LA RETE. Anno 27 n U N ANNO DI RELAZIONI Sintesi del Bilancio Sociale 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA RETE. Anno 27 n U N ANNO DI RELAZIONI Sintesi del Bilancio Sociale 2014"

Transcript

1 Anno 27 n U N ANNO DI RELAZIONI Sintesi del Bilancio Sociale 2014 EDITORIALE. DECANTER Pag. 3 PROGETTO VIA, LA (RI)NASCITA Pag. 4 LA CASA E DOVE SI CANTA DI TE Pag. 8 LA BOLLETTA DEL CUORE: NUMERI E RINGRAZIAMENTI Pag. 15 LA MUSICA Pag. 16 PAROLE NEL Pag. 18 FOTOGALLERY Pag. 19

2 Anno 27 n U N ANNO DI RELAZIONI Sintesi del Bilancio Sociale 2014 EDITORIALE Pag. 3 COOPERATIVA SOCIALE Pag. 4 TRECENTOVENTINOVE Pag. 6 PER E CON LE FAMIGLIE Pag. 9 PERCORSO DI PRESA IN CARICO Pag. 11 SERVIZI RIVOLTI ALLA PERSONA CON DISABILITA Pag. 18 PROVE DI VOLO Pag. 22 SERVIZI CON E PER LA COMUNITA Pag. 25 CON CHI LAVORA Pag. 29 RICERCA E SVILUPPO Pag. 30

3 Anno 27 n.3/ QUALCOSA DI STRAORDINARIO E POSSIBILE INTRODUZIONE. Pag. 5 PRESENTE E FUTURO: UNA PREMESSA COGNITIVA Pag. 7 L INDISPENSABILITA DEL GENITORE E LA FIDUCIA Pag. 10 I PROGRESSI E LE NUOVE AUTONOMIE Pag. 13 L ADULTITA E IL SOSTEGNO DA DARE AL FIGLIO Pag. 17 IPOTESI PER IL FUTURO: SOLUZIONI ABITATIVE Pag. 23 L IMPORTANZA DEI LEGAMI E L INTEGRAZIONE Pag. 26 NUOVE IPOTESI: LE RETI PER LE FAMIGLIE Pag. 29 IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI Pag. 32 CONCLUSIONI E COMPARAZIONI Pag. 34

4 Anno 27 n L INCHIESTA DAL CALAMAIO A FACEBOOK EDITORIALE. Nello Spazio (di Mauro Tomasini) DAL CALAMAIO A FACEBOOK. (di Enrico Tozzi) COME IL WEB TI HA CAMBIATO LA VITA? LA RISPOSTA IN UN TWEET O DUE (a cura della redazione) LE STRADE CHIAROSCURE DELL EVOLUZIONE TECNOLOGICA. (intervista a Clara Lunardelli) LA GIUSTA MISURA DI UN AIUTO QUOTIDIANO. (intervista a Graziella Anesi) TRENTINO ACCESSIBILE. L App che favorisce la mobilità informata (a cura di Francesca Benini, Marica Filippi e Federica Framba) L ALFABETO DELLE EMOZIONI 2.0. I limiti e le opportunità di una vita social. (di Raffaele Ettrapini) SIAMO FIGLI DELLE STELLE. La bandiera del WeFly! Team sulla Stazione Spaziale Internazionale. (a cura di Alberto Zandonati) Pag. 3 Pag. 4 Pag. 4 Pag.7 Pag. 9 Pag. 11 Pag. 13 Pag. 16 OPPORTUNITA IN 3D. al via il progetto EstateRete Pag. 18 INTERNET. Storia di Wikipedia. (di Antonio Dossi) ATTIVITA. Esperienza mare. (di Luciana Farris) TELEVISIONE. La mia fiction preferita. (di Anna Degasperi) REALITY. Pechino Express 3. (di Christian Ghezzi) SPRECHI E CATTIVA STAMPA. Smentita la bufala dei falsi invalidi ( Pag. 20 Pag. 20 Pag. 21 Pag.21 Pag.22

5 La Rete INCHIESTA: UNA PANORAMICA SULL ABITARE SOLIDALE. Anno 27, n.1 Editoriale: TEMPO di Mauro Tommasini IL COHOUSING: COS E, COSA NON E Le coordinate di un abitare solidale, sostenibile e anticrisi. di Enrico Tozzi IL COHOUSING IN BREVE Caratteristiche e sviluppo storico di un modello abitativo. di Giorgio Ferruzzi DAL TRENTINO ALL ITALIA Alcuni esempi di diffusione del cohousing, housing sociale e coabitazioni. di Rosa Micheli e Federica Ambrosi. TRASFORMARE FRAGILITA IN RISORSE Parliamo del progetto CASA SOLIDALE assieme a Sandra Venturelli, coordinatrice dell associazione A.M.A. a cura della Redazione. COSA SAI DEL TUO COMPAGNO DI CASA? Intervista doppia a due Coabitanti solidali a cura della Redazione. UNA TESI SUL VOLONTARIATO L analisi dei dati di un indagine empirica su circa la metà dei volontari attivi in cooperativa. di Martina Franch e Sandro Stanzani. Sport STORIA DEL BAYERN (prima parte) di Christian Leonardi Geografia TOSCANA di Davide Bassoli Ritratti BERLUSCONI SILVIO di Marco Fedrizzi pag. 3 pag. 4 pag. 7 pag. 8 pag. 10 pag. 12 pag. 13 Pag. 16 Pag. 16 Pag. 17

