SEDE TERRITORIALE DI VARESE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEDE TERRITORIALE DI VARESE"

Transcript

1 SEDE TERRITORIALE DI VARESE Spett.le Ditta Tekne Srl PUSIANO (CO) OGGETTO: lettera d invito per l affidamento diretto per l estensione e l implementazione del SW ADIWEB in uso presso l A.T.S. dell Insubria. In esecuzione della deliberazione n. 141 del 27/03/2017, codesta ditta è invitata a formulare la propria migliore offerta chiavi in mano per l affidamento della fornitura in oggetto, attualmente in uso presso l ATS dell Insubria, entro le ore 16:00 del giorno 11/04/2017. La fornitura è così costituita: estensione delle attuali funzionalità e del bacino d utenza del software/portale ADIWEB in uso presso l ATS Insubria indicate ai sottostanti punti 1) e 2): 1) Evoluzione/estensione del Portale ADIWEB (ADD-ON funzionale) secondo il sottostante pacchetto funzionale (offerta a corpo includente anche la formazione necessaria all utilizzo delle nuove funzionalità): nuovo report generale multiplo sul fascicolo sociosanitario e sociale: - Report per la misura RSA Aperta - Report per la misura Residenzialità Leggera - Report per la misura della Minori Gravissime Disabilità - Report per la misura B1 - Report per la misura B2; nuovo report rendicontazione generale fascicolo sociosanitario DGR 2942 e aggiunta analisi secondo filtri temporali, specifica UDO e Distretti; nuovo report rendicontazione Servizio B1; modifica/integrazioni multiple su attuali procedure di gestione ADI; attività di formazione e supporto on-site per l estensione del fascicolo sociale e sociosanitario alle strutture di Como Uffici di Piano, erogatori e distretti. Le implementazioni richieste al punto 1) dovranno includere la fornitura delle necessarie attività di test in ambiente fornito da Tekne, il caricamento in ambiente di produzione, la configurazione, il test in ambiente di produzione, l attivazione del sistema e il supporto on-site utenti. 2) Estensione del Portale ADIWEB in uso a Varese con il modulo funzionale ADP-MMG attualmente in uso presso la sede di Como, secondo le sottostanti implementazioni funzionali e attività richieste: migrazione del modulo SW ADP-ADI-ADE-PPIP, già operativo nella sede di Como, sul portale di ADIWEB di Varese e implementazione del modulo di richiesta ADI Voucher preservando le funzionalità attualmente previste nel portale di Varese per la richiesta ADI Voucher del medico- triage, consultazione delle richieste inviate, visione dei PAI degli assistiti; recupero dei dati attualmente memorizzati nel data base dell applicativo residente sul server presso la sede di Como; implementazioni di nr. 2 report excel per il controllo di gestione: - Report Generale che consente di estrapolare i dati degli utenti in ADI- ADP-ADE in carico in un arco temporale; Agenzia di Tutela della Salute dell Insubria Sede Legale: Via O. Rossi, Varese - Tel Fax C.F. e P. IVA

2 - Report Prestazioni che per ogni anno, mese, distretto, conteggi gli accessi ADI, ADP, ADE, PIPP di ogni medico nel periodo considerato; attivazione gestione ADI ADP ed APA dei pediatri (PDF) su entrambe le Sedi Territoriali dell ATS nelle stesse modalità previste per i MMG. Tale modalità prevede l utilizzo dello stesso flusso dati attualmente previsto per le ADP dei MMG, ossia richiesta di attivazione di assistenza ADI-ADP o APA da parte del pediatra, autorizzazione ATS, rendicontazione accessi da parte del pediatra, emissione notula mensile da parte del sistema ed approvazione ATS. le implementazioni richieste al punto 2) dovranno includere: - la fornitura delle necessarie attività di test in ambiente fornito da Tekne, il caricamento in ambiente di produzione, la configurazione, il test in ambiente di produzione e l attivazione del sistema; - l attività di Formazione prevedente: una mezza giornata da erogare al personale dell ATS/ASST; nr. 8 mezze giornate a MMG/PDF, in ognuna delle quali dovranno essere erogati nr. 2 minicorsi della durata di 1 ora cadauno; - assistenza al personale ATS, ASST, MMG, PDF sino al 31/12/2017. Per l appalto in oggetto non sono ravvisabili rischi da interferenza e pertanto gli oneri della sicurezza per i suddetti rischi sono pari a 0,00. In ossequio a quanto previsto dalla Deliberazione n del 21 dicembre 2016 del Consiglio dell Autorità Nazionale Anticorruzione in materia di Attuazione dell art.1, commi 65 e 67 della Legge 23 dicembre 2005, n. 266 per l anno 2017, è stato acquisito il seguente codice identificativo di gara: C.I.G. ZAF1E2F923 - importo tassa 0,00 PROCEDURA TELEMATICA La presente procedura sarà esperita con l osservanza delle norme legislative e regolamentari vigenti, utilizzando il Sistema Informatico della Regione Lombardia Sintel. Si ricorda che l Ente è estraneo ad ogni problematica relativa all uso della piattaforma Sintel di cui essa stessa è utente, e che, in caso di necessità di supporto tecnico e operativo relativi alla piattaforma stessa e per segnalare errori o anomalie, è disponibile il numero verde della centrale Regionale Acquisti contattabile negli orari d ufficio. L impresa concorrente invitata dovrà inserire nella piattaforma, entro il termine perentorio di scadenza per la presentazione delle offerte, la seguente documentazione: a) nell apposito campo Documentazione amministrativa l impresa concorrente dovrà allegare in un unica cartella.zip i seguenti documenti, ciascuno dei quali debitamente compilato e firmato digitalmente dal legale rappresentante del concorrente o dal procuratore generale o speciale: 1. la presente lettera d invito; 2. dichiarazione sostitutiva (allegato A) della presente lettera d invito, compilato in tutte le sue parti; 3. modulo tracciabilità (allegato B); 4. Patto d integrità in materia di contratti pubblici regionali (allegato C); 5. Foglio elettronico da compilare con le caratteristiche sintetiche dell offerta prodotta, composto dalle schede caratteristiche & offerta, SLA e modalità di erogazione e Lista Amministratori di Sistema (allegato D); Indicazione dell Elenco degli Amministratori di Sistema: è richiesto l invio dell'elenco degli Amministratori di Sistema Esterni tramite la compilazione del foglio excel allegato D (inserendo le informazioni richieste come previsto dal provvedimento del Garante Privacy del 27/11/2008 e successive indicazioni). Oltre all indicazione degli estremi identificativi delle persone fisiche-amministratori di sistema, per ciascuno di essi dovranno essere descritte le funzioni che gli sono state attribuite nell'ambito dei Trattamenti Dati trattati per conto del Titolare (ATS dell Insubria). 6. Procura: qualora ciascun documento sia sottoscritto da un procuratore (generale o speciale), il concorrente dovrà produrre copia della procura notarile (generale o speciale) che attesti i poteri del sottoscrittore. b) nell apposito campo Offerta economica l impresa concorrente dovrà proporre la propria offerta economica (prezzo complessivo IVA esclusa) inserendone i dati in piattaforma, nei termini indicati dalla stessa; i dati inseriti saranno impegnativi per l offerente; non saranno accettate offerte off-line. Nel campo Valore complessivo dei costi non soggetti a ribasso il concorrente dovrà inserire il valore 0,00. Per completare l inserimento dell offerta economica il concorrente dovrà obbligatoriamente inserire, nel campo requisito economico obbligatorio, proprio modulo dell offerta tecnico/economica,

