Verbale della Riunione del 27 Novembre 2018 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale della Riunione del 27 Novembre 2018 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale"

Transcript

1 Verbale della Riunione del 27 Novembre 2018 Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del del Il giorno, alle ore 11:00, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale, si è riunito il, nel seguito denominato CdS, per discutere del seguente Ordine del Giorno: 1. Comunicazioni 2. Pratiche Studenti 3. Questioni Didattiche 4. Sistema di Gestione della Qualità 5. Varie ed Eventuali Dei membri afferenti risultano presenti: Docenti di Prima Fascia: D. Conforti, L. Filice, F. Guerriero Docenti di Seconda Fascia: A. Algieri, P. Pugliese, A. Volpentesta Ricercatori: G. Ambrogio, S. Ammirato, L. De Napoli, N. Frega, G. Giallombardo, G. Iazzolino, S. Verteramo Professori a contratto: === Rappresentanti degli studenti: E. Bazzarelli Risultano assenti giustificati: Docenti di Prima Fascia: M. Gaudioso Docenti di Seconda Fascia: G. Mirabelli Ricercatori: A. Guzzo, R. Palmieri Professori a contratto: A. Pettinato Rappresentanti degli studenti: === Risultano assenti ingiustificati: Docenti di Prima Fascia: === Docenti di Seconda Fascia: P. Beraldi, E. Zumpano Ricercatori: A. Cupolillo, D. Laganà Professori a contratto: P. Maradei Rappresentanti degli studenti: M. Sicari Assume la presidenza la Coordinatrice del C.d.S. Prof.ssa Francesca Guerriero, le funzioni di segretario verbalizzante sono svolte dalla dott.ssa Assunta Greco. La Coordinatrice, constatata l esistenza del numero legale, dichiara valida l adunanza e dà inizio alla discussione dei vari punti all Ordine del Giorno Durante la seduta si allontanano e rientrano alcuni membri del CdS. Tali spostamenti non vengono citati durante il verbale poiché, prima di ogni eventuale votazione, si controlla l esistenza del numero legale. Tutte le delibere vengono prese alla sola presenza degli aventi diritto e in assenza degli interessati. 1

2 Verbale della Riunione del 27 Novembre COMUNICAZIONI La Coordinatrice procede alle comunicazioni descritte di seguito: Certificazione Eur-Ace E stato dato risalto dalla stampa locale all ottenimento dal Dipartimento per i tre Corsi di Laurea Magistrale della certificazione Eur-Ace. La certificazione offre la possibilità di acquisire il titolo di European Engineer rilasciato dalla FEANI (European Federation of National Engineering Associations) e facilita la mobilità dei laureati in Europa. Manifestazione di welcome alle matricole Si è svolto il 31 Ottobre scorso il consueto incontro di benvenuto con le matricole. Sono state effettuate le assegnazioni studenti-tutor ed è stato fissato il calendario per il primo incontro. E stata effettuata la premiazione del docente dell anno, assegnato al prof. Luigino Filice. Come di consueto la stampa locale ha dato risalto all evento. Incontro studenti con debiti formativi e con studenti con zero CFU Si è svolto il 19 Novembre un incontro con gli studenti immatricolati nell AA 2017/2018, che entro l anno accademico non hanno estinto il debito formativo e con quelli con zero CFU. A supporto di questi studenti, per gli insegnamenti di Analisi 1 e Algebra Lineare e Geometria, è stato selezionato un tutor, che in occasione dell incontro è stato presentato agli studenti. Sessione Straordinaria per gli studenti immatricolati AA 2017/2018 Con D.R del 08/11/2018 è stata istituita dal 12 Novembre al 21 Dicembre una sessione di esami straordinaria riservata agli studenti immatricolati al primo anno nell AA 2017/2018. Riunione Commissione Didattica di Dipartimento Venerdì 9 Novembre si è riunita la Commissione Didattica di Dipartimento durante la quale si è proceduto alla verifica della consegna dei registri delle lezioni e alla coerenza delle attività programmate. 2. PRATICHE STUDENTI La Coordinatrice sottopone al Consiglio le pratiche degli studenti riportate nell allegato A e quelle degli studenti in Mobilità Internazionale riportate nell allegato B, che costituiscono parte integrante del presente verbale. La Coordinatrice fa presente che relativamente all Integrazione Piani di Studio, alcuni studenti non soddisfano il criterio dei 140 CFU e che in precedenti Consigli le integrazioni sono state vate con l acquisizione di 138 CFU. Dopo ampia discussione il Consiglio delibera di vare l integrazione ai Piani di Studio anche degli studenti che hanno acquisito almeno 138 CFU. La Coordinatrice fa, altresì, presente che alcuni studenti iscritti al I anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale chiedono l anticipazione al primo anno di alcune attività formative previste al secondo anno di un numero di CFU maggiore di quelli sostenuti in precedente carriera. Dopo ampia discussione il Consiglio delibera di vare l anticipazione al primo anno di attività formative previste al secondo anno di un numero di CFU non maggiore di 3 dei CFU acquisiti. 2

3 Verbale della Riunione del 27 Novembre QUESTIONI DIDATTICHE Vengono discusse le seguenti questioni didattiche: Esame di Informatica E pervenuta la disponibilità della Prof.ssa Guzzo a tenere un unico appello di esame per Informatica, durante la sessione invernale di Gennaio/Febbraio 2018, per gli studenti che hanno frequentato il Corso tenuto nei precedenti anni accademici dal Prof. Sergio Greco. L accertamento del profitto avverrà in modo coerente con i contenuti e le modalità di valutazione definiti negli anni in cui il corso è stato erogato.. Esame di Tecniche di Programmazione La Coordinatrice fa presente che da una verifica effettuata è emerso che un ele numero di studenti, che hanno seguito il corso negli anni , devono ancora sostenere l esame. Dopo ampia e fondita discussione, il Consiglio ritiene opportuno demandare la questione alla Commissione Didattica. Esame di Marketing Industriale (LM) La coordinatrice informa che relativamente all esame di Marketing Industriale LM, attualmente erogato dal Prof. Volpentesta e con contenuti differenti rispetto agli anni precedenti, è pervenuta richiesta da parte di studenti, che hanno seguito il corso nel precedente anno accademico, di poter sostenere l esame con l Ing. Nicola Frega e con la stessa modalità di accertamento del profitto. Il Consiglio, accertata la disponibilità dell Ing. Frega, va. Tutoraggio studenti del primo anno La coordinatrice informa che sono state riscontrate delle criticità. I docenti dei corsi sono stati informati e sollecitati ad affrontare le problematiche riscontrate dagli studenti. Il Consiglio ne prende atto. Schede insegnamenti La coordinatrice informa che le schede insegnamenti presentano ancora delle criticità e sollecita i colleghi interessati a rivedere i contenuti delle schede in cui si sono riscontrati i problemi. Registro delle Lezioni La coordinatrice ricorda l obbligo della consegna dei registri delle lezioni alla fine di ogni semestre e invita i docenti del corso di studi di rispettare tale regola. Inoltre, evidenzia che la Commissione didattica di Dipartimento nella riunione del 9 Novembre ha definito un valore di tolleranza pari a più o meno 6 ore sulle ore di didattica effettivamente erogate rispetto a quelle programmate. Invita quindi tutti i docenti a non violare tale vincolo. Risultati rilevazioni ISO-DID e Analisi Commissione Paritetica Vengono illustrati i risultati dell indagine ISO-DID per l A.A. 2017/2018 appena conclusosi. Vengono mostrati i risultati di dettaglio (mantenendo l anonimato sui corsi) e i risultati complessivi, anche in confronto con l A.A. precedente. Complessivamente si registrano ottimi livelli di performance sulla valutazione dei docenti e sull interesse verso gli insegnamenti. Valori un po più bassi vengono registrati per quanto riguarda le strutture (aule, laboratori, biblioteche) evidenziando un problema noto che si auspica di risolvere al più presto. 3

4 Verbale della Riunione del 27 Novembre 2018 La Commissione paritetica docenti-studenti si è riunita il giorno 15 Novembre. Nella riunione gli studenti hanno presentato la proposta di poter avere un servizio di tutoraggio di due ore settimanali erogato direttamente dal docente del corso in cui il docente proceda allo svolgimento di esercizi tipo esame. Il servizio potrebbe durare fino alla fine del semestre. La Commissione decide di proporre il potenziamento dell orario di ricevimento e di rendere disponibili le tracce di esame passate, con particolare riferimento agli insegnamenti critici. Il Consiglio ritiene adeguata la proposta. 4. SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ Entro il 31 Dicembre è necessario compilare la scheda di monitoraggio annuale, che verrà portata in discussione nella prossima riunione del consiglio di corso di laurea. 5. VARIE ED EVENTUALI Costituzione Associazione Alumni Ingegneria Gestionali UNICAL Il 15 ottobre 2018 si è tenuto un meeting presso l per il sostegno all iniziativa di creare una associazione di Alumni di Ingegneria Gestionale. La rilevanza degli ingegneri gestionali dell Unical, a oltre 40 anni dalle prime lauree è di grande interesse per la quantità degli alumni e per le posizioni di prestigio occupate in diverse organizzazioni, livelli e Paesi. Gli obiettivi che conducono alla formazione di una struttura che li raggruppi sono fondamentalmente riconducibili a: formare di una community che veda come suoi appartenenti tutti gli IG dell Unical, dalle matricole ai laureati anche più anziani; creare occasioni di carriera per gli studenti dell Unical nelle organizzazioni presidiate da alumni; fornire occasioni di networking finalizzati alla creazione di impresa, e quindi di valore, in Calabria. È in fase di redazione lo statuto e il primo incontro si svolgerà il 27 Dicembre. Alle ore 13:00 la seduta è sciolta. Il Segretario Verbalizzante Dott.ssa Assunta Greco La Coordinatrice del CdS Prof. Francesca Guerriero 4

5 ANTICIPAZIONE INSEGNAMENTI DEL SECONDO ANNO DELLA LAUREA MAGISTRALE AL PRIMO ANNO E CONVALIDA DEGLI ESAMI SEGUITI E SOSTENUTI IN PRECEDENTE CARRIERA I sottoelencati studenti, iscritti al I anno della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale chiedono la convalida degli esami seguiti e sostenuti in precedente carriera e l anticipazione al primo anno di alcune attività formative previste al secondo: N. Matr. Cognome Nome Insegnamenti acquisiti Insegnamenti anticipati MITTICA Jessica FIORENZA Matteo CORSARO Giannantonio COLONNESE Francesca (, SSD ING-IND/ 35); - Finanza e Simulazione di Impresa (, ING- IND/35); - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari (, SSD MAT/09); - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi (, SSD ING-INF/05) - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare (, ING-IND/17); - Automazione Industriale (CFU 6, SSD ING-INF/04); - Gestione e Controllo della Produzione (CFU 9, MAT/09); - Processi di Produzione Alimentare (CFU 9, SSD ING-IND/16) - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); (, SSD ING-IND/35) 1 - Tecniche per il Data Mining (CFU 9, SSD MAT/09); - Gestione dei Processi di Innovazione (, SSD ING-IND 35); - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare (, ING-IND/17); -Sistemi Organizzativi Aziendali (CFU 9,SSD ING-IND/35); - Gestione dei Processi di Innovazione (, SSD ING-IND 35); - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese (, SSD MAT/09); - Sistemi Organizzativi Aziendali (CFU 9,SSD ING-IND/35); - Gestione dell Energia (CFU 9, SSD ING- IND/09); - Gestione degli Impianti Industriali (CFU 9, ING- IND/17); - Progettazione e Pianificazione Integrata della Produzione (CFU 9 SSD ING-IND/16); - Sistemi Organizzativi Aziendali (CFU 9, SSD ING-IND 35);

6 BERARDI Marco - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare (, ING-IND/17); (, SSD ING-IND/35); - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi (, SSD ING-INF/05); - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - Advanced English for Engineers (, SSD L-LIN/12); - Gestione dei Processi di Innovazione (, SSD ING-IND/35); - Advanced English for Engineers (, SSD L-LIN/12); - Gestione dei Processi di Innovazione (, SSD ING-IND 35); - Progettazione e Pianificazione Integrata della Produzione (CFU 9 SSD ING-IND/16); PANCARO Ubaldo Roberto - Gestione e Controllo della Produzione (CFU 9, MAT/09); (, SSD ING-IND/35); - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare (, ING-IND/17); - Progettazione di Prodotti Sostenibili (, SSD ING- IND/15) - Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali (); - Processi di Produzione Alimentare (CFU 9, SSD ING-IND/16); - Pianificazione Evoluta dei Processi Industriali (CFU 6, SSD ING-IND/16); - Innovazione Tecnologica nel Settore Alimentare (, ING-IND/24; LOFRANO Antonio RISO Francesco - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari (, SSD MAT/09); - Gestione e Controllo della Produzione (CFU 9, MAT/09); - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - Gestione dei Processi di Innovazione (, SSD ING-IND 35); - Pianificazione evoluta dei Processi Industriali (CFU 6, SSD ING-IND/16); CIRILLO Carlo - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare (, ING-IND/17); 2

