Scadenze Febbraio 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scadenze Febbraio 2018"

Transcript

1 IMPOSTA DI BOLLO PREU M IVA M IVA M IVA M IVA M L.398/1991 M 15 T assegni circolari Prelievo erariale unico apparecchi da intrattenimento Adempimento Fatturazione differita Adempimento Registrazione dei corrispettivi Adempimento Registrazione fatture riepilogative Adempimento Trasmissione corrispettivi I.G.D. Adempimenti contabili Associazioni e pro-loco Cosa: imposta di bollo sugli assegni circolari in circolazione alla fine del 4 trimestre Chi: Banche ed istituti di credito emittenti assegni circolari Come: Tramite Mod.F23 pagabile presso banche convenzionate, o agenzie postali o 456T Imposta di bollo - tassa sui contratti di borsa Cosa: del Prelievo Erariale Unico (PREU) sugli apparecchi da intrattenimento - seconda rata del I periodo (gennaio-febbraio), pari al 25% del PREU dovuto per il V periodo contabile (settembre-ottobre) Chi: Esercenti attività di intrattenimento (concessionario di rete) ai quali l Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato (AAMS) ha rilasciato il nulla osta per gli apparecchi e i congegni da divertimento per il gioco lecito di cui all art. 110, co. 6, R.D. n. 773/1931 (TULPS) 5155 Prelievo erariale unico ed interessi - I periodo contabile- sugli apparecchi e convegni da Cosa: Emissione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente con emissione del D.D.T. e loro registrazione con riferimento al mese di Chi: Soggetti IVA Cosa: Registrazione dei corrispettivi con emissione di scontrini o ricevute fiscali relativi alle operazioni effettuate nel mese precedente Chi: Commercianti al minuto e soggetti assimilati Cosa: Fatture emesse e/o ricevute con riferimento al mese precedente di importo inferiore Chi: Soggetti IVA Come:Registrazione del documento riepilogativo Cosa: Corrispettivi relativi alle operazioni effettuate nel mese precedente da trasmettere: - distintamente per ciascun punto vendita e per ciascuna giornata (specifiche tecniche allegate al provvedimento 12/03/2009); - con riferimento a tutte le cessioni di beni e/o le prestazioni di servizi relative ad un mese solare; - anche per le giornate in cui vi sia assenza di corrispettivi Chi: Imprese che operano nel settore della grande distribuzione (ai sensi dell'art. 4, co. 1, lettere e) ed f) del D.Lgs. n. 114/1998) Come: Trasmissione in modalità telematica Cosa: Registrazione dei corrispettivi e dei proventi conseguiti, nell'esercizio dell'attività commerciale, con riferimento al mese precedente Chi: Associazioni sportive dilettantistiche e altre associazioni senza scopo di lucro, comprese le pro-loco, che hanno effettuato l'opzione al regime di cui all'art. 1 della L. 398/1991 e con proventi commerciali nell'anno precedente fino a Come: Annotazione nel prospetto approvato con D.M. 11/02/1997, opportunamente integrato

2 ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF (ENTI PUBBLICI) ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF (ENTI PUBBLICI) CAPITAL GAIN Addizionale Comunale IRPEF-Saldo Addizionale Comunale IRPEF-Saldo Addizionale Regionale IRPEF Addizionale Regionale IRPEF Imposta sostitutiva Regime risparmio Cosa: dell addizionale comunale all IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito: - delle operazioni di conguaglio di fine anno - delle cessazioni del rapporto di lavoro Chi: Sostituti d'imposta 3848 Addizionale comunale all'irpef trattenuta dal sostituto d'imposta Saldo Cosa: in unica soluzione dell addizionale comunale all IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito: - delle operazioni di conguaglio di fine anno - delle cessazioni del rapporto di lavoro Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 tenuti al versamento unitario di imposte e Come: Modello F24 EP in modalità telematiche 384E Addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d imposta - saldo Cosa: dell addizionale regionale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente: - rata relativa alle operazioni di conguaglio di fine anno; - l'intero importo trattenuto a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Chi: Sostituti d'imposta 3802 Addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche sostituti d'imposta Cosa: in unica soluzione dell addizionale regionale dell IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente - rata relativa alle operazioni di conguaglio di fine anno; - l'intero importo trattenuto a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 tenuti al versamento unitario di imposte e contributi Come: Modello F24 EP in modalità telematiche 381E Addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d imposta Cosa: dell imposta sostitutiva sulle plusvalenze realizzate e percepite dal contribuente entro il secondo mese precedente Chi: Intermediari autorizzati (Banche, SIM, Società di gestione del risparmio, società

3 Regime risparmio amministrato 1102 Imposta sostitutiva su plusvalenze per cessione a titolo oneroso di partecipazioni da parte degli intermediari CAPITAL GAIN CAPITAL GAIN CASSE DI PREVIDENZA CASSE DI PREVIDENZA IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI IMPOSTA SOSTITUTIVA A R A Imposta sostitutiva Regime del risparmio gestito Imposta sostitutiva Regime del risparmio gestito (revoca di mandato) Contributi assistenziali e previdenziali - C.N.R.P Denuncia e versamento Contributi INPGI Imposta sugli intrattenimenti Fondo pensione Cosa: dell'imposta sostitutiva applicata sul risultato della gestione patrimoniale maturato al 31 dicembre dell'anno precedente (regime del risparmio gestito) Chi: Intermediari autorizzati (Banche, SIM, Società di gestione del risparmio, società 1103 Imposta sostitutiva sui risultati da gestione patrimoniale Cosa: dell imposta sostitutiva sul risultato maturato della gestione in caso di revoca del mandato nel corso del secondo mese precedente Chi: Intermediari autorizzati (Banche, SIM, Società di gestione del risparmio, società fiduciarie ed altri intermediari professionali) 1103 Imposta sostitutiva sui risultati da gestione patrimoniale Cosa: della prima rata pari al 20% dei contributi minimi per l anno 2018 Chi: Soggetti iscritti alla C.N.R.P. Come: Tramite MAV Cosa: Denuncia dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico e versamento dei contributi mensili dovuti dai giornalisti Chi: Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive Come: denuncia con procedura DASM e versamento con modello F24 Accise Cosa: dell imposta sugli intrattenimenti per le attività di carattere continuativo Chi: Soggetti che esercitano attività di intrattenimento o altre attività indicate nella Tariffa allegata al D.P.R. n. 640/1972 in modo continuativo 6728 Imposta sugli intrattenimenti per autoliquidazione Cosa: dell'imposta sostitutiva sul risultato della gestione patrimoniale Chi: Fondi pensione Come: Mediante modello F24 in modalità telematica 1709 Imposta sostitutiva dovuta dalle forme pensionistiche complementari ed individuali Cosa: del saldo dell'imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del fondo di trattamento di fine rapporto maturato nell'anno precedente