3 debitamente compilato e firmato digitalmente dal legale rappresentante dell impresa concorrente o dal procuratore generale o speciale. L offerta dovrà contenere l indicazione del costo omnicomprensivo al netto d Iva per la fornitura descritta nella presente richiesta d offerta, unitamente alle varie voci di costo parziali, specifiche per ogni funzionalità implementata e/o ogni servizio erogato. Pena l esclusione dalla procedura di gara, il prezzo complessivo offerto dalla ditta non potrà essere superiore complessivamente a ,00 oltre IVA al 22% (IVA applicabile limitatamente all importo di ,00). Salvo diversa indicazione, qualsiasi documento elettronico relativo alla presente procedura dovrà essere in formato.pdf, e dovrà essere sottoscritto dal fornitore con firma digitale. Nel caso si debba convertire un documento elettronico in formato.pdf, si precisa che i relativi programmi di conversione sono disponibili gratuitamente su Internet. La mancata apposizione della firma digitale è segnalata dal Sistema con un apposito messaggio ( alert ). Resta in ogni caso di esclusiva competenza e responsabilità del fornitore verificare che la propria documentazione sia sottoscritta con firma digitale. La ditta concorrente potrà richiedere ulteriori eventuali informazioni inerenti l oggetto della presente lettera d invito tramite il sistema per le comunicazioni previsto dalla piattaforma entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 11/04/2017 della scadenza del termine ultimo per la presentazione delle offerte: dopo tale termine, non saranno più fornite informazioni. AGGIUDICAZIONE E STIPULAZIONE DEL CONTRATTO L ATS non procederà all affidamento della fornitura qualora sussistano opposti, fondati motivi di pubblico interesse. Si avverte, a proposito di raggruppamento di imprese, che, in caso di aggiudicazione, tutti i rapporti saranno intrattenuti con la capogruppo; di conseguenza, gli ordini saranno inoltrati a quest ultima ed i pagamenti saranno effettuati con mandati a favore della capogruppo. Si precisa che l aggiudicazione è immediatamente vincolante per la ditta, mentre per l ATS lo diverrà solamente dopo l adozione del relativo provvedimento deliberativo di aggiudicazione definitiva. Qualora non dovesse essere adottato il provvedimento di aggiudicazione definitiva della fornitura, la ditta aggiudicataria non avrà nulla a pretendere. Il contratto sarà stipulato mediante scambio di corrispondenza in modalità elettronica (invio a mezzo posta elettronica certificata e sottoscrizione con firma digitale). Tutte le eventuali spese ed oneri relativi per la stipula del contratto sono a completo ed esclusivo carico dell impresa aggiudicataria. Art. 1 Responsabilità, Controlli e Penalità ESECUZIONE DEL CONTRATTO La Ditta è responsabile dell esatto adempimento del contratto, della perfetta esecuzione delle prestazioni, dell operato dei suoi dipendenti e dei danni causati a terzi in esecuzione della stessa. Inoltre è fatto obbligo alla Ditta di mantenere l ATS sollevata ed indenne contro azioni legali derivanti da richieste di danni nei confronti dell ATS medesima, per violazioni di leggi o regolamenti da parte dello stesso appaltatore o dei suoi dipendenti. La Ditta Aggiudicataria sarà tenuta ad erogare la fornitura con precisione, cura e diligenza, utilizzando le pratiche, le cognizioni e gli strumenti più idonei. L appaltatore è obbligato, oltre a quanto previsto in altre parti della presente lettera d invito a: erogare la fornitura a perfetta regola d arte, nel rispetto delle norme vigenti; osservare nell esecuzione delle prestazioni contrattuali, tutte le norme e tutte le prestazioni tecniche e di sicurezza in vigore, nonché quelle che dovessero essere emanate durante l arco di vigenza del contratto; a tal fine il fornitore si obbliga espressamente a manlevare e tenere indenne l ATS dell Insubria da tutte le conseguenze derivanti dall eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche, di sicurezza vigenti, restando in ogni caso espressamente convenuto che gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla inosservanza delle norme e prescrizioni resteranno ad esclusivo carico del fornitore; avvalersi di personale adeguato in relazione alle diverse prestazioni contrattuali. L appaltatore si impegna inoltre ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione e disciplina antinfortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri.

