COMUNE DI DECIMOMANNU

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI DECIMOMANNU"

Transcript

1 COMUNE DI DECIMOMANNU UFFICIO DEL SINDACO SINDACO Marongiu Anna Paola ORDINANZA SINDACALE N. 27 in data 24/09/2018 OGGETTO: MISURE PER LA TUTELA DELLA SICUREZZA URBANA, DELLA SALUTE E DELL'IGIENE PUBBLICA IN OCCASIONE DELLA SAGRA DI SANTA GRECA ANNO 2018

2 COMUNE DI DECIMOMANNU Città Metropolitana di Cagliari ORDINANZA DEL SINDACO n 27 del 24 settembre OGGETTO: misure per la tutela della sicurezza urbana, della salute e dell igiene pubblica in occasione della sagra di Santa Greca anno Il SINDACO Atteso che dal 28 settembre al 2 ottobre 2018 si terranno in questo Comune i festeggiamenti in onore di Santa Greca che per il suo contenuto religioso e per la tradizionale animazione, data da un esteso parco giochi e da circa 400 operatori commerciali, assume il ruolo di una delle più rilevanti sagre della Sardegna frequentata abitualmente da un numero di persone non quantificabile, ma che, mediamente, raggiunge, nei cinque giorni di svolgimento della festa le presenze giornaliere; La maggior affluenza di visitatori è registrata nelle giornate del sabato, domenica e lunedì, giorni in cui i festeggiamenti religiosi sono frequentati da pellegrini di ogni dove che esprimono la loro devozione alla santa partecipando numerosi alle processioni della domenica e del lunedì. Nelle stesse giornate la sera si effettuano le manifestazioni civili con spettacoli musicali e teatrali volti alla valorizzazione e conservazione delle tradizioni locali e della cultura sarda. L'aspetto folcloristico ed enogastronomico della nostra cultura viene esaltato nella sagra di santa Greca con la presenza di circa 300 tra operatori commerciali e bancarelle che espongono i prodotti più tipici dell'artigianato e della cucina sarda. CONSIDERATO che le più recenti direttive diramate dal Ministero dell Interno impongono un intensificazione delle attività di prevenzione e di vigilanza; RICHIAMATE le seguenti circolari richiedenti l intensificazione dei servizi di prevenzione e di controllo in occasione di eventi pubblici in considerazione della necessità che siano attuate tutte le iniziative idonee a prevenire situazioni di pericolo ed assicurare, nel contempo, la serena fruizione dell offerta di svago programmata, dettanti apposite prescrizioni in merito: Del Ministero dell Interno: - la circolare Prot. n /1/110/(10) del Modelli organizzativi per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche, direttiva -- Linee guida per l individuazione delle misure di contenimento del rischio in manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità Luglio 2018, - della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile - circolare del 6 agosto 2018; della Prefettura di Cagliari -la circolare prot del e la successiva in data ; -la circolare prot. n /2017 Modelli organizzativi per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche ; -la circolare prot del la circolare del prot del ; Richiamate in particolare le direttive diramate in merito ai servizi di ordine e sicurezza pubblica (security) da realizzare in occasione degli eventi di intrattenimento improntate all intensificazione delle attività di prevenzione a carattere generale e di controllo del territorio, e in merito alle misure di sicurezza attinenti alla safety e segnatamente ai dispositivi e alle misure strutturali a salvaguardia dell incolumità delle persone per cui dovrà essere accertata la presenza in relazione ai singoli eventi delle condizioni di sicurezza esistenti per quanto attiene alla capienza delle aree di svolgimento dell evento; ATTESO che le circolari in particolare dispongono perentoriamente che senza lo scrupoloso rispetto del modello organizzativo in essa indicato, che presuppone il riscontro delle garanzie di Safety e di Security, le manifestazioni non potranno avere luogo,

3 DATO ATTO che è stato predisposto il piano di sicurezza per l allestimento per la manifestazione di eventi da svolgersi all'aperto nelle aree del polo fieristico "Santa Greca" e degli spazi circostanti, nonché nelle vie del centro, comprendente anche il piano di soccorso sanitario in ottemperanza alle disposizioni normative sopra riportate; Ravvisata l assoluta necessità di attuare tutte le iniziative idonee a prevenire situazioni di pericolo ed assicurare nel contempo la serena fruizione dell evento programmato; RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Comunale n. 128 del recante direttive per la realizzazione della sagra di santa Greca 2018; Considerata la necessità di assicurare il corretto ed ordinato svolgimento dell evento garantendo l'esigenza della collettività di fruire di un paese vivo e vivibile, anche attraverso le occasioni di positiva aggregazione che tale evento può offrire, con gli interessi giuridicamente riconosciuti alla tutela della sicurezza urbana e della salute e dell'igiene pubblica prevedendo idonee disposizioni che regolamentino la vendita e il consumo di bevande alcoliche. Considerata la necessità di evitare il fenomeno di abbandono dei contenitori delle bevande che con l'incontrollata diffusione di materiali che deturpano il suolo pubblico, ne comportano il degrado, e aumentano il rischio per l'incolumità delle persone visto il potenziale loro improprio utilizzo come oggetti contundenti atti ad offendere. Considerato altresì: - il diffondersi di atti di inciviltà urbana connesse alla aggregazione di persone che stazionano sul suolo pubblico consumando bevande alcoliche e turbano la tranquillità e il riposo dei residenti; - l'inquinamento acustico, prodotto anche dalla diffusione di musica nell area preposta all evento, determina disagio e rischio per la salute pubblica della collettività e ambiente; - la vendita di bevande alcoliche e l'abuso delle medesime può determinare conseguenze negative per la sicurezza e l'incolumità pubblica; Ravvisata la necessità, in occasione di tali festività, di determinare l orario di chiusura delle attività di commercio, artigianali, di somministrazione di alimenti e bevande e di spettacolo viaggiante al fine di prevenire cause di disturbo della quiete e dell ordine pubblico; Ritenuto, per le motivazioni sopra esposte, di dover procedere all'adozione di misure idonee a garantire la tutela della sicurezza urbana, dell'incolumità pubblica, della salute e dell'igiene pubblica nell area interessata alla manifestazione; Visto il Regolamento per la disciplina delle attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande su aree pubbliche in occasione della Sagra di Santa Greca approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del e in particolare l art. 8: recante Orari e limiti di rumorosità ; Visto il Regolamento per la concessione di spazi e aree pubbliche alle attività di spettacolo viaggiante approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 5/5/2016 modificato con deliberazione n. 21 del e in particolare l art. 23 recante Limitazioni e divieti e l art. 15 Obblighi e divieti del concessionario ; Vista la L.R. n. 5 del ; Visto il D.L.gs , n 267 art. 50; Visto il T.U.L.P.S. R.D. 18 giugno 1931 n. 773 e s.m.i. e il relativo Regolamento di attuazione R.D. 6 maggio 1940 e s.m.i. in materia di pubblico spettacolo e intrattenimento; Visto il D.L.gs , n 267 art. 50, in part icolare il comma 7 bis; ORDINA

