Delibera della Giunta Regionale n. 114 del 26/03/2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Delibera della Giunta Regionale n. 114 del 26/03/2019"

Transcript

1 n. 19 del 3 Aprile 2019 Delibera della Giunta Regionale n. 114 del 26/03/2019 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 6 - Direzione Generale per la difesa del suolo e l'ecosistema Oggetto dell'atto: PROROGA ARCADIS - ADEMPIMENTI

2 Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO che n. 19 del 3 Aprile 2019 a. ai sensi del combinato disposto dei commi 3 e 5 dell articolo 4 della legge regionale n. 38/2016 l ARCADIS è soppressa a decorrere dalla data del provvedimento che dispone l attribuzione delle attività, delle iniziative, dei progetti di cui ARCADIS è titolare e il conseguente trasferimento delle risorse umane, strumentali e finanziarie di ARCADIS all ARPAC, all AcAMIR, ovvero all Amministrazione regionale o ad altri enti strumentali della Regione nonché il subentro nei rapporti giuridici attivi e passivi già nella titolarità di ARCADIS ; b. con deliberazione della Giunta Regionale della Campania n. 261 del sono state adottate le prime determinazioni ex art. 4 L.R. 38/2016 disponendo l'attribuzione delle operazioni (attività, iniziative e progetti) in titolarità della sopprimenda ARCADIS alle strutture regionali competenti ratione materiae nonché all ACAMIR; c. con successiva deliberazione G.R.C. n. 323 del è stata integrata e modificata, in parte qua, la delibera 261/2017 disponendo lo scioglimento e la liquidazione di ARCADIS, con cessazione degli organi di amministrazione e la immediata assegnazione temporanea del personale dell'arcadis, in regime di distacco, presso le strutture e le Agenzie regionali, nelle more dell'acquisizione dell'intesa degli uffici ministeriali, del procedimento di individuazione del personale da trasferire e fermi restando i distacchi e comandi già in essere; d. in attuazione della suindicata deliberazione di Giunta regionale n. 323/2017, con decreto del Presidente della Giunta Regionale della Campania n. 226 del 14/06/2017 è stato nominato il Commissario Liquidatore dell'arcadis fino al completamento dei compiti descritti nell art. 4 comma 5 lettera b) della L.R. 38/2016, preordinati alla soppressione dell ARCADIS; e. con la deliberazione G.R.C. n. 464 del , sono state adottate ulteriori determinazioni ex art. 4 l.r. 38/2016 dando atto che il personale assegnato temporaneamente, in regime di distacco, presso le strutture e le Agenzie regionali in esecuzione delle citate DDGGRR 261/2017 e 323/2017, conserva l inquadramento ed il trattamento economico anche accessorio in godimento all atto del distacco che resta a carico del bilancio dell ARCADIS fino alla soppressione della medesima; f. con successive deliberazioni G.R.C. n. 780 del 12/12/2017, n. 173 del 28/3/2018, come rettificata con D.G.R.C. n. 209 del 10/4/2018, n. 402 del 28/6/2018 e da ultimo, n. 892 del , sono state adottate ulteriori determinazioni attuative della L.R. 38/2016 e delle richiamate DDGGRR 261/2017, 323/2017 e 464/2017, disponendo la conclusione di ogni attività da parte di ARCADIS alla data del e prorogando, per l effetto, la scadenza della liquidazione e dell incarico del commissario liquidatore nominato con DPGRC n. 226/2017 alla data del , considerata, tra l altro, la necessità di assicurare la prosecuzione da parte dei gruppi di verifica già costituiti, in continuità tecnico-amministrativa, delle attività di verifica in corso dei progetti inerenti agli impianti di depurazione di cui al GP risanamento e valorizzazione dei Regi Lagni, al GP Bandiera Blu e del progetto inerente al GP risanamento ambientale corpi idrici superficiali delle aree interne fino a conclusione delle stesse e comunque non oltre il ;

3 CONSIDERATO che n. 19 del 3 Aprile 2019 a. il commissario liquidatore di Arcadis con nota prot. n. 659 del nell approssimarsi della suindicata scadenza ed in funzione della definizione degli adempimenti di cui all art. 4 della L.R. 38/2016 finalizzati alla soppressione dell Agenzia, ha invitato le Direzioni Generali titolari degli interventi cui afferiscono le attività di verifica dei suindicati progetti ancora in corso a valutare il possibile termine di conclusione delle stesse ai fini di ogni conseguente determinazione; b. con nota prot. n del la Direzione Generale per la Difesa Suolo e Ecosistema ha comunicato che stante l attuale avanzamento del procedimento è valutabile la chiusura delle attività di verifica dei progetti entro il ; c. con nota del l Ufficio Speciale Centrale Centrale acquisti, procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture, progettazione ha comunicato che stante l attuale avanzamento dei procedimenti è valutabile la chiusura delle attività di verifica dei progetti entro il ; RITENUTO a. di dovere stabilire, ad integrazione e modifica delle precedenti DDGGRR 261/2017, 323/2017, 464/2017, 780/2017, 173/2018, come rettificata con D.G.R.C. n. 209/2018 e della DGR 402/2018 la conclusione di ogni attività da parte di ARCADIS alla data del e di dover prorogare, per l effetto, la scadenza della liquidazione e dell incarico del commissario liquidatore nominato con DPGRC n. 226/2017 alla data del ; b. di dovere disporre la prosecuzione da parte dei gruppi di verifica già costituiti, in continuità tecnico-amministrativa, delle attività di verifica in corso fino a conclusione delle stesse e comunque non oltre il , demandando all Ufficio Speciale Centrale acquisti, procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture, progettazione l avvio ed espletamento di una procedura pubblica per l individuazione dei soggetti cui affidare i servizi di verifica preventiva della progettazione, anche attraverso una convenzione quadro, per assicurare il completamento delle attività di verifica non concluse; c. di dare atto che è stato individuato il fabbisogno di personale della Giunta regionale nel triennio 2019/2021 da cui emerge una carenza nei ruoli regionali delle professionalità in Arcadis con rapporto a tempo indeterminato e sono conseguentemente da attivare le procedure di trasferimento nei ruoli della Giunta del personale a tempo indeterminato dell Arcadis di cui all elenco allegato sub 1 alla DGR 780/2017, modificando per l effetto in parte qua le precedenti richiamate deliberazioni n. 261/2017 e seguenti; d. di dovere confermare per il resto quanto disposto nelle predette DDGGRR 261/2017, 323/2017, 464/2017, 780/2017, 173/2018, come rettificata con D.G.R.C. n. 209/2018, 402/2018 e, da ulltimo, 892/2018 e che gli oneri di funzionamento dell Arcadis in liquidazione fino al trovano copertura sulle risorse del bilancio Arcadis come risultanti dai residui accertati, non derivando dall attuazione del presente provvedimento nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica; VISTI

