Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 4 settembre :00-02:00 a notte alta mozart, wolfgang amadeus ( ) quartetto per archi n. 19 in do mag K 465 "delle dissonanze" adagio, allegro 1/5 11'16". andante cantabile 1/6 7'18". allegretto 1/7 5'29". allegro molto 1/8 7'42" quartetto italiano: paolo borciani ed elisa pegreffi, vl; piero farulli, vla; franco rossi, vc durata: philips f 1 tr 5 purcell, henry ( ) blow up the trumpet in sion, full anthem gustav leonhardt, org; coro del king's college di cambridge dir. david willcocks durata: 7.42 teldec f 1 tr 2 bach, johann sebastian ( ) concerto in do mag per due cemb archi e b. c. BWV 1061 allegro 2/1 7'08". adagio ovvero largo 2/2 4'12". fuga (vivace) 2/3 5'53" tini mathot e ton koopman, cemb; orch "amsterdam baroque" dir. ton koopman durata: erato f 2 tr 1 brahms, johannes ( ) sonata per vcl e pf n. 2 in fa mag op. 99 allegro vivace - adagio affettuoso - allegro passionato - allegro molto. 1/4-1/7 jacqueline du pré, vcl; daniel barenboim, pf durata: emi cdm f 1 tr 4 britten, benjamin ( ) te deum in do mag michael kleinschmidt, org; st. thomas choir of men and boys dir. gerre hancock durata: 7.58 koch h1 f 1 tr 1 schumann, robert ( ) faschingsschwank aus wien (scene dal carnevale di vienna), cinque pezzi per pf op. 26 allegro 1/14 9'18". romanza 1/15 3'09". scherzino 1/16 1'58". intermezzo 1/17 2'29". finale 1/18 5'14" stanislav bunin, pf durata: grammophon f 1 tr 14

2 02:00-02:50 monografie: christian thielemann strauss, richard ( ) ein heldenleben (una vita d'eroe), poema sinfonico op. 40 1/2-1/7 wiener philharmoniker dir. christian thielemann durata: grammophon f 1 tr 2 02:50-03:00 intermezzo pianistico debussy, claude ( ) due brani da "images" (prima serie) reflets dans l'eau 1/1 - mouvement 1/3. pierre-laurent aimard, pf durata: 8.12 warner classics f 1 tr 3 fuori programma: georg friedrich haendel sarabanda, III movim dalla suite n. 4 in re min per cemb (vol. II) christopher hogwood, cemb durata: 2.54 decca f 1 tr 13 03:00-05:00 la biblioteca di babele mozart, wolfgang amadeus ( ) fantasia in re min K 397 andante - adagio - allegretto. jos van immerseel, fortepiano durata: 5.36 sony s2k f 1 tr 10 monteverdi, claudio ( ) vespro della beata vergine (con magnificat e salve o regina) con interpolazioni dal canto gregoriano, inserimento di due sonate di giovanni paolo cima e di un salve o regina per ten e b. c. di monteverdi. versiculum 1/1 0'14". domine ad adiuvandum 1/2 1'54". antifona I 1/3 0'29". dixit dominus 1/4 8'07". nigra sum 1/5 3'45". antifona II 1/6 0'42". laudate pueri 1/7 6'04". pulchra es 1/8 3'38". antifona III 1/9 0'33". laetatus sum 1/10 6'54". sonata a 2 per vl e violone (cima, giovanni paolo XVI - XVII sec.) 1/11 4'21". antifona IV 1/12 0'38". nisi dominus 1/13 4'50". audi caelum 1/14 7'30". antifona V 2/1 0'39". lauda jerusalem 2/2 4'48". sonata a 3 (g. p. cima) 2/3 3'17". capitulum 2/4 0'46". ave maris stella 2/5 8'08". versus 2/6 0'31". ant VI 2/7 0'33". magnificat a 7 ("parodia" del magnificat II a 6 parti) 2/8 17'19". sonata sopra sancta maria 2/9 6'24". oratio 2/10 1'07". versus 2/11 0'24". duo seraphim 2/12 4'53". salve o regina 2/13 5'14". versus 2/14 0'22". oratio 2/15 1'01". conclusio 2/16 0'19" emma kirkby, sopr; nigel rogers, ten; taverner choir, consort and players dir. andrew parrott durata: emi cdc f 2F tr 1 fauré, gabriel ( )