4 IMPOSTA SOSTITUTIVA IMPOSTA SOSTITUTIVA IMPOSTA SOSTITUTIVA A INAIL A Rivalutazione TFR Imposta sostitutiva Incrementi di produttività, innovazione e efficienza Imposta sostitutiva Interessi, premi e altri frutti di obbligazioni Comunicazione riduzione del presunto INAIL A premi Chi: Sostituti d'imposta (articoli 23 e 29 D.P.R. n. 600/1973) 1713 Saldo dell'imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalle rivalutazioni del trattamento di fine rapporto versata dal sostituto d'imposta Cosa: dell imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all andamento economico delle imprese. Chi: Sostituti di imposta per i titolari di partita IVA, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie postali, Agenzie della riscossione o con modalità telematica, per i non titolari di partita IVA 1053 Imposta sostitutiva dell IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente 1604 imposta sostitutiva dell IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Sicilia e versata fuori regione 1904 Imposta sostitutiva dell IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Sardegna e versata fuori regione 1905 Imposta sostitutiva dell IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente maturati in Valle D Aosta e versata fuori regione 1305 Imposta sostitutiva dell IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, versata in Sicilia, Sardegna e Valle d Aosta e Cosa: dell imposta sostitutiva, risultante dal conto unico relativo al mese precedente, sugli interessi, premi ed altri frutti delle obbligazioni e titoli similari emessi da: banche, società per azioni quotate, Stato ed enti pubblici maturati a favore dei nettisti Chi: Intermediari autorizzati 1239 Imposta sostitutiva su intermediazione premi e frutti di obbligazioni e titoli similari Cosa:Comunicazione delle variazioni delle retribuzioni qualora il datore di lavoro presuma che le stesse, nell'anno, siano erogate in misura inferiore a quelle effettivamente corrisposte Chi: Datori di lavoro Come: Tramite intermediario in modalità telematica Cosa: del premio anticipato per l'anno in corso sulla base delle retribuzioni effettuate nell'anno precedente o sulle minori retribuzioni presunte comunicate, ovvero versamento della prima rata di premio anticipato in caso di opzione per il pagamento rateale e regolazione del premio relativo all'anno precedente sulla base delle retribuzioni effettuate nell'anno stesso

5 INPS GESTIONE DIPENDENTI INPS GESTIONE SEPARATA INPS IRAP (ENTI PUBBLICI) IVA T IVA IVA (ENTI PUBBLICI) Contributi assistenziali e previdenziali Contributi gestione separata Contributi IVS gestione artigiani e commercianti IRAP- Acconto Mensile Liquidazione e versamento dell'iva mensile Liquidazione e versamento dell'iva relativa al secondo mese precedente Liquidazione e versamento dell'iva mensile Chi: Datori di lavoro per i possessori di partita Iva o tramite concessionari alla riscossione, banche e agenzie postali per i non titolari di partita IVA Cosa: dei contributi dovuti sulle retribuzioni di lavoro dipendente di competenza Chi: Datori di lavoro Cosa: dei contributi dovuti sugli utili corrisposti nei due mesi precedenti agli associati in partecipazione ai sensi dell art. 43, L. 326/2003 e sui compensi corrisposti dai datori di lavoro e dai committenti ai soggetti tenuti all iscrizione alla Gestione Separata INPS ai sensi della L. 335/1995 Chi: Associante, committenti e datori di lavoro Cosa: Quarta rata di quattro dei contributi IVS dovuti sul reddito minimo Chi: Iscritti alla gestione Artigiani o Commercianti Come: con modello F24 in modalità telematica Cosa: dell acconto mensile IRAP dovuto sulle retribuzioni, sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e sui compensi corrisposti nel mese precedente Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 tenuti al versamento unitario di imposte e contributi Come: Modello F24 EP in modalità telematiche 380E IRAP Cosa: Liquidazione e versamento dell IVA relativa al mese precedente Chi: Imprese ed esercenti arti e professioni in regime IVA mensile 6001 IVA mensile Gennaio Cosa: Liquidazione e versamento dell IVA relativa al secondo mese precedente Chi: Contribuenti IVA che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità optando per i regime previsto dall art. 1, co. 3, del D.P.R. n. 100/1998 Come: F24 in modalità telematica 6001: IVA mensile Gennaio Cosa: Liquidazione e versamento mensile IVA Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 tenuti al versamento unitario di imposte e contributi Come: Modello F24 EP in modalità telematiche 6001E IVA mensile Gennaio

6 IVA IVA T T Liquidazione e versamento dell IVA trimestrale Imprese telecomunicazioni Liquidazione e versamento dell IVA - Soggetti trimestrali speciali art.74 D.P.R. 633/72 Cosa: Liquidazione e versamento dell'iva relativa al 4 trimestre dell'anno precedente Chi: Titolari di concessione, autorizzazione o licenza individuale dei servizi di Come: Mediante modello F24 in modalità telematica 6034 IVA trimestrale - 4 trimestre Cosa: Liquidazione e versamento dell'iva relativa al 4 trimestre dell'anno precedente Chi: Imprese in regime Iva trimestrale di cui all'articolo 74 D.P.R. 633/1972 Come: Mediante modello F24 in modalità telematica 6034 IVA trimestrale - 4 trimestre 6727 Subfornitura - Iva trimestrale- versamento 4 trimestre Cosa: delle imposte a titolo di saldo e di primo acconto dovute in base alla dichiarazione dei redditi Chi: Soggetti IRES con periodo di imposta non coincidente con l'anno solare che hanno chiuso il periodo d'imposta al 31 agosto 2017 (soggetti con approvazione del bilancio oltre i 4 mesi dalla chiusura dell'esercizio, entro il giorno 16 del mese successivo a quello di approvazione) Il versamento può essere effettuato entro 30 giorni dalla scadenza con la maggiorazione dello 0,40%

