028 Lettura Psicologia. 300 Scienze sociali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "028 Lettura. 150 - Psicologia. 300 Scienze sociali"

Transcript

1 Biblioteca Civica Teresa Fiore Rapelli Via Matteotti, Pianezza (TO) tel.: fax: biblioteca@comune.pianezza.to.it catalogo: orari: lun.-ven.: 15,00-18,30 sab.: 9,00-12, Lettura 028 AUG Leggere : perche i libri ci rendono migliori, più allegri e più liberi / Corrado Augias. - Milano : Mondadori, p. ; 20 cm. Un delizioso libretto sulla passione per i libri e l amore per la lettura Psicologia GAL L'ospite inquietante : il nichilismo e i giovani / Umberto Galimberti. - Milano : Feltrinelli, p. ; 22 cm. I problemi dei giovani d oggi nella società contemporanea. Una libro per riflettere e per cercare delle risposte attraverso la voce autorevole di un profondo conoscitore delle problematiche esistenziali. Vivamente consigliato a tutti. 300 Scienze sociali GRU Figlie dell'islam : la rivoluzione pacifica delle donne musulmane / Lilli Gruber. - Milano : Rizzoli, p. ; 23 cm. Un appassionata indagine che cerca di dare voce alle donne, protagoniste dell evoluzione e dei cambiamenti della figura femminile all interno della società e della cultura islamica CAM Voi non sapete : gli amici, i nemici, la mafia, il mondo nei pizzini di Bernardo Provenzano / Andrea Camilleri. - Milano : Mondadori, p. ; 23 cm. 1

2 610 Medicina GOL La tua mente può cambiare / Sharon Begley. - Milano : Rizzoli, p. ; 23 cm. Il suggestivo incontro tra le più recenti scoperte scientifiche sulla mente umana e le millenarie tradizioni della meditazione del Buddismo tibetano Le arti ECO Storia della bruttezza / a cura di Umberto Eco. - [Milano] : Bompiani, p. : ill. ; 25 cm. Un percorso attraverso i secoli, per scoprire i mutamenti del concetto di brutto nell arte. Tutto da sfogliare, con immagini bellissime e sorprendentemente moderne CIV Il chiaroscuro : come raffigurare le luci e le ombre / Giovanni Civardi. - Trezzano sul Naviglio : Il Castello, c p. : ill. ; 29 cm. Gli strumenti e le tecniche : grafite, carboncino, inchiostri e tecniche miste / Giovanni Civardi. - Milano : Il Castello, p. ; 30 cm CIV La mano e il piede : forma, proporzione, gesto e azione / Giovanni Civardi. - Trezzano sul Naviglio : Il Castello, c p. : ill. ; 29 cm CIV Il paesaggio : tecniche, composizione e metodi / Giovanni Civardi. - Milano : Il Castello, c p. ; 30 cm TUR Cosmè Tura / Marcello Toffanello. - Firenze ; Milano : Giunti, p. : ill. ; 29 cm. Allegato a: Art e Dossier n. 237, ottobre Narrativa americana CUS La città perduta / romanzo di Clive Cussler ; con Paul Kemprecos ; traduzione di Paola Mirizzi Zoppi. - Milano : Longanesi, [2007] p. ; 22 cm SCH I Newyorkesi / Cathleen Schine ; traduzione di Stefano Bortolussi. - Milano : Mondadori, p. : ill. ; 23 cm. Un romanzo dall atmosfera serena, dove lo scorrere delle stagioni accompagna le vite dei protagonisti e dei loro cani! - tra le strade di un tranquillo quartiere vicino a Central Park, a New York BER Il muro invisibile / Harry Bernstein. - Casale Monferrato : Piemme, p. ; 21 cm. All epoca della Prima Guerra Mondiale, un bambino di quattro anni vive con la famiglia in una cittadina industriale nel nord dell Inghilterra, in una piccola casa che si affaccia su una strada al centro della quale corre un muro invisibile, che separa due mondi con propri usi, credenze e pregiudizi: da un lato gli ebrei, dall altro i cristiani. Un muro che può essere sgretolato 2

