GDPR. (General Data Protection Regulation) il trattamento dei dati nelle Istituzioni Scolastiche tra Trasparenza e Riservatezza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GDPR. (General Data Protection Regulation) il trattamento dei dati nelle Istituzioni Scolastiche tra Trasparenza e Riservatezza"

Transcript

1 GDPR (General Data Protection Regulation) il trattamento dei dati nelle Istituzioni Scolastiche tra Trasparenza e Riservatezza Regolamento Ue 2016/679

2 La Privacy DIRITTO ALLA RISERVATEZZA DIRITTO ALLA IDENTITÀ PERSONALE DIRITTO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 2

3 ATTORI E AZIONI DECRETO LEGISLATIVO 196/2003, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali INTERESSATO persona fisica cui si riferiscono i dati personali - art. 4 c.1, lettera i - TITOLARE persona fisica, impresa, ente pubblico o privato, associazione, ecc., cui spettano le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento, oltre che sugli strumenti utilizzati - art. 4 c. 1, lettera f - RESPONSABILE persona fisica, società, ente pubblico o privato, associazione o organismo, cui il titolare affida (anche all'esterno della sua struttura organizzativa) specifici e definiti compiti di gestione e controllo del trattamento dei dati -art. 4 c. 1, lettera g -. INCARICATO persona fisica che, per conto del titolare, elabora o utilizza materialmente i dati personali su istruzioni ricevute dal titolare e/o dal responsabile - art. 4 c. 1, lettera f - TRATTAMENTO ogni operazione compiuta - manualmente o con strumenti elettronici sui dati personali di un individuo. 3 11/11/2018 3

4 Recenti fonti normativa per la privacy Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016: tutela persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali e alla loro libera circolazione Pubblicazione in GUCE il 04/05/2016, in vigore dal 24/05/2016, direttamente applicabile in tutti gli Stati membri a partire dal 25/05/2018 (in quanto Regolamento UE non necessita di legge nazionale di recepimento) D.Lgs n. 101 del 10/08/2018 in vigore dal 19/09/2018, decreto attuativo GDPR Abrogazione Codice Privacy (Dlgs 196/2003) sempre dal 25/05/2018 Prima ancora L.675/ Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 4

5 Novità rispetto al passato Responsabilizzazione (accountability) titolari del trattamento Accountability: responsabilità, da parte degli amministratori impieganti risorse finanziarie pubbliche, di rendicontarne l'uso sia sul piano della regolarità dei conti sia su quello dell'efficacia della gestione Adozione approcci e politiche attenti al rischio dell utilizzo dati personali per i diritti e le libertà degli interessati Principio chiave: privacy by design, garanzia protezione dati sin dalla ideazione e progettazione di un trattamento Comportamenti funzionali alle prevenzione dei rischi per la protezione dei dati 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 5

6 Novità con il Nuovo Regolamento Europeo COMPETENZA TERRITORIALE DIRITTI DEGLI INTERESSATI PRINCIPIO ACCOUNTABILITY IMPIANTO SANZIONATORIO PRIVACY BY DESIGN AUTORITÀ DI CONTROLLO VALUTAZIONE IMPATTO PRIVACY CERTIFICAZIONE DATA PROTECTION OFFICER 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 6

7 Privacy by Design (art.25) PRIVACY BY DESIGN Svolgimento di qualsiasi attività alla luce della disciplina in materia di protezione dei dati personali sin dalla fase di progettazione PRIVACY BY DEFAULT Attenzione e cura del titolare all intero ciclo di vita dei dati personali come impostazione predefinita CERTIFICAZIONE Garanzia a dimostrazione della conformità ai principi dell art /11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 7

8 RELAZIONI TRA ATTORI PRINCIPALI TITOLARE, controller persona fisica o giuridica, autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali DELEGA DI FUNZIONI (ATTO SCRITTO) RESPONSABILE, processor persona fisica o giuridica, autorità pubblica, servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento RESPONSABILE DELEGA DI ESECUZIONE (ATTO SCRITTO) INCARICATO incaricato, persona fisica che materialmente esegue le operazioni di Trattamento di dati personali 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 8

9 Incipit Elaborazione pluralità di informazioni sfondo dell attività di qualunque Amministrazione Pubblica Informazioni solitamente acquisite mediante strumenti cartacei, successivamente rielaborate mediante strumenti elettronici Esercizio da parte dell Amministrazione Scolastica a fini istituzionali dell acquisizione di dati relativi a: dipendenti assunti nell attività di istruzione, amministrazione e collaborazione beneficiari prestazioni: studenti, famiglie, fornitori di beni e servizi Gestione detenzione ed elaborazione informazioni acquisite a fini istituzionali nel rispetto di norme e valori assunti dal nostro sistema Possibilità controllo della circolazione delle informazioni in possesso della P.A. 11/11/2018 9

10 Personale docente: utilizzo dati alunni Detenzione dati alunni mediante registro di classe, registro personale, schede alunni, notizie su alunni diversamente abili, elaborati Docente in funzione di incaricato del trattamento dati Obbligo di attenersi a misure di sicurezza previste dal codice ed alle ulteriori direttive ed istruzioni adottate dall Istituzione Scolastica Divieto di portare fuori dalla istituzione scolastica documenti della scuola relativi a dati personali Divieto di copia dei dati, se non dietro espressa autorizzazione del responsabile o dal titolare del trattamento 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 10

11 Dati personali: informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica DATI IDENTIFICATIVI permettono l'identificazione diretta, come i dati anagrafici (es. nome e cognome), le immagini, ecc.; DATI GIUDIZIARI possono rivelare l'esistenza di determinati provvedimenti giudiziari soggetti ad iscrizione nel casellario giudiziale (es. i provvedimenti penali di condanna definitivi, la liberazione condizionale, il divieto od obbligo di soggiorno, le misure alternative alla detenzione) o la qualità di imputato o di indagato DATI SENSIBILI possono rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale Requisiti dati personali, oggetto dei trattamenti: esattezza ed aggiornamento pertinenza completezza trattamento dati personali esclusivamente nella misura necessaria e sufficiente per le finalità previste e per il periodo strettamente necessario a tali fini (privacy by default) 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 11

12 Misure a prova di privacy Misure operative da adottare a garanzia della sicurezza dei dati personali e, in particolare, dei dati sensibili e giudiziari: Custodia in apposito armadio dotato di serratura nella stanza individuata come sala professori dell edificio i seguenti documenti: 1. registro personale 2. certificati medici esibiti dagli alunni per giustificare assenze 3. qualunque altro documento contenente dati personali o sensibili degli alunni 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 12

13 Verifica corretta funzionalità dei meccanismi di chiusura dell armadio e segnalazione tempestiva eventuali anomalie al Responsabile di Sede Seguire istruzioni fornite dal Responsabile dell Aula Informatica Seguire istruzioni fornite dal Responsabile di Sede, in caso di trattamento dei dati personali per fini diversi da quelli relativi ai punti 1 e 2 Consegna in busta chiusa al Responsabile di Sede o all Ufficio Protocollo di tutte le comunicazioni indirizzate agli Uffici della Centrale, ad altro personale della scuola e al Dirigente Scolastico Divieto, se non espressamente autorizzato, dell utilizzo del fax, della posta elettronica e dei collegamenti alla rete internet per il trattamento dei dati personali 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 13