3 pavana per orch saint louis symphony orch dir. leonard slatkin durata: 5.42 telarc cd f 1 tr 5 05:00-05:45 liriche italiane da camera tra ottocento e novecento donizetti, gaetano ( ) tre composizioni per canto e pf su l'onda tremula ride la luna, canzonetta 1/7 - giuro d'amore, arietta 1/9 - l'amor mio, melodia 1/14. dennis o'neill, ten; ingrid surgenor, pf durata: 8.14 pinnacle f 1 tr 7 bellini, vincenzo ( ) tre composizioni per canto e pf torna vezzosa fillide, romanza 1/12 - l'abbandono, romanza 1/5 - il fervido desiderio, arietta 1/11. cecilia bartoli, msop; james levine, pf durata: decca f 1 tr 12 aa vv due composizioni per bs e orch da camera chitarrata abruzzese (francesco paolo tosti) 1/9 - passione (ernesto tagliaferri - libero bovio) 1/12. michele pertusi, bs; parma opera ensemble durata: 9.57 dynamic cds-490 f 1 tr 9 malipiero, gian francesco ( ) dialogo III con jacopone da todi, per voce e due pf o iubilo del core (lento non troppo, un poco meno lento, tempo I) 1/8 3'05". la verità de piange (lento ma non troppo, ritenuto, tempo I) 1/9 4'20" lucia sciannimanico, sop; aldo orvieto e marco rapetti, pf durata: 7.25 stradivarius str f 1 tr 8 05:45-06:00 l'arte dell'arco: il violino mozart, wolfgang amadeus ( ) adagio in mi mag per vl e orch K 261 orch berliner philharmoniker; vl e dir. david oistrakh durata: 8.23 emi cdm f 1 tr 7 bartók, béla ( ) tre melodie popolari ungheresi per vl e pf n. 6 "hej tulipan tulipan" (allegro) 1/4 4'00". n. 13 "megoltek egy legenyt" (andante) 1/5 1'43". n. 18 "nagyvaradi kikotobe" (andante non molto) 1/6 0'50" david oistrakh, vl; frida bauer, pf durata: 6.33

4 chant du monde pr f 1 tr 4 06:00-07:00 piccola antologia pietro antonio locatelli sonata in sol mag per fl e b. c. op. 2 n. 4 adagio 1/2 1'58". allegro 1/3 3'05". largo 1/4 2'18". allegro 1/5 2'37" compl strum "camerata hermans": fabio ceccarelli, fl; alessandra montani, vcl; cemb e dir. fabio ciofini durata: bottega discant discantica-140 f 1 tr 2 georg muffat suite in re mag "nobilis juventus" per archi e b. c. ouverture 1/6 2'11". arrivo degli spagnoli 1/7 1'18". aria per gli olandesi 1/8 1'39". giga per gli inglesi 1/9 1'39". gavotta per gli italiani 1/10 1'46". minuetto I e II per i francesi 1/11 2'46". la petite bande vl e dir. sigiswald kuijken durata: emi cdm f 1 tr 6 gioachino rossini il barbiere di siviglia, due cavatine dall'atto I largo al factotum (cavatina di figaro) 1/3 4'21". la calunnia è un venticello (cavatina di don basilio) 1/4 4'26" leo nucci, br; samuel ramey, bs; orch del teatro alla scala di milano dir. riccardo chailly durata: 8.47 fonit cetra cdc-67 f 1 tr 1 antonin dvorak carnival, ouverture in la mag op. 92 london symphony orch dir. istvan kertesz durata: 9.00 decca f 2 tr 1 maurice ravel la parade, per pf alexandre tharaud, pf durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 18 george enescu leggenda per trba e pf hakan hardenberger, trba; roland pontinen, pf durata: 5.46 philips f 1 tr 4 07:00-07:35 monografie: olivier baumont

