GRIGNA VALSASSINA and COMO LAKE GEOPARK

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GRIGNA VALSASSINA and COMO LAKE GEOPARK"

Transcript

1 GRIGNA VALSASSINA and COMO LAKE GEOPARK Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'esino e Riviera Parco Regionale della Grigna Settentrionale ANNEX 3 Letters of support November 2013

2 REALISED BY Giacomo Camozzini Stefano Turri Ferruccio Tomasi Andrea Strini Alberto Benedetti Giorgio Graj The complete Application dossier is available at: front cover by Bini

3 GRIGNA VALSASSINA and COMO LAKE GEOPARK Grigna Valsassina and Como Lake Geopark is supported by: Monte San Giorgio UNESCO World Heritage Site Management organization of the Italian side Convenzione Monte San Giorgio Italia c/o Comunità Montana del Pianbello President Maria Sole De Medio Via Matteotti, 18 I Arcisate (VA) 1 Regione Lombardia Regional Minister for Environment, Energy and Sustainable Development Claudia Maria Terzi Piazza Città di Lombardia, 1 I Milano Regione Lombardia Directorate Territory, Urbanism and Soil Conservation Director-General Paolo Ildo Baccolo Piazza Città di Lombardia, 1 I Milano Provincia di Lecco Councillor for Environment Carlo Signorelli Piazza Lega Lombarda, 4 I Lecco Comune di Lecco Mayor Virginio Brivio Piazza Diaz, 1 I Lecco Comune di Barzio Mayor Andrea Ferrari Via Manzoni, 12 I Barzio (LC) Letters of support

4 GRIGNA VALSASSINA and COMO LAKE GEOPARK Comune di Casargo Mayor Pina Scarpa Via Roma, 1/A I Casargo (LC) Comune di Cassina Valsassina Mayor Roberto Combi Piazzale Comunale, 2 I Cassina Valsassina (LC) 2 Comune di Colico Mayor Raffaele Grega Councillor for Commerce and Tourism Cinzia Bettiga Piazza V Alpini, 1 I Colico (LC) Comune di Cortenova Mayor Luigi Selva Piazza Umberto I, 5 I Cortenova (LC) Comune di Cremeno Mayor Pier Luigi Invernizzi Via XXV Aprile, 14 I Cremeno (LC) Comune di Dervio Mayor Davide Vassena Piazza IV Novembre I Dervio (LC) Comune di Dorio Mayor Gianpietro Tengattini Via Piave, 10 I Dorio (LC) Comune di Esino Lario Mayor Giovanni Dell'Era Piazza Pietro Pensa, 4 I Esino Lario (LC) Letters of support

5 GRIGNA VALSASSINA and COMO LAKE GEOPARK Comune di Introbio Mayor Fernando Rupani Via Vittorio Emanuele II, 14 I Introbio (LC) Comune di Lierna Mayor Vito Zotti Via E. V. Parodi, 33 I Lierna (LC) 3 Comune di Margno Mayor Massimiliano Malugani Via al Tennis, 2 I Margno (LC) Comune di Moggio Mayor Graziano Combi Piazza Fontana, 2 I Moggio (LC) Comune di Morterone Mayor Antonella Invernizzi Via Mazzini, 2 I Ballabio (LC) Comune di Parlasco Mayor Alberto Mario Denti Via Vittorio Emanuele II, 12 I Parlasco (LC) Comune di Pasturo Mayor Guido Agostoni Piazza Vittorio Veneto, 13 I Pasturo (LC) Comune di Primaluna Mayor Mauro Artusi Via Roma, 2 I Primaluna (LC) Letters of support

6 GRIGNA VALSASSINA and COMO LAKE GEOPARK Comune di Premana Mayor Silvano Bertoldini Via Vittorio Emanuele, 15 I Premana (LC) Comune di Sueglio Mayor Pierpaolo Tabuli Via Ai Monti, 2 I Sueglio (LC) 4 Comune di Varenna Mayor Carlo Molteni Piazza Venini, 2 I Varenna (LC) Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Lecco President Vico Valassi Via Tonale, 28/30 I Lecco (LC) Società Geologica Italiana Fondata nel 1881 President Carlo Doglioni c/o Dipartimento di Scienze della Terra Piazzale A.Moro, 5 I Roma Ordine dei Geologi della Lombardia President Vincenzo Giovine Via G.B. Pirelli, 29 I Milano Università degli Studi di Milano Rector Gianluca Gaetano Vago Via Festa del Perdono 7 I Milano Università degli Studi di Milano Dipartimento di Scienze della Terra Director Alessandro Pavese Via Mangiagalli 34 I Milano Letters of support