4 L appaltatore si impegna a rispettare nell esecuzione delle obbligazioni derivanti dal contratto le disposizioni di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. L appaltatore si obbliga a non divulgare alcuna notizia concernente la fornitura oggetto della presente lettera d invito, e a non farne un utilizzo tale da arrecare pregiudizio all Ente; a tal fine il fornitore è tenuto a garantire che tale impegno sarà osservato dal proprio personale. L appaltatore, in relazione all obbligo assunto con l accettazione della presente lettera d invito, solleva espressamente l Ente, da qualsiasi responsabilità civile e penale relativa a infortuni, sinistri e/o danni, di tutti i generi, provocati nel corso dell attività o in dipendenza da questa o in dipendenza di omissioni, negligenza o altre inadempienze relative alle prestazioni contrattuali ad essa riferibili, anche se eseguite da parte di terzi. La A.T.S. dell Insubria si riserva di modificare i volumi da acquistare e la durata del contratto in conseguenza della necessaria attuazione di novità normative che, a livello nazionale o regionale, interessano il S.S.R. e implicano ineluttabili ripercussioni sul piano organizzativo e delle competenze. FATTURAZIONE La fattura dovrà essere inviata all Agenzia di Tutela della Salute dell Insubria in modalità elettronica. In riferimento all'obbligo di fatturazione elettronica, la ditta aggiudicataria è tenuta ad adempiere a quanto previsto dal D. MEF n. 55/2013 e dal D.L. n. 66/2014, convertito con L. n. 89/2014. A tal fine, si indicano gli elementi specifici che dovranno essere contenuti nelle fatture elettroniche (come riportato sul sito: indiceva.gov.it): Denominazione Ente Sede legale Codice IPA ATS INSUBRIA Via Ottorino Rossi, VARESE ATSIN Codice Univoco Ufficio 9ZTIFF Nome dell Ufficio 303-UFF_FATTELET-COMO Partita IVA Codice Fiscale La fattura dovrà necessariamente riportare il CIG indicato nella presente richiesta. Inoltre, si segnala la presenza di alcune informazioni che Regione Lombardia ha ritenuto indispensabili in fattura per favorire il processo di caricamento, controllo e liquidazione nei sistemi contabili e gestionali, come segue: data e numero d'ordine di acquisto (associato a ciascuna riga fattura); data e numero DDT per i beni consegnati con tale documento (associato a ciascuna riga fattura); totale documento; Codice fiscale del cedente; in generale, il medesimo livello di dettaglio dell'ordine di acquisto emesso. Per maggiori informazioni sulle specifiche tecniche e la normativa di riferimento sulla fatturazione elettronica si rimanda al sito Le fatture relative ai servizi di assistenza e manutenzione straordinaria dovranno essere corredate da rapporti di servizio prodotti dall appaltatore debitamente compilati e sottoscritti, per quanto di competenza, dal personale incaricato dell ATS dell Insubria. L impresa emetterà un unica fattura a seguito dell esito positivo del collaudo. Gli Uffici competenti procederanno alla relativa liquidazione in base ai prezzi pattuiti, dopo aver dedotto tutte le eventuali somme delle quali il fornitore fosse debitore. Il pagamento della fattura sarà effettuato entro 30 giorni dalla verifica di regolare esecuzione del contratto; tale verifica sarà effettuata entro 30 giorni dalla data di ricevimento della fattura. TRACCIABILITÀ In materia di tracciabilità dei flussi finanziari si richiama quanto previsto dall art. 3 della L. 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i.; in particolare la ditta aggiudicataria, in ottemperanza a quanto ivi stabilito dovrà, a pena di nullità assoluta del contratto, ai fini del pagamento delle fatture: 1. indicare nella documentazione che verrà presentata per la partecipazione alla procedura di gara, gli estremi identificativi del conto corrente bancario o postale dedicato, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche, nonché il codice IBAN; 2. indicare le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare sul conto corrente dedicato. La ditta aggiudicataria provvede altresì a comunicare ogni modifica relativa ai dati trasmessi.

