Giuseppe Di Maria S.p.A. ELIOVER 080

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giuseppe Di Maria S.p.A. ELIOVER 080"

Transcript

1 SEZIONE Cmpsizine/infrmazini Misure Cntrll Altre Infrmazini infrmazini cas dell'espsizine/prtezine tssiclgiche eclgiche sul rilasci trasprt... / >> accidentale... sugli... / >>... / >> / ingreenti >> inviduale... / >>... / >>... / >> Scheda Dati Sicurezza Pagina n / / Miscela 10. 1,2Benzistiazl3(2H)ne Sit Cntrlli Grupp H332 Assrbire Web GLICOL : Agenzia dell espsizine 5clr2metil2Histiazl3ne imballaggi rimanente ETILENICO ECHA cn Banca materiale Nciv dati se assrbente mdelli inalat. [EC SDS inerte.prvvedere n sstanze ], chimiche ad 2metil2Histiazl3ne una sufficiente Minister areazine della Salute [EC del e lug n. Istitut interessat Superire ] (3:1) dalla Sanità perta. L CAS smaltiment LC50 H373 Pesci LD50 del (Orale) materiale cntaminat 0 Può x < prvcare 0,0015 deve essere danni Acute effettuat 0,8 agli mg/l/96h rgani Tx. > cnfrmemente in H301, cas mg/kg Acute espsizine Ratalle Tx. spsizini 3 H311, prlungata Acute del punt Tx. ripetuta H331, Skin Crr. 1B H314, SEZIONE Cnsiderat che Identificazine Stabilità l'utilizz misure e reattività dei pericli Cnfrme all'allegat II del REACH Reglament 2015/830 EC50 H314 applicabile Crstacei LD50 (Cutanea) Prvca tecniche gravi adeguate ustini Eye 4,4 cutanee dvrebbe Dam. mg/l/48h e H318, gravi sempre mg/kg lesini Skin avere Rabbit Sens. culari. prirità 1 H317, rispett Aquatic agli Acute equipaggiamenti 1 H400 M=1, prtezine persnali, assicurare Nta Classificazine Reattività H318 per l utilizzatre: una buna della ventilazine sstanza Prvca nel della lug gravi miscela lesini lavr Aquatic tramite culari. Chrnic un'efficace 1 H410 aspirazine M=1 lcale CE Per Le Riferiment Pericli infrmazini H315 la scelta Miscela per degli ad l ambiente cntenute : altre equipaggiamenti 5clr2metil2Histiazl3ne sezini in questa Prvca prtettivi scheda irritazine si persnali basan cutanea. [EC sulle chiedere n. cnscenze eventualmente ], spnibili 2metil2Histiazl3ne cnsigli press ai prpri ni alla frnitri [EC data n. dell ultima sstanze versine. chimiche. ] (3:1) L utilizzatre SEZIONE INDEX LC50 I Il deve spsitivi prdtt H335 vi assicurarsi sn Pesci LD50 nn 1. particlari (Orale) prtezine è Identificazine della classificat idneità pericli inviduali pericls e Può cmpletezza reazine devn irritare della ai cn sensi riprtare sstanza/miscela delle vie altre delle respiratrie. infrmazini sstanze 47 spsizini mercatura mg/l/96h 64 nelle mg/kg in Channa CE nrmali relazine cui che rat e punctata attesta cnzini Reglament della all specific la scietà/impresa lr impieg. cnfrmità (CE) us 1272/2008 del prdtt. alle nrme (CLP). vigenti. Eventuali EC50 PROTEZIONE Il prdtt, H317 applicabile si deve Crstacei LD50 infrmazini cmunque, interpretare (Cutanea) DELLE riguardanti MANI cntenend tale dcument Può la sstanze prtezine prvcare cme periclse garanzia una inviduale reazine 20 mg/l/48h in alcuna e cncentrazine l 87,12 allergica smaltiment Daphnia prprietà mg/kg cutanea. rabbit magna specifica tale sn da riprtate essere del prdtt. alle chiarate sezini alla 8 e sezine 13. n.3, richiede una scheda dati 1.1. Pichè Il Prteggere Identificatre test sicurezza H400 cmplet l'us LC50 cn del (Inalazine) mani prdtt infrmazini delle cn prdtt incazini guanti nn adeguate, cade da Mlt lavr stt pericl tssic in il nstr categria cnfrmità (H) per è rett riprtat gli III rganismi al (rif. cntrll, Reglament alla nrma 0,33 sezine acquatici. EN mg/l/4h è bblig 374). (UE) 16 rat della 2015/830. dell'utilizzatre scheda. sservare stt la prpria respnsabilità le leggi e le Per spsizini Precauzini Persistenza SEZIONE Crrde: H410 la scelta 7. allumini,ferr,zinc,rame,leghe definitiva vigenti e speciali degradabilità in del per materiale gli Mlt utilizzatri igiene dei tssic guanti e sicurezza. Maniplazine e immagazzinament per da rame. gli lavr rganismi si si devn assumn acquatici cnsiderare: respnsabilità effetti cmpatibilità, lunga per usi durata. imprpri. degradazine, temp rttura e permeazine. Frnire Cce: Classificazine Nel EUH210 cas adeguata 1,2Benzistiazl3(2H)ne preparati e incazini frmazine la resistenza al pericl: persnale Scheda dei guanti dati addett da sicurezza lavr all utilizz agli spnibile agenti prdtti chimici su chimici. richiesta. deve essere verificata prima dell'utilizz in quant nn prevebile. I SEZIONE 4. Misure prim sccrs Denminazine guanti Precauzini Stabilità applicabile hann LD50 chimica un (Orale) per temp la maniplazine usura che pende sicura dalla durata ELIOVER e dalla mdalità mg/kg Rat d us GLICOL Decfica PROTEZIONE Descrizine ETILENICO dei descrittri delle DELLA misure PELLE degli usi: prim sccrs Mfiche Garantire Il Slubilità Indssare Usi Elementi prdtt Trasprt ERC identificati in un rispett abiti è 2 dell etichetta acqua stabile adeguat da rinfuse pertinenti alla lavr nelle revisine sistema secnd della nrmali maniche precedente Frmulazine sstanza cnzini messa l'allegat lunghe a terra II impieg e della calzature per preparati MARPOL miscela impianti 1000 e stccaggi ed sicurezza e e persne. il usi cce mg/l scnsigliati per Evitare IBC us prfessinale il cntatt cn gli categria cchi e I cn (rif. la Direttiva pelle. 89/686/CEE inalare eventuali e nrma Sn plveri OCCHI: Rapidamente EN PC ISO state LD ). Eliminare vapri 9a apprtate (Orale) degradabile Lavarsi nebbie. eventuali variazini cn acqua lenti mangiare, alle Rivestimenti e seguenti a sapne cntatt. nè bere, sezini: e dp vernici, Lavarsi nè aver fumare luenti, rimss immeatamente 350 durante sverniciatri gli mg/kg indumenti l'impieg. Rat ed abbndantemente prtettivi. Lavare le mani dp cn acqua l'us. per Evitare almen la spersine 30/60 minuti, del aprend prdttbene Infrmazine Descrizine/Utilizz Etichettatura le nell'ambiente. PROTEZIONE palpebre. Pssibilità / PROC 02 / 0310 / Cnsultare 05 nn DEGLI pericl / 08 reazini pertinente / 10 OCCHI subit ai / 11 sensi periclse / 12 un Applicazine del / mec. 13 Reglament / 14 / 15 cn / 16. rulli Impermeabilizzante (CE) 1272/2008 pennelli plastic permanente per cperture e tetti, cstituit da resine (CLP) e successive mfiche ed adeguamenti. TLV PELLE: CORROSIONE Si cnsiglia SU variati Tgliersi 10 in sezine indssare CUTANEA dss 8.1 cchiali per gli / IRRAZIONE abiti le seguenti Frmulazine prtettivi cntaminati. nazini: ermetici CUTANEA [miscelazine] Farsi (rif. sintetiche immeatamente nrma EN preparati a 166). base acqua la dccia. e/ reimballaggi e plastificanti Cnsultare subit (tranne a lenta un mec. leghe) migrazine che cnferiscn ttima 7.2. GBR, Pittgrammi In Degradabilità: INGESTIONE: PROTEZIONE Cnzini cnzini dat RESPIRATORIA pericl: us Far nn e bere stccaggi spnibile idrrepellenza e duratura elasticità nel temp. Applicat, resiste a temperature fin SEZIONE acqua nrmali sicur, nella maggir nn cmprese sn quantità prevebili eventuali pssibile. reazini incmpatibilità Cnsultare periclse. subit un mec. indurre il vmit se nn espressamente LEGENDA: autrizzati In cas rispnde superament 15. dal ai mec. criteri Infrmazini del classificazine valre sulla sglia per (es. questa reglamentazine TLVTWA) classe a 30 C della senza pericl sstanza subire alterazini. una più Le delle superfici sstanze trattate presenti pssn nel prdtt, essere si anche cnsiglia Avvertenze: Cnservare TALCO INALAZIONE: indssare ADR: Accrd una sl maschera Chiamare eurpe nel cntenitre per cn subit il filtr trasprt riginale. un tip mec. delle A Cnservare la merci cui Prtare classe periclse calpestabili, in il (1, lug sggett 2 su ventilat, 3) strada dvrà ma a temperatura all'aria essere lntan aperta, scelta superire da fnti lntan in relazine a innesc. dal lug alla + 35 C Mantenere cncentrazine si cnsiglia dell'incidente. i recipienti limite una man Se ermeticamente la respirazine utilizz. a finire (rif. cessa, chiusi. praticare Slubilità GRAVI nrma CAS Dispsizini Rischi NUMBER: EN Mantenere DANNI la in 14387). respirazine acqua esplsine OCULARI legislative Numer il Nel prdtt cas artificiale. a / del IRRAZIONE cntatt fsser e in Chemical reglamentari cntenitri Adttare cn: presenti Abstract aci OCULARE chiaramente precauzini gas frti,i.può su Service vapri < Elicryl 0,1 adeguate etichettati. mg/l natura Opaca per Evitare versa finitura il sccrritre. il e/ surriscaldament. gas alla vapri farina cn quarz Evitare particelle (Antic urti vilenti. (aersl, Rivestiment Cnservare fumi, nebbie, Centr salute, sicurezza reagire periclsamente e ambiente specifiche cn: basi per frti. la sstanza la miscela i cntenitri ecc.) lntan Incazini ccrre EC50: da prevedere Cncentrazine eventuali pericl: filtri materiali che tip dà cmbinat. incmpatibili, effett al 50% verificand della pplazine Stric). Per la sezine sggetta prlungare 10. a test la resistenza all'estern, si cnsiglia la spraverniciatura Categria L utilizz CE Principali Cnzini Ptenziale EUH210 rispnde NUMBER: Seves mezzi sintmi ai da Numer criteri biaccumul evitare Direttiva prtezine ed effetti, identificativ classificazine Scheda 2012/18/CE: delle sia dati acuti vie in per ESIS respiratrie che sicurezza questa (archivi ritardati classe spnibile è cn necessari eurpe Eliver pericl delle 003 su in richiesta. cas sstanze (allumini le misure esistenti) bitumins tecniche adttate albin). nn Per sian applicazini sufficienti su per vecchie limitareguaine 7.3. l espsizine CLP: Usi EUH208 finali Reglament particlari del lavratre CE 1272/2008 Cntiene: ai valri sglia presi Miscela in bituminse, cnsiderazine. usare : 5clr2metil2Histiazl3ne La cme prtezine ancrante fferta una dalle man [EC maschere Eliver n è cmunque 001/A (primer ], 2metil2Histiazl3ne limitata. bitumins Restrizini SENSIBILIZZAZIONE Nel DNEL: cas sn Livell in in nte relative particlare. cui infrmazini la derivat sstanza al prdtt RESPIRATORIA Attenersi senza cnsiderata specifiche effett tuttavia su O sia alla CUTANEA sintmi indre [EC ed albin). alle sstanze usuali cntenute cautele effetti n. la sua secnd prvcati nei sglia cnfrnti l'allegat lfattiva ] dal (3:1) prdtt. dei sia prdtti XVII superire Reglament chimici. al relativ (CE) TLVTWA 1907/2006 e in cas emergenza, Infrmazini GLICOL indssare EmS: Emergency ETILENICO un nn autrespiratre spnibili Schedule ad aria cmpressa 1,2Benzistiazl3(2H)ne a circuit apert (rif. nrma EN 137) ppure un respiratre a presa d'aria esterna (rif. nrma Può Cefficiente Usi EN GHS: Incazine 138). Identificati Materiali prvcare Sistema Per incmpatibili la dell eventuale ripartizine: una crretta armnizzat reazine scelta nttanl/acqua Può allergica. glbale necessità del prvcare spsitiv per la una classificazine cnsultare reazine prtezine Industriali 1,36 immeatamente allergica. e delle la etichettatura vie respiratrie, un dei mec prdtti fare Prfessinali riferiment e chimici trattamenti alla nrma speciali EN 529. Cnsum Cntiene: Usi Sstanze CONTROLLI IATA cnsigliati DGR: in Candate Reglament DELL ESPOSIZIONE List per (Art. il trasprt 59 AMBIENTALE REACH) merci periclse della Assciazine internazinale SU: 10. del trasprt aere SU: SEZIONE Infrmazini Miscela Le IC50: base Mbilità emissini Cncentrazine ai : dati 5clr2metil2Histiazl3ne 8. nel nn da spnibili, Cntrll sul prcessi prduttivi, immbilizzazine il prdtt dell'espsizine/prtezine cmprese nn cntiene [EC quelle 50% n. sstanze della da apparecchiature pplazine SVHC ], 2metil2Histiazl3ne in percentuale sggetta inviduale ventilazine a test ERC: 2. dvrebber [EC n. essere cntrllate ] (3:1) ERC: ai fini 2. superire a 0,1%. del rispett della Cnsigli 1,2Benzistiazl3(2H)ne nrmativa IMDG: prudenza: tutela ambientale Parametri Incmpatibile Cce marittim cntrll cn: argent,sali internazinale argent,pimb,sali per il trasprt delle pimb,zinc,sali merci periclse PROC: 10. PROC: 10. zinc,acid clridric,acid Sstanze Infrmazini IMO: nitric,leum,algeni,acrleina,nitrmetan,acid Internatinal sggette nn spnibili ad Maritime autrizzazine Organizatin PC: 9a. PC: 9a. (Allegat XIV REACH) acrilic. SEZIONE MUTAGENICÀ 5. Misure antincen Riferimenti INDEX NUMBER: SULLE Numer CELLULE identificativ GERMINALI nell Anness VI del CLP 1.3. Nrmativi: SEZIONE VOC LC50: Infrmazini Mezzi Prdtti (Direttiva Cncentrazine sul frnitre estinzine 9. decmpsizine 2004/42/CE) letale della Prprietà : 50% scheda dati sicurezza fisiche periclsi e chimiche Pitture FRA Sstanze LD50: Risultati rispnde per Dse sggette pareti della letale ai criteri esterne valutazine ad 50% supprt minerale. France bblig classificazine PBT ntifica e vpvb per esprtazine questa classe JORF n 0109 Reg. pericl du 10 (CE) mai 649/2012: 2012 page 8773 texte n 102 Ragine Cntenut MEZZI GBR OEL: Livell Sciale massim espsizine VOC espressi ccupazinale in g/litr prdtt prnt all'us : 40,00 DI ESTINZIONE United IDONEI Kingdm EH40/2005 Wrkplace expsure limits 9.1. Limite CANCEROGENICÀ Inrizz PBT: I A massim : 40,00 mezzi Infrmazini base Può Persistente, sviluppare: ai dati spnibili, estinzine sulle biaccumulante ssi sn Italia prprietà il prdtt quelli azt. fisiche e nn tssic trazinali: e cntiene chimiche secnd sstanze Via Decret anidride Legislativ fndamentali il REACH Enric PBT Mattei, vpvb in 4 percentuale superire a 0,1%. Lcalità carbnica, 9 schiuma, Aprile 2008, plvere n.81ed acqua nebulizzata. MEZZI EU Sstanze PEC: Cncentrazine e Stat DI sggette ESTINZIONE alla ambientale OEL Cnvenzine prevebile Palerm (PA) NON EU IDONEI Rtterdam: Direttiva (UE) 2017/2398; Direttiva (UE) 2017/164; Direttiva 2009/161/UE; Direttiva 2006/15/CE; Nessun Stat PEL: Altri rispnde Fisic Livell effetti prevebile ai avversi criteri classificazine espsizine per questa classe in particlare. Direttiva 2004/37/CE; liquid pericl Italia Direttiva 2000/39/CE; Direttiva 91/322/CEE SEZIONE Clre PNEC: Altri pericli Cncentrazine 11. Infrmazini prevebile tssiclgiche priva effetti tel TLVACGIH ACGIH 2018 bianc Infrmazini 5.2. In Sstanze TOSSICÀ Odre REACH: Pericli mancanza sggette Reglament PER nn spnibili LA speciali dati derivanti alla RIPRODUZIONE tssiclgici Cnvenzine CE 1907/2006 fax dalla sperimentali sstanza Stcclma: sul dalla prdtt caratteristic miscela stess, gli eventuali pericli del prdtt per la salute sn stati valutati in base alle prprietà In Sglia RID: base Reglament della persna lfattiva ai dati spnibili, per cmpetente, il il trasprt prdtt internazinale nn cntiene sstanze merci spnibile periclse PBT vpvb su in tren percentuale superire a 0,1%. respnsabile delle sstanze cntenute, secnd i criteri previsti dalla nrmativa TALCO riferiment per la classificazine. Valre PERICOLI Cnsiderare ph TLV: rispnde Valre limite della ai criteri scheda sglia classificazine dati sicurezza per questa classe sicurezza@maria.it limite DOVUTI perciò Cmpsizine/infrmazini sglia la ALL'ESPOSIZIONE cncentrazine delle IN CASO single DI sstanze INCENDIO 8,0 pericl SEZIONE 13. Cnsiderazini sull smaltiment sugli periclse ingreenti eventualmente citate in sez. 3, per valutare gli effetti tssiclgici Evitare Cntrlli derivanti Punt TLV CEILING: Tip Sanitari fusine Cncentrazine dall espsizine respirare i prdtti Stat cngelament che nn deve essere al prdtt. cmbustine. TWA/8h superata spnibile durante qualsiasi mment dell espsizine lavrativa. TOSSICÀ STEL/15min Infrmazini Resp. Punt TWA dell'immissine Miscele Met STEL: ebllizine SPECIFICA nn trattament Limite spnibili iniziale espsizine sul PER mercat: dei ORGANI rifiuti a breve BERSAGLIO termine Giuseppe mg/m3 ppm (STOT) spnibile ESPOSIZIONE Di Maria S.p.A. SINGOLA mg/m3 ppm Intervall TWA: Limite Raccmandazini Infrmazini WEL ebllizine espsizine me pesat sugli GBR per effetti gli addetti tssiclgici 1all estinzine degli spnibile 1.4. incen Riutilizzare, VOC Cntiene: Punt VOC: Numer rispnde TLVACGIH (Direttiva Cmpst telefnic infiammabilità se ai pssibile. 2004/42/CE) criteri rganic classificazine emergenza I residui vlatile : del per questa 2 prdtt tal > quali classe 60 sn da pericl Ccnsiderare rifiuti speciali nn periclsi. INFORMAZIONI Tass Metablism, Pitture L vpvb: smaltiment per Mlt evaprazine pareti persistente cinetica, deve GENERALI esterne essere spnibile meccanism e mlt supprt affidat biaccumulante minerale. ad azine una scietà secnd e altre autrizzata il REACH infrmazini alla gestine dei rifiuti, nel rispett della nrmativa nazinale ed eventualmente Raffreddare Infiammabilità TOSSICÀ Per WGK: infrmazini Classe SPECIFICA Identificazine cn lcale. urgenti getti sli periclsità rivlgersi d'acqua e PER gas acquatica ORGANI a BERSAGLIO (Germania). Numeri x = Cnc. i cntenitri % per evitare Classificazine (STOT) decmpsizine spnibile telefnici ESPOSIZIONE dei principali RIPETUTA Centri Antiveleni attivi 24 re su 24 in Italia: TORINO: Centr 1272/2008 Antiveleni del prdtt (CLP) Azienda e l svilupp Ospedaliera sstanze S.G. ptenzialmente Battista periclse per IMBALLAGGI Limite Infrmazini la salute. Valutazine inferire Indssare nn CONTAMINATI infiammabilità della spnibili sempre sicurezza l'equipaggiament chimica cmplet spnibile prtezine antincen. Raccgliere le acque spegniment che nn devn Valre Gli Limite rispnde TALCO essere imballaggi superire ai criteri scaricate limite cntaminati sglia infiammabilità classificazine per questa classe Mlinette nelle fgnature. devn Smaltire essere inviati l'acqua a cntaminata recuper spnibile pericl Trin Tel smaltiment usata per l'estinzine nel rispett delle il residu nrme dell'incen nazinali sulla secnd gestine le nrme dei rifiuti. vigenti. Limite Infrmazini BIBLIOGRAFIA CAS EQUIPAGGIAMENTO Tip è stata inferire elabrata sulle esplsività GENERALE: MILANO: Centr Antiveleni Ospedale Niguarda Ca Granda Tel vie Stat prbabili una valutazine 13,5 espsizine TWA/8h x < sicurezza 15 chimica Acute spnibile Tx. per STEL/15min la 4 H332, miscela STOT e le sstanze SE 3 H335 in essa cntenute. CE Limite PERICOLO 1. Reglament Indumenti superire IN CASO (CE) nrmali esplsività 1907/2006 DI ASPIRAZIONE del Parlament Eurpe PAVIA: per la ltta al fuc, mg/m3 cme un ppm autrespiratre spnibile (REACH) Cen. Naz. Infrm. Tssic. Fnd. S. Maugeri SEZIONE mg/m3 ad aria cmpressa ppm a circuit apert (EN 137), cmplet antifiamma (EN469), INDEX Tensine 2. Reglament Infrmazini guanti VLEP antifiamma 14. vapre (CE) Infrmazini 1272/2008 del sul Parlament trasprt Eurpe Clinica nn spnibili (EN A 659) e stivali 14 per Vigili del 20 Fuc (HO spnibile (CLP) del Lavr e della Riabilitazine Tel SEZIONE A29 36 ppure A30). 50 Densità 3. Reglament rispnde OEL Vapri 16. ai (UE) criteri Altre 790/2009 infrmazini classificazine del Parlament per questa Eurpe classe PADOVA: EU (I spnibile Atp. pericl CLP) Serv. Antiv. Viscsità: Cen Interpartiment cps (Brkfield Ricerca sulle RVT a Intssicaz. 20 C e 20 rpm) Acute Il prdtt nn è da cnsiderarsi pericls ai sensi delle spsizini 36 vigenti 50 in materia trasprt merci periclse su strada (A.D.R.), su CAS ferrvia Effetti Test Densità 4. Reglament TLVACGIH delle immeati, (RID), relativa (UE) 2015/830 del Parlament Eurpe Dip. Farmac. E.Meneghetti Università degli Stu Padva Tel incazini via ritardati mare (IMDG pericl e ed effetti 0 Cde) (H) x 17 < crnici citate e 0,05 via aerea alle derivanti sezini 25(IATA). Skin da 1,30 23 espsizini Crr. della 24 1B scheda: H314, a breve Eye 35e lung Dam. termine 1 H318, STOT SE 3 H335, Aquatic Acute 1 H400 M=1, SEZIONE Slubilità 5. Reglament Misure (UE) 286/2011 Infrmazini in cas del Parlament eclgiche rilasci Eurpe GENOVA: Nta accidentale (II spnibile Atp. CLP) Servizi Antiveleni Serv.Pr.Scc.,Accett. e Oss. classificazine secnd l'allegat VI del Reglament CLP: B CE Infrmazini Cefficiente 6. Reglament ripartizine: (UE) 618/2012 Precauzini Numer Acute Tx. ONU nn persnali, spnibili nttanl/acqua: del Parlament Eurpe Istitut (III spnibile Atp. Scientific CLP) G. Gaslini Tel spsitivi Tssicità prtezine acuta, categria e prcedure 3 in cas emergenza INDEX Temperatura 7. Reglament Acute essend Tx. spnibili 4 autaccensine (UE) 487/ dati specifici del Parlament Tssicità sul preparat, Eurpe FIRENZE: acuta, categria utilizzare (IV spnibile Atp. Centr secnd CLP) Antiveleni U.O. Tssiclgia Meca 4 GLICOL le ETILENICO bune pratiche lavrative, evitand sperdere il prdtt Valre 1,2Benzistiazl3(2H)ne Temperatura 8. Blccare Effetti nell'ambiente. Reglament STOT applicabile interattivi limite RE perta 2 Evitare decmpsizine (UE) 944/2013 sglia sperdere del Parlament il prdtt nel Eurpe Azienda terren (V spnibile Atp. crsi CLP) Ospedaliera Careggi Tel d acqua. Avvisare le autrità cmpetenti se il prdtt ha raggiunt crsi se nn c'è pericl. Tssicità specifica per rgani bersagli espsizine ripetuta, categria 2 CAS Viscsità 9. d'acqua Reglament Indssare Tip Skin Crr. se ha (UE) adeguati 1B cntaminat 605/2014 spsitivi Stat il 0 sul del Parlament Crrsine prtezine TWA/8h x < 0,05 la vegetazine. Eurpe ROMA: cutanea, (cmpresi Acute categria Adttare (VI Atp. Centr i spsitivi Tx. STEL/15min B 4 misure CLP) Antiveleni Pliclinic A.Gemelli H302, cps per prtezine Eye ridurre Dam. al inviduale 1 H318, minim Skin gli effetti cui Irrit. sulla alla sezine 2 H315, falda 8 Skin acquifera. 10. Reglament (UE) 2015/1221 del Parlament Eurpe Universita'''' della Sens. scheda 1 H317, dati sicurezza) Infrmazini nde Nme Eye prevenire Dam. spezine nn 1 cntaminazini spnibili dell ONU della Lesini mg/m3 pelle, culari degli ppm gravi, cchi Aquatic (Brkfield (VII Atp. categria e degli Acute mg/m3 RVT CLP) Cattlica Del Sacr Cure Tel indumenti 1 1 H400 a 20 C persnali. ppmm=1 e Queste incazini sn valide sia per gli addetti alle CE Tssicità Reglament (UE) 2016/918 Parlament Eurpe ROMA: lavrazini VLEP Skin Irrit. che 2 per gli FRA interventi in Irritazine emergenza. 52 cutanea, 20 categria 20 rpm) (VIII Centr Atp. CLP) Antiveleni Istitut Di Anestesilgia e Rianimazine PELLE INDEX TOSSICÀ Prprietà 12. Reglament WEL STOT applicabile esplsive (UE) 2016/1179 (IX Atp. CLP) Università Degli Stu Di Rma La Sapienza Tel SE ACUTA GBR Tssicità 52 specifica 20 per spnibile rgani 104 bersagli espsizine 40 singla, categria GLICOL Prprietà 13. Reglament Precauzini VLEP Skin Sens. ETILENICO ssidanti (UE) 2017/776 (X Atp. CLP) NAPOLI: Centr Antiveleni Azienda Ospedaliera A. Cardarelli Tel ambientali 1 A Sensibilizzazine 52 20cutanea, spnibile categria PELLE CAS LC50 Miscela Classi OEL Aquatic (Inalazine) : 5clr2metil2Histiazl3ne Acute pericl della 1 EU cnness miscela: 0 Pericls al x 52 < trasprt 0,05per [EC l ambiente 20 n. Acute Tx. acquatic, > ], mg/l H302, 2metil2Histiazl3ne tssicità STOT 40 acuta, RE 2 H373 categria PELLE [EC n ] (3:1) CE LC50 The Altre Merck Impere LD50 TLVACGIH Aquatic (Orale) infrmazini Pesci Index. 10th Etin Per ulteriri infrmazini: Tel che Chrnic della il prdtt miscela: 1 0,19 mg/l/96h penetri nelle Pericls fgnature, per l ambiente nelle acque acquatic, superficiali, 100 (C) classificat Oncrhynchus tssicità nelle falde (nessun crnica, mykiss freatiche. cmpnente categria 1 rilevante) INDEX LD50 EC50 Handling H301 applicabile (Cutanea) Crstacei Chemical Safety Dal Lunedì Venerdì 9:0012:00 13:0017: della miscela: Tssic se ingerit. 0,16 mg/l/48h classificat Daphnia magna (nessun cmpnente rilevante) NOEC Sli INRS ttali Crnica Fiche (105 C Txiclgique Pesci / 221 F) (txiclgical sheet) 0,05 69,20 mg/l % Oncrhynchus mykiss 6.3. NOEC Patty Met H311 e materiali per il cnteniment Tssic per e cntatt per la bnifica cn la pelle. Legenda: H331 Crnica Industrial Crstacei Hygiene and Txiclgy Tssic se inalat. 0,1 mg/l Daphnia magna N.I. Sax Dangerus prperties f Industrial Materials7, 1989 Etin Aspirare (C) Sit H302 = CEILING Web il prdtt IFA GESTIS ; INALAB furiuscit = Frazine in Nciv recipiente Inalabile se ingerit. idne. ; Valutare RESPIR la = Frazine cmpatibilità Respirabile del recipiente ; TORAC da utilizzare = Frazine cn il Tracica. prdtt, verificand la sezine EPY SDS

2 Pagina n. 2 / 11 SEZIONE 2. Identificazine dei pericli 2.1. Classificazine della sstanza della miscela Il prdtt nn è classificat pericls ai sensi delle spsizini cui al Reglament (CE) 1272/2008 (CLP). Il prdtt, cmunque, cntenend sstanze periclse in cncentrazine tale da essere chiarate alla sezine n.3, richiede una scheda dati sicurezza cn infrmazini adeguate, in cnfrmità al Reglament (UE) 2015/830. Classificazine e incazini pericl: 2.2. Elementi dell etichetta Etichettatura pericl ai sensi del Reglament (CE) 1272/2008 (CLP) e successive mfiche ed adeguamenti. Pittgrammi pericl: Avvertenze: Incazini pericl: EUH210 Scheda dati sicurezza spnibile su richiesta. EUH208 Cntiene: Miscela : 5clr2metil2Histiazl3ne [EC n ], 2metil2Histiazl3ne [EC n ] (3:1) 1,2Benzistiazl3(2H)ne Può prvcare una reazine allergica. Cnsigli prudenza: VOC (Direttiva 2004/42/CE) : Pitture per pareti esterne supprt minerale. Cntenut massim VOC espressi in g/litr prdtt prnt all'us : 40,00 Limite massim : 40, Altri pericli In base ai dati spnibili, il prdtt nn cntiene sstanze PBT vpvb in percentuale superire a 0,1%. SEZIONE 3. Cmpsizine/infrmazini sugli ingreenti 3.2. Miscele Cntiene: Identificazine x = Cnc. % Classificazine 1272/2008 (CLP) TALCO CAS ,5 x < 15 Acute Tx. 4 H332, STOT SE 3 H335 CE INDEX CAS x < 0,05 Skin Crr. 1B H314, Eye Dam. 1 H318, STOT SE 3 H335, Aquatic Acute 1 H400 M=1, Nta classificazine secnd l'allegat VI del Reglament CLP: B CE INDEX ,2Benzistiazl3(2H)ne CAS x < 0,05 Acute Tx. 4 H302, Eye Dam. 1 H318, Skin Irrit. 2 H315, Skin Sens. 1 H317, Aquatic Acute 1 H400 M=1 CE INDEX GLICOL ETILENICO CAS x < 0,05 Acute Tx. 4 H302, STOT RE 2 H373 CE INDEX EPY SDS

3 SEZIONE 3. Cmpsizine/infrmazini sugli ingreenti... / >> Pagina n. 3 / 11 Miscela : 5clr2metil2Histiazl3ne [EC n ], 2metil2Histiazl3ne [EC n ] (3:1) CAS x < 0,0015 Acute Tx. 3 H301, Acute Tx. 3 H311, Acute Tx. 3 H331, Skin Crr. 1B H314, Eye Dam. 1 H318, Skin Sens. 1 H317, Aquatic Acute 1 H400 M=1, Aquatic Chrnic 1 H410 M=1 CE INDEX Il test cmplet delle incazini pericl (H) è riprtat alla sezine 16 della scheda. SEZIONE 4. Misure prim sccrs 4.1. Descrizine delle misure prim sccrs OCCHI: Eliminare eventuali lenti a cntatt. Lavarsi immeatamente ed abbndantemente cn acqua per almen 30/60 minuti, aprend bene le palpebre. Cnsultare subit un mec. PELLE: Tgliersi dss gli abiti cntaminati. Farsi immeatamente la dccia. Cnsultare subit un mec. INGESTIONE: Far bere acqua nella maggir quantità pssibile. Cnsultare subit un mec. indurre il vmit se nn espressamente autrizzati dal mec. INALAZIONE: Chiamare subit un mec. Prtare il sggett all'aria aperta, lntan dal lug dell'incidente. Se la respirazine cessa, praticare la respirazine artificiale. Adttare precauzini adeguate per il sccrritre Principali sintmi ed effetti, sia acuti che ritardati sn nte infrmazini specifiche su sintmi ed effetti prvcati dal prdtt Incazine dell eventuale necessità cnsultare immeatamente un mec e trattamenti speciali Infrmazini nn spnibili SEZIONE 5. Misure antincen 5.1. Mezzi estinzine MEZZI DI ESTINZIONE IDONEI I mezzi estinzine sn quelli trazinali: anidride carbnica, schiuma, plvere ed acqua nebulizzata. MEZZI DI ESTINZIONE NON IDONEI Nessun in particlare Pericli speciali derivanti dalla sstanza dalla miscela PERICOLI DOVUTI ALL'ESPOSIZIONE IN CASO DI INCENDIO Evitare respirare i prdtti cmbustine Raccmandazini per gli addetti all estinzine degli incen INFORMAZIONI GENERALI Raffreddare cn getti d'acqua i cntenitri per evitare la decmpsizine del prdtt e l svilupp sstanze ptenzialmente periclse per la salute. Indssare sempre l'equipaggiament cmplet prtezine antincen. Raccgliere le acque spegniment che nn devn essere scaricate nelle fgnature. Smaltire l'acqua cntaminata usata per l'estinzine ed il residu dell'incen secnd le nrme vigenti. EQUIPAGGIAMENTO Indumenti nrmali per la ltta al fuc, cme un autrespiratre ad aria cmpressa a circuit apert (EN 137), cmplet antifiamma (EN469), guanti antifiamma (EN 659) e stivali per Vigili del Fuc (HO A29 ppure A30). SEZIONE 6. Misure in cas rilasci accidentale 6.1. Precauzini persnali, spsitivi prtezine e prcedure in cas emergenza Blccare la perta se nn c'è pericl. Indssare adeguati spsitivi prtezine (cmpresi i spsitivi prtezine inviduale cui alla sezine 8 della scheda dati sicurezza) nde prevenire cntaminazini della pelle, degli cchi e degli indumenti persnali. Queste incazini sn valide sia per gli addetti alle lavrazini che per gli interventi in emergenza Precauzini ambientali Impere che il prdtt penetri nelle fgnature, nelle acque superficiali, nelle falde freatiche Met e materiali per il cnteniment e per la bnifica Aspirare il prdtt furiuscit in recipiente idne. Valutare la cmpatibilità del recipiente da utilizzare cn il prdtt, verificand la sezine EPY SDS

4 SEZIONE 6. Misure in cas rilasci accidentale... / >> Pagina n. 4 / Assrbire il rimanente cn materiale assrbente inerte.prvvedere ad una sufficiente areazine del lug interessat dalla perta. L smaltiment del materiale cntaminat deve essere effettuat cnfrmemente alle spsizini del punt Riferiment ad altre sezini Eventuali infrmazini riguardanti la prtezine inviduale e l smaltiment sn riprtate alle sezini 8 e 13. SEZIONE 7. Maniplazine e immagazzinament 7.1. Precauzini per la maniplazine sicura Garantire un adeguat sistema messa a terra per impianti e persne. Evitare il cntatt cn gli cchi e cn la pelle. inalare eventuali plveri vapri nebbie. mangiare, nè bere, nè fumare durante l'impieg. Lavare le mani dp l'us. Evitare la spersine del prdtt nell'ambiente Cnzini per l stccaggi sicur, cmprese eventuali incmpatibilità Cnservare sl nel cntenitre riginale. Cnservare in lug ventilat, lntan da fnti innesc. Mantenere i recipienti ermeticamente chiusi. Mantenere il prdtt in cntenitri chiaramente etichettati. Evitare il surriscaldament. Evitare urti vilenti. Cnservare i cntenitri lntan da eventuali materiali incmpatibili, verificand la sezine Usi finali particlari Infrmazini nn spnibili SEZIONE 8. Cntrll dell'espsizine/prtezine inviduale 8.1. Parametri cntrll Riferimenti Nrmativi: FRA France JORF n 0109 du 10 mai 2012 page 8773 texte n 102 GBR United Kingdm EH40/2005 Wrkplace expsure limits A Italia Decret Legislativ 9 Aprile 2008, n.81 EU OEL EU Direttiva (UE) 2017/2398; Direttiva (UE) 2017/164; Direttiva 2009/161/UE; Direttiva 2006/15/CE; Direttiva 2004/37/CE; Direttiva 2000/39/CE; Direttiva 91/322/CEE. TLVACGIH ACGIH 2018 TALCO Valre limite sglia Tip Stat TWA/8h STEL/15min mg/m3 ppm mg/m3 ppm WEL GBR 1 TLVACGIH 2 Valre limite sglia Tip Stat TWA/8h STEL/15min mg/m3 ppm mg/m3 ppm VLEP A OEL EU TLVACGIH GLICOL ETILENICO Valre limite sglia Tip Stat TWA/8h STEL/15min mg/m3 ppm mg/m3 ppm VLEP FRA PELLE WEL GBR VLEP A PELLE OEL EU PELLE TLVACGIH 100 (C) Legenda: (C) = CEILING ; INALAB = Frazine Inalabile ; RESPIR = Frazine Respirabile ; TORAC = Frazine Tracica. EPY SDS

5 SEZIONE 8. Cntrll dell'espsizine/prtezine inviduale... / >> 8.2. Cntrlli dell espsizine Pagina n. 5 / 11 Cnsiderat che l'utilizz misure tecniche adeguate dvrebbe sempre avere la prirità rispett agli equipaggiamenti prtezine persnali, assicurare una buna ventilazine nel lug lavr tramite un'efficace aspirazine lcale. Per la scelta degli equipaggiamenti prtettivi persnali chiedere eventualmente cnsigli ai prpri frnitri sstanze chimiche. I spsitivi prtezine inviduali devn riprtare la mercatura CE che attesta la lr cnfrmità alle nrme vigenti. PROTEZIONE DELLE MANI Prteggere le mani cn guanti da lavr categria III (rif. nrma EN 374). Per la scelta definitiva del materiale dei guanti da lavr si devn cnsiderare: cmpatibilità, degradazine, temp rttura e permeazine. Nel cas preparati la resistenza dei guanti da lavr agli agenti chimici deve essere verificata prima dell'utilizz in quant nn prevebile. I guanti hann un temp usura che pende dalla durata e dalla mdalità d us. PROTEZIONE DELLA PELLE Indssare abiti da lavr cn maniche lunghe e calzature sicurezza per us prfessinale categria I (rif. Direttiva 89/686/CEE e nrma EN ISO 20344). Lavarsi cn acqua e sapne dp aver rimss gli indumenti prtettivi. PROTEZIONE DEGLI OCCHI Si cnsiglia indssare cchiali prtettivi ermetici (rif. nrma EN 166). PROTEZIONE RESPIRATORIA In cas superament del valre sglia (es. TLVTWA) della sstanza una più delle sstanze presenti nel prdtt, si cnsiglia indssare una maschera cn filtr tip A la cui classe (1, 2 3) dvrà essere scelta in relazine alla cncentrazine limite utilizz. (rif. nrma EN 14387). Nel cas fsser presenti gas vapri natura versa e/ gas vapri cn particelle (aersl, fumi, nebbie, ecc.) ccrre prevedere filtri tip cmbinat. L utilizz mezzi prtezine delle vie respiratrie è necessari in cas le misure tecniche adttate nn sian sufficienti per limitare l espsizine del lavratre ai valri sglia presi in cnsiderazine. La prtezine fferta dalle maschere è cmunque limitata. Nel cas in cui la sstanza cnsiderata sia indre la sua sglia lfattiva sia superire al relativ TLVTWA e in cas emergenza, indssare un autrespiratre ad aria cmpressa a circuit apert (rif. nrma EN 137) ppure un respiratre a presa d'aria esterna (rif. nrma EN 138). Per la crretta scelta del spsitiv prtezine delle vie respiratrie, fare riferiment alla nrma EN 529. CONTROLLI DELL ESPOSIZIONE AMBIENTALE Le emissini da prcessi prduttivi, cmprese quelle da apparecchiature ventilazine dvrebber essere cntrllate ai fini del rispett della nrmativa tutela ambientale. SEZIONE 9. Prprietà fisiche e chimiche 9.1. Infrmazini sulle prprietà fisiche e chimiche fndamentali Stat Fisic liquid Clre bianc Odre caratteristic Sglia lfattiva spnibile ph 8,0 Punt fusine cngelament spnibile Punt ebllizine iniziale spnibile Intervall ebllizine spnibile Punt infiammabilità > 60 C Tass evaprazine spnibile Infiammabilità sli e gas spnibile Limite inferire infiammabilità spnibile Limite superire infiammabilità spnibile Limite inferire esplsività spnibile Limite superire esplsività spnibile Tensine vapre spnibile Densità Vapri spnibile Densità relativa 1,30 Slubilità spnibile Cefficiente ripartizine: nttanl/acqua: spnibile Temperatura autaccensine spnibile Temperatura decmpsizine spnibile Viscsità cps (Brkfield RVT a 20 C e 20 rpm) Prprietà esplsive spnibile Prprietà ssidanti spnibile 9.2. Altre infrmazini Sli ttali (105 C / 221 F) 69,20 % EPY SDS

6 Pagina n. 6 / 11 SEZIONE 10. Stabilità e reattività Reattività vi sn particlari pericli reazine cn altre sstanze nelle nrmali cnzini impieg. Crrde: allumini,ferr,zinc,rame,leghe rame Stabilità chimica Il prdtt è stabile nelle nrmali cnzini impieg e stccaggi Pssibilità reazini periclse In cnzini us e stccaggi nrmali nn sn prevebili reazini periclse. Rischi esplsine a cntatt cn: aci frti,i.può reagire periclsamente cn: basi frti Cnzini da evitare in particlare. Attenersi tuttavia alla usuali cautele nei cnfrnti dei prdtti chimici Materiali incmpatibili Incmpatibile cn: argent,sali argent,pimb,sali pimb,zinc,sali zinc,acid clridric,acid nitric,leum,algeni,acrleina,nitrmetan,acid acrilic Prdtti decmpsizine periclsi Può sviluppare: ssi azt. SEZIONE 11. Infrmazini tssiclgiche In mancanza dati tssiclgici sperimentali sul prdtt stess, gli eventuali pericli del prdtt per la salute sn stati valutati in base alle prprietà delle sstanze cntenute, secnd i criteri previsti dalla nrmativa riferiment per la classificazine. Cnsiderare perciò la cncentrazine delle single sstanze periclse eventualmente citate in sez. 3, per valutare gli effetti tssiclgici derivanti dall espsizine al prdtt Infrmazini sugli effetti tssiclgici Metablism, cinetica, meccanism azine e altre infrmazini Infrmazini nn spnibili Infrmazini sulle vie prbabili espsizine Infrmazini nn spnibili Effetti immeati, ritardati e ed effetti crnici derivanti da espsizini a breve e lung termine Infrmazini nn spnibili Effetti interattivi Infrmazini nn spnibili TOSSICÀ ACUTA LC50 (Inalazine) della miscela: LD50 (Orale) della miscela: LD50 (Cutanea) della miscela: > 5 mg/l classificat (nessun cmpnente rilevante) classificat (nessun cmpnente rilevante) EPY SDS

7 SEZIONE 11. Infrmazini tssiclgiche... / >> GLICOL ETILENICO LD50 (Orale) LD50 (Cutanea) > 2000 mg/kg Rat 9530 mg/kg Rabbit Pagina n. 7 / 11 Miscela : 5clr2metil2Histiazl3ne [EC n ], 2metil2Histiazl3ne [EC n ] (3:1) LD50 (Orale) 64 mg/kg rat LD50 (Cutanea) 87,12 mg/kg rabbit LC50 (Inalazine) 0,33 mg/l/4h rat 1,2Benzistiazl3(2H)ne LD50 (Orale) LD50 (Orale) 1020 mg/kg Rat 350 mg/kg Rat CORROSIONE CUTANEA / IRRAZIONE CUTANEA rispnde ai criteri classificazine per questa classe pericl GRAVI DANNI OCULARI / IRRAZIONE OCULARE rispnde ai criteri classificazine per questa classe pericl SENSIBILIZZAZIONE RESPIRATORIA O CUTANEA Può prvcare una reazine allergica. Cntiene: Miscela : 5clr2metil2Histiazl3ne [EC n ], 2metil2Histiazl3ne [EC n ] (3:1) 1,2Benzistiazl3(2H)ne MUTAGENICÀ SULLE CELLULE GERMINALI rispnde ai criteri classificazine per questa classe pericl CANCEROGENICÀ rispnde ai criteri classificazine per questa classe pericl TOSSICÀ PER LA RIPRODUZIONE rispnde ai criteri classificazine per questa classe pericl TOSSICÀ SPECIFICA PER ORGANI BERSAGLIO (STOT) ESPOSIZIONE SINGOLA rispnde ai criteri classificazine per questa classe pericl TOSSICÀ SPECIFICA PER ORGANI BERSAGLIO (STOT) ESPOSIZIONE RIPETUTA rispnde ai criteri classificazine per questa classe pericl PERICOLO IN CASO DI ASPIRAZIONE rispnde ai criteri classificazine per questa classe pericl Viscsità: cps (Brkfield RVT a 20 C e 20 rpm) SEZIONE 12. Infrmazini eclgiche essend spnibili dati specifici sul preparat, utilizzare secnd le bune pratiche lavrative, evitand sperdere il prdtt nell'ambiente. Evitare sperdere il prdtt nel terren crsi d acqua. Avvisare le autrità cmpetenti se il prdtt ha raggiunt crsi d'acqua se ha cntaminat il sul la vegetazine. Adttare misure per ridurre al minim gli effetti sulla falda acquifera Tssicità Miscela : 5clr2metil2Histiazl3ne [EC n ], 2metil2Histiazl3ne [EC n ] (3:1) LC50 Pesci 0,19 mg/l/96h Oncrhynchus mykiss EC50 Crstacei 0,16 mg/l/48h Daphnia magna NOEC Crnica Pesci 0,05 mg/l Oncrhynchus mykiss NOEC Crnica Crstacei 0,1 mg/l Daphnia magna EPY SDS

8 SEZIONE 12. Infrmazini eclgiche... / >> 1,2Benzistiazl3(2H)ne LC50 Pesci EC50 Crstacei 0,8 mg/l/96h 4,4 mg/l/48h Pagina n. 8 / 11 LC50 Pesci EC50 Crstacei 47 mg/l/96h Channa punctata 20 mg/l/48h Daphnia magna Persistenza e degradabilità GLICOL ETILENICO Slubilità in acqua Rapidamente degradabile mg/l Degradabilità: dat nn spnibile TALCO Slubilità in acqua < 0,1 mg/l Ptenziale biaccumul GLICOL ETILENICO Cefficiente ripartizine: nttanl/acqua 1, Mbilità nel sul Infrmazini nn spnibili Risultati della valutazine PBT e vpvb In base ai dati spnibili, il prdtt nn cntiene sstanze PBT vpvb in percentuale superire a 0,1% Altri effetti avversi Infrmazini nn spnibili SEZIONE 13. Cnsiderazini sull smaltiment Met trattament dei rifiuti Riutilizzare, se pssibile. I residui del prdtt tal quali sn da cnsiderare rifiuti speciali nn periclsi. L smaltiment deve essere affidat ad una scietà autrizzata alla gestine dei rifiuti, nel rispett della nrmativa nazinale ed eventualmente lcale. IMBALLAGGI CONTAMINATI Gli imballaggi cntaminati devn essere inviati a recuper smaltiment nel rispett delle nrme nazinali sulla gestine dei rifiuti. SEZIONE 14. Infrmazini sul trasprt Il prdtt nn è da cnsiderarsi pericls ai sensi delle spsizini vigenti in materia trasprt merci periclse su strada (A.D.R.), su ferrvia (RID), via mare (IMDG Cde) e via aerea (IATA) Numer ONU applicabile Nme spezine dell ONU applicabile Classi pericl cnness al trasprt applicabile EPY SDS

9 SEZIONE 14. Infrmazini sul trasprt... / >> Grupp imballaggi Pagina n. 9 / 11 applicabile Pericli per l ambiente applicabile Precauzini speciali per gli utilizzatri applicabile Trasprt rinfuse secnd l'allegat II MARPOL ed il cce IBC Infrmazine nn pertinente SEZIONE 15. Infrmazini sulla reglamentazine Dispsizini legislative e reglamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sstanza la miscela Categria Seves Direttiva 2012/18/CE: Restrizini relative al prdtt alle sstanze cntenute secnd l'allegat XVII Reglament (CE) 1907/2006 Sstanze in Candate List (Art. 59 REACH) In base ai dati spnibili, il prdtt nn cntiene sstanze SVHC in percentuale superire a 0,1%. Sstanze sggette ad autrizzazine (Allegat XIV REACH) Sstanze sggette ad bblig ntifica esprtazine Reg. (CE) 649/2012: Sstanze sggette alla Cnvenzine Rtterdam: Sstanze sggette alla Cnvenzine Stcclma: Cntrlli Sanitari Infrmazini nn spnibili VOC (Direttiva 2004/42/CE) : Pitture per pareti esterne supprt minerale Valutazine della sicurezza chimica è stata elabrata una valutazine sicurezza chimica per la miscela e le sstanze in essa cntenute. SEZIONE 16. Altre infrmazini Test delle incazini pericl (H) citate alle sezini 23 della scheda: Acute Tx. 3 Tssicità acuta, categria 3 Acute Tx. 4 Tssicità acuta, categria 4 STOT RE 2 Tssicità specifica per rgani bersagli espsizine ripetuta, categria 2 Skin Crr. 1B Crrsine cutanea, categria 1B Eye Dam. 1 Lesini culari gravi, categria 1 Skin Irrit. 2 Irritazine cutanea, categria 2 STOT SE 3 Tssicità specifica per rgani bersagli espsizine singla, categria 3 Skin Sens. 1 Sensibilizzazine cutanea, categria 1 Aquatic Acute 1 Pericls per l ambiente acquatic, tssicità acuta, categria 1 Aquatic Chrnic 1 Pericls per l ambiente acquatic, tssicità crnica, categria 1 H301 Tssic se ingerit. H311 Tssic per cntatt cn la pelle. H331 Tssic se inalat. H302 Nciv se ingerit. EPY SDS

10 SEZIONE 16. Altre infrmazini... / >> H332 H373 H314 H318 H315 H335 H317 H400 H410 EUH210 Nciv se inalat. Può prvcare danni agli rgani in cas espsizine prlungata ripetuta. Prvca gravi ustini cutanee e gravi lesini culari. Prvca gravi lesini culari. Prvca irritazine cutanea. Può irritare le vie respiratrie. Può prvcare una reazine allergica cutanea. Mlt tssic per gli rganismi acquatici. Mlt tssic per gli rganismi acquatici cn effetti lunga durata. Scheda dati sicurezza spnibile su richiesta. Decfica dei descrittri degli usi: ERC 2 Frmulazine preparati PC 9a Rivestimenti e vernici, luenti, sverniciatri PROC 10 Applicazine cn rulli pennelli SU 10 Frmulazine [miscelazine] preparati e/ reimballaggi (tranne le leghe) LEGENDA: ADR: Accrd eurpe per il trasprt delle merci periclse su strada CAS NUMBER: Numer del Chemical Abstract Service EC50: Cncentrazine che dà effett al 50% della pplazine sggetta a test CE NUMBER: Numer identificativ in ESIS (archivi eurpe delle sstanze esistenti) CLP: Reglament CE 1272/2008 DNEL: Livell derivat senza effett EmS: Emergency Schedule GHS: Sistema armnizzat glbale per la classificazine e la etichettatura dei prdtti chimici IATA DGR: Reglament per il trasprt merci periclse della Assciazine internazinale del trasprt aere IC50: Cncentrazine immbilizzazine del 50% della pplazine sggetta a test IMDG: Cce marittim internazinale per il trasprt delle merci periclse IMO: Internatinal Maritime Organizatin INDEX NUMBER: Numer identificativ nell Anness VI del CLP LC50: Cncentrazine letale 50% LD50: Dse letale 50% OEL: Livell espsizine ccupazinale PBT: Persistente, biaccumulante e tssic secnd il REACH PEC: Cncentrazine ambientale prevebile PEL: Livell prevebile espsizine PNEC: Cncentrazine prevebile priva effetti REACH: Reglament CE 1907/2006 RID: Reglament per il trasprt internazinale merci periclse su tren TLV: Valre limite sglia TLV CEILING: Cncentrazine che nn deve essere superata durante qualsiasi mment dell espsizine lavrativa. TWA STEL: Limite espsizine a breve termine TWA: Limite espsizine me pesat VOC: Cmpst rganic vlatile vpvb: Mlt persistente e mlt biaccumulante secnd il REACH WGK: Classe periclsità acquatica (Germania). Pagina n. 10 / 11 BIBLIOGRAFIA GENERALE: 1. Reglament (CE) 1907/2006 del Parlament Eurpe (REACH) 2. Reglament (CE) 1272/2008 del Parlament Eurpe (CLP) 3. Reglament (UE) 790/2009 del Parlament Eurpe (I Atp. CLP) 4. Reglament (UE) 2015/830 del Parlament Eurpe 5. Reglament (UE) 286/2011 del Parlament Eurpe (II Atp. CLP) 6. Reglament (UE) 618/2012 del Parlament Eurpe (III Atp. CLP) 7. Reglament (UE) 487/2013 del Parlament Eurpe (IV Atp. CLP) 8. Reglament (UE) 944/2013 del Parlament Eurpe (V Atp. CLP) 9. Reglament (UE) 605/2014 del Parlament Eurpe (VI Atp. CLP) 10. Reglament (UE) 2015/1221 del Parlament Eurpe (VII Atp. CLP) 11. Reglament (UE) 2016/918 del Parlament Eurpe (VIII Atp. CLP) 12. Reglament (UE) 2016/1179 (IX Atp. CLP) 13. Reglament (UE) 2017/776 (X Atp. CLP) The Merck Index. 10th Etin Handling Chemical Safety INRS Fiche Txiclgique (txiclgical sheet) Patty Industrial Hygiene and Txiclgy N.I. Sax Dangerus prperties f Industrial Materials7, 1989 Etin Sit Web IFA GESTIS EPY SDS

11 SEZIONE 16. Altre infrmazini... / >> Pagina n. 11 / 11 Sit Web Agenzia ECHA Banca dati mdelli SDS sstanze chimiche Minister della Salute e Istitut Superire Sanità Nta per l utilizzatre: Le infrmazini cntenute in questa scheda si basan sulle cnscenze spnibili press ni alla data dell ultima versine. L utilizzatre deve assicurarsi della idneità e cmpletezza delle infrmazini in relazine all specific us del prdtt. si deve interpretare tale dcument cme garanzia alcuna prprietà specifica del prdtt. Pichè l'us del prdtt nn cade stt il nstr rett cntrll, è bblig dell'utilizzatre sservare stt la prpria respnsabilità le leggi e le spsizini vigenti in materia igiene e sicurezza. si assumn respnsabilità per usi imprpri. Frnire adeguata frmazine al persnale addett all utilizz prdtti chimici. Mfiche rispett alla revisine precedente Sn state apprtate variazini alle seguenti sezini: 01 / 02 / 03 / 05 / 08 / 10 / 11 / 12 / 13 / 14 / 15 / 16. TLV variati in sezine 8.1 per le seguenti nazini: GBR, EPY SDS

Scheda di Dati di Sicurezza

Scheda di Dati di Sicurezza Pagina n. 23 45 67 89 1 / 09 SEZIONE 2. 8. 11. 15. 16. Identificazine Misure Cntrll Infrmazini Altre infrmazini antincen l'espsizine/prtezine tssiclgiche sulla dei pericli reglamentazine... / >>... /...

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza

Scheda di Dati di Sicurezza SEZIONE 10. 16. 13. 15. 2. 8. Misure Identificazine Cntrll Stabilità Cnsiderazini Altre Infrmazini infrmazini. antincen. e l espsizine/prtezine reattività. sulla dei sull pericli. reglamentazine.... smaltiment....

Dettagli

2.1. Classificazione della sostanza o della miscela.

2.1. Classificazione della sostanza o della miscela. 2.1. Classificazione della sostanza o della miscela. Il prodotto non è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) (e successive modifiche ed adeguamenti).

Dettagli

di Dati di Sicurezza

di Dati di Sicurezza Pagina n. 23 45 67 89 1 / 09 SEZIONE 9. 11. 12. 15. Identificazine Misure Prprietà Infrmazini antincen fisiche tssiclgiche eclgiche sul dei e chimiche icli regmentazine... / >>...... /... >> /... >> /

Dettagli

Colorificio Bresciano 1909 srl FONDO ANTIMACCHIA TRASP

Colorificio Bresciano 1909 srl FONDO ANTIMACCHIA TRASP Pagina n. 1 / 8 Scheda Informativa Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice:

Dettagli

BIO-OPTICA MILANO SPA Picrofucsina Van Gieson

BIO-OPTICA MILANO SPA Picrofucsina Van Gieson Pagina n. 1 / 8 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: Denominazione 05-10012/L 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

BRILLANTANTE PER LAVASTOVIGLIE PROFESSIONALI NEUTRALIZZANTE Brill Finish

BRILLANTANTE PER LAVASTOVIGLIE PROFESSIONALI NEUTRALIZZANTE Brill Finish www.ecblle.it BRILLANTANTE PER LAVASTOVIGLIE PROFESSIONALI NEUTRALIZZANTE Brill Finish Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità - cd.10614 SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA

Dettagli

Colorificio Bresciano 1909 srl 28855xxxx - OLIO DI LINO CRUDO

Colorificio Bresciano 1909 srl 28855xxxx - OLIO DI LINO CRUDO Scheda Informativa Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 Pagina n. 1 / 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice:

Dettagli

NORD RESINE S.p.A SUPERLATEX

NORD RESINE S.p.A SUPERLATEX Scheda di Dati di Sicurezza Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 Pagina n. 1 / 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto

Dettagli

Giuseppe Di Maria S.p.A.

Giuseppe Di Maria S.p.A. SEZIONE 4. 12. Misure primo ecologiche. soccorso.... / >> Scheda Dati Sicurezza 4.3. 12.1. PROTEZIONE Incazione Tossicità. dell eventuale DELLA PELLEnecessità consultare immeatamente un meco e trattamenti

Dettagli

NORD RESINE S.p.A QUARZO

NORD RESINE S.p.A QUARZO Scheda Informativa Pagina n. 1 / 6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 177 Denominazione QUARZO Numero CE 238-878-4

Dettagli

Scheda Informativa. Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830. Vernice bituminosa a base acqua

Scheda Informativa. Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830. Vernice bituminosa a base acqua Pagina n. 1 / 8 Scheda Informativa Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice:

Dettagli

ORVITAL S.P.A. LUPINI MACINATI 800 G. Scheda Informativa. Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830

ORVITAL S.P.A. LUPINI MACINATI 800 G. Scheda Informativa. Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 Pagina n. 1 / 8 Scheda Informativa Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice:

Dettagli

BIO-OPTICA MILANO SPA Bio Marking Dye - Rosso

BIO-OPTICA MILANO SPA Bio Marking Dye - Rosso Scheda Informativa Pagina n. 1 / 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 05-019-240 Denominazione 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

BIO-OPTICA MILANO SPA Bio Marking Dye - Giallo

BIO-OPTICA MILANO SPA Bio Marking Dye - Giallo Pagina n. 1 / 7 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 05-017-240 Denominazione 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

Copan Italia SPA TRANSYSTEM

Copan Italia SPA TRANSYSTEM Scheda Informativa Pagina n. 1 / 7 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto. Codice: Denominazione. 108C 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

BELLINZONI S.R.L. Lucidante AntiSlip AS11

BELLINZONI S.R.L. Lucidante AntiSlip AS11 Scheda di Dati di Sicurezza Pagina n. 1 / 7 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto. Codice: Denominazione. 013BAS11 1.2. Usi identificati

Dettagli

Scheda Informativa. GIOVANNI & PIETRO F.lli TASSANI S.p.A.

Scheda Informativa. GIOVANNI & PIETRO F.lli TASSANI S.p.A. SEZIONE 9. 11. 16. Proprietà Informazioni Altre informazioni fisiche tossicologiche e chimiche... / >>....../ / >> >> Scheda Informativa Pagina n. 23 45 67 81 / 08 Densità CORROSIONE Sono state Vapori

Dettagli

ORVITAL S.P.A TRAPPOLA VESPE E MOSCHE CON ATTRATTIVO ALIMENTARE

ORVITAL S.P.A TRAPPOLA VESPE E MOSCHE CON ATTRATTIVO ALIMENTARE Pagina n. 1 / 7 Scheda Informativa Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice:

Dettagli

ANDREA GALLO DI LUIGI SRL

ANDREA GALLO DI LUIGI SRL Pagina n. 1 / 7 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto. Denominazione. 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza

Dettagli

INDUSTRIA MAIMERI S.P.A. CLASSICO COLORI A OLIO Ocra gialla

INDUSTRIA MAIMERI S.P.A. CLASSICO COLORI A OLIO Ocra gialla Pagina n. 1 / 7 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto. Codice: 03131 Denominazione. 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

ORVITAL S.P.A MAXI FIACCOLA ALLA CITRONELLA RAME DIAMETRO 16,5CM

ORVITAL S.P.A MAXI FIACCOLA ALLA CITRONELLA RAME DIAMETRO 16,5CM Pagina n. 1 / 8 Scheda Informativa Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice:

Dettagli

Scheda di sicurezza Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830

Scheda di sicurezza Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 Versione: 1.0.0 Data compilazione: 02.05.2018 Pagina:1/9 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 1.1 Identificatori del prodotto. Numero articolo (produttore): / Nome

Dettagli

Scheda Informativa. dell eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali.

Scheda Informativa. dell eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali. SEZIONE 8. 10. 14. 16. Misure Controllo Stabilità Informazioni Altre informazioni. dell esposizione/protezione primo e reattività. sul soccorso. trasporto....... / >> / >>...... / >> / >> inviduale....

Dettagli

INDUSTRIA MAIMERI S.P.A. PRODOTTI AUSILIARI Olio di cartamo

INDUSTRIA MAIMERI S.P.A. PRODOTTI AUSILIARI Olio di cartamo Pagina n. 1 / 7 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto. Codice: 58706 Denominazione. Numero CAS. 8001-23-8 1.2. Usi

Dettagli

BIOFARMA SPA FARMADERBE OLIO DI BORRAGINE

BIOFARMA SPA FARMADERBE OLIO DI BORRAGINE Pagina n. 1 / 6 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 0301120100530 Denominazione FARMADERBE OLIO

Dettagli

VA IMPREGNANTE acqua incolore

VA IMPREGNANTE acqua incolore Pagina n. 1 / 8 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 065000000 Denominazione VA IMPREGNANTE acqua incolore

Dettagli

KELLY COLOR Srl TERRE DEL DUCA. Scheda Informativa. SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

KELLY COLOR Srl TERRE DEL DUCA. Scheda Informativa. SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificazione del prodotto Scheda Informativa Pagina n. 1 / 6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Codice documento: Nome commerciale: KE0025 1.2 Pertinenti

Dettagli

Bio-Optica Milano S.p.a. Tampone fosfato ph 7 10x... / >>

Bio-Optica Milano S.p.a. Tampone fosfato ph 7 10x... / >> SEZIONE 10. 16. 15. Stabilità Altre Informazioni informazioni. e reattività. sulla regolamentazione....... / >> / >>... / >> Pagina n. 23 45 61 / 06 Scheda Informativa 10.5. Restrizioni 9. Handling Materiali

Dettagli

DETERGENTE EB Igienizzante Prodotto registrato presso il Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità - cod.

DETERGENTE EB Igienizzante Prodotto registrato presso il Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità - cod. www.ecblle.it DETERGENTE EB Igienizzante Prdtt registrat press il Minister della Salute - Istitut Superire di Sanità - cd.eb 513114 SCHEDA TECNICA Prdtt detergente liquid igienizzante a base di sali di

Dettagli

NORD RESINE S.p.A COLORMIX LC

NORD RESINE S.p.A COLORMIX LC Scheda di Dati di Sicurezza Pagina n. 1 / 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto. Codice: 951 Denominazione. COLORMIX LC 1.2. Usi

Dettagli

BIO-OPTICA MILANO SPA Killik

BIO-OPTICA MILANO SPA Killik Scheda Informativa Pagina n. 1 / 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 05-9801 Denominazione 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

NORD RESINE S.p.A. 44N - SILICE PU

NORD RESINE S.p.A. 44N - SILICE PU Scheda di Dati di Sicurezza Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 Pagina n. 1 / 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto

Dettagli

COLORIFICIO ADRIATICO SRL ADRISTUK POLVERE

COLORIFICIO ADRIATICO SRL ADRISTUK POLVERE Pagina n. 1 / 7 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 1515 Denominazione ADRISTUK POLVERE 1.2. Pertinenti

Dettagli

SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2. Identificazione dei pericoli.

SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2. Identificazione dei pericoli. Revisione n. 1 Data revisione: Gennaio 2014 Stampata il 22/01/2014 Pagina n. 1/5 COLLA PER TRAPPOLE PER TOPI E INSETTI IVYMELT TPS 185 Scheda Dati di Sicurezza 1.1. Identificatore del prodotto Codice:

Dettagli

GATTOCEL Italia SpA AD-legat... / >>

GATTOCEL Italia SpA AD-legat... / >> ... /... >> / >> Scheda di Dati di Sicurezza Pagina n. 23 45 67 1 / 07 12.4. 3.2. Limite - LC50: Miscele. Mobilità superiore Concentrazione nel suolo. esplosività. letale 50% Tensione Informazioni - LD50:

Dettagli

GATTOCEL Italia SpA WG-armatura

GATTOCEL Italia SpA WG-armatura Scheda di Dati di Sicurezza Pagina n. 23 45 61 / 06 14.1. 7.3. 3.2. 10.3. Usi Miscele. Numero Possibilità finali particolari. ONU. di reazioni pericolose. Informazioni condizioni non di uso disponibili.

Dettagli

R103 - PRIMER GS. Scheda Informativa R103 - PRIMER GS

R103 - PRIMER GS. Scheda Informativa R103 - PRIMER GS ERRELAB SIV SRL SRL SEZIONE 3. 7. 10. 12. 15. 16. Composizione/informazioni Manipolazione Stabilità Informazioni Altre informazioni. e reattività. ecologiche. sulla e immagazzinamento. regolamentazione.......

Dettagli

Olio di ricino prima pressione

Olio di ricino prima pressione Pagina n. 1 / 8 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione Nome chimico e sinonimi trigliceride vegetale

Dettagli

N.C.R. BIOCHEMICAL S.p.A. IDROGUARD L. Scheda Informativa

N.C.R. BIOCHEMICAL S.p.A. IDROGUARD L. Scheda Informativa Pagina n. 1 / 7 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto. Denominazione. 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza

Dettagli

COLORIFICIO SAMMARINESE S.p.A. SAMOSTUCCO. Scheda Informativa

COLORIFICIO SAMMARINESE S.p.A. SAMOSTUCCO. Scheda Informativa Scheda Informativa Pagina n. 1 / 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: W2310 Denominazione 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

Giuseppe Di Maria S.p.A.

Giuseppe Di Maria S.p.A. Pagina n. 23 45 67 89 10 / / 010 SEZIONE 2. 7. 9. 11. 14. 16. Identificazione Misure Manipolazione Proprietà Informazioni Altre informazioni fisiche primo tossicologiche sul e dei soccorso immagazzinamento

Dettagli

Scheda Informativa. Nessuno

Scheda Informativa. Nessuno SEZIONE 9. 11. 15. 16. Proprietà Altre informazioni fisiche tossicologiche sulla e chimiche regolamentazione... / >>....../ / >> >>... / >> Scheda Informativa Pagina n. 23 45 67 81 / 08 9.2. SENSIBILIZZAZIONE

Dettagli

MAKE FONDO MULTIFUNZIONE

MAKE FONDO MULTIFUNZIONE SCHEDA DI SICUREZZA SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. 1.1 Identificazione del prodotto. Descrizione: Codice: 50449 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza

Dettagli

Ardea srl. Scheda Informativa. tel fax

Ardea srl. Scheda Informativa. tel fax Pagina n. 1/10 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza

Dettagli

Scheda Informativa T346 CAL HB ECO CLEAN DETERGENTE ECOLOGICO BIODEGRADABILE CONCENTRATO CORNAREDO MI. tel fax

Scheda Informativa T346 CAL HB ECO CLEAN DETERGENTE ECOLOGICO BIODEGRADABILE CONCENTRATO CORNAREDO MI. tel fax Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto. Codice: Denominazione. T346 CAL HB ECO CLEAN 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

GATTOCEL Italia SpA PR-ecofix... / >>

GATTOCEL Italia SpA PR-ecofix... / >> ... /... >> / >> Scheda di Dati di Sicurezza Pagina n. 23 45 67 1 / 07 12.4. 3.2. Limite - LC50: Miscele. Mobilità superiore Concentrazione nel suolo. esplosività. letale 50% Tensione Informazioni - LD50:

Dettagli

FARMICOL SPA BIO NEUTRAL. Scheda Informativa. SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa.

FARMICOL SPA BIO NEUTRAL. Scheda Informativa. SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. Pagina n. 1/9 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 1.1. Identificatore del prodotto. Denominazione. 1.2. Pertinenti usi identificati della

Dettagli

BIO-OPTICA MILANO SPA Glicerina tamponata ph 7

BIO-OPTICA MILANO SPA Glicerina tamponata ph 7 10. 16. 3. 15. Composizione/informazioni Stabilità Altre Informazioni informazioni. e reattività. sulla regolamentazione....... / >> / >> sugli ingredienti.... / >>... / >> Pagina n. 23 45 61 / 06 10.5.

Dettagli

INDUSTRIA MAIMERI S.P.A. MAIMERI ACRILICO BIANCO DI ZINCO

INDUSTRIA MAIMERI S.P.A. MAIMERI ACRILICO BIANCO DI ZINCO Pagina n. 1 / 6 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 09020 Denominazione 1.2. Pertinenti usi identificati

Dettagli

RUREDIL S.P.A LEVOSTAB 99

RUREDIL S.P.A LEVOSTAB 99 SEZIONE 10. 16. 14. Stabilità Altre Informazioni informazioni. e reattività. sul trasporto....... / >> / >>... / >> Pagina n. 23 45 61 / 06 Scheda Dati Sicurezza 10.4. 14.4. - PEL: Gruppo Conzioni Livello

Dettagli

Scheda Dati di Sicurezza

Scheda Dati di Sicurezza Pagina n. 1/7 Scheda Dati di Sicurezza SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 02210_CLP Denominazione Numero CE 231-867-5

Dettagli

DOMAMID 6LVGM3010H2 BK

DOMAMID 6LVGM3010H2 BK Pagina n. 1 / 6 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 49047879 Denominazione 1.2. Pertinenti usi

Dettagli

BRILLIANT - GREEN BRILLIANT. - Nessuna. Il prodotto non richiede etichettatura di pericolo ai sensi del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) e successive

BRILLIANT - GREEN BRILLIANT. - Nessuna. Il prodotto non richiede etichettatura di pericolo ai sensi del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) e successive Pagina n. 23 45 67 89 1 / 09 SEZIONE 5. 7. 9. 11. 12. 16. Identificazione Misure Manipolazione Proprietà Informazioni Altre informazioni antincendio fisiche tossicologiche ecologiche e dei immagazzinamento

Dettagli

MSDS LB Versione: SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I identificazione del Prodotto e dell Azienda. Nome del prodotto: LB4

MSDS LB Versione: SCHEDA DI SICUREZZA. Sezione I identificazione del Prodotto e dell Azienda. Nome del prodotto: LB4 MSDS LB4 120502 Versine: 02.05.2012 Sezine I identificazine del Prdtt e dell Azienda. Nme del prdtt: LB4 Prduttre: MT.DERM GmbH Gustav-Krne-Str. 3 14167 Berlin GERMANIA Sezine II Ingredienti periclsi.

Dettagli

HYGAN GMBH - SRL KS440 Superpulitore Arredi da giardino plastica e metallo. Scheda Informativa

HYGAN GMBH - SRL KS440 Superpulitore Arredi da giardino plastica e metallo. Scheda Informativa Pagina n. 23 45 1 / 05 SEZIONE 4. 8. 11. 15. Misure Controllo Informazioni di primo dell esposizione/protezione tossicologiche. sulla soccorso. regolamentazione.... / >>... / >> individuale.... / >>...

Dettagli

PLASTER CASTER

PLASTER CASTER Scheda Informativa Pagina n. 1 / 6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 4300 Denominazione PLASTER CASTER 1.2. Pertinenti

Dettagli

Colorificio Bresciano 1909 srl SILOX FONDOFOB CIBI

Colorificio Bresciano 1909 srl SILOX FONDOFOB CIBI Scheda di Dati di Sicurezza Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 Pagina n. 1 / 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto

Dettagli

- Nessuna. Il prodotto non richiede etichettatura di pericolo ai sensi del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) e successive

- Nessuna. Il prodotto non richiede etichettatura di pericolo ai sensi del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) e successive Pagina n. 23 45 67 89 1 / 09 SEZIONE 5. 7. 9. 11. 12. 16. Identificazione Misure Manipolazione Proprietà Informazioni Altre informazioni antincendio fisiche tossicologiche ecologiche e dei immagazzinamento

Dettagli

Colorificio Bresciano 1909 srl ACRIBI bianca

Colorificio Bresciano 1909 srl ACRIBI bianca Scheda di Dati di Sicurezza Conforme all'allegato II del REACH - Regolamento 2015/830 Pagina n. 1 / 9 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto

Dettagli

Scheda Informativa. Italia. sheet) fax

Scheda Informativa. Italia. sheet) fax 10. 16. 14. Stabilità Altre Informazioni informazioni. e reattività. sul trasporto....... / >> / >>... / >> 10.5. 14.5. - TWA Materiali Pericoli STEL: per incompatibili. Limite l ambiente. di esposizione

Dettagli

Scheda Informativa. affidato ad una società autorizzata alla gestione dei rifiuti, nel rispetto della normativa nazionale ed

Scheda Informativa. affidato ad una società autorizzata alla gestione dei rifiuti, nel rispetto della normativa nazionale ed Pagina n. 23 45 1 / 05 4. 15. 8. Misure Controllo primo dell esposizione/protezione sulla soccorso. regolamentazione.... / >> inviduale.... / >>... / >> 4.2. 15.2. PROTEZIONE Principali Valutazione sintomi

Dettagli

BIO-OPTICA MILANO SPA Emallume Carazzi

BIO-OPTICA MILANO SPA Emallume Carazzi Scheda Informativa Pagina n. 1 / 7 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: Denominazione 05-06012/L 1.2. Usi identificati pertinenti

Dettagli

HYDROS ECOLOGICA

HYDROS ECOLOGICA Revisione n.3 Pagina n. 23 45 61 / 06 IT 9. Proprietà fisiche e chimiche.... / >> Scheda Informativa 9.2. In IMBALLAGGI Altre base informazioni. ai dati CONTAMINATI sponibili, il prodotto non contiene

Dettagli

KELLY COLOR SRL SLSFONDO SUPERFOND - SUPERFOND AL TITANIO. Scheda Informativa

KELLY COLOR SRL SLSFONDO SUPERFOND - SUPERFOND AL TITANIO. Scheda Informativa SLSFONDO SUPERFOND - SUPERFOND AL TANIO AL TANIO SEZIONE 8. 10. 14. 16. Misure Controllo Stabilità Informazioni Altre informazioni. primo dell esposizione/protezione e reattività. sul soccorso. trasporto.......

Dettagli

GATTOCEL Italia SpA WB-bag... / >>

GATTOCEL Italia SpA WB-bag... / >> ...... /... >> / >> / >> Scheda di Dati di Sicurezza Pagina n. 23 45 67 1 / 07 7.2. Sostanze Non Il Per Condizioni prodotto i residui deve soggette non solidi interpretare per contiene l immagazzinamento

Dettagli

DOMAMID WTR9000XB

DOMAMID WTR9000XB DOMO ENGINEERING PLASTICS ALY S.P.A. Pagina n. 1 / 6 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 10017060

Dettagli

Scheda Informativa. Usi Identificati Industriali Professionali Consumo UTILIZZATO IN AGRICOLTURA - - Italia tel. 0735/ fax 0735/730189

Scheda Informativa. Usi Identificati Industriali Professionali Consumo UTILIZZATO IN AGRICOLTURA - - Italia tel. 0735/ fax 0735/730189 Pagina n. 1/10 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: Denominazione 1.2. Usi identificati pertinenti della

Dettagli

Scheda Informativa. - adeguamenti). essere affidato ad una società autorizzata alla gestione dei rifiuti, nel rispetto della normativa nazionale ed

Scheda Informativa. - adeguamenti). essere affidato ad una società autorizzata alla gestione dei rifiuti, nel rispetto della normativa nazionale ed Pagina n. 23 45 1 / 05 4. 15. Misure primo sulla soccorso. regolamentazione.... / >>... / >> 4.2. Controlli PROTEZIONE Principali Sanitari. sintomi DELLE ed MANI effetti, sia acuti che ritardati. necessario.

Dettagli

SINOPIA SAS PATINA OSSIDANTE RAME

SINOPIA SAS PATINA OSSIDANTE RAME Pagina n. 1 / 6 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 10950060000500 Denominazione PATINA OSSIDANTE

Dettagli

Giuseppe Di Maria S.p.A.

Giuseppe Di Maria S.p.A. Giuseppe Di Maria S.p.A. 4. 10. 15. 16. Misure Stabilità Informazioni Altre informazioni. primo e reattività. sulla soccorso. regolamentazione....... / >> / >>... / >>... / >> 10.6. 4.2. Sostanze 14. Principali

Dettagli

Scheda Informativa. Usi Identificati Industriali Professionali Consumo UTILIZZATO IN AGRICOLTURA - - Italia tel. 0735/ fax 0735/730189

Scheda Informativa. Usi Identificati Industriali Professionali Consumo UTILIZZATO IN AGRICOLTURA - - Italia tel. 0735/ fax 0735/730189 Pagina n. 1/10 Scheda Informativa SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: Denominazione 1.2. Usi identificati pertinenti della

Dettagli

Scheda Informativa. essere affidato ad una società autorizzata alla gestione dei rifiuti, nel rispetto della normativa nazionale ed

Scheda Informativa. essere affidato ad una società autorizzata alla gestione dei rifiuti, nel rispetto della normativa nazionale ed Pagina n. 23 45 1 / 05 4. 15. Misure primo sulla soccorso. regolamentazione.... / >>... / >> 4.2. Controlli PROTEZIONE Principali Sanitari. sintomi DELLE ed MANI effetti, sia acuti che ritardati. necessario.

Dettagli

NORD RESINE S.p.A NYCON 100

NORD RESINE S.p.A NYCON 100 Scheda Informativa Pagina n. 1 / 6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice: 165 Denominazione NYCON 100 1.2. Pertinenti

Dettagli