7 MODELLO UNICO SC A imposte Dichiarazioni dei redditi Soggetti con esercizio non coincidente con l'anno solare 2001 IRES acconto prima rata 2003 IRES saldo 3800 IRAP saldo 3812 IRAP acconto prima rata 1668 Interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili 3805 Interessi pagamento dilazionato tributi regionali Cosa: delle ritenute sulle corresponsioni effettuate nel mese precedente relative a: Chi: Sostituti d'imposta RITENUTE Ritenute su redditi di lavoro dipendente e assimilato

8 RITENUTE RITENUTE Ritenute su prestazioni effettuate nei confronti dei condomini Ritenute sui redditi di capitale 1001 Salari, stipendi, pensioni, ecc Prestazione fondi pensione 1001 Mance dei croupiers 1002 Emolumenti arretrati e redditi di lavoro dipendente corrisposti a eredi (escluso Tfr) 1004 Pensioni, vitalizi e indennità per la cessazione di cariche elettive Cosa: delle ritenute del 4% sulle corresponsioni effettuate nel mese precedente relative a prestazioni su contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa Chi: Sostituti d imposta (Condomini) 1019 Ritenute del 4% operate dal condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'irpef dovuta dal percipiente Cosa: delle ritenute sugli importi maturati nel mese precedente relativi a: - obbligazioni e titoli similari italiani o esteri - certificati di deposito e buoni fruttiferi Ritenute sugli importi pagati nel mese precedente relativi a: - accettazioni bancarie - interessi, premi e altri frutti di obbligazioni con scadenza non inferiore a 18 mesi estinte anticipatamente entro i primi 18 mesi - interessi su obbligazioni corrisposti da non residenti - altri redditi di capitale (diversi dai precedenti, dagli interessi su depositi bancari e postali e dai dividendi) - interessi corrisposti da società cooperative ai soci persone fisiche - cambiali finanziarie (L. n. 43/1994) - proventi di titoli atipici - interessi corrisposti a imprese estere - cessione a termine di obbligazioni e operazioni pronto contro termine - prestito di titoli - cessione a termine di valute estere - OICVM esteri - proventi pagati a non residenti tramite stabili organizzazioni estere di imprese residenti - proventi pagati alle stabili organizzazioni estere di imprese residenti non appartenenti all'erogante Chi: Sostituti d'imposta (società, istituti di credito, amministrazione postale, altri intermediari

9 RITENUTE M 16 RITENUTE Ritenute su provvigioni agenti e indennità cessione di rapporti ritenute sui bonifici ristrutturazioni edilizie e spese per risparmio energetico 1024 Accettazioni bancarie 1025 Obbligazioni e titoli similari italiani o esteri 1025 Certificati di deposito e buoni fruttiferi 1025 Interessi, premi e altri frutti di obbligazioni con scadenza non inferiore a 18 mesi estinte anticipatamente entro i primi 18 mesi 1029 Interessi su obbligazioni corrisposti da non residenti 1030 Altri redditi di capitale (diversi dai precedenti, dagli interessi su depositi bancari e postali e dai dividendi) 1030 Interessi corrisposti da società cooperative ai soci persone fisiche 1030 Cambiali finanziarie (L. n. 43/1994) 1030 Proventi di titoli atipici 1031 Interessi corrisposti a imprese estere 1032 Cessione a termine di obbligazioni e operazioni "pronto contro termine" 1032 Prestito di titoli 1058 Cessione a termine di valute estere 1105 OICVM esteri Cosa: delle ritenute sugli importi pagati nel mese precedente relativi a: - provvigioni per prestazioni abituali di agenti, rappresentanti, mediatori, commissionari, procacciatori d'affari e per prestazioni occasionali - provvigioni per prestazioni degli incaricati alle vendite a domicilio - indennità per la cessazione di rapporti di agenzia - indennità per la cessazione di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa Chi: Sostituti d'imposta (salvo particolari soggetti esclusi - es. imprese agricole, agenzie di 1038 Provvigioni per prestazioni abituali di agenti, rappresentanti, mediatori, commissionari, procacciatori d'affari e per prestazioni occasionali; 1038 Provvigioni per prestazioni degli incaricati alle vendite a domicilio; 1040 Indennità' per la cessazione di rapporti di agenzia; 1040 Indennità per la cessazione di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa Cosa: Ritenute sui bonifici effettuati nel mese precedente Chi: Banche e Poste Italiane 1039 Ritenuta operata da Banche e poste italiane spa all atto dell accredito dei pagamenti relativi a bonifici disposti per beneficiare di oneri deducibili e detrazioni d imposta ai sensi

10 Cosa: delle ritenute sugli importi pagati nel mese precedente relativi a: - compensi per la perdita dell'avviamento commerciale; - contributi a imprese non in conto capitale; - contributi e premi erogati dall'unire e premi corrisposti dalla FISE Ritenute su avviamento e Chi: Sostituti d'imposta RITENUTE contributi degli enti pubblici RITENUTE RITENUTE RITENUTE Ritenute su premi e vincite Ritenute su pignoramenti presso terzi Ritenute su polizze vita 1040 Compensi per la perdita dell'avviamento commerciale Cosa: delle ritenute sugli importi maturati nel mese precedente relativi a: - premi di lotterie, tombole, pesche a favore di enti e comitati di beneficenza - premi di giochi di abilità in spettacoli televisivi e altre manifestazioni - premi, superiori a 51,65, per competizioni sportive - altre vincite e premi (esclusi lotto, lotterie nazionali e totocalcio), comprese le operazioni a premio - premi di cultura ad autori di opere se non ceduti a chi premia Chi: Sostituti d'imposta 1046 Premi di lotterie, tombole, pesche a favore di enti e comitati di beneficenza 1047 Premi di giochi di abilità in spettacoli televisivi e altre manifestazioni 1047 Premi, superiori a 51,65, per competizioni sportive 1048 Altre vincite e premi (esclusi lotto, lotterie nazionali e totocalcio), comprese le operazioni a premio 1048 Premi di cultura ad autori di opere se non ceduti a chi premia Cosa: delle ritenute sui pignoramenti presso terzi relative al mese precedente Chi: Sostituti d imposta ( art. 23 D.P.R. n. 600/1973) 1049: ritenuta operata a titolo d acconto Irpef dovuta dal creditore pignoratizio, su somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi - art 21, co. 15. L. n. Cosa: delle ritenute sugli importi corrisposti nel mese precedente relativi a Chi: Sostituti d'imposta (imprese di assicurazione) 1050 Ritenute su premi riscossi in caso di riscatto di assicurazione sulla vita