4 nei giorni 28, 29, 30 settembre e 1, 2 ottobre 2018, in occasione della sagra di Santa Greca che si svolgerà presso la piazza antistante la chiesa di santa Greca, il Polo Fieristico Santa Greca, nella via Nazionale, nella via Stazione nel tratto compreso tra via Nazionale e Corso Umberto e nel corso Umberto nel tratto compreso tra la via Nazionale e l incrocio con via Stazione: -è fatto divieto di vendita per asporto, di bevande alcoliche in qualunque contenitore e di ogni altra bevanda non alcolica in contenitori di vetro; -è vietato il consumo, salvo nelle aree in uso a qualsiasi titolo per l'esercizio delle attività di ristoro e nelle aree ad esse antistanti e contigue, di bevande alcoliche contenute in qualsiasi contenitore; -è vietato il consumo, salvo che nelle aree in uso a qualsiasi titolo per l'esercizio dell'attività di ristoro e nelle aree ad esse antistanti e contigue, di bevande non alcoliche contenute in contenitori di vetro e lattine; È fatto obbligo di portare a conoscenza di tutte le attività commerciali, artigianali e di somministrazione di alimenti e bevande, ubicate nelle aree interessate dal presente provvedimento; È fatto obbligo a tutte le attività commerciali, artigianali e di somministrazione di alimenti e bevande, ubicate nelle aree interessate dal presente provvedimento di esporre in modo ben visibile il cartello di avviso recante l'informativa per l'utenza dei divieti di cui trattasi; - L inizio delle attività di vendita in generale e di somministrazione di alimenti e bevande è fissata per le ore 8.00; -la chiusura delle attività di vendita in generale e delle attività di vendita e di somministrazione di alimenti e bevande dovrà avvenire improrogabilmente entro le ore 01:30; - La cessazione delle attività di spettacolo viaggiante e di intrattenimento dovrà avvenire improrogabilmente entro le ore 01:30; - L uso di altoparlanti dovrà avvenire, nel rispetto delle norme vigenti in materia, delle disposizioni dei Regolamenti comunali ed entro i limiti previsti in materia di inquinamento acustico e dovrà comunque cessare alle ore 01:30; - Le manifestazioni di pubblico spettacolo e gli intrattenimenti organizzati dall Associazione Santa Greca, dovranno cessare ogni attività alle ore 01:30; - Le attrazioni di spettacolo viaggiante dovranno sospendere l attività sonora durante lo svolgimento delle cerimonie religiose più significative ossia il venerdì 28 settembre dalle ore alle ore 19.30, il sabato 29 settembre dalle ore alle ore 19.30, la domenica 30 settembre dalle ore alle ore 13.00, il lunedì 1 ottobre dalle ore alle ore 13.00, il martedì 2 ottobre dalle ore alle ore al fine di non arrecare disturbo agli atti di devozione dei fedeli che si trovano nel vicino santuario; E consentita l attività di approvvigionamento delle derrate alimentari con le relative operazioni di carico e scarico con l utilizzo dell apposita autorizzazione di transito (PASS) che permette l accesso ma non la sosta all interno delle aree interdette. Il transito sarà comunque oggetto di autorizzazione della Polizia locale presente ai varchi, nel rispetto delle condizioni di sicurezza; Per accedere all area fieristica per le operazioni di rifornimento dei beni, si dovrà obbligatoriamente esibire apposita autorizzazione al transito recante il numero di targa del mezzo utilizzato (PASS); sarà consegnato non più di un pass per ogni operatore di attività del commercio e somministrazione di alimenti e bevande e per ciascuna attrazione dello spettacolo viaggiante; I residenti all interno del perimetro della sagra, fatte salve le aree interdette, potranno entrare o uscire con le loro autovetture solo se autorizzati dalla Polizia locale presente ai varchi, nel rispetto delle condizioni di sicurezza. Per esigenze particolari legate alla viabilità i residenti nelle suddette aree possono contattare la Polizia Locale al n ; E data facoltà a tutti gli esercenti di attività produttive di questo Comune, di effettuare l apertura della propria attività nella giornata di domenica In particolare, per le attività produttive ubicate all interno delle aree interdette, il transito sarà comunque oggetto di autorizzazione della Polizia locale presente ai varchi, nel rispetto delle condizioni di sicurezza;

5 Copia della presente ordinanza dovrà essere consegnata a tutti gli operatori economici concessionari di area pubblica per attività di commercio e somministrazione di alimenti e bevande e di attività di spettacolo viaggiante; E fatto obbligo, di assegnare a tutte le attività produttive di commercio e di somministrazione di alimenti e bevande un numero progressivo di localizzazione al fine di consentire una tempestiva individuazione dell ubicazione da parte dei mezzi di soccorso, che dovrà essere esposto dagli operatori economici in modo visibile al pubblico; E fatto obbligo a chiunque spetti di osservare quanto disposto nella presente Ordinanza ed è demandata alla Polizia Locale e le altre forze pubbliche l esecuzione e il controllo sulla ottemperanza della stessa. AVVERTE CHE La violazione delle prescrizioni di cui al punto 1 della presente ordinanza comporta l'applicazione di una specifica sanzione pecuniaria amministrativa determinata in euro 500,00. La violazione delle prescrizioni di cui al punto 2 e 3 comporta l'applicazione di una specifica sanzione pecuniaria amministrativa determinata in euro da 25,00 a euro 500,00. È fatta salva l'applicazione delle sanzioni penali e amministrative, previste dalle vigenti disposizioni normative e regolamentari. Sono fatte salve altresì eventuali azioni risarcitorie per i danni sopportati dal Comune. È demandato alla Polizia Municipale e a tutti gli Enti e Servizi, aventi competenza in materia, il controllo sul rispetto della presente Ordinanza. DISPONE Che copia della presente ordinanza sia pubblicata all albo pretorio comunale sul sito dell amministrazione comunale e nella sezione Amministrazione trasparente e che copia della presente sia notificata: - All Associazione Santa Greca di Decimomannu nella persona del legale rappresentante Presidente Sig. Giancarlo Mameli; -All Associazione I Falchi protezione civile di Decimomannu nella persona del legale rappresentante Presidente Giampiero Manca; -All Associazione S.O.S. volontari del soccorso di Decimomannu nella persona del legale rappresentante Presidente Battista Manca; -All Associazione Soccorso Decimomannu nella persona del legale rappresentante Presidente Irma Dessì; -All Associazione Habitat Italia di Decimomannu nella persona del legale rappresentante Presidente Francesco Lentisi; -All Associazione Un Raggio di sole con un sorriso di Decimomannu nella persona del legale rappresentante Presidente Paolo Aru; -All Associazione Croce Rossa Italiana di Cagliari nella persona del legale rappresentante Presidente Loche Fernanda; - al Responsabile del 1 Settore SUAPE - Attività p roduttive Dott.ssa Donatella Garau; - al Responsabile del 2 Settore Polizia Locale Dot t.ssa Sabrina Porceddu; - al Responsabile del 5 Settore Tecnico Ing. Ales sandro Lino Fontana; - al Comando Stazione Carabinieri di Decimomannu; Che copia della presente ordinanza sia trasmessa al Prefetto di Cagliari, al Questore di Cagliari, all ARPAS; Avverso il presente atto è ammesso ricorso, ai sensi dell art. 21 della legge 6/12/71 n. 1034, entro 60 giorni dalla notificazione, al Tribunale Amministrativo Regionale oppure in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni dalla notifica del provvedimento medesimo, ai sensi dell art. 9 del DPR 24/11/71 n La Sindaca Dott.ssa Anna Paola Marongiu