3 813.6 FLA La danzatrice bambina / Anthony Flacco. - Casale Monferrato : Piemme, p. ; 21 cm TRO Dopo di lei / Jonathan Tropper. - Milano : Garzanti, p. ; 22 cm. 823 Narrativa inglese COR Un cavaliere e il suo re : romanzo / di Bernard Cornwell ; traduzione di Donatella Cerutti Pini. - Milano : Longanesi, [2007] p. ; 22 cm FAQ Un tè alla salvia per Salma / Fadia Faqir ; traduzione di Valeria Bastia. - Parma : U. Guanda, [2007] p. ; 22 cm. Fuggita in Inghilterra dal suo villaggio di beduini, sposata ad un perfetto inglese, Salma non può dimenticare il passato Un libro intenso e coinvolgente HAR Il ghostwriter / Robert Harris ; traduzione di Renato Pera. - Milano : Mondadori, p. ; 22 cm JON Mister Pip / Lloyd Jones ; traduzione di Andrea Sirotti. - Torino : Einaudi, [2007] p. ; 22 cm MCC Il piacere sottile della pioggia / Alexander McCall Smith ; traduzione di Giovanni Garbellini. - Parma : U. Guanda, [2007] p. ; 22 cm NAK La donna che leggeva troppo / Bahiyyih Nakhjavani ; traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini. - Milano : Rizzoli, p. ; 22 cm. Un intreccio di verità storica e leggenda. Un omaggio all'intelligenza, alla sensibilità e al coraggio di una donna straordinaria. Da assaporare nelle lunghe serate autunnali TAY Angel / Elizabeth Taylor ; traduzione di Claudia Valeria Letizia. - Vicenza : N. Pozza, [2007] p. ; 22 cm. Questo romanzo è stato incluso nella lista delle tredici migliori opere letterarie del dopoguerra pubblicata dallo Spectator, insieme a Lolita, Herzog e Il signore delle mosche. Un ambientazione dickensiana per un eroina indimenticabile HAL Una vita meno ordinaria : diario di una domestica indiana / Baby Halder ; traduzione di Vincenzo Vega. - Milano : Bompiani, p. ; 21 cm. Una storia vera che ha il sapore di una favola moderna. Da non perdere! TAY La repubblica degli alberi / Sam Taylor ; traduzione dall'inglese di Chiara Brovelli. - Vicenza : Neri Pozza, [2007] p. ; 22 cm. 3

4 853 Narrativa italiana BUT Il vento dei demoni : romanzo / di Marco Buticchi. - Milano : Longanesi, [2007] p. : ill. ; 22 cm COM L'illusione del bene / Cristina Comencini. - Milano : Feltrinelli, p. ; 23 cm COR Cani, camosci, cuculi (e un corvo) / Mauro Corona. - Milano : Mondadori, p. ; 22 cm. Un autore decisamente fuori dal comune che propone sempre storie fuori dalle righe DAZ Cemento armato : romanzo / Sandrone Dazieri, Marco Martani. - Milano : Mondadori, p. ; 22 cm MAN Il ragazzo dagli occhi neri / Laura Mancinelli. - Torino : Einaudi, [2007] p. ; 19 cm MER La nera novella : (umorismo nero) / Alda Merini. - Milano : Rizzoli, p. : ill. ; 20 cm. La prova autobiografica di una grande poetessa italiana, presentata con una scrittura essenziale e limpida, che non può lasciare indifferenti ORE Hotel Angleterre / Nico Orengo. - Torino : Einaudi, [2007] p. : ill. ; 23 cm PEN La nebbia dentro / Sergio Pent. - Milano : Rizzoli, p. ; 23 cm. L ultima proposta letteraria di un brillante scrittore valsusino SCU Una storia romantica / Antonio Scurati. - Milano : Romanzo Bompiani, p. ; 21 cm. Anche questa volta Scurati non delude: un libro che è uno splendido e puntuale affresco storico della Milano ottocentesca e contemporaneamente un intensa storia d amore TUE Ultimo parallelo / Filippo Tuena. - Milano : Rizzoli, p. ; 22 cm. Premio Viareggio Un grande romanzo, avventuroso e profondamente umano CIB Rossovermiglio / Benedetta Cibrario. - Milano : Feltrinelli, p. ; 23 cm Narrativa spagnola ASE Tutto sotto il cielo / Matilde Asensi ; traduzione di Margherita D'Amico. - Milano : Sonzogno, p. ; 23 cm. 4