14 Utilizzo Aula Informatica Divieto di lasciare cartelle o altri documenti a disposizione di estranei Non consentire l accesso ai dati a soggetti non autorizzati Riporre i supporti in modo ordinato negli appositi contenitori e chiudere a chiave classificatori e armadi utilizzati per la custodia 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 14

15 Utilizzo strumentazioni informatiche Scegliere una password con le seguenti caratteristiche: originale - composta da 8 caratteri - contenente almeno un numero non facilmente intuibile (evitando nomi propri, nomi di congiunti, date di nascita e comunque riferimenti alla propria persona o lavoro facilmente ricostruibili) Conservazione accurata propria password Riservatezza nella comunicazione ad altri Cambio periodico della password (almeno una volta ogni 3 mesi) Modifica immediata (ove possibile) della password assegnata dal custode delle credenziali Trascrizione su un biglietto chiuso in busta sigillata e controfirmata della nuova password e consegna al custode delle credenziali (se richiesto) In caso di smarrimento e/o furto, fornire immediata notizia al responsabile o, in caso di assenza, al titolare trattamento dati 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 15

16 Corretto spegnimento del computer al termine di ogni sessione di lavoro Vigilanza della propria postazione di lavoro, se attiva, o inserimento screensaver con password Comunicazione tempestiva al Titolare o al Responsabile di qualunque anomalia riscontrata nel funzionamento del computer Per la posta elettronica, sconsigliata l apertura di documenti di dubbia provenienza Apertura allegati non diretta ma tramite salvataggio su disco e controllo del contenuto con antivirus Controllo accurato indirizzo dei destinatario prima di inviare dati personali 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 16

17 La gestione dei dati personali a scuola

18 DIRIGENTE SCOLASTICO DOCENTI COLLABORATORI CONSIGLIO D ISTITUTO DIRETTORE SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI 27/11/2018 DOCENTI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI COLLABORATORI SCOLASTICI Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 18

19 Contabilità Area personale Area didattica Area affari generali 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 19

20 Aree di trattamento Didattica Dati riguardanti alunni Personale Gestione personale Contabilità Stipendi Archivi relativi ai fornitori Affari generali Protocollo Archivio Rapporti con enti e imprese 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 20

21 Area didattica: dati relativi agli alunni Dati personali su supporto cartaceo Fascicolo personale contenente: o curriculum studi o dati personali o dati dei genitori o fotografia Registro iscrizioni Registro tasse scolastiche Registro certificati Registro diplomi 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 21

22 Dati personali su supporto cartaceo Cittadinanza Convinzione religiosa Stato di salute Certificazioni relative a disabilità Vaccinazioni 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 22

23 Dati personali su supporto cartaceo Comunicazione dati personali elenchi di classe elenchi elettorali registri di classe registro del professore registro dei consigli di classe registro dei voti registro esiti esami e idoneità pratica infortuni (INAIL assicurazione Pubblica Sicurezza) pratiche viaggi istruzione (passaporto collettivo visto) documentazione viaggi studio (foto e dati personali) 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 23

24 Dati sensibili su supporto cartaceo Comunicazione dati sensibili Diagnosi Funzionale Stato salute Convinzioni religiose > Docenti Sostegno > Docenti Scienze Motorie > Docenti Consiglio di Classe 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 24

25 Diffusione dati su supporto cartaceo Finalità Istituzionali > elenchi di classe > esiti scrutini ed esami Finalità non Istituzionali > privati, solo su richiesta interessati 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 25

26 Custodia dati su supporto cartaceo Archivio Archivio > presso Ufficio Didattica > luogo dove si conservano i dati Dati informatici backup (disco da conservare in cassaforte) 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 26

27 Soggetti coinvolti Dirigente Scolastico Collaboratori DS DSGA Assistenti Amministrativi Area Didattica Docenti Tecnici informatici ( password chiave d ingresso dati) Collaboratori Scolastici 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 27

28 Area personale: gestione dati Dati su supporto cartaceo Fascicolo personale Dati personali dati dei familiari servizio prestato curricolo studi formazione Dati sensibili cittadinanza convinzione religiosa iscrizione sindacati stato salute situazione disabilità situazioni familiari procedimenti disciplinari 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 28

29 Area personale: gestione dati Dati su supporto cartaceo Comunicazione dati personali Elenchi personale Elenchi elettorali Registro consigli di classe Registro voti Registro esiti esami e idoneità Pratiche viaggi istruzione Invio dati all UST INPS INPDAP Servizi Vari (MEF) Ragioneria (MEF) Altre scuole 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 29

30 Area personale: gestione dati Dati su supporto cartaceo Comunicazione dati sensibili Pratica infortuni Stato di salute Convinzioni religiose >INAIL Assicurazione Pubblica Sicurezza > ASL per accertamenti >Dirigente Scolastico (orario/altro) 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 30

31 Area personale: gestione dati Diffusione dati su supporto cartaceo organigramma nominativo Finalità istituzionali graduatorie piano lavoro personale ATA contratti nomine / incarichi nominativi Finalità non Istituzionali > privati Custodia dati su supporto cartaceo Archivio Archivio > presso Ufficio Personale > luogo dove si conservano i dati Dati informatici backup (disco da conservare in cassaforte) 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 31

32 Area personale: gestione dati Soggetti coinvolti Dirigente Scolastico Collaboratori DS DSGA Assistenti Amministrativi Area Personale Tecnici informatici ( password chiave d ingresso dati) Collaboratori Scolastici 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 32

33 Area contabilità: gestione stipendi Dati personale su supporto cartaceo Dati personali Dati nucleo familiare Situazioni stipendiali Ritenuta sindacale Esistenza particolari situazioni (pignoramenti, assegni mantenimento, cessioni, ecc.) Cedola stipendi e accessori Registro stipendi Comunicazione dati INPS, ex INPDAP Servizi Vari (MEF) Ragioneria (MEF) Altre scuole 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 33

34 Area contabilità - Area Affari Generali Protocollo, Archivio, rapporti con enti e imprese Altri dati trattati Anagrafe prestazioni (personale interno ed esterno) Contratti o convenzioni con soggetti esterni Elenco fornitori Custodia Archivio Archivio > presso Ufficio Amministrativo > luogo dove si conservano i dati Dati informatici backup (disco da conservare in cassaforte) 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 34

35 Area contabilità - Stipendi e Archivi fornitori Soggetti coinvolti Dirigente Scolastico Collaboratori del DS DSGA Assistenti Amministrativi Area Amministrativa e Affari Generali Tecnici informatica ( password chiave d ingresso dati) Assistenti Tecnici Collaboratori Scolastici Custodia Archivio Archivio > presso Ufficio Amministrativo > luogo dove si conservano i dati Dati informatici backup (disco da conservare in cassaforte) 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 35