11 RITENUTE RITENUTE (ENTI PUBBLICI) Ritenute su redditi di lavoro autonomo, abituale, occasionale, diritti d'autore e simili Ritenute su redditi di lavoro dipendente e assimilati Cosa: delle ritenute sugli importi pagati nel mese precedente relativi a: - compensi di qualsiasi natura per prestazioni di lavoro autonomo abituale - compensi per prestazioni occasionali (salvo che si tratti di compensi di importo inferiore a euro 25,82 corrisposti da enti non commerciali) - compensi corrisposti ad associati in partecipazione che apportano solo lavoro - cessione di diritti d'autore da parte degli stessi autori o da parte di eredi o donatari - diritti e opere dell'ingegno, ceduti da persone fisiche non imprenditori o professionisti che le hanno acquistate - compensi a stranieri per prestazioni di lavoro autonomo in Italia - compensi a stranieri per brevetti e diritti d'autore - partecipazione agli utili dei fondatori di società di capitali Chi: Sostituti d'imposta Cosa: delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati nonché sui redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Chi: Enti ed organismi pubblici e le Amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 tenuti al versamento unitario di imposte e contributi Come: Modello F24 EP in modalità telematiche 100E Ritenute su redditi da lavoro dipendente ed assimilati 104E Ritenute su redditi da lavoro autonomo Cosa: dell addizionale sui compensi corrisposti nel mese precedente sotto forma di bonus e stock options, a dirigenti e titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nel settore finanziario che eccedono il triplo della parte fissa della retribuzione Chi: Sostituti d'imposta

12 1033 Addizionale operata dal sostituto d'imposta su compensi erogati a titolo di bonus e STOCK OPTIONS stock options Addizionale stock options 1054 Addizionale operata dal sostituto d'imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Sicilia e versata fuori regione 1055 Addizionale operata dal sostituto d'imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Sardegna e versata fuori regione 1056 Addizionale operata dal sostituto d'imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Valle D'Aosta e versata fuori regione 1059 Addizionale operata dal sostituto d'imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options versati in Sicilia, Sardegna e Valle d'aosta e maturati fuori dalle predette regioni;

Scadenzario fiscale settembre enti che non svolgono attività commerciale. Entro il:

Scadenzario fiscale settembre enti che non svolgono attività commerciale. Entro il: Scadenzario fiscale settembre 2011 - enti che non svolgono attività commerciale Chi: Soggetti Iva che effettuano operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o territori

Dettagli

Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente

Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Entro il: 21-09-2011 Chi: Contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi Che cosa: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o

Dettagli

Codici tributo: Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio

Codici tributo: Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio Che cosa: Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese Codici tributo: 1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e

Dettagli

Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente

Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese Codici tributo: 1038 - Ritenute su provvigioni per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rapporti di commercio

Dettagli

Codici tributo: Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio

Codici tributo: Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio Che cosa: Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese Codici tributo: 1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e

Dettagli

CIRCOLARE N. 9/2012 del 30 marzo 2012

CIRCOLARE N. 9/2012 del 30 marzo 2012 CIRCOLARE N. 9/2012 del 30 marzo 2012 SCADENZARIO FISCALE APRILE 2012 Con la presente riportiamo lo Scadenzario in cui sono indicate le principali scadenze fiscali del mese di Aprile 2012, pregandovi di

Dettagli

Chi: Soggetti autorizzati a corrispondere l'imposta di bollo in maniera virtuale

Chi: Soggetti autorizzati a corrispondere l'imposta di bollo in maniera virtuale Entro il: 30-11-2011 Chi: Soggetti autorizzati a corrispondere l'imposta di bollo in maniera virtuale Che cosa: Versamento dell'acconto relativo all'anno 2011 Come: Modello F23 presso Banche, Agenzie postali

Dettagli

SOSTITUTI D IMPOSTA - VERSAMENTO RITENUTE OPERATE ALLA FONTE

SOSTITUTI D IMPOSTA - VERSAMENTO RITENUTE OPERATE ALLA FONTE Mercoledì, 28 Dicembre 2016 - Direttore: Antonio Gigliotti SCADENZIARIO 20 AGOSTO 2015 SOSTITUTI D IMPOSTA - VERSAMENTO RITENUTE OPERATE ALLA FONTE Scade il termine per il versamento delle ritenute operate

Dettagli

MAGGIO 2013 CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI E DI PRASSI

MAGGIO 2013 CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI E DI PRASSI 16 Giovedì Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 tenuti al versamento unitario di imposte e contributi

Dettagli

CIRCOLARE N. 29/2011 del 23 dicembre 2011

CIRCOLARE N. 29/2011 del 23 dicembre 2011 CIRCOLARE N. 29/2011 del 23 dicembre 2011 SCADENZARIO FISCALE GENNAIO 2012 Con la presente riportiamo lo Scadenzario in cui sono indicate le principali scadenze fiscali del mese di Gennaio 2012, pregandovi

Dettagli

Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente

Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Entro il: 30-06-2012 Chi: Associazioni Sportive Dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge, che svolgono una rilevante attività di interesse sociale Che cosa: Per le ASD interessate