5 863.6 PER Il pittore di battaglie / Arturo Perez-Reverte ; traduzione di Roberta Bovaia. - Milano : Tropea, p. ; 22 cm. Una trama molto diversa da quelle a cui ci ha abituato questo scrittore. Il protagonista, fotoreporter, abbandona la sua professione per cercare nuovi modi per raccontare gli orrori della guerra... Di tutte le guerre. 890 Letterature di altre lingue DON Vergine giurata / Elvira Dones. - Milano : Feltrinelli, p. ; 23 cm MUN Città di sale / 'Abd al-rahman Munif ; traduzione di Cinzia Bonadies. - Milano : Baldini Castoldi Dalai, [2007] p. ; 22 cm YI Un piccolo eroe sbeffeggiato / Yi Munyol ; traduzione di Maurizio Riotto ; con un'intervista a Yi Munyol. - Milano : Romanzo Bompiani, p. ; 21 cm. 914 Geografia d Europa MER Baviera, Monaco. - Rozzano : Domus, p. : ill. ; 27 cm. 945 Storia d Italia PAN I gendarmi della memoria / Giampaolo Pansa. - [Milano] : Sperling & Kupfer, [2007]. - XVI, 503 p. ; 22 cm. 950 Storia dell Asia AUN Lettere dalla mia Birmania / Aung San Suu Kyi ; traduzione di Teresa Franzosi. - [Milano] : Sperling & Kupfer, [2007]. - XV, 207 p. : 1 c. geogr. ; 22 cm. Un invito a conoscere più da vicino un popolo e una nazione oggi al centro dell attenzione mondiale. C - Consultazione C 453 DEV Il Devoto-Oli 2008 : vocabolario della lingua italiana con CD-ROM / Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli ; a cura di Luca Serianni e Maurizio Trifone. - Firenze : Le Monnier, XII, 3204, p., [16] c. di tav. : ill. ; 25 cm + 1 CD-ROM. ((In custodia. Stampato presso la Biblioteca Teresa Fiore Rapelli di Pianezza il 19 ottobre

Mostra Personale Enrico Crucco

Mostra Personale Enrico Crucco Mostra Personale Enrico Crucco Dal 03 al 09 Maggio 2013 Ragazza con libro e funghi - olio su tela 70x90-2013 2 Uomo, donna, bambino - acquerello su carta 50x70 Cosa ti spinge a fare arte? R. Ci sono svariati

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Venerdì 16 dicembre alle ore 17.30

Venerdì 16 dicembre alle ore 17.30 ARCIDIOCESI DI BOLOGNA C.S.G. - UFFICIO STAMPA - Via Altabella, 8 40126 BOLOGNA Tel. 051/64.80.765 - Fax 051/23.52.07 E-mail press@bologna.chiesacattolica.it Data: 12 dicembre '11 N di pagine (compreso

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

peraversi Bibliografia scelta: L Albo Illustrato per Bambini www.peraversi.it percorsi psicologici verso se stessi

peraversi Bibliografia scelta: L Albo Illustrato per Bambini www.peraversi.it percorsi psicologici verso se stessi Bibliografia scelta: L Albo Illustrato per Bambini Temi Selezionati: Emozioni in generale, Collane, Tristezza, Paura, Vergogna, Gioia e Amore, Rabbia, Nanna, Ansia e Ossessioni, Separazione dei genitori,

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

die Mauer il Muro 1961-2015 MOstra fotografica di Paolo BAlboni

die Mauer il Muro 1961-2015 MOstra fotografica di Paolo BAlboni die 1 9 6 1-2 0 1 5 Mauer il Muro 1961-2015 MOstra fotografica di Paolo BAlboni Die Mauer 1961-2015 A venticinque anni dalla sua caduta, il Muro di Berlino è oggi la più grande opera d arte collettiva

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Amit Un vegano per casa

Amit Un vegano per casa Amit Un vegano per casa Un grande contributo contro il pregiudizio! Un vegano rispettoso dei diritti degli animali, convinto della propria scelta e, nello stesso tempo, rispettoso dei diritti e delle scelte

Dettagli

Il costo di partecipazione agli incontri di gruppo è di 10 a persona, per far fronte alle spese di gestione.

Il costo di partecipazione agli incontri di gruppo è di 10 a persona, per far fronte alle spese di gestione. INCONTRI DI GRUPPO L'Associazione La Nuova Vita organizzerà pomeriggi e serate a tema in merito a queste attività: - Cerchi di guarigione (clicca QUI per dettagli). - Riconoscere le Energie (clicca QUI

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta. 1 Completate con i verbi dati. parlate partono preferiamo abitano pulisce lavora sono vivo aspetto 1. Stefania... tanto. 2. Io... una lettera molto importante. 3. Tu e Giacomo... bene l inglese. 4. Noi...

Dettagli

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 1. VANGELO SECONDO GIOVANNI LEZIONE DEL 21-09-2012 ARGOMENTI: a. Introduzione al corso; i. Il Vangelo di Giovanni parla di che cos

Dettagli

DOXA JUNIOR BABY& TEENS 29 gennaio 2008. Cristina Liverani

DOXA JUNIOR BABY& TEENS 29 gennaio 2008. Cristina Liverani DOXA & TEENS 29 gennaio 2008 Cristina Liverani Doxa Junior, Baby & Teens: Premessa e Obiettivi Doxa Junior Baby & Teens è uno strumento d indagine sull esposizione all intero mondo media e sulla realtà

Dettagli

Libretto di aforismi di Dario Amadei

Libretto di aforismi di Dario Amadei Libretto di aforismi di a cura di La scrittura è uno strumento importante perché ci permette di esternare dei concetti che altrimenti non avremmo il coraggio di esprimere chiaramente, ammantandoli di una