4 a. il D.P.R n. 616 n. 19 del 3 Aprile 2019 b. la legge regionale n. 38 del ; c. la deliberazione di Giunta regionale n. 261 del ; d. la deliberazione di Giunta regionale n. 323 del ; e. il decreto del Presidente della Giunta Regionale della Campania n. 226 del ; f. la deliberazione di Giunta regionale n. 464 del ; g. la deliberazione di Giunta regionale n. 780 del ; h. la deliberazione di Giunta regionale n. 173 del ; i. la deliberazione di Giunta regionale n. 209 del 10/4/2018; j. la deliberazione di Giunta regionale n. 402 del 28/6/2018; k. la deliberazione di Giunta regionale n. 473 del 24/07/2018; l. la deliberazione di Giunta regionale n. 819 del 4/12/2018; m. la deliberazione di Giunta regionale n. 892 del 28/12/2018; n. le deliberazioni del Commissario liquidatore di Arcadis nn. 1, 2 e 3 del ; o. la nota del Commissario liquidatore di Arcadis prot. prot. n. 659 del ; p. la nota prot. n del della Direzione generale per la Difesa Suolo e Ecosistema; q. la nota del dell Ufficio Speciale Centrale Centrale acquisti, procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture, progettazione PROPONGONO e la Giunta in conformità, a voto unanime, DELIBERA per le motivazioni espresse in narrativa, che si intendono qui riportate integralmente: 1. ad integrazione e modifica delle precedenti DDGGRR 261/2017, 323/2017, 464/2017, 780/2017, 173/2018, come rettificata con D.G.R.C. n. 209/2018, n. 402/2018 e n. 892/2018 di stabilire la conclusione di ogni attività da parte di ARCADIS alla data del , prorogando, per l effetto, la scadenza della liquidazione e dell incarico del commissario liquidatore nominato con DPGRC n. 226/2017 alla data del ; 2. di disporre la prosecuzione da parte dei gruppi di verifica già costituiti, in continuità tecnicoamministrativa, delle attività di verifica in corso fino a conclusione delle stesse e comunque non oltre il , demandando all Ufficio Speciale Centrale acquisti, procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture, progettazione l avvio ed espletamento di una procedura pubblica per l individuazione dei soggetti cui affidare i servizi di verifica preventiva della progettazione, anche attraverso una convenzione quadro, per assicurare il completamento delle attività di verifica non concluse; 3. di dare atto che è stato individuato il fabbisogno di personale della Giunta regionale nel triennio 2019/2021 da cui emerge una carenza delle professionalità nei ruoli regionali in Arcadis con rapporto a tempo indeterminato e sono conseguentemente da attivare le procedure di trasferimento nei ruoli della Giunta del personale a tempo indeterminato dell Arcadis di cui all elenco allegato sub 1 alla DGR 780/2017, modificando per l effetto in parte qua le precedenti richiamate deliberazioni n. 261/2017 e seguenti; 4. di confermare per il resto quanto disposto nelle predette DDGGRR 261/2017, 323/2017, 464/2017, 780/2017, 173/2018, come rettificata con D.G.R.C. n. 209/2018 e da ultimo nella DGR 402/2018 che gli oneri di funzionamento dell Arcadis in liquidazione fino al trovano copertura sulle risorse del bilancio Arcadis come risultanti dai residui

5 accertati non derivando dall attuazione del presente provvedimento nuovi o maggiori oneri n. 19 del 3 Aprile 2019 a carico della finanza pubblica; 5. di notificare la presente deliberazione, per quanto di rispettiva competenza, all ARCADIS, alla Direzione Generale Difesa del suolo ed Ecosistema; alla Direzione Generale Ciclo integrato delle acque e dei rifiuti, valutazioni e autorizzazioni ambientali; alla Direzione Generale per le Risorse Umane; alla Direzione Generale Risorse Finanziarie; alla Direzione Generale Risorse Strumentali, alla Direzione Generale per il Governo del territorio, alla Direzione Generale Lavori Pubblici e la Protezione Civile; all'ufficio Centrale Acquisti e Progettazione, alla Direzione Generale per la Mobilità, all Avvocatura regionale, all'ufficio speciale per il controllo e la vigilanza su enti e società partecipate, all ARPAC, all ACAMIR, all Agenzia regionale per le Universiadi, alla Struttura di Missione per lo smaltimento dei RSB, all Avvocatura Distrettuale dello Stato nonché al BURC per la pubblicazione.

6 n. 19 del 3 Aprile 2019 Delibera della Giunta Regionale n. 122 del 02/04/2019 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 8 - DIREZIONE GENERALE PER LA MOBILITA' U.O.D STAFF - Funzioni di supporto tecnico-amministrativo Oggetto dell'atto: ACCERTAMENTO DEI REQUISITI DI IDONEITA' ALL'ESERCIZIO DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO NON DI LINEA DI CUI AGLI ARTT. 4 E 6 DELLA LEGGE 15 GENNAIO 1992 N. 21. DETERMINAZIONI.

7 n. 19 del 3 Aprile 2019 Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO che a. la Legge 15 gennaio 1992, n. 21 "Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea" ha stabilito i principi ed i criteri regolatori della materia ed ha definito le competenze regionali e comunali; b. l'articolo 4 della Legge quadro n. 21/1992 ha previsto che gli enti locali, delegati dalle regioni all'esercizio delle funzioni amministrative in materia di trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea, nel rispetto delle norme regionali, disciplinano l'esercizio delle predette funzioni a mezzo di specifici regolamenti; c. l'articolo 6 della medesima Legge n. 21/1992 ha stabilito che: c.1 presso le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura è istituito il ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea (comma 1); c.2 l'iscrizione nel predetto ruolo avviene previo esame da parte di apposita commissione regionale che accerta i requisiti di idoneità all'esercizio del servizio, con particolare riferimento alla conoscenza geografica e toponomastica (comma 3); c.3 le regioni costituiscono le citate commissioni e definiscono i criteri per l'ammissione nel ruolo (comma 4); d. il Decreto Legge 14 dicembre 2018, n. 135, convertito con modificazioni dalla Legge 11 febbraio 2019, n. 12, entrata in vigore il , all'art. 10-bis ha apportato modifiche agli articoli 3,10 e 11 della Legge n. 21/1992 in relazione ai servizi di noleggio con conducente; PREMESSO, altresì, che a. in attuazione delle anzidette disposizioni normative, con delibera di Giunta regionale n. 301 del è stato istituito, presso le Camere di Commercio di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, il ruolo dei conducenti dei veicoli e dei natanti, adibiti ad autoservizi pubblici non di linea; b. con la stessa delibera è stata istituita la Commissione regionale per l'accertamento dei requisiti di idoneità all'esercizio del servizio di cui trattasi e definita la composizione dell organo medesimo, successivamente integrata, rispetto alla composizione originaria, con delibere di Giunta regionale n del , n. 586 del , n dell , n del , n. 188 del e, da ultimo, con delibera n. 95 del la quale, tra l'altro, ha stabilito in due anni la durata della stessa; c. con delibera di Giunta regionale n. 63 del è stato stabilito di ricostituire, presso la Direzione Generale per la Mobilità, la Commissione regionale di cui al punto che precede nella composizione di cui alla DGR n. 95 del , confermando in due anni rinnovabili la durata della stessa; d. con decreto dirigenziale n. 37 del è stato approvato il Bando pubblico, per titoli ed esame orale, ai fini dell iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla legge n. 21 del 15/01/92 ed è stata stabilita la validità del medesimo dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (B.U.R.C.) fino al ; e. con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 298 del , in attuazione della citata DGR n. 63/2017, sono stati nominati i componenti della Commissione regionale per l accertamento dei requisiti di idoneità all esercizio del servizio di trasporto di persone mediante autoservizi pubblici

8 non di linea di cui alla legge n. 21/1992, fissando la durata in due anni dalla data di pubblicazione n. 19 del 3 Aprile 2019 del predetto decreto; CONSIDERATO che a. occorre procedere all'approvazione di un nuovo bando pubblico, per titoli ed esami, ai fini dell iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla Legge n. 21/1992 e ss.mm.ii., con validità dalla data di pubblicazione sul B.U.R.C. fino al ; b. si rende necessario, nel rispetto del principio di economia e semplificazione procedimentale ed al fine di garantire tempi certi ai partecipanti alle prove di esame, apportare modifiche alle modalità di espletamento delle predette prove; DATO ATTO, altresì, che la Commissione regionale, istituita ai sensi della richiamata DGR n. 95/2014 e nominata con il citato DPGR n. 298/2017, prosegue nello svolgimento delle attività di competenza, fino ad esaurimento delle istanze presentate a tutto il , ai sensi del Bando pubblico approvato con DD n. 37/2017; RITENUTO a. a tale fine, di dovere dettare indirizzi in merito alle modalità di svolgimento degli esami per l iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla Legge n. 21 del , stabilendone l espletamento attraverso la somministrazione di un questionario con domande a risposta multipla, con pubblicazione di una banca-dati di quiz relativi alle materie di esame; b. di dover procedere alla costituzione, anche in ragione delle rinnovate modalità di espletamento delle prove di esame, della nuova Commissione regionale per l'accertamento dei requisiti di idoneità ai fini dell iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla Legge n. 21/1992 e ss.mm.ii., come segue: b.1. Direttore della Direzione Generale per la Mobilità, o suo delegato, presidente; b.2. un dirigente o funzionario della Direzione Generale per la Mobilità, componente; b.3. un rappresentante dell Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti (ACaMIR), componente; b.4. un dipendente della Direzione Generale per la Mobilità, con funzione di segretario; c. di dover stabilire che la durata della anzidetta Commissione è di due anni rinnovabili e che la partecipazione alla medesima è a titolo gratuito; d. di dover demandare alla Direzione Generale per la Mobilità la nomina dei componenti della Commissione di cui al punto che precede e la approvazione, con proprio provvedimento, del bando pubblico finalizzato all iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla Legge n. 21/1992 e ss.mm.ii., con validità dalla data di pubblicazione sul B.U.R.C. fino al , secondo le modalità e gli indirizzi di cui alla presente delibera; e. di dovere stabilire, attesa la complessità delle attività necessarie per l'espletamento delle prove di esame con un elevato numero di partecipanti, che la Direzione Generale per la Mobilità possa avvalersi, nel rispetto della normativa vigente in materia, anche di società esterna specializzata in procedure selettive; VISTI a. la Legge 15 gennaio 1992, n. 21; b. il DL 14 dicembre 2018, n. 135, convertito con modificazioni dalla l. 11 febbraio 2019, n. 12; c. la DGR n. 301 del ;