5 johann sebastian bach suite francese n. 2 in do min BWV 813 allemande 1/6 3'23". courante 1/7 2'01". sarabande 1/8 3'14". air 1/9 1'21". menuet I & II 1/10 2'54". gigue 1/11 2'41" durata: warner classics f 1 tr 6 suite francese n. 5 in sol mag BWV 816 allemande 2/8 3'23". courante 2/9 1'55". sarabande 2/10 4'36". gavotte 2/11 1'11". bourrée 2/12 1'25". loure 2/13 2'19". gigue 2/14 3'47" olivier baumont, cemb durata: warner classics f 2 tr 8 07:35-08:00 intermezzo cameristico josef suk quartetto in la min per pf e archi op. 1 allegro appassionato 1/1 6'40". adagio 1/2 7'20". allegro con fuoco 1/3 6'58" quartetto domus: krysia osostowicz, vl; timothy boulton, viola; richard lester, vcl; susan tomes, pf durata: virgin vc f 1 tr 1 fuori programma: anna bon di venezia andante dalla sonata in re mag per fl e basso continuo op 1 n 4 sabine dreier, fl; irene hegen, cemb durata: 2.18 cpo cpo f 1 tr 11 08:00-08:50 le voci della lirica: interpreti a confronto gioachino rossini zelmira: terra amica ove respira - cara deh attendimi (atto 1 ) juan diego florez, ten; orch sinf e coro "giuseppe verdi" di milano dir. riccardo chailly - m del coro romano gandolfi durata: decca f 1 tr 6 zelmira: terra amica ove respira - cara deh attendimi (atto 1 ) rockwell blake, ten; london symphony orch e coro ambrosian singers dir. maximiano valdes durata: arabesque z6612 f 1 tr 1 georges bizet carmen: l'amour est un oiseau rebelle (habanera - atto 1') teresa berganza, msopr; orch sinf di siviglia e coro del gran teatro di cordoba dir. garcia navarro durata: 4.26

6 rca f 1 tr 7 carmen: l'amour est un oiseau rebelle (habanera - atto 1 ) maria callas, sopr; orchestre national de la radiodiffusion française dir. georges prêtre (reg. 1961) durata: 4.03 emi f 1 tr 3 giacomo puccini la bohème: vecchia zimarra senti (atto 4 ) ezio pinza, bs; orch del metropolitan opera dir. fausto cleva (reg. mono) durata: 1.46 cbs mpk f 1 tr 8 la bohème: vecchia zimarra senti (atto 4 ) cesare siepi, bs; orch sinf di torino della RAI dir. gabriele santini (reg. 1955) durata: 1.41 cetra cdon-107 f 1 tr 11 gustave charpentier louise: depuis le jour (atto 3 ) kiri te kanawa, sopr; orch the royal opera house covent garden dir. jeffrey tate (reg. 1988) durata: 5.03 emi cdc f 1 tr 1 louise: da quel giorno (atto 3 ) magda olivero, sopr; orch dell'eiar dir. alfredo simonetto (reg. 1940) durata: 4.27 idis idis-6474 f 1 tr 12 08:50-09:00 va' pensiero arrigo boito mefistofele: ave signor degli angeli e dei santi (prologo) national philharmonic orch e coro london opera dir. oliviero fabritiis - m del coro: terry edwards durata: 4.01 decca f 1 tr 8 giacomo puccini madama butterfly: coro a bocca chiusa (atto 2 ) philharmonia orch e coro ambrosian opera dir. giuseppe sinopoli - m del coro: john mc carthy durata: 3.08 grammophon f 1 tr 7

7 fuori programma: robert schumann von fremden landern und meschen, da kinderszenen ( 13 pezzi per pf ) op 15 ( scene infantili ) vladimir horowitz, pf durata: 1.30 cbs mk f 1 tr 2 09:00-10:00 filomusica edward elgar romanza per fag e orch op. 62 martin gatt, fag; english chamber orch dir. daniel barenboim durata: 5.03 sony sbk f 1 tr 5 alfred schnittke canon in memoriam igor strawinsky, per quartetto d'archi quartetto tale: tale olsson e patrik swedrup, vl; ingegerd kierkegaard, vla; helena nilsson, vcl durata: 4.32 bis cd-547 f 1 tr 6 ernest chausson soir de fête, poema sinfonico op. 32 orch du capitole de toulouse dir. michel plasson durata: emi f 1 tr 4 nicola vaccaj variazioni in si bem mag per cl e pf sul tema di haydn "sento una dolce speme" dall'orig per sopr e pf. tema (andante) 1/9 2'29". variazione I (andante) 1/10 2'08". II (allegretto) 1/11 1'50". III (allegretto) 1/12 1'44". IV (minore: adagio) 1/13 3'35". V (allegretto) 1/14 1'58". (variazione VI, incompiuta) - VII (allegretto) 1/15 1'32" raffaele gaizo, cl; gian rosario presutti, pf durata: bongiovanni gb f 1 tr 9 arcangelo corelli concerto grosso in do mag op. 6 n. 10 preludio 1/16 2'30". allemande 1/17 3'39". corrente 1/18 5'28". minuetto 1/19 1'43" ensemble 415 dir. chiara banchini durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 16 fuori programma: joseph starzer minuetto e trio, dal balletto "diane et endimione" orch ensemble eduard melkus durata: 3.15