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI AREA RISORSE ECONOMICHE-FINANZIARIE E DI SVILUPPO ECONOMICO Servizi Informativi, Innovazione, Attività Economiche e SUAP P.O. Sportello Unico Attività Produttive REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO. Registro Generale n. 18 del

ORDINANZA DEL SINDACO. Registro Generale n. 18 del COPIA ORDINANZA DEL SINDACO Registro Generale n. 18 del 31-08-2018 OGGETTO: Regolamentazione vendita e consumo in luogo pubblico di bevande in contenitori di vetro o lattine metalliche, in occasione dello

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI AREA INNOVAZIONE E SVILUPPO ECONOMICO Direttore di Area : ing. Lorenzo Bandelli AREA POLIZIA LOCALE Direttore di Area : dott. Sergio Abbate Area Innovazione e Sviluppo Economico prot.corr. n. 3/6/12-13//21

Dettagli

Corpo di Polizia Locale di Monte Porzio Catone Città Metropolitana di Roma Capitale

Corpo di Polizia Locale di Monte Porzio Catone Città Metropolitana di Roma Capitale Corpo di Polizia Locale di Monte Porzio Catone Città Metropolitana di Roma Capitale Via Roma n. 9 00078 Monte Porzio Catone tel. 06.9428336/43/66/64/63 fax 06.9449664 AGLI ORGANIZZATORI DI MANIFESTAZIONI

Dettagli

ORDINANZA del 04/03/2019 n. 3

ORDINANZA del 04/03/2019 n. 3 Città di Cinisello Balsamo ------------- Città Metropolitana di Milano ------------- Originale Ordinanze Sindacali SETTORE: Settore Servizi ai Cittadini Servizio: Commercio attività produttive e politiche

Dettagli

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 33

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 33 CITTÀ DI NARNI Provincia di Terni O R D I N A N Z A Registro Generale n. 33 ORIGINALE Ufficio: AREA BENI CULTURALI E SVILUPPO ECONOMICO N. 1 DEL 17-03-2015 Oggetto: disciplina orari di svolgimento pubblici

Dettagli

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 416 DEL 17/07/2017 PROT OGGETTO:

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 416 DEL 17/07/2017 PROT OGGETTO: Città di Nardò (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 416 DEL 17/07/2017 PROT. 30373 OGGETTO: Ordinanza contingibile ed urgente in materia di sicurezza urbana in occasione dell evento Radionorba Battiti Live

Dettagli

ORDINANZA N. 62 DEL 28/09/2016. ordinanza contingibile e urgente per la disciplina delle emissioni sonore relative al pubblico spettacolo IL SINDACO

ORDINANZA N. 62 DEL 28/09/2016. ordinanza contingibile e urgente per la disciplina delle emissioni sonore relative al pubblico spettacolo IL SINDACO Comune di San Pancrazio Salentino (Provincia di Brindisi) ORDINANZA N. 62 DEL 28/09/2016 PROT. DEL OGGETTO: ordinanza contingibile e urgente per la disciplina delle emissioni sonore relative al pubblico

Dettagli

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa ORIGINALE ORDINANZA DEL SINDACO N. 9 DEL 18-06-2013 - Registro Generale n. 20 Ufficio proponente: SVILUPPO ECONOMICO Oggetto: Ordinanza concernente la

Dettagli

Polizia Locale IL SINDACO

Polizia Locale IL SINDACO ORDINANZA N. 2017/ 173 del 28/11/2017 Polizia Locale Responsabile del procedimento: dott. Claudio Vanin OGGETTO: DIVIETO DI DETENZIONE, CONSUMO SUL POSTO, SOMMINISTRAZIONE E VENDITA PER ASPORTO DI QUALSIASI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI

REGOLAMENTO PER LA CONVIVENZA TRA LE FUNZIONI RESIDENZIALI E LE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO PUBBLICO E SVAGO NELLE AREE PRIVATE, PUBBLICHE E DEMANIALI AREA INNOVAZIONE, COMUNICAZIONE, SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO Direttore di Area: ing. Lorenzo Bandelli AREA POLIZIA LOCALE SICUREZZA E PROTEZIONE CIVILE Direttore di Area: dott. Sergio Abbate Area Innovazione,

Dettagli

CITTA DI BARLETTA. Città della Disfida Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile

CITTA DI BARLETTA. Città della Disfida Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile Prot. n. 50368 del 03/07/2018 CITTA DI BARLETTA Oggetto: Divieto, durante le ore serali e notturne, di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro. IL SINDACO Premesso che: con il Decreto Legge

Dettagli

Il SINDACO. Premesso che:

Il SINDACO. Premesso che: COMUNE DI TERNI Direzione Affari Istituzionali Gabinetto del Sindaco Palazzo Spada - Piazza Ridolfi, 1 05100 Terni Tel. +39 0744.549.540 549.541 Fax +39 0744. 549.542 comune.terni@postacert.umbria.it Oggetto:

Dettagli

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna Servizio Proponente : Polizia Municipale - Comando REGISTRO ORDINANZE N. 70 DEL 06/03/2015 ORDINANZA OGGETTO: Ordinanza limitazione somministrazione bevande alcoliche

Dettagli

Ordinanza in materia di sicurezza urbana per contrastare l abuso di alcol negli spazi ed aree pubbliche I L S I N D A C O