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA

SETTIMANA DELLA LETTURA SETTIMANA DELLA LETTURA 17 23 MAGGIO 2010 PROPOSTE DIDATTICHE DEL MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI Le proposte sono valide per i giorni 17-18 - 21 maggio 2010 dalle 9.30 alle 17.30 previo appuntamento

Dettagli

Dopo il Neorealismo anni 60 neorealismo esaurimento trasformazioni economiche sociali culturali boom economico mass media nuove problematiche

Dopo il Neorealismo anni 60 neorealismo esaurimento trasformazioni economiche sociali culturali boom economico mass media nuove problematiche Dopo il Neorealismo Intorno agli anni 60 del XX secolo il neorealismo in Italia conosce un naturale esaurimento viste le profonde trasformazioni economiche ma anche sociali e culturali: il boom economico,

Dettagli

orto, frutta, verdura, semina, cura, Neruda, Odi elementari, osservazione, quotidianità.

orto, frutta, verdura, semina, cura, Neruda, Odi elementari, osservazione, quotidianità. Orto in figure Autore: Mauro Bellei KIT: Orto in figure si compone di: - scatola di 27,85 X 27,7 cm con chiusura magnetica; - un volume di pp. 96; - tre schede di cartoncino con sagome di ortaggi prefustellate

Dettagli

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La parola BIBBIA deriva da una parola greca (biblia) che vuol dire I LIBRI. Possiamo dire, infatti che la Bibbia è una BIBLIOTECA perché raccoglie 73 libri.

Dettagli

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

AUGURI DI BUON COMPLEANNO! ANSELM GRÜN AUGURI DI BUON COMPLEANNO! Queriniana Tanti auguri Oggi è il tuo compleanno. Ti faccio tanti auguri. Ti auguro ciò che gli ebrei esprimono con la parola Shalom. Shalom non significa soltanto

Dettagli

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola) P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE ( Coro per voce sola) Di Marco Brovia Enzo Massa Simona Colonna Mauro Fede IL LIBRO TITOLO: TESTI: IMMAGINI: FORMATO: EDITRICE: STAMPA: IL PESO DELLE PAROLE (Coro per

Dettagli

Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione

Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione Comune di Vigolzone Provincia di Piacenza Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione Il Concorso Nazionale d arte Stefano Fugazza è organizzato dal comune di Vigolzone in collaborazione con

Dettagli

Progetto grafico e impaginazione: Serena Beoni. Foto: Giuliana Pinzani. Testo di:

Progetto grafico e impaginazione: Serena Beoni. Foto: Giuliana Pinzani. Testo di: Progetto grafico e impaginazione: Serena Beoni Foto: Giuliana Pinzani Testo di: Serena Beoni In copertina: Giuliana Pinzani Raffinatezza - tecnica mista su tavola (gesso - metallo - acrilico) giuliana

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica 80/82 OGGI 01/10/2014 IL DESTINO? NON MI HA MAI TRAVOLTO (A.Greco) 2 71 DONNA MODERNA 30/09/2014 LE CONSEGUENZE DELL'AMORE (A.Appiano) 5 22 il Gazzettino

Dettagli

www.photorec.it http://eventidautore.photorec.it eventi@photorec.it Eventi d Autore Catalogo Stili

www.photorec.it http://eventidautore.photorec.it eventi@photorec.it Eventi d Autore Catalogo Stili www.photorec.it http://eventidautore.photorec.it eventi@photorec.it Eventi d Autore Catalogo Stili Il giorno del matrimonio rappresenta la realizzazione di un sogno. Questo passaggio fondamentale della

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

29-01-2016. Data Pagina Foglio IMEC.ORG.UK 1 / 2. Codice abbonamento:

29-01-2016. Data Pagina Foglio IMEC.ORG.UK 1 / 2. Codice abbonamento: IMEC.ORG.UK Data 29-01-2016 1 / 2 IMEC.ORG.UK Data 29-01-2016 2 / 2 SOLOLIBRI.NET (WEB2) Data 03-02-2016 1 Informativa RUBRICHE RECENSIONI DI LIBRI Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando

Dettagli

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite secondo il ritmo e la logica di un altra lingua, quella

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 15-17 MARZO 2015

RASSEGNA STAMPA 15-17 MARZO 2015 RASSEGNA STAMPA 15-17 MARZO 2015 Home Frontpage MARTEDI LETTERARI AL CASINO DI SANREMO. Antonia Arslan presenta il libro Il Calendario dell Avvento MARTEDI LETTERARI AL CASINO DI SANREMO. Antonia