6 Alimentari Pag. 17 GELATI ALEMAGNA di Tiziano Del Giudice EFFETTO HOTEL 6 STELLE Pag aziende hanno contattato l Aipd per offrire uno stage o un contratto AL MARE CON. (fotografie) Pag. 19

7 giugno 2014 Cinema e disabilità Sommario EDITORIALE PAG 3 Il cinema è CINEMA E DISABILITA PAG 4 Inchiesta speciale sulle pellicole dal 2000 ad oggi ENERGIA PAG 10 Generare opportunità Risparmiare aiutando con la prima bolletta dal cuore eco solidale UN ANNO VISSUTO INTENSAMENTE PAG 11 Il servizio Civile visto dai giovani che lo stanno svolgendo alla Rete ANIMALI CHE AIUTANO PAG 16 L inchiesta della redazione per iniziare ad orientarsi nel mondo della pet therapy ANIMALI SI ANIMALI NO PAG 17 L INTERVISTA ALL ESPERTO PET - THERAPY PAG 18 TELEVISIONE PAG 20 Come è nata la Rai Di Laura Simoni MUSEI PAG 20 Il Muse e gli scheletri preistorici Di Lino Groff SPORT PAG 21 Fenomeno Marquez Di Elmar Piffer INDUSTRIA PAG 21 Watts Industries e me Di Chiristian Ghezzi MAGAZZINI GENERALI, QUANDO UNA SANZIONE FA CULTURA PER TUTTI Di Franco Bomprezzi PAG 22

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Ogni giorno ci impegniamo per dare visibilità all azienda e ai sui protagonisti

Ogni giorno ci impegniamo per dare visibilità all azienda e ai sui protagonisti pag 1 Ogni giorno ci impegniamo per dare visibilità all azienda e ai sui protagonisti (Ufficio Comunicazione e Rapporti Istituzionali) Sono una mamma, vengo dal mondo del volontariato e dello sport e sono

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

FORMULA DRIVER U.I.S.P. TROFEO FRIULI Memorial Stefano Zorzetto

FORMULA DRIVER U.I.S.P. TROFEO FRIULI Memorial Stefano Zorzetto BENCO RICCARDO 49 SA 10 2 10 2 10 2 36 MAZZONI R.T. 1 BENINCA LUCA 52 SA 10 10 TEAM 2 FACCHIN STEFANO 999 SB 8 2 8 2 5 2 8 2 10 2 49 TEAM 1 GHERMI IVAN 92 SB 10 2 10 2 10 2 36 MAZZONI R.T. 2 ALBERTI FEDERICO

Dettagli

FORMULA DRIVER U.I.S.P. TROFEO FRIULI Memorial Stefano Zorzetto

FORMULA DRIVER U.I.S.P. TROFEO FRIULI Memorial Stefano Zorzetto BENCO RICCARDO 49 SA 10 2 10 2 10 2 36 MAZZONI R.T. 1 FACCHIN STEFANO 999 SB 8 2 8 2 5 2 27 TEAM 1 ALBERTI FEDERICO 2 SB 5 2 6 2 8 2 25 TEAM 2 GHERMI IVAN 92 SB 10 2 10 2 24 MAZZONI R.T. 3 NORO CRISTIAN

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

la sostenibile leggerezza

la sostenibile leggerezza la sostenibile leggerezza tesi di Laurea di Giuseppe Amoruso Christian Longhin relatore Professore Mauro Bianconi La sostenibile leggerezza dell abitare Tesi di Laurea Magistrale in Architettura Politecnico

Dettagli

XXXI CAMPIONATO NAZIONALE UNIVERSITARIO DI CICLISMO 18/19 GIUGNO 2016 PADOVA CLASSIFICA GENERALE

XXXI CAMPIONATO NAZIONALE UNIVERSITARIO DI CICLISMO 18/19 GIUGNO 2016 PADOVA CLASSIFICA GENERALE XXXI CAMPIONATO NAZIONALE UNIVERSITARIO DI CICLISMO 18/19 GIUGNO 2016 PADOVA CLASSIFICA GENERALE 1. COLFERAI DIMITRI FIRENZE 2. ZANETTI DANIELE PADOVA 3. MENNITI DANIELE COSENZA 4. ESPEN LUCA MILANO 5.

Dettagli

Coabitare: da fragilità a risorsa La riflessione continua Dott.ssa Zilma Lucia Velame Milano, 30 novembre 2012

Coabitare: da fragilità a risorsa La riflessione continua Dott.ssa Zilma Lucia Velame Milano, 30 novembre 2012 Coabitare: da fragilità a risorsa La riflessione continua Dott.ssa Zilma Lucia Velame Milano, 30 novembre 2012 Casa Solidale Il progetto Casa Solidale nasce dalla collaborazione tra l Associazione AMA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LECCO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA Data di effetuazione: /0/0 Categoria GM Spazio Riservato alla FCI A0 PIFFER PIETRO U.S. MONTECORONA 0Z00 A0 PRECAZZINI CRISTIAN CENTROBIKE VALDISOLE 0K0 A00 STENICO TOMMASO POLISPORTIVA OLTREFERSINA 0H

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ASSEGNAZIONE AMBITI DISCIPLINARI A. S. 2017/18

SCUOLA PRIMARIA ASSEGNAZIONE AMBITI DISCIPLINARI A. S. 2017/18 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA - USR LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CANTÙ 2 SCUOLA PRIMARIA ASSEGNAZIONE AMBITI DISCIPLINARI A. S. 2017/18 PLESSO Ottavio Marelli CANTÙ