Dettagli

CIRCOLARE N. 4/2012 del 31 gennaio 2012

CIRCOLARE N. 4/2012 del 31 gennaio 2012 CIRCOLARE N. 4/2012 del 31 gennaio 2012 SCADENZARIO FISCALE FEBBRAIO 2012 Con la presente riportiamo lo Scadenzario in cui sono indicate le principali scadenze fiscali del mese di Febbraio 2012, pregandovi

Dettagli

SOSTITUTI D IMPOSTA - Versamento ritenute operate alla fonte

SOSTITUTI D IMPOSTA - Versamento ritenute operate alla fonte 16 marzo 2018 SOSTITUTI D IMPOSTA - Versamento ritenute operate alla fonte Scade il termine per il versamento delle ritenute operate nel mese precedente su: - redditi di lavoro dipendente; - redditi assimilati

Dettagli

Scadenzario Fiscale settembre 2018

Scadenzario Fiscale settembre 2018 Scadenzario Fiscale settembre 2018 DATA ADEMPIMENTI Soggetti Iva - Emissione delle fatture differite 17 Lunedì 17 Lunedì Commercio al minuto e assimilati - Annotazione nel registro dei corrispettivi ASSOCIAZIONI

Dettagli

NOVEMBRE 2010 CHI CHE COSA COME. su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente

NOVEMBRE 2010 CHI CHE COSA COME. su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente ENTRO 16 Martedì Sostituti d'imposta su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese per i, 1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio

Dettagli

Scadenziario fiscale febbraio enti che non svolgono attività commerciale

Scadenziario fiscale febbraio enti che non svolgono attività commerciale Scadenziario fiscale febbraio 2010 - enti che non svolgono attività commerciale IRPEF Entro il: 16-02-2010 Chi: Condomini in qualità di sostituti d imposta Che cosa: Versamento delle ritenute sugli importi

Dettagli

Scadenzario Fiscale novembre 2018

Scadenzario Fiscale novembre 2018 Scadenzario Fiscale novembre 2018 DATA ADEMPIMENTI 09 Venerdì Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari 12 Lunedì 15 Giovedì Consegna al dipendente o pensionato del modello

Dettagli

Scadenze fiscali: MAGGIO 2014

Scadenze fiscali: MAGGIO 2014 Scadenze fiscali: MAGGIO 2014 data soggetti adempimento modalità codici tributo 2 Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca" Versamento

Dettagli

AGOSTO 2008 CHI CHE COSA COME

AGOSTO 2008 CHI CHE COSA COME 11 Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione alla fine del 2 trimestre 2008

Dettagli

SCADENZARIO FISCALE SETTEMBRE 2015

SCADENZARIO FISCALE SETTEMBRE 2015 ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI E DI PRASSI 15 Martedì Soggetti Iva Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare

Dettagli

Scadenzario. N. 11 Novembre Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI

Scadenzario. N. 11 Novembre Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI Scadenzario Le scadenze del mese N. 11 Novembre 2018 Le scadenze in sintesi DATA ADEMPIMENTI 09 Venerdì Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari 12 Lunedì 15 Giovedì Consegna

Dettagli

fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente

fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente ENTRO 18 Lunedì Sostituti d'imposta fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese per i titolari di modalità, per i 1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità

Dettagli

CODICE TRIBUTO O CAUSALE TRIBUTO ENTRO IL CHI CHE COSA COME

CODICE TRIBUTO O CAUSALE TRIBUTO ENTRO IL CHI CHE COSA COME ENTRO IL CHI CHE COSA COME Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di settembre 2007 CODICE TRIBUTO O CAUSALE

Dettagli

CIRCOLARE N. 23/2011 del 28 ottobre 2011

CIRCOLARE N. 23/2011 del 28 ottobre 2011 CIRCOLARE N. 23/2011 del 28 ottobre 2011 SCADENZARIO FISCALE E PREVIDENZIALE NOVEMBRE 2011 Con la presente riportiamo lo Scadenzario in cui sono indicate le principali scadenze fiscali e previdenziali

Dettagli

Scadenze Febbraio 2016

Scadenze Febbraio 2016 Cosa: imposta di bollo sugli assegni circolari in circolazione alla fine del 4 trimestre 09.02.2016 IMPOSTA DI BOLLO 13.02.2016 PREU 15.02.2016 IVA 15.02.2016 IVA 15.02.2016 IVA 15.02.2016 IVA 15.02.2016

Dettagli

CIRCOLARE N. 13/2012 del 31 maggio 2012

CIRCOLARE N. 13/2012 del 31 maggio 2012 CIRCOLARE N. 13/2012 del 31 maggio 2012 SCADENZARIO FISCALE GIUGNO 2012 Con la presente riportiamo lo Scadenzario in cui sono indicate le principali scadenze fiscali del mese di Giugno 2012, pregandovi

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/2011 del 30 novembre 2011

CIRCOLARE N. 25/2011 del 30 novembre 2011 CIRCOLARE N. 25/2011 del 30 novembre 2011 SCADENZARIO FISCALE DICEMBRE 2011 Con la presente riportiamo lo Scadenzario in cui sono indicate le principali scadenze fiscali del mese di Dicembre 2011, pregandovi

Dettagli

Scadenzario Fiscale ottobre 2018

Scadenzario Fiscale ottobre 2018 Scadenzario Fiscale ottobre 2018 DATA ADEMPIMENTI ENC - Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuati dagli enti non soggetti passivi

Dettagli

2016 SCADENZA TIPOLOGIA TITOLO TESTO

2016 SCADENZA TIPOLOGIA TITOLO TESTO Cosa: Regolarizzazione dei versamenti di imposta e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 Febbraio 2016 maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta allo

Dettagli

ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI 4 Lunedì

ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI 4 Lunedì 4 Lunedì Società di persone e imprese individuali in regime di contabilità ordinaria Comunicazione dell'opzione per determinare il valore della produzione netta ai fini Irap con le stesse modalità utilizzate

Dettagli

Scadenzario Fiscale ottobre 2019

Scadenzario Fiscale ottobre 2019 Scadenzario Fiscale ottobre 2019 DATA Martedì 01 Martedì 15 Mercoledì 16 ADEMPIMENTI AFFITTI Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione Soggetti Iva - Emissione delle fatture differite

