COLLEGIO DOCENTI VERBALE N 1, A. S

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COLLEGIO DOCENTI VERBALE N 1, A. S"

Transcript

1 COLLEGIO DOCENTI VERBALE N 1, A. S Il giorno 01 settembre dell anno 2011, nell auditorium dell I.I.S.S. Q. Cataudella, sede centrale di Viale dei Fiori 13, alle ore 08.30, su convocazione del Dirigente Scolastico, si riunisce il Collegio docenti per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2) Proposte per la formazione delle classi. 3) Proposte per l assegnazione dei docenti alle classi. 4) Scelta scansione valutativa a.s (trimestre, quadrimestre, valutazioni intermedie). 5) Proposte per la formulazione dell orario delle lezioni e andamento calendario scolastico a.s (art. 28CCNL 2006/2009). 6) Ammissione alunni frequentanti per la terza volta la stessa classe. 7) Calendario esami di idoneità e integrativi. 8) Analisi dell andamento degli Esami di Stato a.s ) Relazione sull attuazione del Piano Integrato P.O.N. per l a.s ) Piano annuale delle attività e attività di programmazione (art.28,c.4, CCNL 2006/2009). 11) Costituzione dei dipartimenti disciplinari 12) Istituzione del Centro Sportivo Scolastico 13) Piano annuale delle attività di aggiornamento e formazione. 14) Procedure per la nomina dei docenti con Funzione Strumentale (art. 33 CCNL 2006/2009). 15) Attività alternative per gli alunni che non si avvalgono dell insegnamento della religione cattolica. 16) Individuazione dei docenti componenti l Organo di Garanzia degli alunni 17) Individuazione dei docenti componenti del Circolo di qualità 18) Individuazione dei docenti componenti delle Commissioni di lavoro. 19) Elezione dei docenti componenti del Comitato di valutazione dei docenti. 20) Varie ed eventuali Sono presenti i proff.: Amato, Amoroso, Arrabito C., Arrabito L., Barbaro, Barone G., Barone S., Battaglia, Burgaretta, Campo, Cannata (fino alle ore 9 perché impegnata in altra scuola), Cannella, Carbone, Carone, Carnemolla, Carrabba, Cataudella, Celestre, Cilia, Colombo A., Cottone, Di Fede, Di Giorgio, Di Martino A., Di Martino M., Donzella, Fede, Ficili, Galesi, Giacchino, Grazioso, La Terra, Libassi, Licitra, Lombardo, Manenti A., Manenti C., Marino, Mauceri, Mauro, Mercato, Miccichè, Miceli, Militello, Minauda, Modica, Moltisanti, Napoli, Nardi, Occhipinti, Padua, Paolino, Pelligra, Piccione, Pitrolo, Quartarone, Ragusa A., Ragusa S., Rendo, Saitta, Savarino, Sbezzi, Sciorini, Scribano, Spanò, Sparacino, Tidona, Tomasello, Ventura. Risultano assenti giustificati i professori: Corrado, D Ignoti, Gargano, Mussini. Risultano assenti giustificati i professori: Gargano. Presiede la seduta il Preside, Prof. Vincenzo Giannone; verbalizza il Prof. Napoli. Constatata la validità della seduta, il Preside la dichiara aperta. Il Dirigente Scolastico saluta tutti i docenti ed, in particolar modo, quelli che entrano a far parte del Collegio per la prima volta. 1) Lettura e approvazione verbale seduta precedente Viene data lettura del verbale della seduta precedente che è approvato all unanimità dal Collegio. 2) Proposte per la formazioni delle classi Il Dirigente scolastico invita il Collegio a deliberare circa i criteri per la formazione delle classi da proporre al Consiglio d Istituto. Illustra, quindi, la sua proposta che è uguale a quella varata nel corso dell anno scolastico precedente 1

2 Delibera n.1 Il, sentito il Dirigente scolastico, esaminata la sua proposta, all unanimità dei presenti delibera i seguenti criteri per la formazione delle classi: scelta dell indirizzo all atto dell iscrizione; necessità di costituire gruppi omogenei tra loro, tenendo conto dei giudizi finali di licenza media e dei dati forniti dai docenti delle classi terze, con un equa ripartizione del numero dei maschi e delle femmine (ove possibile); assegnazione dei ripetenti nella sezione di appartenenza nell anno precedente, salvo esplicita richiesta contraria, o di esigenze nella formazione equilibrata delle classi; richiesta di iscrizioni in sezioni già frequentati dai fratelli; richiesta di essere assegnati alla stessa classe, da parte di più studenti, purché non si pregiudichi la costituzione di classi omogenee; residenza degli alunni; scuole di provenienza; equa ripartizione di alunni portatori di handicap; inserimento proficuo di studenti stranieri. 3) Proposte per l assegnazione dei docenti alle classi. Il Dirigente Scolastico dice che è sua competenza assegnare i docenti alle sezioni e alle classi, a maggior ragione oggi, visti i vincoli normativi vigenti. Il Dirigente nell assolvere a tale compito deve tenere conto delle proposte del e dei criteri definiti dal Consiglio d istituto. L assegnazione dei docenti alle sezioni e alle classi, effettuata dal Dirigente Scolastico, è finalizzata alla piena realizzazione delle attività previste dal Piano dell offerta formativa e ispirata alla piena valorizzazione delle risorse e delle competenze professionali dei docenti. Il Dirigente illustra, poi, la sua proposta di criteri per l assegnazione dei docenti alle classi. Il Dirigente invita i docenti che esercitano la libera professione a presentare al più presto richiesta scritta di autorizzazione e, se possibile, il piano degli impegni previsti. Per quanto riguarda le assenze dei docenti, le richieste devono essere presentate con un congruo anticipo. In ogni caso, la comunicazione per un assenza non prevista deve essere tassativamente fatta, prima dell inizio delle lezioni. Il Dirigente ricorda che le comunicazioni tra presidenza e docenti avvengono anche attraverso le circolari, invita quindi i docenti a prendere visione di tali comunicazioni e firmare per presa visione. Delibera n.2 Il, sentito il Dirigente Scolastico, esaminata la sua proposta, all unanimità dei presenti approva i seguenti criteri per l assegnazione dei docenti alle classi: continuità didattica, salvo casi particolari e motivati che impediscano l applicazione di tale principio, e nel rispetto di obblighi della normativa vigente che impone in alcuni casi la rideterminazione oraria delle cattedre; anzianità di servizio; competenze specifiche maturate nel percorso di formazione e nelle esperienze di lavoro precedenti; assegnazione a classi diverse dei docenti legati ad uno o più alunni da vincoli di stretta parentela. 4) Scelta scansione valutativa anno scolastico (trimestre,quadrimestre,valutazioni intermedie). Il Dirigente scolastico ritiene che il quadrimestre sia la scansione valutativa dell anno scolastico la più adeguata al ritmo di apprendimento degli studenti ed al lavoro più proficuo per i docenti in quanto più efficace in fase di programmazione e valutazione. Delibera n. 3 Il, sentito il Dirigente Scolastico, all unanimità dei presenti approva: 2

3 la divisione dell anno scolastico in quadrimestri valutazione intermedia non formale, in ogni quadrimestre, affidata ai comunicazione della valutazione intermedia ai genitori negli appositi colloqui attivazione di corsi di recupero nel primo e secondo quadrimestre compatibilmente con le risorse messe a disposizione dell istituzione scolastica dall amministrazione competente. 5) Proposte per la formulazione dell orario delle lezioni e adattamento calendario scolastico a.s (art.28 CCNL 2006/2009). Il Dirigente Scolastico ricorda che il giorno libero non è né un privilegio né un diritto. Infatti il comma 3 dell art.131 del Decreto legislativo 297/94 afferma che l orario settimanale d insegnamento di ciascun docente deve essere distribuito in non meno di cinque giorni la settimana. Fatta tale premessa, visto che nel corrente anno scolastico tutte le classi dell ITE avranno un totale di trentadue ore settimanali di lezioni, il Dirigente illustra la sua proposta circa i criteri per la formulazione dell orario delle lezioni e della scansione delle ore. Delibera n. 4 Il, sentito il Dirigente scolastico, esaminata la sua proposta, all unanimità dei presenti approva i seguenti criteri per la formulazione dell orario delle lezioni: o Equa distribuzione delle materie sull intera settimana; o Effettuazione delle prove scritte, pratiche e grafiche in tempi sufficienti; o Equa distribuzione del carico giornaliero di impegni agli allievi, attraverso una distribuzione armonica ed organica delle discipline; o Alternanza nell ambito delle stessa materia di ore iniziali e finali della giornata scolastica; o Massimo utilizzo dei laboratori e della palestra; o Possibilità di realizzazione dei progetti deliberati; o Utilizzazione dei docenti tenuti al completamento orario secondo il POF e le attività deliberate dal ; o Considerazione per particolari esigenze didattiche espresse dai docenti; o La scansione delle ore per la sezione tecnica e per il liceo sarà la seguente: I) * II) * III) * Ricreazione: * IV) * V) * VI) o A causa delle note carenze finanziare sarà opportuno concentrare le seste ore in alcuni giorni. Il Collegio propone altresì al Consiglio d Istituto di anticipare l inizio delle attività didattiche al 13 settembre p.v e la loro conclusione al 09 giugno 2012, per meglio curare l organizzazione degli scrutini finali. 6) Ammissione alunni frequentanti per la terza volta la stessa classe Il Dirigente Scolastico elenca gli alunni che hanno chiesto di frequentare per la terza volta la stessa classe. Delibera n. 5 Il Collegio, sentite le motivazioni dei docenti dei vari consigli di classe, si dichiara all unanimità favorevole alla frequenza per la terza volta della stessa classe degli alunni della sezione tecnica Paolillo Aleandro (2A), Ragusa Enrico (3A), Pacetto Federica (1TA), Alecci Alessandro e Carnemolla Simona (4A), della sezione liceo scientifico Barbarino Marco (3A). 7) Calendario esami di idoneità ed integrativi Il Dirigente Scolastico presenta le richieste: Le alunne Campailla Rosannella e Paolino Sabrina hanno prodotto istanza per essere ammesse al quinto anno Igea; L alunno Campailla Bartolomeo chiede l inserimento nella terza classe Igea; L alunno Rizza Enrico chiede l inserimento nella seconda classe liceo scientifico. 3

4 Delibera n. 6 Il Collegio, sentita la relazione del Dirigente, all unanimità dei presenti delibera: L inserimento delle alunne Campailla Rosannella e Paolino Sabrina nella classe 5A Igea se supereranno gli esami di idoneità di Italiano (scritto/orale), Matematica(scritto/orale), Inglese(scritto/orale), Francese(scritto/orale), Economia Aziendale(scritto/orale), Diritto (orale), Economia Politica(orale), Storia (orale), Geografia(orale), Scienze motorie (prova pratica). Il calendario delle prove è pubblicato all albo e sul sito Web. L inserimento dell alunno Campailla Bartolomeo nella classe 3A Igea se supererà gli esami di idoneità di Italiano (scritto/orale), Matematica(scritto/orale), Inglese(scritto/orale), Francese(scritto/orale), Economia Aziendale(scritto/orale), Trattamento testi (scritto), Diritto(orale), Economia Politica(orale), Storia (orale), Geografia(orale), Scienze natura (orale), Scienze materia(orale), Scienze motorie (prova pratica). Il calendario delle prove è pubblicato all albo e sul sito Web. L inserimento dell alunno Rizza Enrico nella classe 2A Liceo Scientifico se supererà gli e- sami integrativi di Latino (scritto e orale). Il calendario delle prove è pubblicato all albo e sul sito Web. 8) Analisi dell andamento degli esami di stato 2010/2011 Sull andamento degli Esami di Stato, sentiti i docenti interni e tenuto conto dei risultati ottenuti, relaziona il Dirigente Scolastico che si sofferma sui risultati positivi ottenuti in tutte le classi quinte dell istituto indici di scelte significative e corrette fatte dai docenti nell impostazione e nello svolgimento del lavoro con gli alunni. Gli esami si sono svolti in modo sereno e non ci sono state anomalie. Il Dirigente puntualizza che i membri interni sono commissari a tutti gli effetti e quindi hanno un rapporto paritario con gli altri membri della commissione e in più sono agevolati nel compito di esaminatori dalla conoscenza acquisita negli anni degli esaminandi. Il Dirigente inoltre pone l accento sulla necessità di lavorare in seno alle commissioni rispettando la riservatezza imposta dal ruolo ricoperto e dalla delicatezza del lavoro che si è chiamati a svolgere. Invita quindi i colleghi al completo rispetto del segreto e della privacy durante lo svolgimento degli esami e in tutti gli altri consigli che si svolgono nel corso dell anno. Dopo ampia ed articolata discussione il Collegio Delibera n. 7 Approva all unanimità la relazione del Dirigente. 9) Relazione sull attuazione del piano integrato P.O.N FSE per l a.s ; Il Dirigente relaziona sulle attività previste nel PON - FSE e svolte lo scorso anno con una buona partecipazione di studenti e docenti e una buona ricaduta sulla didattica dell istituto. Delibera n. 8 Il Collegio approva all unanimità la relazione del Dirigente. 10) Piano annuale delle attività e programmazione (art.28,c.4,ccnl 2006/2009) Il Dirigente Scolastico illustra la proposta di piano. Delibera n. 9 Il, su proposta del Dirigente scolastico, all unanimità dei presenti approva il seguente piano annuale delle attività e attività di programmazione (c.4, art.28 CCNL 2006/2009): PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA - Anno scolastico 2011/2012 MESE DATA e ORARIO ATTIVITA 01 8,30 10,30 06 Commissioni di lavoro 9,00 11,00 Settembre 09 08,30-10,30 Dipartimenti disciplinari 4

5 Ottobre Novembre Dicembre Gennaio 09 10,30 12, ,30 10, ,00 18, ,00 18, ,00 17,00 17,00-18, ,00-19, ,00-19, ,00-18, ,00 19, ,00 20, ,00 19,30 Riunioni per materia Liceo scientifico 1A, 2A, 3A, 4A, 5A Liceo scientifico 1B, 2B, 3B, 4B, 5B ITE 1TB, 2TB, 3TB, 4TB Liceo scientifico 1C, 2C, 3C, 5C ITE 1B, 2B, 3B, 5B Liceo classico VA, IA, IIA, IIB, IIIA ITE 1A, 2A, 3A, 4A, 5A Liceo scientifico 1A, 2A, 3A, 4A, 5A Liceo scientifico 1B, 2B, 3B, 4B, 5B ITE 1TB, 2TB, 3TB, 4TB Liceo scientifico 1C, 2C, 3C, 5C ITE 1B, 2B, 3B, 5B Liceo classico VA, IA, IIA, IIB, IIIA ITE 1A, 2A, 3A, 4A, 5A Dipartimenti disciplinari Riunioni per materia Biennio Liceo scientifico - Biennio Ginnasio Biennio ITC Triennio Liceo scientifico - Triennio Liceo classico Triennio ITC Consigli classi V Designazione dei commissari interni per gli Esami di stato Liceo 5A, 5B, 5C, IIIA, IIIB ITE 5A, 5TA, 5TB Scrutini I Quadrimestre Liceo scientifico 1A, 2A, 3A, 4A, 5A Liceo Scientifico 1B, 2B, 3B, 4B, 5B Scrutini I Quadrimestre Liceo scientifico 1C, 2C, 4C, 5C Liceo classico VA, IA, IIA, IIB, IIIA 02 Scrutini I Quadrimestre 5

6 Febbraio Marzo Aprile 15,00 19,30 ITE 1A, 2A, 3A, 4A, 5A ITE 1B, 2B, 3B, 5B 03 Scrutini I Quadrimestre 15,00 19,30 ITE 1TB, 2TB, 3TB, 4TB 06 16,00 18, ,00 17,00 17,00 18, ,00 19, ,00 19, ,00 18, ,00 17, ,00 18, ,00 19, ,00 19, ,00 19,00 Dipartimenti disciplinari Riunioni per materia Biennio Liceo scientifico - Biennio Ginnasio Biennio ITC Triennio Liceo scientifico - Triennio Liceo classico Triennio ITC Liceo scientifico 1A, 2A, 3A, 4A, 5A Liceo scientifico 1B, 2B, 3B, 4B, 5B ITE 1TB, 2TB, 3TB, 4TB Liceo scientifico 1C, 2C, 3C, 5C ITE 1B, 2B, 3B, 4B Liceo classico VA, IA, IIA, IIB, IIIA ITE 1A, 2A, 3A, 4A, 5A Riunioni per materia Adozione libri di testo Liceo scientifico 1A, 2A, 3A, 4A, 5A Liceo scientifico 1B, 2B, 3B, 4B, 5B ITE 1TB, 2TB, 3TB, 4TB Liceo scientifico 1C, 2C, 3C, 5C ITE 1B, 2B, 3B, 4B Liceo classico VA, IA, IIA, IIB, IIIA ITE 1A, 2A, 3A, 4A, 5A Biennio Liceo scientifico - Biennio Ginnasio Biennio ITE Triennio Liceo scientifico- Triennio Liceo classico Triennio ITE Consigli classi V Riunione preliminare per Documento per gli Esami di Stato Liceo 5A, 5B, 5C, IIIA 6

7 Maggio Giugno 12 15,00 19, ,00 17, ,00 18,00 18,00 19, ,00 14, ,00 20, ,00 14, ,00 20, ,00 14, ,00 20, ,00 12, ,00 11,00 ITE 5A, 5B, 5TA Consigli classi V Approvazione Documento per gli Esami di Stato Liceo 5A, 5B, 5C, IIIA ITE 5A, 5B, 5TA Dipartimenti disciplinari Riunioni per materia - Scrutini II Quadrimestre Liceo 5A, 5B, 5C, IIIA ITE 5A, 5B - Scrutini II Quadrimestre - Scrutini II Quadrimestre ITE 1A, 2A, 3A, 4A, 1B, 2B - Scrutini II Quadrimestre ITE 3B, 1TB, 2TB, 3TB, 4TB - Scrutini II Quadrimestre Liceo scientifico 1 A, 2 A, 3A, 4A, 1B, 2B - Scrutini II Quadrimestre Liceo scientifico 3B, 4B, 1C, 2C, 3C - Scrutini II Quadrimestre Liceo classico VA, IA, IIA, IIB 11) Costituzione dei Dipartimeni disciplinari Delibera n. 10 Su proposta del Dirigente Scolastico, il approva all unanimità dei presenti la conferma dei dipartimenti disciplinari creati nel corso dell anno scolastico precedente con l aggiunta di un dipartimento Lingue e cultura classica e moderna per il liceo classico: Sezione Liceo Scientifico e Classico Dipartimenti Dipartimento Lingue e cultura classica e moderna per il liceo scientifico Italiano, Latino, Storia antica, Geografia, Disegno e Storia dell arte (solo Liceo Scientifico), Inglese Dipartimento storico filosofico Storia e Filosofia, Religione, Scienze motorie e sportive Dipartimento scientifico Matematica, Fisica, Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra) Sezione Liceo Classico Dipartimenti Dipartimento Lingue e cultura classica e moderna per il Liceo classico Italiano, Latino, Greco, Storia antica, Geografia, Storia dell arte 7 Docenti coordinatori Pitrolo Giuseppe Piccione Salvatrice Ragusa Adelina Docenti coordinatori Burgaretta Giusi

8 Sezione Istituto tecnico Dipartimenti Dipartimento Linguistico letterario Italiano e Storia, Arte e territorio, Religione, Scienze motorie e sportive Dipartimento Lingue straniere Inglese, Francese, Spagnolo Dipartimento giuridico - economico Economia aziendale, Discipline turistiche e aziendali, Diritto ed Economia, Diritto e legislazione turistica, Geografia, Geografia del turismo Dipartimento scientifico Matematica, Informatica, Scienze integrate (scienze della terra, biologia, fisica) Docenti coordinatori Nardi Maria Tidona Silvia Padua Concetta Occhipinti Catia Dipartimento per il sostegno Insegnanti di sostegno Docente coordinatore 12) Istituzione del Centro Sportivo Scolastico Relativamente il presente punto, il Dirigente Scolastico ribadisce che per l organizzazione di attività sportive in seno alle istituzioni scolastiche e per lo svolgimento delle suddette attività è necessaria l istituzione del Centro Sportivo Studentesco. Il Dirigente propone che esso sia formato da un docente di educazione fisica, con la funzione di Coordinatore (indicato dal ), un rappresentante dei genitori e due rappresentanti degli alunni (indicati dal Consiglio d Istituto). Delibera n. 11 Su proposta del Dirigente il Collegio approva all unanimità l istituzione del Centro Sportivo Scolastico composto da un docente di educazione fisica, con la funzione di Coordinatore (indicato dal ), un rappresentante dei genitori e due rappresentanti degli alunni (indicati dal Consiglio d Istituto), e indica come Coordinatore il prof. Carbone Vincenzo. 13) Piano annuale delle attività di aggiornamento e formazione Il Dirigente propone, per il corrente anno, una serie di possibili attività di formazione. Delibera n. 12 Il Collegio all unanimità dei presenti delibera per il corrente anno scolastico l attivazione di Un corso di aggiornamento sulla sicurezza per tutto il personale; Un corso di formazione sulla riforma in atto con particolare riferimento alla didattica per competenze e laboratoriale; Un corso di formazione sulla valutazione per competenze; L attivazione del corso ECDL. 14) Procedure per la nomina dei docenti con la Funzione Strumentale (art.33 CCNL,2006/2009 Il Dirigente scolastico dice che il Collegio deve individuare le aree e le procedure che permettano la definizione delle Funzioni Strumentali al POF; aggiunge che le indicazioni operative saranno fornite in una circolare di prossima stesura. Delibera n. 13 Il, accogliendo l invito del Dirigente scolastico, dopo opportuna discussione, all unanimità dei presenti, delibera le seguenti aree delle Funzioni Strumentali per l a.s. 2011/2012: Area 1: Gestione del POF: aggiornamento del Pof; coordinamento, monitoraggio e valutazione delle attività del Piano; coordinamento della progettazione curricolare. 8

9 Area 2: Sostegno al lavoro dei docenti: sostegno ai docenti per l utilizzo delle nuove tecnologie; gestione informatica degli scrutini; supporto all uso e alla manutenzione dei laboratori per le nuove tecnologie; gestione del settore ECDL; cura e aggiornamento del sito web. Area 3: Interventi e servizi per gli studenti: Settore 1: coordinamento e gestione dell orientamento in entrata per gli indirizzi liceali; coordinamento e gestione delle attività di continuità con la scuola media; Settore 2: coordinamento e gestione dell orientamento in entrata per l indirizzo tecnico; controllo della dispersione scolastica e dell obbligo scolastico. Area 3: Interventi e servizi per gli studenti: coordinamento e gestione dell orientamento in uscita; cura dello Star bene a scuola (educazione alla salute, educazione ambientale ed educazione stradale); lotta al bullismo; Area 3: Interventi e servizi per gli studenti: coordinamento delle attività per la sicurezza in collaborazione con il R.S.P.P.; iniziative per la formazione degli alunni sul tema della sicurezza. Area 3: Interventi e servizi per gli studenti: coordinamento e organizzazione delle attività relative alle visite guidate ed ai viaggi di istruzione. Criteri per l attribuzione dell incarico: 1. incarichi ricoperti e relativi risultati; 2. esperienze e progetti realizzati (anche di innovazione didattica); 3. titoli e competenze coerenti con l incarico da attribuire (costituisce elemento fondamentale nella individuazione delle competenze partecipazione a specifici corsi di formazione); 4. progetto che si intende svolgere durante l anno scolastico; 5. dichiarata disponibilità a frequentare specifiche iniziative di formazione. 15) Attività alternative per gli alunni che non si avvalgono dell insegnamento della religione cattolica. Il Dirigente Scolastico richiama la normativa vigente. Delibera n 15 Il delibera all unanimità di proporre lo studio individuale da effettuarsi nei locali disponibili (biblioteca, sala informatica) e quant altro previsto dalla normativa vigente e realizzabile nelle condizioni date. 16) Individuazione dei docenti componenti l Organo di Garanzia degli alunni. Delibera n 16 Il Collegio all unanimità delibera di designare come componenti dell Organo di Garanzia degli a- lunni i docenti: Fede, Di Martino, Libassi. 17) Individuazione dei docenti componenti del Circolo di qualità. Delibera n 17 Il Collegio all unanimità delibera di designare come componenti del Circolo di qualità i docenti: Occhipinti, Manenti A., Di Martino 18) Individuazione dei docenti componenti delle Commissioni di lavoro. Delibera n 18 Il Collegio all unanimità delibera di formare le seguenti commissioni e di designare come componenti i docenti: Orario e calendario delle attività: Barone, Napoli. POF/Riforma: Ventura, Padua, Nardi, Occhipinti, Giacchino, Amato, Militello, Pitrolo, Mercato. Formazione classi: Pitrolo, Sciorini (Liceo) Nardi, Paolino (ITE). Orientamento e obbligo scolastico: Padua, Giacchino, Carnemolla, Pitrolo. Elettorale: Manenti A., Piccione, Spanò 9

10 19) Elezione dei docenti componenti del Comitato di valutazione dei docenti. Delibera n 19 Il Collegio, sentita la disponibilità dei componenti uscenti, accertato che nessun altro docente intende far parte del suddetto Comitato, delibera all unanimità di confermare i docenti Barone, Manenti A., Pitrolo, Padua come componenti del Comitato di valutazione dei docenti e i proff. Donzella e Ragusa come supplenti. Esaurita la discussione la seduta viene sciolta alle ore IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE Prof. Giuseppe Napoli IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Vincenzo Giannone 10

COLLEGIO DOCENTI VERBALE N 2, A. S

COLLEGIO DOCENTI VERBALE N 2, A. S REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Q. CATAUDELLA Viale dei Fiori n 13-97018 Scicli (RG) - C.F. 90012100880 - COD. MIN. RGIS00800B Liceo Scientifico e Liceo Classico

Dettagli

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose PLANNING A.S. 2016 2017 Gio. 01/09 Settembre 09:00 11:00 Collegio dei Docenti - insediamento del Collegio dei docenti; - individuazione delle aree per

Dettagli

All Albo pretorio on line (Circolari) SEDE

All Albo pretorio on line (Circolari) SEDE REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Q. CATAUDELLA Viale dei Fiori n 13-97018 Scicli (RG) - C.F. 90012100880 - COD. MIN. RGIS00800B Liceo Scientifico e Liceo co RGPS00801T

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 MESE SETTEMBRE * DATA E ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COMPONENTE INTERESSATA

Dettagli

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose Istituto Istruzione La Rosa Bianca - Planning a.s. 25/16 Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose PLANNING A.S. 25 26 Settembre Mar. /09 09:00 11:00 Collegio dei Docenti - insediamento del Collegio

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Q. CATAUDELLA

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Q. CATAUDELLA REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Q. CATAUDELLA Viale dei Fiori n 13-97018 Scicli (RG) - C.F. 90012100880 - COD. MIN. RGIS00800B Liceo Scientifico e Liceo Classico

Dettagli

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali Circolare n. 47 Cagliari, 06Novembre 2017 Ai Sig.ri D.S.G. A. - Personale ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione piano

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO COLLEGIO DEI DOCENTI E possibile la convocazione straordinaria del Collegio, oltre le riunioni definite nella presente tabella PERIODO FINALITA' DURATA Designazione dei collaboratori da parte del Dirigente

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011 Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011 SETTEMBRE 2010 VENERDI 3 ore 9,30 LUNEDI 6 dalle 9.30 alle 12,30 LUNEDI 6 ore 9.00-10.30

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2018 2019 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2018 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 3 settembre 2018 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A. ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA (art. 28 comma 4 CCNL 29/11/2007) ATTIVITA DATA INIZIO ANNO SCOLASTICO 02/09/2013 CLASSI 16/09/2013 CHIUSURA ANNO SCOLASTICO CLASSI 10/06/2014 GIORNI

Dettagli

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA POLO VIA GIOVANNI XXIII - 88842 - CUTRO - (KR) Codice Fiscale : 91021330799 - Codice Meccanografico : KRIS006004 Tel. 0962/773382-775892 Fax 0962/1870500 www.polodicutro.it

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S SETTEMBRE TUTTI LUNEDÌ 2 Ore 10.00-12:00 PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S. 2019-2020 Collegio Docenti 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Saluti e comunicazioni del Dirigente Scolastico

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico - Liceo - Liceo Scientifico IPSIA - IPSASR Corso Umberto n. 279-95034 BRONTE (Catania) Tel. Presidenza 095 6136096 D.S.G.A.

Dettagli

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI GIORNO ATTIVITA N ORE SETTEMBRE 01.09.2015 Ore 09,00 12,00 Aula Montalcini COLLEGIO DOCENTI 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Designazione dei collaboratori e del vicario del dirigente scolastico;

Dettagli

Ore 18:00-19:00: Riunioni per materia Classe Disciplina Sezione/i Docente Referente A-11 A-13

Ore 18:00-19:00: Riunioni per materia Classe Disciplina Sezione/i Docente Referente A-11 A-13 REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Q. CATAUDELLA Viale dei Fiori n 13-97018 Scicli (RG) - C.F. 90012100880 - COD. MIN. RGIS00800B Liceo Scientifico e Liceo co RGPS00801T

Dettagli

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del ) I S T I T U T O C O M P R E N S I V O A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/616526-616510 FAX 0861/616526 (art.29 C.C.N.L. del 29.11.2007) 1 MESE DI SETTEMBRE 2012 Martedì 04 9.30 Sala Professori Secondaria

Dettagli

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali 5 Circolare n. 25 Cagliari, 01 ottobre 2018 Ai Sig.ri Docenti D.S.G. A. - Personalee ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI CIRCOLARE N. 10

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI CIRCOLARE N. 10 Ferrara, 11 settembre 2017 CIRCOLARE N. 10 Ai Sigg. Docenti Al Personale A.T.A Alle classi Rac 1, All Albo, Al sito web del Liceo OGGETTO: Piano delle Attività a.s. 2017/18 Calendario Organi Collegiali.

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19 PIANO DELLE ATTIVITÀ 2018-2019 (2 QUADRIMESTRI) MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITÀ O.D.G. LUNEDÌ 3 8,30-9,00 0,30 COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Approvazione verbale ultimo collegio. 2. Comunicazioni DS 3. Presentazione

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. B SETTEMBRE 1 COLEGIO DOCENTI scuola secondaria di I grado

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. B SETTEMBRE 1 COLEGIO DOCENTI scuola secondaria di I grado

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI Prot. n 4339/C1 Martina Franca, 27 settembre 2013 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2013 Art. 29 comma 3 lett. A del C.C.N.L. 2007 Art. 29 comma 3 lett. B del C.C.N.L. 2007 Ai docenti All ALBO

Dettagli

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE Distretto XV - Via V. Olcese, 16-00155 ROMA - Tel. (06) 2301748-23296321

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO - LINGUISTICO STATALE "M. T. CICERONE" PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s. 2018-2019 ****************

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016 MESE DATA e ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COORDINATORE /I SETTEMBRE 01/09/2015 Presa di servizio personale docente 01/09/2015 Collegio

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s.

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA Via 38 A -Contrada Fucile - 98147 Messina Tf: 090685800 - Fax: 090686195 - C.F. 97061930836 - P. IVA: 02569990837 e-mail: meis00900p@istruzione.it Pec:meis00900p@pec.istruzione.it

Dettagli

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. prot. n. 9437/c41a Reggio Calabria, 06.10.2015 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI a.s. 2015/2016 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino Via Covotti Ariano Irpino (AV ) CAP. 83031 Direzione Tel. 0825. 1643386 Fax 1643382 (sede Bruno 0825. 164.34.23) E-Mail: avpm03000l@istruzione.it Sito

Dettagli

Piano dellee attività e impegni collegiali - A.S. 2014/15

Piano dellee attività e impegni collegiali - A.S. 2014/15 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA POLO VIA GIOVANNI XXIII - 88842 - CUTRO - (KR) Codice Fiscale : 91021330799 - Codice Meccanografico : KRIS006004 Tel. 0962/773382-775892 Fax 0962/1870500 www.polodicutro.it

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI" SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI - SERVIZI SOCIALI - ODONTOTECNICO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI" Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Servizi per l enogastronomia e l ospitabilità alberghiera Servizi sociali - Odontotecnico ORISTANO I.I.S.

Dettagli

COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI

COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI 3 SETTEMBRE ORE 9,00 10,00 NOMINA COLLABORATORI D.S. ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI CALENDARIO SCOLASTICO FORMAZIONE CLASSI PRIME 7 SETTEMBRE ORE 9,00 10,30 Articolazione anno scolastico Piano annuale

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Periodo attività didattica (sulla base della Delib. G.R. n 27/1 del 29/05/2018) Data Attività 07/09/2018 Inizio Attività didattiche 31/01/2019 Chiusura

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2019 2020 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2019 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 2 settembre 2019 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.I.S. FORTUNATO FEDELE C.M. ENIS00800B Sede legale: Piazza Europa, 6 94011 Agira (EN) Cod. fiscale 80003690866 Liceo delle scienze umane - C.M. ENPM00801V Piazza Europa, 6 Agira - Tel. 0935691529 Fax

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI PIANO ATTIVITA dei DOCENTI A.S. 2017/18 Delibera Collegio n 5 del 12/09/2017 1 Riunioni collegiali 2017/2018 ATTIVITA PERIODO ORDINE DEL GIORNO DI MASSIMA L o.d.g. definitivo sarà comunicato di volta in

Dettagli

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019 Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 21 del 29/03/2018 Inizio

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A. AI DOCENTI AL D.S.G.A. AL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ALL ALBO CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.lgs 297/94; Visto il vigente CCNL comparto

Dettagli

Piano Annuale Attività

Piano Annuale Attività ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI CLASSICO SCIENTIFICO SCIENZE UMANE TECNOLOGICO ECONOMICO Via Orto Cappuccini n. 1 71037 MONTE SANT ANGELO (FG) 0884 561120 0884

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Periodo attività didattica (sulla base della Delib. G.R. n 19/29 del 23/05/2019) Data Attività 09/09/2019 Inizio Attività didattiche 31/01/2020 Chiusura

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/601130 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SETTEMBRE 2014 data ore Attività ORE 10,30-12,00: Insediamento dei nuovi docenti; Presa di servizio per il nuovo

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/607748 www.icdonchenditresigallo.it feic803001@istruzione.it ANNO SCOLASTICO

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE DELLE

CALENDARIO ANNUALE DELLE Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/607748 www.icdonchenditresigallo.it feic803001@istruzione.it ANNO SCOLASTICO

Dettagli

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018 prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, 18.09.2017 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018 Decreto del Presidente

Dettagli

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI PIANO ATTIVITA dei DOCENTI A.S. 2018/19 Delibera n 6 del 11/09/2018 Riunioni collegiali 2018/2019 ATTIVITA PERIODO ORDINE DEL GIORNO DI MASSIMA L o.d.g. definitivo sarà comunicato di volta in volta con

Dettagli

Anno scolastico 2014/2015

Anno scolastico 2014/2015 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore LICEO CLASSICO B. MARZOLLA - BRINDISI Sede Centrale Via Nardelli, 2 - Tel./Fax 0831516102 - C.F. 80006060745 - e-mail: bris00200n@istruzione.it LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Piano Annuale Attività

Piano Annuale Attività Piano Annuale Attività 2019-2020 Approvato dal collegio dei docenti del 2 ottobre 2019 Il dettaglio analitico dei consigli di classe è indicativo e potrà subire modifiche Ultimo aggiornamento: 2 ottobre

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA La programmazione dell attività collegiale e il calendario delle riunioni per l anno scolastico 2013/2014

CALENDARIO ATTIVITA La programmazione dell attività collegiale e il calendario delle riunioni per l anno scolastico 2013/2014 LICEO SCIENTIFICO STATALE LORENZO MASCHERONI 24124 BERGAMO (BG) Via A. Da ROSCIATE, 21/A -Tel. 035-237076 - Fax 035-234283 e-mail: BGPS05000B@istruzione.it - sito internet: http://www.liceomascheroni.it

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO 09/00 DATA e ORA ATTIVITÀ ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COORDINATORE ORE ) Insediamento a.s. 09/00. ) Calendario incontri Dipartimenti

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE

LICEO CLASSICO STATALE - Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO STATALE PILO ALBERTELLI Via Daniele Manin, 72 00185 Roma Tel. 06121127520 Fax 0667666348

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI VERBALE N 1, A. S. 2012-2013

COLLEGIO DOCENTI VERBALE N 1, A. S. 2012-2013 COLLEGIO DOCENTI VERBALE N 1, A. S. 2012-2013 Il giorno 01 settembre dell anno 2012, nell auditorium dell I.I.S.S. Q. Cataudella, sede centrale di Viale dei Fiori 13, alle ore 09:00, su convocazione del

Dettagli

Piano delle attività dei docenti

Piano delle attività dei docenti Istituto Istruzione Secondaria Superiore G. De Felice Giuffrida A. Olivetti CATANIA Anno scolastico 2015-2016 Piano delle attività dei docenti per il periodo 1-13 Settembre 2015 pag.1 Calendario delle

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, 7 50135 FIRENZE Tel. 055/610.281 Fax 055/608400 Cod. Mecc. FIPS100007 - Cod. Fisc. 80031570486 sito internet http://www.liceogramsci.gov.it e-mail:

Dettagli

[Piano Annuale a.s ]

[Piano Annuale a.s ] Prot. 9219 del 11/10/2018 Catanzaro, 11/10/2018 Affissione all albo n. 19 del 11/10/2018 [Piano Annuale a.s. 2018-19] [Collegio docenti n 2 del 14/09/2018] Rev. 1 del 11/10/2018 IL PIANO ANNUALE PUO SUBIRE

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO Via Massapagani 26-50125 -Firenze Tel. 055 2049241 e.mail FIIC838007@pec.istruzione.it Cod. Fiscale 94136710483 CALENDARIO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I Prot. n.. del 22 settembre 2015 Ai docenti dell Istituto Al DSGA All Albo dell Istituto al sito web OGGETTO: PIANO ATTIVITA a.s. 2015 20016 SETTEMBRE 2015 giorno Ora attività Organi collegiali sede 01-02

Dettagli

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015 Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015 AI DOCENTI p.c. ATA OGGETTO: piano generale delle attività per l anno scolastico 2015.16. Salvo modifiche dovute a necessità sopravvenute, il piano Generale

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE BENEDETTO DA NORCIA Liceo Classico Liceo delle Scienze Umane Via Saracinesco

Dettagli

Collegio docenti 23/05/2019

Collegio docenti 23/05/2019 Collegio docenti 23/05/2019 Alle ore 17.00 del 23/05/2019 presso l aula magna dell ITIS Q.SELLA di Biella si riunisce il collegio dei docenti, per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1) Lettura

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CUPPARI SALVATI Istituto Tecnico Economico e Tecnologico - Istituto Professionale Agrario

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CUPPARI SALVATI Istituto Tecnico Economico e Tecnologico - Istituto Professionale Agrario ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CUPPARI SALVATI Istituto Tecnico Economico e Tecnologico - Istituto Professionale Agrario CIRCOLARE INTERNA N. 1 (Docenti - ATA) Jesi, 01 Settembre 2019 OGGETTO: Convocazione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I Prot. n.. del 22 settembre 2015 Ai docenti dell Istituto Al DSGA All Albo dell Istituto al sito web OGGETTO: PIANO ATTIVITA a.s. 2015 20016 SETTEMBRE 2015 giorno Ora attività Organi collegiali sede 01-02

Dettagli

4 FORMAZIONE SICUREZZA 10,00-13,00 Colombo Formazione obbligatoria 3. Colombo

4 FORMAZIONE SICUREZZA 10,00-13,00 Colombo Formazione obbligatoria 3. Colombo PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI A.S. 018/019 MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. B SETTEMBRE OTTOBRE COLLEGIO DOCENTI scuola secondaria

Dettagli

Sistema di gestione qualità certificato

Sistema di gestione qualità certificato ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERI IL PONTORMO Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Umane Via Raffaello Sanzio, 159 50053 EMPOLI (FI) COD. FISC. 82003530480 COD. MECC. FIIS027001-0571 944059 0571 80299

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ E CONSEGUENTI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE PER L A.S. 2019/2020 INIZIO LEZIONI Lunedì 09 settembre 2019 (S. Severino M.) Mercoledì 11 settembre 2019 ( e ) TERMINE LEZIONI

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO 03-09-19 /10-09-2019 DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 02.09.19 SCUOLA dell INFANZIA LUNEDÌ 02/09/2019 ore 8:00-9:00 PRESA DI SERVIZIO LUNEDÌ 02/09/2019 ore

Dettagli

06/09/13 8,30 VENERDI COMMISSIONE ESAMI INTEGRATIVI E D IDONEITA CORSO DIURNO 07/09/13 SABATO A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI NECESSITA

06/09/13 8,30 VENERDI COMMISSIONE ESAMI INTEGRATIVI E D IDONEITA CORSO DIURNO 07/09/13 SABATO A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI NECESSITA Piano annuale delle attività a.s. 2013/2014 I.I.S.S. G. M. SFORZA - PALAGIANO TIPO O.d.G. DATA ORA GIORNO DURATA ORE SETTEMBRE 2013 02/09/13 8,30 LUNEDI 1.30 COLLEGIO COME DA CIRCOLARE N. 1 03/09/13 9,00

Dettagli

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico Istituto Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto Anno scolastico Collaboratore Vicario sostituzione del DS in caso di assenza; predisposizione organico personale docente sez. diurna;

Dettagli

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI (Sono indicate le tematiche principali di ciascuna riunione. Con riserva di modifiche delle date e degli orari per esigenze di servizio o di forza maggiore. Eventuali

Dettagli

PIANO DI LAVORO COLLEGIALE

PIANO DI LAVORO COLLEGIALE GINNASIO STATALE A. CANOVA TREVISO Anno Scolastico 2013/2014 PIANO DI LAVORO COLLEGIALE VIA Mura di San Teonisto, 16 31100 TREVISO TEL. SEDE CENTRALE 0422 545312 FAX 0422 544780 TEL. SUCCURSALE VIA MURA

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi 070/0 9808623-35 070/9809123-09040 SENORBÌ e mail: catd050003@istruzione.it - pec: catd050003@pec.istruzione.it web. http://www.senorbi.net PIANO ANNUALE

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

EDUCANDATO STATALE AGLI ANGELI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO COREUTICO

EDUCANDATO STATALE AGLI ANGELI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO COREUTICO EUROPEO Circolare n. 97 Verona, 5 ottobre 2016 Ai Docenti Al Personale Educativo di settore Ai Genitori Agli Studenti Liceo Oggetto: Piano Annuale Scuola Secondaria di secondo grado Docenti Coordinatori

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DETTAGLIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DELLE RIUNIONI A.S. 2018/19

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DETTAGLIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DELLE RIUNIONI A.S. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO Via Massapagani 26-50125 -Firenze Tel. 055 2049241 e.mail FIIC838007@pec.istruzione.it Cod. Fiscale 94136710483 CALENDARIO

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2015-2016 SETTEMBRE martedì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

PIANO DELLE ATTIVITA A.S LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA via Scrovegni 30-35131 Padova Tel.: 049875 6076 Fax: 049875 5338 c.f. 80014680286 www.liceomodigliani.it e-mail: info@liceomodigliani.it e-mail certificata:

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2019/2020

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2019/2020 LICEO SCIENTIFICO STATALE "LEONARDO DA VINCI" - C.F. 80006610804 C.M. RCPS010001 - SEG_01 - Segreteria Prot. 0007828/U del 23/09/2019 11:53:36IV.1 - Piano dell offerta formativa POF Calendario scolastico

Dettagli

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione del Dirigente Scolastico, nell aula.. si riunisce il Consiglio

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ E CONSEGUENTI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE PER L A.S. 2019/2020 CALENDARIO SCOLASTICO Inizio Lezioni Lunedì 16 Settembre 2019 Termine Lezioni Sabato 6 Giugno 2020 Scansione

Dettagli

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37 Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37 CALENDARIO ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA PRIMARIA I.C.1 DI MONTICHIARI a.s.2017-2018 Si comunica il calendario

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 FESTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 Inizio Lezioni: 15 settembre 2015 Festa di tutti i SS. 1 novembre 2015 Commemorazione di tutti i defunti: 2 novembre 2015 Festa

Dettagli

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30 PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI (Sono indicate le tematiche principali di ciascuna riunione; gli ordini del giorno dettagliati saranno oggetto di comunicazione successiva. Con riserva di modifiche

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

MAJORANA.  A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) A.S. 2015-16 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) 1 settembre 2015 Insediamento, orario scolastico, impegni iniziali Prove di recupero 1, 2, 3, 4, 5 settembre 2015 Prove di recupero 7 e

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO - LINGUISTICO STATALE "M. T. CICERONE" PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s. 2017-2018 ****************

Dettagli

Liceo Statale Rinaldo Corso

Liceo Statale Rinaldo Corso Liceo Statale Rinaldo Corso Via Roma, 15-42015 Correggio (RE) Tel 0522 692437 C.F.: 80015650353 C.M.: REPC02000N IBAN: IT95I0103066320000004317726 Sito: www.liceocorso.gov.it pec: repc02000n@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017 Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n.112 art.138 comma 1d) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017 Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 92 del 04/04/16 Inizio lezioni

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI. V.le Leopardi N FERRARA Tel. 0532/ Fax 0532/ Succursale Via A. Novello 2 Tel.

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROITI. V.le Leopardi N FERRARA Tel. 0532/ Fax 0532/ Succursale Via A. Novello 2 Tel. Ferrara, 27 settembre 2018 CIRCOLARE N. 31 Ai Sigg. Docenti Al Personale A.T.A Alle classi Rac 1, All Albo, Al sito web del Liceo OGGETTO: Piano delle Attività a.s. 2018/19 Calendario Organi Collegiali.

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO 208/209 DATA e ORA ATTIVITÀ ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COORDINATORE ORE ) Insediamento a.s. 208/209. 2) Comunicazioni relative

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DIDATTICHE a.s. 2018/2019 1 CALENDARIO DELLE LEZIONI INIZIO DELLE LEZIONI: mercoledì 12 settembre 2018 CONCLUSIONE LEZIONI: sabato

Dettagli

Verbale del collegio dei docenti del 02/09/2013 n.43

Verbale del collegio dei docenti del 02/09/2013 n.43 Verbale del collegio dei docenti del 02/09/2013 n.43 Il giorno 2 settembre 2013, nell'aula Magna dell'iti E. Medi di S. Giorgio a Cremano, alle ore 16,00 si riunisce il Collegio Docenti su convocazione

Dettagli