Febbraio Powered by

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Febbraio Powered by"

Transcript

1

2 Nel presente rapporto per facilitare la lettura è utilizzata in regola generale la forma maschile. Tutte le disposizioni sono chiaramente valevoli anche per le atlete di genere femminile. Il rapporto annuale del Centro Atletica Ticino si riferisce, in linea di massima, all anno atletico che si estende da fine ottobre dell anno precedente a fine settembre dell anno di riferimento. Eventuali precisazioni sono segnalate direttamente nel relativo capitolo. Autori: Francesco Bernasconi e citati Fonti: citate Foto: citati Foto copertina: CAT (Francesco Bernasconi) Editore: Centro Atletica Ticino Internet: rapporti annuali info@centroatleticaticino.ch Tutti i diritti riservati. Riproduzione e diffusione sotto ogni forma, anche parziali, sono possibili solo previa autorizzazione dell autore e con indicazione della fonte. Febbraio 2019

3 We all have dreams. But in order to make dreams come into reality, it takes an awful lot of determination, dedication, self-discipline and effort. Tutti noi abbiamo un sogno. Ma per realizzare i sogni ci vuole una determinazione tremenda, dedizione, disciplina e fatica Jesse Owens (velocista statunitense, pluricampione olimpico)

4 1. PREFAZIONE DI FRANCESCO BERNASCONI ORGANIGRAMMA CAT FUTURE CAT LOCAL CAT SCUOLA E SPORT Scolarizzazione dei talenti sportivi e artistici Progetto optojump QUADRI NAZIONALI Swiss Starters (quadro nazionale élite) Swiss Starters future (quadro nazionale speranze) Quadro giovanile (CARTE R e L) Allenatori CAT on tour FORMAZIONE DEGLI ALLENATORI Allenatori diplomati Modulo di perfezionamento Swiss Athletics PROMOZIONE Stand Special guest Social Sito internet Conferenza Ajla Del Ponte NOVITÀ Nuova pista in erba ALLEGATI CAT Local Atleti CAT Local Provenienza atleti CAT Local

5 10.2 CAT Future Atleti CAT Future CAT Scuola e Sport Atleti CAT Scuola e Sport Allenatori A, B, C Swiss Athletics

6 1. Prefazione di Francesco Bernasconi Dopo un primo anno di apprendistato, il 2018 è stato il primo vero anno di attività del Centro Atletica Ticino. I tre programmi che formano l attività CAT hanno cominciato a girare quasi a pieno regime. A livello di CAT Local quasi tutti i gruppi hanno potuto offrire un attività regolare organizzata per settore o disciplina. Gli atleti CAT si sono ritrovati inoltre per i tradizionali allenamenti collegiali di inizio e metà stagione. In particolare, grazie alla disponibilità di Paola Bernaschina e Claudio Piffaretti, il settore dei salti in estensione ha ritrovato nuovo slancio e gli atleti hanno potuto avvalersi dei loro importanti input che, uniti al fondamentale lavoro svolto in società, hanno portato a ottimi risultati sul piano nazionale. Nelle gare multiple, approfittando dell entusiasmo scaturito dai Campionati svizzeri casalinghi e dallo slancio dato da Patrick Vetterli e colleghi, è nato un primo progetto pilota anche per gli adepti di questa disciplina, destinato a trasformarsi in appuntamento fisso. Permane purtroppo la mancanza nel settore lanci, il CD CAT si è però adoperato sin da subito in modo da colmare questa lacuna già per la stagione a seguire. Anche nel 2018 è stato proposto il programma CAT Future. Grazie a una sinergia tra FTAL e CAT è stato creato un posto al 10% come responsabile CAT Future e progetti giovanili FTAL (U16) dando, a lungo termine, ulteriore stabilità a tutto il sistema. La funzione di caposettore è stata assunta da Sebastiano Mazzola che per lo svolgimento degli allenamenti ha potuto avvalersi del prezioso aiuto di Pier Paioni e Luca Calderara. Il programma CAT Scuola e Sport, nucleo attorno al quale gira tutta la struttura CAT, ha potuto essere proposto nella sua forma prevista inizialmente permettendo agli atleti iscritti di intraprendere un percorso scolastico e nel contempo ottimizzare la loro formazione sportiva. Questo primo anno è servito soprattutto per determinare bisogni, necessità e correttivi da apportare in futuro ma c è stato anche spazio per degli ottimi risultati sportivi. In prospettiva futura il progetto si sviluppa in modo molto incoraggiante. Come previsto è ora principalmente Swiss Olympic, l associazione mantello dello sport svizzero, a occuparsi dello sport di prestazione per tutte le fasce d età. Questo ha avuto come conseguenza un allocazione dei sussidi con una chiave di ripartizione differente dove il fattore professionalizzazione di allenatori formati è valutato in maniera preponderante. Il CAT, come tutti gli altri centri di prestazione, ha dovuto sottostare alla conseguente certificazione da parte di Swiss Athletics presentando il rapporto d attività e le qualifiche degli allenatori. Quale riconoscimento dell ottimo lavoro svolto in tutti gli ambiti la Federazione ha aumentato i sussidi provenienti da questo bacino. Sicuramente uno degli highlight della passata stagione è stata la visita del recordman di salto in alto Javier Sotomayor che ha svolto alcune unità d allenamento con i ragazzi del CAT. Speriamo in futuro di poter riproporre allenamenti di questo tipo con grandi atleti del passato e del presente. A livello di servizi si sono svolte le prime timide ma sicuramente apprezzate esperienze nel settore della diagnostica delle prestazioni. Le offerte sono lungi dall essere strutturate e di

7 facile comprensione per tutti, ma l importante era cominciare facendo capire agli addetti ai lavori che la tecnologia moderna consente di ricavare parametri importanti per la pratica e la pianificazione dell allenamento. Le sfide per il futuro del CAT risiedono nella crescente digitalizzazione che pian pianino tocca anche il mondo dell atletica. La messa in rete dei servizi (in parte già avvenuta con la creazione del nuovo sito) e il bisogno di una piattaforma di facile utilizzo per lo scambio di informazioni sugli allenamenti è attualmente un bisogno primario. Contemporaneamente lo sviluppo di un concetto di medicina sportiva sia in ottica preventiva-propedeutica che da quella dell infortunistica risulta una necessità evocata da più parti. Dal punto di vista della formazione, con l insediamento di Karin Schnüeriger a capo del rispettivo settore in seno a Swiss Athletics e con il passaggio delle competenze in quest ambito da parte del BASPO alla Federazione nazionale, abbiamo ora un unico partner con il quale interfacciarci. La formazione in italiano riveste sempre un ruolo centrale nella promozione dell atletica; l organizzazione di corsi alle nostre latitudini risulta comunque sempre onerosa e non di facile attuazione sia per via dei numeri ristretti che della lingua di Dante. Ultimo ma non da ultimo nel 2019 ci sarà il grande avvicendamento al vertice dello sport di prestazione con Philipp Bandi che da inizio gennaio succede a Peter Haas. Siamo comunque sicuri che anche in questa costellazione il CAT e il Ticino in generale continueranno a beneficiare del sostegno da parte delle Federazione nazionale. In ogni caso: fai atletica e non farai mai panchina! Il gruppo di atleti e allenatori CAT Local in occasione del collegiale di aprile (Foto: CAT)

8 2. Organigramma Il compito del Comitato direttivo del CAT è di accompagnare la direzione del CAT nelle riflessioni strategiche e nelle più importanti scelte gestionali del Centro di prestazione. Inoltre la FTAL, per tramite del suo Presidente, si interfaccia regolarmente con gli organi direttivi di Swiss Athletics (in primis Direttore e capo dello sport di prestazione).

9 3. CAT Future Seguiti da Sebastiano Mazzola (caposettore), Pierluigi Paioni ed occasionalmente da Luca Calderara, i giovani si sono ritrovati per una trentina di allenamenti, il mercoledì pomeriggio, ai quali si sono aggiunti otto incontri in tempo scolastico, facilitazioni concesse dalle direzioni scolastiche grazie alla convenzione con il DECS, nonché un campo d allenamento di cinque giorni (4T) in occasione del quale gli atleti hanno condiviso il loro impegno e la loro passione con altre giovani promesse dello sport ticinese, riunitesi al CST in rappresentanza di una quindicina di federazioni sportive. Oltre a quelli dei loro allenatori societari, gli atleti hanno potuto approfittare dei consigli dati dagli allenatori del CAT Future, ma soprattutto hanno potuto godere dell uso annuale delle ottime infrastrutture del CST e in particolare della Palestra Regazzi, allenandosi e misurandosi con i migliori, condividendo momenti di amicizia e spensieratezza, uniti dallo stesso sentimento per l atletica leggera. Nel corso dell anno, i ragazzi del CAT Future hanno ricevuto la gradita visita di Elena Roos (campionessa mondiale di corsa d orientamento), che, molto gentilmente, si è prestata allenandosi e discutendo con loro di sport, sfidandoli infine in una corsa d orientamento. La costanza agli allenamenti, i risultati ottenuti nelle gare a seguire, le nuove amicizie, sono una valida dimostrazione di aver dato loro un ottima opportunità di crescita sportiva e umana. (testo di Sebastiano Mazzola) Il gruppo CAT Future in occasione del campo 4T (Foto: CAT)

10 4. CAT Local Il CAT Local in cifre: 52 atleti 19 collaboratori 5 settori 8 gruppi d allenamento 12 società rappresentate 137 unità d allenamento 733 presenze di atleti 2 Trainingsday (Fonte: Direzione CAT e controlli presenze caposettori) 5. CAT Scuola e Sport L inizio dell anno scolastico ha coinciso con l inizio ufficiale attività CAT Scuola e Sport cadenza regolare. I 4 atleti iscritti alla SPSE, ai quali si aggiungeva una volta alla settimana un atleta scolarizzata alla Scuola Cantonale di Commercio, hanno usufruito il martedì e giovedì mattina di allenamenti specifici guidati in primis da Francesco Bernasconi, con la puntuale presenza di Patrick Vetterli e Pier Paioni. Le attività in quest ambito si sono svolte in stretta collaborazione con le società d appartenenza e gli allenatori personali; in quest ottica la coordinazione e discussione dei piani d allenamento ha richiesto un notevole sforzo da parte di tutti e l ottimizzazione di questa Gli atleti iscritti alla SPSE (Foto: CAT) organizzazione rappresenta sicuramente una delle grandi sfide per rendere CAT Scuola e Sport ancora più efficiente. In base alle esperienze e ai feedback raccolti le passate stagioni, quest anno non sono stati proposti allenamenti particolari centralizzati agli allievi con statuto di talento sportivo scolarizzati nel medio superiore. Quest ultimi hanno comunque potuto usufruire di una certa flessibilità nell orario scolastico a favore delle loro finestre d allenamento personali e hanno partecipato alle attività di diagnostica delle prestazioni.

