COMUNE di FORMIA. N. 13 del Provincia di Latina DETERMINAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE di FORMIA. N. 13 del Provincia di Latina DETERMINAZIONE"

Transcript

1 CMUNE di FRMIA Prvincia di Latina N. 13 del DETERMINAZINE GGETT: RIACCERTAMENT RDINARI DEI RESIDUI AL AI SENSI DELL ART. 3, CMMA 4 D.LGS. N. 118/211. RACCLTA G ENERALE PRESS IL SERVIZI AFFARI G ENERALI N. / f z S del

2 IL DIRIGENTE PREMESS CHE: - l art. 228, cmma 3, del D.Lgs. 118/2, n. 267, dispne che: Prima dell inseriment nel cnt di bilanci dei residui attivi e passivi l ente prvvede all perazine di riaccertament degli stessi, cnsistenti nella revisine delle ragini del manteniment in tutt in parte dei residui e della crretta imputazine in bilanci secnd le mdalità di cui all art. 3, cmma 4 del D.Lgs. n. 118/211 e successive mdifiche ; - l art. 3, cmma 4, del D.Lgs. n. 118/211, dispne che: Al fine di dare attuazine al principi cntabile generale della cmpetenza finanziaria, gli enti di cui al cmma 1 prvvedn, annualmente, al riaccertament dei residui attivi e passivi, verificand, ai fini del rendicnt, le ragini del lr manteniment; PRES ATT che in base al Principi Cntabile applicat cncernente la Cntabilità Finanziaria, allegat n. 4/2 al D.Lgs. 118/211, csì cme integrat e mdificat dal D.Lgs. n. 126/214, tutte le amministrazini pubbliche interessate effettuan annualmente, prima della predispsizine del rendicnt e cn effetti sul medesim, una ricgnizine dei residui attivi e passivi diretta a verificare: la fndatezza dei crediti accertati e dell esigibilità del credit; l affidabilità della scadenza del bbligazine prevista in ccasine dell accertament dell impegn; il permanere delle psizini debitrie effettive degli impegni assunti; la crretta classificazine ed imputazine dei crediti e dei debiti in bilanci; PRES ATT, altesì, che detta ricgnizine annuale dei residui attivi e passivi cnsente di individuare frmalmente: i crediti di dubbia e difficile esazine; i crediti ricnsciuti asslutamente inesigibili; i crediti ricnsciuti insussistenti prescritti; i crediti e i debiti nn imputati crrettamente in bilanci a seguit di errri materiali di revisine della classificazine del bilanci, per i quali è necessari prcedere ad una lr riclassificazine; i cred iti e i d ebiti im p u tati a ll esercizi di riferim én t che nn risu lta n di cm petenza fin a n ziaria di tale esercizi, per i quali è necessari prcedere alla reimputazine cntabile all esercizi in cui il credit il debit è esigibile. CNSIDERAT che cn riferiment ai crediti di dubbia e difficile esazine accertati nell esercizi, sulla base della ricgnizine effettuata, si prcede all accantnament al fnd crediti di dubbia e difficile esigibilità accantnand a tal fine una quta dell avanz di amministrazine; DAT ATT che, alla luce della nrmativa spra richiamata, in vista dell apprvazine del rendicnt di gestine, viene dispst il riaccertament rdinari dei residui, attravers il quale si prcede alla cancellazine dei residui attivi e passivi nn assistiti da bbligazini giuridicamente perfezinate nnché alla reimputazine dei residui attivi e passivi le cui bbligazini nn sn esigibili alla data del ; DAT ATT che ai sensi di quant previst dall art. 3, cmma 4, per i fini in ggett, attravers la presente delibera si dispne di prcedere cme segue: si prvvede preliminarmente a verificare il permanere delle cndizini di esigibilità previste in

3 sede di riaccertament strardinari dei residui, perat in sede di prima applicazine dei principi di cui al D.Lgs. n. 118/211, al fine di apprtare, eventualmente, le crrelate variazini di esigibilità l stralci, parziale ttale, delle single psizini; verifica della fndatezza giuridica dei crediti e dei debiti accertati e impegnati sulla cmpetenza dell esercizi 217 e della lr esigibilità alla data del e, in cas di accertament negativ, alla lr reimputazine; cn riferiment alle perazini di cui ai precedenti punti del predett esercizi 217, si prcede alla variazine del FPV di parte spesa e degli stanziamenti crrelati di entrata e di spesa; nel bilanci di previsine 218/22, annualità 218, si incrementa il FPV iscritt tra le Entrate, per un imprt pari all increment del FPV iscritt nel bilanci dell esercizi 217 precedente, tra le Spese. Nell stess bilanci 218/22, cui la spesa e/ l entrata necessati per la re imputazine degli impegni e degli accertamenti; VERIFICAT che il FCDE in sede di riaccertament strardinari dei residui 215 ed accantnat nel risultat di amministrazine è stat determinat calcland la capacità di riscssine a residu dei crediti cnsiderand gli incassi in c/residui degli ultimi cinque anni in rapprt ai residui attivi al 1 gennai. Il cmplemnet a cent di tale media ha rapprcsenmta la percentuale di accantnament al fede applicat al vlume dei residui attivi al termine dell'esercizi. VERIFICAT, altresì, che ad ggi parte delle qute accantnate nel FCDE sn state integralmente riscsse ragine per la quale nn si ritiene più necessari il manteniment delle stesse nel FCDE delle qute stesse, csì cme evidenziate nel prspett b); RITENUT che l istruttria prerdinata all emanazine del presente att cnsente di attestare la reglarità e la crrettezza di quest ultim ai sensi e per gli effetti di quant dispne l art. 147 bis del D.Lgs. 267/2; DAT ATT che il presente prvvediment nn cmprta impegn di spesa; VISTI gli elenchi dei residui attivi e passivi, allegati alla presente determinazine per frmarne parte integrante e sstanziale, per cui si è prcedut al riaccertament rdinari ai sensi di quant stabilit dall art. 3, cmma 4, del D.Lgs. n. 118/211 e s.m.i.; VIST il D.Lgs. 267/2 nel test vigente mdificat dal D.Lgs. 118/211 VIST il D.Lgs. 118/211 cme mdificat dal D.Lgs. 126/215; VIST il Reglament di Cntabilità; DETERMINA Per tutti i mtivi espsti in premessa che qui vengn riprtati anche se nn materialmente trascritti, 1. DI PRCEDERE per i servizi di prpria cmpetenza, al riaccertament rdinari dei residui attivi e passivi, csì cme indicati dalle risultanze dagli allegati A) e B) ) alla presente determinazine che frman parte integrante e sstanziale del presente prvvediment; 3. DI TRASMETTERE il presente att al Settre Ecnmic Finanzari per i successivi

4 adempimenti di cmpetenza cn la precisazine che per gni residu ccrre far riferiment alla seguente legenda: "ELIMINARE" in mancanza di titl giuridic che ne legittima le ragini giuridiche del manteniment in bilanci; "CNSERVARE" qualra sussistn i titli giuridichi che ne legittiman il lr manteniment in bilanci; "REIMPUTARE" in presenza di acceratmenti e/ impegni di cmpetenza delle'esercizi 217 la cui esigibilità è differita ad altra annualità successiva; 4. DI DARE ATT che il FCDE in sede di riaccertament strardinari dei residui 215 ed accantnat nel risultat di amministrazine è stat determinat calcland la capacità di riscssine a residu dei crediti cnsiderand gli incassi in c/residui degli ultimi cinque anni in rapprt ai residui attivi al 1 gennai. Il cmplemnet a cent di tale media ha rappresentat la percentuale di accantnament al FCDE applicat al vlume dei residui attivi al termine dell'esercizi 215; 5. DI DARE ATT, altresì, che ad ggi parte delle qute accantnate nel FCDE sn state integralmente riscsse ragine per la quale nn si ritiene più necessari il manteniment delle stesse nel FCDE delle qute stesse, csì cme evidenziate nel prspett C); 2. DI DARE ATT che il presente prvvediment nn cmprta impegn di spesa; 4. DI ACCERTARE, ai fini del cntrll preventiv di reglarità amministrativ cntabile di cui all articl 147-bis, cmma 1, del D.Lgs.n.267/2, la reglarità tecnica del presente prvvediment in rdine alla reglarità, legittimità e crrettezza dell azine amministrativa, il cui parere favrevle è res unitamente alla sttscrizine del presente prvvediment da parte del respnsabile del servizi; 5. DI DARE ATT che la presente determinazine, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell azine amministrativa verrà pubblicata all Alb n line dell Ente per quindici girni cnsecutivi ed altresì nella sezine Amministrazine Trasparente in ttemperanza a quant stabilit dal D.Lgs. 33/213; Il Dirigente dr.ssa T iz ia ^ Livrmese

5 Vj * % I» t! jj rti W * u.5 ^ ld (V < "2. J 'A> cj <e Csi! 2. Q 2<L> g\w ria cr Z 8 X 3 ÓJ ctp a 6 s ss a i-s. 8 i - Cd ^1 gl < N l i r*> a C a> y > cn CN V4- :> 'U I- 3 *H -H 2 CQ a i m \ lr (Ù ik 3 l & 5 a J. < J '

6 - * Q Q a T3 IMPEGNI PER ANN RESIDU CNSERVAT g Vi) <v < - ^? U> «Ji s 2 :ej a SL) g c 1 < ur> 3 ci «iy 2 sg) CN H U C H r~ <\J H N H U ua> tn w a Cn c Di a) c\j u > ** <X> s r - rh cr> u *H m \ \ d u m m c (J rh rh (ti u c fd «3* in u H H th ) H 2 CQ itj 6M CX4 H TJ )C3 u c 1' & 6 CP d c <

7 e CJ IM PEGNI PER ANN RESIDU C N SERV A T

8 IM PEG NI PER ANN RESIDU C N SERV A T e» a e a fv_ a>» 1/1 '52'-^ * d s òu> ss j\ <U-H +J JJ c c _.5 tu ai C I «r c «n u 3 SNU -. rj w W P" d) " s 8VV s * C C ^ ai <u C_) «Iq5 e W fc«a?!-< H5 H u CN X w W i > «umc i TJ l > J -H D» <CM g Ug ) c D! u a e c < r - a> \ > 1 s C\) M H H (M CN