Ordinanza in materia di sicurezza urbana per contrastare l abuso di alcol negli spazi ed aree pubbliche I L S I N D A C O Prot. n.163690 del 31/12/09 COMUNE DI MODENA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Ordinanza in materia di sicurezza urbana per contrastare l abuso di alcol negli spazi ed aree pubbliche I L S I N D A C O Premesso

Dettagli

Comune di BARDOLINO Provincia di VERONA

Comune di BARDOLINO Provincia di VERONA Comune di BARDOLINO Provincia di VERONA ORDINANZA Nr. 70 del 04/07/2012 Oggetto: ORARIO DELLE ATTIVITA' COMMERCIALI, ARTIGIANALI E DI SOMMINISTRAZIONE DEL COMUNE DI BARDOLINO Prot. IL SINDACO PREMESSO

Dettagli

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CIRCOLARE N. 48 Operativa OGGETTO: Attività produttive. Esercizi pubblici. Disciplina degli

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO COMUNALE ASUSA E AREE VERDI

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO COMUNALE ASUSA E AREE VERDI COMUNE DI ISILI PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEL PARCO COMUNALE ASUSA E AREE VERDI ADOTTATO CON DELIBERA DEL C.C. N. 13 DEL 20 luglio 2007 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO DAL 3 agosto

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 3 SETTORE SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 3 SETTORE SERVIZI FINANZIARI COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 3 SETTORE SERVIZI FINANZIARI Piazza Dante, 1 55042 Forte dei Marmi Lucca C.F. e P.I. 00138080460 tel. 0584/2801 Fax 0584/280246 Ufficio Demanio Forte dei

Dettagli

Su proposta delle scriventi Organizzazioni di Categoria, unitamente alla presente, si allega la proposta di cui all oggetto.

Su proposta delle scriventi Organizzazioni di Categoria, unitamente alla presente, si allega la proposta di cui all oggetto. Palermo, 04 novembre 15 Preg.mi Prof. Leoluca Orlando Sindaco del Comune di Palermo Dott.ssa Giovanna Marano Assessora con Delega alle Attività Produttive del Comune di Palermo Dott. Salvatore Orlando

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU rovincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 28 del 02-03-12 COIA Oggetto: SAGRA DI SANTA GRECA MAGGIO 2012. AROVAZIONE CRITERI ER L'ASSEGNAZIONE DI AREE AGLI SETTACOLI

Dettagli

Oggetto: DISCIPLINA DEGLI ORARI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO. IL SINDACO

Oggetto: DISCIPLINA DEGLI ORARI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO. IL SINDACO Comune di Bologna Ord. P.G. 294395/08 integrata da Ord. 106104/11 Oggetto: DISCIPLINA DEGLI ORARI DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO. IL SINDACO Premesso che con propria ordinanza P.G.n.

Dettagli

PROCEDURE DA SEGUIRE, SUDDIVISE PER TIPOLOGIA DI MANIFESTAZIONE

PROCEDURE DA SEGUIRE, SUDDIVISE PER TIPOLOGIA DI MANIFESTAZIONE UNIONE MONTANA COMUNI OLIMPICI - VIA LATTEA Nel seguito sono indicate in modo sintetico le procedure da seguire per l organizzazione delle principali tipologie di manifestazioni del territorio dell Unione

Dettagli

ORDINANZA N. 27. Classificazione O / / 1 IL SINDACO

ORDINANZA N. 27. Classificazione O / / 1 IL SINDACO ORDINANZA N. 27 Classificazione O /06 2008/ 1 Arezzo, 19/06/2008 OGGETTO: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ORARI DI VENDITA PER LE ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE. IL SINDACO Vista la Legge Regionale

Dettagli

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 203 del 30/09/2015 I L D I R I G E N T E

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 203 del 30/09/2015 I L D I R I G E N T E Polizia Municipale e Sicurezza (proposta 220 del 30/09/2015) ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 203 del 30/09/2015 Oggetto: MODIFICHE DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER CONSENTIRE LO SVOLGIMENTO DELLA" NOTTE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE INERENTE LA CONCESSIONE IN USO DEL PARCO FESTE VIA DUCA D AOSTA

REGOLAMENTO COMUNALE INERENTE LA CONCESSIONE IN USO DEL PARCO FESTE VIA DUCA D AOSTA COMUNE DI MANERBIO (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE INERENTE LA CONCESSIONE IN USO DEL PARCO FESTE VIA DUCA D AOSTA Approvato con deliberazione C.C. n. 20 del 29.05.2008 Modificato con deliberazione

Dettagli

COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL ORDINANZA DEL SINDACO N.

COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL ORDINANZA DEL SINDACO N. COMUNE DI ALBA ADRIATICA PROVINCIA DI TERAMO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL 03-07-2015 Alba Adriatica, lì 03-07-2015 Registro Generale n. 68 ORDINANZA

Dettagli

COMUNE di LIONI. Provincia di Avellino ORDINANZA DEL: SETTORE AMMINISTRATIVO N. 7 DEL

COMUNE di LIONI. Provincia di Avellino ORDINANZA DEL: SETTORE AMMINISTRATIVO N. 7 DEL COMUNE di LIONI Provincia di Avellino ORIGINALE Registro Generale n. 21 ORDINANZA DEL: SETTORE AMMINISTRATIVO N. 7 DEL 20-06-2011 Oggetto: INTEGRAZIONE ORDINANZA RECANTE LA DISCIPLINA DEGLI ORARI DI APERTURA

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA ORDINANZA DEL SINDACO PROVINCIA DI MODENA ORDINANZA N /01/2014. Data:

COMUNE DI FINALE EMILIA ORDINANZA DEL SINDACO PROVINCIA DI MODENA ORDINANZA N /01/2014. Data: COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA O R I G I N A L E ORDINANZA N. 43 Data: 23/01/2014 Ufficio del Sindaco ORDINANZA DEL SINDACO Assunta il giorno VENTITRE del mese di GENNAIO dell'anno DUEMILAQUATTORDICI

Dettagli

COMUNE DI SAN MINIATO Provincia di Pisa Settore Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico U.O.Attivita Economiche S.U.A.P.

