Conosci la tua Regione con la Statistica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Conosci la tua Regione con la Statistica"

Transcript

1 MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Premiazione delle ricerche IX Concorso per le scuole secondarie di secondo grado Conosci la tua Regione con la Statistica 28 maggio 2013 Salone dei 500 Palazzo Vecchio, Firenze Società Italiana di Statistica Salita de Crescenzi Roma WEB: Istituto Nazionale di Statistica Via Cesare Balbo Roma

2 Progetto per la diffusione della cultura Statistica Cuore del progetto è il concorso per le scuole Conosci la tua regione con la Statistica la prima edizione del concorso è del 2004 finanziato dalla Regione Toscana nell ambito del programma regionale per lo sviluppo della società dell informazione e della conoscenza patrocinio della SIS e dell Ufficio Scolastico Regionale Realizzato dal Dipartimento di Statistica, Informatica e Applicazioni G. Parenti e dall Ufficio Statistica della Regione Toscana, con la collaborazione del Comune di Firenze.

3 Altre attività per la cultura statistica Seminari didattica della Statistica per gli insegnanti Seminari di orientamento e di statistica e probabilità presso le scuole Sito WEB Statistica e Probabilità per la scuola a cura di Antonio Moro e Giovanni Marchetti Olimpiadi di Statistica organizzate dalla SIS 3 edizione marzo 2013

4 Conosci la tua regione con la statistica, IX edizione 21 classi partecipanti (oltre 250 studenti), provenienti da scuole di vario tipo e localizzate in varie province della Toscana 10 lavori presentati: trattati vari temi importanti per la società attuale Volume con le sintesi dei lavori è disponibile oggi e scaricabile dal sito del concorso:

5 3 classificata ex-aequo 2013 Classe III H opzione economico sociale ISISS F. Cicognini - G. Rodari di Prato Capire per orientarsi Referente prof. Graziano Vannucchi

6 3 classificata ex-aequo 2013 Classe III servizi socio sanitari ITE M. Buonarroti di Arezzo Salute/12 = Noi Referente prof. Roberto Secci

7 2 classificata 2013 classe IV AS liceo socio psico-pedagogico ISISS Il Pontormo di Empoli (FI) Il filo di Arianna Referente prof.ssa Irene Puccioni

8 1 classificata 2013 Classi IV D e V D Mercurio IIS E. Fermi L. Da Vinci, Empoli Statistoria: rilevare per conoscere, conoscere per vigilare Referente prof.ssa Annamaria Barnini

9 Le altre ricerche Titolo Scuola Referente Scuola Aeronautica Il giro della toscana in cento Militare Douhet, Rossella Rossi sapori Firenze Paese che vai, toscano che trovi: Emigrare Il fenomeno toscano dal 1876 ad oggi Fonti energetiche: elettricità, gas e fonti rinnovabili "Usciamo stasera?" Economia e società dell Amiata ovest La guida distratta Liceo scientifico Enriques, Livorno IIS Avogrado, Abbadia S. Salvatore (SI) Liceo delle scienze umane Fermi- Pontormo, Empoli ITE Balducci, Santa Fiora (GR) Liceo Scientifico San Niccolò, Prato Roberto Toschi Assunta Anna Pedata, Maria Pierguidi Mario Maggini Cristina Vallati Benedetta Pacini

10 X Giornata per la diffusione della Statistica La statistica incontra gli studenti e le scuole Commenti, domande e curiosità

11 e se vi siete divertiti, interessandovi alla realtà che vi circonda se avete predisposizione per le materie scientifiche e tecniche iscrivetevi al Corso di laurea in STATISTICA

12

13 Un saluto a tutti Società Italiana di Statistica Salita de Crescenzi Roma WEB: Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per Direzione Generale

Conosci la tua Regione con la Statistica

Conosci la tua Regione con la Statistica Premiazione delle ricerche VII concorso per le scuole secondarie di secondo grado Conosci la tua Regione con la Statistica 24 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Economia Università degli Studi di Firenze

Dettagli

Conosci la tua Regione con la Statistica

Conosci la tua Regione con la Statistica Premiazione delle ricerche VIII concorso per le scuole secondarie di secondo grado Conosci la tua Regione con la Statistica 6 giugno 2012 Aula Magna Facoltà di Economia Università degli Studi di Firenze

Dettagli

IX Concorso per le scuole secondarie di secondo grado Conosci la tua regione con la statistica

IX Concorso per le scuole secondarie di secondo grado Conosci la tua regione con la statistica Regione Toscana, Comune di Firenze Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Dipartimento di Statistica Giuseppe Parenti Università di Firenze con il patrocinio dell Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