7 GRIGNA VALSASSINA and COMO LAKE GEOPARK Università degli Studi di Milano Dipartimento di Scienze della Terra Alfredo Bini Via Mangiagalli 34 I Milano Università degli Studi di Milano - Bicocca Dipartimento di Scienze Ambiente e Territorio e Scienze della Terra Director Marco Orlandi Piazza della Scienza, 1 I Milano 5 Università degli Studi di Milano - Bicocca Dipartimento di Scienze Ambiente e Territorio e Scienze della Terra Valter Maggi Piazza della Scienza, 1 I Milano Geologia Insubrica - Rivista di Scienze della Terra Codirector Markus Felber Via Comacini, 31 CH-6834 Morbio Inferiore Federazione Speleologica Lombarda President Giorgio Pannuzzo Via Alessandro Volta, 22 I Milano GAL dei due laghi S.c.r.l. President Massimo Malacrida Via Fornace Merlo, 2 I Barzio (LC) Agenzia di Sviluppo Turistico Alta Valsassina President Stefano Gianola Via Roma, 1/a I Casargo (LC) Museo Etnografico di Premana President Samuele Codega Via Roma, 18 I Premana (LC) Letters of support

8 GRIGNA VALSASSINA and COMO LAKE GEOPARK Associazione Amici del Museo delle Grigne President Carlo Maria Pensa Piazza Pietro Pensa I Esino Lario (LC) 6 Letters of support

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43 Via Comacini 31 Casella postale 124 CH-6834 Morbio inferiore CH-Morbio Inferiore Oggetto: supporto alla candidatura per l'iscrizione del "Grigna Valsassina and Como Lake Geopark - Geoparco delle Grigne della Valsassina e del lago di Como" all' European Geoparks Network (EGN) e al Global Geoparks Network (GGN). Con la presente il sottoscritto dr. sc. nat. ETH Zurigo Markus Felber condirettore della Rivista GEOLOGIA INSUBRICA, dichiara di supportare e condividere la candidatura per l'iscrizione del "Grigna Valsassina and Como Lake Geopark - Geoparco delle Grigne della Valsassina e del Lago di Como", promossa dalla Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d'esino e Riviera, nell European e Global Geoparks Network. Il territorio del Geoparco è caratterizzato da una ricca geodiversità: questo rappresenta perciò il contesto ideale per costituire un laboratorio all aperto e per poter apprendere il valore del patrimonio geologico tramite l educazione ambientale che stimola e accresce la consapevolezza della storia e della unicità di quest'area. A sua volta questa consapevolezza porta alla percezione dell importanza di conservare tale bene affinché possa essere goduto anche dalle generazioni future. Il riconoscimento del "Grigna Valsassina and Como Lake Geopark" come European e Global Geopark offre un importante opportunità e stimolo per valorizzare e divulgare le conoscenze del mondo della geologia, suscitando nei visitatori l interesse per una materia tanto complessa quanto affascinante. Oltre a questo l eventuale ingresso nella Rete diventa il volano per lo sviluppo di una nuova forma di turismo, il geoturismo, che rappresenta un tassello importante per lo sviluppo sostenibile dell economia locale. In più offre la possibilità alle popolazioni di approfondire o riappropriarsi del forte legame tra il proprio territorio e la sua geologia, legame che da sempre caratterizza e condiziona lo stile di vita e la storia di ognuno. Per tali motivazioni sia a titolo personale che a nome della Rivista GEOLOGIA INSUBRICA si auspica l'ingresso del "Grigna Valsassina and Como Lake Geopark - Geoparco delle Grigne

44 della Valsassina e del Lago di Como" nell European e Global Geoparks Network, garantendo adeguato supporto divulgativo alle pubblicazione che il Geoparco vorrà promuovere nei prossimi anni. Con cordiali saluti p. Geologia Insubrica Rivista di Scienze della Terra

45

46

47

48

49

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale Settore Patrimonio Edilizio - Attività Economiche - Turismo Servizio Agricoltura Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295519 Fax 0341.295333 SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata

Dettagli

Istituto G. Parini - Lecco

Istituto G. Parini - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 6 7 7 8 9 37 1998/1999 Iscritti 143 154 173 169 174 813 Iscritti/classi 23,8 22,0 24,7 21,1 19,3 22,0 Classi 7 7 7 8 9 38 1999/2000 Iscritti 157 144 155 181 169 806 Iscritti/classi

Dettagli

Istituto G. Parini - Lecco

Istituto G. Parini - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 6 7 7 8 9 37 a.s.1998/1999 Iscritti 143 154 173 169 174 813 Iscritti/classi 23,8 22,0 24,7 21,1 19,3 22,0 Classi 7 7 7 8 9 38 a.s. 1999/2000 Iscritti 157 144 155 181 169 806

Dettagli

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 6/7 21 - - - - 21 1 - - - - 1 a.s. 7/8 21 19 - - - 1 1 - - - 2 a.s. 8/9 21 21 - - 62 2 1 1 - - 4

Dettagli

Assemblea d Ambito Distrettuale di Bellano. Barzio, 30 Ottobre 2018 VERBALE DELL ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO N. 07/2018 DEL 30/10/2018

Assemblea d Ambito Distrettuale di Bellano. Barzio, 30 Ottobre 2018 VERBALE DELL ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO N. 07/2018 DEL 30/10/2018 Comuni Ambito Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d Esino e Riviera Villa Merlo Via Fornace Merlo 2 23816 Barzio Tel. 0341-911808 Fax. 0341-911640

Dettagli

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 23 19 27 23 25 117 1 1 1 1 1 5 a.s. 21/22 4 26 21 26 23 136 2 1 1 1 1 6 a.s. 22/23 3 32 26 26 22 136 1 2 1 1 1 6 a.s.