36 Data breach Violazione sicurezza dei dati personali comportante in modo accidentale o illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati. Notifica di eventuali violazioni di dati possibilmente senza ingiustificato ritardo, ove possibile, entro 72 ore, dalla presa di conoscenza della violazione Eccezione: violazione quale rischio improbabile per i diritti e le libertà delle persone fisiche Necessità motivazione del ritardo della eventuale di notifica 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 36

37 Sanzioni per le violazioni Conseguenze di diverso tipo, anche pecuniarie In ossequio al principio di accountability, obbligo da parte dei titolari di dimostrare consapevolezza delle modalità di trattamento e conservazione dei dati Responsabilità oltre il rispetto delle norme A fronte di violazione accertata: imposizione da parte della autorità di controllo al titolare di misure procedurali o tecniche di natura correttiva, da attuare nell'immediatezza, compreso il potere di limitare, sospendere o bloccare il trattamento con l accertamento di danni agli interessati, obbligo del titolare, insieme al responsabile del trattamento, a provvedere al risarcimento dei danni, materiali e morali in caso di danni reputazionali a carico del titolare possibilità di sanzioni amministrative da parte dell'autorità di controllo o eventuali sanzioni penali 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 37

38 La privacy in classe Utilizzo giornaliero nelle scuole, di ogni ordine e grado, di numerose informazioni di studenti e loro famiglie, relative anche a loro problemi sanitari o di disagio sociale (finanche su abitudini alimentari) Rischio involontaria violazione privacy (con relativa riservatezza e dignità di una persona) in alcuni casi a fronte di incauta gestione di una lettera contenente dati sensibili (quelli più delicati) su un minorenne o di un tabellone scolastico con riferimenti indiretti sulle condizioni di salute di studenti Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 27/11/

39 Produzioni scritte degli allievi in aula Nessuna violazione di privacy da parte del docente nell assegnazione ai propri alunni di temi in classe riguardanti il loro mondo personale o familiare Per la lettura degli elaborati in classe specialmente se relativi a argomenti delicati affidamento alla sensibilità di ciascun insegnante per trovare il giusto equilibrio tra esigenze didattiche e tutela dei dati personali Validità obblighi di riservatezza già previsti per il corpo docente riguardo al segreto d ufficio e professionale, nonché quelli relativi alla conservazione dei dati personali eventualmente contenuti negli elaborati degli allievi Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 27/11/

40 Voti scolastici, scrutini, tabelloni, Esami di Stato Assenza provvedimenti da parte del Garante in relazione alla segretezza dei voti dei compiti in classe e delle interrogazioni, degli esiti degli scrutini o degli Esami di Stato (informazioni sul rendimento scolastico soggette a regime di trasparenza) Regime attuale relativo alla conoscibilità dei risultati degli Esami di Stato stabilito dal MIUR Obbligo pubblicazione all albo delle Istituzioni Scolastiche di voti di scrutini ed esami, per il principio di trasparenza a garanzia di ciascun interessato Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 27/11/

41 Necessità di attenzione a non fornire anche indirettamente informazioni sulle condizioni di salute degli studenti o altri dati personali non pertinenti Esempio: nessun riferimento alla somministrazione di prove differenziate, sostenute dagli studenti diversamente abili, nei tabelloni affissi all albo dell Istituto (indicazione presente solo nell attestazione da rilasciare allo studente) Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 27/11/

42 Circolari e Comunicazioni Scolastiche Diritto dovere di informare le famiglie su attività e avvenimenti della vita scolastica in equilibrio con esigenza tutela personalità minori Evitare di inserire nelle comunicazioni scolastiche elementi utili a risalire, anche indirettamente, all identità di minori coinvolti in vicende particolarmente delicate Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 27/11/

43 Orientamento, formazione e inserimento professionale Su richiesta da parte degli studenti interessati, possibilità delle Istituzioni Scolastiche di comunicare, anche a privati e per via telematica, dati relativi ai loro risultati scolastici per sostenerli nell orientamento, nella formazione e nell inserimento professionale sul territorio nazionale e all estero Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 27/11/

44 Pubblicità Divieto utilizzo dati affissi all albo degli Istituti Scolastici per inviare materiale pubblicitario presso domicilio studenti Pubblicità esiti scolastici (ad esempio attraverso il tabellone affisso nella scuola) rispondente a essenziali esigenze di trasparenza Divieto utilizzo da parte di soggetti terzi di nominativi allievi per altre finalità quali l invio di materiale pubblicitario Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 27/11/

45 Questionari per attività di ricerca Possibilità di svolgere attività di ricerca con raccolta di informazioni personali, spesso anche sensibili (tramite questionari da sottoporre agli alunni) soltanto dietro preventiva informazione allievi (e rispettive famiglie, nel caso di minori), circa le modalità di trattamento e conservazione dei dati raccolti e sulle misure di sicurezza adottate Facoltà da parte degli intervistati di non aderire all iniziativa 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 45

46 Viaggi di istruzione e foto di classe Nessuna violazione della privacy per riprese video e fotografie raccolte durante i viaggi di istruzione. Immagini, in questi casi, riservate a fini personali e destinate ad ambito amicale e non alla diffusione Particolare attenzione alla eventuale pubblicazione delle medesime immagini su Internet e sui social network in particolare In caso di comunicazione sistematica o diffusione necessario ottenere il consenso delle persone presenti nelle fotografie e nei video Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 27/11/

47 Registrazione attività didattiche Possibilità di registrare le lezioni esclusivamente per scopi personali (ad esempio, studio individuale) Necessità per ogni altro utilizzo o eventuale diffusione, anche su Internet, di adeguata informazione delle persone coinvolte nella registrazione (docenti, studenti ), per ottenere esplicito consenso Nell ambito dell autonomia scolastica, facoltà da parte degli Istituti di regolamentare diversamente o anche di inibire gli apparecchi in grado di registrare Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 27/11/

48 Smartphone, immagini e video Utilizzo smartphone e apparecchi per la registrazione di suoni e immagini consentito esclusivamente per fini personali e sempre nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone coinvolte, in particolare della loro immagine e dignità Possibilità da parte delle Istituzioni Scolastiche di regolare o inibire l utilizzo di registratori audio-video, inclusi i telefoni cellulari, all interno delle aule di lezione o nelle scuole stesse Divieto, in ogni caso, di diffusione o comunicazione sistematica di dati personali di altre persone (ad esempio immagini o registrazioni audio/video) senza preventiva e adeguata informazione delle persone coinvolte, per ottenere esplicito consenso. 27/11/2018 Elettra Gambardella - IIS Tassara-Ghislandi 48

49 SITOGRAFIA

DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA. LE REGOLE DA RICORDARE

DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA. LE REGOLE DA RICORDARE La privacy DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA. LE REGOLE DA RICORDARE (Il vademecum è stato realizzato prima dell applicazione del Regolamento UE 679/2016, avvenuta in data 25 maggio 2018, circostanza