COMUNE DI SAN MINIATO Provincia di Pisa Settore Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico U.O.Attivita Economiche S.U.A.P. COMUNE DI SAN MINIATO Provincia di Pisa Settore Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico U.O.Attivita Economiche S.U.A.P. ORDINANZA n 4883 del 02 novembre 2005 (Testo modificato con Ordinanza

Dettagli

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione Ufficio Studi

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione Ufficio Studi CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione Ufficio Studi CIRCOLARE N. 106 Operativa OGGETTO: Attività Produttive. Videogiochi. Ordinanza

Dettagli

O r d i n a n z a N

O r d i n a n z a N Città di Jesolo Provincia di Venezia U.O. Demanio Marittimo O r d i n a n z a N. 3 7 9 OGGETTO: PROVVEDIMENTO a carico di: Ditta responsabile : Stabilimento Pirotecnico Friulveneto s.r.l., con sede a Salzano

Dettagli

Comune di Bologna Attività Produttive e Commercio ORDINANZA SINDACALE E DIRIGENZIALE

Comune di Bologna Attività Produttive e Commercio ORDINANZA SINDACALE E DIRIGENZIALE Comune di Bologna Attività Produttive e Commercio ORDINANZA SINDACALE E DIRIGENZIALE ORDINANZA SINDACALE AI SENSI DELL'ART. 50 COMMA 7 BIS DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 AGOSTO 2000, N. 267 IN MATERIA DI TUTELA

Dettagli

COMUNE DI GAVIRATE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE E DELLE FIERE

COMUNE DI GAVIRATE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE E DELLE FIERE COMUNE DI GAVIRATE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE E DELLE FIERE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 dell 1.03.2018 INDICE ART. 1: OGGETTO E PROCEDURA DI APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU rovincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 96 del 11-09-17 COIA Oggetto: SAGRA DI SANTA GRECA ANNO 2017. DIRETTIVE AI RESONSABILI DEI SETTORI. L'anno duemiladiciassette

Dettagli

Controlli sulle imprese di competenza della Polizia Locale - Art. 25 d.lgs. n. 33/2013.

Controlli sulle imprese di competenza della Polizia Locale - Art. 25 d.lgs. n. 33/2013. Controlli sulle imprese di competenza della Polizia Locale - Art. 25 d.lgs. n. 33/2013. Tipologia dei controlli, modalità e criteri. Il Comando di Polizia Locale svolge i controlli sulle attività produttive

Dettagli

I L S I N D A C O PREMESSO

I L S I N D A C O PREMESSO Proponente: 8D Servizio Edilizia e Attività Economiche U.O. proponente: 8D1 U.O.C. Sportello per l'edilizia e le attività produttive Ordinanza N. 756 DEL 31/03/2011 OGGETTO: Ordinanza sindacale di limitazione

Dettagli

Prot Moniga del Garda, lì 8/6/2017. Ordinanza N. 3/2017

Prot Moniga del Garda, lì 8/6/2017. Ordinanza N. 3/2017 Prot.0003664 Moniga del Garda, lì 8/6/2017 Ordinanza N. 3/2017 DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DI DIFFUSIONE SONORA NEGLI SPAZI PUBBLICI ED APERTI AL PUBBLICO ILSINDACO Premesso Considerato Rilevato Preso atto

Dettagli

Trento, 20 giugno 2018 Ordinanza contingibile e urgente n. 7/2018 (da citare nella corrispondenza)

Trento, 20 giugno 2018 Ordinanza contingibile e urgente n. 7/2018 (da citare nella corrispondenza) VIA E. MACCANI, 148-38121 TRENTO tel - fax 0461889109 poliziam.comune.tn@cert.legalmail.it Orario di apertura al pubblico: mar-gio 8:30-12 lun-mer-ven 9-11 (lun-mer-ven 9-11 solo comunicazioni telefoniche)

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU PROVINCIA DI CAGLIARI REGISTRO DELLE ORDINANZE Data di stampa 28/03/2019 18 04/07/2014 DIRIGENZIALE PORCEDDU SABRINA 1032 REGOLAMENTAZIONE PROVVISORIA DELLA CIRCOLAZIONE PER IL GIORNO

Dettagli

Ordinanza n. 155 Del Prot. Gen. n del ORDINANZA PER LA DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE

Ordinanza n. 155 Del Prot. Gen. n del ORDINANZA PER LA DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE Ordinanza n. 155 Del 08.08.2017 Prot. Gen. n. 16398 del 08.08.2017 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE Viste le richieste, presentate al Prot. Gen., in data 26.07.2017 e in data 02.08.2017

Dettagli

REGISTRO UNICO DELLE ORDINANZE E ATTI ASSIMILATI DEL SINDACO ORDINANZA N.47 DEL 16/08/2019

REGISTRO UNICO DELLE ORDINANZE E ATTI ASSIMILATI DEL SINDACO ORDINANZA N.47 DEL 16/08/2019 REGISTRO UNICO DELLE ORDINANZE E ATTI ASSIMILATI DEL SINDACO ORDINANZA N.47 DEL 16/08/2019 OGGETTO: DIVIETO DI VENDITA PER ASPORTO DI BEVANDE ED IL CONSUMO IN CONTENITORI DI VETRO, LATTINA A COMACCHIO

Dettagli

Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012.

Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012. Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012. Pubblichiamo di seguito il testo del Provvedimento: OGGETTO: Provvedimento

Dettagli

Comune di Ruvo di Puglia

Comune di Ruvo di Puglia PUBBLICAZIONE Comune di Ruvo di Puglia Città Metropolitana di Bari La presente ordinanza N. 130/2017 è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune il 19/12/2017 e vi rimarrà fino al 02/01/2018. Lì 19/12/2017

Dettagli

COMUNE DI NIBBIANO PROVINCIA DI PIACENZA UFFICIO SVILUPPO ECONOMICO E SERVIZI ALLA PERSONA. Tel. 0523/ Fax 0523/ Cod. fisc.

COMUNE DI NIBBIANO PROVINCIA DI PIACENZA UFFICIO SVILUPPO ECONOMICO E SERVIZI ALLA PERSONA. Tel. 0523/ Fax 0523/ Cod. fisc. COMUNE DI NIBBIANO PROVINCIA DI PIACENZA UFFICIO SVILUPPO ECONOMICO E SERVIZI ALLA PERSONA Tel. 0523/993712 Fax 0523/990041 Cod. fisc. 00223760331 ORDINANZA N 37/05 Oggetto: ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

Comune di. OGGETTO: Misure atte a contrastare ogni situazioni di grave incuria o degrado del territorio o pregiudizio del decoro e vivibilità urbana

Comune di. OGGETTO: Misure atte a contrastare ogni situazioni di grave incuria o degrado del territorio o pregiudizio del decoro e vivibilità urbana Comune di OGGETTO: Misure atte a contrastare ogni situazioni di grave incuria o degrado del territorio o pregiudizio del decoro e vivibilità urbana Letto l art. 50, comma 5, TUEL secondo cui il Sindaco,

Dettagli

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SINDACO

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SINDACO Comune di Cormons Provincia di Gorizia SINDACO ORDINANZA SINDACALE N. 7 del 30/08/2019 Riferimento proposta n. 14 del 29/08/2019 OGGETTO: Misure a tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza urbana.