Dettagli

ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA

ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA 417 Breve corso teorico-pratico in tre livelli 97001 Perché e come i fiori nella liturgia Proff. Carla Lauri (Artista) Sr. Maria Cristina Cruciani

Dettagli

I promessi sposi. Capitolo 9

I promessi sposi. Capitolo 9 I promessi sposi Capitolo 9 Le sequenze 1. Separazione di Renzo dalle due donne 2. Arrivo di Lucia e Agnese al convento dei cappuccini di Monza 3. Trasferimento con il padre guardiano al monastero 4. Incontro

Dettagli

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI Associazione IBVA Centro Italiano per Tutti 02/49.52.46.00 italianopertutti@ibva.it www.ibva.it QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI 1. Dati generali Sesso: M F Età: meno di 20 a. 20-25

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

Programma Progetto Una pazza isola per piccoli matti Presso la Piazza del Comune

Programma Progetto Una pazza isola per piccoli matti Presso la Piazza del Comune Programma Progetto Una pazza isola per piccoli matti Presso la Piazza del Comune Venerdì 12 agosto 2011 Ore 16.00 Dalle 17,00 Apertura area bambini Presso IL RISTORO DEI GOLOSI una appettitosa merenda

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO Itinerari creativi e didattici per i bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni Dal 27 dicembre all 9 gennaio EDU900 la

Dettagli

UDA 1 Presentare, presentarsi, descrivere. FAD: PRESENTAZIONE IN PRIMA E TERZA PERSONA (h 5) IL TESTO, I TESTI

UDA 1 Presentare, presentarsi, descrivere. FAD: PRESENTAZIONE IN PRIMA E TERZA PERSONA (h 5) IL TESTO, I TESTI UDA 1 Presentare, presentarsi, descrivere FAD: PRESENTAZIONE IN PRIMA E TERZA PERSONA (h 5) PER COMINCIARE: IL TESTO, I TESTI Es, Misto (Verbale/Non verbale) Fumetto Verbale Non verbale (Visivo/Acustico)

Dettagli

PIANO ANNUALE I.R.C.

PIANO ANNUALE I.R.C. ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO (BS) SCUOLA DELL INFANZIA ZIROTTI DI MACLODIO (BS) PIANO ANNUALE I.R.C. ( INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA) A.A. 2015/2016 INSEGNANTE: Cutrupi Alessia 1. U.d.A. IL DONO

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSE 1^ L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive; Scoprire

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO PROPOSTA PER UN ADORAZIONE EUCARISTICA DI UN ORA* 1 SETTEMBRE 2015 * Prepared by Pontifical Council for Justice and Peace, translated by Franca Silvestri

Dettagli

Progetto MUSICA A SCUOLA. Identità - Memoria - Autobiografia

Progetto MUSICA A SCUOLA. Identità - Memoria - Autobiografia Regione Autonoma Valle d Aosta - Sovrintendenza agli Studi Servizio Supporto Autonomia Scolastica - Didattica delle Arti e Fruizione dei Beni Culturali Referente: Paolo Salomone Progetto MUSICA A SCUOLA

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Nome studente Data TEST DI AMMISSIONE AL LIVELLO B1.1 (Medio 1) 1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Es. Ieri sera non ti (noi-chiamare) abbiamo chiamato

Dettagli

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO dai 7 anni IL GATTO RAPITO ErMInIA DELL OrO Illustrazioni di Matteo Piana Serie Azzurra n 129 Pagine: 112 Codice: 566-2584-4 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTRICE La scrittrice vive a Milano, ma è nata

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Alì Khalil Impara l Arabo Grammatica e dizionario ad immagini. Edizioni Greco Anno 2008 Pag. 256 Prezzo 21,00

Alì Khalil Impara l Arabo Grammatica e dizionario ad immagini. Edizioni Greco Anno 2008 Pag. 256 Prezzo 21,00 Alì Khalil Impara l Arabo Grammatica e dizionario ad immagini Edizioni Greco Anno 2008 Pag. 256 Prezzo 21,00 PREFAZIONE L'ing. AH Khalil è arabo vive in Italia, dove ha studiato, si è laureato, dove ha

Dettagli

1 Consiglio. Per studiare scegli un posto tranquillo e piacevole. Non imparare più di 8 vocaboli alla volta, ma ripetili spesso.