Dettagli

PRIVACY. Contesto Normativo e Operativo. Privacy e Tutela dei dati

PRIVACY. Contesto Normativo e Operativo. Privacy e Tutela dei dati PRIVACY Contesto Normativo e Operativo 1 La Normativa Prima: Legge 675/96 D.P.R. 318/99 Oggi: D.Lgs 196/2003 ovvero Codice in materia di tutela dei dati personali 2 La Classificazione dei dati I dati Anonimi

Dettagli

Il trattamento di particolari categorie di dati da parte delle Agenzie di Viaggi: dati sensibili e giudiziari nel nuovo Regolamento Privacy 679/2016

Il trattamento di particolari categorie di dati da parte delle Agenzie di Viaggi: dati sensibili e giudiziari nel nuovo Regolamento Privacy 679/2016 Il trattamento di particolari categorie di dati da parte delle Agenzie di Viaggi: dati sensibili e giudiziari nel nuovo Regolamento Privacy 679/2016 www.studiolegalelucarelli.it * REGOLAMENTO GENERALE

Dettagli

Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano

Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IL CONCETTO DI PRIVACY Il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali),

Dettagli

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. La privacy tra i banchi di scuola

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. La privacy tra i banchi di scuola GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI La privacy tra i banchi di scuola La scuola è chiamata ogni giorno a costruire le condizioni per un futuro migliore delle nuove generazioni. Non solo nello

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO 23026 PONTE IN VALTELLINA (SO) - DISTRETTO SCOLASTICO N. 22 SONDRIO SOIC80400N

Dettagli

REGOLE GENERALI. indispensabilità rispetto alle rilevanti finalità pubbliche che si intendono perseguire. Ad esempio:

REGOLE GENERALI. indispensabilità rispetto alle rilevanti finalità pubbliche che si intendono perseguire. Ad esempio: REGOLE GENERALI Le scuole hanno l obbligo di far conoscere agli studenti e alle loro famiglie se gli studenti sono minorenni come usano i loro dati personali. Devono cioè rendere noto, attraverso un adeguata

Dettagli

IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY

IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY Agrigento 04 maggio 2018 a cura di: Dott. Furnari Calogero Agenda 1. Cenni sulla terminologia 2. La Direttiva 679/2016 3. Conclusioni IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Cenni

Dettagli

LA PRIVACY A SCUOLA (Nota del garante)

LA PRIVACY A SCUOLA (Nota del garante) LA PRIVACY A SCUOLA (Nota del garante) La scuola è chiamata ogni giorno a costruire le condizioni per un futuro migliore delle nuove generazioni. Non solo nello studio, ma anche nelle esperienze di vita

Dettagli

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali 1. Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati individuali, la data di nascita di un individuo è: Un dato

Dettagli

Codice della Privacy. Diritti, Doveri e Implicazioni organizzative. Maurizio Gatti

Codice della Privacy. Diritti, Doveri e Implicazioni organizzative. Maurizio Gatti Codice della Privacy Diritti, Doveri e Implicazioni organizzative Maurizio Gatti 1 Premesse Tutti possono liberamente raccogliere, per uso strettamente personale, dati personali riguardanti altri individui,

Dettagli

Decreto Legislativo 30giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali

Decreto Legislativo 30giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali Decreto Legislativo 30giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali Definizioni Dato personale Qualsiasi informazione che riguardi persone fisiche identificate o che possono essere

Dettagli

Procedura di gestione delle violazioni di dati personali (Data Breach)

Procedura di gestione delle violazioni di dati personali (Data Breach) Procedura di gestione delle violazioni di dati personali (Data Breach) Adottata con determina n. 04/2019 di data 13 febbraio 2019 del Responsabile dell Unità Prevenzione della Corruzione, Trasparenza e

Dettagli

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

IL DIRITTO ALLA PRIVACY DEFINIZIONE: Diritto di compiere libere scelte senza condizionamenti o discriminazioni dettate dall immagine che altri hanno costruito sul soggetto Fondamenti Costituzionali: Art. 2 La Repubblica riconosce

Dettagli

Regolamento Privacy G.D.P.R. 679/2016. Cosa cambia? Daniele Maggiolo senior management consultant

Regolamento Privacy G.D.P.R. 679/2016. Cosa cambia? Daniele Maggiolo senior management consultant Regolamento Privacy G.D.P.R. 679/2016 Cosa cambia? Daniele Maggiolo senior management consultant 1 Privacy quando, come e perché La protezione dei dati personali non è solo una responsabilità delle aziende

Dettagli

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY LA NORMATIVA SULLA PRIVACY Progetto Alternanza Scuola Lavoro Istituto Professionale di Stato Giulio Verne Acilia (Rm) Marzo 2016 Antonio Stefanelli Il Codice della Privacy Decreto Legislativo 30 giugno

Dettagli

Informativa per la clientela di studio

Informativa per la clientela di studio Informativa per la clientela di studio del 16.05.2018 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: PRIVACY NUOVE REGOLE PER TUTTE LE PARTITE IVA Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo

Dettagli

SCHEDA CHECKUP VALUTAZIONE CONFORMITA GDPR

SCHEDA CHECKUP VALUTAZIONE CONFORMITA GDPR AZIENDA: Nome e cognome: 1 Stai elaborando dati personali? (quelli che permettono l'identificazione diretta, come i dati anagrafici, ad esempio: nome e cognome, indirizzi mail, dati bancari, atti giudiziari,

Dettagli

LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY

LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY Università degli Studi di Ferrara ALLEGATO 14 LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY (PER STUDENTI CHE FREQUENTANO LE STRUTTURE OSPEDALIERE) (Documento redatto ai sensi del D.Lgs. n. 196/03, Codice Privacy,

Dettagli

LA PRIVACY A SCUOLA I CAMBIAMENTI CONSEGUENTI AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO

LA PRIVACY A SCUOLA I CAMBIAMENTI CONSEGUENTI AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO S E M I N A R I O D I F O R M A Z I O N E LA PRIVACY A SCUOLA I CAMBIAMENTI CONSEGUENTI AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO M I L A N O 4 L U G L I O 2 0 1 7 A V V. M A R C O M A S I - D O T T. E L I A B A R

Dettagli

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY

LA NORMATIVA SULLA PRIVACY LA NORMATIVA SULLA PRIVACY Progetto Alternanza Scuola Lavoro Istituto Istruzione Superiore Roma Marzo 2016 Antonio Stefanelli Il Codice della Privacy Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 Codice in

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA DOCUMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI DOCUMENTI SUL PORTALE

PROVINCIA DI VERONA DOCUMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI DOCUMENTI SUL PORTALE PROVINCIA DI VERONA DOCUMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI DOCUMENTI SUL PORTALE 1 Oggetto del documento. Il presente documento disciplina i modi, le forme e i limiti con i quali la Provincia di Verona assicura

Dettagli

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.M. - IPSARVG - Prot. 0004665/U del 04/10/2018 14:15:35 A tutto il personale della Segreteria Nomina ad Autorizzato al trattamento dei dati personali

Dettagli

Atto di DESIGNAZIONE. Titolare del trattamento DPO (RPD) Responsabile esterno. Atto di NOMINA