Dettagli

Prot. n Lì, 11 aprile 2008 ORDINANZA N. 7 IL SINDACO O R D I N A

Prot. n Lì, 11 aprile 2008 ORDINANZA N. 7 IL SINDACO O R D I N A Prot. n. 5192 Lì, 11 aprile 2008 ORDINANZA N. 7 OGGETTO: Determinazione degli orari degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Legge Regionale 21.09.2007, n. 29. IL SINDACO VISTO che in

Dettagli

ORDINANZA N.50 DEL 06/09/2017

ORDINANZA N.50 DEL 06/09/2017 COMUNE DI CURINGA Provincia di Catanzaro Comando Polizia Locale Viale Madre V. Frijia, 2 88022-Curinga(CZ) Tel. 0968/739323/33 Fax 0968/739156 ORDINANZA N.50 DEL 06/09/2017 OGGETTO: FESTEGGIAMENTI E PROCESSIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLCHE IN FORMA ITINERANTE

REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLCHE IN FORMA ITINERANTE COMUNE DI MONTEMURRO Prov. di Potenza REGOLAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLCHE IN FORMA ITINERANTE INDICE DEGLI ARTICOLI ART.1 TIPOLOGIA DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE ART.2 ZONE

Dettagli

Titolari di pubblici esercizi e attività commerciali e artigianali

Titolari di pubblici esercizi e attività commerciali e artigianali L'IGIENE Rimuovere tutti i rifiuti derivanti dalle relative attività e la decorosa condizione di igiene di tutti gli spazi, luoghi contigui o vicini agli esercizi, ovvero entro 10 metri dal locale o dall'area

Dettagli

Comune di Matera. N. Protocollo : /2018 N. Ordinanza : OrdDec00201/2018 Ordinanza Sindacale IL SINDACO

Comune di Matera. N. Protocollo : /2018 N. Ordinanza : OrdDec00201/2018 Ordinanza Sindacale IL SINDACO N PAP-02320-2018 Si attesta che il presente atto è stato affisso all'albo Pretorio on-line dal 16/05/2018 al 31/05/2018 L'incaricato della pubblicazione ANGELA STIFANO Comune di Matera N. Protocollo :

Dettagli

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DINAPOLI

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DINAPOLI COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DINAPOLI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE E MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO Approvato con atto consiliare n. 59 del 29.11.2007 Ripubblicato all albo

Dettagli

IL DIRIGENTE RICHIAMATO

IL DIRIGENTE RICHIAMATO ORDINANZA N. 4 Del 09/01/2018 Località: Sartill e canna 2018 - Via Sassari (tratto tra Via Vitt. Veneto e Via Amsicora), P.zza del Popolo, Via Palmas (tratto tra Via Falliti e Via Sassari). IL DIRIGENTE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE E FIERE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE E FIERE COMUNE DI CAPPELLA DE PICENARDI Provincia di Cremona REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE E FIERE Approvato con deliberazione del C.C. n. 30 del 29.11.2016 Il Segretario Comunale (Dott.sa

Dettagli

COMUNE DI GOLASECCA Provincia di Varese

COMUNE DI GOLASECCA Provincia di Varese COMUNE DI GOLASECCA Provincia di Varese REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINA SAGRE E FIERE AI SENSI DELL ART. 18 TER COMMA 1 DELLA L.R. 06/2010 Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. del 1 Art.

Dettagli

DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018, DALLE ORE 10,30 ALLE ORE

DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018, DALLE ORE 10,30 ALLE ORE ORDINANZA N. 3 Del 05/01/2018 Località:P.zza S. Efisio e vie limitrofe. Benedizione Cavalieri Sartiglia 2018. Divieti temporanei. IL DIRIGENTE Il giorno 04 febbraio 2018, dalle h. 11 alle h. 14. Richiamato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DEI PUBBLICI ESERCIZI. ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DEI PUBBLICI ESERCIZI. ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DEI PUBBLICI ESERCIZI. ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1 Le norme del presente Regolamento si applicano ai pubblici esercizi classificati alle lettere a), b) e d),

Dettagli

I L S I N D A C O PREMESSO CONSIDERATO CHE RICORDATO

I L S I N D A C O PREMESSO CONSIDERATO CHE RICORDATO Proponente: 6 Corpo Polizia Municipale U.O. proponente: 601 Staff Ordinanza N. 633 DEL 01/04/2010 OGGETTO: Ordinanza di divieto vendita di alcolici nell'area tra piazza Lippi, via Magnolfi, via Cavallotti,

Dettagli

Comune di Viadana Provincia di Mantova

Comune di Viadana Provincia di Mantova Ufficio Commercio e Attività Produttive Prot.n. Ordinanza n. DISCIPLINA DEGLI ORARI DI APERTURA DEI NEGOZI E DELLE ALTRE ATTIVITA' DI VENDITA AL DETTAGLIO IL SINDACO VISTI gli artt.11 e 13 del D.LGS. 31/3/98,

Dettagli

REGOLAMENTO PER CONTRASTARE L ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE E L USO DA PARTE DEI MINORI

REGOLAMENTO PER CONTRASTARE L ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE E L USO DA PARTE DEI MINORI Allegato B) REGOLAMENTO PER CONTRASTARE L ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE E L USO DA PARTE DEI MINORI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 16 del 10 aprile 2019. 1 SOMMARIO Art. 1 Oggetto e finalità

Dettagli

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO GESTIONE ASSOCIATA POLIZIA LOCALE Ordinanza n. 6 del 08/05/2018 OGGETTO: LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE E DELLA SOSTA DEI VEICOLI IN OCCASIONE DELL'EVENTO DENOMINATO "NOTTE

Dettagli

ORDINANZA N. 461 del OGGETTO: DISCIPLINA SERATE ROSSONERE AOSTA 2 E 3 OTTOBRE NOVEMBRE E 19 DICEMBRE 2015.