Dettagli

vita da vivere un futuro sereno per gli adulti con disabilità UN OCCASIONE MERAVIGLIOSA!

vita da vivere un futuro sereno per gli adulti con disabilità UN OCCASIONE MERAVIGLIOSA! vita da vivere un futuro sereno per gli adulti con disabilità all interno: UN OCCASIONE MERAVIGLIOSA! Che emozione: la Fondazione Dopo di Noi su tutti i campi di calcio della serie A! Non mi vergogno a

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. cohousing sociale. per ragazzi in transizione da percorsi di aiuto sociale

CARTA DEI SERVIZI. cohousing sociale. per ragazzi in transizione da percorsi di aiuto sociale CARTA DEI SERVIZI cohousing sociale per ragazzi in transizione da percorsi di aiuto sociale INIDICE Progetto cohousing sociale obiettivi e Aspetti generali CHI SIAMO Progetto cohousing sociale per ragazzi

Dettagli

Indice. pag. 11. Presentazione. Sentinelle nella notte, di Marco Garzonio

Indice. pag. 11. Presentazione. Sentinelle nella notte, di Marco Garzonio Indice Presentazione. Sentinelle nella notte, di Marco Garzonio. La metropoli si fa universale, di Rosangela Lodigiani Anima mundi Credenziali credibili Corsa a ostacoli Abitare la possibilità, corresponsabilmente

Dettagli

GRIGLIA DI PARTENZA. Società: PANDA ORIENTEERING VALS. A.S.D.

GRIGLIA DI PARTENZA. Società: PANDA ORIENTEERING VALS. A.S.D. Società: 0025 - PANDA ORIENTEERING VALS. A.S.D. 16 1003739 Simoni Silvia 00.05.00 W ELITE 10,00 Si-card 18 1399482 Mazzola Paolo 00.06.00 M 40 10,00 Si-card 33 1006422 Zoppè Giuliana 00.11.00 W ELITE 10,00

Dettagli

Arcore, Dicembre 2018 n.1 ABITARE NEWS

Arcore, Dicembre 2018 n.1 ABITARE NEWS Arcore, Dicembre 2018 n.1 ABITARE NEWS Indice pag. 1.....Abitare la comunità pag. 3.. Eventi e manifestazioni pag. 4-5 Un po di noi. Le fotografie pag. 6. Vieni a vivere con noi pag. 7 La parola agli inquilini

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PORDENONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Terza annualità formazione ambito 08 Snodo attuativo Liceo Scientifico "E.Fermi" - Aversa Via Fermi, 5, Aversa CE

Terza annualità formazione ambito 08 Snodo attuativo Liceo Scientifico E.Fermi - Aversa Via Fermi, 5, Aversa CE Terza annualità formazione ambito 08 Snodo attuativo Liceo Scientifico "E.Fermi" - Aversa Via Fermi, 5, Aversa CE Area Unità formativa Durata del corso Esperto Tutor Incontri in presenza Orario Autonomia

Dettagli

Co-financed by the European Union Connecting Europe Facility

Co-financed by the European Union Connecting Europe Facility Co-financed by the European Union Connecting Europe Facility www.fire-italia.org GESTIONE ENERGIA - - - FIRE - - - Direttore responsabile tomassetti@fire-italia.org Comitato scientifico Cesare Boffa, Carlo

Dettagli

Istituto Compressivo Cantù 2 Scuola Primaria di Fecchio - Anno10 numero2 Aprile 2014. forma

Istituto Compressivo Cantù 2 Scuola Primaria di Fecchio - Anno10 numero2 Aprile 2014. forma Istituto Compressivo Cantù 2 Scuola Primaria di Fecchio - Anno10 numero2 Aprile 2014 la scuola in... forma Notizie dall interno curiosando nella scuola A cura di: Clara, Camilla, Lorenzo di classe 5, Elisa,

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PESARO URBINO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

GOMMONI 9^ EDIZIONE OLIMPIADI A PRADASC

GOMMONI 9^ EDIZIONE OLIMPIADI A PRADASC GOMMONI gara di GOMMONI - individuale 15/02/2004 clas pett COGNOME e NOME anno cat Soc-città Tempo 1 79 ROSSI MARCO 1990 ragazzi SPORTIVA LANZADA 0.31,83 2 81 BRACELLI REMO 1990 ragazzi SPORTIVA LANZADA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CREMONA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

quotidiane fragilità di attori senza sistema

quotidiane fragilità di attori senza sistema quotidiane fragilità di attori senza sistema di Marco Aliotta Cibo, Ambiente e Stili di vita Milano, 9 ottobre 2014 Riformulazione delle parole chiave Cibo Ambiente Quale nutrimento per l essere umano?

Dettagli

Arpa Emilia-Romagna. Elenco incarichi conferiti ai Consulenti e Collaboratori esterni nell'anno periodo annuale

Arpa Emilia-Romagna. Elenco incarichi conferiti ai Consulenti e Collaboratori esterni nell'anno periodo annuale Arpa Emilia-Romagna. Elenco incarichi conferiti ai Consulenti e Collaboratori esterni nell'anno 2005 - periodo annuale Nominativo / FRANCESCHI PIERPAOLO SSICA - STAZIONE SPERIMENTALE PER L'INDUSTRIA DELLE

Dettagli

Rassegna del 29/06/2015

Rassegna del 29/06/2015 Rassegna del 29/06/2015 PROFESSIONE GEOMETRA 29/06/2015 Sole 24 Ore 2 Inattesa della local tax si paga con i vecchi valori... 1 29/06/2015 Sole 24 Ore 5 Forum internet sulla precompilata l'agenzia risponde

Dettagli

Circolare n. 724/rettifica Schio, 7 agosto 2019 A TUTTI GLI STUDENTI INTERESSATI AI LORO GENITORI. e p.c. AI DOCENTI INTERESSATI AL PERSONALE A.T.A.