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Istituto M. Polo - Colico Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 138 94 86 5 43 411 7 5 4 4 2 22 a.s. 1999/2 15 121 94 56 41 462 8 7 5 4 4 28 a.s. 2/21

Dettagli

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 23 19 27 23 25 117 1 1 1 1 1 5 a.s. 21/22 4 26 21 26 23 136 2 1 1 1 1 6 a.s. 22/23 3 32 26 26 22 136 1 2 1 1 1 6 a.s.

Dettagli

BANDO PUBBLICO Prima infanzia Ambito distrettuale di Bellano

BANDO PUBBLICO Prima infanzia Ambito distrettuale di Bellano Comunità Montana Valsassina - Valvarrone - Val d Esino e Riviera Via Fornace Merlo, 2 23816 Barzio (Lecco) C.F. 01409210133 Servizi alla Persona Tel. 0341 911808 Fax. 0341 911640 Mail: serviziallapersona@valsassina.it

Dettagli

BANDO GIOVANI IDEE 2017

BANDO GIOVANI IDEE 2017 BANDO GIOVANI IDEE 2017 Art.1 - DESCRIZIONE DELL INIZIATIVA Il bando "Giovani idee" si realizza all interno del progetto Living Land (Lab 1 - Ambito di Lecco e Ambito di Bellano). Il bando ha lo scopo

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 268 175 240 139 92 914 10 8 9 7 5 39 a.s. 1999/2000 276 194 215 199 109 993 10 9 8 9 7 43 a.s. 2000/2001 292 226

Dettagli

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 1^ TOTALE

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 1^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 78 68 58 42 39 285 4 3 3 2 2 14 a.s. 21/22 89 72 71 53 39 324 4 4 3 3 2 16 a.s. 22/23 97 85 72 69 48 371 4 4 3 3 3

Dettagli

Assemblea Ambito Distrettuale di Bellano VERBALE DELL ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO N. 02/2017 DEL 15/03/2017

Assemblea Ambito Distrettuale di Bellano VERBALE DELL ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO N. 02/2017 DEL 15/03/2017 Comunità Montana Valsassina - Valvarrone - Val d Esino e Riviera Via Fornace Merlo, 2 23816 Barzio (Lecco) C.F. 01409210133 Servizi alla Persona Tel. 0341 911808 Fax. 0341 911640 Mail: serviziallapersona@valsassina.it

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 63 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 7 8 9 8 9 41 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 1999/2 Iscritti

Dettagli

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte Iscritti Classi ANNO 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 1998/1999 169 198 24 183 191 945 7 8 9 8 9 41 a.s. 1999/2 171 156 164 184 162 837 7 7 8 9 8 39 a.s. 2/21 163 154 141 146 169 773 6

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 172 166 151 180 150 819 7 7 6 7 7 34 a.s. 1999/2000 135 163 152 152 171 773 6 7 7 6 7 33 a.s. 2000/2001 136 125

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 a.s. 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 a.s. 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI. (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145)

LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI. (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145) LEGGE DI BILANCIO 2019 PIANO INVESTIMENTI PICCOLI COMUNI (Art. 1, comma 107, legge 30 dicembre 2018, n. 145) RISORSE ASSEGNATE PER LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI SCUOLE,

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Liceo Artistico Medardo Rosso - Lecco Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 110 106 94 75 64 449 5 6 5 4 3 23 a.s. 1999/2000 119 93 104 89 31 436 5

Dettagli

BANDO PUBBLICO GIOVANI IDEE Ambito distrettuale di Bellano Periodo: fino al 22 maggio 2017 ore PROROGATO al 31 maggio 2017 ore 12.

BANDO PUBBLICO GIOVANI IDEE Ambito distrettuale di Bellano Periodo: fino al 22 maggio 2017 ore PROROGATO al 31 maggio 2017 ore 12. BANDO PUBBLICO GIOVANI IDEE Ambito distrettuale di Bellano Periodo: fino al 22 maggio 2017 ore 12.00 PROROGATO al 31 maggio 2017 ore 12.00 Premesso che: - La Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

Classi Classi

Classi Classi 87 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 6 7 7 8 9 37 1998/1999 Iscritti 143 154 173 169 174 813 Iscritti/classi 23,8 22, 24,7 21,1 19,3 22, Classi 7 7 7 8 9 38 1999/2 Iscritti

Dettagli

Istituto G. Bertacchi - Lecco

Istituto G. Bertacchi - Lecco 29 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 1 1 8 9 6 43 1998/1999 Iscritti 285 218 189 182 126 1 Iscritti/classi 28,5 21,8 23,6 2,2 21, 23,3 Classi 11 1 9 8 7 45 1999/2 Iscritti

Dettagli

Prot. n Barzio, lì

Prot. n Barzio, lì COMUNITA MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA Via Fornace Merlo n.2 23816 Barzio (LC) tel.0341/910.144 fax 0341/910.154 e.mail tecnico@valsassina.it PARCO REGIONALE DELLA GRIGNA SETTENTRIONALE