Un concorso aperto anche a singoli studenti per conoscere la statistica e applicarla al proprio vissuto e

Un concorso aperto anche a singoli studenti per conoscere la statistica e applicarla al proprio vissuto e Un concorso aperto anche a singoli studenti per conoscere la statistica e applicarla al proprio vissuto e Documentazione disponibile (sito esterno, USR Toscana) >>> USR Toscana, 19 febbraio 2013, n. 1588

Dettagli

Capire per orientarsi

Capire per orientarsi .Partecipare 3.Andamento Isiss Cicognini-Rodari, Prato Liceo Scienze Umane, classe 3H, opzione economico-sociale Capire per Ricerca sulle attività di orientamento in entrata nella scuola secondaria di

Dettagli

Comunità Scolastiche Sostenibili

Comunità Scolastiche Sostenibili Comunità Scolastiche Sostenibili un progetto di partecipazione rivolto alle Scuole Secondarie di II grado della Provincia di Firenze anno scolastico 2012/2013 IL PROGETTO Il progetto si propone di far

Dettagli

Gestione del personale della scuola, servizi informatici e comunicazione

Gestione del personale della scuola, servizi informatici e comunicazione PRIMI DATI SULLE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE TOSCANE PER L ANNO SCOLASTICO 2016/17 I dati sono relativi alle estrazioni dal sistema informativo, al 22 febbraio 2016, a chiusura delle iscrizioni online alle

Dettagli

Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia 2010 - ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE PROVE D AMMISSIONE 1. PREPRECORSO (Programma, all. 1) Incontri di orientamento e preparazione

Dettagli

% RAV compilati Provincia Scuole statali Scuole paritarie Scuole statali Scuole paritarie AREZZO FIRENZE ,7 GROSSETO 32 3

% RAV compilati Provincia Scuole statali Scuole paritarie Scuole statali Scuole paritarie AREZZO FIRENZE ,7 GROSSETO 32 3 UN DATO DI PARTENZA % RAV compilati Provincia Scuole statali Scuole paritarie Scuole statali Scuole paritarie AREZZO 51 8 100 100 FIRENZE 110 43 100 97,7 GROSSETO 32 3 100 100 LIVORNO 44 12 100 100 LUCCA

Dettagli

Società Italiana di Statistica Istituita come ente morale con R.D. 13 luglio 1939

Società Italiana di Statistica Istituita come ente morale con R.D. 13 luglio 1939 Società Italiana di Statistica Istituita come ente morale con R.D. 13 luglio 1939 BANDO DELLE OLIMPIADI ITALIANE DI STATISTICA 2018 L ottava edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica, promossa dalla

Dettagli

XLIII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM

XLIII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM Firenze, 16 gennaio 2017 XLIII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM Gara nazionale di traduzione dalle lingue classiche e di interpretazione critica Anno Scolastico 2016-2017 Il Liceo Classico Paritario Scuole

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELL A.A. 2016/17 DALLA COMMISSIONE ORIENTAMENTO IN INGRESSO COMMISSIONE ORIENTAMENTO IN INGRESSO PER IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE Prof.ssa Enrica Riva - Delegata

Dettagli

Consigli orientativi degli insegnanti delle classi III. Scelte effettuate e risultati conseguiti dagli alunni nel successivo anno di scuola superiore

Consigli orientativi degli insegnanti delle classi III. Scelte effettuate e risultati conseguiti dagli alunni nel successivo anno di scuola superiore Istituto Comprensivo di Siziano Scuola Secondaria di I grado Anno scolastico 2009-2010 Consigli orientativi degli insegnanti delle classi III Scelte effettuate e risultati conseguiti dagli alunni nel successivo

Dettagli

LICEO CLASSICO GIACOMO LEOPARDI

LICEO CLASSICO GIACOMO LEOPARDI Liceo co G. LEOPARDI - C.F. 82001110434 C.M. MCPC09000R - AOO_LIC.LEOPARDI - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0008115/U del 15/10/2018 09:28:40V.1 - Orientamento e placement Alla cortese attenzione del Dirigente

Dettagli

PIANO TRIENNALE dell OFFERTA FORMATIVA SCHEDA PROGETTO GRUPPO DI LAVORO A.S

PIANO TRIENNALE dell OFFERTA FORMATIVA SCHEDA PROGETTO GRUPPO DI LAVORO A.S ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Giuseppe Verdi Via S. Venanzio Fortunato, 21-31049 VALDOBBIADENE (TV) tel. n. 0423/975973 Fax n. 0423/975988 tvis004007@istruzione.it www.isissverdi.it

Dettagli

Le attività di orientamento in ingresso sono a cura della Commissione Orientamento, che opera di intesa con il presidente del Consiglio Didattico.