1 Consiglio. Per studiare scegli un posto tranquillo e piacevole. Non imparare più di 8 vocaboli alla volta, ma ripetili spesso. 1 Consiglio Per studiare scegli un posto tranquillo e piacevole. Non imparare più di 8 vocaboli alla volta, ma ripetili spesso. 1 Separa le lettere e metti la punteggiatura. Avrai 6 mini-dialoghi. 1. Comestainonc

Dettagli

le immagini Di un AvventurA 1. Riordina, numerandole, le immagini dell avventura che Nerina e Furettola vivono insieme subito dopo essersi conosciute.

le immagini Di un AvventurA 1. Riordina, numerandole, le immagini dell avventura che Nerina e Furettola vivono insieme subito dopo essersi conosciute. 4 le immagini Di un AvventurA 1. Riordina, numerandole, le immagini dell avventura che Nerina e Furettola vivono insieme subito dopo essersi conosciute. 16 5 un FAtto DoPo l Altr o 1. Numera da 1 a 9 gli

Dettagli

Perchè è nato il Progetto WITE?

Perchè è nato il Progetto WITE? Perchè è nato il Progetto WITE? Molti giovani cercano lavoro, senza trovarlo Molte imprese cercano lavoratori, senza trovarli I giovani devono poter dare un contributo alla società di domani Il lavoro

Dettagli

Le bibliografie della biblioteca

Le bibliografie della biblioteca Le bibliografie della biblioteca Ditemi un po', cosa c'è che non va in voi due? Siete disturbati di mente? Bevete? Oppure siete gente che legge libri? (Gianni Celati I lettori di libri sono sempre più

Dettagli

Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente

Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente MODIGLIANI EXPERIENCE Un evento mai rappresentato: la prima grande mostra internazionale sull opera e la vita di

Dettagli

OFFRIAMO ALLA TUA FAMIGLIA UN ALTRO MONDO

OFFRIAMO ALLA TUA FAMIGLIA UN ALTRO MONDO OFFRIAMO ALLA TUA FAMIGLIA UN ALTRO MONDO Ogni famiglia è unica. Ad ognuna offriamo una soluzione. PROMOZIONI PER FAMIGLIE Con MSC Crociere puoi regalare alla tua famiglia una vacanza speciale. Per ogni

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

13/06/2015 Pag. 4 Ed. Milano. diffusione:105812 tiratura:151233

13/06/2015 Pag. 4 Ed. Milano. diffusione:105812 tiratura:151233 13/06/2015 Pag. 4 Ed. Milano diffusione:105812 tiratura:151233 ELECTA - Rassegna Stampa 11/06/2015-27/08/2015 12 13/06/2015 Pag. 4 Ed. Milano diffusione:105812 tiratura:151233 ELECTA - Rassegna Stampa

Dettagli

Etica della responsabilità nella cultura dell informazione Fondazione Tito Balestra : una testimonianza del novecento di ELIO PEZZI

Etica della responsabilità nella cultura dell informazione Fondazione Tito Balestra : una testimonianza del novecento di ELIO PEZZI RASSEGNA STAMPA 1994 gennaio Etica della responsabilità nella cultura dell informazione Fondazione Tito Balestra : una testimonianza del novecento di ELIO PEZZI 03.02.94 Il Resto del Carlino La giornata

Dettagli

Progetto incontra l autore

Progetto incontra l autore Progetto incontra l autore Il primo aprile la classe 2 C ha incontrato Viviana Mazza, la scrittrice del libro per ragazzi «Storia di Malala». Due nostre compagne l hanno intervistata sul suo lavoro e sul

Dettagli

PUBBLICAZIONI PUBBLICAZIONI DELLA COMMISSIONE PARITÀ

PUBBLICAZIONI PUBBLICAZIONI DELLA COMMISSIONE PARITÀ 298 PUBBLICAZIONI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA PARITÀ E LE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA Nelle Collane dirette da Giacomo F. Rech, per la Commissione nazionale per la paritàe le pari opportunitàtra

Dettagli

Le fonti della storia

Le fonti della storia Le fonti della storia Per comprendere bene queste pagine devi conoscere il significato delle parole autoctono ed editto. Aiutati con il dizionario: Autoctono:... Editto:.... La storia è una scienza che

Dettagli

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO Per informazioni E ISCRIZIONI: Passate in biblioteca: Biblioteca Civica Treviglio

Dettagli

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Il COMUNE DI VERNANTE in collaborazione con la PRO LOCO ORGANIZZA il 10 CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA E ARTI GRAFICHE "ATTILIO MUSSINO" PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Vernante, 15/16/17 aprile

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Esplora l indice del libro di Antonello Vanni

Esplora l indice del libro di Antonello Vanni Esplora l indice del libro di Antonello Vanni Padri presenti figli felici: Come essere padri migliori per crescere figli sereni (San Paolo Edizioni, 2011) Capitolo 1 Alla ricerca dei padri I figli ci chiamano

Dettagli

FIABE IN BIBLIOTECA. Con un po di fantasia ed un pizzico di colore, la classe 2 a A vi propone le fiabe in biblioteca.