Dettagli

ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI 4 Lunedì

ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI 4 Lunedì 4 Lunedì Società di persone e imprese individuali in regime di contabilità ordinaria Comunicazione dell'opzione per determinare il valore della produzione netta ai fini Irap con le stesse modalità utilizzate

Dettagli

Scadenze fiscali: MAGGIO 2013

Scadenze fiscali: MAGGIO 2013 Scadenze fiscali: MAGGIO 2013 data soggetti adempimento modalità codici tributo d'acconto Irpef operate sui redditi di lavoro dipendente corrisposti nel mese, comprese le comunali, anche a seguito della

Dettagli

Scadenze fiscali: APRILE 2013

Scadenze fiscali: APRILE 2013 Scadenze fiscali: APRILE 2013 data soggetti adempimento modalità codici tributo 2 soggetti passivi che hanno effettuato operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati

Dettagli

Entro il: Che cosa: Presentazione della comunicazione dati Iva per l'anno Come: Mediante invio telematico.

Entro il: Che cosa: Presentazione della comunicazione dati Iva per l'anno Come: Mediante invio telematico. Chi: Contribuenti Iva tenuti a presentare la comunicazione annuale dei dati Iva, nonché intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni Che cosa: Presentazione della comunicazione

Dettagli

Scadenzario Fiscale settembre 2019

Scadenzario Fiscale settembre 2019 Scadenzario Fiscale settembre 2019 DATA Lunedì 02 Lunedì 16 ADEMPIMENTI CONTRATTI DI LOCAZIONE Registrazione e versamento Iva - Comunicazione mensile delle operazioni di acquisto da operatori economici

Dettagli

Scadenze fiscali: MARZO 2013

Scadenze fiscali: MARZO 2013 Scadenze fiscali: MARZO 2013 data soggetti adempimento modalità codici tributo 4 società di persone e imprese individuali in regime di contabilità ordinaria comunicazione dell opzione per determinare il

Dettagli

Torino, 06/05/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: MAGGIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di maggio 2019.

Torino, 06/05/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: MAGGIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di maggio 2019. Torino, 06/05/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: MAGGIO 2019 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di maggio 2019. 15 Mercoledì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli

SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE Torino, 31/10/2018. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2018.

SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE Torino, 31/10/2018. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2018. SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE 2018 Torino, 31/10/2018 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2018. 9 venerdì Imposta di bollo: scade il termine per il versamento dell'imposta

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Novembre 2013

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Novembre 2013 Informativa per la clientela di studio Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Novembre 2013 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento

Dettagli

Scadenzario. N. 10 Ottobre Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI DATA

Scadenzario. N. 10 Ottobre Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI DATA Scadenzario Le scadenze del mese N. 10 Ottobre 2018 Le scadenze in sintesi DATA ADEMPIMENTI ENC - Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato

Dettagli

Scadenzario Fiscale agosto 2018

Scadenzario Fiscale agosto 2018 Scadenzario Fiscale agosto 2018 DATA Mercoledì 1 Agosto Lunedì 6 Agosto Giovedì 16 Agosto ADEMPIMENTI TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale Regolarizzazione attività finanziarie all'estero per ex frontalieri/ex

Dettagli

Scadenzario Fiscale agosto 2019

Scadenzario Fiscale agosto 2019 Scadenzario Fiscale agosto 2019 DATA Giovedì 01 Venerdì 16 Martedì 20 ADEMPIMENTI TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale Soggetti Iva - Emissione delle fatture differite Commercio al minuto e assimilati

Dettagli

CIRCOLARE N. 17/2011 del 28 luglio 2011

CIRCOLARE N. 17/2011 del 28 luglio 2011 CIRCOLARE N. 17/2011 del 28 luglio 2011 SCADENZARIO FISCALE E PREVIDENZIALE AGOSTO 2011 Con la presente riportiamo lo Scadenzario in cui sono indicate le principali scadenze fiscali e previdenziali del

Dettagli

OGGETTO: Individuazione dei codici tributo per i quali è richiesta l indicazione del mese di riferimento nei modelli F24

OGGETTO: Individuazione dei codici tributo per i quali è richiesta l indicazione del mese di riferimento nei modelli F24 Direzione Centrale Amministrazione RISOLUZIONE N.395/E Roma,28 dicembre 2007 OGGETTO: Individuazione dei codici per i quali è richiesta l indicazione del mese di riferimento nei modelli F24 Con provvedimento

Dettagli

scadenze Fiscali di Ottobre 2014

scadenze Fiscali di Ottobre 2014 scadenze Fiscali di Ottobre 2014 Mercoledì 1 Ottobre CONTRATTI DI LOCAZIONE Registrazione e versamento Venerdì 10 Ottobre NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE - Invio telematico dati contabili 13 Ottobre PRELIEVO

Dettagli

ds 2016 Scadenzario n. 9/2 SEGRETI 0

ds 2016 Scadenzario n. 9/2 SEGRETI 0 2016 Scadenzario n. 9/2 0 1 novembre Sostituto che effettua assistenza fiscale Assistenza fiscale ADEMPIMENTO Trattenuta della rata del saldo dell'assistenza fiscale e /o trattenuta della seconda o unica

Dettagli

Torino, 07/08/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: AGOSTO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di agosto 2019.