Dettagli

PREMESSO: Che la programmazione dei piani di zona ha valenza triennale, con possibilità di aggiornamento annuale;

PREMESSO: Che la programmazione dei piani di zona ha valenza triennale, con possibilità di aggiornamento annuale; ACCORDO DI PROGRAMMA TRA I COMUNI DELL AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO, LA COMUNITA MONTANA VALSASSINA, VALVARRONE, VAL D ESINO E RIVIERA, L AZIENDA SANITARIA LOCALE DI LECCO, LA PROVINCIA DI LECCO, L AZIENDA

Dettagli

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco

Liceo Scientifico G.B. Grassi - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 8 9 8 9 41 a.s. 1998/1999 Iscritti 169 198 24 183 191 945 Iscritti/classi 24,1 24,8 22,7 22,9 21,2 23, Classi 7 7 8 9 8 39 a.s. 1999/2 Iscritti 171 156 164 184 162 837 Iscritti/classi

Dettagli

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7

1^ classe. Classi Iscritti/classi 26,8 20,2 22,4 19,2 14,9 20,9. Classi Iscritti/classi 22,6 20,5 21,7 19,4 15,4 20,7 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 9 11 8 6 8 42 1998/1999 Iscritti 241 222 179 115 119 876 Iscritti/classi 26,8 2,2 22,4 19,2 14,9 2,9 Classi 15 11 9 7 5 47 1999/2 Iscritti 339 225 195 136 77 972 Iscritti/classi

Dettagli

Il ruolo del trasporto pubblico tradizionale e innovativo nelle aree montane della Provincia di Lecco

Il ruolo del trasporto pubblico tradizionale e innovativo nelle aree montane della Provincia di Lecco Il ruolo del trasporto pubblico tradizionale e innovativo nelle aree montane della Provincia di Lecco La rete del servizio di Trasporto Pubblico Lecco Trasporti è l attuale azienda che gestisce il servizio

Dettagli

D35 LECCO -BARZIO -TACENO - PREMANA

D35 LECCO -BARZIO -TACENO - PREMANA ANDATA D35 LECCO -BARZIO -TACENO - PREMANA Fer6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Sco6 Sco5 Fer5 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Sco5 Fest Sco5 Fer6 Sco5 Sco6 Sco6 Fest 17 2. 2 14 33 2 18-33. 2 33. 18.. 29 LECCO

Dettagli

Assemblea d Ambito Distrettuale di Bellano VERBALE DELL ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO N. 01/2018 DEL 13/02/2018

Assemblea d Ambito Distrettuale di Bellano VERBALE DELL ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO N. 01/2018 DEL 13/02/2018 Barzio, 13 Febbraio 2018 AMBITO DI BELLANO Comuni Ambito Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d Esino e Riviera Villa Merlo Via Fornace Merlo 2 23816

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 59 59 73 69 54 314 3 3 3 3 3 15 a.s. 1999/2 52 56 57 65 69 299 2 3 3 3 3 14 a.s. 2/21 52 48 53 53 66 272 2 2 3

Dettagli

Comune di CASTELLO DI BRIANZA 2.240,50

Comune di CASTELLO DI BRIANZA 2.240,50 AGENZIA DELLE ENTRATE 1.793,53 16-ago Fondo 5 per mille 1.793,53 ASST Lecco - Azienda Socio-Sanitaria Territoriale 01-giu 13-giu Prevenzione depressione in gravidanza e nel post partum (ed.2016) Prevenzione

Dettagli

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4

Totale Classi Anno scolastico 2000/2001 Iscritti Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21,0 19,5 20,4 133 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 4 3 3 2 2 14 2/21 Iscritti 78 68 58 42 39 285 Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21, 19,5 2,4 Classi 4 4 3 3 2 16 21/22 Iscritti 89 72 71

Dettagli

Totale Classi Anno scolastico 2001/2002 Iscritti Iscritti/classi 17,0 22,5 29,0 22,0 19,5 21,6

Totale Classi Anno scolastico 2001/2002 Iscritti Iscritti/classi 17,0 22,5 29,0 22,0 19,5 21,6 141 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 3 2 2 3 2 12 21/22 Iscritti 51 45 58 66 39 259 Iscritti/classi 17, 22,5 29, 22, 19,5 21,6 Classi 3 3 2 2 3 13 22/23 Iscritti 65 63 53

Dettagli

TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ NELL AREA DI INTERCONNESSIONE LUNGO LA DORSALE OROBICA

TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ NELL AREA DI INTERCONNESSIONE LUNGO LA DORSALE OROBICA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ NELL AREA DI INTERCONNESSIONE LUNGO LA DORSALE OROBICA Realizzazione di uno studio di fattibilità per la creazione di PLIS quali elementi di tutela e valorizzazione dell area

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTA VALSASSINA Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO BOSCO

Dettagli

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina Caduta Casatenovo 75 Maschio Lierna 38 Femmina Medico acuto Merate 32 Femmina Imbersago 51 Maschio Osnago 46 Maschio Paderno 54 Femmina Merate 13 Femmina Garlate