Circolare n. 724/rettifica Schio, 7 agosto 2019 A TUTTI GLI STUDENTI INTERESSATI AI LORO GENITORI. e p.c. AI DOCENTI INTERESSATI AL PERSONALE A.T.A. Circolare n. 724/rettifica Schio, 7 agosto 2019 A TUTTI GLI STUDENTI INTERESSATI AI LORO GENITORI e p.c. AI DOCENTI INTERESSATI AL PERSONALE A.T.A. SCHIO e THIENE OGGETTO: ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA

Dettagli

REGIONE DEL VENETO - ULSS 20 VERONA SEDE DEL COMITATO CONSULTIVO ZONALE Provincia di Verona

REGIONE DEL VENETO - ULSS 20 VERONA SEDE DEL COMITATO CONSULTIVO ZONALE Provincia di Verona IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTEC per l'anno 2018 1 MADINELLI ROBERTO 16/07/1965 13,90 2 MORMILE AMALIA 02/10/1977 10,97 3 NERI MARIA GIOIA 20/08/1969 10,43 4 BOSCARELLI FRANCESCO 30/06/1987

Dettagli

12 MEETING DI BENVENUTO - CITTA' DI TRENTO

12 MEETING DI BENVENUTO - CITTA' DI TRENTO 5O FARFALLA M RAGAZZI 1 REGOLINI MARTIN 1995 2001 Team asd - Rovereto 00:27.84 2 PAOLI RAFFAELE 1995 Rari Nantes Trento 00:30.05 3 PERGHER ENRICO 1995 Rari Nantes Trento 00:30.08 4 RAINER MARCEL 1995 Pol

Dettagli

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco O ratorio di Don Bosco Primo CENTRO GIOVANILE VALDOCCO Via Salerno, 12-10152 Torino Tel. 011.52.24.279 e-mail: valdocco@libero.it www.oratoriovaldocco.it L educazione è cosa di cuore. Don Bosco Estate

Dettagli

8 Tappa del Campionato Ufficiale di FootGolf 29 Agosto Golf & Sporting Club Verbania.

8 Tappa del Campionato Ufficiale di FootGolf 29 Agosto Golf & Sporting Club Verbania. 1 Camerin Ivan - FootGolf Treviso -11 3 3 3 3 3 4 4 4 3 5 3 4 4 3 3 3 3 3 61 2 Vettorello Andrea - Berico-Euganeo -10 4 3 3 3 5 5 3 4 2 5 3 4 4 3 2 3 3 3 62 3 Caricato Marco - Salento FootGolf Team -9

Dettagli

COMUNE DI FURTEI. Provincia del Medio Campidano GRADUATORIA PROVVISORIA BORSE DI STUDIO L. 62/ ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Classe frequentata

COMUNE DI FURTEI. Provincia del Medio Campidano GRADUATORIA PROVVISORIA BORSE DI STUDIO L. 62/ ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Classe frequentata COMUNE DI FURTEI Provincia del Medio Campidano GRADUATORIA PROVVISORIA BORSE DI STUDIO L. 62/2000 - ANNO SCOLASTICO 2008/2009 Richiedente Studente Classe frequentata Percentuale rimborso Importo Dichiarato

Dettagli

Ordine di arrivo generale

Ordine di arrivo generale Ordine di arrivo generale Pos. Pettorale Cognome / Nome Sesso Tempo Gruppo / Società 1 30 Linardi Tarcisio M 0.37.36 SAT VAL DI GRESTA 2 46 Anesi Stefano M 0.37.58 SAT CIVEZZANO 3 35 Caldonazzi Tommaso

Dettagli

Corso di LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

Corso di LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE 1/19/18 4:40 PM Corso di LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE Appelli d'esame (dal 19/01/2018 al 19/01/2019) ANTROPOLOGIA CULTURALE 29/01/2018 Aula T5 - polo Sesto San 09/02/2018 Aula P1 - polo

Dettagli

MEDIAZIONE FAMILIARE INTEPERSONALE

MEDIAZIONE FAMILIARE INTEPERSONALE POLO PSICODINAMICHE Presentazione Servizio di Mediazione Familiare Direzione: Dott. Ezio Benelli Referente: Dott.ssa Alessandra Mannelli, Esperto Mediatore Familiare (riconosciuto regione Toscana) Esperti

Dettagli

A.S.D. TENNIS LEVICO TERME - TN LEVICO 3+4+NC M/F AGOSTO

A.S.D. TENNIS LEVICO TERME - TN LEVICO 3+4+NC M/F AGOSTO singolare masch. 3+4+nc - intermedio 1 masch 02/08/2014-10/08/2014 iscritti n 34 ------------------------------- ------------------------------- ------------------------------- -------------------------------

Dettagli

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A.2013/2014

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A.2013/2014 Giorno: 11 Giugno 2014 Ore: 09:00 Commissione: I 1 0000304002 Alletto Martina S. ZUNARELLI (1) 2 1104076116 Bosi Eleonora S. PELOTTI 3 0000271948 Angelini Chiara S. ZUNARELLI (1) 4 0000211001 Di Napoli