8 archiv f 3 tr 20 10:00-12:00 archivio RAI frédéric chopin ventiquattro preludi op. 28 in do mag (agitato) - in la min (lento) - in sol mag (vivace ma non troppo) - in mi min (largo) - in re mag (allegro molto) - in si min (lento assai) - in la mag (andantino) - in fa die min (molto agitato) - in mi mag (largo) - in do die min (allegro molto) - in si mag (vivace) - in sol die min (presto) - in fa die mag (lento) - in mi bem min (allegro) - in re bem mag (sostenuto) - in si bem min (presto con fuoco) - in la bem mag (allegretto) - in fa min (allegro molto) - in mi bem mag (vivace) - in do min (largo) - in si bem mag (cantabile) - in sol min (molto agitato) - in fa mag (moderato) - in re min (allegro appassionato). alessandra ammara, pf (reg. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 23 novembre 2008) durata: SRO f 1 tr 2 camille saint-saëns concerto per vcl e orch n. 1 in la min op. 33 allegro non troppo 1/4 5'36". allegretto con moto 1/5 12'54". molto allegro 1/6 0'57" mischa maisky, vcl; orch sinf nazionale della RAI dir. christian arming (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" della RAI l'11 dicembre 2008) durata: TO f 1 tr 4 claude debussy images, tre pezzi per pf (2a serie) cloches à travers les feuilles - et la lune descend sur le temple qui fut - poissons d'or. 1/2 11'08" roberto cominati, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 10 dicembre 2006) durata: SRO f 1 tr 2 maurice ravel concerto per pf e orch in re mag per la mano sinistra lento - più lento - andante - allegro - più vivo - tempo I - cadenza - allegro louis lortie, pf; orch sinf naz della RAI dir. pascal rophé (reg. torino - lingotto, auditorium "giovanni agnelli" 27/10/2005) durata: TO - FD f 1 tr 8 alfred schnittke trio per pf vl e vcl moderato - adagio. matteo fossi, pf; lorenza borrani, vl; francesco dillon, vcl (reg. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 25 gennaio 2009) durata: SRO f 1 tr 1 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante e tranquillo in si bem mag per pf a 4 mani op 83 a

9 hector moreno e norbert capelli, pf durata: 1.22 dynamic cds-64 f 1 tr 4 12:00-14:00 antologia georg friedrich händel concerto n. 2 in fa mag per 2 gruppi di strum a fiato archi e b. c. (HWV 333) pomposo 1/19 1'47". allegro 1/20 1'56". a tempo giusto 1/21 2'51". largo 1/22 1'50". allegro ma non troppo 1/23 3'45". a tempo ordinario 1/24 3'39" orch "zefiro" dir. alfredo bernardini durata: sony bmg music f 1 tr 19 ludwig van beethoven concerto per pf e orch n. 1 in do mag op. 15 allegro con brio 1/1 18'18". largo 1/2 11'26". rondò (allegro scherzando) 1/3 9'28" lang lang, pf; orch de paris dir. christoph eschenbach durata: grammophon f 1 tr 1 johannes brahms ouverture tragica op. 81 allegro non troppo - molto più moderato - tempo I - un poco sostenuto - in tempo. orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan durata: grammophon f 1 tr 4 giuseppe verdi quattro pezzi sacri ave maria, per coro a 4 voci a cappella 1/5 6'41". stabat mater, per coro a 4 voci e orch 1/6 15'41". laudi alla vergine maria, per coro di voci femminili a 4 parti a cappella 1/7 6'50". te deum, per doppio coro e orch con sopr solista 1/8 18'19" sharon sweet, sopr solista; orch berliner philharmoniker e coro ernst senff dir. carlo maria giulini - m del coro: achim zimmermann durata: sony sk f 1 tr 5 14:00-15:30 interpreti di ieri e di oggi ludwig van beethoven sonata in fa mag per corno e pf op. 17 allegro moderato 1/12 8'33". poco adagio quasi lento 1/13 1'15". rondò (allegro moderato) 1/14 4'41" dennis brain, cor; denis matthews, pf durata: testament sbt-1022 f 1 tr 12 robert schumann adagio e allegro in la bem mag per corno e pf op. 70 dennis brain, cor; gerald moore, pf durata: 8.20 palladio pd-4125 f 1 tr 2

10 paul hindemith sonata per corno e pf mässig bewegt - frisch - lebhaft 1/9 5'56". ruhig bewegt 1/10 4'10". lebhaft 1/11 6'21" dennis brain, cor; noel mewton-wood, pf durata: bbc bbcl f 1 tr 9 johann sebastian bach suite n. 6 in re mag per vcl solo BWV 1012 preludio 1/13 4'24". allemanda 1/14 9'15". corrente 1/15 3'30". sarabanda 1/16 6'06". gavotta I e II 1/17 4'17". giga 1/18 3'59" jian wang, vcl durata: grammophon f 1 tr 13 paul bazelaire pieces en concert, 5 pezzi per vcl e quartetto d'archi - da couperin prelude (gravement) 1/4 2'27". sicilienne (tendrement) 1/5 1'49". la tromba (gaiement) 1/6 1'26". plainte (douloureusement) 1/7 5'10". air de diable (vivement) 1/8 1'50" jian wang, vcl; elem dell'orch "camerata salzburg" durata: grammophon f 1 tr 4 fuori programma: georg philipp telemann con tenerezza, dalla sonata in re mag per fl e cont op. 13 n. 4 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.03 accent acc f 1 tr 15 15:30-17:00 la sinfonia tra '800 e '900 edward elgar sinfonia n. 2 in mi bem mag op. 63 allegro vivace e nobilmente 1/2 16'35". larghetto 1/3 15'05". rondò (presto) 1/4 8'14". moderato e maestoso 1/5 15'17" BBC national orch of wales dir. richard hickox durata: chandos chsa-5038 f 1 tr 2 igor stravinsky sinfonia in do mag moderato alla breve 1/7 10'16". larghetto concertante 1/8 6'56". allegretto 1/9 5'12". largo - tempo giusto alla breve 1/10 8'15" orch berliner philharmoniker dir. simon rattle durata: emi records f 1 tr 7

11 fuori programma: johann sebastian bach sarabande, dall'ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 2.53 archiv f 3 tr 3 17:00-18:30 capricci italiani vincenzo galilei 4 danze per liuto passemezzo sesto 1/5 7'54". romanesca sesta 1/6 4'58". saltarello sesto 1/7 2'23". polimnia (gagliarda) 1/8 1'31" andrea damiani, liuto durata: stradivarius str f 1 tr 5 giovanni battista sammartini quintetto n. 3 in sol mag per 3 vl vla e vcl allegrino 1/1 6'01". largo 1/2 6'07". presto 1/3 4'16" compl strum "ensemble aglaia": cinzia barbagelata, simona gilardi e chiara del turco, vl; francesco lattuada, vla; jorge alberto guerrero, vcl durata: stradivarius str f 1 tr 1 lorenzo perosi milano, suite n. 6 per orch mosso 1/5 13'44". mosso 1/6 16'33" orch giovan battista viotti dell'accademia internaz di musica giovanni carisio dir. arturo sacchetti durata: bongiovanni gb f 1 tr 5 nicola piovani tre miti greci i dioscuri 1/10 7'41". il volo di icaro 1/11 2'04". narciso e eco 1/12 11'02" nicola piovani, pf; andrea avena, cb; marina cesari, ss/cl; pasquale filastò, vcl; cristian marini, percus durata: la voce della luna lvl0111 f 1 tr 10 fuori programma: robert schumann traumerei, da kinderszenen op. 15 vladimir horowitz, pf durata: 2.55 cbs mk f 1 tr 8 18:30-19:00 vocalia georg friedrich haendel o praise the lord with one consent, anthem per soli coro orch e b. c. HWV 254

12 o praise the lord with one consent (coro) 1/1 5'17". praise him all ye that in his house (aria contr) 1/2 3'37". for this our truest int' rest is (aria ten) 1/3 2'13" - that god is great (aria bs) 1/4 2'29". with cheerful notes (coro) 1/5 3'32". god's tender mercy (aria sopr) 1/6 3'08". ye boundless realms of joy (coro) 1/7 2'22" - your voices raise (coro) 1/8 2'19" emma kirkby, sopr; iestyn davies, contrten; james gilchrist, ten; nealorch davies, bs; academy of ancient music di londra e coro del trinity college di cambridge dir. stephen layton durata: hyperion cda67737 f 1 tr 1 fuori programma: franz liszt abendglocken, da weihnachtsbaum per pf leslie howard, pf durata: 3.32 hyperion cda66388 f 1 tr 9 19:00-19:45 vita d'artista christoph willibald gluck alessandro ou les amours d'alexandre et de roxane, balletto ballo - sinfonia 1/16 0'48". marche 1/17 2'42". andantino 1/18 3'49". allegretto 1/19 0'55". moderato 1/20 2'08". minuetto - trio - minuetto 1/21 2'33". antipoisino 1/22 1'56". chaconne 1/23 8'46" orch musica antiqua köln dir. reinhard goebel durata: archiv f 1 tr 16 orfeo ed euridice: brani scelti dall'atto I ah dans ce bois 1/1 8'45". objet de mon amour 1/2 8'36". qu' entends-je? 1/3 2'05" rita gorr, msopr; orch lyrique e coro della radio francese dir. charles bruck durata: chant du monde ldc f 1 tr 1 19:45-20:00 intermezzo cameristico nino rota trio per flauto, violino e pianoforte allegro non troppo - andante sostenuto - allegro vivace con spirito 1/10-1/12 daniele ruggeri, fl; carlo lazari, vl; aldo orvieto, pf durata: stradivarius str f 10 tr 1 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 20:00-20:50 monografie: the atlanta symphony orchestra theofanidis, christopher (1967)

13 rainbow body durata: telarc cd f 1 tr 1 copland, aaron ( ) suite da "appalachian spring" durata: telarc cd f 1 tr 3 higdon, jennifer (1962) blue cathedral atlanta symphony orchestra dir. robert spano durata: telarc cd f 1 tr 4 20:50-21:00 intermezzo chitarristico giuliani, mauro ( ) tre arie da "sei arie nazionali irlandesi" op. 125 "robin adair" 1/10. "my lodging is on the cold round" 1/11. "garyowen" 1/12 tullia cartoni, chit durata: rivo alto crr2201 f 1 tr 10 21:00-22:30 ritratto d'autore stravinsky, igor ( ) pastorale gidon kremer, vl; david theodore, ob; jane marshall, cr ingl; michael collins, cl; meyrick alexander, fag durata: 3.10 teldec f 1 tr 1 l'uccello di fuoco, suite dal balletto versione del introduzione 1/1 2'56". l'uccello di fuoco e la sua danza 1/2 0'16". - variazione dell'uccello di fuoco 1/3 1'12". rondò delle principesse 1/4 4'46". danza infernale del re katschei 1/5 4'46". berceuse 1/6 3'45". finale 1/7 3'28" orch sinf della radio bavarese dir. mariss jansons durata: sony bmg music f 1 tr 1 tre movimenti da "petrouchka" dal balletto omonimo, trascritti per pf dall'autore nel danse russe 1/11 2'30". chez petroucha 1/12 4'48". la semaine grasse 1/13 8'21" evgeny kissin, pf durata: sony bmg music f 1 tr 11 ebony concerto, per cl solo e big band allegro moderato 1/12 3'01". andante 1/13 2'34". moderato (con moto) 1/14 3'41" benny goodman, cl; elem della columbia chamber orch dir. igor stravinsky durata: 9.22

14 sony sm2k f 1 tr 12 la sagra della primavera, quadri della russia pagana - balletto in due parti parte I: l'adorazione della terra 1/1-1/8 16'32". parte II: il sacrificio 1/9-1/14 18'48" cincinnati symphony orch dir. paavo järvi durata: telarc cd f 1 tr 1 22:30-23:00 musica, maestro! persichetti, vincent ( ) sinfonia per banda op. 69 adagio 1/20 1'29". allegro 1/21 4'25". adagio sostenuto 1/22 3'43". allegretto 1/23 3'06". vivace 1/24 4'39" durata: dynamic s-2036 f 1 tr 20 esposito, patrizio (1960) concertino per trba e banda gabriele cassone, trba; banda musicale dell'aeronautica militare dir. patrizio esposito durata: dynamic s-2036 f 1 tr 19 23:00-00:00 le voci della lirica: mezzosoprano, denyce graves berlioz, hector ( ) la damnation de faust: d'amour l'ardente flamme (atto 4 ) durata: 8.12 emi records f 1 tr 4 thomas, ambroise ( ) mignon: connais tu le pays (atto 1 ) durata: 5.56 emi records f 1 tr 7 gounod, charles ( ) sapho: o ma lyre immortelle (atto 3 ) durata: 5.55 emi records f 1 tr 3 lalo, edouard ( ) le roi d'ys: lorsque je t'ai vu soudain reparaître (atto 2 ) orch filarm di montecarlo dir. marc soustrot durata: 5.01 emi records f 1 tr 8 ponchielli, amilcare ( ) la gioconda: a te questo rosario (atto 1 ) orch della radio di monaco dir. maurizio barbacini durata: 3.59 bmg f 1 tr 4

15 saint-saëns, camille ( ) samson et dalila: mon coeur s'ouvre à ta voix (atto 2 ) orch filarm di montecarlo dir. marc soustrot durata: 6.00 emi records f 1 tr 1 massenet, jules ( ) werther: je vous écris de ma petite chambre (aria della lettera - atto 3 ) durata: 7.28 bmg f 1 tr 11 mascagni, pietro ( ) cavalleria rusticana: voi lo sapete durata: 3.26 bmg f 1 tr 10 cilea, francesco ( ) adriana lecouvreur: acerba voluttà (atto 2 ) denyce graves, msop; orch della radio di monaco dir. maurizio barbacini durata: 4.18 bmg f 1 tr 5 fuori programma: claude debussy golliwogg's cake walk, n. 6 da "children's corner" zoltan kocsis, pf durata: 2.36 philips f 1 tr 18

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 5 giugno 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 4 dicembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 6 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 5 dicembre 2013 00:00-00:02

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

Giovedì 8 giugno 2017

Giovedì 8 giugno 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 4 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

K 2005. Salsomaggiore Terme. dal 23 settembre al 20 ottobre 2005. Terme Berzieri Sala Europa del Palazzo dei Congressi

K 2005. Salsomaggiore Terme. dal 23 settembre al 20 ottobre 2005. Terme Berzieri Sala Europa del Palazzo dei Congressi Salsomaggiore Terme Sala Europa del Palazzo dei Congressi dal 23 settembre al 20 ottobre 2005 K 2005 ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE ORCHESTRA DA CAMERA DELLA FONDAZIONE Programma Venerdì 23 settembre 2005,

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

AUDIZIONI PER L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI PREMESSE

AUDIZIONI PER L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI PREMESSE AUDIZIONI PER L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI PER IL TRIENNIO DI ATTIVITA 2015-2018 PREMESSE La Fondazione Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, fondazione di diritto privato senza scopi di lucro,

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario:

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario: AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA La Fondazione Ottavio Ziino - Orchestra di Roma e del Lazio indice audizioni per eventuali assunzioni a termine secondo le esigenze di programmazione

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA SELEZIONI ORCHESTRA Il Teatro Municipale di Salerno Giuseppe Verdi indice selezioni internazionali per titoli ed esami, per eventuali necessità di assunzioni a tempo determinato e/o per singole produzioni

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

AUTORE TITOLO EDITORE. Triosonate fur zwei Floten (Violinen) und. F.CXI.8 Triosonate und Canon perpetuus aus dem BACH,

AUTORE TITOLO EDITORE. Triosonate fur zwei Floten (Violinen) und. F.CXI.8 Triosonate und Canon perpetuus aus dem BACH, AUTORE TITOLO EDITORE PRESENT. ORGANICO COLLOCAZ. BACH, Triosonate fur zwei Floten (Violinen) und Johann Sebastian continuo G-dur BWV 1039 /J.S.Bach F.CXI.8 Triosonate und Canon perpetuus aus dem BACH,