Dettagli

COMUNITA MONTANA VALSASSINA, VALVARRONE, VAL D ESINO E RIVIERA

COMUNITA MONTANA VALSASSINA, VALVARRONE, VAL D ESINO E RIVIERA COMUNITA MONTANA VALSASSINA, VALVARRONE, VAL D ESINO E RIVIERA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI (L.r. 13/00, art. 4, comma 3-ter) 1. Finalità Regione Lombardia considera

Dettagli

FEARS Programma di Sviluppo Rurale

FEARS Programma di Sviluppo Rurale FEARS Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 GAL MISURA 313 - "Incentivazione attività turistiche INDICE RIFERIMENTI NORMATIVI... 2 SCHEDA SINTETICA DELLA MISURA... 2 1. OBIETTIVI DELLA MISURA... 2 2.

Dettagli

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 4 3 3 2 2 14 a.s. 2/21 Iscritti 78 68 58 42 39 285 Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21, 19,5 2,4 Classi 4 4 3 3 2 16 a.s. 21/22 Iscritti 89 72 71 53 39 324 Iscritti/classi 22,3

Dettagli

ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO

ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO ANALISI DELLA SPESA SOCIALE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI LECCO Fonte: monitoraggi regionali relativi ai consuntivi 2006 degli Ambiti Distrettuali e dei Comuni del territorio della provincia di Lecco

Dettagli

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione Relazione ambiente INQUADRAMENTO 3-9-2 6:3 Pagina 8.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione.2. I Circondari La Provincia di Lecco è stata istituita ufficialmente con decreto del Presidente

Dettagli

importi versati su progetti / fondi AGENZIA DELLE ENTRATE 2.503,09

importi versati su progetti / fondi AGENZIA DELLE ENTRATE 2.503,09 AGENZIA DELLE ENTRATE 2.503,09 11-ago Fondo 5 per mille 2.503,09 ASST Lecco - Azienda Socio-Sanitaria 8.000,00 Territoriale 18-apr Prevenzione depressione in gravidanza e nel 4.000,00 post partum (ed.2016)

Dettagli

Assemblea d Ambito Distrettuale di Bellano VERBALE DELL ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO N. 04/2017 DEL 20/09/2017

Assemblea d Ambito Distrettuale di Bellano VERBALE DELL ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO N. 04/2017 DEL 20/09/2017 Barzio, 20 Settembre 2017 AMBITO DI BELLANO Comuni Ambito Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d Esino e Riviera Villa Merlo Via Fornace Merlo 2 23816

Dettagli

QUARTA ANNUALITA PIANO NIDI

QUARTA ANNUALITA PIANO NIDI AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d Esino e Riviera Villa Merlo Via Fornace Merlo 2 23816 Barzio Tel. 0341-911808

Dettagli

La gestione associata dei servizi comunali

La gestione associata dei servizi comunali SEDE TERRITORIALE DI LECCO La gestione associata dei servizi comunali L Assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale Presiedente del TTC di Lecco Giulio Boscagli l Assessore

Dettagli

GARE DISPUTATE GARE VALIDE

GARE DISPUTATE GARE VALIDE RAGAZZI GARA ZUC BIANDINO PREMANA PAGNONA COA PAGLIO 1 MELESI ANDREA RAGAZZI 120 120 5 5 0 25 20 25 NO 25 25 2 BORGHETTI DANIELE RAGAZZI 88 88 5 5 0 15 13 20 20 20 NO 3 TICOZZELLI FRANCESCO RAGAZZI 60

Dettagli

COMUNE DI PAGNONA Provincia di Lecco

COMUNE DI PAGNONA Provincia di Lecco COMUNE DI PAGNONA Provincia di Via Nuova n.2 23833 PAGNONA (Lc) tel. 0341.890420 fax n. 0341.819026 info@comune.pagnona.lc.it Prot. n. 0001470 /X-9 Pagnona, lì 21/06/2012 OGGETTO: 1ª CONFERENZA DI PRESENTAZIONE

Dettagli

3. Macrotemi, temi ed indicatori

3. Macrotemi, temi ed indicatori Nel presente paragrafo sono individuati i macrotemi, i temi e gli indicatori della RSA della. Per Macrotema si intende il tema ambientale di cui è necessaria la conoscenza per la formazione di un quadro

Dettagli

All. A RELAZIONE GENERALE

All. A RELAZIONE GENERALE Generalità RELAZIONE GENERALE La rete viaria della Provincia di Lecco, viene interessata periodicamente da interventi di manutenzione della stessa, tra i quali quelli di cura delle essenze arboree e tagli

Dettagli

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 5^ TOTALE

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 5^ TOTALE anno scolastico 1^ 2^ Iscritti 3^ 4^ 5^ TOTALE 1^ 2^ Classi 3^ 4^ 5^ TOTALE a.s. 2/21 78 68 58 42 39 285 4 3 3 2 2 14 a.s. 21/22 89 72 71 53 39 324 4 4 3 3 2 16 a.s. 22/23 97 85 72 69 48 371 4 4 3 3 3