Dettagli

ELENCO AMMESSI. 1 ALBERTI CARLO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30. 2 ARDUINO EMANUELE ALBERTO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30

ELENCO AMMESSI. 1 ALBERTI CARLO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30. 2 ARDUINO EMANUELE ALBERTO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30 15 CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011 SELEZIONE FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORI ELENCO AMMESSI COGNOME E NOME GIORNO

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

MODIFICHE AL PROGRAMMA GARE

MODIFICHE AL PROGRAMMA GARE FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800

Dettagli

Diario Prova Preselezione. Concorso Notarile

Diario Prova Preselezione. Concorso Notarile www.notaio.org Diario Prova Preselezione Concorso Notarile 2008 www.notaio.org Notaio Anno 2008: diario prova preselettiva Diario della prova di preselezione del concorso per esame a trecentocinquanta

Dettagli

ESSERE SOCI benefici

ESSERE SOCI benefici ESSERE SOCI benefici Essere soci conviene Sconti, promozioni, servizi. Essere soci conviene di più. Per Coop Alleanza 3.0 il socio è al centro di tutte le attività. Sono così tante le opportunità dedicate

Dettagli

ESSERE SOCI benefici

ESSERE SOCI benefici ESSERE SOCI benefici Essere soci conviene Sede legale Via Villanova, 29/7 40055, Villanova di Castenaso (BO) tel. 051 6041111 fax 051 6053650 Sedi secondarie Viale Virgilio, 20 41123, Modena tel. 059 892111

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di COMO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Aggiornata alla 8a gara

Aggiornata alla 8a gara Categoria SF Olearsch Carolina \ \ \ \ \ 360 150 150 0 0 660 0 660 Categoria SF 35 Vacca Alessandra \ \ \ \ \ \ \ \ 0 0 0 0 0 Categoria SF 40 Pessina Paola Marilena \ \ \ 150 310 360 150 \ 0 0 970 0 970

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PAVIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

INDICE GENERALE. Presentazione (G. Giusti)... Pag. V Introduzione (Angelo Bianchi, Pasquale Giuseppe Macrì)...» VII Curatori ed autori...

INDICE GENERALE. Presentazione (G. Giusti)... Pag. V Introduzione (Angelo Bianchi, Pasquale Giuseppe Macrì)...» VII Curatori ed autori... INDICE GENERALE Presentazione (G. Giusti)... Pag. V Introduzione (Angelo Bianchi, Pasquale Giuseppe Macrì)...» VII Curatori ed autori...» XXI Parte Prima ASPETTI GIURIDICI Cap. I: PATERNALISMO E AUTONOMIA

Dettagli

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open )

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open ) L.S. GALILEO GALILEI-VERONA Centro Sportivo Scolastico 2018/2019 PREMIAZIONI: gli alunni sotto elencati saranno premiati con una maglietta con il logo del Liceo, al termine dell anno scolastico: Classi

Dettagli

FIDUCIA NELLE RETI. Strategie per la crescita nei mercati internazionali delle PMI BARBARA MASIELLO. Editoriale Scientifica Napoli

FIDUCIA NELLE RETI. Strategie per la crescita nei mercati internazionali delle PMI BARBARA MASIELLO. Editoriale Scientifica Napoli BARBARA MASIELLO FIDUCIA NELLE RETI Strategie per la crescita nei mercati internazionali delle PMI prefazione di Francesco Izzo Editoriale Scientifica Napoli Tutti i diritti sono riservati 2013 Editoriale

Dettagli

Si è svolto ieri, a Gonnosfanadiga, l'evento conclusivo del progetto "Sportello Open family. Informazione e supporto psicologico itinerante".

Si è svolto ieri, a Gonnosfanadiga, l'evento conclusivo del progetto Sportello Open family. Informazione e supporto psicologico itinerante. Si è svolto ieri, a Gonnosfanadiga, l'evento conclusivo del progetto "Sportello Open family. Informazione e supporto psicologico itinerante". 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

PIANO DI COMUNICAZIONE

PIANO DI COMUNICAZIONE PIANO DI COMUNICAZIONE PROGETTO DI INNOVAZIONE URBANA (PIU) FASE PRELIMINARE Comune di Piombino Medaglia D oro al valor Militare INTRODUZIONE Progetti di innovazione urbana: cosa sono? La Regione Toscana,

Dettagli

9 Torneo Per Viareggio. ATTENZIONE!! CONTROLLARE SEMPRE I COMUNICATI UFFICIALI.

9 Torneo Per Viareggio. ATTENZIONE!! CONTROLLARE SEMPRE I COMUNICATI UFFICIALI. Pagina n. 1 Comunicazioni alle Società Risultati gare e classifiche Programmazione gare Delibere Giudice Sportivo I Comunicati Ufficiali della S.d.A. Calcio sono disponibile esclusivamente sul sito: http://www.uispluccaversilia.org

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di REGGIO NELL'EMILIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora

Dettagli

LA FORMULA DELL EUROPA

LA FORMULA DELL EUROPA LA FORMULA DELL EUROPA (giovani) 2 X E+ = nuovi europei OFFICINE FARNETO > ROMA 4/5 MAGGIO L iniziativa nasce nell ambito dell 8 edizione della Settimana Europea della Gioventù e della celebrazione dei

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 10,30 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita SERVIZIO PRE SCUOLA PRIMARIA A. S. 2018-2019 GRADUATORIA Le domande pervenute al di fuori dei termini previsti saranno valutate a discrezione dell Amministrazione per una eventuale integrazione. Pre Scuola

Dettagli

I SUPEREROI DELL ACQUA!