9 d. le DGR n del , n. 586 del , n dell , n del n. 19 del 3 Aprile , n. 188 del e n. 95 del ; e. la DGR n. 63 del ; f. il DPGR n. 298 del ; propone, e la Giunta in conformità, a voti unanimi DELIBERA per quanto indicato in narrativa, che qui di seguito si intende integralmente riportato e trascritto, 1. di dettare indirizzi in merito alle modalità di svolgimento degli esami per l iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla Legge n. 21 del , stabilendone l espletamento attraverso la somministrazione di un questionario con domande a risposta multipla, con pubblicazione di una banca-dati di quiz relativi alle materie di esame; 2. di procedere alla costituzione, anche in ragione delle rinnovate modalità di espletamento delle prove di esame, della nuova Commissione regionale per l'accertamento dei requisiti di idoneità ai fini dell iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla Legge n. 21/1992 e ss.mm.ii., come segue: 2.1. Direttore della Direzione Generale per la Mobilità, o suo delegato, presidente; 2.2. un dirigente o funzionario della Direzione Generale per la Mobilità, componente; 2.3. un rappresentante dell Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti (ACaMIR), componente; 2.4. un dipendente della Direzione Generale per la Mobilità, con funzione di segretario; 3. di stabilire che la durata della anzidetta Commissione è di due anni rinnovabili e che la partecipazione alla medesima è a titolo gratuito; 4. di demandare alla Direzione Generale per la Mobilità la nomina dei componenti della Commissione di cui al punto che precede e la approvazione, con proprio provvedimento, del bando pubblico finalizzato all iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti per l esercizio degli autoservizi pubblici non di linea di cui alla Legge n. 21/1992 e ss.mm.ii., con validità dalla data di pubblicazione sul B.U.R.C. fino al , secondo le modalità e gli indirizzi di cui alla presente delibera; 5. di stabilire, attesa la complessità delle attività necessarie per l'espletamento delle prove di esame con un elevato numero di partecipanti, che la Direzione Generale per la Mobilità possa avvalersi, nel rispetto della normativa vigente in materia, anche di società esterna specializzata in procedure selettive; 6. di dare atto che la Commissione regionale nominata con DPGR n. 298 del prosegue nello svolgimento delle attività di competenza fino ad esaurimento delle istanze presentate a tutto il , ai sensi del Bando pubblico approvato con DD 37/2017; 7. di demandare alla Direzione Generale per la Mobilità l adozione degli ulteriori atti amministrativi e contabili eventualmente necessari a dare attuazione alla presente delibera; 8. di trasmettere il presente provvedimento al Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale, alla Direzione Generale per la Mobilità e al BURC per la relativa pubblicazione..

10 n. 19 del 3 Aprile 2019 Decreto Dirigenziale n. 387 del 03/04/2019 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D. 9 - Edilizia Scolastica Oggetto dell'atto: PIANO TRIENNALE EDILIZIA SCOLASTICA (PTES) DELLA REGIONE CAMPANIA. AGGIORNAMENTO ANNUALITA' APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO CON ALLEGATO

11 n. 19 del 3 Aprile 2019 IL DIRIGENTE PREMESSO che: a. il Decreto Legge 12 settembre 2013, n.104, convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2013, n.128, reca misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca; b. in particolare l articolo 10 del citato Decreto Legge prevede che le Regioni interessate, al fine di favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all istruzione scolastica e all alta formazione artistica, musicale e coreutica, di proprietà degli enti locali, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti, possano essere autorizzate dal Ministero dell Economia e delle Finanze, d intesa con il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a stipulare appositi mutui trentennali con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato, con la Banca Europea per gli Investimenti, con la Banca di Sviluppo del Consiglio d Europa, con la società Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e con i soggetti autorizzati all esercizio dell attività bancaria ai sensi del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385; c. è stato pubblicato il sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il decreto congiunto di Ministero Economia e Finanza (MEF), Ministero Istruzione Università e Ricerca (MIUR) e Ministro Infrastrutture e Trasporti (MIT) del 3 gennaio 2018 ad oggetto Programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica per il triennio ; d. il decreto interministeriale: b.1) definisce le modalità di attuazione della norma per l attivazione dei mutui e i criteri per la definizione dei piani regionali e per l individuazione degli interventi da ammettere a finanziamento; b.2) individua i criteri per il riparto delle risorse su base regionale; e. in attuazione di tale decreto, le Regioni, nella definizione dei piani regionali, devono dare priorità ai seguenti interventi: interventi di adeguamento sismico, o di nuova costruzione per sostituzione degli edifici esistenti nel caso in cui l adeguamento sismico non sia conveniente, ovvero di miglioramento sismico nel caso in cui l edificio non sia adeguabile in ragione di vincolo di interesse culturale; interventi finalizzati all ottenimento del certificato di agibilità delle strutture; interventi finalizzati all adeguamento dell edificio scolastico alla normativa antincendio, previa verifica statica e dinamica dell edificio; ampliamenti e/o nuove costruzioni per soddisfare specifiche esigenze scolastiche; ogni altro intervento diverso da quelli di cui alle precedenti lettere, purché l ente certifichi che la struttura sia adeguata alle normative vigenti e i relativi dati sono stati inseriti nell anagrafe dell edilizia scolastica; f. il suddetto decreto congiunto MEF, MIUR e MIT individua, tra l altro, il cronoprogramma delle azioni e delle procedure; g. sulla base di tale decreto, le regioni sono autorizzate a stipulare mutui, con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato; h. il citato decreto interministeriale stabilisce, inoltre, che la graduatoria regionale così formata è valida per tre anni, può essere utilizzata anche per ulteriori finanziamenti ed è possibile, di anno in anno, per gli enti locali in elenco, scalare le posizioni assegnate attraverso il miglioramento del livello progettuale posseduto; i. il MIUR ha trasmesso, con nota prot.7409 del 20/03/2018, il resoconto della riunione dell Osservatorio dell edilizia scolastica del 07/03/2018, con allegato lo schema dell Avviso pubblico utilizzabile da ciascuna Regione, in modo da garantire le stesse condizioni su tutto il territorio nazionale; PREMESSO altresì che: a. che la Giunta regionale, con deliberazione n.259 del 02 maggio 2018: a.1) ha disposto l avvio della Programmazione regionale in materia di edilizia scolastica per il