ORDINANZA N. 461 del OGGETTO: DISCIPLINA SERATE ROSSONERE AOSTA 2 E 3 OTTOBRE NOVEMBRE E 19 DICEMBRE 2015. Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste Ordinanza del Sindaco AREA-A4 Servizio: ISTRUZIONE E CULTURA Ufficio: MANIFESTAZIONI ORDINANZA N. 461 del 24.9.2015 OGGETTO: DISCIPLINA SERATE

Dettagli

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO TERRITORIO E SICUREZZA URBANA NORD Ufficio Studi e Formazione Ufficio Studi

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO TERRITORIO E SICUREZZA URBANA NORD Ufficio Studi e Formazione Ufficio Studi CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO TERRITORIO E SICUREZZA URBANA NORD Ufficio Studi e Formazione Ufficio Studi CIRCOLARE N. 67 Informativa OGGETTO: Attività produttive. Esercizi

Dettagli

Modena, 12 Maggio 2015

Modena, 12 Maggio 2015 CORSO FORMATIVO/INFORMATIVO PER GESTORI DI ATTIVITA ECONOMICHE CON VENDITA O SOMMINISTRAZIONE DI ALCOL, ADDETTI ALLA VENDITA O SOMMINISTRAZIONE, OPERATORI SANITARI, ADDETTI ALLA SICUREZZA Modena, 12 Maggio

Dettagli

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE Modena, 29/12/2018 PG 215894 / 2018-02.01 fasc. 7 ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE Divieto di vendere per asporto e somministrare bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro o lattine in Centro

Dettagli

IL SINDACO. ORDINANZA N 15 del 18/03/2010

IL SINDACO. ORDINANZA N 15 del 18/03/2010 COMUNE DI TERRALBA (Provincia di Oristano) 2 SERVIZIO ASSETTO ED UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO Unità Operativa S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive e Polizia Amministrativa ORDINANZA N 15 del 18/03/2010

Dettagli

OGGETTO:TUTELA DELL'INCOLUMITA' DELLE PERSONE IN OCCASIONE DELLE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE - ANNO IL SINDACO

OGGETTO:TUTELA DELL'INCOLUMITA' DELLE PERSONE IN OCCASIONE DELLE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE - ANNO IL SINDACO OGGETTO:TUTELA DELL'INCOLUMITA' DELLE PERSONE IN OCCASIONE DELLE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE - ANNO 2018. ORDINANZA N. 000011 Caronno Varesino, 02.05.2018 IL SINDACO Rilevato che, nel periodo ricompreso tra

Dettagli

CITTA DI ASTI. Ordinanza n. 67. in data 07/09/2016

CITTA DI ASTI. Ordinanza n. 67. in data 07/09/2016 CITTA DI ASTI Ordinanza n. 67 in data 07/09/2016 OGGETTO: DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE E VENDITA DI BOTTIGLIE DI VINO E DI ALTRI PRODOTTI ALCOLICI E SUPERALCOLICI IN OCCASIONE DELL'EDIZIONE 2016 DEL FESTIVAL

Dettagli

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna O R D I N A N Z A D E L S I N D A C O Numero 181 del 19/10/2018 - Settore - Oggetto: Antica corsa all'anello di Villa Ecclesiae. Iglesias 21 Ottobre

Dettagli

Il Sindaco IL SINDACO

Il Sindaco IL SINDACO OGGETTO: QUARTIERE CARMINE DIVIETO DI VENDITA PER ASPORTO DI BEVANDE ALCOLICHE IN QUALSIVOGLIA CONTENITORE E DI BEVANDE ANALCOLICHE IN CONTENITORI DI VETRO DALLE ORE 18.00 ALLE ORE 06.00 PERIODO DAL GIORNO

Dettagli

OGGETTO: Manifestazioni di Capodanno 2017/ Divieto di vendita per asporto di ogni tipo di IL SINDACO

OGGETTO: Manifestazioni di Capodanno 2017/ Divieto di vendita per asporto di ogni tipo di IL SINDACO OGGETTO: Manifestazioni di Capodanno 2017/2018 - Divieto di vendita per asporto di ogni tipo di bevanda contenuta in bicchieri di vetro e in bottiglie o confezioni di vetro. IL SINDACO PREMESSO che nella

Dettagli

COMUNE DI MONTEROTONDO (Provincia di Roma)

COMUNE DI MONTEROTONDO (Provincia di Roma) COMUNE DI MONTEROTONDO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO ALL APERTO (Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 51 del 04/08/2011)

Dettagli

COMUNE DI COLLOREDO DI M.A. Provincia di Udine

COMUNE DI COLLOREDO DI M.A. Provincia di Udine COMUNE DI COLLOREDO DI M.A. Provincia di Udine REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEGLI ORARI DELLE ATTIVITA COMMERCIALI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 28.08.2000 Modificato

Dettagli

COMUNE DI PRADAMANO REGOLAMENTO

COMUNE DI PRADAMANO REGOLAMENTO REGOLAMENTO PER LA DICIPLINA DELL ORARIO DELLE ATTIVITA DI PUBBLICO SPETTACOLO ED INTRATTENIMENTO E SVAGO DISCIPLINATE DAL T.U.L.P.S. Approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 49 dell 11/10/1999

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE U F F I C I O SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE

COMUNE DI SENIGALLIA AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE U F F I C I O SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE COMUNE DI SENIGALLIA AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE U F F I C I O SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE ORDINANZA n 216 del 01/06/2017 Oggetto: SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' ACCESSORIE NEGLI STABILIMENTI

Dettagli

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO Città di Cantù AREA TECNICA Opere Pubbliche Ambiente Patrimonio Ufficio Ambiente P.zza Parini, 4 Tel.: 031/717.550.547 Fax: 031/717.220 e-mail: ambiente. comune.cantu.co.it Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N.

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa ORDINANZA N. 142 / 2017 Oggetto : MANIFESTAZIONE DENOMINATA "NOTTE VINTAGE" DEL GIORNO 29 SETTEMBRE 2017 - ADOZIONE MISURE DI SICUREZZA E DISPOSIZIONI CONTINGIBILI

Dettagli

Nel rispetto dei principi stabiliti:

Nel rispetto dei principi stabiliti: ORDINANZA SINDACALE N. n. 1 del 29/01/2019 Oggetto: DISCIPLINA DEGLI ORARI DI NEGOZI, ALTRE ATTIVITA' DI VENDITA AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA E IN FORMA ARTIGIANALE, COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE. IL SINDACO

Dettagli

C o m u n e di B r u s a p o r t o per la disciplina dell attività dei Centri di Telefonia Internazionale

C o m u n e di B r u s a p o r t o per la disciplina dell attività dei Centri di Telefonia Internazionale C o m u n e di B r u s a p o r t o Provincia di Bergamo Regolamento Comunale dell attività dei Centri di Telefonia Internazionale Approvato con deliberazione n. 31 del Consiglio Comunale in data 21.12.2005.

