DIREZIONE DIDATTICA STATALE "SILVIO PELLICO" Via Madama Cristina, TORINO Tel Fax

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIREZIONE DIDATTICA STATALE "SILVIO PELLICO" Via Madama Cristina, TORINO Tel Fax"

Transcript

1 DIREZIONE DIDATTICA STATALE "SILVIO PELLICO" Via Madama Cristina, TORINO Tel Fax CIG: ZEC1FDB29F Torino, 12 Settembre 2017 Agli operatori economici Oggetto: richiesta preventivo per polizza assicurativa. Coperture Assicurative richieste: Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Legale ed Assistenza in favore degli alunni e del personale dell Istituto Scolastico. Durata Coperture ANNI TRE Visto Visto Viste IL DIRIGENTE SCOLASTICO il Decreto Interministeriale n. 44/2001 Regolamento concernente le Istruzioni Generali sulla gestione amministrativo contabile delle Istituzioni Scolastiche ; il Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50 (Codice dei contratti pubblici) art. 36 Contratti sotto soglia ; le linee attuative del Nuovo Codice Appalti emesse dall ANAC relative alle procedure per l affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici ; Visto il d.lgs n. 56 del 19/04/2017; Premesso che la Scuola deve provvedere alla stipula di una polizza assicurativa scolastica per il periodo decorrente dalle Ore 00,01 del 02/10/2017 alle ore 24,00 del 01/10/2020; INVITA l operatore economico in indirizzo a far pervenire la propria offerta per la stipula di una polizza assicurativa inerente le sotto elencate coperture: RISCHI PER I QUALI È RICHIESTA L ASSICURAZIONE: Responsabilità Civile, Infortuni e Malattia, Tutela Legale ed Assistenza in favore degli alunni e del personale della scuola. SOGGETTI PER I QUALI È RICHIESTA L ASSICURAZIONE: Dovranno essere assicurati a titolo oneroso: 1. Gli alunni iscritti all Istituzione Scolastica compresi quelli neo iscritti frequentanti il nuovo anno scolastico sino alla scadenza della polizza; 2. il personale docente e A.T.A. che ne faccia richiesta. L'offerta dovrà indicare la massima tolleranza, tra i soggetti assicurati e quelli paganti del 10%. Detta tolleranza non dovrà in alcun modo gravare sugli assicurati paganti. La polizza non dovrà prevedere gratuità in ottemperanza alla L. 244/2007 art. 3 c.59. La polizza infortuni dovrà inoltre essere operante a titolo gratuito nei confronti dei seguenti soggetti: 1. Genitori partecipanti ad iniziative/progetti/attività regolarmente deliberate dall Istituto Scolastico e/o regolarmente autorizzate dal Dirigente Scolastico; 2. Gli accompagnatori degli alunni e degli alunni con handicap, durante i viaggi di istruzione, stage, visite didattiche in genere (senza limitazione di numero); 3. Il Responsabile della Sicurezza (D.Lgs. n. 81/08);

2 4. Uditori ed allievi in passerella; 5. Esperti Esterni/Prestatori d opera estranei all organico della scuola; 6. Personale in quiescenza (C.M. 127/94) allorché presti attività nella scuola anche a titolo gratuito; 7. Presidente e componenti della Commissione d esame; 8. Revisori dei Conti; 9. Membri eletti negli organi collegiali (compresi i genitori ai sensi del D.P.R. n. 416/74); 10. Tirocinanti anche professionali e gli ex studenti che frequentano tirocini formativi e di orientamento; 11. Operatori componenti le squadre di prevenzione e pronto intervento ai sensi di legge; 12. Alunni e accompagnatori degli alunni di altre scuole anche stranieri temporaneamente ospiti presso l Istituto Scolastico. Allo scopo di consentire la formulazione dell'offerta si comunicano i seguenti dati relativi all'istituzione Scolastica: n. 4 sedi di Sc. Primaria e n. 2 sedi di Scuola dell Infanzia per un totale di circa 975 alunni circa n. 110 Docenti e circa n. 23 ATA (DSGA, Assistenti Amministrativi e Collaboratori scolastici) in servizio nelle varie sedi. REQUISITI E CONDIZIONI MINIME PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA: dichiarazione con cui il Legale Rappresentante della Compagnia offerente, o un suo Procuratore, attesta che la Società Assicuratrice è regolarmente iscritta nel Registro delle Compagnie di Assicurazione autorizzate all esercizio dei rami assicurativi oggetto di richiesta preventivo, che la stessa non si trova in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. LGS. 50/2016, che assolve totalmente tutti gli obblighi di natura previdenziale, assistenziale, erariale e la tutela della salute dei lavoratori, nel rispetto di tutte le disposizioni di legge in materia di rapporti di lavoro subordinato, nonché di igiene, sanità e sicurezza dei luoghi di lavoro e di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della Legge 68/99. impegno, da parte della Compagnia offerente, a emettere regolare fattura elettronica. l offerta deve prevedere l esonero denuncia sinistri precedenti e la clausola Buona Fede. in caso di qualsiasi controversia in merito all esecuzione del contratto, in via esclusiva, il Foro competente deve essere quello del luogo di residenza del beneficiario/assicurato. relativamente alla sezione Responsabilità Civile, la qualità di Soggetto Assicurato spetta anche all Amministrazione Scolastica. le garanzie assicurative richieste dovranno essere valide per tutte le attività organizzate, gestite e autorizzate dall Istituto Scolastico in ottemperanza alla normativa vigente e rientranti nel Piano dell Offerta Formativa. all offerta andranno allegate le Condizioni integrali di Polizza e la Nota Informativa al Contraente. di avere sedi operative sul territorio di Torino e provincia. DURATA DELLE COPERTURE La durata delle coperture richieste si deve intendere di anni 3 (tre) a far data dalla stipulazione del contratto che comunque non è soggetto al tacito rinnovo né al rinnovo espresso (art. 23 L. n. 62/2005) e cessa alla sua naturale scadenza senza obbligo di disdetta. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà pervenire in busta ch iusa recante la dicitura esterna Contiene preventivo Polizza Alunni e Personale Scuola entro le ore 16 del giorno 22 settembre L offerta dovrà essere redatta, pena esclusione, secondo lo schema proposto negli ALLEGATI 2 e 3, corredati dalle dichiarazioni di cui all ALLEGATO 1 e dovrà contenere i requisiti e le condizioni minime indicati ai punti precedenti. I preventivi verranno esaminati in data ; Si darà luogo all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e giudicata congrua. L istituto si riserva la facoltà di non aggiudicare il servizio ed eventualmente procedere a nuova procedura nel caso in cui non vi siano preventivi ritenuti idonei al soddisfacimento delle esigenze della scuola. AGGIUDICAZIONE: La procedura di affidamento, conformemente a quanto affermato al punto 4, lettera C, dalle linee guida attuative del Nuovo Codice degli Appalti emesse dall ANAC relative alle Procedure per l affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici, si svolgerà tramite valutazione comparativa dei preventivi di spesa forniti dagli operatori economici. L aggiudicazione pur considerando quanto indicato dall art.36 comma 2 del D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 per affidamenti di importo inferiore a ,00 euro, mediante affidamento diretto, anche senza consultazione di due o più operatori economici avverrà con sistema comparativo di tre offerte rispettando i principi definiti dall art. 30 comma 1 del codice: economicità, efficacia, efficienza, tempestività, correttezza, libera

3 concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità pubblicità. In fase di aggiudicazione verranno quindi considerati i seguenti aspetti: principio di proporzionalità in considerazione dell importo della fornitura; principi di economicità e di convenienza del prezzo in rapporto alla qualità dei prodotti; di concorrenzialità, definita attraverso il confronto o la valutazione comparativa tra preventivi. Gli esiti della procedura verranno pubblicati sul sito dell'istituzione scolastica. L'affissione all'albo ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo entro 5 giorni dalla pubblicazione. Trascorso tale termine senza reclami scritti l'aggiudicazione sarà definitiva. L amministrazione scolastica procederà all aggiudicazione a favore del soggetto che avrà proposto l offerta più vantaggiosa, sulla base dei parametri e dei criteri qui di seguito indicati (punteggio massimo 100 punti). Sezione 1-Valutazione Premio-Soggetti Assicurati-Tolleranza- Massimo punteggio assegnato 18 Soggetti Assicurati a titolo oneroso 1) Alunni iscritti Premio annuo più basso: 12 punti 2) Personale Scuola Premio annuo più basso: 4 punti Punteggio( 12 o 4) moltiplicato per il premio annuo più basso tra le offerte diviso il premio dell offerente. Tolleranza Tolleranza Allievi paganti/allievi iscritti Assegnazione punteggio < o = 3% > 3% e < o = 6% > 6% - 1 Soggetti assicurati a titolo gratuito Altri soggetti assicurati a titolo gratuito Assegnazione punteggio La totalità Fino a 2/3 Finoa 1/3-1 Sezione 2- Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 13 Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro anche per danni a cose. Responsabilità Civile RCT - Massimale per anno Illimitato Limitato > ,00 > ,00 < o = ,00 = o < ,00 RCT - Massimale unico per sinistro, per persona, per cose e animali RCO - Massimale Unico per sinistro e per persona con massimale > ,00 con massimale = o < ,00 2 Danni da interruzioni e sospensioni di attività

4 Danni da incendio RC personale dei dipendenti preposti al Servizio di Sicurezza e Prevenzione RC per oggetti personali allievi in consegna o custodia RC per committenza generica Altre garanzie offerte Previste Non previste Sezione3 - Valutazione Infortuni - Massimo punteggio assegnato 47 Infortuni Rinuncia all azione di rivalsa nei confronti dell eventuale responsabile dell infortunio Sempre operante Limitata Rischio in itinere Compreso senza limiti di tempo Compreso con limiti di tempo Escluso Operante con l utilizzo di qualsiasi mezzo Riduzione indennizzo in caso di responsabilità dell'assicurato o di chi lo trasporta 2 Si Limitato NO SI Capitale caso morte < o = ,00 > ,00 e < o = ,00 > , Capitale caso Invalidità Permanente < o = ,00 > ,00 e < o = ,00 > , Tabella per il calcolo dell'invalidità Permanente Tabella INAIL Tabella ANIA 2 0 Franchigie sull'invalidità Permanente Nessuna < 0 = 3% > 3%

5 3 0-2 Modalità di calcolo dei primi 10 punti di Invalidità accertata Percentuale di Invalidità accertata per la quale viene liquidato l'intero capitale Ottimo Buono Sufficiente 2 = o < 45% > 45% e < 55% = o > 55% 2 Riduzione indennizzo per i primi 10 punti di invalidità accertata nel "rischio in itinere" Non prevista Per parte degli Assicurati Per tutti -1 Rendita annua rivalutabile agli allievi per infortuni gravi Prevista e buona Prevista e sufficiente Non prevista 2 Invalidità Permanente da Poliomielite e da Meningite cerebro-spinale > ,00 < o = ,00 Non prevista 2 Diaria da ricovero in Istituto di cura (Euro al giorno) < o = 50,00 > 50,00 e < o = 80,00 > 80, Diaria da ricovero in Day Hospital (euro al giorno) < o = 50,00 > 50,00 e < o = 80,00 > 80, Massimale per rimborso delle spese di cura a seguito di infortunio < o = ,00 > ,00 e < o = ,00 > , Franchigia su rimborso spese di cura Sotto limite per apparecchi e protesi dentarie, protesi acustiche e ortopediche, danno estetico NO SI 0-2 Senza sotto limiti Con sotto limiti 0-1 Spese aggiuntive: danni a lenti e occhiali, carrozzine/tutori, strumenti musicali, biciclette, ecc. Comprese Non Comprese 0-1 Indennizzo per gesso o tutore immobilizzante Previsto e buono Previsto e sufficiente Non previsto 2

6 Rimborso delle spese di cura per malattia improvvisa durante viaggi, visite, soggiorni, stages In Italia e all'estero Solo all'estero Non Previsto 2 Altri rimborsi: rientro anticipato o posticipato, viaggio di un familiare, trasporto della salma, ecc. In forma completa Previsti parzialmente 2 Indennizzi in caso di contagio da HIV - Epatite B e C Altri rimborsi per assenza prolungata a seguito di infortunio Compresi Compresi parzialmente 2 Compresi Massimale per infortunio cumulativo > ,00 > ,00 e < o = ,00 = o < ,00 2 Altre garanzie offerte Previste Non previste Sezione 4- Valutazione Tutela Giudiziaria- Massimo Punteggio assegnato 6 Tutela Giudiziaria Soggetti Assicurati: Dirigente, DSGA, Docenti e Non Docenti, Allievi e Genitori Tutti Assicurati Assicurati parzialmente Massimale per anno Illimitato < 0 = ,00 < 0 = ,00-1 Massimale per sinistro > o = ,00 > ,00 e < ,00 < o = ,00 2 Garanzie prestate: libera scelta del legale, onorari e competenze del legale incaricato, Spese giudiziali e peritali, Spese liquidate alla controparte in caso di soccombenza, Coperturta di tutte le attività dell'istituto, comprese le violazioni delle norme sulla Privacy, delle norme sull'igiene alimentare e delle norme sullo smaltimento dei rifiuti Tutte comprese Comprese parzialmente Non previste

7 2 Sezione 5- Valutazione Assistenza- Massimo Punteggio assegnato 4 Assistenza Consulenza medica telefonica, Furto, Rapina, Scippo e Perdita Bagaglio, Invio di un medico e/o di un'ambulanza, Invio di medicinali all'estero, Anticipo di somme di denaro Tutte Comprese Comprese parzialmente Non Previste Altri servizi offerti Previsti Sezione 6 - Valutazione Servizi, Gestione sinistri, Affidabilità - Massimo Punteggio assegnato 12 In riferimento alla propria specifica organizzazione e all esperienza maturata nella gestione dei contratti in oggetto, l Istituto Scolastico attribuisce un giudizio complessivo ai seguenti quattro diversi capitoli il cui dettaglio è riportato nel Modulo di formulazione offerta: Convenzioni per prestazioni dirette Modalità di denuncia e gestione dei sinistri Informativa agli Assicurati e tutela dei loro diritti Informazioni sull offerente- rete agenziale e Istituti Scolastici assicurati Il punteggio da attribuire per ciascuno dei quattro capitoli sopra indicati sarà compreso tra 0 e 3 punti, come da tabella seguente Servizi, Gestione Sinistri, Affidabilità Giudizio complessivo di ciascun capitolo Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente 3 2 La mancata o non chiara indicazione di uno degli elementi di valutazione comporterà l assegnazione del punteggio più basso. L aggiudicazione avverrà in favore dell impresa che avrà raggiunto complessivamente il maggior punteggio. In caso di parità di punteggio complessivo, si farà riferimento alle migliori offerte parziali secondo l insindacabile valutazione dell Istituto. INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI Si informa che i dati richiesti verranno trattati nell assoluto rispetto delle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Titolare del trattamento è l Istituto Scolastico. Responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico Dott.ssa Serenella CUIULI In attesa di cortese riscontro, porgiamo distinti saluti. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Serenella CUIULI

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 AGLI ATTI Oggetto: LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL

Dettagli

IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE. Effetto dalle ore 24.00 del. Scadenza alle ore 24.00 del

IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE IL CONTRAENTE. Effetto dalle ore 24.00 del. Scadenza alle ore 24.00 del Canale Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato Indirizzo: Effetto dalle ore 24.00 del Scadenza alle ore 24.00 del (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico)

Dettagli

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza Max Punti 30 Validità Garanzia Rischi per i quali è prestata l Assicurazione

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza Max Punti 30 Validità Garanzia Rischi per i quali è prestata l Assicurazione ALLEGATO 2 alla lettera di invito Spett.le ISTITUTO COMPRENSIVO PONTELANDOLFO Via Sant Anna 82027 Pontelandolfo (Bn) (BNIC804009) ALLEGATO 2 alla lettera di invito MODULO PER LA FORMULAZIONE OFFERTA Procedura

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO Pieve delle Rose CITTÀ DI CASTELLO (Perugia)

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO Pieve delle Rose CITTÀ DI CASTELLO (Perugia) Pagina 1 di 5 Città di Castello, 03/08/2015 Protocollo n.2891 B/15 Compagnie di Assicurazione: - Società REALE MUTUA ASSICURAZIONE V.le V. Veneto, 12 Città di Castello cittadicastello@pec.agentireale.it

Dettagli

OGGETTO: richiesta preventivo polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza.

OGGETTO: richiesta preventivo polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza. Prot. N. 65/C9 Spettabile AGENZIA DI ASSICURAZIONE OGGETTO: richiesta preventivo polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza. Con la presente si sottopone alla vostra cortese

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PIOSSASCO I 10045 PIOSSASCO (Torino) Via Volvera, 14 Tel. e Fax 90.64.161 email: toic8ae005@istruzione.it

ISTITUTO COMPRENSIVO PIOSSASCO I 10045 PIOSSASCO (Torino) Via Volvera, 14 Tel. e Fax 90.64.161 email: toic8ae005@istruzione.it ISTITUTO COMPRENSIVO PIOSSASCO I 45 PIOSSASCO (Torino) Via Volvera, 4 Tel. e Fax 9.64.6 email: toic8ae5@istruzione.it Prot. N. 6/B6a Piossasco, 9.8.4 REALE MUTUA ASSICURAZIONI Piazza Cavour, 8/A TORINO

Dettagli

Prot. n 1756/A6 Fiano, 3 giugno 2015 CIG Z8D14D348C. Spettabile FONDIARIA SAI divisione SAI VIA DANTE 11 10073 CIRIE sai.cirie@libero.

Prot. n 1756/A6 Fiano, 3 giugno 2015 CIG Z8D14D348C. Spettabile FONDIARIA SAI divisione SAI VIA DANTE 11 10073 CIRIE sai.cirie@libero. ISTITUTO COMPRENSIVO di FIANO C.F. n. 9869 Via Castello, 7 7 FIANO Tel. /9546 95455 Telefax -/955 e-mail: segreteria@icfiano.com www.icfiano.gov.it Prot. n 756/A6 Fiano, giugno 5 CIG Z8D4D48C Spettabile

Dettagli

ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza Rischi assicurati Presente (si-no) Compagnia Quota Validità territoriale

Dettagli

OGGETTO: richiesta preventivo polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza.

OGGETTO: richiesta preventivo polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza. I.I.S. SELLA AALTO V. Montecuccoli - TORINO Tel. /5447 /548 Fax /54758 itcsella@tin.it C.F. 97666964 Sez. associata SELLA V. Montecuccoli - TORINO Tel. /5447 /548 Fax /54758 itcsella@tin.it Sez. associata

Dettagli

Prot.nr.1966/E08 Prato, 18 Luglio 2011 Raccomandata a.r. Spett.le

Prot.nr.1966/E08 Prato, 18 Luglio 2011 Raccomandata a.r. Spett.le Prot.nr.1966/E08 Prato, 18 Luglio 2011 Raccomandata a.r. Spett.le OGGETTO: lettera di invito alla presentazione delle offerte per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del

Dettagli

ALLEGATO A OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

ALLEGATO A OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE GEOMETRI - PERITI AZIENDALI CORRISPONDENTI LINGUE ESTERE PRIMO LEVI VIA BRIANTINA, N 68 20831 SEREGNO (MB) C.F.: 91011150157 Tel. 0362.224164 Fax 0362.220452 Web site:

Dettagli

Massimo Punteggio assegnato 30

Massimo Punteggio assegnato 30 Uffici Segreteria 080-36-49 - Direzione 080-36-44 E-mail istituz.: baee0009@istruzione.it E-mail cert.: baee0009@pec.istruzione.it Cod. Mecc. BAEE0009 - Codice Fiscale: 8043070 PROSPETTO COMPARATIVO ASSICURAZIONE

Dettagli

Massimo Punteggio assegnato 30

Massimo Punteggio assegnato 30 CIRCOLO DIDATTICO STATALE Via Sandro Pertini, 7004 GRAVINA IN PUGLIA (BA) Uffici Segreteria 080-36-49 - Direzione 080-36-445 Cod. Mecc. BAEE0009 - Codice Fiscale: 80435070 PROSPETTO COMPARATIVO ASCURAZIONE

Dettagli

ALLEGATO 2 -Offerta economica-

ALLEGATO 2 -Offerta economica- ALLEGATO 2 -Offerta economica- SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo punteggio assegnato 35 RISCHI ASSICURATI 1 Responsabilità civile Terzi (RCT) 2 Responsabilità

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 30

Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 30 Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 30 RISCHI ASSICURATI responsabilità civile terzi 1 (rct) responsabilità

Dettagli

MODELLO "B" OFFERTA TECNICA

MODELLO B OFFERTA TECNICA MODELLO "B" OFFERTA TECNICA Valutazione qualitativa dell'offerta Soggetti Assicurati RCO RCT Soggetto assicurato Incluso e limitazioni Esclusioni Incluso e limitazioni Esclusioni Alunni iscritti a scuola

Dettagli

BANDO GARA ASSICURAZIONE ALUNNI - ANNO 2016 MODULO DI FORMULAZIONE OFFERTA DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE:

BANDO GARA ASSICURAZIONE ALUNNI - ANNO 2016 MODULO DI FORMULAZIONE OFFERTA DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE: BANDO GARA ASSICURAZIONE ALUNNI - ANNO 2016 MODULO DI FORMULAZIONE OFFERTA DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE: N.B. INDICARE L OFFERTA NEGLI SPAZI GIALLI Sezione 1 - Condizioni generali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO - C.T.P. EDUCAZIONE ADULTI PROSPETTO COMPARATIVO - OFFERTE POLIZZA ASSICURAZIONE PARAMETRI VALUTAZIONE REALE

Dettagli

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, il rispetto delle seguenti condizioni minime:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, il rispetto delle seguenti condizioni minime: SCHEDA PER LA FORMULAZIONE OFFERTA - CIG Z980105E50 Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della

Dettagli

[Digitare qui] BANDO AFFIDAMENTO SERVIZI ASSICURATIVI A.S. 2014/15 [Digitare qui]

[Digitare qui] BANDO AFFIDAMENTO SERVIZI ASSICURATIVI A.S. 2014/15 [Digitare qui] ALLEGATO 3 CRITERI DI AGGIUDICAZIO E L Amministrazione scolastica procederà all aggiudicazione a favore del soggetto che avrà proposto l offerta più vantaggiosa, sulla base degli elementi, dei parametric

Dettagli

LICEO STATALE Laura Bassi

LICEO STATALE Laura Bassi Prot. N. 4010./D6 SANT ANTIMO, 04/10/2013 GRADUATORIA BANDO DI GARA PROT. N. 3288/D9 DEL 30/08/2013- AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ASSICURAZIONE ALUNNI ANNO SCOL. 2013/2014 Sezione 1- Valutazione Generale- Premio-

Dettagli

Allegato 3 Scheda offerta

Allegato 3 Scheda offerta Compagnia assicuratrice Condizioni Minime dell OFFERTA A PENA DI ESCLUSIONE Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, il rispetto delle seguenti condizioni minime: Durata delle coperture:

Dettagli

presentat compagnia quota (Italia - Europa - a (si-no) Mondo) Chartis Europe

presentat compagnia quota (Italia - Europa - a (si-no) Mondo) Chartis Europe n.b. L'azienda "Assicuratrice Milanese" S.p.A. è stata esclusa dalla gara non avendo formulato l'offerta sui moduli messi a disposizione dalla scuola, come previsto dal bando. SEZIONE 1 l'assicurazione

Dettagli

LICEO STATALE 'Antonio Rosmini'

LICEO STATALE 'Antonio Rosmini' CAPITOLATO SPECIALE DI GARA per l affidamento dei servizi assicurativi per l anno scolastico 2014/15 Elenchiamo di seguito le caratteristiche richieste, i criteri di valutazione ed ogni altro elemento

Dettagli

Modello B. Richiesta di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale a.s.

Modello B. Richiesta di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale a.s. Modello B Richiesta di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale a.s. 2012/13 OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO,

Dettagli

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016 Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016 AVVISO PUBBLICO PER STAGE LINGUISTICO IN IRLANDA A.S. 2016/17 Il Dirigente Scolastico Visto il DPR n. 275 dell 8/3/1999 Regolamento recante norme in materia di

Dettagli

GARA A LICITAZIONE PRIVATA per l affidamento dei servizi assicurativi per l anno scolastico 2013/14

GARA A LICITAZIONE PRIVATA per l affidamento dei servizi assicurativi per l anno scolastico 2013/14 Prot. n. 172 /B15 CIG N. X549123EF ISTITUTO COMPRENSIVO ASIGLIANO Piazza Vittorio Veneto * 1332 Asigliano (VC) Tel. 161-36117 Fax 161-3688 C.F. 94233828 vcic81a@pec.istruzione.it **vcic81a@istruzione.it

Dettagli

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio - Rischi Assicurati e Tolleranza

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio - Rischi Assicurati e Tolleranza Da intestare a cura dell Agenzia di Assicurazione Allegato 3: Scheda offerta tecnico/economica Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio - Rischi Assicurati e Tolleranza Valutazione offerta economica -

Dettagli

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro

Valutazione Responsabilità Civile Massimo punteggio assegnato 19. Gli assicurati devono essere considerati terzi tra loro 1 ALLEGATO 3 SCHEDA TECNICA SEZIONE MASSIMALI Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della scuola

Dettagli

Spett.le AMBIENTE SCUOLA SRL VIA PETRELLA N. 6 20124 MILANO TEL 02.2023311 FAX 02.202331232 commerciale@pecambientescuola.it

Spett.le AMBIENTE SCUOLA SRL VIA PETRELLA N. 6 20124 MILANO TEL 02.2023311 FAX 02.202331232 commerciale@pecambientescuola.it ISTITUTO COMPRENSIVO SILVI G. PASCOLI via Carducci, n 648 Silvi (Te) e mail: teic837d@istruzione.it posta certificata: teic837d@pec.istruzione.it Tel. 85 / 935965 Fax 85 / 9357 C.F. 9587679 Spett.le AMBIENTE

Dettagli

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime: AL Dirigente Scolastico dell Istituto di Istruzione Superiore Statale Golgi - Brescia MODULO di FORMULAZIONE OFFERTA Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità

Dettagli

Modello B - Offerta Tecnica

Modello B - Offerta Tecnica Modello B - Offerta Tecnica SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE SOGGETTI COMUNQUE ASSICURATI - Alunni portatori di handicap (solo se la scuola non è prevalentemente rivolta a tali soggetti) - I genitori partecipanti

Dettagli

Prot. N. 3458/7B Susa, 11 ottobre 2012 CIG: 4620613A76

Prot. N. 3458/7B Susa, 11 ottobre 2012 CIG: 4620613A76 Liceo Scientifico-Tecnologico (5 anni) Istituto Tecnico Industriale (5 anni) Periti Capotecnici in Meccanica Periti Capotecnici in Elettronica e Telecomunicazioni Istituto Professionale (+ anni) Operatori

Dettagli

Documento D Criteri di Valutazione Garanzie e Massimali

Documento D Criteri di Valutazione Garanzie e Massimali 2015 CX Documento D Criteri di Valutazione Garanzie e Massimali Gestione del rischio scolastico 1 C D 3 4 5 tipologia 2015 CX Profilo CX 6 riferimento premio 8 7 Centro Liquidazione danni in regione. Cld

Dettagli

Modulo B Offerta economica

Modulo B Offerta economica Modulo B Offerta economica La sottoscritta Società.. iscritta al RUI al n.. con la presente proposta che rimanda comunque alla lettura delle condizioni di Polizza, formula la miglior offerta relativamente

Dettagli

CONDIZIONI MINIME SI NO SI NO SI NO durata copertura. X esonero denuncia sinistri foro competente

CONDIZIONI MINIME SI NO SI NO SI NO durata copertura. X esonero denuncia sinistri foro competente AMBIENTE SCUOLA BENACQUISTA PLURIASS 5,5 6,3 6,3 NO NO NO durata copertura durata copertura durata copertura esonero denuncia sinistri esonero denuncia sinistri esonero denuncia sinistri foro competente

Dettagli

Documento D Criteri di Valutazione Premio, Garanzie e Massimali.

Documento D Criteri di Valutazione Premio, Garanzie e Massimali. 014 C Documento D Criteri di Valutazione Premio, Garanzie e Massimali. Gestione del rischio scolastico 1 DOCUMENTO D. Criteri di Valutazione Premio, Garanzie e Massimali Profilo 3 4 5 Capitolato 014 C

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TRINO VIA VITTIME DI BOLOGNA N 4-13039 TRINO (VC) Tel. e Fax 0161 / 80.12.54 posta certificata:scuoletrino@pec.

ISTITUTO COMPRENSIVO TRINO VIA VITTIME DI BOLOGNA N 4-13039 TRINO (VC) Tel. e Fax 0161 / 80.12.54 posta certificata:scuoletrino@pec. ISTITUTO COMPRENSIVO TRINO VIA VITTIME DI BOLOGNA N 4-13039 TRINO (VC) Tel. e Fax 0161 / 80.12.54 posta certificata:scuoletrino@pec.it webmail: segreteria@scuoletrino.it vcic80000e@istruzione.it www.scuoletrino.it

Dettagli

BANDO DI GARA PER CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER INFORTUNI R.C. TERZI TUTELA LEGALE - ASSISTENZA

BANDO DI GARA PER CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER INFORTUNI R.C. TERZI TUTELA LEGALE - ASSISTENZA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MAZZANO Via Matteotti, 5080 MAZZANO fraz. Ciliverghe (prov. BRESCIA) C.F. 8005058076 E-MAIL ddmazzan@provincia.brescia.it Tel. 00/6099 00/606 Prot. N. 88 Del 0/06/0 PREMESSA

Dettagli

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE POLIZZA ASSICURAZIONE - CIG n. ZF415448C3

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE POLIZZA ASSICURAZIONE - CIG n. ZF415448C3 PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE POLIZZA ASSICURAZIONE - CIG n. ZF415448C3 SEZIONE 1 RISCHI ASSICURATI PREMIO E TOLLERANZA presente presente compagnia RISCHI ASSICURATI (Si - No) (Si - No) compagnia 1 Responsabilità

Dettagli

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime: MODULO di FORMULAZIONE OFFERTA Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della scuola La sottoscritta

Dettagli

Appendice Regolazione del premio di polizza

Appendice Regolazione del premio di polizza Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

Appendice Regolazione del premio di polizza

Appendice Regolazione del premio di polizza Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2013/14

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2013/14 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "IRIS VERSARI" - CESANO MADERNO PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTE ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2013/14 Sezione I VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI E TOLLERANZA MAX 65 punti Note

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Polizza di Responsabilità Civile n. 250270037 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RISCHIO A: RESPONSABILITA CIVILE. DEFINIZIONI SPECIFICHE Nel testo che segue si intendono per: Retribuzione annua lorda: - retribuzione

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA PRESTATA (SI NO) SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO GRATUITO

OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA PRESTATA (SI NO) SOGGETTI ASSICURATI A TITOLO GRATUITO Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA RISCHI ASSICURATI 1. Responsabilità Civile verso Terzi RCT 2. Responsabilità C. verso prestatori di lavoro

Dettagli

BANDO DI GARA PER CONTRATTO DI ASSICURAZIONE GIG Z1805EDECC INFORTUNI R.C. TERZI TUTELA LEGALE - ASSISTENZA

BANDO DI GARA PER CONTRATTO DI ASSICURAZIONE GIG Z1805EDECC INFORTUNI R.C. TERZI TUTELA LEGALE - ASSISTENZA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO RINALDINI SUD 3 Q.re Leonessa, n. 5-5 BRESCIA Telefono 030353 - Fax 0303530 ddrinald@provincia.brescia.it bsic87700a@istruzione.it

Dettagli

ALL ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE E BORSELLINO MODULO

ALL ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE E BORSELLINO MODULO Pagina 1 di 6 ALL ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE E BORSELLINO MODULO di FORMULAZIONE OFFERTA Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni,

Dettagli

SCHEDA TECNICA OFFERTA ASSICURAZIONE DAL 01/10/2015 AL 30/09/2019

SCHEDA TECNICA OFFERTA ASSICURAZIONE DAL 01/10/2015 AL 30/09/2019 SCHEDA TECNICA OFFERTA ASCURAZIONE DAL 01/10/2015 AL 30/09/2019 C.I.G. Z2614A81FD La sottoscritta Società iscritta al RUI al numero con la presente proposta, che rimanda comunque alla lettura delle condizioni

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

Allegato D Tabella di valutazione offerte e attribuzione punteggi

Allegato D Tabella di valutazione offerte e attribuzione punteggi Allegato D Tabella di valutazione offerte e attribuzione punteggi GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEGLI OPERATORI SCOLASTICI A.S 2012/15 CIG Z4505DA278 Valutazione

Dettagli

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco Prot. n.7938 /C2-2 Mantova, 05/12/2013 Al Sito web della scuola BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI MADRELINGUA INGLESE TEDESCO - SPAGNOLO CIG: - Z240CC1041 Premesso che : IL DIRIGENTE

Dettagli

AL LICEO ARTISTICO CARAVAGGIO VIA PRINETTI, 47 20127 MILANO

AL LICEO ARTISTICO CARAVAGGIO VIA PRINETTI, 47 20127 MILANO Pagina 1 di 1 (Mod. A) AL LICEO ARTISTICO CARAVAGGIO VIA PRINETTI, 47 20127 MILANO MODULO di FORMULAZIONE OFFERTA Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: P.IVA/C.F. Effetto

Dettagli

OPZIONE 1/F: DURATA 1 ANNO 8,50

OPZIONE 1/F: DURATA 1 ANNO 8,50 MODELLO B OFFERTA ECONOMICA OPZIONE 1/F: DURATA 1 ANNO 8,50 Modulo di formulazione Offerta Indicare per quali soggetti è prestata l assicurazione e più precisamente: - i soggetti assicurati e tenuti al

Dettagli

Modulo B Offerta Tecnica SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE SOGGETTI COMUNQUE ASSICURATI

Modulo B Offerta Tecnica SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE SOGGETTI COMUNQUE ASSICURATI Modulo B Offerta Tecnica SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE SOGGETTI COMUNQUE ASSICURATI Alunni portatori di handicap (solo se la scuola non è prevalentemente rivolta a tali soggetti) I genitori partecipanti

Dettagli

SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA

SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA OFFERTA TECNICA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA RISCHI ASSICURATI 1. Responsabilità Civile verso Terzi RCT 2. Responsabilità C. verso prestatori di lavoro RCO 3. INFORTUNI

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: P.IVA/C.F. Effetto

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L A.S.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L A.S. BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L A.S. 2012/2013 (Ai sensi del D. Lvo 163/2006 art. 55) CIG Z5A06332DE Con la presente siamo a

Dettagli

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime: Allegato B Spett. Istituto Comprensivo Carinola Falciano del Massico Corso Umberto I, 45 81030 CARILA (CE) Il sottoscritto nato a il residente a in via /piazza in qualità di rappresentante legale/procuratore

Dettagli

ALLEGATO 2 CRITERI DI VALUTAZIONE

ALLEGATO 2 CRITERI DI VALUTAZIONE ALLEGATO 2 CRITERI DI VALUTAZIONE MODALITA DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 35 punti SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI - Max punteggio assegnato 7 In relazione

Dettagli

Condizioni Minime dell OFFERTA A PENA DI ESCLUSIONE

Condizioni Minime dell OFFERTA A PENA DI ESCLUSIONE SCHEDA PER LA FORMULAZIONE OFFERTA Polizza assicurativa Anni Scolastici: 2014/15; 2015/2016; 2016/17 CIG. Z37117635A Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità

Dettagli

Griglia comparativa preventivi di assicurazione 2014/2015

Griglia comparativa preventivi di assicurazione 2014/2015 IV ISTITUTO COMPRENSIVO - SIRACUSA Prot. 5135/C14 Griglia comparativa preventivi di assicurazione 2014/2015 MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 55 punti SEZIONE 1- VALUTAZIONE

Dettagli

Email: mips37000t@istruzione.it - Pec: mips37000t@pec.istruzione.it. Sito web: www.donatelli-pascal.it - Codice Fiscale: 80103570158

Email: mips37000t@istruzione.it - Pec: mips37000t@pec.istruzione.it. Sito web: www.donatelli-pascal.it - Codice Fiscale: 80103570158 LICEO SCIENTIFICO STATALE R. Donatelli B. Pascal 20133 MILANO Viale Campania, 6 e Via A. Corti, 16 Tel. 02.70126738 e 02.2360306 - Fax 02.70106474 e 02.2666487 Email: mips37000t@istruzione.it - Pec: mips37000t@pec.istruzione.it

Dettagli

MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 45 punti

MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 45 punti MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 45 punti SEZIONE 1- VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI Massimo punteggio assegnato 10 punti In relazione alla presente sezione

Dettagli

Appendice Regolazione del premio di polizza

Appendice Regolazione del premio di polizza Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

Prot. n. 3523 /B15 San Giovanni Gemini, 11/09/2014 RACC.N.12920536980-4 CIG.N. ZE310BBFFC

Prot. n. 3523 /B15 San Giovanni Gemini, 11/09/2014 RACC.N.12920536980-4 CIG.N. ZE310BBFFC RACC.N.12920536979-2 Spett. le ASSICURATRICE MILANESE Compagnia di Assicurazioni Spa Agenzia Generale di Modena Corso Libertà, 53 41018 San Cesario S/Panaro (MO) RACC.N.12920536980-4 Spett.le Assicurazione

Dettagli

Sezione 1 Valutazioni Generali Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MAX Punti 20

Sezione 1 Valutazioni Generali Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MAX Punti 20 MODELLO B MODULO di FORMULAZIONE OFFERTA Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della scuola La

Dettagli

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime: MODULO di FORMULAZIONE OFFERTA Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della scuola La sottoscritta

Dettagli

punti 9.43 punti 10.00 punti 5 Punti 0.08 punti 5 punti 1.00 punti 5 punti 0.44

punti 9.43 punti 10.00 punti 5 Punti 0.08 punti 5 punti 1.00 punti 5 punti 0.44 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 - Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 Fax 095-7762451 e-mail: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza PUNTEGGIO ASSEGNATO 10. Garanzia Prestata (Sì - No) Assicurati (Sì - No)

Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza PUNTEGGIO ASSEGNATO 10. Garanzia Prestata (Sì - No) Assicurati (Sì - No) Modello B OFFERTA ECONOMICA Sezione 1 - Valutazione Generale - Premio, Rischi e Tolleranza RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile Terzi (RCT ) 2 Responsabilità Civile verso

Dettagli

Modalità di valutazione Tecnica MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 20 PUNTI

Modalità di valutazione Tecnica MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 20 PUNTI Modalità di valutazione Tecnica MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 20 PUNTI SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 20 PUNTI SOGGETTI COMUNQUE ASSICURATI Alunni portatori di handicap (solo

Dettagli

Modello B SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 40. Garanzia Prestata (Si No)

Modello B SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA MASSIMO PUNTEGGIO ASSEGNATO 40. Garanzia Prestata (Si No) Modello B CIG N. ZC6158FB2A OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA RISCHI PER I QUALI È PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile Terzi (RCT) 2

Dettagli

Direzione Didattica Statale Monti Iblei C.F. 80017960826 Via Monte San Calogero, n. 20; 90146 Palermo; Tel. 091517943-091526954 - Fax: 091526195

Direzione Didattica Statale Monti Iblei C.F. 80017960826 Via Monte San Calogero, n. 20; 90146 Palermo; Tel. 091517943-091526954 - Fax: 091526195 Direzione Didattica Statale Monti Iblei C.F. 80017960826 Via Monte San Calogero, n. 20; 90146 Palermo; Tel. 091517943-091526954 - Fax: 091526195 e-mail: paee02900g@.istruzione.it e-mail-pec: paee02900g@pec.istruzione.it

Dettagli

Distretto scolastico n. 10

Distretto scolastico n. 10 Prot. n. 2988/B1 Bari, 09/10/2012 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI A.S. 2012/2013. Con la presente, sottoponiamo alla vs. cortese attenzione la possibilità di stipulare

Dettagli

G P A. Cosa si assicura. Riassunto dei capitali assicurati SEZIONE INFORTUNI

G P A. Cosa si assicura. Riassunto dei capitali assicurati SEZIONE INFORTUNI G P A NOTA INFORMATIVA COPERTURA ASSICURATIVA INFORTUNI A FAVORE DEGLI UTENTI DEL LICEO SCIENTIFICO A. RIGHI Cosa si assicura L assicurazione vale per gli infortuni (evento dovuto a causa fortuita, violenta

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1 GRADO ADA NEGRI

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1 GRADO ADA NEGRI Prot. n. 1870/C14 del 20/05/2015 ALLE AGENZIE INVITATE A PRESENTARE L OFFERTA Oggetto: assicurazione alunni anno scolastico 2015/16. LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G.B. Odierna Corso Sicilia, 2 - tel. 0922.969227 fax 0922.962672 92020 Palma di Montechiaro (AG)