11 5.1 Scolarizzazione dei talenti sportivi e artistici Durante l anno scolastico atleti (5,6% dei 537 degli ammessi) approfittavano delle agevolazioni concesse dai programmi di scolarizzazione dei talenti sportivi e artistici per le scuole professionali, scuole medie, scuole medie superiori e apprendistato. Allievi scolarizzati in scuole o programma per talenti sportivi/artistici nell anno scolastico (Fonte: DECS- Settore scolarizzazione talenti sportivi e artistici). 5.2 Progetto optojump Nel mese di gennaio e di settembre gli atleti del CAT (una quarantina per ogni sessione) hanno avuto l occasione di provare Optojump. Grazie a un progetto pilota iniziato dal CAT e sostenuto dall Ufficio Federale dello Sport vi è stata possibilità di testare questo sistema per due giorni presso la Testing day presso la Palestra Regazzi (Foto: Steffen Liess) Palestra Regazzi, una première in Ticino e in quest ottica i test sono stati offerti in maniera gratuita. Atleti e allenatori hanno ricevuto con la massima precisione tutta una serie di parametri legati alla prestazione dell atleta quali per esempio i tempi di contatto, la lunghezza dei passi e gli squilibri muscolari tra le due gambe, utili per pianificare al meglio i propri allenamenti.

12 6. Quadri nazionali Swiss Athletics dirama nel corso dell autunno i nomi degli ammessi ai quadri nazionali. La scelta si basa sulle prestazioni dell anno agonistico appena concluso (2017). 6.1 Swiss Starters (quadro nazionale élite) 2018 Condizione d ammissione: atleti individuali che, dopo la categoria U23, hanno un livello prestativo corrispondente almeno ai limiti di partecipazione ad un CE élite. Sostegno: sostegno finanziario e/o misure individuali. Cognome Nome Società Gruppo di disciplina Del Ponte Ajla US Ascona Sprint L organo di qualifica per gli atleti dei quadri nazionali Swiss Starters è Swiss Athletics. 6.2 Swiss Starters future (quadro nazionale speranze) 2018 Condizioni d ammissione: a partire da 15 anni i giovani atleti con prospettive di partecipazione ad un CM o CE U20 rispettivamente ai CE U23 nei due anni a seguire e con grande potenziale. Sostegno: attività dei quadri secondo gruppo di disciplina e/o misure individuali. Cognome Nome Società Gruppo di disciplina Moggi Filippo SAM Massgano Sprint lungo Bernaschina Luca ASSPO Riva San Vitale Gare multiple Diestchi Evelyne SAL Lugano Corse Gabutti Simone SFG Airolo Sprint corto Petrucciani Ricky VIRTUS Locarno Sprint lungo Piffaretti Emma SFG Chiasso Ostacoli Tajana Mattia GAB Bellinzona Sprint lungo-ostacoli Vetterli Gian US Ascona Gare multiple L organo di qualifica per gli atleti dei quadri nazionali Swiss Starters Future è Swiss Athletics (PISTE nazionale). Il quadro dei 400m e 400m/h con i ticinesi Filippo Moggi, Ricky Petrucciani e Mattia Tajana (Foto: Swiss Athletics).

13 6.3 Quadro giovanile (CARTE R e L) 2018 Condizioni d ammissione: a partire da 13 anni gli atleti dei quadri regionali con grande potenziale ricevono una carta Swiss Olympic Regional o Local. Sostegno: attività esclusive e non dei quadri regionali, ev. accesso alle scuole sportive o programmi similari. Cognome Nome Società Gruppo di disciplina Carta Altoni Nina SFG Airolo Gare multiple Regional Da Cruz Andre VIGOR Ligornetto Sprint corto Regional Durini Riccardo VIGOR Ligornetto Alto Regional Facchinetti Renée US Ascona Sprint corto Regional Gervasoni Bernadette SA Bellinzona Lungo Regional Pirolli Giovanni US Ascona Sprint corto Regional Poroli Ettore US Ascona Gare multiple Regional Ranzoni Zoe VIRTUS Locarno Mezzofondo Regional Rüfenacht Julian GAB Bellinzona Sprint corto Regional Tahou Maëva SA Bellinzona Gare multiple Regional Vetterli Mia US Ascona Gare multiple Local Addor Larissa Vis Nova Agarone Disco Local Battaini Giada USC Capriaschese Giavellotto Local Hadu Elias VIRTUS Locarno Disco Local Kirchlechner Patrick US Ascona Sprint corto Local Rossi Ulla SA Bellinzona Alto Local Tedeschi Tessa SA Bellinzona Sprint lungo Local Teklemichael Hagos SFG Airolo Sprint lungo Local Zanella Francesco SAM Massagno Mezzofondo Local Il CAT, su delega di Swiss Athletics, procede alle qualifiche degli atleti per le carte Swiss Olympic R e L (PISTE regional) 6.4 Allenatori CAT on tour Francesco Bernasconi e Beniamino Poserina a Györ (Foto: CAT) qualità di team coach Beniamino Poserina. Alcuni allenatori CAT hanno prestato servizio per Swiss Athletics partecipando sotto l egida della Federazione nazionale a delle gare internazionali o a dei campi d allenamento. Martino Rossetti ha accompagnato i migliori saltatori in alto giovanili in occasione del camp Tutti i Talenti a Tenero (3T). Francesco Bernasconi ha guidato le delegazioni di Swiss Athletics ai Campionati Europei U18 (Györ; Ungheria; ) e dei Giochi Olimpici della Gioventù (Buenos Aires; Argentina; ). A Györ era inoltre presente in

14 7. Formazione degli allenatori La formazione degli allenatori in lingua italiana è organizzata dal CAT su delega e supervisione di Swiss Athletics. Sono riconosciuti allenatore Swiss Athletics coloro che hanno concluso la rispettiva formazione e sono membri della federazione stessa. A fine 2018 il parco allenatori ticinese era composto nella seguente maniera: Anno All. DTA ALL. BTA All. A All. B All. C Totale (Fonte: Swiss Athletics, Stato: ) In Ticino circa 250 persone sono in possesso di almeno una formazione gioventù e sport in atletica leggera (Fonte UFSPO). 7.1 Allenatori diplomati Nel corso del allenatori hanno conseguito dei brevetti Swiss Athletics dopo aver seguito (quest anno o gli anni precedenti) la relativa formazione. Nel 2018 non erano previsti corsi di formazione per allenatori in lingua italiana. Nicaise D Amore Allenatore C Pier Mauriello Allenatore C Sebastiano Mazzola Allenatore B Beniamino Poserina Allenatore A 7.2 Modulo di perfezionamento Swiss Athletics Il tradizionale corso d aggiornamento per allenatori C, B e A organizzato in collaborazione con Swiss Athletics si è svolto il 20 ottobre 2018 presso il Centro Sportivo di Tenero. La quarantina di partecipanti ha potuto approfittare delle esperienze di Isidor Fuchser, capo dello sport di prestazione giovanile di Swiss Athletics e fondatore e amministratore del sito Durante il corso, intitolato Giavellotto, ma come? sono stati trasmessi, soprattutto in forma pratica, i fondamenti metodologici per una corretta costruzione e transizione dalla pallina al lancio del giavellotto. Grazie a degli esercizi mirati sono state mostrate le relazioni tra i movimenti dei due gesti atletici. Inoltre, sono stati presentati alcuni Isidor Fuchser spiega i principi per una corretta costruzione metodologica del lancio del giavellotto. (Foto: CAT) semplici strumenti (aiuti, oggetti) con i quali poter allenare la disciplina in modo variato e mirato.