5 PENALITÀ Per ogni giorno consecutivo e naturale di ritardo nell erogazione della fornitura, l ATS applicherà una penale pari ad 10,00 (dieci) per il primo giorno e di 5,00 (cinque) per ogni giorno successivo; l inosservanza di ulteriori obblighi contrattuali previsti nella presente lettera d invito, formalmente contestati, in assenza di valide giustificazioni, comporterà una penale rapportata alla gravità dell inadempienza riscontrata a carico della Ditta fino ad un massimo pari al 10% del valore del contratto. L inadempimento sarà contestato con nota scritta; le giustificazioni, che dovranno essere fornite per iscritto dall appaltatore nel termine massimo di cinque giorni dal ricevimento della contestazione, saranno discrezionalmente valutate dall Amministrazione. Qualora le citate controdeduzioni non siano ritenute accoglibili, ovvero non vi sia risposta, ovvero la medesima non sia pervenuta nel termine assegnato, sono applicate all impresa affidataria le penali come sopra indicate. La penale applicata verrà decurtata dall importo della prima fattura utile, successiva al verificarsi dell inadempienza, senza obbligo di preventivo esperimento di azione giudiziaria. La richiesta e/o il pagamento delle penali non esonera in nessun caso l Aggiudicatario dall adempimento dell obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale. L applicazione delle penali previste dal presente articolo non preclude il diritto dell ATS a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni. Gli eventuali maggiori oneri che l Ente dovesse sostenere per garantire la regolare fornitura oggetto d appalto, nei limiti di vigenza del contratto e per quanto in esso previsto, verranno addebitati all appaltatore inadempiente, trattenendo quanto dovuto sui pagamenti che risultassero ancora da effettuare. Nel caso in cui le inadempienze da parte della ditta aggiudicataria comportassero evidenti disservizi, fermo restando la responsabilità penale ove si ravvisasse l interruzione di pubblico servizio, si procederà comunque al risarcimento del danno ulteriore. In questo ultimo caso, e nel caso in cui eventuali altri crediti non fossero sufficienti al rimborso dell intero danno, l Ente inoltrerà, a mezzo lettera raccomandata A.R., nota per quanto dovuto dall impresa inadempiente, che dovrà provvedere al pagamento entro trenta giorni dalla notifica di addebito. Per qualsiasi controversia o contestazione sarà esclusivamente competente il Foro di Varese. Art. 2 Risoluzione del contratto e recesso In tema di risoluzione del contratto si richiamano le disposizioni di cui all art. 108 D. Lgs. 50/2016. Fermo restando quanto precisato in altre parti della presente RdO, il contratto si risolverà di diritto, ex art c.c., previa dichiarazione da comunicarsi al Fornitore con raccomandata A/R scritta, per i seguenti motivi: gravi violazioni delle clausole contrattuali e reiterate inadempienze nell esecuzione del contratto tali da compromettere la regolarità del servizio quali a titolo esemplificativo: interruzione della fornitura senza giustificato motivo; fornitura di prodotti non conformi, inosservanza reiterata dei termini di consegna convenuti; reiterate e gravi inosservanze delle norme di legge e di regolamento applicabili all appalto in oggetto; grave negligenza o frode nell esecuzione degli obblighi contrattuali; violazione, da parte dell operatore economico aggiudicatario, di uno degli impegni previsti dall art. 2 del Patto di integrità in materia degli appalti pubblici regionali, fatto salvo quanto previsto dall art. 4 del medesimo; violazione del vigente codice etico di ATS INSUBRIA, fatto salvo il pieno diritto di questa di chiedere ed ottenere il risarcimento dei danni patiti per la lesione della propria immagine ed onorabilità; violazione degli obblighi derivanti dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e dai vigenti Codici di Comportamento di ATS INSUBRIA; accertamento della non sussistenza o il venir meno di uno dei requisiti richiesti per la partecipazione al presente procedimento; violazione delle norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro; violazione delle norme in materia retributiva e contributiva; almeno tre contestazioni nell anno formalizzate con applicazioni di penali; mancato rispetto, per tutta la durata contrattuale, delle previsioni di cui all art. 53, comma 16 ter del d. lgs. 165/2001 e s.m.i. Ove le inadempienze siano ritenute non gravi, cioè tali da non compromettere la regolarità della fornitura, le stesse saranno formalmente contestate da ATS Insubria. Sarà altresì motivo di risoluzione contrattuale il mancato adempimento degli obblighi previsti dalla Legge 136/2010 testo vigente. La risoluzione del contratto, per qualsiasi motivo, comporta il risarcimento dei danni derivanti. Per la caratteristica di PUBBLICO SERVIZIO, l attività oggetto del presente documento non potrà essere sospesa. La mancata effettuazione del servizio rappresenta inadempimento contrattuale e consente all ATS dell Insubria di richiedere la risoluzione del contratto ai sensi dell art del codice civile, nonché il

6 risarcimento dei danni conseguenti all interruzione del servizio stesso, fatti salvi i casi di giusta causa e giustificato motivo. L ATS Insubria ha facoltà di recedere unilateralmente dal contratto in tutto in qualsiasi momento ai sensi dell art. 109 del d. lgs. 50/2016, con un preavviso di almeno venti giorni da comunicarsi all impresa appaltatrice mediante pec. L ATS Insubria si avvarrà di tale facoltà nei seguenti casi: motivi di interesse pubblico giusta causa necessaria attuazione di novità normative che, a livello nazionale o regionale, interessano il S.S.R. e implicano ineluttabili ripercussioni sul piano organizzativo e delle competenze; altri mutamenti di carattere organizzativo quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, accorpamento o soppressione o trasferimento di strutture e/o attività; mutamenti nella normativa riguardante la fornitura oggetto del presente appalto; attivazione, durante la vigenza del rapporto contrattuale, a livello nazionale (Consip) o regionale (Agenzia Regionale Centrale Acquisti) di convenzioni aventi il medesimo oggetto del presente appalto. pubblicazione, da parte dell ANAC, durante la vigenza contrattuale, di prezzi di riferimento tali da far risultare i prezzi di aggiudicazione superiori ai medesimi, fatta salva la rinegoziazione. Art. 3 - Divieto di cessione del contratto Fatto salvo quanto previsto al successivo art. 5, è fatto divieto all aggiudicatario di cedere sotto qualsiasi titolo, né tutto né in parte il contratto, sotto pena di immediata risoluzione del contratto stesso, nonché del risarcimento dei danni conseguenti. Art. 4 - Cessione dei crediti derivanti da contratto Le disposizioni di cui alla legge 21 febbraio 1991 n. 52, sono estese ai crediti verso le stazioni appaltanti derivanti da contratti di servizi. Le cessioni di crediti possono essere effettuate a banche o intermediari finanziari disciplinati dalle leggi in materia bancarie e creditizie, il cui oggetto sociale preveda l esercizio dell attività di acquisto di crediti di impresa. Ai fini dell opponibilità all ATS, le cessioni di crediti devono essere stipulate mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata e devono essere notificate all ATS. Le cessioni di crediti sono efficaci e opponibili all ATS qualora questa non le rifiuti con comunicazione da comunicarsi al cedente e al cessionario entro 45 gg. dalla notifica della cessione. L ATS cui è stata notificata la cessione, può opporre al cessionario tutte le eccezioni opponibili al cedente in base al contratto stipulato. Art. 5 Subappalto Fermo restando il divieto di cessione totale o parziale del contratto, le ditte concorrenti sono obbligate ad indicare nell offerta la parte dell appalto che intendono eventualmente subappaltare a terzi. Ai sensi dell art. 105 c.4 del D. Legislativo n. 50/2016, la ditta potrà procedere al subappalto di parte della fornitura, a condizione che sia stato indicato nell istanza di partecipazione alla gara. La disciplina del subappalto è contenuta nel citato art. 105 del decreto; al riguardo si richiama l attenzione sul 2 comma il quale specifica che la quota parte subappaltabile non può essere in ogni caso superiore al 30%. Art. 6 - Procedure di affidamento in caso di fallimento dell esecutore o di risoluzione del contratto e misure straordinarie di gestione Le stazioni appaltanti, in caso di fallimento, di liquidazione coatta e concordato preventivo, ovvero procedura di insolvenza concorsuale o di liquidazione dell appaltatore, o di risoluzione del contratto ai sensi dell art. 108 ovvero di recesso dal contratto ai sensi dell art. 88, comma 4-ter del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, ovvero in caso di dichiarazione giudiziale di inefficacia del contratto, interpellano progressivamente i soggetti che hanno partecipato all originaria procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l affidamento del completamento dei lavori. L affidamento avviene alle medesime condizioni già proposte dall originario aggiudicatario in sede di offerta, fatte salve tutte le ragioni ed azioni dell A.T.S. verso la massa fallimentare, anche per i danni, con privilegio, a titolo di pegno, e sulle fatture in attesa di liquidazione. Restano ferme le disposizioni previste dall articolo 32 del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, in materia di misure straordinarie di gestione di imprese nell ambito della prevenzione della corruzione. Art. 7 - Vicende soggettive dell esecutore del contratto Le cessioni di azienda e gli atti di trasformazione, fusione e scissione non hanno singolarmente effetto nei confronti dell ATS fino a che il cessionario, ovvero il soggetto risultante dall avvenuta trasformazione, fusione o scissione, non abbia proceduto nei confronti di essa alle comunicazioni previste dall art. 1 del D.P.C.M. 11