Liceo Scientifico Statale G.B. Odierna Corso Sicilia, 2 - tel. 0922.969227 fax 0922.962672 92020 Palma di Montechiaro (AG) Liceo Scientifico Statale G.B. Odierna Corso Sicilia, 2 - tel. 0922.969227 fax 0922.962672 92020 Palma di Montechiaro (AG) VERBALE ESPLETAMENTO GARA L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DEGLI ALUNNI

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA BOCCEA,

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA BOCCEA, MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA BOCCEA, Via Boccea, 590-00166 Roma Tel. 06/61568029 - Fax 06/61567511 Distretto

Dettagli

OFFERTA A PENA DI ESCLUSIONE

OFFERTA A PENA DI ESCLUSIONE CHEDA PER LA FORMULAZIONE OFFERTA ALLEGATA AL BANDO DI GARA Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza

Dettagli

Appendice Regolazione del premio di polizza

Appendice Regolazione del premio di polizza Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo P.IVA/C.F. Senza Tacito

Dettagli

ALLEGATO 3:SCHEDA OFFERTA TECNICO/ECONOMICA

ALLEGATO 3:SCHEDA OFFERTA TECNICO/ECONOMICA ALL.3 INTESTAZIONE AGENZIA ASSICURATIVA ALLEGATO 3:SCHEDA OFFERTA TECNICO/ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Valutazione offerta economica - Premio annuo

Dettagli

INTESTAZIONE SOCIETA ASSICURATIVA. (allegato C) - MODULO DI PRESENTAZIONE OFFERTA

INTESTAZIONE SOCIETA ASSICURATIVA. (allegato C) - MODULO DI PRESENTAZIONE OFFERTA INTESTAZIONE SOCIETA ASCURATIVA (allegato C) - MODULO DI PRESENTAZIONE OFFERTA Assicurazione infortuni, responsabilità civile e tutela giudiziaria - unico lotto anno 2014 CIG: Z300CC4F4C La sottoscritta

Dettagli

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti Via Roma, 77/a 50012 Bagno a Ripoli (FI) Sito web: http://www.lsgobetti.it E-mail: lsgobetti@lsgobetti.it

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO. Oggetto: invito a trattativa privata per gara polizza Infortuni, Malattia, R.C.T., Tutela Legale e Assistenza.

ISTITUTO SCOLASTICO. Oggetto: invito a trattativa privata per gara polizza Infortuni, Malattia, R.C.T., Tutela Legale e Assistenza. ISTITUTO SCOLASTICO.. Prot. N - CIG n Spettabile Assicurazione.. Oggetto: invito a trattativa privata per gara polizza Infortuni, Malattia, R.C.T., Tutela Legale e Assistenza. L Istituzione Scolastica

Dettagli

MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 70

MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 70 MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 70 SEZIONE 1- VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI Massimo punteggio assegnato 10 punti In relazione alla presente sezione 1 LA

Dettagli

ALLEGATO F MODULO DI PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA. Gara per l affidamento del Servizio Assicurativo a favore degli alunni e del Personale Scolastico

ALLEGATO F MODULO DI PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA. Gara per l affidamento del Servizio Assicurativo a favore degli alunni e del Personale Scolastico ALLEGATO F MODULO DI PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA Gara per l affidamento del Servizio Assicurativo a favore degli alunni e del Personale Scolastico Spettabile IST. COMPRENSIVO CENTRO 1 BRESCIA Viale Piave,

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

Modello B Offerta economica gara Codice CIG ZD10525595

Modello B Offerta economica gara Codice CIG ZD10525595 Modello B Offerta economica gara Codice CIG ZD10525595 SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40 RISCHI ASSICURATI 1 Responsabilità Civile Terzi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI Via Acrone n. 12 92100 AGRIGENTO - Tel. / Fax 0922 20535 E-Mail: agpm03000a@istruzione.it

Dettagli

ALL ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASSIA KM 18,700

ALL ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASSIA KM 18,700 ALL ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASSIA KM 18,700 MODULO di FORMULAZIONE OFFERTA Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria

Dettagli

Condizioni Minime dell OFFERTA a PENA di ESCLUSIONE

Condizioni Minime dell OFFERTA a PENA di ESCLUSIONE MODULO di FORMULAZIONE OFFERTA Procedura di scelta del contraente per la stipula di contratto di assicurazione Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza della scuola La sottoscritta

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

www.icferraironi.it codice fiscale 80259170589 codice univoco UFB46X

www.icferraironi.it codice fiscale 80259170589 codice univoco UFB46X Estratto verbale del Consiglio di Istituto del 10-9-2015 Assicurazione: Si procede alla lettura delle Offerte per la polizza assicurativa per l a.s. 2015-2016 delle Agenzie: 1. AMBIENTE SCUOLA 2. BENACQUISTA

Dettagli

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175 Prot. 2314 A6 Massa Marittima, 30 ottobre 2013 All Albo dell Istituto Agli Istituti della Provincia di Grosseto A tutti gli interessati Agli atti Oggetto: BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Via San Giorgio, 1 07049 USINI (SS) 079/380209 - fax 079/382005

Dettagli

Opzione Pagamento AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, 2-20123 Milano

Opzione Pagamento AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, 2-20123 Milano Canale Network Sicurezza Scuola Cod. Cod. Agenzia 720 Agenzia Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo: P.IVA/C.F. Effetto

Dettagli

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTA TECNICA

PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTA TECNICA PROSPETTO COMPARATIVO OFFERTA TECNICA punteggio massimo 60 Sezione 1 - Valutazione generale punteggio max 13 Soggetti comunque assicurati tutti compresi 2 tutti compresi 2 Ambiti di applicazione della

Dettagli

Modello B OFFERTA ECONOMICA

Modello B OFFERTA ECONOMICA Modello B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 - VALUTAZIONE GENERALE - PREMIO - RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo Punteggio assegnato 40 RISCHI PER I QUALI E PRESTATA L ASSICURAZIONE 1 Responsabilità Civile

Dettagli