Atto di DESIGNAZIONE. Titolare del trattamento DPO (RPD) Responsabile esterno. Atto di NOMINA Atto di DESIGNAZIONE Titolare del trattamento DPO (RPD) Interessato Autorizzato Responsabile esterno Atto di NOMINA Dati PERSONALI Qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile

Dettagli

NORME RELATIVE ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E LA LORO LIBERA CIRCOLAZIONE

NORME RELATIVE ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E LA LORO LIBERA CIRCOLAZIONE NORME RELATIVE ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E LA LORO LIBERA CIRCOLAZIONE Regolamento UE n. 679/2016 D.Lgs n. 101/2018 A chi si applica? Dati delle

Dettagli

Privacy & Data protection ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation)

Privacy & Data protection ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation) Privacy & Data protection ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation) COSA CAMBIA con il Regolamento Europeo 2016/679 ( GDPR )? Definizioni da conoscere. Cosa si intende per

Dettagli

OGGETTO: NOMINA INCARICATO AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 4 N. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

OGGETTO: NOMINA INCARICATO AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 4 N. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 A tutti gli assistenti amministrativi e tecnici Sede OGGETTO: NOMINA INCARICATO AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 4 N. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 LA DIRIGENTE - Visto l

Dettagli

mediante pubblicazione sul sito web - scuola

mediante pubblicazione sul sito web - scuola Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (BS) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 email: bsic843007@istruzione.it bsic843007@pec.istruzione.it

Dettagli

Qui di seguito trovate un elenco di definizioni dei termini il cui significato potrebbe non esservi già completamente chiaro.

Qui di seguito trovate un elenco di definizioni dei termini il cui significato potrebbe non esservi già completamente chiaro. Gentile Cliente, questo modulo che Le chiediamo cortesemente di restituirci compilato, ha lo scopo di permetterci di valutare quali siano i lavori da effettuare al fine di adeguare la Vs. Azienda alla

Dettagli

Allegato C Questionario informativo per la redazione / aggiornamento del D.P.S.

Allegato C Questionario informativo per la redazione / aggiornamento del D.P.S. Allegato C Questionario informativo per la redazione / aggiornamento del D.P.S. Premessa Le schede che seguono vengono utilizzate per la rilevazione delle attività svolte dalle Strutture Responsabili del

Dettagli

SCOPRI COME TUTELARTI DA UN USO IMPROPRIO DEI DISPOSITIVI INFORMATICI DA PARTE DEI TUOI DIPENDENTI

SCOPRI COME TUTELARTI DA UN USO IMPROPRIO DEI DISPOSITIVI INFORMATICI DA PARTE DEI TUOI DIPENDENTI COPIA PER IL DATORE DI LAVORO Via Brambilla, 18 Como T 031 6872783 SCOPRI COME TUTELARTI DA UN USO IMPROPRIO DEI DISPOSITIVI INFORMATICI DA PARTE DEI TUOI DIPENDENTI info@mondoprivacy.it www.mondoprivacy.it

Dettagli

93019 S o m m a t i n o - Delia (CL) Tel. 0922/ Fax 0922/ C.M.: CLIC e.mail: C.F.

93019 S o m m a t i n o - Delia (CL) Tel. 0922/ Fax 0922/ C.M.: CLIC e.mail: C.F. Ministero dell Istruzione dell Universita e della Ricerca I s t i t u t o C o m p r e n s i v o di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado N i n o D i M a r i a Viale Garibaldi, 9 93019

Dettagli

ALLEGATI. A) Registro attività di trattamento

ALLEGATI. A) Registro attività di trattamento ALLEGATI A) Registro attività di trattamento B) Registro categorie di attività di trattamento C) Registro unico dei trattamenti GLOSSARIO REGOLAMENTO Ai fini della proposta di Regolamento comunale, si

Dettagli

Informativa ex art. 13 D. LGS. 196/2003 Gentile Utente, in applicazione della normativa in materia di trattamento dei dati personali di cui al D.

Informativa ex art. 13 D. LGS. 196/2003 Gentile Utente, in applicazione della normativa in materia di trattamento dei dati personali di cui al D. Informativa ex art. 13 D. LGS. 196/2003 Gentile Utente, in applicazione della normativa in materia di trattamento dei dati personali di cui al D. Lgs. 30.06.2003, n. 196 Codice in materia di protezione

Dettagli

Istituto Comprensivo di Vigodarzere Incontro con i genitori 11/12/2018

Istituto Comprensivo di Vigodarzere Incontro con i genitori 11/12/2018 Istituto Comprensivo di Vigodarzere Incontro con i genitori 11/12/2018 DPO Istituto Comprensivo di Vigodarzere e responsabile informatico GDPR: General Data Protection Regulation Regolamento dell Unione

Dettagli

Presentazione Prof. Avv. Camillo Sacchetto (Foro di Alessandria - Università di Torino) 2 Marzo 2017

Presentazione Prof. Avv. Camillo Sacchetto (Foro di Alessandria - Università di Torino) 2 Marzo 2017 Presentazione Prof. Avv. Camillo Sacchetto (Foro di Alessandria - Università di Torino) 2 Marzo 2017 Diritto Tributario Telematico = Ambiente Fiscale Virtuale Social Facebook / Linkedin: - Tributario

Dettagli

INFORMATIVA DETTAGLIATA

INFORMATIVA DETTAGLIATA INFORMATIVA DETTAGLIATA Secondo la normativa indicata, il trattamento relativo al presente servizio sarà improntato ai principi di correttezza, liceita, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e

Dettagli

Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali Percorso di adeguamento

Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali Percorso di adeguamento Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali Percorso di adeguamento Unità Privacy, Raffaele Provolo Agenda 1 Approccio GDPR 2 Definizioni Dato personale Dati particolari (sensibili)

Dettagli

ART. 9 - Riservatezza ( Convenzione AUSLRE Delibera 2018/0296 del 02/08/2018

ART. 9 - Riservatezza ( Convenzione AUSLRE Delibera 2018/0296 del 02/08/2018 ART. 9 - Riservatezza ( Convenzione AUSLRE Delibera 2018/0296 del 02/08/2018 1. Le parti s'impegnano a non divulgare e a non utilizzare, anche successivamente alla cessazione del presente accordo, le notizie

Dettagli

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A. 2016-2017 10 aprile 2017 Documentazione e scrittura di servizio sociale Testo Unico sulla

Dettagli

del terzo contraente responsabile del trattamento dati personali.

del terzo contraente responsabile del trattamento dati personali. UOC - Sistema informativo, ICT e nuove tecnologie dell'informazione Gestione Acquisizione beni e Servizi Gestione Affari Generali Gestione Economico Finanziaria Gestione patrimonio edile/tecnico impiantistico

Dettagli

Privacy. Quadro normativo. Definizioni di dati. L. 675/1996 D. Lgs. 196/2003 Perché? Dati pubblici Dati personali Dati sensibili.

Privacy. Quadro normativo. Definizioni di dati. L. 675/1996 D. Lgs. 196/2003 Perché? Dati pubblici Dati personali Dati sensibili. Vicenza, 14 novembre 2009 Privacy Gabriele Torresan Quadro normativo L. 675/1996 D. Lgs. 196/2003 Perché? I dati personali vengano utilizzati: per scopi leciti; per le finalità per cui sono stati acquisiti.