I SUPEREROI DELL ACQUA! Alla scoperta di Monticelli I SUPEREROI DELL ACQUA! Alla scoperta di Monticelli, il Quartier Generale dei Supereroi che portano l acqua in tutta la città Benvenuti! Sono Alfredo, e questa è la mia squadra

Dettagli

ELEZIONI CONSIGLI DI CLASSE Anno scolastico 2013/2014

ELEZIONI CONSIGLI DI CLASSE Anno scolastico 2013/2014 28/10/2013 Pag. 1 Classe 1A LIC. CLASS. 1 - NALI CAMILLA 2 - NOVELLO LAURA 3 - BIANCHI SILVIA 4 - FLORIANI STEFANO Classe 1B LIC. CLASS. 1 - DOSE MADDALENA 2 - FLOREANO ELENA 3 - DOSE GAETANO 4 - GRAFFI

Dettagli

Dirigenza. Agricoltura Sostenibile. Interventi di Mercato

Dirigenza. Agricoltura Sostenibile. Interventi di Mercato Dirigenza Dirigente Alberto Magnani tel. 0543 714568 - fax 0543 447714 alberto.magnani@provincia.fc.it Ufficio Dirigenza Agricoltura Sostenibile Alberto Magnani tel. 0543 714568 - fax 0543 447714 alberto.magnani@provincia.fc.it

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI Consultazione: COMUNALI E REGIONALI 2010 Circoscrizione elettorale di: MONZA E DELLA BRIANZA - Comune di SEREGNO

ELEZIONI REGIONALI Consultazione: COMUNALI E REGIONALI 2010 Circoscrizione elettorale di: MONZA E DELLA BRIANZA - Comune di SEREGNO 1 of 10 30/03/2010 9.21 Riepilogo candidati per la lista provinciale - UNIONE DI CENTRO - CASINI Voti di lista: 646 PELLEGRINO LEONARDO 28 24.56% ROSSINI MARISTELLA 71 62.28% BETTIN ENNIO 2 1.75% VERNANI

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013 SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA 13-15 NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013 Mercoledì 13 novembre SALA ROSSA Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo

Dettagli

Voti ai candidati Sezioni: 32 su 32

Voti ai candidati Sezioni: 32 su 32 FRATELLI D'ITALIA - ALLEANZA NAZIONALE 965 1.669 1 MELONI GIORGIA 671 1.636 2 DEIDDA SALVATORE DETTO SASSO 23 988 3 PAPPALARDO SANDRO 823 1.788 4 BONELLI SABINA 30 995 5 CHIARA LUIGIA 5 970 6 GALLUZZO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Il sottoscritto Sabino Cirulli ai sensi degli art.46 e 47 DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 del DPR

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TERNI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

territori e lingue in diaspora italiani a vancouver silvia aru

territori e lingue in diaspora italiani a vancouver silvia aru territori e lingue in diaspora italiani a vancouver silvia aru TERRITORIO E SOCIETà 2 Pacini Editore Ricerca VoLume realizzato con il patrocinio e con il contributo di Dipartimento di Studi Storici e Geografici,

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

RISULTATI GARE NUM C.ATL NOME ATLETA ANNO C.SOC SOCIETA' TEMPO PUNTI BRATTOLI WALTER [2004] GR. DIL. CANOA LNI MOLFETTA 00'00"00 2

RISULTATI GARE NUM C.ATL NOME ATLETA ANNO C.SOC SOCIETA' TEMPO PUNTI BRATTOLI WALTER [2004] GR. DIL. CANOA LNI MOLFETTA 00'0000 2 gara 1 09:00 K1 200 m. Cadetti A Maschile 1 1 46667 BRATTOLI WALTER [2004] 12020 GR. DIL. CANOA LNI MOLFETTA 00'00"00 2 2 3 56396 QUARANTA VITANDREA [2004] 12003 CIRC. CANOTTIERI BARION SPORTI 00'00"00

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n.4 RISULTATI. GIRONE A :

COMUNICATO UFFICIALE n.4 RISULTATI.  GIRONE A : RISULTATI GIRONE A : TAPPEZZERIA DI RITA/EUROBET/TEAM DANIELE SEZZE SCALO TEAM 1 0 STUDIO LEGALE LA STARZA ARTIGIANAUTO BOMPAN/STUDIO CIOTTI 4 3 TAPPEZZERIA DI RITA/EUROBET/TEAM DANIELE ARTIGIANAUTO BOMPAN/STUDIO

Dettagli

Rassegna del 21/02/2018

Rassegna del 21/02/2018 Rassegna del 21/02/2018... 21/02/18 Repubblica 34 La cultura si fa Wikipedia - Wikipedia non è cultura Bettini Maurizio 1 21/02/18 Stampa 3 Aziende strategiche e hi-tech nel mirino degli 007 stranieri

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI RISULTATI COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA CANDIDATO PRESIDENTE VOTI % LISTA VOTI %

ELEZIONI REGIONALI RISULTATI COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA CANDIDATO PRESIDENTE VOTI % LISTA VOTI % ELEZIONI REGIONALI 2015- RISULTATI COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA PRESIDENTE % LISTA % ROSSI ENRICO 1.275 54,7 POPOLO TOSCANO - RIFORMISTI 2020 66 2,96 PARTITO DEMOCRATICO 1.167 52,28 BORGHI CLAUDIO 463 19,86