9 E s e r c i z i : 217 IM PEG NI PER ANN RESIDU C N SE R V A T

10

11 V ) Q E sercizi : 217 IM PEG NI PER ANN RESIDU C N SE R V A T G CP V a g I» d) <s Qi a».2 \ y c i <E QL 5 Z - \ i / I Qi D S i 3 \ 3 Nt/j * 2 1 % Q is<d b - JU c a a e a 3 u «m! < $ * M p a ir, 2 2 Q» < b 5 3 E u l a < s «s < 5 «V! wa v s Q j u 3 CUSTDIA lani ZZATA w WJ < 2: f U 55 Z s s u u > 4] 1 C c 3 * ì ) 6 C l * ~ 2 j c 8 _ i i n i M e u < c c V a &» u a 5ei " < s-=>! q > 8» P J3 M «*J a «u ; < L > <i> c e IH «I «I c in r-«c a. u TJ (i «c 5 5 S S cg cg Gì C ni H rh cn rt»n rh rt in c rh in rh m c a I u G tr> C G <n m \ I in VD c h CD SD t > KD r- r* I rh r* r- r~ \D rh r t rh rh \ \ \ \ \ \ \ \ \ in m m m m m m m m rh rh rh rh rh r t rt rt ih CVJ CM CM CM (\J CM CVJ CM CM

12 E s e r c i z i : 217 IM PEG N I PER ANN RESIDU C N SE R V A T

13 vi -H 4-1 a S ' S p S s : 2 8Li) I li* g «'V E -C^-. <n l V *<A n * <u è \ <U Di "T) 5 <2. S 'S ~ U. 3 11) «i ai ta f U c ' s Vi) 51s ^ hh Cseè T5 < l u JJ -H «V y H 5» J a 3 i iu h> VA /y ^ _ -H ts<p <U :&cw j13 sl'l» M <\ aj a r - a fi) a ) r w m Q ) Q eqj «Q) -Hti c <u <1AJ n a 2 3 u 3» S J. 5S Q ss sa V1J d? GJ»^ s -2 a -» n IT) \ «^ &Uj 3 S\l> < I<t i IQL - M 3. A 3 2 s a f< s v> IWT QUTA P R & N S SÌV cn < %<L 1<P > :P 3<v s e 5ID 1 A 1 3 SVi) le v ^ <32? 2.. 6\Xl n «a» u» c <uc x> a> l^ T!<z t: I <s> t y \ k a V C 3 2 m m <1) r** r- k ve (NI > *d«cni CM \ t-~ f cn r- c D CM A c \ > \! H rh th th H rh rh rh N (N <c \ N \ S \ N \ V. u *-* Dì m m m m n *n «V ai n -H d ih rh i i rh rh rh rh rh rh rh T3 G»? V V TJ <c m a.-i H ih H rh rh rh rh <D -H H rh rh 2 Q w w w c cr* a> a 1 C d <

14 -H J U M c y ft g 3 li di Q U IMPEGNI PER ANN RESIDU CNSERVAT G tt> a> a E M c H N J-l -H M L4 a» U > ( cn a; <> u c LI r. a. tó ò a E!f ^ ^j < SS 8^ 4J W N* *- S ) ; H *C ^ > -< -i ^ C tt) ssj <L> c -e u. 1 a«s 4J 3 w H C 5 ISU) i &8cv a) w =» rt T3 c <u <u i a %, X3 S? H M U. a) ì f\j -p w \V ra c e -P -rt H A i-h-v > H H J c ai u <, 22 sssq) 113 C C N Li Li ->-i c -rt -rt gge <C ««a TJ. M -rt *J H T> Li Li 3 ai rt -rt 4» c.q«5 * 818 rt -H M Vi C Li X 4 V s s - H-rt h m c N C fi c «XI I rt C Y * 4J d) - V i rvi ec u " 4J!S 4-1 ^ c c ni 8-2 g > ca u* * *» I c v **J S a; S Li, g -rt N H IDrt LI m WflJ c X 5 *J -r* -rt W rt t? 1 V W TJ L. 3 ^! ^ 1 ^ x. -H ^ "(3"vj ai w c a. 3 cu I» >4 8.5*. ÌJ.(V a u s.s:> «33 Sc «^ì m a> *j C Li ivj) Qi ^ s*< * a. 145 Hvu s.d? E \ J flui UvA : * 5<P> 3!,, " ^ n ij r \j N<53V4C J Q1 \ X N e > i & ( «-rt» TJ «I CJ a 9 & 21 1 S.! U/ 3 1 v «3 CT> \ di M.s (Ji ì" à Ss uc <y > 55 ItJ* n-a -rt u s v^ <i> ^ C U A 2 3 \J -rt +j & e DI <C Qi : ^ tq t 3? 9 5^3 CJ J m rh m tn rh in rh m rh in rh G ' <D a 4 CM rh r* CM m J

15 < > «IMPEGNI PER ANN RESIDU CNSERVAT u > c cn a) $ jsl» $ \ 1 <C (V. N ' fl r* 4J n <m S a c V < ks> ix. >s. C» q c 2g. sj. 2 i l U <w < c ^ > U «J W S 2.SVl> s n 23 5 crvj' (Ni H «C y ^ X ^ - g. ì r. a> ^ 3 l ^ > V 1 &» > s< 2 a A > 3 r 3 ~ n 2 * a > * Ì K 2 u c «i Acquist manifesti VX-* " 8 ir- p y «a a,t uv -» C V JSS / > *3 «E «2 r \ 3 V *-H -fc <» «Vi s 8 y «li)? < 2 5 s ) L U j a ~ MN ai Z «N 3 5 i «e <j c w c -3 u < > < *j U 3 C c E 1 Vl) <3L 2» >2 i l f i fi c u cn v» H c u < C UJ e DI 4) v CM n rh in a D cm J CM

16 h a» U n C (ti a> d> a» e 'c < 3 cu lì u < a a c r»> Esercizi: 217 IMPEGNI PER ANN RESIDU CNSERVAT in d> cr. V) D> ( I & s ^ - 2 e c 7 N II ^ 2 *2) ss^z «M fc» a \ _ 3» ^ "s c r. vi Ni fili U s iìj c^ - 8 S ^ - U ì 3 f» i < I ^ sv*- 3> w *. c. 5 S i? g H * > ~ w t n ; 3 l i kj u 31 <J? a> l \ \ l m in > CM CM CM CM v \ H rh rh rh rh rh CD rh rh u H «H H rh rh rh rh rh rh U-4 ) V* X. N V. X V» \ U CT cn m cn cn C n r c H c H rh rh rh rh rh rh rh iti c V **»? V u «a U rh <f V V V <D-H rh rh rh rh ri CM 2 Q rh rh w w rh UJ CM HNM S Hc U w a H e B 5u <D D rh *r <n in in C r* rh CM rh rh rh CD c rh rh r V CM r* (Ti S V* -s s \ \ s \ V v v v V V v j v H rh rh rh rh H rh rh CM CM CM CM CM CM CM CM

17 3 &j I 8<V im! n> - t ì : % * f i k ' V \ i I t i «*(\v* u ^ ss'-a g ~ I c CP <D a E S < fc ^ l ì se u v a >3 J C e s. g«=sl i Di\^) ì < z ^ la u t<ò 2^J 5 T> S ^ f ^ fv^ s cd * c y in ^ ì Q ff > T> 3 3 i t t i ì k S3CN. a r. : ; r 1:8 Ic «LJ H C c J "V u n j U) i> l ì S i i 5*c «y, ^?. 5 C i, :sl vi s, 3. i<s & U i G ' < < y pal infrmatica s. r. l. c <ti c (ti c & a> 5, 1 W H c 3 6.

18 H qj 4-J 5-1 c al cn ai e D> ftì tì> Cj 3 j CJ < C a U «2 w S U D> c 1 d s W S ( d s ^ «i 1 I / s^ L *3 «! r 2 «i:4s Uj 41 > C > 2 S S S \ M (1) d»1«vf 8 u cv w > v-ia r- w <UrH c tf M.CM >. s * r N HJ W C. «' Uj t. i' 3 «w 4J *4 «3 li u 4-> <ti "W C U V c T3 e «3 a i* <H WH-I m-i id 4-i < a «a w g QJ ra n e c H Q, w 3 SSVJ) <Di l ^ k s q * H ^ I f 5 U (, n ' 3w H QJ I v 2 UJ 4-1 W saa! a) 5C\> ^ < 2. C I ) i * «2 s 8 ( V 1 4? - 13 j <3 V e.! ^ «2 f i! > < U «a <c U 4-1 a 3 i tr p vu 1 <3? 1 ^ a C Ì 3 S.U J.2 ss. <7 g <4> 5 ^ I ' Ì <X S < - p QJ C U ( <, v i-a i h - di T3 ) <} a-h ^ 4J c \ <u ** -c S>_» s Q > \J -4 4) H P - ^ M s. c i. i * r Li in S c 1 * 3 *3P J gl b T3 S ^ ì. ftì Tss A g i ( u 3 -rt 4-* 4-> 4-4 tf> < L S t z > f p - S i SS V 9 4-> - ( (» ì s r 1 U 3 *-»- s J S 1 (U e t3 ^ «c 8 <a <u 3 A > a> - i r m aj cp : Vg : ^ I, 42 g t ì - s ' V ' <D. Ja si Il U3 VD f** m J rh rh J rn CD CM CD CD n i V IT v ì <N -9 VD in in J J n rh rh s \ s. \ \ \ s \ \ \ r- r* r* r* r* r* rh r - r - rh rh rh rh rh rh rh rh rh <N CN J J J J J J J J