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe IIIA1 Attività di codocenza nell ambito dei percorsi di IeFP

ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe IIIA1 Attività di codocenza nell ambito dei percorsi di IeFP ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S. 2013-14 Classe IIIA1 Attività di codocenza nell ambito dei percorsi di IeFP Economia aziendale e Diritto ed economia Prof.ssa Amalia

Dettagli

2 Convegno A.S.P.Energia Incontri / Presentazione Associati _. approfondimento professionale. presso Sala Convegni Palazzo di Varignana

2 Convegno A.S.P.Energia Incontri / Presentazione Associati _. approfondimento professionale. presso Sala Convegni Palazzo di Varignana 2 Convegno A.S.P.Energia 2018 Incontri / Presentazione Associati _ approfondimento professionale presso Sala Convegni Palazzo di Varignana Varignana (Bo) 14 giugno 2018 ore 14,30 GDPR 2016/679 General

Dettagli

BIANCA MARIA BARON & VALERIA ANDRETTA

BIANCA MARIA BARON & VALERIA ANDRETTA 1 BIANCA MARIA BARON & VALERIA ANDRETTA 2 ENTRATA IN VIGORE IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI GDPR REG. UE n. 2016/679 E APPLICABILE IN TUTTI GLI STATI MEMBRI DAL 25 MAGGIO

Dettagli

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 Premessa Con il regolamento UE 27.4.2016 n. 679 sono state introdotte alcune novità in materia di privacy. Tale regolamento, concernente

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679 Prot. 4779/ 1-4-6 Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 Soggetti Interessati: studenti dal 16 anno di età, titolari della potestà genitoriale per gli studenti

Dettagli

Consenso al trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie

Consenso al trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie MINISTERO DELLA PUBBLICAISTRUZIONE Consenso al trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie Il sottoscritto, Nome... Cognome... Alunno/Genitore dell alunno... Anno Scolastico... presa

Dettagli

Il DIRIGENTE SCOLASTICO di titolare del trattamento dati dell Istituzione Scolastica

Il DIRIGENTE SCOLASTICO di titolare del trattamento dati dell Istituzione Scolastica Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo di Zelo Buon Persico Via F.lli Cervi 1 26839 Zelo Buon Persico Tel: 02 90659917 Fax: 02 91767620 C.F. 92503580158 Cod. Mecc. LOIC805006 Sito: www.iczelobp.gov.it

Dettagli

1.2 Responsabile del progetto preposto a responsabile del trattamento

1.2 Responsabile del progetto preposto a responsabile del trattamento Progetto di ricerca ai sensi dell art. 3 Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi statistici e scientifici (Allegato 4 Codice Privacy) 1. PRESENTAZIONE DEL

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS Prot. n 3009 Roma 11/10/2019 Agli Assistenti Amministrativi Nomina ad Autorizzato al trattamento dei dati personali conforme al Regolamento Europeo 2016/679 IL DIRIGENTE Considerato che l articolo 4, n.

Dettagli

!!!!!!!!!!!Il!Dirigente!Scolastico! Andrea Simonetti

!!!!!!!!!!!Il!Dirigente!Scolastico! Andrea Simonetti Liceo Scientifico Statale Ulisse Dini Via Benedetto Croce, 36 56100 Pisa tel.: 050 20036 fax: 050 29220 http://www.liceodini.it/ pips02000a@istruzione.it CIRCOLAREN.56del4novembre2016 Atuttiidocenti Aglituttiglistudentieallefamiglie

Dettagli

LINEE GUIDA IN MATERIA DI SICUREZZA PER L ASSISTENTE AMMINISTRATIVO INCARICATO DEL TRATTAMENTO

LINEE GUIDA IN MATERIA DI SICUREZZA PER L ASSISTENTE AMMINISTRATIVO INCARICATO DEL TRATTAMENTO VIA Marconi, 20-10022 CARMAGNOLA 011/9771020 e 011/9778888 terzoci1@tiscali.it - toic8ap00r@pec.istruzione.it Cod. Mec.: TOIC8AP00R Cod. Fiscale: 94067040017 LINEE GUIDA IN MATERIA DI SICUREZZA PER L ASSISTENTE

Dettagli

Modulo per la segnalazione di un potenziale Data Breach ai sensi del Regolamento dell Unione Europea (UE) 2016/679 (GDPR)

Modulo per la segnalazione di un potenziale Data Breach ai sensi del Regolamento dell Unione Europea (UE) 2016/679 (GDPR) Modulo per la segnalazione di un potenziale Data Breach ai sensi del Regolamento dell Unione Europea (UE) 2016/679 (GDPR) Il presente modulo deve essere utilizzato per segnare un potenziale Data Breach

Dettagli

D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o, M i l a n o ( I t a l i a ) T e l : T:

D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o, M i l a n o ( I t a l i a ) T e l : T: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o, 3 2 0 1 2 2 M i l a n o ( I t a l i a ) T e l : T: + 3 9 0 2. 8 3. 5 5. 5 2. 4 6 F a x : + 3 9 0 2. 8 7. 1 8. 2 4. 5 0 w w w. d g r s. i t GDPR

Dettagli

Nomina ad Autorizzato al trattamento dei dati personali conforme al Regolamento Europeo 2016/679 IL DIRIGENTE

Nomina ad Autorizzato al trattamento dei dati personali conforme al Regolamento Europeo 2016/679 IL DIRIGENTE ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO C.F. 90032240609 C.M. FRIC856005 AOO_FR_0001 - Ufficio Protocollo Prot. 0003503/U del 03/07/2018 16:22:32 A tutti i docenti SEDE Nomina ad Autorizzato al trattamento dei

Dettagli

Incaricati del trattamento dei dati personali: linee guida e istruzioni operative ai sensi del decreto legislativo n.196/2003.

Incaricati del trattamento dei dati personali: linee guida e istruzioni operative ai sensi del decreto legislativo n.196/2003. ALLEGATO 2 Incaricati del trattamento dei dati personali: linee guida e istruzioni operative ai sensi del decreto legislativo n.196/2003. Il decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia

Dettagli

PRIVACY IN DETTAGLIO

PRIVACY IN DETTAGLIO Studenti e genitori interessati PRIVACY IN DETTAGLIO Il Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) prevede la disciplina per la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei loro dati personali. Nel

Dettagli

LETTERA DI NOMINA INCARICATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (GDPR 2016/679 e Normativa Nazionale in materia di Privacy))

LETTERA DI NOMINA INCARICATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (GDPR 2016/679 e Normativa Nazionale in materia di Privacy)) IIS "CARLO DELLACQUA" C.F. 84004370155 C.M. MIIS044009 AOO_MIIS044009 - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0006205/U del 18/12/2018 08:06:10 ISTITUTO SUPERIORE CARLO DELL ACQUA Via Bernocchi, 1-20025 LEGNANO (MI)

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PRIMO DPS SENZA STRUMENTI INFORMATICI