Dettagli

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. Anno scolastico 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 - - - - 1 26/27 Iscritti 21 - - - - 21 Iscritti/classi 21, - - - - 21, Classi 1 1 - - - 2 27/28 Iscritti 21 19 - - - 4 Iscritti/classi 21, 19, - - - 2, Classi 2 1 1 - - 4

Dettagli

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 4 3 3 2 2 14 2/21 Iscritti 78 68 58 42 39 285 Iscritti/classi 19,5 22,7 19,3 21, 19,5 2,4 Classi 4 4 3 3 2 16 21/22 Iscritti 89 72 71 53 39 324 Iscritti/classi 22,3 18, 23,7

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 143 154 173 169 174 813 6 7 7 8 9 37 a.s. 1999/2 157 144 155 181 169 86 7 7 7 8 9 38 a.s. 2/21 18 11 122 134 149

Dettagli

CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO

CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO REGOLAMENTO REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI LECCO Articolo 1 Durata, funzioni e sede 1. Il

Dettagli

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 3 2 2 3 2 12 21/22 Iscritti 51 45 58 66 39 259 Iscritti/classi 17, 22,5 29, 22, 19,5 21,6 Classi 3 3 2 2 3 13 22/23 Iscritti 65 63 53 5 65 296 Iscritti/classi 21,7 21, 26,5

Dettagli

Servizi alla Persona Tel Fax Mail:

Servizi alla Persona Tel Fax Mail: Comunità Montana Valsassina - Valvarrone - Val d Esino e Riviera Via Fornace Merlo, 2 23816 Barzio (Lecco) C.F. 01409210133 Servizi alla Persona Tel. 0341 911808 Fax. 0341 911640 Mail: serviziallapersona@valsassina.it

Dettagli

Domenica 16 luglio 2017

Domenica 16 luglio 2017 Coppa Italia Domenica 16 luglio 2017 Lo Sci Club Primaluna Giovanni XXIII ORGANIZZA con il patrocinio della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d Esino e riviera e dei Comuni di: Premana, Casargo,

Dettagli

COMUNITA MONTANA VALSASSINA, VALVARRONE, VAL D ESINO E RIVIERA

COMUNITA MONTANA VALSASSINA, VALVARRONE, VAL D ESINO E RIVIERA COMUNITA MONTANA VALSASSINA, VALVARRONE, VAL D ESINO E RIVIERA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI TERZA EDIZIONE - ANNO 2009 (L.r. 13/00, art. 4, comma 3-ter) 1. Finalità Regione

Dettagli

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. a.s. 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0

Liceo Paritario G. Leopardi - Lecco. a.s. 2006/2007 Iscritti Iscritti/classi 21, ,0 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 1 - - - - 1 26/27 Iscritti 21 - - - - 21 Iscritti/classi 21, - - - - 21, Classi 1 1 - - - 2 27/28 Iscritti 21 19 - - - 4 Iscritti/classi 21, 19, - - - 2, Classi 2 1 1 - - 4

Dettagli

UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE

UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE UN SISTEMA CHE ANCORA RESISTE GRUPPO CLAS s.r.l. Via Lattuada, 20 20135 MILANO Tel. 02.5418431 Fax 02.55192205 Via San Basilio 64 00187 ROMA Tel. 06.48905892 Fax 06.42012213 www.gruppoclas.com 2 RAPPORTO

Dettagli

7"-03*;;";*0/& & $0/4&37";*0/& %&- 1"53*.0/*0 (&0-0(*$0 & %&* (&04*5* "553"7&340-"$3&";*0/&%*(&01"3$)*$0.6/*$";*0/* 4FHSFUBSJPHFOFSBMF

7-03*;;;*0/& & $0/4&37;*0/& %&- 153*.0/*0 (&0-0(*$0 & %&* (&04*5* 5537&340-$3&;*0/&%*(&013$)*$0.6/*$;*0/* 4FHSFUBSJPHFOFSBMF (FOFSBMJU Om &TUSBUUPEFMQSPDFTTPWFSCBMFEFMMBTFEVUBEFM MVHMJP PHHFUUP 7"-03*;;";*0/& & $0/4&37";*0/& %&- 1"53*.0/*0 (&0-0(*$0 & %&* (&04*5* "553"7&340-"$3&";*0/&%*(&01"3$)*$0.6/*$";*0/* %FCPSB4&33"$$)*"/*

Dettagli

opportunità per lo Sviluppo Rurale

opportunità per lo Sviluppo Rurale Nuovi fondi e nuove opportunità per lo Sviluppo Rurale 2014-2020 Cos è il GAL Il territorio del GAL I numeri delle precedenti programmazioni La strategia per il periodo 2014-2020 Nell'ambito dell'iniziativa

Dettagli

ELENCO DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA ESECUTIVA ANNO 2014

ELENCO DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA ESECUTIVA ANNO 2014 COMUNITA MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA Via Fornace Merlo n.2 23816 Barzio (LC) ELENCO DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA ESECUTIVA ANNO 2014 Nr Data Oggetto delibera 01 17.01.2014 L.R. 17/2007