Torino, 07/08/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: AGOSTO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di agosto 2019. Torino, 07/08/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: AGOSTO 2019 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di agosto 2019. 16 Venerdì Ravvedimento: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei

Dettagli

SCADENZARIO MAGGIO 2015

SCADENZARIO MAGGIO 2015 4 Lunedì Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca" Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati

Dettagli

GIOVEDI' 9 FEBBRAIO MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO. PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI - FEBBRAIO 2017 Informativa N. 17 del 28 / 01 / 2017

GIOVEDI' 9 FEBBRAIO MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO. PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI - FEBBRAIO 2017 Informativa N. 17 del 28 / 01 / 2017 PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI - FEBBRAIO 2017 Informativa N. 17 del 28 / 01 / 2017 GIOVEDI' 9 FEBBRAIO IMPOSTA DI BOLLO Versamento dovuto sugli assegni circolari STRUTTURE SANITARIE, MEDICI, VETERINARI

Dettagli

Scadenzario Fiscale agosto 2018

Scadenzario Fiscale agosto 2018 Scadenzario Fiscale agosto 2018 DATA Mercoledì 1 Agosto Lunedì 6 Agosto Giovedì 16 Agosto ADEMPIMENTI TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale Regolarizzazione attività finanziarie all'estero per ex frontalieri/ex

Dettagli

IRPEF. Entro il:

IRPEF. Entro il: IRPEF Entro il: 20-05-2011 Chi: Associazioni Sportive Dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge, che svolgono una rilevante attività di interesse sociale Che cosa: Scade

Dettagli

Scadenzario Fiscale Novembre 2016

Scadenzario Fiscale Novembre 2016 Scadenzario Fiscale Novembre 2016 DATA 9 Novembre Giovedì 10 Novembre Martedì 15 novembre ADEMPIMENTI BANCHE ED ISTITUTI DI CREDITO - Versamento dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale dovuta sugli

Dettagli

Scadenzario Le scadenze del mese

Scadenzario Le scadenze del mese Scadenzario Le scadenze del mese N. 11 Novembre 2016 Le scadenze in sintesi DATA Mercoledì 9 Novembre Giovedì 10 Novembre Martedì 15 novembre ADEMPIMENTI BANCHE ED ISTITUTI DI CREDITO - Versamento dell'imposta

Dettagli

Torino, 05/09/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2019.

Torino, 05/09/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2019. Torino, 05/09/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE 2019 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2019. 16 Lunedì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

Dott.ssa Federica Terzi Studio Commercialista e Consulenza del lavoro

Dott.ssa Federica Terzi Studio Commercialista e Consulenza del lavoro Via Guelfa, 5 Bologna C.F. TRZFRC69H69A944P P.I 04145300374 Tel. 051333788 Fax 051584448 mail federica.terzi@studioterzi.eu Iscritta all Albo Dott. Comm. Ed Esp. Contabili di Bologna n. 1703/A SCADENZARIO

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Dicembre 2013

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Dicembre 2013 Informativa per la clientela di studio Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Dicembre 2013 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento

Dettagli

Scadenzario n. 9/2. Segreti

Scadenzario n. 9/2. Segreti 2016 Scadenzario n. 9/2 Segreti 0 1 novembre Sostituto che effettua assistenza fiscale Assistenza fiscale ADEMPIMENTO Trattenuta della rata del saldo dell'assistenza fiscale e /o trattenuta della seconda

Dettagli

CIRCOLARE N. 7/2011 del 29 aprile 2011

CIRCOLARE N. 7/2011 del 29 aprile 2011 CIRCOLARE N. 7/2011 del 29 aprile 2011 SCADENZARIO FISCALE E PREVIDENZIALE MAGGIO 2011 Con la presente riportiamo lo Scadenzario in cui sono indicate le principali scadenze fiscali e previdenziali del

Dettagli

Torino, 03/10/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2018.

Torino, 03/10/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2018. Torino, 03/10/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2018 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2018. 15 Lunedì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

Agosto Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione alla fine del 2 trimestre 2013

Agosto Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione alla fine del 2 trimestre 2013 9 Venerdì Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione alla fine del 2 trimestre

Dettagli

Torino, 03/10/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2017.

Torino, 03/10/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2017. Torino, 03/10/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2017 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2017. 05 Giovedì Soggetti passivi IVA: Comunicazione dei dati delle fatture emesse

Dettagli

Scadenzario. N. 08 Agosto Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI. Mercoledì 1 Agosto. TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale

Scadenzario. N. 08 Agosto Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI. Mercoledì 1 Agosto. TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale Scadenzario Le scadenze del mese N. 08 2018 Le scadenze in sintesi DATA Mercoledì 1 Lunedì 6 Giovedì 16 Lunedì 20 ADEMPIMENTI TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale Regolarizzazione attività finanziarie

Dettagli

11 Lunedì FEBBRAIO CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO 456T - Imposta di bollo - tassa sui contratti di borsa ENTRO IL CHI CHE COSA COME

11 Lunedì FEBBRAIO CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO 456T - Imposta di bollo - tassa sui contratti di borsa ENTRO IL CHI CHE COSA COME 11 Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione alla fine del 4 trimestre 2007

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Febbraio 2014

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Febbraio 2014 Informativa per la clientela di studio N. 13 del 22.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Febbraio 2014 Le principali scadenze Fiscali di Febbraio 2014. ADEMPIMENTI

Dettagli

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2013

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2013 Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2013 data soggetti adempimento modalità codici tributo venerdì 1 4 venerdì 15 soggetti iva che presentano la dichiarazione in via autonoma proprietari o titolari di altro diritto

Dettagli

Scadenze fiscali: DICEMBRE 2017

Scadenze fiscali: DICEMBRE 2017 Scadenze fiscali: DICEMBRE 2017 1 DICEMBRE 2017 PARTI CONTRAENTI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE E AFFITTO CHE NON ABBIANO OPTATO PER IL REGIME DELLA "CEDOLARE SECCA " Versamento dell'imposta di registro sui

Dettagli

Scadenzario Fiscale Settembre 2017

Scadenzario Fiscale Settembre 2017 Scadenzario Fiscale Settembre 2017 DATA ADEMPIMENTI Soggetti Iva - Emissione delle fatture differite Commercio al minuto e assimilati - Annotazione nel registro dei corrispettivi 15 Venerdì ASSOCIAZIONI

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Dicembre 2016

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Dicembre 2016 Informativa per la clientela di studio N. 41 del 30.11.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di 2016 Gentile Cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente

Dettagli

Periodico informativo n. 130/2014

Periodico informativo n. 130/2014 Periodico informativo n. 130/2014 Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014 Gentile Cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, delle principali scadenze Fiscali

Dettagli

Scadenze fiscali: SETTEMBRE 2011

Scadenze fiscali: SETTEMBRE 2011 Scadenze fiscali: SETTEMBRE 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo versamento delle ritenute d'acconto irpef operate sui redditi di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente, comprese

Dettagli

Torino, 04/10/2016 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2016.