Le attività di orientamento in ingresso sono a cura della Commissione Orientamento, che opera di intesa con il presidente del Consiglio Didattico. Le attività di orientamento in ingresso sono a cura della Commissione Orientamento, che opera di intesa con il presidente del Consiglio Didattico. Commissione ORIENTAMENTO Componenti: Antonio Di Crescenzo

Dettagli

40137 Bologna Reggenza a.s. 2018/19 : Liceo Enrico Fermi Via Giuseppe Mazzini 172/ Bologna

40137 Bologna Reggenza a.s. 2018/19 : Liceo Enrico Fermi Via Giuseppe Mazzini 172/ Bologna F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA CRISTINA CASALI Indirizzo Domicilio per la carica: via Giovanni Marchetti 22 40137 Bologna Reggenza a.s. 2018/19 : Liceo Enrico

Dettagli

Convitto Nazionale Statale Cicognini

Convitto Nazionale Statale Cicognini Il Piano di Formazione Personale docente A. S. 2019-2020 Alla luce della Legge 107/2015, C.124 e della Nota MIUR N. 2915 del 15/9/2016, in attesa dell emanazione del Regolamento ministeriale che disciplinerà

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELL A.A. 2014/15 DALLA COMMISSIONE ORIENTAMENTO IN INGRESSO COMMISSIONE ORIENTAMENTO IN INGRESSO PER IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE Prof.ssa Enrica Riva - Delegata

Dettagli

OGGETTO: Orientamento alla scelta della Scuola secondaria di II - Comunicazione N. 3

OGGETTO: Orientamento alla scelta della Scuola secondaria di II - Comunicazione N. 3 Prot. n. 7031/C29a Calenzano, 10 novembre 2017 Agli alunni delle classi Terze Ai rispettivi genitori A tutti i Docenti della Sc. Secondaria di I gr p.c. al DSGA e al personale di segreteria ai Collaboratori

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA NELL A.A. 2015/16 DALLA COMMISSIONE ORIENTAMENTO IN INGRESSO COMMISSIONE ORIENTAMENTO IN INGRESSO PER IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE Prof.ssa Enrica Riva - Delegata

Dettagli

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI)

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI) Curriculum Vitae Roberto Martini INFORMAZIONI PERSONALI Roberto Martini [ Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI) 329.93.37.131 roberto.martini.1961@gmail.com Skype: robertomartini1961 Sesso Maschile

Dettagli

BANDO DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI PARTECIPAZIONE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Quinto Ennio - GALLIPOLI Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane FONDO SOCIALE EUROPEO OLIMPIADI NAZIONALI

Dettagli

Numero verde 800904504

Numero verde 800904504 CONCORSI PUBBLICI ENTE QUALIFICA/MANSIONI TITOLO DI STUDIO E ULTERIORI REQUISITI TIPO CONTRATTO SCADENZA LINK Chiusdino (SI) N. 1 Esecutore - operaio specializzato addetto ai servizi manutentivi e autista

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà relativa a fatti, stati o qualità personali (articolo 47 DPR 445/2000 ) CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE Io sottoscritta Patrizia Salvadori, nata a

Dettagli

Concorso Premio Giovanni Grillo

Concorso Premio Giovanni Grillo Concorso Premio Giovanni Grillo Terza Edizione Anno Scolastico 2017 2018 La memoria è una ricostruzione del passato che coinvolge tutti i membri di una società e dal racconto del passato non dipende soltanto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail MEZZACAPPA MICHELE direttore@sds.prato.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

LA NUOVA LEADERSHIP DIRIGENZIALE NELLA SCUOLA DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE 107/2015 Corso organizzato da Cisl Scuola Toscana

LA NUOVA LEADERSHIP DIRIGENZIALE NELLA SCUOLA DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE 107/2015 Corso organizzato da Cisl Scuola Toscana LA NUOVA LEADERSHIP DIRIGENZIALE NELLA SCUOLA DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE 107/2015 Corso organizzato da Cisl Scuola Toscana SEDE DI PISA - IPSSAR - per i corsisti che si iscrivono dai territori di Massa,

Dettagli

XIX Settimana. della Cultura Scientifica. e Tecnologica

XIX Settimana. della Cultura Scientifica. e Tecnologica XIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica 23 27 Marzo 2009 Dipartimento di Scienze Fisiche ed Astronomiche Università degli Studi di Palermo Via Archirafi 36 Palermo www.fisica.unipa.it Presentazione

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 OLIMPIADI DELLA MATEMATICA

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 OLIMPIADI DELLA MATEMATICA Codice progetto Numero di protocollo riservato alla segreteria SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Titolo del progetto: OLIMPIADI DELLA MATEMATICA Responsabile del progetto: prof.ssa BATTISTELLA