QUESTIONARIO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PRIMO DPS SENZA STRUMENTI INFORMATICI QUESTIONARIO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PRIMO DPS SENZA STRUMENTI INFORMATICI DATI DELLO STUDIO PROFESSIONALE / SOCIETA / IMPRESA INDIVIDUALE E OBBLIGATORIO COMPILARE TUTTI I CAMPI. IL FILE E COMPILABILE

Dettagli

INFORMAZIONE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI Art. 13 D.Lgs 30 giugno 2003 n.196. * * *

INFORMAZIONE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI Art. 13 D.Lgs 30 giugno 2003 n.196. * * * Aboca S.p.a Loc. Aboca 20, 52037 Sansepolcro (AR) INFORMAZIONE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI Art. 13 D.Lgs 30 giugno 2003 n.196. * * * Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 196/2003 (Codice in

Dettagli

Le nuove regole Privacy

Le nuove regole Privacy Federazione Italiana Pallavolo Le nuove regole Privacy Claudio Busato DPO - FIPAV IL REGOLAMENTO EUROPEO (679/2016) E UN REGOLAMENTO COMPLESSO SONO INIZIATE LE PRIME DEFINIZIONE PER TRATTAMENTO Qualsiasi

Dettagli

Il dirigente scolastico. 1. VISTO il Regolamento UE 2016/679 con particolare riguardo agli artt. 24, 28, 29 e 32;

Il dirigente scolastico. 1. VISTO il Regolamento UE 2016/679 con particolare riguardo agli artt. 24, 28, 29 e 32; Castellucchio, 01/09/2018 Agli Assistenti Amministrativi I.C. Di Castellucchio Oggetto: protezione dei dati personali ex D.Lgs. n. 196/2003 e ex Regolamento UE 2016/679 - designazione incaricati Struttura

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI Approvato con Determina dirigenziale n. 109 del 10.03.2015 INDICE Art. 1 Finalità Art. 2 Definizione D.Lgs. n. 196/03

Dettagli

Tribunale di Bologna

Tribunale di Bologna INFORMATIVA (art. 13 D.Lvo 196/2003 e art. 13 Regolamento UE n. 2016/679) Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Codice Privacy (di seguito T.U.) e dell art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 GDPR

Dettagli

PRIVACY IN DETTAGLIO

PRIVACY IN DETTAGLIO Studenti e genitori interessati PRIVACY IN DETTAGLIO Il Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) prevede la disciplina per la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei loro dati personali. Nel

Dettagli

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento Milano, 28 marzo 2018 Convegno AIDP Lombardia Associazione Italiana Direzione Personale Lombardia Avv. Vittorio

Dettagli

Regolamento UE 2016/679by 2018

Regolamento UE 2016/679by 2018 Regolamento UE 2016/679by 2018 La direttiva 95/46/CE è abrogata a decorrere da 25 maggio 2018 Legge 31/12/1996 nr 675 D.Lgs. 30/6/2003 nr 196 Regolamento UE 2016/679 o GDPR D.P.R. 21/5/2018 Regolamento

Dettagli

TED seminario robotica e reti. Genova - Ottobre Linda Giannini e Carlo Nati -

TED seminario robotica e reti. Genova - Ottobre Linda Giannini e Carlo Nati - Linda Giannini e Carlo Nati - Il problema della Privacy nella documentazione e co-documentazione. LEGGI DI RIFERIMENTO Da: Legge 675/96 e DPR 318/99 (+ Altre) A: D.Lgs 196/03 e DIR 2002/58/CE COS È IL

Dettagli

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA NOME COGNOME... INDIRIZZO.. CITTA..CAP CELLULARE.... FISSO TAGLIA. E MOLTO IMPORTANTE PER ESSERE AGGIORNATI PUNTUALMENTE SULLE ATTIVITA DEL CLUB E-MAIL..

Dettagli

ENTRATA IN VIGORE DEL GDPR L ADEGUAMENTO DEL CONDOMINIO

ENTRATA IN VIGORE DEL GDPR L ADEGUAMENTO DEL CONDOMINIO ENTRATA IN VIGORE DEL GDPR L ADEGUAMENTO DEL CONDOMINIO Normativa di riferimento Direttiva 96/45/CE Direttiva 2002/58 Codice Privacy Regolamento 679/16 D.lgs 101/2018 armonizzare il livello (eprivacy)

Dettagli

ED ESAMI INFORMAZIONI SUGLI STUDENTI

ED ESAMI INFORMAZIONI SUGLI STUDENTI LA PRIVACY TRA I BANCHI DI SCUOLA REGOLE GENERALI VOTI ED ESAMI INFORMAZIONI SUGLI STUDENTI FOTO, AUDIO E VIDEO SICUREZZA E CONTROLLO PAROLE CHIAVE PER APPROFONDIRE La privacy tra i banchi di scuola La

Dettagli

Principali adempimenti privacy

Principali adempimenti privacy Principali adempimenti privacy DPS e trattamento dei dati personali Abrogazione di tutti gli adempimenti? Ergon Ambiente e Lavoro srl Avv. Angela Costa La privacy La privacy è una materia complessa e di

Dettagli

Oggetto: Incarichi ed istruzioni per il trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della privacy

Oggetto: Incarichi ed istruzioni per il trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della privacy Prot. n. del (Allegato 3) Oggetto: Incarichi ed istruzioni per il trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della privacy In attuazione dell art. 30 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice della privacy)

Dettagli

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA) CITTA DI BRUGHERIO SERVIZIO ASILO NIDO INFORMATIVA PRIVACY

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA) CITTA DI BRUGHERIO SERVIZIO ASILO NIDO INFORMATIVA PRIVACY SERVIZIO ASILO NIDO INFORMATIVA PRIVACY Gentili genitori, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito GDPR ), Vi informiamo che il trattamento dei dati da Voi forniti sarà effettuato

Dettagli

DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA

DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. Fermi - 83059 VALLATA (AV) Codice Fiscale 81002870640 Prot. n _118-08 Vallata, 23/01/2017 DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA REDATTO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL

Dettagli

[ ] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;

[ ] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento; INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679 E DELLA NORMATIVA NAZIONALE PER IL SERVIZIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE e TRATTAMENTI INTERNI ALL ENTE SUI

Dettagli

La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive

La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive La tematica della privacy negli istituti penitenziari: criticità e prospettive Modena, 16 Aprile 2011 Dott.ssa Federica Banorri Collaboratore amministrativo Servizio Legale e delle Assicurazioni Ufficio

Dettagli

AREA FUNZIONI STAFF DIREZIONE GENERALE U.O.S.D. AFFARI GENERALI Via Casal Bernocchi, Roma Tel06/

AREA FUNZIONI STAFF DIREZIONE GENERALE U.O.S.D. AFFARI GENERALI Via Casal Bernocchi, Roma Tel06/ Oggetto: Obblighi del tirocinante - Istruzioni per il trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della privacy e del Regolamento dell Azienda USL Roma 3 per l organizzazione e la gestione dei trattamenti

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO, COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO, COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO, COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI TITOLO I FINALITÀ E PRINCIPI GENERALI Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina il trattamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 29/03/2004. PARTE I FINALITA E DEFINIZIONI

Dettagli

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali Entrata in vigore Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. 119/2016: 4 Maggio 2016. Entrata in vigore: 25 Maggio

Dettagli

Procedure in materia di Privacy

Procedure in materia di Privacy Università degli Studi di Ferrara ALLEGATO 11 Procedure in materia di Privacy (dato informatico) REV. 6/06 1 Premessa Gli strumenti informatici rappresentano da un lato un mezzo insostituibile di lavoro

Dettagli

Prot. n. 4521/01-02 Ostuni, IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Regolamento UE 2016/679 con particolare riguardo agli artt.

Prot. n. 4521/01-02 Ostuni, IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Regolamento UE 2016/679 con particolare riguardo agli artt. CIRCOLO DIDATTICO PESSINA-VITALE piazza Italia, 11 72017 Ostuni (BR) Tel./Fax 0831302710 Cod. mecc. BREE03000Q - C.F. 90044970748 e-mail: bree03000q@pec.istruzione.it- bree03000q@istruzione.it sito web:www.pessinavitale.gov.it

Dettagli

Disciplina per l accesso telematico e riutilizzo dei dati

Disciplina per l accesso telematico e riutilizzo dei dati 1 di 6 Disciplina per l accesso telematico e riutilizzo dei dati 2 di 6 INDICE 1. CONTESTO... 3 2. INDIRIZZI PER L ACCESSO TELEMATICO E IL RIUTILIZZO DEI DATI... 3 2.1 PRINCIPI PER LA CLASSIFICAZIONE DEI

Dettagli

PARTE I DISPOSIZIONI COMUNI

PARTE I DISPOSIZIONI COMUNI «Regolamento disciplinante i procedimenti relativi all accesso civico e all accesso civico generalizzato ai dati e ai documenti detenuti da CMV S.p.A., Casinò di Venezia Gioco S.p.A. e Casinò di Venezia

Dettagli

PRIVACY IN DETTAGLIO Per studenti e genitori

PRIVACY IN DETTAGLIO Per studenti e genitori Studenti e genitori PRIVACY IN DETTAGLIO Per studenti e genitori Il Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) prevede la disciplina per la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali. Nel rispetto

Dettagli

Codice Privacy Procedura Clean Desk

Codice Privacy Procedura Clean Desk Codice Privacy Procedura Clean Desk G E S E M S R L Procedura Clean Desk GeSeM Srl Sede Legale: Piazza Cinque Giornate, 20 20020 Arese gesem@legalmail.it CODICE PRIVACY - PROCEDURA CLEAN DESK 1 SOMMARIO

Dettagli

DLgs 196/2003 (e successive integrazioni e modificazioni) Il codice in materia di protezione dati personali

DLgs 196/2003 (e successive integrazioni e modificazioni) Il codice in materia di protezione dati personali DLgs 196/2003 (e successive integrazioni e modificazioni) Il codice in materia di protezione dati personali Definizioni Trattamento Qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate anche senza

Dettagli

Nuovo regolamento europeo sulla Privacy (N 679/2016/UE) - GDPR - In vigore dal 25 maggio Seminario informativo 06 Luglio 2018

Nuovo regolamento europeo sulla Privacy (N 679/2016/UE) - GDPR - In vigore dal 25 maggio Seminario informativo 06 Luglio 2018 Nuovo regolamento europeo sulla Privacy (N 679/2016/UE) - GDPR - In vigore dal 25 maggio 2018 Seminario informativo 06 Luglio 2018 Ultimi step normativi in materia di Privacy In sintesi: La normativa nazionale

Dettagli

Oggetto: protezione dei dati personali ex D.Lgs. n. 196/2003 e ex Regolamento UE 2016/679 - designazione incaricati IL DIRIGENTE

Oggetto: protezione dei dati personali ex D.Lgs. n. 196/2003 e ex Regolamento UE 2016/679 - designazione incaricati IL DIRIGENTE ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECORVINO PUGLIANO - C.F. 95021480652 C.M. SAIC86200P - AOO_SAIC86200P - AREA PROTOCOLLO Prot. 0002291/U del 04/09/2018 13:23:56I.4 - Archivio, accesso, privacy, trasparenza e relazioni

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY Alunni e famiglie da pubblicare su sito internet

INFORMATIVA PRIVACY Alunni e famiglie da pubblicare su sito internet Gentile Utente, genitore di classe plesso ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito GDPR ), La informiamo che il trattamento dei dati da Lei forniti sarà effettuato con modalità

Dettagli

regolamento UE 679/16

regolamento UE 679/16 Il trattamento dei dati personali e il regolamento UE 679/16 Obdelava osebnih podatkov in Uredba (EU) 2016/679 AVV.MICHELE GRISAFI GORIZIA- GORICA, 25 MAGGIO 2018 QUADRO NORMATIVO DIRETTIVA EUROPEA 95/46/EC

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE VIDEORIPRESE E TRASMISSIONE DELLE SEDUTE DI CONSIGLIO COMUNALE.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE VIDEORIPRESE E TRASMISSIONE DELLE SEDUTE DI CONSIGLIO COMUNALE. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE VIDEORIPRESE E TRASMISSIONE DELLE SEDUTE DI CONSIGLIO COMUNALE. (approvato con delibera CC. n. 45 in data 20.07.2009) Indice Art. 1 Finalità Art. 2 Funzioni Art. 3 Informazione

Dettagli

IL DIRITTO ALLA PRIVACY

IL DIRITTO ALLA PRIVACY La tutela della privacy Prof. F. Sivilli Corso di Informatica Marco Delconte Federica Antonucci Cultori insegnamento di Informatica Fondamenti Costituzionali: Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce

Dettagli

Ai sensi dell'articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

Ai sensi dell'articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679 E DELLA NORMATIVA NAZIONALE PER I TRATTAMENTI INTERNI SUI DATI RACCOLTI DAI SERVIZI AL PUBBLICO Secondo la normativa

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Sezione Seconda - FIGURE PRIVACY

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Sezione Seconda - FIGURE PRIVACY INDICE Inquadramento normativo... pag. 11 Legge 31 dicembre 1996 n. 675...» 11 Decreto Legislativo n. 196/2003...» 12 Regolamento UE 2016/679...» 12 Legge 25 ottobre 2017, n. 163...» 14 Decreto Legislativo

Dettagli

PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H

PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H Percorso formativo su Semplificazione e nuovo Codice dell Amministrazione Digitale H - 4 - FSE - 2012-1 Privacy a Scuola

Dettagli

Trattamento dei dati personali Decreto Legislativo 30/06/2003, n.196 COSA SONO I DATI PERSONALI

Trattamento dei dati personali Decreto Legislativo 30/06/2003, n.196 COSA SONO I DATI PERSONALI Trattamento dei dati personali Decreto Legislativo 30/06/2003, n.196 COSA SONO I DATI PERSONALI Il decreto definisce dato personale "qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica,

Dettagli