7 maggio 1991 n. 187, e non abbia documentato il possesso dei requisiti di qualificazione previsti dall art. 80 del D.Lgs. 50/2006. Nei 60 giorni successivi, l ATS può opporsi al subentro del nuovo soggetto nella titolarità del contratto, con effetti risolutivi sulla situazione in essere, laddove, in relazione alle comunicazioni di cui precedente comma non risultino sussistere le clausole ostative di cui all art. 67 del D.Lgs n. 159 e s.m.i.. Decorsi i 60 giorni senza che sia intervenuta opposizione, gli atti producono nei confronti dell ATS tutti gli effetti loro attribuiti dalla legge. Art. 8 - Scioglimento e liquidazione della ditta aggiudicataria In caso di scioglimento o di liquidazione della ditta fornitrice, l ATS avrà diritto tanto di pretendere la continuazione del contratto da parte della ditta in liquidazione, quanto di pretendere la continuazione da parte della nuova ditta subentrante. Art. 9 - Clausole di legalità/integrità La Giunta della Regione Lombardia con deliberazione 30 gennaio n. X/1299, pubblicata su B.U.R.L. Serie Ordinaria n. 6 del 03/02/2014, ha approvato il Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali (Allegato C). Il Patto di Integrità costituisce parte integrante dei contratti stipulati da Regione Lombardia e dai soggetti del Sistema Regionale di cui all Allegato A1 della L. R. n. 30/2006. Inoltre sul sito istituzionale dell ATS dell Insubria, è disponibile il Codice Etico aziendale che costituisce un complesso di regole di valore etico cui deve oggi attenersi l ATS dell Insubria, i suoi dipendenti e tutti i soggetti che hanno rapporti con la medesima nello svolgimento delle attività di rispettiva competenza. Con D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62 è stato emanato il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, il quale definisce i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare. Sul sito istituzionale dell ATS dell Insubria è disponibile il Codice di comportamento che integra e specifica le previsioni del citato codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Per quanto compatibili, gli obblighi di condotta previsti dal citato codice di comportamento si applicano tra l altro ai collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell'amministrazione. Infine l ATS dell Insubria ha adottato, con propria deliberazione n. 42 del , il Piano triennale di Prevenzione della Corruzione Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità dell ATS dell Insubria ( ), disponibile sul sito istituzionale. Il concorrente si obbliga a prendere conoscenza dei documenti sopra richiamati e ad adottare, nello svolgimento della sua attività, comportamenti conformi alle previsioni in essi contenute. L art. 1, comma 42 della legge n. 190 del 2012 ha introdotto all art. 53 del D.Lgs. 165/2001, il seguente comma 16-ter: I dipendenti che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni di cui all articolo 1, comma 2, non possono svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i soggetti privati destinatari dell attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri. I contratti conclusi e gli incarichi conferiti in violazione di quanto previsto dal presente comma sono nulli ed è fatto divieto ai soggetti privati che li hanno conclusi o conferiti di contrattare con le pubbliche amministrazioni per i successivi tre anni con obbligo di restituzione dei compensi eventualmente percepiti e accertati ad essi riferiti. In sede di presentazione della documentazione di offerta (allegato A Dichiarazione sostitutiva) verrà richiesto al concorrente di prendere atto e accettare le condizioni previste dai suddetti codici nonché di ottemperare a quanto previsto dall art. 53 comma 16-ter del D.Lgs. n. 165/2001. Si evidenzia che il mancato rispetto della previsione di cui all art 53, comma 16-ter del D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i., per tutta la durata contrattuale, costituisce clausola risolutiva espressa ai sensi dell art del codice civile. INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) si provvede all informativa di cui al comma 1) dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dall Impresa saranno raccolti presso la Stazione Appaltante per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione, pubblicazione e distruzione) svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente ed all instaurazione del rapporto contrattuale, che per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla presente procedura, pena l esclusione; il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione del contratto e dell adempimento di tutti gli obblighi ad esso conseguenti ai sensi di legge.