Torino, 04/10/2016 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2016. Torino, 04/10/2016 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2016 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2016. 17 Lunedì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Dicembre 2014

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Dicembre 2014 Informativa per la clientela di studio N.173 del 26.11.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Dicembre 2014 Le principali scadenze Fiscali di Dicembre 2014. ADEMPIMENTI

Dettagli

Torino, 03/07/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2019.

Torino, 03/07/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2019. Torino, 03/07/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO 2019 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2019. 15 Lunedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione e

Dettagli

CIRCOLARE N. 19/2011 del 30 agosto 2011

CIRCOLARE N. 19/2011 del 30 agosto 2011 CIRCOLARE N. 19/2011 del 30 agosto 2011 SCADENZARIO FISCALE E PREVIDENZIALE SETTEMBRE 2011 Con la presente riportiamo lo Scadenzario in cui sono indicate le principali scadenze fiscali e previdenziali

Dettagli

Novembre 2008 CHI CHE COSA COME

Novembre 2008 CHI CHE COSA COME 10 Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari Centri di Assistenza Fiscale (CAF) Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione

Dettagli

Torino, 06/09/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2017.

Torino, 06/09/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2017. Torino, 06/09/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE 2017 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2017. 15 Venerdì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

Scadenze fiscali: APRILE 2019

Scadenze fiscali: APRILE 2019 Scadenze fiscali: APRILE 2019 1 APRILE 2019 PARTI CONTRAENTI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE E AFFITTO CHE NON ABBIANO OPTATO PER IL REGIME DELLA "CEDOLARE SECCA" Versamento dell'imposta di registro sui contratti

Dettagli

Informativa per la clientela di studio N. 162 del

Informativa per la clientela di studio N. 162 del Informativa per la clientela di studio N. 2 del 26.10.20 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: Le principali scadenze fiscali di Novembre 20 Gentile Cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Ottobre 2013

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Ottobre 2013 Informativa per la clientela di studio N. 127 DEL 25.09.2013 A i gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Ottobre 2013 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014 Informativa per la clientela di studio N.138 del 24.09.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014 Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014. ADEMPIMENTI

Dettagli

SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE Torino, 02/11/2017. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2017.

SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE Torino, 02/11/2017. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2017. SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE 2017 Torino, 02/11/2017 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2017. 15 mercoledì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE Torino, 04/11/2015. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2015.

SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE Torino, 04/11/2015. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2015. SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE 2015 Torino, 04/11/2015 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2015. 16 Lunedì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

Torino, 05/02/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: FEBBRAIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di febbraio 2018.

Torino, 05/02/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: FEBBRAIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di febbraio 2018. Torino, 05/02/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: FEBBRAIO 2018 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di febbraio 2018. 15 Giovedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli

Scadenze fiscali: MAGGIO 2011

Scadenze fiscali: MAGGIO 2011 Scadenze fiscali: MAGGIO 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo lunedì 2 soggetti iva che effettuano operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o

Dettagli

20 Giovedì (Decreto legge 2 marzo 2012, n. 16, art. 3- quater, conv. L. 26 aprile 2012, n. 44)

20 Giovedì (Decreto legge 2 marzo 2012, n. 16, art. 3- quater, conv. L. 26 aprile 2012, n. 44) 20 Giovedì (Decreto legge 2 marzo 2012, n. 16, art. 3- quater, conv. L. 26 aprile 2012, n. 44) Soggetti Emissione e registrazione La fattura deve anche delle fatture differite relative a contenere l'indicazione

Dettagli

SCADENZARIO FISCALE OTTOBRE 2015

SCADENZARIO FISCALE OTTOBRE 2015 ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO 1 Giovedì Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca" Versamento dell'imposta di registro

Dettagli

Periodico informativo n. 107/2012. Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012

Periodico informativo n. 107/2012. Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012 Periodico informativo n. 107/2012 Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, sulle principali scadenze Fiscali

Dettagli

OTTOBRE 2010 CHI CHE COSA COME

OTTOBRE 2010 CHI CHE COSA COME 15 Venerdì Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare

Dettagli

Scadenzario Fiscale Agosto 2017

Scadenzario Fiscale Agosto 2017 Scadenzario Fiscale Agosto 2017 DATA ADEMPIMENTI 01 Martedì TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale CONTRATTI DI LOCAZIONE Registrazione e versamento Soggetti Iva - Emissione delle fatture differite Commercio

Dettagli

Torino, 03/08/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: AGOSTO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di agosto 2018.

Torino, 03/08/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: AGOSTO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di agosto 2018. Torino, 03/08/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: AGOSTO 2018 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di agosto 2018. 20 Lunedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione e

Dettagli

SCADENZE MARZO ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO 1 Giovedì

SCADENZE MARZO ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO 1 Giovedì 1 Giovedì Società di persone e imprese individuali in regime di contabilità ordinaria Comunicazione dell'opzione per determinare il valore della produzione netta ai fini Irap con le stesse modalità utilizzate

Dettagli

Torino, 05/12/2014 SCADENZARIO TRIBUTARIO: DICEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2014.

Torino, 05/12/2014 SCADENZARIO TRIBUTARIO: DICEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2014. Torino, 05/12/2014 SCADENZARIO TRIBUTARIO: DICEMBRE 2014 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2014. 15 Lunedì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

3 Lunedì ENTRO IL. CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO 115T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - prima annualità

3 Lunedì ENTRO IL. CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO 115T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - prima annualità ENTRO IL 3 CHI CHE COSA COME Titolari di contratti di locazione Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/2/2008 Modello F23 presso Banche,

Dettagli

Informativa per la clientela di studio

Informativa per la clientela di studio Informativa per la clientela di studio N. 36 del 26.10.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Novembre 2016 Gentile Cliente, è nostra cura metterla al corrente, con

Dettagli

Torino, 04/07/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2017.

Torino, 04/07/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2017. Torino, 04/07/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO 2017 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2017. 2 17 Lunedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli