di perfezionamento della lingua inglese C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA GENTILE Nazionalità nascita Data di italiana 1 giugno 1980 ISTRUZIONE E FORMAZIONE a) Principali materie / abilità Qualifica conseguita

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 DOTTORATO IN FISICA

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 DOTTORATO IN FISICA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/2013 DOTTORATO IN FISICA Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 9.5.2012 1 Manifesto degli studi La Scuola di Dottorato in Fisica ha come finalità la formazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA settore scientifico disciplinare MED/13 Endocrinologia), ai sensi deh art. 18, comma 1, allegato D) al Verbale 3 del 12/06/2019 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E

Dettagli

Candidato: Valentina BELLO Curriculum e titoli

Candidato: Valentina BELLO Curriculum e titoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia

Dettagli

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali CONTATTI Struttura didattica: Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Catania Viale Andrea Doria 6 95125 Catania Tel. +39 095 7383059

Dettagli

Verbale dell adunanza del 6 maggio 2016 svoltasi per via telematica

Verbale dell adunanza del 6 maggio 2016 svoltasi per via telematica Procedura valutativa finalizzata alla chiamata di n. 1 posto di professore di I fascia ai sensi dell art. 24, comma 6, della Legge 240/2010 presso il Dipartimento di Matematica e Fisica della Seconda Università

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Ufficio Studi per la Valutazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Ufficio Studi per la Valutazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Ufficio Studi per la Valutazione INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI ISCRITTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA Sede Amministrativa presso l Università di Trieste XXIV,

Dettagli