8 La comunicazione e la pubblicazione dei dati conferiti a soggetti pubblici o privati sarà effettuata nei soli casi e con le modalità di cui al D. Lgs. 196/2003. In relazione al trattamento dei dati conferiti l interessato gode dei diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. 196/2003 tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o inoltrati in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 196/2003, si informa che: Titolare del trattamento è: Agenzia di Tutela della Salute dell Insubria Via O. Rossi, Varese Responsabile del trattamento è: Il Direttore dell UOC Gestione Approvvigionamenti dell ATS dell Insubria Dott. Mauro Crimella Finalità del trattamento: i dati forniti vengono acquisiti per le finalità connesse alla gara, alla stipula e alla esecuzione del contratto, ivi compresi gli adempimenti contabili ed il pagamento del corrispettivo contrattuale, in adempimento di precisi obblighi di legge. Conferimento obbligatorio: a tal riguardo tutti i dati richiesti rivestono carattere obbligatorio e il concorrente è tenuto a renderli, pena la mancata sottoscrizione del contratto. Modalità del trattamento: il trattamento dei dati verrà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere attuato mediante strumenti manuali e informatici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli. Tali dati potranno essere anche abbinati a quelli di altri soggetti in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali di volta in volta individuati. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati e/o diffusi: nell ambito della normativa vigente in materia di appalti pubblici, i dati potranno essere comunicati a: altre Unita Operative dell ATS dell Insubria; tutti i soggetti aventi titolo che facciano richiesta di accesso ai documenti della procedura nei limiti e secondo le norme di cui alla Legge n. 241/1990; all Autorità Nazionale Anticorruzione di Roma e al Servizio Regionale dell Osservatorio sugli Appalti Pubblici della Regione Lombardia, alla Prefettura competente e agli altri Enti pubblici come per legge. Distinti saluti. IL RESPONSABILE U.O.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI Dott. Mauro Crimella Documento firmato digitalmente N.B.: il presente documento dovrà essere sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante dell impresa (o persona munita di comprovati poteri di firma, la cui procura dovrà essere prodotta nella documentazione amministrativa) Allegato A: Dichiarazione sostitutiva Allegato B: Modulo tracciabilità Allegato C: Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali Allegato D: Foglio elettronico composto dalle schede: Caratteristiche & offerta SLA e modalità di erogazione Elenco degli Amministratori di Sistema

SEDE TERRITORIALE DI VARESE

SEDE TERRITORIALE DI VARESE SEDE TERRITORIALE DI VARESE Spett.le impresa INFO LINE SRL Oggetto: Richiesta di Offerta per l estensione del software Integrato per la Gestione del Personale. CIG Z2D1B3B27D ( Rdo per cottimo fiduciario

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per la fornitura annuale Nuovo Grouper Stand Alone.

OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per la fornitura annuale Nuovo Grouper Stand Alone. Spett.le ditta OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per la fornitura annuale Nuovo Grouper Stand Alone. Con la presente si richiede a codesta ditta la migliore offerta (prezzo IVA esclusa) per la fornitura

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI COMO

SEDE TERRITORIALE DI COMO SEDE TERRITORIALE DI COMO Spett.le ditta OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per la fornitura di n. 1 Terminale Magnetico per Rilevazione Presenze, con intervento su hardware. Con la presente si richiede

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI COMO

SEDE TERRITORIALE DI COMO SEDE TERRITORIALE DI COMO Spett.le ditta OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per la fornitura di n. 1 incubatore compatto capacità 10 litri con sportello trasparente e controllo digitale della temperatura.

Dettagli

Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008

Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI COMO

SEDE TERRITORIALE DI COMO SEDE TERRITORIALE DI COMO Spett.le ditta OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per la fornitura di adeguamento e integrazione sistema G3S versione 02/02/00 interfaccia con Finlombarda per il pagamento dei

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI COMO

SEDE TERRITORIALE DI COMO SEDE TERRITORIALE DI COMO Spett.le ditta OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per la fornitura di n. 1 campionatore (pompa) fisso a flusso costante per campionamenti ambientali da polvere d amianto, in

Dettagli

- l erogazione dei relativi servizi di assistenza e manutenzione per nove mesi a partire dalla data del

- l erogazione dei relativi servizi di assistenza e manutenzione per nove mesi a partire dalla data del SEDE TERRITORIALE DI VARESE Spett.le Ditta SANTEC Srl 83100 AVELLINO OGGETTO: lettera d invito per l affidamento diretto dell estensione ed implementazione del SW Gauss in uso presso l A.T.S. dell Insubria.

Dettagli

RICHIESTA DI OFFERTA PER LA REALIZZAZIONE DEL MODULO FATTURA ELETTRONICA ALL INTERNO DEL SOFTWARE SIVIAN.

RICHIESTA DI OFFERTA PER LA REALIZZAZIONE DEL MODULO FATTURA ELETTRONICA ALL INTERNO DEL SOFTWARE SIVIAN. DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI VARESE. Spett.le impresa

SEDE TERRITORIALE DI VARESE. Spett.le impresa SEDE TERRITORIALE DI VARESE Spett.le impresa OGGETTO: RICHIESTA DI OFFERTA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE DELLE CAPPE IN DOTAZIONE AL LABORATORIO CHIMICO TOSSICOLOGICO E BIOMEDICO

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI VARESE. Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

SEDE TERRITORIALE DI VARESE. Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI SEDE TERRITORIALE DI VARESE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305 e-mail: approvvigionamenti@asl.varese.it

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI COMO

SEDE TERRITORIALE DI COMO SEDE TERRITORIALE DI COMO Spett.le ditta OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per la fornitura di sedie da ufficio sedute da lavoro con braccioli, girevole e schienale alto, reclinabile e bloccabile dimensioni