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5799 Seduta del 18/11/2016

DELIBERAZIONE N X / 5799 Seduta del 18/11/2016 DELIBERAZIONE N X / 5799 Seduta del 18/11/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

SCI CLUB SORMANO 8 TROFEO BAR FANTASY

SCI CLUB SORMANO 8 TROFEO BAR FANTASY BABY - FEMMINILE - km 1,5 1 85 TICOZZI GIULIA F 2006 10:11:52 10:11:52 VALSASSINA NORDSKI 2 37 CORTI MATILDE F 2006 10:13:24 10:13:24 GRUPPO SPORTIVO CAMOSCI BABY - MASCHILE - km 1,5 1 3 MOLTENI JACOPO

Dettagli

Le 14 funzioni AUGUSTUS sono così configurate:

Le 14 funzioni AUGUSTUS sono così configurate: Le 14 funzioni AUGUSTUS sono così configurate: Provinciale Funzione Comunale 1 Tecnica e Pianificazione 1 2 Sanità, Assistenza Sociale e Veterinaria 2 3 Mass- Media ed Informazione 4 Volontariato 3 5 Materiali

Dettagli

Nota introduttiva. DOSSIER D AREA ORGANIZZATIVO Alto Lago di Como e Valli del Lario (Regione Lombardia)

Nota introduttiva. DOSSIER D AREA ORGANIZZATIVO Alto Lago di Como e Valli del Lario (Regione Lombardia) Nota introduttiva Le Aree Interne rappresentano una ampia parte del Paese e sono aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (quali istruzione, salute e mobilità) ma ricche

Dettagli

4.2 Utilizzo delle risorse idriche

4.2 Utilizzo delle risorse idriche .2 Utilizzo delle risorse idriche.2.1 Le acque destinate all alimentazione dei pubblici acquedotti Nel prosieguo si procederà ad un analisi dal punto di vista quantitativo e qualitativo delle acque utilizzate

Dettagli

Facilitatore della Mobilità

Facilitatore della Mobilità Il Facilitatore della Mobilità per le aree montane Valentina Valenti Facilitatore della Mobilitàdella ComunitàMontana Valsassina Valvarrone Val d Esino e Riviera Barzio 25 Maggio 2011 Cos è il Mobility

Dettagli

ALLEGATO 2 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia Comunità montana Regione Agraria Zona altimetrica

ALLEGATO 2 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia Comunità montana Regione Agraria Zona altimetrica ALLEGATO 2 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia Comunità montana Regione Agraria Zona altimetrica NOTIZIE GENERALI 2.1 Aziende per forma giuridica, forma di conduzione, elementi lineari del paesaggio agrario

Dettagli

Tabella capt.sorg. Settore acquedotto Impianti di captazione da sorgenti

Tabella capt.sorg. Settore acquedotto Impianti di captazione da sorgenti Abbadia Abbadia Lariana Caleccio Caleccio-Borbino comunale 0,87 3,9 continuo sufficiente Abbadia Abbadia Lariana Linzanico Linzanico comunale 4,4 6,3 continuo sufficiente Abbadia Lariana Abbadia Abbadia

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 264) DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori BUFFONI, DELLA BRIOTTA, SCEVAROLLI, PANIGAZZI e GARIBALDI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 24 OTTOBRE 1983 Istituzione

Dettagli

S T U D I O A S S O C I A T O

S T U D I O A S S O C I A T O G EOSFERA S T U D I O A S S O C I A T O DI G E O L O G I A INFORMAZIONI GENERALI Nome geosfera Studio Associato di Geologia di Ferruccio Tomasi, Andrea Guido Alessandro Strini Data di fondazione 19 Gennaio

Dettagli

Che vista la positiva esperienza di questi anni, le Amministrazioni Locali intendono conferire altri servizi alla GEA.

Che vista la positiva esperienza di questi anni, le Amministrazioni Locali intendono conferire altri servizi alla GEA. ACCORDO DI PROGRAMMA TRA I COMUNI DELL AMBITO DI BELLANO, LA COMUNITA MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA - LA PROVINCIA DI LECCO PER LA REALIZZAZIONE, IN FORMA ASSOCIATA, DI UN SISTEMA

Dettagli

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco

I.P.S.I.A. P.A. Fiocchi - Lecco 49 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ classe classe classe classe classe Totale Classi 9 11 8 6 8 42 1998/1999 Iscritti 241 222 179 115 119 876 Iscritti/classi 26,8 2,2 22,4 19,2 14,9 2,9 Classi 15 11 9 7 5 47 1999/2 Iscritti

Dettagli

Comuni Provincia di Lecco

Comuni Provincia di Lecco Comuni Provincia di Lecco Comune Residenti Densità Kmq Nr.Famiglie Prossime Elezioni Per gg. alle elezioni Orient.Politico Calolziocorte 14.315 1.588,8 5.723 12-04-2013-247 C.Destra 10-08-2012 festa di

Dettagli

Presentazione progetto CASA VACANZE. Benvenuti. 21 ottobre Sede Banca della Valsassina, Cremeno