7 MACRI Davide GARCEA Dario DOMINICI Giovanna OLIVA Rocco RENNIS Antonio TRIPODI Federica - Processi di Produzione Alimentare (CFU 9, SSD ING-IND/16) - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); (, SSD ING-IND/35) - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare (, ING-IND/17); - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi (, SSD ING-INF/05) (, SSD ING-IND/35); - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare (, ING-IND/17); - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi (, SSD ING-INF/05) - E-Business e Reti di Imprese (CFU 9, SSD ING-IND/35); del Trasporto Merci (, SSD MAT/09); - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - Progettazione di Prodotti Sostenibili (, SSD ING- IND/15) - Automazione Industriale (CFU 6, SSD ING-INF/04); - Gestione e Controllo della Produzione (CFU 9, MAT/09); - Processi di Produzione Alimentare (CFU 9, SSD ING-IND/16) - Gestione degli Impianti Industriali (CFU 9, ING- IND/17); - Sistemi Organizzativi Aziendali (CFU 9, SSD ING-IND 35); - Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione (, SSD ING-IND/35); - Advanced English for Engineers (, SSD L-LIN/12); - Advanced English for Engineers (, SSD L-LIN/12); - Sistemi Organizzativi Aziendali (CFU 9, SSD ING-IND 35); - Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione (, SSD ING-IND/35); - - Gestione dei Processi di Innovazione (, SSD ING-IND 35); - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare (, ING-IND/17); - Gestione dei Processi di Innovazione (, SSD ING-IND 35); - Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali (); - Progettazione e Pianificazione Integrata della Produzione (CFU 9 SSD ING-IND/16); - Gestione degli Impianti Industriali (CFU 9, ING- IND/17); - Gestione dell Energia (CFU 9, ING-IND/09); 3

8 del Trasporto Merci (, SSD MAT/09); FICARRA Gaetano D AMBROSIO Mario MIRANDA Antonio COMERCI Domenico - Progettazione di Prodotti Sostenibili (, SSD ING- IND/15); - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi (, SSD ING-INF/05); (, SSD ING-IND/35); - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - Gestione e Controllo della Produzione (CFU 9, MAT/09); - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi (, SSD ING-INF/05); - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - E-Business e Reti di Imprese (CFU 9, SSD ING-IND/35); - Sistemi Informativi e Basi di Dati (, SSD ING- INF/05); (, SSD ING-IND/35); - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi (, SSD ING-INF/05) - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi (, SSD ING-INF/05); - Progettazione di Prodotti Sostenibili (, SSD ING- IND/15) - Tecniche per il Data Mining(CFU 9, SSD MAT/09); - Advanced English for Engineers (, SSD L-LIN/12); - Gestione dei Processi di Innovazione (, SSD ING-IND 35); - Tecniche per il Data Mining(CFU 9, SSD MAT/09); - Gestione dei Processi di Innovazione (, SSD ING-IND 35); - Advanced English for Engineers (, SSD L-LIN/12); - Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali (); - Tecniche per il Data Mining(CFU 9, SSD MAT/09); - Progettazione e Pianificazione Integrata della Produzione (CFU 9 SSD ING-IND/16); - Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali (); - Gestione dei Processi di Innovazione (, SSD ING-IND 35); - Pianificazione Evoluta dei Processi Industriali (CFU 6, SSD ING-IND/16); 4

9 SIGNORETTI Fiorenza - Finanza e Simulazione di Impresa (, SSD ING- IND/35); - Sistemi Informativi e Basi di Dati (, SSD ING- INF/05); - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare (, ING-IND/17); - Gestione dei Processi di Innovazione (, SSD ING-IND 35); Il Consiglio non va le richieste degli studenti: - MITTICA Jessica Matr ; - FIORENZA Matteo Matr le restanti richieste riportate nella tabella di cui sopra. RICHIESTE DI INTEGRAZIONE NEL PIANO DI STUDIO della Laurea Triennale con insegnamenti in sovrannumero della Laurea Magistrale I sottoelencati studenti, iscritti al corso di Laurea triennale (D.M. 509 o D.M. 270) in Ingegneria Gestionale chiedono di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con gli insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale 1. SESTO Francesco, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali: - E- Business e Reti di Imprese - Automazione Industriale - Progettazione di Prodotti Sostenibili - Advanced English for Engineer - Modellistica per Problemi Differenziali 5

10 2. PUGLIESE Erika, matricola , iscritto per l A.A. 2017/18 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali: - E- Business e Reti di Imprese - Automazione Industriale - Progettazione di Prodotti Sostenibili - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Metodi informatici per l Analisi dei Processi 3. ASTURI Giuseppe, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali: - E- Business e Reti di Imprese - Automazione Industriale del Trasporto Merci - Modellistica per Problemi Differenziali - Advanced English for Engineer 4. MERCURI Maria Luigia, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali: 6

11 - E- Business e Reti di Imprese - Automazione Industriale - Progettazione di Prodotti Sostenibili del Trasporto Merci - Advanced English for Engineer 5. DELLE DONNE Vincenzo, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali: - E- Business e Reti di Imprese - Automazione Industriale - Processi di Produzione Alimentare - Progettazione di Prodotti Sostenibili 6. FURCINITI Pietro, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali: - E- Business e Reti di Imprese - Automazione Industriale - Progettazione di Prodotti Sostenibili - Modellistica per Problemi Differenziali - Advanced English for Engineer 7

12 7. BELFIORE Cristian, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali: - E- Business e Reti di Imprese - Automazione Industriale del Trasporto Merci - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Modellistica per Problemi Differenziali 8. BENNARDO Emanuele, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali: - E- Business e Reti di Imprese - Automazione Industriale - Progettazione di Prodotti Sostenibili 9. PIRILLO Bina, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali: 8

13 - E- Business e Reti di Imprese - Automazione Industriale - Progettazione di Prodotti Sostenibili - Gestione dell Energia 10. VACCARO Marika, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali: - E- Business e Reti di Imprese - Automazione Industriale - Progettazione di Prodotti Sostenibili - Gestione dell Energia 11. VELTRI Pierpaolo, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Industriali: - E- Business e Reti di Imprese - Automazione Industriale del Trasporto Merci 12. VALLELONGA Chiara, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea 9

14 Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari 13. BOVA Giuseppe, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare 14. STILO Carmelo, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari del Trasporto Merci 10

15 Il Consiglio non va 15. SCARNATO Andrea, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Advanced English for Engineer - Gestione della Qualità Industriale del Trasporto Merci 16. PUGLIESE Gaetano, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare 17. CATALDO Carlo, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: 11

16 - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Progettazione di Prodotti Sostenibili 18. CONFORTI Beatrice, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Advanced English for Engineer 19. PITITTO Marianna, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Advanced English for Engineer 20. CROPANISE Davide, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre

17 CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare 21. URSO Valeria, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa : - Gestione dell Informazione Aziendale - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari 22. MEZZATESTA Francesca, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa 13

18 - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari Il Consiglio non va 23. MONTEROSSO Giuseppe, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Progettazione di Prodotti Sostenibili 24. SIGNORETTI Damiano, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare 25. CERLINO Antonio, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: 14

19 - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese 26. GALEOTTI Alessandra, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Progettazione di Prodotti Sostenibili 27. CHIAPPALONE Domenico, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Advanced English for Engineer 15

20 28. PAPALEO Stefania, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Advanced English for Engineer 29. SPADAFORA Naomi, matricola iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Finanza e Simulazione di Impresa - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare 30. GUIDO Francesca, matricola iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: 16

21 - Gestione dell Informazione Aziendale - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Advanced English for Engineer 31. MUSCO Emilia, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare 32. LAGANA Federica, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Finanza e Simulazione di Impresa - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare 17

22 33. RICCIO Anastasia, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari 34. VELTRI Cristina, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Progettazione di Prodotti Sostenibili 35. ARCIDIACONE Antonio, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: 18

23 - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari del Trasporto Merci 36. MARTILOTTI Natale, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari del Trasporto Merci 37. VITA Antonio Francesco, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Progettazione di Prodotti Sostenibili 38. MARRAPODI Antonio, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea 19

24 Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Progettazione di Prodotti Sostenibili 39. D AURIA Diego, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare 40. SANTORO Manuel, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese 20

25 - Progettazione di Prodotti Sostenibili Il Consiglio non va 41. OSSO Emilianna, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Gestione dell Informazione Aziendale - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Attività formativa a scelta 42. DICHIERA Sara, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Advanced English for Engineer 43. GUGLIELMO Ada, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea 21

26 Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Advanced English for Engineer 44. NAPOLI Matteo, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare 45. GIUDICE Giuseppe, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Finanza e Simulazione di Impresa - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari 22

27 46. REDA Alessandro, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Pianificazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Finanza e Simulazione di Impresa - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare 47. BROSIO Federica, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Organizzazione d Impresa: - Gestione della Qualità dell Industria Alimentare - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese 48. MIRABELLO Antonio, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Alimentari: 23

28 del Trasporto Merci - Gestione della Qualità dell Industria Alimentare 49. BRUNI Pasquale, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Gestione dei Sistemi Alimentari: del Trasporto Merci - Gestione della Qualità dell Industria Alimentare - Advanced English for Engineer 50. MOLINARI Benedetta, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Advanced English for Engineer 24

29 51. COLUCCIO Roberta, matricola , iscritta per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Gestione dell Informatica Industriale - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Finanza e Simulazione di Impresa 52. GUZZO Roberto Giovanni, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Advanced English for Engineer 53. STRAFACE Matteo, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: 25

30 - Gestione dell Informazione Aziendale - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Finanza e Simulazione di Impresa 54. CHIARELLI Piergiacomo, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Gestione dell Informazione Aziendale - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi 55. DE MARCO Rocco, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione di Prodotti Sostenibili 56. DE LEO Flavio, matricola , iscritto per l A.A 2018/19 al del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con gli insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: 26

31 - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione di Prodotti Sostenibili 57. BRESCIA Anita, matricola , iscritta per l A.A 201/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con gli insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Gestione dell Informazione Aziendale - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Finanza e Simulazione di Impresa 58. GENTILE Francesca, matricola , iscritta per l A.A 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con gli insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Gestione dell Informazione Aziendale - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Finanza e Simulazione di Impresa 27

32 59. GALLO Antonio, matricola , iscritto per l A.A 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con gli insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Gestione dell Informazione Aziendale - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Finanza e Simulazione di Impresa 60. MILETTA Mario, matricola , iscritto per l A.A 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con gli insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Gestione dell Informazione Aziendale - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Finanza e Simulazione di Impresa 61. GALDINI Claudia, matricola , iscritta per l A.A 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con gli insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: 28

33 - Gestione dell Informazione Aziendale - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Advanced English for Engineer 62. LEO Martina, matricola , iscritta per l A.A 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con gli insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Gestione dell Informazione Aziendale - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Advanced English for Engineer 63. CASTELLANO Jessica, matricola , iscritta per l A.A 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con gli insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Gestione dell Informazione Aziendale - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Gestione della Qualità nell Industria Alimentare 29

34 64. CENITI Francesco, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Finanza e Simulazione di Impresa - Progettazione di Prodotti Sostenibili 65. DRAMIS Giorgio, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Indirizzo Tecnologie per l Innovazione di Impresa: - Gestione dell Informazione Aziendale - Metodi Informatici per l Analisi dei Processi - Advanced English for Engineer 66. CARUSO Simone, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica Indirizzo Energetica dell Edificio: - Certificazione Energetica degli Edifici - Laboratorio di Macchine - Sistemi Chimici per l Energia - Impianti Solari 30

35 - Smart Grids e Sistemi di Distribuzione e Utilizzazione dell Energia Elettrica - Sistemi Energetici Avanzati - Motori a Combustione Interna 67. ARCURI Daniele, matricola , iscritto per l A.A. 2018/19 al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale dichiara di aver acquisito alla data del 1 Ottobre CFU della Laurea Triennale e chiede di poter integrare il proprio piano di studio della Laurea Triennale con i seguenti insegnamenti del 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica Indirizzo Energetica dell Edificio: - Laboratorio di Macchine - Certificazione Energetica degli Edifici - Sistemi Chimici per l Energia - Impianti Solari - Smart Grids e Sistemi di Distribuzione e Utilizzazione dell Energia Elettrica - Sistemi Energetici Avanzati - Motori a Combustione Interna PIANI DI STUDIO A.A. 2018/19 Gli studenti sottoelencati hanno presentato un piano di studio per l a.a Il Consiglio delibera così come riportato nelle tabelle seguenti: CORSO di LAUREA Studenti iscritti al III anno - matricola cognome e nome materia CURCIO Miriana BARTUCCA Domenico Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Internazionale 31

36 DE SETA Francesco DE MARCO Emanuele ALOE Carlo Maria BARILARI Antonio RAMUNDO Veronica Carmen Aziendale Trasporti - LT Civile - Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale dell'innovazione 32

37 SACCHINELLO Mariaitalia DI BRUNO Miriam GALLORO Irene NAPOLITANO Domiziana CAPRINO Annalisa Aziendale Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Fluidodinmica - LT Ingegneria Meccanica Innovazione tecnologica nel settore alimentare del lavoro Trasporti - LT Civile - non 33

38 GIANNINI Assunta MAZZEO Carmelo VETRO' Michele D'AMBRA Angela IERARDI Francesco CAPICOTTO Nicolò 34 del lavoro Trasporti - LT Civile Econometrica - LM aziendale e Management - CFU 9 industriale - LM aziendale e Management - CFU 9 Fluidodinmica - LT Ingegneria Meccanica Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Econometrica - LM aziendale e Management - CFU 9 industriale - LM aziendale e Management - CFU 9 dell'innovazione Aziendale Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale dell'innovazione

39 FERRO Domenica PUGLIESE Roberta ALTOMARI Pierluigi AMMIRATO Antonio Aziendale Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Principi di gestione delle aziende pubbliche - LCU Giurisprudenza - Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale industriale - LM aziendale e Management - CFU 9 Internazionale SECS- 35

40 ROSACE Pierluigi CINANNI Silvia NAPOLI Marcello STRANGES Antonio MANCUSO Gemma BALDISSARRO Giovanni P/01 LT Aziendale industriale - LM aziendale e Management - CFU 9 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Fluidodinmica - LT Ingegneria Meccanica Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Ragioneria generale e applicata Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Internazionale 36

41 BROMO Vittoria PERRONE Luigi RIENTE Salre GATTO Alessia RUBINO Maria Raffaella CHIAPPETTA Pasquale Aziendale Trasporti - LT Civile - Business English - LM aziendale e Management - CFU 6 Internazionale Aziendale Statistica SECS-S/01 LT - CFU 12 Statistica SECS-S/01 LT - CFU 12 Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Trasporti - LT Civile - Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Trasporti - LT Civile - Trasporti - LT Civile non non 37

42 DIACO Mariagiovanna CITRARO Claudia AIELLO Ludovica SCHILLACI Miriam Pia 38 Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Business English - LM aziendale e Management - CFU 6 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Business English - LM aziendale e Management - CFU 6 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Internazionale

43 LUZZI Martina CRUDO Ylenia OCCHIUTO Simone LAVIA Gennaro Pio CATALANO Mario Aziendale Business English - LM aziendale e Management - CFU 6 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Business English - LM aziendale e Management - CFU 6 del lavoro Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Fluidodinmica - LT Ingegneria Meccanica Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale 39

44 BOZZO Rita LA VITOLA Daniela CAPUTO Giuseppe MANDARINO Luigi Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Business English - LM aziendale e Management - CFU 6 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale 40

45 COTRONEO Jessica MICELOTTA Marta VENNERI Amedeo Massimo GRECO Francesca LA CORTE Alessia Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Business English - LM aziendale e Management - CFU 6 41

46 ZANGARA Gabriele BOSCHETTO Caterina Daniela MUOIO Ludovica ORSINO Luca DURANTE Riccardo Fluidodinmica - LT Ingegneria Meccanica Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Statistica SECS- S/01 LT SCIENZE POLITICHE 6 CFU Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Statistica SECS- S/01 LT SCIENZE POLITICHE 6 CFU Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Statistica SECS- S/01 LT SCIENZE POLITICHE 6 CFU Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - industriale - LM aziendale non non non 42

47 SETTE Giuseppe IORNO Dalila NICOLETTI Grazia AGOSTINO Antonio ROCCA Tommaso PONTERIO Ariosto 43 e Management - CFU 9 Laboratorio CAM - LT Ingegneria Meccanica - CFU 3 Statistica SECS-S/01 LT - CFU 12 Internazionale Aziendale non Trasporti - LT Civile - Sociologia e ricerca sociale LT Scienze dell'amministrazione CFU 12 Geologia (convalida pass.) - LT Civile - Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Business English - LM aziendale e Management - CFU 6 Internazionale SECS- non

48 CHILELLI Matteo MICINO Lorenzo DURANTE Carmine LOI Gioanna PRESTIA Domenico P/01 LT Aziendale Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - industriale - LM aziendale e Management - CFU 9 Analisi di Bilancio- LT aziendale SECS-P/07 CFU 9 Fluidodinmica - LT Ingegneria Meccanica Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale 44

49 FOGLIARO Antonio CATALANO Rocco FRANCOMANO Martina FERRARELLI Giuseppe IENOPOLI Vincenzo Pasquale Smart Grids e sistemi di distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica - LM Ingegneria Energetica Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale pubblica lt economia cfu 6 SECS-P/02 Fenomeni di trasporto nei sistemi alimentari LT Ing. Alimentare ING- IND/24- CFU 9 Laboratorio di reologia degli alimentilt Ing. Alimentare ING- IND/24- CFU 3 Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Internazionale Aziendale non 45

50 MOLINARO Ida MACRITO Mariano GERARDI Vincenzo CIMINO Antonio RICCIO Francesca Trasporti - LT Civile - Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Business English - LM aziendale e 46

51 NICASO Sara SANSALONE Francesco MINGRONE Margherita LAROBINA Pasquale Management - CFU 6 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Business English - LM aziendale e Management - CFU 6 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie 47

52 BARTALOTTA Francesco VACCARO Rinaldo BEVACQUA Alfredo PARRILLA Pasquale dell'informazione - Internazionale Aziendale Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale 48

53 PANNO Francesco PISANO Alberto BISIGNANO Carmen PRESINI Domenica GIOFFRE' Giusy Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Business English - LM aziendale e 49

54 SIRIANNI Giada PATAFI Filippo CIACCO Alessia CHIATANTE Sara BONOFIGLIO Maria Elena Management - CFU 6 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Fluidodinmica - LT Ingegneria Meccanica Acustica e illuminotecnica Fluidodinmica - LT Ingegneria Meccanica Acustica e illuminotecnica Internazionale Aziendale non non non Marketing -SECS- P/08 LT INFORMAZIONE SCIENTIFICA DEL FARMACO CFU 9 Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Principi di gestione delle aziende pubbliche - LCU 50

55 GAZANEO Cristiana DONNICI Stella Ras Algethi DREYKO Maxim MAZZOTTA Daniele PANZA Gennaro Giurisprudenza - Trasporti - LT Civile - Principi di gestione delle aziende pubbliche - LCU Giurisprudenza - Trasporti - LT Civile - Principi di gestione delle aziende pubbliche - LCU Giurisprudenza - Trasporti - LT Civile - Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Geologia (convalida pass.) - LT Amb - Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale 51

56 CATALANO Mario GRECO Alessandro POMPO' Giuseppe POMPO' Marco VIOLA Alessandro Trasporti - LT Civile - Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale Principi di gestione delle aziende pubbliche - LCU Giurisprudenza - 52

57 MIGLIONICO Antonio MANTEGNA Domenico NACCARI Alessandro CEFALA' Francesco DONATO Luigi Internazionale Aziendale Principi di gestione delle aziende pubbliche - LCU Giurisprudenza - Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Internazionale Aziendale Trasporti - LT Civile - Demografia SECS- S/04 Lm Val. sistemi turistici culturali CFU 9 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Demografia SECS- S/04 Lm Val. sistemi turistici culturali CFU 9 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale non non 53

58 CINIGLIA Luigi SPADAFORA Alfredo BRUNO Marco BARRESE Edda SAVOIA Serena TIRRITO Erika 54 Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Trasporti - LT Civile Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Business English - LM aziendale e Management - CFU 6 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Internazionale Aziendale dell'innovazione Aziendale Business English - LM

59 MORGANTE Emilia Antonella TROPIANO Mario BENVENUTO Giulio CASELLI Paolo Alberto aziendale e Management - CFU 6 Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Internazionale SECS- P/01 LT Aziendale Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Trasporti - LT Civile - Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - 55

60 VENNERI Amedeo Massimo GIRALDI Lorenzo GIMONDO Fabio Trasporti - LT Civile - Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Trasporti - LT Civile - Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - Trasporti - LT Civile - Internazionale Aziendale Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione - matricola cognome e nome PIANI DI STUDIO A.A. 2018/19 Modifica piani di studio Studenti FC Insegnamento a scelta già presente nel nuovo scelta piano da sostituire 56

61 LA ROSA Angelica MASTROIANNI Loris DE FRANCO Salre Emanuele LUPICA Maria Teresa Insegnamento da sostituire: Smart grids e sistemi di distribuzione dell'energia elettrica insegnamento da sostituire: industriale insegnamento da sostituire: Laboratorio CAM insegnamento da sostituire: Meccanica applicata alle macchine Trasporti - LT Civile - CFU 6 Internazionale - LT Aziendale Internazionale - LT Aziendale industriale - LM aziendale e Management - CFU SICILIANO Ludovico PAPANDREA Rocco Antonio SERRAGO Alfredo IARIA Alessandro DE GREGORIO Alex insegnamento da sostituire: 1) Business English; 2) fluidodinamica insegnamento da sostituire: Progettazione per lo sviluppo delle imprese insegnamento da sostituire: Progettazione per lo sviluppo delle imprese insegnamenti a : insegnamenti a : insegnamento da sostituire: Trasporti - LT Civile Internazionale - LT Aziendale Internazionale - LT Aziendale dell'innovazione - LT Aziendale Gestione dei Progetti (già frequentato) - LT Gestionale dell'innovazione - LT Aziendale Internazionale - LT Aziendale 57

62 PITITTO Guglielmo SCARDAMAGLIA Marina DELLE DONNE Vincenzo TALARICO Salre CAMMARATA Armando SESTITO Emanuele CURTOSI Rita Domenica SOLLAZZO Fabio VELTRI Pierpaolo CURCIO Roberto 1) Principi di sistemi elettrici; insegnamento da sostituire: Laboratorio CAM insegnamento da sostituire: Laboratorio CAM insegnamento da sostituire: Laboratorio CAM insegnamento da sostituire: Econometrica insegnamento da sostituire: Business english insegnamento da sostituire: industriale insegnamento da sostituire: industriale insegnamento da sostituire: industriale insegnamento da sostituire: fluidodinamica insegnamento da sostituire: Seminari integrativi Internazionale - LT Aziendale Internazionale - LT Aziendale Internazionale - LT Aziendale Principi di gestione delle aziende pubbliche - LCU Giurisprudenza Internazionale - LT Aziendale Management sanitario - LT Informazione scientifica del farmaco - CFU 3 Trasporti - LT Civile - CFU 6 Trasporti - LT Civile - CFU 6 Trasporti - LT Civile - CFU 6 Principi di gestione delle aziende pubbliche - LCU Giurisprudenza Laboratorio CAM - LT Ingegneria Meccanica - CFU 3 58

63 RUSSANO Aldo CATANZARITI Giuseppe CRUCITI Debora DE FRANCO Paolo BENNARDO Emanuele CORSO Francesco insegnamento da sostituire: Gestione dei progetti insegnamento da sostituire: Interfacce grafiche e programmazione ad eventi insegnamento da sostituire: meccanica insegnamento da sostituire: Macroeconomia insegnamento da sostituire: fluidodinamica insegnamento da sostituire: BUSINESS ENGLISH Laboratorio CAM - LT Ingegneria Meccanica - CFU 3 industriale - LM aziendale e Management - CFU 9 Internazionale - LT Aziendale industriale - LM aziendale e Management - CFU 9 Reti sociali e new media INF/01 LM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione Principi di gestione delle aziende pubbliche - LCU Giurisprudenza Internazionale Aziendale Relativamente ai Piani di Studio non vati, gli studenti interessati saranno convocati dagli uffici preposti per modificare il proprio piano di studi. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Gli studenti sottoelencati, pur avendo la possibilità di presentare il piano on line, hanno presentato un piano di studio cartaceo in quanto ESSE3 non consentiva loro la sostituzione di insegnamento obbligatori già sostenuti sul percorso triennale, o hanno PIANI DI STUDIO A.A. 2018/19 Studenti iscritti all'orientamento Organizzazione di Impresa I anno - Nuova Presentazione matricol a cognome e nome 59 materia

64 Rennis Antonio Luchetta Micaela Ester RHEA Aqmarina Siniscalchi Paolo opz. I anno opz. I anno opz. II anno anno anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno Lucante Marco opz. I anno Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 progettazione per lo sviluppo delle imprese 6 CFU MAT/09 60 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Advanced English for Engineers 6 CFU L- LIN/12 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35

65 Germano Sara Fiorini Francesco Riso Francesco Cirillo Carlo opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 progettazione per lo sviluppo delle imprese 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Reti sociali e new media 6 cfu CDLM Comunicazione e Tecnologie dell'informazione Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 progettazione per lo sviluppo delle imprese 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Advanced English for Engineers 6 CFU L- LIN/12 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 61

66 Cupelli Valentina Giada Cosentino Silvia Signoretti Fiorenza Seminara Maria Grazia opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Logistica del Trasporto Merci MAT/09 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Logistica del Trasporto Merci MAT/09 Advanced English for Engineers 6 CFU L- LIN/12 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Logistica del Trasporto Merci 6 CFU MAT/09 Advanced English for Engineers 6 CFU L- LIN/12 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 62

67 Aurelio Camilla Oliva Rocco Manfredi Wanda Garritano Benedetta opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Logistica del Trasporto Merci MAT/09 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Progettazione per lo sviluppo delle imprese 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Advanced English for Engineers 6 CFU L- LIN/12 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Progettazione per lo sviluppo delle imprese 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 63

68 Lofrano Antonio Fiorenza Matteo opz. I anno opz. I anno opz. II anno opz. I anno opz. I anno opz. II anno Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Advanced English for Engineers 6 CFU L- LIN/12 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Progettazione per lo sviluppo delle imprese 6 CFU MAT/09 matricol a cognome e nome Passaggio da GSI a OI - modifica materia Hilbay Quincula Alexandra opz. I anno opz. I anno opz. II anno finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Progettazione per lo sviluppo delle imprese 6 CFU MAT/09 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Studenti iscritti all'orientamento Organizzazione di Impresa FC e II anno - Modifica PdS 64

69 matricol a cognome e nome Savanarola Gentile Rosaria Strangio Chiara Veneziani Marco Madia Salre Caruso Massimiliano sostituisce scelta :progettazione di prodotti sostenibili sostituisce scelta: Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Innovazione Tecnologica nel Settore Alimentare 6 CFU ING-IND/24 sostituisce scelta: internazionalecorso progr. materia Gestione della Qualità nell'industria Alimentare Gestione della Qualità nell'industria Alimentare Gestione della Qualità nell'industria Alimentare Gestione della Qualità nell'industria Alimentare Advanced English for Engineers 6 CFU L- LIN/12 65

70 Moio Alessandro Scarpelli Michele Meliti Giorgio Fratia Francesco Cozza Vincenza sostituisce scelta: Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Gestione dei sistemi energetici sostituisce scelta: Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare Gestione della Qualità nell'industria Alimentare Gestione della Qualità nell'industria Alimentare Vaccaro Raffaele sostituisce scelta: Pianificazione Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 66

71 Magurno Luca Sansosti Mario De Lio Giovanni Tropeano Antonella evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazion e 6 CFU ING- IND/35 sostituisce scelta: Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Logistica del Trasporto Merci MAT/09 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Cosentino Francesco Studenti iscritti all'orientamento GESTIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI II anno - matric ola cognome e nome elimina insegnamento in sovrannumero Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 materia v ato 67

72 Ritacco Jessica Jhon Stolin Castillo Armijos Nexis Fabian Mayorga Trujillo Guerrera Nicoletta Francesca sostituisce insegname nto a scelta: pianificazi one e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 sostituisce insegname nto a scelta: Gestione degli Impianti Industriali 9 CFU ING- IND/17 sostituisce insegname nto a scelta: Gestione degli Impianti Industriali 9 CFU ING- IND/17 sostituisce insegname nto a scelta: Pianificazi one evoluta dei processi industriali Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 v ato v ato v ato v ato 68

73 6 CFU ING- IND/16 passaggio da OI a GSA II anno opz. I anno Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU - ING-IND/ Garritano Daniele insegname nto a insegname nto a finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING- IND/35 pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 v ato Studenti iscritti all'orientamento GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI I anno - /non Matricola Cognome e Nome Materia Tip. Ins. Progettazione di Prodotti opz. I anno Sostenibili 6 CFU ING-IND/ Barberio Adua insegnamento a insegnamento a Processi di Produzione Alimentare 9 CFU ING-IND/16 Studenti iscritti all'orientamento GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI II anno - /non Matricola Cognome e Nome Materia Tip. Ins Bombino Vincenzo Simone sostituisce insegnamento a scelta: Logistica del Trasporto Merci MAT/ Gelmo Elisa opz. I anno Laboratorio CAM Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 69

74 insegnamento a insegnamento a Formula SAE 6 CFU ING-IND/15 Laboratorio CAM 6 CFU ma tric ola Studenti iscritti all'orientamento TECNOLOGIE PER L'INNOVAZIONE D'IMPRESA I anno - cognome e nome CAGLIOTI TOMMASO Miranda Antonio Ficarra Gaetano tipologia insegnamento sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto opz. II anno A A sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto opz. II anno A A sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto opz. II anno A 70 materia Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING- IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING- IND/15 finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Processi di Produzione Alimentare 9 CFU ING- IND/16 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING- IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING- IND/15 Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/12 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING- IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING- IND/15 / non

75 D'ambrosio Mario Mittica Jessica Comerci Domenico Dominici Giovanna A sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale" già sostenuto opz. II anno A A sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto opz. II anno A A sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto opz. II anno A A sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto opz. II anno A A Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/12 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING- IND/35 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/12 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING- IND/35 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING- IND/35 Progettazione per lo sviluppo delle imprese 6 CFU MAT/09 Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione 6 CFU ING-IND/35 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/12 71

76 Berardi Marco Anania Davide D'Edmondo Gregorio Ciappina Alessandro sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto opz. II anno A A sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto opz. II anno A A sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto opz. II anno A A sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto opz. II anno A A Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING- IND/35 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/12 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione 6 CFU ING-IND/35 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/12 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING- IND/15 Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/12 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione 6 CFU ING-IND/35 Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/12 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING- IND/15 72

77 Falleti Giuseppe Maria opz. II anno A A Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione 6 CFU ING-IND/35 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/ Gioffrè Annunziato opz. II anno A A Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione per lo sviluppo delle imprese 6 CFU MAT/09 Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/ Fimognari noemi opz. II anno A A Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING- IND/35 Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 ma tric ola passaggio da GSI a TII II anno Studenti iscritti all'orientamento TECNOLOGIE PER L'INNOVAZIONE D'IMPRESA II anno cognome e nome tipologia insegnamento materia Fadi Samir Aziz Armani Barbuto Ilario opz. II anno A A sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING- IND/35 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING- IND/15 Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 73

78 Mullace Rocco opz. II anno A A sostituzione inseg. "Gestione dell Informazione Aziendale"già sostenuto opz. II anno A A Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING- IND/15 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING- IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING- IND/15 Logistica del Trasporto Merci MAT/ George Boules Fouad Saeed Youssef opz. II anno A A Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING- IND/35 Finanza e simulazione di impresa 6 CFU ING-IND/35 Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING- IND/15 Studenti iscritti all'orientamento TECNOLOGIE PER L'INNOVAZIONE D'IMPRESA II anno - Modifica Piano ma tric ola cognome e nome Perrone Davide tipologia insegnamento sostituisce scelta: Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 sostituisce scelta: Gestione dei processi di innovazione 6 CFU ING-IND/35 Demografia materia Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/12 / non non 74

79 Pitrelli Alessandro De Marco Nastassia Caracciolo Salre Diletto Carmela Dima Francesco Montefresco Serafina DI Santo Miriam Ciraci Pasquale Congi Giovanni licastro Beatrice Nicastro Giorgia Sgro' Giovanni Vincenzo sostituisce scelta: Processi di Produzione Alimentare 9 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Logistica del Trasporto Merci MAT/09 sostituisce scelta: Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione 6 CFU ING-IND/35 sostituisce scelta: Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Logistica del Trasporto Merci MAT/09 sostituisce scelta: Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 sostituisce scelta: Progettazione di Prodotti Sostenibili 6 CFU ING-IND/15 sostituisce scelta: Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Gestione dei sistemi energetici 9 CFU ING-IND/09 sostituisce scelta: Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 sostituisce scelta: Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 sostituisce scelta: Formula SAE 6 CFU ING-IND/15 sostituisce scelta: Formula SAE 6 CFU ING-IND/15 dell'informazione e della conoscenza SECS- P/06 Scienze delle pubbliche amministrazioni 6 CFU Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 Pianificazione e gestione dei servizi sanitari 6 CFU MAT/09 Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/12 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Gestione della Qualità nell'industria Alimentare 6 CFU ING-IND/17 Processi di Produzione Alimentare 9 CFU ING- IND/16 Processi di Produzione Alimentare 9 CFU ING- IND/16 Advanced English for Engineers 6 CFU L-LIN/12 Processi di Produzione Alimentare 9 CFU ING- IND/16 Processi di Produzione Alimentare 9 CFU ING- IND/16 non 75

80 Studenti iscritti all'orientamento TECNOLOGIE PER L'INNOVAZIONE D'IMPRESA II anno -Piano individuale ma / cognome e tric materia non nome ola Pascuzzi Giuseppe Raso Antonino Pellegrino Alina tipologia insegnamento sostituisce l'insegnamento opz.:servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione 6 CFU ING-IND/35 sostituisce insegnamento opz.: Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione 6 CFU ING-IND/35 sostituisce insegnamento opz.: Servizi Digitali per la Pubblica Amministrazione 6 CFU ING-IND/35 Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 Processi di Produzione Alimentare 9 CFU ING- IND/16 Pianificazione evoluta dei processi industriali 6 CFU ING-IND/16 non non non matricola cognome CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PIANI DI STUDIO PRESENTATI ON LINE (ESSETRE) Studenti iscritti al I anno nome curriculum /non DE PAOLA CARMELA Organizzazione di Impresa LOFRANO ANTONIO Organizzazione di Impresa CIRILLO CARLO Organizzazione di Impresa D'AGOSTINO DANILO SALVATORE Organizzazione di Impresa PAONE ELISA Organizzazione di Impresa GARRITANO BENEDETTA Organizzazione di Impresa BULZOMI' PAOLO Organizzazione di Impresa Non Vedi cartaceo Vedi cartaceo Non Non 76

81 VELA ALESSIA Organizzazione di Impresa FIORENZA MATTEO Organizzazione di Impresa NESCI EMILIO Organizzazione di Impresa MILARDI DAVIDE Organizzazione di Impresa MANFREDI WANDA Organizzazione di Impresa COLONNESE FRANCESCA Organizzazione di Impresa CORSARO GIANNANTONIO Gestione dei Sistemi Industriali MACRI' DAVIDE Gestione dei Sistemi Industriali TRIPODI FEDERICA Gestione dei Sistemi Industriali BARBERIO ADUA Gestione dei Sistemi Industriali COMERCI DOMENICO DOMINICI GIOVANNA GARCEA DARIO ANANIA DAVIDE CIAPPINA ALESSANDRO GIOFFRE' ANNUNZIATO FIMOGNARI NOEMI FALLETI GIUSEPPE MARIA Tecnologie per l'innovazione d'impresa Tecnologie per l'innovazione d'impresa Tecnologie per l'innovazione d'impresa Tecnologie per l'innovazione d'impresa Tecnologie per l'innovazione d'impresa Tecnologie per l'innovazione d'impresa Tecnologie per l'innovazione d'impresa Tecnologie per l'innovazione d'impresa Non Vedi cartaceo Non Vedi cartaceo Vedi cartaceo Vedi cartaceo Vedi cartaceo Vedi cartaceo Vedi cartaceo Vedi cartaceo 77

82 BERARDI MARCO D'AMBROSIO MARIO D'EDMONDO GREGORIO Tecnologie per l'innovazione d'impresa Tecnologie per l'innovazione d'impresa Tecnologie per l'innovazione d'impresa Vedi cartaceo Vedi cartaceo Vedi cartaceo Relativamente ai Piani di Studio non vati, gli studenti interessati saranno convocati dagli uffici preposti. RICHIESTE VARIE - Lo studente MORBEGNO Rosario, matr , iscritto al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, indirizzo Organizzazione di Impresa, essendo stato selezionato per partecipare alla Summer School organizzata in collaborazione con la York University Canada, sul tema Supply Chain Management, chiede di poter inserire nel proprio piano di studio l insegnamento Trasporto Merci e Logistica SSD ICAR/05,, come scelta. Chiede, inoltre, di inserire l esame, già sostenuto, di Gestione degli Impianti Industriali SSD ING-IND/17 - CFU 9, come insegnamento in sovrannumero. - Lo studente TALARICO Giulio, matr , iscritto al II anno del corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale, dichiara di aver sostenuto l esame di Informatica 2: Introduzione alla Programmazione SSD INF/01 (Cod , Corso di laurea 0226) - CFU 5, in data 26/03/2010 con votazione 20/30, chiede che il suddetto esame venga preso in considerazione per un eventuale convalida dell esame di Informatica (Cod ) per il quale è stata riconosciuta la convalida con integrazione (CFU 3) nel CCDS del 27/09/2018, in quanto l esame di Informatica 2: Introduzione alla Programmazione non è stato incluso nella valutazione degli esami da convalidare nella medesima riunione del CCDS del 27/09/ Lo studente MORELLI Gianmarco, matr , chiede che vengano rivalutati i CFU riconosciuti per l esame di Analisi 1, sostenuto presso l Università di Pisa in quanto esame di CFU 12. A supporto della richiesta dichiara che nel programma del suddetto esame sono compresi anche gli argomenti relativi a Equazioni Differenziali e Polinomi di Taylor, che per il Corso di Studio in Ingegneria Gestionale dell UNICAL, sono argomenti previsti nell insegnamento Analisi Matematica 2. Pertanto chiede una parziale convalida dell insegnamento Analisi Matematica 2 corrispondente ai 3 CFU non riconosciuti. 78

83 - La studentessa DE CARIA Chiara, matr , chiede la sostituzione dell esame a scelta di gestione dei sistemi energetici ING-IND/09 9 CFU con i crediti acquisiti per la partecipazione al Progetto Formula SAE 6 CFU. - Lo studente POLIFRONE Giuseppe, matr.63377, iscritto al corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale (DM 509), non avendo partecipato alla normale procedura di assegnazione dell argomento della tesi e del relatore, chiede, ora per allora, di essere esonerato dal sorteggio per la prova finale in quanto impegnato in attività di tirocinio sotto la supervisione, in qualità di Tutor Accademico, del prof. Nicola Sorrentino. - La studentessa FABIANO Francesca, matr , iscritta al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, indirizzo Organizzazione di Impresa, chiede il riconoscimento dei CFU acquisti mediante la partecipazione a due Erasmus+Traineeship svolti negli anni 2016 e 2017 rispettivamente a Malta e in Spagna e organizzati dalla Regione Calabria. La studentessa chiede, inoltre, il riconoscimento di CFU per la partecipazione ad un Workshop presso l Università di Zurigo. Il Consiglio, avendo verificato che la studentessa ha già acquisito tutti i crediti previsti dal suo piano di studio delibera di non accogliere l istanza della studentessa. Errata corrige - Lo studente LEVATO Luca avendo effettuato un passaggio da Ingegneria Civile a Ingegneria Gestionale ed avendo acquisito 21 CFU, è iscritto al secondo anno e non al terzo anno come erroneamente riportato nel verbale del 27 settembre Lo studente STELLA Armando matr chiede di inserire come scelta Progettazione di Prodotti Sostenibili e non Logistica del Trasporto Merci come erroneamente riportato nel verbale del 22 marzo

84 Allegato B Consiglio di Corso di Studi Pratiche Studenti Corso di Studi Ingegneria Gestionale Riconoscimento attività formative presso Sedi Straniere La studentessa Maria Teresa CAMODECA, matr , iscritta alla Laurea Magistrale, avendo partecipato nell a.a al programma Dual presso la Upper Austria University of Applied Sciences di Wels (Austria) chiede il riconoscimento delle seguenti attività formative Upper Austria University of Applied Sciences Insegnamento ECTS Valutazione Data Insegnamento CFU Voto Innovation Management 2 2 = Servizi Digitali per la Innovation Management II 2 3 = Pubblica Amministrazione Strategic Innovation Management 2 3 = Leadership 2 1 = Comportamento Intercultural Management 2 1 = Organizzativo e Negotiation 2 1 = Competenze Trasversali New Product Development 1 1 = Brand Management and Positioning 1 2 = Product Management 1 2 = Industrial Design 2 2 = Digital Product Development 2 2 = Product Data Management 2 3 = Finance 1 2 = Entrepreneurship & New Business Development (SE) 2 1 = Entrepreneurship & New Business Development (IL) 1 1 = Controlling 2 4 = Business Administration/Accounting 2 2 = R&D Controlling 2 3 = Progettazione e Pianificazione Integrata della Produzione Tecniche per il Data Mining

85 Allegato B Consiglio di Corso di Studi Customer Integration in NPD 2 1 = Product Line and Product Lifecycle Management 3 4 = Sistemi Organizzativi Marketing & Innovation Management Simulation 3 2 = Aziendali 9 27 Enterprise Resource Planning 1 1 = Computer Aided Manufacturing (CAM2VO) 2 2 = Computer Aided Manufacturing (CAM2UE) 2 1 = Innovazione Tecnologica Simultaneous Engineering 2 2 = nel Settore Alimentare 6 29 Product Lifecycle Management 1 1 = Mechanics of Materials 6 3 = Automazione Industriale 6 25 English 2 2 = Value Analysis and FMEA 2 2 = Chinese 2 1 = Esami in sovrannumero German Language A = German Language A = Final Thesis Ricerca Tesi La studentessa Elena CARRAVETTA, matr , iscritta alla Laurea Magistrale, ha svolto un tirocinio dal al presso la Grid Dynamics di Cracovia (Polonia) nell ambito del programma Erasmus+ Traineeship, Bando di partecipazione Sulla base della documentazione prodotta, il Consiglio riconosce 10 CFU tra i crediti previsti per il lavoro di tesi. 2

86 Allegato B Consiglio di Corso di Studi La studentessa Roberta MONTELEONE, matr , iscritta alla Laurea Magistrale, ha svolto un tirocinio dal al presso la Grid Dynamics di Cracovia (Polonia) nell ambito del programma Erasmus+ Traineeship, Bando di partecipazione Sulla base della documentazione prodotta, il Consiglio riconosce 10 CFU tra i crediti previsti per il lavoro di tesi. La studentessa Maria Rosaria SAFFIOTI, matr , iscritta alla Laurea Magistrale, avendo partecipato nell a.a al programma Dual presso la Upper Austria University of Applied Sciences di Wels (Austria) chiede il riconoscimento delle seguenti attività formative Upper Austria University of Applied Sciences Insegnamento ECTS Valutazione Data Insegnamento CFU Voto Leadership 2 2 = Comportamento Intercultural Management 2 2 = Organizzativo e Negotiation 2 1 = Competenze Trasversali New Product Development 1 2 = Brand Management and Positioning 1 2 = Product Management 1 2 = Industrial Design 2 2 = Digital Product Development 2 2 = Product Data Management 2 1 = Customer Integration in NPD 2 3 = Product Line and Product Lifecycle Management 3 3 = Marketing & Innovation Management Simulation 3 2 = Enterprise Resource Planning 1 2 = English 2 2 = Finance 1 4 = Innovation Management 2 2 = Progettazione e Pianificazione Integrata della Produzione Sistemi Organizzativi Aziendali Esami in sovrannumero

87 Allegato B Consiglio di Corso di Studi Innovation Management II 2 3 = Strategic Innovation Management 2 3 = Value Analysis and FMEA 2 2 = Computer Aided Manufacturing (CAM2VO) 2 2 = Computer Aided Manufacturing (CAM2UE) 2 1 = Simultaneous Engineering 2 3 = Product Lifecycle Management 1 2 = German Language A = German Language A = Final Thesis Ricerca Tesi La studentessa Francesca SILVESTRI, matr , iscritta alla Laurea Magistrale, ha svolto un tirocinio dal al presso Decathlon UK Ltd (Inghilterra) nell ambito del programma Erasmus+ Traineeship, Bando di partecipazione Sulla base della documentazione prodotta, il Consiglio riconosce 10 CFU tra i crediti previsti per il lavoro di tesi. 4

88 Richieste modifica attività formative presso Sedi Universitarie Straniere La studentessa Rita BOZZO, matr , iscritta alla Laurea Triennale, chiede di modificare il piano delle sostituzioni precedentemente e di frequentare le seguenti attività formative presso la University of Ljubljana (Slovenia) nell ambito del programma Erasmus+, Bando di partecipazione 18-19: Production Systems in Solid Special Casting Techniques Control Engineering Robot Control Power Engineering (6 ECTS) (5 ECTS) (7 ECTS) (6 ECTS) (6 ECTS) in sostituzione dei seguenti insegnamenti: ING-IND/16 Tecnologie Industriali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) ING-INF/04 Controlli Automatici - Attività Caratterizzante - (9 CFU) L-LIN/12 Business English - Attività a Scelta - (6 CFU) SECS-P/01 Internazionale - Attività a Scelta - (6 CFU) secondo quanto evidenziato nella seguente tabella: University of Ljubljana Insegnamento CFU Insegnamento ECTS Tecnologie Industriali 9 Business English 6 Controlli Automatici 9 Production Systems in Solid 6 Special Casting Techniques 3 2 Robot Control 4 2 Control Engineering 7 Internazionale 6 Power Engineering 6. Lo studente Francesco DI BENEDETTO, matr , iscritto alla Laurea Magistrale, chiede di modificare il piano delle sostituzioni precedentemente e di frequentare le seguenti attività formative presso l Universidad de Zaragoza (Spagna) nell ambito del programma Erasmus+, Bando di partecipazione 18-19: Logistics Industrial Quality Industrial Production Product Service Design Renewable Energies (6 ECTS) (6 ECTS) (6 ECTS) (6 ECTS) (6 ECTS) 5

89 in sostituzione dei seguenti insegnamenti: MAT/09 Logistica - Attività Affine e Integrativa - (9 CFU) ING-IND/35 Sistemi Organizzativi Aziendali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) ING-IND/35 Marketing Industriale - Attività Caratterizzante - (6 CFU) ING-IND/35 Gestione dei Processi di Innovazione - Attività a Scelta - (6 CFU) secondo quanto evidenziato nella seguente tabella: Universidad de Zaragoza Insegnamento CFU Insegnamento ECTS Marketing Industriale 6 Product Service Design 6 Sistemi Organizzativi Aziendali 9 Gestione dei Processi di Innovazione Logistica 9 6 Industrial Production 6 Industrial Quality 3 3 Renewable Energies 3 3 Logistics 6. Lo studente Annunziato GIOFFRÈ, matr , iscritto alla Laurea Magistrale, chiede di modificare il piano delle sostituzioni precedentemente e di frequentare le seguenti attività formative presso la Technical University of Ostrava nell ambito del programma Erasmus+, Bando di partecipazione 18-19: Enterprise Safety Management Testing Certification OHS Management System Risk Management Organizational Behaviour Managerial Skills Software for Mathematical Modelling of Fire (5 ECTS) (4 ECTS) (5 ECTS) (4 ECTS) (4 ECTS) (4 ECTS) (5 ECTS) in sostituzione dei seguenti insegnamenti: ING-IND/35 Sistemi Organizzativi Aziendali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) ING-IND/35 E-Business e Reti di Imprese - Attività Caratterizzante - (9 CFU) MAT/09 Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese - Attività a Scelta - (6 CFU) Comportamento Organizzativo e Competenze - Altro - (6 CFU) Trasversali 6

90 secondo quanto evidenziato nella seguente tabella: Technical University of Ostrava Insegnamento CFU Insegnamento ECTS Sistemi Organizzativi Aziendali 9 E-Business e Reti di Imprese 9 Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese 6 6 Enterprise Safety Management 5 Risk Management 4 OHS Management System 5 Testing Certification 4 Organizational Behaviour 4 Managerial Skills 2 2 Software for Mathematical Modelling of Fire 5. La studentessa Alessia LA CORTE, matr , iscritta alla Laurea Triennale, chiede di modificare il piano delle sostituzioni precedentemente e di frequentare le seguenti attività formative presso la University of Ljubljana (Slovenia) nell ambito del programma Erasmus+, Bando di partecipazione 18-19: Production Systems in Solid Special Casting Techniques Control Engineering Robot Control Power Engineering (6 ECTS) (5 ECTS) (7 ECTS) (6 ECTS) (6 ECTS) in sostituzione dei seguenti insegnamenti: ING-IND/16 Tecnologie Industriali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) ING-INF/04 Controlli Automatici - Attività Caratterizzante - (9 CFU) L-LIN/12 Business English - Attività a Scelta - (6 CFU) ING-IND/09 Fluidodinamica - Attività a Scelta - (6 CFU) secondo quanto evidenziato nella seguente tabella: University of Ljubljana Insegnamento CFU Insegnamento ECTS Production Systems in Solid 6 Tecnologie Industriali 9 3 Special Casting Techniques Business English 6 2 7

91 Controlli Automatici 9 Robot Control 4 2 Control Engineering 7 Fluidodinamica 6 Power Engineering 6. La studentessa Margherita MINGRONE, matr , iscritta alla Laurea Triennale, chiede di modificare il piano delle sostituzioni precedentemente e di frequentare le seguenti attività formative presso l Universidad de Zaragoza (Spagna) nell ambito del programma Erasmus+, Bando di partecipazione 18-19: Basic principles of electrical technology Industrial Production Business Management and Organization Manufacturing Technology I Materials: Technology (6 ECTS) (6 ECTS) (6 ECTS) (6 ECTS) (6 ECTS) in sostituzione dei seguenti insegnamenti: ING-IND/33 Principi di Sistemi Elettrici - Attività Affine e Integrativa - (6 CFU) ING-IND/17 Impianti Industriali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) ING-IND/16 Tecnologie Industriali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) ICAR/05 Trasporti - Attività a Scelta - (6 CFU) secondo quanto evidenziato nella seguente tabella: Universidad de Zaragoza Insegnamento CFU Insegnamento ECTS Principi di Sistemi Elettrici 6 Tecnologie Industriali 9 Impianti Industriali 9 trasporti 6 Basic principles of electrical technology 6 Materials: Technology 6 Manufacturing Technology I 3 3 Industrial Production 6 Business Management and Organization 6. 8

92 La studentessa Erika TIRRITO, matr , iscritta alla Laurea Triennale, chiede di modificare il piano delle sostituzioni precedentemente e di frequentare le seguenti attività formative presso la University of Ljubljana (Slovenia) nell ambito del programma Erasmus+, Bando di partecipazione 18-19: Production Systems in Solid Special Casting Techniques Control Engineering Robot Control Power Engineering (6 ECTS) (5 ECTS) (7 ECTS) (6 ECTS) (6 ECTS) in sostituzione dei seguenti insegnamenti: ING-IND/16 Tecnologie Industriali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) ING-INF/04 Controlli Automatici - Attività Caratterizzante - (9 CFU) L-LIN/12 Business English - Attività a Scelta - (6 CFU) SECS-P/01 Internazionale - Attività a Scelta - (6 CFU) secondo quanto evidenziato nella seguente tabella: University of Ljubljana Insegnamento CFU Insegnamento ECTS Tecnologie Industriali 9 Business English 6 Controlli Automatici 9 Production Systems in Solid 6 Special Casting Techniques 3 2 Robot Control 4 2 Control Engineering 7 Internazionale 6 Power Engineering 6. Richieste frequenza attività formative presso Sedi Universitarie Straniere La studentessa Claudia BOZZO, matr , iscritta alla Laurea Magistrale, chiede di svolgere la seguente attività formativa presso la Loyola University di Chicago (Stati Uniti) nell ambito del programma Most: Ricerca Tesi. 9

93 Lo studente Agostino TENUTA, matr , iscritto alla Laurea Magistrale, chiede di svolgere la seguente attività formativa presso la Loyola University di Chicago (Stati Uniti) nell ambito del programma Most: Ricerca Tesi. Richieste modifica piano di studio e frequenza attività formative presso Sedi Universitarie Straniere La studentessa Debora ALIBRANDO, matr , iscritta alla Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, chiede di modificare il proprio piano di studio e di frequentare le seguenti attività formative presso la Upper Austria University of Applied Sciences di Wels (Austria) nell ambito del programma Dual, Bando di partecipazione 18-19: Innovation Management I (INO1IL) Innovation Management II (INM1IL) Strategic Innovation Management (SPI2IL) Leadership (KFK3UE) Intercultural Management (IKM2SE) Negotiation (KFK2UE) Finance (FIN3VO) Entrepreneurship & New Business Development (NBD2IL) Entrepreneurship & New Business Development (NBD3SE) Controlling (CTR2IL) R&D Controlling (FEC3IL) Business Administration/Accounting (BWL1IL) Customer Integration in NPD (MRI3IL) Product Line and Product Lifecycle Management (PPM3SE) Marketing an Innovation Management Simulation (MIM3PT) Enterprise Resource Planning (ERP3PL) Value Analysis and FMEA (TPW1IL) Computer Aided Manufacturing (CAM2VO) Computer Aided Manufacturing (CAM2UE) Simultaneous Engineering (SIE3IL) Product Life Cycle Management (LCM3IL) Final Thesis (1 ECTS) (1 ECTS) (3 ECTS) (3 ECTS) (1 ECTS) (1 ECTS) (21 ECTS) in sostituzione delle seguenti attività: ING-IND/35 Gestione dei Processi di Innovazione - Attività a Scelta - (6 CFU) ING-IND/35 Sistemi Organizzativi Aziendali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) ING-IND/17 Gestione degli Impianti Industriali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) MAT/09 Ingegneria Finanziaria - Attività Affine/Integrativa - (9 CFU) Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali - Altro - (6 CFU) Ricerca tesi secondo quanto evidenziato nella seguente tabella: 10

94 Upper Austria University of Applied Sciences Insegnamento CFU Insegnamento ECTS Innovation Management I (INO1IL) 2 Gestione dei Processi di Innovazione 6 Innovation Management II (INM1IL) 2 Strategic Innovation Management (SPI2IL) 2 Leadership (KFK3UE) 2 Comportamento Organizzativo e 6 Intercultural Management (IKM2SE) 2 Competenze Trasversali Negotiation (KFK2UE) 2 Finance (FIN3VO) 1 Entrepreneurship & New Business Development (NBD2IL) 1 Ingegneria Finanziaria Entrepreneurship & New Business 9 Development (NBD3SE) 2 Controlling (CTR2IL) 2 R&D Controlling (FEC3IL) 2 Business Administration/Accounting (BWL1IL) 2 MRI3IL Customer Integration in NPD 2 PPM3SE Product Line and Product 3 Sistemi Organizzativi Aziendali Lifecycle Management 9 MIM3PT Marketing an Innovation 3 Management Simulation ERP3PL Enterprise Resource Planning 1 TPW1IL Value Analysis and FMEA 2 Gestione degli Impianti Industriali Computer Aided Manufacturing (CAM2VO) 2 9 Computer Aided Manufacturing (CAM2UE) 2 Simultaneous Engineering (SIE3IL) 2 Product Life Cycle Management (LCM3IL) 1 Ricerca Tesi 17 Final Thesis 21 Lo studente Pierluigi DE BARTOLO, matr , iscritto alla Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, chiede di modificare il proprio piano di studio e di frequentare le seguenti attività formative presso la Upper Austria University of Applied Sciences di Wels (Austria) nell ambito del programma Dual, Bando di partecipazione 18-19: Innovation Management I (INO1IL) Innovation Management II (INM1IL) Strategic Innovation Management (SPI2IL) Leadership (KFK3UE) Intercultural Management (IKM2SE) Negotiation (KFK2UE) New Product Development (PEP2IL) Brand Management and Positioning (BM1IL) (1 ECTS) (1 ECTS) 11

95 Product Management (PM1IL) Industrial Design (IND1IL) Digital Product Development (DPE1IL) Product Data Management (PDM2IL) Finance (FIN3VO) Entrepreneurship & New Business Development (NBD2IL) Entrepreneurship & New Business Development (NBD3SE) Controlling (CTR2IL) R&D Controlling (FEC3IL) Business Administration/Accounting (BWL1IL) Customer Integration in NPD (MRI3IL) Product Line and Product Lifecycle Management (PPM3SE) Marketing an Innovation Management Simulation (MIM3PT) Enterprise Resource Planning (ERP3PL) Value Analysis and FMEA (TPW1IL) Computer Aided Manufacturing (CAM2VO) Computer Aided Manufacturing (CAM2UE) Simultaneous Engineering (SIE3IL) Product Life Cycle Management (LCM3IL) Final Thesis (1 ECTS) (1 ECTS) (1 ECTS) (3 ECTS) (3 ECTS) (1 ECTS) (1 ECTS) (21 ECTS) in sostituzione delle seguenti attività: ING-IND/35 Gestione dei Processi di Innovazione - Attività Caratterizzante - (6 CFU) ING-IND/35 Sistemi Organizzativi Aziendali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) ING-IND/17 Gestione degli Impianti Industriali - Attività a Scelta - (9 CFU) MAT/09 Ingegneria Finanziaria - Attività Affine/Integrativa - (9 CFU) ING-IND/16 Progettazione e Pianificazione Integrata - Attività Caratterizzante - (9 CFU) della Produzione Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali - Altro - (6 CFU) Ricerca tesi secondo quanto evidenziato nella seguente tabella: Upper Austria University of Applied Sciences Insegnamento CFU Insegnamento ECTS Gestione dei Processi di Innovazione 6 Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali Progettazione e Pianificazione Integrata della Produzione Innovation Management I (INO1IL) 2 Innovation Management II (INM1IL) 2 Strategic Innovation Management (SPI2IL) 2 Leadership (KFK3UE) 2 Intercultural Management (IKM2SE) 2 Negotiation (KFK2UE) 2 New Product Development (PEP2IL) 1 Brand Management and Positioning (BM1IL) 1 Product Management (PM1IL) 1 Industrial Design (IND1IL) 2

96 Digital Product Development (DPE1IL) 2 Product Data Management (PDM2IL) 2 Finance (FIN3VO) 1 Entrepreneurship & New Business Development (NBD2IL) 1 Ingegneria Finanziaria Entrepreneurship & New Business 9 Development (NBD3SE) 2 Controlling (CTR2IL) 2 R&D Controlling (FEC3IL) 2 Business Administration/Accounting (BWL1IL) 2 MRI3IL Customer Integration in NPD 2 PPM3SE Product Line and Product 3 Sistemi Organizzativi Aziendali Lifecycle Management 9 MIM3PT Marketing an Innovation 3 Management Simulation ERP3PL Enterprise Resource Planning 1 TPW1IL Value Analysis and FMEA 2 Gestione degli Impianti Industriali Computer Aided Manufacturing (CAM2VO) 2 9 Computer Aided Manufacturing (CAM2UE) 2 Simultaneous Engineering (SIE3IL) 2 Product Life Cycle Management (LCM3IL) 1 Ricerca Tesi 17 Final Thesis 21 Lo studente Alessandro OTTOLENGHI, matr , iscritto alla Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, chiede di modificare il proprio piano di studio e di frequentare le seguenti attività formative presso la Upper Austria University of Applied Sciences di Wels (Austria) nell ambito del programma Dual, Bando di partecipazione 18-19: Leadership (KFK3UE) Intercultural Management (IKM2SE) Negotiation (KFK2UE) New Product Development (PEP2IL) Brand Management and Positioning (BM1IL) Product Management (PM1IL) Industrial Design (IND1IL) Digital Product Development (DPE1IL) Product Data Management (PDM2IL) Finance (FIN3VO) Entrepreneurship & New Business Development (NBD2IL) Entrepreneurship & New Business Development (NBD3SE) Controlling (CTR2IL) R&D Controlling (FEC3IL) Business Administration/Accounting (BWL1IL) (1 ECTS) (1 ECTS) (1 ECTS) (1 ECTS) (1 ECTS) 13

97 Customer Integration in NPD (MRI3IL) Product Line and Product Lifecycle Management (PPM3SE) Marketing an Innovation Management Simulation (MIM3PT) Enterprise Resource Planning (ERP3PL) Value Analysis and FMEA (TPW1IL) Computer Aided Manufacturing (CAM2VO) Computer Aided Manufacturing (CAM2UE) Simultaneous Engineering (SIE3IL) Product Life Cycle Management (LCM3IL) Final Thesis (3 ECTS) (3 ECTS) (1 ECTS) (1 ECTS) (21 ECTS) in sostituzione delle seguenti attività: ING-IND/35 Sistemi Organizzativi Aziendali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) ING-IND/17 Gestione degli Impianti Industriali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) MAT/09 Ingegneria Finanziaria - Attività Affine/Integrativa - (9 CFU) ING-IND/16 Progettazione e Pianificazione Integrata - Attività Caratterizzante - (9 CFU) della Produzione Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali - Altro - (6 CFU) Ricerca tesi secondo quanto evidenziato nella seguente tabella: Upper Austria University of Applied Sciences Insegnamento CFU Insegnamento ECTS Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali Progettazione e Pianificazione Integrata della Produzione 9 Ingegneria Finanziaria Sistemi Organizzativi Aziendali Leadership (KFK3UE) 2 Intercultural Management (IKM2SE) 2 Negotiation (KFK2UE) 2 New Product Development (PEP2IL) 1 Brand Management and Positioning (BM1IL) 1 Product Management (PM1IL) 1 Industrial Design (IND1IL) 2 Digital Product Development (DPE1IL) 2 Product Data Management (PDM2IL) 2 Finance (FIN3VO) 1 Entrepreneurship & New Business Development (NBD2IL) 1 Entrepreneurship & New Business Development (NBD3SE) 2 Controlling (CTR2IL) 2 R&D Controlling (FEC3IL) 2 Business Administration/Accounting (BWL1IL) 2 MRI3IL Customer Integration in NPD 2 PPM3SE Product Line and Product Lifecycle Management 3 14

98 MIM3PT Marketing an Innovation Management Simulation 3 ERP3PL Enterprise Resource Planning 1 TPW1IL Value Analysis and FMEA 2 Gestione degli Impianti Industriali Computer Aided Manufacturing (CAM2VO) 2 9 Computer Aided Manufacturing (CAM2UE) 2 Simultaneous Engineering (SIE3IL) 2 Product Life Cycle Management (LCM3IL) 1 Ricerca Tesi 17 Final Thesis 21 La studentessa Ilenia RUFFA, matr , iscritta alla Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, chiede di modificare il proprio piano di studio e di frequentare le seguenti attività formative presso la Upper Austria University of Applied Sciences di Wels (Austria) nell ambito del programma Dual, Bando di partecipazione 18-19: Innovation Management I (INO1IL) Innovation Management II (INM1IL) Strategic Innovation Management (SPI2IL) Leadership (KFK3UE) Intercultural Management (IKM2SE) Negotiation (KFK2UE) Finance (FIN3VO) Entrepreneurship & New Business Development (NBD2IL) Entrepreneurship & New Business Development (NBD3SE) Controlling (CTR2IL) R&D Controlling (FEC3IL) Business Administration/Accounting (BWL1IL) Customer Integration in NPD (MRI3IL) Product Line and Product Lifecycle Management (PPM3SE) Marketing an Innovation Management Simulation (MIM3PT) Enterprise Resource Planning (ERP3PL) Value Analysis and FMEA (TPW1IL) Computer Aided Manufacturing (CAM2VO) Computer Aided Manufacturing (CAM2UE) Simultaneous Engineering (SIE3IL) Product Life Cycle Management (LCM3IL) Final Thesis (1 ECTS) (1 ECTS) (3 ECTS) (3 ECTS) (1 ECTS) (1 ECTS) (21 ECTS) in sostituzione delle seguenti attività: ING-IND/35 Gestione dei Processi di Innovazione - Attività Caratterizzante - (6 CFU) ING-IND/35 Sistemi Organizzativi Aziendali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) ING-IND/17 Gestione degli Impianti Industriali - Attività Caratterizzante - (9 CFU) MAT/09 Ingegneria Finanziaria - Attività Affine/Integrativa - (9 CFU) Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali - Altro - (6 CFU) Ricerca tesi 15

99 secondo quanto evidenziato nella seguente tabella: Upper Austria University of Applied Sciences Insegnamento CFU Insegnamento ECTS Innovation Management I (INO1IL) 2 Gestione dei Processi di Innovazione 6 Innovation Management II (INM1IL) 2 Strategic Innovation Management (SPI2IL) 2 Leadership (KFK3UE) 2 Comportamento Organizzativo e 6 Intercultural Management (IKM2SE) 2 Competenze Trasversali Negotiation (KFK2UE) 2 Finance (FIN3VO) 1 Entrepreneurship & New Business Development (NBD2IL) 1 Entrepreneurship & New Business Ingegneria Finanziaria 9 Development (NBD3SE) 2 Controlling (CTR2IL) 2 R&D Controlling (FEC3IL) 2 Business Administration/Accounting (BWL1IL) 2 MRI3IL Customer Integration in NPD 2 Sistemi Organizzativi Aziendali 9 PPM3SE Product Line and Product Lifecycle Management 3 MIM3PT Marketing an Innovation Management Simulation 3 ERP3PL Enterprise Resource Planning 1 TPW1IL Value Analysis and FMEA 2 Computer Aided Manufacturing (CAM2VO) 2 Gestione degli Impianti Industriali 9 Computer Aided Manufacturing (CAM2UE) 2 Simultaneous Engineering (SIE3IL) 2 Product Life Cycle Management (LCM3IL) 1 Ricerca Tesi 17 Final Thesis 21 Richiesta frequenza attività formative presso l in ambito Erasmus Lo studente Ruiz Damian ALVARO ANGEL della Universidad de Sevilla (Spagna) chiede di frequentare le seguenti attività formative presso l nell ambito del Programma Erasmus : Gestione dell informazione Aziendale Gestione dei Progetti E-business e Reti di Imprese Marketing Industriale (6 ECTS) (6 ECTS) (9 ECTS) (6 ECTS) 16

100 Sistemi Organizzativi Aziendali Pianificazione Evoluta dei Processi Industriali Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali (9 ECTS) (6 ECTS) (6 ECTS). Lo studente Ruben BERNARDO VEGA della Universidad de Cantabria (Spagna) chiede di frequentare la seguente attività formativa presso l nell ambito del Programma Erasmus : Gestione dei Sistemi Energetici (9 ECTS). Lo studente Alvaro CASTRO GARCIA della Universidad de Huelva (Spagna) chiede di frequentare le seguenti attività formative presso l nell ambito del Programma Erasmus : Logistica Gestione di Progetti Progettazione per lo Sviluppo delle Imprese (9 ECTS) (6 ECTS) (6 ECTS). Lo studente Pedro Ignacio COLINA AZOFRA della Universidad de Burgos (Spagna) chiede di frequentare la seguente attività formativa presso l nell ambito del Programma Erasmus : Gestione di Progetti (9 ECTS). Lo studente Anderson CRUZ DO NASCIMENTO del Centro Universitario Newton Paiva (Brasile) chiede di frequentare la seguente attività formativa presso l nell ambito del Formal Exchange Agreement 18-19: ed Organizzazione Aziendale (6 ECTS). 17

101 La studentessa Sandra EINDSIEDLER della Upper Austria University of Applied Sciences di Wels (Austria) chiede di frequentare le seguenti attività formative presso l nell ambito del Programma Dual 18-19: Gestione dei Processi di Innovazione Ingegneria Finanziaria Sistemi Organizzativi Aziendali Gestione degli Impianti Industriali Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali Progettazione e Pianificazione Integrata della Produzione Ricerca Tesi (6 ECTS) (9 ECTS) (9 ECTS) (9 ECTS) (6 ECTS) (9 ECTS). Lo studente Sergio GARCÍA GARCÍA della University of Oviedo (Spagna) chiede di frequentare la seguente attività formativa presso l nell ambito del Programma Erasmus : Tecnologie industriali (9 ECTS). La studentessa Ivy GIBIM MARCATO del Centro Universitario Newton Paiva (Brasile) chiede di frequentare la seguente attività formativa presso l nell ambito del Formal Exchange Agreement 18-19: Business Organization System (9 ECTS). Lo studente Alexander HUFNAGI della Upper Austria University of Applied Sciences di Wels (Austria) chiede di frequentare le seguenti attività formative presso l nell ambito del Programma Dual 18-19: Gestione dei Processi di Innovazione Ingegneria Finanziaria Sistemi Organizzativi Aziendali Gestione degli Impianti Industriali Comportamento Organizzativo e Competenze Trasversali Progettazione e Pianificazione Integrata (6 ECTS) (9 ECTS) (9 ECTS) (9 ECTS) (6 ECTS) (9 ECTS) 18

102 della Produzione Ricerca Tesi. Lo studente Alison Stefan IARED TEIXEIRA del Centro Universitario Newton Paiva (Brasile) chiede di frequentare le seguenti attività formative presso l nell ambito del Formal Exchange Agreement 18-19: Business Organization System (9 ECTS). Lo studente Pablo JIMENO SAINZ della Universidad de Zaragoza (Spagna) chiede di frequentare la seguente attività formativa presso l nell ambito del Programma Erasmus : Sistemi Organizzativi Aziendali (9 ECTS). Lo studente Ivan LIEBANAS ALONSO della Universidad de Oviedo (Spagna) chiede di frequentare le seguenti attività formative presso l nell ambito del Programma Erasmus : Tecnologie Industriali (9 ECTS). Lo studente Gabriel MARQUINA GARCIA della Universidad de Burgos (Spagna) chiede di frequentare la seguente attività formativa presso l nell ambito del Programma Erasmus : Fisica Tecnica (6 ECTS). Lo studente Santiago VÁZQUEZ PÉREZ DEL YERRO della University of Oviedo (Spagna) chiede di frequentare la seguente attività formativa presso l nell ambito del Programma Erasmus : 19

103 Tecnologie industriali (9 ECTS). La studentessa Veronica Isabel VELASCO GONZALES della Universidad de Burgos (Spagna) chiede di frequentare le seguenti attività formative presso l nell ambito del Programma Erasmus : Fisica Tecnica (6 ECTS). 20

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Il giorno ventisette settembre duemiladieci, alle ore 11.00, presso la sala riunioni del DEIS della Facoltà di Ingegneria, si è riunito il,

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 28/03/2012 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 28/03/2012 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 28/03/2012 del Il giorno ventotto marzo duemiladodici, alle ore 9.30, presso la Sala Consigli del Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica,

Dettagli

Verbale della Riunione del 29 Novembre 2017 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale della Riunione del 29 Novembre 2017 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Verbale della Riunione del 29 Novembre 2017 Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del del Il giorno, alle ore 11:30, presso l Aula Seminari del Dipartimento

Dettagli

Verbale della Riunione del 26 marzo 2013 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale della Riunione del 26 marzo 2013 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del 26/03/203 del Il giorno ventisei marzo duemilatredici, alle ore 2.00, presso l Aula Seminari del Dipartimento di

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Denominazione del Corso di Studio Denominazione in inglese del Corso di Studio Anno Accademico 08-9 Classe di Corso di Studio LM -3 Ingegneria Gestionale Management

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16/10/2006 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16/10/2006 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16/10/2006 del Il giorno 16 del mese di ottobre dell anno duemilasei, alle ore 11.30, presso la Sala del Consiglio del D.E.I.S. si è riunito il Consiglio

Dettagli

Verbale della Riunione del 14 Giugno 2016 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale della Riunione del 14 Giugno 2016 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del 14/06/2016 del Il giorno 14/06/2016, alle ore 15:00, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Ingegneria Meccanica,

Dettagli

Verbale della Riunione del 18 Febbraio 2015 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale della Riunione del 18 Febbraio 2015 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del 18/02/2015 del Il giorno diciotto Febbraio duemilaquindici, alle ore 10.30, presso l Aula Seminari del Dipartimento

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

SEDUTA DEL VERBALE N. 81 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 8-03-06 VERBALE N. 8 Alle ore 9.30 del giorno 8 marzo 06, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

Verbale della Riunione del 30 Marzo 2015 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale della Riunione del 30 Marzo 2015 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Verbale della Riunione del 30 Marzo 2015 Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del 30/03/2015 del Il giorno Trenta Marzo Duemilaquindici, alle ore 11.30,

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/03/2007 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/03/2007 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/03/2007 del Il giorno 27 del mese di marzo dell anno duemilasette, alle ore 11.30, presso la Sala del Consiglio del D.E.I.S. si è riunito il, nel seguito

Dettagli

Verbale della Riunione del 20 Dicembre 2018 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale della Riunione del 20 Dicembre 2018 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del 20/12/2018 del Il giorno 20/12/2018, alle ore 9:30, presso l Aula Seminari del DIMEG, si è riunito il Consiglio

Dettagli

Verbale della Riunione del 11 Luglio 2014 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale della Riunione del 11 Luglio 2014 Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del 11/07/2014 del Il giorno undici Luglio duemilaquattordici, alle ore 11.30, presso l Aula Seminari del Dipartimento

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica è riunito in

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli

Verbale della Riunione del 21 Marzo 2016

Verbale della Riunione del 21 Marzo 2016 Verbale della Riunione del Marzo 06 Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del /03/06 del Il giorno Ventuno Marzo Duemilasedici, alle ore 5.30, presso l Aula

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 Il giorno cinque del mese di settembre dell anno duemila diciotto alle ore 11.00 si è riunito,

Dettagli

Dipartimento di Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del 13/02/2013 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Dipartimento di Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del 13/02/2013 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Dipartimento di Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Riunione del 13/02/2013 del Il giorno tredici febbraio duemilatredici, alle ore 11.00, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica,

Dettagli

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Estratto dal Verbale n. 04/2016 Seduta del 5 Aprile 2016 La

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

SEDUTA DEL VERBALE N. 88 Rende, li 3/03/07 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 3-03-07 VERBALE N. 88 Alle ore 5.00 del giorno 3 marzo 07, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE Verbale CCLIC n. 175 del 20.09.2017 pag. 1 UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE ADUNANZA DEL 20.09.2017 Il Consiglio dei Corsi

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 04/06/2007 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 04/06/2007 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 04/06/2007 del Il giorno 04 del mese di giugno dell anno duemilasette, alle ore 10.30, presso la Sala del Consiglio del D.E.I.S. si è riunito il, nel seguito

Dettagli

Verbale della Riunione del Università della Calabria Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale della Riunione del Università della Calabria Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 23/09/2009 del Il giorno ventitre settembre dell anno duemilanove, alle ore 11.00, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Elettronica Informatica

Dettagli

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale Criteri di accesso alla Laurea Magistrale 1. Ammissione ad un corso di Laurea Magistrale 1.1 Per essere ammessi ad un corso di Laurea Magistrale (LM) attivato presso il Dipartimento di Ingegneria ai sensi

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

III: PRATICHE STUDENTI

III: PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) Laurea Magistrale a.a. 03/04 D.M. 70/004 DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 95

SEDUTA DEL VERBALE N. 95 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 12-02-2018 VERBALE N. 95 Alle ore 10.00 del giorno 12 febbraio 2018, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 pag.1 di 9 Il giorno 9 febbraio 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

rot. n del 07/04/ Dipartimento di Lettere e Filosofia - [Amministrazione] VALENTE FILOMENA

rot. n del 07/04/ Dipartimento di Lettere e Filosofia - [Amministrazione] VALENTE FILOMENA rot. n. 0005876 del 07/04/ - Dipartimento di Filosofia - [Amministrazione] VALENTE FILOMENA VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 6 APRILE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno Mercoledì' 5 dicembre 2007 alle ore 14,15 in Aula Magna

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 25.03.2010 Il Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell

Dettagli

Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Presentazione del Corso di Studio Presentazione del Corso di Studio Università: Denominazione Università della Calabria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40) Laurea Magistrale a.a. 014/015 D.M. 70/004 DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 1 Seduta del 20 febbraio 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 1 Seduta del 20 febbraio 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMIENTALE Verbale n. 1 Seduta del 20 febbraio 2018 Il giorno venti del mese di febbraio dell anno duemiladiciotto alle ore 15.00 si è riunito, presso la

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 104

SEDUTA DEL VERBALE N. 104 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL -03-09 VERBALE N. 04 Alle ore 0.30 del giorno marzo 09, presso l Aula Seminari (Cubo 44C) del DIMEG (causa indisponibilità della

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it cdl-ig.unipr.it (Percorso valido anche ai fini del conseguimento di un doppio titolo accademico italo/statunitense/sammarinese) Piano degli studi riservato agli studenti immatricolati nell a.a.2019-2020

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 86

SEDUTA DEL VERBALE N. 86 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 19-12-2016 VERBALE N. 86 Alle ore 10.30 del giorno 19 dicembre 2016, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo

Dettagli

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013 D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 Potenza Tel. 0971.205318-5320

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 12/04/2011 VERBALE N 49

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 12/04/2011 VERBALE N 49 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 12/04/2011 VERBALE N 49 Alle ore 11:45 del giorno 12 aprile 2011, presso la sala riunioni del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 7/04/2011 si è riunito il Consiglio

Dettagli

Dipartimento di Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Seduta del 24/09/2013 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Dipartimento di Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Seduta del 24/09/2013 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Dipartimento di Meccanica, Energetica e Gestionale Verbale della Seduta del 24/09/2013 del Il giorno ventiquattro settembre duemilatredici, alle ore 15.30, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica,

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Il giorno 12 maggio 2017 alle ore 12.10, come da convocazione urgente del Coordinatore, Prof. Massimo Bilancia, datata

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A. 2008-09 FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE CORSI DI LAUREA INTERFACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE- DM 270/04 Attività Periodo Note e durata Un semestre = 13 settimane

Dettagli

Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio

Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio Facoltà di Ingegneria Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio Verbale della Seduta 21 Gennaio 2019 A cura di: Prof. Domenico Ursino (Presidente) Giacomo D Annunzio (Segretario)

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE Classe LM-31 Ingegneria Gestionale Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38 Alle ore 16:00 del giorno 23 giugno 2009, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15/06/2009, prot. n. 34 ed integrazione

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Richiesta accreditamento corso IFTS Rovigo (Lendinara) 3) Afferenza ricercatore al Consiglio 4) Orientamento

Dettagli

Progetto Teaching Quality Program Fase 2: a.a

Progetto Teaching Quality Program Fase 2: a.a Allegato al punto 5 Progetto Teaching Quality Program 2013-15 Fase 2: a.a. 2014-15 Premessa Nella fase 2013-14 del TQP si sono conseguiti risultati molto soddisfacenti in relazione agli indicatori posti

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 7-03 - 04 VERBALE N. 66 Alle ore 9.00 del giorno 7 marzo 04, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 15.03.11 Si riunisce il giorno 15/03/2011 alle ore 12:00, presso l Aula di Automatica

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48 Alle ore 9:30 del giorno 17 dicembre 2010, presso la sala riunioni del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 14/12/2010 si è riunito il Consiglio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Matematica (LM39, Classe LM-40)

Corso di Laurea Magistrale in Matematica (LM39, Classe LM-40) Corso di Laurea Magistrale in Matematica (LM39, Classe LM-40) Informazioni generali Il Corso di Laurea Magistrale in Matematica è attivato ai sensi del DM 270/04, ha la durata di due anni e non prevede

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL INFORMAZIONE (Computer and Information Engineering) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione (Emanato con D.R. n. 618 del 07.06.2017

Dettagli

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 50 A.A. 2018-1 COD_INSE INSEGNAMENTO PRESIDENTE COMPONENTI 500002 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MACRINA GUIDO GIUSY ROSITA 5000113

Dettagli

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE Verbale n. 2 del Consiglio del Corso di Studio - Seduta del 6/03/2018 Il giorno 6 marzo 2018, alle ore 15.00, presso

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 Alle ore 11:30 del giorno 17 novembre 2008, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 13/11/2008 prot. n 10, si è riunito

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 35

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 35 Arcavacata, 9-02-2006 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 35 Alle ore 17,00 del 9 Febbraio 2006, presso la Sala Seminari del Dipartimento

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei processi Biotecnologici

Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei processi Biotecnologici Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in Ingegneria e Laurea Magistrale in Ingegneria e dei processi Biotecnologici Verbale della commissione paritetica. Il giorno

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti. 1 - Comunicazioni. 2 - Manifesto degli studi A.A. 2009-2010 per il Corso di laurea triennale

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 18/07/2011 VERBALE N 50

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 18/07/2011 VERBALE N 50 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 18/07/2011 VERBALE N 50 Alle ore 10:00 del giorno 18 luglio 2011, presso la sala riunioni del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 12/07/2011 si è riunito il Consiglio

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 98

SEDUTA DEL VERBALE N. 98 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 11-06-2018 VERBALE N. 98 Alle ore 09.30 del giorno 11 giugno 2018, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CHIMICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CHIMICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CHIMICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2008/09 Art. 1. Articolazione del corso di laurea Specialistica in

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 54 del 3 ottobre 2018 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2009/10

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2009/10 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2009/10 Art. 1. Articolazione del corso di laurea Specialistica in Ingegneria Elettrica Presso la Facoltà di Ingegneria

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Corso di Studi Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici LM49 Verbale del Consiglio del 20 marzo 2019 Il giorno 20 marzo 2019, alle ore 10:30, nello Studio 41, Ed. B, IV Piano, si è riunito il Consiglio

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE DEL 10/07/2014

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE DEL 10/07/2014 Pag. n. 1 VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE DEL 10/07/2014 A seguito di regolare convocazione del 27/06/2014, la Giunta del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 Il giorno ventiquattro del mese di Gennaio dell anno duemiladiciasette, alle ore 17:00 presso la sala degli

Dettagli

DECRETO RETTORALE N del 28/06/2006 IL RETTORE

DECRETO RETTORALE N del 28/06/2006 IL RETTORE IL RETTORE DECRETO RETTORALE N. 2286 del 28/06/2006 VISTO lo Statuto dell Università della Calabria ; VISTO il Regolamento Generale d Ateneo; VISTA la legge 5 febbraio 1992, n 104, così come modificata

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

MATEMATICA. Corso di Laurea in. (classe L-35)

MATEMATICA. Corso di Laurea in. (classe L-35) Corso di Laurea in MATEMATICA (classe L-35) Lecce, Maggio 2015 Corso di Laurea in Matematica (LB04, Classe L-35) Informazioni generali Il Corso di Laurea in Matematica è attivato ai sensi del DM 270/04,

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013 Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

UNIVERSITA della CALABRIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia ed in Economia Applicata

UNIVERSITA della CALABRIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia ed in Economia Applicata Il giorno 10 giugno 2013 alle ore 15:00, a seguito di regolare convocazione, si è riunito presso la Sala Consiglio del Dipartimento di Scienze Economiche, Statistiche e Finanziarie, in seduta ordinaria,

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Il Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici si è riunito il giorno 23 gennaio 2018 alle ore 15.00 presso il Dipartimento

Dettagli

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE VERBALE N. 6 Riunione del 4 giugno 2018 Il giorno 4 giugno 2018 la Giunta Interclasse dei Corsi di studio

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 53128 del 17.07.2017 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 263/2017 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 15 maggio 2017 IX CALENDARIO

Dettagli

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016 Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 50 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 201 COD_INSE INSEGNAMENTO PRESIDENTE COMPONENTI 500002 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

Dettagli

RELAZIONE. Variazione del numero dei curricula

RELAZIONE. Variazione del numero dei curricula All. 1) RELAZIONE Con nota dirigenziale era stata fissata la data del 5 febbraio come termine per la presentazione di modifiche ai regolamenti di corso di laurea e laurea magistrale. Sono pervenute 75

Dettagli

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI Il giorno 8 giugno 2018 alle ore 9:30 presso l'acquario 1 del quinto piano edificio Alfa del Campus Scientifico di Via Torino, si è riunito il Collegio Didattico dei corsi di Laurea e di Laurea Magistrale

Dettagli

DOCENTE. Area geografica Regione COGNOME NOME Ruolo SSD del docente Università Sigla Università Dipartimento (per esteso) Sigla Dipartimento

DOCENTE. Area geografica Regione COGNOME NOME Ruolo SSD del docente Università Sigla Università Dipartimento (per esteso) Sigla Dipartimento DOCENTE Area geografica Regione COGNOME NOME Ruolo SSD del docente Università Sigla Università Dipartimento (per esteso) Sigla Dipartimento SUD e Isole Calabria Beraldi Patrizia PA SUD e Isole Calabria

Dettagli