Dettagli

QUESTIONARI di gradimento

QUESTIONARI di gradimento Unione Europea Liceo Scientifico Statale E. Fermi Cosenza MIUR QUESTIONARI di gradimento SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE A.S. 2016/2017 1 PREMESSA Al termine dell anno scolastico 2016/2017 e precisamente

Dettagli

Giovedì 5 settembre 2019

Giovedì 5 settembre 2019 Il CTI Ambito Territoriale 13 Treviso Ovest organizza una GIORNATA LABORATORIALE SULL INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Costruire il Pensiero Matematico 2019 Giovedì 5 settembre 2019 ITCG A. Martini in Via

Dettagli

OPEN DAYS A.S. 2017/2018

OPEN DAYS A.S. 2017/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO GIORGIO LA PIRA S. DONNINO DI CAMPI BISENZIO (FI) Piazza Costituzione - Tel. 055/8999307 Fax 055/8962376 - C.F. 94076150484 E-mail: fiic82100t@istruzione.it fiic82100t@pec.istruzione.it

Dettagli

quando i giovani incontrano la ricerca

quando i giovani incontrano la ricerca ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Percorsi per le competenze trasversali e l orientamento CNEL - 27 novembre 2018 L'esperienza di Alternanza dell'istituto Superiore di Sanità quando i giovani incontrano la ricerca

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

CURRICULUM VITAE. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELISABETTA BARGILLI Data di nascita 19 novembre 1958 Data di assunzione 11 febbraio 1980 Numero telefonico dell ufficio 055 9125248-055 8333432 e-mail istituzionale

Dettagli

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune diesse Firenze Didattica e Innovazione Scolastica Centro per la formazione e l aggiornamento I COLLOQUI FIORENTINI NIHIL ALIENUM QUARTA EDIZIONE Docenti e studenti a confronto Giovanni Pascoli e la misteriosa

Dettagli

Circ. n. 116 Cividale del Friuli, 23 ottobre 2012

Circ. n. 116 Cividale del Friuli, 23 ottobre 2012 CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO POLO SCOLASTICO PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI P.tta Chiarottini, 8 33043 CIVIDALE DEL FRIULI (Udine) C.F. 80014900304 - Cod. Mecc. UDVC01000C Distretto Scolastico N 11

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it

CURRICULUM VITAE. 0564494097 fax 0564497342. gric83200r@pec.istruzione.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Barbara Rosini Data di Nascita 06/07/1963 Qualifica Dirigente Scolastico Amministrazione MIUR Incarico attuale I.C Grosseto 4 Incarico aggiuntivo Reggenza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTICONE GIUSEPPE Indirizzo PER L UFFICIO: VIA DON BRUNO CORTI, 7 18039 VENTIMIGLIA (IM) Telefono +39 0184250545

Dettagli

Concorso USR Toscana AICA. anno scolastico ATTESTATO DI MERITO. Alla docente Francesca Panzica

Concorso USR Toscana AICA. anno scolastico ATTESTATO DI MERITO. Alla docente Francesca Panzica Alla docente Francesca Panzica dell Istituto Comprensivo Statale di Lastra a Signa (FI) gli studenti della classe V C Scuola Primaria «S. Maria a Castagnola» dell Istituto nella realizzazione del progetto:

Dettagli

CATALOGO DEI PROFILI PROFESSIONALI

CATALOGO DEI PROFILI PROFESSIONALI AREA COMUNICAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE CATALOGO DEI PROFILI PROFESSIONALI PROFILO PROFESSIONALE CODICE ESITO MOTIVAZIONE I GIORNALISTI A.4.1578 LAUREATI IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TADDEI SANDRA Indirizzo VIA DI SAN MICHELINO 11, 50050 GAMBASSI TERME (FI) Telefono 0571/686351 Fax E-mail s.taddei@comune.castelfiorentino.fi.it

Dettagli

MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. DATI al SIDI

MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. DATI al SIDI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio III Unità operativa 3 MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DATI

Dettagli

Istituto Comprensivo Tortoreto

Istituto Comprensivo Tortoreto Istituto Comprensivo Tortoreto Da: tepc030005@istruzione.it Inviato: lunedì 2 novembre 2015 13:43 A: teic82200q@istruzione.it; teic82400b@istruzione.it; teic841005@istruzione.it; teic84400l@istruzione.it;

Dettagli

Boldrini Rossella.

Boldrini Rossella. CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Boldrini Rossella r.boldrini@usl11.tos.it italiana F /SETTORE PROFESSIONALE

Dettagli

A partire da lunedì 21 maggio 2018 avranno luogo gli esami preliminari agli esami di Stato, secondo il seguente calendario:

A partire da lunedì 21 maggio 2018 avranno luogo gli esami preliminari agli esami di Stato, secondo il seguente calendario: CIRCOLARE STUDENTI N. 242 DEL 27/04/2018 CIRCOLARE DOCENTI N. 325 DEL 27/04/2018 CIRCOLARE ATA N. 307 DEL 27/04/2018 A TUTTI I DOCENTI DELLE CLASSI 5A /5C SCIENZE UMANE 5LA LINGUISTICO VA/VB SCIENTIFICO

Dettagli

ORGANIGRAMMA FUNZIONIGRAMMA a.s. 2018/2019. Collaboratori Presidenza. Responsabili Vigilanza

ORGANIGRAMMA FUNZIONIGRAMMA a.s. 2018/2019. Collaboratori Presidenza. Responsabili Vigilanza ORGANIGRAMMA FUNZIONIGRAMMA a.s. 2018/2019 Collaboratori Presidenza Prof. Giuseppe Bongiovanni (Liceo) Prof. Andrea Rabito (I.T.I.S. diurno) Prof. Angelo Zacco(I.T.I.S. serale) Responsabili Vigilanza Prof.

Dettagli

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Date dal a tutt oggi con scadenza al VERSIONE DIGITALE CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso /SETTORE PROFESSIONALE ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Rita Levi Montalcini. Via Ruffano CASARANO (LE)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Rita Levi Montalcini. Via Ruffano CASARANO (LE) LICEO CLASSICO Via Ruffano ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Rita Levi Montalcini Via Ruffano 73042 CASARANO (LE) Codice Fiscale 81003290756 LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE Viale

Dettagli

CONOSCERE SE STESSI PER ORIENTARSI E SCRESCERE

CONOSCERE SE STESSI PER ORIENTARSI E SCRESCERE CONOSCERE SE STESSI PER ORIENTARSI E SCRESCERE Istituto comprensivo Pier Cironi COME E ORGANIZZATO IL PROGETTO 3 INCONTRI DI 2 ORE PER OGNI CLASSE 1 INCONTRO: FORMAZIONE DEL GRUPPO, CONOSCENZA DEI RAGAZZI

Dettagli

La Rete RESAS di scuole e agenzie per la sicurezza della provincia di Firenze: situazione attuale e prospettive future

La Rete RESAS di scuole e agenzie per la sicurezza della provincia di Firenze: situazione attuale e prospettive future PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA: UNA RETE EFFICACE TRA SCUOLA E ISTITUZIONI Istituto di Istruzione Superiore F. Algarotti Cannaregio 349/351 31021 Venezia Mercoledì 15 novembre 2017 La Rete RESAS

Dettagli

Promozione della cultura statistica nelle scuole della Toscana

Promozione della cultura statistica nelle scuole della Toscana Promozione della cultura statistica in Toscana: stato dell arte e prospettive di lavoro Sede Istat per la Toscana 5 giugno 2015 Promozione della cultura statistica nelle scuole della Toscana Carla Rampichini

Dettagli

GIORNATA DI STUDIO. APPROCCIO BOTTOM-UP PER LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI Raffaella Bellomini Vie en.ro.se. Ingegneria srl AND THE

GIORNATA DI STUDIO. APPROCCIO BOTTOM-UP PER LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI Raffaella Bellomini Vie en.ro.se. Ingegneria srl AND THE APPROCCIO BOTTOM-UP PER LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI Raffaella Bellomini Vie en.ro.se. Ingegneria srl GIORNATA DI STUDIO AND THE Limitazione del Disturbo Progettazione del Risanamento Firenze 11 aprile

Dettagli

A Scuola di OpenCoesione: Open Data, monitoraggio civico e Data Journalism nelle scuole italiane

A Scuola di OpenCoesione: Open Data, monitoraggio civico e Data Journalism nelle scuole italiane COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE 22 GIUGNO 2016 11.15 12.45 NUOVE FONTI E DOMANDE A Scuola di OpenCoesione: Open Data, monitoraggio

Dettagli

PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ

PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ Il Progetto Ponte Scuole-Università Il Progetto Ponte Scuole-Università è costituito da una serie di attività di orientamento, rivolte

Dettagli

INNOVAZIONE TECNOLOGICA Referente: Prof.sse Donatella Falciai e Roberta Bolzanello

INNOVAZIONE TECNOLOGICA Referente: Prof.sse Donatella Falciai e Roberta Bolzanello INNOVAZIONE TECNOLOGICA Referente: Prof.sse Donatella Falciai e Roberta Bolzanello La Funzione si occupa di: - Promozione e diffusione della competenza digitale nella didattica; - Adesione a progetti formativi

Dettagli

Liceo Statale "Immanuel Kant" Classico - linguistico

Liceo Statale Immanuel Kant Classico - linguistico CERTAMEN PER ASPERA AD ASTRA 2019 Liceo Statale "Immanuel Kant" Classico - linguistico Con il patrocinio Università di Tor Vergata, Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell arte John

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER DI I LIVELLO A.A. 2013/2014 X EDIZIONE Coordinatore Prof.ssa D. De Vito MASTER IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI

Dettagli

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy Nasce da una esigenza della scuola: formazione sui temi dell energia e promozione della scienza Progetto

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Gilli Liliana Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1 settembre 2012 Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Piero della Francesca,via

Dettagli

Lotta alla corruzione, giornata della trasparenza al palazzo comunale di Pistoia

Lotta alla corruzione, giornata della trasparenza al palazzo comunale di Pistoia Share to F acebookfacebookshare T wittertwittershare WhatsAppWhatsAppShar to Google+Google+Share E- maile-mail GONEWS Lotta alla corruzione, giornata della trasparenza al palazzo comunale di Pistoia 03

Dettagli

SETTEMBRE 2017-IN CORSO Istituto «Lavinia Mondin» SETTEMBRE 2016-LUGLIO 2017 Istituto «Lavinia Mondin», Verona

SETTEMBRE 2017-IN CORSO Istituto «Lavinia Mondin» SETTEMBRE 2016-LUGLIO 2017 Istituto «Lavinia Mondin», Verona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAZZARIN FRANCESCA E-mail francescalazzarin74@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 19/10/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA SETTEMBRE

Dettagli

XLII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM

XLII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM Firenze, 19 febbraio 2016 XLII CERTAMEN CLASSICUM FLORENTINUM Gara nazionale di traduzione dalle lingue classiche e di interpretazione critica Anno Scolastico 2015-2016 Il Liceo Classico Europeo dell Educandato

Dettagli

La Statale Orienta

La Statale Orienta -CENTRO DI SERVIZIO DI ATENEO PER La Statale Orienta - 2017 Un percorso di conoscenza a 360 per aspiranti matricole, scuole e genitori Gentili Professori, Ai Presidi e ai Delegati per l orientamento segnaliamo

Dettagli

EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO NELLA DIDATTICA LABORATORIALE Abilità logico-matematiche, intelligenza emotiva e tecnologie per apprendere

EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO NELLA DIDATTICA LABORATORIALE Abilità logico-matematiche, intelligenza emotiva e tecnologie per apprendere EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO NELLA DIDATTICA LABORATORIALE Abilità logico-matematiche, intelligenza emotiva e tecnologie per apprendere I.C. V. REALE VIA ALESSIO DI GIOVANNI 35 QUARTIERE FONTANELLE AGRIGENTO

Dettagli

Ma ste rcattolica. Didattica e Psicopedagogia per alunni con Disturbo da Deficit d Attenzione/Iperattività ADHD - DDAI

Ma ste rcattolica. Didattica e Psicopedagogia per alunni con Disturbo da Deficit d Attenzione/Iperattività ADHD - DDAI Didattica e Psicopedagogia per alunni con Disturbo da Deficit d Attenzione/Iperattività ADHD - DDAI Ma ste rcattolica facoltà DI scienze DeLLa formazione a. a. 2 0 1 8 / 2 0 1 9 - I e d i z i o n e Milano,

Dettagli

Oggetto: Piano Lauree Scientifiche a.s. 2016/17

Oggetto: Piano Lauree Scientifiche a.s. 2016/17 LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Indirizzi: Tradizionale Scienze Applicate Scienze Umane Economico-Sociale -Linguistico Classico- Musicale Via Roma, 66-81059 VAIRANO PATENORA - SCALO (CE) Oggetto:

Dettagli

PREMIO BRUNO RIZZI a cura di Antonio Salmeri

PREMIO BRUNO RIZZI a cura di Antonio Salmeri PREMIO BRUNO RIZZI a cura di Antonio Salmeri Questo è il quarto anno che il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca annuncia che la Società di Scienze Matematiche e Fisiche Mathesis

Dettagli

Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS ) Statistica. Laboratorio di Statistica per l informazione e la conoscenza PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS ) Statistica. Laboratorio di Statistica per l informazione e la conoscenza PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS 2015-2016) Statistica Coordinatore: Docenti coinvolti Altro personale universitario coinvolto Laboratorio di Statistica per l informazione e la conoscenza PROGRAMMA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CRISTINA FOSSI. Nome Indirizzo VIA CECIONI, MONTELUPO FIORENTINO (FI) Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CRISTINA FOSSI. Nome Indirizzo VIA CECIONI, MONTELUPO FIORENTINO (FI) Telefono C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA CRISTINA FOSSI Telefono 0571911094 VIA CECIONI, 1-50056 MONTELUPO FIORENTINO (FI) E-mail c.fossi@usl11.tos.it

Dettagli

Percorsi di alternanza scuola lavoro

Percorsi di alternanza scuola lavoro Percorsi di alternanza scuola lavoro Risultati e progetti di un triennio di attività in Iren in Emilia Romagna Bologna 4 luglio 2018 Emilia La prima edizione (2015/2018) si è conclusa quest anno con il

Dettagli

La sottoscritta Rossella Boldrini nata a Fucecchio il 16.06.1961, ivi residente in via B. Cellini n.16, ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n.

Dettagli

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Diletta Chiusaroli

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Diletta Chiusaroli CURRICULUM VITAE Prof.ssa Diletta Chiusaroli TITOLI DI STUDIO E CULTURALI 1) Laurea in Pedagogia conseguita presso l Università degli Studi di Cassino, Facoltà di Lettere e filosofia in data 17/07/1996

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SAPORITI ALESSANDRA Nazionalità Italiana Data di nascita [ 03/11/1967 ] ESPERIENZA

Dettagli

Avvio attività formative

Avvio attività formative Periodo di formazione e di prova per i docenti neoassunti. Avvio attività formative Incontro del 27 gennaio 2016 con: dirigenti scuole Polo-Formazione neoassunti 2015/2016 dirigenti Ambiti Territoriali

Dettagli

interventi e partecipazioni:

interventi e partecipazioni: POSIZIONE RICOPERTA Insegnante di scuola primaria a tempo indeterminato in posizione di esonero totale come tutor del tirocinio presso il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione

Dettagli

PROFILI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI

PROFILI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI PROFILI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI AREE D INTERVENTO A.S. 2018/19 ALLEGATO 7 AL PTOF AGGIORNATO 2018/19 IN QUESTA SCUOLA SI ATTUANO PROGETTI PON I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale Scuola

Dettagli

Licei: Classico - Scienze Umane - Musicale

Licei: Classico - Scienze Umane - Musicale ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Cicognini - Rodari Licei: Classico - Scienze Umane - Musicale Agenzia formativa accreditata Regione Toscana cod. IS0015 Circolare n. 216 Oggetto: Orario

Dettagli

OPEN DAYS SCUOLE FORLI -CESENA

OPEN DAYS SCUOLE FORLI -CESENA Via Martiri Fantini, 46-48125 Castiglione di (RA) - /951728 - Fax 0544/950755 Prot. N. 9578./6.4.a Castiglione di lì, 28 ottobre 2017 pratica 1643 Ai Genitori Agli Alunni delle Classi 3^ Scuola Secondaria

Dettagli

8.2 Scuola Sec. 1 Gr. don Milani, Genova, Il teorema del pappagallo

8.2 Scuola Sec. 1 Gr. don Milani, Genova, Il teorema del pappagallo 1. Indice N. 28 2. Presentazione N. 28 3. La scuola del tempo che fu, Componimenti 4. Elena Stante, Cubiche e quartiche (Parte I) 5. Lorenzo Meneghini, La scienza in una bolla di sapone 6.0 Angolo Acuto

Dettagli

Progetti di Istituto. Pubblicato su I.I.S. Lucrezia della Valle (

Progetti di Istituto. Pubblicato su I.I.S. Lucrezia della Valle ( Pubblicato su I.I.S. Lucrezia della Valle (https://www.iislucreziadellavalle.edu.it) Progetti di Istituto N.B. I progetti PON-FSE si trovano nell' apposita area dedicata Progetti Area della Comunicazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO Istituto Comprensivo Noventa di Piave Anno scolastico 2016 /2017 Referenti: Prof.ssa Cristina D Antoni NOME DEL PROGETTO: Studiare è più facile

Dettagli

Progetto TUO: a TUO (

Progetto TUO: a TUO ( Progetto TUO: a zioni di orientamento finalizzat TUO ( Con la collaborazione di vari enti ed in particolare delle Università toscane giornate e del DS per sono decidere stati organizza cosa f Documentazione

Dettagli

L ORIENTAMENTO SCOLASTICO NELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO del Circondario Imolese

L ORIENTAMENTO SCOLASTICO NELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO del Circondario Imolese L ORIENTAMENTO SCOLASTICO NELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO del Circondario Imolese Risultati dell indagine svolta nell ambito delle iniziative per l Orientamento Scolastico 2 edizione 2017 CENTRO INTEGRATO

Dettagli

Relazione Finale per il Progetto Unesco Rete Scuole Associate Unesco Italia a.a / 2019

Relazione Finale per il Progetto Unesco Rete Scuole Associate Unesco Italia a.a / 2019 Alla Commissione Italiana per l Unesco Coordinamento Nazionale Rete Scuole Associate Dott.ssa Antonella Cassisi antonella.cassisi@esteri.it Dott.ssa Doriana De Angelis doriana.deangelis@istruzione.it Relazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VAGELLI ALESSANDRA VIA COLOMBO 11/A FOLLONICA (GR) ABITAZIONE 0566/1900281-

Dettagli

Concorso Nazionale Piano Lauree Scientifiche Lecce, XXIV Congresso Nazionale SCI

Concorso Nazionale Piano Lauree Scientifiche Lecce, XXIV Congresso Nazionale SCI Piano Lauree Scientifiche Concorso Nazionale Piano Lauree Scientifiche Concorso Nazionale PLS Obiettivo: avvicinare i giovani alla chimica, rafforzarne le competenze, e incoraggiare l interesse per la

Dettagli

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca Dati anagrafici Cognome Nome Data di nascita Provincia di nascita FANZINI ANNAMARIA 26/05/1954 PIACENZA Ruolo Decorrenza Giuridica della nomina da Dirigente Regione di prima nomina in qualità di Dirigente

Dettagli

LICEO STATALE E. FERMI Catanzaro Lido (CZ)

LICEO STATALE E. FERMI Catanzaro Lido (CZ) Scuola di Fisica IV SEMINARIO di FORMAZIONE IL TEMPO AUDITORIUM LICEO STATALE E. Fermi Catanzaro Lido 08 maggio 10 maggio 2017 Direttore del corso Luigi A. Macrì (Dirigente Liceo E. Fermi, Catanzaro) Docente

Dettagli

ODATO DOROTEA 20/02/ SALERNO

ODATO DOROTEA 20/02/ SALERNO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ODATO DOROTEA Indirizzo S.S. 488, 10 CONTRONE (SA) C.A.P. 84020 Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Italiana 20/02/1972

Dettagli

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IC POGGIOMARINO 1- CAPOLUOGO Sede centrale: VIA ROMA, 38 80040 POGGIOMARINO (NA) Tel./fax 0818651166 Cod. Fiscale 82019200631 Scuola Secondaria di Primo Grado : VIA G. BERTONE,

Dettagli

Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esperienza del progetto Lauree Scientifiche

Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esperienza del progetto Lauree Scientifiche SCUOLA ESTIVA DI RICERCA EDUCATIVA E DIDATTICA CHIMICA ULDERICO SEGRE Ferrara 15 luglio 2010 Riflettere sulle conoscenze per favorire un apprendimento significativo Tavola rotonda Le competenze e la didattica

Dettagli

EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO NELLA DIDATTICA LABORATORIALE Abilità logico-matematiche, intelligenza emotiva e tecnologie per apprendere

EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO NELLA DIDATTICA LABORATORIALE Abilità logico-matematiche, intelligenza emotiva e tecnologie per apprendere EDUCAZIONE E INTRATTENIMENTO NELLA DIDATTICA LABORATORIALE Abilità logico-matematiche, intelligenza emotiva e tecnologie per apprendere Palazzo Steri - Aula Magna Piazza Marina, 61 PALERMO Il progetto

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Tav. 2: Distribuzione percentuale degli alunni iscritti al 1 anno nelle scuole statali della Regione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Assunta Sabini E-mail Nazionalità Data di nascita Pagina 1 - Curriculum vitae di Assunta Sabini ESPERIENZA

Dettagli

PROSECUZIONE DELLO STUDIO DELLA LINGUA TEDESCA

PROSECUZIONE DELLO STUDIO DELLA LINGUA TEDESCA ALLEGATO N.17 PROGETTI LICEO SCIENTIFICO TITOLO DEL PROSECUZIONE DELLO STUDIO DELLA LINGUA TEDESCA TIPO DI extra curricolare DESTINATARI alunni delle classi terze, quarte e quinte del liceo scientifico

Dettagli

Convegno Nazionale Usci StatCities. L ordito e la trama. I fili della statistica: un tessuto per il governo delle città

Convegno Nazionale Usci StatCities. L ordito e la trama. I fili della statistica: un tessuto per il governo delle città Convegno Nazionale Usci 2016 StatCities L ordito e la trama. I fili della statistica: un tessuto per il governo delle città La statistica entra nelle scuole e gli studenti entrano negli uffici di statistica

Dettagli