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

14 luglio 2017 ore VILLA CARCINA Parco di Villa Glisenti

14 luglio 2017 ore VILLA CARCINA Parco di Villa Glisenti 14 luglio 2017 ore 21.00 VILLA CARCINA Parco di Villa Glisenti Elena Serra, mezzosoprano Paolo Battaglia, basso Giuseppe Verdi da Simon Boccanegra Il lacerato spirito Camille Saint-Saëns da Samson et Dalila

Dettagli

ART.1: Requisiti generali di ammissione

ART.1: Requisiti generali di ammissione 1 AUDIZIONI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA ANNUALE DA UTILIZZARE PER EVENTUALI COLLABORAZIONI A TERMINE PER LA STAGIONE OPERISTICO-SINFONICA SINFONICA 2012 E PER EVENTUALI PRODUZIONI FUORI STAGIONE

Dettagli

ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA ASSOCIAZIONE MUSICA D OGGI

ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA ASSOCIAZIONE MUSICA D OGGI STAGIONE DEI CONCERTI 2016-2017 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Auditorium Ennio Morricone Macroarea di Lettere e Filosofia Tutti i concerti hanno inizio alle ore 18 ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo:

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo: Regolamento Masterclass di Violino per Professore d Orchestra Pesaro 24/28 agosto 2015 Corso di Alto Perfezionamento per Professore d Orchestra tenuto da Emanuele Benfenati (Spalla dei Primi violini presso

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

Attilio Ariosti Antonio Vivaldi Georg Friedrich Händel Georg Philipp Telemann Luigi Tomasini Alessandro Rolla Wolfgang Amadeus Mozart

Attilio Ariosti Antonio Vivaldi Georg Friedrich Händel Georg Philipp Telemann Luigi Tomasini Alessandro Rolla Wolfgang Amadeus Mozart acoltà di usicologia 2 Università degli Studi di Pavia 19 6 A L THE V I O19 5 0 S OU N D Attilio Ariosti Antonio Vivaldi Georg Friedrich Händel Georg Philipp Telemann Luigi Tomasini Alessandro Rolla Wolfgang

Dettagli

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 Sabato 19 luglio 18.00 Piazza Mameli, Anghiari Brahms Sestetto n 1 21.00 Piazza del Popolo, Anghiari Concerto Inaugurale Beethoven Egmont Overture Bruch

Dettagli

Anton Niculescu. violoncello. Domenica 28 aprile 2019 ore Museo Casa Cavazzini UDINE (I) CAVAZZINI CONCERTI - ARTI PARALLELE.

Anton Niculescu. violoncello. Domenica 28 aprile 2019 ore Museo Casa Cavazzini UDINE (I) CAVAZZINI CONCERTI - ARTI PARALLELE. Prossimi concerti Domenica 12 maggio 2019 Arti Parallele Cavazzini concerti Casa Cavazzini ore 11.00 Duo J. Palomares F. Espì violino e chitarra FUORI ABBONAMENTO Musiche di Machado, Tárrega, de Falla,

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

entro e non oltre il 19 agosto 2011

entro e non oltre il 19 agosto 2011 1. La RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA bandisce i concorsi per i ruoli di: VIOLONCELLO DI FILA 1 posto PRIMO TROMBONE CON OBBLIGO DEL TROMBONE DI FILA 1 posto presso l Orchestra Sinfonica Nazionale della

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 21 concerti il giovedì sera alle ore 21.00 21 concerti il sabato pomeriggio alle ore 17.00 23 25 ottobre

Dettagli

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE: CODI/10 - CORNO Campo disciplinare: PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI (corno) PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE: Esecuzione di

Dettagli

Domenica 30 settembre

Domenica 30 settembre Domenica 30 settembre Maurizio Saletti, flauto Stefano Biguzzi, violino Monica Vatrini, viola Michele Ballarini, violoncello G. Paisiello Divertimento n. 2 (Andante Poco adagio - Rondò Allegretto) Divertimento

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 4 Venerdi 16 novembre 2018, 20.00 ANDREJ BOREYKO direttore EMMANUEL TJEKNAVORIAN violinista Anatolij Ljadov Kikimora op. 63 Jean Sibelius Concerto in

Dettagli

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23 XXXIIª STAGIONE CONCERTISTICA 2017-2018 PROGRAMMA SINTETICO IN ORDINE CRONOLOGICO VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 ore 20.45 TEATRO REMONDINI PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti

Dettagli