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI COMO

SEDE TERRITORIALE DI COMO SEDE TERRITORIALE DI COMO Spett.le ditta OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per la fornitura di Tende Veneziane e Tende a pannello. Con la presente si richiede a codesta ditta la migliore offerta (prezzo

Dettagli

ART. 1 - CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. diretto ART. 2 - DOCUMENTAZIONE

ART. 1 - CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. diretto ART. 2 - DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE ORDINARIA SUL SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI OCCORRENTE ALL ATS DELL INSUBRIA AI SENSI

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305

Dettagli

ART. 1 - CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. diretto ART. 2 - DOCUMENTAZIONE

ART. 1 - CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. diretto ART. 2 - DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE ORDINARIA SUL SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI OCCORRENTE ALL ATS DELL INSUBRIA AMBITO

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI COMO

SEDE TERRITORIALE DI COMO SEDE TERRITORIALE DI COMO Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C. APPROVVIGIONAMENTI Via Enrico Pessina n. 6 22100 Como Tel. 031 370.111 Fax 031 370.227 e-mail: approvvigionamenti@asl.como.it

Dettagli

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.251 e-mail: gtp@ats-insubria.it

Dettagli

ART. 1 - CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. diretto ART. 2 - DOCUMENTAZIONE

ART. 1 - CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. diretto ART. 2 - DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) PER L AFFIDAMENTO DELL ATTIVITA FORMATIVA IN MATERIA DI SORVEGLIANZA SANITARIA RIVOLTA AGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE PROFESSIONALE OCCORRENTE ALL ATS DELL INSUBRIA

Dettagli

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.251 e-mail: gtp@ats-insubria.it

Dettagli

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277251 e-mail: gtp@ats-insubria.it

Dettagli

Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015

Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015 Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Enrico Pessina n. 6 22100 Como

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277251 Fax 0332/277415

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SISTEMI INFORMATIVI AUTOMATIZZATI Servizio per la gestione degli acquisti, gare e contratti

DIREZIONE GENERALE SISTEMI INFORMATIVI AUTOMATIZZATI Servizio per la gestione degli acquisti, gare e contratti DIREZIONE GENERALE SISTEMI INFORMATIVI AUTOMATIZZATI Servizio per la gestione degli acquisti, gare e contratti 0001510-11/04/2017-DGSIA-AGC-P Spett.le Interact S.p.A. Via Angelo Bargoni, 78 00153 Roma

Dettagli

LETTERA DI INVITO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO ANNUALE DI PRODOTTI AUTODESK CIG: Z081FF8F72 (acquisto ex art 36 comma 2 lett. a) D.Lgs. 50/2016 s.m.i.

LETTERA DI INVITO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO ANNUALE DI PRODOTTI AUTODESK CIG: Z081FF8F72 (acquisto ex art 36 comma 2 lett. a) D.Lgs. 50/2016 s.m.i. Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese

Dettagli

LETTERA DI INVITO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE SOFTWARE ARCGIS PER GLI ANNI 2017 E 2018

LETTERA DI INVITO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE SOFTWARE ARCGIS PER GLI ANNI 2017 E 2018 SEDE TERRITORIALE DI VARESE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305 e-mail: approvvigionamenti@asl.varese.it

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PERSONALE CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PERSONALE CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PERSONALE CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO A FAVORE DEL COMUNE DI PORDENONE E DELL U.T.I.

Dettagli

LETTERA DI INVITO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE DI STRUMENTO RCS AIR SAMPLER MOD. HIGH FLOW PER L ANNO 2018

LETTERA DI INVITO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE DI STRUMENTO RCS AIR SAMPLER MOD. HIGH FLOW PER L ANNO 2018 DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305

Dettagli

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.251 e-mail: gtp@ats-insubria.it

Dettagli

PREMESSA ART. 1 CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA

PREMESSA ART. 1 CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese

Dettagli

ADISU Puglia Sede di Lecce Via Adriatica n. 8/B Lecce. schema. Spett.le Ditta

ADISU Puglia Sede di Lecce Via Adriatica n. 8/B Lecce. schema. Spett.le Ditta ADISU Puglia Sede di Lecce Via Adriatica n. 8/B Lecce schema Spett.le Ditta Oggetto: Fornitura di n. 8 personal computer per gli uffici della sede di Lecce dell ADISU Puglia. Indizione di gara ex art.36

Dettagli

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Direzione Regionale Emilia Romagna Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali RDO per l affidamento delle verifiche periodiche degli impianti elevatori in conformità alle disposizioni di cui all

Dettagli

Spett.le ditta. OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per il servizio di estrazione dati Camelia per 730 precompilati.

Spett.le ditta. OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per il servizio di estrazione dati Camelia per 730 precompilati. Spett.le ditta OGGETTO: Richiesta di Offerta (RdO) per il servizio di estrazione dati Camelia per 730 precompilati. Con la presente si richiede a codesta ditta la migliore offerta (prezzo IVA esclusa)

Dettagli

LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO

LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO ALLA FONDAZIONE PER IL LIBRO, LA MUSICA LA MUSICA E LA CULTURA Via Santa Teresa,15 10121 Torino OGGETTO: Affidamento diretto alla Fondazione per il Libro,

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277251 e-mail: gtp@ats-insubria.it

Dettagli

Allegato A della deliberazione n. del composto da n. 34 fogli

Allegato A della deliberazione n. del composto da n. 34 fogli Allegato A della deliberazione n. del composto da n. 34 fogli Spett.le ditta OGGETTO: invito alla procedura di gara per l affidamento del servizio biennale di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti

Dettagli

LETTERA DI INVITO PER IL SERVIZIO ANNUALE DI RINNOVO LICENZE, ASSISTENZA E MANUTENZIONE SOFTWARE AUTODESK

LETTERA DI INVITO PER IL SERVIZIO ANNUALE DI RINNOVO LICENZE, ASSISTENZA E MANUTENZIONE SOFTWARE AUTODESK SEDE TERRITORIALE DI VARESE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305 e-mail: approvvigionamenti@asl.varese.it

Dettagli

PREMESSA ART. 1 CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. Indirizzo stazione appaltante ATS dell Insubria Via Ottorino Rossi, Varese.