12 n. 19 del 3 Aprile 2019 triennio in coerenza con quanto stabilito dal decreto congiunto MEF, MIUR e MIT del 03 gennaio 2018, demandando alla Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili UOD Edilizia Scolastica, l emanazione del bando con le connesse attività e conseguenziali adempimenti, assicurando l invio al MIUR - entro il 2 agosto del Piano regionale triennale degli interventi per l edilizia scolastica; a.2) ha individuato quali priorità aggiuntive nella definizione del piano regionale triennale , gli interventi: relativi a strutture esistenti che presentano il massimo rischio strutturale e sismico; necessari a conseguire l agibilità degli edifici scolastici esistenti; relativi al completamento di strutture scolastiche i cui lavori sono iniziati ma mai terminati per carenza di fondi; b. con decreto dirigenziale n.620 del 04/06/2018, è stato approvato l Avviso pubblico, per l avvio della Programmazione regionale in materia di edilizia scolastica per il triennio in ottemperanza a quanto deliberato dall Organo esecutivo della regione; c. con decreto dirigenziale n.997 del 31/07/2018, è stato approvato il Piano Triennale dell Edilizia Scolastica (P.T.E.S) della Regione Campania 2018/2020: Città Metropolitana e Amministrazioni provinciali, costituito dalle istanze ammissibili e candidabili per l annualità 2018 alla concessione dei relativi finanziamenti (Allegato A) e dalle istanze ammissibili, ma non candidabili per l annualità 2018 alla concessione dei relativi finanziamenti, in attuazione dell articolo 5 comma 2 dell Avviso pubblico (Allegato B); d. con decreto dirigenziale n.1015 del 01/08/2018, è stato approvato il Piano Triennale dell Edilizia Scolastica (P.T.E.S) della Regione Campania 2018/2020: Amministrazioni comunali, costituito dalle istanze ammissibili e candidabili per l annualità 2018 alla concessione dei relativi finanziamenti (Allegato A) e dalle istanze ammissibili, ma non candidabili per l annualità 2018 alla concessione dei relativi finanziamenti, in attuazione dell articolo 5 comma 2 dell Avviso pubblico (Allegato B); e. con il decreto del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca n.615 del 12/09/2018, è stata approvata la programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica ed è stata ripartita la rata di mutuo tra le Regioni secondo i criteri definiti in sede di Accordo in Conferenza Unificata del 6 settembre u.s.; f. con la nota prot.n del 31/10/2018, il competente Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ha richiesto l inoltro degli eventuali provvedimenti di rettifica degli elenchi precedentemente trasmessi per la compilazione della programmazione unica nazionale; g. il valore netto delle risorse statali complessivamente disponibili per l attuazione del Piano Triennale dell'edilizia Scolastica (P.T.E.S) della Regione Campania 2018/2020 è pari ad ,47 - giusta nota M.I.U.R. prot.n del 06/11/2018 -, in attuazione dell Accordo sottoscritto in seno alla Conferenza Unificata dello scorso 06/09/2018; h. con i decreti dirigenziali n.22 e n.24 del 08/11/2018, è stato rettificato il Piano Triennale dell Edilizia Scolastica (P.T.E.S) della Regione Campania 2018/2020: Amministrazioni comunali ; i. con la delibera n.743 del 13/11/2018, la Giunta regionale della Campania ha definito le misure attuative della programmazione triennale ; j. con il decreto del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca n.849 del 10/12/2018, è stata riapprovata la programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica , recependo le rettifiche richieste da alcuni Regioni; RILEVATO che a. con la nota prot.n.5451 del 26/02/2019, il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ha richiesto alle regioni di inviare l aggiornamento per l annualità 2019 del proprio Piano Triennale per l Edilizia Scolastica , fissando il termine al prossimo 30/06/2019; b. il decreto congiunto di Ministero Economia e Finanza (MEF), Ministero Istruzione Università e Ricerca (MIUR) e Ministro Infrastrutture e Trasporti (MIT) del 3 gennaio 2018 stabilisce, tra l altro, che è possibile, di anno in anno, per gli enti locali in elenco, scalare le posizioni inizialmente assegnate; RITENUTO di:

13 n. 19 del 3 Aprile 2019 a. disporre l avvio del procedimento per l aggiornamento annuale 2019 della Programmazione regionale in materia di edilizia scolastica per il triennio della Regione Campania; b. approvare l avviso pubblico di cui all Allegato A, completo della relativa Scheda di Valutazione (Allegato B), predisposto dalla Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili (50.11) U.O.D. 09 Edilizia Scolastica, rivolto ai soli Enti locali già inseriti nella predetta programmazione regionale approvata con: decreto dirigenziale n.997 del 31/07/2018, per la Città Metropolitana e le Amministrazioni provinciali; decreto dirigenziale n.1015 del 01/08/2018, poi rettificato con decreti dirigenziali n.22 e n.24 del 08/11/2018, per le Amministrazioni comunali; c. individuare quale termine ultimo per l invio delle istanze di aggiornamento da parte degli Enti locali interessati il prossimo 27 maggio 2019; d. precisare che i modelli utili alla predisposizione delle istanze saranno resi disponibili agli Enti locali interessati a cura della predetta U.O.D.; VISTI a. il Decreto Legge 12 settembre 2013, n.104; b. il decreto congiunto di Ministero Economia e Finanza (MEF), Ministero Istruzione Università e Ricerca (MIUR) e Ministro Infrastrutture e Trasporti (MIT) del 3 gennaio 2018; c. la delibera di Giunta regionale n.259 del 05 maggio 2018; d. il decreto dirigenziale n.620 del 04/06/2018; e. il decreto dirigenziale n.997 del 31/07/2018; f. il decreto dirigenziale n.1015 del 01/08/2018; g. il decreto del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca n.615 del 12/09/2018; h. i decreti dirigenziali n.22 e n.24 del 08/11/2018; i. la delibera di Giunta regionale n.743 del 13 novembre 2018; j. il decreto del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca n.849 del 10/12/2018 k. il decreto del Presidente della Giunta Regionale n.161 del 18/07/2016 di conferimento dell'incarico di Direttore Generale per l'istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili alla dr.ssa Maria Antonietta D'Urso; l. il decreto del Presidente della Giunta Regionale n.132 del 09/05/2017 di conferimento dell'incarico di Dirigente dell'unità Operativa Dirigenziale ''Edilizia Scolastica'' all ing. Nicola Di Benedetto; Alla stregua dell'istruttoria compiuta dal personale in servizio presso l Unità Operativa Dirigenziale Edilizia Scolastica e delle relative risultanze, e degli atti richiamati nelle premesse, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell'espressa dichiarazione di regolarità resa dal responsabile del procedimento DECRETA Per i motivi ed i riferimenti espressi in narrativa, che qui si intendono integralmente riportati: 1. di disporre l avvio del procedimento per l aggiornamento annuale 2019 della Programmazione regionale in materia di edilizia scolastica per il triennio della Regione Campania; 2. di approvare l avviso pubblico di cui all Allegato A, completo della relativa Scheda di Valutazione (Allegato B), predisposto dalla Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili (50.11) U.O.D. 09 Edilizia Scolastica, rivolto ai soli Enti locali già inseriti nella predetta programmazione regionale approvata con: decreto dirigenziale n.997 del 31/07/2018, per la Città Metropolitana e le Amministrazioni provinciali; decreto dirigenziale n.1015 del 01/08/2018, poi rettificato con decreti dirigenziali n.22 e n.24 del 08/11/2018, per le Amministrazioni comunali; 3. di individuare quale termine ultimo per l invio delle istanze di aggiornamento da parte degli Enti locali il prossimo 27 maggio 2019;

14 n. 19 del 3 Aprile di precisare che i modelli utili alla predisposizione delle istanze saranno resi disponibili agli Enti locali interessati a cura della predetta U.O.D.; 5. di rimandare a successivi provvedimenti ogni adempimento connesso all attuazione del presente atto; 6. di inviare il presente atto, per quanto di competenza, all Assessore competente, all Autorità di Gestione del POR FESR , alla Programmazione Unitaria, al Ministero per l Istruzione, l Università e la Ricerca, all Ufficio competente per la pubblicazione sul BURC. Il DIRETTORE GENERALE (dr.ssa Maria Antonietta D Urso)

15 Avviso Pubblico PER L AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI EDILIZIA SCOLASTICA (P.T.E.S.) DELLA REGIONE CAMPANIA (approvato con: 1. D.D. 997 del 31/07/2018 per Città Metropolitana e Province 2. D.D del 01/08/2018 rettificato con DD.DD. 22 e 24 del 08/11/2018 per i Comuni) - ANNUALITA

16 Art. 1 - Finalità della selezione 1. Il presente Avviso è finalizzato, nel rispetto degli indirizzi e dei criteri fissati sia con il Decreto Interministeriale del 3 gennaio 2018, n. 47 e sia con le Delibere di Giunta Regionale n.259 del 02 maggio 2018 e n.743 del 13/11/2018, all aggiornamento per l annualità 2019 del PIANO TRIENNALE DI EDILIZIA SCOLASTICA della REGIONE CAMPANIA, (approvato con decreto MIUR n.615 del 12/09/2018 e poi rettificato con analogo decreto n.849 del 10/12/2018), di seguito denominato PTES della REGIONE CAMPANIA, per l individuazione del fabbisogno regionale degli interventi necessari a garantire la fruizione sicura e attrattiva del patrimonio immobiliare scolastico di proprietà degli Enti locali. Finalità dei predetti interventi è anche contrastare l abbandono scolastico proprio attraverso il miglioramento degli standard di sicurezza e di qualità degli ambienti per l apprendimento, in linea con quanto previsto dalla programmazione comunitaria, nazionale e regionale. 2. Il PTES della REGIONE CAMPANIA è utilizzato per la concessione di finanziamenti relativi all edilizia scolastica di cui al Decreto Interministeriale del 3 gennaio 2018 (cd. Mutui BEI). 3. Il PTES della REGIONE CAMPANIA è utilizzato altresì per l individuazione, previa verifica di coerenza e ammissibilità, degli interventi progettuali relativi all edilizia scolastica, proposti dai Comuni, da finanziare con le risorse del POR Campania FESR 2014/2020, Asse 9 Infrastrutture per il sistema di Istruzione Regionale, Priorità di investimento 10a Investire nell'istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per competenze e l'apprendimento permanente, sviluppando l'infrastruttura scolastica e formativa, Obiettivo specifico 10.7 Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi e miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici, Azione Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici. 4. Il PTES della REGIONE CAMPANIA è utilizzabile per la concessione di finanziamenti relativi all edilizia scolastica, diversi da quelli di cui ai punti precedenti, anche con riferimento a specifiche tipologie di intervento e/o specifiche categorie di lavori in ragione della coerenza con il finanziamento da assegnare. Art. 2 Oggetto dell Avviso 1. Ai fini del presente Avviso, per edificio scolastico si intende un fabbricato o un insieme di fabbricati contigui o situati nelle immediate vicinanze, adibiti permanentemente ad uso scolastico. 2. In attuazione di quanto previsto dell articolo 10 comma 19 dell Avviso pubblico approvato con decreto dirigenziale n.620 del 04/06/2018 (B.U.R.C. n.39 del 04/06/2018), possono essere collocate nell elenco e nella graduatoria dell aggiornamento annuale 2019 del PTES della REGIONE CAMPANIA solo ed esclusivamente le proposte progettuali inserite nella predetta pianificazione triennale già approvata con i Decreti Ministeriali di cui all art Possono essere collocati nella graduatoria dell aggiornamento 2019 del PTES della REGIONE CAMPANIA gli interventi di cui al comma 2, per i quali i bandi o avvisi, con cui si indice la procedura di scelta del contraente per l esecuzione dei lavori, non siano stati pubblicati antecedentemente alla data di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania; nel caso invece di contratti di lavori senza pubblicazione di bandi o di avvisi, possono essere collocati nella graduatoria dell aggiornamento 2019 quegli interventi di cui al comma 2 per i quali gli Enti, alla data di pubblicazione del presente Avviso, non abbiano ancora inviato gli inviti a presentare le offerte. 2

17 4. L aggiornamento delle proposte progettuali di intervento devono riguardare esclusivamente edifici di proprietà pubblica adibiti o da adibire ad istruzione scolastica statale, compresi i Centri Provinciali Istruzione Adulti (CPIA), nonché edifici pubblici destinati o da destinare a poli di infanzia, ai sensi dell articolo 3, comma 9, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n L aggiornamento delle proposte progettuali di intervento devono riguardare edifici esistenti che risultano regolarmente censiti nell Anagrafe Regionale dell Edilizia Scolastica (ARES), muniti quindi di relativo codice, alla data di presentazione della prima istanza dell anno 2018, per l inclusione nel PTES 2018/2020 della Regione Campania. Si ricorda che, alla data di approvazione della Programmazione nazionale degli interventi di edilizia scolastica di cui all articolo 1 da parte del MIUR (art.2 co.2 del decreto interministeriale del 03/01/2018), l edificio scolastico oggetto dell intervento deve possedere il controllo SNAES VERDE (rispondenza e completezza dei dati minimi richiesti). Per gli interventi di sostituzione edilizia o per quelli di nuova costruzione derivanti dalla necessità di dismettere una locazione onerosa deve essere utilizzato il codice dell edificio esistente. Anche in questo caso è richiesto l esito positivo del predetto controllo SNAES. Per gli interventi di ampliamento deve essere indicato il codice edificio dell immobile scolastico oggetto dell ampliamento. Anche in questo caso è richiesto l esito positivo del predetto controllo SNAES. Per gli altri interventi di nuova costruzione e per quelli di completamento di strutture scolastiche totalmente inutilizzate di cui al successivo articolo 4 non è richiesto il preventivo censimento dell immobile nell Anagrafe Regionale dell Edilizia Scolastica (ARES). 6. Ai fini del censimento degli edifici scolastici nell Anagrafe Regionale dell Edilizia Scolastica (ARES), si rinvia alle definizioni e alle modalità contenute nelle Istruzioni per la compilazione delle schede di rilevazione del patrimonio di edilizia scolastica. ( Art. 3 Soggetti beneficiari dell Avviso 1. Possono presentare istanza per l aggiornamento delle proposte progettuali del PTES della REGIONE CAMPANIA per l annualità 2019: a) la Città metropolitana di Napoli e le Province della Regione Campania, per gli interventi indicati negli allegati A e B del decreto dirigenziale n.997 del 31/07/2018 (B.U.R.C. n.50 del 13/08/2018) b) i Comuni campani, per gli interventi indicati negli allegati A e B del decreto dirigenziale n.1015 del 01/08/2018 (B.U.R.C. n.50 del 13/08/2018), rettificato con decreti n.22 e n.24 del 08/11/2018 (B.U.R.C. n. 82 del 12/11/2018) 2. Per le finalità di cui al comma precedente si precisa che: a) l Allegato A ai decreti dirigenziali sopra indicati contiene l elenco delle istanze ammissibili e finanziabili per l annualità 2018, b) l Allegato B ai decreti dirigenziali sopra indicati contiene l elenco delle istanze ammissibili ma non finanziabili per l annualità 2018, visto il ricorrere delle condizioni di cui al successivo articolo 5 comma Il soggetto legittimato a presentare istanza di aggiornamento è l Ente locale titolare delle competenze di cui all articolo 3 della legge 11/01/1996, n.23, previo accordo, qualora occorra, con l Ente proprietario. 4. Nel caso di edifici ospitanti cicli di istruzione riconducibili, in attuazione della predetta legge 11/01/1996, n.23, alle competenze di soggetti diversi, l istanza di aggiornamento della proposta progettuale è presentata dall Ente locale formalmente individuato con specifico accordo sottoscritto da tutti gli Enti coinvolti. 3

18 Art. 4 Tipologie di interventi ammissibili 1. Ai sensi dell articolo 10 comma 19 dell Avviso pubblico approvato con decreto dirigenziale n.620 del 04/06/2018 (B.U.R.C. n.39 del 04/06/2018), nel corso della presente procedura di aggiornamento l Ente può, fermo restando lo/gli edificio/i scolastico/i oggetto dell istanza originaria, introdurre le seguenti modifiche: a) tipologia dell intervento, b) costo totale dell intervento, c) livello progettuale dell intervento, d) quota degli eventuali co-finanziamenti, e) integrare/modificare il punteggio già acquisito nel corso della procedura valutativa dell anno 2018; 2. Gli interventi ammissibili devono rientrare in una delle categorie di cui all art. 3 del citato decreto interministeriale del 3 gennaio 2018 n.47 e di cui alla Delibera di Giunta Regionale n.259 del 2 maggio Sono ammesse proposte progettuali che prevedono: a) interventi adeguamento sismico, nuova costruzione in sostituzione di edifici scolastici esistenti, e miglioramento sismico; nel dettaglio: a.1) interventi di sostituzione edilizia, con demolizione e ricostruzione in situ di edifici scolastici esistenti, privi di vincolo di interesse culturale (ai sensi del vigente decreto legislativo 22/01/204 n.42), nel caso in cui l intervento di adeguamento sismico non sia conveniente dal punto di vista tecnico e/o economico; a.2) interventi di sostituzione edilizia, per delocalizzazione in altro sito, di edifici scolastici esistenti da demolire, privi di vincolo di interesse culturale (ai sensi del vigente decreto legislativo 22/01/204 n. 42), posizionati in zone a rischio idrogeologico molto elevato (R4) ed elevato (R3); a.3) interventi di sostituzione edilizia, per delocalizzazione in altro sito, di edifici scolastici esistenti, con vincolo di interesse culturale ai sensi del vigente decreto legislativo 22/01/204 n. 42), posizionati in zone a rischio idrogeologico molto elevato (R4) ed elevato (R3); a.4) interventi di sostituzione edilizia, con costruzione in altro sito di proprietà pubblica, di edifici scolastici esistenti qualora l intervento di adeguamento sismico non sia conveniente dal punto di vista tecnico e/o economico, e non sia possibile realizzare sulla stessa area un nuovo edificio conforme ai criteri minimi di quanto previsto al successivo comma 7, in tal caso l edificio esistente deve essere demolito o destinato ad uso diverso, compatibile con gli esiti certificati dalla valutazione della sicurezza; a.5) interventi di adeguamento sismico, come definito dalle vigenti norme tecniche, riguardanti edifici di proprietà pubblica destinati o da destinare ad uso scolastico; a.6) interventi di miglioramento sismico, come definito dalle vigenti norme tecniche, riguardanti edifici di proprietà pubblica destinati o da destinare ad uso scolastico, nel caso in cui l edificio non sia adeguabile in ragione dell insistenza di vincolo di interesse culturale cosi come previsto dal vigente decreto legislativo 22/01/204 n. 42; b) completamento di strutture scolastiche, o di porzioni di esse, inutilizzate, non ubicate in zone a rischio idrogeologico molto elevato (R4) ed elevato (R3), i cui lavori sono iniziati ma mai terminati per carenza di fondi (cd. opere incompiute); c) nuove costruzioni su aree di proprietà dell Ente, necessarie a soddisfare specifiche esigenze scolastiche derivanti anche dalla necessità di dismettere una locazione onerosa; d) ampliamenti di edifici scolastici esistenti ubicati sulla medesima area, necessarie a soddisfare specifiche esigenze scolastiche; 4

19 e) interventi necessari all abbattimento delle barriere architettoniche, al raggiungimento delle condizioni di sicurezza, di igiene, di salubrità degli ambienti e all adeguamento a norma degli impianti tecnologici esistenti; f) interventi necessari a garantire il rispetto della vigente normativa antincendio; 4. Gli interventi di cui alle lettere e) ed f) del precedente comma sono ammessi solo se relativi ad edifici scolastici in adeguate e accertate condizioni di sicurezza strutturale e sismica, così come precisato nel successivo art. 5 comma Sono ammesse esclusivamente proposte progettuali, finalizzate a raggiungere la piena agibilità e funzionalità dell edificio ai sensi della normativa vigente. 6. Sono ammessi tutti gli altri interventi, sostanzialmente riconducibili alla tipologia dell efficientamento energetico e a quella del miglioramento dell attrattività delle scuole diversi da quelli di cui al punto 2, purché l edificio scolastico sia agibile e sia in adeguate e accertate condizioni di sicurezza strutturale e sismica, così come precisato nel successivo articolo 5 comma Le proposte progettuali che prevedono la ristrutturazione edilizia di edifici scolastici esistenti (art.3 co.1 lett.d d.p.r. 380/01) o interventi di nuova costruzione (art.3 co,1 lett.e d.p.r. 380/01) devono rispettare gli obblighi sanciti dal decreto ministeriale 11/10/2017 (G.U. n.259 del 06/11/2017) e dal decreto legislativo 28 del 03/03/2011 (G.U. n.71 del 28/03/2011). Per la costruzione di nuovi edifici scolastici, si ricorda che, a far data dal 31 dicembre 2018, essi devono essere a energia quasi zero (N-ZEB), in attuazione dell art.4-bis co.1 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n Per tutti gli interventi progettati è possibile riferirsi agli indici di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica previsti dal Decreto Ministeriale del e dal Decreto Interministeriale dell Adozione delle linee guida contenenti indirizzi progettuali di riferimento per la costruzione di nuove scuole ( o da altre norme di buona tecnica, di cui bisogna fare espressa menzione nella relazione generale di progetto. Art. 5 Tipologie di interventi non ammissibili 1. Non sono candidabili per l aggiornamento 2019 del PTES della REGIONE CAMPANIA gli interventi per i quali si presenta anche una sola delle seguenti condizioni: a) per i quali i bandi o avvisi, con cui si indice la procedura di scelta del contraente per l esecuzione dei lavori, siano stati pubblicati antecedentemente alla data di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania; nel caso invece di contratti di lavori senza pubblicazione di bandi o di avvisi, gli interventi per i quali, alla data di pubblicazione del presente Avviso, siano stati già trasmessi gli inviti a presentare le offerte; b) relativi ad edifici non di completa ed esaustiva proprietà pubblica; c) relativi a edifici di proprietà pubblica adibiti all istruzione scolastica non statale, fatta salva l ipotesi di realizzazione di poli di infanzia ai sensi dell articolo 3, comma 9, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65; d) relativi ad edifici destinati, o da destinare, ad ospitare istituzioni scolastiche statali per un tempo inferiore a 10 anni; e) relativi a edifici ospitanti o destinati ad ospitare istituzioni scolastiche statali che, a seguito di provvedimento di dimensionamento, siano adibiti ad uso diverso o siano inutilizzati; f) relativi ad edifici non in possesso del requisito ARES di cui al precedente articolo 2 comma 6; g) riferiti a più edifici scolastici; h) non coerenti con le finalità di cui al presente Avviso o non appartenenti ad una delle tipologie di cui all articolo 4; 5

Decreto Dirigenziale n. 387 del 03/04/2019

Decreto Dirigenziale n. 387 del 03/04/2019 Decreto Dirigenziale n. 387 del 03/04/2019 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D. 9 - Edilizia

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 173 del 28/03/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 173 del 28/03/2018 Delibera della Giunta Regionale n. 173 del 28/03/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 743 del 13/11/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 743 del 13/11/2018 Delibera della Giunta Regionale n. 743 del 13/11/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 620 del 04/06/2018

Decreto Dirigenziale n. 620 del 04/06/2018 Decreto Dirigenziale n. 620 del 04/06/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI Oggetto dell'atto:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 4 del 12/06/2018

Decreto Dirigenziale n. 4 del 12/06/2018 Decreto Dirigenziale n. 4 del 12/06/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D. 9 - Edilizia

Dettagli

Giunta Regionale della Campania /12/

Giunta Regionale della Campania /12/ Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIRETTORE GENERALE/ DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA DIRIGENTE UNITA OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE STAFF Dott.ssa D'Urso Maria Antonietta dott. Di Benedetto

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018 Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D.

Dettagli

Decreto Presidente Giunta n. 226 del 14/06/2017

Decreto Presidente Giunta n. 226 del 14/06/2017 Decreto Presidente Giunta n. 226 del 14/06/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE Oggetto

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 462 del 05/10/2017

Decreto Dirigenziale n. 462 del 05/10/2017 Decreto Dirigenziale n. 462 del 05/10/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 6 - Direzione Generale per l'ambiente, la difesa del suolo e l'ecosistema Oggetto dell'atto:

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 261 del 15/05/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 261 del 15/05/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 261 del 15/05/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 464 del 18/07/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 464 del 18/07/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 464 del 18/07/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

DECRETO N Del 16/05/2019

DECRETO N Del 16/05/2019 DECRETO N. 6873 Del 16/05/2019 Identificativo Atto n. 488 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto CONFERMA DEL FABBISOGNO DI INTERVENTI DI EDILIZA SCOLASTICA, IN ATTUAZIONE DELL ART.

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 95 del 10/04/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 95 del 10/04/2014 Delibera della Giunta Regionale n. 95 del 10/04/2014 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 7 - Direzione Generale per la mobilità Oggetto dell'atto: RICOMPOSIZIONE

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 648 del 18/10/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 648 del 18/10/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 648 del 18/10/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del 18044 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 marzo 2016, n. 313 Piano regionale triennale di edilizia scolastica e piani annuali del fabbisogno di edilizia scolastica 2015/2017 - D.G.R. n. 1139/2015.

Dettagli

DECRETO N Del 06/12/2018

DECRETO N Del 06/12/2018 DECRETO N. 18276 Del 06/12/2018 Identificativo Atto n. 1081 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE SECONDA RICOGNIZIONE INTERVENTI A VALERE SULL AVVISO PER LA RACCOLTA

Dettagli

Decreto Dirigenziale n del 28/12/2017

Decreto Dirigenziale n del 28/12/2017 Decreto Dirigenziale n. 1212 del 28/12/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D. 9 - Edilizia

Dettagli

DECRETO N Del 11/04/2017

DECRETO N Del 11/04/2017 DECRETO N. 4086 Del 11/04/2017 Identificativo Atto n. 246 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE BANDO PER LA CONFERMA DEL FABBISOGNO DI INTERVENTI DI EDILIZA SCOLASTICA,

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MELE SARA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MELE SARA REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE Responsabile di settore: MELE SARA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno di

Dettagli

DECRETO N Del 25/07/2018

DECRETO N Del 25/07/2018 DECRETO N. 10923 Del 25/07/2018 Identificativo Atto n. 562 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto AVVISO PER LA RACCOLTA DEL FABBISOGNO DI INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA, IN ATTUAZIONE

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 581 DEL 30/04/2015

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 581 DEL 30/04/2015 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 581 DEL 30/04/2015 OGGETTO: Art. 10 decreto legge 12 settembre 2012, n. 104, convertito dalla legge 8 novembre 2013, n. 128. Adozione

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile

Dettagli

DECRETO N Del 28/04/2017

DECRETO N Del 28/04/2017 DECRETO N. 4755 Del 28/04/2017 Identificativo Atto n. 276 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE PIANO ANNO 2017 AI SENSI DELLA DGR 10 APRILE 2017 N. 6466 IN ATTUAZIONE

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE MELE SARA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE Il Dirigente Responsabile: MELE SARA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno

Dettagli

DECRETO N Del 06/09/2018

DECRETO N Del 06/09/2018 DECRETO N. 12673 Del 06/09/2018 Identificativo Atto n. 677 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto AVVISO PER LA RACCOLTA DEL FABBISOGNO DI INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA, IN ATTUAZIONE

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MELE SARA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MELE SARA REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE Responsabile di settore: MELE SARA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno di

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 142 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 142 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 142 del 15-12-2017 65415 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 novembre 2017, n. 2042 Piano regionale trien. di edil. scol. e piani annuali fabbisogno di

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Assessore Fortini Lucia 783 DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) U.O.D. / Staff DG 11 09 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 12/12/2017 P R O C E S S O V E R B A L

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 223 del 06/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 223 del 06/07/2017 Decreto Dirigenziale n. 223 del 06/07/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D. 9 - Edilizia

Dettagli

Decreto Presidente Giunta n. 183 del 04/08/2016

Decreto Presidente Giunta n. 183 del 04/08/2016 Decreto Presidente Giunta n. 183 del 04/08/2016 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 1 - Direzione Generale per la Programmazione Economica

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 432 del 24/04/2018

Decreto Dirigenziale n. 432 del 24/04/2018 Decreto Dirigenziale n. 432 del 24/04/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D. 9 - Edilizia

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 420 del 21/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 420 del 21/09/2015 Decreto Dirigenziale n. 420 del 21/09/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015 Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 10 del 10/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 10 del 10/03/2017 Decreto Dirigenziale n. 10 del 10/03/2017 Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff n.2 Oggetto dell'atto: P.O. CAMPANIA FESR 2007/2013 - OBIETTIVO

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 379 del 14/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 379 del 14/08/2015 Decreto Dirigenziale n. 379 del 14/08/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015 Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 778 del 03/11/2017

Decreto Dirigenziale n. 778 del 03/11/2017 Decreto Dirigenziale n. 778 del 03/11/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D. 9 - Edilizia

Dettagli

Il Ministro dell economia e delle finanze

Il Ministro dell economia e delle finanze Il Ministro dell economia e delle finanze di concerto il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca e con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti VISTO il decreto-legge 12 settembre

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015 Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E Deliberazione N. Assessore Assessore Fortini Lucia 662 DIR.GEN./ DIR. STAFF (*) U.O.D. / Staff DG 11 00 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 24/10/2017 P R O C E S S O V E R B A L

Dettagli

DECRETO N Del 06/04/2016

DECRETO N Del 06/04/2016 DECRETO N. 3045 Del 06/04/2016 Identificativo Atto n. 242 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE PIANO ANNO 2016 E FABBISOGNO ANNO 2017 AI SENSI DELLA DGR 29 FEBBRAIO 2016

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 7764 Seduta del 17/01/2018

DELIBERAZIONE N X / 7764 Seduta del 17/01/2018 DELIBERAZIONE N X / 7764 Seduta del 17/01/2018 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 20 del 26/01/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 20 del 26/01/2016 n. 6 del 1 Febbraio 2016 Delibera della Giunta Regionale n. 20 del 26/01/2016 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 11 - Direzione Generale Istruzione,

Dettagli

Il Ministro dell economia e delle finanze di concerto. il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca e con

Il Ministro dell economia e delle finanze di concerto. il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca e con Il Ministro dell economia e delle finanze di concerto il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca e con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti VISTO il decreto-legge 12 settembre

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 583 del 03/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 583 del 03/12/2015 Decreto Dirigenziale n. 583 del 03/12/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 478 del 10/09/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 478 del 10/09/2012 Delibera della Giunta Regionale n. 478 del 10/09/2012 A.G.C. 7 Gestione e Formazione del Personale, Org.ne e Metodo Settore 2 Studio, Org.ne e Metodo, Formazione del Personale Oggetto dell'atto: STRUTTURE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 378 del 04/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 378 del 04/11/2016 Decreto Dirigenziale n. 378 del 04/11/2016 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 12 - Direzione Generale politiche sociali,culturali,pari opportunità,tempo

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 621 del 27/12/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 621 del 27/12/2013 Delibera della Giunta Regionale n. 621 del 27/12/2013 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 839 del 28/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 839 del 28/12/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 839 del 28/12/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 418 del 21/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 418 del 21/09/2015 Decreto Dirigenziale n. 418 del 21/09/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014 Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile Oggetto dell'atto:

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018 Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 17 - DIREZ. GENER. CICLO INTEG. DELLE ACQUE E DEI RIFIUTI, VALUTAZ E AUTORIZ AMB

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 816 del 23/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 816 del 23/12/2015 Delibera della Giunta Regionale n. 816 del 23/12/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI. Assunto il 19/11/2018 Numero Registro Dipartimento: 1819 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015 Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

Decreto Dirigenziale n.1 del 12/09/2014

Decreto Dirigenziale n.1 del 12/09/2014 Decreto Dirigenziale n.1 del 12/09/2014 Dipartimento 53 - Politiche Territoriali Oggetto dell'atto: POR Campania FESR 2007/2013 - Obiettivo Operativo 4.8 La Regione in Porto - Intervento "Risistemazione

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 410 del 27/07/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 410 del 27/07/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 410 del 27/07/2016 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D.

Dettagli

DECRETO N Del 12/11/2018

DECRETO N Del 12/11/2018 DECRETO N. 16308 Del 12/11/2018 Identificativo Atto n. 873 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto AVVISO PER LA RACCOLTA DEL FABBISOGNO DI INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA, IN ATTUAZIONE

Dettagli

DECRETO N Del 07/08/2015

DECRETO N Del 07/08/2015 DECRETO N. 6796 Del 07/08/2015 Identificativo Atto n. 750 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto BANDO PER LA RACCOLTA DEL FABBISOGNO DI INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA, IN ATTUAZIONE

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto Giunta Regionale della Campania Decreto Dipartimento: GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA N 61 Del Dipart. Direzione G. Unità O.D. 24/07/2017 50 8 0 Oggetto: Presa d'atto esiti della procedura di iscrizione

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 60 del 23/02/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 60 del 23/02/2015 Delibera della Giunta Regionale n. 60 del 23/02/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile U.O.D.

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017

DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017 DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD000786

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD000786 REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO EDUCAZIONE, ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA SETTORE ISTRUZIONE E EDUCAZIONE Il

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 710 del 06/11/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 710 del 06/11/2018 Delibera della Giunta Regionale n. 710 del 06/11/2018 Dipartimento 60 - Uffici speciali Direzione Generale 9 - Uff. del federalismo e dei sistemi territoriali e della sicurezza integrata U.O.D. 1 - Rapporti

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 318 del 21/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 318 del 21/07/2015 Decreto Dirigenziale n. 318 del 21/07/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 01/06/2018 Nr. Prot. 3596 Affissa all'albo Pretorio il 01/06/2018 Allegati

Dettagli

Avviso Pubblico PER L AGGIORNAMENTO 2019 DEL PIANO TRIENNALE DI EDILIZIA SCOLASTICA (P.T.E.S) 2018/2020 REGIONE CAMPANIA

Avviso Pubblico PER L AGGIORNAMENTO 2019 DEL PIANO TRIENNALE DI EDILIZIA SCOLASTICA (P.T.E.S) 2018/2020 REGIONE CAMPANIA Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per l Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili (50.11) U.O.D. EDILIZIA SCOLASTICA (50.11.09) Centro Direzionale Isola A/6 V piano

Dettagli

Decreto Dirigenziale n.360 del 13/08/2015

Decreto Dirigenziale n.360 del 13/08/2015 Decreto Dirigenziale n.360 del 13/08/2015 Dipartimento 53 - Politiche territoriali Direzione Generale 9 Governo del Territorio Oggetto dell'atto: P.O. Campania FESR 2007/2013 - Obiettivo Operativo 6.3

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 157 del 19/04/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 157 del 19/04/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 157 del 19/04/2016 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 11 - Direzione Generale Istruzione, Formazione,Lavoro e

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 13 del 17/01/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 13 del 17/01/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 13 del 17/01/2017 Direzione Generale 7 - Direzione Generale per la mobilità U.O.D. 3 - UOD Trasporto su gomma e viabilità Oggetto dell'atto: ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 252 del 17/05/2018

Decreto Dirigenziale n. 252 del 17/05/2018 Decreto Dirigenziale n. 252 del 17/05/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 6 - Direzione Generale per la difesa del suolo e l'ecosistema U.O.D. 5 - Bonifiche Oggetto

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014 Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 279 del 08/03/2019

Decreto Dirigenziale n. 279 del 08/03/2019 Decreto Dirigenziale n. 279 del 08/03/2019 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D. 9 - Edilizia

Dettagli

w-"-.& prot. n Roma, 1 ~ FEB, 2011 e.p.c. ROMA ROMA

w--.& prot. n Roma, 1 ~ FEB, 2011 e.p.c. ROMA ROMA ~ ru/if~e:~y~ w-"-.& - Mintstero dell'istruzione dell'universnà e della Ricerca AOOUFGAB -Ufficio del Gabinetto del MIUR REGISTROUFFICIALE - Prot. n. 0004934 16:02'2017 - INGRESSO Iitotano: 09.v} prot.

Dettagli

Decreto Presidente Giunta n. 116 del 12/07/2018

Decreto Presidente Giunta n. 116 del 12/07/2018 Decreto Presidente Giunta n. 116 del 12/07/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 3 - Direzione Generale autorità di gestione fondo euroepo di sviluppo regionale Oggetto

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014 Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 658 del 22/11/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 658 del 22/11/2016 Deliberazione Giunta Regionale n. 658 del 22/11/2016 Dipartimento 55 - Risorse Finanziarie, Umane e Strumentali Direzione Generale 14 - Risorse Umane Oggetto dell'atto: DD.G.R. n. 377 e 619/2016 - adempimenti

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 402 del 04/07/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 402 del 04/07/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 402 del 04/07/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 3 - Direzione Generale autorità di gestione fondo euroepo di sviluppo regionale

Dettagli

DECRETO N Del 25/07/2018

DECRETO N Del 25/07/2018 DECRETO N. 10853 Del 25/07/2018 Identificativo Atto n. 560 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PER LE LINEE DI INTERVENTO DELL AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 805 del 30/12/2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 805 del 30/12/2014 Deliberazione Giunta Regionale n. 805 del 30/12/2014 Dipartimento 51 - Programmazione e Sviluppo Economico Direzione Generale 3 - Internazionalizzazione e Rapporti con l'unione Europea del Sistema Regionale

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 76 del 06/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 76 del 06/06/2017 Decreto Dirigenziale n. 76 del 06/06/2017 Dipartimento 60 - Uffici speciali Direzione Generale 6 - Centrale Acquisti proc finanz. progetti relativi a infrastrutt.progettazion U.O.D. 1 - UOD Centrale Acquisti

Dettagli

ALLEGATO MODULISTICA

ALLEGATO MODULISTICA Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per l Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili (50.11) U.O.D. EDILIZIA SCOLASTICA (50.11.09) Centro Direzionale Isola A/6 V piano

Dettagli

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE Protocollo n. 208 del 14/01/2019 COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI Data Delibera: 27/11/2018 N Delibera: 171 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: PROGETTO DI FATTIBILITA'

Dettagli

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE Protocollo n. 208 del 14/01/2019 COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI Data Delibera: 27/11/2018 N Delibera: 173 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: PROGETTO DI FATTIBILITA'

Dettagli

Determinazione nr del 02/09/2015

Determinazione nr del 02/09/2015 Comune di Cassino Proposta nr. 1585 Del 01/09/2015 - Num.settoriale 523 Determinazione nr. 1512 del 02/09/2015 SETTORE 5 - SVILUPPO E QUALITA' URBANA Servizio lavori pubblici OGGETTO: COMPLETAMENTO INTERVENTI

Dettagli

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca Registrato dalla Corte dei Conti in data 22 agosto 2019 n

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca Registrato dalla Corte dei Conti in data 22 agosto 2019 n VISTO il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (di seguito,

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 585 del 03/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 585 del 03/12/2015 Decreto Dirigenziale n. 585 del 03/12/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 271 del 14/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 271 del 14/06/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 271 del 14/06/2016 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 6 - Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 32 del 04/05/2017

Decreto Dirigenziale n. 32 del 04/05/2017 Decreto Dirigenziale n. 32 del 04/05/2017 Dipartimento 60 - Uffici speciali Direzione Generale 6 - Centrale Acquisti proc finanz. progetti relativi a infrastrutt.progettazion U.O.D. 1 - UOD Centrale Acquisti

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014 Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Art. 1 (Oggetto) ALLEGATO A - Avviso. 1. Il decreto del Ministro dell Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell Istruzione,

Art. 1 (Oggetto) ALLEGATO A - Avviso. 1. Il decreto del Ministro dell Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell Istruzione, Decreto legge n. 104/2013, art. 10, convertito nella legge n. 128/2013. Decreto legge n. 8/2017, convertito nella legge n. 45/2017. Decreto del Ministro dell Economia e delle finanze, di concerto con il

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 370 del 30/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 370 del 30/10/2014 Decreto Dirigenziale n. 370 del 30/10/2014 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 92 - Direzione di Staff

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 807 del 23/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 807 del 23/12/2015 Delibera della Giunta Regionale n. 807 del 23/12/2015 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 11 - Direzione Generale Istruzione, Formazione,Lavoro e

Dettagli

Decreto Presidente Giunta n. 108 del 29/04/2016

Decreto Presidente Giunta n. 108 del 29/04/2016 Decreto Presidente Giunta n. 108 del 29/04/2016 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 11 -

Dettagli