Dettagli

Allegato determinazione n Focolaio di PSA azienda IT081NU080 Comune di Seui ARITZO ARZANA DESULO ESTERZILI GAIRO OSINI SADALI SEUI SEULO

Allegato determinazione n Focolaio di PSA azienda IT081NU080 Comune di Seui ARITZO ARZANA DESULO ESTERZILI GAIRO OSINI SADALI SEUI SEULO Allegato determinazione n. 488.2017 Focolaio di PSA azienda IT081NU080 Comune di Seui Comuni soggetti a restrizi one 3km SEUI Comuni soggetti a restrizione 10km ARITZO ARZANA DESULO ESTERZILI GAIRO OSINI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VENEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

OPEN DAY SCUOLE DELL INFANZIA

OPEN DAY SCUOLE DELL INFANZIA COMUNE DI RIMINI DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI OPEN DAY SCUOLE DELL INFANZIA L iniziativa si realizzerà nei mesi di gennaio/febbraio 2019 con lo scopo di far conoscere ai genitori le Scuole Infanzia comunali

Dettagli

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.: Enrico Franco Estratto da pag.: 1,10 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/1 232-118-080 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso: 1-6%,10-37% 4

Dettagli

Secondo me il progetto Eureka è stato straordinario, divertente, interessante e sbalorditivo! Ludovica classe V

Secondo me il progetto Eureka è stato straordinario, divertente, interessante e sbalorditivo! Ludovica classe V Secondo me il progetto Eureka è stato straordinario, divertente, interessante e sbalorditivo! Ludovica classe V Scuola Primaria Baracca classi 3-4-5 A.S. 2017/2018 Daniel Ettore Aiko Melissa Tommaso Emma

Dettagli

PRODUCT ENVIRONMENTAL FOOTPRINT Un opportunità per rafforzare l economia circolare nel settore agroalimentare Roma 27 maggio 2019 PEF e politiche

PRODUCT ENVIRONMENTAL FOOTPRINT Un opportunità per rafforzare l economia circolare nel settore agroalimentare Roma 27 maggio 2019 PEF e politiche PRODUCT ENVIRONMENTAL FOOTPRINT Un opportunità per rafforzare l economia circolare nel settore agroalimentare Roma 27 maggio 2019 PEF e politiche pubbliche Enrico Cancila Divisione Sviluppo Territoriale

Dettagli

Adige 23/08/15 STAMPA LOCALE 29 Partecipate pubbliche la regione macina utili... 1

Adige 23/08/15 STAMPA LOCALE 29 Partecipate pubbliche la regione macina utili... 1 Articoli Selezionati Adige 23/08/15 STAMPA LOCALE 29 Pecipate pubbliche la regione macina utili... 1 Arena 23/08/15 STAMPA LOCALE 3 Tariffe: boom pecipate Lazio in testa... 2 Arena - Giornale di Vicenza

Dettagli

TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO

TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO Sommario - 68 Circolo Didattico S.S. Caruso SOMMARIO Test di ingresso per gli alunni Pag. 3 Elaborazione grafica test di ingresso per gli alunni 5 Test di uscita

Dettagli

L Agricoltura Sociale in Italia. Francesca Giarè CREA Centro Politiche e Bioeconomia

L Agricoltura Sociale in Italia. Francesca Giarè CREA Centro Politiche e Bioeconomia L Agricoltura Sociale in Italia Francesca Giarè CREA Centro Politiche e Bioeconomia Sommario Cos è l Agricoltura Sociale (AS) Qualche dato sull AS in Italia Cosa determina l inclusione sociale? Il quadro

Dettagli

OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE DI DATI RELATIVI ALLE PARTECIPAZIONI IN FONDAZIONI DI CUI ALL ART. 22 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 33 DEL 14 MARZO 2013

OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE DI DATI RELATIVI ALLE PARTECIPAZIONI IN FONDAZIONI DI CUI ALL ART. 22 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 33 DEL 14 MARZO 2013 OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE DI DATI RELATIVI ALLE PARTECIPAZIONI IN FONDAZIONI DI CUI ALL ART. 22 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 33 DEL 14 MARZO 2013 1. DENOMINAZIONE DELL ENTE Centro internazionale in monitoraggio

Dettagli

XXV CAMPIONATO CICLISTICO ITALIANO DEI-DIPENDENTI DELLE UNIVERSITA PADOVA 22 MAGGIO 2010

XXV CAMPIONATO CICLISTICO ITALIANO DEI-DIPENDENTI DELLE UNIVERSITA PADOVA 22 MAGGIO 2010 XXV CAMPIONATO CICLISTICO ITALIANO DEI-DIPENDENTI DELLE UNIVERSITA CLASSIFICA ASSOLUTA INDIVIDUALE DONNE 1 GALLO VALENTINA UNIVERSITA di PADOVA 2 FONTANIN MATILDE UNIVERSITA di TRIESTE 3 CAPUTO LOREDANA

Dettagli

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Performance e sistema statistico

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Performance e sistema statistico REGIONE MARCHE Giunta regionale ( Segretario Generale : Giraldi Deborah ) ---- - Segreteria generale ( Dirigente : Costanzi Paolo ) Posizione di funzione - Vice Segreteria ( Dirigente : Baldassari Stefania