PREMESSA ART. 1 CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. Indirizzo stazione appaltante ATS dell Insubria Via Ottorino Rossi, Varese. Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

ART. 1 - CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. diretto ART. 2 - DOCUMENTAZIONE

ART. 1 - CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA. diretto ART. 2 - DOCUMENTAZIONE AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI FORMAZIONE CONTINUTA A PERSONALE DOCENTE CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE PROFESSIONALE ALL ATS DELL INSUBRIA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. A DLGS 50/2016 CIG Z9D1CFC714

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Cadoneghe Vigodarzere CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE

Dettagli

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DATA ENTRY, MONITORAGGIO, RACCOLTA

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Direzione e sede: viale Borri 57-21100 Varese P.Iva e C.F. 03510050127 SCRITTURA PRIVATA SUBENTRO DELLA ASST DEI SETTE LAGHI A CONTRATTI FACENTI CAPO

Dettagli

ALLEGATO B U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi Il Dirigente Prot. Roma, Spett.le e, p.c.

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. 1 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di carburante

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI VARESE. Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

SEDE TERRITORIALE DI VARESE. Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI SEDE TERRITORIALE DI VARESE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305 e-mail: approvvigionamenti@asl.varese.it

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

SEDE TERRITORIALE DI VARESE. Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

SEDE TERRITORIALE DI VARESE. Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI SEDE TERRITORIALE DI VARESE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO U.O.C GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305 e-mail: approvvigionamenti@asl.varese.it

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FOTORIPRODUZIONE E FORNITURA DI STAMPATI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE MEDIANTE IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.251 e-mail: gtp@ats-insubria.it

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

ART. 1 - CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA ART. 2 - DOCUMENTAZIONE

ART. 1 - CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA ART. 2 - DOCUMENTAZIONE AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO TRIENNALE NECESSARIO ALL IMPLEMENTAZIONE ED ALLA MESSA IN PRODUZIONE DEL SISTEMA DI REGISTRAZIONE, GESTIONE, ANALISI, MONITORAGGIO ED ESPORTAZIONE DEI FILE DI LOG RELATIVI

Dettagli

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO INTERINALE DI N. 2 LAVORATORI PROFILO B5 CONTRATTO ENTI LOCALI DAL 06/03/2017 AL 31/12/2017 CIG Z841D3D876

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO INTERINALE DI N. 2 LAVORATORI PROFILO B5 CONTRATTO ENTI LOCALI DAL 06/03/2017 AL 31/12/2017 CIG Z841D3D876 ALLEGATO A Spett.Le COMUNE DI TARCENTO AMBITO DISTRETTUALE DI TARCENTO P.zza Roma n. 7 33017 TARCENTO (UD) SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO INTERINALE DI N. 2 LAVORATORI PROFILO B5 CONTRATTO ENTI

Dettagli

LETTERA DI INVITO. (Smart CIG: Z2B1F80E56)

LETTERA DI INVITO. (Smart CIG: Z2B1F80E56) (Trasmissione tramite MePA) INDIRE - ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art.

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I ) Firenze, 16/08/2016 Prot. n. 0019045/A3 (Trasmissione tramite MePA) Spett.le Operatore Economico LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

PREMESSA ART. 1 CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA

PREMESSA ART. 1 CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

PREMESSA ART. 1 CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA

PREMESSA ART. 1 CARATTERISTICHE DELLA PROCEDURA Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese

Dettagli

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277251 e-mail: gtp@ats-insubria.it

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO - REGIONE LAZIO - DIREZIONE REGIONALE RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI. con sede in Roma C.F.

SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO - REGIONE LAZIO - DIREZIONE REGIONALE RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI. con sede in Roma C.F. SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO - REGIONE LAZIO - DIREZIONE REGIONALE RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI con sede in Roma C.F. 80143490581 Oggetto: C.I.G. C.U.P. Codice Univoco Ufficio: UFDNH2

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C PROGRAMMAZIONE E GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO BENI E SERVIZI Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.326 Fax 0332/277.305

Dettagli

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO di TRASPORTO MOVIMENTAZIONE E FACCHINAGGIO - CODICE CIG: 7632763349 ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 Il presente atto, allegato

Dettagli

LETTERA DI INVITO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DI N. 2 CISTERNE PER GASOLIO UBICATE IN COMO VIA PESSINA N. 6.

LETTERA DI INVITO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DI N. 2 CISTERNE PER GASOLIO UBICATE IN COMO VIA PESSINA N. 6. Direzione Amministrativa DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO DI CONTROLLO E DEGLI AFFARI GENERALI E LEGALI U.O.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE Via Ottorino Rossi n. 9 21100 Varese Tel. 0332/277.251 Fax 0332/277.415

Dettagli

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi! FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Avviso Prot. N. AOODGEFID/prot. n. 10862 del 16/09/2016 Programmazione 2014-2020 - Anno

Dettagli

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL CENTRO DI CATALOGAZIONE PROVNCIALE PER

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei flussi finanziari

Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei flussi finanziari ALL ISTITUTO COMPRENSIVO MORTARA Viale Dante, 1 27036 MORTARA (PV) Fax 0384/294518 Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

COMUNE DI TERNI. Provincia di Terni

COMUNE DI TERNI. Provincia di Terni CONTRATTO DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SUPPORTO FINALIZZATO AL MIGLIORAMENTO DELLA RISCOSSIONE TARI 2014 ED EMERSIONE DEI MANCATI ASSOGGETTAMENTI AI FINI DEL RECUPERO D IMPOSTA CONDIZIONI 1. OGGETTO E MODALITA

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli