SERVIZIO ENERGIA E SERVIZIO ENERGIA PLUS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZIO ENERGIA E SERVIZIO ENERGIA PLUS"

Transcript

1 COMUNE DI MESOLA SERVIZIO ENERGIA E SERVIZIO ENERGIA PLUS PER EDIFICI COMUNALI

2 I N D I C E ART.1 ART.2 ART.3 ART.4 ART.5 ART.6 ART.7 ART.8 ART.9 ART.9.1 ART.9.2 ART.9.3 ART.9.4 ART.9.5 ART.9.6 ART.10 ART.11 ART.12 PREMESSE ED ALLEGATI...5 NORME APPLICABILI...6 OGGETTO DELL APPALTO...6 IMPIANTI OGGETTO DELL APPALTO...7 SCOPO DELL APPALTO...8 ATTIVITÀ E COMPETENZE DELL AGGIUDICATARIO...8 DURATA DELL APPALTO...9 IMPORTO CONTRATTUALE...9 MODALITÀ DI PAGAMENTO...10 CANONE ANNUO DI GESTIONE...10 CORRISPETTIVO PER INTERVENTI INIZIALI...10 CORRISPETTIVO PER ONERI SICUREZZA...11 CONGUAGLIO CANONE ANNUO DI GESTIONE...11 PAGAMENTI SUBORDINATI A COSTITUZIONE DI CAUZIONE...11 INTERVENTI SOGGETTI A CONTRIBUTI PUBBLICI A FAVORE DELL AMMINISTRAZIONE...11 GARANZIA DEFINITIVA...12 RESPONSABILITÀ...13 DANNI A TERZI E RESPONSABILITÀ CIVILI...13 ART.13 PENALI...14 ART.13.1 INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA PROGRAMMATA...16 ART.13.2 PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEL SERVIZIO E REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI INIZIALI DI RIQUALIFICAZIONE IMPIANTI...17 ART.13.3 OBIETTIVI DI RISPARMIO...18 ART.14 ART.15 ART.15.1 ART.15.2 ART.16 ART.17 ART.18 ART.19 ART.20 ART.21 ART.22 ART.23 SUBAPPALTO...18 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO...19 RECESSO DAL CONTRATTO...19 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA...20 VICENDE SOGGETTIVE DEL CONTRATTO CESSIONE DEL CREDITO...22 CONTRATTI COLLETTIVI E DISPOSIZIONI SULLA MANODOPERA...22 OBBLIGHI SPECIALI A CARICO DELL AGGIUDICATARIO...23 SPESE CONTRATTUALI, DI REGISTRO ED ACCESSORIE...24 CONTROVERSIE...24 RINVIO...24 EFFETTI ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO...24 ADEMPIMENTI IN MATERIA ANTIMAFIA...25 ART.24 INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/ ART.25 ART.26 ART.27 DOMICILIO...25 ESSENZIALITÀ DELLE CLAUSOLE...27 CODICE ETICO...27 Pag.2 di 27

3 Pag.3 di 27

4 Contrao per l appalto del servizio di energia e di energia plus per n. 3 edifici comunali L anno duemiladicioo il giorno.del mese di.nella sede del Comune di Mesola, in via., si sono personalmente costui:.nato a, in qualità di del Comune di Mesola, con sede in Piazza del Municipio n. 2, Mesola (Fe) che interviene in rappresentanza dell Amministrazione (di seguito nel presente ao denominata Stazione Appaltante) Il Sig. Nato a..il., che interviene quale rappresentante Legale/Procuratore della Dia con sede in. Via. (P.Iva ), come risulta dal Cerficato della C.C.I.A.A. di. (oppure) Dalla Procura speciale rilasciata in data dall Amministratore Delegato/Presidente. A rogito Do. notaio in. Rep.. (di seguito nel presente ao denominato aggiudicatario) (oppure) il Raggruppamento Temporaneo di Imprese costuito con scriura privata autencata/ao pubblico a Ministero del Do. Notaio in, in data, rep.n, registrato il al n., che in originale (oppure in copia dichiarata conforme dallo stesso Notaio in data ) si allega al presente ao soo la leera per costuirne parte integrante e sostanziale. Il suddeo Raggruppamento temporaneo di imprese, in prosieguo nel presente contrao denominato Aggiudicatario è costuito fra le seguen Die/Società/Imprese: con sede in via n., parta IVA e codice fiscale -, in prosieguo nel presente contrao denominato Aggiudicatario PREMETTONO CHE il Comune di (di seguito anche Amministrazione o Stazione Appaltante ) in virtù della delibera n.. del. ha indeo un bando di gara avente ad oggeo l affidamento del servizio di energia e del servizio di energia plus per edifici comunali; Pag.4 di 27

5 il Comune di ha deciso di bandire la gara di cui al punto che precede mediante lo strumento dell appalto misto di lavori e servizi di cui all arcolo 28 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. Codice dei Contra Pubblici (di seguito, per brevità, Codice); Con bando pubblicato sulla Gazzea Ufficiale della Comunità Europea n. in data è stata indea la gara per l affidamento dell Appalto (si seguito per brevità anche Appalto ); a seguito d esperimento della gara ad evidenza pubblica, Il Comune di, con delibera del, in a, ha aggiudicato il contrao in oggeo a con sede in via n... per un corrispevo presunto di Euro.. così quanficato:. l Aggiudicatario ha costuito la garanzia definiva di cui all art. 103 del D.lgs. 50/2016 spulata con. - polizza n... emessa in data.; l Aggiudicatario ha costuito la polizza assicurava di cui all art. Disciplinare di gara, spulata con la.., polizza n.. emessa in data a carico di nonché degli amministratori, legali rappresentan e direori tecnici non sussistono le misure ostave di cui all art. 10 della Legge , n. 575 e successive modifiche ed integrazioni, come risulta dalla comunicazione della Prefeura di ; con il presente ao, le par intendono regolare i rappor derivan dal presente contrao e/o quelli assun dall Aggiudicatario con la presentazione della propria offerta in gara TUTTO CIÒ PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART.1 PREMESSE ED ALLEGATI Le premesse, la documentazione e gli a richiama o materialmente allega, nonché l offerta qualitava e quantava presentate in sede di gara dall aggiudicatario, costuiscono tu parte integrante e sostanziale del presente contrao formando, con esso, unico e inscindibile contesto e assumono ad ogni effeo valore di pao. Fanno parte integrante e sostanziale del presente contrao d appalto, i seguen documen ed elabora costuen : Capitolato Speciale d appalto e relavi allega in esso richiama e collega: Req.SE, art.4.1, le.d), g) Req.EPC, Allegato A Allegato B Allegato C Normava tecnica e legislava di riferimento relava all espletamento del Servizio e alla realizzazione delle opere Piano manutenzione prevenva impian riscaldamento, produzione ACS Elenco Edifici- impian, obievo di consumo, faori di aggiustamento, suddivisione quote del canone Pag.5 di 27

6 le.j), b) Req.EPC, le.a) Allegato D Documentazione relava agli edifici e indicazioni sugli interven iniziali di Allegato E riqualificazione energeca E.1 Modulo per l offerta economica E.2 Composizione della quota degli interven iniziali di riqualificazione [Req. SE a)] Allegato APE Aestazioni di Prestazioni Energeca (APE) degli edifici in Appalto Allegato DUVRI DUVRI Disciplinare di gara; Offerta tecnica dell Aggiudicatario; Offerta economica dell Aggiudicatario; Qualora si verifichino delle divergenze tra i sudde documen, spea alla Stazione Appaltante stabilire quali applicare. ART.2 NORME APPLICABILI Il presente contrao è sooposto al rispeo di tua la normava vigente in materia di appal pubblici di lavori e servizi, in parcolare del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. e del regolamento auavo D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i., per quanto ancora vigente, nonché della normava in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (D.lgs. n.81/08). Quanto ai lavori, essi seguono la disciplina del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. e del regolamento auavo D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i., per la parte ancora vigente. Per tuo quanto non stabilito o comunque non sia in contrasto con le norme del presente contrao, si fa riferimento alle vigen disposizioni di legge e regolamen. L Aggiudicatario è tenuto all esaa osservanza di tue le leggi, regolamen e norme vigen in materia, comprese quelle che potessero essere emanate in corso del Contrao. La sooscrizione del Contrao e del Capitolato d oneri ad esso materialmente allegato da parte dell Aggiudicatario, equivale a dichiarazione di perfea conoscenza delle suddee norme e dell incondizionata acceazione delle stesse. ART.3 OGGETTO DELL APPALTO Il Comune di concede in Appalto il Servizio Energia e Servizio Energia Plus (rif.d.lgs.115/2008, Allegato II) per gli edifici comunali come deagliatamente indicato nel Capitolato speciale d appalto (CSA). Per gli edifici per cui è richiesto il Servizio Energia è richiesta la fornitura di combusbile- energia vincolata al rispeo degli obievi di contenimento del consumo annuale, la manutenzione e la conduzione degli impian di riscaldamento e produzione acqua calda al fine di mantenere le condizioni di comfort negli edifici nel rispeo delle vigen leggi in materia di uso razionale dell'energia, di sicurezza e di salvaguardia dell'ambiente, oltre a quanto deagliatamente indicato nel CSA. Per gli edifici per cui è richiesto il Servizio Energia Plus, oltre a quanto richiesto per gli edifici in Servizio Energia, è richiesta, quale obievo primario, Pag.6 di 27

7 la riqualificazione energeca degli edifici- impian come descrio nell allegato interven iniziali, da realizzarsi entro la scadenza del primo anno contrauale. Tale miglioramento sarà verificato e monitorato durante l intera durata del Contrao. Gli interven iniziali realizza saranno paga in funzione del livello di miglioramento dell efficienza energeca stabilito contraualmente. Sono a carico dell impresa aggiudicataria tu i cos, compresi quelli di progeazione, per gli interven da eseguirsi. All Aggiudicatario è richiesto di procedere obbligatoriamente in qualità di Soggeo Responsabile alla richiesta per oenere direamente gli incenvi statali del Conto Termico 2.0 (DM 16 febbraio 2016) al fine di finanziare una parte degli interven iniziali richies nel presente Appalto. Al fine dell oenimento dell incenvo si specifica che, per gli edifici per cui sono richies degli interven di riqualificazione energeca, il Contrao spulato tra l Amministrazione e l Aggiudicatario risponde ai requisi del Contrao di Rendimento Energeco previs dall All.8 del D.Lgs.102/2014. Per gli impor degli interven iniziali non finanzia dall incenvo statale, è richiesto il finanziamento da parte dell Aggiudicatario che sarà remunerato con una specifica quota del canone (Q riqu ), direamente proporzionale al livello di efficienza stabilito contraualmente, dal 2 al 15 anno contrauale. ART.4 IMPIANTI OGGETTO DELL APPALTO Gli impian compresi nel Servizio sono gli impian di riscaldamento degli edifici e produzione acqua calda indica nell Allegato C o che saranno installa nel periodo contrauale; oltre a ques, si intendono compresi nel Servizio anche tu gli impian di produzione di acqua calda sanitaria (ACS) ubica negli edifici indica, in cui la produzione di ACS è oenuta con impian alimenta da gas naturale, energia elerica o fon energeche rinnovabili sia che ques siano comuni alla centrale termica, sia ques siano da essa indipenden. Per tu gli edifici-impian oggeo dell Appalto si traa della prima spula contrauale di questo parcolare po di servizio. Le caraerische principali degli edifici- impian oggeo del Servizio devono risultare verificate dai partecipan alla gara prima della presentazione delle offerte. Il Servizio verrà svolto nel pieno rispeo delle leggi, dei regolamen e delle norme elenca nel Capitolato Speciale d appalto, in cui l elenco riportato non deve essere considerato esausvo; l espletamento del Servizio dovrà in ogni caso avvenire in completo ossequio alla normava vigente al momento dell esecuzione delle avità comprese nel Servizio, e l Aggiudicatario sarà pienamente responsabile del rispeo di tale principio. In caso di discordanza tra i vari elabora vale la soluzione più aderente alle finalità per le quali il lavoro è stato progeato e comunque quella meglio rispondente ai criteri di ragionevolezza e di buona tecnica esecuva. Il Servizio comprende la fornitura di combusbile- energia, che verrà remunerata con una specifica quota del Canone annuale come descrio in seguito. Si specifica che nel rispeo dei requisi del Servizio Energia e Servizio Energia Plus (rif.d.lgs.115/08), il corrispevo economico della quota riferita alla fornitura di combusbile è riferita a parametri oggevi ed il corrispevo è indipendente dal consumo corrente (storico) di combusbile Pag.7 di 27

8 L importo della quota (Q en ) durante l intero Appalto sarà comunque legato al prezzo offerto in sede di Gara dall Aggiudicatario. Al Servizio base sono associa i servizi indispensabili per la gesone efficiente degli impian e del rispeo degli obievi di risparmio energeco; ques consistono nel servizio di gesone, Terzo Responsabile, servizio di manutenzione ordinaria, servizio di manutenzione straordinaria, servizio di pronto intervento, come meglio descri nei successivi paragrafi del presente Capitolato. La remunerazione di questa parte di Servizio avverrà tramite la corresponsione di una quota parte del Canone basata su un prezzo fisso per edificio- impianto. La determinazione del canone è descria nel capitolato speciale d appalto. ART.5 SCOPO DELL APPALTO Scopo dell Appalto è il miglioramento dell efficienza energeca e della qualità del Servizio con la finalità di conseguire un consistente risparmio energeco, di oenere il rispeo di più eleva standard di sicurezza degli impian, nel rispeo delle norme vigen in materia. Le avità richieste sono finalizzate a garanre la connua funzionalità ed esercizio degli impian, a prescindere dallo stato manutenvo e di funzionalità riscontrato al momento della consegna, e i livelli di confort termico richies per gli ambien riscalda. Gli impian oggeo dell Appalto sono in regola con la normava in vigore. Qualora sugli impian si dovessero riscontrare, in occasione dell inizio del Servizio, problemi di po funzionale, l Amministrazione si riserva di programmare e realizzare gli interven di adeguamento e/o sostuzione di quegli impian o porzioni di essi secondo le proprie esigenze e disponibilità, senza che ciò compor per l Aggiudicatario il dirio di non effeuare le verifiche sugli impian stessi Dovrà comunque essere garanta, salvo diversi accordi con il Referente dell Amministrazione, la correa conduzione degli impian e il mantenimento del funzionamento, anche parziale, degli stessi. ART.6 ATTIVITÀ E COMPETENZE DELL AGGIUDICATARIO Le avità e le competenze in carico all Aggiudicatario sono: Fornitura di combusbile- energia, esclusa l energia elerica; Rispeo degli obievi di contenimento dei consumi energeci; Manutenzione e conduzione impian: manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, interven su guasto, verifiche e controlli, conduzione impian, Terzo Responsabile; Progeazione del Servizio e realizzazione degli interven iniziali di riqualificazione energeca degli impian da eseguirsi al primo anno contrauale; Elaborazione praca di richiesta degli incenvo statali di cui al cd. Conto Termico 2.0 (DM 16/02/2016) ed oenimento degli stessi con beneficio in qualità di Soggeo Responsabile; Assistenza dell Amministrazione all oenimento di altri incenvi/ contribu; aggiornamento degli Aesta di Prestazione Energeca (APE) ante, e redazione degli APE post interven per ogni singola Unità Immobiliare in conformità alla normava vigente (DGR 1275/2015); Relavamente a tale punto si rende necessario un aggiornamento degli Aesta di Prestazione Energeca (APE) esisten reda antecedentemente l entrata in vigore del DGR 1275/2015, il quale ha completamente ridefinito il sistema regionale di aestazione della prestazione energeca (APE) in termini di procedura e metodologia. Pronto intervento; Pag.8 di 27

9 Gesone del sistema di telecontrollo computerizzato Servizio di reperibilità; rinnovo dei Cerfica di Prevenzione Incendi (CPI) delle Centrali Termiche in scadenza, compresi i lavori di adeguamento prescri dalla vigente normava e dal Comando dei VVF. Qualora si renda necessaria una manutenzione straordinaria non compresa nell Appalto, l Aggiudicatario dovrà sooporre un progeo al referente dell Amministrazione completo di Computo Metrico Esmavo per approvazione. L aggiudicazione di tali interven di manutenzione straordinaria sarà effeuata sulla base della disciplina di legge vigente. L Amministrazione si riserva di programmare e realizzare gli interven di manutenzione straordinaria secondo le proprie esigenze e disponibilità, senza che ciò compor per l Aggiudicatario il dirio di non effeuare le verifiche e la manutenzione ordinaria sugli impian. L Amministrazione, per qualsiasi intervento non compreso nel presente Appalto, avrà comunque la facoltà di avvalersi di altre Die di propria fiducia per effeuare i lavori, senza che l Aggiudicatario possa avanzare riserve di alcun po. L Aggiudicatario dovrà espletare il Servizio secondo le prescrizioni del presente Capitolato Speciale d Appalto con organizzazione dei mezzi necessari; tue le prestazioni descrie sono da ritenersi comprese nell Allegato E. ART.7 DURATA DELL APPALTO La durata dell appalto è di anni, a far data dalla data di sooscrizione del verbale di avvio dell esecuzione del contrao di servizio. ART.8 IMPORTO CONTRATTUALE In merito all importo contrauale si fa riferimento a quanto riportato deagliatamente nel Capitolato speciale d appalto e nell Allegato E che formano parte integrante del presente documento. Nello specifico, ai fini della rendicontazione degli interven prevista dal bando Modalità e criteri per la concessione di contribu per la realizzazione di interven per la riqualificazione energeca degli edifici pubblici e dell edilizia residenziale pubblica in auazione dell Asse 4 priorità di invesmento 4C - Obievo specifico 4.1 Azioni e la suddivisione delle spese per la realizzazione degli interven di riqualificazione per edificio è: ME.02 BIBLIOTECA E MATERNA MESOLA a) Progeazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di progeazione ed esecuzione, collaudo e cerficazione degli impian, macchinari ed opere ammessi ad intervento b) Fornitura, installazione e posa in opera di materiali e componen necessari alla realizzazione degli impian, macchinari ed opere ammessi ad intervento, ivi inclusi gli oneri di sicurezza MB.02 SCUOLA MATERNA E NIDO BOSCO DI MESOLA a) Progeazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di progeazione ed esecuzione, collaudo e cerficazione degli impian, macchinari ed opere ammessi ad intervento Pag.9 di 27

10 b) Fornitura, installazione e posa in opera di materiali e componen necessari alla realizzazione degli impian, macchinari ed opere ammessi ad intervento, ivi inclusi gli oneri di sicurezza MB.01 PLESSO SCOLASTICO BOSCO DI MESOLA a) Progeazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di progeazione ed esecuzione, collaudo e cerficazione degli impian, macchinari ed opere ammessi ad intervento b) Fornitura, installazione e posa in opera di materiali e componen necessari alla realizzazione degli impian, macchinari ed opere ammessi ad intervento, ivi inclusi gli oneri di sicurezza ART.9 MODALITÀ DI PAGAMENTO Ai sensi dell art.111 del D.Lgs.50/2016, i pagamen saranno effeua secondo le scadenze indicate nel presente arcolo, previo accertamento da parte del Direore dell esecuzione del Contrao, confermato del Responsabile del Procedimento, della prestazione effeuata in termini di quantà e qualità rispeo alle prescrizioni previste nei documen contrauali. L Amministrazione corrisponderà all Aggiudicatario i compensi suddivisi, come indicato nei paragrafi che seguono. ART.9.1 CANONE ANNUO DI GESTIONE Il compenso relavo alle quote Q en, Q man, Q riqu, s, s riqu del canone annuo verrà erogato dietro presentazione di faure trimestrali di importo pari ad 1/4 della quota annua risultante dall offerta e dagli adeguamen applica, a parre dall inizio dell anno contrauale, e con ulma rata di conguaglio. Quindi per ogni anno contrauale, l Amministrazione comunicherà il piano di ancipo faurazione indicando la riparzione degli impor. Per il primo anno il piano di ancipo faurazione verrà determinato con le quote del canone corrisponden all offerta di gara; dal secondo anno in poi, il piano di faurazione verrà comunicato al termine della procedura necessaria per la determinazione dell importo economico del conguaglio e di quella indicata nel Capitolato Speciale d appalto. Le faure dovranno essere emesse rispeando le indicazioni comunicate dall Amministrazione e saranno liquidate entro 30 giorni naturali e consecuvi dalla data di presentazione. ART.9.2 CORRISPETTIVO PER INTERVENTI INIZIALI Il compenso relavo agli interven iniziali di riqualificazione verrà aggiunto ad ognuna delle faure trimestrali di cui sopra a parre dal 2 anno di Contrao. L incremento di ogni singola faura sarà pari a (Q riqu /4). Nel corrispevo per l'esecuzione dei lavori s'intende sempre compresa ogni spesa occorrente per dare l'opera compiuta soo le condizioni stabilite dal Capitolato d oneri e negli a progeuali. Pertanto nessun compenso può essere richiesto per lavori, forniture e prestazioni che, ancorché non esplicitamente specifica nella descrizione dei lavori a corpo, siano rilevabili dagli elabora grafici o viceversa. Lo stesso dicasi per lavori, forniture e prestazioni che siano tecnicamente e intrinsecamente indispensabili alla funzionalità, completezza e correa realizzazione dell'opera appaltata secondo le regola dell'arte. ART.9.3 CORRISPETTIVO PER ONERI SICUREZZA Il compenso relavo agli oneri per la sicurezza verrà aggiunto ad ognuna delle faure trimestrali come la Q riqu. L incremento di ogni singola faura sarà pari a (s/4, s riqu /4). Il corrispevo riguardante gli oneri Pag.10 di 27

11 sicurezza per gli interven iniziali di riqualificazione (s riqu ) saranno corrispos a parre dal 2 anno di Contrao. ART.9.4 CONGUAGLIO CANONE ANNUO DI GESTIONE Nel conguaglio del Canone annuo di gesone sono riconosciu all Amministrazione gli impor economici derivan dalla differenza tra impor faura con il piano di ancipo faurazione e l importo economico relavo all effevo costo del Servizio fornito nel periodo; quest ulmo è definito applicando l adeguamento dei prezzi dell combusbile- energia e la verifica del raggiungimento dell obievo di contenimento dei consumi energeci defini puntualmente nel capitolato speciale d appalto. ART.9.5 PAGAMENTI SUBORDINATI A COSTITUZIONE DI CAUZIONE Ai sensi dell art.103, comma 6 del D.Lgs 50/2016, il pagamento dell ulma rata dell ulmo anno del periodo contrauale è subordinato alla costuzione di una cauzione o di una garanzia fideiussoria bancaria o assicurava pari all'importo della medesima rata (25% del Canone annuo ) di saldo, maggiorato del tasso di interesse legale applicato per il periodo intercorrente tra la data di emissione del Cerficato di verifica di conformità indicato nell ulmo periodo dell... La medesima procedura si applica per la rata precedente alla data di scadenza della garanzia definiva richiesta nel caso parcolare che questa sia stata presentata con durata inferiore a quella della durata dell Appalto indicata all Art.7. ART.9.6 INTERVENTI SOGGETTI A CONTRIBUTI PUBBLICI A FAVORE DELL AMMINISTRAZIONE Tra gli interven di riqualificazione defini nel Capitolato Speciale d Appalto potranno essere presen interven di risparmio energeco per i quali l Amministrazione potrà riceverà contribu pubblici a fondo perduto (es. contribu regionali). In parcolare, l Amministrazione ha ricevuto un contributo dalla Regione Emilia Romagna all interno del Bando Modalità e criteri per la concessione di contribu per la realizzazione di interven per la riqualificazione energeca degli edifici pubblici e dell edilizia residenziale pubblica in auazione dell Asse 4 priorità di invesmento 4C - Obievo specifico 4.1 Azioni e (di seguito Bando POR FESR). Per gli interven di questo po, l Aggiudicatario, dovrà produrre una rendicontazione ed una faurazione separata per oemperare agli obblighi di rendicontazione pos in capo all Amministrazione nei confron dell ente finanziatore. L Aggiudicatario sarà in ogni caso obbligato a produrre tu i documen richies dall ente finanziatore rispeandone il formato e soprauo la tempisca di emissione prevista. Il contributo massimo a disposizione dell Aggiudicatario è pari a ,75 per l edificio MB.01 PLESSO SCOLASTICO BOSCO DI MESOLA ; tale contributo è proporzionale al valore degli interven di riqualificazione energeca realizza. Sarà quindi rimodulato in funzione dei valori offer dall Aggiudicatario in sede di Gara e a seguito della rendicontazione definiva dei lavori di riqualificazione. In allegato al CSA è presente tua la documentazione tecnica relava al Bando POR FESR, comprese le comunicazioni relave alla concessione del contributo e i requisi da rispeare per poterlo oenere. Con la partecipazione alla presente procedura l aggiudicatario ha preso visione dei documen relavi al Bando POR FESR (Allegato del CSA) e si impegna alla realizzazione degli interven come richiesto dall Ente finanziatore, ossia contabilizzare e rendicontare le spese imputabili all edificio MB.01 PLESSO SCOLASTICO BOSCO DI MESOLA in maniera separata e puntuale. Pag.11 di 27

12 Nel caso di mancata erogazione degli incenvi da parte della Regione Emilia-Romagna per cause imputabili all Aggiudicatario (p.es. mancato raggiungimento del valore dell indice di prestazione energeco globale non rinnovabile dell edificio nello stato di progeo, non rispeo dei tempi e delle modalità di rendicontazione), gli oneri derivan saranno a carico dell Aggiudicatario stesso. ART.10 GARANZIA DEFINITIVA L Aggiudicatario, a garanzia dell esao adempimento degli obblighi a suo carico, ai sensi del presente Contrao, è tenuto a costuire una garanzia definiva ai sensi dell art.103 del D.Lgs.50/2016 secondo le modalità di cui all art.93, commi 2 e 3 del D.Lgs.50/2016, pari al 10% dell importo neo contrauale. In caso di aggiudicazione con ribassi superiori al dieci per cento la garanzia da costuire è aumentata di tan pun percentuali quan sono quelli ecceden il 10 per cento. Ove il ribasso sia superiore al ven per cento, l'aumento è di due pun percentuali per ogni punto di ribasso superiore al ven per cento. Alla garanzia garanzia definiva si applicano le riduzioni previste per la dall'art.93, comma 7, del D.Lgs.50/2016 in merito alla garanzia provvisoria. La garanzia definiva a scelta dell'aggiudicatario può essere rilasciata dai sogge di cui all'arcolo 93, comma 3 del D.Lgs.50/2016. La fidejussione bancaria o polizza assicurava dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della prevenva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'art.1957, secondo comma, del Codice Civile, nonché l'operavità della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scria dell Amministrazione. La garanzia definiva è progressivamente svincolata a misura dell'avanzamento dell'esecuzione del Contrao, nel limite massimo dell'80% dell'iniziale importo garanto. L'ammontare residuo della cauzione definiva deve permanere fino alla data di emissione del Cerficato di verifica di conformità secondo quanto indicato nel Capitolato speciale d appalto. Lo svincolo è automaco, senza necessità di nulla osta dell Amministrazione, con la sola condizione della prevenva consegna all'istuto garante, da parte dell'aggiudicatario, della Cerficazione di verifica di conformità relava all ulmo anno contrauale in copia autenca. La cauzione garansce l esao adempimento di tue le obbligazioni prescrie dai documen di gara, dagli arcoli del presente Capitolato e tue le ulteriori obbligazioni connesse al Contrao di Appalto, nonché, ove non ricompreso nell ambito di operavità della garanzia assicurava di cui al capitolato speciale d appalto, il risarcimento di eventuali danni derivan da inadempimento delle obbligazioni stesse; la cauzione definiva può essere escussa anche qualora ricorrano i presuppos di cui all art.103, comma 2 del D.Lgs.50/2016. Qualora le condizioni del mercato non consentano di reperire la garanzia definiva con validità estesa per tuo il periodo della durata contrauale, è possibile provvedere con la spula di garanzia definiva di pari importo di durata minima triennale rinnovabile entro tre mesi dalla scadenza del periodo di validità; il ritardato rinnovo rispeo tale data di scadenza costuisce grave inadempimento contrauale. ART.11 RESPONSABILITÀ Pag.12 di 27

13 L Aggiudicatario è pienamente responsabile per eventuali danni a terzi, a persone o a cose, connessi e conseguen allo svolgimento delle prestazioni e degli interven tu compresi nel presente Contrao. Agli effe del presente arcolo è considerato terzo anche l Amministrazione, anche con riferimento ai rischi di esecuzione da qualsiasi causa determina ed in parcolare agli eventuali danni subi dall Amministrazione a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impian ed opere, anche preesisten, verificasi nel corso dell esecuzione delle prestazioni e degli interven di cui al presente Contrao. L Aggiudicatario dovrà pertanto provvedere alla costuzione di garanzia assicurava contro i rischi sudde, per tua la durata del Contrao, spulando le seguen idonee polizze assicurave: Polizza assicurava per responsabilità civile con massimale minimo di ,00 senza ulteriore limite per singolo sinistro, da rinnovarsi per tua la durata del Contrao; Polizza po C.A.R. per le avità ineren i servizi richies nell Appalto. Polizza po C.A.R. per la realizzazione degli interven iniziali di riqualificazione energeca degli impian e dell involucro edilizio, con copertura dalla data di consegna dei lavori alla data di emissione Cerficato Regolare Esecuzione/ Collaudo e con massimale minimo corrispondente al valore offerto per gli interven iniziali indica in Allegato E L'esistenza delle coperture assicurave nei limi minimi previs dovrà essere documentata con deposito della relava polizza, nei termini richies dal Comune di Mesola e comunque almeno 10 giorni prima dell avvio del Servizio. ART.12 DANNI A TERZI E RESPONSABILITÀ CIVILI Si precisa fin da ora che, con la consegna del presente appalto, gli edifici saranno consegna all Aggiudicatario, con le conseguenze dell art del codice civile, salvo quanto previsto dalle vigen disposizioni di legge nel caso di aree o impian sui quali siano in corso lavori affida in appalto da l Comune di ed esegui da terzi autorizza. Pertanto l aggiudicatario è responsabile, secondo le leggi civili e penali, per danni alle cose e alle persone che derivassero da movi direamente imputabili all aggiudicatario stesso, quali: inerzia, negligenze, intempesvità, inadempienza nelle avità ispeve o manutenve richieste. L aggiudicatario è direamente responsabile di tu i danni che per fao suo e/o dei suoi dipenden, dei suoi mezzi, o per mancata previdenza, si dovessero verificare tanto alle persone ed alle cose della stazione appaltante, quanto a terzi, nel corso dell esecuzione dell appalto, tenendo sollevato il Comune di da ogni responsabilità ed onere. rivolta da terzi. Qualora il Comune dovesse corrispondere indennizzi di qualsiasi entà per i toli di cui sopra, l Aggiudicatario dovrà rimborsare la spesa sostenuta. Dee somme verranno recuperate dal Comune sui pagamen dovu all Aggiudicatario. Pag.13 di 27

14 L Aggiudicatario in ogni caso dovrà provvedere immediatamente a proprie spese alla riparazione e sostuzione delle par o ogge danneggia. L accertamento dei danni sarà effeuato dal Comune in contraddiorio con i rappresentan dell Aggiudicatario stesso. ART.13 PENALI Al di fuori delle penali previste per i ritardi nell esecuzione degli interven o per le incomplete prestazioni di cui ai pun seguen, qualora, dopo un richiamo scrio del Responsabile del Procedimento all osservanza di uno qualsiasi dei pa e degli obblighi contrauali assun, delle migliorie proposte dall Aggiudicatario, delle Leggi e dei Regolamen da esso richiama o vigen e degli Ordini della Supervisione al servizio, l Aggiudicatario non oemperasse a tale richiamo, che può riguardare inadempienze singole o categorie di inadempienze, oltre a subire le conseguenze previste dal contrao sarà passibile per ogni inadempienza di una penale variabile da 100,00 (cento euro) a. 500,00 (cinquecento euro) che verrà applicata insindacabilmente dal Responsabile del Procedimento. Questo, fra l altro, a tolo esemplificavo ma non esausvo anche per inadempienze del po: - mancata fornitura tempesva di da o risposte alle richieste del Responsabile del Procedimento e del responsabile dell U.O. Energia del Comune di Mesola; - mancata formulazione di piani di intervento o ritardo nella fornitura, - mancata o ritardata fornitura di prevenvi e sopralluoghi; - mancata o ritardata fornitura di relazioni di consistenza ed eventuale pericolo conseguen a sopralluoghi per la pubblica incolumità; - mancata esposizione di cartelli; - rappor non corre con i ciadini, lavorazioni disturban gli uten o terzi, o che comunque abbiano dato adito a reclami; - fornitura di da insufficien od erra; - gesoni speciali non adeguate o incomplete; - operazioni periodiche effeuate al di fuori dei periodi di variazione concessi; - vesario indecoroso del personale operavo; - comportamento indecoroso del personale operavo. - mancato rispeo delle norme di sicurezza; - ritardato allontanamento di subappaltatori non gradi al Responsabile del Procedimento; - mancata o ritardata fornitura dei programmi di lavoro; - insufficiente avità di organizzazione o di supporto del lavoro che danneggi il regolare andamento del servizio; Pag.14 di 27

15 - mancata assistenza in fase di controllo dell andamento del servizio e degli interven; - ritardi nell esecuzione del servizio di reperibilità e pronto intervento; Le inadempienze agli obblighi contrauali da parte dell Appaltatore, comporteranno l applicazione delle soo segnate penali o provvedimen. Tue le penali previste saranno contabilizzate in detrazione in occasione del pagamento da effeuarsi all Aggiudicatario immediatamente successivo al verificarsi della condizione di ritardo che ne abbia determinato l applicazione, ovvero mediante l incameramento della cauzione definiva, a discrezione del Responsabile del Procedimento. Le penali verranno applicate a discrezione dell Amministrazione dal momento della segnalazione che induca allo svolgimento di una qualsiasi avità del Servizio del presente Appalto: Qualora gli impian termici non risultassero in perfee condizioni di funzionamento tali da non fornire il livello di comfort dell edificio dalla prima ora dell orario giornaliero richiesto dall Amministrazione, In parcolare: Descrizione inadempienza Importo penale Mancato servizio di fornitura energeca, per ciascun edificio, fino a 2 ore consecuve 200 Mancato servizio di fornitura energeca, per ciascun edificio, fino a 4 ore consecuve 600 Mancato servizio di fornitura energeca, per ciascun edificio, fino a 6 ore consecuve 1000 Mancato servizio di fornitura energeca, per ciascun edificio, oltre 6 ore consecuve /giorno Si specifica che il Mancato servizio di fornitura energeca si configura qualora non venga avato l impianto di generazione di energia termica sia per il riscaldamento che per la produzione di acqua calda sanitaria in conformità alle disposizioni dell Amministrazione per guasto o per errata programmazione. Qualora la condizione di Mancato servizio di fornitura energeca compor anche il Mancato mantenimento dei parametri contrauali invernali relavamente alla temperatura minima dei locali il Comune potrà in ogni caso applicare la penale prevista per quest ulma inadempienza che, in tal caso, assorbirà anche la condizione di mancato servizio. Nel caso di edifici dota di impianto di telecontrollo o sistemi di registrazione dei parametri climaci (ad es. data logger ), il cui monitoraggio deve in ogni caso essere consento al Comune, la condizione di mancato servizio potrà essere accertata dall Amministrazione anche sulla base dei da risultan da ques sistemi. in caso di mancata esecuzione di qualsiasi altra prestazione, non specificata nella tabella seguente, elencata nel Capitolato Speciale d appalto e nell Allegato B, nei termini di tempo prescri, sarà applicata una penale giornaliera corrispondente allo 0,3 per mille dell ammontare neo contrauale per ogni irregolarità riscontrata nel relavo espletamento; per ogni giorno in cui un impianto risul mantenuto a temperatura diverse da quelle previste dal Capitolato Speciale d appalto, si applicherà una penale giornaliera corrispondente allo 0,6 per mille dell ammontare neo contrauale per ogni impianto in cui si sia verificata l'inadempienza; Il caso di mancato mantenimento dei parametri contrauali invernali si verifica qualora, a seguito di ispezioni e controlli, non venga riscontrata la temperatura corrispondente a quella contrauale in oltre il 10% della volumetria servita oppure in oltre tre (locali) per edifici aven più di 30 locali. La penale sarà applicata per ogni giorno di mancato raggiungimento dei valori di temperatura interna a parre dal momento della verifica termica ambientale, compreso il giorno nel quale è stato accertato l inadempimento. L edificio da sooporre a controllo in contraddiorio sarà comunicato dalla S.A. anche verbalmente con preavviso minimo di 30. Nel caso in cui Pag.15 di 27

16 l Appaltatore non mea tempesvamente a disposizione propri incarica per eseguire i rilievi di temperatura in contraddiorio, saranno tenute proban e valide le temperature rilevate dagli incarica del Commiente, alla presenza di due tesmoni. nel caso di cui all del CSA sarà applicata una penale giornaliera corrispondente allo 0,3 per mille dell ammontare neo contrauale fino al giorno in cui la riduzione dei consumi sarà chiaramente documentata. L Aggiudicatario dovrà portare a compimento gli interven offer in fase di gara secondo le seguen modalità e soostando alle relave sanzioni in caso di inadempienza. ART.13.1 INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA PROGRAMMATA Gli interven di manutenzione dovranno essere compiu in oemperanza al calendario di manutenzione programmata consegnato all inizio dell anno contrauale ed esegui con le periodicità richieste dalla legge e dalle indicazioni contenute nei documen del Capitolato Speciale d Appalto. Per ogni inadempienza alle avità indicate nel Piano della Manutenzione secondo le specifiche definite nel CSA si applicherà una penale corrispondente a: Descrizione inadempienza Importo penale Mancato mantenimento dei parametri contrauali invernali relavamente alla temperatura minima dei locali /giorno Mancato mantenimento dei parametri contrauali invernali relavamente alla temperatura dell acqua calda 600 sanitaria Mancato rispeo dei tempi previs per pronto intervento; fino a 30 di ritardo 600 Mancato rispeo dei tempi previs per pronto intervento; da 30 fino a 1 ora di ritardo Mancato intervento per richieste urgen, anche nourne, dovuto alla non reperibilità degli incarica dell appaltatore Irreperibilità telefonica del Responsabile del Servizio per ogni circostanza occorsa 600 Mancata, ritardata o incompleta tenuta delle registrazioni previste dal libreo di impianto o Libreo di 600 centrale Mancata o ritardata effeuazione dei controlli o delle misure indicate nel Libreo di centrale 600 Mancata o ritardata consegna del Libreo di centrale di ciascuna centrale a seguito di richiesta della SA 200 Mancata o ritardata trasmissione del database relavo alle centrali termiche 50 /giorno Mancata effeuazione delle registrazioni come richieste dall'amministrazione 300 Mancata consegna dei consumi alla scadenza annuale; per ogni giorno di ritardo 25 /giorno Mancata consegna dei consumi alla scadenza contrauale; per ogni giorno di ritardo 50 /giorno Mancata consegna del Censimento completo degli impian entro i termini previs dal CSA 150 /giorno Irregolare tenuta delle registrazioni del Piano di controllo della qualità, ritardata o mancata definizione e 200 auazione del traamento delle non conformità, per ogni mancanza riscontrata Omessa o ritardata manutenzione entro i termini stabili, per ogni pologia di avità e per singolo edificio 250 (o porzione di esso, che abbia propria forma autonoma ai fini della gesone della sicurezza) Per danni agli impian dovu ad incuria e carenza di manutenzione per ogni giorno di non funzionamento, maggiorato di tu gli ulteriori oneri e cos, di qualsiasi natura, sostenu dal Comune. Mancata compilazione del giornale di esercizio e manutenzione 200 Registrazione o rapporno di verifica periodica scri in maniera non leggibile, per ogni mancanza riscontrata 150 Omesse verifiche e controlli che determinano il decadimento di aestazioni e/o cerficazioni prevenzioni incendi in corso di validità Locali tecnici mantenu in condizioni di disordine e/o sporcizia, per ogni infrazione rilevata 300 Mancato rispeo dei tempi previs per la consegna dei beni e di servizi, compresi gli eventuali interven 200 /giorno ineren prestazioni aggiunve proposte in sede di offerta, per i primi 30 giorni di ritardo Mancato rispeo dei tempi di riprisno delle situazioni che richiedono interven indifferibili /giorno Mancato rispeo dei tempi di riprisno delle situazioni che richiedono interven a breve termine /giorno Mancato rispeo dei tempi di riprisno delle situazioni che richiedono interven a medio termine 200 /giorno Mancato rispeo dei tempi di riprisno delle situazioni che richiedono interven a lungo termine 50 /giorno Pag.16 di 27

17 Nel caso l inadempienza non trovi una corrispondenza con la precedente tabella, l Amministrazione applicherà una penale del 0,3 per mille dell ammontare neo contrauale per ogni giorno di ritardo rispeo alla scadenza riportata nel calendario di manutenzione programmata relavo all impianto in cui risulno componen non correamente manutenziona. Per ogni altra avità di aggiornamento documentazione e da necessarie per la gesone delle avità previste nel capitolato speciale d appalto, non disciplinata dalla tabella puntuale delle penali, devono essere eseguite nei tempi indica nello stesso e per ogni ritardo o mancanza di aggiornamento rilevata si applicherà una penale giornaliera, a parre dalla data di rilevazione dell inadempienza, corrispondente allo 0,3 per mille dell ammontare neo contrauale. ART.13.2 PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEL SERVIZIO E REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI INIZIALI DI RIQUALIFICAZIONE IMPIANTI La conclusione dei lavori, da accertarsi con Verbale di ulmazione lavori, dovrà avvenire entro la scadenza del primo anno di Contrao. La scadenza rappresenta un requisito necessario a soddisfare quanto indicato dal D.Lgs.115/2008, al fine di poter ritenere soddisfae le caraerische del Servizio energia Plus. Per ogni giorno di ritardo sia nella progeazione esecuva, sia rispeo alla naturale scadenza dei lavori, si applicherà una penale corrispondente allo 0,3 per mille dell ammontare neo contrauale per ogni edificio- impianto per il quale l intervento di riqualificazione previsto nel progeo esecuvo non sia stato ulmato o realizzato. Tue le penali di cui al presente arcolo sono contabilizzate in detrazione in occasione del pagamento immediatamente successivo al verificarsi della relava condizione di ritardo Qualora i ritardi siano tali da comportare applicazione di penali di importo superiore al 10% del valore neo contrauale o comunque superiori all ule di impresa dichiarato dall Aggiudicatario trova applicazione quanto indicato all Art.15. L'applicazione delle penali di cui al presente arcolo non pregiudica il risarcimento di eventuali danni o ulteriori oneri sostenu dall Amministrazione a causa dei ritardi o negligenza nell esecuzione dei servizi richies. ART.13.3 OBIETTIVI DI RISPARMIO In caso di mancato raggiungimento degli obievi di risparmio defini nel Capitolato Speciale d appalto, l Aggiudicatario sarà tenuto a rivedere il proprio progeo e/o l esecuzione delle proprie misure di risparmio energeco per gli edifici- impian non risponden, e a produrre un nuovo Aestato di Prestazione Energeca (APE). Qualora neppure a seguito delle modifiche introdoe si raggiunga integralmente l obievo promesso, l Amministrazione si riserva il dirio di risolvere il Contrao, e di liquidare l Aggiudicatario solo con una quota parte del corrispevo (poiché non si è raggiunto l obievo di risparmio energeco promesso in Gara), secondo quanto specificato dal Verbale di Collaudo tecnico- amministravo. Pag.17 di 27

18 ART.14 SUBAPPALTO Il Comune di autorizza il subappalto nei casi e nei modi previs dalla legislazione vigente per i servizi manutenvi a canone e per gli interven manutenvi extra canone (art 105 D.Lgs 50/2016). In caso di subappalto, il pagamento al subappaltatori avverrà tramite l aggiudicatario. E fao obbligo all aggiudicatario di trasmeere, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effeuato nei suoi confron, copia delle faure quietanzate relave ai pagamen corrispos ai subappaltatori con l indicazione delle ritenute di garanzia effeuate. Ai fini del pagamento è necessaria la trasmissione del Durc dell'affidatario e dei subappaltatori. L aggiudicatario è altresì obbligato a depositare il contrao di subappalto presso la stazione appaltante almeno 20 giorni prima della data di effevo inizio dell esecuzione delle relave prestazioni. Con il deposito del contrao di subappalto l aggiudicatario deve trasmeere anche la cerficazione aestante il possesso da parte del subappaltatore dei requisi di qualificazione previs dal bando e la dichiarazione del subappaltatore aestante il possesso dei requisi generali previs dall arcolo 80 del D. Lgs 50/2016. In caso di ritardo nell esecuzione di tale adempimento, sarà applicata una penale giornaliera di euro 150,00 (euro centocinquanta/00). Per quanto non indicato nel presente arcolo si rinvia all arcolo 105 del decreto legislavo 50/2016. L autorizzazione da parte del Comune di all affidamento di parte delle avità a terzi, non comporta alcuna modifica agli obblighi e agli oneri contrauali dell aggiudicatario, che rimane l unico e solo responsabile in via esclusiva nei confron della stazione appaltante delle avità affidate a terzi, e che si impegna ad oenere il consenso scrio dei subappaltatori al libero accesso alle loro struure da parte del Responsabile del Procedimento. L autorizzazione è comunque condizionata all inserimento nel contrao di subappalto della clausola previsa nel precedente paragrafo La stazione appaltante provvederà al pagamento direo dei subappaltatori, esclusivamente in caso di inadempimento da parte dell aggiudicatario. Il pagamento direo dei subappaltatori, ai sensi dell art 105 comma 8 del codice dei contra, esonera l appaltatore dalla responsabilità solidale in relazione agli obblighi retribuvi e contribuvi, ai sensi dell art 29 del D.Lgs 576/2003 ART.15 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L Amministrazione può risolvere il Contrao durante il periodo di efficacia o recedere dallo stesso nei casi previs dagli ar.108 e 109 del D.Lgs.50/2016. Si definiscono inoltre le seguen specifiche cause di risoluzione del Contrao. Mancanza di erogazione dell incenvo Conto Termico 2.0 (DM 16/02/2016) per movi riconducibili all Aggiudicatario; Applicazione di penali di importo superiore al 10% del valore neo contrauale o comunque superiori all ule di impresa dichiarato dall Aggiudicatario; Pag.18 di 27

19 Un ritardo di oltre 15 giorni consecuvi naturali nelle avità di Progeazione esecuva per ritardi e cause imputabili all Aggiudicatario; Un ritardo di oltre 3 mesi rispeo le tempische richieste per la conclusione degli interven iniziali struurali di riqualificazione energeca degli impian e dell involucro edilizio richieste nel medesimo arcolo, per cause imputabili all Aggiudicatario; Scadenza del termine assegnato dal Responsabile Unico del Procedimento per provvedere all esecuzione delle prestazioni richieste nel presente Appalto, risultan ritardate rispeo quanto richiesto per negligenza dell Aggiudicatario; Nel caso degli edifici in Servizio energia Plus, ritardo o inadeguatezza degli interven di miglioramento energeco rispeo all obievo di riduzione, entro il primo anno di vigenza contrauale, dell indice di energia primaria per la climazzazione invernale di almeno il 10% di quanto riportato sull Aestato di Prestazione Energeca e il mancato raggiungimento dell obievo entro 3 mesi dalla ricezione di apposita diffida inviata dall Amministrazione; Decadenza dell'aestazione SOA per aver prodoo falsa documentazione o dichiarazioni mendaci. Nel caso di risoluzione del Contrao verranno eseguite le seguen azioni: Integrale incameramento della garanzia definiva, prestata dall Aggiudicatario, fa salvi gli eventuali maggiori danni. Liquidazione a favore dell Aggiudicatario delle prestazioni di gesone da questo regolarmente eseguite a buon fine fino alla data della risoluzione. L importo residuo degli interven definito nell Allegato E o per la quota dei medesimi, regolarmente esegui dall Aggiudicatario, sarà liquidato a quest ulmo entro un anno dal provvedimento di risoluzione. Nel caso l Amministrazione non possa spulare un nuovo Contrao per l affidamento del Servizio interpellando progressivamente i sogge che hanno partecipato all originaria procedura di Gara, risultan dalla relava graduatoria, in sede di liquidazione finale sarà posto a carico dell Aggiudicatario la maggior spesa per affidare l Appalto ad una nuova impresa. ART.15.1 RECESSO DAL CONTRATTO L amministrazione nei casi di giusta causa ha facoltà di recedere unilateralmente dal contrao, in tuo o in parte, in qualsiasi momento, con un preavviso di almeno 90 giorni solari da comunicarsi all aggiudicatario in forma scria e movandone le ragioni. Decorsi i 90 giorni il Comune prende in consegna il patrimonio affidato ed effeua lo stato di avanzamento dei servizi alla data di recesso. In tal caso la stazione appaltante sarà tenuta a riconoscere all aggiudicatario il pagamento delle prestazioni eseguite purché correamente ed a regola d arte, secondo il corrispevo e le condizioni contrauali, le spese documentate che l aggiudicatario dovesse sostenere per la risoluzione del contrao in essere oltre al decimo delle prestazioni a canone non eseguite. Qualora l aggiudicatario dovesse recedere dal contrao prima della scadenza senza giusficato movo, o giusta causa, il Comune potrà rivalersi su tuo il deposito cauzionale definivo a tolo di penale, oltre ad imputare all aggiudicatario, la maggior spese derivante dall assegnazione dei servizi ad altro soggeo qualificato. Pag.19 di 27

20 Si conviene che per giusta causa si intende ogni faspecie che possa far venir meno il rapporto fiduciario della stazione appaltante nei confron dell aggiudicatario. Dalla data di efficacia del recesso, l aggiudicatario cesserà tue le prestazioni contrauali non ancora eseguite, fao salvo il risarcimento del danno subito dalla stazione appaltante. In ogni caso, l aggiudicatario dovrà, comunque, eseguire le singole prestazioni la cui interruzione o sospensione possa, a giudizio della stazione appaltante, causarle un danno. Rimane in ogni caso escluso per l aggiudicatario, in caso di recesso da parte del Comune o di il dirio a qualsivoglia indennizzo o compenso, anche di natura risarcitoria. Per quanto non espressamente previsto si rinvia all art.109 del D.Lgs.50/2016. Si precisa che La risoluzione è prevista anche nel caso di indisponibilità dell incenvo Conto Termico 2.0. ART.15.2 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA Costuisce clausola risoluva espressa, ai sensi dell'arcolo 1456 c.c., il ricorrere di una o pù delle seguen clausole: Sia intervenuto a carico dell aggiudicatario stato di fallimento, di liquidazione, di cessione di avità, di concordato prevenvo o si qualsiasi altra situazione equivalente; In caso di frode da parte dell aggiudicatario o collusione con personale appartenete all organizzazione del Comune di o con terzi, a danno del comune; in caso di grave negligenza dell aggiudicatario. Lo stesso sarà considerato gravemente negligente qualora nell anno solare cumulasse penali per un importo pari o superiore al % del valore annuo del presente appalto (valevole per ogni anno solare di validità); qualora sia accertata presenza nei luoghi di lavori di personale non regolarmente assun; allorché sopraggiunga la perdita da parte dell aggiudicatario dei requisi generali previs dal bando e dal disciplinare di gara relavi alla procedura ad evidenza pubblica in base alla quale quest ulmo è stato scelto ovvero qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto delle sue dichiarazioni presentate al momento della gara; allorché vengano violate le norme in materia di cessione del contrao e di subappalto; allorché sia stata pronunciata nei confron dell aggiudicatario una sentenza definiva di condanna per rea che riguardino il suo comportamento professionale o comporno l applicazione di sanzioni da cui discenda il divieto a contraare con la pubblica amministrazione; allorché emerga qualsiasi altra forma di incapacità giuridica che ostacoli o impedisca l'esecuzione del contrao; qualora in fase di esecuzione del contrao dovessero venire meno o essere riscontrate delle negligenze da parte della aggiudicataria nella tutela dei lavoratori. Allorché si riscontri la mancata osservanza da parte dell aggiudicatario degli obblighi in materia previdenziale, assicurava e contrauale o delle norme poste a presidio dell igiene e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel caso in cui si sia verificata una delle circostanze predee, il Comune di potrà avvalersi della clausola risoluva espressa mediante comunicazione della determinazione di risoluzione del contrao scria da inviarsi all aggiudicatario. Il mancato esercizio della facoltà non costuisce comunque in alcun modo rinuncia al dirio risarcitorio, alla formulazione di ogni domanda o eccezione, ivi compresa quella di risoluzione, da parte del Comune Pag.20 di 27

Contrao di comodato d uso gratuito per l ulizzo dell infrastruura realizzata nell ambito del Piano nazionale Banda Larga

Contrao di comodato d uso gratuito per l ulizzo dell infrastruura realizzata nell ambito del Piano nazionale Banda Larga Allegato alla Delib.G.R. n. 38/47 del 8.8.2017 Contrao di comodato d uso gratuito per l ulizzo dell infrastruura realizzata nell ambito del Piano nazionale Banda Larga tra La Regione Autonoma della Sardegna,

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO Contratto per l appalto del servizio di energia e di energia plus per edifici comunali

SCHEMA DI CONTRATTO Contratto per l appalto del servizio di energia e di energia plus per edifici comunali SCHEMA DI CONTRATTO Contratto per l appalto del servizio di energia e di energia plus per edifici comunali L anno duemiladiciannove il giorno. del mese di., nella sede di Acer Reggio Emilia, in Via Costituzione

Dettagli

Il/la sooscrio/a nato/a a il Cod. Fisc., in qualità di del Cod. Fisc. P. IVA,

Il/la sooscrio/a nato/a a il Cod. Fisc., in qualità di del Cod. Fisc. P. IVA, RICHIESTA LIQUIDAZIONE ANTICIPO ALLEGATO G Il/la sooscrio/a nato/a a il Cod. Fisc., in qualità di del Cod. Fisc. P. IVA, beneficiario del contributo concesso ai sensi del decreto n. del chiede la liquidazione

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

Informa OTS. Obblighi del commi ente CONTRATTO DI APPALTO

Informa OTS. Obblighi del commi ente CONTRATTO DI APPALTO OTS Informa Obblighi del commiente CONTRATTO DI APPALTO Organo tecnico scienfico autonomo e indipendente, non lucravo di promozione sociale per la cultura sulla sicurezza nella prevenzione e protezione

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

ACCORDO QUADRO CIG Lavori ACCORDO QUADRO CIG Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici degli immobili siti in tutto il territorio regionale, di proprietà o in uso dell'amministrazione Regionale. L anno...

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

RENDICONTAZIONE MISURA B - BANDO 2018 VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0. in qualità di Legale Rappresentante dell'impresa:

RENDICONTAZIONE MISURA B - BANDO 2018 VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0. in qualità di Legale Rappresentante dell'impresa: RENDICONTAZIONE MISURA B - BANDO 2018 VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 (Dichiarazione sos*tu*va dell'a1o di notorietà ai sensi degli ar*coli 46, 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) Ai fini della liquidazione

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Affidamento del servizio di promozione, commercializzazione ed organizzazione del Treno del Parco e di valorizzazione delle strutture funzionali Art. 1) Oggetto e finalità del

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di

REPUBBLICA ITALIANA. e Segretario Consortile, residente a, in via. il Sig., nato a, il giorno del mese di REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila il giorno del mese di, nella sede legale del Consorzio S.Francesco c/o gli uffici del Palazzo Municipale del Comune di Lizzano, in via Mazzini; innanzi a me dott. segretario

Dettagli

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in Allegato G SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR INTERNO DELLA DIREZIONE PROVINCIALE I.N.P.S. DI BOLOGNA VIA GRAMSCI 6 * * * l Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Direzione

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: CC PREMESSO

C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: CC PREMESSO C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: 72202903CC PREMESSO - che con DD n. NN del GG.MM.AAA veniva indetta la gara per

Dettagli

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità Via La Farina n. 335 (palazzo ATM) 98124 MESSINA Tel. 090 7725233 ; 090 2936860 ; fax 090 / 2928278 mobilitaurbana@comune.messina.it ; moburb@pec.comune.messina.it

Dettagli

Allegato 2 LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI AMMISSIBILI

Allegato 2 LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI AMMISSIBILI Allegato 2 LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI AMMISSIBILI 1. AMMISSIBILITÀ DELLE SPESE 1.1. Principi generali Affinché una spesa possa essere considerata ammissibile alle agevolazioni, è necessario

Dettagli

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d) Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d) Repertorio n. COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE NEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE NEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE NEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE Bologna, 06 o+obre 2015 do+. Alberto Prampolini Responsabile Servizio Appal? Unione

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DI AZIENDA ZOOTECNICA - I STRALCIO FUNZIONALE

SCHEMA DI CONTRATTO PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DI AZIENDA ZOOTECNICA - I STRALCIO FUNZIONALE procedura negoziata per L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DI AZIENDA ZOOTECNICA I STRALCIO FUNZIONALE SCHEMA DI CONTRATTO PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DI AZIENDA

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO Città di Mottola Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila. il giorno. del mese di. nella sede della stazione appaltante sita.., alla via.. n..., avanti a me dott,

Dettagli

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA TUTELARE ALLA PERSONA, SERVIZI COMPLEMENTARI ALBERGHIERI DI PULIZIA E LAVANDERIA,

Dettagli

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale 2.000.000,00, interamente versati; iscritta al Registro delle Imprese di

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Marca da bollo da 16,00 SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART Fra i sottoscritti signori:, nato a il, la quale interviene nel presente atto nella sua qualità di Direttore

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

(BO) PER IL PERIODO DAL AL CIG Z4E

(BO) PER IL PERIODO DAL AL CIG Z4E Contratto di Concessione del servizio di gestione del chiosco bar ubicato in località Lago Santa Maria di Castiglione dei Pepoli (BO) PER IL PERIODO DAL.04.2018 AL 31.12.2023 CIG Z4E2295899 TRA L Ente

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PIANO DI MIGLIORA- MENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ REGIONALE SITO IN ROMA, VIA CRI- STOFORO COLOMBO, 212 TRA la REGIONE LAZIO - Direzione

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

CFT/EUI/REFS/2013/002

CFT/EUI/REFS/2013/002 CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA COMPRENSIVO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI IGIENICO-SANITARI ED ATTIVITÀ DI PRESIDIO PER LE SEDI E RESIDENZE UNIVERSITARIE DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO. Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della

CONTRATTO DI APPALTO. Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della CONTRATTO DI APPALTO Il giorno del mese di dell anno 2014, presso la sede della ASP Firenze Montedomini, con la presente scrittura privata da far valere ad ogni effetto di legge tra: - l Azienda Pubblica

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

COMUNE DI PRAIA A MARE

COMUNE DI PRAIA A MARE COMUNE DI PRAIA A MARE (Provincia di Cosenza) Repertorio n CONTRATTO DI APPALTO DEI LAVORI DI : REALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI del Comune di Praia a Mare. DITTA APPALTATRICE:.. con sede

Dettagli

Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 p

Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 p Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per cento; qualora il ribasso sia superiore al 20 per

Dettagli

FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA

FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA CONVITTO NAZIONALE DI STATO T.CAMPANELLA Scuole statali annesse: Primaria - Secondaria di I grado - Liceo Classico - Liceo Classico Europeo Via

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CINIGIANO. (Provincia di Grosseto) SCHEMA CONTRATTO D APPALTO DEI LAVORI RELATIVI A

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CINIGIANO. (Provincia di Grosseto) SCHEMA CONTRATTO D APPALTO DEI LAVORI RELATIVI A REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CINIGIANO (Provincia di Grosseto) Repertorio n. / SCHEMA CONTRATTO D APPALTO DEI LAVORI RELATIVI A REALIZZAZIONE DI UN CENTRO VISITE PER LA RISERVA DI POGGIO ALL OLMO NELLA

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PASTI VEICOLATI PER GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO E RESIDENZA PROTETTA FONDAZIONE CECI.

SCHEMA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PASTI VEICOLATI PER GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO E RESIDENZA PROTETTA FONDAZIONE CECI. ALLEGATO D AL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CASA DI RIPOSO- RESIDENZA PROTETTA FONDAZIONE "CECI" Via G.P. Marinelli, n. 3, 60021 Camerano (AN) SCHEMA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PASTI

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E ASSISTENZA LOGISTICA PER GLI IMMOBILI SEDI DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO E DEGLI ARCHIVI STORICI DELL UNIONE EUROPEA. TRA: l Istituto

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA. Città Metropolitana di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI

COMUNE DI BARDONECCHIA. Città Metropolitana di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI Imposta di bollo assolta in modo virtuale- Autorizzazione dell Agenzia delle Entrate Ufficio Territoriale di Susa n. 1/2015 del 29.12.2015 COMUNE DI BARDONECCHIA REP.N. Città Metropolitana di Torino SCRITTURA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 191 del 30/11/2009

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 191 del 30/11/2009 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 191 del 30/11/2009 REGOLAMENTO REGIONALE 27 novembre 2009, n. 31 L.R. n. 28/2006 -Disciplina in materia di contrasto al lavoro non regolare IL PRESIDENTE DELLA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Impianti e Logistica dei Flussi (SILF) Opere Civili ed Impianti (OCI)

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Impianti e Logistica dei Flussi (SILF) Opere Civili ed Impianti (OCI) CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DEI SERVIZI DI CSP, CSE E SUPPORTO AL R.U.P. RELATIVI ALLA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELL'OFFICINA DI VIA SALARIA

Dettagli

COMUNE DI COMUNE DI ARZANA Provincia

COMUNE DI COMUNE DI ARZANA Provincia Ubicazione Opera COMUNE DI COMUNE DI ARZANA Provincia Opera efficientamento energeco Ente Appaltante Indirizzo P.IVA Tel./Fax E-Mail / Tecnico Data 08/04/2019 Archivio Elaborato Tavola N DETERMINAZIONE

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO L anno duemilaquindici (2015) il giorno. del mese di. nella sede della società ASTEA spa sita in via Guazzatore 163: - il sig. MARIO BERRE nato a ROMA il 09/01/1959, C.F.:BRRMRA59A19H501G,

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 CHIAVARESE CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLE PORTE TAGLIAFUOCO DEL POLO OSPEDALIERO DI CHIAVARI. L'anno, addì del mese

Dettagli

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI POMARANCE Provincia Pisa Rep. N. APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO 10.01.2011-30.06.2012 L anno duemila in questo giorno ( )

Dettagli

NECESSITÀ DI ARMONIZZAZIONE DELLA LEGISLAZIONE

NECESSITÀ DI ARMONIZZAZIONE DELLA LEGISLAZIONE PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO Convegno Nazionale su STRUMENTI PER IL FINANZIAMENTO DELLE OPERE FINALIZZATE ALLA RIPRESA NECESSITÀ DI ARMONIZZAZIONE DELLA LEGISLAZIONE Prof. Ing. Giuseppe Andrea FERRO Ordinario

Dettagli

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale SCHEMA DI CONTRATTO Cassa di Previdenza e Assistenza tra i dipendenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Via Giuseppe Caraci n. 36 00157 ROMA Mail: cpa1966@libero.it Pec: cpa-mit@pec.mit.gov.it

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale Imposta di bollo assolta in modo virtuale - Autorizzazione dell Agenzia delle Entrate Ufficio Territoriale di Susa nr.01/2015 del 29/12/2015 COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr.529/2018 Provincia di Torino

Dettagli

**** ***** ***** **** TRA

**** ***** ***** **** TRA CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA A DOMICILIO NELL AMBITO DEL PROGETTO DI DIMISSIONI PROTETTE MEGLIO

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Direzione e sede: viale Borri 57-21100 Varese P.Iva e C.F. 03510050127 SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INSTALLAZIONE E

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA, COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA REP. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... Cronologico del CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA e PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... **** ***** ***** **** TRA IL COMUNE DI GENOVA,

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

IMMAGINAZIONE CIVICA E LA SFIDA ALLE POVERTÀ EDUCATIVE

IMMAGINAZIONE CIVICA E LA SFIDA ALLE POVERTÀ EDUCATIVE PON Cià Metropolitane 2014-2020 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SOVVENZIONI A FAVORE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER LO SVILUPPO DI PROGETTI DI CULTURA TECNICA E INNOVAZIONE SOCIALE: IMMAGINAZIONE

Dettagli

Messa a norma e riqualificazione tecnologica della. centrale termica della Scuola Elementare e Materna di Guasticce e

Messa a norma e riqualificazione tecnologica della. centrale termica della Scuola Elementare e Materna di Guasticce e OGGETTO: Messa a norma e riqualificazione tecnologica della centrale termica della Scuola Elementare e Materna di Guasticce e della scuola Materna di Collesalvetti. Incarico professionale relativo alla

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione e assistenza tecnica triennale per le

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione e assistenza tecnica triennale per le Schema di contratto Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità Contratto per l affidamento del servizio di manutenzione e assistenza tecnica triennale per le autoclavi presenti nel

Dettagli

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per C O M U N E DI V O L P I A N O Provincia di Torino Scrittura privata n. di repertorio OGGETTO: LAVORI DI IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per oneri sicurezza) oltre IVA %. IMPRESA APPALTATRICE:

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori SCHEMA DI CONTRATTO Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori del primo stralcio funzionale della Cittadella dello

Dettagli

risposte ai chiarimenti eventualmente avanzati dalla Commissione in sede di gara; l offerta tecnica formulata dal Fornitore. ART. 2 Le condizioni di

risposte ai chiarimenti eventualmente avanzati dalla Commissione in sede di gara; l offerta tecnica formulata dal Fornitore. ART. 2 Le condizioni di Repertorio n. del SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CALDAIE A BIOMASSA LEGNOSA E RELATIVO SISTEMA DI ESTRAZIONE PER IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO DA REALIZZARSI IN LOC. CASTAGNO D ANDREA NEL COMUNE

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO. per il conferimento dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO. per il conferimento dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade COMUNE DI SANREMO Rep. n SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO per il conferimento dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali mediante la fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso.

Dettagli

MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA

MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA SCHEMA DI CONTRATTO MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA Piazza Giuramento, 155-24030 Pontida (BG) CONTRATTO DI APPALTO PER RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLE COPERTURE DEL COMPLESSO ABBAZIALE DEL

Dettagli

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DATA ENTRY, MONITORAGGIO, RACCOLTA

Dettagli

COMUNE DI CASALEONE (Provincia di VERONA) SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DISCIPLINARE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE SITA IN VIA

COMUNE DI CASALEONE (Provincia di VERONA) SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DISCIPLINARE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE SITA IN VIA COMUNE DI CASALEONE (Provincia di VERONA) SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DISCIPLINARE AFFIDAMENTO INCARICO DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE RELATIVO A: RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE SITA

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI 8-d) ONERI VARI A CARICO DELL APPALTATORE Fermo restando il principio che la responsabilità delle opere realizzate spetta unicamente all appaltatore, questi è tenuto

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D AOSTA. Via Bologna, 148 TORINO

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D AOSTA. Via Bologna, 148 TORINO ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D AOSTA Via Bologna, 148 TORINO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI NECESSARI PER GARANTIRE LA QUALITÀ DELL'ARIA - VENTILAZIONE E RICAMBIO

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1 CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. TORTONA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E DI EDUCATIVA TERRITORIALE PER MINORI E DISABILI L anno Duemiladiciotto,

Dettagli

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA Spett.le, lì.. Premesso che: (a) in data la Corte di appello di Roma (di seguito per brevità anche Amministrazione ) ha aggiudicato alla (in seguito, per brevità anche

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA REALIZZAZIONE NUOVA PASSERELLA PEDONALE SUL TORRENTE RODDO IN LOC. LIDO DI CARCIANO PROGETTO ESECUTIVO SCHEMA DI CONTRATTO Arona, lì

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE SCHEMA DI CONTRATTO

IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE SCHEMA DI CONTRATTO IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA A LOTTO UNICO DI SISTEMI IN SERVICE PER IPOTERMIA DI DURATA TRIENNALE OCCORRENTI ALLE AZIENDE SANITARIE DELL AREA VASTA EMILIA

Dettagli

*** OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI DIVERSE A BUSSETO, ***** REPUBBLICA ITALIANA ****

*** OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI DIVERSE A BUSSETO, ***** REPUBBLICA ITALIANA **** COMUNE DI BUSSETO PROVINCIA DI PARMA N. REP. C.LE *** OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI DIVERSE A BUSSETO, SAMBOSETO, SAN ROCCO, FRESCAROLO E SEMORIVA. *****

Dettagli

INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE DELL ITINERARIO GIRO DELL'ORSIERA

INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE DELL ITINERARIO GIRO DELL'ORSIERA P.S.R. 2014-2020 - SOTTOMISURA 7.5.1 INFRASTRUTTURE TURISTICO RICREATIVE ED INFORMAZIONE Beneficiario: Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE DELL ITINERARIO

Dettagli