Presentazione progetto CASA VACANZE. Benvenuti. 21 ottobre Sede Banca della Valsassina, Cremeno Presentazione progetto CASA VACANZE Benvenuti 21 ottobre 2016 - Sede Banca della Valsassina, Cremeno Stefano Gianola Presidente della rete di imprese 2 La rete di imprese in 2 minuti e ½ 3 Un progetto

Dettagli

ELENCO PRO LOCO PROVINCIA DI LECCO

ELENCO PRO LOCO PROVINCIA DI LECCO ELENCO PRO LOCO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL SITO PRESIDENTE APERTURA Abbadia Piazza della stazione, 2 0341 702253 S // abbadia@prolocolario.it www.prolocolario.it Carlo Donato

Dettagli

(http://www.valsassinanews.com)

(http://www.valsassinanews.com) Pagina 1 di 5 HOME(http://www.valsassinanews.com) Chi siamo(http://www.valsassinanews.com/chi-siamo/) Contattaci(http://www.valsassinanews.com/contattaci/) Pubblicità(http://www.valsassinanews.com/pubblicita/)

Dettagli

Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'esino e Riviera - Sede Barzio - Prov. Lecco

Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'esino e Riviera - Sede Barzio - Prov. Lecco Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'esino e Riviera - Sede Barzio - Prov. Lecco Albo dei Beneficiari di provvidenze di natura economica - Anno 2008 BENEFICIARIO MOTIVO DELL'EROGAZIONE IMPORTO

Dettagli

Albo professionale per specializzazione aggiornato a gennaio 2014

Albo professionale per specializzazione aggiornato a gennaio 2014 COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DI LECCO Chimica Industriale 1 CASLINI Per. Ind. ALESSANDRO - n 280 2 CATALANI Per. Ind. GIUSEPPE - n 242 3 DOZIO Per. Ind. BRUNO - n 70

Dettagli

RACCONTARE IL PIANETA TERRA Esperienze di comunicazione e di divulgazione dei valori geoambientali.

RACCONTARE IL PIANETA TERRA Esperienze di comunicazione e di divulgazione dei valori geoambientali. 7 Workshop dei Geoparchi in Italia 11 13 giugno 2015 RACCONTARE IL PIANETA TERRA Esperienze di comunicazione e di divulgazione dei valori geoambientali. Giovedì 11 giugno WORKSHOP I SESSIONE: LA SFIDA

Dettagli

Il paesaggio culturale alpino su Wikipedia

Il paesaggio culturale alpino su Wikipedia Il paesaggio culturale alpino su Wikipedia Bozza di progetto venerdì 18 maggio 2012, pagina 1 Il paesaggio culturale alpino su Wikipedia Valorizzare il paesaggio culturale alpino attraverso dati aperti,

Dettagli

COMUNITA MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

COMUNITA MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA COMUNITA MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Nr. 66 Reg. Delib. OGGETTO: CAUSA CIVILE PER RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI SERVIZI ALLA PERSONA AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Mario Moschetti Via Provinciale 11 23816 Barzio (LC) + 39 344 1327907 mario.moschetti@live.it

Dettagli

16-20 maggio Con il patrocinio di

16-20 maggio Con il patrocinio di 3 Workshop dei Geoparchi in Italia Strumenti normativi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio geologico in Italia: una ricognizione a livello nazionale e regionale 16-20 maggio 2011 Con il patrocinio

Dettagli

CONSORZIO DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL LAGO DI COMO DEL BREMBO E SERIO

CONSORZIO DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL LAGO DI COMO DEL BREMBO E SERIO STATUTO CONSORZIO DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL LAGO DI COMO DEL BREMBO E SERIO Via Regina Levante 22015 Gravedona ed Uniti (CO) Tel. 0344/85545 C.F. 84003210139 www.bimcomo.it e-mail : segreteria@bimcomo.it

Dettagli

Angelo Colombo, Coordinatore UNPLI Prolocolario. Camminando con le Pro Loco Vivere il territorio come un esperienza

Angelo Colombo, Coordinatore UNPLI Prolocolario. Camminando con le Pro Loco Vivere il territorio come un esperienza Angelo Colombo, Coordinatore UNPLI Prolocolario Camminando con le Pro Loco Vivere il territorio come un esperienza IL PROGETTO Camminando con le Pro Loco è nato dalla volontà di 24 Pro Loco, distribuite

Dettagli

Istituto Marco Polo - Colico

Istituto Marco Polo - Colico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Totale Classi 7 5 4 4 2 22 a.s. 1998/1999 Iscritti 138 94 86 5 43 411 Iscritti/classi 19,7 18,8 21,5 12,5 21,5 18,7 Classi 8 7 5 4 4 28 a.s. 1999/2 Iscritti 15 121 94 56 41 462 Iscritti/classi

Dettagli

FEARS Programma di Sviluppo Rurale

FEARS Programma di Sviluppo Rurale FEARS Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 GAL MISURA 321 - "Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale INDICE RIFERIMENTI NORMATIVI... 2 SCHEDA SINTETICA DELLA MISURA... 2 1. OBIETTIVI

Dettagli