15 8. Promozione 8.1 Stand Prove di cronometraggio con fotocellule (Foto: CAT). Flyers promozionali per gli eventi (Foto: CAT) Come nel 2017 il CAT ha presenziato a due eventi con la sua postazione mobile. I partecipanti di Sportissima e gli spettatori del Galà dei Castelli hanno potuto sfidare virtualmente i grandi campioni locali e internazionali provando le loro qualità in attività quali lo sprint cronometrato o il salto in lungo. Le attività sono state apprezzatissime soprattutto dai più piccoli. 8.1 Special guest A inizio maggio i ragazzi di CAT Future, CAT local e della nazionale juniores hanno avuto il piacere di allenarsi con il detentore del record del mondo del salto (2.45m) in alto il cubano Javier Sotomayor. Sotomayor, oggi Segretario generale della Federación Cubana de Atletismo, è giunto in Ticino alla guida di una piccola delegazione per valutare una futura collaborazione e scambio sportivo. Presenti alle attività anche l atleta Luis Zayas (campione del mondo U20 a Bydgoszcz nel 2016 con un salto di 2.27m) accompagnato dal suo allenatore Bárbaro Diaz Castro Javier Sotomayor con il settore salto in alto (Foto: CAT) 8.2 Social Dopo Facebook da qualche tempo il CAT e la FTAL sono attivi anche su Instagram in modo da permettere di rimanere sempre aggiornati a 360º sull atletica made in Ticino! Atleti e società possono approfittare di questi importanti canali di comunicazione mandando news e comunicazioni agli amministratori.

16 8.3 Sito internet Il nuovo sito (Foto: CAT) In concomitanza con l allenamento collegiale del CAT Local del 14 aprile, è stato messo online il nuovo sito del CAT. Questa piattaforma è stata pensata per fornire tutte le informazioni sulle varie attività del CAT e vi trovano posto tutti i programmi, i concetti, i contatti e gli approfondimenti riguardanti il CAT. In particolare, è ora possibile consultare online le disponibilità della Palestra Regazzi nelle finestre CAT e riservare gli spazi d allenamento. In contemporanea l indirizzo mail cat@ftal.ch è stato dismesso e rimpiazzato da info@centroatleticaticino.ch. 8.4 Conferenza Ajla Del Ponte Il CAT è stato co-sponsor della conferenza con Ajla Del Ponte organizzata dall Unione Sportiva Ascona giovedì 8 marzo presso il Centro Sportivo di Tenero per lanciare i Campionati Svizzeri di gare multiple. Intitolato Con l atletica nel cuore; dal Ticino ai 4 angoli del mondo, l evento, moderato da Stefano Ferrando, ha attirato un centinaio di appassionati che hanno potuto approfittare delle esperienze della nostra olimpionica. Il flyers della conferenza di Ajla Del Ponte (Foto: USA Ascona)

17 9. Novità 9.1 Nuova pista in erba Il 24 luglio, in occasione della giornata con i media nell ambito dell UBS Kids Cup Camp è stata inaugurata al CST la pista di atletica in erba naturale. Il rettilineo di 130 metri e sei corsie, perfettamente livellato, consente agli atleti di allenarsi riducendo gli shock e alleviando l impatto sulle articolazioni. Prima assoluta in Svizzera, questo genere di infrastruttura è molto in voga in Sudafrica. Esaudendo una richiesta di Swiss Athletics e in particolare del capo dello sport di prestazione Peter Haas, il CST migliora le condizioni di allenamento dei nostri atleti. In qualità di madrine e padrini erano presenti Emma Piffaretti, Ricky Petrucciani e Caroline Agnou che hanno svolto un allenamento con i giovani partecipanti al campo. Peter Haas e i giovani ticinesi presenti al UBS Kids Cup Camp testano in anteprima la nuova pista in erba.

18 10. Allegati 10.1 CAT Local Atleti CAT Local Cognome Nome Società Gruppo di disciplina Nicolas Lazaro US Ascona Salto in alto Riccardo Durini VIGOR Ligornetto Salto in alto Matteo Dozio SAM Massagno Salto in alto Gioele Turuani US Ascona Salto in alto Gabrio Marioni GAD Dongio Salto in alto Mia Vetterli US Ascona Salto in alto Silvia Biacchi FG Malcantone Salto in alto Ulla Rossi SA Bellinzona Salto in alto Eleonora De Putti SAM Massagno Salti in estensione Emma Piffaretti SFG Chiasso Salti in estensione Christian Reboldi SA Bellinzona Salti in estensione Matteo Zariatti ASSPO Riva San Vitale Salti in estensione Luca Bernaschina ASSPO Riva San Vitale Salti in estensione Bernadette Gervasoni SA Bellinzona Salti in estensione Maëva Tahou SA Bellinzona Salti in estensione Gea Bernasconi ASSPO Riva San Vitale Salti in estensione Sofia Orlando SAM Massagno Salti in estensione Giulia Malacrida ASSPO Riva San Vitale Salti in estensione Emilie Scaschighini US Ascona Salti in estensione Daniele Romelli VIGOR Ligornetto Mezzofondo Enea Ratti GAD Dongio Mezzofondo Giona Lazzeri GAD Dongio Mezzofondo Zoe Ranzoni VIRTUS Locarno Mezzofondo Valentina Tanner VIRTUS Locarno Mezzofondo Ilaria Arini SA Bellinzona Mezzofondo Thomas Camenzind SFG Airolo Sprint Simon Calderari SFG Chiasso Sprint Simone Tattarletti USC Capriaschese Sprint Mattia Libanore ASSPO Riva San Vitale Sprint Franz Bernasconi ASSPO Riva San Vitale Sprint Stefano Anzani ASSPO Riva San Vitale Sprint Misaki Dalessi US Ascona Sprint Patrick Kirchlechner US Ascona Sprint Renée Facchinetti US Ascona Sprint Desirèe Regazzoni AS Monteceneri Sprint

19 Cognome Nome Società Gruppo di disciplina Nadine Calderari SFG Chiasso Sprint Linda Arnaboldi US Ascona Sprint Alice Cerutti US Ascona Sprint Isaia Martinoni VIRTUS Locarno Asta Luka Djordjevic VIRTUS Locarno Asta Romeo Herrmann US Ascona Asta Riccardo Dal Pont US Ascona Asta Martino Kick SAM Massagno Asta Ettore Poroli US Ascona Asta Nicole Turuani US Ascona Asta Simone Gabutti SFG Airolo Forza Filippo Moggi SAM Massagno Forza Francesco Zanella SAM Massagno Forza Hagos Teklemichael SFG Airolo Forza Giada Battaini USC Capriaschese-Atletica Forza Nina Altoni SFG Airolo Forza Tessa Tedeschi SA Bellinzona Forza Società Provenienza atleti CAT Local Atleti ASSPO Riva San Vitale 7 Atletica Mendrisiotto 0 Atletica Tenero 90 0 AS Monteceneri 1 FG Malcantone 1 GAB Bellinzona 0 GAD Dongio 3 SA Bellinzona 6 SAM Massagno 6 SAL Lugano 0 SFG Airolo 4 SFG Biasca 0 SFG Chiasso 3 US Ascona 13 USC Capriaschese-Atletica 2 VIGOR Ligornetto 2 VIRTUS Locarno 4 Vis Nova Agarone 0

20 10.2 CAT Future Atleti CAT Future Cognome Nome Società Bernadette Gervasoni SA Bellinzona Claudine Albisetti US Ascona Desirée Regazzoni AS Monteceneri Gioele Bähler SFG Chiasso Giona Lazzeri GAD Dongio Giovanni Pirolli US Ascona Jordanos Ammirati SAM Massagno Maëva Tahou SA Bellinzona Mattia Schenk Frecce Gialle Malcantone Petra Crescini AS Monteceneri Renée Facchinetti US Ascona Ulla Rossi SA Bellinzona Vincent Bettosini AS Monteceneri 10.3 CAT Scuola e Sport Atleti CAT Scuola e Sport Cognome Nome Società Scuola Ettore Poroli US Ascona Apprendista Filippo Moggi SAM Massagno LiLu1 Francesco Zanella SAM Massagno LiLu2 Giada Battaini USC Capriaschese SPSE Gian Vetterli US Ascona LiLo1 Hagos Teklemichael SFG Airolo SPSE Larissa Addor Vis Nova Agarone SPSE Martina Strano VIRTUS Locarno SCC Mia Vetterli US Ascona LiLo1 Nadine Caldelari SFG Chiasso LiMe Nina Altoni SFG Airolo SCC Patrick Kirchlechner US Ascona SPSE Simone Gabutti SFG Airolo LiBe Simone Tattarletti USC Capriaschese LiLu2 Tessa Tedeschi SA Bellinzona SPSE Zoe Ranzoni VIRTUS Locarno LiLo

21 10.1 Allenatori A, B, C Swiss Athletics 2018 Cognome Nome Società Qualifica Stato Altendorfer Siegmund USC Capriaschese Allenatore C valido Balestra Massimo GAB Bellinzona Allenatore B valido Balestreri Marco GAD Dongio Allenatore C valido Bernasconi Francesco SAM Massagno Allenatore DTA* valido Borradori Fedele SA Bellinzona Allenatore C valido Brunelli Alberto GAB Bellinzona Allenatore A valido Calderara Luca Atletica Mendrisiotto Allenatore C valido Camplani Nathalie SAM Massagno Allenatore C valido Candolfi Eros VIRTUS Locarno Allenatore C valido Canuti Francesco SAM Massagno Allenatore A valido Castioni Andrea SA Bellinzona Allenatore C valido Cereghetti Giorgio Atletica Mendrisiotto Allenatore B scaduto Comizzoli Claudio VIRTUS Locarno Allenatore B scaduto Conceprio Fabrizio Allenatore C valido Croci Matteo Atletica Mendrisiotto Allenatore B valido D'Amore Nicaise GAD Dongio Allenatore C valido D'Incecco Antonio SFG Chiasso Allenatore B valido Donati Loris USC Capriaschese Allenatore A valido Engelhardt André US Ascona atletica Allenatore C valido Falconi Manuela SFG Biasca Allenatore C valido Flach Vetterli Martina US Ascona atletica Allenatore B valido Gangale Micaela SFG Airolo Allenatore C valido Gangale Loris SFG Airolo Allenatore A valido Grotti-De Putti Cosetta SAM Massagno Allenatore A valido Maroni-Mariotti Martina ASSPO Riva San Vitale Allenatore C valido Mauriello Pier Giacomo SAL Lugano Allenatore C valido Mazzola Sebastiano VIGOR Ligornetto Allenatore B valido Michel Marco SA Bellinzona Allenatore C scaduto Moresi Jennifer Allenatore C scaduto Nocelli Rossi Loredana SA Bellinzona Allenatore C valido Nonella Luigi VIRTUS Locarno Allenatore DTA* valido Onken Melanie US Ascona atletica Allenatore C scaduto Paioni Pierluigi Vis Nova Agarone Allenatore C valido Pellegrinelli Monica GAB Bellinzona Allenatore A valido Pezzatti Cristina ASSPO Riva San Vitale Allenatore C valido Pisoni Ivo US Ascona atletica Allenatore A valido Pons Corinna VIGOR Ligornetto Allenatore A valido

22 Poserina Beniamino GAB Bellinzona Allenatore A valido Ravani Alessio Allenatore C valido Romerio Luca SFG Biasca Allenatore A valido Romy Eugenio Atletica Tenero 90 Allenatore C valido Rossetti Martino SFG Biasca Allenatore A valido Sala Ambrogio SAL Lugano Allenatore B scaduto Salvadè Andrea VIGOR Ligornetto Allenatore BTA** valido Salvadè-Odun Marta VIGOR Ligornetto Allenatore C valido Schiavone Antonio SAL Lugano Allenatore C scaduto Stampanoni Jonathan USC Capriaschese Allenatore C valido Stampanoni Leonida USC Capriaschese Allenatore C valido Terribilini Kevin SAL Lugano Allenatore C valido Valsangiacomo Eros Allenatore C valido Vetterli Patrick US Ascona atletica Allenatore BTA** valido Vicari Renato USC Capriaschese Allenatore C valido Vicentini Tiziana SAM Massagno Allenatore B scaduto Vignutelli Alberto SAM Massagno Allenatore C scaduto Visentini Alessandra Allenatore B scaduto *Allenatore di sport di prestazione Swiss Athletics / BTA Swiss Olympic **Allenatore di sport di punta Swiss Athletics / DTA Swiss Olympic Stato ; fonte: Swiss Athletics

23 Partner istituzionali Sponsor tecnico Con l apprezzato sostegno di: Seguici su Instagramm Facebook

Febbraio Powered by

Febbraio Powered by Nel presente rapporto per facilitare la lettura è utilizzata in regola generale la forma maschile. Tutte le disposizioni sono chiaramente valevoli anche per le atlete femmine. Il rapporto annuale del Centro

Dettagli

Meeting serale. Bellinzona, 11 maggio 2016 Stadio Comunale. Autorizzazione FSA Stadio Comunale di Bellinzona.

Meeting serale. Bellinzona, 11 maggio 2016 Stadio Comunale. Autorizzazione FSA Stadio Comunale di Bellinzona. Meeting serale Bellinzona, 11 maggio 2016 Stadio Comunale Tipo di meeting Meeting C Autorizzazione FSA 11-11-14 Luogo Stadio Comunale di Bellinzona Organizzazione Gruppo Atletico SFG Bellinzona Cronometraggio

Dettagli

Eliminatoria 1 Vento: :00. Eliminatoria 2 Vento: :00. Eliminatoria 3 Vento: :00

Eliminatoria 1 Vento: :00. Eliminatoria 2 Vento: :00. Eliminatoria 3 Vento: :00 100 m Q =Vincitore di batteria Q* =Vincitore di batteria estratto a sorte q =Miglior prestazione q* =Miglior prestazione estratto a sorte vq =rinuncia Eliminatoria 1 Vento: -2.9 09.06.18 16:00 1. Zorzi

Dettagli

RISULTATI CAMPIONATI TICINESI ASSOLUTI Organizzazione : VIRTUS Locarno. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no

RISULTATI CAMPIONATI TICINESI ASSOLUTI Organizzazione : VIRTUS Locarno. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no CAMPIONATI TICINESI ASSOLUTI 01-02.10.2016 RISULTATI Organizzazione : VIRTUS Locarno Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no 111403 Cronometraggio: Pista: OMEGA Scan-O-Vision Hawk Eye COLOR RUB TAN Dominator

Dettagli

RISULTATI. Meeting serale Organizzazione : VIRTUS Locarno. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no Hawk Eye COLOR

RISULTATI. Meeting serale Organizzazione : VIRTUS Locarno. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no Hawk Eye COLOR Meeting serale 19.05.2017 RISULTATI Organizzazione : VIRTUS Locarno Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no 111734 Cronometraggio: OMEGA Scan-O-Vision Hawk Eye COLOR Pista: RUB TAN Dominator IAAF Giudici Arbitro

Dettagli

CLASSIFICHE Campionati Ticinesi Giovanili 2016

CLASSIFICHE Campionati Ticinesi Giovanili 2016 CLASSIFICHE Campionati Ticinesi Giovanili 2016 Domenica 29 maggio Stadio Comunale Bellinzona Organizzazione SFG Biasca & GAD Dongio Autorizzazione Swiss Athletics Nr. 111324 Piste e pedane Rub Tan Cronometraggio

Dettagli

Meeting C e CT 4x :21. Serie 1 Vento: :35

Meeting C e CT 4x :21. Serie 1 Vento: :35 100 m Serie 1 Vento: 1.6 19.08.17 18:35 1. Molinari Ruskin 00 Atletica Rovellasca ITA 10.65 2. Ceriani Nicolo 95 CUS Propatria Milano ITA 11.20 3. Tajana Mattia 96 GAB Bellinzona SUI 11.23 4. Berri Mirko

Dettagli

MEETING Via Francesca Gordola o

MEETING Via Francesca Gordola o MEETING 2017 Data: Domenica 15 gennaio 2017 CT Indoor dei salti "open" PalaRegazzi, Gordola Organizzatore: USA Ascona Categorie e discipline: Attivi: alto / asta / lungo Attive: alto / asta / lungo U20/U18/U16:

Dettagli

NOVEMBRE Ma 1 Me 2 Gi 3 Ve 4 Sa 5 Do 6 Lu 7 Ma 8 Me 9 Gi 10. Campo d allenamento 4T (CAT FTAL) Festa degli atleti (FTAL) Sa 12

NOVEMBRE Ma 1 Me 2 Gi 3 Ve 4 Sa 5 Do 6 Lu 7 Ma 8 Me 9 Gi 10. Campo d allenamento 4T (CAT FTAL) Festa degli atleti (FTAL) Sa 12 NOVEMBRE 2016 Ma 1 Me 2 Gi 3 Ve 4 Sa 5 Do 6 Lu 7 Ma 8 Me 9 Gi 10 Ve 11 Sa 12 Do 13 Lu 14 Ma 15 Me 16 Gi 17 Ve 18 Sa 19 Do 20 Lu 21 Ma 22 Me 23 Gi 24 Ve 25 Sa 26 Do 27 Lu 28 Ma 29 Me 30 Campo d allenamento

Dettagli

Meeting LANCI MARTEDÌ 16 AGOSTO 2011 STADIO LIDO LOCARNO RISULTATI. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no Biasca

Meeting LANCI MARTEDÌ 16 AGOSTO 2011 STADIO LIDO LOCARNO RISULTATI. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no Biasca Meeting LANCI MARTEDÌ 16 AGOSTO 2011 STADIO LIDO LOCARNO RISULTATI Organizzazione : VIRTUS Locarno Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no 105663 Giudici Arbitro : Località : Responsabile Tecnico: Martino

Dettagli

Organizzazione SFG Biasca & GAD Dongio Autorizzazione Swiss Athletics Nr Piste e pedane Rub Tan Cronometraggio OMEGA Scan O Vision Hawk Eye

Organizzazione SFG Biasca & GAD Dongio Autorizzazione Swiss Athletics Nr Piste e pedane Rub Tan Cronometraggio OMEGA Scan O Vision Hawk Eye Organizzazione SFG Biasca & GAD Dongio Autorizzazione Swiss Athletics Nr. 110558 Piste e pedane Rub Tan Cronometraggio OMEGA Scan O Vision Hawk Eye Giudice Arbitro FTAL Dino Bersacola (Claro) Giudici Arbitri

Dettagli

Albo d'oro Cross Malcantonese

Albo d'oro Cross Malcantonese Albo d'oro Cross Malcantonese Vincitori del Cross Malcantonese anno cognome nome anno nasc. società 2018 Oehen Lukas 1986 FG Malcantone 2017 Eshak Abraham 1985 GA Bellinzona 2016 Eshak Abraham 1985 GA

Dettagli

RISULTATI CT GIOVANILI DI STAFFETTE Organizzazione : VIRTUS Locarno. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no

RISULTATI CT GIOVANILI DI STAFFETTE Organizzazione : VIRTUS Locarno. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no CT GIOVANILI DI STAFFETTE 29.04.2017 RISULTATI Organizzazione : VIRTUS Locarno Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no 111679 Cronometraggio: OMEGA Scan-O-Vision Hawk Eye COLOR Pista: RUB TAN Dominator IAAF

Dettagli

Grand Prix FTAL 1. Bellinzona, 15 giugno 2017 Stadio Comunale. Autorizzazione FSA Stadio Comunale di Bellinzona. Caldo, temporale estivo

Grand Prix FTAL 1. Bellinzona, 15 giugno 2017 Stadio Comunale. Autorizzazione FSA Stadio Comunale di Bellinzona. Caldo, temporale estivo 1 Bellinzona, 15 giugno 2017 Stadio Comunale Tipo di meeting Meeting C Autorizzazione FSA 11-16-14 Luogo Stadio Comunale di Bellinzona Organizzazione Gruppo Atletico SFG Bellinzona Cronometraggio OMEGA

Dettagli

FINALE RAGAZZO/A PIÙ VELOCE DEL TICINO

FINALE RAGAZZO/A PIÙ VELOCE DEL TICINO FINALE RAGAZZO/A PIÙ VELOCE DEL TICINO Data: 29.05.2014 Luogo: Organizzazione: Cronometraggio: Meteo: Giudici arbitri: Lugano - Cornaredo SAL Lugano Omega Scan O Vision Soleggiato Tricarico Michel Borradori

Dettagli

Serie 1 Vento: :45. Serie 2 Vento: :45. Serie 3 Vento: :45. Serie 4 Vento:

Serie 1 Vento: :45. Serie 2 Vento: :45. Serie 3 Vento: :45. Serie 4 Vento: 100 m Serie 1 Vento: -0.7 16.06.15 19:45 1. Dzinaku Aaron 91 Atletica Mendrisiotto SUI 11.41 2. Gjoka Armando 95 CUS dei Laghi Atl. Varese ITA 11.42 3. Cavallasca Marco 93 CUS dei Laghi Atl. Varese ITA

Dettagli

RISULTATI. Grand Prix TI Organizzazione : VIRTUS Locarno. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no Hawk Eye COLOR

RISULTATI. Grand Prix TI Organizzazione : VIRTUS Locarno. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no Hawk Eye COLOR Grand Prix TI 1 19.05.2019 RISULTATI Organizzazione : VIRTUS Locarno Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no 114612 Cronometraggio: OMEGA Scan-O-Vision Hawk Eye COLOR Pista: RUB TAN Dominator IAAF Giudici

Dettagli

53 STAFFETTA VIGOR - LIGORNETTO

53 STAFFETTA VIGOR - LIGORNETTO 53 STAFFETTA VIGOR - LIGORNETTO Domenica, 1 giugno 2008 ORDINE D'ARRIVO Categoria U12W - SCOLARE B (1997-98) 1. SAM Massagno Simonetti/De Putti/Pagnamenta 3.36 2. SAL Lugano Muschietti/Vicari/Villa 3.41

Dettagli

Meeting serale. Bellinzona, 19 giugno 2018 Stadio Comunale. Autorizzazione FSA Stadio Comunale di Bellinzona.

Meeting serale. Bellinzona, 19 giugno 2018 Stadio Comunale. Autorizzazione FSA Stadio Comunale di Bellinzona. Bellinzona, 19 giugno 2018 Stadio Comunale Tipo di meeting Meeting C Autorizzazione FSA 11-34-67 Luogo Stadio Comunale di Bellinzona Organizzazione Gruppo Atletico SFG Bellinzona Cronometraggio OMEGA SCAN'O'VISION

Dettagli

MilLe Gruyère. Bellinzona, 8 maggio 2013 Stadio Comunale. Autorizzazione FSA Stadio Comunale di Bellinzona.

MilLe Gruyère. Bellinzona, 8 maggio 2013 Stadio Comunale. Autorizzazione FSA Stadio Comunale di Bellinzona. MilLe Gruyère Bellinzona, 8 maggio 2013 Stadio Comunale Tipo di meeting Meeting C Autorizzazione FSA 10-76-69 Luogo Stadio Comunale di Bellinzona Organizzazione Gruppo Atletico SFG Bellinzona Cronometraggio

Dettagli

Meeting serale. Bellinzona, 5 settembre 2012 Stadio Comunale. Autorizzazione FSA Stadio Comunale di Bellinzona.

Meeting serale. Bellinzona, 5 settembre 2012 Stadio Comunale. Autorizzazione FSA Stadio Comunale di Bellinzona. Meeting serale Bellinzona, 5 settembre 2012 Stadio Comunale Tipo di meeting Meeting C Autorizzazione FSA 10-63-00 Luogo Stadio Comunale di Bellinzona Organizzazione Gruppo Atletico SFG Bellinzona Cronometraggio

Dettagli

CAMPIONATI TICINESI ASSOLUTI E U20 CLASSIFICHE. LUOGO : Stadio Comunale di Bellinzona (gara lancio del martello Stadio Lido Locarno)

CAMPIONATI TICINESI ASSOLUTI E U20 CLASSIFICHE. LUOGO : Stadio Comunale di Bellinzona (gara lancio del martello Stadio Lido Locarno) CAMPIONATI TICINESI ASSOLUTI E U20 CLASSIFICHE DATA : Sabato e domenica, 24-25 settembre 2011 LUOGO : Stadio Comunale di Bellinzona (gara lancio del martello Stadio Lido Locarno) AUTORIZZAZIONE : No. 105446

Dettagli

Calendario appuntamenti FTAL e CAT

Calendario appuntamenti FTAL e CAT mar 1 gio 1 dom 1 mar 1 ver 1 lun 1 mar 1 ver 1 dom 1 SFG C mer 1 ver 1 lun 1 gio 1 Weltklasse sab 1 Calendario appuntamenti FTL e 2015-2016 settembre 15 ottobre 15 novembre 15 dicembre 15 gennaio 16 febbraio

Dettagli

Presentazione attività CAT Local Stagione

Presentazione attività CAT Local Stagione Presentazione attività CAT Local Stagione 2018-2019 Il CAT Local è da intendersi come selezione Ticino e offre in maniera più o meno regolare degli allenamenti specifici collegiali e a progetto di disciplina

Dettagli

CT GIOVANILI DI STAFFETTE RISULTATI Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no Scan O Vision STAR 220. Bruno Guidotti.

CT GIOVANILI DI STAFFETTE RISULTATI Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no Scan O Vision STAR 220. Bruno Guidotti. CT GIOVANILI DI STAFFETTE 23.04.2016 RISULTATI Organizzazione : VIRTUS Locarno Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no 111189 Cronometraggio: Pista: OMEGA SWISS TIMING Scan O Vision STAR 220 TARTAN Giudici

Dettagli

MEETING SERALE DI LUGANO (C) Lugano - Cornaredo

MEETING SERALE DI LUGANO (C) Lugano - Cornaredo MEETING SERALE DI LUGANO (C) Data: 28.08.2013 Luogo: Organizzazione: Cronometraggio: Meteo: Giudici arbitri: Lugano - Cornaredo SAL Lugano Omega Scan O Vision Soleggiato Bordoli Alberto Starter: Contro

Dettagli

FINALE RAGAZZO/A PIÙ VELOCE DEL TICINO

FINALE RAGAZZO/A PIÙ VELOCE DEL TICINO FINALE RAGAZZO/A PIÙ VELOCE DEL TICINO Data: 30.05.2013 Luogo: Organizzazione: Cronometraggio: Meteo: Giudici arbitri: Lugano - Cornaredo SAL Lugano Omega Scan O Vision Asciutto poco soleggiato Tricarico

Dettagli

CLASSIFICA MEETING SERALE. Sabato, 17 agosto 2019 STADIO CORNAREDO LUGANO

CLASSIFICA MEETING SERALE. Sabato, 17 agosto 2019 STADIO CORNAREDO LUGANO CLASSIFICA Sabato, 17 agosto 2019 MEETING SERALE STADIO CORNAREDO LUGANO 100 m Serie 1 Vento: 0.6 17.08.19 19:30 1. Calderari Simon 01 SFG Chiasso SUI PB 10.91 2. Fontana Riccardo 97 NA Fanfulla Lodigiana

Dettagli

RISULTATI. Categorie: Femminile 2001-2006 Maschile 2001-2006. Gianni Natale, San Pietro

RISULTATI. Categorie: Femminile 2001-2006 Maschile 2001-2006. Gianni Natale, San Pietro 1 RISULTATI Swiss Athletics Sprint Eliminatoria R + V Mendrisiotto 2016 Categorie: Femminile 2001-2006 Maschile 2001-2006 Data: 18 maggio 2016 Luogo: Riva San Vitale Tempo: Nuvoloso Cronometraggio: Alge

Dettagli

Centro Atletica Ticino. Centro nazionale di prestazione. Concetto e descrittivo

Centro Atletica Ticino. Centro nazionale di prestazione. Concetto e descrittivo Centro Atletica Ticino Centro nazionale di prestazione Concetto e descrittivo Versione settembre 2017 1. INTRODUZIONE... 3 2. OBIETTIVI... 3 3. COMPETENZE E RESPONSABILITÀ... 4 4. OFFERTA CAT... 6 4.1

Dettagli

Risultati. 6. cronoascesa al Bigorio. Tesserete - Convento Santa Maria di Bigorio mercoledì 20 giugno 2018

Risultati. 6. cronoascesa al Bigorio. Tesserete - Convento Santa Maria di Bigorio mercoledì 20 giugno 2018 6. cronoascesa al Bigorio Tesserete - Convento Santa Maria di Bigorio mercoledì 20 giugno 2018 Risultati prova valida per la Coppa ASTi di montagna salita e vertical 2017 Organizzazione: USC Capriaschese

Dettagli

MAN 110 m ostacoli 106.7

MAN 110 m ostacoli 106.7 DATA 22 settembre 2012 LUOGO Stadio al Vallone, Biasca AUTORIZZAZIONE Swiss Athletics Nr. 106927 PISTE E PEDANE Rub Tan CRONOMETRAGGIO OMEGA Scan O Vision Hawk Eye Longines TL 3000 ANEMOMETRI mod. Cantabrian

Dettagli

RISULTATI MEETING SERALE Organizzazione : VIRTUS Locarno. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no STAR. RUB TAN Dominator IAAF

RISULTATI MEETING SERALE Organizzazione : VIRTUS Locarno. Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no STAR. RUB TAN Dominator IAAF MEETING SERALE 21.06.2016 RISULTATI Organizzazione : VIRTUS Locarno Autorizzazione : SWISS ATHLETICS no 111337 Cronometraggio: Pista: OMEGA Scan-O-Vision STAR RUB TAN Dominator IAAF Giudici Arbitro : Michele

Dettagli

STAFFETTA DI SAGNO 1 ottobre 2006

STAFFETTA DI SAGNO 1 ottobre 2006 Società sportiva Valle di Muggio Sezione atletica SVAM STAFFETTA DI SAGNO 1 ottobre 2006 CLASSIFICHE B&B COSTRUZIONI SA Impresa Costruzioni SA 6834 Morbio Inferiore BANCA RAIFFEISEN MENDRISIO E VALLE DI

Dettagli

Campionati ticinesi assoluti e juniores. Antonio Annaloro Mendrisio e Dario Giudici Riva San Vitale

Campionati ticinesi assoluti e juniores. Antonio Annaloro Mendrisio e Dario Giudici Riva San Vitale 1 of 15 07/09/2007 11.29 SFG CHIASSO - VIGOR LIGORNETTO Sabato e domanica 9-10 giugno 2001, stadio Comunale di Chiasso Campionati ticinesi assoluti e juniores CLASSIFICA Organizzazione: SA VIGOR Ligornetto

Dettagli

Coppa Ticino di Cross 3a prova Rivera, 15 dicembre 2012 CLASSIFICHE

Coppa Ticino di Cross 3a prova Rivera, 15 dicembre 2012 CLASSIFICHE Classifica categoria U10W 1 355 Samuel Zelia 2004 USA Ascona 00:02:45 1000 2 353 Orlando Victoria 2004 SAM Massagno 00:02:46 999 3 356 Gaberell Elena 2005 USC Capriaschese 00:02:55 990 4 354 Cauzza Noemi

Dettagli

CLASSIFICHE (Tutti i tempi sono ufficiosi)

CLASSIFICHE (Tutti i tempi sono ufficiosi) meeting C domenica 29 agosto 2004 Biasca, Stadio Vallone CLASSIFICHE (Tutti i tempi sono ufficiosi) Organizzazione: Giro Media Blenio / SFG Biasca / GAD Dongio Autorizzazione: FSA 08-29-04 Pista: Cronometraggio:

Dettagli

Meeting C della Capriasca-CT olimpionica Finale :10

Meeting C della Capriasca-CT olimpionica Finale :10 Olympische Finale 1 11.09.19 20:10 Rango Cognome Società Prestazione Oss. 1. VIRTUS Locarno VIRTUS Locarno 3:20.54 (Garbani Oreste 98 / Barandun Silvio 98 / Proietto Johnny 00 / Berri Mirko 93 ) 2. Atletica

Dettagli

Serie 1 Vento: -0.4 11.06.16 17:30. Serie 2 Vento: -0.9 11.06.16 17:30. Serie 3 Vento: 0.2 11.06.16 17:30. Serie 1 11.06.16 19:30

Serie 1 Vento: -0.4 11.06.16 17:30. Serie 2 Vento: -0.9 11.06.16 17:30. Serie 3 Vento: 0.2 11.06.16 17:30. Serie 1 11.06.16 19:30 100 m Serie 1 Vento: -0.4 11.06.16 17:30 1. La Mastra Rosario 84 Gruppo Sportivo Carabinieri ITA 11.02 2. Gabutti Simone 99 SFG Airolo SUI 11.21 3. Dzinaku Aaron 91 Mendrisiotto SUI 11.33 4. Croci Stefano

Dettagli

Il 20i7 dell Ufficio dello sport

Il 20i7 dell Ufficio dello sport Il 20i7 dell Ufficio dello sport A proposito dell Ufficio dello sport L Ufficio dello sport del Cantone Ticino è nato nel settembre 2014 e raggruppa tutti i settori dell Amministrazione pubblica legati

Dettagli

CA97 C o m u n i t à A t l e t i c a 9 7

CA97 C o m u n i t à A t l e t i c a 9 7 CA97 C o m u n i t à A t l e t i c a 9 7 SFG Airolo SFG Biasca Unione Sportiva Ascona Società atletica Vis Nova Sezione atletica Sezione atletica Sezione atletica CLASSIFICHE GRAN PRIX TICINO A Sabato

Dettagli

MilLe Gruyère + gare di contorno

MilLe Gruyère + gare di contorno MilLe Gruyère + gare di contorno Bellinzona, 13 giugno 2012 Stadio Comunale Tipo di meeting Meeting C Autorizzazione FSA 10-63-01 Luogo Stadio Comunale di Bellinzona Organizzazione Gruppo Atletico SFG

Dettagli

Schweizerischer Turnverband / Fédération suisse de gymnastique / Federazione svizzera di ginnastica PIÙCHELAGINNASTICA

Schweizerischer Turnverband / Fédération suisse de gymnastique / Federazione svizzera di ginnastica PIÙCHELAGINNASTICA PIÙCHELAGINNASTICA La ginnastica é più che... La ginnastica é più che «solamente» sport di massa e d élite. La ginnastica é più che «solamente» prestazioni sportive. La ginnastica unisce, permette di allacciare

Dettagli

FINALE CANTONALE UBS KIDS CUP - BELLINZONA

FINALE CANTONALE UBS KIDS CUP - BELLINZONA FINALE CANTONALE UBS KIDS CUP - BELLINZONA CLASSIFICHE DATA : Domenica, 12 giugno 2016 LUOGO : Stadio Comunale di Bellinzona PISTA E PEDANE : Polymatch - Mexico CRONOMETRAGGIO : Completamente automatico

Dettagli

Bellinzona 28 maggio 2014 Stadio Comunale

Bellinzona 28 maggio 2014 Stadio Comunale Bellinzona 28 maggio 2014 Stadio Comunale MilLeGruyère Bellinzona, 28 maggio 2014 Stadio Comunale Tipo di meeting Meeting C Autorizzazione FSA 10-86-82 Luogo Stadio Comunale di Bellinzona Organizzazione

Dettagli

ATLETI QUALIFICATI ALLA FINALE CANTONALE

ATLETI QUALIFICATI ALLA FINALE CANTONALE ELIMINATORIA RAGAZZO/A PIÙ VELOCE DEL TICINO, LOCARNO 8 MAGGIO 20 ATLETI QUALIFICATI ALLA FINALE CANTONALE CATEGORIA MASCHILE CATEGORIA FEMMINILE 200 e più giovani M 200 e più giovani F Cognome Nome Anno

Dettagli

Staffetta Rivense, domenica 16 marzo, Riva San Vitale

Staffetta Rivense, domenica 16 marzo, Riva San Vitale Staffetta Rivense, domenica 16 marzo, Riva San Vitale Ordine d'arrivo della categoria ATTIVE 1 SFG Mendrisio Gerosa, Bergomi,Ruegel 4'16'' 2 ASSPO Riva San Vitale Schick,Mariotti, Fior 4'21'' 3 USC Capriaschese

Dettagli

I migliori piazzamenti nei vari campionati nel 2006

I migliori piazzamenti nei vari campionati nel 2006 I migliori piazzamenti nei vari campionati nel 2006 Coppa Ticino di Cross 2005-2006 12 rango Serena Grassi, 95 Scolare B Campionati Svizzeri giovanili indoor - Macolin, 19.02.2006 3 rango Fabiana Gouveia,

Dettagli

ELIMINATORIA TRE VALLI RAGAZZA E RAGAZZO PIÙ VELOCE DEL TICINO

ELIMINATORIA TRE VALLI RAGAZZA E RAGAZZO PIÙ VELOCE DEL TICINO ELIMINATORIA TRE VALLI RAGAZZA E RAGAZZO PIÙ VELOCE DEL TICINO DATA Ü 22 maggio 2013 LUOGO Ü Stadio al Vallone, Biasca AUTORIZZAZIONE Ü Swiss Athletics Nr. 107576 PISTE E PEDANE Ü Rub Tan CRONOMETRAGGIO

Dettagli

UNA SPETTACOLARE SETTIMANA DI CORSA D ORIENTAMENTO NELLA SVIZZERA ITALIANA

UNA SPETTACOLARE SETTIMANA DI CORSA D ORIENTAMENTO NELLA SVIZZERA ITALIANA UNA SPETTACOLARE SETTIMANA DI CORSA D ORIENTAMENTO NELLA SVIZZERA ITALIANA Storia Discussioni e valutazioni gennaio 2014 è sfida che abbiamo voluto accettare Candidatura aprile 2014 Decisione IOF marzo

Dettagli

Gli impianti sportivi nel Cantone Ticino

Gli impianti sportivi nel Cantone Ticino Nuova veste online per l inventario degli impianti sportivi Bellinzona, 26 marzo 2019 Repubblica e Cantone Ticino DECS Manuele Bertoli Consigliere di Stato Direttore del Dipartimento dell educazione, della

Dettagli

Classe liceale per talenti sportivi/artistici presso il Liceo di Bellinzona (durata della formazione di 5 anni)

Classe liceale per talenti sportivi/artistici presso il Liceo di Bellinzona (durata della formazione di 5 anni) telefono 091 814 58 51 fax 091 814 58 59 e-mail url decs-us@ti.ch www.ti.ch/us Sezione amministrativa Scolarizzazione talenti sportivi e artistici Classe liceale per talenti sportivi/artistici presso il

Dettagli

I migliori risultati 2018 stato: 31 dicembre 2018

I migliori risultati 2018 stato: 31 dicembre 2018 I migliori risultati 2018 stato: 31 dicembre 2018 Frecce Gialle Malcantone I migliori risultati 2018 1 Avvertenze Per ogni atleta è indicato il miglior risultato colto in competizione nel corso dell anno.

Dettagli

di 22 01.06.2013 21:06 Stadio Organizzatore CST Tenero, Tenero FTAL/USA Data 01.06.13 Riunione no. 107839 motorizzato da Athletica 6.1 FTAL/USA Pagina 1 da 22 di 22 01.06.2013 21:06 100 m (E) Serie 1 Vento:

Dettagli

STAFFETTA DI SAGNO 6 ottobre Valida per il Trofeo TAS

STAFFETTA DI SAGNO 6 ottobre Valida per il Trofeo TAS Società sportiva Valle di Muggio Sezione atletica SVAM STAFFETTA DI SAGNO 6 ottobre 2013 Valida per il Trofeo TAS BANCA RAIFFEISEN MENDRISIO E VALLE DI MUGGIO Categoria SCOLARE B: 1. USC Capriaschese (Janet/Battaini/Polledri)

Dettagli

ATLETI QUALIFICATI ALLA FINALE CANTONALE

ATLETI QUALIFICATI ALLA FINALE CANTONALE ELIMINATORIA RAGAZZO/A PIÙ VELOCE DEL TICINO, LOCARNO 10 MAGGIO 2017 ATLETI QUALIFICATI ALLA FINALE CANTONALE CATEGORIA MASCHILE CATEGORIA FEMMINILE 2007 e più giovani M 2007 e più giovani F 1 Cavalli

Dettagli

DATA 8 maggio 2011 LUOGO MEETING AUTORIZZAZIONE PISTE E PEDANE CRONOMETRAGGIO

DATA 8 maggio 2011 LUOGO MEETING AUTORIZZAZIONE PISTE E PEDANE CRONOMETRAGGIO DATA 8 maggio 2011 LUOGO MEETING AUTORIZZAZIONE PISTE E PEDANE CRONOMETRAGGIO ANEMOMETRO ORGANIZZAZIONE RESP. TECNICO GIUDICI ARBITRI TEAM STARTER TEMPO Stadio al Vallone, Biasca Categoria C FTAL / Swiss

Dettagli

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E Il Comitato FIDAL Trentino propone un Gran Prix giovanile su pista articolato sulle

Dettagli

Mini Giro Media Blenio : Il 13 Aprile 2009 nella splendida valle del Sole si è festeggiato un importante traguardo. I 25 anni del giro Media Blenio!

Mini Giro Media Blenio : Il 13 Aprile 2009 nella splendida valle del Sole si è festeggiato un importante traguardo. I 25 anni del giro Media Blenio! PRIMAVERA 2009 Tetrathlon Ascona: Quest anno il primo Meeting di primavera ci ha portato in quel di Ascona. Una quindicina i ragazzi presenti per la SAL suddivisi nelle varie categorie. Per i ragazzi una

Dettagli

FINALE CANTONALE UBS KIDS CUP

FINALE CANTONALE UBS KIDS CUP FINALE CANTONALE UBS KIDS CUP 2012 CLASSIFICHE DATA Sabato, 9 giugno 2012 LUOGO Stadio Comunale di Bellinzona PISTA E PEDANE Polymatch - Mexico CRONOMETRAGGIO Completamente automatico OMEGA SCAN-O-VISION

Dettagli

Classifica ufficiosa (provvisoria) del Trofeo Giovanile 2015 in base alla Bestenliste del 08.07.2015

Classifica ufficiosa (provvisoria) del Trofeo Giovanile 2015 in base alla Bestenliste del 08.07.2015 Swiss Athletics, FTAL Trofeo Giovanile admin Classifica ufficiosa (provvisoria) del Trofeo Giovanile 2015 in base alla Bestenliste del 08.07.2015 Gruppo Corse U20 Männer [ lista atleti pagina iniziale

Dettagli

Quaderno d'allenamento G+S Nuoto sincronizzato

Quaderno d'allenamento G+S Nuoto sincronizzato Una produzione della Scuola universitaria federale dello sport Macolin 30.756.310 i / Edizione 2007 (01.05.07) Quaderno d'allenamento G+S Nuoto sincronizzato UFSPO 2532 Macolin La base: la fiducia La fiducia

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

CENTRO TECNICO FEDERALE ROMA SQUADS 2018

CENTRO TECNICO FEDERALE ROMA SQUADS 2018 CENTRO TECNICO FEDERALE ROMA SQUADS 2018 1. MISSION E OBIETTIVI Il Centro Tecnico Federale (CTF) svolge attività di allenamento e formazione tecnica permanente finalizzata all alto livello. RESPONSABILITA

Dettagli

FTAL TROFEO GIOVANILE Gare valide 2007 Aggiornato al

FTAL TROFEO GIOVANILE Gare valide 2007 Aggiornato al FTAL TROFEO GIOVANILE Gare valide 2007 Aggiornato al 15.09.2007 No. Data Gara 1 01.05.2007 Chiasso 2 13.05.2007 Biasca 3 19.05.2007 Lugano 4 24.05.2007 Ascona 5 03.06.2007 Bellinzona CT Ticinesi giovanili

Dettagli

CORSO ISTRUTTORI FIDAL 2012

CORSO ISTRUTTORI FIDAL 2012 CORSO ISTRUTTORI FIDAL 2012 ASPETTI TEORICI DELL ALLENAMENTO GIOVANILE ACCREDITO PARTECIPANTI - INTRODUZIONE AL CORSO Martedì 11 settembre 2012 - ore 20.30 - Sala Campo Sportivo di Via Biffi - Saronno

Dettagli

1ª Staffetta Scolari BANCASTATO Sabato 26 settembre Valida per il trofeo ASTI staffette Classifiche. Sponsor Principale:

1ª Staffetta Scolari BANCASTATO Sabato 26 settembre Valida per il trofeo ASTI staffette Classifiche. Sponsor Principale: 1ª Staffetta Scolari BANCASTATO Sabato 26 settembre 2015 Valida per il trofeo ASTI staffette 2015 Classifiche 1 SCOIATTOLI 1 00:00:30.21 323 Bielli GianMarco SAM Massagno 2008 2 00:00:34.39 321 Hoffmann

Dettagli

L Isc Centro nella finale

L Isc Centro nella finale L Isc Centro nella finale regionale dei Campionati Studenteschi di atletica leggera San Benedetto del Tronto Giovedì 5 maggio presso lo stadio di Macerata si è svolta la finale Regionale dei Campionati

Dettagli

DATA 4 maggio 2011 LUOGO. AUTORIZZAZIONE FTAL / SLV-FSA Nr PISTE E PEDANE CRONOMETRAGGIO ORGANIZZAZIONE RESP. TECNICO GIUDICI ARBITRI STARTER

DATA 4 maggio 2011 LUOGO. AUTORIZZAZIONE FTAL / SLV-FSA Nr PISTE E PEDANE CRONOMETRAGGIO ORGANIZZAZIONE RESP. TECNICO GIUDICI ARBITRI STARTER DATA 4 maggio 2011 LUOGO Stadio al Vallone, Biasca AUTORIZZAZIONE FTAL / SLV-FSA Nr. 105183 PISTE E PEDANE CRONOMETRAGGIO ORGANIZZAZIONE RESP. TECNICO GIUDICI ARBITRI Rub Tan OMEGA Scan O Vision Hawk Eye

Dettagli

Sommario Capitolo 1 - Sviluppare una filosofia del coaching Che cosa si intende per filosofia?

Sommario Capitolo 1 - Sviluppare una filosofia del coaching Che cosa si intende per filosofia? Sommario PRIMA PARTE INTRODUZIONE AL COACHING... pagina 17 Capitolo 1 - Sviluppare una filosofia del coaching... pagina 19 Che cosa si intende per filosofia? CHE COSA È IL COACHING? IL RUOLO DI ALLENATORE

Dettagli

Riuniti nello sport Programma e premiati

Riuniti nello sport Programma e premiati Municipio Via Municipio 13 6850 Mendrisio info@mendrisio.ch mendrisio.ch Comunicato stampa 27 febbraio 2018 Riuniti nello sport Programma e premiati Trentesima edizione Lunedì 5 marzo 2018 alle 20:15 Mendrisio

Dettagli

Programma scolarizzazione dei talenti sportivi e artistici nelle SMS del Cantone Ticino

Programma scolarizzazione dei talenti sportivi e artistici nelle SMS del Cantone Ticino UFFICIO DELL EDUCAZIONE EDUCAZIONE FISICA SCOLASTICA Stabile Patria, Viale Portone 12, 6501 Bellinzona tel. 091/814 18 51 - fax 091/814 18 59 e-mail: decs-uefs@ti.ch Programma scolarizzazione dei talenti

Dettagli

2ª Staffetta Scolari BANCASTATO Sabato 17 settembre Valida per il trofeo ASTI staffette Classifiche. Sponsor Principale:

2ª Staffetta Scolari BANCASTATO Sabato 17 settembre Valida per il trofeo ASTI staffette Classifiche. Sponsor Principale: 2ª Staffetta Scolari BANCASTATO Sabato 17 settembre 2016 Valida per il trofeo ASTI staffette 2016 Classifiche 1 Scoiattoli Pos Cognome Nome Società Anno Tempo 1 Tagliati Francesco SAM 2009 00:01:06.09

Dettagli

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004 Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004 Il Comitato Regionale F.I.D.A.L. di Ancona, con la collaborazione del Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Ufficio Educazione Fisica, con la

Dettagli

Comitato Provinciale LECCE. Presenta

Comitato Provinciale LECCE. Presenta Comitato Provinciale LECCE Presenta PROGETTI 2015 Campionato provinciale di CROSS il Progetto Cross 2015, riservato a tutte le società regolarmente affiliate ed a tutte le categorie. Il progetto prevede

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Regionale LOMBARDIA

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Regionale LOMBARDIA FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Regionale LOMBARDIA Metodologia dell allenamento e programmazione dei salti in estensione: Elementi di confronto con il sistema svedese Serranò Stefano

Dettagli

Risultati. 7. Cronoascesa al Bigorio. Tesserete - Convento Santa Maria di Bigorio giovedì 20 giugno 2019

Risultati. 7. Cronoascesa al Bigorio. Tesserete - Convento Santa Maria di Bigorio giovedì 20 giugno 2019 7. Cronoascesa al Bigorio Tesserete - Convento Santa Maria di Bigorio giovedì 20 giugno 2019 Risultati prova valida per la Coppa ASTi di montagna salita e vertical Organizzazione: Capriaschese sezione

Dettagli

CLASSIFICA TUTTI IN PISTA 5000 m2000 m ASTi 600 m

CLASSIFICA TUTTI IN PISTA 5000 m2000 m ASTi 600 m 5'000 m ASTI su pista aperto a tutti 2000 m U16 600 m U14 U12 800 m Swiss athletics mercoledì 31 maggio 2017 Luogo: Organizzazione: Arena Sportiva Capriasca USC Capriaschese CLASSIFICA TUTTI IN PISTA 5000

Dettagli

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014 NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014 Attività Esordienti (6-11 anni) Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema:

Dettagli

MEETING SAM. Classifiche. Lugano, 4 maggio Tipo di Meeting: C Autoriz. No Stadio Cornaredo, Lugano.

MEETING SAM. Classifiche. Lugano, 4 maggio Tipo di Meeting: C Autoriz. No Stadio Cornaredo, Lugano. MEETING SAM Lugano, 4 maggio 2013 Classifiche Tipo di Meeting: C Autoriz. No. 107518. Luogo: Organizzazione: Cronometraggio: Anemometro: Rivestimento pista: Tempo: Starter: Aiuto Starter: Responsabile

Dettagli

A.S. DILETTANTISTICA Via XXIV Maggio, n. 31/A BREMBATE DI SOPRA (BG) Part. IVA e Cod. Fisc Tel. e fax.

A.S. DILETTANTISTICA Via XXIV Maggio, n. 31/A BREMBATE DI SOPRA (BG) Part. IVA e Cod. Fisc Tel. e fax. La stagione 2008 ha visto il nostro Team consolidare la propria presenza nel settore femminile caratterizzata da un notevole impegno sia per quanto riguarda il settore organizzativo che per il supporto

Dettagli

STRAMASSAGNO Valevole per la Coppa Ticino Podismo ASTI e la Coppa Ticino Giovanile ASTI

STRAMASSAGNO Valevole per la Coppa Ticino Podismo ASTI e la Coppa Ticino Giovanile ASTI STRAMASSAGNO Valevole per la Coppa Ticino Podismo ASTI e la Coppa Ticino Giovanile ASTI Sabato 9 settembre 2017 Classifica generale completa Luogo Organizzazione Terreno Tempo Direzione Classifiche Si

Dettagli

Programma talenti in ambito sportivo e artistico nelle Scuole medie superiori (Programma talenti SMS) Anno scolastico

Programma talenti in ambito sportivo e artistico nelle Scuole medie superiori (Programma talenti SMS) Anno scolastico Via F. Chiesa 4 telefono 091 814 58 51 fax 091 814 58 59 e-mail url decs-us@ti.ch www.ti.ch/us Sezione amministrativa Scolarizzazione talenti sportivi e artistici Programma talenti in ambito sportivo e

Dettagli

Serie 1 Vento: :20. Serie 2 Vento: :20. Serie 3 Vento: :20. Serie 4 Vento:

Serie 1 Vento: :20. Serie 2 Vento: :20. Serie 3 Vento: :20. Serie 4 Vento: 100 m Serie 1 Vento: 0.5 17.06.17 19:20 1. Galbieri Giovanni 93 Aeronautica ITA 10.53 2. Brigida Mario 86 Atl. Biotekna Marcon ITA 10.65 3. Corradini Matteo 95 Atletica Reggio ASD ITA 10.86 4. Petrucciani

Dettagli

NORME ATTIVITA PROMOZIONALE 2017

NORME ATTIVITA PROMOZIONALE 2017 NORME ATTIVITA PROMOZIONALE 2017 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) Norme Generali Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema: Esordienti C 6-7 anni (nati negli anni 2011-2010)

Dettagli

COS E IL FANTACALCIO

COS E IL FANTACALCIO COS E IL FANTACALCIO Il Fantacalcio è un gioco a punti parallelo allo svolgimento del campionato di Serie A, i cui partecipanti formano squadre immaginarie con i nomi di calciatori noti, sommando di giornata

Dettagli

36a STAFFETTA RIVENSE 14 ottobre 2012

36a STAFFETTA RIVENSE 14 ottobre 2012 Associazione sportiva ASSPO Riva San Vitale 36a STAFFETTA RIVENSE 14 ottobre 2012 Totale partecipanti: suddivisi in: 242 atlete ed atleti 39 squadre U12 e U14 (117 atlete/atleti) 93 alunne/alunni e U 10

Dettagli

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita SERVIZIO PRE SCUOLA PRIMARIA A. S. 2018-2019 GRADUATORIA Le domande pervenute al di fuori dei termini previsti saranno valutate a discrezione dell Amministrazione per una eventuale integrazione. Pre Scuola

Dettagli

Meeting di apertura. Risultati. Stadio Comunale, Chiasso

Meeting di apertura. Risultati.   Stadio Comunale, Chiasso Pagina 1 di 10 Risultati Stadio Stadio Comunale, Chiasso Organizzatore SFG Chiasso Data 01.05.13 Riunione no. 107725 motorizzato da Athletica 6.1 Pagina 2 di 10 60 m Serie 1 01.05.13 13:30 1. Piffaretti

Dettagli

PARTECIPAZIONE Maschi Femmine Atletica leggera su pista Dama 14 5 Campestre 20 3 Scacchi Tennistavolo 10 2 Nuoto 1 Diversabile -- DAMA

PARTECIPAZIONE Maschi Femmine Atletica leggera su pista Dama 14 5 Campestre 20 3 Scacchi Tennistavolo 10 2 Nuoto 1 Diversabile -- DAMA RELAZIONE FINALE ATTIVITA SPORTIVA SCOLASTICA E GIOCHI STUDENTESCHI a. s. 2010/2011 DESTINATARI: n 120 alunni (n 1 diversamente abili) dell I.I.S.S. E. Medi di Galatone FINALITA : Nell ambito dell organizzazione

Dettagli

FINALE CANTONALE UBS KIDS CUP - BELLINZONA

FINALE CANTONALE UBS KIDS CUP - BELLINZONA FINALE CANTONALE UBS KIDS CUP - BELLINZONA CLASSIFICHE DATA : Domenica, 28 maggio 2017 LUOGO : Stadio Comunale di Bellinzona PISTA E PEDANE : Polymatch - Mexico CRONOMETRAGGIO : Completamente automatico

Dettagli

Regolamento tassa sociale, quota attività e benefit-volontariato del 28 aprile 2017

Regolamento tassa sociale, quota attività e benefit-volontariato del 28 aprile 2017 Regolamento tassa sociale, quota attività e benefit-volontariato del 28 aprile 2017 Approvato dal Comitato direttivo il 21 marzo 2017 Approvato dall Assemblea generale dei soci il 28 aprile 2017 Frecce

Dettagli

Nuovo manuale dell istruttore di atletica leggera

Nuovo manuale dell istruttore di atletica leggera Nuovo manuale dell istruttore di atletica leggera Sommario Prima parte Introduzione al Coaching Capitolo 1 - Sviluppare una filosofia del coaching Che cosa si intende per filosofia? CHE COSA È IL COACHING?

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE MOLISE REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 Alle manifestazioni potranno partecipare le società regolarmente affiliate per l anno 2015. Ogni società

Dettagli

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO INVERNALE 2016

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO INVERNALE 2016 Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO INVERNALE 2016 1 CAMPIONATI INDIVIDUALI DI CORSA CAMPESTRE - ANNO 2016 1. Il Comitato Regionale FIDAL Emilia Romagna

Dettagli

NORME ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2019

NORME ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2019 NORME ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2019 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) Norme Generali Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema: Esordienti C 6-7 anni (nati negli anni 2013-2012)

Dettagli