Dettagli

RISULTATI TOTALI COMUNE DI MACHERIO * COMUNALI 26 E 27 MAGGIO 2013 * PREFERENZE CONSIGLIO COMUNALE

RISULTATI TOTALI COMUNE DI MACHERIO * COMUNALI 26 E 27 MAGGIO 2013 * PREFERENZE CONSIGLIO COMUNALE RISULTATI TOTALI c. sindaco MARIAROSA REDAELLI 1577 c. sindaco MARIANI LUCA 783 ALESSIA CHIERICO 110 BARBARA CASPANI 188 MICHELE MOSCA 82 MARIO BESANA 46 MADDALENA CLAPIS 85 VITTORE VEZZOLI 70 LUCA ZAPPA

Dettagli

MT.60 RAGAZZE MT.60 RAGAZZI MT.80 CADETTE MT.80 CADETTI MT.100 F

MT.60 RAGAZZE MT.60 RAGAZZI MT.80 CADETTE MT.80 CADETTI MT.100 F MANIFESTAZIONE PROVINCIALE SU PISTA Organizzazione: ASD CUS PALERMO Palermo, 22 settembre 2018 RISULTATI MT.60 RAGAZZE 1 D'AGOSTINO LUNA 2005 RF A.S.DIL. PALERMO H. 13,30 9.45 2 SCUTERI ANNA RITA 2005

Dettagli

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Performance e sistema statistico

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Performance e sistema statistico REGIONE MARCHE Giunta regionale ( Segretario Generale : Giraldi Deborah ) ---- - Segreteria generale ( Dirigente : Costanzi Paolo ) Posizione di funzione - Vice Segreteria ( Dirigente : Baldassari Stefania

Dettagli

Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Corso di Laurea in "ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE" - Classe L-18 A.A. 2013 / 2014 Aula Magna - Via S. Ignazio, 74

Dettagli

CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE. 2 Operatore Elettronico. Anno scolastico: 2015/16

CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE. 2 Operatore Elettronico. Anno scolastico: 2015/16 CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE Allievo: Alessandro Disanza Corso: 2 Operatore Elettronico Anno scolastico: 2015/16 Azienda ospitante: Delta Elettronica Periodo: 07/04/2013-31/05/2013

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Formazione & COMPETENZA. Master universitario Fisioterapia applicata allo Sport. 5 edizione

Formazione & COMPETENZA. Master universitario Fisioterapia applicata allo Sport. 5 edizione Formazione & COMPETENZA Master universitario Fisioterapia applicata allo Sport 5 edizione Chi siamo: Fisioterapisti e medici specialisti in campo sportivo, professori universitari di vari settori, esperti

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DOPPIO D'AZIENDA 2011

CAMPIONATO ITALIANO DOPPIO D'AZIENDA 2011 CAMPIONATO ITALIANO DOPPIO D'AZIENDA 20 Classifica STEP LADDER FONDAZIONE ATM MONZA CADETTI Partite Giocatore Categoria Codice Totali Partite CERALDI ANTONIO M/D AB9974 207 207 PETITTI GIUSEPPE M/D AB9973

Dettagli

ESSERE SOCI benefici

ESSERE SOCI benefici ESSERE SOCI benefici Essere soci conviene Sede legale Via Villanova, 29/7 40055, Villanova di Castenaso (BO) tel. 051 6041111 fax 051 6053650 Sedi secondarie Viale Virgilio, 20 41123, Modena tel. 059 892111

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Archittettura Classe L - 8

Scuola di Ingegneria e Archittettura Classe L - 8 Scuola di Ingegneria e Archittettura Classe L - 8 Posizione COGNOME NOME Punteggio CFU Note 1 TONTINI GIACOMO 1,0000 Precede per media ponderata più alta 2 AGUZZI GIANLUCA 1,0000 Precede per media ponderata

Dettagli

F.I.P.A.V. - COMITATO REGIONALE TRENTINO CENTRO QUALIFICAZIONE REGIONALE Settore Allenatori

F.I.P.A.V. - COMITATO REGIONALE TRENTINO CENTRO QUALIFICAZIONE REGIONALE Settore Allenatori PROGETTO TALENTI TRENTINI Mettendo a frutto le competenze e le esperienze maturate nell ambito del progetto nazionale Talenti Olimpici- Trentino 2011 2020 nasce il progetto Talenti Trentini cui il Comitato

Dettagli

Ordine di arrivo generale

Ordine di arrivo generale Ordine di arrivo generale 1 48 Anesi Stefano M 1.09.19 SAT CIVEZZANO 2 77 Trenti Francesco M 1.10.54 SUSAT 3 10 Linardi Tarcisio M 1.13.38 SAT VAL DI GRESTA 4 88 Meloni Carlo M 1.16.43 SAT ARCO 5 20 Gentini

Dettagli

Conferma Assenti COOPERNUOTO (46155) ALBORESI Carlotta Assenza ALDROVANDI Greta Assenza

Conferma Assenti COOPERNUOTO (46155) ALBORESI Carlotta Assenza ALDROVANDI Greta Assenza 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 826925 ALBORESI Carlotta 200m Rana 558554 ALDROVANDI Greta 57.51 200m Stile Libero 2'03.95 400m Stile Libero 4'21.17 200m Misti 2'27.27 400m Misti 4'59.38 449352 AVANZI Giovanni 25.22

Dettagli

BIOGAS ITALY Dalla terra, per la Terra febbraio 2015 Rimini Fiera

BIOGAS ITALY Dalla terra, per la Terra febbraio 2015 Rimini Fiera BIOGAS ITALY Dalla terra, per la Terra. 12-13 febbraio 2015 Rimini Fiera Biogas Italy è il primo evento in Italia di carattere internazionale interamente dedicato alla digestione anaerobica, un processo

Dettagli