19 i ì Dcumenti Da Pagare,,,,, 2 * Residu cnservat 2 N ci» 2 ^ *n r» n ^ i 1., > , 64 IMPEGNI PER ANN RESIDU CNSERVAT Descrizine Impegn Sggett SPESE CNDMINIALI -LCALE ENTE PSTE-VIA C KUH *1*7-Q-JTA ' f r n i t u r a e l e t t r i c a u te n z e c m u n a li- s e c n d s e m e s tre neri c n d m in iali a caric del ccgnune per il "cndm ini B egiem " imp spesa per a f f i d. D i t t a C a p d if e r r T r a s l c h i per t r a s l c b en i m b i l i d all unità im m biliare sita in Via Dn Luigi S tu rz Aree in c n cessi n e ann ANAS SPA ENTE NAZINALE PER LE STRADE f r n i t u r a m a t e r ia l e e d ile per e s e c u z i n e i n t e r v e n t i di m a n u te n z i n e d e l l a sq u a d ra p e r a i \ H U h i, F r n itu r a in p era di p a v im e n ta z i n e S cu la d e l l 'I n f a n z i a T r i v i - a f f i d i U W C Q f \? B r ( Z v $ b 5828 BISLETI L U IG I J a. k4, ò A S < $ ) 3 ì a a * I ^ 1 1 T «s - - A C N - -V *J *H -«J T «r c c ^ * «C M C fl «a u -t v e a * ^ - i a * j c J g» > ' - 4» u ( 7. u c ^ 1 8. ^ *J U ^ (j Vi t S <! 1 3 g \ J J t ì W s s -s t : I S t 1 i d S J g C 3 I I 5 * l! *? s «-~l ) T u 1 <-> a ^ f a < 2 l s 8 h 2, c c ^ w fl RJ c< -* H _ M-ri *J 3 < ^ 3-4 > e «*-> a «u 3 v." c e ^ cr u -h ** «3 U. «a : U f c i CN Ann/n Impegn Meccangrafic/Vce Bilanci 217 / 522 <1513) / / 778 (1513) / / 115 (1513) / / 877 (1513) / / 1266 (1513) / \ / 963 (1513) / / 1124 (1513) / / 1133 (1513) / / 732 (1522) /

20 - - +J 1 C u } Crrd p cu ic U a Qcd c CT> J a b *H <D C -H N *-* H 4-» U a> cr C m (1) a c & à r> g ì Ci) -i a s> C M 2\j? 1 stsi d ' I * i l «D» «< «4J C C H a c u «I «u n ai -H JJ u c 3 Ì h a 3SW I ìql tu a S2 Si g n I» TJ 14. x»r 1* «-c 9 «ss.j g- Uj ss c:. s N «f* U > * C N ) <M HIM Wr e. A e IQ) ra -h <d i > 3 fri C( a J Z J C v W \ (UQ < S'H fc.. - V - V , > -H a «^ *J U ) 5 C TJ M H-H -Ha. > i : hqu f é-v f \ 4 'N B S NJ S Aj) nj J w <M«. i S\ n «*H > * l d a h N-H e J kq :M 3 ur> ai vi V \ "J V ss ^ 2 ÉTC ^ < u «j H*H > TJ W V *->*J «5 1' 6* ) > th ih rh rh \ r* H»H H ih ih m ( «9 rh ih th th rh ih rh rh rh t-h v v v v V V v v v V H «M N < N \ \ 'S. \ \ N \ M ex* cn V cn cn cn cn m m cn m -H G U»H rh rh»h rh rh rh i-h rh H «J CS H»H U ( CM CM CM CM <N CVJ CVl CM 1 «J <T V * r x r <U -H»H ih rh rh «H r i *H ih H rh 2 ffl W w ' v v. 3 B - u

21 IMPEGNI PER ANN RESIDU CNSERVAT c ai a <a3 e u n qj u QJ 1 a w ss Vì> <u i i c c rh c / 5 8= i * f ÒI«/P> N - H - ^ r-y ^ \ 2 >. 4J ^ 7 "ij5( ") ssspk c a 51 " j *) js ^ «i l g e VJ» Qv> 1 <Ì2 ( «t è a. II? QJ rh 2 a 3 -«* m D "r- ^ scv: ~< sci Ufv 1 E- 3 3 * 2 2 w 9 s é Di**-) C >» j ;\u a (V J i a rs. Qw \ ì ^ Cj S L ^ CN? I< IS Ci V c C -H C T3 g s s\}/ m! & -f» >. *% a> q> - a c s B=L i b i a iài y^y «*TJ 3 U U a a. <u u> < «2^31) <5 h» V 1 3 ì b i.d w u, t w < 3 7 H 3 -c y T3 TJ *» Ss^=> SS izv CI CC c *J c u Uì - (1) () a > in in N <> v v U rh rh H (ti N. \ D> n m -H th f i u «c CM ih J U (ti > J *r *T (1) -H th pq w \ t > H H rh in in k V V v v «H r t rh rh rh N. \ V. «* «* rh rh rh rh H J J 4 J J «J»T T *T rh H rh rh ih w m in ì m J ì V a n! D 3 «H a> 3 3 r~ ì J ì H th \ V * j N \ \ s \ r * r» r* r - r* r - r - rh rh th H th ih th! 4 M J J

22 a -H ) +J ^ a <a <u S 3.13 P CU a< ( a a * Ci vq J>u S.\g '«-S- S<2 2D IQi»^ fi 8^! S VI»X 5 > r"s C M -H ) Q, rtj «2, -» «v Q ^ S A ' " ^ U i b 2 T5 -H CD> >-l Q) tj> t > ( l Svi» s<i sc^_ t -- s»^> a.jv a) r6. ( i< u^> SQi I aj S tò) ITJ 4J Si- li» <Mf\) S'A R <3 S'T' I K9 «^ ai / *' «Q-Cl 1 8 w I? w C s i? "S m s*~ * -*m l a i l <D< *->C 33 c e 8 (\> 1 v <a S «'\).sg * H(' > li Q ssqj < at H <4-1 ( Ru> 2 S<5 «^ -'(Y. U *- 3 IV 2 M».!*> I u^ ^.2 ^ aq - Sv» 4 8 i a) > u H 4H frt u rr» H c tri G al i i (1) H ss w > J ** <3* in m in in <3* V rh rh H rh rh rh rh CD C c C C C H rh rh rh rh rh th \ N \ s s \ \,-s 1 cn cn cn cn cn cn H rh rh th rh rh rh s* <3* ** rh rh rh rh rh rh rh W w w in r - C cn 4 r - CTl in c a \ CD v 4 4 \ 4 4 cn r - rh *5f rh rh rh S \ \ N \ s \ \ \ \ r* r* r* r^ r> r*«r~ r - rh r- rh rh rh rh rh rh rh rh rh J CM 4 4 J 4 4 CM 4 CM

23 P G<D & è <C IMPEGNI PER ANN RESIDU CNSERVAT CD -X <UM ) H *1 / ( u > 1 c w/ Qu fi > "Òj t7>xj CJ'-H «4-J 4J «M. C 5 I : f ó j..- ; ^ l i ^ s <z TJ 5 '-ì t l Q U Cn m a> N ^ s a..3 ) <"~s w C ^rd_ (1) u > r - \ rh rh CD C u rh rh H N \ <c h cn m C H c u rh rh <d CJ rh rh fd u i! VD VD *H rh rh s CQ

24

25 -H (1) P > C ) (D e -H 1té w c J2 B Q H C c G <y PS té w H w 4 2 H <d TJ H > H «J C e' (J

26 H <1) +J U G (d (1) tr> fa 3 tu ( cn u u IMPEGNI PER ANN RESIDU CNSERVAT -p cn > 3 M T> a> H C C G (l> tt. G a cn i c rh rh rh CN CN CN CN C L CD rh rh rh CN CM CM M <D Q W P G X) CD Q

27 <D u H <D 4-> > G <1) CD G U tu Q 73 CM L d i i csi <n v c G T5 in V «H H N N N CD -P G P X) Il Cnt Debiti/Crediti Debiti vers frnitri

28 H ) -P u G C (L> m 1 Uj C) f U a p aj > G n a> H w c G (l) i*. G <N ( TTALE Pian Fin

29 n v cti CJ1 (d *rh P u a fd a) g p 4 u u -p IMPEGNI PER ANN RESIDU CNSERVAT tu ( ) > 3 u Q) -H ( C G (1) ( ) a 4-) C Q) T5 (NI CVJ 4 CM X3 d) Q > H T3 C ^ I VD [ " N N N CM N Trasferimenti crrenti a Prvince rigine Primanta: 3 = Da impegni/accertamenti in sede di chiusura esercizi Cnt Debiti/Crediti Debiti per Trasferimenti crrenti a Prvince c Pe CJ

30 c v v < Q Ti H ) 4J H c <d ; CT> m 3 tu ( ) () fc a u -p 1 t> 3 u (1) c c G (1) <) IX* (J G < c ^ th Q) d) j <> w u X) <D Q

31 a rh -P CU 3 -H P H C Q TJ <D Cn g 3 3 CU f Q Q > 3 U T3 <U in v rh rh CM CM a 3 CJ

32 Q 9? * \ì) _ A s cv i j'" " - 8 ^.P QJ > >9 <32 S à t K;2 <S è)) SC^ I <5 => gqi w * \\) k ^ 3 Zi CC 1,'.. aqj b <2 c 4-1 u c 2. <1) / \ C H Q s \Q 5 Ci <1 ^ ) cn cn cn rh > CSI CM V \ cn cn cn V -H ^4-1 (d \ \ * S \ t7> rh rh CM CM -H I I in G U rh rh rh cn <d C Q fd rh th rh rh rh -H rh rh th cn 2 m W v cn c c cr> v th CM cn N N \ \ in m in in CM CM CM CM Eh D Z Q \w W- lì) \- 2 \- ~z ' *- v- jy VA / \ U - "ìj isu_ ' h *. / ' j z t Jji 5 / A l ^ i S Tfc

33

34 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT y > l < r. UJ ì» ì Csd S <2. M ^ s ^ U ~A 5 QJ 8 4 s 8 2 <1) m rh > v v V '» CD i v V -H \ \ \ < n t7> H rh N -H c u m P c ( c fd rh T~! rh U -H (1) -H n C C 2 CQ ' w r - cn c I I N N \ r - r - r - CNJ CNJ c\i

35 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT

36 Q) tì 3 e

37

38 C Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT W H +J i j l +j e 7 '-' w 2-S a) Q > H L_ M 2 V S m <u ' 1 ^ - i I q j. <n 3 % Cu a \% S 3 ( V * H N 1., S b w u \ < ( \ : i S ^ H > N -ri i ^ n < ìj A ^ > a) V J? a ^ ( ( i < s»< th H *3» rh > CM CM cm CM ^3* sf < U3 \ cn cn cn cn cn cn (D KD < ) a H N N s N N N \ cd u & H th H r i rh CD rh CSI -H in in m m in in CT) c u th i i H rh rh rh rh cn cn <d g fd rh H rh H rh rh rh rh ih rh a) -h H rh rh rh rh rh rh cn cn S CQ "" w w cn ) c ( i f fel ò a X wc w w a EH cn V rh r* cn t-h K CN CM rh m cn rh cn rh cn cn CM w N \ N \ \ \ \ \ rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh CM CM CM CM CM CM CM CM

39 «H -p G <D 1 <d p < J. <L I <2 1 ( 8 t»!g2 : < a. 1-> ^U 31$ : q Q>) ii) Q < & c i E-* f tr> CTi rh cg 3 S UN / C»1 <5^- «a GÌ j< 5. c i / ^ 2 IQ g 3 *b <? * ) D T T A L E E S E R C I Z I ,5, (4-> c c <u CM m tj» -H G ( g <d rh s cn c p G <u i ( H T5 <U G 3 e «< r~ CT> CD <3\ CM L «3* «J rh CD rh cn rh rh c rh N \ \ \ \ \ \ CM CM CVJ CM CM CM CM rh rh rh rh rh rh rh CN CM CM CM CM CM CM cn in CD \ s CM CM rh rh CM CM

40 Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT

41 3 Ti % W C w w a -p : b < a S N * \u :Cd <. H <u D> c Cri a). w A * < 3 bj I 5 i gq) Ì l ~2 8 > in rd -H a) -h 2 PQ cn m r- V cn cn in rh cn cn C G \ N \ cn cn cn rh rh H 4 CM CM

42

43 <d ^ fij 3 C S Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT < c w <31 C! - J SiU >9 <a 2 < J EH th > f Q) 2 t I < cn rh J J

44 & Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT

45

46 Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT -M G(1) frt P u (1) u < (1) r- G CN H C N p 5 -H -P a U <u U C & Cn = D U) s U «M - *. i. & vd '- Jh- * ) C 5 j «l e 3 cr ) c -H w H (X> N < > CN h ) <1 & 3 ^ s Q 1 ^ f a d. 5 ha s ^ 8 3 I f rò \ ì> : ^ 3 Q d ^ s ^ 3 3 ( S )$ G i 3 à s Cì 8 a sq3 3 vnp d <SL g <5 u J-s. a - > 3 ^ <M *< a) rh cn cn <» rh CM *3* rh u > in CM CM C CM C \ ** c cn cn cn in c H «4-1 < N \ \ \ *s s \ \ N n D ì UD c CD rh l CM CM cn rh -H m in in m in < > CJ U rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh td d (d H rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh <1) -H rh rh rh r-h rh rh rh rh rh rh S CQ w w w CM

47 Esercizi: 217 A C C E R T A M E N T I PER A NN R E S I D U C N S E R V A T iqi 3 3 il 2 V 3 <2 g ^ I ^ 8 ^ s 3 ^ 3 ^ a, * S scn 1 ^ I* M 2 <3 VÌ» i <5 S \ 1 M V. s -nj 1) «3 ^ 1 ^ s a Ì 8 > C < < I <1) -H s a < G P a G G < J CM

48 Ó ' in v <r> cn Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT N V. 1 < i ^ is : ^ ^ i d V9 a 2 I xu i«s c I N <N 5 W-H WTJ Ẉ W -p a g I IH +J U Q) ' -H U ( < I d) -H S CQ

49

50 * Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT 4-> fi (1) P -P i t S ^ NJ 5 c H g d g ì " M " \ W ^ 8 W T s 165 r- ^. r.i 5 h- b - i y ili Ì3j I 4! l i)! ; 2 ; \^> 3 J -H C H H *<> m 3 > N J J C '-u ^ ) c CU M 9J D< (U M iti S ì ( I H <D i fs e n] tu Vi h c nj a e i -H d» aj «j -h i + j c i c ca«^ «i <D C i a 3 N M <U ri (!) D> V V n X i t A i j-> j l 1 3'gl C) D A f H H >-l CPrH ) IV <D W T3 T3 fd < i fi c V '

51 »? Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT

52 Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT > CD r~ rh CD rh CM V c CD C CD CD r~ r~ (NI m CNJ cn C t i cn l C CN CNJ CTl CNJ <-H V r~ v C 'T c v c V 'C in c V m m CD m ^r C CD CNJ CD CN in c V C CNJ CNJ V in c CNJ in V r~ T 1 CTl T 1 in in m m CNJ c CNJ (Ni C c m CD CD *-H ^r c V v V V c in L c CD v in rh v r-i cn sr c m C m CD r~ C m C c C CNJ i i rh i i CNJ CTl in CD -a* m c cn c r~ CTl v p CNJ r- i 1 rh i 1 rh CM CNJ CNJ v i-> cn <T> rh r~~ c m i 1 «u > rh CNJ CNJ c < > u <D c C 3 d *H C d) C I H CM c in v c ' i r* I V r- C CD rh CM C in V > CD 2 rh rh rh rh rh rh rh rh H rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh z < C>4 CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM CM Eh I M CM CM CM c c C c C C C C c C C C C Eh

53 CvJ cvj &nj cu < I CNJ 1 P I <Q Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT in m ^T cn rh ^r 'T ^ 1 Ifl c cr> i i r-h i 1 m p (d > u CN <D C d 3 T5 H C <H (U ce P H» P ' 4_) z i-l H W CSJ CM CN < Eh M ^ EH E-i

54 v CM r - rh v CD r~ v CD -J r - a i c t" CM cn r - v CD H v 5H p> L CD r'- r cn m cn c CD r- cn cn m m CD c cn v - P ì> rh C m v <Ti CM CD v c in v C r - t' C V cn m r- r - m CD r r CM V u ir) CD m C H r - m cn e H i-i CM v v a i <N <r ) r - c r - v 3 M H u 3 Q T) ^H < ( *H P C CJ rd i G H 3 U fd Q Q Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT td T3 H!> 7-< v v CM r - r - CD rh v CD r - r - I i C«1 CJ) v v CM cn r - CD c r~ 4J CD r - m cn <n cn m cn r - C t' C4 cn v m m cn c (d c cn "J m ir) ' ] m v v CM c v CD *> r i in m 'a* r~- r-j r - CD v <T> r-j r - r - in" CD m cn V t~~ CM r - in C c m CM r - <M r~ rh un cn cn v v v r~ c CM c CM rh,-1 Pd v r - c 1 v r-' r - I rh CM cn v r i H rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh rh C2 C CN CN CN CN CM CM CM CM CM CM CM CM CM < tu H Cd u H a, G P a 4-1 S 3 c H H u l 1 Uh a cn H 3 i 54 C 3 C Q) i G C C C C 3 H P a MH G -H H H C H H -P <u G P 54 g C H H H H 3 C H -H H N G 5-1 N E N > N P * H 3 H c n -H r-h rh H g > U C H a c H 54 u H 54 G a 54 g 3 H 3 T3 c C u C 4-J C H 'C C C c w t N P 3 H -C H H H c 54 ( a 4-) c 9* 54 3 X3 > C c c U 6 H e C 54 T> H 54 3 c 3 > 3 i i G 3 < P 3 Eh H C H C <H C P C 3 P 3 T3 3 C 3 u -H G P H c 54 H C rh G -G 3 s: jc H sz u H H a -H a H -C C H C 'C C C P H C T3 H c p <H C H C H a -H a p X5 > > -H H c P c H C 3 c P T3 *H H T5 -H 4-> a -H cn a H P 54 3 a) 54 P 54 5h r C c 5 c c c 3 C 5 3 r G X> C c TJ r i c TJ c G H H <! -H H ) H C H H CD rh " H P -H P a H P C rh P P H 3 P ri P H C P H C ' c G - a G T> G T5 p a) c ) p H g 5-1 H e 54 c g 54 3 ( u 3 3 U -H 3 U» p c 4-) cn P 54 4-> v rh *4 c 54 V 54 rh C 5-1 c H i a G f u c C 3 r 1 t-h C t 1 3 rh X) 5 T 1 C N 5 \ 54 N c H M ri C *H 3 H c G H ---- c rh c G rh G cn tr>» rh cn ) -H T> c a T 1 1 a rh c D< rh a rh -H H E H <H g i g u -H X> H 54 H -H CNJ CM CM C CM c 3 5 Cl4 3 3 C J H Q c a C Cd a C H Q C 5-1 H 4 p a II ii x 1 C il 3 II 4 J -H M H 54 c r 1 C d c VM C a -H cn (H H r4 H JJ 3 4J r 1 P 54 P H C H 3 H H 5 T3 5 X3 G 5 T5 3 "D 1 C P ij CM 3 P P 4J a e 54 C 54 H c ai N C c C 3 G C G H g a: N e ri c H 4-J V 3 e H e H P C g -H V rh g H ri P P ri 4-> 3 54 H 5-i H i 54 H * r-h 5-1 rh N g CU X} CU X3 3 di -Q 5 j X) *H C <V Q 5 a C Q 5 c P Q C 4-> G H G C -H C H c c CP P N Cn 4-> H H > C c H P c Cn P Q. Q e H c 54 i i. g H C 5-1 rh T3 6 -H G c H C c M 5-1 H c* u < H u. 1. -H H r4 Cu tu Cu c G G C c 3 H *<H H rh Qj CN j rh j C P I H V CD 5* < I < H fcn H E-* rh Eh r i E-1 r i Eh H Eh rh c 3 cd H H rh rh H 3 CU ih H rh H CN D w w, 1. 1.

55 VD Q) CM U cn cri d) i * P > f i ) (!) f i H 3 Q Ti cd <M < > CM CM C (1)» H C -P C fi <rt (1) j fi H ( ) 1 -J u n i m P fij > fi H Ti -H C C f i <D in CM fi fi c in v r- H H H ri CM CN CM CN W Cn 4J à ri ri ri "H N N 3 3 T3 3 cu 3 rri a a d) * i j C 3 c w 3 ri C U a> -ri <D 3 J c M-4 c d) c ri 3 fri ri ri U ri C 3 XI N ) N C G u ri 3 > -ri 3 ri 3 N a N a N ri 3 *H ri 3 c ri -5 a U ri a 4J u 3-1 u 3-1 H a) '3 d) d> 3 > c 4-J C ri C 4-J H cu 3 ri CU 3 c d) C 4-1 C > c 4-> 3 C ri 3 c ri 3 a > c U 3 E-< H c c 3 C ri C <H 3 (1) 3 (U <u ) c ri ri G iw ri G sz V.c 3 JS ri ri u -ri C C d) C P ri C p ri C x: ri C -ri Ti -H Ti 3 a *ri Dì CD C Cn CU c ri d) C d) Ti ri -a ri Sì V -ri C CU 3-4 C <u u Sì <u C c 3 c u a 3 C TJ G v c T3 3 ri 3 ri a> ri C H C ri «ri -ri < ri P C ri P < l ri 4J r i p ri 3 4J -ri G T5 g a c C T) c aj ) c cu tu d) CU ri U ri e n ( CJ > 4-J 4-> 4-J 4-J 3 d> CM d> n CN ri U.c m -G d> in CU m CJ u ri ri u ri ri 3 3 tri Sì Si \ <u \ X) ri Sì -ri ri a c rh 3 c 'J G a CJ1 a CT> p cn a; d) ri d) cu a d) a a t 1 cu e d) e ri n ri U ri iri ri 3 CM S J XJ CN 3 3 X! 3 ) Q d> Q a Q C ri II H ri II II N N J 3 C 3 C a ri a ri -ri c 4-J C 4-> 4-J ri ri 55 ri cu 3 -a CU 3 a 3 Ti c 4J CU c -P cu CN (U 4-J ) 3-1 u i n -r i c CJ ri c u 5 3 G CJ N 3 N c \ C 3 \ 3 g r i 3 -ri CN 3 ri a JJ a ri P ri 4-J 3 -ri 3 -ri C 3-1 -ri CU jq CU Sì a a, Sì d) cu a d> a' a a' 3 d) a c c 4-J c 5 3 ri C ri C 4-J C Di 4-J cn 4-),5 2. C H c C ri c a ri c cj E-«u H

56 H Cl> 4-> > ci> CJ) u J 3 <n u ' ) H C -M c rfl (1) g 3 H C a u CM VD CM G C < N f i Ifi I H H H H H H h CM CN CM CM CM CM 4- TJ w

57 1 wesercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU c 53 h i W in v r- rh r -l rh CM CN CN e

58 N N N ifi 15 1/1 l / l (Jl T l c v <r> c <U C3 3 H <N n n in w i y m n n w (31 N I i H c s n ' f i n w i ' H H r l H r l r l H r l N N N N N N N t N N i r* c > h (N cn H H H CN M N ) N N N

59 *H <15 P > c <u <uu I I I a; v S c 3 H u (tj a q Esercizi: 217 ACCERTAMENTI PER ANN RESIDU CNSERVAT W I I

60 F n d C r e d iti D u b b ia E s ig ib ilità ' -Q u te A c c a n t n a te d a R ia c c e rta m e n t S tr a r d in a ri R e s id u i - R is c s s i n i A l Incassi ann X - ann 215 Entrate tributarie - Descrizine % di inesigib. Accertarti Vce di bilanci Imprt iniziai Dispnibilità Dispnibilità a FCDE 214/ / , , 28.48, ,32 RECUPER TARES ANN % 4.487,79 214/6 126/ , , , ,61 Riscssin?TSAP p srmanente ann % 1.271,77 212/14 127/ , 8.716, , ,37 Apprvazic le rul Jfi RSU princ >ale 212 e suppletiv 16% 1.394,66 29/31 127/ , , , ,48 apprvazi le rul tas sa rifiuti s di urbani - suppletiv «n 16% 4.15,52 29/31 127/ , , , ,49 apprvazi ie rul tas sa rifiuti s di urbani - suppletiv j n 16% 6.849,61 29/12 128/ , , , ,52 Addizinale erariale T/ RSU rul principale 9 e supp e 16% 6.517,12 29/12 127/ , , , ,15 Rul princ; ipale ann >9 e sup >letiv anni 28 e pre 16% 14.92,36 29/12 127/ , , , ,5 Rul princ ipale ann >9 e sup )letiv anni 28 e pre 16% 54.37,44 29/3 126/3.2. ( 15., 9.193, , ,15 Tassa cci pazine si Di pubblici»tempran :a ann 2( 95% 8.68,96 28/31 127/ , , , ,16 Rul supf letiv TAR! iu ann 2 )8 e precec enti 16% 2.94,77 28/11 128/ , , , ,99 Addizinale erariale IL RSU rul principale i 8 e supp 16% 6.522,72 28/11 127/ , , , ,28 Rul TAR 5U principe e 28 e s jppletiv 2( 7 e prece ( 16% ,37 28/9 126/ , 15.34,5 15.2, ,23 TASSA C CUPAZIf E SUL 3UBBLICC PERMANI 95% ,73 27/26 127/32.4. C ,6 7.42, , ,87 rul suppl stiv tarsu bnn 27 precedent 16% ,67 27/11 128/ , , , ,94 ADDIZIN \LE ERAR ALE TARS J RUL IPRINCIPAL 16% 4.63,12 27/11 127/32.1.( , , , ,3 RUL T/ RSU - PRI MCIPALE 2 37 E SUP ^LETIV 2 ( 16% ,48 26/26 127/32.4. ( , , , ,45 RECUPER TARSU/ NNI 26 PRECED ENTI 16% ,44 26/12: 128/34.. ( , , , ,22 ADDIZIN \LE ECA SU RUL rarsu 2C6 ESUFF 16% 4.51,87 26/12 127/32.1. ( , , , ,72 APPRVA ZINE RU< )L TASS/ RIFIUTI fi MN 2! 16% ,28 25/15 127/32.1.( , , , ,48 APPRVA IINE RU< )L TARSI 25 E S JPPLE Tl\ 16% 8.92,3 29/ /64.. ( 1., 7.826, ,9 2.26,91 Ruli tsap permanente spazi ed aree pubbliche 95% 7.43,44 29/33: 1312/64.. ( 35., , ,94 933,6 Ruli tsap tempranea spazi ed aree pubbliche 95% ,59 29/ /64..C 25., , , ,9 Ruli canne cmunale pubblicità 87% ,37 28/2: 1312/64.. ( , , , ,21 Ruli cattiv tsap tempranea anni 24/25/26 95% 16.49,5 28/2: 3-12/64..( , , , ,3 Ruli cattiv tsap permanente ann 26 95% ,27 28/19! 1312/64.. ( , , ,1 5.22,86 Ruli cattiv can. pubbl. ann 26 87% 1.222,59 28/ /64.. ( 4.941, 3.845, ,7 1.95,3 Ruli cattiv Tarsug ann 26 16% 615,31 27/22 312/64.. ( , , , ,3 Ruli cattiv canni pubbl. anni 24/25 87% 2.585,29 27/2! 312/64.. ( , , , ,5 Ruli cattivi Tsap 27 95% ,61 27/ /64.. ( 8.94,5 7.55, , ,22 Ruli cattivi Tarsug anni 24/25 16% 1.28,4 27/18 312/64.. ( 4.825, , , ,52 Ruli cattivi Tsap temp. anni 24/25 95% 33.87,57 27/ /64..( 11.85, , , ,35 Ruli cattivi affissióni ann 26 87% 7.529,77 24/ /64.. ( , , , ,63 Ruli cattivi Tarsug anni 1999/22 16% 1.971,13 i i I I i TTALE ,73 r i Ì \ l>-' U- 3 Ir 5 i- «s ' 3 rv> (5 h :=> 5 NT V) " 3' < \J & vd -* -~ 4 < t

61 FND CREDITI DUBBIA ESIGIBILITÀ'

62

63 LU Q LL <N d_!> c CN cc d_ & L CNJ c c CNJ L CN c CN C CNJ CNJ CN 3 3 ò clb d_l) CNJ CNJ CN 5 L c c L 5 L c L CNJ L L L 3 3 L L in" C \ 5 5 \ c \ 5 N- t c T 3 3 'r_ cp c c CD «CD c s h- CD CD CD L L 3 CD cp h- c h- r^~ c h- c r^ c h- C h- C C C C c C _ L 5 CD C CT' N '- V ir CV' S N ^ s -C ^ ^ cr' cr' x cr ^ x V ^ '-a g T T T T \ T T ^ t \ x T ^ T- v W - C LU LU LU 1 "Z 1 z 1 z -! -1 _ z z z cz z CZ z CZ z _1 Q ZL LU CNJ LU < LU < LU < ^L N CZ LU c Cvj LU LU v_ z z z CL < (1) z CNJ z z c CNJ CNJ CNJ CN LU N N z Q_ LU z Q. LU CZ _i LU H z CL CZ CZ z N LU < N "C z z L-C i_l trr r h- z TX" i_ z z z z z N 1 N 1- z Z LU < (f) 3 h- < < 3 < 3 h- h- < < Q < Q < Q s CL CL < H z Zi Zi i z z Zi i 3 LU 3 LU 3 LU C i < h- h- ) cz Q_ CL cz < < cz CL h- z H Z Z 1- H Z f- Z 1- Z i < H -L : - : h- : ' ' _l _J <c c LL [U Q H ll LL 1- Q H cz CZ LL LL 2 CZ 2 < < LL H _! 1 < Q Q I < Q Q z u h- LU LU h- 1- LU h- Z cz Z h- 1 z cc z 1 z LU h- z ai z LU H z _l _l Z LU LU LU Z CC (V r/ CC z E LU < 2 z < LU < z < < < Z Z LU LU (r. t! K n i'v «=d LL w LL ll V_> LL 111 LL (Y _Q LU U_ LU CZ CZ 5 X s X 5 h- h- 1- C C c U) LU LU - LU LU +3 CQ LU LU LU LU z 2 c z Z Z LU LU h- 1 z Z C LU z z LU LU z LU Z LU z LU z z * c CZ N N cu in cz N cz N CZ N CZ N 1 r-' cz (V ns r*\ Lli Li_ ll LL ll LL v_.~ w L^_ rfcr i- LU LU LU LU LU LU LU Q_ LU LLI LU LU LU z 1- CL CL f- z h- Dl 1- CL 1- a. f- CL Z Z Z Z z - z z z z < 1 < 1 1 i < < < < LL LL LL LL LL LL LL LL LL LL LL LL N- N _ 3 3_ C5 3_ 3_ C5 CD C5 X 3 L 5 " " " " 5" " " " ~ 3" 3" 3~ 3" 3" 3" 3" v- 3" h- h- C CN CN 3 m C CN N" N- N" '</> </) c J 3 c r N c +-» C V) </) 13 (fl c CNJ c c CN 5 3 L I CN c_ c CNJ_ L CN _ CNJ C CNJ CN CNJ 3_ (3 C\J_ CN CN 3 5~ L" c" c" l" 5" l" c" l" CN l" l" L" " 3" L" L" l" C T 5 a> X c T 5 T- N" t i_ C 3 3 \ x CD c c CD T CD c CD L- cp CD CD L L cp cp cp d C c K C c r-~ C C h- C c C C Q. ) b CD c c CD c CD 3 L L_ CN c c CN L CN c CNJ C CN CNJ CNJ_ C3 3 CN CN CN c" L c" c" m" " 1" c" l" CNj" L" l" L" 3" 3" l" in" in" c ^ T 5 5 X \ 5 T N \ C r 3 3 \ \ n n - CD c cp N" CD cp r^- cp CD cp L L cp cp cp c T * C h" c V- c h- c c C r^ c c c CNJ CNJ Q_ E < I- 99 c LL1 < C C 3 Q Q LU cz Q 2 LL LU < I h- C5 C5 3 3 C5 C5 3 3 (3 cp cp C5 C3 CD u C CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD !d CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD CD C C c c c ò c C 3 C C 3 C 3 C 3 3 C C c 3 Q C C c c c c c c C C C C > CNJ CNJ CNJ CNJ CNJ CNJ CNJ CN CNJ CN 3 CNJ 3 CNJ 3 CNJ 3 CNJ 3 CNJ 3 3 CNJ 3 CNJ CNJ C C c C c c C c c C C C C C C C C C +-> c c CD L N~ c 5 L N" CD L L N- T> L C CNJ L " c c c L N* 1^- N- L - CD C T> CNJ ~\1 r> " 3 > t: < c " CNJ CNJ CN J5 X ) D s D L r 'N CN] Nj -M :vl.^l.-n. 'XJ-

64 DETERMINAZINE N d el (data esecutività) PARERE PREVENTIV CNTABILE E ATTESTAZINE FINANZIARIA (ART.49, 151 E 147 BIS d.lgs. 18/8/2 n.267) Si esprim e parere preventiv F A V R E V L E in rdifie^alk^eglantà cntabile ai sensi del R eglam ent del sistem a dei cntrlli interni; y / A n rm a dell art. 147 BIS del D.lgs n /2 ff in tr d tt cn D.L. n. 174/212; A P P N E IL P A R E R E D I R E G L A R IT A ^C izfn TA BILE attestante la cpertura finanziaria della spesa di C imputa ta al c a p. Im pegn n. PARERE DI REGLARITÀ CNTABILE: NN DVUT Il Dirigente del jujzic*f«mimflri 1 Il Dirigente del Servizi Finanziari REFERT DI PUBBLICAZINE N T.7 La presente determinazine, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell azine am ministrativa è pubblicata all Alb n line dell Ente per quindici girni cnsecutivi dal La presente determinazine viene altresì pubblicata nella sezine Amministrazine Trasparente in ttem peranza a quant stabilit dal D.Lgs. 33/213 Frmia lì, li Respnsabile alle Pubblicazini

COMUNE di FORMIA. N. del. Provincia di Latina. Settore Economico Finanziario Servizio Bilancio DETERMINAZIONE

COMUNE di FORMIA. N. del. Provincia di Latina. Settore Economico Finanziario Servizio Bilancio DETERMINAZIONE CMUNE di FRMIA Prvincia di Latina Settre Ecnmic Finanziari Servizi Bilanci N. del DETERMINAZINE ETT: RIACCERTAMENT RDINARI DEI RESIDUI AL 31.12.2017 AI SENSI DELL ART. 3, CMMA 4 D.LS. N. 118/2011. RACCLTA

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Cü^ 3 O Q) SfflS S-ga «3^ IP 3 2. (O Q C/) i: 3. o o CD CQ. -:oo (D CD (D _ 03 O

Cü^ 3 O Q) SfflS S-ga «3^ IP 3 2. (O Q C/) i: 3. o o CD CQ. -:oo (D CD (D _ 03 O ü^ /) f D) ( Q -: _ 5 f i: SfflS S-g «^ P 2. 0 i: l'si S S 5* ír D) 0 i" -S

Dettagli

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E.

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E. T A B E L L A. t t i p r e v i i n e e ll p e e l in i te r e ll'a g r ic ltu r e e lle F r e te p e r l' n n n n z i r i 9 7 5 A E. CT CUTV UE AZALE CREET RAZZE EUE U...R.E. EERCZ FAZAR 97 TABELLA Anne

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) C i t t à d i M a r i g l i a n (Prvincia di Napli) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Nminat cn decret del Presidente della Repubblica del 22.08.2014) N. 67 del 21.05.2015 (adttata

Dettagli

Provincia di Latina OGG ETTO :LIQUIDAZIONE COMPENSI AL PRESIDENTE E N. 2 COMPONENTI DEL NUCLEO D I VA LUTAZIONE PERIODO A PR ILE 2014-LUGLIOZO 2015.

Provincia di Latina OGG ETTO :LIQUIDAZIONE COMPENSI AL PRESIDENTE E N. 2 COMPONENTI DEL NUCLEO D I VA LUTAZIONE PERIODO A PR ILE 2014-LUGLIOZO 2015. COMUNE di FORMIA Prvincia di Latina SETTORE AA.GG., SERVIZI SOCIALI, SCUOLA CULTURA E SPORT SERVIZIO AFFARI GENERALI N. del DETERMINAZIONE OGG ETTO :LIQUIDAZIONE COMPENSI AL PRESIDENTE E N. 2 COMPONENTI

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEAT DELLA REPUBBLICA I LEGISLATURA (. 97) Allgt A/4 DISEG DI LEGGE prntt dl itr dl Tr (GRIA) di cncrt cl itr dl Bilnci dll Prgr Ecnic (RITA) (V. Stpt Cr n. 882) pprvt dll Cr di dptti nll dt dl ttbr 986

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SET DELL REPLI X LEISLTR. 49/2 e DISE DI LEE pre l r el Ter (RLI) er l r el l e e Pre E (IRI P) l preve e S per l' fr 99 e bl ple per l r 99-992 IT LL PRESIDEZ IL LLI 99 TELL. 2 S preve el er el r e e

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

COMUNE DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA V AREA

COMUNE DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA V AREA Determina n. 0000762/ del 27/04/ COMUNE DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA -------------------------------- V AREA PROT. GENERALE N. DEL DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 74/V DEL 26/04/ OGGETTO: Ricgnizine

Dettagli

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva 1 S.A. 08/07/1996 30,00 46,40 76,40 Idoneo ammesso (*) 2 F.N. 19/07/1996 26,25 45,53 71,78 Idoneo ammesso 3 M.F. 24/05/1982 27,75 43,79 71,54 Idoneo ammesso 4 P.E.M 29/08/1989 21,00 49,01 70,01 Idoneo

Dettagli

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /045 Servizio Arti Visive Cinema e Teatro CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /045 Servizio Arti Visive Cinema e Teatro CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Divisine Servizi Culturali e Amministrativi 2017 06697/045 Servizi Arti Visive Cinema e Teatr CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 267 apprvata il 28 dicembre 2017 DETERMINAZIONE: CORSI

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPULCA X LGLATURA. 0/0 Anne 0 DG D LGG prett dl Mtr del Ter (GRA) d rt cl Mtr del lnc e dell Prre c (RMTA) lnc d preve dell tt per l'nn fnr 96 e blnc plurnle per l trn 96-9 PRTAT ALLA PRDA L 0

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO 1 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (VOUCHER) A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA ATTIVITA' ESTIVE 2019 (ALLEGATO 1) N. INIZIALI GENITORE INIZIALI FIGLIO/A NUMERO PROT.

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Prvincia di Bergam N. 95 DATA 06-11-2012 COPIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA OGGETTO: Pian Diritt all Studi 2012/13 Trasferiment fndi alle

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SAT DLLA RPUBBLA X LSLATURA. 25/2 Ann 6 DS D L prn dl nr dl Tr (RA) d nr l nr dl Bln dll Prgrzn n (RTA) (V. Sp r n. 47) Apprv dll r d dp nll d dl 2 nvbr 6 Tr dl Prdn dll r d dp ll Prdnz l 22 nvbr 6 Bln

Dettagli

+ ASL ROMA. DELIBERAZIONE N. á98 DEL CV2 * 1" ONE LAZIO. Struttura proponente: UOC PROVVEDITORATO

+ ASL ROMA. DELIBERAZIONE N. á98 DEL CV2 * 1 ONE LAZIO. Struttura proponente: UOC PROVVEDITORATO SISTEMA SANITARI REGINALE + ASL RMA NE LAZI DELIBERAZINE N. á98 DEL CV2 * 1" Struttura prpnente: UC PRVVEDITRAT ggett: Presa d'att della Determinazine della Regine Lazi N. G031133 del 1410312018 "Aggiudicazine

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Determinazine Prpsta nr. 14 del 03/03/2015 Determinazine nr. 132 del 3.03.2015 Servizi Bibliteca, Cultura e Prmzine Sprt OGGETTO:

Dettagli

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina r,

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina r, COMUNE di FORMIA Prvincia di Latina r, I SETTORE: Urbanistica ed Edilizia SERVIZIO: Tpnmastica ' N. é( del DETERMINAZIONE g g e t t : Liquidazine di Spesa 5 SAL per il servizi di rilevazine e revisine

Dettagli

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017 ASSEMBLEA DI BACINO Punt 2 12 aprile 2018 Schema di delibera dell Assemblea OGGETTO: Apprvazine Rendicnt di gestine dell esercizi finanziari 2017 Premess Che l Ente Cnsigli di Bacin Venezia Ambiente è

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Determinazine Prpsta nr. 41 del 3/9/217 Determinazine nr. 775 del 18/1/217 Servizi Bibliteca, Cultura e Prmzine Sprt OGGETTO: Realizzazine

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Determinazine n. 4821 del 29 ttbre 2013 PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Prt. Generale N.

Dettagli

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO DI RESPONSABILITA N 4

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO DI RESPONSABILITA N 4 COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO DI RESPONSABILITA N 4 RACCOLTA PARTICOLARE DEL SETTORE Determinazine n 166

Dettagli

3 SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO Ufficio Tributi e recupero evasione fiscale. DETERMINAZIONE n.87 del

3 SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO Ufficio Tributi e recupero evasione fiscale. DETERMINAZIONE n.87 del COMUNE DI TURI Città Metrplitana di Bari PUBBLICAZIONE La presente determinazine N. 994/2018 è stata pubblicata all'alb Pretri del Cmune il 22/11/2018 e vi rimarrà fin al 07/12/2018. Lì 22/11/2018 L'ADDETTO

Dettagli

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Comune di Rapallo Provincia di Genova Cmune di Rapall Prvincia di Genva AREA II - SERVIZI FINANZIARI Determina n. 01321 del 28/12/2012 Oggett: FORNITURA SERVIZI ASSICURATIVI: POLIZZA ALL RISK OPERE D'ARTE E RC INQUINAMENTO. AFFIDAMENTO DIRETTO.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 1849/13 Anness DISEGN DI LEGGE presentat dal Mistr del Tesr (CARLI) di cncert cl Mistr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (CIRIN PMICIN) Bilanci di previsine

Dettagli

COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI AREA: SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI. Ufficio Stampa e Comunicazione

COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI AREA: SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI. Ufficio Stampa e Comunicazione N PAP-00594-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'alb Pretri n-line dal 05/03/2019 al 20/03/2019 L'incaricat della pubblicazine CLEMENTINA DE CICCO COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA EPUBBLCA X LEGLATUA DEG D LEGGE 02/20 Ae 7 preett dl tr del Ter (GA) d ccert cl tr del Blc e dell Prgre Ecc (TA) (V tpt Cer 206) dfct c l t d vr preett dl tr del ter (Gr) d ccert c l tr del blc

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Cmune di Selargius Numer Data Prt. 170 29/11/2005 Deliberazine di Giunta Cmunale ggett: VARIAZINE AL PIAN ESECUTIV DI GESTINE 2005 RIGINALE L'ann duemilacinque addì ventinve del mese di Nvembre, cnvcata

Dettagli

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 78/2013

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 78/2013 COMUNE DI POMPIANO Cpia DETERMINAZIONE REPERTORIO GENERALE N. 126 AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 78/2013 OGGETTO: INTEGRAZIONE IMPEGNO DI SPESA PER LA FORNITURA

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE DOPO SC. ARCA 4.586,13 1) 11741 O.L. 2002 MENSA 5 GIORNI 135,95 6,7975 482,62 705,58 01/09/2014 2) 11908 D.M. 2002 MENSA 3 GIORNI 30,95 2,5792 61,90 160,63 01/11/2014 3) 11937 C.N. 2002 MENSA 5 GIORNI

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Determinazine n. 4704 del 24 nvembre 2014 PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AFFARI GENERALI, SERVIZI INFORMATIVI, POLIZIA PROVINCIALE SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Prt. Generale

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE CMUNE DI FRANCAVILLA DI SICILIA PRVINCIA DI MESSINA DELIBERAZINE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Reg. n. 167 Dei 2411212012 GGETT: ART.222 DEL D. L.Gs N. 267/20.DISCIPLINA DELLE ANTICIPAZINI DI TESRERIA PER L'ESER=

Dettagli

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo COMUNE DI CACCAMO Prvincia Reginale di Palerm Determinazine del Segretari Generale ORIGINALE N. 2 del 07-06-2013 del registr del Segretari Generale N. 226 del 07-06-2013 del registr generale OGGETTO: INCARICO

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E N. 267 del 16 marzo 2012

D E T E R M I N A Z I O N E N. 267 del 16 marzo 2012 C O P I A Trasmessa ai capigrupp il 29 marz 2012 Affissa all'alb il 29 marz 2012 FASCICOLAZIONE Titl Classe Fascicl / D E T E R M I N A Z I O N E N. 267 del 16 marz 2012 SETTORE: Settre 4 - servizi alla

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Mdifiche ed integrazini Buni Servizi ex L.R. n. 41

Dettagli

Settore Socio-Culturale servizi manifestazioni culturali, Turismo e Sport DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA

Settore Socio-Culturale servizi manifestazioni culturali, Turismo e Sport DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA ORIGINALE Cmune di CAVALLINO-TREPORTI Settre Sci-Culturale servizi manifestazini culturali, Turism e Sprt DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA R.G. N. 355 del 28/02/2017 ( Bzza n. 361 del 28/02/2017 ) Oggett:

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

3 SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO Ufficio Contabilità e Programmazione. DETERMINAZIONE n.13 del

3 SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO Ufficio Contabilità e Programmazione. DETERMINAZIONE n.13 del COMUNE DI TURI Città Metrplitana di Bari PUBBLICAZIONE La presente determinazine N. 173/2019 è stata pubblicata all'alb Pretri del Cmune il 05/03/2019 e vi rimarrà fin al 20/03/2019. Lì 05/03/2019 L'ADDETTO

Dettagli

t h fondazione w IIIP r l'assistenza all'infanzia AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI PER L'ASSISTENZA ALL'INFANZIA VIA DON BOSCO N.

t h fondazione w IIIP r l'assistenza all'infanzia AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI PER L'ASSISTENZA ALL'INFANZIA VIA DON BOSCO N. " t h fndazine w IIIP r l'assistenza all'infanzia AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI PER L'ASSISTENZA ALL'INFANZIA VIA DN BSC N. 7 80141 NAPLI DELIBERAZINE DEL CNSIGLI DI AMMINISTRAZINE N. 5- DEL GGETT: I Variazine

Dettagli

IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE. presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica

IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE. presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica SENAT DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA N. 96/4 Anness 2 DSEGN D LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GRA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (LNG) Bilanci di previsine dell Stat

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTELLABATE N PP-01137-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'lb Pretri n-line dal 16/07/2019 al 31/07/2019 L'incaricat della pubblicazine GIUSEPPIN DURZZO COMUNE DI CSTELLBTE PROVINCI DI SLERNO RE:

Dettagli

COMUNE DI PIETRACUPA

COMUNE DI PIETRACUPA e CMUNE DI PIETRACUPA PRVINCIA DI CAMPBASS 80020 Viii Caa1en,1 Tel.0874 768149 Fax 0874 768136 P.IVA. 00065400707 C.C.V. n. 15766678 INDICATRE TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI ANN 2014 (D.Lgs 33 art. 33) Nel

Dettagli

REG. GEN. N. 136 DEL 08/02/2016

REG. GEN. N. 136 DEL 08/02/2016 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DELL AREA TECNICA ASSETTO ED UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO n. 42 del 04/02/2016 Oggett REG. GEN. N. 136 DEL 08/02/2016 Affidament ditta Ambiente SUD S.a.s. di

Dettagli

REG. GEN. N.135 DEL 08/02/2015. Atto di impegno ditta A.L.A. srl Servizio prelievo trasporto e smaltimento rifiuti cimiteriali. C.I.G.:ZB0185FAA5.

REG. GEN. N.135 DEL 08/02/2015. Atto di impegno ditta A.L.A. srl Servizio prelievo trasporto e smaltimento rifiuti cimiteriali. C.I.G.:ZB0185FAA5. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DELL AREA TECNICA ASSETTO ED UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO n. 41 del 04/02/2016 REG. GEN. N.135 DEL 08/02/2015 Oggett Att di impegn ditta A.L.A. srl Servizi

Dettagli

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO N PAP-01504-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'alb Pretri n-line dal 03/06/2019 al 18/06/2019 L'incaricat della pubblicazine GIUSEPPINA BUONAGURO COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA:

Dettagli

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COPIA CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO AREA: SERVIZIO:5 - ATTIVITA` SOCIALI, PROMOZIONALI E PRODUTTIVE UFFICIO:Uffici di Pian - Ambit territriale Registr Intern Servizi: Num. 101 Int. del DETERMINAZIONE

Dettagli

N. 40 del 4 aprile 2018

N. 40 del 4 aprile 2018 C M U N E di I KIVI IA Prvinci di Ltin SERVIZI AA.GG. E RISRSE UMANE SERVIZI RISRSE UMANE N. 40 del 4 prile 2018 DETERMINAZINE GGETT: RIACCERTAMENT RDINARI DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ANN 2017. RACCLTA

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Prvincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 8 del 12.01.2012 Oggett: Anticipazine di Tesreria 2012. Articli 195 e 222 del D. Lgs. 267/2000. Ambit di Settre: Ecnmic

Dettagli

Settore Socio-Culturale servizi manifestazioni culturali, Turismo e Sport DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA

Settore Socio-Culturale servizi manifestazioni culturali, Turismo e Sport DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA ORIGINALE Cmune di CAVALLINO-TREPORTI Settre Sci-Culturale servizi manifestazini culturali, Turism e Sprt DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA R.G. N. 1374 del 25/08/2017 ( Bzza n. 1414 del 25/08/2017 )

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

Direzione Corpo di Polizia Municipale /028 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 4 approvata il 27 giugno 2016

Direzione Corpo di Polizia Municipale /028 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 4 approvata il 27 giugno 2016 Direzine Crp di Plizia Municipale 2016 03147/028 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Crnlgic 4 apprvata il 27 giugn 2016 DETERMINAZIONE: CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. AFFIDAMENTO MEPA SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2015-52 Data 29-12-2015 OGGETTO: 6^ VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015. APPLICAZIONE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA REPUBBLCA li LEGLATURA (. 4/9 f) PRMA TA D VARA AL Bilnci di prviin dll tt pr l'nn finni 92 bilnci plnnl pr il tnni 92-94 prntt dl Minitr dl Tr (ADREATTA) di ncrt l Minitr dl Bilnci dll Prgrmmin

Dettagli

DETERMINAZIONE N DEL 24/07/2015

DETERMINAZIONE N DEL 24/07/2015 Uffici prpnente Gestine Servizi Sciali DETERMINAZIONE N. 1380 DEL 24/07/2015 IL DIRIGENTE adtta la seguente determinazine avente per ggett: AZIENDA ULSS 9 TV- LIQUIDAZIONE RETTA MESE DI MAGGIO 2015 PER

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unine di Cmuni Terre di Castelli (Prvincia di Mdena) Determinazine nr. 272 Del 16/03/2018 Sistemi Infrmativi OGGETTO: ADVANCED SYSTEMS SRL ANNO 2018 ACQUISTO SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE DI BUSSETO DETERMINA DIRIGENZIALE DETERMINA DIRIGENZIALE Oggett: CONFERIMENTO INCARICO ALLA DITTA P.S.A. SRL DI VITTUONE (MI) PER MANUTENZIONE ORDINARIA IMPIANTO ANTINCENDIO INSTALLATO PRESSO IL COMUNALE G. VERDI PER IL TRIENNIO 2016-2018

Dettagli

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti. P.O. Centrale di Committenza ed Economato ********* DETERMINAZIONE

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti. P.O. Centrale di Committenza ed Economato ********* DETERMINAZIONE PROVINCIA DI PIACENZA Servizi Bilanci, Patrimni e Acquisti P.O. Centrale di Cmmittenza ed Ecnmat ********* DETERMINAZIONE Prpsta n. SRRISACQ 104/2018 Determ. n. 93 del 01/02/2018 Oggett: AFFIDAMENTO IN

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unine di Cmuni Terre di Castelli (Prvincia di Mdena) Determinazine nr. 273 Del 16/03/2018 Sistemi Infrmativi OGGETTO: CEDEPP S.R.L. ACQUISTO SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DEL CONTRATTO

Dettagli

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI Settre Vigilanza Prpsta DT1SV-65-2018 del 27/06/2018 DETERMINAZIONE N. 516 DEL 27/06/2018 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI BRICHERASIO Cpia COMUNE DI BRICHERASIO CITTA METROPOLITANA TORINO C.A.P. 10060 - TEL. (0121) 59.105 - FAX (0121) 59.80.42 Reg. generale n. 466 DATA 30/12/2016 DETERMINAZIONE N 71 DEL 29/12/2016 IMPEGNO DI SPESA SI

Dettagli

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO N PP-02354-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'lb Pretri n-line dal 12/09/2019 al 27/09/2019 L'incaricat della pubblicazine GIUSEPPIN BUONGURO COMUNE DI NOL PROVINCI DI NPOLI RE: SETTORE

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Assunzine nere di spesa in nme e per cnt di un genitre per la prrga

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA D URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA D URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA N PAP-01078-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'alb Pretri n-line dal 22/05/2019 al 06/06/2019 L'incaricat della pubblicazine ROCCO SANCHIRICO COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA Area Plitiche Sciali Determinazine nr. 427 Del 02/09/2015 Prpsta nr. 114 Del 02/09/2015 OGGETTO: CONCESSIONE ESENZIONI E/O RIDUZIONI RELATIVE AI SERVIZI DI MENSA - TRASPORTO SCOLASTICI E ASILI NIDO COMUNALI

Dettagli

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari 9 settembre 2016 - convocazione ore 9.30 Polo Scientifico e Tecnologico Fabio Ferrari Via Sommarive, 5 - Povo Aula A101 A.G. 09/10/1997

Dettagli

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO N PAP-01707-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'alb Pretri n-line dal 20/06/2019 al 05/07/2019 L'incaricat della pubblicazine GAETANA RUGGIERO MARIA COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 491 del 10.06.2019 Struttura prpnente: U.O.C. Gestine delle Risrse Umane. Oggett: - Verifica amministrativ-cntabile eseguita press questa A.O.U. dagli Ispettri MEF

Dettagli

constructino i a democrauc developmental state h polen~o~s ond cho~enges ed~ed b~ omano ed~gheji SOU~fl c[l,~c~. ~ ~ ~

constructino i a democrauc developmental state h polen~o~s ond cho~enges ed~ed b~ omano ed~gheji SOU~fl c[l,~c~. ~ ~ ~ nstrun i a demrau deelpmental state h SOU [L,. pns nd henes eded b man edheji ts4a r p t,

Dettagli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" Reparto FORMAZIONE E PROGETTAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise G. Caporale Reparto FORMAZIONE E PROGETTAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Istitut Zprfilattic Sperimentale dell'abruzz e del Mlise "G. Caprale" Repart FORMAZIONE E PROGETTAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. ~ 1 del LO À ~ Allegati: 1 Immediatamente eseguibile O Il girn À S

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

COMUNE DI SAN CIPIRELLO Libero Consorzio comunale di Palermo

COMUNE DI SAN CIPIRELLO Libero Consorzio comunale di Palermo COMUNE DI SAN CIPIRELLO Liber Cnsrzi cmunale di Palerm Determinazine del Resp. del Servizi Affari Generali Det._55_del 6 5/2015 NRG _220 del 6/5/2015 Oggett: Liquidazine a favre della Ditta TES Trade Ec

Dettagli

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 1 - AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - CONTROLLI, REGOLAMENTI, USI CIVICI

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 1 - AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - CONTROLLI, REGOLAMENTI, USI CIVICI REGIE CALABRIA GIUTA REGIALE DIPARTIMET AGRICLTURA E RISRSE AGRALIMETARI (ARA) SETTRE 1 AFFARI GEERALI, GIURIDICI ED ECMICI CTRLLI, REGLAMETI, USI CIVICI Assunt il 16/02/2018 umer Registr Dipartiment:

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

;/' ,! ~ I ~, \' ""t g ~ N0 2~ ~4~ g " t ;'1. " o. t: [8ri ~- ~!l ~ ~ :il r ~ '. ~.,", "/ h,: ;;; ,. ~ > ~ li!:: O r :J ~-~ 7 v co < < < - ~,

;/' ,! ~ I ~, \' t g ~ N0 2~ ~4~ g  t ;'1.  o. t: [8ri ~- ~!l ~ ~ :il r ~ '. ~.,, / h,: ;;; ,. ~ > ~ li!:: O r :J ~-~ 7 v co < < < - ~, \' t g r :J 7 v c N0 2. t: [8ri :il r E l li:: t. 4 h : ;;; ;/' r. '.. / g t ;'1 r ?? èl?.. r r'. c' J. :: 3 '. i :;;. (. 'Z. 'r =...' 'iì 5 ' l 8 '(fj 6 A ç:j. U r 1 r c E E w l d d ç '6. ;.' l 2 '..

Dettagli

COMUNE DI TRAMUTOLA PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA 4 POLIZIA LOCALE

COMUNE DI TRAMUTOLA PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA 4 POLIZIA LOCALE COMUNE DI TRMUTOL PROVINCI DI POTENZ RE: RE 4 POLIZI LOCLE DETERMINZIONE N DetSet 00032/2018 del 14/10/2018 Respnsabile dell'rea: MICHELE PETRONE Istruttre prpnente: Michele PETRONE OGGETTO: IMPEGNO DI

Dettagli

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a AU TOR ITÀ PORT UA L E A P P A LTO P E R L ' A F F I DA M E N TO D E L LA R EV I S I O N E D E L R I S P ( R a p p o r t o i n t e g r a t o d i s i c u re z z a p o r t u a l e ) E P E R LA R E D A Z

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL 2$ MAR. 18

DELIBERAZIONE N. DEL 2$ MAR. 18 SISTEMA SANITARI REGINALE ASL RMA 4 Sede Legale: Via Terme di Traian n.39/a - 00053 Civitavecchia (Rma) DELIBERAZINE N. DEL 2$ MAR. 2@ 18 Struttura prpnente: U..C. TECNICA : "Ristrutturazine e ampliament

Dettagli

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO N PAP-02104-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'alb Pretri n-line dal 31/07/2019 al 15/08/2019 L'incaricat della pubblicazine GIUSEPPINA BUONAGURO COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA:

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 Dipartiment Lavri Pubblici - Uffici Tecnic - Lavri Pubblici Determinazine n. 161 del 13/02/2014 Oggett: CIG. Z940D93ED2

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTELLABATE N PP-01341-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'lb Pretri n-line dal 27/08/2019 al 11/09/2019 L'incaricat della pubblicazine GIUSEPPIN DURZZO COMUNE DI CSTELLBTE PROVINCI DI SLERNO RE:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPUBBLCA l LGLATURA ( 4/ tr) A TA D ARA AL Blnc d rvn dll tt r l'nn fnnr 9 blnc lrnnl r l trnn 9-94 rntt dl ntr dl Tr (ADRATTA) d cncrt cl ntr dl Blnc dll Prrn cnc (LA ALFA) CUCATA ALLA PRDA L

Dettagli

COMUNE DI RIOLO TERME Provincia di Ravenna ***** Settore Servizi amministrativi e generali Servizio Segreteria

COMUNE DI RIOLO TERME Provincia di Ravenna ***** Settore Servizi amministrativi e generali Servizio Segreteria COMUNE DI RIOLO TERME Prvincia di Ravenna ***** Settre Servizi amministrativi e generali Servizi Segreteria DETERMINAZIONE SETTORIALE n. 87 / 2017 OGGETTO: COMUNE DI RIOLO TERME - INDENNITA' SPETTANTI

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO N PAP-00988-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'alb Pretri n-line dal 14/05/2019 al 29/05/2019 L'incaricat della pubblicazine ALBERTO DI FILIPPO COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA - (Prov. ME) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA - (Prov. ME) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - Vista - Vist che il Respnsabile del Servizi interessat, ha espress parere favrevle sulla reglarità tecnica; - Vista la prpsta a firma del Sindac; - Esaminata la stessa e riscntrata la reglarità; - Vista

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTELLABATE N PAP-01236-2019 Si attesta che il presente att è stat affiss all'alb Pretri n-line dal 02/08/2019 al 17/08/2019 L'incaricat della pubblicazine LUCIA SAVARESE COMUNE DI CASTELLABATE PROVINCIA DI SALERNO

Dettagli

IL DIRETTORE F.F. S.C. PROVVEDITORATO

IL DIRETTORE F.F. S.C. PROVVEDITORATO ATTI del DIRETTORE GENERALE dell ann 2018 Deliberazine n. 0001726 del 07/11/2018 - Atti U.O. S.C. Prvveditrat Oggett: INTEGRAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI DI SPESA IN ECONOMIA PER L'IMPORTO COMPLESSIVO DI

Dettagli