FIABE IN BIBLIOTECA. Con un po di fantasia ed un pizzico di colore, la classe 2 a A vi propone le fiabe in biblioteca. FIABE IN BIBLIOTECA Nel corso dell anno scolastico 2009-2010, gli alunni della classe 2 a A della scuola primaria di Candiolo si sono recati periodicamente presso la biblioteca comunale di Candiolo. Durante

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo Jerome Lejeuene 1923-199.. Viaggio alla scoperta di un grande genetista e di un grande uomo Jerome Lejeune (Montrouge, 13 giugno 1926 Parigi, 3 aprile 1994)

Dettagli

Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi aprile 2012 In occasione del biblionoght Esisti? Ti ho inventato io? la genesi di Orlando

Dettagli

L Africa dal mio camion

L Africa dal mio camion L Africa dal mio camion Dichiaro che sono autorizzato per l utilizzo del logo Overland, Iveco e per le immagini del fotografo. Giuseppe Francesco Simon SIMONATO L AFRICA DAL MIO CAMION Diario di bordo

Dettagli

LA GUERRA DEI NOSTRI NONNI

LA GUERRA DEI NOSTRI NONNI Il Centro Pastorale C. M. Martini nell Università degli Studi di Milano - Bicocca è lieto di invitare alla presentazione del libro La guerra dei nostri nonni di Aldo Cazzullo che si terrà venerdì 14 novembre

Dettagli

L Ass.ne Socio Culturale Il Colibrì. propone. al Bilancio Partecipato. il seguente progetto:

L Ass.ne Socio Culturale Il Colibrì. propone. al Bilancio Partecipato. il seguente progetto: L Ass.ne Socio Culturale Il Colibrì propone al Bilancio Partecipato il seguente progetto: BIBLIO ROAD La nostra idea di progetto nasce dall esigenza di promuovere la cultura, in maniera originale e stravagante

Dettagli

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009 LA VEGLIA Milano, sabato 24 ottobre 2009 47 «L uomo è un pellegrino; malato di infinito, incamminato verso l eternità. La personalità è sempre in marcia, perché essa è un valore trascendente: la sua forma

Dettagli

Studiò a Roma e a Bonn (in Germania) dove si laureò; tornò in Italia nel 1892 e si. La casa dove nacque Pirandello

Studiò a Roma e a Bonn (in Germania) dove si laureò; tornò in Italia nel 1892 e si. La casa dove nacque Pirandello Luigi Pirandello è stato uno dei più importanti scrittori e drammaturghi italiani, conosciuto, famoso e apprezzato in tutto il mondo, e fu anche premiato con il Nobel per la letteratura nel 1934. Nacque

Dettagli

www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza -

www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Laboratori in Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Caratteristiche storiche di Villa Godi Malinverni Prima villa progettata e realizzata da Palladio nel 1542. Il corpo centrale è composto

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

1 Completate il cruciverba.

1 Completate il cruciverba. Esercizi 1 Completate il cruciverba. Orizzontali 1. Giulia scrive messaggini a tutti con il... 2. Che bello... gli amici! 3. Amo... lezione d italiano. 4. Il primo giorno di scuola conosco nuovi... Verticali

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

COPPIE STRESSATE, COPPIE DIVISE. "Tinkunakuy la sapienza della natura per ritrovare l armonia

COPPIE STRESSATE, COPPIE DIVISE. Tinkunakuy la sapienza della natura per ritrovare l armonia COPPIE STRESSATE, COPPIE DIVISE "Tinkunakuy la sapienza della natura per ritrovare l armonia Incontro con il curandero e scrittore peruviano Milano, Domenica 6 novembre CARTELLA STAMPA Comunicato stampa

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

Il#Mistero#di#Dante#!"PROGETTO"SCUOLE"!"

Il#Mistero#di#Dante#!PROGETTOSCUOLE! Il#Mistero#di#Dante#!PROGETTOSCUOLE! O#voi#ch'avete#l'intelletti#sani.## Mirate#la#dottrina#che#s'asconde.## Sotto#il#velame#delli#versi#strani! # #(Inferno#IX,#61?63)# # UnviaggiosulleormedelpiùfamosopoetadelTrecentoitaliano,autoredelcelebrepoemala

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

solidale 40 MOC 2009 Donne coraggio Gerais Brasile, tra il centro per la fanciullezza e adolescenza Centro da Criança do Adolescente Paula Eli-

solidale 40 MOC 2009 Donne coraggio Gerais Brasile, tra il centro per la fanciullezza e adolescenza Centro da Criança do Adolescente Paula Eli- 40 MOC 2009 Donne coraggio Articolo e foto Alberto Piavani solidale Anche quest anno ho avuto la fortuna di trascorrere il mio mese di agosto in quel di Montes Claros (MOC), Minas Gerais Brasile, tra il

Dettagli

Fotografie del Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia

Fotografie del Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia Fotografie del Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia Provincia di Torino Assessorato all Agricoltura, Montagna, Tutela fauna e flora, Parchi e aree protette Servizio Aree Protette e Vigilanza volontaria

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA 1. Scoprire nei segni dell ambiente la presenza di Dio Creatore e Padre 2. Conoscere Gesù nei suoi aspetti quotidiani, familiari, sociali e religiosi 3. Cogliere i segni

Dettagli

DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA PROVA PRIVATISTA. Esercizio 3: AMBITO DELLA COMUNICAZIONE: ITALIANO

DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA PROVA PRIVATISTA. Esercizio 3: AMBITO DELLA COMUNICAZIONE: ITALIANO DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA PROVA PRIVATISTA Esercizio 3: AMBITO DELLA COMUNICAZIONE: ITALIANO DICEMBRE 2007 Cognome e nome: 1/5 Tef. 945 01 83 40 - Fax 945 01 83 36 - E-mail: huisrped@ej-gv.es 1 DIPLOMA

Dettagli

indice CONOSCENDA Sintesi calendario 2015/2016 4 APRILE Telefonini, Facebook e malessere psicologico BENVENUTI NEL SINDACATO DELLA CONOSCENZA 188

indice CONOSCENDA Sintesi calendario 2015/2016 4 APRILE Telefonini, Facebook e malessere psicologico BENVENUTI NEL SINDACATO DELLA CONOSCENZA 188 indice CONOSCENDA Sintesi calendario 2015/2016 4 APRILE Telefonini, Facebook e malessere psicologico BENVENUTI NEL SINDACATO DELLA CONOSCENZA 188 Presentazione IL CANTIERE DELLE IDEE di Maurizio Lembo

Dettagli

CLASSI 5 a A/B GLI ALTRI SIAMO NOI. Percorsi di educazione alla cittadinanza attiva. SCUOLA PRIMARIA BISSOLATI A.S. 2013-14

CLASSI 5 a A/B GLI ALTRI SIAMO NOI. Percorsi di educazione alla cittadinanza attiva. SCUOLA PRIMARIA BISSOLATI A.S. 2013-14 CLASSI 5 a A/B GLI ALTRI SIAMO NOI Percorsi di educazione alla cittadinanza attiva. SCUOLA PRIMARIA BISSOLATI A.S. 2013-14 GLI ALTRI SIAMO NOI Percorsi di educazione alla cittadinanza attiva. PERCORSO

Dettagli

C È UN UFO IN GIARDINO!

C È UN UFO IN GIARDINO! dai 7 anni C È UN UFO IN GIARDINO! FABRIZIO ALTIERI Illustrazioni di Stefano Turconi Serie Azzurra n 131 Pagine: 160 Codice: 978-88-566-2708-4 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTORE Fabrizio Altieri è un

Dettagli

Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010).

Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010). ARRIETTY Per i più grandi. Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010). Sotto il pavimento di una grande casa nella campagna di

Dettagli

Orientaonline: la scelta della professione orientata al mercato Job&Orienta Verona, 23 novembre 2012 http://orientaonline.isfol.it

Orientaonline: la scelta della professione orientata al mercato Job&Orienta Verona, 23 novembre 2012 http://orientaonline.isfol.it Orientaonline: la scelta della professione orientata al mercato Job&Orienta Verona, 23 novembre 2012 http://orientaonline.isfol.it La scelta del lavoro Ogni persona che abbia un occupazione trascorre la

Dettagli

Francesca Marzilla Rampulla

Francesca Marzilla Rampulla Con Eufrosina, edito da Dario Flaccovio, Licia Cardillo Di Prima abbandona l ambientazione provinciale dei suoi precedenti racconti per trasferirsi nella Palermo del XVI Secolo, ai tempi della dominazione

Dettagli

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ISTITUTO PARITARIO SAN VINCENZO PALLOTTI SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 1 PREMESSA La terra è la nostra casa poiché su questo

Dettagli

Dante illustrato Paesaggi per la Divina Commedia

Dante illustrato Paesaggi per la Divina Commedia Dante illustrato Paesaggi per la Divina Commedia DANTE ILLUSTRATO Paesaggi per la Divina Commedia INAUGURAZIONE mercoledì 5 Settembre 2012 ore 21.00 La mostra è aperta dal 6 Settembre al 7 Ottobre 2012

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

Bibliografia (minimamente) ragionata

Bibliografia (minimamente) ragionata Bibliografia (minimamente) ragionata Giuseppe Faso Bibliografia (minimamente) ragionata -1- Esiste oggi una vera summa delle studi di linguistica acquisizionale sull italiano L2, che sintetizza le ricerche

Dettagli