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Città metropolitana di MILANO

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Città metropolitana di MILANO COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Città metropolitana di MILANO REG.ORDINANZE N. 82/2019 Area Sicurezza OGGETTO: ORDINANZA IN MATERIA DI TUTELA DELLA TRANQUILLITÀ E DEL

Dettagli

ORDINANZA SINDACALE. Provincia di Ancona. Proponente: U.O.C. ATTIVITÀ ECONOMICHE. Numero: 136 Data: 20/11/2006 OGGETTO:

ORDINANZA SINDACALE. Provincia di Ancona. Proponente: U.O.C. ATTIVITÀ ECONOMICHE. Numero: 136 Data: 20/11/2006 OGGETTO: ALBO: dal 21.11.2006 al 06.12.2006 Prot. n. 37914/2006 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona Proponente: U.O.C. ATTIVITÀ ECONOMICHE ORDINANZA SINDACALE Numero: 136 Data: 20/11/2006 OGGETTO: ORARI DI APERTURA

Dettagli

Attività Produttive e Commercio

Attività Produttive e Commercio Attività Produttive e Commercio P.G. N.: 279470/2011 2011 - Sottoscritta il : 05/12/2011 - Richiesta di pubblicazione all'albo Pretorio. Oggetto: DISCIPLINA DEGLI ORARI DELLE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INTRATTENIMENTO E SVAGO NEGLI ESERCIZI PUBBLICI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE APPROVATO

Dettagli

orari di apertura dei pubblici servizi e locali di intrattenimento. I L S I N D A C O

orari di apertura dei pubblici servizi e locali di intrattenimento. I L S I N D A C O Ordinanza n. 201 Pescara, 14 maggio 2010 Oggetto: orari di apertura dei pubblici servizi e locali di intrattenimento. I L S I N D A C O Richiamato il D.L. 23/05/2008 n. 92 recante Misure urgenti in materia

Dettagli

AREA SERVIZI TECNICI Servizio Suap

AREA SERVIZI TECNICI Servizio Suap Comune di Coriano Provincia di Rimini AREA SERVIZI TECNICI Servizio Suap Piazza Mazzini, 15 47853 CORIANO (RIMINI) http://www.comune.coriano.rn.it Tel. 0541/659811 (Centralino) Tel. 0541/659829 (Segreteria

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA

COMUNE DI SENIGALLIA COMUNE DI SENIGALLIA AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE ORDINANZA n 285 del 17/05/2018 Oggetto: SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' ACCESSORIE E TEMPORANEE NEGLI STABILIMENTI

Dettagli

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 49

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 49 CITTÀ DI NARNI Provincia di Terni O R D I N A N Z A Registro Generale n. 49 ORIGINALE Ufficio: UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE N. 1 DEL 21-04-2016 Oggetto: INTERVENTI IN MATERIA DI SICUREZZA PUBBLICA ED URBANA

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO COMMERCIO SUAP ORDINANZA SINDACALE N. 40 / 2016

SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO COMMERCIO SUAP ORDINANZA SINDACALE N. 40 / 2016 SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO COMMERCIO SUAP ORDINANZA SINDACALE N. 40 / 2016 OGGETTO: ORDINANZA SVOLGIMENTO ATTIVITA IN OCCASIONE DELLA NOTTE BIANCA FIERA DI CASALGRANDE 2016

Dettagli

LINEE GUIDA per la presentazione delle istanze di autorizzazione delle Manifestazioni all aperto

LINEE GUIDA per la presentazione delle istanze di autorizzazione delle Manifestazioni all aperto LINEE GUIDA per la presentazione delle istanze di autorizzazione delle Manifestazioni all aperto PREMESSA: NON SONO DA CONSIDERARSI MANIFESTAZIONI TEMPORANEE ALL APERTO SOGGETTI ALLE PRESENTI LINEE GUIDA

Dettagli

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile 1. C O M UN E D I BARI 1. Ordinanza 2018/02571 2018/220/00760 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile Data Adozione: 20/12/2018 Altri Settori: Estensore: Sottoscrizione Sindaco: Estensore

Dettagli

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE

Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE Comune di Candia Lomellina REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE Approvato con delibera C.C. n.34 del 29.09.2014 INDICE Art.1 Oggetto del Regolamento pag. 3 Titolo I Svolgimento di sagre e

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE DI CHIOSCHI ED ALTRE STRUTTURE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DI PRODOTTI ALIMENTARI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE DI CHIOSCHI ED ALTRE STRUTTURE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DI PRODOTTI ALIMENTARI CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE DI CHIOSCHI ED ALTRE STRUTTURE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DI PRODOTTI ALIMENTARI INDIRIZZI E CRITERI GENERALI PER GLI ORARI DELLE ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI SAN SALVO. Provincia di Chieti

COMUNE DI SAN SALVO. Provincia di Chieti Ordinanza n. 9 /2013 Prot. n. 16365 IL SINDACO Premesso che: - la Città di San Salvo è da sempre località turistica che durante il periodo estivo richiama turisti e visitatori italiani e stranieri; - durante

Dettagli

Adottato dal Consiglio comunale in data con deliberazione n. 31

Adottato dal Consiglio comunale in data con deliberazione n. 31 REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE ai sensi dell art. 18ter, c.1, L.R. 6/2010 e ss.mm.ii. Adottato dal Consiglio comunale in data 4.5.2017 con deliberazione n. 31 1 Indice Art. 1 Oggetto Art. 2 Definizioni

Dettagli

Sindaco S I N D A C O

Sindaco S I N D A C O Sindaco Ordinanza Sindacale n. : 37 del 28/12/2018 Oggetto: divieto di scoppi di petardi e simili dal 28 dicembre 2018 all'8 gennaio 2019 I L S I N D A C O Rilevato che: - nell approssimarsi delle feste

Dettagli

PROVINCIA DI PISTOIA

PROVINCIA DI PISTOIA ORDINANZA N 9 COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE PROVINCIA DI PISTOIA OGGETTO: DISCIPLINA DEGLI ORARI PER LE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE E PERLE ATTIVITA ARTIGIANALI ASSIMILATE.

Dettagli

Gianluca Segatto Ufficio Tutela dell Ambiente e del Territorio

Gianluca Segatto Ufficio Tutela dell Ambiente e del Territorio Gianluca Segatto Ufficio Tutela dell Ambiente e del Territorio Pubblici esercizi Inquinamento acustico Leggi e regolamenti di riferimento Legge prov.le n. 66 del 20.11.1978 e D.P.G.P. n. 4 del 6.3.1989

Dettagli

COMUNE DI MONTEODORISIO Provincia di Chieti. Regolamento svolgimento fiera in occasione Festa Madonna delle Grazie

COMUNE DI MONTEODORISIO Provincia di Chieti. Regolamento svolgimento fiera in occasione Festa Madonna delle Grazie COMUNE DI MONTEODORISIO Provincia di Chieti Regolamento svolgimento fiera in occasione Festa Madonna delle Grazie Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 20 del 1.7.2002 IL SINDACO IL SEGRETARIO

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo Reg. Ordinanze N 55 Castiglion Fiorentino, 07-05-2012 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ASSUNTI i poteri del Sindaco in virtù del Decreto del Presidente della

Dettagli